Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XIV Pag.52 - Da PRECIPITEVOLE a PRECIPITOSAMENTE (14 risultati)

divennero di morte e non si udì più un fiato, di fronte al colosso stravolto

guerra con precipite imprudenza; non ha più grandi generali. 8.

: non sostenne il precipite / eroe strazio più fiero. io. che ha

incalzante (un fenomeno, per lo più negativo). carducci, iii-25-270:

degli altri quanto quelli sono del terzo più miseri e più precipitevoli. c.

quanto quelli sono del terzo più miseri e più precipitevoli. c. gozzi, 1-110

voci temperar gli piacque con la terza più grave: e quello stesso in queiraltro dove

luogo soffermandosi alquanto e così dividendola in più parti, ve li fa nascere.

acqua, e r acqua salir noi lasciò più. -in brevissimo tempo.

imperatore. davita, 69: erano più di tre mila cavalli e correvano precipitosamente

la carne viva, ristagnano immediatamente ogni più rovinoso flusso di sangue che da

, in quel tratto, scendeva anche più precipitosamente. -a picco, a

difettose. foscolo, xviii-95: ora assalti più facili per que'signorotti e più pericolosi

assalti più facili per que'signorotti e più pericolosi per me sono le calunnie:

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (8 risultati)

precipitosamente incominciano a sperimentarsi, gl'ingegni più desti s'awedono della illusione, ma tardi

7. con risoluzione improvvisa, per lo più sotto 1'incalzare del pericolo o della

de'soraggini, / ch'amava ernesto più de la sua vita, / poi che

la mia fuga e arriverammi / precipitoso con più presti piedi. cammarano, xc-238:

. giulio strozzi, 2-21: quando più fortemente alcippo intende / che 'l sonno

che mi troncò sul meglio i miei più artifiziosi disegni. casti, 184

-deciso ed eseguito improvvisamente, per lo più sotto l'incalzare del pericolo o della necessità

delle armi da fuoco con scariche il più possibile ravvicinate. dizionario militare italiano [

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (11 risultati)

in sillaba breve doppo la lunga rende più veloce e quasi precipitosa la prolazione.

ridente..., adescando i più leggieri di cervello, abbruciati di danari,

volto regolare e virile che anche nella più lieti effusione conservava una nobiltà tanto fine

del senso religioso del mondo ha condotto più d'uno dei suoi sostenitori ad illazioni

civile del turco... è più presto precipitosa che sommaria. giuglaris, 1-334

che paia mai zelo di giustizia, ma più abuso di precipitosa licenza.

). ruzzini, lxxx-4-425: usciva più volte in un istesso giorno, correndo

assarino, 3-123: chi vide mai temerità più ardita, baldanza più smoderata, pazzia

vide mai temerità più ardita, baldanza più smoderata, pazzia più precipitosa?

ardita, baldanza più smoderata, pazzia più precipitosa? 12. acer.

, una certa perfidia, / che i più tristi alcia e i meglior precipizia.

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (12 risultati)

per vedersi privar de la persona che più ama, correre ingordamente af precipizi, a

micidiale, io giudico che il caso sia più degno di pietà e compassione che di

ogni sesso ed età, ricchi e nobili più che poveri o plebei, alcuna potenza

? ciro di pers, 3-337: quanto più poggiando in alto sorse, / tanto

donne degli altri, segue la strada più sicura e più comoda per iscansare il

altri, segue la strada più sicura e più comoda per iscansare il precipizio. borgese

colare bene da alti: inperocché quanto più ti mena ad alti, sì 'l

il precipizio, benché, per esser più atta la scesa che l'erta, son

atta la scesa che l'erta, son più quegli che cascano che coloro che montano

un precipizio. testi, 1-237: quanto più certo è il precipizio di questo signore

il precipizio di questo signore, tanto più deve essere accurata la vostra diligenza in

: questi due prìncipi ambiziosi, che più volte posero l'europa in tema e

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (9 risultati)

un evento gravido di conseguenze, per lo più negative (e, in partic.

mi disse che il pericolo era grave più che non aveva creduto.. e non

. davila, 400: intervennero i più cospicui e più riguardevoli tra 'cittadini

, 400: intervennero i più cospicui e più riguardevoli tra 'cittadini e molti anco

, 35: la provincia bresciana rispose più animosa e più concorde delle altre all'

la provincia bresciana rispose più animosa e più concorde delle altre all'invito de *

mano che avanzava, l'alone si faceva più largo sì che a un certo momento

disastro, una rovina (per lo più riferito a persone). forteguerri,

la via tenutasi fino adesso non è più praticabile, ed invece di condurre quel

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (20 risultati)

la latina precipuamente, si serveno quasi più de la translazione che de la proprietà

pascoli, i-256: qual mito più eccelso di questo di pollux che rinunzia

c'è, è vero, qualcosa di più sublime; qualcosa di così inarrivabile che

parte, in prevalenza, per lo più. boiardo, 3-299: turi questi

voluto apparisca e si vegga in lei più precipuamente, sendo che noi siamo fatte a

a sua inmagine e similitudine, e più participiamo del suo essere che nessuna altra

merito alcuno e sepellir nell'abisso i più degni d'esser esaltati. frachetta,

, per quanto muto, il sentimento è più completo [del ragionamento]. è

nellina '. -particolare; quanto più è possibile, massimo. livio

mandò molti doni a delpho: il più delle opere d'argento che là si vedino

dedicò ancora, e tra le altre più degne di precipua menzione fumo sei patere d'

invita a spengeme avante in alcuno loco più opportuno: omne recordo da quella a

devozione e affetto; amato o rispettato più di tutti gli altri. boccaccio,

, vi'3'i37: altri rispondono più precisamente che quel canone non s'intende

è incontinenza e accidia, dirò dunque più precisamente ch'ella è incontinenza d'irascibile

faceva due ore dopo che il sole non più splendeva sul nostro orizzonte. massaia,

awilita creatura. borgese, 1-264: più precisamente gli pareva che le riflessioni su eugenia

essere del- l'altre, le quali più siano incognite, overo che la memoria

, appunto (e ha per lo più valore enfatico). sarpi, vi-3-74

nella infinita varietà dei casi è molto più improbabile che segua precisamente quello a cui

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (8 risultati)

, in modo che si può errare forse più di un quarto d'ora. manfredi

. leopardi, i-791: ho detto più volte che la letteratura francese e precisamente

, che nelle ballate è qualche volta più e peggio che indecente, nelle canzoni

canzoni e nei sonetti per contro è il più decisamente e precisamente platonico dei rimatori italiani

e precisamente platonico dei rimatori italiani, più platonico del petrarca. svevo, 6-677

: al cardinale fu risposto precisamente che più non si travagliasse della concordia. capellano volgar

porta romana di città ed abbisognare di più esatte indagini e di scavi, onde precisare

anche se luminosa e felice, delle più solitarie. piovene, 3-66: non si

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (9 risultati)

della republica dalla sua obedienza, tanto più la sua reputazione pigliava deterioramento. are

dizionari non piace la sollecitudine, perché quanto più si prolungherà la faccenda, tanto più

più si prolungherà la faccenda, tanto più correrà la paga. alla bramata speditezza

meno mi si faccia difficoltà per un'asta più o men prolun gata o

in formazione allungata, con i fianchi più lunghi del fronte (un reparto militare

lungo pe'fianchi, è quando è più lungo e largo pe'fianchi che per la

, ix-1-315: fu guerra prolungata per più di tre anni da zuffe per lo più

più di tre anni da zuffe per lo più senza sangue, e castellucci tolti e

vii-149: la conversione prolungata è molto più difficile, perocché trova molta amaritudine nel ben

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (4 risultati)

cubismo in vista di una rappresentazione sempre più stringente e vitale della realta.

, uomo di prima impressione e tanto più sdrucciolo nel risolversi quanto meno nel ponderar

scritti scettici e impuri che allagano da più anni la francia, ha raccolto quel gemito

o dire; relazione sommaria, per lo più scritta, di fatti e circostanze di

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (7 risultati)

. cicerchia, xliii-436: josèp allor più non si tenne: / ado- randol

a quella nettannidi, di cui la specie più rappresentativa, presente nell'africa meridionale,

di vieillot: sono caratterizzati da becco assai più lungo della testa, debole e fesso

una volta manca di promessa non ne faccia più. c. i. frugoni

in modo unilaterale, ma per lo più su richiesta o sollecitazione del destinatario,

... promessa di non s'intromettere più in alcuna cosa di italia. capitoli

, 23-35: gli uomini per lo più hanno questo mancamento di prolungare le

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (10 risultati)

. visdomini, 230: testò il signor più volte e larghe promesse fece ai padri

vi avevo formalmente promesso che non avrei scritto più poesie e che quelle di * uccelli

futuro. -in partic.: assicurazione più o meno formale con cui si dà garanzia

, in futuro, non si ripeterà più una situazione negativa o si avrà, invece

busse, così si partiva e non voleva più tornare a lui. e per questo

, il nome dell'autore tra i più noti fra noi, le belle promesse di

la 'falconara 'non si riconosceva più, cori l'animazione straordinaria e l'

è una promessa, rallegra gli uomini più dell'estate che ne è il compimento

son., 190- 1: più giorni una promessa mi mantenne / in vita

i reggimenti inglesi che sbarcar dovevano in più punti delle nostre coste? borgese,

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (6 risultati)

-posto a disposizione di altri (una o più persone, un esercito, una truppa

tutti è promessa, ma solo con una più copiosa e più speziale.

