letteratura, la lingua popolare, specialmente la più antica nei dialetti. 2.
così dannoso e inibitorio che non si può più ignorare la necessità di rimuoverlo. pasolini
hanno fatto subire alla dottrina primitiva le più strane deformazioni, tantoché il peirce ha
primo è il prammatico, di cui il più esteso esempio vien offerto dall'inghilterra.
, / anch'io / con preda più stupenda, / ebbi vicenda / uguale.
si adatta alle peggiori umiliazioni e ai più abietti compromessi. -condizione o situazione
, / troverem cosa che ti fia più greve, / se del tuo caro sposo
sciocca / e stia lungi da me più d'una picca, / ché, se
picca, / ché, se per dio più intorno mi si ficca, / gli
io nacqui come le lepre e altri animali più aventurati per dovere essere preda agli altri
il denaro, e fu fatto preda al più potente di lui. b. davanzati
13. stato di asservimento o di soggezione più o meno totale in cui si trova
iv-269: sin qui abbiamo noi veduti più uomini darsi in preda alle donne che donne
, per cui si stima gradito consorte e più felice cattivo e soggiogato che invidiar possa
pugnar: / se si contendono / son più care, / prede iù amabili,
prede iù amabili, / se ben più amare. c. i. frugoni,
di un'angoscia, fino a esserne più o meno completamente dominato o a esserne
tu, antica lupa, / che più che tutte raltre bestie hai preda / per
lii-4-208: si contenterebbero che procedesse con più destrezza, né si dasse (come fa
sia... vero ch'io più mi lasci in preda alle lagrime e al
di spendere oggi. se non c'è più sicurezza, non c'è più ricchezza
è più sicurezza, non c'è più ricchezza. 20. cattura di
rapace. mazzini, 20-27: chi più debole del passero? chi con meno
cicerchia, xliii-391: com'aquila abraàm è più liggie- ro, / quand'ella va
della calda preda, si sdegnano di più toccare quelle reliquie. casaliccnio, 357:
un dì che del vicin paese / il più destro falcone e il più crudele /
/ il più destro falcone e il più crudele / un infelice tortorella prese. /
làimo, sopraffatto dal numero, senza più arme nel pugno, fu preso e
compartirò il fresco amico, / quando più ferve in su 'l meriggio il sole;
a divertimenti e a piaceri, il più forte, da ragazzo, iu la caccia
. 3. avido di guadagno più o meno lecito; bramoso di impadronirsi
, pugnace e predace, avrebbe fatta anche più strada se non avesse avuto uno smodato
annunzio, ii-678: rapido il re apollo più l'incalza, / infiammato desìo,
la forza e la violenza, per lo più in azioni belliche. guido
fuga, dèe lasciar le cose sue più preziose in vista di esso nemico,
ricchezze da quetar qual uomo / che più indigente le desia; qui i liei
. prendere da filosofi di tempi diversi più teorie, anche contrastanti fra loro, per
disubbidienti uomini si tramischiarono, e chi più poteva disubbidire e predare tenevano che fusse
generale del vicino esercito, spinse i più spediti cavalli e pedoni addosso a quelli
iii-15-175: le versioni e dissertazioni ricordate più sopra e certi dialoghi de'morti..
5. assalire in mare una o più navi per catturarle o per impadronirsi del
dei cuor, che non credi, / più dolce preda fai. -assol
: tre secoli fa si peregrinava nelle più lontane regioni del globo per predar uomini
predata da tre nimici, / e lo più forte la tene abbracciata / e 'ncatenata
che aveva piu profondità degli altri e più dimensioni. 13. ant.
la forza e la violenza, per lo più durante azioni belliche. b
non sarà altro che una oppressione di più fra le tante che hanno allienato e allienano
che hanno allienato e allienano giornalmente i più liberi e sublimi animi dell'europa del
piume in su la guancia / fé più vermiglie rifiorir che mai / le dall'aura
corsero dentro ai confini de'romani, più tosto a guisa di predatori che di
o la mazzoca di ferro, erano più a conservare la preda che a combattere
sempre a novi trofei spingi veloci / più di glorie, che d'aure i lini
pugnò che predatrice antenna / qui non più l'ali all'empie vele impenna.
mano virilmente predatrice, sono una delle più ghiotte, segrete immaginative della gentildonna che
ove ogni ben fioriva, / gli antri più cupi e 'l più selvaggio orrore;
, / gli antri più cupi e 'l più selvaggio orrore; / e 'l lupo
gli avi illustri et onestà famosa, / più di virtù che di beltà pomposa,
pargoletto arderò; / ma ne'petti più molli, ivi è più fero. /
ma ne'petti più molli, ivi è più fero. / seguir al bosco e
. stampa periodica milanese, i-112: più giovane, più fermo e più netto si
milanese, i-112: più giovane, più fermo e più netto si bramerebbe l'
i-112: più giovane, più fermo e più netto si bramerebbe l'organo vocale del
dai sogni de'suoi predecessori trasse conseguenze più assurde e scellerate, erigendo in dogma
, antenato (ed è usato per lo più al plur.). leggenda di
famiglia e titoli de'loro predecessori, sono più tosto noti che nobili. granucci,
, e dopoi ne mancavano uno o più senza figli, superstiti gli altri, uno
figli, superstiti gli altri, uno o più de'primi, in tal caso entra
': quella che contorna, per più decenza, il luogo comodo. p.
10. tavoletta rettangolare, divisa in più riquadri, che costituisce la base di
, / che quest'autore ha voluto aver più / rispetto questa volta al luogo che
quale si pone il piede per salire più comodamente sul letto, quando questo sia
: a tavola, per sedersi più in alto. -piattaforma che costituisce
modo, eh? -o dio, non più, io vi mi riccomando, vi
fibrillare lasso, che costituisce lo strato più interno della dentina. = voce
, 1-ii-365: nonn. ò potuto fare più presto per le vie, che sonno
questi sono quattro effetti o, per dir più propriamente, segni, perché non è
suo figliuolo, cioè cristo, sia lo più maggiore e più onorato tra questi suoi
cristo, sia lo più maggiore e più onorato tra questi suoi molti fratelli. e
uomo che sia predestinato al cielo è più parte del mondo che non è la stella
salvarli. egneri, iii-3-103: il più chiaro segno di essere predestinato...
bene, imperò che dopo gravi peccati più umili si fanno, e del loro salvamento
fanno, e del loro salvamento rendono più larghe grazie a dio. bruno, 3-854
in che sono... i predestinati più obli- gati a dio de'presenti,
. tenca, 1-126: nessun poeta più del grossi ha fatto compiangere la donna,
al possesso di una donna ch'egli più volte mi aveva dipinta quale un angelo
storia dell'europa, e l'immagine più vicina richiamava all'età degli eroi.
giornali mal predestinati: quello che ebbe più lunga vita durò una settimana. pascoli
se il core non mi inganna, a più alto avvenire. -destinato a condividere
insaputa un'altra che ci piace di più. alvaro, 20-146: avrebbe potuto essere
divino. mazzini, 55-272: i più accaniti fautori del monarca 'predestinato '
, guardando alle mura, mi vidi non più com'ero, nodo di pensieri e
). cattaneo, iii-3-i2q: non più i sacrifici di sangue, non più
più i sacrifici di sangue, non più i roghi degli inquisitori, ma i primi
che il bambino aveva respirato cinque minuti più della madre, tute queste belle cose,
la voce della predestinazione fa tremare le più salde colonne della teologia. battaglini,
chi usava dare della scrittura l'interoretazione più feroce. può esserci forse maggiore individualista
, 13-73: l'ascetismo rivoluzionario non è più una possibile necessità funzionale, ma voluttà
., croce, m-10-ii: quanto più ci liberiamo da codesta concezione del fine
codesta concezione del fine predeterminato, tanto più troviamo, nella nostra unione con la
che non credo, non sarebbe stata più casuale in ordine all'astrologo la predetta
1-14-3-13: se le decime siano dovute più tosto alla chiesa nella quale siano li beni
, iv-2-260: ciò poi che la commissione più desidera è di assicurarsi che 1 fondi
decreto di citazione, eventuale riunione di più processi, eventuali attività difensive delle parti
rivolge ai fedeli radunati, per lo più in chiesa, nel corso della messa
provvisione in coteste parti, l'avrei caro più della vita, che in questa condizione
vita, che in questa condizione è più tosto una morte. periodici popolari,
o al commissionario, consistente per lo più in una determinata percentuale dell'importo complessivo
una certa provvisione, e tuttavia sono più mandatari che conduttori dell'opere. beccaria
grandissima di legnami e di tutte le cose più necessarie contro al freddo e contro a'
soderini, i-141: s'appaltino i più periti artefici che si possino avere e
cui manca il pane, non conosce più disciplina: così la biada è la base
. foscolo, xiv-273: non vo più a coricarmi così per tempo senza la
cf. scorta, provvista per lo più cospicua di materiali o di derrate alimentari
persone, in un periodo di tempo più o meno lungo. -in partic.,
vivere: viveri che servono per lo più al sostentamento dei soldati. -provvisioni di
f. galiani, 4-265: assai più guadagna una nazione a far fiorire,
provvisioni, e la vecchia, senza più guardar noi, le stava considerando con
doni erano molti cavalli da guerra de'più belli di spagna, guarniti con fornimenti
[papa giovanni xxii] sei o più promozioni, e simile d'altri benefici
di modi di dire opra da mentecatto più che da savio sarebbe. -riserva
principato e durante la dominazione spagnola e più tardi austriaca (fino al 1760)
ch'e- rano a sua provvisione, più volte tentò con sagaci e be'modi
alimentari per le necessità di uno o più giorni; fare la spesa.
