e dai modi un poco officiosi. soltanto più tardi conobbi che quei modi non erano
polpa della foglia si osserva che le più comuni sono: * membranacee 'o
e appiattiti (come sono, per lo più, le piante acquatiche).
verde erbaceo. idem, 12-2-469: la più vaga comparsa, in queste cavernette di
, risultanti dalla fusione di due o più serie di ciglia vibratili, che costituiscono
che è costituito da una o più membrane; che ha la forma, l'
altro in noi oscura, si fa più manifesta con la notomia delle testudini, de'
piante membranose, che incomparabilmente hanno dato più aria nell'acqua aerata, che nella
letter. ricordo vivo, per lo più affettuoso, tenero, nostalgico; reminiscenza
membranza / m'assal de le fuggite albe più acuta. 2. locuz.
invita. -intr. per lo più con la particella pronom. latini,
non vo'che sgomente, / se più che sia ragione / despendi ale stagione.
ghiaccio, / né del mio foco più membrar giamai. -in relazione con
) che l'autre membra / vaglian più, ciò mi membra. inghilfredi, 380
, dove tal tre donne erano sguardate più che voi? detto d'amore, 166
fosse trasfusa e ne facesse parte; né più né meno dei chiaroscuri del cielo e
membratura. carducci, iii-15-29: nelle più insigni di queste [canzoni]
membri- ficazione,... quanto più minutamente descriverrai, tanto più confonderai la
. quanto più minutamente descriverrai, tanto più confonderai la mente del lettore e più lo
più confonderai la mente del lettore e più lo removerai dalla cognizione della cosa descritta
197: non t'incresca di reiterar più volte una medesima mem- brificatione, come
, gambe ecc., e tanto più volentieri dovrai porre ciò ad effetto, quando
effetto, quando t'avverrai in cosa più difficoltosa, essendo che l'ardue finezze
corpo dei vertebrati, considerate, per lo più, in relazione con la complessione morfologica
bruto e l'uccello e 'l pesce più esercita, sia più piacevole al gusto e
e 'l pesce più esercita, sia più piacevole al gusto e più sano allo
esercita, sia più piacevole al gusto e più sano allo stomaco. crescenzi volgar.
corpo umano, considerate, per lo più, in relazione con la struttura anatomica
/ non di peneo, ma d'un più altero fiume, / e 'n duo
lasciati alla propria naturale contrazione, i più forti prevalgono ai loro antagonisti, finché
: la nobile anima, cognoscendosi non avere più ventre da frutto, cioè li suoi
quando voi volete sapere qual donna è più lusuriosa, mirate a li membri e
rispetto della corpulente e grassa, è molto più. lusuriosa. di leo, 171
qual dagli antri marini / l'astro più caro a venere / co'rugiadosi crini /
specie di fluidità illusoria per cui non avvertivo più l'impaccio delle vesti. saba,
gli altri, di membra e d'animo più fermi, / già frettolosi l'arme
le mammelle / e tutto ciò che più la vista alletti / mostrò, dal
sta appeso uno dei dipinti del greco più noti: 'il martirio di san maurizio
ne rimane. e pertanto alla donna più ne giova che a l'uomo. crescenzi
i-vi-3: iddio donò un altro comandamento più forte, ciò fu la circuncisione della carne
carletti, 92: questi bisaios o la più parte di loro, per invenzione del
in quello foro, che fanno un poco più che al mezzo di esso, vi
correre verso le acque. uno era più grande appena grassotello, l'altro asciutto,
coniuzione umidi assai e le purgazione sono più sottile; e se si fanno molto secche
un tutto, considerata, per lo più, organicamente in un rapporto di interdipendenza
sia membro del marito, o più tosto un corpo con lui, non poteva
, i-234: come dio è l'essere più perfetto, e la cosa particolare l'
, e la cosa particolare l'essere più imperfetto, bisogna concepire quella serie di
di cause come una gradazione discensiva dal più perfetto al più imperfetto, in guisa che
una gradazione discensiva dal più perfetto al più imperfetto, in guisa che ogni membro
in guisa che ogni membro è tanto più imperfetto quanto più si truova lontano da
ogni membro è tanto più imperfetto quanto più si truova lontano da dio. papini
cui era membro. -per lo più al plur. chi occupa i gradi inferiori
classica e medievale, sequenza costituita da più di tre parole, che può assumere
suo corso intero, è però diviso da più spazi e con un fiato facilmente si
a formare una parola (e per lo più una congiunzione). l.
l'hanno diritto o l'hanno. più confuso o non hanno in tutto 'l
terzo domando aiutorio a quella cosa che più aiutare mi può, cioè a la veritade
le voci ambigue van tenute lontane quanto più è possibile, come le persone di
sue a tiranno, i fiorentini fossono più contenti di lui che di messer bernabò
vedeva ridotto a svenimenti tali, che ne'più affezionati vacillava la speranza della sua prima
e 'de tabula 'è costituita di più specie, atteso che alcuni si dicono
, sì il regno di francia come il più piccolo comune italiano. moretti, ii-835
dove serbava il ricordo della sua vita più vetusta, nella zona delle torri e delle
a trattare e dimostrare de quelli di più membri, e con tutte le parti
di una casa o di un locale in più parti. rigatini, 1-107: 'membro'
persone che, all'interno di una più estesa collettività, si distinguono per una
repubblica, acciocché un membro non cresca più del dovere, sì che faccia il corpo
faccia il corpo mostruoso e, prendendo più alimento del conveniente, dannifichi le altre
a questo corrispondente, ma nel padoano più d'un terzo, nel bèrgamasco più della
padoano più d'un terzo, nel bèrgamasco più della metà; e non vi è
sette, e vego che gli deriva in più membri e spezie. 16
altri minori o secondari membri, quando più quando meno, secondo il gusto di
capitello, da cui si regge il più alto architrave, ha il doppio più di
il più alto architrave, ha il doppio più di membri degli altri. bottari,
, vii- 262: quivi l'architettura più pesante [delle prigioni]...
membri fieri, che gettino ombre le più forti, ingressi ributtanti, cavernosi.
2-6: è [il sole] lo più nobile membro del mondo. n.
marin. ciascuno dei pezzi, per lo più di legno, che costituiscono l'ossatura
prima, di varie sorti e di più guise /... / forma l'
unità metrica empirica -formata da due o più piedi (al massimo sei) retti
numero di cavallaria, che è il membro più importante delli esserciti. c. campana
parte di un periodo musicale formata da più incisi. g. b. doni
. idem, 14: non ci può più [la morte] tener oppressi,
; in napoli, ai rubatori di più d'un augustale e di meno d'un'
nardi, 7-103: fu antonio di statura più che mediocre, di corpo robusto ed
baratro e sentina / d'ogni lezzo più fetido e spiacente, / cadavero pomposo
siri, 33: la mina de'loro più cupi disegni è svaporata avanti il tempo
fatta per lungo e quasi due volte più alta che larga, sicché 1 lavoranti
estens. fonte di guadagno (per lo più disonesto, illecito). giannone
mandi in rovina: / e perché non più tosto ella si butta / in chi
, ch'io osservai emelaide di umor più brilante, deliberai di attaccare il fuoco
fra le mine: trovarsi, per lo più a propria insaputa, in gravi difficoltà
dia perfezione ormai a questa pratica senza più indugio e in maniera che tanto più
più indugio e in maniera che tanto più apparisca che si cammini dalla lor banda
del volto (£ denotare per lo più lo stato di salute); espressione
il contegno, il comportamento (per lo più nelle espressioni buona mina e cattiva mina
un po'grosse e all'aspetto non mostra più di 45 anni. alvise contarmi,
anticamente usata a genova (edequivaleva a poco più di un quintale). guglielmotti,
romani] in cartaggine tre mine e più in testimonio della gran vittoria ch'avevano
cento mine. lomazzi, 4-i-123: più eminente de gli altri era scolpito il
mago, che potendo farsi amare dalle più ricche donne ed averne talenti assai,
con buone parole e con amorevolezze, più che con minaccerie e con battiture, si
, aggressivi, vendicativi, per lo più per indurre qualcuno a tenere un determinato
dispetto della preda fallita sotto le grinte più fiere e minaccevoli e spregiose contro il malvegoli
, e così i cardinali; soprastettonvi più dì e di poi si tornarono a roma
sembianti di riposarsi, ma ciascun'ora più minaccevole profferiva maggiori danni con le sue
: una pestilenza... venne, più però minaccevole che dannosa. bandetto,
, che a parigi fece far il più orribile e spaventoso che fu possibile,
e fiera, che averia fatto paura al più animoso e sicuro uomo di tutta la
morì. chiabrera, 1-23-44: allor non più di minac- cevol canto / l'aer
: scoppiò giammai da nuvole minaccievoli fulmine più trepitoso di questo che atterra 11 fasto
sentì che, in ispazio di poco più di trent'anni, di privato principe divenisse
minaccievole e tempestoso, in quel lito più che in qualsivoglia altro d'europa,
55-7): qual si mostra aver più lialtade, / più corrompe di botto el
si mostra aver più lialtade, / più corrompe di botto el suo onore / per
morte, / che 'l re sofferse con più grave pena / per farme a seguitar
onore. di quelle del sangue sono più pericolose le minacce che le esecuzioni; anzi
alla vendetta, quelli che rimangono vivi il più delle volte ne lasciano il pensiero a
state adoperate minacce e promesse, e più quelle che queste. de luca,
in essa), oppure, e più spesso, può servire a coartarne la
che mi confonda, / c'assai più temo la vostra minaccia. chiaro davanzali,
flavio volgar., i-236: camminando più oltre nella galilea e giungendo a tiberiada
m'è molto contrario e non posso più sofferire le menaze e le iniurie ch'
imperio e s'io gli ritornava davanti più mai. muratori, 10-ii-176: il segreto
galiani, 4-51: insegnano tutti i più saggi politici doversi il principe sommamente contenere
sua sentenza e acciocché già non creda più alle piacevoli promesse dello astuto serpente.
