Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: perch Nuova ricerca

Numero di risultati: 58341

vol. XX Pag.24 - Da STABULARIO a STACCARE (9 risultati)

l'altra cuspide, non sono perché esse sieno realmente discontinuate e separate,

sieno realmente discontinuate e separate, ma perché la parte della superficie lunare tra quelle

cavare il rame mentre è caldo si fa perché allora meglio si stacca dal tegame,

allora meglio si stacca dal tegame, perché, lassato raffreddare, si attacca di

la base della livella,... perché si possa da sua posta e facilmente

7: « ci vogliono 24 ore perché i mitili possano essere tolti dallo stabulario e

tracia suo cognato e tagliatoli la lingua perché noi potesse dire e tenuta apo lo stabulario

usi stare ovver cavallo / o mul, perché gli offende assai lor fiati.

un edificio. baldinucci, 9-xx-174: perché i cerchi o catene, che stretta-

vol. XX Pag.25 - Da STACCARE a STACCARE (3 risultati)

in macchina dopo le tue imprese. perché non ne parliamo? » « stacca

staccato', il quale è così detto perché stacca o slontana quel piede dalla positura dove

la lucemetta e la sollevò in alto perché la luce cadesse più viva sul giacente.

vol. XX Pag.26 - Da STACCARE a STACCARE (2 risultati)

13-i-255: la maria ha male grande, perché è sempre con febre grande che mai

punto, e senza ch'io vedessi perché, il cavallo bianco s'adombra e comincia

vol. XX Pag.27 - Da STACCATA a STACCATA (5 risultati)

figlia, ecco si muta, / solo perché mi scorge esser immobile, / e

/ e cotanto ostinato s'affatica, / perché io mi stacchi dalla mia glicerio.

e gli doleva ch'essa avrebbe potuto risentirsene perché, certo, essa meritava tutto,

legname o terra cotta che 'l sia, perché si stacchi. ruscelli, 3-14:

un attimo si domandava cos'aveva anna, perché aveva quel viso così stanco e mortificato

vol. XX Pag.28 - Da STACCATAMENTE a STACCATO (4 risultati)

alla chiesa per distribuirsi a'poveri egli ricusò perché gli pareva dovere... che

ogni cosa necessaria né abbi difetto, perché molte volte per una minima vite che

filire ne'papiri che ci rimangono, perché in alcuna parte soglion vedersi staccate l'

staccato de'beni umani come dovrei e perché la viltà della mia carne non abbia

vol. XX Pag.29 - Da STACCATORE a STACCO (4 risultati)

stacchin di sieme ovver si taglino, perché fra esse passi o si porti o

resto era finito nei primi dell'anno. perché questo stacco? perché avevo cominciato a

dell'anno. perché questo stacco? perché avevo cominciato a diffidare della mossa e della

veramente il passaggio are stacco; forse perché l'episodio rimase interrotto su 'l più

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (2 risultati)

salto e che non deve essere superato perché la prestazione sia valida. dizionario dello

gran cose'o 'smillantatore', detto così perché la stadera dell'èlba che serve per

vol. XX Pag.31 - Da STADERAIO a STADIO (1 risultato)

g. argoli, 652: perché 'l reo non avea, mendico in villa

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (3 risultati)

qui è tempo di posar un poco, perché questo nostro stadio anco al fiato d'

non deve esser né corta né longa, perché, corta, solleva il ginocchio e

al signor don manuello mio cales- sero perché le stanghe del suo calesso non hanno quella

vol. XX Pag.34 - Da STAFFAGGIO a STAFFETTA (3 risultati)

castro la reai commissione che portava, perché desistesse da quella governazione. l. f

non mi vorrai onorare ». « perché no » ella disse. « bruno ci

mette nella staffetta del saliscendo dell'uscio, perché non si possa con la chiave aprir

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (5 risultati)

a ligustri e rose tinto, / perché, avendo amicizia così stretta / con le

notte. g. ferretti, cxxxiii-674: perché tanta fretta? / dopo che son

. l. veniero, 50: perché 'l giorno ne vien a staffetta, /

, xviii-169: fioccano petizioni a bellegarde perché si restituiscano i privilegi antichi alle sacristie

una donna alla catena e staffilarla, perché aveva detto bene de'bentivogli. n.

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (6 risultati)

alte che non sono le staggie, perché il naturai di questi uccelli è in vedendo

si strappano con cura le erbe della barbicala perché le olive cadute non ci si nascondano

liquido che contenevano que'vasi, forse perché nel fare quella misurazione si adoprava qualche

per le cortine. forteguerri, 26-9: perché non dibatta il capo iniquo / ne'

stagi. m. villani, iii-9-105: perché no. dubitasse lo re d'in

uno bolognese a rinieri sardo pisano, perché fu preso alla mercatanzia e rilasciato. statuti

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (5 risultati)

semina deve avvenire in una determinata stagione perché possano giungere a un completo sviluppo.

vuole degli anni a stagionare il legno perché atto si renda alla costruzione di un navilio

e dal sole e dall'aria, perché, siccome abbiamo di sicuro che l'uve

magazzini traforati alla foggia di stie, perché l'aria vi passi. targioni pozzetti,

smosso riposare sin al suo tempo, perché con i freddi e brinate si ricuoca e

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (4 risultati)

è stato sottoposto a un particolare trattamento perché acquisti caratteristiche adatte agli usi a cui

filarete, i-i-ioo: in questo tempo, perché non si potevano fare queste pietre,

e alle legne e alla terra, perché fusse stagionata, acciò che le pietre

prima metter fuoco deva, e questo perché le dette cotte abbino ad essere bene stagionate

vol. XX Pag.41 - Da STAGIONE a STAGIONE (1 risultato)

stagione di fiere. dovrò girare. perché non vieni con me? -in

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (3 risultati)

: quei capelli di tutti i colori, perché ogni tanto cambiava, e erano un

stagno, ma non mai stagnante, perché sempre fluido e nunca fulgido. f

. 4. fermo, immobile, perché impedito di procedere (una persona,

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (2 risultati)

). groto, 7-1 io: perché morno al core il sangue stagna. /

: nemmeno si sentiva sciaguattare il torrente, perché l'estate era finita e in fondo

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (4 risultati)

da manti: / che è zo? perché no'more, / poi c * à

: tutta sparta... gioì sodisfatta perché fosse stagnato il morbino e scardassata la

papà a controllare se i tini stagnavano perché presto avrebbero comperato l'uva e fatto

: a pranzo si stette poco bene perché il pane e il vino eran cattivi e

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (2 risultati)

ove la steppa è verde, / perché i cavalli pascano le alte erbe, /

cavalli pascano le alte erbe, / perché bevano chiaro le giumente / a qualche stagno

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (3 risultati)

dove tigre e eufrate fanno stagno, il perché quando e'parti volessino passare, loro

costituiti da elementi connessi nell'acqua, perché gonfiandosi chiudano le commessure apertesi.

dato che si fu alla spina, perché il metallo correva male. m. giustinian

vol. XX Pag.48 - Da STAGNOLA a STAIO (1 risultato)

coltre, corbe, tomature ecc., perché o indeterminate o dipendenti dal braccio a

vol. XX Pag.49 - Da STAIO a STALAGMITE (2 risultati)

orsino con la istruzione che insista fortemente perché la cura tanto bene incominciata co'rimedi bruschi

, né inquieti il signor marchese, perché egli si stanca ormai di così frequenti

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (2 risultati)

se ne indignerebbe, e sbaglierebbe, perché la questione nasce da un problema di

personaggi, sono stati (chi sa perché) scambiati da qualche critico per personaggi 'positivi'

vol. XX Pag.51 - Da STALLA a STALLAGERO (1 risultato)