cattaneo, i-288: tra gli altri favori più sensibili (un monaco] aveva un
parer mio poteva in tal caso usar unpoco più di modestia. agostino giustiniani, 1-il79
qùelli due che supereranno gli altri di più balle s'intendino'creati provisori della comunità
luce e dei fiori, e tanto più le donava quel sentimento della provvisorietà della
di ogni giorno, riducendosi a niente di più d'altro che una preparazione al singolare
sceneggiatura o di un trattamento è tanto più abile letterato quanto più riesce ad ottenere la
trattamento è tanto più abile letterato quanto più riesce ad ottenere la collaborazione del lettore
, sia specifica che generale, riesca più chiara: per il fatto che il giudizio
, regista, implichi un giudizio, più o meno diretto, su me scrittore.
necessità urgenti e con competenze per lo più (e almeno teoricamente) limitate (
per provvedere temporaneamente, e per lo più in via di urgenza, a determinate
ricrea mai, e la capitale, più ^ provvisoria 'che sia possibile, del
li spaventava, ed hanno fatto cosa assai più provvisoria del provvisorio, anzi peggiore,
provvisorio. il provvisorio, nel suo senso più assoluto, più netto, detratto qualunque
, nel suo senso più assoluto, più netto, detratto qualunque movimento, il quale
, 13-296: questi altri si contentano più di un provvisorio, nelle sistemazioni: e
: questo disprezzo fomentava le sue tendenze più profonde, un gusto del provvisorio,
di alloggio. piovene, 15-51: fu più disposto ad accettare la compagnia e le
dopo tanti anni, portare i mulini alquanto più a valle, in una piarda provvisoria
n-105: mario è stato il giovane che più d'ogni altro pareva respirare con soddisfazione
, e non solo. mi vuole di più rammentare la misura che all'uomo è
paura / d'essere soli e ancor più d'esser... / instabili indifesi
malizia degli uomini, che talvolta è più di quello che ci possiamo credere o
a considerare il denaro come la cosa più preziosa mentre invece il denaro non si
provvista. pascarella, 1-262: il più bello di tutto fu questo: che poco
bello di tutto fu questo: che poco più tardi, quando il vero capitano boyton
neve! neve! che felicità. tanto più che qua nessuno ne soffre. la
funzione o scopo (ed è per lo più seguito dal compì, di abbondanza retto
di giacomo, ii-647: era il più frequentato e più sorvegliato il così detto
ii-647: era il più frequentato e più sorvegliato il così detto caffè sotto a
. ragazzoni, lii-13-100: non usano portar più di tre pezzi d'artiglieria per galera
padre, che appresso di loro sta più comunemente ricevuto, che sia tenuto,
, 2-27: quantunque quell'annata fosse ancor più scarsa delle antecedenti, e già si
.. lo presi a bordo: molto più che, provvisto di passaporto francese e
che per la propria insufficienza e la più bisognevole dell'altrui amore, non si
comparve all'opposto, in quell'età, più che provvisto, abbondante. muratori,
nuovo agl'infelici apporta / e turba più le non proviste menti. 5
: la quinta specie è quella di più parochie in un'istessa città o luogo,
le maone... non hanno più d'un pezzo da quaranta e due altri
vien chiamata dai marinari... più comunemente il castello da prua. carena
castelli ': chiamansi così i ponti più elevati delle navi, ai quali manca la
estrema prua: la zona della nave più vicina al dritto di prora. dizionario
la zona nella parte prodiera della nave più vicina al dritto di prua. anche
bartoli, 1-86-38: le onde nuocono molto più alle poppe che alle prue delle pile
1-i-1-38: conoscete una risezione di scena più ardita di questa, se non fosse qualcuno
di questa, se non fosse qualcuno dei più famosi ed imprecati stagli di un degas
sassetti, 326: la nostra nave era più tarda di vela che nessuna deli'altre
medici, 1-88: quegli che sono più prudenti indugiono più a pigliare partito,
1-88: quegli che sono più prudenti indugiono più a pigliare partito, e per questa
uno principe, non andavano dietro al più gagliardo, ma a quello che fusse
gagliardo, ma a quello che fusse più prudente e più giusto. guicciardini,
a quello che fusse più prudente e più giusto. guicciardini, 2-1-373: merita
quale da sì fatte circostanze per lo più suol uscire. marchetti, 5-121:
, ragionano nel loro cuore, e più di tutti il più prudente, ulisse
loro cuore, e più di tutti il più prudente, ulisse. g. gozzi
piovene, 15-115: giovanna non suscitò più reazioni, fu prudente, discreta;
, i anzi la prima, e con più chiara lampa. vangeli volgar.,
cose diligentemente,... e più tosto vogliano essere corretti dalli prudenti che
ma voi mi avete dato per marito il più bello, il più ver- tuoso e
dato per marito il più bello, il più ver- tuoso e il più accostumante giovane
, il più ver- tuoso e il più accostumante giovane che mai la natura creasse
ha commesso invece un'infrazione alle norme più sottili che non sono nei codici, ma
loro arco, pongono la mira assai più alta che il loco destinato. trissmo,
di qualche membro, comincia sempre dai più facili e meno pericolosi, riservando li
facili e meno pericolosi, riservando li più forti infine quando vede li primi non giovargli
molto lontano, come uomo delle lettere più che dell'armi vago. l. donato
, sì fu trovato inverso li barbari il più prudentissimo cavaliere e 'l più savio che
barbari il più prudentissimo cavaliere e 'l più savio che fosse intra tutti li cavalieri
. come prudentissimo capi tano più che una volta collocò l'esercito suo in
s. v.]: 'siate più prudente nello scrivere ': non dite
, 1-i-128: dico... essere più prudente elezione porsi [una nuova città
, far che stillino le rugiade abbondanti de'più prudenti raccordi. gorani, 2-i-51:
intervennero nella discussione, appoggiando il consiglio più prudente. -attento, controllato,
tutti gli altri alberi, perché sono i più tardi a dar fuori e però non
prov. monosini, 355: al più potente / ceda il più prudente.
355: al più potente / ceda il più prudente. idem, 361: chi
imperciocché i figliuoli di questo secolo sono più prudenti che i figliuoli della luce nella
porta: e questo permette egli perché più sia sollicita la guardia a non dormire nel
fuggire tutte le occasioni di scandalezzare i più deboli. goldoni, viii-653: colei
commetteva, lo faceva meno circunspetto e più lento. nardi, ii-313: che
, per l'impossibilità assoluta d'andar più oltre. t'imagini tu la terribile
tanto tempo e sconvolgimento, non può essere più, prudentemente, usata in italia.
assai grossa pasta, di dolce condizione più che d'astuta prudenza. bellincioni,
oppongono, le donne quadragenarie non esistono più. manzoni, pr. sp.,
certamente, e di gran lunga, più facile a noi posteri, istruiti dagli
libero. c'è qualche cosa di più grande e di più forte di lui che
è qualche cosa di più grande e di più forte di lui che lo spinge verso
sorci stessi, creduti da plinio 1 più indocili tra gli animali, han tale prudenza
speculazioni o meditazioni,... ma più tosto da una tollerante osservanza di molte
lor terrestre parte / di estrame la più pura ha la prudenza. -modestia,
esso, domandar prudenzia assolutamente, ma più tosto astuzia o ver- suzia o maliziosa
: che nell'uomo ci sia ragione più alta e ripugnante alla prudenza del senso
vostra laude, perché sono scritti con più fondamento e con più prudenza che quelli
perché sono scritti con più fondamento e con più prudenza che quelli che vengono da certi
. giordani, vt-29: quegli antichi, più filosofi che graziosi...,
. tiepolo, lii-5-221: fu reputato più gran ventura del re che prudenza,
ventura del re che prudenza, e più semplicità e stolidità di quegli uomini che
umane, ancorché ve ne siano di più perfette di lei, come la sapienza
si dice che le domini, ma più tosto che le serva). f.
e l'altra quella che sceglie il più acconcio e il meglio e l'ordina al
meni. giuliani, ii-184: chi ha più prudenza, l'usi: se non
de luca, 1-3-2-62: jq di più si lascia studiosamente sotto silenzio, per le
altrui i segreti maneggiati ed i rigiri più nascosi di chi vi operava? d'este
m'avesse a incogliere un qualche malanno più grave. 4. che pratica
. da per me replicarvi, tanto più perché grattate dove mi prudeva. giraua
io non abbado se prude un desiderio più concreto / oltre alla doverosa soggezione.
le gambe, ma chi le faceva più ballare? -sentire lo stimolo sessuale.
e cogli angioli del paradiso, non guarda più in viso
riformata..., la quale è più maneggiabile assai delle galeazze si può disamorare
loro incontro un levante che ogni ora più rinforzava: e pur se ne schiermivano paleggiando
pruinosa; fra le numerose varietà le più note e pregiate sono la prugna regina
lxxxviii-ii-188: chi perde sé non ha più caro pegno, / né ragion né ventura
: così si imbriacano di maldire e di più ragion vino. ma se gli rende
sei e dieci passi, di erba più folta, più alta e più cupa di
passi, di erba più folta, più alta e più cupa di colore di
di erba più folta, più alta e più cupa di colore di quello che non
poco a poco, si trovò tra macchie più alte, di pruni, di querciou
(293): pervenne fra macchie più alte, di spini, di prugnoli,
aceri; castagni pochi. di piante più ^ gentili, meli, peri, nocciuoli
, nondimeno... ne sono di più e di diverse specie. ènne la
diverse specie. ènne la toscana fertilissima più che tutto il resto d'italia,
1-433: beroe giovinet- tina e la più fresca / d'anni attendeva al facile travaglio
cuore disfarti, / non pulsar più! betocchi, i-98: al vento,
giovio, i-250: per dar spirito più efficacemente all'ami- cicia col cristianissimo,
come le avevo lasciate, un po'più ricche di forme, senza più sulle
po'più ricche di forme, senza più sulle gote la leggera pruina della prima giovinezza
aw. dial. ant. abbastanza, più. petrus de l'astore,
ve ne è una sorte di piccioline molto più grate al gusto dell'altre. trinci
ignoti, lxvii-76: « io non posso più andare! » / « sequital tune
.. da noi si usa per lo più nel plurale. 'ulex europaea '
. del bene, 2-215: gli autori più antichi..., per formar
fiore ceruleo, una con foglia e fusti più pelosi e una con foglie più lisce
fusti più pelosi e una con foglie più lisce, e questa alcuni pensano che
originariamente di colore scuro, usato per lo più per la fabbricazione di scarpe per donna
/ rendean con le lor ombre ognor più grato. cantù, 3-219: il
son maturi; ma cotti nella sapa sono più utili allo stomaco. domenichi [plinio
quantità di moneta, però che si fidò più nelli pruni che nella: sua signoria
italia. betteioni, iv-23: il mastrozzi più d'ogni altro era a lui un
55-6: bench'io sia tra 'dicitor più vile / che non sarebbe tra '
mogliazzo, / e non ci tener più tanto a digiuno, / ché 'l fior
de'folti e prunosi, / hanno più rozza pelle. 4. figur
. arbasino, 7-392: la conclusione più pruriente di tutto il ciclo mi pare
/... / e via più crescere / quella prurigine, / che,
per toglierne il bacio. ma tremava più d'una vetrice, ma nella carne turgida
ogni abbandono decadentistico, lo scrittore ha più di dieci denti, in realtà: ma
la prungine di voler guardare, / più che nelle sottogonne donnesche, / nei
la città, esso fosse un fatto più individuale che sociale e provenisse, portato
fuma mollemente il suo tabacco, imbandisce più pruriginose le sue mense. panzini,
cattivi istinti del pubblico ora con la più volgare galanteria da gabinetto riservato ora con
: se avessi saputo condurre una vita più libera, avvicinare uomini pruriginosi, avrei
. essere grandemente eccitato; non stare più in sé; non vedere l'ora di
bruno, 3-214: non dubitate, perché più tosto sarrete grattato dove vi prore che
giorno ardelia e, con parole le più sensate che la prudenza dettar sapesse,
. f. frugoni, v-317: piace più tal volta un ravanel pruritante che stride
vivande squisite e gli aromati delle droghe più pruritanti. 2. starnutatorio.