, ma solo con una più copiosa e più speziale. -con riferimento al

quale [moglie] perdette uno stato di più di 30. 000 ducati d'

); ma poteva riuscirvi un poeta più vicino a musset che a rim- baud

fr. colonna, 3-181: né più né meno quale minerva il fig- mento

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (12 risultati)

moltissimi qualificati a cose diverse, e forse più utili, ma che nelle arti d'

temporanei e tumultuari, veduto le forme più regolari e più promettenti della cisalpina,

, veduto le forme più regolari e più promettenti della cisalpina,...

movimento, che si arrestò o si sviò più tardi, si vede nella sua mossa

porto di copenaghen... sembra più promettente che una entrata in città dalla

ci vuole per lei. è la più dignitosa. la più promettente. sanminiatelli,

lei. è la più dignitosa. la più promettente. sanminiatelli, 11-8: la

di abbandono. piovene, 141: ancora più irritante era la posa di serietà,

si compone di parecchi filoni. i due più importanti sono quel di seroà e quello

eserciti, della prima nobiltà, dei più chiari nomi d'italia e della gioventù promettente

che il veder me, tra i suoi più vecchi e sinceri ammiratori, tanto severo

quand'io vo'certe tre lire / che più volte mi ha promesso, 7

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (5 risultati)

, in buona fede, le cose più inverosimili, prima di separarsi.

malvolentieri e di promettere agevolmente. ma più tosto perché l'amico serve ne le cose

obblighi di rilevanza giuridica, per lo più relativi a questioni economiche, stipulando un

(i-iv-446): cimone... più volte fece tentare cipseo, padre d'

gli si era promessa, ella non pensava più a sfuggirlo, sebbene, solo al

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (22 risultati)

di uno scritto). -per lo più in relazione con una prop. subord.

in asso la signorina e di non pensarci più. 5. manifestare l'intenzione

, preannunciarlo con sicurezza. -per lo più in relazione con una prop. subord

prometto ben che 'n tal misfatto / più non mi spingerà alcun giammai. s

albizzi, iii-420: vi prometto che più de'miei furon per annegare. pasqualigo,

divorzio, prometto che già ci saria più da far nelle quadragesime in far divorzio

se già tu non ne avessi anche più e meglio che non t'ho promesso e

oh quanti onesti sdegni gli convenne posporre, più duri a lui che morte a trapassare

stupor già producea / frutti maturi e più ne promettea / l'incredibil virtute e

: questo trattato... prometteva giorni più lieti e più sicuri al piemonte.

.. prometteva giorni più lieti e più sicuri al piemonte. poerio, 3-250:

seguirono, ché sembrava promettere un orizzonte più raccolto. alvaro, 8-196: canapai

letteratura inglese dei giovani prometteva molto di più di quello che, in seguito,

prometteva nuovi regni e stati e grandezza non più vista. -far temere un pericolo

che usava cardosso, l'opera era molto più difficile da fare:...

difficile da fare:... più mi saria bisognato rappezzarla e saldarla,

gastigo oscuro, indeterminato, e quindi più spaventoso. 8. lasciar prevedere

alla gloria del suo nome, ancorché 'l più delle volte si prometta troppo di se

e il numero quasi infinito di loro più tosto ha da causare fra loro disordine

soddisfazione che non avrebbero potuta promettersi dalla più fortunata vendetta. cantù, 3-175: tutti

ne sapessero altro, prometteansi realizzerebbe le più zuccherose speranze. d'annunzio, iii-1-303

.. parve questo caso grave, più che ad alcun altro, a massimiliano imperatore

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (9 risultati)

si faceva il compromesso, di non procedere più oltre, non tanto per promettersi più

più oltre, non tanto per promettersi più dello arbitrio che non si promettevano i

loredano, 2-ii-25: che mi può più prommettere questa destra stancata tante volte nel

si diffonde in grandi e per lo più vane promesse o chi promette più di

lo più vane promesse o chi promette più di quanto possa o intenda mantenere).

ricco e liberale promettitore... molto più dà che non promette. brusoni,

divinità pagana. boccaccio, iv-29: più volte ringraziai la santa dea pro- mettitrice

promesse demagogiche spesso non corrispondenti alle intenzioni più profonde (un uomo, un partito

ci furono anni nei quali lo sguardo più promettitore ai donna non mi avrebbe distratto un

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (20 risultati)

una situazione patologica). -anche: più sporgente del normale (il ventre,

volto d'operaio, ma tutt'al più di mendico. solo la tiroide poteva

mamma diceva che questa era una bellezza di più, perché il ventre deve essere prominente

snelle: sem- rava una bambina più che una ragazza. -con riferimento

nel museo passeri. 3. più elevato rispetto a un altro luogo.

costeggiare. 4. figur. più importante di altro; preminente. mamiami

, a battaglia vinta parve che non dovesse più interessare. -ben rilevato (

ne'vizi mostra fattezze prominenti e visibili più che non tutta la turba delle anime

grandi famiglie che si chiamano nazioni sarebbero più uniformi e mancanti d'espressione.

. foscolo, xi-1-192: il nome più prominente dopo quel del petrarca è in

sibilare e fischiar si sentono se qualche più notabil cavità o prominenza sarà in essi

ha le mani e il tirso di più pezzi commessi insieme, ma tutti antichi:

, ma in altre terre e sotto più fervido clima ciò più spesso accade, anzi

terre e sotto più fervido clima ciò più spesso accade, anzi tutte le donne

, 2-44: le belle donne amano più di comparire di notte anzi che colla

spagnuolo e pareva un conte di lara più grasso... l'abito metteva più

più grasso... l'abito metteva più in vista la prominenza del ventre e

lavorato. 2. rilievo del terreno più o meno accentuato; rialzo, altura

, con divariato interstizio di prominenze deliziose più che scoscese, al piè vagante non

freddo e noi, dopo di aver pestato più volte coi piedi il terreno solido e

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (7 risultati)

abbia una gran prominenza, perché la più parte li abbiam veduti e vediamo affogati

1-12-3-46: la quinta specie è quella di più parochie in un'istessa città o luogo

soffici, v-1-568: se uno o più adampetonisti, stufi di promiscuità, si

soranzo, li-1-435: ho da discorrere del più potente re che tiene tanto gravi ed

promiscuità bizzarra, fra le smorfie delle più modeste o delle più mal fatte,

fra le smorfie delle più modeste o delle più mal fatte, che si vergognavano ai

base a cui gli abitanti di due o più comunità locali (comuni o frazioni)

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (11 risultati)

delle sigaraie clandestine o a quello molto più vasto e promiscuo delle meretrici. morante,

da considerarsi. 3. condiviso da più persone; comune. " de luca

1-12-3-46: la quinta specie è quella di più parochie in una istessa città o luogo

, acciò gli ecclesiastici non siano aggravati più de'secolari, ma che sia con

sentimento). poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto,

poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto, / più

3-497: più tremendo, più certo, più fitto, / più pugnace è il

, più certo, più fitto, / più pugnace è il pedestre conflitto: /

promiscuo furor. -esercitato collegialmente da più persone (il potere).

quel profitto che protrebbe sperarsi se fossero più frequenti. foscolo, vm-44: anteponendo

rilevanza giuridica, contratto, per lo più in modo solenne, anche attraverso un

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (8 risultati)

ansaldo..., fatto cogliere de'più be'frutti e de'più be'fior

fatto cogliere de'più be'frutti e de'più be'fior che v'erano, quegli

sergente da sua maestà, con il di più della promessa di darli...

si impegnano solennemente di attenersi due o più stati o sovrani o autorità pubbliche nel

., iii-3-4: quelli si rallegrano più alla vanità che alla verità e certamente ch'

sue promissioni, sarebbe dileguata la cagione più vera che le solleva oggidì ciecamente e

ciecamente e rabbiosamente, e ciò è che più non conoscono ed anzi odiano e dileggiano

, 2-55: in questa città sterno più dì... per fornire il nostro

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (9 risultati)

stato tanto perverso e tana fosse alquanto più temperata nelle sue qualità, ardirei dire

. governò quello regno anni quaranta o più, e fu promissione di dio, per

. lingua di terra, per lo più di altezza considerevole, che, dipartendosi

bellissimo seno [di napoli] poco più di cinquanta miglia, che è quanto abbracciano

: sulle acque d'un azzurro sempre più lieve isole e promontori paiono sospesi come

fra le scogliere, nelle grotte marine più solitarie. -con valore di toponimo.

i-154: non ho mai conosciuto un forense più veloce di lui a comprendere le ragioni

ragioni e le obbiezioni, né il più rapido a fare un fruttuoso esame d'un

un promontorio di scritture, né il più penetrativo a pronosticare dell'esito d'una

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (13 risultati)

o autorità a quella primitiva (per lo più m relazione con un compì, di

se un altro appartamento fosse costato di più? le risorse erano tanto poche,

promossi, non c'erano forse giorni più belli. x. che viene

mio, se io udissi che non abbia più ostacoli l'agricoltura, la pastorale rianimata

faccenda da potersi per me spedire in più breve spazio di tempo. -agevolato.

nuovo sostituita all'altra trovata da'cesarei più commoda di bussolengo. g. gozzi

subitamente stralciare, pensò quegli commettere a più persone. f. pallavicino, 4-46:

, da soprabbondante affetto promossa, tentò più certo avviso di quelle fiamme che bearla potevano

atto, a organizzarla, per lo più profondendovi impegno, interessamento, dedizione.

: ancora che prima il canto fosse più distaccato perché cominciava da la venuta di

promotore di questa sollevazione e quello che diede più animo al duca di guisa, suo

la relazione di questi successi, esaggerati più del dovere e contra ragione dai bossenesi

di griselda, indussi il regno / più volte all'ire. papi, 1-3-97:

vol. XIV Pag.597 - Da PROMOTORIALE a PROMOVITORE (12 risultati)

inventasse pretesti e partiti, non potè mai più essere graziato di questo ritorno. martello

: tali promotori del ben comune pensano più a se stessi che agli altri.

per esser certo che niuno può esser più di me amatore, tautore e promotore

. a. cocchi, 5-2-167: il più antico promotore di questa opinione pare che

va cinta d'alloro, / la più galante e disinvolta suora / che rende vago

galleria subalpina a torino e riparatosi in più spirabil aere nelle sale della società promotrice

anziché persuadere gli sbadigli, è la più efficace promotrice del riso universale.

poveri e sopra le cisterne pubbliche, più importanti che altrove in città fondata sulle

nel ruolo degli spensierati nel corso di più anni da me stesso colla promotoriale facoltà

per vedere se la posizione verticale fosse più promovente della orizzontale. 2. favorevole

studi. emiliani-giudici, i-345: quale più qual meno, concorrevano tutti a questo promovimento

piglianti qualche interesse al maggiore promuoviménto della più compiuta ricognizione di tutte possibilmente le produzioni

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (10 risultati)

ch'egli lo riconosce per uno dei più benemeriti e rispettabili promovitori ed illustratori ai

patriarcato facea [giovanni xxii] sei o più promozioni. della casa, 5-iii-118:

che la promozione del tarantino non incontrerà più ostacoli, appena ritornati dal ministero.

di ragioneria, una lingua straniera, il più insistente e il più disperato della sua

straniera, il più insistente e il più disperato della sua tuta, è stato respinto

essendo dalle leggi civili, e molto più da'sacri canoni et anche dalle regole

però tra le prime, e le più gradite al mio cuore. de roberto,

cravatta, mentre delle due donne la più anziana aveva il cappello, gran segno

. velluti, 252: essendosi di più d'un anno a promozione del santo

statuto fondamentale, come un mezzo il più sicuro di raddoppiare quei vincoli d'indissolubile

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (5 risultati)

assediata. tassoni, ii-2-37: di più si tiene ch'egli [cesare] avesse

mulgarei intoscanatamente che cotesto incarco m'è più blandiusculo e leve che non è il

memorie pare assai verisimile che pitagora fosse più giovine di zamobd e che questi fosse

un re di razza franca, cinquanta o più anni dopo la conquista di carlomagno,

deve accettarsi. -formulato per lo più con intransigenza (un giudizio).

