o si tace precompressi, si è più lucidi e insieme più fittizi. =
, si è più lucidi e insieme più fittizi. = voce dotta, comp
. e. gherardi, cxiv-20-346: nel più bello della festa, deposto il preconceputo
tutto ciò alimentava le speranze preconcepite dalla più parte del popolo. mamiam, 3-381:
mazzini, 51-66: noi non abbiamo più ostacolo d'impotenza, ma soltanto d'una
di core o la mente illuminata da più severe meditazioni può distrugger domani. de
giova e serve, all'uomo non sembra più bello. bonsanti, 4-97: costei
improvvisazioni o delle preconcezioni fantastiche, i più degli storici hanno cessato dal murare nel
, non tralucesse l'imagine d'un'arte più elevata, più vasta.
l'imagine d'un'arte più elevata, più vasta. = voce dotta
por sotto l'asta al prezzo che più monta, / comandò che gridasse anche il
essere preannunciato o previsto in un futuro più o meno lontano. bacchetti,
un savoiardo, cresciuto e vissuto il più fuori della disciplina vaticana: 'notus
stelleggiante: pirro sì, piropo degl'ingegni più luminosi, che illustrerà le scene col
cui i superiori preconizzavano una carriera delle più luminose. verdinois, 159: fu
e preconizzato e ordinato e non ha più ragione né azione alcuna nel beneficio di massa
sopportabile; se si dice di più, riceverò e meriterò le fischiate.
siri, i-490: anche gli uomini più sensati dal dolore cagionato in loro dalla
, che è sua anima intellettiva, faceva più presto corrompere la parte sua corporea e
e questa, perché l'auditore non ricerca più di due cose et ha preconosciuto la
pubblicità / di majakovskij: acquistate / più succhiotti di gomma, in un
un rossore acceso bollendo il sangue nelli più bassi precordi. dalla croce, i-42
nella 'nemica 'la macchina e anche più completata, e i precordi vengono più
più completata, e i precordi vengono più violentemente scossi. -per indicare una
, iv-43: le donne... più precorrenti nello svolgimento delle facoltà vitali par
: « venite pure avanti », diceva più d'uno al cocchiere, ritirandosi o
o andando a fargli un po'di strada più innanzi. [ediz. 1827 (
: « venite pure avanti », diceva più d'uno al cocchiere, ritirandosi o
ritirandosi o precorrendo, a far luogo più innanzi]. tommaseo 2-iii-387: era veli
e con espressi speditimi m'aveva fatte più volte precorrere l'infante don emanuele de
iii... numera tra le azioni più care al suo reai genio il precorrer
precorso con i miracoli ad annunziar i più funesti successi. 5. essere
7. tr. precedere una o più persone nel camminare, in marcia o
. tasso, 3-37: rinaldo, il più magnanimo e il più bello, /
rinaldo, il più magnanimo e il più bello, / tutti precorre, ed è
di cui prima o poi / uom più audace non fu, prende la smarra,
i suoi passi, possano tutte le più vaghe nereidi adunarsi sui liti ameni di liguria
, 1-44: giovanni... è più che profeta, perocché annunziava eziandio mostrando
mostrando maggiori capacità e attitudini o una più sicura determinazione. petrarca, 98-8:
ti salga / che abbia di te più lena e ti precorra! manzoni, fermo
seneca, precorrendo gesù, furono nel più genuino cristianesimo avanti lettera. ungaretti, xi-
commuovere gli animi se non di una più tarda generazione. carducci, iii-18-245:
massonico aveva poetato le più ardite dottrine religiose e politiche, precorrendo la
maturità a cui si è giunti parecchi secoli più tardi.
precorritrice delle voluttà profonde, gli guastava ogni più succolenta cosa. 4.
-che previene il momento o la situazione più comune. soffici, v-6-114:
cammino o in un viaggio da una o più persone. siri, ii-22:
succeduto alla fuga della prencipessa fu la più mesta delle precorse, perché comparì tutta
riscaldamento, ai consumatori, per lo più nella ristorazione collettiva e nelle mense aziendali
da dio perché la verità totale fosse più facilmente accolta da ogni popolo. savinio,
: / per cui dubbio riman qual più frequenta / la gran città del precursor
f. frugoni, v-177: gl'intelletti più vasti, ch'a guisa di balene
apparire per la moltitudine delle filuche vie più dell'usato ragguardevole. -con
il precursore di newton; e niuno più sorse in italia che gli fosse magiore
altronde d'ogni sodo ritrovamento giovevole ai più, assisteva impassibile alla gran controversia dei
stampa periodica milanese, i-252: la più spaventevole, la vera catastrofe che non
è forse, almeno in molti casi, più lungo nelle malattie violente ed acute.
estrogeni o un virus precursore di morìe più vaste. 7. preparatore.
gli uomini primitivi] amar di vivere più di preda che di fatica, siccome
nostri ragazzi, i quali a niente pensano più sottilmente che a'furti domestici. botta
un'altra squadra. questi non trovando più da far preda, con tanto più furore
trovando più da far preda, con tanto più furore facevano sperpero del resto,.
resto,... e con tanta più rabbia, s'intende, maftrattavan le
, la preda grande vi dèe confortare più che le mie parole. dante, inf
dell'impero ottomano, lii-12-461: la più certa preda che facciano è quella degli
la guerra stessa chiamano 'diritto 'più francamente coloro che hanno più torto. pascoli
'diritto 'più francamente coloro che hanno più torto. pascoli, 631: egli
. carducci, iii-24-451: non ho più voglia di dire tutto il male che
ciò che crede politica fina, e più delle prede di vóti che il ministero
, vergendo quella delicata nazione, avezza più d'ogni altra agli agi e alle
la stona delle antiche società ci presenta più volte il tristo fato di popoli colti divenuti
che li magistrati non siano preda de'più possenti e dei più ricchi...
siano preda de'più possenti e dei più ricchi..., la creazione de'
romano era quasi dato in preda a chi più poteva, cominciarono a far dissegno di
sì che, rinserrati e assaliti da più parti in un medesimo tempo, convenisse
nuova ingorda gente / per far di noi più dolorose prede. giraldi cmzio, 1-17
loro lasciò andare. cimone adunque, più che altro uomo contento dell'acquisto di
ne fece costantino eredi; / né più si tarde a cominciar la guerra /
c. campana, i-71: della turba più vile non perirono molti fuor che i
in damasco? cesari, 1-2-300: che più? nella corte dello stesso nerone paolo
di siniscalco; e (che è più) una sua amica, di cui il
che je premeva, a ingravallo, era più de tutto la faccia, il contegno
n'erano una diecina, o poco più, che erano le protagoniste; in
di quelle... in cui il più dappoco fra noialtri si fiderebbe di
, sm. letter. scherz. il più asino e ignorante di tutti.
faremo alzare un gran muragliene alto dieci metri più della casa. carducci, iii-1-402:
viene; che colgo appena; soffiata più che detta. una parola sulla quale,
: il presidente confessa che non potrebbe più urlare a lungo nello stesso modo per proteggere
5. soccorrere, difendere (per lo più con riferimento alla speciale protezione di dio
da alcuni ministri austriaci, pareva inclinasse più all'aderenza della francia, da cui si
stata meglio trattata e neltoccorrenza protetta con più affettuosa assistenza. brusoni, 4-i-7: egli
ch'elegge, / quanto è docile più, più di sé dona.
, / quanto è docile più, più di sé dona. -dare rifugio
delle strade. -con connotazione negativa più o meno accentuata: tenere sotto la
di verità. pirandello, 8-747: più nefandi peccatori per lui sono certo quegli
1-470: parlo ad un principe che intende più di uello che io sappia dire
, i1i-196: dopo gli amanti, sue più tenere cure, caterina protesse ancora i
caterina protesse ancora i letterati, almeno i più celebri, che dal canto loro rendevano
ebbi il supremo diletto di veder per più giorni nel mio magazzino di libri i
lettere e le arti. ma la colpa più grave è di chi si lascia proteggere
: capace di assumere rapidamente gli aspetti più diversi (una sostanza e, per estens
organismi viventi, di cui costituiscono i più importanti componenti (dopo l'acqua)
assai complesse, composte da un numero più o meno grande di unità molecolari minori
parise, 11-24: il bambino non era più completamente nero di pelle né scuro di
cristatus) affine alla iena, ma più piccolo, dotato di criniera dorsale
di colore grigiastro con strisce verticali più scure; conduce vita notturna e si nu
longhi, i-i-i-dc: accantonato prò tempore il più difficile e incondito caravaggio,..
2. avanzare, per lo più a riparo o protezione (un ramo
: dalle finestre medievali e oscure / non più ridon le dame ai bei vassalli,
e intatta e indicava un qualche puntolino più chiaro o più scuro. 4
indicava un qualche puntolino più chiaro o più scuro. 4. spingere in
gli occhi lucidi e le bocche de'più impudenti ed allegri... spenzolavano o
s ^ arresta, / non muore più il febbraio, / come tutto di
membra di giulia, die amava assai più di passare gran parte del giorno assisa
non trovo nei dizionari della lingua italiana più in uso il termine di 'proteo
i tempi...: il più sovente è un servo scempio, poltrone
, poltrone e lurco, coll'organo più o meno sviluppato del minuto ladroneggio,
. trasformazione di una proteina in sostanze più semplici, ottenute per l'azione di
se vedessono alcuna guerra durare un poco più lungamente nelli tempi cristiani, subitamente in-
sacra storia, le cui cose narrate tanto più protervamente non crediamo, quanto più certo
tanto più protervamente non crediamo, quanto più certo veggiamo adempiere le cose prenunziate.
una parola protervamente detta dal figliuolo preme più il padre che qual si voglia patema
protervamente... ad altro or più non pensavano che a pigliar tarmi.
audace e sfrontata arroganza (unita per lo più con ira e risentimento).
