Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pi Nuova ricerca

Numero di risultati: 261684

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (9 risultati)

crociera con gran cerchio di ferro di più pezzi dentati e ben bene stretti, con

la notte in un determinato luogo per lo più non corrispondente alla propria usuale abitazio

gio e riposo e per dormire per lo più durante un viaggio in un luogo

trascorrere la notte (per lo più in un albergo). capitoli

, li terzi vanno per una via più bassa. cardarelli, 88: che dio

cui si conoscono circa 25 specie, la più diffusa delle quali è il pirus

! avrà ordine di tenervi lontani, più che un ragazzo da un pero che

. marcello, 105: staranno per lo più in scena con la virtuosa, per

peri: di chi va arzigogolando cose più ingegnose che vere.... professori

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (7 risultati)

all'interno della proposizione assume un valore più o meno forte): invece, al

fra lor taluna / in siffatti esercizi appar più destra, / si rivolge la cura

: l'uomo che non è tentato ha più baldanza e meno si guarda: e

: gli parve necessario, innanzi procedesse più oltre, di essere a parlamento col

e però se ne andava malinconico e il più lentamente possibile. -anticipa una

tue staranno nella tua diligenza: però più si loda in voi donne la diligenza

? bonagiunta, lxiii-53: amburo han più d'un nome, / da poi

vol. XIII Pag.74 - Da PEROLTRATO a PERORARE (10 risultati)

lati elevati, de'quali il più eminente sta verso la tibia, e serve

il terzo, che trovasi nella parte più bassa ed inferiore del lato interno della fibula

salazariani, peronisti e, in senso più largo, riformisti e corporativisti. moravia

(phytophthora infestans) che provoca la più grave malattia della patata, interessando tutti

, col favore dell'umidità, una delle più gravi malattie di questa pianta, fino

della vite, che causa la malattia più dannosa della vite; introdotta in francia

peronospora a mosaico), di un verde più chiaro di quello del fondo per la

zooconidiangi ben differenziati (tranne alcune forme più primitive), nel cui interno si

peroro). sostenere o difendere per lo più a voce con entusiasmo e convinzione o

tempo mi stringe, non avendo io più a perorare pubblicamente fino alla fine dell'

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (5 risultati)

consistendo, come dicemmo, il lusso più pernicioso neltintroduzion di manifatture preziose, venienti

perorazione del genere giudiciale dee essere, più ancora che l'altre, piena di

, 11-57: oggi la cabaletta non è più, come la era pochi anni addietro

, solidi e vengono usati per lo più come sbiancanti. perossicarbonico, agg

al perossido che rende così 'carino'il più triviale trumeau della nonna. = comp

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (9 risultati)

perottatri ce delle eccelse e più sublime belleze del cielo. =

dea e poneagli piede, però che egli più onesto stesse. ulisse li vide

croce] tengo io che tanto più averà proporzione e bellezza, quanto più s'

tanto più averà proporzione e bellezza, quanto più s'awi cinerà alla forma

montagna, e dice che l'ascesa era più superba ch'è da mezzo quadrante a

il pensiero... non è più perpendicolare rispetto al piano della realtà spirituale

solo verticali, ma anche orizzontali, più di quanto avvenga nelle precedenti fasi del

il compasso, notisi con le aste più brevi la distanza fh, che sarà la

della perpendicolarità delle punte si piglia più giusta la misura delle lunghezze.

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (10 risultati)

i raggi solari vengano diritti, tanto più si rifletteno verso la medesima linea;

linea; dove affrontano in corpo denso, più si forteficano, benché in questo nostro

addolorate e rosicchiate membra che non posso più reggere perpendicolarmente. = comp.

delle gambe, suoi sostentaceli, tanto più vicino al perpendicolo del centro della gravità

centro della gravità, il quale sarà di più tardi movimenti. f. pigafetta

g. del papa, 5-52: i più alti monti della terra arrivano ad un

soffici, v-2-543: il sole, non più bollente ma luminoso come d'estate,

, osservammo che il sole era poco più di un'ora lontano dal suo zenit

. monte, 1-3-3: oimè dolente! più di nullo affanno, / amor mi

: moneta alquanto pregiata, per lo più d'oro. cielo d alcamo

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (5 risultati)

: non è stato perpetrato... più che un solo aborto poetico volontario.

. soffici, v-1-375: non c'è più ormai da sperare di perpetrare a uscio

del giusto e dell'onesto, a cui più che ad altro uomo spiacevano le ree

bernardo volgar., 11-40: sono tormentato più gravemente nel ricordamento che io non era

20-485: se cristo risuscitò che mai più non debbia morire,... noi

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (8 risultati)

inn-oblio le cose solide per avere detto della più flaile. giuglaris, 4-197: date

che è partita, perpetualmente dura in natura più che umana. cassiano volgar.,

adorazione costante di certi cappelli refrattari ai più energici sgrassatori, nel feticismo verso certe

perpetuamente relegate senza speme di quindi mai più uscire. l. donato, lii-6-417:

terrestre ordinaria consiste in tre mila e più spagnuoli veterani e in mille lancie d'

, xiii-342: io, d'ognun più vizioso, gioco perpetuamente / a concina

messi alla berlina, perché non vivevano più d'altro ormai che di quel cardellino,

ma da saperla, per servirsene il più che possibil sia. manfredi, 3-pref

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (10 risultati)

del traverso delle medesime della larghezza poco più d'un grosso dito pollice.

termale... pesa un grano di più d'altrettanta acqua delle fonti di pisa

i canali maestri non si devono fare più di cinque in sei palmi profondi,.

con uso enfatico, in espressioni per lo più negative: piccolissima distanza, quantità di

pollice ripreso, per ogni linea spinta più innanzi, là dove aveste puntato il

per il suo stridere (e molto più da le donne per conto de polesini

praticato con tecniche appropriate e su scala più o meno vasta, in pollai tradizionali o

vasta, in pollai tradizionali o, più modernamente, in batteria, al fine di

pettinagnoli..., tutto fa più operazione alle novelle viti che alle vecchie e

man tenea, / donde listata dai colori più

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (5 risultati)

fanerogame, con aspetto di polvere per lo più gialla o arancione (ma anche rossastra

giorni di primavera si adoperò a fecondare le più belle specie di fiori del giardino,

, 868: tutto ciò che di più anti-italiano, anti-cattolico, nacque in italia in

, 5-73: il volo / tuo sarà più terribile se alzato / da quest'

dell'acque del fiumicello salsero, divenuto più attive e venefiche del solito per l'eccessivo

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (7 risultati)

, ilare, tutti nervi, non poteva più trattenere l'allegrezza dei gesti. cassola

sempre esaurito sui libri: tutt'al più avevo contemplato qualche beccaccia appesa per il

, / che l'un di loro al più vale un testone, / e pria

mentissi quando dicevo che non mi restava più niente. mi attribuiva un buon residuo

e verdone. il loro nutrimento è più vegetale che animale. -disus.

, anzi gli scalda e cova più facilmente che le altre uccelle, e subito

che dico -: lui, vedi, più che venire qui, desiderava esserci invitato

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (9 risultati)

una vecchia viniziana sua vicina, la più brutta ribalda che portasse mai polli. mattio

; si mangia e mangia, e più se ne vorrebbe. -pochi polli

da una gemma avventizia, per lo più intorno ai cercini di cicatrizzazioni di un

, 7-1 io: non c'è più vigna; gli alberi aspettano, da una

risorgimenti di fascismo è grave, tanto più grave quanto più e u vecchio ceppo

fascismo è grave, tanto più grave quanto più e u vecchio ceppo e i nuovi

castagni... sono da servirsene più per uso di selve che per fame polloneti

continuare lungo la forra, che appariva sempre più impraticabile. al di là la salita

solito provocata da sogni erotici. - più rar. indica un'emissione spermatica che segue

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (15 risultati)

12-119: questa divina provvidenza funziona né più né meno come la città di roma,

polluzione di sue labbra, ma è molto più la particella che siegue: 'et in

pollùzzola sempre il migliore, e più bello. = var. di

: cuore (come sede del sentire più profondo). monte, 1-46-13:

quasi violente..., davano più risalto a qualche cosa di logoro e provato

folti boschi una altra pianta moscosa e più larga, arida e secca, di

. soderini, iv-174: a molti più che assai mali dei cavalli e dei buoi

marin. ant. vecchia nave non più atta a navigare e adibita a infermeria

si deve in ogni modo tenere una o più galee, volgarmente chiamate pulmonare, che

che, vecchia, di scarto e non più atta a navigare, si teneva nella

bambini, bianco-grigiastro negli adulti e sempre più scuro per l'età o per alterazioni

io fui su, ch'i'non potea più oltre; / anzi m'assisi ne

vento al cuore, e quando l'uomo più si fatica, più batte. febus-el-forte

e quando l'uomo più si fatica, più batte. febus-el-forte, 5-46: con

ora tinta di rosso, che per lo più riempie la

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (8 risultati)

petto e mali di polmone sono le più universali malattie. papi, 4-55: entro

? algarotti, 5-vili: ho schivato più che ho potuto quegl'intralciati e lunghi

orario e non quando lo scolare è più disposto ad attendere e intendere.

occhio e i polmoni / non temon più. carducci, iii-1-15: non udrei

di qualità molto scadente e per lo più data come cibo agli animali domestici.

fegato del medesimo vaso, accioché sia più sanguinosa. bartolini, 20-205: anche

di mare: specie di medusa, più nota come potta marina. libro della

, i polmoni marini in mare di più dì, augurano il verno. zi

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (12 risultati)

mortale entro pochi giorni; nei casi più fortunati, dopo il settimo giorno la

caratterizza la polmonite è causata per lo più da un'infezione (stabilitasi in modo primitivo

un processo infettivo insorto altrove); più raramente da un'irritazione di ordine meccanico

pneumococcica, che è una delle forme più comuni) o da altri batteri;

e plurilobare (se colpisce uno o più lobi polmonari); se l'infiammazione

la polmonite virale ha sintomatologia diversa, più simile a quella influenzale, e andamento

dah'equinozziale verso il polo antartico averanno più virtù nehe parti australi che non nehe

nobiltà: queho di essere la città più nordica, diciamo megho, la città più

più nordica, diciamo megho, la città più vicina al polo che ci sia al

, quasi fisico di corsa per i paesi più remoti, verso la solitudine dehe isole

genericamente, stella). -per lo più al figur.: punto di orientamento

, 1-447: di questa steha aha scorta più non perdevano il polo gli erranti e

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (6 risultati)