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (15 risultati)

richiesta che amendue i consoli non avrebbero più fatto. 2. che rende

tragico per sé il suffragio delle dame più letterate che in questa corte ne sono

numero in questa seconda promulgazione, come più anche si parrà nelle due parti che

dato corso in italia alla romana giurisprudenza più che alcun'altra città, ma ricorda

, essendone la promulgazione stessa la prova più autentica. carducci, iii-28-285: ci è

ii-233: dalla stima di cristo assai più che dalla vita dipendeva la promulgazione della

o arcivescovado e patriarcato facea sei o più promozioni. rinaldeschi, 1-121: ha'

... consigliano e procurano quanto più possono di promovere ad ogni sorte di

ha dimandato il che gli riesce tanto più grave quanto più pretende d'esser stato

il che gli riesce tanto più grave quanto più pretende d'esser stato autore di promoverlo

il grande imperatore filosofo, onore ben più lusinghiero del consolato a cui antonino pio

sì io che mio fratello, a più gravi cattedre. foscolo, xii-66: '

era un figlio del vecchio monticone. più che cinquantenne e ormai pensionato della fiat

a metterla in atto, per lo più profondendovi impegno, interessamento, dedizione.

la protezione dei deboli, ma assai più reagendo contro

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (13 risultati)

982: francesi, forse conoscendosi più obbligati a'riguardi del turco,.

volanti o temporarie, essendo per lo più promosse per occasioni particolari. botta,

ancora da considerare come fin di negozio più che di studio ha finora promosse..

spagna promova al pontificato chi s'è mostrato più spa- gnuolo nella minor fortuna. botta

in tre parti: quella dei barberini più potente di tutte, quantunque per la morte

spagna e quella finalmente di francia, più debole delle altre due. la prima

non l'ufficio, almeno il merito de'più zelanti vescovi. c. dati,

brusoni, 2-132: la fortuna suole il più delle volte nelle azioni umane promovere anzi

che... propongono e promovono i più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni

. non solamente arriva a penetrare le più intime finezze della geometria, ma quella

buon gusto, che poi è stato sempre più promosso dagli altri architetti e scultori.

, fu da'veneziani promossa con la più fina e mercantile politica. galanti,

spallanzani, ii-343: a me sembra che più assai potreste promuovere le vostre ricerche su

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (10 risultati)

ridolfo qualche figura così raffaellesca che nulla più; e in tutte appare una composizione

la mia curiosità a promoverla anche di più. 5. commerc. dare

farti sono ministre della retta politica, più o meno pregiate in quanto promuovono, qual

meno pregiate in quanto promuovono, qual più qual meno, la felicità civile. c

i vostri. redi, 16-iii-13: il più sottile di tutti i filosofi de'secoli

arretrare verso la bestialità quelli erte sono più risoluta- mente avviati verso l'umanità.

. nel crescere della febbre si fa più violenta, sicché alcune volte promuove il

e viscosi con qualche mescolanza di catarro più grosso. g. gozzi, 1-357

la coniunctione, il perché la dona è più tarda 'ceteris pa- ribus 'in

lui [il diavolo], e diamogli più dure battaglie, sicché egli provi e

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (8 risultati)

: se la larghezza del tempio serà più di piedi quaranta,... si

altezza, ma la nona o decima parte più sottili. barbaro, 176:

, dalla facciata, fino alla cornice e più alto fino alle torri, quasi i

la schiatta; mostri non v'erano più da pronare; a che dunque

scavati nello spessore dei peduncoli dei somiti più craniali (dal primo occipitale al terzo

division ae 'l numero diverso detta di più fatte, la qual contiene in sé i

barberino col papa, per unir con vincolo più stretto a sé quella casa si concluse

per estens. lontano discendente (per lo più al plur.). alamanni

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (13 risultati)

con la testa fra le mani, senza più nozione né di tempo né di cose

possono scrivere: bisogna farle; al più, mormorarle nel prono orecchio fra l'

machiavelli, 1-i-154: sendo gli uomini più proni al male che al bene, potrebbe

. ariosto, 34-14: perché le donne più facili e prone / a credere son

e prone / a credere son, di più supplicio è degno / chi lor fa

estrema allegrezza il cuore di salvio, prono più che mai alla concordia. algarotti,

giudici, ii-459: il poeta affermò più volte di sentirsi prono a seguire i

prono alle esagerazioni, quello dell'unità più prono, quello di libertà pronissimo, indefinitamente

3-42: quegli ch'era appresso a me più buono, / vedendo la rovina

darmi addosso, / fu al fuggire più che gli altri prono. sacchetti, 360

con lo ingegno / a gloriosa e più sublime impresa, / tal che cantare io

carrieristi, proni ai voleri dei dipendenti più rumorosi. gozzano, i-470: era

b. croce, ii-4-151: 1 più di coloro che si sono occupati

vol. XIV Pag.605 - Da PRONOLAGO a PRONOSTICARE (8 risultati)

del parlare, la quale significa la cosa più determinata- mente che il nome proprio,

del giudice, 2-50: la cosa più sorprendente era il 4 lei 'con cui

e allo studio dei sintomi morbosi più comuni. bonavia, 368:

g. averani, i-268: il più questi [gli storici] fanno menzione

turbavano non poco questi andamenti fanimo de'più risentiti e già si pronosticavano un governo

risentiti e già si pronosticavano un governo più duro di quello che altri si credeva sul

altri prognostici con verità le marcie de'più lontani eserciti, prevegga le deliberazioni de'gabinetti

loro è una vanità,... più fede gli dà una verità che pronosticano

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (10 risultati)

sopra di sé, scrivere minutamente colle più argute e profonde riflessioni la sua vita

concludere che ella sia per durare, più per necessità che per volontà. sarpi,

io qui non troverò lunga stanza per più d'un mese o poco più. ghislanzoni

stanza per più d'un mese o poco più. ghislanzoni, 7-118: ho inteso

male, ha facilmente ragione ed ammessa più volentieri. -introduce un discorso diretto

, 239: il medico, il quale più sottilmente co- gnosce le cagioni della sanità

gnosce le cagioni della sanità, meglio e più certamente pronostica e predice lo stato dell'

: poi che carlo intorno a pampalona / più tempo s'era indarno affaticato, /

onore. nievo, 444: mi piaceva più di rodermi di rabbia al fianco della

in roma i nostri pronosticatori, siamo venuti più alto che noi abbiamo potuto a certificarci

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (7 risultati)

giorno che l'effetto non ha corrisposto a più di una congettura e più di un

corrisposto a più di una congettura e più di un pronostico fatto da me innanzi che

sì l'ore / ch'ivi fermarse più dicean mal spese. b. taccone,

pallavicino, 1-46: riuscendo l'infermità più benigna del pronostico, rimase in vita molti

dalla presenza di chi non avea mai più a rivedere, che furono costretti i

pronostici funesti: / non passiamo innanzi più. / non sentite che stridio /

titolo di un repertorio medievale dei sintomi più comuni. catzelu [guevara],

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (19 risultati)

potendo in tal guisa ciascheduno, come più prossimo al comp. da rcpó

pronòto, sm. zool. placca, più o meno fortemente chitinizzata, che riveste

quale, aov'è maggior bisogno, più prontamente e più largamente sovviene. boccaccio

aov'è maggior bisogno, più prontamente e più largamente sovviene. boccaccio, dee.

341): costui era uno de'più stretti ed intimi colleghi di scelleratezze che

], sono nondimeno preparatorie a doversi più prontamente e più prestamente menare a meritare

nondimeno preparatorie a doversi più prontamente e più prestamente menare a meritare e ad avere

, ii-212: essi estimavano potersi salire più prontamente su per le rovine che non si

abbracciò la falsa religione per aver tanto più prontamente gli aiuti di germania e d'

inghilterra. duodo, lii-15-103: verrebbero più volentieri qui che altrove... per

qui che altrove... per aver più prontamente e prestamente le provvisioni dalle case

autorità e ottener prontamente giustizia e viver più sicuro dagl'insulti e dalle minacce barbariche.

nascente e la vostra casa e riceverò più prontamente le vostre lettere. nievo, 805

atta a recidere d'un colpo la più grossa gómena e ogni impaccio di manovra

alacrità, salda determinazione (per lo più associata con sveltezza, sollecitudine, disinvoltura

rontezza, ad esso m'accostai per più fiate. passavanti, 74: a

in uno principe si potrà trovare forse più altri vizi che in uno populo e più

più altri vizi che in uno populo e più prontezza a eseguirli che non ha uno

loredano, 1-9: la prontezza rende più desiderabile il dono. l. pascoli,

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (11 risultati)

nell'agire. giamboni, 4-281: più che quaranta migliaia di cavalieri di roma

di prendere senza indugi i provvedimenti più adatti a una circostanza; immediatezza nel manifestare

petto di vostra maestà, e non più tosto esser chiusa da lei? falier,

personaggio e per dottrina e per virtù de più eccellenti del suo tempo, fu di

le arcadie, e prima quelle ove più alti suonano i vanti della felicità e prontezza

, alcuni si mettono in movimento con più prontezza e facilità e come per impulso

ii-150: spesso medesimamente e pieno, ma più pronto il g. di quella medesima

e prontezza è il c, ma più impedito di quest'altri. 7

corpi di star uniti e internati quanto più possono nel globo della terra, la

: potente [la repubblica di firenze] più per l'opportunità del sito, per

facilmente avere buon numero di gente e i più riputati capitani al lor servizio.