: affine che il timor delltnfemo fosse più atto a raffrenare o la passione
m'incende di diceria / la beltà bianca più de 'l marmo pario / e la
e mene- ronnolo agli antichi e a'più vecchi della cittade, alle porte ove
sannazaro, iv-14: fillida mia, più che i ligustri bianca, / più vermiglia
più che i ligustri bianca, / più vermiglia che 'l prato a mezzo aprile
'l prato a mezzo aprile, / più fugace che cerva / et a me più
più fugace che cerva / et a me più proterva p p /
dovrebbe esser bastante a chi non fusse più che protervo o indisciplinabile a farlo prestar
quando i bellissimi tramonti indorano e fanno più favolose le stupende strade delle campagne e
.. che le parole le più sensate e le maniere le più benigne non
parole le più sensate e le maniere le più benigne non valgono in quell'accesso di
luglio, quando nei sangui vigorosi imperversa più proterva la forza dell'amore carnale.
: i di lei volumi erano forse più cospicui di quelli dell'elettra, ma
forte e crudele, / che de brancar più remo non ho nervo. marchetti,
madri e tal atto abbiano essi osservato più allo spesso nelle bestie mansuete più salaci
osservato più allo spesso nelle bestie mansuete più salaci e però più proterve o sfacciate,
nelle bestie mansuete più salaci e però più proterve o sfacciate, come i caproni
struttura fabbricata un tempo con legno, più recentemente con metallo e resine plastiche,
ortopediche, fra cui quelle estetiche riproducono più o meno fedelmente la forma dell'arto
protesi dentarie in sostituzione di uno o più denti o dell'intera arcata, le protesi
fanno recipienti di reazione che resistono agli acidi più energici;... serve anche
: come rimedio a quel non vedersi più un piede l'osteopata rivelava che, in
una limpida acqua di gemma, le parti più donnesche del corpo di lei, che
le protestai che ingiuriosa / se medesma offendea più che 'l mio core, / mentre
sotto al capezzale un picciolo fascetta delle più care cose che avesse al mondo, ed
, i-xxxiv-98: premessa una protesta della più perfetta rassegnazione al giudizio e alla correzion
se questo alle volte fa gli uomini più temerari in vece di farli più rispettosi
gli uomini più temerari in vece di farli più rispettosi e più cauti. rovani,
in vece di farli più rispettosi e più cauti. rovani, 3-ii-20: il pubblico
, ii-28: aggiungevano a questa condizioni le più ampie proteste di accrescere in miglior circostanza
dopo continuammo la protesta con voce sempre più fioca, che diventò mormorio. piovene
comporta l'ammonizione e, nei casi più gravi, l'espulsione dal campo)
faltro contraente, onde le tante dispute feriscono più tosto il foro interiore. muratori,
a tossire, ma d'una tosse più di protesta che veramente causata dal fumo
capisce come la sua arte abbia assunto più tardi il significato della protesta dell'umanità
l''assedio di firenze 'è la più energica, la più ardita protesta ch'
'è la più energica, la più ardita protesta ch'io mi sappia, fra
un consiglio sovrano de'nostri cantoni i più protestanti si vede oggi sedere un membro
percossi, dei denti sputati, con di più i maialetti del professor assimilante presi tra
piedi di tutti e protestanti con gridi più che umani. protestanteggiare
protestantismo... ripudiò gli elementi più razionali e civili del cristianesimo e predico
] andavano le lodi che furono rivolte più tardi al romanticismo col definirlo il '
sangue di cristo appare in modo ancor più evidente. bacchelli, 2-xxiii-37: la voga
. dante, lxii-3: com più vi fere amor co'suoi vincastri,
fere amor co'suoi vincastri, / più li vi fate in ubidirlo presto, /
tempo, scusandosi carlo di non esser più in termine di poter ritirarsi, si voltò
pontefice la invalidità di questo matrimonio per più capi e la illegittimità della prole. battista
stampa, spero che non vi opporrete più a'miei lamenti. goldoni, ix-1194:
a parlare così difficile, non gli avremmo più dato ascolto. pavese, n-i-27:
, n-i-27: le protesto qua che stimo più lei che non tutti i provveditori al
mondo. finalmente lo posso dire senza più timore di essere preso per un suonatore di
già maturo; / men diviene opportun più che si resti. g. aver ani
iii-507: vi protesto di non giuocar mai più: ora vi consegno li cinquecento zecchini
zecchini, e non giuoco certamente mai più. cesarotti, i-xxxiv-229: chiese perdono
! e protestava di non separarmi mai più da lui, mai più.
separarmi mai più da lui, mai più. -chiamare in un modo determinato
, che tu non oblighi il comune più che in v cento fiorini d'oro
che noi no. voliamo essere obligati in più, ma isfòrzati del meno quanto puoti
l'uom saggio, / che de qui più non passi: i'ti protesto /
cesarotti, i-xxvm-297: le passioni sono più forti, l'ufizio d'accusatore è popolare
e per l'altra, e molto più la nostra amicizia, che per parte mia
vestirlasi e protestare in quell'estremo quanto più consolato morrebbe religioso che imperadore. f.
anche in modo profetico (per lo più in relazione con una prop subord).
ne ritrovano qui, ch'è assai più della maggior parte. e le altre furono
pennelli focosi, esponevasi a protestare che le più leggiadre attitudini di un'arte, tanto
: chi sono coloro de'quali iddio più apertamente protestasi per amico? sapete cni?
; / e collo inchiostro e molto più core, / per quel che sono in
e di giungere a un sublime che più là forse non si sarebbe levato lo stesso
su tali avvisi voleva ire qualche cosa più avanti e scrivere a'prìncipi e protestare qui
profonda nelle cose di là né è più altrove che nel suo cuore.
quello che ne saperò, senza farvi più solenne scusa o protestazione del sapere e voler
in alcune voci, le quali a chi più non sa potrebbono parere in certo modo
non ascoltando i trafiggimenti della sinderesi che assai più tentava d'impedirgli la bestemmia di quel
che mi aveva pagato, con di più lire 150 di questa moneta per spese
in anticipo organi propri di uno stadio più avanzato. = voce dotta,
quelle che servono a riparare altre coltivazioni più sensibili in condizioni climatiche sfavorevoli.
: le precauzioni protettive del commercio risicano più d'impedire che di proteggere. einaudi
pallavicino, 1-145: è atto di virtù più lodevole ancora per questo capo, quando
per proprio merito e come protetto da'più potenti e come generalmente amato e desiderato in
, 8-272: ricòrdati che niente vale più della famiglia: ci si sente protetti
prottètto da quella corona, convien tanto più unirsi con cesare. foscolo, ix-1-259
protetta e ai anno in anno avvilita più sempre dalla tirannide d'infami satelliti della
moro, lii-14-327: si deve per aiuto più certo d'ogni altro ricorrer contìnuamente al
breve conoscere non esservi al mondo nazione più di voi certa di non essere illusa et
finestre di palazzo gravina, tennero per più d'un'ora la difesa di quella ultima
uno stato militarmente debole e per lo più con una civiltà tecnico-economica arretrata) affida
uno stato militarmente egemone e per lo più con una civiltà tecnico-economica evoluta),
propri affari esteri e gli consente interventi più o meno ampi nello svolgimento dei propri
mandati, ecc.) oggi non sono più terre, miniere, prodotti, '
esercito del quale non era al mondo il più disordinato, causa... gli
che i governi europei non s'ingerissero più di quanto fosse stato bisogno. alcuni invece
città (nella quale è per lo più titolare della chiesa principale), di
ogni parte, / pensi che fosse ancor più denso il velo / de la pioggia
si fermarono e, non volendo andare più avanti, si inginocchiarono. lì un'acqua
celebre amida, hanno la vanità d'essere più santi degli altri. fagiuoli, iv-143
, offriva i regali, e con le più affettuose parole mi dava il ben arrivato
.. già per noi cristiani il più forte motivo di consolazione nella perdita di
affini: promuovere... la più efficace applicazione deltart. 491 del codice
le condizioni... gli articoli più considerabili furono questi: che il duca d'
milizie, le rese a un tratto più formidabili di qualunque esercito agguerrito? e
caro, 12-iii-202: io non voglio più raccomandar le mie cose a vostra signoria
i-27-202: umiliatemi al signor franceschi, tanto più ch'egli è ora vostro protettore.
. tozzi, ii-572: non ha più preso in mano il suo violino; ea
tua posta volere da me quello che più t'aggrada. tommaseo [s. v
, donna maria. è qualche cosa più che una protettrice... proprio quest'
ad attività in proprio, per lo più nell'ambiente dello spettacolo. marcello
signore colla rendita di un capitale non più ingente di lire diecimila. -con
intrattiene una relazione amorosa, per lo più illecita o comunque non regolare. -anche
romana, curandone gli interessi per lo più nell'ambito della politica religiosa dello stato
hanno il cardinale protettore, essendo compatibili più protezioni in un'istessa persona, l'
uno de'luoghi gratis che quivi godono più altri dottori simili. mamiani, 11-19:
: chiamato a sé uno de'suoi più fidati, mi consegnò a lui, affettuosamente
il mantenersi da sé sola contro il più potente monarca del mondo. giuseppe da rovato
miserie e protezione anche nei loro affari più tristi, nelle loro stolide guerre. g
verona avea sperimentato e dovea meritar troppo più da maria. g. ferrari, 128
il-i 1-255: quel papato, come più va innanzi più perde potere, rimane
: quel papato, come più va innanzi più perde potere, rimane alla mercé della
giudicare del placito, sembra che fosse più un giudicato ecclesiastico sotto la protezione e
espatriato. lucini, 4-201: è molto più facile trovare sanzioni contro la contrafazione delle
tolto non fosse il disio), più anni sotto la protezione del grazioso signore
vostro pari in protezzion m'abbia / e più da voi di quel ch'io merto
, che è di milano, conoscerà più o meno il filo delle cose, avrà
,... tuttavia l'aggiugnervisi di più le preghiere affettuose di persona tanto a
-appoggio che un uomo, per lo più facoltoso e di buona posizione, presta
allontanamento dal teatro piacesse a molti. più che a tutti però piacque alla cara
tipo psicologico o morale che una persona più matura o anziana o amata presta a
sotto la mia protezione. non le mancherà più nulla, e nessuno ardirà d ^
è riuscita altretanto ammirabile quanto decantata da'più felici ingegni d'italia. g.
luce da una sola finestra, per di più piccola e velata da una rete,
corrosione (e si tratta, per lo più, di verniciature, di rivestimenti,
organi trasformati, che proteggono i tessuti più interni dei vegetali dall'attività di agenti
: sezione di sottosuolo, per lo più in forma di tronco di cono,
quantunque si avvertisse che essa ancora rimaneva più estensiva cne intensiva e che mancava l'
fiesole], per lo tempo passato, più e più volte avuto richiamo de'cattivi
, per lo tempo passato, più e più volte avuto richiamo de'cattivi modi tenuti
affidata a un cardinale e per lo più limitata alla politica religiosa nell'ambito di
anno il cardinale protettore, essendo compatibili più protezioni in un'istessa persona.
continente che vede profilarsi un avvenire senza più protezione nucleare. -insieme delle coperture
passiva di una nave, consistenti per lo più nella corazzatura e nella compartimentazione.
armi nemiche in maniera da salvaguardare al più possibile la galleggiabilità e la stabilità della
interno del paese, venissero a costare più cari di quelli introdotti dall'estero.