. palmieri, 3-14-50: salendo ad più levato stuolo / dell'alme che si purgan

, 5-32: oso di dir che più felice sei / di quel che piacque al

.. ridotto sul tomo a rotondità quanto più perfetta si possa, nel girar velocemente

, intesi non come distinzione psicologica di più e di meno e come gradazioni di

località dove si registra la temperatura invernale più bassa di tutte le terre abitate (

tardi che in duecento anni non si muove più ch'un grado e 28 minuti.

vol. XIII Pag.791 - Da POLO a POLPA (13 risultati)

: / or gode in ciel la più onorata palma. -da poli opposti:

crudel, del capo scemo / il più ardito garzon che di sua etade / fosse

amo perché siete un uomicciuolo / il più acconcio, il più picciolo, il più

un uomicciuolo / il più acconcio, il più picciolo, il più corto / che

più acconcio, il più picciolo, il più corto / che nacque mai da l'

città. barilli, 7-23: sono ormai più di quarantanni che questo giuoco di luci

: non è raggione che ne faccia dir più tosto trepidar il polo, nutar l'

. arbasino, 19-293: si abbigliano più leziosamente della marchesa casati, con tutto

. il componimento musicale e la danza più comunemente denominati polacca. 3. sm

; la sua valenza è per lo più 4, le sue proprietà sono prevalentemente

penetrabil sia lieve e poioso, / assai più può di questo el fuoco dagli.

tossa solide / apparendo di fuor si fan più picciole. stigliani, ii-363: era

fa strada fra fibra e fibra de'più pingui mollami fino alle carni e alle

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (17 risultati)

religione, / ha tratto il papa più d'un milione. casalicchio, 70:

per endiadi, e anche in enumerazioni più ampie: ossa, polpa, nervi

): tutto l'uomo nelle sue più intime fibre, tutto l'essere.

sciolto dal corporeo pondo, / né più ho nervi ed ossa e polpa o vena

bipede di polpe ed ossa / (assai più ossa che polpe), / commisi

, che pur ti prega, / ama più la sua colpa /...

, i-16-103: il corpo suo era dei più ben fatti che si vedessero mai:

granchi e ch'attendesse / a guardar se più larghi o se più tondi / fosser

a guardar se più larghi o se più tondi / fosser che non dovean topi o

pasto. 7. la parte più tenera, succosa e saporita di un

e al nocciolo): per lo più è costituita dal mesocarpo. -anche: la

dal mesocarpo. -anche: la parte più interna e più tenera di alcuni ortaggi,

-anche: la parte più interna e più tenera di alcuni ortaggi, come finocchi

terra, sia letaminato da lei e più agevolmente s'avanzi. ulloa [f

come il melone, e di molto più soave odore e sapore. soderini, iii-627

1-161: il suo viso era davvero più colore che linea, con troppe ondulazioni

. nei tronchi d'albero, la parte più interna,

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (9 risultati)

animali il muscolo e chi l'ha più carnosa e chi più asciutta. e

e chi l'ha più carnosa e chi più asciutta. e. cecchi, 6-296

15-96: come?! il podere più bello della contrada, che aveva la luce

... gli scritti dei giovanissimi più caldi e fantastici ma confusi e di poca

la sostanza delle cose, ch'è più succosa, più porosa, più respirante di

cose, ch'è più succosa, più porosa, più respirante di quella dei

ch'è più succosa, più porosa, più respirante di quella dei francesi, ma

carie, distruggendo i tessuti esterni, più duri e insensibili, mette allo scoperto la

di qualcosa: contribuirvi per la parte più notevole. boine, iv-306: papini

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (14 risultati)

tonsurato dal vescovo di porto e vestito del più lungo giubbone di peluzzo che abbia mai

, / che in altro tempo e più gentil contrada, / non guarda se di

le fascie erano buone a procurar congelamenti più che a tener caldi i polpacci.

gli sguardi indiscreti non potevano mai attentarsi più in alto degli stivaletti abbottonati fino a mezzo

assai polpacciuto volume di rime giocose in più lingue e dialetti per piangere ridendo la

adattato e coprirle con un grosso panno a più doppi, acciocché il calore non isvapori

il calore non isvapori e diventino così più morbide. e ciò in pistoia e da

le bruciate a polpare, cioè a diventare più polpose. = voce di area

risegga nelle palme delle mani, e più nei polpastrelli delle dita. magalotti,

l'altra [essenza], che è più gialla e più chiara e anche molto

essenza], che è più gialla e più chiara e anche molto soave, ha

e i polpastrelli tagliuzzati, use ai più duri lavori. borgese, 1-198: egli

caratterizzata dalla presenza di due tentacoli notevolmente più lunghi degli altri. montale

, che né tu né io assaggeremo più a questo mondo, venivano, non confezionate

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (11 risultati)

umidissima: usasi mangiar arrosto e per lo più in polpette. tanara, 410:

3. per estens. aggregato più o meno sferico di materie non commestibili

partic. indica uno sterco di forma più o meno arrotondata). c.

nelle polpette': cosa o persona di più, che, a levarla, non guasta

proverbio: cane che va dietro a più d'un padrone, merita la polpetta!

polli, creste e tartufali, formandone più polpettini, che il pasticcio venghi pieno.

, sm. grossa polpetta, per lo più oblunga, di carne tritata o anche

su polputa ma deserta coltrice, la più adatta, da un polpettone di quel calibro

n'era stata estratta, enfiata in carte più che imbottita pagnottella in salumi: un

paura secondo la tinta che l'è più presso. e questo medesimo fanno i

ed intorno alla bocca, il tutto non più lungo di sette piedi. fucini,

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (39 risultati)

applicati nervosamente a due polposità più massiccie e più sonore delle guancie.

nervosamente a due polposità più massiccie e più sonore delle guancie. 3.

,... quantunque sieno assai più grossi, sono al gusto più sciocchi:

sieno assai più grossi, sono al gusto più sciocchi: ma per essere più polposi

gusto più sciocchi: ma per essere più polposi, sono più utili e più belli

ma per essere più polposi, sono più utili e più belli da condire.

essere più polposi, sono più utili e più belli da condire. romoli, 313

sottile scorza e di sapor un poco più agre. a. cocchi, 4-1-174:

calciamine calciate,... cum gli più vagi e grati implicamenti circa il polposo

in quel punto, che l'aria pare più ricca e brillante, quasi polposa,

sostanzioso. vittorini, 5-78: il più disperato, il più magro, il

, 5-78: il più disperato, il più magro, il più polemico..

disperato, il più magro, il più polemico... periodo della nostra letteratura

* artefatta stitichezza, / di dir più in tre parole ch'altri in venti?

cavalca, iii-99: una piaga medesima molto più si sente ne'dossi delle mani e

che non è spo. anzi le parti più dilicate e più polpute, più pingui

spo. anzi le parti più dilicate e più polpute, più pingui son quelle che

parti più dilicate e più polpute, più pingui son quelle che la producono maggiormente.

di carne viva in quella parte del corpo più polputa che ognuno intende senza più.

corpo più polputa che ognuno intende senza più. imbriani, 6-151: vedendolo un

bonsanti, 4-144: un paio d'orecchi più grandi del normale, polputi, paonazzi

: quella povera donna era la serva più grossa e polputa di tutte le canoniche della

ai suoi, ch'eran fermati, a più non posso. dottori, 1-32:

grecia è cadavere spolpato; l'italia da più secoli è cadavere polputo; ma pur

: le quali locuste forse erano troppo più grandi e polpute delle nostre: anzi

seccano i fichi, perché nel principio sono più grossi e polputi. galanti, 1-ii-133

specie, che ci dànno un frutto più o meno grande, più o meno

dànno un frutto più o meno grande, più o meno polputo, più o meno

grande, più o meno polputo, più o meno dolce, più o meno nero

meno polputo, più o meno dolce, più o meno nero. b. del

bene, 2-265: altri scelgono i più polputi tra i fichi verdi e,

d'un canchero di montelupo la ciliegia più polputa e più rossa. -ricco

di montelupo la ciliegia più polputa e più rossa. -ricco di parenchima,

per tre anni, affinché produca e più polpute e più numerose le sue radici

anni, affinché produca e più polpute e più numerose le sue radici. dannunzio,

miele. pea, 5-134: un tantino più grandi e più polputi i bellissimi quattro

, 5-134: un tantino più grandi e più polputi i bellissimi quattro e sei petali

: amano fi cavoli]... più certe vallate di costa che i piani

d'agrume, fuor dei cedri che sono più grossi di loro: e tutto s'

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (13 risultati)

di loro avesse voluto essere il vasari dei più eccellenti poeti e prosatori italiani.

slabbrate. pratesi, 5-271: poteva dirsi più linda e più elegante di lei,

5-271: poteva dirsi più linda e più elegante di lei, sempre col carnicino e

quello esterno è grosso, per lo più di metallo pregiato e variamente decorato.

disus. medico esperto nel rilevare le più sottili caratteristiche della pulsazione sanguigna, in

: il giovane... sentì con più forza nel cuore l'amoroso ardore,

l'amoroso ardore, per che il polso più forte cominciò a battergli che l'usato

sintomi del male... vedutolo in più pericolo che speranza...,

a trattare in quell'opera sono i più importanti dell'arte, traendo i medici

arte, traendo i medici gl'indizi più manifesti e più sicuri dalle orine e

i medici gl'indizi più manifesti e più sicuri dalle orine e da'polsi per

nostre dita, serve a determinare le più minute variazioni che succedono nel corpo dell'

accelerare un poco il polso, forse né più né meno di com'era accaduto a

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (13 risultati)

, 4-534: i polsi si fanno più grandi, più veloci e più spessi del

i polsi si fanno più grandi, più veloci e più spessi del solito,

si fanno più grandi, più veloci e più spessi del solito, massime nella contrazzione

; agitato o frequente, quello che batte più spesso del solito in un dato tempo

ciascuna pulsazione, una lievememente ed una più fortemente; duro, quello nel quale

la presenza di un'arteria superficiale (più di frequente la zona interna dell'avambraccio

... unto di fuori ai polsi più apparenti, come sono quelli delle tempie

lomazzi, 4-iì-41: polso è il loco più alto delle parti del fronte che termina

alcune [vene] hanno men sangue e più spirto: e queste in latino sono

sventura è questa? / -egli non batte più polso né vena. patrizi, 2-42

di mendozza,... combattendo più che animosamente, fu ferito nella testa d'

incalzato dal sonno che non mi regge più né la testa né il polso. manzoni

. in una cordicella lunga un po'più che il giro d'un polso ordinario,

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (6 risultati)

mezzo di un cinghietto (per lo più un orologio). piovene, 7-405

due terre, e gli si lasciano più o meno occhi, quanto ha polso:

occhi, quanto ha polso: se è più gagliardo, due e anco tre.

