vituperato, ma sì per l'abito permanente e stante nell'anima dell'uomo.
. acadèmia), sf. associazione permanente di studiosi, costituita con un atto
quelle che hanno un alveo continuo e permanente, nel quale scorrono le acque,
locale, e seguita con una cianosi permanente. = voce dotta, dal gr
]: afa, appassimento temporario o permanente cagionato nelle foglie delle piante da una
terra non è altrimenti la città tua permanente: la tua città è il paradiso.
bella posta per creare la rissa permanente tra i membri del consiglio di
medie. incapacità (temporanea o permanente) dell'organismo di reagire a qualsiasi
e ciò, che or corre, sarà permanente »; / e nell'apocalisse è
: avvocato un tempo investito dell'ufficio permanente di prestare gratuitamente ai poveri il suo
tetto): usata a volta come dimora permanente, più spesso per deposito (attrezzi
aerea, base d'operazioni, base permanente, base provvisoria, ecc.
, senza subire nessun danno e sfregio permanente. moravia, i-51: da un
la felicità, cioè uno stato identico e permanente dell'animo, dal bilancio di momenti
po'l'anima conturbata dal continuo e permanente spettacolo d'ogni bruttezza fisica e morale
calàzio, sm. medie. tumefazione permanente della palpebra, dovuta a un'infiammazione
non han stanza ferma, né sede permanente in luogo alcuno, fuggendo la scuola
, sf. medie. dolore nevralgico permanente in corrispondenza del cuore. = voce
o in massima parte, destinata all'abitazione permanente dell'uomo; insieme di appartamenti
., ii-405: l'esercito, divenuto permanente, anzi una istituzione dello stato,
3. zool. colonia temporanea o permanente di organismi cellulari, liberi all'inizio
volta. 3. struttura metallica permanente avente funzione portante, simile all'ossatura
ii-405: l'esercito, divenuto permanente, anzi una istituzione dello stato,
elettriche destinato a mantenere un contatto elettrico permanente tra una parte fissa, detta statore
. organo governativo (in certi casi permanente, in altri temporaneo) individuale,
, od organo collegiale (a volte permanente, ma più sovente temporaneo), composto
italiano... sarebbe la fatica permanente, l'impresa per eccellenza del consiglio
. nella bussola magnetica, il magnete permanente e la massa di ferro dolce con
. 4. fond. forma permanente metallica in ghisa o in acciaio al
. e che portato in quella folla permanente, vi si propagasse con nuova e terribile
i quali, per provvedere in modo permanente a determinati interessi comuni (politici,
la prego di istruirmi su la ondulazione permanente come ha fatto così bene per la confezione
comincia per i negati 10 stato di permanente consegna e di saltuaria prigione. cassola
, sm.): il debito pubblico permanente (perpetuo o a lunga scadenza)
sistemazione definitiva di un debito pubblico permanente (perpetuo o a lunga scadenza) nel
alloca ad una rendita un proprio servizio permanente. 5. petrogr. consolidazione
., ii-405: l'esercito, divenuto permanente anzi, una istituzione dello stato,
bacio. 2. medie. contrazione permanente di uno o più gruppi muscolari che
spetta alla corona, come organo giuridico permanente dello stato monarchico, e di cui
riceva autorizzazione dall'assemblea). -corte permanente di arbitrato: organo di arbitrato internazionale
sf. astron. raggruppamento o configurazione permanente di stelle apparentemente immobili sulla volta
ben costituita società non vi sarà truppa permanente. de sanctis, lett. it.
, sm. consuetudine costante e permanente che impegna il comportamento, la condotta
per gli acquisti all'estero. -credito permanente: concesso a tempo indeterminato e utilizzabile
ghiacciaio o anche negli ammassi di neve permanente, originata per lo più dalle variazioni
non han stanza ferma, né sede permanente in luogo alcuno, fuggendo la scuola
cronicaménte, avv. in modo permanente, irrimediabile, insanabile.
questo ha? 2. figur. permanente, abituale, inveterato (una qualità
di artiglieria di un'opera di fortificazione permanente. 7. astron. ambiente in
la guerra, volle essere una rivolta permanente contro l'arte, contro la morale
più o meno profondo, temporaneo o permanente) la forma di un corpo.
. 4. etnol. alterazione artificiale permanente, più o meno profonda, dei
più o meno profonda, temporanea o permanente, della forma o del volume di
sollecitato è proporzionale alla forza deformante, permanente, se non scompare al cessare dell'
. 6. medie. qualsiasi deviazione permanente dalla forma normale di una parte del
vagabondi non han stanza ferma né fede permanente in luogo alcuno, fuggendo la scuola
cadere per lasciare il posto alla dentatura permanente. bencivenni [crusca]:
e dell'acidosi. -diabete renale: glicosuria permanente dovuta a esagerata permeabilità del rene
6-85: si parla di « rivoluzione permanente », ma in significato ristretto, nella
da latte, decidua, e una permanente (e sono difìo- donti quasi tutti
non vi dico nulla dello stato di grossolanità permanente. = voce dotta, lat
regio sangue, dilettanti a stipendio e permanente perìcolo ad uno stato, ma io qui
con questa parola un rapporto continuato e permanente tra governanti e governati che realizza una
. medie. alterazione, temporanea o permanente, della facoltà olfattiva dovuta a raffreddore
, sf. alterazione, momentanea o permanente, della forma o deltatteggiamento naturale;
, in uno strumento di potere personale permanente e incontrollato, scomparve in età imperiale
passatempo a tutte l'ore, festa permanente. 3. ant. dissenso
diverso (per un mutamento temporaneo o permanente, inerente alla sostanza o a
, fissato; imperituro, indistruttibile; permanente, perpetuo, eterno. giamboni
a una particolare situazione (transitoria o permanente) che presenta speci fiche
medie. anormale dilatazione, temporanea o permanente, di un organo cavo (stomaco
minimo di condizioni indispensabili per l'abitabilità permanente. = voce dotta,
milit. che si trova in servizio attivo permanente (un ufficiale dell'esercito);
geologici obbligano a riconoscere il soggiorno, permanente e continuato per lungo tempo, del
d'origine in altro paese. -emigrazione permanente o definitiva: quando non si prevede
, può essere prodotta da qualche vizio permanente di struttura nelle medesime arterie.
può essere parziale o totale): dilatazione permanente e perdita di elasticità del polmone,
seconda che derivino da cause di carattere permanente, o, rispettivamente, abbiano carattere
(abdita), che sarebbe sola permanente nel variare delle opinioni filosofiche o a cui
se stessi vengono bramati, quella vita permanente la qual da'filosofi è chiamata *
gengive e dalla febbre lenta forse ancora permanente che il male presente deve considerarsi una
lo acquistò dal robivecchi che tiene esposizione permanente sulla scalinata del tribunale.