quelle orchide, che dell'orcadi eran più procellose all'incontinente, perché più di quelle
eran più procellose all'incontinente, perché più di quelle del satino pruritanti, gli
osservava i pruriti di ciascheduna, come più o meno piegavano alle libidini; notava
meno piegavano alle libidini; notava quali più divorasser gli uomini con lo sguardo. malvezzi
e, spogliandolo nel medesimo tempo delle più sostanziali applicazioni, farnetico e mendico o
sorpassa, poiché per tutto si rincontrano, più che rognosi, verseggiatori. redi,
duchessa mazzarrina in casa d'una delle più solenni ruffiane di quella città, condottavi da
soggetto ad allontanarsi dal vero, e più se è stimolato dal prurito di dire
di vittorio emanuele i e non ha il più lieve prurito di rendersi protestante. dall'
una sola: l'obbedienza cieca. il più lieve prurito d'indipendenza è il massimo
bandini, 2-i-200: mi sono prolungato più di quello che avessi in mente,
paesi, erano concorsi a quelle dispute più per dar prorito agli orecchi con udir
per lasciar le cose superflue, atte più tosto al prurito delle orecchie troppo delicate
vecchio delle mani, che non poteva più menare squadristica- mente. -prurito
disordinato appetito e prurito brutale di gola le più preziose procacciavano. -prurito di lingua
la temerità de'poeti ha fatto nell'opere più maravigliose di dio. 5
gaditana cum troppo lascivienzia infabre gestiente e più che 'l spurcissimo hostio in sé non ebbe
resiste dietro le trincee, la forma più stanchevole di guerra, e lo trovano
b. croce, ii-9-74: marx più affine di quanto non paia al prussianésimo
[la germania] ritrovò la sua più spiccata espressione nel prussianésimo. r.
il popolo della prussia. -per lo più: l'esercito della prussia. leoni
galvanica a fine d'ottenere una doratura più forte. = deriv. da
'... trovava la sua formulazione più pensata. = voce dotta
agg. ant. prussiano. -per lo più so- stant. duodo, lii-6-329
, 6-9: il bagno della caldaia è più luminoso, ma manco ferreo; mondifica
rogna in pelle in pelle, / qual più che gratti, più il grattar t'
, / qual più che gratti, più il grattar t'e caro. cagliaritano,
degli inferiori (ed è la condizione più frequente fra gli europi di).
castelvetro, 185: comeché eschino voglia più tosto aver per forza questa psaltria che
è da annoverarsi fra le applicazioni termoterapiche più antiche. = voce dotta, comp
è da annoverarsi fra le applicazioni termoterapiche più antiche... riteniamo sommamente utile far
e di schistoso; e compongono la più gran parte dei gres de'terreni e
rassomiglia alla precedente, ma è molto più grossolana ed imperfetta. e propria piuttosto
de'palpi presso a poco ovolari, più lungo e più spesso di tutti, lobo
presso a poco ovolari, più lungo e più spesso di tutti, lobo interno della
psammophes ') con corpo snello, testa più o meno nettamente distìnta, squamatura fatta
persino sulla spiaggia del mare. i più si scavano tane: fanno consuetamente vita operosa
di cui fanno sfoggio compagnie di riviste più facoltose. = voce dotta,
aconitum ferox, dotato di attività analgesica più potente di quella dell'aconitina.
volponi, 2-281: non riesco più ad avere, a sostenere un interlocutore
e colto, vero che sia, per più di un giorno o due: con
perché non vi consigliate con chi sa più di voi? bonavìlla, i-iv-373:
ne sono di tre sorta, ma la più comune è quella in cui i frammenti
e foglie verticillate e dicotome sui rami più sottili. = voce dotta,
(consistente in alveazioni doliniformi, fessurazioni più o meno beanti, canalizzazioni limitate)
di dimensioni assai piccole e per lo più predatori. = voce dotta,
e solubili in acqua, il più importante dei quali è la psicaina.
per pseudo-concetti. è il terreno di più fertile acclimatazione, il paradiso degli pseudo-concetti
del ventre muscolare, che non può più riprendere la sua lunghezza normale.
590: se dio vuole, nessun parla più di farsi costruire la villetta nello stile
pseudocultura. vittorini, 5-225: non è più cultura, è già tradizione che maschera
mondo della pseudo-cultura, o come dice più esplicitamente la mia amica elsa morante,
volponi, 2-281: non riesco più ad avere, a sostenere un interlocutore
e colto, vero che sia, per più di un giorno o due.
: tutta una canea di pseudodotti, di più marchiani giornalisti,... di
encefalo, mentre la sostanza nervosa è più o meno scomparsa per dar luogo a un
e. gadda, 22-130: per lo più esse costituivano un impasto curioso di sottigliezze
elmint. ordine dei cestodi per lo più muniti di due botrie, ma talora
e. gadda, 22-130: per lo più esse costituivano un impasto curioso di sottigliezze
quella degli pseudoideologi, dei razionalizzatoli per lo più inconsci e quasi sempre imbecilli delle proprie
tare, passioni e situazioni è infinitamente più affollata della prima. =
già esplicitamente annunziati nel pascoli minore e più che in crisalide nel 'poema paradisiaco
per il momento non c'è mente di più grave di cui preoccuparsi, lui può
moravia, 22-265: non si fucila più, senza processo, per misura amministrativa
e la questione è trasportata sui modi più adatti della sua attuazione. donde le
toglier via certe superstizioni pseudoliberali, non più confacenti alle nuove condizioni e che coprono
la tiratura della pseudomoneta, non paga più i salari da tre settimane.
. bot. insieme di ife intrecciate più o meno strettamente che in taluni funghi
esistano i dati per una delle più felici soluzioni personali della poesia d'oggi.
lacerba, ii-150: marinetti impugna il più acceso, il più rosso dei '
: marinetti impugna il più acceso, il più rosso dei 'bengala 'disponibili e
talvolta si allarghi a spese di una o più altre, tal altra si restringa sotto
agni finissimi; il liquido filtrato non ritiene più nulla... scaldata a
parecchi signori che si spacciano per rappresentare più diretta- mente gli ordini dirigenti, con
contraddittoria), sono lasciati ciarlare e scrivere più che non si convenga in frangente di
: forma di degenerazione epatolenticolare con lesioni più diffuse di quelle della degenerazione lenticolare
prognosi infausta, che insorge per lo più nel terzo decennio con disturbi locomotori spastici
piccolezza e per la loro organizzazione molto più semplice, per cui, come anche pel
curvatura costante negativa; è uno dei più significativi modelli della geometria non euclidea,
, 7-139: sartre fu lo scrittore francese più celebrato e divulgato nell'immediato dopoguerra.
la teologia cosmologica, di cui la forinola più precisa fu data dagli eleatici: iddio
rimane estinto, prendendo nondimeno ogni dì più in quella confusione maggior auttorità e vigore
l'attenzione di qualcuno (per lo più in forma iterata). capuana
anima di un defunto, per lo più a scopi divinatori. -anche: rito propiziatorio
ed ore esporre sinceramente il contenuto delle più fluttuanti associazioni che si affacciano alla sua
è, almeno apparentemente, la cosa più semplice del mondo nel senso che la cura
se non una ricerca scientifica? é delle più importanti del nostro tempo? calvino,
elenchi e schemi d'immagini da disgradarne i più accreditati psico-analisti. gramsci, 6-108:
freud] il principio che è molto più idoneo ad intraprendere trattamenti analitici un non
: quanto agli psicologi, nessuno affronta più i problemi della vita istintiva ed emotiva
musatti, 1-i-9: gli stessi dissensi più tardi determinatisi nel movimento psicoanalitico riguardano.
possono trarre dalla applicazione del metodo psicoanalitico più che il metodo come tale. c.
), tr. esaminare una o più persone con i metodi della psicanalisi;
psicastenia ossessiva viene indicata, in senso più restrittivo, una particolare forma di psiconevrosi
252: dove realmente la psicoterapia non è più un semplice ausiliario della cura ma costituisce
su base degenerativa fino al psicoa- stenico più dichiarato costituiscono il fondo di magazzino di
vediamo che gli uomini studiati nelle patografie più recenti vengono quasi tutti classificati in una
pascoli, 723: psyche, tenue più del tenue fumo / ch'esce alla
ch'esce alla casa, che se più non esce, / la gente dice che
che la casa è vuota; / più lieve della lieve ombra che il fumo /
italia, corrispondendo al tono della psiche più alacre attuale, perché abbiano a significarsi,
, 10-11], 491: è probabilmente più giustificata e ha preso comunque molto piede
nevrastenici accompagna le parestesie (per lo più nell'espressione psichestesia d'allarme).