è un protezionismo che risale ai momenti più ingenui del mercantilismo volgare; e c'
o socialisti ed ora sembra debbano essere più oppurtunamente detti nanificatori '. gramsci
un certo modo o a spendere di più, e gli impediscono di modificare il
1 protidi ') sono i costituenti chimici più importanti degli organismi animali e vegetali.
facciata o al nartece e costituito per lo più da una volta sorretta da colonne.
di fiera. toesca, 1-143: il più antico protiro finora noto in italia è
. piccolo uscio inserito o affiancato a uno più grande; portella. tramater [
il proto o compositore allunghi un po'più le righe perché così le facciate avranno miglior
maestranza vi è eletto e sopraposto il più perito, al quale dànno nome di proto
egname in fasce e, messolo sopra più di sei cento carri, lo condussero
roto e del saputo e spendendo più cervello che non ha un ue
compagno l'intervallo d'una diatessaron più grave, e apparvero a due a due
protamèba), sf. zool. forma più semplice di ameba. -anche: il
'proto ameba ': ameba prima, più semplice. = voce dotta
), sm. antropol. forma più antica di ominide, diffusa nel pleistocene,
desimo. sono neutri e per lo più solubili, resistenti al
in modo da non scomporsi, volatili dal più al meno, dotati di una certa
unicellulan, con numerose specie per lo più di acqua dolce, che vivono isolate o
. bacchetti, 4-71: « è più facile dirlo che farlo », opinò
li pagherà alla stessa stregua, farà più male che bene. c. e.
altrettanti sopranumerari), sette protocollisti e più accessisti e portieri. beccaria, ii-379
li pagherà alla stessa stregua, farà più male che bene. gli accertatori saranno
gelli, 7-217: e'sarebbe molto più utile che e'[i contratti]
de'secoli presenti abbiamo scritte mille mostruosità più ma- ravigliose? f. f.
dicendo che il protocollo dal 1847 è più che raddoppiato, e disgraziatamente aumenta tutti
: gentile signora lucia, non ricordo più lo stato delle nostre comunicazioni e del
sinistra o no, a partire dalle più sciocche (tacchi di scarpe, montature di
nei protocolli riservatissimi del 1845, trovai più volte raccomandata una severa sorveglianza su di
bizantino, rotolo di papiro composto di più fogli incollati in serie, in uso
). letter. il primo e più importante fra i commediografi. -per anton.
goldoni, al quale un elogio di più aggiunge poco, ma l'onore del popolo
: perché non celebriamo anche le fazioni più * livellanti 'dei puritani del '6oo
: parma e modena e cremona si gustan più d'un fiato con santa maria laach
. 2. letter. il più importante fra i racconti evangelici. musso
, ma n'era stato uno de'più attivi e intrepidi, e, quantunque
e, quantunque allor giovanissimo, de'più riputati curatori. ojetti, ii-161:
.. di san gallo è aperta da più mesi l'esposizione nazionale di storia della
per la facoltà di muoversi. i più importanti sono le 4 desmidie 'e
il protogiro di quella terra e casali più vicini, il quale fa venire i padri
mature. quando queste ultime si aprono più tardi per emettere il loro polline, lo
alpini e un tempo considerata la roccia più antica. lessona, 1207:
gobetti, ii-234: farinelli è l'episodio più caratteristico della ribellione romantica...
], 3: il protoindoeuropeo contiene più di venti parole prese a prestito da
lingue, di cui sono note le fasi più tarde. l. cavalli- sforza [
... e non compongono altro più che uno svolgimento coordinato di quella naturale
odierna, vedremo di cogliere in essi le più arcane avvertenze e chiarirle alla face di
zia, di essere d'ora innanzi più protologico. -dedito alla sistematizzazione filosofica
, sm. (con uso per lo più appositivo). primo martire della fede
scoppiò una vena / in un de'suoi più rinforzati trilli; / di piombo cadde
altre opere o macchine, per lo più alle dirette dipendenze delle autorità; architetto
rosa] visse savia fra le vergini, più sfolgora col protomastro de'savi. f
i grandi, i protomastri, i più saputi / de la città son già montati
, statua fino al petto soltanto od al più fino all'ombe lico.
soave farmaco... ritrovammo il re più vivo di prima.
xii-545: aveva [la mula] più anni che la sibilla... fu
protomedico; ma io per me stimo che più tosto gli servisse per essemplare della
: restaranno 1 protomedici avvertiti che tocca più a loro che a me a dannare i
tipo umano della melanesia che presenta caratteri più arcaici rispetto agli altri melanesiani.
: questa parola 'retratto ', oggidì più frequentemente usata,... non
sangue o pure alli consorti, si trovano più tosto trattati li termini...
che è alla base di composti organici più complessi. g. m
ordine di protozoi flagellati, per lo più parassiti (fra i quali i tripanosomi
i-v-1946], 20: l'atomo più semplice è quello dell'idrogeno, formato
. posizione protonica di uno o più suoni della lingua, di una o più
più suoni della lingua, di una o più parti della parola. =
inausse a papa a ristabilire, come più gli andò a grado, la lega ed
di diecimila ducati l'anno e di più la condotta di cento uomini d'arme
capo del mondo, / e di più cavalier, conte e dottore. de luca
regno si era detto qua, et anco più, che venga protonotario. i.
. b. croce, v-1-5: le più insigne [prove di fedeltà] furono
pasini, vi-239: a nessuno, più che al protoparente, si applicano con
contra gli giganti,... quanto più gloriosa e degna sarà quella di noi
). -anche, con signif. più ristretto: citoplasma. tommaseo
protoprofessóre, sm. letter. primo o più antico professore. ungaretti, xi-23
iv-55: si vide comparire un grosso e più degli altri smisurato sorcio che di tutti
hanno già trasmesso e confidato il messaggio più puramente 'barbarico 'ad altri gruppi
e insieme 'aggraziato 'dei testi più finiti, al carducci del « sogno
i-282: gli altri filosofi... più dello stesso spropositato parer di catone l'
eran custodi di scrigni per lettere e carte più gelose. = voce dotta,
protostòria, sf. paletn. periodo più recente della preistoria di un'area per
i documenti scritti mentre prima si parla più propriamente di preistoria o di protostoria.
lo stesso ufficio della muraglia in tempi più vicini a noi. il medio evo
nel suo seno le qualità comuni di più enti, ma ritrae e rappresenta in
tiberio di assisi,... in più lunette colorite ivi nel convento degli angeli
prototipi. il corago, 82: quanto più si sa il prototipo o quello che
quello: se pur ammorbito e infiacchito e più consunto nelle sue linee vive di quanto
delle misure e dei pesi per renderli più rispettabili e sicuri. -esemplare di
per gli originali. 2. esemplare più caratteristico di un dato genere letterario.
: entrammo per rifocillarci da uno dei più originali albergatori che abbia mai incontrato. un
invece: « chi è che assomiglia più, tanto da poterne essere il prototipo,
diceva, con odio e amore disperati. più che belli gli parevano meravigliosi, irragiungibili
[new york] e della sua più probabile edilizia, non esiste più la
sua più probabile edilizia, non esiste più la finestra, come neanche la porta e
82: con la deformazione della produzione più ampia rispetto al prototipo, o senza
, passibile di modifiche e destinato il più delle volte a essere il primo esemplare
e con i protofiti a costituire l'insieme più esteso dei protisti (e rappresentano il
esteso dei protisti (e rappresentano il grado più semplice di organismo animale, di dimensioni
, era, periodo protozoico: la più antica era geologica, fra la formazione
sua altezza che s'avesse a trovare più lungo del bisogno. et essendo pericoloso il
xii-70: fosse senza dubbio molto desiderabile ogni più lungo protraiménto della perfezzione del sudetto trattato
per un certo tempo (per lo più considerato lungo o eccessivo), oltre
l'odio in brev'ora e le vendette più atroci non maturano in pochi istanti.
mensa, e raro solo / vi cerca più; né la protrar giammai / a
fino a raggiungere determinati scopi per lo più oltre i termini previsti, prefissati o
per un determinato periodo, per 10 più oltre i termini previsti o considerati naturali
-far sembrare un intervallo di tempo più lungo di quanto sia in realtà.
di cose non deve il re protràere più lungamente il rimedio alle proprie sciagure.
presente punti dall'armi, vanno anco più facilmente protraendo l'applicazione al negozio.
a quelli delle maestà sua dare la più pronta mano. michiel, lxxx-4-236:
furiosamente dai nostri lo smette per ripigliarlo più tardi, ma non può protrarlo di
spada d'oro, si apriva non più di dieci o dodici volte l'anno e
si protrasse nell'udito -non si estinguerà più un crocidare. 7. diffondersi
. 7. diffondersi oltre, più ampiamente. guglielmini, 2-240: con
ora quivi si fermano, si protraebbero più oltre. 8. locuz.
alfieri, 1-1192: il piede / né più addentro innoltrar puoi nella reggia, /
durare per un certo tempo, per lo più a lungo o troppo a lungo,
: troppo a lungo protratto, anco il più lieve / travaglio nuoce a sanità.
alba. -comminato per un tempo più lungo del consueto. foscolo, ix-1-495
nuovo male. -indicato come più lungo rispetto ai limiti reali (la
. 2. allungato e reso più prolisso rispetto a un modello imitato (
le disgressioni in qualche favola opportuna senza più tornare in materia. -pronunciato lentamente
. moretti, i-180: infine la più sciolta e sbrigliata..., piegando
qui è una ditta, nel senso più certo e protratto del termine.