6. gradazione alcolica (per lo più alta) del vino. caporali

algarotti, 1-vti-123: peccato che la più parte di così belle cose periscano o

egizi del medesimo valentuomo addotto non ha più polso de'precedenti. -autorevolezza.

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (11 risultati)

determinai in quel punto di non lasciarvi più toccare il mio polso, né confidar

tacere d'altre cose, forse troveremmo più apparenza che sostanza in quell'àpollo,

terra ubbidisce, e come! dà più che non puole. e un lavoratore di

). mamiani, 4-189: la più parte degli scrittori di polso rifiuta onninamente

questo stato di legale anarchia gli prometteva più sorprese e novità di quelle che nelle nazioni

tiene allo steccato, non si ritira più. -che ha primaria importanza e

ha esso una venustà non tenue ed è più che mezzanamente bello. verga, 2-292

o scrigno ma di gran lunga più forte da chiudersi non già con una

: ben sapete che quaggiù l'eloquenza più nervosa e l'arte più fina perdono il

l'eloquenza più nervosa e l'arte più fina perdono il polso e l'arteria

grecia. sansovino, 6-72: il più solenne cibo è polte di riso, talmente

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (10 risultati)

e il pane con lievito sono generalmente più d'ogn'altra cosa le più facili

generalmente più d'ogn'altra cosa le più facili alla digestione. leopardi, 232:

: l'alimento ai miserabili non venne più fornito sotto l'allettevole forma di denaro

di cibo già cotto e per lo più in polti e minestre farinate. pascoli,

sul suolo... si veggon più pozze riempiute d'una polta densetta, che

l'eviscerazione d'ogni bove richiede poco più d'un minuto; aperto l'addome,

poltìglia digeribile. 2. amalgama più o meno molliccio di materie per lo

o meno molliccio di materie per lo più farinose o polverose miste con acqua o

, ii-1675: bebé non si moveva più, era una poltiglia di pelame e di

.. tutti sono gli eroi della più travagliosa battaglia che su la « fronte unica

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (14 risultati)

poltiglia tritata in modo da non raccapezzar più capo né coda del povero tonno.

le incapacità e le inefficienze del 'sistema'più molle e poltiglioso d'europa?

detta anche vecchio rublo e in tempi più recenti mezzo rublo. ramusio,

palchi polverosi, / dove gli mostra più d'un buon poltriccio, / che

. -anche: dormire, per lo più pesantemente e a lungo. f

buonarroti il giovane, 9-599: non più riposo no, non più poltrire

non più riposo no, non più poltrire: / in palazzo, in palazzo

principe tartaglia era in un vestiario il più comico da malato. sedeva sopra una

in arici, i-282]: nulla è più tetro d'acqua che poltre e stagna

la strada, non l'avrebbe mai più abbandonata quella risonanza di fanfara, né

abbandonata quella risonanza di fanfara, né più avrebbe poltrito il suo sangue ove ora uno

, aspettandone di nuove e abbandonandosi alle più strane utopie. nievo, 285: il

suoi schemi, che elude continuamente, col più sottile e indefinibile 'dribbling'. -essere

squisita educazione in pochissimi uomini per lo più di nobili o egregi casati e lascia

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (13 risultati)

del sole la via si faceva sempre più sassosa e ripida e la mula spaventata

ariosto, sat., 3-49: più mi piace di posar le poltre /

delle nobili fanciulle italiane è per lo più sì frivola, sfaccendata e poltra, che

sedia munita di braccioli, per lo più imbottiti al pari del sedile e dello

e fatto acconcio all'uso di sedervisi più adagiati per maggiormente riposarsi e anche dormirvi

-in poltrona: stando seduto, per lo più comodamente, su tale sedile.

dà diritto a tale posto per uno o più spettacoli. savinio, 12-3: stavo

degli ampi ili, per lo più con schienale reclinabile per consentire il sonno

naturale dell'uomo e quello è creduto più bravo che dalla sua poltrona sa chiamare

che dalla sua poltrona sa chiamare le più ampie contribuzioni per sostenere il suo comodo

]: 'poltronaggine': vizio di poltroneria più oziosa che paurosa. poltronaggine di ricchi inetti

farò io. dossi, 3-116: non più maestri, non libri!..

le speranze future, e per lo più si parla di moglie. ghislanzoni, 18-5

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (16 risultati)

dei posti a sedere numerati di collocazione più arretrata (e di costo inferiore) rispetto

che lui aveva disegniate, cominciò con più dolce parole a iscusare il debole sesso

qui sta, ghiotto del cazo / più che non fu bologna del bichiero:

. ercole bentivoglio, i-34: molto più di me satollo e pieno / è

, e mi pare di doverlo ascrivere più alle morali che alle fisiche. parini

cantone, / per non vergar mai più fogli né carte, / quando dal parnasosio

. g. gozzi, i-23-97: più non direte: che fai tu, poltrone

così sarà del povero navaiero. son più che certo, però, che egli

loredano, 5-265: animate pugnando i più poltroni. siri, 1-vi-284: con

della vita. gioia, 3-ii-124: più il coraggio sarà onorato, più cresceranno

: più il coraggio sarà onorato, più cresceranno gli uomini coraggiosi; più la poltroneria

, più cresceranno gli uomini coraggiosi; più la poltroneria sarà sprezzata, più decresceranno

; più la poltroneria sarà sprezzata, più decresceranno i poltroni. manzoni, pr.

, si dispone in semicerchio, i più animosi al centro, i più poltroni

, i più animosi al centro, i più poltroni alle ali. d'annunzio,

1-53: la faccia gli divenne allora più pallida e scura, del colore di terra

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (11 risultati)

non volevi tu che io ti entrassi più in casa? a. f. doni

sei. secondo che erano [i poetil più o meno poltroni. gualdo priorato,

, andò ad appaiarsi con l'asino più poltrone e più ghiotto. -non dedito

appaiarsi con l'asino più poltrone e più ghiotto. -non dedito ad attività utili

avere delle ammirazioni per conto proprio, più intelligenti e più fine, e onora

ammirazioni per conto proprio, più intelligenti e più fine, e onora la genialità,

valenti ma timidi e poltroni, incontrarono più volte il giovine né mai ebbero ardire

di poco valore, perché ponevan la più parte della lor confidanza nella fortezza del

la colera e non mi vendicarò mai più, e così sarò tenuto poltrone e incargato

coltellini, 83: gli era più presto un po'poltrone, / sebben facea

non potea avere dall'opinione codarda dei più che un grado distinto tra le pazzie

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (14 risultati)

giorno i rimproveri perché io non scrivo più un verso, e chi dice che

poltroni è sempre festa'. e in modo più vivace: 'a casa poltroni è

, non lasciandovi partir tosto, perché più tosto torniate a noi. segneri,

-poltroncino. aretino, 20-234: il più aguzzo e il più bel civettino che

, 20-234: il più aguzzo e il più bel civettino che alzasse mai portiera o

, nelle composizioni delle nostre parole, il più delle volte privazioni ». muratori,

pullitrus', ec., che è delle più strane etimologie. mi sottoscrivo io agl'

, ed ora sei fanciulla; / non più poltroneggiar ti si promette / nel sin

forte impressione della religione renderebbe i giovanetti più atti agli affari per i quali vi

a poppa, a prora, dove più gli aggrada: / e la poltroneria

dì limosinando e conversando colla feccia de'più impuri e scapestrati ragazzi, si rimetta

meno in prosa che in versi: tanto più ch'io sarei stato fra 'devoti

: vedete voi questo pigro infingardo e più che asino? il quale, oltre all'

iii-287: era un dio per ritrovarle le più raffinate golosità o poltronerie.

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (17 risultati)

, i-326: il cedere ad una più grande forza non esser già poltroneria,

ma prudenza. magalotti, 23-353: di più, quando così vogliate, voglio ancor

per poltroneria. gioia, 3-ii-124: più il coraggio sarà onorato, più cresceranno

3-ii-124: più il coraggio sarà onorato, più cresceranno gli uomini coraggiosi; più la

, più cresceranno gli uomini coraggiosi; più la poltroneria sarà sprezzata, più decresceranno

; più la poltroneria sarà sprezzata, più decresceranno i poltroni. pellico, 2-136:

70: non si dubiti che noi, più presto per modestia che per poltroneria,

fiato, ma io giudico che l'usino più tosto per poltronaria percioché questa erba è

questa erba è caldissima e li rende più potenti al coito. pantera, 1-138:

; ed in vece loro si trovano le più sporche ed indegnissime poltronarie che possa giamai

tra le umane creature non trovarsi il più sciagurato né il più tristo [stato]

non trovarsi il più sciagurato né il più tristo [stato] che viver poltronescamente

: ogni uno segue quel mestiere ch'è più facile, per non dir più poltronesco

è più facile, per non dir più poltronesco. muratori, 10-ii-212: ad

in termine di quindeci giorni laverà fatta più disutile e vile, sarà della gemma

musica, e le sue parlanze sono più da rubaldi che votono li giardini che da

di poltroniero. baretti, ii-43: più d'una volta mi vien voglia di bestemmiare

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (5 risultati)

non t'awezze, / né pur della più vii negletta schiera; / e ch'

, e le poltronissime avranno per di più lo zampillo sul sedile. = deriv

. marino, 1-14-78: allor che più spedito corre / per l'olimpica polve

'l brasile il primo mobile, / il più nobile / innocente cibanaso, / ornamento

il tabacco] fosse la delizia dei nasi più colti? -polve di cipro: cipria

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (10 risultati)

