Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (6 risultati)

ultimamente è il q; e in tanto più ancora maggiormente che egli, senza la

ove noi desideriamo un poco il tuono più grasso, come dir 'questo castelvetro,

patite gran borasche in firenze, essendosi più volte trattato dalla crusca di levarlo dall'alfabeto

kmq = chilometro quadrato; ma è più comune e più propria la grafia m2

chilometro quadrato; ma è più comune e più propria la grafia m2, km2,

reale o figurato, e indica per lo più lo spazio vicino a chi parla o

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (8 risultati)

i quartieri sono di tale ampiezza che castello più comodo e più terribile di questo non

tale ampiezza che castello più comodo e più terribile di questo non si può mai dare

ad ambedue i lati, anzi amva alquanto più basso di essi; nell'altre due

al comandante in capo e ai suoi più stretti collaboratori; successivamente è passata a

a washington, allo scopo di mantenere il più diretto contatto con il dipartimento del labor

nelle altre del presente secolo si distinsero più che mai le campagne a'anno in anno

assunte da alcuni eserciti durante la stagione più calda. e e montecuccoli

caldissima stagione che corre ne chiama, più che ad altra cosa, al riposo ed

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (6 risultati)

a pezzi le occasioni, senza dar più quartiere. segneri, iii-2-161: ora il

sfrontatezza marcello alla signorina alessandra. -né più né meno quello che io faccio con

queste ragioni, che non possono essere più legittime. carducci, ii-10-239: mai

guarire l'mdomani, poi non ne parlava più, ma io sapevo che faceva segretamente

, domicilio, residenza (per 10 più in espressioni come avere, dare, prendere

cognome / inciso aveva giù nel quartier più basso / che alla novella di nemici

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (8 risultati)

parso bene far tardare m. angelo di più. giovio, i-106: partirò domane

, e chi serve non è obbligato per più di tre mesi delfanno. frinii,

del re] famiglia il numero e cresciuto più del doppio, facendosi servire a quartiero

agric. ciascuno dei riquadri (per lo più tre) rettangolari, ugualmente larghi ma

con questo vocabolo. comprende per lo più vari membri uniti e propriamente appartiene all'opera

-dare, fare quartiere, dare più quartiere: aumentare l'angolo di tali

sufficienti allo scopo... 'dar più quartiere ': aumentare l'inclinazione di

ruota, sì bene dell'iina delle anche più o meno aperto, fra le due

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (7 risultati)

quartierino, sm. appartamento, per lo più di piccole dimensioni o, anche,

entrarono nel nido, che era la camera più elegante del quartierino. de roberto,

p. levi, 2-103: hendrik era più anziano, era magro e aveva i

monete] del peso d'un grammo più o meno, che toma alla quarta parte

copia grande che se ne truova, poiché più vale un quartiglio d'un reale in

. acosta], 63: l'ordine più commune, che nel prender l'acqua

), a rime alternate (schema più antico), a rime

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (9 risultati)

chiuse (schema più recente, che può dar luogo a

ridicole, / per uanto egli più aspira, / tanto più cade e sdrucciola

uanto egli più aspira, / tanto più cade e sdrucciola. alvini, 30-2-104

maggiore ha imposto che... più d'un quartino a testa non si

bottiglietta da un quartino, non di più, per pasto, era riservata a papà

: 'quartino ': strumento da fiato più piccolo del clarinetto e della medesima forma

oggetto di burle da parte dei compagni più anziani). = deriv.

un grande appartamento, uno di un più piccolo quartino. marotta, 1-247:

la cui maturazione si compie in poco più di un mese; è in forme

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (9 risultati)

. acò che deo te duni vita eterna più tosto. p. de'ricci,

spalla, formarà la seconda; di poi più basso mettendo la mano de la spada

e allargata dall'inimico, in modo che più non guarda verso il suo corpo.

. quarto numero proporzionale (per lo più sostant.: il quarto proporzionale):

francese, da alcuni esponenti delle correnti più radicali; l'espressione passò poi,

capitale detta esso la legge, durissima il più del tempo e non evitabile. laonde

scendemmo ne la quarta lacca, / pigliando più de la dolente ripa / che 'l

, ch'avria vinto i quel moto che più tosto il mondo cigne; / e

gradita, / terrà del ciel la più beata parte. / s'ella riman fra

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (7 risultati)

studi. -anche sostant. (per lo più riferito al corso di studi elementare)

numero, fino a che non ci fu più posto che per il portiere: in

obbligato al mercante di portare il quarto più delle canterate. bicchierai, 22:

il sodo del piedestallo dorico il quarto più alto di quel che gli è largo

: abbiamo proposto noi antecedentemente che la più proporzionata monetazione che possa farsi in milano

delle vibrazioni tarde e lente delle corde più gravi importa appunto il medesimo tempo,

tre e le quattro vibrazioni intere delle più acute. cesari, 1-1-217: oh dio

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (7 risultati)

, sat., 2-242: quanto è più ricco, tanto più assottiglia / la

2-242: quanto è più ricco, tanto più assottiglia / la spesa, ché i

la qual minuta considerazione... la più parte delle bellezze sue si rimane inosservata

dette ne li occhi nostri che stettemo più de mezzo quarto de ora tutti ciechi

,... e non potè dargli più ai cinque minuti d'udienza. piovene

quarto d'ora, tremaste della libertà conquistata più che delle vinte tirannidi. verga,

legali o politiche (ma per lo più di breve durata e concluso positivamente)

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (6 risultati)

5-2-89: con tutto che io abbia sconfitto più botteghe che 10 non ho capelli in

da navigare è uno dell'istru- menti più necessari che s'usano nella navigazione..

quarto e gli scaraventò nell'orecchio la più acuta stecca della sua cornetta. -di

son nobile di tùmolo, che importa più. menzini, 5-156: dimmi, t'

giusti, 4-i-41: questi gli anni più belli e il censo avito / dissipati nell'

trito si trova adesso e rifinito / con più quarti di ue che di marchese.

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (7 risultati)

s. v.]: al senso più proprio, perché ci si vede diretta

colpo 'sottinteso morto, o quasi più. qui più proprio che 'rimase

sottinteso morto, o quasi più. qui più proprio che 'rimase '. d

, la vanga, tutto resta: né più si sente che lontano un mormorio leggero

per indicare che non c'è proprio più nulla da fare né da aspettarsi.

dio! l'asino quando non ne può più si corica, e buona notte a

: dissi quanto io potei; ma più non resta / fuor che con saldo cor

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (11 risultati)

/ da piè non resterà poscia il più corto, / né con qualche iudeo

onde restandone in perdita non fu mai più chi tentasse tale impresa. -restare

6. -restare lì: non saper più reagire per lo stupore e lo sconcerto

nella mia casa, ai quali tanto più obligato ne restarei quanto così avversari non

un gioco, / che non toccasse più lance né spade. idem, 20-130:

damigella restò tutta sopra di sé, e più d'una volta con occhio continuo trascorse

s. v.]: 'il più corto resta dappiede ', corrisponde all'

e l'abuso fatto; vedesi quando più non ne resta del bene da usare

[l'oratore] le sue restate più spesso, e quando resta un cotale

dèe fare il dicitore la voce sua più bassetta, e fare molte divisioni e molte

/ onde mi par che, sanza più restata, / la nostra gente schierare si

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (10 risultati)

la mercatura; nella quale s'impiegò più per stralciare le-cose restate in pendente alla

: la malinconia 'ercole non era più così stravagante, perché divenia ognorpiù seriosa

, 150: le [opere] più gloriose a'prencipi sono i fabricamenti di

o anche un manufatto, per lo più artistico. guido delle colonne volgar

§ua maestà è resoluta di non si occupare più in quella guerra, ma solamente restaurare

e si dice generalmente di donne non più giovani che cercano di nascondere col trucco

e non lo opprimesse, viverebbe molto più sano che non fa un giovane. mattioli

romoli, 233: niun cibo è più conveniente a restaurare un corpo del latte della

quest'aura / vital, che respirata più d'ogni ben ristaura. g. l

uno o due germogli nel miglior luogo e più basso. -risanare, guarire

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (8 risultati)

/ che 'l ciel di tal ferita / più dolce merto porge. -costituire

e do- ctrina e sublenamento e molto più quando da tale deformità e vechiezza fussi

e comodità di lavarlo, repulirlo e più vistoso, al mio ìudizio, renderlo.

attila, tornato nel regno, inanimato più che prima contro al romano imperio, restaurato

forze del regno, munire i luoghi più deboli, rivedere le fortezze. sansovino

12. intr. per lo più con la particella pronom. trovare ristoro

l'alma rinfranca e ristaura / né più l'acqua, la neve, il vento

anno ci fu poscia per avventura maggiore e più abbondante che in questo secolo ci sia

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (7 risultati)

. fausto da longiano, 16: più del solito cercano le pulci e le

le articolazioni delle dita non mi dolgono più. il polso m'è restaurato. sono

minaccia 7 quelle tue monche braccia / di più fiero dolore: / il restauratore.

longhi, 81: il grosso del materiale più in vista sono ora soltanto i brani

colmeranno ingannevolmente di figure supposite e delle più insidiose 'ombre portate'. montale, 3-153:

fu... uno de'primi e più efficaci ricercatori e restauratori degli antichi scrittori

astronomia, ne produsse ancora uno de'più insigni illustratori in giandomenico cassini. betteioni

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (8 risultati)

della nostra ristaurazione solleciti, avvenga che più volte, ma quando venne l'adempimento

quando venne l'adempimento del tempo, più istantemente e più devotamente inginocchiati pregarono dio

l'adempimento del tempo, più istantemente e più devotamente inginocchiati pregarono dio padre. s

questo nobilissimo corpo... nel più sublime luogo dell'universo,..

suoi che né per debolezza o stanchezza più tardo né per ringagliardimento o restaurazion di

né per ringagliardimento o restaurazion di forza più veloce può mai divenire. -reintegrazione

. spallanzani, 4-iv-151: era stato più volte, non senza sorpresa, testimone

: a versailles si continua l'opera più laida di restaurazione che conti la francia dopo

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (19 risultati)