si chiama seconda, che non è più oltre, tutto comprese quella minaccia.
di vesta e di vulcano, o più tosto le minaccie. 5.
giov. cavalcanti, 112: quanto più si sale, cotanto più presto si
112: quanto più si sale, cotanto più presto si scende... gl'
. ariosto, 1-61: come è più presso, lo sfida a battaglia;
/ ribelle, e un pianto forse più ribelle. d'annunzio, v-1-238: la
gl'indi, non potè vietar che più oltre si distendessero né l'eufrate né il
, incamminossi verso le alpi per dare più da vicino calore alle sue minaccie e
alla minaccia di morte, anche i più coraggiosi possono crollare. -
. annuncio profetico, profezia (per lo più infausta). giannone, i-195
/ de l'adirato mar, quanto più ferve, / temono a pena le minacce
cretacei con un silenzio che lo rendeva più torvo. il paesaggio rispondeva a quell'
ne'tre seguenti giorni / da i più famosi; e pur alcun non fue
intanto saulo,... divorato via più dalla smania crudele e dall'odio contro
. francesco da barberino, ii-183: più son li minacciati che i battuti,
g. m. buondelmonti, ii-22: più di quel che sia un particolare,
questione a cui han preso parte i più potenti ingegni e gli scrittori più nobili
i più potenti ingegni e gli scrittori più nobili dell'italia moderna. b. croce
si riveste di forme sempre nuove o più sottili. 9. che si va
9. che si va diffondendo sempre di più, che acquista vieppiù importanza e consistenza
, iii-10-130: il fervor religioso vampeggiava più forte che mai, riacceso da'due ordini
, turbarlo, spaventarlo, per lo più allo scopo di costringerlo a tenere una
, / ed or li prega ed or più li minazza. tortora, ii-285:
. compagni, 1-14: giano, più ardito che savio, gli minacciò farli
. tasso, 10-57: con maggiore e più terribil faccia / di guerra i chiusi
il riposo amabile della pace tanto è più caro quanto ritiene in sé fresca la memoria
: s'odono orrendi tuoni, ognor più cresce / de'fieri venti il furibondo
s. v.]: in senso più innocuo diciamo che 'i massi del
malattia a produrgli frequenti insulti di colica più o meno violenti, ma sempre periodici
che minaccia. segni del male che più o meno minacciano. -con riferimento
ritenuto autorevole, oppure detiene un potere più o meno legalmente riconosciuto, esercita o
legalmente riconosciuto, esercita o fa valere più o meno arbitrariamente un'autorità).
determini in modo che mostri di dar più lor ragion che a me, essa viene
e minacciato che, se egli vi tornasse più, sarebbe ammaz zato.
divina nei confronti dei peccatori (per lo più estrinsecato attraverso i moniti delle sacre scritture
ombra che molto lo minacciò, se più dimorasse a fare le volontà dello iddio
che tu ti parta da costui, e più non gli tornare addosso. s
l'uccidesse. serdini, xxxix-i-14: quanto più dico, tanto lui men crede;
, 2-63: poi monti sul pergamo più di uno / gambaro cotto, rosso
entra cornacchia et aquila ben sa'chi più menaccia. 15. annunciare più
più menaccia. 15. annunciare più o meno esplicitamente, con le parole
di indesiderato (ed è per lo più in relazione con una prop. subordinata
-anche assol. e, per lo più, in relazione con una prop.
e strali, / or che volete più dal petto mio? / vostr'è il
offese / per prova seppi, né più mai s'intese / che beassero altrui pene
trattato del ben vivere, 18: neente più hanno penitenza incontra vertù, gravezza,
andremo al loco ove raguna / i più saggi a conciglio e i più potenti /
i più saggi a conciglio e i più potenti / il re ch'ai minacciar
ai minacciar de la fortuna, / più forse che non dèe, par che paventi
: 1 nonni minacciavano di non esser più i nonni. ai volti noti attraverso
di una determinata circostanza, per lo più infausta e malaugurata; far attendere,
mano di dio recide gl'inviluppi anco più aggroppati degli umani dissegni,..
l'occaso e... alcuno più non rimaneva a ragionare. 21
di già che alcuni maligni umori serpeggino più sordamente per le dissimili membra di questo
una infermità, contro cui anche il più sapiente governo non saprebbe apprestar medicina.
... pare che dica minaccia più prossima. pratolini, 10-33: mi prende
muratori, 10-i-111: per convincere sempre più che è obbligo rigorosamente a noi imposto
esso dio minacciato fieri castighi, anzi il più terribile di tutti, cioè la disgrazia
voci supreme erano voci / che le più vere non vendea dodona, / né vate
e ffa portadura. boiardo, 1-2-54: più de gli altri i sa- racin se
minaccia [a ruggero] / ma più la conscienzia lo confonde. gioberti,
-di qui a domani non ci saranno più. bonsanti, 2-232: minacciava da ieri
del celo / o giove irato in vista più crucciosa, / accogli all'ombra del
tanto gravi a'solai, e se non più, il fatto è che del palazzo
è che del palazzo dei dogi minaccia più sensibilmente l'ala sul rio di canonica
(o con) paura; chi più teme minaccia, la paura lo fa cantare
che vive con paura'e 'chi più teme, minaccia '. di chi fa
. e nel proverbio: sono più i minacciati che i battuti.
francesco da barberino, ii-183: più son li minacciati che i battuti;
forestieri,... non aveva più libertà di deliberare. manzoni, pr.
della lingua nostra in piemonte, minacciata più d'appresso d'un'intera ecclissi dalla
metallurgica, naturalmente, è fra le più minacciate. e. cecchi, 5-250:
del circo. n'erano la rendita più solida. il gran faro. e il
danno, un male, per lo più come punizione o penitenza). boccaccio
armi migliori, e con un braccio più pronto; veniva sola, nasceva di dentro
dall'armi francesi, se si fosse più lungamente fermato nel proprio paese.
che è solito assumere, per 10 più a torto o a sproposito, atteggiamenti
già indispensabile contro ai goti, i più vicini e più formidabili minacciatori di tutto
ai goti, i più vicini e più formidabili minacciatori di tutto il mondo romano
, 7-157'-o quante volte la luna nel più fervente dell'ira mia comparve nel cielo
xiv-327: voi mi ferite nella parte più dilicata, e con quell'aria vile
e fiero, / mille fiate e più seco si dolse. lomazzi, 3-139:
l'impero austriaco ha una superficie di più di 66. 000 miglia quadrate: un
che ce le vela non ce le rende più dolci, ma così sono impavide e
agli ultimi limiti della resistenza, consola più del futuro. di questo vediamo appena i
di giacomo, ii-679: l'inferno -il più virulento più coraggioso, più minaccioso dei
ii-679: l'inferno -il più virulento più coraggioso, più minaccioso dei giornaletti del '48
inferno -il più virulento più coraggioso, più minaccioso dei giornaletti del '48. cominciò
niente. l'affare delle lettere ricomincia più minaccioso di prima. svevo, 8-852:
, minaccioso. pirandello, 6-414: più volte s'era veduto venire incontro minaccioso
di piuma di struzzo, a momenti, più che un minaccioso vulcano sembra un monte
. leopardi, iii-1086: sono stato più di 50 giorni combattendo con una brutta
: la questione lombarda sorgeva ogni giorno più minacciosa, più urgente a chiedere soluzioni
lombarda sorgeva ogni giorno più minacciosa, più urgente a chiedere soluzioni non di parole,
furono perduti. la quistione finanziaria è divenuta più grave. e la posizione politica più
più grave. e la posizione politica più minacciosa. 11. che annuncia
ne interoppe, / ch'è stato e più che mai sta minaccioso. f.
... a ogni passo si fa più metallico e minaccioso. gavoni, 2-10
il cielo] pareva farsi ogni momento più minaccioso. -agitato, ribollente (
rupe per sentiero che avanzando si fa più angusto, l'amenità della terra e
i cespi di rosmarino, ch'erano più prossimi all'erbe, al timo e al
e al mentastro, e ne aspiravano più vivo e caldo e ne sceveravano tra
nome ora si tace, / meritan più di te priego né tanto / il
e di demolizione sotterranea, per lo più allo scopo di permettere l'irrompere di
demolizione e alla distruzione, per lo più a scopo offensivo, le fondamenta di
.. città di palermo e dievvi più battaglie di dì e di notte e faccendo
in questa maniera di render la breccia più comoda e poi l'assalto più facile.
la breccia più comoda e poi l'assalto più facile. muratori, 14-100: si
. per estens. indebolire, far diventare più fiacco, privare di forza, di
che la morte aveva già sfiorato in più d'un caso, che la noia consumava
un gruppo di persone (per lo più danneggiandone la reputazione, la fama,
mineraria o di scavo (per lo più per lo sfruttamento di giacimenti minerari o
.]: * minare ': penetrare più o meno profondamente nella terra a fine
d. sestini, 25: il più bello edifizio... si è il
a forma di torre, per lo più sottile e aguzza, annessa alle moschee
amari, 1-iii-842: s'erge, nel più elevato luogo del cassaro la nuova cittadella
bastione, una fortificazione, per lo più nelle fondamenta, nelle strutture portanti);
: a un essere dotato di facoltà più acute delle comuni facoltà umane, il lavorìo
, quanta neve à colato! solo più chiazze / e lastroni che suonan vuoto al
« la mia vita è stata certo più bella di qualsiasi poema ». 4
agnolo. la madre di carlo era più calda, ecco; forse minata da
calda, ecco; forse minata da più secoli di disperazione, senza più speranza.
da più secoli di disperazione, senza più speranza. 5. milit.
l'evoluzione dèlie tecniche difensive, non più imperniate sùh'im- piegp di grandi fortificazioni
allargano terrapieni, rassodano massicciate per fare più agevole e sicura la strada. montale
un gruppo di persone, per 10 più danneggiandone la reputazione, la fama.
che non solo non si facciano i più grandi sforzi perché si rafforzino e si
di foglie: larve, per lo più di lepidotteri, che scavano gallerie nel
dolci ed umane si facesse dipartenza, più tosto che con parole aspre o minatorie
mia che, se intenderà che mai più gli apri l'uscio [al tuo sposo
non ce sia, te farò la più trista figliuola del mondo, ribaldella che
ma con ordine minatorio di non ingerirsi più in cosa spettante a'disegni simili.
per sancto antonio di vienna, se più drieto me venite, io vi levarò il
al naso, e nell'ora che più ti piacerà, un teschio che ride,
nullo accidente si revocano, / che più di tutti la carta sia buona /
soggezione alla quale, per minchionaggine anche più che per viltà, si sono adattati
con essa, ma la minchionerei eziandio a più non posso sul suo lasciarsi cadere nella
dei suoi uccellini: minchionava la bocca più spalancata e più affamata, e sfruconava
: minchionava la bocca più spalancata e più affamata, e sfruconava, impilottava un
sfruconava, impilottava un bel boccone nella bocca più modesta che se lo aspettava meno.