/ lo badile e la vanga / perché la tera franga, / la folca su

vol. XX Pag.52 - Da STALLAGGIO a STALLINO (4 risultati)

moncolomba e non si stalla, / perché del cibo suo avea desire, /

corrente quando la sua scia è assai forte perché non sia trasci -a firenze

): cavalcando avanti, stando perché. d'annunzio, v-2-280: l'odore

guarderete anco come sta ben cingiato, perché questo è pur mestier del cavalliero che

vol. XX Pag.53 - Da STALLINO a STALLONAGGINE (1 risultato)

, 37: ti darò una regola bona perché el vada bene avendo la schina debile

vol. XX Pag.54 - Da STALLONE a STAMBUGIO (5 risultati)

palazzeschi, 1-523: amandoti lo farà soltanto perché tu rappresenti un buono stallone per lei

degli altri e che vengono detti stalloni, perché, a similitudine dei cavalli da razza

gentili, lo bel viso adorno? / perché non fu da voi staman richiesta /

, 1-12-83: e ciò te dico, perché stamatina / me fo veneno occulto dimandato

per la portinaia; ed è vuota, perché la mobilia dèe chi vi toma portarla

vol. XX Pag.55 - Da STAMBULARO a STAME (1 risultato)

cui. popò scriverà a tutti i giornali perché il libro sia recensito con impegno e

vol. XX Pag.56 - Da STAMELLO a STAMPA (1 risultato)

ritagli del mio sott'abito di seta, perché ne ho di bisogno, assieme con

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (3 risultati)

ne èy pigliato sulamente la sostanza, perché se trovano ad stanpa e non era cosa

andare avanti non peggiorate la stampa, perché tutti i manifesti e gli avvertimenti gli veggo

mo credito. sarpi, i-1-209: perché la presente è breve, io l'al-

vol. XX Pag.58 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

roma ed in venezia e lombardia, perché gli disegnassero quanto si trova di eccellente.

vol. XX Pag.59 - Da STAMPA a STAMPA (4 risultati)

. b. cerretani, 1-134: perché e'c'era monete nuove, cioè di

prova più d'ogni altra città, perché ridotta priva delle buone monete e soltanto abbondante

concesso. / non al dolor, perché alla vostra cuna / assiste, e poi

sia tutta sua quella vergogna, / perché l'opere sue di quella stampa /

vol. XX Pag.60 - Da STAMPABILE a STAMPABILITÀ (3 risultati)

fosse pubblicata nel suo giornale... perché non mi piacerebbe di andare per istampa

fa: ora non lo darei certamente, perché simili delizie, qui non se

: ora ho bisogno di denaro: il perché, se l'arlucini, 4-37:

vol. XX Pag.61 - Da STAMPACCHIARE a STAMPARE (3 risultati)

delle quali iddio benedetto dotò le cause agenti perché instrumenti fossero di stampar nella materia vari

materia vari modelli della prima idea, perché si mostri in ogni cosa la bontà di

quel bel nome, onde avvampo, / perché cresca con voi scolpisco e stampo.

vol. XX Pag.62 - Da STAMPARE a STAMPARE (3 risultati)

che tutte sieno entrate nella lingua, perché ce n'era necessaria una. -inventare

d'anselmis a venecia a farle stampare, perché da lui le ebbe. tasso,

spessi, ivi è più scuro, perché lì manco si stampa l'aria.

vol. XX Pag.63 - Da STAMPATA a STAMPATO (4 risultati)

si truova stampato de le cose mie, perché m'è bisognato e. cecchi

delle stoffe stampate, e si chiamano così perché portano impressi de'fioretti o de'compartimenti

essere chiamate le miniere di francia, perché, senza perforare montagne né purgare terreni,

nave che faceva servizio con odessa, perché erano stati trovati a bordo, all'arrivo

vol. XX Pag.64 - Da STAMPATORE a STAMPELLA (1 risultato)

tutte le cose non si può sapere il perché. tommaseo]. stampatóre,

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (4 risultati)

ualche santo miracoloso, fìtta sul cappello, perché li scampi alle palle de'carabinieri

, progettare. cieco, 21-57: perché dalla madre avea già intesa / la volontà

coble anderebbono talvolta sotto nome di stanze, perché le stampite de'provenzali erano per lo

: a tutte gli rincresce la partita / perché ciascuna l'ha nel cor stampita.

vol. XX Pag.299 - Da STRAPPANTE a STRAPPARE (4 risultati)

: letti di lavagna caricati di sassi perché non li strappi il vento delle colline

9-200: che cosa è l'infanzia e perché o in forza di quale necessità è

durata). calzabigi, cxxxvii-136: perché vi scontorcete? eh vergognatevi; /

una catena di ferro all'essere strappata, perché mille libbre di peso non la rompono

vol. XX Pag.300 - Da STRAPPARE a STRAPPARE (2 risultati)

nessuna colpa in quel che io soffro. perché dovrei punirla? perché dovrei strapparle ogni

che io soffro. perché dovrei punirla? perché dovrei strapparle ogni illusione e mettere nella

vol. XX Pag.301 - Da STRAPPASANTI a STRAPPATORE (6 risultati)

nel vuoto. arpino, 6-107: perché mi costringi sempre, ma sempre, a

n. franco, 6-79: io, perché m'ho visto nimico dei frati, ho

in parte, è corallo 'morto', o perché fu tocco da esalazioni vulcaniche, o

fu tocco da esalazioni vulcaniche, o perché strappato dalle correnti e deposto a strati

e gli mettevo le pezze ai calzoni perché andava strappato. -corroso da ammanchi e

c. carrà, 444: appunto perché strappato dal destino all'apogeo della vita

vol. XX Pag.303 - Da STRAPPOCO a STRAPUNTINO (1 risultato)

. piovene, 6-296: i / perché si sente subito gelare / lo sputo,

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (3 risultati)

la scenografia appare... così favolosa perché è un gotico-barocco talmente fiammeggiante da straripare

quella di sopra era più crassa, perché era più amara, straendo il sole

non si fa per altro, se non perché esso soprapposto peso si muove e nel

vol. XX Pag.306 - Da STRASCICANTE a STRASCICARE (3 risultati)

il solo che non ti abbia dileggiato perché balbetti, scuoti continua- mente la testa

di non istrascicare o macchiare la stoffa, perché non prenderebbe che imperfettamente la tintura in

primo parlamento italiano strascicandosi sulle grucce, perché non gli erano ancora rimarginate le ferite

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (2 risultati)

che colla forchetta o altro si strascica perché s'imbeva d'un po'di sapore.

l. bellini, ii-44: perché il manto è tutto rabescato / di que'

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (2 risultati)

strascico, di velluto turchino, riesce solenne perché lo strascico separa d'un buon metro

fusse, essendo tali toccamen- ti (perché son punti) infiniti, gli strascichi sopra

vol. XX Pag.309 - Da STRASCICO a STRASCINARE (3 risultati)

in penitenza. brancati, 148: perché, invece di mandare làstime, non ringraziavo

t. gar, cxxi-76: faccio voti perché la nostra repubblicaduri e resista come ha fatto

, parte seguendo il corso nel po, perché incontrerebbe l'acqua di po inclinata e

vol. XX Pag.310 - Da STRASCINATAMENTE a STRASCRIVERE (2 risultati)

a. verri, ii-188: camminava lento perché impediti i piè dalle catene, le

i cingambe denanzi torte e piegate ennentro perché lo strascino non li ofenda.