da un tempo illimitato; costante, permanente. pietro de'faitinelli, vi-11-220 (
d. bartoli, 24-6: durazion permanente, indivisibile, e tutta insieme,
sregolato della massa del sangue con frequenza permanente di polso e lesione delle funzioni,
dimora, la casa). -anche: permanente, duraturo. bibbia volgar.,
una società, esclusivamente per l'esercizio permanente o temporaneo di un commercio, di
credere al nunzio che quel verde fosse permanente. -ant. far penetrare in una
reazione giustificata in uno stato d'animo permanente. = da filisteo.
la costruzione, cioè, di opere di permanente pubblica utilità. orioni, x-19-11:
artificialmente con messa in piega o permanente. de amicis, i-304:
sf. fis. formazione di spuma permanente, che si verifica quando un liquido è
di trento l'ipocrisia divenne la fisonomia permanente della società italiana. gobetti, 1-29
estens. dare a qualcuno una dimora permanente e adatta, un'occupazione stabile,
. conferire carattere di stabilità; rendere permanente e duraturo (e può riferirsi a condizioni
distanza. 3. che ha permanente domicilio od occupazione in un luogo,
geogr. corso d'acqua a carattere permanente, con portate per lo più
che si commette attualmente. il reato permanente è flagrante fino a che sia cessata la
a parte, il militarismo, l'esercito permanente, a partire dai più bassi fondi
bisogna saper vedere che la politica nazionale permanente non è possibile a formarsi bene né dagli
costruzione ritorna nelle condizioni primitive; freccia permanente: nel caso contrario).
abitudine frequenta, in quella magistrale e permanente della natura ci conduce. e. cecchi
sregolato della massa del sangue con frequenza permanente di polso e lesione delle funzioni,
per indicare situazioni di insicurezza, instabilità permanente. proverbi toscani, 50: chi
parole fugaci, ma con l'opera permanente. fogazzaro, 1-123: qualche volta nel-
; delle quali non si può la permanente veduta sopportare. tommaseo, i-109:
dovila, 184: l'ammiraglio, permanente ne'soliti suoi pensieri, dissuadeva e
2-528: libro 90 della acqua de'pozzi permanente e dell'acqua fuggitiva. morando,
/ e ciò che or corre, sarà permanente. bembo, 2-148: questa voce
un'ipertensione della prima falange con flessione permanente delle altre a uncino e può dipendere
. commerc. cassa di garanzia: organo permanente istituito nelle borse merci per garantire
un'immensa distanza tra lo stato di permanente gasosità, e lo stato di vaporizzazione,
(e si dicono giorni con ghiaccio permanente quelli in cui la temperatura massima è
che, mentre le specie sono l'atto permanente dell'essere individuo, astrazion fatta dalle
10 acquistò dal robivecchi che tiene esposizione permanente sulla scalinata del tribunale.
la quadrupede genìa / erasi stabilito un permanente / governo d'assoluta monarchia. saba
geologici obbligano a riconoscere il soggiorno, permanente e continuato per lungo tempo, del
2-170: 'giro', quel segno circolare permanente che lascia l'acqua intorno al mesciroba,
(o municipale): organo collegiale permanente del comune, che ha funzioni prevalentemente
. -giunta delle elezioni, giunta permanente per il regolamento, giunta per le
linguaggio comune, indica ancora la commissione permanente di finanza e tesoro istituita presso l'
macchina con cui si ottiene l'accoppiamento permanente fra le estremità di due alberi posti
mansi consentiti da entrambe. è tribunale non permanente, ma rinnovantesi a ogni giudizio.
milit. ant. organizzato, regolare, permanente (un esercito). livio
, santificante, giustificante: qualità soprannaturale permanente che conferisce all'uomo, insieme col
condurre vita di gruppo, temporanea o permanente. = deriv. da gregario
(e indica una condizione momentanea o permanente di affievolimento delle facoltà fisiche o spirituali
di un paese occupato. -guerra permanente (o perpetua): quella che
democrazia doveva dichiararsi in istato di guerra permanente, e primo dovere dell'uomo che
con la guerra d'industria si era reso permanente lo stato di pura guerra, allora
nelle forme della carnagione e nell'espressione permanente, non potendo esservi secondo lui l'
questo signore ha una cagione grande e permanente, e... possono giustamente
fa sentire ancora i suoi effetti; permanente, persistente; fermo, stabile.
. - immunità naturale congenita: refrattarietà permanente a determinati morbi, caratteristica di una
povero, che non ha proprio né permanente albergo sol che 'l sepolcro, si
stato di minorazione fisica, transitoria o permanente, che riduce o annulla le funzioni
missione educatrice dello stato, è ostacolo permanente al progresso e impianta un dualismo fatale
vedere se l'impotenza sia vera e permanente. bernari, 6-277: « ma pensa
a ricevere una modificazione o un'alterazione permanente per effetto di agenti esterni. —
, che può ricevere impressione o alterazione permanente. dicesi specialmente di certi corpi nei
. 2. teol. presenza permanente di dio nell'anima in stato di
: senza qui parlare dell'altro carattere permanente e inflessibile delle specie, che balza agli
ciò che in esso è più essenziale e permanente. = voce dotta, lat
bollo, tatuaggio d'infamia: segno permanente impresso a titolo di pena d'infamia
per lo più grave e di carattere permanente, che colpisce una persona, e
mentale, psichica: stato patologico (permanente o transitorio) delle facoltà psichiche (
razza, con quello strato denso e permanente in cui le impronte primitive duravano forse
. finanz. disus. investito in modo permanente (un capitale, una somma di
sua comparsa sopra la scena; coro permanente era la sua dimora. = voce
delusione. -anche: stato di scontentezza permanente di chi, per carattere, è
nullatenente, formare la sua condizione normale e permanente di fortuna, mentre il fallimento suppone
'giacobina 'formulata nel '48-49 (rivoluzione permanente) è da studiarne la complicata fortuna
sua comparsa sopra la scena; coro permanente era la sua dimora; coro interrotto
felice; e l'intonazione è una virtù permanente, un dono degli dèi. pavese
: e l'intonazione è una virtù permanente, un dono degli dèi.