7-244: giovane ancora, cinquantacinquenne, il più giovane accademico dopo henri troyat, titolare
sostituito, nel linguaggio ufficiale, i più vecchi termini di 'manicomio 'e di
i metodi della psichiatria (per lo più con riferimento a fenomeni di devianza sociale
sono dovuti... i tassi più elevati di psicniatnzzazione che esprime la società
realtà patologica oppure a un diverso e più selettivo comportamento dei servizi psichiatrici?
si riferisce agli aspetti e alle manifestazioni più profonde della personalità, che ne è
: lo studio di tali fenomeni, più comunemente detto metapsichica o parapsicologia.
: 4 studi psichici ': detti più esattamente 4 metapsichici ', hanno per oggetto
: il fatto dissolutivo, agendo in maniera più o meno profonda, evidenzia apparentemente qualche
3: 'erotismo rappresenta il tentativo più alto dell'uomo per trasformare la sessualità
del tutto animica e pronta al decollo per più spirabile aria. = deriv
no appreso che un entomologo, e più precisamente uno specialista di formiche,.
., affrontano per capitoli le questioni più controverse della deontologia medico-scientifica: l'inizio
o zanzare, con vita per lo più notturna; gli adulti sono generalmente ematofagi
dell'unità psicofisica è certamente uno dei più grandi concetti della psicologia moderna la quale
58: poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale
proposto... da qualche psicanalista più 'scienziato 'di usare della psicogalvanome-
sidi: una anamnesi individuale più elaborata conforme al solito metodo della clinica
mentali ai diverso tipo, per lo più con carattere di acutezza e di transitorietà
e di transitorietà, insorgenti in soggetti più o meno predisposti in seguito a forti
nell'uso moderno si intende per lo più quella effettuata con l'ausilio dell'ipnosi
come suprema e aggraziata realizzazione: tanto più che anche in simili casi (tipo
', 'psicologia linguistica 'o più brevemente 'psicolinguistica ', pare offrire
r. titone, 1-133: di natura più schiettamente psicolinguistica è lo studio dei '
ricorso al metodo comparativo (in senso più circoscritto spesso s'identifica con la psicologia
,... può spingersi ancor più in là e a miglior ragione e con
generale ': qui sono evidentemente le più sicure induzioni della dottrina freudiana. idem
cui si effettua il passaggio dalle forme più elementari di condotta a quelle più complesse
forme più elementari di condotta a quelle più complesse e articolate (e tale indirizzo
: poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale
metodo statistico potrebbe giungere a trattazioni ben più complete e sistematiche. c. perno
quale, per così dire, è più forte il sentore della storicità: nella storia
della storicità: nella storia che è più lontana e diversa dalla psicologia delle età colte
un individuo; tenendo conto degli aspetti più intimi della sua personalità, delle componenti
argomento, se altro mai, della più pura e più nobil poesia, nella
se altro mai, della più pura e più nobil poesia, nella nostra letteratura alta
di esperienza psicologica e sensuale, non aveva più di diciassette anni e forse neanche diciassette
, 9-206: per poter rientrare nella più sicura normalità stilistica, il 'cantante
il 'cantante 'deve destituire il più possibile di verità psicologica il proprio caso
cui principio si è la stessa attenzione, più la forza motrice dell'uomo.
uno dei suoi personaggi letterari, affetto dalle più tristi malattie dello spirito,..
arte migliore, nei suoi due aspetti più intensamente vivi: l'analisi e la descrizione
settore puramente fisico fenomenico e per essere più precisi fisionomico, ossia si trattava di
, ossia si trattava di una poco più che banale tendenza alla rassomiglianza del figlio
distinguerne ad uno ad uno tutti i più minuti effetti, quest'arte insomma psicologica distrugge
sanctis, 9-137: lasciamo interrotta la più gran scena psicologica della poesia italiana, che
savinio, 22-221: ciò che più di ogni altra cosa ci offende nei drammi
'(altri direbbe 'intimi ') più in uso nell'alema- gna che in
qualche favola, faresti un romanzo psicologico più vero e più simpatico di quelli di
faresti un romanzo psicologico più vero e più simpatico di quelli di gabriele e altrettanto eloquente
: nel cosiddetto romanzo psicologico della letteratura più recente, vede freud la tendenza degli
quella inquetudine spirituale che si nota dal più al meno in tutti gli uomini d'oggi
psicologismo: un positivismo, cioè, più propriamente desunto dalla serie delle cosidette scienze
, il quale è senza dubbio assai più favorevole dello psicologismo del cantoni alla comprensione
psicologistico. rapini, iv-1292: non più il pamassianismo altero e doloroso dei '
dei 'fleurs du mal '; non più la mitica psicologista e fantastica della '
loro poveri schemi e le loro stiracchiate trame più o meno dostoieschiane. =
umano... si fermano molto più presto del fine a cui potrebbero arrivare
con particolare acume sa individuarne i lati più salienti, le qualità più significative,
i lati più salienti, le qualità più significative, i possibili meccanismi di reazione
acutissimi a cui si debbon forse le più sottili analisi della fisionomia umana,.
botticelli e il vinci compresero e resero più vario modo nell'arte loro tutta l'indefinibile
che riguarda la psiche, una delle più difficili e delicate ricerche. a.
]: poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale
il freud... si persuase sempre più dello stretto legame esistente fra la sessualità
un individuo minorato, su cui esercitano più facilmente un'azione patogena...
gli altri, il rapporto non esiste più, tanto che egli cerca sempre nelle
qua di un fossato, profondissimo e più largo di un passo, non tanto più
più largo di un passo, non tanto più di un salto spericolato. psiconomatologìa,
mentale ai carattere costituzionale e per lo più ereditario. f. basaglia,
») assalgono il testo psicopaticamente: il più rigido realismo del 'metodo '(
del 'metodo '(« però del più fantasioso! »), con
di sillabe soprannumerarie, di consonanti in più: « tipo rubinetto sporco, » fa
psichica applicata ad alcune malattie mentali e più ancora a certi fenomeni psicopatici; in
il tormento della purificazione, non sarebbe più dante, sarebbe il borghese che ha
: fra gli psicopatici distinguiamo per lo più gli isterici, i paranoici, i
, 2-200: con lucidi abbiamo un paziente più realista del re. è un dato
allucinatoli degli schizofrenici, e minori, più blandi, utili per stati ansiosi di
facendo ricorso all'esaltazione mistica e alla più smaccata retorica. c. e
consiste in uno stato accessuale di sospensione più o meno completa delle operazioni mentali,
ecc.; questo secondo gruppo, il più ampio, si può ulteriormente distinguere in
dai sassi di matera a un monolocale più servizi di san donato e a una
13-73: l'ascetismo rivoluzionario non è più una possibile necessità funzionale, ma voluttà
a volte psichicamente, dimostrando nella maniera più evidente l'unità organo-psichica individuale. arbasino
però, ritenuto improprio, è sempre più spesso sostituito nell'uso corrente da espressioni
]: dove realmente la psicoterapia non è più un semplice ausiliario della cura ma costituisce
v.), probabilmente deriv., più che dal lat. scient. psychotherapeia
ordinario e l'altro segna qualcosa meno quanto più l'aria è secca, perché,
sul bulbo un pannolino bagnato, tanto più rapido abbassa la temperatura quanto più presto
tanto più rapido abbassa la temperatura quanto più presto asciuga. le differenze dei due
il grado del freddo dell'aria, più comunemente nominato " termometro '. bonavilla
delle foglie o la corteccia dei rami più teneri: particolarmente nocive sono la psilla
pianta in italia e nasce per il più nelle maremme. usasi nelle speziarie tenere
e psilotine, comprendenti pteridofite di tipo più semplice e primitivo, con sporofito sprovvisto
delle zampe posteriori, essendo le tibie più strette e coperte interamente di peli.
note col nome di parrocchetti: le più diffuse sono la psittacula krameri o parrocchetto
dal loro corpo lineare. le più osservabili fra le sue specie sono la
dal gr. \ óa (per lo più attestato nella forma plur. < j
numerosi generi, fra i quali il più noto è lo psoco: sono volgarmente detti
, per cibarsi sia di animali ancor più minuti, sia di sostanza vegetale imputridita
, con vene cospicue, le anteriori più grandi delle posteriori, e spesso variegate,
in tre sole specie, delle quali la più nota è pagami o trombettiere.
varie figure e sparge nella superficie cose più tosto furfuracee che squammose, e però
quasi mai la faccia, forse perché più sovente si lava. giunta la psora o
. genere di piante papiliona- cee con più di 100 specie erbacee, arbustive o suffruticose
(su qualsiasi regione del corpo, ma più generalmente lungo la superficie d'estensione degli
cura è locale e generale, per lo più a base di cortisonici.
pelle, limitata ad una parte del corpo più o meno estesa, che si presenta
essere affetto da scabbia, per lo più accompagnato da pruriti di origine psichica.