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (6 risultati)

malvaggio non ha parte nella republica, perché si mostra nimico al viver civile;

ozioso eziandio non deb- besi ammettere, perché non opera. 2. lasciato

. muratori, cxiv-45-51: io mi strassecolo perché quando era tempo i nostri maggiori non

esse fanno nel corso più veloce, perché, sendo le fronti di tale acque percosse

il sonare di una canna, non perché sia aperto il suo registro e si tocchi

agli assediati, ma sempre in vano, perché forze non avevano gli stati da far

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (1 risultato)

: diploma del 16 aprile duodecima indizione perché lo stratigoto di salerno facesse rendere al

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (2 risultati)

grandinavano da tutti i punti dello spazio, perché mancava la stratosfera su cui adesso picchiano

vi-73: per la via patì assai, perché spesso si ve- dea che gli era

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (1 risultato)

(anche numericamente). gliuol, perché a noi / ha'tu tenuto modi così

vol. XX Pag.317 - Da STRAVAGANTE a STRAVAGANZA (2 risultati)

bizzarro e stravagante. scalvini, 1-15: perché io sono di un umore insocievole spesso

parise, 5-108: orazio lo fa perché è un artista e un artista deve essere

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (1 risultato)

l'ore. caro, i-246: straparlo perché straveggo. intrichi d'amore [tasso

vol. XX Pag.320 - Da STRAVOLARE a STRAVOLGIMENTO (4 risultati)

). sanguinacci, xxxix-ii-69: or perché 'l tempo scorre, / anzi stravola

. m. adriani, iv-505: perché non leghi tuo padre e non gli

stravolgere l'ordine delle cose avvenute, perché son fondate e stabilite sopra i poemi di

: teneva il lume discosto dal viso perché non si vedesse nemmeno a barlume come

vol. XX Pag.321 - Da STRAVOLGITORE a STRAVOLTO (1 risultato)

. 0. rucellai, 8-19: perché gli organi de'sensi e canali loro non

vol. XX Pag.322 - Da STRAVOLTURA a STRAZIARE (5 risultati)

straziantemente, domanda: « ma rico, perché sei così cat stravoltura (

commetter n'era. goldoni, ix-860: perché le carni loro straziare a poco a

bel panno è riuscito stretto, / perché la tessitore, lo straziò. tommaseo [

'cattivo scalco strazia polli e carne, perché non li sa tagliare in regola'.

mai, dolce ben mio, / perché mi strazi e pommi in abbandono / per

vol. XX Pag.323 - Da STRAZIATAMENTE a STRAZIO (2 risultati)

, purché voi non gli straziate, perché sarebbe vostro danno. guicciardini, vi-200

e. gadda, 13-125: dormii maluccio perché straziato dairagli e dai nitriti dei muli.

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (5 risultati)

nello scrivere. carducci, ii-3-135: perché non potresti tu scrivere poesia? potresti

: « oh come se'bella! » perché sa che gli -sostant.

scorgeva francesco per tori,... perché facevano fare esercizi da scuola, d'argumenti

a posta di forma stravagante e perché la scrittura meglio ap dimostrano

toùg jtoòóg questa comparsa fa, perché si strebbia: / guardala ben, del

vol. XX Pag.325 - Da STREGAGIONE a STREGATO (4 risultati)

dalle piccole guardie al posto di medicazione perché la notte hanno veduto le streghe.

da quando è avvenuto lo stregamento, perché passate queste non c'è più nulla a

: stregare vuol dire'succiare il sangue', perché dicono che le streghe succiano il sangue

paolo ricorse più volte a noi, perché la moglie era riottosa, insolente, maligna

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (2 risultati)

. pannuccio del bagno, 22-15: perché mia voglia sre'desidero za

/ desiderato avessi e stettamento, / perché di lui m'è via onne stremoza,

vol. XX Pag.331 - Da STRENNISTA a STREPITANTE (1 risultato)

livio volgar. [crusca]: perché ogni cosa di vario tumulto strepivano.

vol. XX Pag.332 - Da STREPITARE a STREPITO (3 risultati)

è pronto, non bisogna farlo aspettare, perché, sebbene sia della miglior pasta del

l'ubriaco che ride da solo / perché è uscito anche lui di prigione stanotte,

la mente negli studi noctumi, perché è libera da ogni strepito e tumulto dal

vol. XX Pag.333 - Da STREPITOSAMENTE a STREPITOSAMENTE (1 risultato)

, di cui non ti parlo, perché te lo puoi figurare. carducci, ii-8-146

vol. XX Pag.335 - Da STREPO a STRESSANTE (1 risultato)

], 41: un medico ha scoperto perché ci ammaliamo. la teoria dello 'stress'

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (1 risultato)

noi non abbiam pensato / a nulla, perché noi stimavam che / questa fusse

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (4 risultati)

: dicesi guardia... larga perché s'allarga dall'inimico per darli mortai stretta

la madre la prese alle strette, perché confessasse se mai avesse un altro amante.

, 1-ii-575: mussi lo mise alle strette perché la finisse. pirandello, 7-113:

libraio... mi fa premura perché si venga alle strette, cioè a dire

vol. XX Pag.338 - Da STRETTAFFERRATO a STRETTAMENTE (2 risultati)

col signor governatore sono stato alle strecte perché sia tanto in campagnia, quanto vorranno

, 12-i-166: la mia pastorale dorme, perché non ho tempo; ma penso di

vol. XX Pag.339 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (1 risultato)

al finale, diminuito molto di fanti, perché strettissimamente erano pagati. -appena

vol. XX Pag.340 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (2 risultati)

: si dibatte nelle più crudeli strettezze solo perché ha creduto di potere fare a meno

vidde ti- sbe, a cui disse perché stava in tale strettezza. fausto da longiano

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (2 risultati)

abbia ad essere con la sua proporzione, perché, con quella legge de la strettezza

modo da liberarmi da queste somme strettezze perché adesso io misuro i quattrini e nconto

vol. XX Pag.342 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

gargano. io non potrei giudicarne, perché la bella giornata le aveva condotte ai

vol. XX Pag.343 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

, ii-79: fan bocca stretta, perché i neri o rari / denti non sian

braccia strette / maria dicendo: « perché m'hai conquisa? ».

vol. XX Pag.344 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

correvamo stretti a uno a uno, / perché n'eramo lì fra due ciglioni.

la seconda stiera, de'prìncipi, perché non era la prima a combattere, ma

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (4 risultati)

ballate del sec. xiv, 29: perché con stretto amor io sia per te /

: nell'osservanza del silenzio siate strettissima perché tutto quello che fuori di necessità si

io ho fatto di voi stretta esaminazione, perché... è regola manifesta che

il re fece strette instanze alla figliuola perché gli manifestasse il cuor suo.

vol. XX Pag.346 - Da STRETTO a STRETTO (5 risultati)

103: le mura non vi sono, perché non vi bisognano, ché sono forti

fortezza] nel propri seno: ma perché riesce stretta e in parte vuota, con

dalle sopracciglia al mento, o perché la fronte loro è troppo stretta, o

la fronte loro è troppo stretta, o perché e troppo alta. -chiuso, vergine

la femena larga di soto: il perché quelle che suono strecte omenite, zioè cuome

vol. XX Pag.347 - Da STRETTO a STRETTO (5 risultati)

francai la risposta non per ripicco, ma perché ero strettissimo a denari. 50

, 1-71: sono stretti risparmiatori, perché stimano la roba necessaria al vivere. guerrazzi

potrebbe assomigliare a questo nostro de'pregadi, perché in esso si trattano cose quasi dell'

né abbiamo modo di accrescere forze, perché nei tempi stretti non servono li uomini comandati

stomi] si difendono da'rapaci, perché, se vengono dalla parte di sopra,

vol. XX Pag.348 - Da STRETTO a STRETTO (4 risultati)

/ nulla parte siano dette, / perché paian gioie nove. 66.

sarebbe voluta venir fuori non si sa perché e che egli sapeva ringoiare sùbito,

non gli ha sanati ». questo, perché 'l rettore avea dello stretto, molto

che veniva a malacca non le mandò, perché gli fu forza mandare contro a lui

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (1 risultato)

riducono le cose in grande stretto, perché una fanteria grossa di uomini bellicosi,

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (4 risultati)

però si mescola l'olio con la morchia perché sia macinato in uno medesimo strettoio.