/ che straziò il vel ch'or fa più bello il cielo. casoni, 122

: poca polve animata, / uomo più tosto morto che mortale. busenello, 54

uomo. oerio, 3-414: più in fatti egregi si travaglia forte / e

lascia alti vestigi in questa polve, / più leve l'alma per favor di morte

busenello, 54: lacrime non ho più, con cui sovente / spruzzai l'

congiurato incontro n'hanno! / questi più dispietato / alte moli e città forte

polvere buona granita e la guasta la più parte polverazzo. g. b.

bovine: se col polveraccio, s'appigliano più presto. x.

quale differisce essenzialmente per il ciuffo, più piccolo e diritto; ha uno sviluppo

precoce; il suo piumaggio è per lo più nero, ma si conoscono sottorazze di

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (12 risultati)

abbandono e di oblio (per lo più in espressioni come cavare, trarre dalla

, 62: frugò negli archivi e nelle più scelte biblioteche, affine di trarre

la polver d'etiopia / sotto 'l più ardente sol, com'io sfavillo, /

3. per simil. quantità per lo più ingente di oggetti o di materiali leggeri

spruzzi finissimi. prisco, 5-20: più che pioggia era una polvere d'acqua e

donna, questa quintessenza di polvere la più perfetta tra le opere della creazione,

maschera irritabile del pudore che le traccie più delicate della sensualità. fogazzaro, 7-89

e inattuale perché appartiene a un passato più o meno remoto. serra, iii-188

vita uguale e piana che mi son più necessarie di ogni altra cosa. landolfi,

, trascurata da lungo tempo, non più studiata. fogazzaro, 1-498: sto

. ungaretti, ii-54: dalla polvere più fonda e cieca / l'età bella promette

face', polvere colorata, non hanno più fascino e da un pezzo, per

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (16 risultati)

che si mette sullo scritto per asciugarlo; più comunemente 'polverino '.

la loro immensa rarefazione (nei valori più alti la densità è un granulo per

e nell'alterazione del colore delle stelle più lontane (e nell'attuale terminologia scientifica

e di assorbimento luminoso, ecc. le più specifiche espressioni polvere interplanetaria, interstellare,

: sono [gli stami] per lo più della figura di un filo terminato da

la polvere al vento, acciò che più mai non rapparisse né si potesse trovare

sparsa. poliziano, 1-612: per più strazio / mora e sia data la

che qualche amica luce / me, la più infelice ombra / giù dell'orribil ombra

, / abbia a cangiar ne la più lieta luce / su de l'eterna luce

sarò polvere tornerai ad abitare questa non più rovinosa casa, riscalderai di nuovo questi

polvere: -ma allora erano due fra i più potenti della terra. -resti

baldanzosa un tratto di via per ricascare più in là sopra altra polvere.

ecc.) costituito da uno o più ingredienti polverizzati e in opportune quantità mischiati

polvere, se le cose fossero passate più avanti, disegnavano farle convertir in pane

volgarità e sfrontataggine, era un 'burlesk'più umano e pulito dell'altro a base di

sciolta in acqua calda, dà un brodo più o meno denso. era largamente adoperata

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (7 risultati)

lettera con un inchiostro luccicante, voglio di più profumarla colla polvere di nuova invenzione,

: dicesi quello che è fatto di più fila di seta o di lana unite

alcune bevande analcooliche: sono per lo più costituite da miscugli di bicarbonato di sodio

di luce) vi rimangono per lo più sospesi, inquinando l'ambiente circostante;

anfratti delle miniere, gli operai trovansi più disgiunti dal capitalista e dal padrone quanto

dal capitalista e dal padrone quanto è più grossa la manifattura. r. d agostini

con un altro a punto di fusione più basso con alta conduttività elettrica (rame

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (13 risultati)

il metallo convertito in solfuro che è più di esso fusibile si fonde con tale

di svariate sostanze deflagranti (per lo più suddivise in granuli per agevolare l'accensione

e secondo il 'dosamento inglese', il più largamente usato, è presente nella proporzione

, venne via via sostituita dalle ben più efficaci polveri infumi che rappresentano attualmente la

et altre cose diverse. ma la più quantità oggi si consuma in compor la

. ma la polvere di boemia è più lustra e più netta, e però non

polvere di boemia è più lustra e più netta, e però non lascia tanta

fenico, del cloruro, della nitroglicerina, più potente della polvere. ferd. martini

, col dosaggio degli ingredienti o, più comunemente, con la forma, le

polveri alla nitrocellulosa, preferibilmente usate perché più sicure e più stabili, ottenute sciogliendo

, preferibilmente usate perché più sicure e più stabili, ottenute sciogliendo il cotone nitrato

in fila sottili e pieghevoli: per lo più, miscela di nitrocellulosio che, all'

cui detonazione prodotta dal calore è molto più forte di quella della polvere da schioppo

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (4 risultati)

donde il modo già registrato 'chi ha più polvere più spara', presa la metafora

il modo già registrato 'chi ha più polvere più spara', presa la metafora da'cacciatori

mi son violentato nell''amore'quando più acre intorno era odor di polvere.

nel sostituirvi le proprie, non riescono né più chiari, né migliori ragionatori. fogazzaro

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (12 risultati)

. tanara, 267: meglio e più efficace è il lor sangue o vero

un luogo con cui non si vuole più avere a che fare (ed è

a che fare (ed è espressione più volte ricorrente nei sinottici in bocca a

che dai lor balzi franano / sui non più servi piani, /...

credetemi che quelli amici non tomaranno più a darvi fastidio, ché gli

di rovere il granaio'. -chi ha più polvere, più tiri: espressione con

granaio'. -chi ha più polvere, più tiri: espressione con cui si afferma

di accomodarsi, ebbene! chi ha più polvere, più tiri. fanfani,

, ebbene! chi ha più polvere, più tiri. fanfani, uso tose.

s. v.]: 'chi ha più polvere e più tiri': suol dirsi

.]: 'chi ha più polvere e più tiri': suol dirsi quando abbiamo disputa

una richiesta, una supplica diventano assai più efficaci se accompagnate da un adeguato donativo

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (6 risultati)

se dovessi vivere avanti intossicato e senza più nemmeno una speranza, che si concreta

non è dubbio alcuno che fa il sale più bianco assai che non fa la soda

: 'polverino': polvere di carbone, più o meno grossa, che resta in fondo

polverino. b. croce, ii-6-386: più volentieri mi chiudevo nelle biblioteche, particolarmente

politi, 1-508: 'polverino': la polvere più fina, che si mette nel focone

per giacervi e dimorarvi nelle ore più calde del giorno. 6.

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (7 risultati)

su qualcosa: considerarlo irreparabile, non più modificabile. landolfi, 8-20: insomma

: mano mano inoltravano si trovavano sempre più circondati e ravvolti da un polverio formato

1-223: anche questa era bella, forse più bella della parigina; ma non aveva

: suscitare confusione in modo scomposto e più o meno abilmente calcolato, onde impedire

si privino di cotesti vani, dove più e dove meno grandi e d'ordinario

pece cruda, la quale quanto è più vecchia tanto è stimata migliore, dacché,

vecchia tanto è stimata migliore, dacché, più indurata nel lungo tempo, col pestarla

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (13 risultati)

. guiducci, i-3-4-28: notisi di più non di qualsivoglia corpi solidi la confricazione

è di mezzana disposizione: e quanto più la terra si polverizza tanto meglio è.

un certo punto, si può procedere in più maniere. -provocare il disfacimento

disfacimento. nievo, 431: quanto più son grandi queste cose umane, tanto

son grandi queste cose umane, tanto più esse resistono anche colle compagini fiacche e

, 3-197: la nostra azienda assume più persone della stessa famiglia secondo una strategia

cantare. / poi cominciò, ricominciò più volte / cantando piano tutto ciò ch'è

e l'argento con acque forti polverizzati più sottilmente che con qualsivoglia lima, pur

[i mattoni] migliori con argille più fine che non contengano ossido di ferro

asia ne'suoi paesi coll'occhiale della più diligente inquisizione che mai possa vantare industria

, coloriti ed orrendi carnai: le più antiche salme in parte scheletrite, in

cucina la terrazza, non c'era più. tutto distrutto, polverizzato.

: oggi l'utopia che cerco non è più solida di quanto non sia gassosa:

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (6 risultati)

di polvere, io non vedevo quasi più niente. pavese, 5-58: dove

pavese, 5-58: dove c'era più movimento era in piazza: un nuovo bar

12-85: gli applausi scoppiavano nei momenti più inopinati: nel mezzo degli atti, alla

8-ii-55: pesca..., nelle più polverose librerie e ne'più riposti archivi

., nelle più polverose librerie e ne'più riposti archivi, opere non mai pubblicate

fera cosa / romper la via dove più 'l bosco è folto / per trar di

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (12 risultati)

: la polverosa state poi / con più maturi e più ferventi soli / asciughi e

state poi / con più maturi e più ferventi soli / asciughi e cuoca le giacenti

quando il sole dissecca e consuma molto più dell'umido ovvero dell'umore che lieva

salta per la balza / del monte più briosa: / batte coi piedi il suolo

occhi in qualche caso di gastro-enterite al più alto grado, poiché pare in fatto

peste che sfumavano sulla pelle del viso più che sfiorita divenuta arida, e da olivastra

quanto rivolto a ciò che del passato è più inattuale. algarotti, 1-vi-194:

non chi pur volesse far pompa della più polverosa e rancida erudizione. carducci,

, dando la mano all'erudizione non più polverosa,... comporranno

quali il cinquecento italiano è uno de'più grandi secoli della letteratura europea. b.

retorica. -che denota attaccamento al passato più inattuale. periodici popolari, ii-479

uccelli notturni punto decomposta, si tende più a crederla non digerita, quantunque fatta

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (2 risultati)

1-4: si la tectoria calce non sarà più che la pariete bene equata la sua

/ chi gemme e nastri, o chi più d'una tinta, / e chi

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (12 risultati)

non le pome e tacque, che quanto più alla bocca gli si avvicinano tanto più

più alla bocca gli si avvicinano tanto più fuggendosi poi multiplicano la sua fame?

