e così facea tutto giorno, e perseverò insino alla fine. marco polo volgar
e della latina coltura, il quale vi perseverò quasi intatto dagli assalti de'barbari.
, e così facea tutto giorno, e perseverò insino alla fine. bestiario moralizzato,
lo facemmo nel giordano battezzare; e perseverò nel monastero rendendo grazie a dio.
altro, che giudice d'appello, perseverò in essere per essi giudice immediato.
prediche, ne le quali continui xlii anni perseverò. fiamma, 1-339: pieni di
maniera di puntare era, e non poco perseverò l'uso di così adoperare. s
quale cominciò più magnamente che egli non perseverò. s. bernardino da siena, ii-236
abito monacale e in quel santo proposito perseverò molti e molt'anni. = voce
nella cina... il monarcato perseverò più che altrove conforme alla patriarchia primitiva
tutti della sua subita mutazione, e perseverò ivi insino alla morte in santa vita
'transito 'per il suo dominio, perseverò nel pieno rispetto ai diritti della navigazione
dopo la morte del papa, perseverò constantemente nella sua deliberazione d'a
s. caterina da siena, i-25: perseverò [gesù cristo] infino all'ultimo
ceficati li tre predetti prencipi, poco perseverò nella pace. storie pistoiesi, 1-98
e di sacrifìci mentre in questa città perseverò il paganesimo. rappresentazione di posarla,
nella cina,... il monarcato perseverò più che altrove conforme alla patriarchia primitiva
platone, e avanti, e poi perseverò lungamente, ed eziandio in roma,
f. frugoni, 1-280: vent'anni perseverò suddito prima di esser prelato. galanti
papa che erano al concilio: nondimeno perseverò il concilio nella sua sentenzia. de
acclamato al dominio della patria, nel quale perseverò durante il bisogno e, cessato,
, 2-iv-6: altri narrarono che aristotele perseverò nella scuola fino alla morte di platone
il principal tronco di po e tale perseverò di essere da'tempi di polibio fino
1152. oliva, i-2-552: il diluvio perseverò cento e più giorni, ma finalmente
iii-493: resta ora a dire quanto adamo perseverò a godere di quel giardino. botta
gli eraclidi] nel peloponneso, dove perseverò la repubblica di sparta, che tutti i
finalmente si ridussero nel peloponneso, dove perseverò la repubblica di sparta, che.
. frugoni, 1-280: vent'anni perseverò suddito prima di esser prelato.
ogni sorte di miseria quest'anno, si perseverò con più rabbia che forze anche in
li tre predetti pren- cipi, poco perseverò nella pace, percioché, raccertando i
chente che egli trovasse la pastura egli perseverò in quello. pallavicino, 1-435: qual
una pioggia di lagrime... perseverò tanto in pregare... che finalmente
vita, santa e buona, / perseverò insin che fu confitto / quel mendace
stato persuaso da ulisse a mentire, non perseverò nel proponimento o ne la menzogna,
, 2-22 (i- 864): perseverò circa dui anni come prima faceva, servendola
al dominio della patria, nel quale perseverò durando il bisogno. -sfavorevole
favore del cielo che per l'awemre perseverò col fratello con maravigliosa pace e pazienza
, ma uccise lo scarpione e perseverò orando e cantando. mare amoroso, ne
papa che erano al concilio: nondimeno perseverò il concilio nella sua sentenzia. vimina
supremi sindicatori..., il senato perseverò nella sua deliberazione. gualdo priorato,
di platone e avanti, e poi perseverò lungamente, ed eziandio in roma, una
): circa due anni... perseverò angravalle a mostrarsi con lei sempre più
de'frati minori, e in quello perseverò di qui alla morte. savonarola,
poter sorgere a vendetta. e straziaménto perseverò la misera e afflitta città per cinque -per
f. frugoni, 1-280: vent'anni perseverò suddito, prima di esser prelato.
.. supplicassino di alcuna dilazione, perseverò ostinatamente nella medesima sentenza. tasso,
iii-250: in questa sorte di costumi perseverò sempre
al tronco di po, e tale perseverò di essere da'tempi di polibio no