. frugoni, 2-99: l'acciaro più dell'oro pregiavasi in esprimer le statue dell'
a il bel candore del marmo il più albeggiante e la tempra, più dell'
il più albeggiante e la tempra, più dell'aciaro, inviolabile. 2
-periodo di tempo o età considerata più ampia rispetto ad altre ripartizioni storiografiche.
di determinati suoni o per produrre suoni più gravi). = voce dotta,
di determinati suoni o per produrre suoni più gravi. = nome d'azione da
, agg. che sporge in modo più o meno sensibile rispetto a una parte
una condizione patologica). -anche: più sporgente del normale, ben marcato (
ingrasso per modo che ormai non so più dove mettere questa panciaccia che mi va
poli. 3. figur. più evidente; predominante, saliente. faldella
in senso generico: organo sporgente o più sporgente del normale. -protuberanza anulare o
viscosi vortici. -rilievo del terreno più o meno accentuato; rialzo; altura
cioè una vasta montagna, con diverse punte più alte e più basse, la quale
, con diverse punte più alte e più basse, la quale sporta fuori del mare
agisse da lente d'ingrandimento sul brandello più ritroso del golfo.
empire con tutta disinvoltura quattro facciate né più né meno. mi congratulo con te
galla, brillavano sulla superficie dei volti più espressivi che il clero abbia potuto mandare
... ma angiolina non rimarrà più sola di notte! c. arrighi,
3-53: nutriva... la più bella e badiale fiducia di andare esente
sporgere, formare o presentare una o più protuberanze, enfiagioni, escrescenze; costituire
savinio, 280: sceglievo la poltrona più comoda. una poltrona alta, monumentale
storica -non parlo del dovere -non possa più scuotervi a meritarla? proudhonismo
classi medie e non quelli delle classi più umili. gramsci, 4-152: il
cui stampare i grigi, e non più classicamente luminosi, primi piani, accanitamente
alla luce); è fra i più importanti minerali dell'argento e si trova in
, facendo pruova se l'arco bagnato più servisse a scagliar le frecce, ferisce
in partic. teatrale), per lo più non aperto al pubblico (e talvolta
o musicale (e riservata per lo più ai critici). marcello,
che passeggiano alle prove fra le scene, più per vedere le ballerine che i balli
sul podio, si dice che tutto sarà più annacquato. soldati, 120: alle
30: sono vestiti scalati dai più grandi ai più piccoli, di stoffe
: sono vestiti scalati dai più grandi ai più piccoli, di stoffe fini, di
10-10 (1- iv-949): essendo più anni passati dopo la natività della fanciulla
de'suoi disse che per niuna guisa più sofferir poteva d'aver per moglie griselda
mi sono in vita ingegnato conoscere le cose più colla pruova mia che col dire d'
altrui, et quello che io intendo più tosto lo compresi da la verità che dall'
che quella delle donne. e io più che l'altre l'ho per prova conosciuto
i-197: le sue divozioni le dice più volte fra il giorno; se può,
la cosa che c'eravamo immaginata né più né meno ai come proprio ce l'
a cui si sottopone volontariamente per lo più per dimostrare capacità, virtù, doti
, 1-i-13: non aveva che poco più di tre lustri d'età e mi sentiva
di paradiso, mi sottometterò alle prove più crudeli. nievo, 310: con tutto
vera e grande sapienza della vita era forse più indietro che i villani. infatti nella
e le esclamazioni di gabriella furono assai più di quelle registrate, mettendo a dura prova
) per conferire ai migliori o ai più idonei determinati incarichi, uffici, impieghi
mescolare e a fare così destramente, o più, come alcuno degli altri facesse,
ei vegna a te, cui el più prezza / che non fa 'l cielo,
meteorologico. tanaglia, 1-564: più se da ogni plaga par si muova /
, / sol per aver di me più certa prova, / mostrandomi pur l'
come gli altri la mandò via o più avanti [la donna] ma seco la
ch'a fatica e'si conduca / è più destro alla pruova ch'ai parere.
prova, / t'è preparata la più degna impresa / che ne l'antiqua etade
/ alla dama per giun- gner poi più fresco / e far con lei qualche pruova
bellissime del corpo suo, essendo ogni sera più stracca che sazia. castelvetro, 2-176
. stufiarich, 3-192: chi osservava più saggiamente e non si confondeva, era
per il crudel piacere, / del loro più puro piangere e cantare.
anche ben barbati vengano, / ché quante più radixe le averano / tanto migliore prova
, 1-184: tutte le piante piccole fanno più prova in due anni, mentre sieno
saveste, non poria pietate / tener più contra me l'usata prova, / ché
ch'io avrei paura, / sanza più prova, di contarla solo. idem,
vico, 4-i-825: si usano per lo più pruove metafisiche, e sempre ove siamo
divinità di questi libri, niuna dèe riputarsi più vana e failace
e soleva visitare un'altra amica, più giovane di lei e poco men bella.
che indica o permette di dedurre, più o meno chiaramente, situazioni, circostanze,
i-v-22: quando aver credi, alora più magra / trovi tu'opra: quest'è
spacio di un credo o poco più, e, trattele, mescolinsi con un
, se, assaggiandone, non scopieran più sotto il dente e saran scemate presso
nel verso le due sillabe per lo più comprimere in dittongo, e si fanno
dante, par., 13-124: vie più che 'ndamo da riva si parte,
usato in senso collettivo e per lo più solo al singolare per descrivere l'insieme
. sannazaro, iv-347: sarà cosa più onesta che privare de le ragioni sue
nelle cause criminali costumano di convenire il reo più co'tormenti, che danno asprissimi,
le cose ostacoli ed opposizioni, parve più espediente di far venire le prove ed
è stata rifiutata anche dalle leggi le più severe. pagano, 1-367: cotesta
terza [parte] che è forse la più intrigata di tutte. questa riguarda,
gli accusanti e le prove a chi più conficcarli,... fecero di lei
conficcarli,... fecero di lei più increscere che incrudelire. -disus.
la quale ogni persona di onore dèe più cercare di potersi giustificare...
alla terminazion di esse che secondo il modo più celebrato si fa col duello, definito
o gara di emulazione fra due o più persone o gruppi che si prefiggono il medesimo
il loro commercio e non soffrire mai più che in mare facciano figura per conto alcuno
nove conquiste, e gloria / vinta in più belle prove. leopardi, 24-13:
galanti, 1-i-406: gl'inglesi caricavano prima più centinaia di botti di acquavite e ne
di una nuova moneta, per lo più effettuata con un metallo più pregiato di
per lo più effettuata con un metallo più pregiato di quello predisposto per 1'emissione
per 'ci avea ', avete più che ragione, né è stata mia intenzione
. corona de'monaci, 08: più iniquamente e in pruova peccano coloro i
grandi borse: che vorreste voi di più o di meglio? -contro ogni
non fa che consolidarsi ogni giorno di più. r. bonghi, 1-i-1-115: antiveduto
: in modo da resistere alle sollecitazioni più violente; con solidità, con robustezza
e rintuzzò la spada. -il più possibile, per quanto è possibile essere
, a tutta prova / un oro più che fine di carati? buonarroti il giovane
massimo grado, incondizionatamente, nel modo più assoluto, più completo. tommaseo
incondizionatamente, nel modo più assoluto, più completo. tommaseo [s. v
-in modo da resistere alle azioni di forza più impetuose. a. pucci,
borghi a tutte prove, / e più fortezze disfèr ne'paesi. -in bella
. iacopone, 90-78: amare voglio più, se più potesse: / ma,
, 90-78: amare voglio più, se più potesse: / ma, co più
più potesse: / ma, co più anni, io cor già non trova;
, io cor già non trova; 7 più che me dare con ciò che volesse
può provarsi con assai buone ragioni. più chiaro sarebbe 'dimostrabile ', per
che sua vertute per artificero / per più dureza di quel ch'è dirima.
lo provaménto della vostra fede sia molto più prezioso che l'oro, lo quale è
studio, di molto adoperare, di più provamenti d'altissimo senno, di precedentissimo
grande smungere che fanno questi buoni e più che pii veneziani! o santa birba
pazienti / ponno vincere il verno e più robusti / parer di primavera ai dì clementi
, in modo che il marito non sapea più che si fare. alberti, ii-279
differenti: alcuni subiti al coruccio; alcuni più facili a misericordia...;
cetego, aveva una sua moglie / più provana che un asino, ostinata / quanto
fu nella sua gioventù provante e fiero più che altro. = pari. pres
.. dove a letteratura provenzale fu più a lungo e quasi esclusiva- mente coltivata
e i suoni propri di quella lingua e più che altrove le desinenze imitative delle sue
turbanza, e quella provanza per prova, più volte adoperata dal bescapè e che il
talora licenza di rima, ma che più propriamente si scorge abitudine di suono in
di piccole differenze: il piede va più giù sulla pedaliera, la cloche è
giù sulla pedaliera, la cloche è più secca alla mano, il profilo del cruscotto
alla mano, il profilo del cruscotto è più alto o basso. -saggiare
! o nave, è in te più che il vigore / dai secoli infuso nei
terrestri. o nave, è in te più che la tempra / del ferro cui
roppo descripto dalli auctori: ed io più volte lo ho provato, imperò che
prima ea unica prova, ma bisogna tornar più volte a ripeterla, 'provando e
, i-288: è desso il pasto più dilicato che si possa provare. imbriani
l'anima nei minimi movimenti con la serietà più amorosa; li provano e riprovano
. faldella, 1-73: avendo la più sicura e divina prescienza della sua tosserella
cavallo.. poi non lo potevo più fermare.. è un po'duro,
provarci. -esercitare, addestrare una o più persone. giamboni, 7-104: se
d'italia che non si poteva resistere più a'romani s'ello non tornasse subito e
i pencoli della terra, andando molto più lontano da voi, in qualunque parte del
provar le miserie di fortuna, / quando più ognun ti prezza, onora ed ama
i frantumi schizzanti provavano i nostri, più dannosi delle palle. 8.