(1660). -anche, in senso più ampio e per lo più con riferimento

in senso più ampio e per lo più con riferimento alle tendenze artistiche e culturali

chiesa? galanti, 1-ii-233: il mezzo più sicuro, più savio, più filosofico

1-ii-233: il mezzo più sicuro, più savio, più filosofico, più degno di

mezzo più sicuro, più savio, più filosofico, più degno di un gran re

, più savio, più filosofico, più degno di un gran re è d'istruire

l'antichità sua incerta, venghiamo alle cose più chiare, della loro perfezione e rovina

le vite de'pittori, scultori ed architetti più moderni dalla ristaurazione della pittura per mano

stile; ma fu una restaurazione, più che d'altro, di superficie.

a scelte formali proprie di un passato più o meno remoto, in contrapposizione alle

di un manufatto in genere, per lo più di particolare valore artistico o interesse storico

milanese, i-102: ciò che sembra più verosimile si è che, non essendo

recupero del patrimonio edilizio esistente, e più precisamente quello avente la finalità di risanare

lei hanno altri restauri, / can più di gemme e d'ami. niccolò

sia che la complession vostra sia molto più dilicata e più molle che non è la

complession vostra sia molto più dilicata e più molle che non è la nostra e.

almo restauro, / chiara in terra restai più ch'in ciel stella. 4

e le parole / che tra i più cari al dipartir si suole. trissino,

) / quel che note vi fea più che non sete. 7. il

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (16 risultati)

dell'ottantuno, fatti prima quanti i più danari potè d'un resticciuolo de'suoi

della fiamma che ha le migliori e più belle regioni dell'italia poste a fuoco

che ponno far comparire il mio ingegno più smunto che penetrante. 3

17: trovo cavagli che ànno de più raxon vici, cioè che son restiti,

: se il cavallo è restio, il più delle volte procede per colpa del cavaliero

tratto restìo per un'ombra, non voleva più andare avanti. guadagnali, lvii-196:

, / scalciando, all'ospedale, / più lavato e raschiato / di un restìo

maiale. bacchetti, 14-312: 1 più grandicelli sgambettavano coi cani e le capre riottose

i calci degli asini restìi, e quanto più faceva fretta, tanto meno avanzava.

). giano, xvii-603-5: or più che mai è ver ciò restio / lo

al tuo disio / non fia sempre più duro e più restio. g. stampa

/ non fia sempre più duro e più restio. g. stampa, 43:

viva, / sì che null'altra più forte s'afflige, / sovra ogni forza

forza di rigidissimi trattamenti, quanto il più si puote, a non esser restia e

rientrando nella società, si mostrano per la più parte restii al giogo delle leggi e

delle necessita sociali e formano la classe più depravata.

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (15 risultati)

, 4-176: perdonami, marito, se più presta non son venuto a far l'

inaugurato con un certo anticipo sui negozi più restii di via strozzi o di via

piovene, 7-543: il gran pubblico è più restio con le novità nella musica che

di vetri in disaccordo con gli infissi più restii. -che non è suscettibile di

costui non vuol che 'l mi cavai più pasca: / veggo che lo guarrebbe del

, che alcuni popoli antichi tenevano per più nobile del cavallo. de amicis, 28

alcuno che, restipulando, possa promettere più di me stesso ch'io medesimo non

d'ogni ordine e specie, dai più dotti ai più istintivi. =

e specie, dai più dotti ai più istintivi. = deriv. da

[i libri] deteriorati e non più restituibili, la prego addebitarmeli - e

essa [roba], si fa pagare più che non vale. =

tanta che di rendita avea per anno più di trentamila livre di tomesi. g.

ad un estraneo o pure a parenti più lontani, volontieri s'induce a gratificare la

gratificare la moglie, la quale sarà più amata da lui che il successore.

petro gentili àe promesso e pagato fusseno più che quelli che nicolao

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (7 risultati)

mercanzie avute, debbo rifare e ristituire tanto più al dicto petro in kalende luglio che

: ritornò in grazia del gran-signore molto più che prima, facendolo pascià-visir, con restituirgli

devo restituirne 65: cioè 25 di più. stampa periodica milanese, i-449:

voci supreme erano voci / che le più vere non vendea dodona, / né vate

si era allontanata, volontariamente o, più spesso, perché costretta. boccaccio,

): attendeva questo essiglio a sopportare più pazientemente che fosse possibile, sperando pure

, avrebbe avuto peraventura miglior consigliere e più fedele amico. davila, 769:

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (4 risultati)

. manzini, 16-33: proprio la più rigorosa delle scienze, ci darà modo di

/ adàm e li altri, che più volte mille / anni stetter nel limbo 'n

: cesare aveva negato espressamente non volere più uaire gli ambasciatori fiorentini, se non

risanare da una malattia (per lo più in espressioni come restituire alla salute o in

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (10 risultati)

corpo. giuglaris, 318: molto più pero soprafatto rimane il medico, all'

buono stato manufatti e strutture, per lo più rifacendosi ai modelli originali. p

offesa ea in pericolo di perdersi in più luoghi, [la loggia] è stata

componimenti deformati e guasti colle stampe in più luoghi d'italia, con altrettanto studio

prima idea ed aspetto, scegliendo le forme più eleganti degli edifici antichi. ruzzini,

nuovamente in un luogo dopo un'assenza più o meno prolungata; ristabilirvi la propria

1-134: la mia buona fortuna, più che fortunosa esigenza, mi fé approdare,

mio padre, m'appigliai al partito più semplice di rimanere in milano.

decadenza o di crisi, a un più alto livello di civiltà e di cultura.

restituito differire il dare la sua petizione più che quindici giorni. gualdo priorato,

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (18 risultati)

della sua industria, sarà per certo più possente e più felice che non fu in

, sarà per certo più possente e più felice che non fu in questi ultimi

nel testo; pubblicato in una versione più corretta e attendibile (un autore, la

d'ogni ordine e specie, dai più dotti ai più istintivi. io

e specie, dai più dotti ai più istintivi. io. prodotto,

dalle provvidenze conservative e restitutive sulle opere più sfigurate da restauri singolarmente insidiosi,.

accettare ritroso e dei ricevuti benefici restitutor più sollecito che niun debitore. -che

è chiamato in far ciò restitutore paziente, più che fedele? 3. che

... è l'ordine il più bello, il più che fa onore alla

l'ordine il più bello, il più che fa onore alla rigenerazione del sistema

ho copie, e non ne ho fatte più tirare. e che ti vuoi fare del

quegli, si possan fare le cappe più larghe, procacciare i vescovadi e

di morte, la quale è la più frequente, parimente si distingue in più

la più frequente, parimente si distingue in più specie. = voce dotta

, 1- 8-248: per l'uso più comune de cattolici si fanno [nel testamento

: consegna (in natura o, più spesso, per equivalente in denaro),

far loro dono di tre milioni steriini e più... con tali restituzioni e

quel segno che solo basti e non sia più né meno di quello che bisogna

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (6 risultati)

compiere un atto processuale che non potrebbe più compiere perché il relativo termine è scaduto

anno e di un giorno o di altro più breve termine prescritto dall'investitura, tanto

sia altimetrica, ottenuta da uno o più fotogrammi mediante appositi strumenti detti restitutori

cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte

dolente? parini, 497: i più bei giorni miei / a te donai

gatissimi, et anche ci sarà molto più dono e debito da voi avere sentito

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (9 risultati)

essere il primo passo verso una situazione più chiara e più elevata! gli eventi

primo passo verso una situazione più chiara e più elevata! gli eventi faranno tra poco

l'interessamento attivo per le arti di più larghi strati sociali. il resto verrà

ogni cosa... tu che hai più coraggio... - io,

oriani, divenne in breve uno dei più moderni e vivaci giornali italiani; dopo la

mente furono rovesciati dai tremuoti, e rifatti più in grande. i resti delle prime

i resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo, risalgono in

una sensazione, di un sentimento non più presente, di una virtù quasi del

8. in alcuni giochi di carte non più in uso e in partic. in

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (11 risultati)

dei seggi rimasti scoperti in sede di una più ampia circoscrizione, come è in italia

tutto quel che mi c'era parso di più stupido e volgare. -e va'

'mori ': brutto statuto; ma di più / 4 semel ', una sol

tante stellette unite nella galassia, macchiano più che non ornano il cielo. muratori,

, nelle quali a me pare il più da bene e il più fatuo fra gli

pare il più da bene e il più fatuo fra gli uomini e il più meschino

il più fatuo fra gli uomini e il più meschino fra gli scrittori romani. del

. buzzati, 1-27: alzandosi sempre più la strada, gli alberi erano finiti

vostro amor m'aresto / a assai più sottil resto / si lega savio e matto

ovvero corte, e tema la nebbia più che il restoso, nondimeno...

tic.: tirare su un'opera muraria più stretta di come era stata progettata o

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (21 risultati)

prima una quantità visiva, esse mancano più che 3 / 4 di sua quantità

, ella fu ritirata e ristretta in più breve spazio. b. davanzali,

e restrinse il circuito delle trinciere molto più che non ricercava il numero delle genti

in altre, tra essi sforzi prendevano più aumenti le carni da'nitri delle fecce tra

una baracca di tela che non pesava più di sette libbre. de bernardi, xcii-ii-35

l'una sopra dell'altra per ristringere al più che possa il loro volume. d'

gli argini. -far apparire piccolo o più piccolo; annullare, far quasi scomparire

preso il di lui giubbone, lo ristrinse più di sei dita. c. gozzi

solida, facendola evaporare, per rendere più gustoso o più ricco di sostanze nutritive.

evaporare, per rendere più gustoso o più ricco di sostanze nutritive. -in partic

brodo: in meno liquido fame contenere più sostanza che nutra. massaia, v-92:

diversi dalla nostra macchina, non fanno più giuoco. -far dimagrire.