o di sostanze stupefacenti e comportante una permanente alterazione delle facoltà mentali; tossicomania
soltanto la capacità lavorativa), vinvalidità permanente e quella temporanea (a seconda che
2. stabile, fisso, permanente; inalterabile, immutabile, uguale,
per l'amministrazione di essa. -inventario permanente: insieme delle rilevazioni contabili che consentono
-ipertensione sanguigna: aumento, transitorio o permanente, della pressione del sangue nel sistema
anche, semplicemente ipertensione): elevazione permanente della pressione arteriosa fino a superare 160
o psichici anche modesti, e ipertensione permanente, quando i fenomeni ipertensivi durano a
, in partic., l'ipertensione permanente) produce numerosi disturbi, variabili da
. medie. indebolimento, transitorio o permanente, della memoria. = voce dotta
idiopatica, cioè caratterizzata da una tendenza permanente del soggetto ad avere la pressione bassa
, ossia dello stato di leggera contrazione permanente dei muscoli, che si ha in
rannoda intorno ad un centro vivo e permanente. = voce dotta, comp
impedienti '), di natura permanente, che rendono illeciti per chi ne sia
che non è possibile far regredire; permanente, inguaribile (una lesione, un'alterazione
, mansione, impegno stabilito in modo permanente e oggettivo; programma, progetto,
i longobardi] di trovarsi in istato permanente di ostilità con tutto il paese italiano
un asse centrale, che invece d'esser permanente come nella spiga, cade da se
è l'ultima operazione e la più permanente che abbia la scultura; imperocché quella
per lo più sotto il controllo, permanente od occasionale, dell'autorità giudiziaria o
: 'lista elettorale ': nota permanente degli elettori nelle elezioni politiche ed amministrative
tende un'acqua, sia corrente sia permanente. carducci, iii-23-402: un ter
qui scese poi l'altra follìa ancor permanente di credere che chi non succhia il purissimo
ascetico e mistico: dono soprannaturale- e permanente mediante il quale, dietro l'ispirazione
intraprendere e compiere opere meritorie; disposizione permanente infusa da dio, insieme con la
), si. medie. perdita permanente, completa o incompleta, dei normali
, che ha la proprietà naturale e permanente di at trarre a sé
. che si avvale di un magnete permanente per produrre l'eccitazione magnetica (
che ha come elemento induttore un magnete permanente (una macchina, uno strumento elettrico
fenomeno consi stente nella magnetizzazione permanente, con polarità magnetica costante, di
. può essere prodotta da qualche vizio permanente di struttura nelle medesime arterie.
maledetta e non è più sua abitazione permanente, e deve andar cercandone una futura
sen viene. -obnubilamento, temporaneo o permanente, delle facoltà mentali; stato di
al dovuto, a chi presta servizio permanente alla propria dipendenza; buona- mano,
presso uno stato straniero come rappresentante permanente oppure inviato a una conferenza internazionale o
a poco a poco costituiti in modo permanente e immobilizzati, dove non può penetrare
mansióso, agg. ant. duraturo, permanente. donato degli albanzani, 36:
) c'è l'impotenza manifesta e permanente di saper vedere chiaramente le cose
lo scopo di stabilire un drenaggio permanente all'esterno di una sacca cistica o
, cioè come riflesso di una reale e permanente (nel senso di acquisita) modificazione
navali della marina militare provenienti dal servizio permanente o volontario possono, entro cinque anni dall'
caduca per mercame un'altra solida e permanente. ciro di pers, iii-526: entro
che conferisce alla fibra vegetale una lucentezza permanente simile a quella della seta, un'
3. modificazione, temporanea o permanente, dell'aspetto e dei caratteri fisici
generale e secondo princìpi validi in modo permanente, anche partendo da considerazioni e
sf. costr. tecnica di consolidamento permanente del terreno, in prossimità di gallerie
durante le convulsioni epilettiche e in forma permanente in seguito a paralisi delle fibre longitudinali
. 2. veter. dilatazione permanente della pupilla che si determina per stati
che questi lavori, come di miglioramento permanente, siano compresi nelle convenzioni rurali.
è nell'essere in inghilterra la dissensione permanente e vivificante, non ancora fra i
81. veter. tara molle: alterazione permanente e non ossificata della pelle di animali
intervalli poi degli accessi era in esso permanente la contrazione de'polsi. si viddero
via ereditaria, lo detiene in modo permanente (a vita), è irrevocabile
e'vuol diventare un instituto fermo e permanente, contraddice a se stessa e tende a
caratterizzato dalla presenza della sola dentizione permanente (e sono monofiodonti i marsupiali,
rispetto al monolitismo di una tale coalizione permanente. = deriv. da monolitico
un asse principale dotato di apice vegetativo permanente, si dipartono ramificazioni secondarie (
per lo più grave e di carattere permanente. fra cherubino, 4-67:
2. figur. a causa di permanente disparità, per intrinseca disuguaglianza.
in uno stato d'animo permanente, in una pigrizia intellettuale altrettanto degenerativa
, stato di depressione e di scontentezza permanente. nievo, 3-67: e
la mutazione domanda nell'essere una parte permanente e identica con se stessa ed un'altra
con se stessa ed un'altra non permanente e non identica con se stessa. ardigò
, anche, menomazione funzionale grave e permanente di un arto o di coltà
. che è incapace, in modo permanente e totale, di articolare i suoni
mutolézza, sf. incapacità costituzionale e permanente di articolare le parole; condizione di
coscienza di esser qualcuno di unico e permanente che soltanto la memoria può dare,
platone) o come condizione di guerra permanente di tutti contro tutti per la soddisfazione
particolare, ecc.). -neutralità permanente o perpetua', condizione giuridica (e
condizione (occasionale o, più spesso, permanente), essa si accompagni col persistente
la condizione di neutralizzazione o di neutralità permanente. tommaseo [s. v
è stato posto in condizione di neutralità permanente (uno stato, un territorio,
condizione giuridica e politico-militare di neutralità permanente di uno stato o di un territorio o
in candidi fiocchi o falde. -neve permanente, eterna, perenne (per lo
mad. e guyon, l'allucinazione permanente di swendenborg. 4. medie
quello che stabilisce unione intima, e permanente tra due corde mediante l'intreccio reciproco
'dei nodi marinareschi. -nodo permanente: impiombatura. dizionario di marina,
dizionario di marina, 520: * nodo permanente ': contrario di * volante '
velocemente (ed è opposto a nodo permanente). guglielmotti, 573: 'nodo
: si dice, per contrario di permanente, quello che in più maniere sem-
proceduto come in cosa notoria di fatto permanente ed ha provati i due estremi necessari
denti sia nell'embrione sia nella dentizione permanente. = voce dotta, comp
presente al subietto umano nel naturale e permanente intuito che costituisce l'umana ragione.