ii-141: liberamente dici che non altro più vizioso e scelerato soggetto pruovano i prencipi
voi; / non bisogna altro dir più qui tra noi. aretino, 20-72
avessi fatto provare e avessimi posto in più oscuro e salvatico luogo. dante, vita
volta il mare in furiosa tempesta non ha più come prima ogni promontorio per peloro e
veniva, in quei tempi, proferita col più gran rispetto e col più amaro disprezzo
proferita col più gran rispetto e col più amaro disprezzo: e i cappuccini,
rado la sofferenza fisica nell'amore attrae più della blandizia. elena anche, per quel
: certamente abbo provato che molto è più tenace la memoria di quelle cose che s'
, 19-103: un mese e poco più prova'io come / pesa il gran manto
quindeci, ai tredici, per lo più vogliano provare che cosa sia amore. ma
ora a questa tavola, non itendo più trovare la porta per tornare a casa.
: non vi caglia / meco scusarvi più de la battaglia: / che per certificarne
spazio provato sotto quel crudo cielo le più fiere tempeste, nebbie foltissime, tempi
periodica milanese, 1-309: l'aria divenuta più rara [in montagna], ne
l'amorose fiamme nascose, le quali quanto più di forza abbian che le palesi coloro
afflittivo che mi lacerava il core fin nelle più recondite e delicate sue parti. manzoni
guisa vivo, / pietà n'avria chi più m'à 'n suo proverbio; /
duro gli sto e niente rispondo, / più aspro so'che non è nullo scorno
: / per la qual cosa 'l fondo più profondo / merito di provar, giù
pondo. guicciardini, 2-1-31: è ancora più acceso nel petto degli uomini il desiderio
provato e mali della tirannide, e tanto più se non è caduta loro in mano
stracchi, / a non ci pensar più, provan men guai. muratori, 7-iv-378
opera di monnier, irritato pel valore più che umano col quale i terrazzani, aiutati
presa, fu sottoposta a quanto di più crudele e di più empio sogliono pruovare
sottoposta a quanto di più crudele e di più empio sogliono pruovare le infelici città prese
. botta, 5-261: come gli arnesi più squisiti, così il più misero vasellame
gli arnesi più squisiti, così il più misero vasellame di cucina furono involati, né
vasellame di cucina furono involati, né più risparmiati i sacri che i profani arredi,
, le quali costarono la vita a più di 2 mila individui. ibidem, i-250
, che conosceva essere una de le più belle fanciulle di firenze, poteva irretire
/ in quella c'à provato, / più di null'altra, presio. refrigerio
: in questi valli e giochi / hai più volte provato le tue tempre / cum
segni, / qual è che prova più? mazzini, 47-17: è tempo insomma
quanto ha posto il cielo quaggiù di più sociale, di più salutevole, di
il cielo quaggiù di più sociale, di più salutevole, di più sacro. foscolo
sociale, di più salutevole, di più sacro. foscolo, \ l-341: fu
gregorio, ché tu se'provato d'amare più la gatta che tu hai, tuttodì
, fue tanto doloroso che neuno altro più di lui, e disse: « per
d'organia è assai più bella che non è la reina ginevra,
'l male che 'nde venia e qual più. giamboni, 8-i-10: logica è la
amata secretamente dèe per mio aviso esser più liberale de'suoi favori a coloro che
certi giovani come i baronci sono i più gentili uomini del mondo o di maremma.
speranza. / ciò prova augel che più canta amoroso: / se vien che compia
di pruovare, che chi urta con più potente di lui non fa altro che affrettare
senato che da ciò doveano essere più lontani. rosmini, xx-375: ci ha
segnoraggio, / e no 'l vo più celare. anonimo, i-517: chi mi
nessuna cosa truovo, / che sia conforme più a mia natura, / quanto se
eo trago a voi, non vo'più star tardando, / ched io non saccia
tanto atterrito che non ho potuto andare più oltre. carducci, ii-1-162: con
poi al fondaco dei peruzzi, ove più anni stette in firenze colloro, provando bene
crescenzi volgar., 10-11: i più [dei falconi] e quasi tutti
san pietro supplice o riottoso non provavano più. 27. crescere e svilupparsi
perché in tutta la coltivazione non è cosa più utile. targioni tozzetti, 6-77:
e prode, e bene à provato in più battaglie. tavola ritonda, 1-438:
/ quanto è nobile l'uliva, / più che frutto del podere. / l'
memoria che l'alimento in apparenza il più sano non è perciò accettato tutto intero
. afferma per provata da lui e più volte riprovata esperienza che il filo di
di questo ammonimento ammonito, che le più ferme e le migliori sempre metta dinanzi e
migliori sempre metta dinanzi e addietro le più vili, cioè quelle che non sono utili
corpi celesti come ne * terrestri tutto ha più movimento e, per conseguente, più
più movimento e, per conseguente, più vita. stampa periodica milanese, i-446
della proposta strada di ferro sia, più che altro, un far prova di spirito
lxii-2-v-127: per la forza de'non più provati calori si sperimentano da molti in
6. manifestato col comportamento in più occasioni e riconosciuto da tutti; messo
e riconosciuto da tutti; messo in pratica più volte (una qualità, una virtù
insomma, e a lugano, mi disse più volte: -per fare l'italia,
. / qui vederem qual zucca tien più sale / e qual sirà la più provata
tien più sale / e qual sirà la più provata fronte / con iudicio perfetto e
animale). soderini, iv-204: più atte sono a portare il frutto le
. cesarotti, i-xxxvi-120: niuna cosa bramerei più al vivo quanto di potermi trovare nel
da lui, per quanto fosse de'più vecchi e provati. de sanctis, ii-15-288
italiani raccolti in parigi, provati i più dall'esilio e dalla sventura lietamente incontrata
gusto dilettevolissimo e dolce, ma molto più grasso e piu viscoso di ciascun altro.
invar. elettron. dispositivo costituito da più alimentatori mediantè i quali si possono applicare
'l popolare è trovato degno, femmina più nobile il può eleggere per amante. s
provazione: forse che le tentazioni saranno più in senettù che in gioventù?
alessandria, intrattenuti dalle sultane e da'più doviziosi bascià per provec- chiare col traffico
molto ne'suoi confini sotto il polo più freddo, ove, non germogliando il
mal governo a segno che le dame più ricche sdegnano le vivande che a loro
mettere questa spina a mano di dar più cariche e più provecchi in un medesimo
a mano di dar più cariche e più provecchi in un medesimo tempo. siri
di mercedi e altri provecci, e più col risparmio ed attenzione. salvini, v-4-4-23
'l proveccio co'sottomani lo sono vie più, a rispetto delle guardie e degli
annodarsi poscia con quella che li facesse più pingue condizioni e per una via sì
f. frugoni, 5-389: non potea più ercole sostenerne [di alcuni cortigiani]
alcune soverchie in se stesse e molto più se son replicate in un solo.
mancia offerta ai barcaioli di venezia dai più alti dignitari della città in occasione della
paese turco servono di materasse ai morlacchi più benestanti. manzoni, pr. sfi.
nauplia non ha antichità famose e vistose. più che altro nel museo sono terracotte di
scuole private] pessimi la grandissima parte; più pessimi, pigliamo alla lingua antica anche
così famigliali da noi e provenienti per lo più da negligenza e sordidezza. leopardi,
denaro proveniente dalle sue rendite non arrivava più. 7. discendente.
quali sono infinite, non ci e il più leggero e piacevol gioco, né il
leggero e piacevol gioco, né il più soave e dolce nodo, né catena
soave e dolce nodo, né catena più amabile di questa specie d'amore. bruno
molti di essi sacri corpi non si sa più dove trovare il luogo del loro riposo
io farò uso delle vostre lettere con più profitto o con più vostro onore.
vostre lettere con più profitto o con più vostro onore. 4. derivare (
omero, così nell'italia non nacque poeta più sublime di dante. -svilupparsi
l'anno, ci si mostra nondimeno più grassa e più saporita cominciando a mezzo il
ci si mostra nondimeno più grassa e più saporita cominciando a mezzo il mese d'
raccolgano da ciò proventi; ma i più severi tra essi non solo resistono alle
, iii-209: in tali paesi i frutti più esquisiti della mente sono, come dire
a poco [i pendìi] non franeranno più e daranno per giunta considerevole provento di
di serpenti: / quanto son più incantati, / allora stan piu proventi /
que'litorali; e queste per lo più la finiscono con qualche burrasca. cicognani
, in uno / di quegli attimi più che lunghi eterni / che arrivano ora sì
venza: / in quanto l'omo è più tributato, se elio ha pur ben
sestina, poiché arnaldo daniello è il più antico che l'abbia usata. b
, / francesca lingua e proensal labore / più de tartina è bene in te,
cotanto fu in pregio, non oscurò ne'più vicini tempi poco meno che del tutto
la lingua provenzale un latino corrotto, non più diverso dal nostro volgare italiano né dallo
alla prosodia provenzale sonora di finali tronche più che la siciliana. berchet, 1-130
redi, io-v-163: ne'primi tempi del più rozzo toscanesimo dicevasi e scrivevasi 'fievole
, 7-354: forse avignone è la città più vivace della provenza; fa contrasto con
/ studiavano i più sozzi / nomi a vituperarlo: e d'
, proverbiale, nulla v'ha di più facile né da intendersi né da tradursi
: tutte le sue parole, anche le più consumate e proverbiali, acquistavano un sapore
e luoghi comuni (e per lo più con una sfumatura di sufficienza sussiegosa).