è molto nota e viene per lo più dalle indie orientali... vogliono

le rose fresche ristringono e infrigidiscono ma più ristringono le secche. soderini, iii-499

. tasso, 13- n-94: che più affretti il sol di segno in segno /

, la quale, quando non potette dir più forbice colla bocca...,

altro romor nel fondo diede / del più inchinato fosso delle spalle, / che scoglio

19-41: se la luna infoca / più dell'usato i suoi forbiti argenti;

altre fortune non mi tocca. / più lungamente vivere non posso. / ricucimi la

anale] doppo d'essere stati nel bagno più volte al giorno, se gli applicanno

cosa averia forzato il papa a far più rigorosa riforma che della promo- zion de'

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (16 risultati)

in mano de'cittadini principali e di più qualità, in modo che fussi più tosto

di più qualità, in modo che fussi più tosto uno stato di uomini da bene

, 2-39: questi sospetti e fievolezze facevano più animosi in ogni affare quei cittadini che

ch'io misera, priva di voi, più non accresca in affanni. catzelu [

i vostri ardori, restringendoli a'termini più angusti e più discreti. delfico,

, restringendoli a'termini più angusti e più discreti. delfico, i-83: quando

il duca mio tornare in rotta, / più tosto dentro il suo novo ristrinse.

nella parsimonia (ancorché questa sia la più sicura, essendosi ristrette quasi sino all'

somma di centoventi talenti, ristrinse ancor più il suo vivere. milizia, iv-282:

assai storpiato nell'esecuzione; ed ancor più il disegno eccellente del lazzaretto, pel meschino

mantenimento solito, la somma di 30 e più mila lire, subito mi restringe e

13-i-283: e'salari sono piccoli che al più hanno cinque o sei ducati el mese

: ridomandava chi per bisogno, chi più per sospetto il denaro, molto n'era

a ristringer le sue ragioni e ricoglier più danari che poteva. e so io che

a vivere religiosa- mente e non lassandoli più discorrere come solevano per atti illeciti,

bonarelli, 1-172: si dèe amar più d'uno. e chi potrebbe mai sofferire

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (21 risultati)

quella loro la mia di voler andar con più parole facendo chiara una sciocchezza che quella

una sola, di non pensare mai più a pigliar moglie. botta, 7-94:

all'abbigliamento, ne cercò la parte più importante. pafini [in n frontespizio

limosina e gli ordini di non ne far più, non per questo è sminuita la

raccapricciare d'orrore, sussiste pur tuttavia più ò meno potente in quasi tutti i

lui giova. foscolo, xiii-1-5: quanto più oggi le nazioni vogliono libertà; tanto

oggi le nazioni vogliono libertà; tanto più i monarchi ed 1 loro ministri tentano

per trovarne il motivo, non c'è più bisogno di ricorrere alla clemenza. mamiani

: martin navarro con alcuni delli canonisti più moderati limita questa proposizione che il papa

, secondo che si ampliava o si restringeva più o meno il concetto dello stato di

-rendere meno pieno, totale o anche più limitato. muratori, 9-73: ne'

rende sacri ed inviolabili. -rendere più circoscritto o limitato l'ambito di pertinenza

ristretta dalla prima, verrebbe ad abbracciar più largamente, potendo quadrare alla qualità e

buone lettere si ponga rimedio da'nostri più riveriti superiori. cesarotti, i-xxrx-

termini: è tempo ora di spiegarveli più esattamente per mostrarvi i confini che li

. -esercitare entro confini angusti o più ristretti una determinata attività. g

, i-225: qui tacqui, attendendo vie più tremante o la sentenza di vita o

or udite s'ella poteva esser pronunziata più a mio favore o se alcun oracolo,

di due membri ma di tre o di più. 11. contenere o ridurre entro

: la cattedra di pietro, già non più seggio di spine, ma trono di

qua si ristringe tanto che non ho più tempo di scriverne e aspettarne risposta, me

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (21 risultati)

per i fianchi irene. -cingere più strettamente. benvenuto da imola volgar.

da te non caggia / ma sempre più ristringa 'l tuo dolgore. liburnio, 3-20

: mandò però costantino una parte dell'esercito più sopra e lontano dalla città, facendolo

posto in poter dei francesi 1 luoghi più opportuni all'ossidione e fiaccando l'ardire

, restrinse molto la piazza. -fare più serrato. guicciardini, 2-2-351: lo

-raccogliere insieme; schierare in modo più serrato. fed. della valle

ciò esequito e riportate a casa non più di cinque misure e mezza, quel

ragione de'piati, perché non uscisse più di casa, fu ristretto dal figliuolo

, 1-i-128: dico... essere più prudente elezione porsi in luogo fertile,

castiglione, 2-ii-49: se la cosa andasse più avanti e si ristringesse, io ne

pace, sempre poi nel ristrignerla desiderava più or questo e or quefi'altro.

aspirando a cose maggiori e a queste più acceso dai veneziani che avevano allora bisogno

, 1-ii-35q: questa congiura scoperta ristrinse più insieme l'ingnilterra e la francia, massima-

onore / di quella che 'n egitto / più ristrinse co'suoi legge profana / ché

dell'opera mia, mi inanimerà con tanto più ardore a desiderare di finir la vita

le gelate voglie / per non provar più famorose doglie / che fur principio al mio

fede, -disse -or perché cele / le più vere cagioni al tuo fedele?

). muratori, 8-i-64: economia più tosto che avarizia parrebbe che dovesse essere

, 10-q: diciamo che iddio è più alto che no è il cielo, perocché

spirito incircoscritto trapassa tutte le cose, e più lungo che la terra, perocché per

il modo d'ogni creatura; ed è più largo che 'l mare, perocché col

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (23 risultati)

dalle latora, della qual cosa neuna è più pericolosa. leonardo, 2-493: il

cerchi simile- mente si vanno sempre tanto più restringendo in el loro ambito e circuito

in el loro ambito e circuito quanto più calano in verso el fondo. g.

tanto de termini suoi ch'è non par più che e'sia naso. porcacchi,

all'imboccatura del canale, e due più addentro, gli uni dirimpetto agli altri

uni dirimpetto agli altri ove il canale più si ristringe. sacelli, 14-15:

visibili che fa una corda movendosi sono più estese e larghe, e a mano a

nell'ombra della magnolia / che sempre più si restringe, / a un soffio di

l. adimari, 1-37: quando più si sente dalla tempestosa marea, dentro la

per la sua naturai freddezza e consistenza più ristrignendosi e rassodandosi, perla diviene.

medici, i-206: se quando io son più presso al vago volto / il freddo

sangue a quella parte, che più lo ricerca, inviati sono, là dove

sulla mobil colonna, si restringe / ognor più al fondo il liquido metallo.

monti, la quale si andava sempre più restringendo ad imbuto a misura che si alzava

uno stretto canale o in un alveo più stretto. f f galileo

casa, in un appartamento di dimensione più ridotta. tommaseo [s. v

un po'ristretti, ma stanno così più raccolti. 21. assumere una

. 21. assumere una posizione più raccolta; stringersi nelle spalle; rannicchiarsi

dell'orso che si ristringeva acciò che più in giù la potesse ficcare. boccamazza,

dicendo si ristringeva contra la carrozza lasciando più spazio a lucia perché stesse meno disagiata

tto impuro e 'l nuovo atleta / corre più volte alla bramata meta. landolfi,

a pinabello. -prendere uno schieramento più serrato, per lo più a scopo

uno schieramento più serrato, per lo più a scopo difensivo. roseo, v-78

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (22 risultati)

-farsi più stretto. misasi, 7-ii-106: l'

i francesi sulle alture e restringersi sempre più il cerchio ad essi intorno.

di militanti); assumere una struttura più rigidamente oligarchica o addirittura monarchica (uno

si allarga, come è fare l'oligarchia più oligarchia 0 meno... e

: pietro e la giovane, non avendo più presto rifugio, se n'entrarono in

insieme in luogo eletto da loro, più commodo a vivere e più facile a

da loro, più commodo a vivere e più facile a difendere. guicciardini, 13-iv-220

voluto dar di orecchie, anzi che sempre più si van restringendo et unendosi insieme.

davila, 57: giudicò doversi tanto più restringere con il re di navarra per

con il re di navarra per contrappesare più che si potesse l'altro partito.

v-108: gli altri si ristrinseno in luogo più forte, lasciata libera l'entrata in

sue delicatezze e si ristringono a vita più stretta e severa e si rendono monaci,

inglesi, abbandonata augusta, si ritirarono più ingiù, restringendosi tutti nelle vicinanze di

inviare a dio per ottenere tempi di più quiete. giannone, 243: tentai di

aveva bisogno e la madre si restrinse più che poteva nelle spese di casa.

restringerò a considerare con brevità alcune cose più principali. cebà, i-103: come

fratello maggiore pensava a lasciare i negozi più minuti per ristri- gnersi solamente ai più

più minuti per ristri- gnersi solamente ai più grandi e più lucrosi. alfieri, iii-i-

ristri- gnersi solamente ai più grandi e più lucrosi. alfieri, iii-i- 48

, onde mi restringo a confermarmi col più sincero dell'animo. parini, 1000

. salviati, ii-i-123: abbiam detto chi più s'attiene al moderno: perciocché l'

dalli padri gesuiti e da alcuni altri più principali. tassoni, 263: quanto

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (20 risultati)

. bentivoglio, 4-066: gli articoli più importanti dell'accordo si ristrinsero a questi:

dei successi, si lascierà il giudizio del più vero e ragionevole discorso a chi di

la condotta di molti repubblicani era tanto più pericolosa quanto che si restringeva alle sole

da tutta la città reprovate e odiate e più tosto imputate alla sceleratezza e empietà d'

xvi-805: il decoro riguarda per lo più i complimenti, ma la segretezza si

ma la segretezza si ristrigne ai negozi più gravi. de luca, 1-6-

, la quale, secondo che essa o più o meno si ristrigne o s'allarga

meno si ristrigne o s'allarga, più o meno si dèe dire amicizia. magalotti

: lodato iddio che mi si ristringono sempre più le speranze d'avermi a rallegrare sul

si diffunde e dillata. -diventare più breve; accorciarsi (la vita).

campagne, sendo ora il tempo che più si rinselvano e nelle grotte più interne

tempo che più si rinselvano e nelle grotte più interne si giacciono. -ridursi a

, ma si vede che ogn'ora più va restringendosi in ogni luogo.

dalla deliberazione ragionevole delruomo, non stanno più nella larghezza del- rindifferenza, ma si

a lui. -consolidarsi, farsi più intimo. serdonati, 14-3: l'

gentile, 2-ii-48: acquistare sempre di più quella coscienza di noi, che si

contro difese spasmodiche, ella parve restringersi vie più e ripiegar su se stessa.