, / servendo per zimbelli, / reston più minchionati di costui. salvini, 41-82
che macchi s'appellano, scopritori per lo più o minchionatori degli altrui difetti, può
. bellini, i-64: n'ha di più a sapere e poter tanto, col
la scienza minchionatoria, con farcela di più per maggior galanteria veder tutta distesa in
la voce 'horribilis 'con aspirazione più dell'ordinario caricata, per far ridere
moglie e goldi, l'una col volto più minchionatorio dell'altro, che si fronteggiavano
in questo caso io ci veggo più delle minchionature per me, che della
obligandosi a dio con voto di mai più bestemmiare in sua vita. mercati, 56
questo ella non faccia a l'amore a più potere e se lo becca che mai
leopardi, 3-26: il mondo non sarà più pieno di zucche incipriate e di ciavattini
i-343: offrire / può un mese inver più d'una propizia occasione, / purch'
ii-15- 163: severino è sempre più matto. mazzoni più furbo. il
: severino è sempre più matto. mazzoni più furbo. il pascoli più minchione.
. mazzoni più furbo. il pascoli più minchione. dossi, 1-i-27: l'apocalisse
, 1-i-27: l'apocalisse è la più alta ciarlatanata fatta per imbrogliare la gente
e andiam dentro, ch'io non posso più. buonarroti il giovane, i-301:
la punta della bacchetta, un sasso più minchione degli altri incastonato nella terra come
sacchetti, iii-169: non sono mica più quella minchiona d'una volta, quando mi
c'è qualche cosa al mondo di più ridicolo, di più scempio, di più
al mondo di più ridicolo, di più scempio, di più minchione che questi
più ridicolo, di più scempio, di più minchione che questi temperamenti combustibili, nati
galantuomo [s. agostino] era più santo nella prima parte della sua vita,
'minchionciotto ': si dice, più che altro, di un giovane inesperto che
si lascia facilmente aggirare da chi è più accorto e malizioso. 'ora che
, beffa, irrisione (per lo più nella locuz. dare o fare la
beltramelli, ii- 11: tanto più [il cerretano] si sbraccia per farsi
a dormir con un rognoso, merita più sode staffilate che quello al quale vien la
suoi diversi, / una minchioneria la più babbusca. passeroni, iii-266: se
vi scrivo queste minchionerie unicamente per trattenermi più lungamente con voi. g. g.
manesco, e scioglie la lingua alle più stravaganti minchionerie che lo rendono ludibrio di
, che sui mulini era la misura più piccola in uso. idem, 1-i-450:
alquanto agiata, che vestiva per lo più in modo appariscente e vistoso.
secondo le demo- strazioni che fanno del più e del meno, così è copioso
... alcuno dei medicamenti minerali più pericolosi, come l'arsenico. campailla
fuoco della cucina le fa anzi perdere più presto i loro naturali ignicoli e con essi
scaturigini d'acque sulfuree. vi sono di più in alcuni luoghi del thibet altre acque
di sali inorganici, che per lo più ha proprietà terapeutiche. bicchierai,
ricavata da sostanze inorganiche (per lo più da rocce basaltiche di origine vulcanica)
classificano fra essi anche i combustibili fossili più o meno trasformati): sono nella
in tali condizioni) e per lo più cristallini; come sostanze omogenee hanno composizione
ogn'anno restano ricoperti da una crosta di più di nuovo terreno; e siccome l'
suolo, così i suoi minerali sono sempre più impossibili - tati a comunicare coll'ammosfera
'minerali ': nel senso più ampio portano questo nome tutti i corpi
un esame del minerale raccolto nella colonia in più luoghi e in tempi diversi, oro
lingua, intenda una lingua davvero, vien più in mente di ricorrere all'oro,
quale oro concetto nelle viscere della terra più profonde, estrattone con taglio cesareo dalle
solfo mineralizzatóre e perciò ne'siti anche più scarlattini conservano i naturali loro colori e
arricchimento di un liquido (per lo più dell'acqua) con sali minerali per mezzo
[acque] laterali hanno una mineralizzazione più forte e di esse la prima a vedersi
e l'acqua facile / non era più un violabile rifugio, / senza più nulla
era più un violabile rifugio, / senza più nulla di muliebre 0 sesso, /
in relazione con la loro genesi appartiene più propriamente alla geologia o alla geochimica)
: se si tratti della marna pietrosa, più appartiene a'mineralogisti che agli agronomi.
zolfo... gl'ingegneri minerari avevano più volte confermato la voce. gozzano,
e corsero quivi, percioché trovavano assai più utile. = adattamento dello spagn
tanto nell'iconografia (che per lo più, secondo il modello greco, la
continuò come colui che dice / e 'l più caldo parlar dietro reserva. idem,
mito greco, aveva presentato come invenzione più utile nella contesa con posidone per il
nell'antico calendario romano, i festeggiamenti più importanti dedicati a minerva (nel giorno
i secondi piatti; riceve per lo più una particolare denominazione a seconda delle principali
la cottura, vengono scolati e resi più saporiti e sostanziosi con condimenti preparati in
. cocchi, 4-1-62: il vitto più conveniente al male descritto... si
. aretino, 20-75: non potendo più sofferire il pasto, si lanciò al destro
signora. -essere insolito a mangiare più di una minestra: essere fedele al
scrupolo che carubina, insolita a mangiar più d'una minestra, avesse potuto avere
, son, come dire, e il più delle volte una medesima minestra. pananti
, perché si dà a credere d'esser più di lui soffiziente, nelle girelle del
, nelle girelle del zodiaco, anzi più che un tolomeo, et è una
vantaggi. sacchetti, 228-68: le più [delle ricchezze] hanno fondamento di
cosa si chiama guadagno; e li più in questo latino trascorrono, e fannosi
pulci, 3-50: rinaldo non potè più comportare, / e 'l guanto si
trova una donnetta che gli piace di più; son cose mai viste né udite?
: frequentare le persone e gli ambienti più disparati. pavese, 1-24: sembrava
bronzino, 1-405: tra'frati il più cattivo, / il più goffo,
tra'frati il più cattivo, / il più goffo, il più schifo minestraio,
, / il più goffo, il più schifo minestraio, / d'ingegno e garbo
/ tra lor, pur fra'cattivi il più ribaldo / si scieglie ed è creato
verdure, ecc.) cotti per lo più in abbondante brodo (e la facile
, ne fa il tipo di alimento più comune nelle diete dell'età infantile e
. bronzino, 1-185: ti giovava più 'l riposo, / le minestrine e
cui si ottiene un brodo per lo più molto denso. buommattei, i-25:
ebbi... il vantaggio di trovar più saporito il minestrone del collegio: con
(ed è proprio, per 10 più, del linguaggio medico).
. savinio, 97: un vecchio più che mangiare sembrava che mingesse con dolore
statura (e vi è per lo più annessa una connotazione di agilità, di
1-120: sembra malata, poveraccia: più pallida e più mingherlina, che a
malata, poveraccia: più pallida e più mingherlina, che a napoli, è
piccoli è provato / che il sentimento è più riconcentrato. petrucceili della gattina, ii-41
ghislanzoni, 16-86: se io dovessi nel più mingherlino e spuntato dei nasi riconoscere il
neol. piccolo appartamento costituito per lo più da una sola stanza e servizi.
al cardinal de'medici a farlo miniare più di duemila scudi. vasari, 1-290
il consigliò che, dappoiché non poteva più faticar col martello, e'si dovesse
non impara da un vetro. assai più prezza / santa onestà che femminil bellezza
: non intigne [dio] in lacca più accesa i pennelli per fare il vermiglio
assegno circolare, di taglio per lo più corrispondente a quello della moneta metallica e
l'arte. giovannini, 5-123: -non più, non più signore, vedete quella
, 5-123: -non più, non più signore, vedete quella carta pecora! -come
niceta, maggior degli eroi, giglio più odorifero, quando più reciso; più
degli eroi, giglio più odorifero, quando più reciso; più candido, quando più
giglio più odorifero, quando più reciso; più candido, quando più miniato a vene
più reciso; più candido, quando più miniato a vene di sangue.