, che tali fossimo amatori della vita permanente, come sono i mondani della vita che
per ottenere artificialmente tale conformazione. -ondulazione permanente: particolare procedimento che consente di imprimere
una conformazione ondulata (cfr. anche permanente). cantoni, 514: i
; ma adesso c'è l'ondulazione permanente che dura anche sei mesi. e
2-334: che te sei fatta la permanente, eh, burinello? ammappete che
incapacità funzionale degli occhi, temporanea o permanente. -anche con riferimento ad animali.
che consiste in una struttura stabile, permanente e regolata da norme prestabilite e riconosciute
ristabilito come normale la possibilità dello stato permanente di diaconato e precisato che episcopato,
irretrattabile (con un 'carattere 'permanente) di esercitare i relativi poteri e
reparto stesso, ecc. -ordine del giorno permanente (anche semplicemente ordine permanente):
del giorno permanente (anche semplicemente ordine permanente): contenente le comunicazioni delle promozioni
nel 1901, venne costituito un ufficio permanente denominato, dal 1910 in poi,
dina e integra in modo permanente le forze armate dei paesi aderenti
. gramsci, 12-12: la passione permanente è una condizione di orgasmo e di
in un solo patto / fondarono tossimoro permanente. = voce dotta, gr
consentire la medicazione della cavità, oppure permanente, per rendere il dente atto alla
ottusità e malinconia. 3. incapacità permanente, difficoltà o lentezza nel comprendere un
le controversie internazionali e considera la pace permanente o perpetua fra gli stati come
delle gengive e dalla febbre lenta forse ancora permanente che il male presente deve considerarsi una
religioni, condizione o stato di felicità permanente, variamente immaginato e configurato, a
magnetica, realizzata con un magnete permanente o un elettromagnete, sulla quale aderiscono
chiese e i luoghi di culto in modo permanente o anche in particolari ricorrenze, in
che in esso è più essenziale e permanente. -spropositato. e.
318: il coro stasimo, cioè permanente, avea moto lento e tranquillo,
; a tale forma epidemica segue immunità permanente). carena, 2-302:
detiene il potere in modo esclusivo e permanente e partecipa da sola a forme di
iii-21-215: una speranza di sorti migliori permanente oltre e sopra il disfacimento delle sostanze
/ ma la pazzia poi sogno è permanente. muratori, 10-i-69: nobilissimo comandamento
ed è che, ne'perfetti, il permanente / atto di contemplar tant'alto arrivi
. documento che autorizza, in modo permanente, la guida dei motoveicoli di una
, 19-549: il patriottismo efficace e permanente ricordatoci in tutti i secoli e in
di un individuo, ma lo stato permanente di una classe più o meno numerosa
pazzia alcoolica ': agitazione e delirio permanente, dovuta all'abuso dei liquori.
occupate, quasi a pegno d'emancipazione permanente dai loro principi, da truppe francesi
di una macchina rispetto a un regime permanente. 4. mar in. manovra
questo mio romitaggio. -stabilirsi in modo permanente. goldoni, xii-969: in queste
'gelo'. permagnènte, v. permanente. permagnire, v.
. sottoporre a un trattamento di ondulazione permanente. gazzetta del popolo [
], 2: l'unica ondulazione permanente perfetta è l'eugène... prima
gratis. = denom. da permanente, n. 9. permanènte
né vituperato, anzi per l'abito permanente e stante nell'anima dell'uomo. bibbia
il fermo fondamento di dio sta fermo e permanente, abiendo questo segno: il signore
ricorditi che noi non abbiamo qui città permanente e stabile, ma cerchiamo pur quella
(la materia] è sì fattamente permanente che giamai cangia o varia tesser suo
, d'un non essere durevole e permanente. martello, 1-16: io mi
fosse che il sollievo, sia più permanente di quello che vien dalla musica e più
ad esser ricche, ma di ricchezza permanente e sicura, non sottoposta ai capricci
diventano abituali, la modificazione diviene ancora permanente, e quasi con necessaria espressione si
fenomeni variabili vi sia una sostanza permanente. padula, 159: per infallibilità si
infallibilità si deve intendere non un attributo permanente, ma un semplice aiuto, un
tenue in moto, non sarà cosa permanente solo, ma di permanente e di successivo
sarà cosa permanente solo, ma di permanente e di successivo composta, ed il
toglierà il temporale e ti darà il permanente. mamiani, 6-160: rimossa tale
prestabilita tra l'universale umano e il permanente e il sostanziale delle cose, ogni
uomo impossibile. -ant. vita permanente: vita eterna. cavalca, 18-181
essi, che tali fossimo amatori della vita permanente, come sono i mondani della vita
v-435: tu, signore, in eterno permanente sei. s. girolamo volgar.
si trova se non uno signore iesù permanente iddio, il quale se medesimo annichilò
libro transitorio et il libro è una predica permanente. morando, 490: accennò alcuno
bramava la pace, ma sicura e permanente. campailla, 18-84: il sogno passaggiera
, / ma la pazzia poi sogno è permanente. delfico, i-468: i fatti
rimini attestavano che qui la rivoluzione era permanente. sbarbaro, 5-60: della mobilitazione permanente
permanente. sbarbaro, 5-60: della mobilitazione permanente non si vede il motivo.
.. dalla febbre lenta forse ancora permanente che il male presente deve considerarsi per
di false speranze, vive non pertanto più permanente d'ogn'altra nelle viscere umane.
è l'ultima operazione e la più permanente che abbia la scultura. lastri, i-151
intendono che questi lavori come di miglioramento permanente siano compresi nelle convenzioni rurali. gramsci
del berkeley, preso in quanto ritiene permanente valore filosofico. gramsci, 1-110:
ciò che in esso è più essenziale e permanente. -ancora tenace, ostinato (una
scese poi l'altra follìa ancor permanente di credere che chi non succhia il purissimo
gli studi che possono far l'occupazione permanente e successiva degli amatori della nostra lingua
, unico mezzo di rendere la coltura permanente e di eseguire stabilmente e con frutto
i-15: l'ufficio di fondare la politica permanente d'una nazione qualunque non può esser
ormai di stabilire un sistema savio e permanente di finanze e di amministrazione.
la quadrupede genìa / erasi stabilito un permanente / governo d'assoluta monarchia. botta
che avessero la sembianza di una costituzione permanente. einaudi, 2-311: si muovono
, ma la famiglia che è fatto permanente, destinato a perpetuarsi nei secoli.
sua razza, con quello strato denso e permanente in cui le impronte primitive duravano forse
sovrani decreti ad un consiglio stabile e permanente. mazzini, 75-239: do il nome
d'una stessa credenza, una direzione permanente, una cassa comune. carducci,
dicono. ma chi comanda è la commissione permanente composta dei vecchi elementi in roma.