tasso, 1-20-121: non avrà man più forte, alma più saggia, /

: non avrà man più forte, alma più saggia, / cittati e regni,

6-330: l'animo mio disidera di stare più presso: o musa, restrigni le

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (10 risultati)

, un fiume, ecc., diventano più stretti. l. f. marsili

paranà] larghezza, di due e più miglia... con molti restringimenti.

ulive, colte dall'arbore, per più giorni si ragunino in un monte, e

stenosi. morgagni, 314: i più vicini li credo semplici ristringimenti dell'uretra

, ultimamente pronosticata. -il far diventare più severo. f. casini, ii-117

: vi è qualche ragione di mettere più tosto quest'individuo eh'un altro e questa

di vocali. castelvetro, 8-2-157: più fermezza ha una sillaba lunga che non

barberino col papa per unire con vincolo più stabile a sé quella casa, si concluse

pone un poco manco e sarà ristringitivo e più ancora se si farà con foglie o

dà a un enunciato prescrittivo una portata più ridotta di quella che risulterebbe dalla semplice

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (14 risultati)

una notabile restrizione, sì che resta più piccola dell'altra degli osservanti, li quali

carrà, 635: i piccioni, divenuti più di cento, erano stati della massima

imposta da un'autorità, per lo più politica, della libertà del commercio o della

paare. paoletti, 2-19: uno dei più gravi e de'più solenni attentati che

: uno dei più gravi e de'più solenni attentati che in questo genere si sia

cesarotti, 1-i-294: fissai sopra fondamenti più saldi la indestruttibile libertà della lingua di

escire proposte di restrizioni arbitrarie al dovere più santo, al diritto più inviolabile che

arbitrarie al dovere più santo, al diritto più inviolabile che gli uomini conoscano, quello

costantino aa loro, lxii-2-ii-69: dopo più anni di relegazione... il gran

nobili a cui il progetto doveva parere più accettabile... l'accettò con una

mentalmente come espediente (ispirato per lo più a una concezione ipocrita e opportunistica della

li sia posto dentro; / ma più da restuto che da tosello / perché mal

.. i... i qualche più sgomento grido, o qualche / più

più sgomento grido, o qualche / più oscuro senso di freschezza nell'umido / deserto

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (9 risultati)

tabulazioni non venga meno, ancora resuma più virtù e più vigore e più forza

venga meno, ancora resuma più virtù e più vigore e più forza, e più

resuma più virtù e più vigore e più forza, e più si conforti con dio

più vigore e più forza, e più si conforti con dio. filippo da

spiragli perpetue emanazioni di gas idrogeno per lo più solforato, di gas acido carbonico e

di renzo, ch'è calonaco e non più, / la nuda zucca vistasi vicina

scala a pasqua di resurressi, e più presto illà. siri, xii-812:

i dìcti fiorentini con nostri nemici arenno più volte cu crudel morte il mio padre e

. grande ancona divisa in scomparti a più ordini, caratterizzata da una sontuosa cornice

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (4 risultati)

, conv., iv-xi-9: dico che più volte a li malvagi che a li

molti rendè terre e retaggi per avere più l'amore di quelli del paese.

sazietà è il retaggio dell'uomo che più sale fra i suoi. palazzeschi,

, il gusto della linea non trova più da sostanziarsi in pittura, il suo retaggio

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (11 risultati)

vene di quarzo, dentro alle quali è più o meno mercurio. =

con maglie quadrangolari uguali fra loro e più o meno fitte a seconda delle dimensioni

due parti laterali molto allungate con maglie più larghe; reti a strascico, che

basso pesa, / la tira nella parte più profonda. capitoli della bagliva di galatina

disposte le persone dei suoi cacciatori come più gli parve convenevole, attese con cani

ogni fatica invano / per ismagliame la più deboi parte. b. corsini,

forse così dogliosi e separati / per più lunga stagion ve ne starete? / forse

/ strin- gonsi, e fan veder più bella scena, / perché gradivo a

non ruppe fede: / unde, or più stretto in l'amorosa rede, /

. da quella rete, / ov'esse più desian di restar colte, / mostran

vi serri una rete pallidissima ed invisibile più che quella di vulcano, il pregiudizio

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (13 risultati)

fioretti e di farfalle, / che sul più rado calle, / ove più fitta

sul più rado calle, / ove più fitta la testura apparse, / quel fondo

cosparse / d'opera varia, ona'arte più s'ammiri. d'annunzio, 8-124

con larghe maglie), per lo più di filo, spesso riccamente adorna,

/ decco duo pa di calze e più cosette: / la scatola, e 'l

scaggiale. tansillo, 100: non tender più la rete, ch'annodavi / fra

di seta. marini, ii-102: più sono use le mie treccie a raccogliersi

portati dentro in reti molto ncche, adomi più che ponno di drappi di europa,

metallica, intelaiata di ferro, per lo più a tre spicchi, come un scenino

: le reti parasiluri non si usano più da molti anni e la protezione e fatta

tennis, nel ping-pong, quella, più o meno fitta e di altezza vana

sua vittoria nella classifica cannonieri con la più bella e più utile rete della stagione

nella classifica cannonieri con la più bella e più utile rete della stagione...

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (7 risultati)

corrado, lxvi-2- 281: la vivanda più gustosa che si può fare delli tordi sarà

! einaudi, 149: conveniva di più serrare le maglie della rete ferroviaria settentrionale

f f 300: più si approssimavano alla città più la rete delle

300: più si approssimavano alla città più la rete delle strade maestre e delle

reparti di una azienda, realizzata tramite i più diversi strumenti informatici: stazioni di lavoro

che sogliono prender anche gli uomini saggi e più moderati. rovani, i-705: madre

d'alquanto, ed essendo in età più suscettibil d'amore, e non abbastanza

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (20 risultati)

b. davanzali, i-217: tanto più ne giovò di vederli presi alle reti

). allegri, 173: è più dolce, cred'io, stare in segrete

fu l'alta mente delbaron toscano / più gioven figlio della etnisca leda, / che

temerana / impresa: non si lasciaria più cogliere. s. maffei, 7-49:

andava tessendo ella stessa una maglia di più alla sua rete; ma oltre ch'ella

gettan reti. -chi ci ha più filo fa più rete: chi ha più

-chi ci ha più filo fa più rete: chi ha più mezzi ha

più filo fa più rete: chi ha più mezzi ha maggiori probabilità di successo.

gioco delle diplomazie e chi ci ha più filo fa più rete. -il

e chi ci ha più filo fa più rete. -il buono si piglia

. -il buono si piglia con più di una rete: vi sono molti

cambmi, lxxxviii-i-373: or con più d'una rete / il buon si

ni satanas penò mai in inferno / più come i'fago, è mia credenga.

che si compongono di rami per lo più anastomizzati in rete. la specie tipo

la mano ristretta, e nel resto sempre più ampia facendosi, sendo la sua maggior

corde si con- tescono, simili alle più grosse che si mettono alla viola,

d'or la chioma involta, / più ch'ambra molle e più ch'elettro

involta, / più ch'ambra molle e più ch'elettro bionda, / o stretta

ad onda ad onda, / tanto tenace più, quanto più sciolta / tra procelle

, / tanto tenace più, quanto più sciolta / tra procelle dorate i cori affonda

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (10 risultati)

reticelle, / che gli fanno parer più lei di fuori. getti, 7-412:

d'occhietti stretta / per sopravvesta non più d'ornamento, / che d'incantata

10 spirito una reticella di nerviciolli sottili più che seta, la quale è tonda

distinti di cinque in cinque con un crine più grosso. g. l. cassola

l. cassola, 185: la più utile aggiunta al telescopio fu una reticellaposta

sue bacchette lavorate acciò le signore possino più facilmente pigliare del pesce. spallanzani,

: con questo [vetro] ha più d'un rapporto un secondo vetro alquanto più

più d'un rapporto un secondo vetro alquanto più pesante e ch'io chiamerei reticolato,

le frasi monche e reticenti e, più generalmente, il silenzio caparbio con cui

tragedia sul lago fosse stata un assassinio più o meno passionale. savinio, 12-57:

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (14 risultati)

ed alle morali specialmente, si abbandonarono più a questo genere, nel quale colle parole

tu esca dall'occulto. non puoi più prolungare la reticenza. non t'è più

più prolungare la reticenza. non t'è più lecito di tacere, di sfuggire.

alle reticenze. sbarbaro, 1-146: più tardi, m'era venuto incontro a

e in un testo scritto è per lo più segnalata da puntini di sospensione).

in nota grave, che inasprisce e fa più severo il ragionamento... e

. fece una reticenza, la quale, più ancora delle pronunziate parole, eccitò la

sospeso, interrotto: tengono, il più delle volte, le veci di parole che

parte della lattuga, composta delle foglie più piccole e piu tenere, che fanno cesto

renduto? redi, 16-i-219: alcune delle più principali dame vogliono che tacque de'

carducci, iii-2-220: ne'olivi ove più prospero / il sacro arbusto alligna / non

prospero / il sacro arbusto alligna / non più stranier quadrupede / ti pesterà la vigna

lodarti mai retica tanto / che molto più di te non lodi ogn'ora / il

e in un intreccio di forme della più antica lingua nazionale.

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (13 risultati)

, c'è subito chi li ricopia, più o meno male, senz'altra fatica

un mezzo sole così fatto non producesse più quella serie di cose... con

reticolare1, agg. che ha una forma più o meno simile a quella di

un insieme di neuroni situati nella parte più anteriore del tronco dell'encefalo, neuroni

quella particolare eruzione della cute, o più esattamente del tessuto reticolare cutaneo,.