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (15 risultati)

guicciardini, 2-2-216: questo si può più dire che sperare in una republica,

e chi la fronte, / secondo che più onore o amor lo enchina. /

una corrente / per ricrear la nobiltà più conta. g. gozzi, i-12-224:

non è stato sborsato non si essendo più fatto le corti. chiabrera, 3-188:

corse a vedere; trattò: patti più grassi non si sarebbero potuti sperare;

gli si è messa la veste tanto più lunga quanto più essendo esercente piccolo ha

è messa la veste tanto più lunga quanto più essendo esercente piccolo ha meno credito.

limitata a pochi giorni, per lo più variabile a seconda degli usi locali.

/ tosto che lui intese, / più nel dolor s'accese, / dicendo:

s s virtuose, / più che a narrarle poi, sempre era pronto

non resto di rendermi ogni giorno e più pronto e più atto, se l'occasione

rendermi ogni giorno e più pronto e più atto, se l'occasione s'appresentara d'

: richiamo, avviso a una o più persone affinché si tengano preparate all'azione

conversazione telefonica (ed è per lo più al sing.). d annunzio

scardinare le mascelle, piuttosto che rinunciare al più elegante 'allò! allò! '

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (27 risultati)

accettare una situazione che appare migliore o più favorevole o anche il destino, per

., 3-16: tali vid'io più facce a parlar pronte. idem, par

di animo... accioché si faccia più speditamente che sia possibile quanto si è

davanzati, ii-65: incolpava i soldati suoi più ronti a sollevarsi che a combattere.

, senza che ne sfornisse i luoghi più forti di riviera. tasso, n-ii-245:

: cotta messalino allora, come uomo più pronto di tutti gli altri, venne in

nessuno a'parenti, ch'io non vo'più vedere, mi troverai un omo pronto

veduta la volontà di fortunio ogni ora più pronta, né vedendo modo né via di

la quale non si può fare né più pronta né più bella. 6.

non si può fare né più pronta né più bella. 6. che combatte con

volonteroso di fare qualche opera, co'più pronti cavalieri assalì e piegò i vitelliani,

tratti dagli alloggiamenti cinque mila cavalieri de'più pronti e più valorosi, s'avanzò

cinque mila cavalieri de'più pronti e più valorosi, s'avanzò verso le trincee

avrai scritto, e mi farai sapere più diffusamente la tua conversazione con quel fac-

moglie di un celebre impresario nell'atrio del più vasto teatro. 7.

i-iv-865): per ciò quanto voi più pronto stato siete a compiacermi, tanto

pronto stato siete a compiacermi, tanto più mi cognosco debito alla penitenzia del mio errore

, benché in tal remunerazione pare che più pronto e più largo sia verso fiamminghi

tal remunerazione pare che più pronto e più largo sia verso fiamminghi che verso li

poco senza parlare; indi, sopraffatti più dal timore del presente pencolo che dall'orrore

verso: ora i ragazzi non vogliono vedersi più corretti e vengon su tristanzuoli. beltramelli

mi feria per la fronte / non di più colpo che soave vento; / per

infedeltà del pontefice, sospetta già ogni dì più a ciascuno, e la memoria delle

che vi indulge per indole (per lo più in relazione con un compì, di

bene bene avere: perch'è troppo più prunto e. ssolicito omo male che ben

: le facezie e i motti sono più presto dono e grazia di natura che

in questo si trovano alcune nazioni pronte più l'una che l'altra come i toscani

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (11 risultati)

vengono a esser stimoli da isti- molar più al mal fare le volontà nostre malvagie,

comodità alle maestranze e marinari d'esser più pronti e spediti alle cose necessarie, lo

a questa grand'opera, la quale perché più agevole ti riesca, vedi qua un

arguta e vigorosa che non isti- merai più inciampi né ostacoli. alfieri, 4-221:

, ritroso; e dei ricevuti benefici restitutor più sollecito che niun debitore; ma dei

con armi migliori e con un braccio più pronto; veniva sola, nasceva di dentro

, ma per sua sventura il lepre ben più pronto se ne fugge.

gie suono [di donne] alquante più prompte e men prompte, zioè più

alquante più prompte e men prompte, zioè più calde e men calde; imperò è

gli uomini in questa vita comune ebber più pronto ed il provvedimento de'cibi e

di gran canzonature, fecero inclinar sempre più don rodrigo al partito rischioso. cattaneo

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (25 risultati)

^ quali possono sperar premi maggiori e più pronti. brusoni, 339: conosciuta.

convenisse a quelli delle maestà sua dare la più pronta mano. c. i.

punto ed il luogo dove avesse la presa più pronta e sicura. calandra, 4-149

ristorarsi moltissime case di milano e procurarsi più pronti e più facili gli scoli delle acque

di milano e procurarsi più pronti e più facili gli scoli delle acque.

un'altra classe di reclusori, d'uso più 'razionale 'che le carceri abolite

le carceri abolite, e d'uso più 'pronto 'che le carceri nuove.

pero- ché gli accidenti del mondo son più pronti nei pregiudizi umani che le

chi contendere, l'uomo (sventa più cauto nel parlare, più pronto nel rispondere

uomo (sventa più cauto nel parlare, più pronto nel rispondere, più acuto nello

parlare, più pronto nel rispondere, più acuto nello accusare, più sagace nel diffondere

rispondere, più acuto nello accusare, più sagace nel diffondere, più prudente nel

accusare, più sagace nel diffondere, più prudente nel rispondere e più destro nel rigittare

diffondere, più prudente nel rispondere e più destro nel rigittare le parole ingiuriose in

viceré il pensiero dell'ambasceria e molto più gli rincrebbe l'elezione degli ambasciatori,

e massima- mente gli epicurei e scrisse più di settecento libri senza rendersi cura di

dire che marcello rudòr quasi non ascoltasse più le parole di isabella. sì, era

grosso nel parlare e avea il cuore più franco a ben fare ch'egli non avea

le degnità de la vita si possono più presto comprendere con lo astratto del pensiero

f; spesso medesimamente e pieno, ma più pronto, il g. luna [

: non fia mai d'iddio né più né meno / la gloria, ch'è

la lingua, saldissimo giudizio ne le più dubbie cose, prontissimo ingegno ne le più

più dubbie cose, prontissimo ingegno ne le più difficili. romoli, 374: il

55-184: il sangue corre a voi più fervido nelle vene; il pensiero v'è

vene; il pensiero v'è dato più pronto e spontaneo: vostro è il foco

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (12 risultati)

vista / di cui m'è il del più che madonna avaro. castiglione, 87

: chi volese per esperienza certa vedere più pronta la verità, bisognerebbe che fusse di

e vedrebbe che in poco tempo farebbero più disordini in quella provincia i rei costumi di

precetto, quegli può con maggior fidanza e più speditamente mettere innanzi consigli 11 quale avrà

speditamente mettere innanzi consigli 11 quale avrà più pronte all'intelletto le azioni de'popoli

, perché si faceva a chi era più lesto. -accelerato (il polso

(554): dove spiccò una più generale e più pronta e costante fedeltà ai

: dove spiccò una più generale e più pronta e costante fedeltà ai doveri difficili

è altro che presumptione o, per parlar più pronto, temerità la mia volerve ncordare

i- 330: a me avviene più volte di non essere inteso, e ciò

facessi inoltre vedere com'egli è anche più antico del boccaccio antico? io non

che avea in pronto e che gli era più facile a cogliere, ma commettevasi bene

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (10 risultati)

per l'impiego in azioni per lo più di carattere militare. spontone, 1-63

cercava un governo e non si trovava più ', non poteva venire in mente a

. c., 9-5-6: suole fare più prò se tu abbi pochi detti di

. albertano volgar., 76: più suol far prò un poco di savere che

, poiché tocca a lui, / con più proemio a darle di sé conto,

., sì come sempr'è fondamento più importante di guerreggiare, così più malagevolmente

fondamento più importante di guerreggiare, così più malagevolmente suol esser in pronto. palescandolo

in pronto, perché è materia che più facilmente si cognosce. caro, 11-118:

esposti sinteticamente i dati e le notizie più rilevanti di una materia, di una

disposti in modo da agevolare e rendere più rapida la ricerca e la consultazione.

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (13 risultati)

annunzio] di conquistare il teatro russo, più ricco di allori di quel parigino.

nociva alle parti, almeno alla parte più nobile e più amata da lei,

parti, almeno alla parte più nobile e più amata da lei, qual senza dubbio

l'occhio agli amori miei non è più duce. c. i. frugoni,

corteo della sposa, preceduto dagli amici più intimi che cantavano le pronube canzoni,

pronubo del frutto: / nascono i più sinonimi del frale: / spesso icari d'

formato d'uomo e serpente, sorride nel più paffuto dei suoi tre volti con una

un modo, non ebbero bisogno di più lettere di quelle che ebbero; la

: la consonanza di due vocaboli rende più facile la pronuncia e l'uniformità di

in tal maniera precisamente risonava, ch'era più vicina alla pronuncia semplice che non al

dopo due carte la mia pronunzia diventa più rapida e termina borbottando in cadenza.

mutato poi in 'pugna 'per più dolce pronunzia. carducci, ii-9-107: per

me la pronunzia erasmiana è senza paragone più bella della reu- cliniana. pirandello,

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (9 risultati)

pronunzia propria. muratori, 7-iii-45: più di una volta ho detto che negli antichi

parlando con alcuni, che favellino molto più affettato, e i romani senza paragone.

elaborate sentenze all'uopo emesse dai loro più lucubrativi magistrati. -formulazione di una

che può essere proferito (per lo più in forma negativa e con litote per

indicare l'impossibilità di pronunciare uno o più suoni o la non opportunità di dire determinate

leopardi, i-376: la libertà non fu più un nome pronunziarle con lode, riguardo

poco al gran principe o da ambizione di più piacergli, lasciata la naturalezza della lezzione

la cultura spagnola prendeva una parte sempre più intensa al movimento popolare, e faceva

[parole] si scrivono colla lettera o più tosto segno * h ',

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (13 risultati)

città d'italia chi meglio intende e più naturalmente pronunzia e favella il parlar de'

dall'altro; quello di napoleone, più facile a ritenere e udito spesso pronunziare

era una bimba a dieci anni, non più. pronunziava quelle parole gravemente, senz'

comprensibile quando fu pronunciata, oggi non ha più senso. borgese, i-ip7: allucinato

come se avesse preferito essere uno dei più semplici tra gli operai per i quali

all'aspetto del ciel, sotto il più puro / raggio del sol, solennemente io

all'illustre signor cavalier akerblad i miei più vivi ringraziamenti per l'esame che ha