di pesci teleostei acantotterigi, per lo più tropicali, di piccole dimensioni e

pratica anche quando tali alberi si piantano più vicini fra loro, e che occupano

omo come nelli pomeranci, alli quali tanto più ingrossa la scorza e diminuisce la midolla

ingrossa la scorza e diminuisce la midolla quanto più si fanno vecchi. 2

pomo arancio spremuto tre volte potrebbe mostrare più succhio in sé che la mia penna

delle giuggiole e aver la foglia molto più simile all'apiolo e manco ritonde,

come mucillagine o pectina di frutta, più tollerata dalle pelli sensibili (e può

i capelli, son fatte per lo più con grasso o midollo di bue liquefatto,

ne conoscono moltissime, di cui le più importanti sono la 'pomata ammoniacale di goudret'

. tarchetti, 6-i-181: non sono più di due mesi che colla pomata vergine

vol. XIII Pag.823 - Da POMATA a POMELLO (11 risultati)

c'è chi si scandalizza perché ha più d'un granellino di zenzero nel sangue

.. è assai differente e anco più difficile di quella dinanzi. = deriv

che presenta macchie tondeggianti di colore grigio più chiaro o più scuro dello sfondo;

tondeggianti di colore grigio più chiaro o più scuro dello sfondo; pomellato (un

colori del pelo. nella milizia si annoverano più comunemente i seguenti:...

quando pomi, / e non corron più destri i leopardi. pulci, 2-8:

o leardo cosparso di piccole macchie circolari più chiare o più scure rispetto allo sfondo

di piccole macchie circolari più chiare o più scure rispetto allo sfondo (un equino

lido vediamo come sempre passare nelle ore più magre, al trotto d'un ronzino

loria, 5-113: il suo non è più un nudo, ma un cartone collettivo

, che ha forma tondeggiante e colorito più vivo tendente al rosso, in partic

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (5 risultati)

è proprio del pomeriggio o delle ore più calde della giornata. cesariano, 1-25

riflessione, che si aiuta con altri ricordi più chiari, dice che sono salito dalla

mezzo giorno. d'annunzio, iv-1-948: più pura diveniva l'onda del canto propagandosi

che non credo d'offendervi in supporlo più adentro di voi ne'pomeri del cicisbeato

, / o già cresciuta o poco più crescente / perché già l'anno a compiere

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (15 risultati)

giunto a maggior altezza o non abbia dato più belle fratta? scalvini, 1-333:

del pomo, uscì dal pometo, né più molestò chi l'udì. =

, ecc.; pezzo, blocco più o meno grosso di tale roccia. -anche

dioscoride], 708: quella pomice più si loda che è leggerissima, spugnosa,

: vi è ancora un'altra lava più molle che fra noi si chiama '

poesie men pesanti dei corpusculi della fiamma, più asciutte della pomice e più fredde del

fiamma, più asciutte della pomice e più fredde del ghiaccio. de sanctis,

lui, che si sentiva il cuore più arido di una pietra pomice. papini,

la propria autorità critica, esercita, più o meno volontariamente e consapevolmente, tale

gli lice. tesauro, 2-188: quanto più ignuda e schietta ci discopre la toscana

schietta ci discopre la toscana lingua, tanto più ci manifesta la ruggine e le lentiggini

aver con sì fatte freddure guastato un de'più bei luoghi di virgilio, un de'

bei luoghi di virgilio, un de'più bei squarci di poesia degno in vero

dalle pomici: strappare lacrime agli animi più induriti. rosa, 1-115: sento

lorenzino, 69: aridosio chiamato per essere più arido che la pomice.

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (5 risultati)

: 'pomiciatura':... per lo più intendesi di quel rosume di pomice e

insistente e spesso molesta galanteria, cerca più o meno furtivamente un contatto, anche

762: è un'altra specie d'allume più pigro, il quale chiamano strigilie;

simile alla spugna e tondo di natura e più prossimano al candido. cesariano, 1-35

sieno i migliori dì, quali i più rei, / o magnanimo re

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (14 risultati)

, secco e delicato, e rosso, più pastoso. - anche nell'espressione vino

nominato, è tra i nostri vini il più polputo e gagliardo, e qualora sia

che la musica dell'amore ha trovato più dolci: cuor mio, bell'anima

che la musica dell'amore ha trovato più dolci: cuor mio, bell'anima

cui il vero frutto è costituito dalla porzione più interna, che deriva dalle logge ovariali

dame di quelle che son forse / più saporite e belle, se i miei doni

goldoni, ix-1023: anche ai remoti / più scoscesi dirupi, ov'io di latte

frasca inoltrando raccogliea dal cedro / le più soavi e più mature poma. 0

raccogliea dal cedro / le più soavi e più mature poma. 0. targioni tozzetti

una sostanza polposa o carnosa, ma più dura e meno sugosa che nella drupa,

di voi servire ho disio e bramo / più che non ebe de lo pomo adamo

mangiò [adamo] il divietato pomo per più avere. pulci, 2-8: sempre

spiega a gustare di quel pomo, tanto più desiderabile quanto più vietato. segneri,

quel pomo, tanto più desiderabile quanto più vietato. segneri, ii-270: da alcuni

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (4 risultati)

fatale: quello recante la scritta 'alla più bella', che eris, dea della

quel 'me'sillabe hanno lo 'e'di voce più piccola e che si pronunzia con la

pomi produce le foglie alquanto maggiori e più larghe di quelle dei limoni, ma i

frutti tondi, pallidi, il doppio più grossi delli aranci e qualche volta maggiori.

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (7 risultati)

ammalato o di una femmina grossa, che più trova savore in un'afra mela che

cui l'autunno pone 7 monili più gravi che quelli di serse / poi che

chiunque esce di casa, e molto più chi ha da praticar con persone pericolose,

, dove stato un anno e poco più trovò da dire con un forestiere fanatico

d'annunzio, v-1-540: v'è più valore ideale... in una mitragliatrice

ecc. bizoni, 115: la più bella cosa era una volta grande,

carlomagno, su un cavallo che pareva più grande del naturale, con la barba

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (10 risultati)

, disdegnosa, forse / perché pomi più vaghi hai nel bel seno. bracciolini

celate. ronconi, 2-10-56: tu sei più bella / ch'io ti vedessi mai

intatte, / de le poma vietate assài più vaghe, / in cima in cui

in cima in cui due papilline esatte / più sono assai di due purpuree fraghe.

aveva il collo troppo lungo e per di più fornito d'un formidabile pomo d'adamo

che gli tremava, mezzo strozzato, poco più su del colletto della camicia bianca,

non avrà ordini severissimi di tenervi lontani più che un ragazzo da una pianta di

a diverse vivande. pomidori pare il più chiaro, giacché pomidoro parrebbe poter significare

(lycopersicum macrophillum): con frutti più numerosi e foglie più larghe.

: con frutti più numerosi e foglie più larghe. vocabolario ai agricoltura [s

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (11 risultati)

, a larghe foglie, con frutti più numerosi della specie comune, lisci o

dalle bacche, variamente condito e cotto più o meno a lungo e usato per

intronato, non vedeva, non sentiva più nulla, non aveva più fiato.

, non sentiva più nulla, non aveva più fiato. -al pomodoro (con

con tale bacca o con la salsa, più o meno concentrata, che se ne

, che né tu né io assaggeremo più a questo mondo, venivano, non confezionate

, 154: i melagrani si chiamano in più luoghi d'italia pomi granati da'molti

appelliamo aghi da pomolo, ovvero sopra le più numerose che occorrono a formar gli aghi

nostra lingua e, quello che è più necessario, di un libro che confronti e

d'unghia e di morso / delle piante più basse i rami atterra, / tal

in alternative (costituite da uno o più cilindri nei quali scorrono a tenuta stantuffi

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (8 risultati)

; centrifughe (costituite da una o più ruote mobili azionate da un motore e

fondata sullo stesso principio, vuoisi dare più propriamente il nome di 'tromba'. pirandello

e la prima che capita ha diritto a più di tre lire sterline: non ci

pompieri dove la vigilanza è coadiuvata dalle più ingegnose invenzioni. nelle pompe il comburente

quale sono dotati gli arsenali e i porti più importanti. ibidem [s. v

rincastrato in esso, talmente che si può più o meno infiggervelo ed alzare così od

d'onore e di pompa per avventura più che alla sua inclita virtù non si

non potrebbe uscire una lirompa; / più dame e cavallieri ha ogni brigata,

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (16 risultati)

dei fornai e dei sarti van con più pompa che le gentil donne nei paesi altrui

e. cecchi, 5-225: nel popolo più alieno da ostentazioni e da pompe,

acciaio preparato con le mele appiè è il più innocente di tutti gli acciai; e

di tutti gli acciai; e di più... dico, che non si

quasi che per una tirannica pompa elesse più tosto d'avere suggetti che d'essere suggetto

i-15: scorgevasi in questo parlare di tiberio più pompa che lealtà, le cui parole

quando s'apriva, ora, che a più potere si nascondeva, erano in cotante

potere si nascondeva, erano in cotante più dubbieze e tenebre inviluppate. guarini,

/ a che pompa d'ingegno? è più loquace / d'una lingua che parla

118: quanti fossero in voce o di più caldi amatori della patria...

nelle fosse o sotto i bastioni, ove più giorni se ne videro, quasi per

amareggiata dall'assillo che altri potessero pompeggiare più di lui. -esultanza per una

punto a me si pieghi, / perché più tempo io mi consumi e pianga

e pianga, / non posso più, né so di me che fia.

: le pompe di satana / sono più belle de le pompe vostre! d'annunzio

/ e ne'patemi nomi, ma più nel proprio valore. m. adriani,

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (9 risultati)

e la pompa delle esequie, sono più tosto consolazione delli vivi che aiutorio o

sommo bene, erano nelle azioni loro più feroci. il che si può considerare

de'nostri, dove è qualche pompa più delicata che magnifica, ma nessuna azione

in urbino gran numero di uomini i più onorati, mossi dal nome e dallo amore

pompe stimolatrici degli ingegni, vengono da'più degni magistrati in manto purpureo distribuiti premi

mi strappò le lagrime, e molto più che la polizia custodiva severamente il cadavere

marziale, i giovanotti si accaloravano sempre più a discuter d'armi e di cavalleria

dossi, 1-ii-552: che vi ha di più sconcio della pompa di un matrimonio?