: con questo [vetro] ha più d'un rapporto un secondo vetro alquanto

d'un rapporto un secondo vetro alquanto più pesante e ch'io chiamerei reticolato, per

. a. c.: per lo più nell'espressione opera reticolata).

laterizia, cioè di pietra cotta e per più ornamento si potrà fare di opera reticulata

come la reti- culata ma sì bene più ferma rende la muratura. rusconi,

usatissima a roma. algarotti, i-vii-qo: più indietro si veggono il sepolcro de'scipioni

. settembrini, 1-282: nella parte più altra di santo stefano sono alcune rovine di

colle terme siano di un'epoca molto più remota. ce lo persuadono e le varie

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (14 risultati)

a perfetta chiarezza mediante lunghissima osservazione di più stelle, fatta con cannocchiale reticolato.

scompone l'immagine in tanti puntini, più o meno grossi, secondo la maggiore

retto in modo da formare una retina più o meno regolare usata per ricoprire o

: lavoro di fili metallici, per lo più di ferro, intrecciati e rattorti alternativamente

definire la posizione pianimetrica di uno o più punti giacenti su di esso. -reticolato

lunghe e spaziose, l'architettura è più convincente che non nelle parti nuove di mosca

e spezzettato, allo scopo di arantire più efficacemente il fiancheggiamento elle armi della

15. recinzione costruita per lo più con filo spinato, per vietare l'

, siate come soldati, / i più giovani di quei soldati, / che sono

immagine, il reticolato fitto delle immagini, più spesso il loro ininterrotto stillicidio, ecco

del libro. 17. l'intimo più profondo e difeso dell'animo. vittorini

era diventata buona; non aveva più nulla di pericoloso nei reticolati del suo animo

copiose reticolature di coir quasi nero, più raramente biancastre, con delicate sfumature,

anche disegno o immagine che ha forma più o meno simile a quella di una

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (8 risultati)

8-69: stava accosciata davanti al cassetto più basso della scrivania, inscritta nel reticolo

s'intersecano. -complesso di campi più o meno quadrati o rettangolari, con

quelle esplicitate dalla problematica filosofi- co-soci ologico-psicologica più dibattuta in questo momento...

audace, a farsi analizzare le merci più disparate, veniva gente varia, uomini

e si diffonde... non più soltanto nel reticolo mediorientale ma dappertutto.

caratterizzata da una forma geometrica (le più comuni sono quelle quadrate, triangolari,

in un singolo organo; si manifesta più frequentemente nell'età media e ha un

reticolosi (ed è usato per lo più al plur.). = voce

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (8 risultati)

vero l'anima chiusa in una stanza più tenebrosa vedrà le immagini delle cose, che

una cosa sola, e non godo più del passo della persona che in quel momento

: vi sono molti altri alberi di più dura natura, de'quali al tomo si

sensa zione di una tensione più o meno penosa nel globo del

're- sinite 'ed è molto più fusibile. trovasi di tutti i colori,

forma conica, assicurata a un braccio più o meno lungo, che serve per

per pescare il plancton, a maglie più o meno fitte, per lo più di

maglie più o meno fitte, per lo più di seta da buratto; ha la

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (12 risultati)

. -tessuto a rete con maglie più o meno strette (per sciarpe,

che formeranno l'acconciamento da testa il più delizioso. manzini, 18-175: tirava

farmac. sostanza costituita da due o più resine unite con altri prodotti vegetali della

carico della rètina, di carattere per lo più degenerativo. e. minetto

questo dialogo a due -medico e malato -non più beatamente risolto da quella tal 'glicemia

occhi compositi degli insetti, costituita da più cellule, ciascuna delle quali presenta un

: omero valevasi d'una lingua la più poetica... non ancor debilitata

londra '.. fanno capire le proposizioni più lunghe: 'questa bottega è una

l'attualità fenomenica nel campo del retore più vicina, così che il più delle

retore più vicina, così che il più delle volte è noto a tutti che il

in cui la retorica costituiva il grado più elevato dopo la grammatica). menzini

agli occhi dal dolore di non somigliarti più eppure di queste lagrime non resterà traccia

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (10 risultati)

facoltà della rettòrica e delle belle lettere più che mediocremente instrutta. nomi, 10-14

istituzioni scolastiche indicava una classe un po'più su della grammatica ma un po'più

più su della grammatica ma un po'più giù della rettòrica. 3.

, 2-340: parlano i letterati e più accorti con troppe giravolte e preamboli:

, ii-43: l'utile intendo, più che la rettòrica, / usar parlando

verità della storia mi saranno scusa e più ancora supplemento alla mancanza di retorica:

ma degli angeli '. ma è più facile, in questa frase, trovare tracce

intende che il nostro ritratto riguarda i più eletti aella schiera, da francesco papafava

la poesia o l'arte poetica è più ampia de la retorica. b. fioretti

, i-168: siamo obbligati agli autori più antichi delle poetiche e delle rettoriche,

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (16 risultati)

che una retorica in senso realistico riesca più intimidatrice (e perciò più pericolosa)

realistico riesca più intimidatrice (e perciò più pericolosa) di una in senso formalistico?

è un'altra retorica leopardiana ed è quella più prossima alla sua grandezza. è la

di effetti esteriori, ottenuti per lo più con espressioni enfatiche applicate a luoghi comuni

biblioteca. i torchi ricominciarono a girare più lesti che mai. pigiar etti,

la scienza scendendo al popolo, potrà più alto sabre. l'affetto del popolo

scar- pellino, salute! non ho più voglia di tornare in monarchia, dove

diritti e l'uguaglianza delle leggi crescano più rapidamente nelle libere società del lavoro che

peggio fiero della propria angustia come della più luminosa vittoria; imbevuto di rettorica fino

m. villani, 9-100: più altre ragioni rettoricamente dicendo, per le

esaminano secondo la verità, riescono le più volte o impossibili o false o ridicole.

contrario facevano, servendosi del parlar loro più tosto retoricamente, cioè artifiziosamente, che politicamente

fervore che la trasportava non si ricordava più che il dir male fosse il peggior

. pavese, 10-196: nulla di più ingenuo che il mio contegno di allora

f. visdomini, 246: non più perdete tempo, che se voi state

, retoricando, sofisticando e confondendo quanto più possono la verità, vaneggiano in queste

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (13 risultati)

, perché non se ne parli più, facciamo un'erma difronte e biventruta dei

come comunemente si crede, ma di tanto più eroica e divina condizione. allegri,

, avegna che'maestri rettorici ne faccino più divisioni e poi molte più sudivisioni.

ne faccino più divisioni e poi molte più sudivisioni. 3. che risponde

ai dettami della retorica. -per lo più con valore negativo: che denota artificiosità

un tema retorico. nessun sentimento esiste più, quando viene l'età delle passioni.

se stessa, e perciò è il vizio più difficile da eliminare. cassola, 2-348

in realtà, valori lirici e de'più essenziali. 4. che si esprime

questi [maldicenti] ce ne sono di più sorti, che feriscono però tutti in

la prima sera scese nell'atrio del più grande albergo della città infastidito da quell'

cioè null'altro che una nova e più strana forma di dominazione straniera. rebora

: io riconosco virtù meno retorica ma più vera in quest'uomo... distaccato

fastidio / e mi bisognerebbe ancora mordere / più di sei. moneti, 140:

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (4 risultati)

, vieto rettoricume, buono tutt'al più per fare pompa d'animo sensibile. b

e in un intreccio di forme della più antica lingua nazionale. 2.

e la rogna vi dipinge a grottesco le più belle attitu dini che fabbricò

nei confronti dei proprietari di poderi confinanti più piccoli o con uno status meno privilegiato

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (7 risultati)

retratto forzato favoriva chi aveva podere più nobile o due tanti più grande

chi aveva podere più nobile o due tanti più grande di quello del vicino,

el merito, misericordia fa loro retribuendo più assai che non hanno potuto meritare.

; el terzo, che è el più pessimo, è reputare el benefizio per

e gli splende nel pensiero, viene più tosto ad oscurarlo che ri- tribuirgli luce

è cosa onesta e vendicarsi de'nemici più tosto che riconciliarsi con loro percioché da

, 195: egli visse nella più infelice oscurità, non comparve mai alla

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (8 risultati)

nel nostro mondo una legge di retribuzione più forte assai di tutti i sofismi d'

tutti i sofismi d'un egoismo materialista, più forte di tutte le posizioni militari possibili

non ricerca retribuzione. delfico, ii-248: più troveremo palpabili queste verità, osservando che

morale, questo con grata retribuzione rende più amabile la bellezza. rovani, 3-i-72

ha bisogno che gli si assicuri con più equa retribuzione al lavoro il pane del corpo

senza condurre necessariamente a una delle forme più ipocrite e rivoltanti di conservatorismo e

di repressione, a cui la parte più retriva della magistratura si è dedicata con

coi retrivi, a guerra contro i più avanzati. faldella, i-5-22: ròmher

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (8 risultati)

vedrete già se io solo nonn abbo più forsa e podere che non avete voi

assai vicina alla citta, gli ordinò che più a retro in annone si ritirasse.

ampia toga. -in un punto più lontano. dante, par.,

si dimostra tetro / ivi lo raggio più che in altre parti, / per esser

altre parti, / per esser lì refratto più a retro. -prima (

. morgagni, 153: di continuo più o meno sente egli un certo stringimento

retro. -inoltre, per di più, in aggiunta. poesie bolognesi,

; awegnacché ai pedanti dell'aracoeli piaccia più lungamente miagolare pe'canti del trivio.

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (4 risultati)

, la pluralità de'negoziatori nuoca molto più che non giovi, l'uno compiacendosi in

premia innanzitutto i socialisti e li premia più degli altri. li premia per così

. e f. locale, per lo più di modeste dimensioni, attiguo a una

camere ed i greci talami, e le più a dentro e minori saranno retrocamere.

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (12 risultati)

pel mare, ci costrinse a retrocedere più di centoventi miglia per riprendere il porto di

montecuccoli, i-326: da varie parti più certa avriasi avuta lingua del turco,

faccia di paragone, far petto alla dama più alta et altiera, la quale,

saltatori, poiché, gionti ai salti più difficili, mancando loro il coraggio,

mentre constatavo che il suo corpo era più formoso di quanto apparisse chiuso nel vestito.

a retrocedere. si crede che non sieno più di n mila. si son ritirati

francesi che non gli pareva di potere più retrocedere senza la sua ultima mina,

e dovete vincerla. noi non possiamo più retrocedere, non possiamo più temporeggiare.

non possiamo più retrocedere, non possiamo più temporeggiare. leoni, 223: i

, era forse quanto di meglio e di più sincero si potesse fare, in fondo

della pace e della sospensione retrocedevano sempre più le speranza per l'inflessibilità de'spagnoli

popoli in questi dieci o undici anni più che non tutte le millanterie e le usurpazioni

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (6 risultati)

di depositarsi sopra qualche altra parte interna più importante che dicesi 'metastasi '. la

[specie di diarrea] comune e più frequente era prodotta da cause particolari,

una piccola casta, accanto a quelle, più popolose, dei pescatori e degli agricoltori

fanciulla, maria venturini. rapita dal più gentil malore che i poeti abbiano trovato

microcosmo, rimandando all'idea d'un mondo più grande che lo contiene.