comandava..., con le più villane et ingiuriose parole che mai si udissero
assai. aretino, vi-148: ho più caro d'esser proverbiato per simili cagioni
gli accademici della crusca e pur fiorentineggiando più emessi, ogni idiotismo e arcaismo toscano
/ sempre proverbiando, / studiavano 1 più sozzi / nomi a vituperarlo. lubrano
il sere, s'awisò d'andar più avanti con qualche motto. f.
patrizi, 1-i-95: ella rimproverandogli che più non comediasse, ma solo attendesse a
chieder limosina, ritrova per l'ordinario più insulti che pane, dove discacciato,
biasimatore. pattavicino, iii-146: i più agri proverbiatoli erano gli oltramontani di qualunque
, che esprime, per lo più in modo figurato o allusivo,
, / pietà n'avria chi più m'à 'n suo proverbio; / ch'
sveltezza mnemonica, che consiste per lo più nel trovare rapidamente un proverbio da proporre
ancora de'recenti felici successi del suo più applaudito proverbio: 'un bacio dato
ora nella quale io non vi parlerò più in proverbi, ma manifestamente vi annunciarò del
, / vinsi il pensiero e fecimi più lieve. / e così fan talor buone
proverbio che la donna s'appiglia al più peggio. tesauro, 3-14: la fierezza
da dieci anni ch'erano pantofole, 1 più arguti ciabbattini di bagdad aveano logorato l'
rappiccare quei poveri rimasugli che non poteano più stare insieme. per la qual cosa erano
a putir dal capo; e, di più, che tale è la cagnola auale
da tre ferite trafitti, non pensando più oltre quanto elle spesse volte il soglian fare
. franco, 3-31: che cose con più gravi ferite trafiggono gli sconsolati, quanto
a persone basse alterate, molto convengono e più esprimono. a. adimari, 2-526
, come legista..., più fece colpo l'autorità del cementatore d'omero
', di fantasio: divagazioni del più ardito tra i nostri 'proverbisti 'e
con forma tubolare, lungo per lo più dai 7 ai 20 cm, usato
lagrime e t altre passioni gravissime poi in più provetta età da lui sostenute per questo
tornio, e dilicati; nella età più provetta sono aspri e canteruti. giovio,
con gli anni o, comunque, più anziano di altri con cui è messo a
una giovine contadina inesperta, non pensava più tanto a contenersi. nievo, 658
e a cotal uopo fu creduto atto più giovane che un magistrato provetto. faldella
anno. pisani, 131: oggi più che mai lieto, / o nell'armi
nella scuola d'amore era di me più provetto e seppe prevalersi dell'unica circostanza
casa sua. foscolo, iii-1-161: ben più lieti i cretensi il proprio sire,
fluttuante. magalotti, 7-73: per segno più preciso vi avrebbero ad essere ancora i
, che non tralasciava tutte le formalità più convenienti perché quella cena fosse fornita d'ogni
convenienti perché quella cena fosse fornita d'ogni più scelta provianda. = dall'oland
fisiche e antropiche peculiari e per lo più omogenee; regione. giamboni,
elli è da sapere che in italia sono più provincie le quali hanno confini, e
volte, e è verissimo, che più è stato difficile a'fiorentini a fare
de'tempi e delle stagioni nelle quali ciò più commoda- mente si può fare, e
varie sorti d'animali avvengono per lo più in affrica, perciò che quella provincia
scorse insino sopra quel di chiusi e più oltre, e menò una grossa preda
provincie montane dello stato veneto, spargendole più di qualunque altro spazio d'egual estensione
m. ricci, i-3: il più celebre [nome] di questi tempi è
mare arrivomo e mercanteggiano nella sua parte più al mezzogiorno, nella provincia di quantone.
circoscrizioni territoriali di media grandezza (comprendenti più comuni) nelle quali, fin dalla
uffici e organi che hanno per lo più sede nel capoluogo e a cui sono preposti
cui sono preposti funzionari governativi, il più importante dei quali è il prefetto.
fra le ragazze che roma attraeva dalle più lontane provincie per farvi carriera in un
. sembrava cercare le vie della memoria più che della vita. calvino, 7-
superiore e che raccoglie a sua volta più case religiose della medesima congregazione.
scelto all'uso del tempio poiché il più naturale, il più facile e il più
del tempio poiché il più naturale, il più facile e il più degno della maestà
più naturale, il più facile e il più degno della maestà d'un luogo sì
magistrato generale la relazione di una provincia più d'ogni altra soggetta alle vicissitudini delle
rimase scrittore piacente e gradito, perché più vero, a quelli che amano la
ironia, e si compiacque di scorrere le più diverse province dell'intelligenza e dell'arte
: benché la provincia tragica sia la più malagevole e disastrosa in tutto il regno d'
gli è proprio, considerato per lo più chiuso e tradizionalista, meschino e un
, 7-337: meno vivace della nostra e più provincia della nostra, perché parigi assorbe
1-234: la contessa ora trovava il suo più gradito soggiorno in questa camera che,
tipo di esistenza, ritenuto per lo più chiuso entro limiti ristretti e soffocanti,
il marito che essa non ne può più e che un appuntamento imprescindibile li aspetta altrove
allora lo invidiavano e lo stimavano l'uomo più fortunato del mondo. -che
di località minori e possiede per lo più solo qualità di mediocre mestierante (un
soprastante, ma sindacabile, si manifesterà più facilmente che se ciascun governo provinciale fosse
). papi, 1-1-8: la più parte delle società giacobiniche provinciali le scrissero
piccolo peso nella politica europea e il più ragguardevole, venezia, scemasse sempre piu
un ambiente sociale, considerato per lo più arretrato e torpido, angusto e meschino
una società provinciale può essere misurata con più esattezza di quella d'una grande città.
, viii- 130: appariva ringiovanito: più alto e più magro nella grande corporatura
130: appariva ringiovanito: più alto e più magro nella grande corporatura, vestito con
: uno tutto bianco e un altro, più grande, tutto rosa ma d'un
13. che, essendo per lo più originario della provincia, ha le vedute
mi fé libero di convolar a nozze più decenti. ojetti, i-484: un vecchio
aggiornato rispetto ai fenomeni e ai movimenti più attuali, operando al di fuori dei centri
, operando al di fuori dei centri di più vivace elaborazione e rinnovamento delle idee e
italiano ed indipendente, e sopra tutto più premuroso della gloria della sua patria che
cui spiega in battaglia una decina o più di nomi della moderna poesia italiana,
render grazie a dio che toscani, più tosto che di molte altre nazioni,
. 22. persona, per lo più originaria della provincia, che presenta le
di un paese (e ha connotazione più o meno spreg.). de
: erano quasi tutti provinciali nel senso più traslato della parola. praga, 4-84:
nei confronti dei fenomeni, dei movimenti più attuali, specialmente stranieri. bacchetti
abbiamo un timore sul conto proprio dei più dotati tra questi giovani scrittori dal piglio
23. dir. canon. superiore di più case religiose costituenti la provincia di un
falduta, col cordone di seta, e più tosto pare un generale et un provinziale
dai teneri anni si mostrava nata colla più imperterrita e sicura vocazione di far ballare
rispetto alle metropoli o ai centri di più vivace elaborazione e rinnovamento delle idee e
in quello di trenta o quarant'anni più tardi, per la determinatezza con la quale
atteggiamento o mentalità considerati per lo più tipici di chi è originario o
opera al di fuori dei centri di più vivace elaborazione e rinnovamento delle idee e
e spirituale per spaziare in un'aura più aperta di universalità. c. carrà
punto. cattaneo, ii-2-422: è più facile far concorrere vaste e possenti leghe
. atteggiamento o mentalità considerati per lo più tipici di chi è originario o risiede nei
toni lustri e immandorlati di provincialità della più bassa lega. soldati, 6-272:
opera al di fuori dei centri di più vivace elaborazione e rinnovamento delle idee e
che conosceva la pittura moderna... più che altro in fotografia. -arretratezza civile
ritardo dello sviluppo sociale rispetto ai paesi più evoluti. moravia, 22-9: ci
confini nazionali, perdendo contatto con le più attuali e vivaci esperienze straniere (una
dopo vico e spaventa è andato sempre più chiudendosi e provincializzandosi, è con gentile che
riprendere contatto con le correnti di pensiero più avanzate in europa. = denom
a un'altra forma di regresso, assai più addomesticata, il 'mato palmieri '
ultime mode), considerati per lo più tipici di chi vive o proviene dai centri
3-ix: fuori di villalbana, non abbiamo più dei provinciali, ma dei provincialoidi,
mancanza di aggiornamento rispetto ai centri di più vivace elaborazione e innovazione delle idee e
, 4-17: a un passo dagl'ingorghi più frenetici trovi delle piazzette all'antica,
e provincialotta: capretto o coniglio, più rado volpe nostrana. 4. sm
modi ineleganti e impacciati considerati per lo più tipici di chi vive nei centri minori di
, i-ni: 'provino arnese composto di più stecchine di rame, infilate all'un
se il latte è annacquato; e più in generale strumento che serve a determinare
. campione di un materiale, per lo più non metallico, prelevato per sottoporlo a
: toscanini forse non ha voluto fare di più di così; tuttavia questo esiguo filmetto
teatro, e qualcuno vociferava: « più forte, più forte. così è inutile
qualcuno vociferava: « più forte, più forte. così è inutile. daccapo
, 2-56: là onde, per conoscergli più facilmente, chiameremogli, da qui innanzi
c., 333: li numidi li più usavano latte e ferina carne; né
, s'intende, tutte belle, più raffinate e provocanti che non le simiglianti della
gli applausi; e poi ricominciava sempre più dolce e più provocante. tecchi,
e poi ricominciava sempre più dolce e più provocante. tecchi, viii-155: andava
prendere al cospetto del pubblico le pose più lascive e provocanti, mentre la parola
dove le stanze eran men buie e più aperti gli spiragli d'usci e finestre,
modo di trattare i piati si fece vie più agevole e più pronto. de luca
piati si fece vie più agevole e più pronto. de luca, 1-15-1-44: porta
a compiere un atto, per lo più inconsulto o violento, illecito o riprovevole
o riprovevole. cavalca, n-10: più grave cosa è provocare o inducere una
che possa provocar gli uomini con appetito più caldo a disiderare i loro congiugnimenti.