-nessun de'corpi 'n croce star più dea / (ma morti torli via immantinente

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (13 risultati)

della pompa de'rami loro su le più basse arene non discendono affatto ignudi. b

le montane cime / pinga ed inauri di più dolce foco. fiacchi, 225:

. berchet, 1-48: noi popoli più meridionali, circondati dalla pompa della natura e

la mia primiera etade / mi fu più caro il riso e la dipinta / pompa

, 2-311: la doglia quando è più grave, tutta la violenza spiegando nel teatro

adimari, 1-183: serbinsi a declamator più felice la sublimità de'concetti, gli

pagine sono filze di sentenze, per lo più idee comuni annunziate con molta pompa.

crin di elettro, / catena di più cori, e siagli incarco / valor di

a tauro irrompa / ove a la cieca più venere piace, / né donna,

carne e buccie di diverse frutte: fatto più presto a pompa che a necessità.

di legname e di terra, fatte più a utilità che a pompa. r.

. giusti, 4-134: a pescia, più a pompa che per bisogno, vollero

.. in questo libro sono adoperate più a pompa che ad uso. pirandello,

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (9 risultati)

lunga pompa d'irriverenza contro i classici più rispettati e più rispettabili, ch'altro

irriverenza contro i classici più rispettati e più rispettabili, ch'altro er'egli che un

. i lucrezi, con quanto han di più bello e leggiadro gli antichi e i

di gallerie, nelle quali non so se più sia stimabile la preziosità delle materie o

: nel mezzo, tra il chiarore di più fitti lumi, tra un rumor più

più fitti lumi, tra un rumor più alto di canti, sotto un ricco baldacchino

prima si fissano quattro o tutt'al più sei punti stando nei quali o toccandoli,

fiori ed i frutti specialmente sono molto più grandi; più grandi pure sono i

frutti specialmente sono molto più grandi; più grandi pure sono i semi e la

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (12 risultati)

i miei piedi vegetali / non pompano più dalla terra prudente / l'avaro succo della

marinetti, 2-i-875: la sabbia non pompava più i passi. innumerevoli, i formiconi

: l'imperialismo... pompa le più vitali risorse del paese natale sino ad

d'aver pompato i 'nostri'cervelli più attivi, d'aver succhiati i 'nostri'danari

.. / pompata fin nelle midolle più profonde / dalle bocche roventi / di tutte

eccessivo rispetto al valore reale (per lo più a fini commerciali: un'opera letteraria

ha connaturate e rispecchia le facoltà più degne del nostro popolo: di questo popolo

l'ho veduto [beccaria] non più fastoso e pompeggi ante, ma imbarazzatissimo,

. zendrini, iii-212: pompeggianti ne'più gai colori, / con eleganti maglie e

. cantù, 1-266: la carrozza più pompeggi ante è il trionfo dell''

tremende che fanno pensare a risposte anche più tremende. pompeggiare (pompegiare),

pompa tanto tira a sé l'uomo più che la calamita il ferro. landò

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (13 risultati)

amareggiata dall'assillo che altri potessero pompeggiare più di lui. -sostant.

poeti creatori. i primi tanto pompeggiano più di metafore e d'immagini, quanto

uomo e posto a pompeggiare fra i più luminosi orizonti dell'innocenza. lupis,

prerogative di queste due gran progenie, le più luminose che pompeggiassero nel cielo del settentrione

nel cielo del settentrione, le più celebri che nei cataloghi delle genealogie avessero

posto alla cattiva individualità che crede di affermarsi più energicamente rompendo il legame e pompeggiando per

riposarono, rifiorirono, pompeggiarono e ricaddero più volte. -con riferimento al tempo

mageio) in cui la fioritura è più splendida. i. neri, 6-51

trovasi nel celebre museo di velletri, tanto più che anche il simbolo lampsaceno si riscontra

misere nostre, sa il cielo! e più che noiose, ma tuttavia necessarie a

v'ha un'altra opinione pubblica molto più vera e potente la quale...

non piacquero questi consigli, nei quali più che l'amore pompeggiava l'egoismo del

, iii-28-11: nelle rime del pinelli più recenti avrei da notare un zinzin di

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (3 risultati)

35 gradi di calore. non ne posso più. capuana, r-i-333: le due

irregolari d'ardesia accostate e, per lo più, non a contatto diretto fra loro

esteriorità (e l'espressione ha per lo più conservato l'originaria connotazione spreg.)

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (14 risultati)

delle opere 'pompiere', la prima ha più diritto di essere considerata tale.

. idem, 22-199: fra i rappresentanti più alti del pompierismo in genere, e

due quadri con gli stessi occhi dei pittori più degnamente ospitati nella sua bottega e li

sublime ottenuto affastellando strati su strati del più strepitoso cattivo gusto. una serie di

pittura rinascimentale, però parafrasati secondo il più greve pompierismo fin-de-siècle. =

22-268: charles duran, pittore fra i più pompieristicamente famosi del secondo ottocento, sentì

abbiamo gridato che sono i suoi pregi più alti: abbiamo additato a modelli inimitabili i

1-i-1-406: altre volte non si tratta più del solido e incrollabile stile pompieristico d'

bearsdley, serve oggi come 'figurino'nei più raffinati giornali di mode dell'europa di

. segneri, ii-641: sono i più di loro [gli amici] similissimi a

sfegidi ('pompilus'). le specie più grandi appartengono all'america. lucini,

con ragione che quanto le cose sono più semplici, tanto sono più perfette.

cose sono più semplici, tanto sono più perfette. sannazaro, iv-287: era la

figliuola che le è stata chiesta ed ornerà più pomposamente che saperà ed attenderà che chi

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (25 risultati)

tasso, 16-27: poi che vòlta a più severi uffici / lasciò armida il giardino

platone. malipiero, lx-1-128: quai giardini più di fiori listati poteano darsi sotto la

quelli di monte ingemmato? in loro, più pomposamente che negli orti di feaci e

pomposamente che negli orti di feaci e più soavemente che nelle selve sabee, la

.. sì disposto alla santità che più disposta certamente non è rugiadosa nuvola a

tuttavia lontani gli fanno qui ala pomposamente or più da un lato or più dall'altro

pomposamente or più da un lato or più dall'altro. brancati, 3-312: invano

, 6-198: si farebbe un libro più ridicolo della vita del piovano arlotto chi

sotto questo cielo, sopravvissero alle mine, più tenaci della pietra, e che si

: leone fortis non mai naviga più pomposamente fra le alghe del suo lirismo

suo lirismo giornalistico, non mai fruscia più riccamente fra le garze dei suoi sostantivi

ciò che costituisce un lusso, un di più rispetto al necessario; superfluità.

v.]: 'pomposità di stile': più affettazione di pregio che pregio vero.

caro e bel tesoro, / de più ricchezze e de gioie pompose, /

3-40: eccomi a rimpetto una carretta più che pomposa, da tre bianchissimi corsieri

camiscia in una cassa dove le sue più pompose vestimenta teneva. ulloa [guevara

vesta che sia salda e fodrata, più utile che pomposa. tassi, 6-91:

arte che fanno, e gli officiali più grandi e pompose. marino, 1-4-89:

vanno ronzando per le case con abiti i più pomposi e sfoggiati. emiliani-giudici, i-38

le loro mazze e le facevano volare più su dei tetti. -che costituisce

pastori porgano per le fiorite valli forse più piacevole suono che li tersi e pregiati bossi

di denaro, usando di farle quanto più pompose si possono immaginare. tassoni,

ii-305: i chioschi variopinti si fanno più fitti, le botteghe più splendide,

variopinti si fanno più fitti, le botteghe più splendide, caffè più pomposi. faldella

, le botteghe più splendide, caffè più pomposi. faldella, 13-59: le case

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (19 risultati)

: sovra queste isolette / a formar la più vaga e più pomposa / città meravigliosa

/ a formar la più vaga e più pomposa / città meravigliosa. cesarotti, 1-vti-101

città meravigliosa. cesarotti, 1-vti-101: più vivaci s'avanzano dal seno / d'undeci

seguente per ricondurla con una nuova e più pomposa processione alla chiesa di s.

, essendo ricchissimo,... tenendo più in dimostrazione onoratissima vita, perché era

, 10-118: ognuno cerca d'essere più ricco e più pomposo, fuggendo ogni

ognuno cerca d'essere più ricco e più pomposo, fuggendo ogni simplicità. caro

donne pompose, gli uomini gonfi spendono più tempo e più oro nel vestire che in

gli uomini gonfi spendono più tempo e più oro nel vestire che in ogni altra

botta, 6-1-88: ognuno, anche i più ricchi, anche i più pomposi e

anche i più ricchi, anche i più pomposi e sfoggiati, ora, per generai

l'avea, / c'aprisse qual più gòffan gli piacea. goldoni, vto-1186:

, aveva una certa innamorata, assai più utile che pomposa, la quale,

/ di quelle cose che vuol esser più / utile che pomposa. salvini, 40-201

2-91: sposo di gunegonda, la più pomposa maschiotta di torre. panzini,

. boito, 81: canterò la più vaga creatura, / l'occhio più blando

la più vaga creatura, / l'occhio più blando, la fronte più pura,

/ l'occhio più blando, la fronte più pura, / il pomposo crin,

, / il pomposo crin, / la più compiuta imagine

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (15 risultati)

(579): l'uva turca, più alta di tutte, co'suoi rami

8-1-281: nelle quali [dicerie] più che in niuna parte dell'istoria si compiacciono

: la prima composizione per nicolò è più bella; un po'forse pomposa;

ridicole agli esteri, ricche d'ornamenti più che di genio, ricercate e neglette

uso quasi esclusivo che ne fanno i più ornati e pomposi poeti. serra,

che d'ogni cosa è sospeccioso / e più col disdegnoso / né molto men ci

molti, e sua bellezza / estima più ch'alio specchio, e pomposa / ha

, 1-56: dico che cesare fu il più ponposo et il non meno superbio che

, 8-139: un certo defeme, più pomposo e gonfiato che non se li

conveniva, stimò che, se egli andava più tardo che gli altri, dovere parere

che gli altri, dovere parere di più libero animo e di potere far più

di più libero animo e di potere far più a sicurtà con ciro. marino,

, negli andré gide, nei suoi rappresentanti più pomposi. -di soggetti personificati

bettinelli, 3-665: le repubbliche son più rigide nelle prammatiche, come le corti son

rigide nelle prammatiche, come le corti son più pompose, benché un re solo basti

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (6 risultati)

faccia al mondo / men leggi abbiate e più virtudi. pananti, ii-240: la

della gabella era nella capitale un'operazione più pomposa che utile. berchet, 1-81:

estetico... sarebbe stato un intendimento più pomposo che profittevole. scalvini, 1-5

uso coloniale, in forma per lo più rettangolare, appeso al soffitto di una

, essendo costretti di starsene per la più parte di tal dì nelle lor case

. tarchetti, 6-ii-598: non prenderò più 'ponche', stamane ho buttato via qualche

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (19 risultati)

si avesse una differenza, sia in più sia in meno, di 7 franchi e

dall'aria medesima, come di loro più ponderante, son rette in alto.