, che la retrocessione di vent'anni è più deliziosa che la precessione prodigiosa di secoli

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (5 risultati)

terreno costiero si abbassa e diventa sempre più umido; si incontra così lo stagno

rumorosi sul greto, sentendosi nella schiena più dyuno sguardo scoccatogli dalle retrofinestre delle case

sera. delle colombe, 2-377: che più? non si fermò [il sole

: non bisogna muovere a ritroso per più di mezz'ora le sfere dei pendoli a

la mezza suonerà alla mezza né bisognerà più che girare le sfere per metterle sull'

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (14 risultati)

il ministero che allora appunto si rinnovava, più che mai chiuso ed inerte, venne

questo ultimo caso, ch'è certo il più desiderabile, non volendosi retrogradare, chi

altra volta congiunti riputare; bene darà più tardezza alli effetti per la ritrogra- dagione

1037: il sole caminando per via più breve, vengono a restarsi dietro venere.

e sotto il sole arrivati, pigliano più luce e si alzano innanzi e fansi matutini

dove con la retrogradazione avrebbono animati viè più li turchi a'loro danni.

una condizione inferiore o, anche, più arretrata; decadenza della civiltà, stasi nel

elli sarà nella parte de sotto sarà più presso a la terra e veda- remolo

presso a la terra e veda- remolo più grosso; e sarà alora retrogrado, e

renze de'pianeti che si veggono or più alti or più bassi, or

pianeti che si veggono or più alti or più bassi, or più tardi or

alti or più bassi, or più tardi or più veloci, or diretti e

bassi, or più tardi or più veloci, or diretti e quando retrogradi,

quando è tarda e resta dal sole più verso occidente. soldani, 1-29: il

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (8 risultati)

vere e proprie gare di tiro contro i più arditi gruppi nemici, che, imbaldanziti

di una serie o anche da un fatto più recente risalendo all'inizio, al primo

/ ove andrò allor che non sarai più meco? -retrospettivo. borsieri

alle quali il pubblico avrebbe desiderato un più imparziale giudizio si dal lato della lode

, per quanto è possibile, in un più giusto punto di vista. balbo,

m'inganni, ma mi sembra che più d'una scienza morale faccia ora questo corso

.. i sistemi sono stati il più grande ostacolo ai progressi del sapere.

volta si concede la sfrenata manifestazione delle più tristi opinioni, si fa un passo retrogrado

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (3 risultati)

il treno genova-milano.. / uno dei più retrogradi borbotta: / « sarà,

doveva essere per i primi nelle trincee più avanzate; per il secondo alla retroguardia

ed una ritirata di tanto spazio, risorse più potente di prima nei campi di giavarino

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (6 risultati)

, 22: il difensore non rimette più in gioco l'attaccante sul retropassaggio.

retropensiero / scritto con felicità e sgomento più che in lei nel cosmo.

retroporto. 2. disus. bacino più interno di un porto. dizionario di

.]: 'retroporto': la parte più riparata del porto. non si usa

una cinepresa usato per la sovrimpressione di più immagini. -anche: in un proiettore

, vii-145: io parlerò di un commercio più comune presso di noi, cioè di

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (8 risultati)

22-94: veramente iordan volto retrorso / più fu, e 'l mar fuggir, quando

grazia, ora, caricato, diventava la più insensata, la più flagrante bestialità

diventava la più insensata, la più flagrante bestialità. = voce dotta

propizio a cento combinazioni strategiche, una più fortunata dell'altra: il retroscena è

ci si pongono di mezzo? tutt'al più a fare, come fece gustavo,

, e così non mi accadde quasi più mai di potermi mettere nel retroscena e

secondo tomo, cui vorrei credere che più non indugiasse a cominciarsi. -in un

ordinando, e far cominciare senza tardanza quelle più cul- tivazioni e bonificamenti ne'suoi beni

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (10 risultati)

. moravia, 16-231: una volta di più mio fratello ha sfogato il suo odio

questa sarà da tutti gli studiosi ritenuta la più interessante. e. cecchi, 8-12

(de'sedili) qualche deiezione organica delle più popolarmente note ossedeva ora ogni utente:

ossedeva ora ogni utente: rendeva pavidi i più guardinghi, e guardinghi gli sconsiderati e

palle nemiche. 2. mandare più lontano, far arretrare. pirandello,

pirandello, 8-735: dentro un altro più profondo sospiro berecche s'è veduto lontano

,... non gli era più uscito dalla memoria. viani, 4-8:

culturale o del costume è per lo più attratto); entroterra. -in senso

principalmente alla jugoslavia. il suo retroterra più importante è austriaco. c. e.

il retroterra di sassandra non si è mai più ripopolato dopo le razzie degli schiavisti,

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (9 risultati)

muovendo da un retroterra essenzialmente letterario, più che ideologico, che essi si trovarono a

della prole, e al quale effetto più frequentemente si suole di ciò disputare per la

.. di nove figliuoli, l'uno più ingegnoso dell'altro,...

effettuata allo scopo di ottenere un vaccino più efficace. 2. vaccinazione

ragione si danneranno i censi e molto più le compre che si dicono con patto

rievocare mentalmente il passato, per lo più con nostalgia. montale, 7-231:

in greco. fatto è che i più copiosi vocabolarii non conoscono la retroversione.

di polizia militare (e per lo più è usato al plur.). -anche

del linguaggio militare, usata per lo più al plurale per indicare quelle operazioni, quelle

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (9 risultati)

agisce la difesa della squadra (per lo più nel gioco del calcio); il

: la sorella di mira che era più vecchia di lei aveva la bicicletta più

più vecchia di lei aveva la bicicletta più bella, con specchietto retrovisivo sul manubrio.

madre nello specchio retrovisore era curioso, più che ironico o severo. calvino,

culturali del passato che, per lo più con compiacimento e con nostalgia, rievoca

2. odont. posizione di uno o più denti all'interno della linea normale di

dell'insieme (ed è la linea più breve che unisce due punti, prolungata

groviglio di pensieri dove non c'era più né un prima né un poi si sciogliesse

un impostor. botta, 5-342: né più davano retta ai loro ufficiali o

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (10 risultati)

annata come questa, quanti quintali di più non si sarebber fatti, se mi aveste

, che dopo pochi giorni non mi davan più retta; e ad essi mi impedii

, poiché a'vecchi libri non vogliono più dar retta, e in due

diffidò anche del babbo e tese di più l'orecchio ai loro discorsi. 2

perché si è sentita a un tratto, più forte, l'altra voce, quella

alla pensione igea: ma non c'era più posto e la retta era troppo

i quali feciono alcuna retta e morironvi più di cinquecento uomini. ser giovanni, 3-

afferrante, / sanza far contro a te più mosse o retta, / pregion m'

-prolasso rettale: fuoruscita di un tratto più o meno esteso dell'intestino retto attraverso

... alla deliberata strizione dei più quotati anelli rettali, se pure estenuati da

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (17 risultati)

il piede, sia situato il corpo più rettamente; e se anco non,

modo, tutti quasi amiamo male e quanto più amiamo, tanto peggio amiamo. e

se... rettamente m'ami, più l'anima ch'il corpo amar dèi

religione, come di tutte l'altre più nobili e di maggior eccellenza, tutte l'

: richiede l'argomento mio ch'io parli più tosto dell'altro secondario aiuto, onde

. domandoti: qual di costoro è più tenuto d'amarlo? rispose simone e

disse: io credo colui a cui fu più lasciato. e iesù disse: rettamente

che pirro chiama la fortuna, noi più rettamente chiamiamo divina provvidenza. b.

le cose procedono dai cieli, molto più rettamente avrebbe detto che elle procedono tutte

giovani a tradurre piu rettamente, ad intendere più perfettamente ed anche a comporre. bocalosi

onde per senso conoschino tutto, per più rettamente parlarne. rosmini, xxii-48: c'

un lume che ci aiuta a vedere più rettamente. b. croce, iii-32-211:

largo come un letto ordinario, non più fondo di un piede, lastricato internamente di

: nella sala rettangolare convenivano le gentildonne più belle, più giovini, più vivaci

rettangolare convenivano le gentildonne più belle, più giovini, più vivaci dell'aristocrazia tiberina,

gentildonne più belle, più giovini, più vivaci dell'aristocrazia tiberina, e insieme

dell'aristocrazia tiberina, e insieme 1 più nitidi gentiluomini che mai avessero galoppato in

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (8 risultati)

uno dei paesini più in fondo, tra rettangoli coltivati in

le parti saline solubili sono per lo più come composte di sei piani rettangoli e

rettangolo equilatero, il termine per lo più indica quello dotato di lati consecutivi diseguali

, superficie che ha forma analoga (più o meno esattamente) alla suddetta figura

si disputa la partita (per lo più nell'espressione rettangolo di gioco).

, vi resti preso, né trovi poi più la via d'uscirsene, e sì

cadono le economie socialiste. -testo più o meno lungo, talora in forma di

di fornire un'informazione diversa, generalmente più corretta di quella data in passato,

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (7 risultati)

storia. 2. spostamento per lo più lieve di una linea di confine,

, al fine di ottenere risultati il più possibile esatti. dizionario di marina

per mezzo di mole o di macchine più complesse dette rettificatrici, inteso a ridurre

uel momento sarebbe divenuta definitiva, non più retti- cabile, inappellabile.