, parte eletta della nazione, sedeva permanente, fino al giorno in cui la
società per le belle arti ed esposizione permanente (anche solo permanente, sf.)
arti ed esposizione permanente (anche solo permanente, sf.): nota sede
[s. v.]: esposizione permanente. rebora, 3-i-392: sono stato
3-i-392: sono stato più volte alla permanente, e ora mi si avvisa che
imperio ottomano dall'istituzione d'una milizia permanente, tratta da tutte quelle nazioni e religioni
, i-489: in isvizzera non esiste esercito permanente, di nessuna sorta, tranne due
1-81: io avevo già fatto il permanente quando questo stupido era ancora su a
argia prese quella paralisi per cui ora è permanente all'ospedale, argia si è messa
canova ritornò in roma per fissarvi il suo permanente soggiorno. 7. edificato
; e se vale, non fia permanente. 8. che non è
o scemino. -geofis. bacino permanente: area di depressione la cui esistenza
età geologiche più remote. -neve permanente: v. neve, n. 1
altri termini: la barba come pennacchio permanente. i re egizi, gente decorativa ma
di quelli. -ondulazione, arricciatura permanente (per lo più solo permanente,
arricciatura permanente (per lo più solo permanente, sf.): ondulazione artificiale e
avvolti su bigodini un liquido, detto permanente, composto da particolari sostanze riducenti in
ma adesso c'è l'ondulazione permanente che dura anche sei mesi. e.
proprio in quei giorni s'era rifatta la permanente e che l'avevano un po'
20-89: i capelli a cui l'arricciatura permanente dava un odore arso.
di colorire il cristallo di montagna in color permanente di rubino, balascio, topazio,
. -chim. disus. gas permanente: denominazione usata un tempo per indicare
s. v. permanenza]: è permanente l'idrogeno che non si può liquefare
regno, la moneta si conserva ivi permanente; mancando poi questo equilibrio, la moneta
ciascuna una figura certa, stabile, permanente. foscolo, xi-1-156: ben è
può mai convertirsi in lingua scritta e permanente se non perde tutte le sue qualità
15. dir. pen. reato permanente: quello (come il sequestro di
la distinzione fra reato istantaneo e reato permanente ha rilevanza sotto molteplici aspetti giuridici,
nel diritto civile si parla di illecito permanente, come l'occupazione abusiva di un
decorre... per il reato permanente o continuato dal giorno in cui è
, 39: se si tratta di reato permanente, la competenza appartiene al giudice del
. -disus. delitto di fatto permanente: quello che produce effetti o conseguenze
di quelli ìi quali si dicono di fatto permanente e che lasciano il vestigio, come
. 16. econ. credito permanente: v. credito, n. 5
5. 17. edil. carico permanente: il complesso dei pesi o delle
18. ferrov. biglietto, tessera permanente (per lo più solo, come
più solo, come espressione gerg., permanente, sm.): tessera di
8-203: il padre, col suo permanente ferroviario, cominciò a scorazzare sui treni
. 19. fis. corrente permanente: corrente fluida nella quale la velocità
punto al variare del tempo. -magnete permanente: pezzo di materiale ferromagnetico, di
temporaneo o elettromagnete). -onda permanente: onda che si mantiene inalterata per
traiettoria. 20. marin. base permanente: base navale attiva anche in tempo
permanentemente accesi. -disus. nodo permanente: v. nodo, n. 1
n. 1. -disus. squadra permanente: squadra navale in stabile assetto di
. 21. meccan. regime permanente: stato di moto di un sistema
si dice che un motore è a regime permanente quando la sua velocità è costante nel
). 22. polit. rivoluzione permanente: v. rivoluzione. -conflittualità permanente
permanente: v. rivoluzione. -conflittualità permanente: condizione di contrapposizione continua fra i
a santa caterina, da un avvocato permanente, da un democratico rifatto, da
. s. spaventa, 2-121: la permanente... aderisce alla politica ed
. guarini, 1-158: del coro permanente a me non è piaciuto mai l'
ingrediente; o (tràffico *;, permanente; o xo (jl (aoi
sua comparsa sopra la scena; coro permanente era la sua dimora; coro interrotto
lamenti. 2y zool. dentizione permanente: nei mammiferi difiodonti, eruzione dei
. 26. zootecn. stazione permanente: allevamento di bestiame praticato nella stessa
ed otto milioni di pecore a stazione permanente. 27. agric. disus
27. agric. disus. coltura permanente: coltura (per lo più di
bancone. = comp. di permanente. permanènza (ant. permanènzia
dice che la sua scienza è più permanente che la pittura, che tal permanenza
un comportamento penalmente antigiuridico (v. permanente, n. 15).
decorre... per il reato permanente o continuato dal giorno in cui è
procedura penale, 237: il reato permanente è flagrante fino a che sia cessata
-con valore aggett.: permanente, continuo. faldella, i-5-263:
a limitazioni di tempo; stabile, permanente, durevole. - anche: che
la loro ambasciata. -perenne, permanente (il ghiaccio, la neve).
. -in partic.: perenne, permanente (la neve, il ghiaccio).
perseverévole, agg. ant. durevole; permanente. iacopo della lana,
si acquisisce un'immunità per io più permanente). = voce dotta, lat
termini. 12. stabile, permanente in un luogo (la sede di
, questo stato può divenire esagerato, permanente, e quindi patologico in certe malattie di
, ma un sintomo esterno della piarremia permanente e morbosa. = voce dotta,
luogo munito di una cinta continua e permanente di fortificazioni atte a resistere al fuoco
luogo munito di una cinta continua e permanente di fortificazioni atte a resistere al fuoco
partire dal 1933, di un consiglio permanente con sede a ginevra, la lega
metalli solidi di essere deformati in modo permanente, senza rompersi, per azione di
giorni di consiglio plenario e di giunta permanente, non che di cattivo vino, dimani
i due litri) accompagnato da tensione permanente delle pareti uterine e da vari disturbi
ottenere minore gualcibilità ed effetti di stiratura permanente. -filatura per polimerizzazione interfacciale:
muscoli degli arti, talora di carattere permanente, con atrofia e deformazione; i
, cioè di una linea d'azione permanente, o di uno stratagemma del momento
malattie febbrili; di venta permanente in alcune malattie renali o cerebrali,
in qualche periodo storico è stato residenza permanente o temporanea dei papi (una località
, unico mezzo di rendere la coltura permanente, e di eseguire stabilmente e con
nauseante e che lasciano spesso dopo una alopecia permanente; questa malattia è dovuta allo sviluppo
ad esser ricche, ma di ricchezza permanente e sicura, non sottoposta ai capricci
16. 7. fruizione sicura e permanente di un bene spirituale o morale.
sarà possibile conquistare in modo stabile e permanente la maggioranza della confederazione, e giungere
o governatori, avente valore generale e permanente ma privo delle forme solenni di una
moderna scienza agraria distingue prato perenne, permanente o stabile, con durata indefinita,
affidata ad uomini che formassero un'assemblea permanente... investiti di un precario ministero
applicare si risolveva in un altro ostacolo permanente per la nostra economia agraria.