è color grigio rossastro, lungo un po'più di un mezzo millimetro; ha tegumento
buon conio com'è e per di più molto espressivo. inoltre, pur avendo
e controversa classificazione (oggi per lo più collocati in posizioni intermedia fra i coccidiomorfi
forma quasi al tutto globulosa, talora più o meno appiattita, ovoide o lenticolare
ovoide o lenticolare; altrevolte, è più o meno allungata, cilindrica o fusiforme
forma di corpicciuoli tondeggianti con uno o più nuclei all'interno, vivono parassiti in
). -anche sostant. (per lo più nella forma plur.).
a quella dell'olmo. la specie più osservabile è la 'ptelea tnfoliata ',
sono ovate o lanceolate, per lo più di colore verde chiaro, ma in
tribù delle polipodiacee. questo genere comprende più di 150 specie, di cui la
divisione del regno vegetale comprendente il gruppo più evoluto delle crittogame, nelle quali
base è alla sclerotica ed il vertice più o meno ravvicinato al centro della cornea
sogliono i smaraldi sentire, e di più anco ai pterigi, che in lingua nostra
di incerta classificazione, oggi per lo più considerato come una classe di storno- cordati
, coda breve e becco per lo più dentato. = voce dotta, lat
o pesci luna, sono fra i più diffusi e più apprezzati pesci ornamentali da
luna, sono fra i più diffusi e più apprezzati pesci ornamentali da acquario, per
affini ai tucani, ma di dimensioni più piccole e con coda più lunga
dimensioni più piccole e con coda più lunga, caratterizzati da una livrea con
livrea assai appariscenti (e la specie più nota, lo pterois volitans, è appunto
e svariati colori. uno dei rappresentanti più noti di questo genere è il pteròide volante
addome dorato nel maschio, uno dei più comuni endofagi di crisalidi di cavolaie e di
nei maschi, ingrossate (per lo più claviformi) nelle femmine, utilissimi perché
posteriori con cinque dita e lunghe assai più delle anteriori che hanno quattro dita, con
mammiferi macrochirotteri, rappresentato dalle specie più grandi della famiglia pteròpidi; di abitudini
con il corrispondente arto posteriore, assai più breve. l'apertura alare poteva variare,
di insetti coleotteri carabidi, per lo più carnivori. m. a.
, come gli amidi, in polisaccaridi più semplici, come la destrina e il maltosio
simili alle lucertole, ma di forma più allungata e provvisti ai lati del corpo
tutte le parti del globo, ma più abbondantemente in africa ed in america.
riunite da una membrana. la specie più conosciuta è il pticozoi pieghettato (4 ptychozoon
circa 300 specie, che comprendono i più piccoli coleotteri classificati fra i più piccoli
i più piccoli coleotteri classificati fra i più piccoli insetti in assoluto (meno di 0
a forma di piuma: la specie più nota è lo ptilinus pecticornis che vive
della morte, è la specie più grossa di questo genere che esista
poveri (e il termine è per lo più usato in riferimenti storici all'antichità o
tate basiche, per lo più assai tossiche, che si for
. caduta della palpebra superiore con chiusura più o meno completa della rima palpebrale;
cinese. pu2, v. più. puah (disus. pouàch
bestemmia e maledice dio e gli fa più dispetto che non si farebbe a un
imperadrice, nel cui petto già avean più forza le relazioni d'uranio, per dar
soccorso. brusoni, 747: molto più strano parve ancora al vulgo de'politici che
mi è parato a proposito mostrare il modo più esquisito e chimico, acciò 1 periti
acciocché i raggi della sua novella maestà vie più risplendessero e fosse sentita la loro riflessione
che bisogna parlare proprio a quelli che sono più lontani, i pubblicani, le peccatrici
de celestial sedie fando continuo baratto, con più proprio nome banco de publicano seria stato
tali compere si fanno anch'esse spesso più per lusso che per fusto, giacché
sec. xv, pubblico ufficiale chiamato più comunemente mango. statuti della città di
m'ebbi a pubbricare / d'amar più che me stesso un sì bel volto.
da dio e dai santi qualunque ardisse più nominar monsignor l'ufficiale 'il gran
..., così consigliato da'suoi più interni e persuaso dagli esterni amici,
conoscere pubblicamente una persona, per lo più rendendone note e divulgandone le opere,
vo'che mi publichi / pel più scortese, pel più ingrato e perfido
mi publichi / pel più scortese, pel più ingrato e perfido / uom che sia
. leti, 5-ii-142: non vi era più per conseguenza chi ardisse di publicarsi cristiano
si chiama pubblicativo. doh! intendelo più alla chiaroza. poniamo che sia vero
con tutti i mezi da me stimati più validi e conferenti il sopradetto ressi- dente
sono piccole cose, e per lo più sciatte: ma sono curiose. 4
c. campana, 2-47: quello che più nocque a carlo truchses fu il bando
sarpi, vi-3-222: essendo cosa non mai più occorsa che un breve pontificio di censure
-in partic. (per lo più al plur.): procedura attraverso
funesti sono bene spesso fertili di scompigli più che di prole, non lasciate mai
problemi politici costringono la letteratura a sempre più modesti confini. ungaretti, xi-9:
, 1-336: la relegazione è la più grave delle pene non capitali. dopo la
cinquecentesco con i suoi affini sarà figlio più o meno spurio della satira e dell'epistola
si stringono, certo la poesia non basta più, ci vuole la pubblicistica. pasolini
: senza commento. sarà uno dei libri più comici della pubblicistica italiana. =
che si cominciava ad illustrare e inculcare un più pratico e politico concetto di libertà.
fatti, di informazioni (per lo più nella locuz. dare o fare pubblicità
dalla città, con che s'incamina più secreta l'impresa e si fuggono quelle
molto di rendere pubblico, ma della più autentica pubblicità, riguardante certe mie opere
giornaliero. caracciolo forino, 199: più per bisogno di distrazione che per vaghezza
non accenneremo ad alcuna delle sue composizioni più elette, benché quell'ingiusta dimenticanza a
sentenza... credo che di più onore a lui sia la pubblicazione di sì
, dare ad una cosa qualunque la più grande pubblicità... si sente.
concetto la pubblicità abbraccia qualche cosa di più della mera possibilità... e che
le sètte diventano parti politiche, cosa più maneggiabile e più civile di gran lunga.
parti politiche, cosa più maneggiabile e più civile di gran lunga. cavour,
3-i-106: comincia la ubblicità, allorché più di tre persone furono presenti al- ingiuria
..., 30 dall'unione ai più persone in qualunque luogo e tempo.
volta a far conoscere (per lo più attraverso inserzioni su giornali e riviste,
. dizionario politico, 336: in america più ancora che in inghilterra si fa grandissimo
mazzini, 48-164: procacciate su'giornali quanta più pubblicità potete al manifesto e all'imprestito
che io evitai sempre la pubblicità ed amai più di tutto il mistero.
, 18-93: l'insieme sarebbe riuscito più interessante, se il vogel si fosse
, che non è possibile immaginarne uno più contrario alla mentalità pubblicitaria, alla civiltà
ambito del vecchio capocomicato guitto: con più scaltrezza, più presunzioni, più perfidie
capocomicato guitto: con più scaltrezza, più presunzioni, più perfidie, più trucchi
con più scaltrezza, più presunzioni, più perfidie, più trucchi pubblicitari e rotocalchistici.
, più presunzioni, più perfidie, più trucchi pubblicitari e rotocalchistici.
soffermato nel castello mouton- rothschild, il più pubblicitario, quello in cui più è curata
, il più pubblicitario, quello in cui più è curata la messinscena.
-a). chi lavora, per lo più con funzioni e capacità inventive e creative
, è in effetti il fenomeno estetico più indiscreto e clamoroso e sgargiante del pubblicitarismo
balbetta; ripiega sul [formaggio] più ovvio, sul più banale, sul
sul [formaggio] più ovvio, sul più banale, sul più pudblicizzato, come
ovvio, sul più banale, sul più pudblicizzato, come se gli automatismi della
.. una semplice aspirazione ad una più o meno ampia giustizia sociale o ad
molta autorità, si lamentava di non aver più negli affari pubblici tanta parte quanta ne
sì ch'è forte a veder chi più si faìfi. -che si riferisce
alcun giudice né notado -poiché questi, più che gli altri, publici giudici sono
della prima classe de * migliori e de'più scienti e pratici del popolo. i
sono... gli scoli per lo più ai pubblica ragione, perché è comune
tempio sibillino di pubblica ragione ed una delle più pregiate reliquie dell'antichità tiburtina. s
pubblici pesi e ne forma la parte più insopportabile. p. verri, 3-iv-101
esaminate le circostanze di quel paese, e più di tutto le prove di fatto rilevate
vendere la sedicesima sezione, quella cioè che più trovasi nel centro del circondario.
i-468: prospero di pietro, priore, più particolarmente domandato, disse non sapere precisamente
è cosa d'importanza tale che conviensi più tosto alla maestà di esso principe che
: se lo avrà [il commercio] più attivo che passivo, oppure se starà
. 10. destinato (per lo più a opera'dello stato o di altro
pesare i bozzoli, a fine di rimediare più che sia possibile a * barullamenti ed
andare a esercitarsi in quella facultà che più gli piaceva. beicari, 6-258:
libreria. casti, i-1-39: voi più volte, o donne mie, vedeste /
ch'egli avea ordinati con solennità e pompa più che reale in onore dell'imperadore claudio
sciampagna e dilicati polli, / possan le più piacevoli pazzie / lusinghiera recarci ora felice
a dichiararsi non esser egli per entrare più ne'consigli e radunanze publi- che,
lungo il ridire, il lavoro non andò più innanzi. cesari, 6-128: egli
professione di amar la libertà, procedettero più oltre e fecero sì che l'assemblea decretò
alle gare pubbliche che seguono ne'teatri più vasti della città. -con riferimento a
di poco intendimento; l'altra è più coperta e più pericolosa, perché inganna
; l'altra è più coperta e più pericolosa, perché inganna anco i più
più pericolosa, perché inganna anco i più savi, óualdo priorato, 3-i-22: quanto
savi, óualdo priorato, 3-i-22: quanto più egli [mazarino] si dimostrava
apprendere le animosità de'sediziosi, tanto più prendevano ardire di rendersi più insolenti e
, tanto più prendevano ardire di rendersi più insolenti e con publiche violenze di contravenire
si contrastò. tocci, 2-52: più bello fu poi lo spasso che si presero
fatto per non dover esser riedificata mai più. et il re di lei commandò
er- ruccio, che lo tenne impedito più d'un mese. gambara,
costituisce espressione o manifestazione (per lo più esternata apertamente) di sentimenti, desideri,
di griselda, indussi il regno / più volte all'ire. -comune (
i-1-76: non si può offendere li gesuiti più mortalmente: quali non hanno altro fondamento
, 150: che tu sei el più degno, / -li disse, -intendo dar
ben essere le esterne e publiche e al più le simboliche di pitagora o talvolta le
scritte tutte in fretta e per lo più non rilette. stampa periodica milanese,
può dire ove ladroni fanno leggie e più pubrichi istanno che mercatanti? e ove signio-
ad andare nel- l'invisibilio del mai più rivedereil mondo, è una cosa da
e vituperosi, non rendono onore ai più antichi, oppugnano industriosamente l'opinione de
, oppugnano industriosamente l'opinione de * più prudenti, fanno discoperte congiure in evidentissima
trattar con esso le materie in forma più precisa. benvoglienti, cxiv-6-62: libri
grazia, neanche di furberia. di più, con infiniti ostacoli, per la
dopo di lui, condur l'opera più perfetta. temanza, 398:
v-5-128: gli stessi mercati d'arte più accreditati, e fra essi quello di
un teatro d'italia e che un più svergognato volgo che chiamasi pubblico osa applaudire
commendare di ciò che le donne sogliono esser più vaghe, un pochetto si vergognò.