5-iv-229: bisogna leggere con attenzione e più d'una volta questo sonetto. bisogna considerare
enrico nen- cioni non era per i più se non... un artefice di
miniata un garzonetto, / che mai il più bello. baldinucci, 98: col
che e'par miniato o, come più volgarmente si dice, marnato. note
esegue dipinti o disegni, per lo più di piccole dimensioni, caratterizzati da una
questo segno. bisticci, 1-i-47: intervenne più volte a maestro tomaso, non avendo
disegno, che l'istesso cuper o altro più famoso ritrattista in piccolo o miniatore stenterebbe
dipinti con colori vivaci, per lo più dorati, argentati o con l'acquerello
nell'età ellenistica e, in modo più compiuto, tipico ed esemplare, nell'
era grandissima, gli voleva ancora poi ornati più che si poteva di miniature. garzoni
, opera di oreficeria, per lo più di dimensioni molto ridotte ed eseguita
morbide e delicate che appena le miniature più fine possono fare altrettanto. f. f
f. frugoni, v-284: val più d'assai una abbozzatura grossolana d'un valentuomo
4-55: le caratteristiche dell'organismo più vasto a cui appartiene. milizia
veder donne. entro dove sento nomare le più belle per fama. credendo il somigliante
sono, a giudizio mio, le più fini raffigurazioni di questi scrittori.
rappresentato o ritratto in dimensioni molto più piccole dell'originale; che ricorda o rassomiglia
gruppo, il nucleo, l'organismo più vasto a cui appartiene. mazzini,
esegue dipinti o disegni, per lo più di piccole dimensioni, caratterizzati da una
, v-1-205: il miniaturista giulio clovio, più vecchio di lui di una cinquantina d'
solo perché i francobolli son quadri tanto più piccoli? il restauro microscopico, il
egli [il bosch] non deriva più dai miniaturisti, ma è piuttosto vicino
da poli- merizzare / in modelli (più o meno) ipotetici. miniaturizzazióne
impiegato su percorsi urbani per un servizio più rapido. = comp. dal
pocosuperiori al migliaio di metri, per lo più con una serie di gallerie disposte su
di argento e di oro, se fosse più il guadagno che il dispendio a cavarle
: collo stesso combustibile adoperato con metodi più ragionevoli si potrebbe fondere quasi il triplo
spese di viaggio, mi tenni l'uomo più beato della terra. petruccelli della gattina
è una miniera feconda di soldati nelle più pressanti urgenze della corona. fogazzaro,
scienza o arte (considerata per lo più come causa di arricchimento spirituale o di
bisogni. pallavicino, 1-16: tanto più felicemente dell'ignorante [il capitano erudito
deliberar ne'casi repentini, quanto è più acuto nel prevedergli ed ha più ricco
quanto è più acuto nel prevedergli ed ha più ricco erario di precetti e d'esempi
non se le può, di essere la più ricca miniera degli antichi esempi che
e toccare, per così dire, i più occulti tasti de'costumi e caratterizzare persone
la sciocca idea, io non vi pensai più. ferd. martini, 1-i-77:
da inesausta miniera, si traggono i problemi più nobili. a. f.
fioriture di cinabro nativo ed hannose per le più ricche: or sono semplicemente turchinastre o
che i minierai riguardano come le più povere. = deriv. da miniera
: officine di laminati plastici fra le più importanti del mercato comune, con piscina,
a minima: atto a indicare il più basso grado di temperatura raggiunto durante un
quelli che serbano l'indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura
indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura che ebbe luogo durante
indica in una maniera durevole la temperatura più bassa, avuta durante una data esperienza.
. in misura minima, nella misura più piccola; il meno possibile; pochissimo,
più ridicolo, di broglio; che io.
modo, per nulla (e per lo più è usato per rafforzare una negazione.
e tuttavia lanoso, la fronte minimizzata del più duro. minimizzazione, sf.
superlative di uso improprio e iperbolico: più minimo, minimissimo). molto piccolo
dimensioni, estensione, volume; il più piccolo di tutti, piccolissimo, estremamente
sì minima che non sia di grandezza più che tutto el corpo della terra.
nelle immagini degli oggetti massimi le cose più particolari, quantunque minime. brusoni,
moravia, xiv-85: attraversa una nube più chiara, lo seguo [un aeroplano
partic.: che costituisce il componente più elementare a cui è riconducibile un determinato
), oltre il quale non è più possibile concepire divisione o frazionamento o diminuzione
la prima, la minima e poi la più importante cosa che abbia la nostra lingua
pur una minima particella che non paia più bella e più degna delle prose,
particella che non paia più bella e più degna delle prose, che qualunque altra nel
, ii-2-302: son pubblicate... più opere: ma ogni opera, anche
facemmo. savonarola, 11-465: vale più uno minimo suo polizzino o una parola
breve chiuso di maniera che non poteva più... servirsi di cos'alcuna,
nostro animo e si versa in esse la più nativa sostanza della nostra umanità. con
microscopi e della chimica, avriano passato più oltre et avriano... abbracciata
grado, la misura o il livello più basso (un fenomeno fisico, una dimensione
); che si configura come il più lento, come il meno accelerato; che
9. che occupa il posto più basso e meno ragguardevole in un gruppo
scarso pregio nella considerazione altrui; il più modesto e umile, 11 meno importante
di parlare, è comandato da noi, più menimi di tutti i cristiani, il
del cuore crediti e paiati in verità essere più minimo e più vile di tutti quanti
paiati in verità essere più minimo e più vile di tutti quanti gli altri. fioretti
tanta sapienzia e tanta gloria, che più rappresenta iddio uno angelo solo, il più
più rappresenta iddio uno angelo solo, il più minimo che v'è, che intra
-come espressione di umiltà (per lo più nella sottoscrizione di una lettera).
rinaldo degli albizzi, i-133: quando più brievemente potrò, cercherò lo spaccio mio
infinitesima. leopardi, iii-359: i più santi nomi profanati, le più insigni sciocchezze
i più santi nomi profanati, le più insigni sciocchezze levate al cielo, i
romanticismo o un nuovo verismo non aprano più larghe possibilità), anzi « minimo »
11. ant. che è il più giovane d'età; ultimo- genito.
que'beni sovrani, ma non pure il più minimo dei mondani. bartolomeo da s
esser sprezzato! / e quanto è quei più vile / da cui sprezzato io sono
la minima buona azione / vale la più bella poesia. pecchi, 13-134:
metallo, e il piombo è 'l più minimo e più vizioso. -limitato
il piombo è 'l più minimo e più vizioso. -limitato a un ambiente
/ porgerò forsi cum voce tranquilla / più dolce rime e cum più lieta fronte,
voce tranquilla / più dolce rime e cum più lieta fronte, / ch'impetrarano a
. -probabilità minima: il grado più basso di probabilità. -anche: ciò
minor pena di nin- ferno, la più minima, ella è maggiore e passa tutte
di questi, ogni minimo suo pericolo più temere, che sollicitudine aver di
la minima difficoltà come se fosse la cosa più naturale del mondo, lui anzi restò
fosse in minimo, veniale e 'l più leggiere. scala del paradiso, 374:
17. eccles. frati minimi (più spesso minimi, sm. plur.
l'impiego di diverse tecniche, per rendere più competitiva la produzione. -redditi minimi
a dio, diventa uno de'fonti più fecondi della teodicea, e prende la
numero possibile di azioni e nel modo più economico. -temperatura minima: la più
più economico. -temperatura minima: la più bassa relativamente a un determinato periodo di
matem. che rappresenta il valore relativamente più basso in una serie di grandezze (
grandi, 3-5: il lato ab, più lontano dal perpendicolo aq, è il
per l'opposto è il lato ad, più vicino al suddetto perpendicolo. manfredi,
denominatore. -minimo comune multiplo: il più piccolo numero che è divisibile per due
numero che è divisibile per due o più numeri dati (ed è pari al
delle frazioni, ridotte all'espressione loro più semplice. e nel parlar comune vale
forza minima: il numero di effettivi più ridotto che un'unità dell'esercito può
'intervallo minimo': quello ch'è più piccolo del minore o diminuito per quelli che
per quelli che ammettono questo grado di più, non riconosciuto ora nella musica.
: nel parlamento i gruppi non formano più una parte, nella nazione i partiti non
, nella nazione i partiti non hanno più un programma; nemmeno i socialisti, che
. minima intensità di campo: la più bassa intensità che deve avere un segnale
soddisfacente. -minimo segnale intelligibile: il più basso grado di potenza di ingresso capace
la parte, la quantità, la misura più piccola; il grado più basso;
la misura più piccola; il grado più basso; ciò che è stretta- mente
non tanto che al prelato, ma al più minimo che n'è. bonfadini,
si chiamano massimi della temperatura quei punti più elevati ai quali il calore del clima
locale fa salire l'istrumento; il punto più basso, al quale discende pel freddo
bano l'indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura
l'indicazione del grado più elevato o del più basso della temperatura, che ebbe luogo
fondamentale che è presente nel terreno nella più scarsa quantità (ed è quindi importante
di pena o simile, vale il più basso limite di essa pena, determinato dalla
. 36. econ. il limite più basso fissato da tabelle di calmiere o
vale il prezzo, interesse, stipendio più basso. la mercede infima a cui si
di utile e di inutile. -la più bassa quotazione conseguita da un titolo di
tempo. -minimo di esistenza: il più basso reddito sufficiente per vivere in una
minimo di una funzione: il valore più piccolo che assume una funzione in un dato
39. meteor. minimo barometrico: grado più basso della pressione atmosferica; depressione.