. = var. metatetica di permanente (v.). premanènza
. sempre presente; presente in modo permanente, continuo (e in contesti filosofici
s. s.: organo collegiale permanente del soviet supremo, cioè del parlamento
la prima vettura italiana a trazione integrale permanente. e garantisce prestazioni entusiasmanti (184
la prima vettura italiana a trazione integrale permanente. è garantisce prestazioni entusiasmanti (184
interrogato perché una materia preternaturale fissa e permanente nelle viscere non produca sempre gli stessi
non seguita da eiaculazione; può essere permanente o intermittente ed essere causata da lesioni
che fosse così, perché un'alta e permanente forza morale priva di forze materiali è
a santa caterina, da un avvocato permanente, da un democratico rifatto, da un
la natura (occasionale, economica o permanente). bandello, 1-3 (i-50
, e l'altra aveva fatta la 'permanente 'di riccioli stretti e duri.
la prudenza di sua maestà ricercava pronto e permanente riposo a'suoi sudditi per non ricadere
di là dell'effimero guadagno, il danno permanente dell'intervento opprimente statale, della legislazione
... si convien misura parimente permanente, così ancora alle cose successive, com'
diritto feudale, chi ha la titolarità permanente, come bene
cohortis ', quando questo grado era permanente fino ad ulterior promozione o al congedo,
riana e quindi la sua superiorità organica e permanente sul così detto partito d'azione mazziniano
tuire al provigionale ed istantaneo un riparo permanente. 2. d'affitto.
sa quando mai si comincerà l'ordine permanente. ferd. martini, i-9:
un corpo solido in un liquido in modo permanente, pigliando la forma fluida, senza
un corpo solido in un liquido in modo permanente, pigliando la forma fluida senza che
normale. -ptosi del capo: flessione permanente del capo sul petto per paralisi flaccida
qui scese poi l'altra follia ancor permanente di credere che chi non succhia il purissimo
, vtii-222: chiamasi qualità un'attualità permanente che colla mente si astrae dal totale
periscono, si trasformano; un mondo permanente nella quantità diviene successivamente mille mondi diversi
periscono, si trasformano, un mondo permanente nella quantità diviene successivamente mille mondi diversi
x. ira sorda e contenuta come stato permanente dell'animo, che nasce per lo
sorda; che è in uno stato permanente di irascibilità o di astiosità determinato da
principe e dal paese, era un mezzo permanente di combattere il predominio straniero. pellico
intemazionale in qualità di ambasciatore { rappresentante permanente) o, anche, a partecipare
iv-323: una rappresentanza nazionale, o permanente o periodica, che avesse parte nella
, preterintenzionale, colposo, istantaneo, permanente, abituale, continuato, ecc.
futuro e l'instaurazione di un rapporto permanente o di lunga durata, sono implicitamente
letteratura era stata in italia una lotta permanente della società a sbarazzarsi dalle reliquie e dai
o a un mutamento, temporaneo o permanente, o per un diverso e nuovo
2) una rendita per l'inabilità permanente [ecc.]. 6.
dichiarata faziosa, rappresentata come una congiura permanente dalla quale lo stato fosse costretto a difendersi
far retenga. 2. condizione permanente, ineliminabile. niccolò del rosso,
ii-39: il voluttuoso genio storico però fu permanente e crebbe anzi di molto, poiché
. intervento volto a praticare un'apertura permanente nel retto. = voce dotta,
prudenza di sua maestà ricercava pronto e permanente riposo a'suoi sudditi per non ricadere
proprio in quei giorni s'era rifatta la permanente e che l'avevano un po'troppo
a santa caterina, da un avvocato permanente, da un democratico rifatto, da
la vita la rigidezza può essere momentanea o permanente. la prima è effetto di spasmo
). 9. milit. deformazione permanente di una parte di un'arma da
infallibilità si deve intendere non un attributo permanente, ma un semplice aiuto, un
e rubino a prendermi per andare alla permanente a esaminare i cartoni al vero delle
, dov'è un cinema con mostra permanente di prodotti nazionali, accorre la domenica
. moravia, 22-148: la rivoluzione permanente mantiene intatta la tensione rivoluzionaria provocando nell'
is) ', quando questo grado era permanente fino ad ul- terior promozione o al
-cambiare la composizione di un organo collegiale permanente mediante la nomina o l'elezione di
ed egoismo) agiscano direttamente sopra un volere permanente. b. croce, ii-1-148:
: questa pace dovrebbe essere stabile, permanente e diuturna, e... in
queste forme specifiche o hanno la sua permanente attualità nella mano de l'efficiente;
de la materia: o hanno la sua permanente attualità nel seno de la materia.
categoria degli ufficiali, provenienti dal servizio permanente effettivo, che sono tenuti al servizio
carducci, ii-15-110: fu eletta una commissione permanente, risiedente in roma.
gravi, dell'annullamento o della cessazione permanente o momentanea delle contrazioni muscolari, che
la prima rivoluzione fascista. -rivoluzione permanente: mantenimento nel tempo della prassi rivoluzionaria
può trovare nella formula politicostorica di rivoluzione permanente. alvaro, 11-208: già alcuni
inquietante e sconvolgente; ma la rivoluzione permanente diventa qualche cosa di canonico, di
, di stabile, di abituale, di permanente appunto. -stor. rivoluzione
che non è così bello né così permanente come quello di borra che costa meno
arricciato e buccolato, un poeta con la permanente. = adattamento del fr.
si sporgeva appena col testone con la permanente ruspa tutta d'un pezzo.