dubitavano di non far apparer in publico più di quel ch'essi dicevano contra di
di dubitarne. -nel significato più comprensibile ed evidente. boccaccio, viii-1-39
e infinite laudi degli antichi tempi fussi la più eccellente, una per certo sopra tutte
in publico e d'inculcare al generale più volte 1 bisogni della piazza da lui
di compagnia: vederai i veditori dove più si fermeranno, dove più considereranno,
i veditori dove più si fermeranno, dove più considereranno, dove si darà più laide
dove più considereranno, dove si darà più laide e quale sadisfarà meglio; certo
; certo la pittura, di gran lunga più utile e bella, più piacerà.
di gran lunga più utile e bella, più piacerà. machiavelli, 1-i-225: scrissero
: élite di telemaniaci ancora un passo più in là della tribù dei 'pubblivori '
natiche; si vedeva il loro pube più gonfio o meno, e le bambine mostravano
-e allora che cosa aspetti? ne ha più voglia lei di te. -se sapesse
lo dico io, è pubere e più che pubere. pasolini, 10-154: bambini
appena nato in molte province, poco più che pubere in altre. = voce
ferma e sanza varietà persevera, e più tosto natura le concede atti d'amore
anni; e dice che la femina compie più tosto lo suo tempo che l'uomo
questa, che l'erba rea cresce più tosto che non fa la buona. savonarola
benché ei non si manifestino per lo più prima degli anni della pubertà. r.
: l'epoca della pubertà è diversa in più regioni del globo, sia che la
: la donna nei paesi caldi giunge più presto alla pubertà, e quindi a trentacinque
gli adolescenti meno esperti possono ricevere dai più esperti, quando l'assunto della ricerca concerna
. pratolini, 4-91: noi ragazzi più non eravamo, una precoce inquietudine ci
di peli finissimi, corti, molli, più o meno avvicinati, ma tra loro
quanto la puga o la marza è più giovane..., meglio si fa
o barbato o di puca si cria nasce più presto, et è di molto miglior
fonti non intorbidi e i ruscelli / più di parnaso o li suoi lauri imbruche
, 36: tornatosi lui al convento, più attese a finire la faccenda che alla
di puc cia bianco nel più eccebente grado. dirai questo è vera
, ecc.. fra le specie europee più note, sono da menzionare la puccinia
). montale, 18-21: più tardi il vaughan allargò la sua indagine
stato dotato d'eloquenza e di sapienza più che altro. burchiello, no:
e la pucina, che è la più nera di tutte l'altre. taegio,
chiamasi ghiaia un aggregato di pietre per lo più fluitate e libere. se poi tali
straordinaria, le di cui pietrelle, non più grandi di una mandorla, sono tutte
corniole, diaspri, pietre insomma delle più fine e dotate di colori più vivaci.
delle più fine e dotate di colori più vivaci. come roccia, la pudinga
somiglianti fra di loro, composte di sabbie più o meno fini amalgamate e cementate da
cosa essere ammalato. si viaggia nel più comodo carrozzino del mondo nelle ore migliori
giornata. si mangia delle uova le più fresche, fiuoni brodetti, puddinghi eccellenti.
, 1-221: quelle membra che paiono più vili e che son dette pudende sono
e che son dette pudende sono peraventura più necessarie che le altre, e però
, una nella bocca con perdita di più denti, l'altra nelle parti pudende
azo, vergine pudibonda salita nelle stanze più alte al robusto marte, ch'egli le
, so bene, so bene., più pudibonde, eh? più pudibonde.
., più pudibonde, eh? più pudibonde.. ma io sono il medico
il polpaccio che doveva essere tre volte più grosso della caviglia per vincere la guerra
... come un veleno, più pericoloso perché melato e lieve, si
c'incontriamo, ci uniamo, restiamo più o meno a lungo congiunti. lucini
1-324: ella si consolava pensando che le più pudibonde erano quelle che per proprio conto
così che fiorirono alla luce le creature più belle per l'ammirazione degli occhi.
. piovene, 6-257: solo molto più tardi venni a sapere che era casto
faldella, i-4-187: mostrava gli scrupoli più pudibondi e più inopportuni nell'accettare il
: mostrava gli scrupoli più pudibondi e più inopportuni nell'accettare il potere.
che egli aveva detta alcuna delle sue più mirabili creazioni, lui sospeso aspettare l'
e sospetto che nel nostro mondo, più o meno, circonda l'artista, l'
rimarginarle: e cioè sorga, tutt'al più, una palizzata che rinchiude pudicamente lo
3-xi-1964], 5: ciò che è più strano e contraddittorio nelle argomentazioni dei pudicisti
la pudicità delle prerogative di massimo la più chiara e la piu cara delle sue doti
, 40: colei che pudicizia cole / più candida rimase e più fulgente. savonarola
pudicizia cole / più candida rimase e più fulgente. savonarola, 8-i-316: per
armato, / tra mille spade via più facilmente / aifen- derallo, e in
. segneri, iv-48: qual luogo avrebbe più tra noi la giustizia, la pudicizia
in pudicizia, / com'io orai più volte in puerizia. ariosto, i-iv
e del temperamento, ma per lo più è una virtù assai fragile che non
memorie ae'nostri passati vedrà che essi per più dritta e sicura via caminarono per arrivare
all'amore la serva esemplare aggiunse il più delicato, il più raffinato dei sentimenti:
esemplare aggiunse il più delicato, il più raffinato dei sentimenti: la pudicizia.
e de l'altre assai con loro gesti più degni. 4. letter
non bilingui. petrarca, 254-6: questa più d'altra è bella e più pudica
questa più d'altra è bella e più pudica. boccaccio, 9-23: se ad
tutti si sono rasserenati, tenendo fulvia la più pudica donna del mondo. ariosto,
tempo de la sua morte, aveva più volte provato con che corno gli uomini
nacque fra lor contesa / chi avesse moglie più pudica a lato. marini, 1-139
: non lasciò... di sempre più proseguir gli attentati e di schierare gli
come la colomba, ma senza comparazione più pudica, per- cioché, perduta la
sardigna assai / ne le femmine sue più e pudica / cne la barbagia dov'io
fare a questo giovanetto qualche carezza forse più là che l'uso de l'onestà.
una pudica schiera / registrata era in più di mille carte, / non di
, ma in quello loro stupore i più risentiti, e quindi più gentili, per
stupore i più risentiti, e quindi più gentili, per timore del fulmine nascosti
abbi in core / pur fra'pensier più cari, / che de'pudichi lari /
gazzetta » sente il bisogno di dichiarare più volte che intende essere conservatrice 'nella
. carducci, iii-23-313: le gemme più pudiche si schiu- deano sbocciando. govoni
seconda fioritura, estiva, che è più timida e pudica di colore e di
prime leggi coniugali furono le prove dei più alti gradi dell'incivilimento. gioia,
nazioni incivilite hanno il sentimento della vergogna più pronto, più delicato che gli uomini
il sentimento della vergogna più pronto, più delicato che gli uomini. la loro educazione
lucia, con un volto non turbato più che di pudore. rosmini, 52-
da far cadere la penna di mano al più potente descrittore di femmine della nuova scuola
; / e nessuna carezza / t'è più ignota, nessuna. b. croce,
, ferite, insulti al pudore, nella più precisa maniera,... secondo
fosse cenno, occhio distorto / da non più differibile addition). 2
). foscolo, i-101: mesto i più giorni e solo, ognor pensoso,
salvo sempre l'usare men goffaggine e più pudore, come vuole l'indole dell'
. stuparich, i-48: io ero stato più volte sul punto di svelargli i miei
che una retorica in senso realistico riesca più intimi- datrice (e perciò più pericolosa
riesca più intimi- datrice (e perciò più pericolosa) di una in senso formalistico
. tommaseo, 18-i-732: i superbi più si confondevano nel 'are, dipinti
lignaggio, ne s'altri è re più grande. manzoni, iv-302: è negli
di dignità la quale rende nel caso più superabili le impressioni del pericolo. cattaneo,
, 403: diceva spesso le cose più enormi, senza pudore, un poco perché
nerina da mettergli accanto? sarebbe stato più igienico che non la fresca puella per
fr. colonna, 3-382: la più bella parte quasi de la mia fiorentissima
in puericultura, che opera per lo più negli istituti per l'assistenza dell'infanzia
agevolmente flexibile, si aè seperare dalla più cresciuta malizia. beicari, 6-322:
/ smisurata del rifiuto / a sognare più. -con riferimento a un personaggio mitologico
aperse il giovane braccio e con la più cara saetta... ci ferì
, quantunque fosse lo esercizio puerile, più singular- mente porgeva allo affaticamento lieto riposo
l'età della vita compresa per lo più fra i sei anni e l'inizio della
d'oro / e col viso lucente più che 'l sole, / mi punse il
di età puerile, saputo e discreto più che non parea che si appartenesse agli
cavalca, 7-146: come la verga è più arrendevole che il legno grosso, così
legno grosso, così l'etade puerile è più arrendevole al bene che la vecchiezza.
pueril con sì bel viso / che mai più bel fu visto in questo mondo.