, marciare al minimo: avere il più basso regime di funzionamento (un motore
lat. grado, livello, valore più basso o infimo; quantità minima,
, le lettere iniziali (per lo più ornate di quadretti) e per riquadrare le
solvente. -minio a uno o a più fuochi: prodotto con una o più
a più fuochi: prodotto con una o più calcinazioni del litargirio. — minio inglese
— minio inglese: varietà del colore più chiaro. -minio nativo: ossido di
arsa pell'ombre iscure; e pelle più chiare matita e minio, e pe'
copie e colle stampe, trasmetterle ove più in grado le cade. pascoli, 669
il mio riso qual fiore / del più florido flutto / e il mio sangue
mio sangue per minio / della prora più alta. 4. colore arancione
volto il minio della giovinezza non ricomparve più. -rossore momentaneo che si diffonde nel
, tutta nel viso divenuta rossa e più del consueto vaga apparendo per il nativo
chi mira o chi è mirato è più lascivo? / il petto esser più dee
più lascivo? / il petto esser più dee, s'ei pur gareggia /
di minio. pindemonte, ii-324: più alto assai sul tormentato volto / rosseggia
e gli occhi neri che non finiscono più, fumano e sghignazzano. venditti, 1-96
nelle dissensioni co'protestanti, e così più debole contra di loro. siri,
capitoli in minio, e doveano, più precisamente, contenere alquanti capitoli del terzo
fino a 30 cm, la cui specie più rappresentativa è il miniopterus schreibersii che vive
dei provvedimenti parziali (e per lo più giudicati insufficienti) proposti per riorganizzare gli
riferisce al governo in carica (per lo più moretti, i-834: la ben
grandi contro il popolo per far maggiore e più potente in questa maniera la fazione loro
con impiegare tutti i mezzi possibili e più efficaci e per le vie offiziali e
. d'annunzio, 1-593: i più alti problemi, che riguardano la marina,
per restar fedele alla parte sua, più o meno conservativa o progressiva, deve di
vi feci vedere risposi replicando le mie più fervide istanze per ottenere il mio congedo
, non posso dispensarmi dal chiedervene le più distinte notizie. botta, 7-64: non
: il giolittismo, o, con parola più ampia, il ministerialismo. idem
non ischifarsi d'essi, fino a'più sordidi ministeri. salvini, 39-iii-168: or
ministeri. salvini, 39-iii-168: or qual più bel dominio, qual più giusta e
or qual più bel dominio, qual più giusta e legittima signoria di quella del
loro alla grandezza mondana, né usando più l'autorità spirituale se non per instrumento
ministerio della temporale, cominciorono a parere più tosto principi secolari che pontefici. m
] / che giù, in carne, più adentro vide / l'angelica natura e
ministero, di poter, di mente / più rispetto confin, discordi e spinti /
de'peccati, ho voluto riprendere i più leggieri peccatori di me,..
pel suo ministero... di nessuno più ignorava interessi e segreti.
acciocché l'arte da lui ritrovata in più ingegni ed artefici si allargasse e prendesse
vana, e che quello non era più da gli altri membri nutrito che egli si
carico di legato, che è il più principale, si usa valersi nel ministerio delle
nel ministerio delle cause e de'negozi più gravi. -amministrazione, gestione.
molti ministeri politici sien fattivi e che i più principali e nobili maestrati si debbian chiamar
11. organo centrale, per lo più con struttura collegiale (gabinetto o consiglio
, xiii-1-54: il ministero non potrebbe più negare l'autenticità delle firme degli isolani che
ministero, a cominciare da quello più antico, con i numerali ordinali
politici (che si occupano degli affari di più immediata e generale rilevanza politica, come
(che si occupano degli affari che più direttamente incidono sulla vita economica e finanziaria
consentono il titolare di incidere in modo più efficace e rilevante sull'indirizzo generale e
egli è preposto, o almeno i più importanti di essi. carducci, iii-19-33
nuovo sistema costituzionale una molto maggiore e più efficace azione che pel passato. carducci
lubrano, 11-55: non v'ha ministero più eroico, più divino della predicazione,
: non v'ha ministero più eroico, più divino della predicazione, armeria fatata delle
cesari, 1-2-245: paolo era il più forte e zelante ed efficace predicatore del
pigliate di questo sacco il doppio e più se volete di quello che il calice
/ dando a l'arca di fé luogo più degno, / inanzi al sacro legno
. brusoni, 9-361: settimio, il più malvagio uomo che possa quasi formar la
immagini innate degli oggetti, acquistandole ella più tosto con l'esperienza e col ministerio
membra / che essa [didone] più non sostiene, / damigelle ministre /
ministra, / che l'era bella più che ogni altra suora. aretino,
al seguito o al servizio di una più potente. - in partic.: ninfa
occhi, / e de la dea più bella, / la stella ch'innamora /
è ministra e perché il titolo della venustà più a lei che alle altre due si
nella vicenda del mondo, per lo più quale strumento di una superiore provvidenza o
, 29-55: allor fu la mia vista più viva / giù ver lo fondo,
e fortuna] spesso le lor cose più care nascondono sotto l'ombra dell'arti
nascondono sotto l'ombra dell'arti reputate più vili, acciò che di quelle alle
che di quelle alle necessità traendole, più chiaro appaia il loro splendore. savonarola
è o deve essere posta al servizio di più alti ideali e, in funzione di
o rabbia ministra / a colpa assai più ria. campiglia, 1-60: la celerità
l'arti sono ministre della retta politica, più o meno pregiate in quanto promuovono,
o meno pregiate in quanto promuovono, qual più qual meno, la felicità civile.
sp., 19 (336): più spesso anzi, per l'ordinario, la
misero vecchio, era stata ministra non più d'una giusta giustizia sovrumana. b.
algarotti, 1-ix-283: lesbia, qual più non so se cruda o pia, /
il re impaziente di questa lontananza procurò più volte farla ritornare... e glielo
15-100: il maschio legittimo appare non più sotto la specie veneranda di tiranno moralizzatore,
274: l'arte vana / nulla più ministrava al nocchier tristo / contra 'l
uomo. bellincionì, ii-184: quando più el foco al nostro core accendi, /
sempre che la nana ne inghebbiasse di più che le altre. 3.
ministrate al mio bignami / da i più nobili lauri i più bei rami,
bignami / da i più nobili lauri i più bei rami, / per coronargli in
rintegra, / e la comparte a le più interne vene, / e largamente i
la seconda [lettera] volsi insegnare fossi più umili non eravate... forse
: il docente di istituti superiori, più che ministrare ai discepoli la scienza,
animo, una data sensazione (per lo più spiacevole). iacopone, 1-77-138
e pirro... fossero stati più di tutti coll'animo presenti a'detti dell'
8. usare le parole per lo più con proprietà e opportunamente. buccio
: credeva... che il più breve e '1 più agevole modo per
.. che il più breve e '1 più agevole modo per acquistar danari fosse per
governo, con uffici odiosi e da recarsi più malevolenza addosso che egli non aveva prima
7-v-508: quanto alle parrocchie urbane, più tardi fu loro conceduta la facoltà di ministrare
gli oracoli. papi, 2-1-262: affinché più agevole riuscisse ai popoli l'assistere agli
lavoro, a un'attività per lo più a favore o alle dipendenze, come
egli [i due consoli] avessono più che dodici littori, per non passare
, ai quali promettevano di non tornare più alle seconde nozze. b. davanzati
. fallamonica, 11: qual più s'affrena con la repugnanza / e più
più s'affrena con la repugnanza / e più resiste a'moti sensitivi, / acquista
essendo ne'loro tempi dal soldano angustiati più che mai i cristiani che ministravano al
va ministrando. carducci, iii-2-443: più tristi ch'e'tre assi / son
sullo stato, i prìncipi non ebbero più sul capo il diritto ministrato visibilmente dai
intra vvoi, si faccia come il più piccolo, e chi procacciatore è,
in tutto abandonano loro medesimi; tanto più diventano insensibili delle cose di dio i
delle cose di dio i monaci, quanto più sono solleciti alle cose esteriori. giustino
ministrazióne, imperò che ormai non potrai più gubernare. chiose sopra dante, 1-543:
e tornò a niente; come non più maggiormente la ministrazióne del spirito sarà in
imparare un mestiere, svolgendo le mansioni più semplici; apprendista, garzone.
del qual senza dubbio non aveva né più possente né 'l più amato né 'l più
non aveva né più possente né 'l più amato né 'l più valoroso, come
più possente né 'l più amato né 'l più valoroso, come potrà persuadersi che l'
ministri di stato è fissato a non più di venticinque complessivamente. -stor. ministro
dipendenze di un privato, per lo più in qualità di collaboratore domestico (per
vi sono poi li ministri della casa più bassi, li quali secondo la lor condizione
, in questo caso, per lo più essendo sottomesso, condizionato, soggiogato dalla
male, che, s'avessi proceduto più umanamente con leandro e l'avessi accettato
ltnnominato] chiamò il nibbio, uno de'più destri e arditi ministri delle sue enormità
. procurò d'aver nelle mani i più principali ministri di essa [ribellione] per
sia a entità astratte, per lo più personificate). boccaccio, vii-23:
, non dico santi frati, ma più tosto ministri del gran diavolo?
il dar splendore all'alma e in suo più vago / aspetto por virtù, quaggiù
la teologia... non discende alle più basse ed umili speculazioni delle inferiori scienze
. -chi dispone, per lo più arbitrariamente e autoritariamente, della volontà e
del principe, essi facevano per lo più parte del supremo consiglio consultivo (detto
potere esecutivo (detto, per lo più, consiglio dei ministri) e inoltre
quello scorcio di vita che ogni dì più gli mancava, scaricò in gran parte la
come li privati e qualche cosa di più, per esser il lume che sta sopra
« commentò la politica dei suoi giorni più col distacco d'uno spettatore
un tempo segretario del regio diritto, più tardi luogotenente generale di pietro leopoldo nel
diplomatico di qualsiasi rango (per lo più nell'espressione ministro pubblico, per distinguerlo
naturata cagiona li suoi effetti ed à più a cagionare che gli altri pianeti, e
uno antico poeta, ma perché non più tosto la luce? veduto che il
stagioni calde, fredde e temperate e più colle alterazioni degli spazi vicendevoli de'giorni
egli [il cardinale di valenza] avesse più parte di lui nell'amore di madonna
tranquillo pelago si scopre / dal carro più i ministri de la luce, / che
; sacerdote, prete (per lo più nelle espressioni ministro di dio, del
o, vivendo di vita sciolta e più che secolare, danno mal esempio.