uguale distanza. -saldatura vetro-metallo: unione permanente di vetro e metallo, per lo
comincia per i negati lo stato di permanente consegna e di saltuaria prigione. pea
di svolgere, in modo temporaneo o permanente, l'incarico affidatogli, a causa di
3-312: questa pace dovrebbe essere stabile, permanente e diuturna, e che in una
strada... è la scuola permanente dove, senza attenzione né di guardie
che la avversò [la formula della rivoluzione permanente]... la applicò
ecc.) in modo completo e permanente al dominio di un'altra persona (
fano imbecilli, cioè senza substanzia dal permanente tectorio idest da la superficiale cortice facta
forse anche a causa della loro sclerosi permanente, una parte di questa forza lavoro
risolta; al contrario, solo se considerata permanente e sempre nuova ci dà la garanzia
, e iniziative di alfabetizzazione e educazione permanente per gli adulti. = dal fr
inquietante e sconvolgente; ma la rivoluzione permanente diventa qualche cosa di canonico, di stabile
di stabile, di abituale, di permanente appunto. sconvòlgere (sconvògliere)
che dice che la sua scienza è più permanente che la pittura, che tal permanenza
anche in espressioni come seduta ordinaria, permanente, plenaria, segreta, solenne)
compito di coordinare e dirigere in modo permanente l'attività amministrativa del ministero a cui
nello svolgimento delle sue funzioni di organo permanente di relazioni intemazionali accreditato presso lo stato
di un'imbarcazione in conseguenza del magnetismo permanente di bordo. = comp. dal
da semis 'metà') 'quasi'e da permanente (v.). semipermeàbile
troppo tosto stessa aria di terremoto permanente ch'è intorno a istmiae a corinto.
: a seconda che l'esercizio sia permanente (come una servitù di acquedotto)
merci o il trasporto degli operai. -servizio permanente effettivo: condizione pro pria
, 14: l'ufficiale in servizio permanente non può esercitare alcun'altra professione,
: le posizioni dell'ufficiale in servizio permanente sono: a) il servizio effettivo,
, senza capo. disgregazionedell'unità della setta permanente per mancanza d'un comando, e
proprio in quei giorni s'era rifatta la permanente, e che l'avevano un po'
-dir. pen. sfregio permanente-, alterazione permanente dei lineamenti del viso come conseguenza
.. la deformazione, ovvero lo sfregio permanente del viso. -incisione profonda
): adibito al deposito temporaneo o permanente di merci, masserizie o suppellettili (
associata, più o meno intima e permanente, fra individui animali o vegetali appartenenti
tutte le azioni necessarie a costituire un blocco permanente di maggioranza. = denom.
letteraria... che può rendere permanente la produzione di opere inutili come 'gattopardo'
. 5. meccan. deformazione permanente di un materiale metallico dovuta a una
contrapposta a quella di trotskij della rivoluzione permanente) secondo cui era necessario attuare una
geologici obbligano a riconoscere il soggiorno, permanente e continuato per lungo tempo, del
traccheggiarsi nel sonnambulismo e nello struzzismo della permanente immobilità. cardarelli, 1074: nelle
essere unilaterale o bilaterale, temporanea o permanente). iacopone, 48-18:
e necessario e la definì come carattere permanente nella rappresentazione dei fenomeni, facendone una
concretezza fisica, vista nella sua sostanza permanente e immutabile, ma per prima cosa
ritrarrà egli a se stesso una immagine permanente dell'universo? con la parte divina
illecito produttivo di un duplice evento dannoso permanente, costituito dalla perdita della utenza e
suttèndere), tr. tesi di illecito permanente che si compie mediante un com
. -sottotenente di carriera: in servizio permanente effettivo, non di complemento.
. sono copiose riesce inevitabile una sottrazione permanente, sia col mezzo di pompe a
sopracaricaré), scono una riserva permanente di energia pronta a scaricarsi e
una costruzione edilizia, carico a carattere non permanente che può gravare su una struttura senza
, conferisce loro una colorazione rossa estremamente permanente, perché non è una sovrapposizione,
, sm. invar. stor. corpo permanente di cavalleria ottomana, istituito nella seconda
la sicurezza nazionale, in servizio attivo permanente, in congedo o fuori quadro, purché
, bisogna pensare a spezzar l'opposizione permanente, sistematica della camera dei lords,
settanta. io avevo già fatto il permanente quando questo stupido era ancora su a
la distingue dallo sporangio che è un organo permanente o almeno in parte.
. bettinelli, 3-112: barbarie ancor permanente tra molte genti di spada in europa
. 11. che ha domicilio permanente in un luogo, che vi dimora
di brera. -praticato in modo permanente (l'agricoltura). delfico,
delle praterie stabili. 13. permanente (un esercito). t.
1736: 'stabile': fermo, durabile, permanente, aggiunto di naviglio che porta bene
o condizioni pubbliche o private di carattere permanente. -in partic.: stringere amicizie
10. costruire una struttura edilizia permanente o, anche, farne eseguire la
11. istituire organismi o istituti di carattere permanente, per lo più per opera del
la quadrupede genia / erasi stabilito un permanente / governo d'assoluta monarchia.
addomanda. lecchi, 2-153: stato permanente di tutti i fiumi, i quali perciò
i-46: spesse volte il demonio prende stanza permanente negli umani corpi. lubrano, 2-389
o è presente in modo stabile e permanente in un luogo; che è nativo del
2. milit. organizzato in modo permanente e dotato di quadri di ufficiali,
stanziale-. che è acquartierata come presidio permanente in un determinato luogo. balbo
stanziale. 4. ant. permanente (una magistratura); durevole nel
e non nomade; dimora fissa e permanente in un luogo. giocatori sul
stanzialménte, avv. in modo stabile e permanente. melocchi [fanfani]:
in un luogo in modo stabile e permanente. -anche sostant. ulloa
stanziàrio, agg. disus. permanente, stanziale (un esercito).