: so che ben premete lo stretoio / perché del sugo n'esca volontieri. lorenzo

papini, 5-16: son troppo divino perché tutto me si possa costringere negli strettoi

.. dev'essere larga tre dita, perché

vol. XX Pag.351 - Da STREVA a STRIA (2 risultati)

vostro intrar chiuder le porte, / perché 'l vostro nemico tanto forte / è già

mi costringe ancora / a crederti, perché in tal sera vanno / con la donna

vol. XX Pag.353 - Da STRIBUITO a STRICTO SENSU (1 risultato)

fusse usata per ghirlande; la usonla perché somiglia all'era nelle foglie.

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (1 risultato)

f. frugoni, vii-802: taccio, perché la mia lucerna stridacela. betuda,

vol. XX Pag.355 - Da STRIDENTEMENTE a STRIDERE (4 risultati)

e illusorio riparo verso l'avvenire, perché offendere il senso giuridico, che è stato

lxxxviii-i-524: con pianto strido, / perché amor non fu mai senza fortuna. laude

che l'anima stride, / sol perché morte, omè! non la divide /

. g. visconti, 2-190: perché tanto alto il tuo valor se annida /

vol. XX Pag.356 - Da STRIDEVOLE a STRIDEVOLE (2 risultati)

, poste ne l'acqua, stridono, perché, mentre che tacqua per que'meati

none stride, non è buono, perché tiene di terra. mattioli [dioscoride]

vol. XX Pag.357 - Da STRIDIMENTO a STRIDO (1 risultato)

uno strido,... fu perché gli mancò la voce. guerrazzi, 5-156

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (2 risultati)

abbattuti dagli elefanti e dai cavalieri, perché i cavalli si spaurivano per lo stridore di

a braccia. bacchelli, 2-xxv-356: perché mi arrogo di notare questi aspetti negativi

vol. XX Pag.359 - Da STRIEVA a STRIGE (2 risultati)

il fallo non ti strigo, / perché no 'l trovo, a ragion mi comanda

calunnia, io me ne strigherò presto, perché ho risoluto di cal- eestarla più

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (2 risultati)

una striggine che arriva all'osso, perché il sole non ci batte mai. cagliaritano

non è fuori. / - (perché domandine, / vecchio ritroso?) -la

vol. XX Pag.361 - Da STRIGLIATO a STRILLARE (2 risultati)

. brancati, 4-161: voi confessori perché strillavate tanto, dentro il casotto di legno

a bologna e più a torino strillano perché io non ho voluto firmare fin5.

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (3 risultati)

legno al fuoco strilla e piagne manifestamente perché è disfatto. marotta, 6-1 io:

nella campagna di roma che altrove, perché vi se ne trova quantità. vogliono

strillozzo... e con ragione, perché nella piuma, becco e vitto è

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (2 risultati)

non sopportano il diretto contatto col ferro caldo perché vi si attaccano subito strinandosi o bruciandosi

come stirparceli con i debiti rimedi, ma perché (come dissi) non se il

vol. XX Pag.365 - Da STRINGAIO a STRINGERE (2 risultati)

io non credo d'esser legato, perché son certo che non bastarebbono tutte le stringhe

se ne ricorderà un po'meno, perché avrà il pensiero chi sa a quali altre

vol. XX Pag.366 - Da STRINGERE a STRINGERE (4 risultati)

, 2-196: il rubinetto non sgocciolava più perché aveva stretto la chiave.

globoh co'quali si stringono le vesti, perché rotondi e gonfi. c. i

io portavo un soprabito di azalea, perché i vestiti miei non mi stavano più

598: sanami 'sta piaga / perché l'or stringe senza l'arte maga

vol. XX Pag.367 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

giusto desiderio naturale stringevano, e bastò perché la natura riposta in libertà riparasse all'

stringelo misura. forteguerri, iv-291: perché io lo faccia? per ridurre a freno

vol. XX Pag.368 - Da STRINGERE a STRINGERE (3 risultati)

la quale non meno tormenta dell'altre, perché tirano su il condannato col laccio,

è alla tedesca: ci toma meglio, perché tiene una morsa da piedi e un'

11-230: quello che voi dite fare perché si stringa più potentemente lo inimico,

vol. XX Pag.369 - Da STRINGERE a STRINGERE (6 risultati)

2-26-36: niobe più si mostra, perché volle / pigliar l'onor divino e non

pacifico re conceduta piacque agli ugonotti, perché già con questa pratiche non si era

a'suoi vicini. pananti, ii-363: perché si vieta che un giovine e una

le cose odierne. guarini, 130: perché, crudo destino, / ne disunisci

: -già non se pò partire; / perché la fai languire, - tanto stregnendo

solinga. bruni, 53: forse, perché spietata ella mi prese / et in

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (10 risultati)

non è venuta, più ancora, perché le monache non li veggano il corpo

non li veggano il corpo grosso, perché le doglie non la stringon tanto che la

1-16: abbiam bisogno di prestezza, perché il tempo ne stringe. c. campana

esortare caldamente. ugurgieri, 321: perché mi strengi di rompere li alti silenzi e

f. m. zanotti, 1-9-110: perché debba meno dispiacervi l'avere da me

qui piace toccare: e prima, perché la stima oltre la veritade si sciampia;

la veritade si sciampia; e poi, perché la presenzia oltre la veritade stringe.

per più proprio parlare, e noi fece perché rima lo strignesse. s.

, che lo tacciono d'indiscreto, perché gli strinse a lasciar le occasioni prossime

ogni tema fare el suo latino, / perché '1 senno ci mostra el ver camino

vol. XX Pag.371 - Da STRINGERE a STRINGERE (4 risultati)

stringevano attorno a lei rumorosamente liete appunto perché non commosse. n. ginzburg,

vera quando si potesse osservare; ma perché io credo che sia impossibile, conviene

recevere la organizzazione e la formazione, perché una cosa nuda non mantiene la impressione.

che il corpo se le stringesse, perché ella si purgava e sapeva che per questo

vol. XX Pag.372 - Da STRINGIBORDO a STRINGIMENTO (6 risultati)

anno ebbimo a stringerci non poco; perché non si trovavano più né famiglie che pagassero

principe li fo ditto si strenzesse, perché poi riferirla ìm pregadi. carducci, ii-7-37

« la proprietà letteraria è diritto, perché, se diritto non fosse, toglierebbe o

di petto, questo è d'avanzo, perché quando anche noi non possiamo articolare una

e seduttrice. de bernardi, xcii-ii-34: perché v'interviene lo strignimento delle cosce,

non sente. la qual cosa è perché in quello stringimento si affanna alquanto e

vol. XX Pag.373 - Da STRINGINASO a STRINTO (4 risultati)

cambiamento di sostanza, si comprende bene, perché deggiano soffrire e nausee ed inappetenze e

sintesi. campanella, i-339: perché le cose utili e buone devono essere

.. mi svegliai con un urlo, perché avevo veramente sofferto di quella strignitura fra

tempo du'uomini girano il subbio grande, perché la tela resti insubbiata. se è

vol. XX Pag.374 - Da STRIO a STRISCIA (1 risultato)

, agg. compresso a fatica nei vestiti perché troppo obeso. moravia, vii-265

vol. XX Pag.375 - Da STRISCIA a STRISCIA (1 risultato)

quelli sono capaci di ficcargli una multa perché non sta attraversando la strada sulle strisce

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (3 risultati)

, territori anche essi occupati nel 1967, perché lo stato ebraico si è impegnato a

6 a 12), attentamente scelti perché abbiano le forme che un anticorpo possa

correggendole nell'istesso gabinetto, gliele restituii perché ve le facesse ricapitare. vieusseux,

vol. XX Pag.377 - Da STRISCIAPIEDI a STRISCIARE (1 risultato)

mano la gonna d'intorno alla persona perché non istrisciasse agli abiti di fermo.

vol. XX Pag.378 - Da STRISCIASACCO a STRISCIATA (5 risultati)

né so farmene fra quelli che rimarranno perché non so strisciarmi a'piedi di nessuno

non valeva quella di un lupo, perché la specie del lupo si fa ogni giorno

e non pel dritto giunge: / e perché lo trovò forbito e netto, /

e questo pure non toma bene, perché si danneggiano quei piccoli getti o puntine

, voglio alzar la gonella più suso perché mi vegga le gambe, questo colletto

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (1 risultato)

percuotere quasi strisciando sulla mattonella lunga, perché poi ribattendo su un lato della mattonella

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (2 risultati)

a spingere con la punte dei piedi perché le gomme asciutte dei miei avessero più

« ti stritolo se non mi spieghi. perché sei tornata? » 3

vol. XX Pag.381 - Da STRITOLASASSI a STRIZZARE (2 risultati)

, e allora è proprio uno strizzacòre, perché gli è segno sicuro che son iti

(delle bruscole) vicino della madia, perché son comode a pigliarle. a questa

vol. XX Pag.382 - Da STRIZZARELLA a STRIZZATO (3 risultati)

e stazzò l'occhio. poi si contenne perché vide il padrone preoccupato da qualcosa di

o eranmastro a strizzare altrui la milza / perché dellomor negro la si sgrondi.