, iii-16-337: questo bel ragazzo e più che probabilmente giovanni carlo figlio di giuseppe
, la cui puerile beltà vene pure e più squisitamente cantata dal parini nell'* educazione
il povero pio ix è bersaglio alle più basse e vili calunnie, mostrandosi per tal
. pirandello, 8-656: non era più certamente quel puerile terrore di prima,
e puerile, che tu dichi: più ama iddio il prossimo mio che me non
, 1-51: il dire che un po'più un po'meno di lucidezza di sole
chi ne vive sei è puerilità tanto più ripetuta quanto ella è più facile a
è puerilità tanto più ripetuta quanto ella è più facile a dar vita ad un meschino
puerilità dello stesso genere, anzi ancor più meschine, procacciavano i titoli di '
, nella quale... ha più campo lo spirito di spaziare a suo talento
io credo che in pochissime cose apparisca più, da un lato, la puerilità della
di mano: puerilmente malizioso, non più. d'annunzio, iv-i- 761
mi maraviglio di voi, e assai più di ticone, che tanto puerilmente vi siate
xiii-2-173: parecchi soldati gridarono, i più si tacquero; e il partito savio per
le età della vita, compreso per lo più fra i sei anni e l'inizio
casta in pudicizia, / com'io orai più volte in puerizia. lorenzo de'medici
renderlo un paese che chiamerei uno dei più belli del mondo, se avendovi passata
nello sviluppo della psiche verso le forme più adulte, o tali in apparenza,
puerizia, e le fatiche mi sono più noiose che non solevano essere. catzelu
da tormentare e da pervertire la porzione più rispettabile del genere umano, la puerizia
, che per avventura fu maggiore e più onorata che la matura età di molti onorati
un fanciullo. giuglaris, 3-19: più come maestro di scola che come giudice
, come che non avesse a punire più che puerizie. = voce dotta
, / da lor contempto e amaro più che assenzio, / nectare gli avria parso
di vario genere (ma per lo più dallo streptococco piogeno) nell'apparato genitale
, e questa ultima è una delle febbri più pericolose che si conoscano. per solito
forma di alterazione mentale, per lo più caratterizzata da stato confusionale oppure anche da
che intercorre fra il parto (o più precisamente l'espulsione della placenta) e
biancastri... che durò ora più copiosa, ora meno, quanto sogliono durare
-i). sgabello, per lo più ai forma cilindrica, completamente imbottito.
tutti gli individui fomiti cu ragione possono qual più qual meno puffare il loro prossimo.
, coda fatta di dodici penne, più o meno lunga e tondeggiante, becco
disco, il pugilato... i più pregiati erano dagli antichi. c.
rimane a terra in condizioni di non più potersi difendere per almeno dieci secondi),
, zuffa, scazzottatura fra due o più persone. carducci, ii-14-177: il
e a ragione l'emozione, quello che più mi nace è che le norme della
debole ragazzo che affronta coraggiosamente un ragazzo più grande di lui è coraggioso...
il cameriere, con cadenze e accenti del più stretto dialetto romanesco. 2.
non dimentico, fra tante effigi e più pure e famose, il vecchio filosofo
seconda e la terza, non potei più rifiutarmi. savinio, 22- 276
duelli. pecchio, 248: uno de'più famosi pugillisti d'inghilterra...
può prendere fra le punte di tre o più dita ravvicinate. -in senso generico:
generico: piccola quantità (per lo più in relazione con un compì, partitivo)
, di cui non si conosce quasi più il significato. giordani, ii-1-283:
, 8-48: la lana pugliesa è la più lodata di tutte. verga, 7-1
avanza, e forte / si mostra più costante / ove dubbia è la pugna e
di tracia. imaginatosi dyintraprender un'impresa più gloriosa di tutte per esser la piu
. marini, ii-19: riscaldati essi più che mai nella pugna, pertinacemente la
xxxix-71: non mi piace molto di più la pugna del buon raimondo con argante
., ripresa nuova lena, si rifà più ardimentoso e più accanito alla pugna.
lena, si rifà più ardimentoso e più accanito alla pugna. -esercizio atletico della
quando sono in età che non abbino più bisogno d'esser cibati, cominciano a combattere
cittadini chiesero isgra- vio. i signori più volte lo misono a partito innanzi agli
le battaglie del mondo, niuna è più dura pugna che quella de la castitade
l. gualdo, 104: rendeva più violenta la pugna tra il suo amore
di s. chiara, 17: quando più cresceva la pugna verso di lei,
veduto il vecchio maestro che il metallo più presto si agghiadava che egli si scaldassi,
, prese arditissimamente la pugna contra 'più possenti e principali della città, e sopra
iacofione, 77-9: quanto l'om più te cela, tanto più 'n foco
quanto l'om più te cela, tanto più 'n foco abunne: / omo,
prestar gli debbo fede, / quanto più al verisimile si vede / ch'abbia con
ne le mie contese; / e più d'un rogo la mia mano accese /
capanne dove erravano alla ventura, ora più folti ora più radi, guidati da pastori
alla ventura, ora più folti ora più radi, guidati da pastori predaci e pugnaci
orgoglio a rintuzzar mi accinsi, / quando più di bellona ardea la face. amari
tempo infiammavano i siciliani, fin delle terre più rozze, ove non son ordini da
conflitto). poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto /
poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto / più pugnace
3-497: più tremendo, più certo, più fitto / più pugnace è il pedestre
tremendo, più certo, più fitto / più pugnace è il pedestre conflitto.
sua parte stavano le forze migliori e più pugnaci, le quali piegavano e dominavano
altro che a indurirlo e a farlo più sprezzante e più altiero, più riottoso
indurirlo e a farlo più sprezzante e più altiero, più riottoso e pugnace.
a farlo più sprezzante e più altiero, più riottoso e pugnace. -con
come medici: bei giovani per lo più e aitanti, ma un poco timidi
mi descrive l'esito delle radiografie delle coorti più pugnacemente anti-cee. = comp.
spesso in estasi, ma non so più studiare né lavorare. -colpire l'
vostra spada; perché verrete a stare più chiuso, e meglio guardato colle vostre arme
vostre arme, e venite a tenere più chiusa la spada avversaria. 3
pugnalata del genere, che vuoi far più?... tu puoi essere pericoloso
1-i-754: il presidente normalizzatore poteva ancora più eroicamente chiamare tittoni agli esteri, orlando
offensiva, molto corta, per lo più portata dentro un fodero, legata a
a corpo o per infliggere per lo più proditoriamente ferite anche mortali; generalmente la
l'uso (ed è forse l'arma più antica inventata dall'uomo, dal momento
, di osso, di selce e, più tardi, di dronzo e ferro)
ne l'orribil fronte, / alzando, più ch'alzar si possa, il braccio
il pugnale sarà anco fra quest'arme offensive più necessario, del quale può l'uom
cu quelli che lo ammazzarono visse quasi più che tre anni e niuno morì di
d'angoscia, e non potrei amarti mai più, e morirei con quel pugnale nel
sentimenti i più banali e i più ambigui, la mancanza
sentimenti i più banali e i più ambigui, la mancanza di fierezza,
, iii-108: tutti quei che in politica più fina / furon esperti e quei che
agli eretici, poi erano da dio molto più illuminati che prima e in contemplazione e
sorda fermentazione che invadeva pur gli strati più profondi risollevandone alla superficie frammenti informi,
. tassoni, 4-50: alcuni non volean più far dimora, / ma gli altri
2. combattere singolarmente contro uno o più avversari (con partic. riferimento al
pugniando contro a di loro animosamente, più volte m'apersi, acciò che,
nerlo. pananti, ii-260: sofocle a più di cento anni pugnò coi giovani vati
malizia contro alla bontà, perché quanto più dua contrari si accostano e pugnano insieme
contrari si accostano e pugnano insieme tanto più si conoscono, giudicano e dicono:
è fatta maliziosamente; noi vogliamo accostarci più presto a quelli che fanno bene.
: ritornò scipione a verona con desiderio più vivo che mai di frugar negli ecclesiastici
di frugar negli ecclesiastici monumenti e i più degni di vita risuscitare. si vede che
mi scorta la bella vezzosa, / più timore nel core non ho...
mancò persecuzione, ché tanto sostenne poi più gravi battaglie, quando contro di sé apertamente
celebri lodatori di argomenti disperati, pugnò più eloquentemente per la sua causa che voi
cantarellare o rider si vedea, / più la pugna fervea. radula, 313:
approssimata nelle ricette gastronomiche (per lo più in relazione con un compì. di
, i-365: ógni polvere di zucchero quanto più è bianca e più asciutta e piu
di zucchero quanto più è bianca e più asciutta e piu panosa, cioè co'pani
co'pezzi di pani di zucchero e con più grosso brano di polvere di zucchero,
, 1-70: oimè, oimè, non più, basta, vostra signoria la dia
ombra l'anno innanzi, e, più, alcune poche scorze di cedrato. pananti
e fegato del medesimo vaso, accioché sia più sanguinosa, e lavate con esso un
pigafetta, in: mangiavamo biscotto, non più biscotto, ma polvere de quello
confutare la facile accusa raccolsi i tratti più animosi illustranti l'assedio di venezia, che
, 250: l'uomo, quanto è più grazioso a dio, tanto è più
più grazioso a dio, tanto è più fortemente combattuto e pugnato dalli demoni.
e replicando il nome / per dar più forza ai pegni lor graditi. imperiali,
chiaro davanzati, 45-10: ancor mi piace più di lui vedere / di quel che
quella colatura avendoli infuso un pugnèllo o più di farina a discrezione, si mette
il re avea fatti venire in su più carra, assalirò il careggio de'fiamminghi
assalirò il careggio de'fiamminghi e in più parti lo 'ntomiaro e rubaro. dannunzio,
avea in serbanza gli altri cento in più partite, chi mi dice non gli ha
.. » riprese poi, con voce più alta e stizzosa, stendendo il braccio
palmo e strette fortemente, per lo più per afferrare o stringere un oggetto, per
bocca stretta col pugno mangiava e non più: e questa vita tenne tre anni continui
pane, perché il pugno non ne poteva più trarre dalla brocca. boccaccio, dee
e la perduta speranza, deliberò di più non vivere; e ristretti in sé gli
g. ariosto, i-iv-729: -val più di trenta scudi! ritoglietelo, / vi
pugno un pezzuol d'ambra alla della più nobile. monti, 5-785: marte in
in guisa d'una cortesia / con più compagni montò a cavallo / con un falcone
, / qual de'doi miei falcon più gentil sia: / ciascun è pelegrin,
novità di natura ch'egli afferra non avrà più nulla di vitale dopo il soggiorno nel
diffusa nell'ottocento fra i ceti sociali più umili, che esistesse un'apposita misura
capitava di vedere lo spettacolo buffissimo del più forte e piu manesco che si mordeva i
aveva finito per sguinzagliare le plebi, più assai che contro gli altri, contro
approssimata in ricette gastronomiche (per lo più in relazione con un compì, di
, facendosela tanto riconoscente che non seppe più abbandonarlo per quanto durò il giorno.