, in pronunziar cortese, / constante più che muccio inver'por- senna / quando

al prencipe il parlare della dolorosa donzella più tosto cosa divina che umana, considerando

di causa e convinzione (per lo più in relazione con una prop. subord

tudi sono necessarie ed utili, ma più giudichiamo che sieno in secondo grado,

né questioni; e comandarono che tutti i più giovani di roma la mattina seguente fossero

3-3-381: a me conviene andare tanto più cauto e circospetto nel pronunziare novità alcuna

vol. XIV Pag.619 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (11 risultati)

/ per la pubblica causa, il più solenne / giuramento pronunzia. foscolo, iv-472

ma denno rimettere il reo al kan più vicino. baretti, 1-100: presentate da

. spallanzani, iii-291: intanto entrati più giudici alla sinistra del divano, si leggono

rosmini, xxi-352: niuna cosa è più raccomandata nelle antiche scritture che di pronunciare

reputa per vera e conseguentemente per la più probabile: e non essendo manifesto il

: m. girolamo savor- gnano con più suffragi che verun altro fu senatore pronunziato.

lo quale quello che era ingiusto, quasi più leggiero, pronunzioe per giusto, e

parte degli avogadori, ma, se più della metà il condannaranno, subito si

: il medico... meglio è più certamente pronunzia e predice lo stato dell'

sbagliata. per fortuna i secondi sono più numerosi dei primi. moretti, 69

passano entro un certo tempo. peraltro è più facile chiudere gli occhi e non già

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (8 risultati)

pel paese in sé, ma perché complica più sempre la questione coll'austria; il

lo stesso 'fanfulla 'giudicò il più vibrato ed eloquente di tutti quelli pronunciati

strumento musicale. borgese, 1-264: più precisamente gli pareva che le riflessioni su

il re vide la cosa esser passata più inanzi dì quello ch'egli averebbe voluto

cala dietro la città, si sciolono più vivi e ariosi nella luce dolce e febbrile

mosaici elle sue fabbriche e si fa più pronunciato e ardente il tono bizantino dei

zanella] modo di vedere, nulla di più logico di più ustificato che il condannare

di vedere, nulla di più logico di più ustificato che il condannare i pronunziati immaturi

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (11 risultati)

con forme ritenute corrette o di uso più frequente). -con metonimia: il

, ma nella musica vi si ritrovano più sorte di brevi e di longhe. parini

co'vocaboli veglianti, colla ortografia della più ricevuta prononciazione, colla lingua delle idee.

romana, sebben non giunsero alle note più dilicate e gentili, perché, dice l'

suoni della lingua e, per lo più, di assumere adeguati atteggiamenti gestuali;

alle parti delle carni che loro sono più vicine, ma non separare con troppa loro

l'egelismo... è il sincretismo più vasto, pronunzio del nuovo e del

proòdo, sm. metr. verso più breve che precede uno più lungo costituendo

. verso più breve che precede uno più lungo costituendo una composizione distica compiuta;

: furono una volta tutte le giovanette più belle e più di grazia fomite da

volta tutte le giovanette più belle e più di grazia fomite da tale non so

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (10 risultati)

quei mezzi,... erano tanto più disposti a trovarci qualche altra causa,

, nelle condizioni della sicilia, musulmana più che mezza e bizantina quasi tutto il resto

accanita e ingegnosa, noi ci troviamo più che mai stanchi, staccati ed esclusi

epoca d'elezioni, cresceva ogni dì più la propaganda smodata, quasi crudele, ciò

quasi crudele, ciò che mi sembrava più sopportabile, e qualche volta magari gentile e

mandamelo perché io possa fare una propaganda più efficace. c. e. gadda,

un giornale (ed è per lo più contornato da un filetto). -anche

baldini, 15-27: per cento e più anni propagandarono un ideale di idilliche squisitezze

come positivo, pregevole, desiderabile al più vasto pubblico possibile, sollecitando implicitamente l'

che petra era uno dei dieci luoghi che più desiderava di vedere al mondo.

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (7 risultati)

: ella [la riforma] non pretende più a propagarsi nella cristianità;..

porta a porta di prodotti (per lo più igienici, cosmetici o piccoli elettrodomestici)

contrario. per sottolineare invece l'effetto più grave di questi interventi armati delle superpotenze

istesso, ad illustrar la gente / che più d'ogn'altra propagar desio. dolce

da una passassero in altre e propagassero in più luoghi la loro schiatta. goldoni,

e principalmente col mezzo di una o più gemme. -con riferimento al riprodursi

cosimo iii, il quale per renderlo più raro avea proibito che si propagasse.

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (11 risultati)

e per propagarla, da luoghi infetti i più eloquenti ministri a predicar le loro ereticali

. bartoli, 1-1-70: ormai un de'più insuperabili impedimenti per propagare colà il cristianesimo

illustrata e propagata. -estendere a più vasti gruppi di parlanti (una lingua

novellatori, essendo anch'essi per lo più itineranti nel medio evo, propagavano la lingua

propagar giustizia. -estendere da uno o più oggetti ad altri una categoria concettuale,

alle poesie descrittive e alle giocose, ma più specialmente significò le rappresentative pastorali.

di affermare e di propagare opinioni le più mancanti di fondamento. stampa periodica milanese

11. intr. per lo più con la particella pronom. accrescersi,

sono nel migliore abito loro, allora più propagarsi e germinare. c. campana

invenzione le mie scimmie propagano talora anche più che io non vorrei. savi,

è un fatto linguistico che le più belle lingue madri, nel propagarsi da popolo

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (15 risultati)

4-i-793: dipoi, diramati i ceppi in più famiglie, alle occasioni delle comuni bisogne

, come non fia questo il tratto più singolare della più indegna perfidia?

fia questo il tratto più singolare della più indegna perfidia? 13. attecchire

(un incendio) o colpendo sempre più vasti obiettivi (il fuoco dell'artiglieria)

il miele è quella che forse danneggia di più le piante, perché spesso, dovendo

il ventaglio di pieghe, che le statue più arcaiche hanno sul grembo, nell'atto

si propaga e allarga e cresce vie più sempre fino al nono cielo cristallino,

comando è una scabbia che, quanto più si gratta, altrettanto più cresce,

che, quanto più si gratta, altrettanto più cresce, propagandosi col prurito ed impustolendo

venerea già sofferta e dissipata e non più attualmente esistente, come si può conietturare

avessero avuto tanta forza di immaginazione, i più avrebbero allontanato da sé l'amaro calice

si propaga alla cosa creata. non è più il silenzio amorfo là dove lo spirito

estendersi generalmente o presso un numero sempre più vasto di persone o anche nell'interiorità

, si vedrà che sempre si procacciò più facilmente l'ingresso nelle tirannidi che nelle

l'italia: i gravi studi si propagavano più che mai tra il popolo. ghislanzoni

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (12 risultati)

stabilire varie ipotesi, delle quali la più propagata è quella di una rivoluzione acquosa straordinaria

esso deriva, all'oggetto che sia più difficile che si tronchi la comunicazione.

e niuna scuola come la sua produsse più numero di grandi poeti, di eminenti

nuove dottrine e propagatore zelante delle idee più liberali e democratiche. stampa periodica milanese

fece arrestare sessanta di coloro ch'erano più ardenti propagatori della rivoluzione, e mandolli prigioni

propagatori degl'imperi ed i conduttori d'eserciti più famosi? -espansionistico.

di peregrino acciaro. -che rende più sicura e facile la nascita (un

vie furono multipricate e. ila comunità più allarghita e stesa, la qual cosa

medici, i-16: nessuna cosa è più naturale che l'appetito d'unirsi colla cosa

vita, l'appetito dell'amore è più gagliardo negli uomini che non nelle donne.

. cocchi, 5-1-182: s'accorsero i più ingegnosi doversi costituire le loro note caratteristiche

d'osservarle, sono state anco da'più solenni botanici e chiamate e stimate imperfette

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (12 risultati)

, del peso politico, dell'influenza più o meno direttamente esercitata. lorenzo de'

oggetto il beneficio pubblico, hanno instituito più e diversi ordini, con fame d'ognora

municipi però erano d'una condizione molto più nobile ed autorevole. -estensione spaziale

, stimò spediente, per poter esser più pronto a reprimere le ribellioni de'sudditi,

f f li pareva ancor più rea verso dio che verso gli uomini.

in tutti i tempi fu considerato come il più profondo tesoro dei popoli, come la

profondo tesoro dei popoli, come la più alta testimonianza della lor nobiltà d'originaria

buonafede, 2-vi-44: egli medesimo attestò più volte che da quei buoni dottori,

di usi linguistici (e le affinità più o meno palesi che ne derivano)

2-307: la rosa incarnata s'accomoda più ad ogni gusto dell'agricoltore che qual

sotterrare un de'suoi tralci o sermenti più vigorosi, senza tagliarlo dal proprio tronco

colmar vuoti o radure e per mantenere più a lungo in vita e in istato

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (11 risultati)

6. intr. per lo più con la particella pronom. diffondersi,

proruppe in quella abbominevole sentenza di voler più tosto i centomila scudi che andare in giove

. rapini, i-454: chi manderebbe più il barroccino del lattaio colle bottiglie appannate

mucche non appuzzassero le stalle dei paesi sempre più prossimi ai villini di calce e cemento

nel mondo, in cui si suol far più stima d'una testa d'asino,

asino, purché sia d'oro, e più venerazione s'ha d'un por- cello

troppo scostandosi, non venisse a non esser più poi parentela, non essendo ancor troppo

verno e ne'secchi anzi il verno è più utilmente fatta la pianta, la vigna

, si tira una fossa alla vite più vicina che abbia buon tralci, e

la propria vite era; e se più n'ha, si mandano dove ne

lo che presso di noi s'intende più precisamente col nome di propagine. c.