; ma non feci profitto veruno, perché con la solita sua strizzarèlla mi disse

vol. XX Pag.385 - Da STROFINACCIOLO a STROFINATO (1 risultato)

bove: « io sono grato all'uomo perché l'uomo mi cura e mi vuol

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (1 risultato)

certi tempi dell'anno; e la ragione perché allora li rimane di dietro, conciosiacosaché

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (4 risultati)

uno stitico grammofono. di fuori, perché i proietti del nemico non tanto facilmente im

tutti ignoramonto, una cosa da impazzire perché c'è questo cazzo di vano, che

montale, 22-626: chi si scandalizza perché charpentier si è servito di motivi conduttori

, in un modo o nell'altro, perché i fatti seguano alle parole. lasciamo

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (3 risultati)

simile a una lumaca aquatile, perché a guisa di un turbine va

, ai fenomeni dello stromboli: ed ecco perché questa fase, che succede ai forti

attraverso la finestra. io lo stroncai perché non entrasse in camera. govoni, 1-230

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (1 risultato)

avvilito. d'annunzio, iii-2-1065: perché ho dovuto conoscere anche questo?.

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (2 risultati)

ser giovanni, 3-375: la cagione perché queste terre della marina sono disabitate e inferme

il buffone a vedersi nell'alta catedra, perché fra l'altre cose non conosce che

vol. XX Pag.392 - Da STRONZO a STROPICCIARE (3 risultati)

, / né i lor costumi, perché ella toma / propio a voler gli stronzi

ochi, elli si pizzi- carà, perché il sonno vada via. sassetti, 7-4

indiano vi è meno manifattura assai, perché la mattina, come e'si levano

vol. XX Pag.393 - Da STROPICCIATA a STROPICCIATO (1 risultato)

non vi stropiccio con le mui- nelle perché la togliate, né per piluccarvi covelle:

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (1 risultato)

né pure il bue vi si gratti, perché quella stropicciatura li fa seccare.

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (3 risultati)

fa più con 2 gambe a reggersi perché la vecchiaia lo stroppia. -figur

democrito? si potrà rispondere aristotile, perché l'avete stroppiato. delle colombe, 2-378

in piè non puole stare, / perché è quasi stroppiata da una spalla.

vol. XX Pag.396 - Da STROPPIATORE a STROSCIA (2 risultati)

voluto ammettere nella loro accademia: e ciò perché l'ultimo soqquadro. guerrazzi, 11-i-363:

pane ed all'acqua, e ciò perché cotesto stroppio non si rinnovasse. -fastidio

vol. XX Pag.398 - Da STROZZAMOCO a STROZZARE (6 risultati)

che vuol dire strozzamoco o strozzaveggiolo, perché siccome l'andina o scheranzia soffoga gli

non ti strozzassi. contile, 5-2-42: perché non scanno la mia figliuola? perché

perché non scanno la mia figliuola? perché non strozzo la serva? loredano, 233

che impalare e strozzare senza sapersi il perché. guerrazzi, 2-388: prima che

strozzò in bocca le parole il duca, perché non s'inoltrasse nel discorso. martello

saldo stame. tozzi, v-67: perché io dimoro con te a farti parte della

vol. XX Pag.400 - Da STROZZATORIO a STRUBBIARE (1 risultato)

che vuol dire strozzamoco o strozzaveggiolo, perché siccome l'angina o scheranzia soffoga gli

vol. XX Pag.401 - Da STRUBBIATO a STRUFFARE (1 risultato)

al marito che gli levasse di casa, perché non erano buoni altro che a mangiare

vol. XX Pag.402 - Da STRUFFATO a STRUGGERE (2 risultati)

questo regno ha strutto tutto quanto, / perché ogni cavalliero e damigella, / qual

acqua, che il grano ammutolisce: perché, m'intende? l'acqua rimuore

vol. XX Pag.403 - Da STRUGGERE a STRUGGERE (4 risultati)

di mal dir son molto feri, / perché n'ànno invidia; / dio strugga

e strugge. cesarotti, 1-iv-236: perché mi struggi / di tema il core?

f. frugoni, 1-278: consumato perché perfetto ed anche perché si andava struggendo

, 1-278: consumato perché perfetto ed anche perché si andava struggendo all'eucaristico fuoco ogni

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (1 risultato)

e corrispondenza. bellincioni, ii-199: perché al verno, al caldo e in primavera

vol. XX Pag.405 - Da STRUGGIMONDO a STRUIRE (6 risultati)

incari- sce il prezzo del vino, perché più se ne bèe. cesari, 6-267

: non che mi paia stare bene, perché ogni tre ore mi viene lo strugimento

giuliani, i-457: lasciai di lavorare perché mi s'era ammalata la donna,

come morti e fuor di sentimento, / perché fu l'uno e l'altro ammartellato

, degli achei gran pregio, / perché la guerra in abbandon lasciata / 'stmggitrice degli

. betteioni, vi- 446: perché tu [natura], che tanto in

vol. XX Pag.407 - Da STRUMENTALISMO a STRUMENTATORE (2 risultati)

, le strumentali, le sussidiarie, perché tutte utili, necessarie, opportune,

potrà fondarsi strumentalmente solo sulla propria memoria perché, assistita dalla fortuna, riesca,

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (1 risultato)

non aveva grandissima pratica ai clinica, perché aveva preferito studiare sui libri e gli

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (5 risultati)

svegliato di subito per forza si riscuote, perché la virtù sensitiva viene subito ai suoi

l'organo, il cembalo ec. perché questi hanno i suoni fissi, hanno perciò

è il violino, l'oboè ec. perché i loro suoni sono movibili, cioè

cena sia brieve. anche è rea, perché quivi la lingua isfre- natamente favella;

188: le ricchezze si dimandano buone, perché sono istrumenti che ci servono nei nostri

vol. XX Pag.412 - Da STRUSCIATORE a STRUTTORE (1 risultato)

metallo). cellini, 4-3-380: perché essendo l'uno e l'altro caldo,

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (2 risultati)

frugoni, ii-107: cento case son cadute perché si ergesse questa struttura gigante, che

., ii-519: machiavelli, guicciardini, perché ri scossi dalla potente esperienza

vol. XX Pag.415 - Da STRUTTURALISTA a STRUZZOLO (1 risultato)

l'ipocrita allo struzióne, perché ha penne come sparavieri, e non vola

vol. XX Pag.416 - Da STUARDO a STUCCHINAIO (1 risultato)

. pontormo, 1-41: io, perché le non vi paressino cerimonie troppo stuchevoli

vol. XX Pag.417 - Da STUCCHINO a STUDIAMENTO (2 risultati)

è una lima che morde pochissimo, perché logora da lungo uso. servonsene d'

fiore della gioventù; non si seppe il perché. leoni, 540: ne furono

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (1 risultato)

salvatichi, non sono mai istu- diati perché più forte camminino né con busse, né

vol. XX Pag.419 - Da STUDIATAMENTE a STUDIO (1 risultato)

/ veni di remotissimo paese, / perché circa il mio studio alto misterio /

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (2 risultati)

violino il flauto e il canto sol perché miei compagni in condizioni e in disposizioni

, che gli era zio materno, perché quivi sotto spezie di starvi a studio

vol. XX Pag.421 - Da STUDIO a STUDIO (2 risultati)

non pone tanto studio nel vestirsi se non perché l'uomo viemeglio desideri di vederla spogliata

/ vólto a studi virili? / perché non dell'aonie / seguivi, incauta,

vol. XX Pag.422 - Da STUDIOLO a STUDIOSO (2 risultati)

. seneca volgar., 3-418: perché ti pulisci e adorni e assetti studiosamente?

studioso, certo che egli lo fa perché si cerchi il misterio che si asconde sotto

vol. XX Pag.424 - Da STUFATINO a STUOIA (2 risultati)

lo stufare s'usa... perché lasci quel tosto e quel crudigno.