? alfieri, xiv-2-197: giova assai più alla fantasia e all'affetto il credere
per ragioni esterne e casualmente, o più spesso per imprese di guerra e di
spalle e se le va ogni dì serrando più addosso. casti, iii-124: gustavo
umidi * guerra, soggiogò più milioni d'americani che ne erano privi.
un pugno d'uomini su tre scafi. più dei motori possono i cuori. più
più dei motori possono i cuori. più dei siluri possono le volontà. stuparich
è bisogno di quell'opera, essendo più tosto spesa voluttuosa da bibliotecario che libro
. donato, lxxx-3-359: di statura più tosto basso che mediocre, ma quadrato
tutto il mondo si procacciò, quel che più importa, aveva in pugno il re
marito e dava pugni gagliardi, animosa più che gli uomini. c. gozzi,
f. badoer, lxxx-3-137: quello che più ha alterato l'animo di sua santità
con un pugnotto, quello non ha più bisogno di dottori. = lat.
uno bagatin, e anco uno poco più granda, la qual chiamano pul.
operazioni di pilatura e brillatura): la più fine è usata come foraggio, quella
fine è usata come foraggio, quella più grossolana come strame o negli imballaggi.
sui forcali, il grano, quanto più peso meglio, scorre dalle bocchette negli stai
nel linguaggio comune s'intende per lo più quella specie { pulex irritans) che
afflitto da arzenti febbri, sanza dubbio più malagevolmente sostiene la iniuria che allotta gli
febo a cavai suoi posta / quando più pulce apposta / mi saltar nelli orecchi.
che si nutriscono di sangue, morderanno più del solito, dinota- ranno pioggia.
a qualcuno: insinuargli in mente, più o meno subdolamente, un sospetto,
): si vedrà se convenga di più di tenerlo a segno con le protezioni
delle pulci: si svolge fra due o più giocatori, che devono far saltare sul
plastica premendoli sugli orli con un gettone più grande; vince chi per primo fa cadere
sull'uomo possono quindi trovarsi certe specie più frequenti su altri mammiferi, come la
letter. e per lo più assume connotazione scherz. e iron.
prenderemo dell'altre..., e più tosto le vedove seguiremo amando che le
talvolta prendevo piacere / dov'eran le più belle, / assai donne e pulcelle,
generosa a'animo... volse più tosto diventar serva che avilire la sua condizione
d'imparar le arti buone, tanto più abile ad insegnar le migliori, se
, dopo le brevi pioggie, con un più dolce alito di calore l'imminenza dell'
; e in quell'aria la pulzella più aveva pieno e chiaro il senso del suo
dir che sotto 'l ciel non ha più bella. boccaccio, dee., 2-3
di cristo fuor uccise, / che più che 'l sole sette volte son belle,
maria nel linguaggio religioso (per lo più in espressioni ridondanti, come la vergine
, 7 per te ringrazio ed amo più amore / cne. mmi ti face amar
donna e all'uomo: ma nelruso più recente è per lo più riferito a
ma nelruso più recente è per lo più riferito a donne, e con connotaz
, ben vegni tu, come il più prò'e il meglio combattente di tutti
il meglio combattente di tutti e il più bello al mio animo...:
il conte... non assapora più come una volta la dolce notte del
ii-58: sono iscelte cento per volta le più belle [fanciulle tartare] e prima
letter. scherz. donna nubile non più giovane, zitellona. cantù, 1-275
scuola, sarei un asino, poco più poco meno, come sono adesso.
che gira sul collo, molto più ristretto sul davanti che sui lati, di
mare per non abbando narlo più, fuori che in circostanze di straordinarie burra
alla scuola, sarei un asino, poco più poco meno, come sono adesso,
in quella opera che con poche più potrebbe parer dettato in lingua tìdenziana, le
giacaranda che si copre di fiori del turchino più vago e come dipinti su uno smalto
napoletani; col tempo assunse un carattere più fantastico e grottesco grazie all'aggiunta della
, i-vn-157: io credo di possedere i più tento
per tre e quattro ore stupidamente assorti nella più sciocca attenzione. = deriv
galline il passo, / moleste avanti e più moleste addietro, / e al rosso
. -bagnato come un pulcino, più bagnato di un pulcino: inzuppato,
dalla maestà del suo sembiante, era più perduto di un pulcino che caschi nella stoppa
, ho dovuto proprio vedere che è più impicciato che un pulcin nella stoppa.
io lo so, che egli vi è più avviluppato dentro che non è il pulcino
. caro, 12-iii-21: mi truovo più intricato che 'l polcino ne la stoppa
studiato mostrarsi agli occhi della gente pel più nuovo e terrbile uomo che mai nascesse
un pigolone da fare schifo a'suoi più caldi ammiratori. verga, 7-408: dacché
pulcritudine celeste, dece che si dica di più valore e virtù e opera buona.
, 16-38: io pur non vidi mai più bella figlia, / s'io
. agostini, 5-14-3: così dopo più onori il corpo polcro / fu posto in
. pseudo-scroffa, 1-46: ho consumpto più oleo che vino / in tracre ad
]: 'puledraia ': camera con più letti dove dormono i bambini piccoli di
come il va, e quelli dui poletri più giovani qual mostra dover esser meglio.
... -è poliedro? -non ha più di tre anni. c. gozzi
di animali non equini (per lo più accompagnato da un attributo o da un
bambini per dir così, fino ai più adulti e vecchi. p. petrocchi
in sul tirato; e non potendo più raffrenare il poliedro, mi facea intendere
fece trattenere dopo terminate le opere per più mesi e gli diede infinita quantità di ruspi
6. ant. strumento di tortura più noto come cavalletto o eculeo.
sbarbaro, 1-213: scappati di tutela, più che mai essi [gli occhi]
secolari. corte, 62: non più presto i poledrini sono nati che intorno
... a- veva fatto il più bel poledrino di questo mondo. gigli,
: volendo distinguere, puledroc- cio direbbe più espresso la bellezza e agilità, puledrotto il
sull'albero e collegato da quattro o più razze oppure da un disco alla corona,
esterna può essere piana o dotata di più gole variamente sagomate, secondo il tipo
, senza trasmettere movimento, è detta più propriamente carrucola. s s
, 2-1-36: amanti sono quelle funi più grosse che sostentano il peso dell'antenna
i mazapreti, cioè la girelle di più sorti, ai noce. baldinucci, 129
o prospettive da comedie, per renderle più facili a strascinarsi dentro ai canali in
, che è rada, è di più desiderata. lo poléggio appo quelli d'india
. lo poléggio appo quelli d'india è più caro che 'l pepe. bencivenni,
loro stile, come il pulegio nel più freddo verno della età, maggiormente fiorì.
pulétta, sf. il cascame più fine che si ottiene dalla sbramatura del
: le sabbie ferrifere sono per lo più composte d'arena quarzosa con abbondanza di pa-
e fece venire uno grande mastino e più volte la fece coprire a quello mastino
in europa e in africa. le più note sono la pulicaria arabica, la pulicaria
riscontrare ah'intemo di pietre per lo più trasparenti o che si può produrre durante
in tutta questa gocciola non si vedevano più che tre piccolissime pulighe; le ruppi
pien di acqua, si poserà senza più salire, e questo perché, sbattendosi
pulimento comincia dalle ultime scarpellature e finisce più tosto leccando che rodendo. vasari,
due dita, e son di peso più e meno secondo che piace loro, o
pasta [di vetro] fare piastre di più grandezza, in ovato, triangolo e
soffici, v-5-209: a nessuno riusciva più di capire quale fosse la differenza tra
le loro paghe ed a rubar quanto più possono in ogni servizio in cui siano
in un filatoio, e non si ha più a far altro che annasparlo il panno
letterario. carducci, iii-20-64: più particolarmente il leopardi avvertiva il pulimento ricevuto
erra, iii-169: quel che più mi sta a cuore, si è di
pillino, sm. il cascame più grossolano che si ottiene dalla pilatura del
o bullino, che è la buccia più grossolana. = dimin. masch.
volonteroso e sofferente giovinetto sotto sua disciplina più di sett'anni, nel cui tempo s'
1-i-75: queste [pietre] sono della più bassa spezie, che son poi calcidom
delle foglie, ma il pioppo cresce più in alto e 'l suo legno non pulisce
non pulisce, ma l'albero stende più i rami per li lati. a.
il quale avrà scelto dalle terre più sterili e del più stagionato, dopo d'
dalle terre più sterili e del più stagionato, dopo d'averlo ben vagliato
..., levando ancora le più deboli in tutti quei luoghi dove ne
tutti quei luoghi dove ne fossero venute più del bisogno, spuntando tutte quelle che
, ix-26: non avevo più voglia di pulire la casa, io che
61: io scrissi già d'amor più volte rime, / quanto più seppi dolze