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (7 risultati)

michele, s'erano andate ogni giorno ai più radicando, riguardo alla padrona, le

sono nel migliore abito loro, allora più propagarsi e germinare. adunque appresso all'

. che il sistema ganglionico, e più specialmente il plesso solare, onde molteplici

francia e in germania, sono molto più spontanei e sinceri di quanto si creda.

la faccenda diventa costosa, onerosa, più di quanto non appaia. g

propago, / sarìa con vizio tal più che volgare. alfieri, 11-5: veder

, diffondere in contrasto con un obbligo più o meno dichiarato di segretezza o, anche

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (17 risultati)

bilmente ciarlieri sarebbero consiglieri astuti e guerrieri più saldi -aggiungendo avvisi ad avvisi e propalando per

per troppo zelo ogni cosa, e più ch'altro il loro odio a'francesi,

pascoli, 1-365: l'odioso ipocrita più furfante ai tutti va propalando con aria

a propalar quanto agli achei / fea più maligno il riso. -intr.

diede in mano le lettere al governatore e più diffusa- mente andò propalando fra il popolo

e propalare le divine verità collo stile più atto e più necessario ed in conseguenza il

divine verità collo stile più atto e più necessario ed in conseguenza il migliore per

lance e scudi agiata bara / i più fidi, a portar l'amato peso,

avvenne che la professione della dottrina cristiana più largamente si propalasse e avesse nelle scritture

propalasse e avesse nelle scritture una esplicazione più intera. borgese, 1- 328:

da permettergli le speranze e le certezze più strampalate. 4. comunicare,

, che in seno ho accolto, / più non vuole star sepolto: /

gl'interni malori ch'ella subisce son più numerosi dei pregi e dei fregi esterni

rappel », i giornali francesi stan più nel vero e tengono molto miglior conteio

: questo solenne cabalista è stato corretto più severamente degli altri due colleghi per essere

dalle stanze di cosimo col cuore un po'più leggiero di pena e pien di maltalento

.. giovanni da modena il propalatore più ardito della cultura del medio evo morente.

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (8 risultati)

lo; però tua rica mano, / più alta ch'a vergar carte, comprendo

. questa propalazione non dovrà essere ritardata più di tre giorni. 5.

paxap. pàva) * ricevo in più ', sul modello di itapaxi ^ tc

sesta, e costruiscono su tali basi un più antico tipo volgare-latino con cesura e terminazione

idem, xii- 565: se francesi più rimessamente... avessero sovvenuti [i

], non vi sarebbe... più né altra congrega né altra dieta che

fazio, vi-4-50: se passassi al monte più avanti, / vedresti d'idomea le

o un leopardi, noi non li abbiamo più: gli occhi van dritti all'essenziale

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (5 risultati)

principi e stati cattolici ancora propendevano molto più alla casa d'austria che alla corona

paragonata, senza che ne derivi la più amara critica di firenze, di siena,

: spiro, che propendeva al partito più giovane,... ubbidiva di

gli accidenti non propensati rendettero false il più delle predizioni e vane il piu dell'industrie

abbandonarsi alla soluzione pratica o concettuale più comoda, anche se meno lodevole; vezzo

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (13 risultati)

e non l'i- stessa tolleranza, più propensione a fuggire e più facilità a

stessa tolleranza, più propensione a fuggire e più facilità a poterlo fare. a.

x-395: nel popolo e in quella cittadinanza più civile non sfavillava ancora alcuna propensione alla

di quella nobile propensione che fra i più grandi affari ella conserva alle buone lettere

lettere come a quelle che negli anni più verdi e meno agitati furono la delizia

confessioni non mi si ingiungesse poi mai più nessuna pena pubblica. botta, 4-220

di goethe suona massimo e venerato; ma più, cred'io, per malìa di

ciata dall'acqua per esser questa di quella più grave, sempre vi rimane a intendere

tenere per un grand'uomo, essa più ch'altra cosa sempre più m'impegnava

, essa più ch'altra cosa sempre più m'impegnava a tutto tentare per divenirlo.

credette il popolo romano / a creder le più astruse, ognor propenso, / religiose

sì propinqui alla casa daustria ed annodati più volte insiene di parentela. g. morosini

agitazione ritmica, dal grottesco del costa e più deltaspertini. = voce dotta,

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (10 risultati)

monti: sento ne'primi versi callimaco più che ne'primi deh'originale; e

spiriti properziani..., è la più bella che l'a- riosto abbia mai

, derivato dal propano, esistente in più forme isomere. lessona, 1201

, a una piazza (per lo più al plur.). -anche: ciascuno

contiene racquavita. è un liquido limpido, più leggero dell'acqua, di odore forte

le propine degli uffiziali della giustizia che né più né meno se ne va scorticato il

narrala dunque e spediscila, né andar più svagando a saltarello: ché, se

il primo posto ed era l'unico lacchè più bravo sensale che avesse facile l'ingresso

grande agevolezza ad essi di laureare la più grossolana ignoranza. einaudi, 1-214:

moglie conserverà il suo ruolo e in più avrà le funzioni e le propine di preside

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (6 risultati)

circonda il nuovo augure delle persone che più ama, unite in ilare convivio;

tr. dare da bere, per lo più con intenzione malevola o con insidia;

chinino. monelli, 3-224: se i più vivono in feroce celibato, c'è

nel pronto ingegno dei latini del mezzogiorno più docile il talento alle leccornie che propina

del popolo che ha inventato le cose più pregiate di tutta la civilizzazione, da che

e una prigion sì orrida / che mai più non vedrete cosa florida. sanudo,

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (27 risultati)

, che non ne rimasero in vita più che li spiriti del viso. cavalca,

rafin sono quelli li quali, per più singolare propinquità di dio, del suo

propinquità di dio, del suo amore più sono accesi e più noi accendono.

, del suo amore più sono accesi e più noi accendono. landino, 118:

: in tanta propinquità delle due armate più gite e ritorni dal- l'una all'

dalla distanza o propinquità de'luoghi, ma più tosto dalla felicità o infelicità de'successi

la repubblica, prevedendo e temendo viè più gl'inconvenienti e i pericoli che una nuova

lettaziom de'sensi nostri e quanto sono più propinqui le cose sensibili al senso,

[i sapienti] siano stati a la più propinquità che sia stà possibile a tale

di sangue. cavalca, 6-1-61: più beata fu maria percependo la fede di

piu terribile a lui, e molto più alla famiglia farnese, la cui maggior grandezza

cara gioia / del nostro cielo che più nrè propinqua, / grande fama rimase

l. frescobaldi, 2-13: alle più propinque chiese ci comunicammo il prete ed

che l'un degli specchi ti sia più lontano e gli altri due più propinqui.

ti sia più lontano e gli altri due più propinqui. niccolò da correggio, 1-212

, all'isoletta / ch'alia cittade è più propinqua, venne. fracastoro, cii-ii-408

ascanio, i teucri, i tiri ai più propinqui / tetti si ritiraro. sozzini

e panieri; e andavano alle vigne più propinque al campo a córre uva ed

a lei venuti semo, / poco più oltre veggio in su la rena / gente

ad oncia e, come per istinto, più propinqui alla narratrice, la si pregava

ultimi parti della ruota si muovano molto più velocemente che quelle che sono propinque al

quasi tutti gli stupori, talché non altro più nobile né altro primo piu propinquo a

destrier pose, / dove entra in mar più la minor bretagna. bandello, 1-57

, 4-20: erano tra le sette più principali dell'eresia che remava allora nelle

o fragilità nostra che sempre ti lassi tirar più dalle cose più nuove e che ti

sempre ti lassi tirar più dalle cose più nuove e che ti son più propinque!

dalle cose più nuove e che ti son più propinque! -facilmente accessibile alla comprensione;

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (38 risultati)

universalmente sono mali e quelli che sono più propinqui al latte sono manco nocivi.

rimotissime. la lunga, per esser più vicina alla massima, è parte propinqua di

la breve, rimota; la semibreve più rimota; la minima, ri- motissima

studio e per la maniera convenevole e più propinqua alla vera italiana, le opere e

ficino, 6-35: ogni cosa amabile tanto più è amata, quanto è più propinqua

tanto più è amata, quanto è più propinqua allo amante. pescatore, 48:

altro è fabbio pescatore. / -il più propinquo prendi. -il pescatore / è

propinquo prendi. -il pescatore / è più conforme a la natura mia. s.

nell'altezza de 'l quale metterò quelle più propinque a te, dico quelle di

assente ongm gran cosa / quant'è più grave o più propinqua al core.

cosa / quant'è più grave o più propinqua al core. -tendente o

adolora. leone ebreo, 15: virtù più eccellenti e più propinque a l'ultima

ebreo, 15: virtù più eccellenti e più propinque a l'ultima felicità.

l'una parte e l'altra alquanto più fiera e inanimata, la zuffa era propinqua

propinqua notte. nomi, 8-39: ai più lonzi giumenti e più codardi / cuor

8-39: ai più lonzi giumenti e più codardi / cuor di leon fa la propinqua

non è che la propinqua / state più gravi. -favorevole in quanto prossimo

dell'altre cose ove il pericolo era più propinquo, potuto provvedervi...,

poter degnamente orare si richiede una preparazione più propinqua e questa consiste in revocare il

quali sono dati quella morte dagli uomini più tosto debbono aspettare, con speranza da

chiamava tutti i santi del cielo con le più terribili parole del mondo. il buon

nell'arte militare per infiammare e far più feroci gli animi contro il nemico già

fanno li primogeniti succedere solamente sì come più propinqui e, perché più propinqui,

solamente sì come più propinqui e, perché più propinqui, più amati. bibbia volgar

propinqui e, perché più propinqui, più amati. bibbia volgar., ii-189:

. bibbia volgar., ii-189: il più propinquo del morto uccida colui che l'

quistamento della tua sdute niuno è a te più stretto parente né più propinquo che tu

è a te più stretto parente né più propinquo che tu medesimo. collenuccio, 29

rifiutò l'eredità lasciategli, rendendole a'più propinqui. fiamma, 1-509: figliuola

. mancando la prima, succederebbe come più propinqua dia corona dì francia. siri,

sì propinqui dia casa d'austria ed annodati più volte insieme di parentela. g

d'inghilterra... per eredità nel più prossimo e propinquo erede per sangue,

d suo sposo, fin tanto che 'l più propinquo suo parente non l'avesse conosciuta

essendo priva di padre e d'ogni dtro più propinquo parente. 10

10. sm. (per lo più al plur.). persona congiunta,

13-150: cheggioti, per quel che tu più brami, / se mai edehi la

boccaccio, viii-3-220: molto migliori e più certi eredi son gli amici e i propinqui

l'anima d suo creatore, i più propinqui, levando di peso il cadavere,

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (5 risultati)