, 5-138: l'aveva piantata semplicemente perché a un certo punto s'era stufato di

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (4 risultati)

amico, ornai ti piaccia / dirmi 'l perché, se così folto è 'l móndo

a terra salde. pulci, 9-43: perché i nostri stuoli / son sì turbati

i nostri stuoli / son sì turbati e perché tanto male? ariosto, 6-65:

caratteri eccezionali, anormali, inconsueti o perché si verifica o si attua o si riscontra

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (1 risultato)

quanto il soverchio piacere del corpo, perché il piacere è cagione sapiente e stupefaciente

vol. XX Pag.427 - Da STUPENDAMENTE a STUPENDO (1 risultato)

artisti stupendi. -che si distingue decisamente perché egregio, insigne, eccelso, ragguardevole

vol. XX Pag.428 - Da STUPENTE a STUPIDIRE (3 risultati)

del teatro contemporaneo..., perché ondeggia stupidamente fra la ricostruzione storica.

.. evitare facilmente lo stalinismo, perché dopo la guerra i prodotti culturali che

, 5-282: non potea trangoiar boccone, perché non potea digerire quella partenza, così

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (7 risultati)

a poco a poco cominciano degenerare, perché quegli d'ingegno vivace divengono di costumi

son quasi tentato di pregare il cielo perché mi concede un po'di omelia stupidità

stupidità. moravia, 25-23: non so perché, forse per stupidità, ho voluto

, grazie. non aggiungo altro, perché stupidità nega alla mano la facoltà di

t. valperga di caluso, 46: perché coteste stupidite ciglia? / hai visto

mutare li uomini che la guardavano in sasso perché diventavano stupidi per la sua bellezza.

gli altri sono stupidi e pigri, perché più degli altri son regalati e lascivienti.

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (4 risultati)

che non v'ami io? e perché? sono forse io senz'occhi? sono

. facevamo la parte degli stupidi, non perché lo fossimo. pratolini, 3-59:

senza esitanza 'stupide'quelle falsificazioni, perché non persuadono nessuno di coloro che bisognerebbe

fenoglio, 5-ii-505: la cosa stupì, perché poteva spiegarsi unicamente con lo stato di

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (4 risultati)

2-46: basta dar la stura ai ricordi perché questi sgorghino impetuosi. -dare

, ma abbia advertenza nello sturare, perché il fiato loro è pericoloso.

arlotto, 101: e'non ti riuscirà perché il piovano è fante isturato. grazzini

volgar., xviii-16 (235): perché lo sturbamento diabolico li trovò fondato in

vol. XX Pag.434 - Da STURBARE a STURBARE (5 risultati)

si misero all'ordine per isturbarlo, perché amavano la repubblica e temevano la monarchia

g. gozzi, i-21-19: tu perché sturbi le mie leggi...?

molestare. chiaro davanzati, 2-7: perché mi sturba la gente noiosa? g.

i selvatici! ferrari, v-327: perché mai quel fanciullo me beccante il cardo

sopprimere i segnali a vista della capitale, perché i sinistri avvisi non lo venissero a

vol. XX Pag.435 - Da STURBARE a STUTARE (4 risultati)

fortuna ch'io gionga al secondo, / perché ranaldo me viene a sturbare. roseo

per andarmene alla volta di francia, il perché lui si sturbava molto. commedia di

... e poi lo brucierete, perché è cosa fatta a capo sturbato,

a farlo per manco sturbo loro, e perché la cosa se farà più onorevole e

vol. XX Pag.436 - Da STUTO a STUZZICARE (1 risultato)

come vai stuzzicando in mal punto il perché e il come è avvenuta?

vol. XX Pag.437 - Da STUZZICATO a SU (5 risultati)

6-181: bevi, lucia, bevi / perché, se amor ti stuzzica, /

, in senso ristretto, un esercito perché venga a battaglia campale). machiavelli

: diliberarono infine di darsi al duca, perché da lui erano molto istuzzicati. biondi

, ii-16: più non mi spiego, perché parlo con voi al cui gran commento

un effetto così stuzzicoso, è proprio perché ottengono, per cagion di contrasto,

vol. XX Pag.438 - Da SU a SU (5 risultati)

jovine, 312: i contadini li rispettano perché conoscono tutte le autorità, stanno sul

cugina isabella. chiabrera, 1-ii-203: perché cotanta angoscia, / deh perché sul

1-ii-203: perché cotanta angoscia, / deh perché sul partir tanto martire? gigli,

cibo determinato. redi, 16-i19: perché a berne [del pumino] sul popone

loro una sbracatissima compassione, e questo perché le cagnacce tiran su quella povera brigatella

vol. XX Pag.439 - Da SU a SU (3 risultati)

cugino e verso lui tesi una mano perché mi sostenesse. -a una

, per volar sù nata, / perché a poco vento così cadi?

da considerare due cose: la prima, perché più in questa parte, che più

vol. XX Pag.440 - Da SU a SU (2 risultati)

purg., 19-95: chi fosti e perché vólti avete i dossi / al sù

algarotti, 1-iv-205: prese a spiegare perché si veggano a certitempi tanti eccellenti spiriti dar

vol. XX Pag.445 - Da SUBAPPALTANTE a SUBASTRALE (1 risultato)

a dire che subito ne dovessimo partire, perché era un subassi, che voleva quattro

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (4 risultati)

cellini, 691: questo si è perché la detta sottilissima subbia non introna il

fattura inglese; ma vi mancavano le subbie perché quelle solite di fabbrica sarebbero state troppo

indicare anche l'albero motore delle macchine, perché caratterizzato da una forma analoga.

, che alcuni chiamano anche subbiet- to perché ha la forma di un piccolo subbio.

vol. XX Pag.447 - Da SUBBOLLIRE a SUBCONCESSIONARIO (1 risultato)

la carriera politica non l'interessa, perché si è buttato a capofitto in questo

vol. XX Pag.449 - Da SUBDEPRESSO a SUBENTRARE (3 risultati)

pure non son nuovi i muri, perché altrimenti vi consiglio di abitare più tosto

parteggiai subdolamente per satana nel mio poema perché in me era piuttosto bramosia di vendetta

uno sguardo subdolo, e senza sapere perché non gli credette. landolfi, 8-40

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (1 risultato)

. pea, 3-133: tono si esasperò perché, veramente, in lui era

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (1 risultato)

, 'subet', che sonno perché per la oppilazione di quelle si causa

vol. XX Pag.452 - Da SUBIETTO a SUBIEZIONE (6 risultati)

. aleotti [erone], io: perché non discorre l'acqua per lasua gravità,

idem, purg., 17-107: or perché mai non può da la salute /

pratica, ma solo per ispeculazione: perché il piacere è un subbietto speculativo,

, la vita ucciderebbe sé medesima, perché presto le fallirebbe il subbietto in cui propagarsi

l'astrologia è più degna della geometria, perché,... ha...