stanziario... meglio: stanziale, permanente. 2. monotono, sedentario
, 318: il coro stasimo, cioè permanente, avea moto lento e tranquillo,
stativo1, agg. stazionario, permanente (un tipo di accampamento romano)
e dal paese, era un mezzo permanente di combattere il predominio straniero. cantù,
grandi variazioni nel tempo. - moto permanente o stazionario: moto di un fluido
parte anti el iomo in varie spezie, permanente fixe un'ora epse stelle cometate in
contratto in una smorfia anche per deformità permanente (il viso, la bocca);
, sm. medie. deviazione transitoria o permanente dell'asse oculare che provoca una modificazione
vita oiganica toma più facile e più permanente. tommaseo, 15-142: troppo lungo discorso
corpo dello zar e come nucleo e forza permanente dell'esercito; vi appartenevano, per
. responsabile di morte o di invalidità permanente nel 14 per cento dei pazienti con
. -costruito in modo precario, non permanente (una struttura). frachetta
la molle glarea e sabula e lassa permanente il latente ponte. = voce dotta
sono gli studi che possono far l'occupazione permanente e successiva degli amatori della nostra lingua
che si trova in posizione di dipendenza permanente da un sovrano o da uno stato indipendente
supercorrènte, sf. fis. corrente elettrica permanente che può stabilirsi in un superconduttore o
destinabile alle coltivazioni agricole o al pascolo permanente; in superfìcie improduttiva, non coltivabile
stato. einaudi, 6-77: la parte permanente è costituita dai fondi di beneficenza,
di tre anni, divenne in seguito permanente. annali di fermo (1445-1557)
straordinario, e si tramutò in imposta permanente. c. molin, lii-ii-iii:
tattuàggió), sm. macchia cutanea permanente per lo più praticata per fini ornamentali
4. medie. colorazione artificiale permanente della cornea eseguita per eliminare l'opacità
tavola valdese-, il supremo organo collegiale permanente della chiesa valdese (e attualmente delle
tutto un tavolino di compenso, senza permanente ingombro nella stanza. -tavolino
diventano abituali, la modificazione diviene ancora permanente, e quasi con necessaria espressione si
che a questa combinazione e quindi alla permanente elasticità contribuiva efficacemente il grado della temperatura
toglierà il temporale, e ti darà il permanente. moretti, i-243: non per
, in maniera non stabile, non permanente; provvisoriamente. mazzini, 41-113
i difetti. -passeggero, non permanente (una patologia). serao,
(una mostra, in contrapposizione a permanente). 4. ant. che
è tenue in moto, non sarà cosa permanente solo, ma di permanente e di
sarà cosa permanente solo, ma di permanente e di successivo composta, ed il caldo
è maledetta e non è più sua abitazione permanente, e deve andar cercandone una futura
di calcio nel sangue e caratterizzati da permanente ipereccitabilità e contrattilità muscolare (e si
torcicollo congenito, che è una deviazione permanente del capo rispetto al tronco dovuta ad al
, di paura o anche per deformità permanente (il viso, la bocca).
, torsione anormale delle membra; storcimento permanente della bocca dovuto a cause patologiche.
freddo per mezzo di stiramento in modo permanente. trafilaménto, sm. il trafilare
istantaneo (con effetti permanenti) o permanente, ovvero alle cause giuridiche impeditive dell'esercizio
manganelli, 19-53: la visione è permanente, duratura, assoluta, e rivela
altre specie, che ne divengono elemento permanente e trasmissibile alla progenie (un organismo
: la differenza che passa tra l'aria permanente e la transiente viene ad esser quella
in quella, dirò così, tregenda permanente del 'palais royal'. bacchetti, 13-148:
russia con la denominazione ufficiale di 'corte permanente di arbitrato internazionale dell'aja'.
: cioè con altra denominazione: 'corte permanente di arbitrato internazionale dell'aia'. tribunale
malattia celiaca... come intolleranza permanente al glutine contenuto nella farina di grano
, hanno la stessa aria di terremoto permanente ch'è intorno a istmia e a corinto
portare a cavallo. teoria della rivoluzione permanente e nel manteni- viaggiare con un mezzo
lui le diceva. -ufficiale in servizio permanente o di carriera: vincolato da un
che ha natura stabile, che è istituzionalmente permanente. - ufficio straordinario: quello che
come elemento accessorio destinato in modo permanente e durevole al suo servizio. 14
un sapere razionale assunto come stabile e permanente. algarotti, 1-x-97: fu già
, con corpo lacertiforme allungato e coda permanente. m. a.
, tortuosa, che presenta una dilatazione permanente dovuta a fattori costituzionali o ad alterazioni
catalitica, deprime in modo temporaneo o permanente l'attività del catalizzatore, fino anche
luogo; strascico di controversie; conseguenza permanente di un'azione; prova di usi
promuove un tipo di conflitto di guerriglia permanente simile a quello in cui furono coinvolti
che svolge gano collegiale (a volte permanente, ma più spesso temporaneo),
9. tecnol. deformazione viscosa: deformazione permanente tipica di alcune sostanze elastiche sottoposte
. 3. obnubilamento temporaneo o permanente delle facoltà mentali; pazzia.
color rosso marrone assai bello, e permanente. zafferanéto, sm. campo
quando sarà venuto freddo, e freddo permanente, gradirei di avere pel valore di
per una malattia o una lesione permanente o, anche, temporanea (anche
nel castello, la centennale lombarda alla permanente e la triennale di brera. 3
militare non crea una ideologia politica e sociale permanente, come avviene invece nei paesi 'cesaristi'
). milit. posto di blocco militare permanente situato specialmente alle zone di frontiera.
). spazio attrezzato, provvisorio o permanente, adibito a ospitare servizi di vario
base di un calcolatore registrati in una memoria permanente non modificabile. = voce ingl
hard rock. 4. inforni. permanente, fisso, non modificabile tramite operazioni
ingavonaménto, sm. marin. variazione permanente dell'assetto trasversale di una nave costretta
2. elettr. dispositivo di collegamento non permanente fra circuito e circuito, o fra
più piccoli (e anche la conseguente condizione permanente di disordine politico); balcanizzazione.
29-iv-1994]: dati indistruttibili, memoria permanente, resistente, addirittura, ad una esplosione
sf. chirurg. creazione di un'apertura permanente in un dotto linfatico a scopo di
se stesso, guardia del corpo in servizio permanente effettivo, fisico palestrato, tatuaggi con
, agg. che è trattato con permanente (i capelli). grazia [
il bagarinaggio, l'accaparramento divenissero normalità permanente nella vita economica cittadina. bagasciare,
deambulazione strettamente connesso con la stazione eretta permanente, proprio dell'uomo. la
, sia lei che lui, alla bronzatura permanente (delle meningi), oggi così
whiskyeaun bicchiere colmo. 2. apertura permanente del piano stradale che serve ad accedere
contro la teoria della così detta rivoluzione permanente, cui si contrapponeva il concetto di dittatura
. it [« documento tecnico della consulta permanente e del centro nazionale per i trapianti
it [« documento tecnico della consulta permanente e del centro nazionale per i trapianti
vale allora fare richiesta di 'disposizione permanente di addebito su conto corrente'ovvero di domiciliazione
[14-iv-2001]: la questione riguarda il permanente e insopportabile controllo degli ex monopolisti che
in beni produttivi destinati a un uso permanente e non convertibili inbreve tempo in denarocontantesenza
. in-, con valore negativo, e permanente. impermésso, agg. non concesso
autorità religiosa del tibet e vicepresidente del comitato permanente della conferenza politica consultiva. avanti!
mesi e mesi aveva fatto della destabilizzazione permanente un suo punto di forza, non risparmiando
per lo più nella selezione e nella coltura permanente di alcune specie vegetali, senza uso
vita nazionale emergano i contorni di una 'condizione permanente di inquietudine'. = deriv.
parco tematico, una specie di esposizione universale permanente – un technopark, come si direbbe
moda. tecnoparco, sm. struttura permanente per lo più riservata a piccole e