'propithecus lani- ger ') è più piccolo, ha pelo rossigno sopra, bigiccio

battaglini, 1623-12: il corpo sottoponeasi alle più rigide austerità e più ferventi orazioni con

corpo sottoponeasi alle più rigide austerità e più ferventi orazioni con amar dio sì inteso che

comprendeva che i tempi non lo propiziavano più. 3. cercare di ottenere

; ora i due autori non avevan più voce per loro. bocchelli, 2-xix-131:

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (10 risultati)

d'oro e l'angelo, era il più secreto luogo e di più reverenzia di

era il più secreto luogo e di più reverenzia di tutto quanto il tabernacolo,

ed una boccuccia aguzza, atteggiata al più propizievole sorriso. pomilio, 4-288:

imposte aveano. poliziano, 1-763: dalla più alta stella / discende a celebrar la

di me sei miglior cotanto, / saranno più che a me grati e propizi.

l'ingegno per tua gloria ad opera più prolixa e laudabile faticare. lorenzo ae'

: gli ultimi deputati, ch'erano più propizi alla francia, li confortarono alla spedizione

4-104: ho veduto far le adulazioni più vili e sfacciate verso coloro che si volevano

d'amor rubella, / per dar più luce a questa notte ombrosa, / viva

, / qual ha febo di te cosa più degna? g. stampa, 57

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (18 risultati)

urtò da quella parte che gli parve più debile. sannazaro, iv -

elvira accennando al padre infermo « ti sembra più propizia? » -benevola, buona

30: misero mi chiama, / vie più che il proprio cuor, propizia fama

... i climi alla sanità più propizi. g. jb. casaregi,

scalvini, 1-66: qual hawi luogo più propizio ad apprendere molte verità di una

a seconda della sera meno fredda o più fredda: cercano l'aria propizia. c

avrai già scorta una panchina, o più panchine, di marmo o pietra, di

spalliera, che si offrono nella maniera più arrendevole a sostenerti nel momento propizio.

xv-27: se cosa vuoi far che più t'avanzi / cerca d'aver propizio

aria nuova sembra davvero venirci incontro, più ricca e propizia. di arsa e

solennemente al patibolo, non si giudicava più lecito dargli morte (tanto il loro incontro

non la primavera / propizio. / propizio più della lunga e troppo accesa estate.

quanto io me ne persuadeva, tanto più mi sentiva su per le guance gratissima

con me stesso, rasserenarmi nella sempre più viva chiarità di un villaggio ligure o

dove gli incensi lenti e propiziosi / più non svaporano da le navate. =

con cromatina addensata e con uno o più nucleoli grandi e azzurrognoli.

medicine... propoli è di più corpulenta materia, arrotovi e'fiori, non

: propoleon: questa è la cera più grossa o vogliamo dire la parte della cera

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (6 risultati)

consigliatemi, adunque, a quale io più tosto... mi deggia di costoro

voi e da ciascuna altra donna è più tosto da donare il suo amore al

viva beatrice beata, de la quale più parlare in questo libro non intendo per proponimento

e con fermo proponimento di non tornare più al peccato mortale. bembo, 10-

carlo e messer cante d'agobbio e più altri furono a'priori per occupare il

quanto di ricrear l'animo affaticato di pensieri più gravi e di viver lietamente.

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (9 risultati)

da lui e fa proponimento di non andar più fuori. -professione religiosa; voto.

. che 'di 'si sia più o meno proponimento che 'a 'o

solo annullarono il decreto, ma di più gli autori e proponitori d'esso parte

, iv-1-594: essendo stato il cardinale bichi più sollecito e più largo proponitore delle condizioni

stato il cardinale bichi più sollecito e più largo proponitore delle condizioni. 2

, accettato lo 'nvito, impromutò più para di brache e trassele nel volto

. pallavicino, 1-95: affinché voi più intieramente disgombriate i miei dubbi, convien

piccolomini, 10-347: eran già in siena più anni sono in uso alcuni quesiti enigmatici

ciascuno dovesse dire qual cosa fosse la più potente, guiderdone a chi meglio dicesse promettendo

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (13 risultati)

., di modo che, per lo più delle infermità che occorrono, subito il

lo stato e poi proponessero il modo più acconcio alla sua conservazione. carducci,

per al presente una commissione di tre o più linguisti desse un saggio di grammatica d'

verrebbe a fare il vaso maggiore e più capace d'acqua. -assol.

i-ii: vennesi agli onori. proposero i più notabili. filicaia, 2-2-84: diè

, vedendosi a proponere riti e costumi di più licenza, non s'appigliassero più facilmente

di più licenza, non s'appigliassero più facilmente a quelli e causassero sedizioni e

/ di vizio esempi e di virtù più rari? f. m. zanotti,

parte degli uomini... il più degno oggetto che questi possano proporre alle cure

avendo mai la pittura proposto agli occhi oggetto più stu pendo d'ornamenti.

una volta mi venivano proposti per de'più belli componimenti del petrarca e che io non

tessuti con oro a'cavalli di corso più veloce. cesarotti, i-xvi-1-302: pelide

, 4-i-854: le elezioni della plebe erano più tosto desideri o nominazioni di certi soggetti

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (13 risultati)

moglie, non si può proporre donna più seducente che una nobilissima ragazza di 16

2-3: non potendo il giovane far più resistenza all'ardente amore,...

un dramma. leopardi, 855: più che io propongo, nel favellarti, di

, come scopo; prefiggersi. -per lo più in relazione con una prop. subord

e morte, / ogni martire e crudeltà più tosto / che mai lasciar ruggier,

per fine di fare migliore governo e più lungo. aretino, v-1-18: se più

più lungo. aretino, v-1-18: se più tosto vorrete perdonare che vendicarvi, vi

i suoi giorni, come fa la più parte, senza proporsi uno scopo ci costringe

tu devi proporti di non riavvicinare mai più quella donna. quando il figlio sarà

ci proponemmo, a tre cose e non più io concederei l'altissimo grado di fini

d'altri, dicendolo onestamente e col più coperto modo che potè. bibbia volgar.

... sé propose esser assai più che altro innamorato. marino [in loredano

tirar l'arco di pandore e molti più ne spende nella narrazione d'armare achille

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (17 risultati)

i-12: per tirare a sé tanto più con questa occasione l'animo del pontefice,

, [lodovico] lo incitò quanto più gli fu possibile alla conservazione della propria

favella, proponendosele davanti agli occhi il più che può, percioché in questa guisa,

e lieve una cosa e come giudica più acconcio a quanto esso tratta. achillini

che il distretto giudicio d'iddio tanto allora più veramente sarà sopra loro mitigato quanto ora

sarà sopra loro mitigato quanto ora qui più aspramente innanzi al tempo è ripreso dall'

far parola senza proporsi un futuro molto più orribile del presente. leopardi, 908:

ad ogni animale / e comendata assai più che natura. aretino, v-1-554:

in sua balia quella fortezza ch'era delle più importanti d'europa e che ben munita

pria / e non mostrar mai quel che più ti piaccia. dante, conv.

e rege a dea, prodotta / nel più sublime ciel de la fortuna / a

guicciardini, 2-2-279: essendo in consiglio assai più i poveri che i ricchi, non

questo triangolo sarà in lunghezza due volte più che la base e l'altro tre,

in quella imposti, talmente che nel brazzo più corto sia apeso il corpo più grave

brazzo più corto sia apeso il corpo più grave, quelli tai corpi over pesi se-

barbaro, 356: se alcuno vorrà trovare più di due linee >roporzionali, egli potrà

>roporzionali, egli potrà con la aggiunta di più regole e amette farlo comodamente, e

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (9 risultati)

, colle proporzionali ineguaglianze de'loro moti più 0 meno celeri, fanno un concento

quantità o col valore di uno o più termini di paragone; rapportato nella valutazione

di eleggersi tra i suoi membri li più esperti e zelanti che lo rappresentino, li

o in egual tempo per una o più sezioni. broggia, 176: milita generalmente

(secondo tecniche varie e con adattamenti più o meno profondi) applicano il predetto

elezione... del 1919 è la più importante di tutte per il carattere proporzionale

« tutte le opinioni, anche le più assurde e mostruose, hanno diritto di essere

, 64: parlamenti eletti a norma delle più raffinate regole proporzionalistiche. 2

sono l'ana- logie o le proporzionalità più principalmente considerate, cioè rarimmetica, la

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (19 risultati)

di sollecitazione, oltre il quale non è più valida la legge di proporzionalità.

dimensioni, la quantità di due o più oggetti. olivi, 34: due

da eleggere il luogo della corte nella più convenevole e acconcia parte de'campi: la

leopardi, i-351: anche gli animali hanno più o meno società, proporzionalmente alla natura

natura rispettiva, e le sci- mie più degli altri, perché più si accostano alla

sci- mie più degli altri, perché più si accostano alla nostra organizzazione. capuana

muto si avevano (proporzionalmente) assai più opere d'arte che non oggi.

sono divise per ranghi de'quali i più importanti sono nella capitale, 1 soldi devono

devono proporzionarsi alle sfere immaginane ed ai più cari e più moltiplicati bisogni di sussistenza

alle sfere immaginane ed ai più cari e più moltiplicati bisogni di sussistenza. manzoni,

, ad affitto quelle bande, guardavan più ad aver gente in quantità, per assicurar

; così le paghe venivano per lo più tarde, a conto, a spizzico.

-per simil. ridurre a una valutazione più esatta o più corretta. r

ridurre a una valutazione più esatta o più corretta. r. longhi, 629

un quarto di secolo, egli non dà più segno di vita interiore, che vuol

eccovi versi o corti o cortamente scritti più dell'usato. parleranno con le zampogne

.. statuito la determinata quantità di più cose nel modo suddetto, ne fa comparazione

profusa, fu per ischerzo, ma più per ischemo, detto fanciullo, all'

con rusticana abitudine che 'l proporzionava, più che alla reggia, alla greggia.