, in una forma che tende a essere più corretta o attendibile. -in senso eufemistico

. caso mai, rettificami. -rendere più composto il proprio atteggiamento. buzzati,

: non sarà necessario che ella prenda più l'incomodo di spedirmi guelle prove,

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (12 risultati)

curve, sinuosità o pendenze (per lo più con riferimento a vie di comunicazione,

e rettificare il percorso per una zona più riparata. -far arretrare una linea

e abbonirlo. -rendere un terreno più adatto alle colture con opportuni lavori.

stillavano solamente a tamburlano tre volte al più, la solevano [l'acquavite].

presente si rettifica setto o otto o più volte. stampa periodica milanese, i-462:

storia. 7. figur. rendere più morale; volgere a pensieri o comportamenti

morale; volgere a pensieri o comportamenti più giusti, più virtuosi o più ragionevoli

a pensieri o comportamenti più giusti, più virtuosi o più ragionevoli. ottimo

o comportamenti più giusti, più virtuosi o più ragionevoli. ottimo, i-76:

di governo, di amministrazione, rendendolo più efficiente. anonimo romano, 1-183:

11. intr., per lo più con la particella pronom. purificarsi,

sempre meglio rettificata, troppi a dismisura più secoli richiede a comporne quell'anno grande

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (12 risultati)

rebbe dovuto, in altro più dolce e meno amaro. b. croce

parte. -per estens. determinazione più esatta di un dato, di una

scene che denno dipingere. -taratura più precisa, posizionamento più corretto di uno

. -taratura più precisa, posizionamento più corretto di uno strumento di misurazione o

, 23-227: per quel poco di più che par che facciano gli uomini sopra

empiastri e sarà la rattificazióne del membro più veloce. idem, iii-17: fra

ad un fatto d'arme per rendere più salda la linea e più efficace la

arme per rendere più salda la linea e più efficace la difesa o l'attacco:

miscela liquida condotta per distillazione frazionata, più volte ripetuta, allo scopo di separarne

allo scopo di separarne i componenti al più alto grado di purezza (e,

dei liquidi bituminosi per separarli dai prodotti più o meno volatili. piccola enciclopedia hoepli,

un arco di curva (o, più semplicemente, di una curva): costruzione

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (15 risultati)

, di ferrovia), per lo più di notevole lunghezza, il cui asse

e abbellimenti, egli intonava che ben più importa il migliorar la campagna. b.

, ii-220]: sentiamo di non essere più gli uomini delle cattedrali, dei palazzi

. locuz. mettere in rettifilo: rendere più rettilineo l'andamento di una strada.

, voglio dire quando avrassi una notomia più esatta de'rettili, de'vegetabili,

è un piccolo animaletto composto o di più anelli, che si discostano e si

membrana,... ovvero di più lamette tagliate. -costituito da animali

un vario numero di vertebre (non più di 30 nelle tartarughe e fino a 500

estinte, fra cui si annoverano i più giganteschi animali terrestri che mai siano esistiti

periodica milanese, i-373: egli descrive più di cinquanta nuovi generi di pesci siciliani

variabile, o, come si crede più comunemente, dal sangue freddo, di cui

atrii, ed un ventricolo, mentre è più esatto dire che hanno due ventricoli comunicanti

fra loro, e con una comunicazione più o meno ampia secondo gli ordini, i

stoppani, 1-380: il letargo è ancora più deciso, e può dirsi assolutamente fenomeno

, 120: oh gioia / scorger più non potere / il bianco rettile velenifero d'

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (15 risultati)

a noi altri poveri reptili ma anche a'più luminosi figli della fortuna.

di poche femmine inghilesi todesche e francesche potè più tardi prevalere con l'insinuarle ombre di

). buzzi, 1-144: più che un saluto, un bisbiglio rettileo.

rettilineaménto, sm. disus. il rendere più rettilineo il corso di un fiume.

politica 'dell'oriani si ha il più popolare di questi schemi mitologici, quello che

mitologici, quello che ha partorito una più lunga serie di figli degeneri...

alveo curvilineo, serpeggiante de'fiumi, più che dall'alveo rettilineo. cesarotti,

rettilinee ', poi che presto generarono più malaria che non le paludi vive di prima

uno degli ultimi, e ci vuole più di mezz'ora di corsa, attraverso sobborghi

, 1-163: la strada non è più il bel rettilineo spazioso: ora s'

, si snoda, si striminzisce, più capricciosa, via via più nervosa, più

striminzisce, più capricciosa, via via più nervosa, più brusca. moretti,

più capricciosa, via via più nervosa, più brusca. moretti, iii-729: vedeva

si voltò: non si vedevano nemmeno più i fanali. « che vadano al diavolo

, e d'un sol colpo, più fori rettilinei, pei quali speditamente si

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (13 risultati)

non avrebbero saputo trovar posto in artisti più schietti, più rettilinei e inesorabilmente consequenziari

trovar posto in artisti più schietti, più rettilinei e inesorabilmente consequenziari nello svolgimento delle

: in politica, l'avvocato era assai più irriducibile e rettilineo, e più duro

assai più irriducibile e rettilineo, e più duro, del professore, nell'88 già

di antonio labriola si rivelava come la più rettilinea. gramsci, 8-92: non comprendono

mai rettilinea, che ama le curve più bizzarre,... perché..

la storia d'italia si vede sempre più rettilinea: una dittatura economica di ceti

, con il fascismo, non fu più fortunata delle altre). piovene, 8-51

a ottenere un determinato risultato nel modo più semplice e immediato. calvino, 17-47

che mi portino fuori dal labirinto nel più breve tempo possibile. 7

leonardo, 2-310: quella cosa che fia più causa di rompere la rettitudine del

fr. colonna, 2-196: molto più diffusamente la regula- zione potrebese a tutte

né bevè né dormì se non né più né meno un sorso o un boccone

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (17 risultati)

monti 'sarà d'ora innanzi uno de'più nobili poemi della nostra lingua. rettitudine

que'tempi, ma dotato soprattutto del più nobil pregio della filosofia: la rettitudine

, preferiscono l'oscurità e magari la più cruda miseria. per questa rettitudine longoni

ponte... la fossa in più luoghi altissima, è stata questa per noi

e semplice di rette linee che alcune più picciole, quasi spille, dividono al

spille, dividono al piede e rendono più vaghe. -sostant. (nel linguaggio

da sapere che di grosso e molto più alle percosse può resistere l'opera circolare che

gola di sotto dove mettano, cavi più acqua che di sopra non ne viene

dal fiume viene fatto con la via più breve. idem, 3-377: retto

quale una delle ali dell'esercito è più lontana dell'altra dal fronte dell'esercito

spettatori continuo l'inganno, si dimostravano più tosto rilevati e veri in sito retto e

de simili acque non si possono schifare più sicuramente che con l'apnre loro a linea

con l'apnre loro a linea retta, più che sia possibile, la strada del

linea retta: considerando la linea ideale più breve che unisce i due estremi presi come

che un corpo maggiore il quale è più atto a perdere il suo diametro,

awerb.): per la via più breve (e traduce il lat. recto

ottimo, ii-53: l'ascesa era più superba ch'è da mezzo quadrante a

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (13 risultati)

. -anche; che non devia dal percorso più breve e veloce. c.

ormai notorio che la via retta è la più breve a percorrersi. moretti, ii-727

m'ha tolti il purissimo dio pure i più puri e di carità più ardenti e

dio pure i più puri e di carità più ardenti e quegli che per la più

più ardenti e quegli che per la più retta via andavano al cielo. rappresentazione

, 1-345: vecchio sensato, candido più di costumi che non era di pelo,

costumi che non era di pelo, e più retto d'intenzione che curvo di dorso

delitti della giovinezza, o sia per declinare più al rigore ch'alia clemenza, pochi

pure, dopo la virtù, è il più prezioso gioiello dell'anima. tommaseo,

ferma, sincera, e tale / che più d'ogn'altra vale. -energicamente deciso

amante, / che per tesori s'eron più indurate. -che introduce o espone

al mondo la maggior calamità né la più misera servitù che avere una moglie che

i-7-22: suonavano o, per dire più retto, strimpellavano il gravi- cembalo senz'

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (8 risultati)

vi-1-823: fa poi traslato anche più di questo riunire in un genere sostanze

ugualmente; fa, dico, di più, e molto di più, quando trasporta

dico, di più, e molto di più, quando trasporta sia la realtà,

. agostini, 27: se con più retto giudìzio vorrò giudicare la mia vita

straniero in una faccenda ne formi un più retto giudizio che non so- glion fare

delle opere italiane, che vorrebbesi veder più frequentemente nelle mani della gioventù..

11-183: una mente alterata non trova più la linea che sceme il retto dal

ne l'orizonte e non si levano più uno che l'altro), quelli hanno

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (12 risultati)

; che in un triangolo vi siano più di due retti; che d'estate nevichi

papa, 5-60: linea retta è la più breve estensione tra un punto e un

in molti luoghi ancora i casi obliqui più che i retti dànno aggrandimento al parlare.

vogliamo che mantengasi intatta come una delle più sante la regola grammaticale che danna il

italia, che la lingua francese sia più logica, perché suol preporre per regola

persone che introduciamo, facciamo per lo più ragionare in obliquo: la lingua delle sacre

tati d'italia, retta per lo più ad arbitrio de'forestieri che ci hanno

niccolò cieco, lxxxviii-ii-203: convien che sia più il numer de'minori, / più

più il numer de'minori, / più i retti che 'rettori.