: intitolazione di libri è importantissima, perché dev'essere verace dimostratrice del principal sub-

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (2 risultati)

gestuali e i 'commutatori'... verbali perché essi... spesso non presentano

, 271: cercherò il rossi e saprò perché non sia più ito al tutorio subinquilinato

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (4 risultati)

. cavalcanti, 15: ah dio, perché indugi tanto a sobbis- sare questa malvagia

pecchi, 9-199: ma aveva parlato poco perché subissato dalla parlantina fervida e spiritosa di

m. leopardi, i-258: appunto perché i francesi sono entrati nel belgio la

fedele e la porti subitamente alla posta perché non vi è un minuto da perdere

vol. XX Pag.455 - Da SUBITANZA a SUBITO (1 risultato)

; ma folle fu la venuta, perché fu troppo subita e inanzi al dì

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (3 risultati)

e in briga. boccaccio, i-443: perché avanti il subito comandamento non ti conobbi

a la lettera di vostra signoria, perché io credeva che subita dovesse esser la

: scrivo a lei queste cose, perché non mi par bello scrivere io a valgimigli

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (1 risultato)

anteponeva gli autori greci a'latini, perché fussero letti e ammirati i suoi scritti

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (2 risultati)

de'paesi caldi sono migliori, forse è perché nel clima caldo il sugo si rarefà

1-238: ogni suo detto sublimavasi alato, perché si appressava a dio. milizia,

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (2 risultati)

bono da ferrara volgar., 179: perché non è da confidarsi nel mercurio soblimato

bono da ferrara volgar., 170: perché non è da confidarsi nel mercurio soblimato

vol. XX Pag.460 - Da SUBLIME a SUBLIME (1 risultato)

che penetrava nella sua camera d'ammalato, perché non c'era sole per tanti altri

vol. XX Pag.461 - Da SUBLIMEGGIARE a SUBLIMINARE (4 risultati)

totalmente soddisfacente. jahier, 120: perché il nostro pallido rancio ci paghi sublime

ed anche più facile a conseguirsi; perché se pochi sono dotati dalla natura a

, 3-iii-47: là dove, fastosi, perché sostengono il cielo, si sublimeggiano i

272: l'analogia non porta: perché altra cosa è raffaello che va epurando

vol. XX Pag.462 - Da SUBLIMIORE a SUBLIMITAZIONE (2 risultati)

del linguaggio. vico, 4-i-895: perché la povertà de'parlari fa naturalmente gli

ri- sguarda il centro del cielo, perché allora si dice altissimo, quando s'

vol. XX Pag.463 - Da SUBLIMITUDINE a SUBMISSAMENTE (3 risultati)

né s'attacca alla terra fangosa, perché s'aggira nel cielo, subli- mizzandosi

] si possono prendere in considerazione, perché non ci sono, delle lingue speciali,

arricchisce di eventi insostituibili che, appunto perché accaduti una volta per tutte e sovrastanti

vol. XX Pag.464 - Da SUBMISSIVO a SUBODORATO (1 risultato)

. moravia, 24-180: mi domandavo perché trude aveva voluto entrare nella cabina insieme

vol. XX Pag.465 - Da SUBODORAZIONE a SUBORDINATO (3 risultati)

nobilissimo è l'officio dell'ambasciaria, perché indirizza, e subordina il predetto fine ad

effetto al tempo stesso, e, appunto perché tale, concreta e subordina a sé

il partenone riuscì quello che è, perché opera di scultura non meno che d'architettonica

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (4 risultati)

a formar pace, almeno durevole, perché alla tranquillità manca l'ordine. muratori

del molise e della campania... perché prendessi in moglie una marsicana illibata o

5-8-413: 1 medesimi condennarono socrate, perché fu giudicato che egli...

a venezia un giovane ungherese fornaio, perché tentò di subornare tre suoi connazionali soldati

vol. XX Pag.467 - Da SUBORNATORE a SUBRETTA (2 risultati)

, 51: concorreranno molti a lei, perché da quella sian conosciute le loro controversie

, subtripla, subquintupla, subsestupla, perché tante volte sarà contenuta. v. piccati

vol. XX Pag.468 - Da SUBRICCA a SUBSIDENZA (1 risultato)

, subtripla, subquintupla, subsestupla, perché tante volte sarà contenuta. =

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (1 risultato)

non fu di fraude ad alcuno e perché c. verre, pretore urbano, huomo

vol. XX Pag.470 - Da SUBTRASPORTO a SUBURBICARIO (1 risultato)

suo suburbano ho fatto molta festa, perché, visitandovi molte volte vostra signoria,

vol. XX Pag.471 - Da SUBURBIO a SUCCEDENTE (1 risultato)

quale assume la veste di subvettore, perché resta ferma la responsabilità del primo nei

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (6 risultati)

notabile dell'acque verso le calle, perché non sarebbe mantenuto da altra acqua

: la decta eredità soccedeva al monastero perché errano morti senga testare. ariosto, 46-83

buoni spirti che son stati attivi / perché onore e fama li succeda. bambagiuoli

. aleotti [erone], 12: perché non può l'aria sott'intrare a

in luoco di esso succederà l'acqua: perché la bocca del tubo, che è

1-xxxvi-23: così il verso 395 è ingrato perché dovea esser quadrisillabo tronco per succedere allo

vol. XX Pag.473 - Da SUCCEDEVOLE a SUCCEDITURO (5 risultati)

carlo sortiva un altro fine; né perché l'audacia e temerità sua glisuccedesse bene,

alessandro vi] li inganni 'ad votum \ perché conosceva bene questa parte del mondo.

voto di digiunar tutti i nove giorni perché gesù bambino facesse succedere il matrimonio senza

illudersi che le cose siano tranquille, perché le domande si succedono continuamente, e

iii-253: basta ch'io desideri una cosa perché succeda il rovescio. carducci, ii-6-162

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (1 risultato)

colore, o imagine di secca radice, perché tale mi sembri tu al volto dimagrato

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (1 risultato)

diceva che le cose non andavano nette perché 12 o 14 principali l'avevono disdetto

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (2 risultati)

). castelvetro, 8-2-115: ma perché non potrebbono essi imprendere a narrare il

, 1-442: l'altra ragione è, perché la speranza e 'l timore con un

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (6 risultati)

altra ragione noi fa egli, se non perché un tal bene potrebbe diminuire ai suoi

. nannini [epistole], 130: perché l'uomo in successo di tempo può

d'invidia. leopardi, iii-237: perché lo strepito e lo splendore dell'ultima sua

di prova. parise, 5-181: so perché tu non parli, perché non rispondi

: so perché tu non parli, perché non rispondi alle nostre domande sulla tua vita

tua vita e il tuo lavoro: perché non vuoi vantarti dei successi ottenuti.

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (3 risultati)

dèe esser onorata ne'successori non solo perché è onesto, ma perché è utile

successori non solo perché è onesto, ma perché è utile a la città. p

ovidio volgar., 6-455: io ovidio perché in ciò sto io in tanti esempli

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (4 risultati)

e ci raccontò. tozzi, iv-196: perché ti sei succhiata tutta la bottiglia del

l'acqua del mare è salata, perché l'ardore del sole abronza e secca l'

grossa, ferma e di buona colla, perché se fusse altrimenti, si verrebbe a

succhiare un chiodo. il mondo è bello perché è vario. arpino, 13-135:

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (3 risultati)

scorza dall'altra banda, non muoiono, perché lo spirito loro è grosso e non

: non ho risposto prima alle tue lettere perché succhiato nell'opera di lima dei miei

. buonarroti il giovane, 9-473: perché 'l popolo stolto / ride di quella

vol. XX Pag.481 - Da SUCCHIELLINO a SUCCHIO (3 risultati)

egli scava, e non brucia, perché non fa raschiatura, ma piccole schegge

uomini similmente all'improvviso diventano adusti, perché non potendo pigliare alcuno umore dal mare

io non vi vuo'mandare cosa alcuna, perché e'sarebbe un porvi un succhio e

vol. XX Pag.482 - Da SUCCHIO a SUCCIAMENTO (1 risultato)

piacciono i libri gravidi di pensieri, perché dal leggerli passo insensibilmente a pensare per