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (21 risultati)

corrispondere armonicamente e simmetricamente a una o più parti o al tutto sia per la

sia per le dimensioni (per lo più con nferimento al corpo o al volto o

: abbiamo per risoluto che, quanto più le cose si tirano proporzionatamente con regolato giu-

quantità e la grossa dilatazione, tanto più perfette et eccellenti riescono e maggior diletto

veloce. stigliani, 24: 1 più volsero ch'esso [numero del verso]

: uno persiano domandò qual di governo più lodasse: quello, rispose, che proporzionatamente

. aleandro, 1-125: chi poteva più proporzionatamente invocar venere di auello ha fatto

: le lingue sono accessibili alle memorie più ingrate e praticabili al- l'intelligenze più

più ingrate e praticabili al- l'intelligenze più rozze, e adattate agl'intenti propri della

propri della ragione, proporzionatamente all'esercizio più o meno esteso della ragione, in

poeta anche straniero e postero, quanto più romano o latino e contemporaneo o vicino

che dovevano esser cinquanta, non saranno più di venticinque perché mi sono cresciuti i negozi

tante ne volete per aggiustare il volume più proporzionatamente. spontone, 1-280: era

adolescenza, si piace de'versi proporzionatamente più lunghi. 4. matem.

parte, un elemento, per lo più con riferimento alle dimensioni, alla struttura

di sua complessione, non però merita più che un sozzo uomo. tedaldi,

2-18: non sopravisse il gran molza più che nove mesi: ne'quali non

aver fatto il meglio formato né il più proporzionato. tasso, n-ii-260: egli era

di canna. per altro sono le più bianche e proporzionate di quante ne abbiam

, inasprito, di qualità remote e più alte. stuparich, i-429: la sua

euritmico (con riferimento a una o più parti di un'opera figurativa rispetto all'

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (19 risultati)

più lungo venti figurine proporzionatissime e belle. paleotti

tra loro. sederini, i-212: le più belle e più proporzionate maniere di stanze

sederini, i-212: le più belle e più proporzionate maniere di stanze hanno a essere

[la città] è conposta di più parti proporzionate e ordinate insieme, che ànno

pascoli, i-596: per noi la grammatica più efficacemente didattica è quella che, non

è proporzionato allo spirito naturale, come più corporeo, e che il sottile, puro

sottile, puro, lucido s'affà più con lo spirito vitale, ma assai più

più con lo spirito vitale, ma assai più con lo spirito animale. lorenzo de'

figliuolo, aovria desiderar di dargli moglie più proporzionata alla sua età. g. bargagli

uno astrologo è là giudiciario: / più oltre uno 'nventor di far mulini:

.. il fatto sta che la più parte... continuavano a strasci

. caro, 3-1-295: s'awicinerà più a roma ed arà l'aria più proporzionata

più a roma ed arà l'aria più proporzionata alla sua indisposizione, né per

mente sopra tutti quei mezzi che parevagli più proporzionati al fine di rendersi amichevole emilio

volgarmente si dicono porti, come luoghi più atti e proporzionati all'imbarco di robbe

ora proporzionata sortimmo a vedere le cose più notabili della città. g. b.

del corso ordinario de'studi; molto più a'giovani principianti. metastasio, 1-iii-29

d'esser da platone tenuto in venerazione più degli altri, per esser proporzionato ad

, pitture, tutte lordissime e proporzionate più ad un animale che ad un uomo,

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (14 risultati)

, la complessione fisica, per lo più in relazione con un compì, o

corti, anzi è tanto falso che più tosto è vero cne niuno in quelle s'

altri... con miglior probabilità e più proporzionata congettura leggono 'altaragium '.

e d'awantaggio, li fanno valer anco più con allargar la loro cupidità a quelle

v-57: raro è chi veramente abbia più di guello che gli bisogna, dipendendo i

principale dalle assuefazioni ed essendo per lo più proporzionate alle ricchezze le spese, e molte

rapporto fra le misure di due o più grandezze omogenee (aritmetiche, fisiche,

. gherardi, 2- iv-213: io più e più volte ho letto e considerato la

, 2- iv-213: io più e più volte ho letto e considerato la forza che

: a proporzione [la stana] è più popolata dell'austria e le genti sono

popolata dell'austria e le genti sono più industriose. lauro, 2-127: l'oro

. lauro, 2-127: l'oro più di tutta e poi l'argento meglio si

della seda..., et ancor più perché nel dilatare l'argento vi si

proporzione delle loro facoltà tirare cinque o più talari alpanno. sarpi, vii-23: h

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (12 risultati)

.. che vogliono far il sapore più austero sciolgono in un sestier d'acqua nove

significano quelle quantità stabili per cui più corpi si combinano a produrre un

, senza che possano variarsi in più od in meno quando si tratta di conseguire

e se si considera un'uguaglianza di più di due rapporti, si ha una

li singulti mei: / non è più pena a una purgata mente / che la

lorenzo de'medici, ii-39: ne più tu del gran danno tuo ti lagni

io so che v'amano, v'ami più di me, fatene pruova, comandando

di quattro sorti metafore, quelle sono le più vaghe di tutte che si fanno per

. f. badoer, lxxx-3-59: più privilegi nell'imperio suo sono stati fatti

unione e identità de l'infinito non più ti accosti con essere uomo che formica

loro, dominio e picciolezza, che possono più tosto uniti chiamarsi mostri che parti della

lo spettacolo, discorrete ora voi qual sarà più nobile, il barcheggio, a cui

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (24 risultati)

terre cavernose è stato osservato che spirano più frequenti e più furibondi. l'i-

stato osservato che spirano più frequenti e più furibondi. l'i- stesso con proporzione

non tutti sono tentati egualmente, chi più, chi meno, ma più di

, chi più, chi meno, ma più di tutti certi cuori cavernosi e ripieni

, debile, viene ancora ad essere più o meno atta la persona a raziocinare e

tanto va crescendo la voluttà quanto è più vivo e gagliardo l'impulso. manzoni

l'estremità della immaginazione ed è la più simile alle lingue antiche. cattaneo,

rispondeva con una stretta in proporzione sempre più forte. montale, 4-275: l'autorità

una parte, di un elemento o di più parti o elementi fra loro o rispetto

mirabilmente tran- smutosse: / s'accrebbe più (l'un palmo di statura, /

/ e fé le membra a proporzion più grosse. bandello, 2-19 (i-837)

de'membri, di cui chi non era più ceco la vedeva riva e forte manchevole

nell'arte, non potesse giugnere a più bella ed esquisita proporzione. pallavicino, 1-286

che vi possono comodamente passare due delle più grosse navi, di profondità a proporzione

proporzione... ecco dispiegata la più ampia ed universale idea della bellezza.

negarsi o almen non sospettarsi che virgilio più tosto colla destrezza e felicità dell'ingegno

tal giorno fece pompa di tutte le gemme più luminose che le sfolgorassero mai nel capo

così organicamente composte e con tutta la più armonica proporzione della simetria consegnate. g

nella prosa del marchese gino ciò che più attrae è la proporzione, la compostezza,

. adriani, v-300: trovato apparecchio magnifico più che esprimere si possa con parole,

che esprimere si possa con parole, molto più stupito rimase della moltitudine delle lumiere sospese

in cerchio, che fu uno spettacolo de'più degni d'esser veduto. -per

nel tutto); il sistema proporzionale più antico, quello egizio, si fondava

speculare, delle parti di una o più figure, cioè di simmetria bilaterale.

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (20 risultati)

poi, secondo le cose si vennono più limando e pulendo, fu dato a questi

primo che multiplicasse la varietà e fu più numeroso nell'arte che policleto e più

più numeroso nell'arte che policleto e più diligente nella simiteria overo proporzione. vita

una contrafatta donna, non sarà perciò più lodato dipingendo la bellissima o la turpissima

le oro proporzioni e conosceva gli artifici più giudiziosi dell'arte. b. galiani

mai, pur dedotto dai princìpi dell'estetica più sublime, un canone rigoroso e leggero

è il rapporto che passa tra due o più numeri o suoni paragonati insieme.

tanto intelletto divino che in ogni parte più astratta mostrava le sotihssime proporzioni de'suoi

se bene le proporzioni producono un effetto più dbettevole che non producono patire cantilene ordinane

per questo è ragionevole che le sieno più adoperate che l'altre. bontempi

quali, comparate fra loro, producano molte più e diverse proporzioni. gianelli, i-58

discordanzia de la proporzione dell'ombra grande più che la sua cagione nasce perché i'

obbietto, e quella parte ch'è più distante, più cresce che le propinque.

quella parte ch'è più distante, più cresce che le propinque. tiepolo, lii-i-

da ciascheduno dei collegati è diversa, più o meno, secondo le forze maggiori

che se le lucerne fussero di lume più perspicuo a doppia proporzione, come ora

in poi con la proporzione che voi reputerete più acconcia. cattaneo, vl-i-315: 1

il desiderio universale cti volere apparire da più che gli altri uomini in qual si voglia

purità naturale, giudicando che molte volte più diletti e di più loda sia degna

che molte volte più diletti e di più loda sia degna una mediocre proporzione di

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (16 risultati)

uomini, che mi volevano ridurre alla loro più piccola proporzione. gramsci, 12-77:

teorema può essere impiegato utilmente per rendere più chiari molti ragionamenti riguardanti...

'il male, il disordine prende proporzioni più ampie '. mazzini, 69-402:

gli parve in qualche modo mutata e più remota, e ciò ch'egli disse e

già mirabile nell'epicedio e sarà in più larghe proporzioni meglio mirabile nella 'giostra

intorno a questa materia fu divisa in più proporzioni. 8. parte di un

nuovo formandosi, sempre la statua diverrebbe più piccola pur a proporzione. romagnosi, 4-857

bertola, 2-217: il punto più sorprendente si è la distribuzione de'lavori

, 380: tanto quanto questo atto è più supremo, per essere unitivo de l'

.. è maggiore senza proporzione e più immensa e somma di tutte le dilettazioni

una tal effiggie che, applicata a più particolar soggetto, viene tanto riconosciuta a

il mare! mancavano forse mille altri esercizi più nobili e più assai proporzionevoli a quelle

forse mille altri esercizi più nobili e più assai proporzionevoli a quelle ninfe e a que'

nelle tragedie fare la maraviglia, ma più è lecito ciò nell'epopea proporzionevolmente.

quale abbia tutte le parti, e non più né meno, e rispondenti tra sé

tanto maggiore, quanto essa sarà di più lungo moto l'una che l'altra

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (6 risultati)

un altro tipo di 'amicizia '(più dubbiosa e critica, più propositiva)

'(più dubbiosa e critica, più propositiva) avrebbe potuto aiutare israele assai

propositiva) avrebbe potuto aiutare israele assai più di quanto non l'abbia aiutata il silenzio

per che andato v'era, fattosi più presso alla giovane, pianamente la cominciò a

fl refutar la mercanzia a chi ci è più dedito e a coloro che più l'

è più dedito e a coloro che più l'apprezzano, vi ha cotanto allontanato