; ma n'è ben giunto sentore da più parti che i grani saranno buoni.

dante, conv., iv-iv-5: quando più cose ad uno fine sono ordinate una

ben rette e moderate servono a far più facilmente le azioni oneste, e sono

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (4 risultati)

al detto messer niccola a sua vita e più la rettoria del patrimonio e la contea

i-iv-325: tutti n'avete colpa. ma più debbesi / dare alli vostri rettori

governatore generale: incaricato del governo di più provincie. rinaldo degli albizzi, i-54

in senso generico: governante (per lo più al plur.). dante

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (8 risultati)

e degl'istituti farà viver tutti i sudditi più contenti e felici che ogni monarca di

muratori, 9-11: la principale e più luminosa virtù di un rettor di popoli

di giustizia confermati... non fanno più... le spedizioni delle conferme

: i suoi amici gli avevano detto più volte che si ponesse un po'avanti e

università la giurisdizione privileata (per lo più nell'espressione rettore degli scori che è

di talune comunità religiose (per lo più nell'espressione padre rettore). -rettore

, se voleva prometter di non operar più cosa contra il papa. tommaseo [

rabbia e di vergogna / non poteva più gridare; / e dài il rettore a

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (7 risultati)

a una divinità pagana, per lo più in relazione con un compì, di specificazione

. v. colonna, 1-132: credeva più benigni avere i fati: / ché

/ o acque o venti: e più pietoso 1......

i ma bramerei d'intendere / chi più merta il baston: l'asino servo /

un principio rettore, che non la lascia più ire a caso: conciossiaché per esso

di una produzione di pensiero civile nel più lato significato, che le ba conferito

detto messer niccola a sua vita, e più la rettoria del patrimonio e la contea

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (6 risultati)

sopra- scritto spedale... quanto più tosto esso rettore arà accettato il detto

1-13-1-75: questi termini dell'unione sono più adattabili al caso per l'effetto del quale

di rettore (e indica, per lo più, una chiesa non capitolare o ricettizia

di morassana con fogli quaranta sette e più oltra sopra il monte la rettoria di

presente, bisognerebbe anco concedere che molto più copiosi vi sieno stati ai giorni passati avanti

far durare la monarchia due anni ai più. e. cecchi, 7-90: i

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (5 risultati)

reuma e la tosse mi hanno da più giorni confitto. foscolo, xv-383: tornatomi

che mi ha dato la febbre per più giorni e che ancora, benché sfebbrato

universali dolori reumatici, che si fissarono più forti nei muscoli dei femori e delle

perché la linfa, per la dimora resa più acida, va di continuo benché lentamente

/ di reumatico amor febbricitanti, / più d'un allocco ha preso a questa rete

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (6 risultati)

ingegno e... anche i più promettenti sembrano perdere carattere ed originalità.

generalmente cronica, che interessa per lo più le parti molli delle piccole articolazioni,

alla centaurea maggiore, ma minore e più rossa; senza odore, fungosa e leggiera

ragia o gomma. algarotti, i-vii-86: più di una volta noi andammo insieme dal

] possiede anche il rapontico, ma più debolmente, e cioè di essere purgante e

cle- menceau, millerand), la più grande parte dei francesi aspiravano a un

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (27 risultati)

maturità, per età e per abito più che gli altri uomini reverendi; gli quali

, lo farebbe [il pontefice] più securo, più grande, piu reverendo nel

[il pontefice] più securo, più grande, piu reverendo nel cospetto di

della vecchia commedia sì maldicenti noi son più che dante contro morti e viventi o

arienti, 1-372: li suoi occhi, più presto bianchi che nen, sono belli

. -al superi, per i più alti prelati (o come se£no di

cardinale di trento è quello che ha più autorità di tutti li altri su lui e

bacio della sacra porpora, e col più profondo rispetto mi rassegno dell'eminenza vostra

adunque, i quali in compagnia delle più caste ninfe e delle più belle (triade

compagnia delle più caste ninfe e delle più belle (triade pasciamo 1 nostri armenti

ad essere senza comparazione alcuna quel tribunale più reverendo e tremendo che la propria persona

è reverenda, ne'quali ella vai più che alcun'altra età, la coipulenza

. n. franco, 7-315: siati più caro il vivere che il morire,

opra de l'opre cesaree si farà più riverenda che mai, runiverso attenderà a edificargli

pietro. ecco la reverenda fabbrica, la più grande e la più ricca dell'universo

reverenda fabbrica, la più grande e la più ricca dell'universo. papi, 1-1-169

, se avete corta, del naso medesimo più, la vista. -degno di

grotta e reverendo speco, / che più tenere, fresche e chiare hai teco

sacrati di dio e occupi ormai i più preziosi e reverendi apparati che siano per

le quali si rendeva quella azione tanto più terribile e tanto più riverenda.

quella azione tanto più terribile e tanto più riverenda. 3 3

: monsignor orlando mandò un'altra e più espressiva occhiata alla cuoca; il canonico

i bisogni del corpo cominciavano a gridar più forte delle afflizioni dello spirito. misasi

, 9-129: dopo colazione, non più in calesse ma a cavallo, a

tenze di osservazioni e di concezioni più limpide, più popolari e più vitali

di osservazioni e di concezioni più limpide, più popolari e più vitali. =

concezioni più limpide, più popolari e più vitali. = voce dotta, lat

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (3 risultati)

riversale, cioè che non vi intrigherete più in simili intraprese. 3. nel

chiaro se fossero reversibili, ossia la più piccola, quella della previdenza sociale, pareva

reversibili. -che può essere ripetuto più volte (un motivo musicale).

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (6 risultati)

da molti altri particulari cittadini e dai più degni chiamato, qual cum solennissimi conviti,

il patrimonio regio come sopra quello che più lor preme, che è lo sgravar il

di suggerire qual soggetto credesse egli meritar più di succedergli nella revisione delle dogane. deliberazioni

dei suoi affari ed ogni sera dedicava più di un'ora alla revisione dei libri dell'

silenzio, inabilitando detti pretenditori ad esser più ascoltati. 3. esame testuale

anche dal lato dello stile, e più particolarmente del ritmo dei periodi. e

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (6 risultati)

errori della stampa, inevitabili anco nella più guardinga vigilanza non che ad una revisione

una revisione frastornata, ed accomoda li più essenziali. metastasio, i-v-69 ^: sono

, mediante l'applicazione di norme giuridiche più o meno specifiche e cogenti, in

, per riconoscere quali cittadini non abbiano più le facoltà richieste per esercitare il diritto

106: le minuziose pratiche legali e più la revisione delle nomine dei deputati ritardarono la

rimettere a domani alle 9 le decisioni più importanti. -stor. a lucca

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (5 risultati)

diderot... un secolo intero e più di cultura revisionista e iniziatrice s'è

ma gli uomini, che universalmente si movono più per l'esempio che per la ragione

fuori quest'opera, perché v'ha più libertà e immunità delle seccaggini de'revisori

neppur gran merito ch'io fossi il più intrepido attivista. = deriv. da

], 14: fra tanti revivalismi più o meno formalistici, morgan ci restituisce in

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (4 risultati)

il tenue calore reviviscente sotto il velo più caldo dell'acqua. 2.

piuttosto reviviscente dalla tecnica, è dal più al meno illusorio. reviviscènza (riviviscènza

, presso di noi, è la più antica memoria sinora osservata in questo giuramento

, iii-338: 1 piu morti e i più aridi per gli abiti viziosi [dio

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (6 risultati)

2. richiamo di una o più persone da un luogo. -anche:

or che questa è rivocata, non è più atto d'ubbidienza la vostra lontananza.

loro una lega non solo di non più incettar merci nell'inghilterra, finche l'atto

regni, per l'accennata loro legge più strettamente proibitiva, che non solo è in

io supplico vostra eccellenza quanto io posso più efficacemente che si degni di revocargli quel

già per tempo di quattro anni passati e più, io t'ho predicato la sacra

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (12 risultati)

tempo, rivocando li commissari senza tardar più che a questa prima risposta di là

sia imposta per voto schietto dalla metà più uno degli inscritti al corpo elettorale.

rivoca a dritta via ciascun, suggetto / più a ragion che a sensuale impero.

]: / ma chi è dato, più non se può dare, / né

ella il vide, / né si potea più rivocare in vita / con medicine et

misero e, stropicciandole le carni in più luoghi, sì sforzarono con ispruzzar acqua

meco nella terza buca / tra demon fanno più maligni giuochi. ariosto, 44-68:

bradamante, ch'eseguire / vorria molto più ancor che non ha detto, / rivocando

con succo d'erlbe, / ch'a più matura vita lo riserbe. baldi,

et uscitogli di mano, non è più in suo arbitrio di rivocarlo. g

esami di coscienza, non poteva purtroppo esser più revocato. 15. rivendicare un possesso

, e lo si teme, e molto più da che la repubblica romana à revocati

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (11 risultati)

iii-13: è questo un fatto che niuno più revoca in forse, esso è riconosciuto

per poco efficace... e più tosto per suspensiva de la pratica che

avesse avuta in quei lochi una grazia più potente e rivocatoria de la mia. p

marca, ed ora la ferita penetrava ancora più addentro per le nuove ritrosità americane.

(e tali ragioni attengono per lo più a circostanze sopravvenute, il che serve

rivocazione della donazione, di ciò in più casi e per più cause respettivamente si può

di ciò in più casi e per più cause respettivamente si può disputare. goldoni

4. richiamo di una o più persone da un luogo isolato o lontano

dell'esercito,... proponeva, più tosto come vincitore che vinto,.

rivocazione sia imposta per voto schietto dalla metà più uno degli inscritti al corpo elettorale.

la materia di questo capitolo va distinta in più ispezioni, primieramente circa la revocazione delle

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (9 risultati)

stelle. baldini, 12-208: i più bei voti rifulgono dentro lo specchio dell'ottava

lo specchio dell'ottava, i lamenti più appassionati risuonano nelle revolute spire dell'ottava.

revolvero ': pistoletto di rotazione a più colpi. nome nuovo di antico arnese

lucini, 6-122: non più il sottile medico di montesquieu e delle

8-232: le nostre acque, atte più di qualunque farmaco ad accrescere la fluidità del

nelle cosce come capaci di servire per un più sicuro diversivo del veleno varioloso dalle parti

sicuro diversivo del veleno varioloso dalle parti più vitali. carcano, 20: in

produrre un afflusso di sangue in un punto più o meno lontano da un organo malato

gridava come ossesso che non c'era più speranza. 2. figur.

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (3 risultati)

d'acqua revulsiva, mi sono rialzato più combattivo di prima. = voce dotta

, aueste reti aracne, / celebre più d'ogn'altra tessitrice / al saltellar le

del quartodecimo anno ch'io sospiro, / più non mi pò scampar l'aura né

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (3 risultati)

: durò l'assalto un'ora e più che 'l mezzo / d'un'altra,

dovevi allor andar dal luminario / del più maggior saper, dall'almo pezzi, /

, i- 1001: annibale, io più sommo elogiopeo / fiorito in altro tempo