della religione. pirandello, 7-157: più che più si raffermò in tutti i
. pirandello, 7-157: più che più si raffermò in tutti i debitori la
collegio [di parma] è delle più belle fabbriche che si possan vedere..
ministri loro, e desiderare, eglino più che noi, che niun abuso si faccia
pagano o non cristiano, per lo più con mansioni di inserviente, subordinato al
, là dove / farò venir per più segreta strada / di diana i ministri
tutt'i ministri eretici e i cittadini più sediziosi... o di laccio o
alla lirica provenzale, con un accento più raccolto, meditativo,, stilizzato e
, a solo, talora anche a più voci. denina, 1-i-167:
tutte le donne / un giuoco ch'è più bel ch'alle minonne. aretino,
audacia di minoranza: per così poco i più infastidire 1 meno, o i meno
1 meno, o i meno opprimere i più? d'annunzio, v-3-54: l'
meccanizzasse,... sempre sarebbero più importanti l'animo e l'energia.
che si son fatte, si scopre da più cagioni dipendere la maggioranza o minoranza delle
parte dei componenti che in una o più votazione si è fatta fautrice di una tesi
entrate nel linguaggio dei parlamenti. ma più corretto sarebbe 'maggiorità'e 'minorità'. b
a maggioranza silenziosa, espressione che ebbe più lunga fortuna e diffusione; cfr.
che è numericamente (e per lo più anche, ma non necessariamente, politicamente
, di minoranze, a soffrire come e più di noi. costituzione della repubblica italiana
agli occhi delle ragazze, facendosi fatalone più di lui. -restare, rimanere
restasse in minoranza, in una minoranza sempre più esigua, insignificante.
anzi te l'accresce, e fattelo più ampio. turbolo, 1-i-198: sebbene
, 2-329: barrick, città delle più grosse e più belle dell'inghilterra,.
barrick, città delle più grosse e più belle dell'inghilterra,... se
però sua debita pena è esser minorato più e meno, secondo la volontà dell'ec-
turbolo, 1-i-188: il vederci nel regno più che nella città esausti di moneta,
, come quelle di coloro che sanno di più. -rendere meno intenso, meno
querele de'pregiudicati con far supporre corsa più tosto un'irregolarità d'ubbidienza ch'una consultata
per concedere, affine di minorare tanto più l'auttorità regia e d'annientare in quel
3. rendere meno gravoso e più sopportabile; alleviare, lenire (una
io qui non troverò lunga stanza per più d'un mese. manzoni, fermo
o minori. -farsi di uso più raro. galanti, 1-ii-130: il
siri, ii-334: minorava nondimeno sempre più la speranza di poter aprire dentro le
i-2-276: è ver ch'io non son più giovine e bella, / poiché cogli
forze dell'animo umano, e quanto più l'una cresce, l'altra si
nello studio si minora e s'intorbida quanto più si congiunge a'fini secondi di celebrità
una lieve azione lassativa. - per lo più sostant. bencivenni [crusca]:
capacità intellettuali o psichiche, per lo più in seguito a mutilazioni o per cause
invalido; subnormale. - per lo più sostant. panzini, iv-426:
il fascismo,... non potevo più disporre di me stesso, perché sentivo
genova comprasse dalla lombardia e dal piemonte più di quello che vende, ben volentieri
del ceto de'pescatori, che sempre più va degradando. carrera, xl-152: si
ant. anche -e). più piccolo (è contrario di mag
mentre in relazione con tre o più termini di paragone ha valore di
: il minore, cioè il più piccolo di tutti). -in partic.
mondi. -con uso improprio: più minore. soderini, ii-47: le
, ii-47: le sue prime foglie sono più larghe dell'altre che seguono poi,
che seguono poi, le quali divengono tanto più minori, quanto più s'innalza il
quali divengono tanto più minori, quanto più s'innalza il fusto. -il
s'adopran nel corso della scrittura per più spedizione, detti della forma minore o
minori. -di dimensioni o proporzioni più piccole (una figura, una forma
arbore poco minore. 2. più basso di statura; che ha corporatura
quali in molte cose sono minori e più fievoli che ile bestie, in questa
.. per l'interposizione dell'aria più grossa o sottile del suo ordinario. ariosto
de la luna. / veggon per la più parte esser quel loco / come un
-che ha un raggio o un diametro più corto (un cerchio, un'orbita
, ii-in-14: ciascuna parte, quant'ella più è. presso ad esso, tanto
è. presso ad esso, tanto più rattamente si muove; quanto più n'
tanto più rattamente si muove; quanto più n'è remota e più presso al polo
; quanto più n'è remota e più presso al polo, più è tarda,
è remota e più presso al polo, più è tarda, però che la sua
, 14-35: io udi'ne la luce più dia / del minor cerchio una voce
. 4. costruito con dimensioni più ridotte, meno maestoso e imponente.
monte, si accede ad una stanza più piccola e semibuia, anch'essa a volta
suo giaciglio. 5. più fievole, più leggero (un suono,
. 5. più fievole, più leggero (un suono, un rumore)
tromba di polvere. 6. più tenue e fioco, meno sfolgorante, meno
anno 1604,... grande più delle maggiori stelle fisse, ma però minore
proprio movimento. 7. più corto, meno rapido (il passo)
su l'adice. 8. più leggero, meno gravoso (un peso)
per questo che la libbra di firenze sia più piccola di quella di milano, ma
sua aquità. -che ha una più bassa gradazione alcoolica; meno corposo (
... tanto minore il vino e più scolorito sarà. -meno efficace, meno
un minor numero, ma essendosi i più in due pareri di morte diversa divisi
, meno ingente, meno abbondante, più scarso (una grandezza, una quantità
benché minore, / par di suon più mirabile e d'aspetto. alfieri,
in favore del minor gregge. quanti più sono gli uomini che ciecamente obbediscono ad
che ciecamente obbediscono ad un solo, tanto più vili e stupidi ed infami riputare si
broccato bianco. -meno elevato, più contenuto (un prezzo, una spesa
dell'elba,... ottenere il più ricco minerale col minor costo possibile.
. -che è di taglio monetario più esiguo. botta, 5-404: i
: i biglietti di credito, che sempre più scapitavano,... avevano posto
smoderatamente pativano. -meno redditizio e più umile (un lavoro, un'attività
del fiore. -meno ampio, più ridotto (un libro, uno scritto
bandiera. 11. che ha più corta durata (un periodo di tempo
(un periodo di tempo); più breve (la durata). ristoro
-quando voi v'immaginate un mobile esser più veloce d'un altro, che concetto vi
minore età (con valore attributivo): più giovane. betussi, xliv-109:
-di minore assai di sé, imperoché più tosto manca di essere atta ai servigi d'
, n. 2. 12. più giovane d'età, meno avanzato negli
determinata età, sia rispetto a uno o più persone più anziane). boccaccio
sia rispetto a uno o più persone più anziane). boccaccio, dee.
prossimo lustro diecimila denari di rame o più quivi fossero stati venduti, che egli
, che egli quelli cotali, diece tanto più che quanto venduti erano stati, gli
siano. 13. che ha una più superficiale conoscenza di una dottrina o più
più superficiale conoscenza di una dottrina o più scarse esperienze nell'esercizio di un'arte
romanticismo o un nuovo verismo non aprano più larghe possibilità). -come attributo di
già esplicitamente annunziati nel pascoli minore e più che in crisalide nel 'poema paradisiaco '
, influente, stimato, onorato; più umile; meno felice. guittone
, cavati però dagli esempi antichi, più necessari alla maggior parte de'prìncipi presenti per
. g. gozzi, 295: le più ricche signore non hanno carità delle minori
inferiore o, anche, il grado più modesto in una gerarchia; che è
era questi [guglielmo] infra i più industri ingegni, / ne'mecanici ordigni
, per bellezza. - anche: più malvagio. iacopone, 1-79-70: per
suo minor la pianta / quanto, più che beatrice e margherita, / costanza di
valente. -con litote non minore-, più o, almeno, ugualmente prode.
sua impresa e ch'egli fosse acceso più da entusiasmo di pedantesca venerazione per roma
stati e di forze a dipender da'più potenti. tasso, n-iv-489: se vorremo
. meno profondo, vasto, solido; più superficiale (il sapere, la cultura
dee giovare, il qual sono il più giovane, quello ch'ò minor esperienza degli
al seminario di rems. 20. più dimesso e modesto (uno stile).
. dottori, 3-13: muse, più dolce sì, ma non minore / imploro
il metro. -meno netto, più smorzato e sfumato. soffici, v-5-672
23. meno assiduo, -meno fervido, più blando (lo zelo, l'impegno
vederai mirabil consequenza / di maggio a più e di minore a meno / in
minor bellezza, / lassai quel ch'i'più bramo. boccaccio, dee.,
concezioni. -meno appariscente e vistoso; più sfuggente. petrarca, 249-7: i'
. -con litote. non minore: più o, almeno, ugualmente rilevante.
reggere e governare le minori e le più piccole. boccaccio, viii-1-77: l'altiero
erano da riscoprire sensazioni d'una memoria più sedimentata, marginale o minore.
. -con litote. non minore: più o, almeno, ugualmente illustre.
data situazione o condizione; di efficacia più limitata. dante, conv.,
maggiori effetti, tanto le conviene aver più di proprio valore. pascoli,
. -con litote. non minore: più o, almeno, ugualmente benefico.