: le sentenzie e giudici degli uomini più presto si debbono ponderare che numerare.

veloce a disprezzar, ma prendi / con più fino giudizio a ponderarla. muratori,

, 1-xxxv-89: i primi saggi per lo più decidono della nostra fama futura: perciò

ogni sincerità vi confesso di non far mai più concetto della sciocchezza degli uomini di quando

perdono dietro a gusti che non durano più d'un momento. pinamonti, 280:

, uomo di prima impressione e tanto più sdrucciolo nel risolversi quanto meno nel ponderar

argomentazioni, illustrare ampiamente (per lo più in relazione con un compì, di

, e poi sentenzisi qual di loro è più costante. guidiccioni, 5-125: avendo

prìncipi han da esser ponderate in alcun luogo più tosto dal dinaro che dalla moltitudine de'

di un buon cibo che gli piaccia, più vale e più è ponderata dai medici

cibo che gli piaccia, più vale e più è ponderata dai medici per il buon

peso va ogni parola pesata, tanto più che l'oro si pondera a scrupoli

disaminar le forze nostre, ponderandole per più con staterà grossa e dozzinale. fagiuoli

e preponderare in italia ci parve molto più importante, più atta a segnare il fine

italia ci parve molto più importante, più atta a segnare il fine della età

: gli amici capirono, seppero, più ponderatamente prepararono la vendetta.

. v.]: 'ponderatezza': abito più che atto del ponderare le cose innanzi

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (15 risultati)

che la notizia di lei non abbia più larghi confini che la sua casa.

. slataper, 2-496: non ho più l'imprudenza pronta e a scatti dei 20

scatti dei 20 anni. mi sento più ponderato, più prudente. -sostant

anni. mi sento più ponderato, più prudente. -sostant. b

: la particolare della maremma ha bisogno di più lunga discussione, di ben ponderato consiglio

o almeno nelle principali, alcuni de'più accreditati negli studi della nostra letteratura e

e demostene un criminoso ancorché facondo, più pesa un'occhiata ridente di quello che una

un ricevimento o un ballo la faccia più sentimentale. -misurato con attenzione, calibrato

volto impenetrabile come avrebbe potuto fare la più imperturbata dissimulazione. -attento, riflessivo

luogo di dare saggi vaganti delle sue più vaste che ponderate letture, ha voluto fare

3-214: io sono contento di prendere di più questa e di andarla considerando..

, i-intr.: parole invero degne di più che ordinaria ponderazione. scaramuccia, 12

la sensazione del bello, non facciamo più la tara alla cosa contemplata, la ponderazione

propendere tutti gli stati a forme di più in più democratiche e il rallentare i

gli stati a forme di più in più democratiche e il rallentare i legami della

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (22 risultati)

il loewy ha da registrare sono anche più numerose. ed egli conclude attribuendo al

vibrati facea talora parer vero anche il più dissimile al vero, sospettavano sempre mai

la ponderosità che hanno, quale quanto più è maggiore, tanto più mostra perfezione

, quale quanto più è maggiore, tanto più mostra perfezione e buona mistione di sustanzie

. v.]: 'ponderosità': è più che 'peso ', e anco che

390: appresso agli antichi era stimato più salubre quel grano il quale era più ponderoso

stimato più salubre quel grano il quale era più ponderoso. boiardo, 2-10-13: quasi

longiano, 37: l'acqua salsa è più ponderosa de la dolce: onde le

vengono dal mare in acqua dolce affondano più. de notari, 86: quel

spalle enverso lo cielo, ch'è la più nobele cosa che noi vediamo, e

bembo, iii-162: sono tuttavolta questi accenti più e meno ponderosi, secondo che più

più e meno ponderosi, secondo che più o meno lettere fanno le loro voci

lettere fanno le loro voci, e più in sé piene o non piene, e

del tuono] è tanto maggiore e più ponderoso, quanto la materia della esalazione

materia della esalazione umida si truova esser più spessa quando si rompe.

infuriata, e come che quella era molto più grande e ponderosa, mancò poco che

/ morire alzato e pronto / al più difficile varco, / nell'atto di

viso della sua donna; ma troppo più ponderosi gliele serbava quella estrema e inevitabile

aneto e 'l cimino e lasciate le cose più ponderose della legge. guicciardini, 2-2-81

molte copie. siri, xii-121: le più ponderose ragioni delle quali si era giovato

terrazzani e barbini, perché vien gente più ponderosa e più splendida di voi.

barbini, perché vien gente più ponderosa e più splendida di voi. 5

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (20 risultati)

, e tanto fallace, quanto nelle materie più ponderose dimostreremo. siri, vl-intr.

si trattò un argomento del quale nissuno mai più ponderoso era stato trattato nelle consulte di

le scrupolose ma ponderose parole, fosse più cara e più e con più diletto

ponderose parole, fosse più cara e più e con più diletto entrasse nella memoria

, fosse più cara e più e con più diletto entrasse nella memoria del trovatore.

, molto indulgente, molto classica e più greve e ponderosa del marmo sul quale è

leonardo, 9-37: quell'acqua che più participerà di tera a magior...

contro al ponte rivolgo, e con più colpi, / dal grave pondo di

raccor dentro i suoi grembi / per più velocitarsi più carico di nembi / ed iscavarsi

i suoi grembi / per più velocitarsi più carico di nembi / ed iscavarsi il

immenso pondo. poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto /

poerio, 3-497: più tremendo, più certo, più fitto / più pugnace

3-497: più tremendo, più certo, più fitto / più pugnace è il pedestre

tremendo, più certo, più fitto / più pugnace è il pedestre conflitto / violenta

. campailla, 8-7: risulteran da più provincie i regni / e i regni

colonne il ricco pondo / reggean, più che di pietra, grave d'oro

. saba, 43: quel che più pesa diventa leggero, / dico il soldato

e allo spirito (e per lo più nelle espressioni pondo mortale, terreno,

di giudea. michiele, 3-i-45: più che del ventre suo s'avanza il

voi che aprite i giorni / di più felice età, / spose che desta il

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (15 risultati)

l. strozzi, 1-95: pondo / più grave non è al mondo che obedire

2-19: al cuor si fa sempre più lieve il pondo / dell'esistenza tribolata e

incarico gravoso e impegnativo o l'aspetto più arduo che presentano a chi se ne

noi, che a voi non sia posto più grave pondo. cammelli, 58:

pondo. cammelli, 58: non canti più d'amor chi a lui respira,

chi a lui respira, / né più di scander vate toglia 'l pondo / da

. gli pose in capo il fascio de'più rilevanti affari e quasi tutto il pondo

storie [universali] son diventate sempre più opere, anziché di autori, di editori

/ per la qual cosa 'l fondo più profondo / merito di provar, giù nello

di tal pondo / da strascinar qual più giudice è lento. -desiderio o

boccaccio, vii-in: del verde lauro più fronda né fiore / in pregio sono

de l'immondo / frale piacer non più gravata al pondo / erga 'l pensiero e

di venir alle cose maggiori e di più grave pondo. d. bartoli, 13-3-53

viani, 4-105: la signora era più compresa del pondo di quel cartello listato

11. medie. dissenteria (per lo più al plur. e

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (11 risultati)

39: se il luogo dell'osservazione sarà più ponentale che 'l tuo non è,

m. ricci, i-549: nella parte più ponentale della cina al settentrione, nel

,... sta un passo di più di duecento miglia, di dove anticamente

parte del settentrione. tassoni, 12-71: più non tomaro al ponte i modanesi,

., 19-83: dopo lui verrà di più laida opra, / di ver'ponente

, / e 'n ponente abandoni un più bel lume. boccaccio, dee.,

è ricca di mercanzie e di denari più che forse altra che sia in ponente

ne'paesi oltramontani e settentrionali, ma ne'più remoti ancora del ponente. denina,

1-1-115: di ponente il re d'aragona più giovane, più sagace e meno potente

il re d'aragona più giovane, più sagace e meno potente, torvo e cheto

tenimente. socchi, i-226: i più chiari e perspicaci ingegni così conoscono e

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (12 risultati)

scacchi / passi l'ore del giorno più cocenti. l. latini, lxv-239

un ponente da terra che, sempre più rinfrescando e rompendo il contrario impeto della

indicare venti che spirano da una direzione più o meno prossima all'ovest. -ponente

... questa longitudine vi sono più modi, l'uno navigando per i rombi

nel punto che ella accade, tanto più tardo ai levantini quanto più tosto ai

accade, tanto più tardo ai levantini quanto più tosto ai ponentini. l. bellini

i-69: i venti orientali o levantini hanno più copiosa materia degli altri et i fiati

copiosa materia degli altri et i fiati più gagliardi degli occidentali o ponentini, perciocché

del sole s'assottiglia e si fa più acconcia al moto et all'impeto. gaiucci

altri ponentini, e così le navigazioni sono più incerte e pericolose. =

san giovanni campano. borgese, 6-95: più tardi il ponentino comincia a zufolare soffiando

cattiva, perché tendono insidie agl'insetti più deboli. lessona, 1174: 'ponera':

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (9 risultati)

aspetti arcaici tali da farle considerare le più antiche e primitive; le femmine feconde

aculeo molto sviluppato; sono per lo più entomofaghe e alimentano le larve con insetti

d. bartolini, 9-29-2-67: novanta e più... sono i giorni che

un porto, che è forse il più commerciato dell'isola, sebbene ancora senza banchina

adempiano. dominici, 1-23: quanto più [le bilance abominevoli] pesano tanto

[le bilance abominevoli] pesano tanto più piacciono a'dicitori di mal bene e

de le leggi massimamente pur a li più comuni beni tenere confissi li occhi,

ordinai alla mia gente che trattenesse colle diligenze più squisite la ponitura de'bachi, per

nelle filze delle ricevute, fatte il più delle volte in piè de'conti de'

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (14 risultati)

gozzi, 1-726: spero diman di far più spicco assai / colla veste ponsò,

diritto che il pubblico od uno o più privati esigono per le merci o le

sua academia pontaniana promuove e coopera anche più che essa roma al movimento di restaurazione

cardarelli, 227: fu, più tardi, un altro anarchico indivi

agg. marin. fornito di uno o più ponti (un'imbarcazione).