gli indurati a pe- nitenzia e per più ragioni gli persuasi che dovessino ritornare alla
frugoni, 3-pref.: mi provocaste più volte a scrivere la vostra grande istoria
concetti in miglior forma ed in istile più terso. cesari, 6-60: credo
a cuore infinitamente di conservarmi come e più che un tesoro la sua benevolenza,
, s'intacchi con tagliente coltello nella più verde parte della corteccia più volte,
coltello nella più verde parte della corteccia più volte, e, ripercossa, spesso
utile per lo silenzio, che irritare più e provocare a malizia que'giudici senza
nerina era inflessibile, non gli rispondeva più nulla, pareva diventata sordomuta. federico
è ingiuriato, anche aggiunge di esser più; se è corretto sì ne ringrazia;
(dicevan'eglino) e perciò riguardassero più tosto i reti, i norici e gli
95: rimase la bella giovine, sempre più furiosa: come, disse,
già perdo il tempo. / non è più da tardar, se voi volete /
si credeva che per lei non fosse più rimasa felicità nel mondo. -cimentare
il letto... è l'ambiente più perfetto per fare piccoli litigi, mostrarsi
subito l'inimico riducendolo alla giornata quanto più presto possono, perché non si sanno
le acque. foscolo, i-806: più gaio euro provoca / su l'alba il
aveva dato loro animo di provocarsi tanto più l'inimicizia de'fiorentini. oddi, 2-59
seguire il mio padrone amorevole, tanto più ch'egli di me non iscordavasi punto
coniunzione umidi assai e le purgazione sono più sottile: e se si fanno molto
evento col proprio comportamento e con intenzione più o meno esplicita. carducci,
delle solite vecchie e stravaganti, d'assai più lontano e qui rimasta priva di mezzi
far prendere un provvedimento, per lo più a danno altrui. tommaseo [s
male è nemi- chevole sempre, e più quando alletta. -indire.
l'accennato sopra nel- l'eleggersi tra più giudici competenti, avanti li quali potrebbe
approfittando del malumore che il potere sempre più esteso di mohamed ali provoca nei mammalucchi.
montano, 446: tra i caratteri più cospicui della poesia moderna vediamo spesso rilevato
. calvino, 8-143: ogni auto più veloce della mia che bussa affannosamente con
alla viola mammola, e si ha per più provocativa dell'orina che la verde.
spinge una persona ad atti per lo più illeciti o malvagi. ottimo, i-150
anche senza, non avrebbe potuto riuscire più provocativa e offensiva. 7. che
con parole in cui satana avrebbe riconosciuto più del suo ingegno che in quelle de'
a ridere. ghersi si sentì provocato, più dalla risata che dalle parole; disse
boccaccio, viii-2-185: la loro naturale più tosto che provocata sete saziavano le chiare
me provocato, così spero non più rinnovabile. tarchetti, 6-ii-582:
: non v'hanno interesse; promovono più sempre uno spirito che non può esser buono
fu, da giovanissimo, il provocatore più ardente delle prime scaramucce liberiste in italia
dei provocatori e dalle deposizioni degli arrestati più deboli. soldati, 2-160: le
chi aveva da temere sempre, e tanto più a roma, spie o agenti provocatori
-polit. estremista, per lo più di sinistra, che durante una manifestazione
per ciascuno, per aver l'aria ancor più provocatrice. pratesi, i-m: vedeva
mente impresentabili. non mica che fossero più brutte delle loro colleghe americane; e
bianco preferito da silvia, bensì quello, più gentile e più immediato, della
bensì quello, più gentile e più immediato, della sua mano.
, iv-2-67: proseguendo senza imitar punto lui più brevemente che potrò, vedrete p.
per terra senza speranza di potere mai più risorgere. = voce dotta,
, 1-134: uno dei ragazzini, il più adulto, forse il capo di tutte
13-95: pochi, anche tra i sosteniton più convinti dello scrittore, se la sentono
[al pittore] si faceva sempre più ostile, fino a divenire provocatoria. passava
altri rispetti, che ti faccia acquistar più, dissimulando le provocazioni o differendo a
artigiano ribatta con una guanciata e con più forza di muscoli d'insolentire di un duca
faldella, i-2-247: dove il depretis fu più preciso, fino alla provocazione, fu
5-214: provai a suonare: forse più per un impulso a raccogliere quella specie
xi-2-561: il rispondere alla provocazione importa più che non pare a disingannare il mondo una
: la provocazione è la funzione pubblica più richiesta nell'italia d'oggi.
, e in tutte le cose gravi più tosto esecutrice de'pareri del senato che
'produzione, prodotto ', semanticamente più convincente della prima per l'analogia con
: gli antichi savi e filosofi non laudarono più che gli altri e governi liberi,
non piace che ella a modo alcuno più ci stia. giacomo soranzo, lii-3-39
tre sciaurati sospinti dall'avarizia corrisposero colla più nera ingratitudine alla fiducia generosa del loro
, 15- 256: la parte più agiata della nazione non prowede a'bisogni
loro che s'erano ritirati ne'luoghi più prossimi alla città di perugia, per
, a un compito (per lo più in relazione con una prop. subord
a ponere lui, fidandomi di me di più che d'un altro. crescenzi volgar
sì ch'a sua barca / carnata più d'incarco non si pogna. boccaccio,
modo che noi avremo del pane per più d'un mese. savonarola, i-72
prowede, spadroneggiando il caso col suo più sottile e spregiudicato spirito d'invenzione proprio
sepolti nelle loro miserie tanti altri a'quali più giustamente e con più merito e con
altri a'quali più giustamente e con più merito e con più gusto di dio po-
giustamente e con più merito e con più gusto di dio po- trebbono o dovrebbono
quali gli pareva fosse necessario di provedere più che contra i cattolici. con
, a questi il provvedere, consultare: più volte col savio indugio che con la
cibi, se le vuol bene, molto più vuole egli bene al suo figliolino,
a bastanza. -assegnare una o più persone a qualcuno (in partic.
che m'abbisognava per viaggiare con la più possibile comodità. g. gozzi, i-14-213
-fornire qualcuno della disponibilità di una o più persone perché svolgano un determinato compito a
l'università di questo luogo ed 1 più sensati m'han fatto istanza che lor preveda
morte [di innocenzo] sarebbe ancor più pianta dagli uomini dabbene, se la
potendosi in ricca fiera provedere delle mercanzie più pregiate, delle più vili si carica
provedere delle mercanzie più pregiate, delle più vili si carica. gemelli careri, 1-i-184
awertisci che il zolfo vuole essere del più nero che tu potrai trovare, e la
a tempo le migliori frutta e i più delicati cibi della stagione per la colazione
per conforto di coloro che temono, più di quanto si dovrebbe, un'imminente
treova quella di messer tristano maggiore e più grieve e migliore a preova che niuna
se 'l parladore è mal disposto, più volte sono le sue parole dannose;
valerio massimo volgar., i-350: più fue preveduto da chi venia il dono
ma anzi che. llo sponitore vada più innanzi, pensando che. lla scienza delle
provvedimenti, rimediavano che quelle cose che più potessino loro nuocere non nuocessero. collenuccio,
che tanto i cristiani quanto i turchi altro più non pensassero che a distruggerla nell'ungheria
iii-2-1094: tacete! tacete! non voglio più udire le vostre infamie. la vostra
comune: atto, che per lo più prende la specifica denominazione di decreto o
cavalcanti, 1-157: non fu punto più debile providdimento quello di messere benedetto degli
, se il fatto non costituisce un più grave reato, con parresti) fino a
ordinate prima ne'magistrati e negli altri consigli più stretti. -con metonimia:
uomini in questa vita comune, ebber più pronto ed il provvedimento de'cibi e l'
-sostentamento, mantenimento di una o più persone. ortes, 1-193:
bisogni comuni, quando questi bisogni comuni più immediati sono il provvedimento di poveri, ma
, 43: se credessino e stimassino più che non fanno la impresa, si
, e l'abbasso altri palmi 25 più che non era prima. bicchierai, 136
davila, 30: s'andarono da più parti incamminando alla volta di bles,
avendo di potere pagare loro soldati, avendo più volte domandato danari, non potevano più
più volte domandato danari, non potevano più tenere i soldati in parole, vennono
, così nel sestode- cimo secolo in più larga copia a noi ne offrirono, e
ispeziale cura di divino provvedimento, perché più essi ne abbisognavano in quella età tanto per
provveditore [dei nove] pel salario suo più che fiorini otto di grossi el mese
el mese, né potendo essere eletto per più tempo che per un anno continuo.