. -con litote. non minore: più o, almeno, ugualmente intenso.
, per dare una maggiore intensità alle più reali. -meno pressante.
). -con litote. non minore: più o ugualmente straziante. dante,
, di punire, che possa donar più con suo danno minore. mazzini,
29. meno difficile da compiere, più agevole da affrontare. giovanni dalle
. -con litote. non minore: più o ugualmente grave. p. del
nostre donne. -meno gravoso, più lieve (una fatica, un sacrifìcio
non minore: ugualmente o, anche, più deplorevole. bandello, 1-2 (i-24
. -con litote. non minore: più o, almeno, ugualmente violento.
e de tumida essalazione nel secondo loco più vicino a la terra, il quale
avrai, tanto minore il vino e più scolorito sarà. -cane minore: v
orsa. 32. bot. varietà più bassa, meno sviluppatadi una specie.
roventi, / su per un fiume più grosso e maggiore / che non è po
del presente del dimostrativo nel numero del più si formano dalla loro terza del minore
loro terza del minore, pigliando di più la sillaba * no ': ama,
estremi del sillogismo, indica quello concettualmente più ristretto, che ha perciò significato meno
: quella che contiene il termine concettualmente più ristretto o termine minore. g
g. cavalcanti, i-311: da più a uno face un sollegismo: /
soli modi distinti e assume un significato più preciso in relazione al termine che accompagna;
, sì minori che maggiori, le'più grave bisogne sì tralasciavano, se gli
gli altri minori, non regali e più subordinati. -matricola minore: v
sé minore, / né quasi è più tra i figli / chi al genitor somigli
come dell'altre figlie minoretta, ovvero più diletta, usava di dormire.;
f. chi, fra due o più persone, è più giovane d'età.
fra due o più persone, è più giovane d'età. -in partic
già a tuo minore. / non render più onore / ch'a lui si ne
, conv., iv-vm-2: uno de'più belli e dolci frutti di questo ramo
, come di gente per condizione. più riguardevole, era di continuo scandalo a'
minori che fa resistenza a quella de'più possenti, co 'l motto « non detrecto
tommaseo, 15-439: ne'primi studi, più del verso italiano, mi piacque il
per l'appunto i minori che fanno più attivamente da veicoli negli scambi tra le
cieco, lxxxviii-n-203: convien che sia più il numer de'minori, / più i
più il numer de'minori, / più i retti che'rettori. lamenti storici
que'vestian di ferro; / gli uni più forza, gli altri avean più odio
uni più forza, gli altri avean più odio. e. cecchi, 5-352:
. discendente; figlio (per lo più al plur.). - anche:
erede al padre; né so se molti più furono padri e madre quali facessero essequie
cfr. anche lat. minòres 1 i più giovani; i figli; i posteri'
), serbandogli incolume la libertà e più... certa dignità relativa, noi
vendei e misi a minoretto, / io più nascosto non staria so''l tetto /
di inferio rità, grado più basso. trattato delle virtù,
esser chiamati, mancano evidentemente in le più alte e importante cose che per lo serafico
ricco e prossimo erede d'un'ancor più lauta fortuna. c. e. gadda
maggiore o minore, e per lo più oltre o meno la metà...
medesima. romagnosi, 3-i-149: il più o il meno indefinito si esprime colla
dar de le mani a dosso ai dui più segreti compagni di fra francesco. dolce
idee minoritarie di blanqui e dalle concezioni, più severe e più diversificate, del movimento
e dalle concezioni, più severe e più diversificate, del movimento sindacalista francese,
nore misura, in maniera ridotta, più limitata- mente; con minore intensità;
i latini mentastro. produce le frondi più pelose delle menta e maggiori per tutto
per tutto di quelle del sisembro e di più grave odore, e imperò è ella
minormente essere dal senso compresi, quanto più si accresce il numero delle parti,
, con minore certezza (per lo più rafforzato da quanto). s
quelle di lor amici e partigiani i più minuali. bresciani, 6-xiv-39: non v'
esso lo dolore, lo quale esso dovea più tosto minuare. 2. attenuare.
... proveniva da una cultura più bizzarra... qualche traccia glie ne
. pro via via facendosi più rapido fino a divenire un allegro.
in seguito uno dei movimenti (per lo più, il terzo) della sinfonia,
corrente / per ricrear la nobiltà più conta. marcello, 48: la sinfonia
quattro passi. algarotti, 1-ix-36: è più difficile fare il passo del minuetto che
scere di animali (per lo più ovini) o anche con o
nugia per far l'ottava deve esser più grossa quattro volte -il minuetto del
minùgia, sf. con valore collettivo (più spesso al plur. -ge, anche
groviglio di minugia / soffoca il sogno più giocondo. 2. interiora di
sui legni cavi attrite dagli archi nel tono più basso. dossi, ii-169: nel
g. del papa, 6-ii-97: molto più fuggirei l'introdurre nell'uretra stessa o
in preda al duolo, / non più co'nastri legan le scarpette, / ma
alla lavorazione delle minuge, per lo più allo scopo di ricavarne corde per strumenti
. tia vole pur che quisto campo sia più grosso de lo adversario, a che
porzione, ma solo a quegli che più d'un ruspo la settimana avevano di
che disse: « tu dèi esser più dotto nella lingua latrina che nella greca
vare el popolo. -rendere più esiguo. boccalini, i-178: soggiunsero
machiavelli, 1-ii-511: le forze degli avversari più si minuiscono con la perdita di quegli
dei peccati ne ha fatto ogni giorno più minuir le pene. 10. rendere
onori. livio volgar., 1-209: più fu minuita la dignità dei comizi che
in assenza, / e chi la vede più la pregia e brama. niccolò cieco
e le buone opere / altrui, più che può, asconda o minuiscale.
. in ditto regno sono per lo più guaste e minuite. minùscola, sf
essere. redi, 16-i-45: ne'tempi più bassi usarono similmente la maiuscola,
usarono similmente la maiuscola, ma un poco più piccola e tralignante in minuscola.
ado- prano nel corso della scrittura per più spedizione, detti della forma minore o
inferiore alla media (e per lo più vi è annessa una connotazione vezzegg.
la vigilia di natale il regalo fu più bello e più gradito del solito; centinaia
natale il regalo fu più bello e più gradito del solito; centinaia e centinaia
borgese, 1-165: un biaccheggiare abbagliante più in su della giarrettiera chiusa da un
limitata estensione (e, per lo più, vi è annessa una connotazione iperbolica
, che, pur non avendo per lo più valore ufficiale, rappresenta un punto importante
lo presente papa erano state cause de più amicizie che con altro papa. machiavelli
: non posso darvi opera scritta con più prestezza che le mie lettere mandate da
assai innanzi, non ho voluto differir più a mandare la minuta, la quale
: questa pietra sostiene una libra di più del suo peso... e spero
che desiderate d'erigere venga a fine con più vostra satisfazione che possibile sia, vi
e delle purificazioni e non curano il più. bacchetti, 17-267: adesso,
minuscole proporzioni (e, per lo più, vi è annessa una connotazione spreg
o architettonici), per lo più disparati e senza alcun pregio e valore
minutaglia di cose, perché vi fusse più da vedere. manni, i-53:
plebe (e assume, per lo più, una connotazione fortemente spreg.)
s'accosti... a'grandi più tosto ch'alia minutaglia. g. gozzi
fa in maniera che l'altrui fantasia immagini più di quel che si dice. bresciani
[l'ippocampo] nelle pescarie per il più tra la minutaglia del pesce marino,
due felici di mangiare quella minutaglia, più che i pesci grossi che preparava la cuoca
alcuna gran cosa voler fare, non più terreno che quanto potesse circundare una pelle
in molte parti minutissimamente fatta dividere, assai più che alcuno estimato non avrebbe, occupò
soderini, i-260: pongasi un vasetto più alto sopra quella, bucato con un picciolissimo
discorde. pellico, 4-67: stracciai più minutamente, ma senza residuo di collera
scacchi dalle grosse inferriate, e intagliata più minutamente dai piccoli compartimenti delle vetriate.
,... non si convengono più tosto alle truffe giullaresche che alla dignità
te tale oppenione, perché, quanto più minutamente descriverai, tanto più confonderai la
, quanto più minutamente descriverai, tanto più confonderai la mente de lettore. bembo
. firenzuola, 218: egli mi prese più minutamente a dimandare della cagione del mio
amorosi e cavallereschi e inteso da alberta più minutamente quello che gli aveva motivato la
. non mi fussi curiosamente appartato per più minutamente osservarvi. foscolo, xiv-307:
voglio che tu mi racconti poi la cosa più minutamente. d'annunzio, iv-2-148:
1-2: hanno bene alcuni, qual più, qual meno, intesa la natura e
mula] tutta da capo a'piedi più volte minutamente, si risolverono che la
giudicato essere vascello algerino di quaranta e più pezzi di cannone. g. gozzi,
ha considerato troppo minutamente, e nel più ha avuto assai del prodigo, adducendo
a fine di ritirare in molti doppi più utile servizio. -ant. con la
5. comunemente, frequentemente, per lo più. giordani, iv-98: i privati
ufficio 'e l'elenco dei documenti più importanti che riguardano questioni deferite alla congregazione
rezasco, 637]: siamo stati più volte insieme, acciò maturamente potessimo minutare
e mettere insieme... quante più notizie potei circ'ai modi di soccorrere gli
, caccialepori e cardini, / di quei più minu- tilli. soderini, iii-91:
marin. cordicelle vegetali, per lo più di canapa, impiegate in marineria nel
,... la quale entra nelle più insignificanti minuterie e cerca l'anno,
piccole dimensioni, che ha per lo più funzione ornamentale o viene impiegato in usi
v'è là il tasso tondo e il più piccino pei lavoretti di minuteria, ch'
di chiudere il circuito di una o più lampade per la durata di alcuni minuti
nondimeno spezzò tutta quella certezza, o più tosto minutezza o bassezza d'artificio, la
tarchetti, 6-ii-506: volendo raccontare nulla più che le impressioni sentimentali del mio viaggio
che sono pur cose tanto vane che più essere non possono? varchi, 3-189
, vi aggiungono sempre un poco di più. saraceni, i-219: parendo ad
minutezza osservavano, i gesti di lenate più simili ad uno che pregasse che ad
', poiché i compratori si dirigono più volentieri alla capitale, anche perché vi sono
minutina 'è un'insalata verde di più sorte d'erbucce crude, saporite e
minutina ': insalata verde, di più specie d'erbucce crude, saporite e odorose
vera e piena notizia, ho disfatti più di dieci corpi umani, destruggendo ogni
. tasso, aminta, 472: assai più dolci / che 'l mormorar d'un
sassi. marino, 225: variar più volte / sorte il minuto avorio [
). ristoro, 3-1: per più operazione queste stelle, tali porremo alte
stesso in bando / giove co'l'altre più minute stelle. bandello, ii-1213:
: or volgi il guardo / a'più minuti lumi, e i segni impara /
intima universale di tutti i canali anco più minuti del corpo. spallanzani, 4-iv-156:
era in istato di espiar meglio i più minuti e i più arcani andamenti del sangue
espiar meglio i più minuti e i più arcani andamenti del sangue. brancati,
il suo fiotto di bile fin nei più minuti meandri dello stomaco.