: 'nave pontata': fornita di uno o più ponti. si usa, ma parlando

mezzo è una chiesa fabbricata, cosa bellissima più presto da vedere che da riferire.

i fondamenti d'un altro ancor più antico. galanti, 1-68: oggi si

le due rive par che renda ancora più sensibile all'occhio questa trasformazione. leoni,

destò, sul ponte della laguna non era più solo. jahier, 235: d

g. cavalcanti, i-336: e'più trieman di te che d'un dragone

-con usi antonomastici determinati per lo più dall'unicità o dall'importanza del manufatto

. f. scarlatti, lxxxvtii-ii-528: più giorni fa non t'ho 'uto a vedere

per causa... del non avere più gli ostacoli inferiori della gran svolta addirizzata

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (8 risultati)

2. passerella per lo più di legno che serve di accesso a

piloni, o, per i ponti più piccoli, facendo ruotare l'intera campata intorno

uno dei piloni. nella marina italiana il più notevole è il ponte girevole di taranto

braccio di mare: costruita per lo più in periodo bellico, permette l'effettuazione

almen 30 cavalli per volta e molto più pedoni, conforme si cominciò a praticare in

condivi, 2-86: mentreché dipingeva, più volte papa giulio volle andare a veder

zabaglia, 1-5: il castello serve per più usi, e principalmente per spolverare la

la basilica. contiene per maggior comodo più ordini di ponti colle loro scale per salire

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (12 risultati)

. -ponte di neve: strato più o meno denso di neve ghiacciata che

per indicare l'inclusione di uno o più giorni feriali fra due o più festività non

uno o più giorni feriali fra due o più festività non consecutive, in modo tale

da formare un periodo di vacanza di più giorni). migliorini [s.

cominciamo dall'errore teoretico. masolino, più anziano, è 'naturalista': masaccio, cadetto

, è 'naturalista': nulla di più logico che fra l'uno e l'altro

pedaggio non potrà esser pagato che dal più giovane al più anziano e non viceversa.

esser pagato che dal più giovane al più anziano e non viceversa. montale,

i suoi ponti sopra le basi delle più instabili speranze. bandi, 9-172: peccato

dell'asino del pensiero e che i più... non ci avevano capito

elettrodi di una cella elettrolitica per lo più allo scopo di ridurre il potenziale di

di roccia, che sovrasta per lo più corsi d'acqua, formatasi per l'

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (11 risultati)

19. marin. struttura per lo più lignea che ricopre o divide orizzontalmente lo

si distinguono coi numeri ordinali incominciando dal più basso. il ponte superiore o scoperto

infossato ella vedrà ma un sangue / più vermiglio de l'aurora. /..

.]: 'primo ponte': il più basso e il più forte dei tre ponti

ponte': il più basso e il più forte dei tre ponti degli antichi vascelli

ed un ponte, acciò quindi si abbia più commodità dello scaricare le navi. scamozzi

e il suo tavolato, ed essendo più spessi delle altre tavole di fasciame,

di lamiere sovrapposte, a due o più strati, per proteggere le parti vitali

nave si alza al di sopra del più alto dei ponti scoperti, un po'più

più alto dei ponti scoperti, un po'più a prora del centro, e si

la linea d'acqua: porta la più grossa artiglieria, che d'ordinario in

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (6 risultati)

contando dal più basso, nelle navi con più ponti,

contando dal più basso, nelle navi con più ponti, escluso, nelle navi da

di merci) stabilita fra due o più città sorvolando un territorio occupato da nemici (

due denti abbastanza resistenti sostituisce uno o più denti mancanti. 24.

bel lavoro, e un carro-ponte ancora di più, però non sono mestieri da fare

, come è suo costume, per debilitare più gli adversari, volendosi fare un ponte

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (10 risultati)

, / se bene a me, più che ad altrui, non tocca; /

i ponti col mondo e non saprà più dove andare a rifugiarsi? piovene,

. ha tenuta la cosa in ponte più settimane. g. m. cecchi,

, padrone, i'non vi vo'più tener in ponte. p. f.

aiuti furon sì presso che non ci era più da temere. a. f.

, 3-46: lo tenne in ponte più d'un anno. del casto, 1-172

tuttavia il pendio naturale dell'acqua con più ispedita strada che non è quella de'

della famiglia pontederiacee, diffuse per lo più nelle zone palustri tropicali e temperate americane

pontefice massimo... per essere il più principale di tutti i vescovi. vico

leoni. gozzano, 879: ma bella più di tutte l'isola non-trovata: /

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (10 risultati)

. delfico, ii-27: non fu però più felice la storia nel passaggio dalla tradizione

orientali, perché in que'paesi assai più che negli altri si custodivano con solenne

il capo, il migliore, il più valente, il più stimato in una

migliore, il più valente, il più stimato in una categoria di persone,

carducci, iii-4-15: al campidoglio non più la vergine / tacita sale dietro il pontefice

tacita sale dietro il pontefice, / né più per via sacra il trionfo / piega

di ponti; uno dei quali, più celebre in questo genere, è il ponte

da ieri il duomo offre un'attrazione in più ai cittadini: cento operai in tuta

/ in breve vi metia, s'iva più inanti, / ma in tempo curto

895: e forse di quelli ancor più tristo, / e potria far, essendo

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (13 risultati)

un riso acerbo / che fece d'ira più che d'altro segno, / la

253: gli altri bravi passarono un po'più in giù sur un ponticello stretto a

torrente e un ponticello di tavole non più largo di due spanne. beltramelli, i-216

parchi il ponticello e la pagoda cinese, più tardi la capanna svizzera: la natura

che saint-michel, anche nel giorno della più alta marea dell'anno, restasse legata all'

a una bottega quando l'ingresso era più alto del piano della via o fra il

collegamenti; è costitui ta per lo più da lamine metalliche poste fra morsetti

della navi miste tra le parti le più elevate dei tamburi delle ruote ovvero tra

, il primo de'quali è il più vicino al ponticello e rende il suono più

più vicino al ponticello e rende il suono più teso e spiritoso. g. b

si raccorcia per la posizione del dito posto più alto verso il ponticello, i suoni

il canneto... lascia scoprire un più largo orizzonte del terzolle, all'altezza

del secondo e per questa cagione hanno più ponticità che tutte l'altre mele e però

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (6 risultati)

landino [plinio], 586: sono più spezie d'assenzio: cantonico è chiamato

landino [plinio], 808: sono più spezie di pontiche, delle quali una

di minatori e di pontieri che va per più di cinquecento chilometri per un'aspra zona

, / e al popolo fedel non far più male. cattaneo, iii-3-308: l'

antica federazione pontificale ed imperiale non trasmette più sue impulsioni periodiche all'europa.

sacro concilio. giordani, xii-65: i più attempati ricordano la quiete, l'abbondanza

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (7 risultati)

medico ne vien allegro in ponteficaie coi più be'panni ch'egli abbia.

, solenne (e ha per lo più connotazione iron.). pascoli,

, lxxxviii-1-685: cominciò 'l papa allor più santi indizi, / quando pontificalmente parato,

soffici, v-155: era uso riposarsi più ore giocando alle carte, motteggiando o

che meritò pontificasse ai suoi funerali il più venerando dei vescovi, niccolò tommaseo chiamò

marmorata... pontificava con la severità più claustrale e medievale. pirandello, 5-628

teologizzava, pontificava, antipapa e profeta più che mai. g. bassani,

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (9 risultati)

3-87: era la corte romana il più fiorito istato ch'ella fussi mai stata

la sua inclinazione, niuna cosa ebbe più a cuore che l'unire la volontà de'

254: niun ponteficato fu del suo più carico d'inondazioni e di fiumi e

degli ebrei in maggiore disordine ed in più orribile confusione e scelleratezza quando al sommo

altro principato spirituale overo pontificio conviene forse più che in ogni altro principato usare quelle

. carducci, iii-7-200: giuseppe mazzini più che nessuno mai ebbe sublime, splendente

diocesano] precede un arcivescovo o vescovo più degno nella sua diocesi o territorio,

foscolo, ix-1-315: fu guerra prolungata per più di tre anni da zuffe per lo

di tre anni da zuffe per lo più senza sangue e castellucci tolti e perduti

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (9 risultati)

feriti circa trecento cinquanta, e alcuni più di prigionieri. garibaldi, 3-207: i

... potrebbero rendere assai di più se le rispettive società potessero disporre di

partic. nell'agro pontino (per lo più nell'espressione industria pontiniana). -anche

popolata e messa a coltura (per lo più nelle espressioni paludi pontine e agro pontino

sono ponza e ventotene (per lo più nell'espressione isole pontine). faldella

: il pellegrino chiama di nuovo e più alto il pontonaio, che cali il ponte

pubblico incaricato della manutenzione di uno o più ponti. breve dell'ordine del mare

larga, tozza e robusta, per lo più pontata e priva di mezzi di propulsione

, iii-299: né altro si teneva più per il re di francia in italia che

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (5 risultati)

di quelle barche le quali si usano in più luoghi d'italia a passare i fiumi

: un solo puntone a vapore farebbe più e meglio in un giorno che i nostri

lavori di carenaggio (e per lo più era costituito da un vascello in disarmo

grande ruota, mossa in giro da più uomini che vi camminano dentro. serve ad

pisacane, iv-121: gl'ingegneri essendo più necessari che gli artiglieri per gettare un ponte