de'nostri bisogni. fagiuoli, ii-62: più obblighi ti legan strettamente: / esser
provenirne al borgo di varese e molto più alla citta di como... per
sia per legge stabilita, divenendo per lo più l'arbitro dei prezzi, sia nella
, 5-175: sprigionò dalla credenza le più saporose leccornie della casa cirio proweditrice di
n'era formata da uno dei nostri più attivi e intelligenti proweditori teatrali, l'
morte divenne, in breve tempo, il più impetuoso provveditore del carnefice. idem,
menò seco, fino a che, passato più d'un anno stando nella provincia di
proweditore de le monache, per consiglio de'più antichi e per comandamento de l'abbate
comune maestro giotto nostro cittadino, il più sovrano maestro stato in dipintura che si
.. in far menzione di magistrati più bassi, come di zecche, dei contratti
officio del proveditore è dei primi e dei più importanti che siano nelle armate, avendo
l'uffizio denominavasi proweditura, che è più spedito e sull'analogia di pretura, censura
misono aguato di loro gente armata da più parti di fiesole. fra giordano,
[la città di noyon] rendeva anco più facile respugnarla, essendo copiosa di cavalli
essendo copiosa di cavalli, onde ne riusciva più facile tassedio, e mal proweduta di
io ci avrei pensato sopra un poco più prima d'impegnarmi in una carriera nella quale
carriera nella quale avrà rivali preveduti di più robusti ed efficaci fautori di quelli ch'
promettersi. -accompagnato da una o più persone; legato affettivamente. bùgnole
mamiani, 9-194: vedesi che il più tapino, ignorante e bisognoso fra gli uomini
di natura non sieno meglio fomite e più riccamente provedute dell'uomo. leopardi,
, come hanno proveduta di cento e più letti nobili e di rispetto. g
si usarono da altri men guasti o più avveduti scrittori. -munito di armamenti
gran paese, provveduto decentemente, amato più ch'io non merito. chiari, 2-ii-254
credeva d'avere a vivere troppo di più per lasciarmi per provveduta alla sua morte
, i miei affarucci, tanto da venire più o meno proveduto. de marchi,
abitanti e sia per ogni altro verso più debole. -armato e vettovagliato (
. esempi che ammoniranno alcune potenze quanto più gravi pericoli correrebbero se, ora che
, ora che i nostri soldati sono più numerosi, più agguerriti e meglio provveduti,
i nostri soldati sono più numerosi, più agguerriti e meglio provveduti, esse attendessero
. adriani, i-334: inclinando i più alla città di veio avanzata loro intera e
il guadagni, succeduta ad una anche più lunga fra messer girolamo di piero buondel-
: non si poteva [cristo] più umiliare / se non che fusse reputato vermo
compagnia, si volse addietro e, pieno più che mai fosse d'altissimi pensieri in
quasi volgare, riuscì fecondo di una più intima considerazione e di una più larga soluzione
di una più intima considerazione e di una più larga soluzione del problema su l'origine
. c. bini, 1-134: i più tuttavia... dicono la natura
, marte, / sì come prowedente a più ragione. 3. cauto
vj: 'prowidentemente ': può dire più che provvidamente; ed è più
più che provvidamente; ed è più proprio parlando di dio perché colla
sì che, se loco m'è tolto più caro, / io non perdessi li
le quali erano molto confuse e in più volumi, e recolle sotto brevità e con
un disprezzo della morte e un coraggio più abbietto e più disprezzabile che la paura
della morte e un coraggio più abbietto e più disprezzabile che la paura: ed è
permesso di recarvi in luogo di aria più confacente alla vostra salute. -espediente
, da una legge, per lo più ispirato a saggi princìpi e vantaggioso per i
trattamento, senza mollezze, è quanto più mite, soppresso ogni sterile apparato di vendetta
. minacciandomi di ricorrere a tutte quelle più forti e più violenti provvidenze economiche che
ricorrere a tutte quelle più forti e più violenti provvidenze economiche che si possono usare
ogni bene e stentando la vita ne'più travagliosi lavori, con provvidenza di supplire
il quale ha di noi cura e amaci più che noi stessi. maestro alberto,
quell'altro emispero, / e mansueto più giove che marte. scala del paradiso,
predestinazione. tasso, 11- ii-830: più su regna la providenza ne le cose divine
che con gran mio stupore ogni giorno più mi fan conoscere l'incredibil providenzia della
particolare, non vuole né permette che più sappiamo dell'uno che ignoriamo dell'altro,
all'effetto questa momentanea stolidità negl'intelletti più chiari. gualdo priorato, 3-iii-69:
regni, colpa stravagante del destino o più tosto di quella previdenza li cui secreti
; li mise nella mano che si trovò più vicina, e riprese la sua strada
e senza lavoro d'alcuno, e di più aiutano la casa, la stalla,
spade, alla salute della patria i più son costretti invocare o accettare un 4
che giunge a proposito o nel momento più adatto, anche insperatamente. rajberti,
. alvaro, 14-181: per il figlio più povero e sventurato suo padre è il
sventurato suo padre è il migliore e il più provvidenziale. 6. che
al- ra.. non c'era più rimedio; la buona cosa, la cosa
', recava sofferenze; e, a più o 8. dir. ant
servi di ferrara, 216: 1 più discreti e più providi viri. poliziano
, 216: 1 più discreti e più providi viri. poliziano, 1-818:
che il giorno s'avvicina, quanto più può il provido villanello senz'indugio si
così recide / radice o rami, acciò più dritta surga / pianta gentil, che
se alcun se ne può dire / forse più dolce o di più alte posse /
dire / forse più dolce o di più alte posse / quant'una voce ch'io
il frutto / riposto, al tuo venir più giorni inanti. marino, 1-7-00:
28: benché ingombri / eterno gel le più remote parti / del mondo, sì
altra, che si giace / sotto il più caldo cielo, incendio eterno / sia
furon riposti dalla provida madre nature nelle più profonde viscere della terra, acciò che non
. ogni suo operare, non fosse stata più curante e più provida a farci vivere
operare, non fosse stata più curante e più provida a farci vivere in quanto animali
escremento / quei che parlan però con più lindura. chiari, 2-4: madre ugualmente
albanzani, ii-365: sarebbe stata la fuga più lunga e sarebbono stati più morti,
la fuga più lunga e sarebbono stati più morti, se la sentenza del provvidissimo
quindi a curar gl'infermi e ristorare i più deboli e a tutto quello in fine
signore... l'avea destinato a più grande impresa e a ministero, se
grande impresa e a ministero, se non più sagro, più rilevante, perché,
a ministero, se non più sagro, più rilevante, perché, nascondendolo con un
provi- do, pretese di serbarlo con più adeguata giustizia della patria agli onori.
perché la stessa natura, con legge più provvida e universale, ha ordinato e
dato il potere e l'autorità a'mortali più coraggiosi di scovarvi ne'vostri covili e
industre ferro il provido furore / con più tagli l'assalse, ond'ella [la
istituto). giuliani, i-481: più sollecito io cercai di poter parlare con
impedire all'umanità il rammemorarsi che alla più picciola febbre nella mia casa patema aveva per
niamo mediante una manciata di fiorini alla più vicina rivendita di tabacchi, quindi ci
[maccano] uno provigionato, ch'era più parole che fatti, e diegli
. de'nerli, i-vi-392: tanti più ci nasce maschi, tanti più prowigionati
: tanti più ci nasce maschi, tanti più prowigionati areno contro al turco. varchi
soldati mercenna- ri... pensarono più all'utile loro che alla fede:.
assai dinanzi avvistato dall'imperadore e da più altri che si prowedes- se,.
di generi alimentari (ed è per lo più usato al plur.). -anche
poca, non bastò nondimeno questa prorigione più che quindeci giorni prima che la caravella
da distribuirsi a tutti i poverelli e più propriamente dirò a tutti li abitatori della città
caporali, ii-52: stavan da capo i più grassi somari, / ciascun con la
/ come quei che al padron eran più cari; / gli altri di minor grado
preso lo 'mperadore molti denari e facto più tosto male che bene, si pardo di
o a bisogni pubblici, per lo più da parte del governo o di uiv
ch'avieno la balia, fa- ciemmo più cose e ordini e provigioni per vigore de
, avendo fatto intender a sua maestà più volte il mal stato dell'arsenale e il
, e l'uno a prova dell'altro più lo magnificava, intanto che lo finseno
però ho creduto che non mi ponessero più sul rottolo de'lettori. f.
: dèi notar qui che 'l salamansiglia più di venti anni reggea quella cattedra infima in
seppe domandare. papi, 1-2-170: la più severa disciplina sarebbe fra i soldati mantenuta
dir. comm. compenso, per lo più percentuale, che viene corrisposto a chi
. gualdo priorato, n-iii-441: sembrava più tosto un accordo provisionale fatto per scarsezza
necessità urgenti e temporanee, per lo più con compiti limitati e definiti (un
: perciò per secondare questo parere nei più sembra frattanto prudente consiglio per un rimedio
1-43: si potino [le viti] più anticipatamente che sia possibile, lasciandole il
castello ove l'acqua si unisce sia più elevato che si può, affinché di là
o scrigno, ma di gran lunga più forte, da chiudersi non già con una
possa definirla [la religione] il legame più intimo nostro con l'assoluto e l'
assoluto e l'apprensione nostra di lui più viva, effettuale e completa possibile. cattaneo
conti, 1-i-81: i problemi fisici sono più composti degli astronomici per la moltitudine delle
sarà sempre la migliore che almeno provisionalménte più e meglio dell'altre s'ade- guarà
provvedere alle necessità urgenti, per lo più con compiti limitati e definiti. pellico
della sua guardia, nel soldo di più di tre mila spagnuoli nei presidi.
casa de'signori che governano, li quali più non si cassano. gemelli careri,
la lega palese, della quale io, più dì sono, scrissi a vostra signoria
adeo 'avevano 200 omeni d'arme più di nostri. ghirardacci, 3-
in oggi / di lor ve n'è più d'un provvisionato. provvisióne (
terra il nome di francia, né più facevano provvisione veruna di pubblica sicurezza.
si deon creare tutti i magistrati per le più fave dalla metà in su, sanza
1-279: le previsioni de'danari erano di più sorte. alcune investivano le entrate de'
, acciocché i turchi non potessero passare più innanzi che esso volesse, e altre
per istanzia, perché non vorrei dare più noia a vostra signoria, e ancora avendo
cicerone, / che eran posti ai negozi più secreti / con larghe entrate e grossa
una carrozza da quattro cavalli e, di più, 200 ducati ungati di provvisione l'