la cassettina] è fatta mi par più tosto ontano che noce, per esser piena
colpi di scure e alcuna altra di più minuti tagli. -con uso avverb
] ha la sua grana bianca e più minuta e fissa, quello è de la
levarono l'uso del sale grosso, accioché più si consumasse del sale minuto. tasso
alla casa c'era tanta ghiaietta, più minuta e bianca di quella che il
corno la pigna, ma el lavoro è più minuto e, quando comincia a maturare
una crudel battaglia, / come a più si trovar, coi brandi ignudi, /
d. bartoli, 9-29-1-144: le più sono [le chiocciole] dipinte a
. pea, 1-48: le biancherie più minute sono turchinucce. -legna minuta
o rami d'albero usati per lo più per accendere il fuoco e, anche per
gracile, minuta, con un viso più disegno che colore, estremamente signorile.
estremamente signorile. levi, 6-189: più di tutti mi cercavano i figli del
i figli del sarto, specialmente il più piccolo, tonino, un ragazzino minuto
pianta erbacea). -anche, per lo più con valore collettivo: folto, disseminato
sottile, / e tra le glebe i più minuti steli. montale, 7-296:
, le foglie piccole, per lo più lineari e, talora, densamente agglomerate
; poco spaziato e, per lo più, di difficile lettura (un tipo di
bene. -rispuose il mulo: -fatti più presso, ché le sono minute. fra
e minuti, ascendeva ad ottocento e più anni. alfieri, 7-22: stante il
uno spazio molto ristretto e per lo più con rapidità o, anche, talvolta,
brevi, rapidi e, per lo più, non privi di delicatezza, gentilezza
erano minime e semiminime, all'altre più minute conveniva ritrovar nuovo nome.
, 5-343: ottenendo da tale strumento, più e più accorciato di filo, una
ottenendo da tale strumento, più e più accorciato di filo, una minutissima divisione e
... non ammette una più minuta divisione. tommaseo [s. v
è di importo esiguo e, per lo più, di carattere voluttario, non indispensabile
essa a diciotto anni col fratello molto più piccolo di lei, industriandosi dapprima con
uso comune, quotidiano e, per lo più, poco voluminoso. testi fiorentini
e all'india, vengon a trarne più di trecentomila scudi. sansovino, 6-438
de'camini, delle specchiere, ogni più minuta gentilezza, ogni bazzecola. tecchi,
'l popolo... gli altri son più minuti: son dati per moisè,
de'loro cuori; e ogni azione ancor più leggiera e minuta si vede in essi
): dopo, non s'occupò più d'un affare così minuto e, in
giornalismo] che svia gli ingegni da più sudati lavori,... che si
la sua conversazione, con le particolarità più insignificanti e minute. pirandello, 8-549
secondari, ma specifici, per lo più ben determinati ed esattamente individuati, di
non è stato possibile intender le cose più minute e particolari. a. f
: diedi conto... di ogni più minuto parti colare sopra negozio
rilievo. pallavicino, 1-318: quanto più simili in ogni minutissima circostanza son le
quello che può accompagnarla, potendo ogni più minuta cosa dare di gran lumi per
] meglio d'ogni altro, le più antiche tradizioni e i più minuti particolari.
, le più antiche tradizioni e i più minuti particolari. leopardi, i-23:
distinguerne ad uno ad uno tutti i più minuti effetti, quest'arte insomma psicologica
aspetti, le condizioni e le situazioni più o meno importanti, di un avvenimento
74): dico bene che, a più aprire lo intendimento di questa canzone,
questa canzone, si converrebbe usare di più minute divisioni. passavanti, 65: contrizione
, fatto perfettamente. bembo, 9-1-208: più particolare e minuto discorso...
sono tanto minute che e'pare che più tosto lode d'aou- tezza d'ingegno
minuziosità mettere diffidenza. ma in senso più nobile, e segnatamente se preponesi l'
algarotti, 1-ix-184: come ci sono più maniere di dipingere, così ancora di
second'ordine che tengono del genere fiammingo più che del raffaellesco,...
perché dio e la natura la dànno più o meno ampia e alta; l'uomo
-attento ai minimi particolari, anche ai più comuni e banali della vita quotidiana.
20-19: poi il mio pensiero si fece più minuto e commosso. -tutti questi uomini
che 'l nostro cittadino... pensi più come possa far l'opera grande che
condannare nel suo foro i personaggi più eminenti. salvini, 39-vi-19: quel principe
, misera, disagiata (per lo più nelle espressioni popolo minuto, gente minuta
voleano lavorare agli usati mestieri e le più care e dili- cate vivande voleano per
la gente minuta e quasi tutti per lo più si nutriscono di birra. f.
) o, anche, il salariato più umile, non iscritto a nessuna arte
festa ed in brio anche tutto il popolo più minuto, che rendeva una giocondissima ammirazione
e aveano gran seguito... e più artefici minuti con loro si ritraevano.
si fece lo squit- tino, furono più forti nelle boci le ventuna capitudini e
, e spesso si applicò a quegli artefici più bassi e plebei che volgarmente si chiamavano
sostantivo, si dissero gli uomini del popolo più minuto o infimo, lavoranti nei più
più minuto o infimo, lavoranti nei più bassi mestieri delle arti e in ispecie
particolarmente umile o subalterno, per lo più manuale, e, talvolta, a giornata
fuori dalle porte e calar dalle mura i più noti autori della sommossa. de sanctis
tutta questa gente è un volere portare più in là la coltura che non può
o autorità; che appartiene ai gradi più bassi di una determinata classe sociale,
preti e cinque. diaconi e altri cherici più minuti. chiabrera, 3-2-37: né
a un gran numero di minuti popoli più antichi nel lazio. -composto di poche
l'ampio oceano intraprendono le nazioni di più robuste penne. 32. poco
fratello maggiore pensava a lasciare i negozi più minuti per ristrignersi solamente ai più grandi
i negozi più minuti per ristrignersi solamente ai più grandi e più lucrosi. tommaseo [
per ristrignersi solamente ai più grandi e più lucrosi. tommaseo [s. v.
bassa, minuta, non vi sono più né gesti, né finali tragici perché la
tanta bassezza nell'erudizione, né una più minuta viltà nella dottrina. 34
rombo e un boato, o trascorressero nel più minuto silenzio, per nane monaro era
l'or migliore / di qualunca denaro più minuto, /... / cotant'
da consentire la misurazione precisa anche dei più piccoli sottomultipli dell'unità di peso (
25: quando ci serviamo della trutina più remota della bilancia, come sarebbe la segnata
, o del lato minuto, perché più minutamente vi si descrivono le tacche.
dico da gran minuto / e da tosselo più che da restuto. statuti di padova
è a lire 9 il staro e più el menudo. gir. priuli, ii-360
consueto sempre mangiar buon pane, volevano più presto comprar il formento menuto a 1
non rimane / a capir spiga o più minuta paglia, / porto il mio ventre
mettere insieme dei peccati veramente grossi, più vigorosamente peccati, e non la meschinaglia
ben netta. togli una scopa con più rami, tagliata gualiva e, come rompessi
proiettili di piccolo calibro (per lo più inferiore a 100 mm), anche non
pesante o artiglieria grossa); più a minuto: invece di principati donano poderi
te. machiavelli, 1-ii-413: assai più nuocono gli scoppietti e l'artiglierie minute
nell'industria mineraria, pezzatura commerciale della più piccola dimensione, comprendente per lo più
più piccola dimensione, comprendente per lo più grani e granuli di diametro inferiore a
granulometria non calibrata e, per lo più, inferiore a 8 mm. -anche
. -anche: carbonella derivata per lo più dalla combustione di rami o sarmenti.
. firenzuola, 207: che non più tosto, la mia sirocchia, tagliam
'tutto si compra a minuto '. più comune 'a 'che 'al
nobili, se non se a minuto i più antichi, per riprocrearne dei nuovi,
non meno orgogliosi col popolo, ma più soggetti e arrendevoli a lui. manzoni,
ariosto, 27-71: venendo a guardargli più a minuto / i segni, le
di ridurre a gioco dialettico i sentimenti più gagliardi dell'anima. -di animali
, onde mo- strarà le differenze più a minuto. -con sguardo penetrante
mente ai consumatori la merce, per lo più in piccole quantità (cfr. anche