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (2 risultati)

non può farsi dove non son pori, perché un corpo non penetra l'altro.

sarà al tutto inutile questa legazione, perché in cotesto ocio di tre dì arete succiata

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (1 risultato)

rimboccarsi fino alla cinnon si succidano, perché gran parte se ne perdono. giuliani,

vol. XX Pag.485 - Da SUCCINGULO a SUCCINTO (1 risultato)

. l. salviati, xxvii-3-66: perché del lor contenuto [delle composizioni]

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (2 risultati)

mia rima non abbiate a male, / perché sia vile e non vaglia una succiola

, non è persona cucciola, / perché quel porsi in guisa tale a scrivere,

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (3 risultati)

composte sono e nodrite le piante, e perché in ogni parte della terra non vi

capo che del cibo a quello ingerirsi, perché di più il corpo è indurato e

del redentore. saba, 4-59: perché, gentile creatura, mi strazi? /

vol. XX Pag.489 - Da SUCCULOSO a SUCIDO (1 risultato)

, non la stabilirebbe a vercelli, perché queste succursali sono un vero sacrifizio.

vol. XX Pag.490 - Da SUCIDUME a SUCUDO (3 risultati)

: non usavano tanti bagni i greci non perché neanch'eglino usassero per ordinario panni lini

che si potessero mutare e imbiancare; ma perché i greci hanno sempre avuto più del

né ordire né tessere gli anfanamenti loro; perché son cruscate, fiori vani di sucini

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (1 risultato)

. scherza con questo nome 'cecco suda', perché quand'uno s'affatica e s'affanna

vol. XX Pag.492 - Da SUDANIDE a SUDARE (2 risultati)

, nel quale ho sudato molto, perché molto avea bisogno di lima. campiglia,

d'avorio, che non ha macchia, perché non suda. magalotti, 21-18:

vol. XX Pag.493 - Da SUDARELLA a SUDATAMENTE (2 risultati)

la selvaggina, uno doveva sudarsela, perché desse soddisfazione. pasolini, 22-i-440:

rito. c. levi, 2-279: perché si nascondono i morti, gli si

vol. XX Pag.494 - Da SUDATICCIO a SUDDISTINTO (1 risultato)

si chiama, detto così dai lacedemoni, perché in luoghi simili si solevano essercitare.

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (1 risultato)

il secondo della monarchia v'innamora, perché l'uno era cittadino di città libera

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (1 risultato)

come in un tritgalileo, 4-3-314: perché, sia quanto si voglia breve lo spazio

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (2 risultati)

] giù sudiciamente sulle razione del lattato, perché 'opposita juxta se posita magis elu- vesti

, ed un sudicio vicolo oggi perché il sudicio e la vigliaccheria che lo circondano

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (2 risultati)

ih, ih, il troione », perché ho i pantaloni un po'sporchi.

eruzione miliare; altrimenti 'sudore anglico', perché regna principalmente nell'inghilterra.

vol. XX Pag.500 - Da SUESPRESSO a SUFFICIENTE (1 risultato)

ivi si dicono 'plani'e 'de tabula', perché sogliono concedersi da baroni e feudatari

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (5 risultati)

li proposi. boterò, i-79: perché non conviene al prencipe il far ragione

che lui la fé morire secretamente, perché li parea alla sua signoria non fusse sofficiente

né voler tu fare il sofficiente, perché le mosche che volano su la testa ai

. giuglaris, 313: tu pensi perché la chiamo solo sufficiente che sia una

seme indarno per desiderio che abbia, perché le cavalle manifestano la sufficienza del coprire

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (2 risultati)

ecclesiastica; tale vescovo è detto così perché ha diritto di voto nel concilio provinciale

, votare. ghirardacci, 2-275: perché le domande fatte da gometio si suffragassero

vol. XX Pag.503 - Da SUFFRAGATO a SUFFRAGISTICO (2 risultati)

parve più impertinente, più grazioso, perché nome femminile e non partecipante dei due

periva in quel grande naufragio, / perché quivi mancava ogni suffragio. del carretto

vol. XX Pag.505 - Da SUGANTE a SUGGELLARE (5 risultati)

quelli, che fanno le carte; perché le attuffano ne le acque dove sia

non posso suggellare con la cera, perché scrivo dal caffè. -sostant.

usò forte questa gemma... perché è molto utile ed atta al sugillaré.

. serrare ermeticamente porte, finestre, fessure perché non passi aria né luce. -anche

. stringere gl'indumenti attorno alla persona (perché non rimanga spazio per nascondervi alcunché)

vol. XX Pag.506 - Da SUGGELLATO a SUGGELLATO (5 risultati)

con l'autorità di sì grandi uomini, perché non dobbiamo noi altri chiamarla per questo

: « se si fa viva è solo perché ha bisogno » suggellò violetta indignata.

che stava per accadere era troppo importante perché non suggellassero l'intesa con un abbraccio

gemme profuse ad altezza d'uonienti, perché facendosi queste a partito suggellato, se esse

una stra). sua risposta, perché mi si suggelli nella memoria. guglielminetti,

vol. XX Pag.507 - Da SUGGELLATORE a SUGGELLO (1 risultato)

: c'è l'impronta nella cera, perché prima ci fu la figura incavata nel

vol. XX Pag.509 - Da SUGGERIMENTO a SUGGERIRE (1 risultato)

si sarebbe lasciata suggere il miele, perché la consolina somigliava tutta a sua madre

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (7 risultati)

8-1140: non volle accogliere questo pensiero, perché gli parve suggerito dal suo tornaconto.

espressività, fonica diretta e specie (perché più ricca di combinazioni possibili) fonica

, è limitata e limitativa... perché si pone nella dimensione del vago,

feci avanti a proporre; primo, perché odio di fare il suggeritore pubblico.

ponghi, 72: ce ne fu abbastanza perché giotto divenisse il -che ha visioni di

7-174: il principe è tanto suggestionante proprio perché sem pre ambivalente.

più stravaganti suggestioni. pascoli, i-49: perché questa lode sia tale da crearti una

vol. XX Pag.511 - Da SUGGESTIONE a SUGHERELLO (1 risultato)

(lo sperimentatore) si realizza solo perché quel compito è fatto proprio ed accettato

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (2 risultati)

diverse non possono unirsi nell'innesto, perché entrano in sugo in tempo diverso, cioè

intero oziosi [i campi], perché ripigli sugo e si rimettano del perduto.

vol. XX Pag.514 - Da SUGO a SUICIDA (1 risultato)

di emiri di nomadi / suicida / perché non aveva più patria. g. manganelli

vol. XX Pag.515 - Da SUICIDALE a SUISMO (1 risultato)

. -come le chiama? -pratiche suicidarie, perché non c'è solo il suicidio,

vol. XX Pag.516 - Da SUISUFFICIENZA a SULIMATO (2 risultati)

'ab intestato'i campi a'loro congionti, perché non avevano suità, agnazioni, gentilità

ottimo, i-266: il detto monte (perché il suo terreno è sulfureo, cioè

vol. XX Pag.517 - Da SULITÀ a SUMBUL (2 risultati)

propr. 'scontroso', forse così denominata perché vi può prendere posto una sola persona.

nel rendere servigio al mio ospite, perché poi il sullodato ospite si conduca come una

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (1 risultato)

nello uomo l'essere semplicemente preso, perché così sunto è ancora agli elementi comune

vol. XX Pag.520 - Da SUO a SUO (1 risultato)

, 8-239: infine gli aveva detto il perché... -è geloso!..

vol. XX Pag.521 - Da SUOCERA a SUOLA (3 risultati)

.. si tenea la cosa fatta, perché la nobilità avea giurato: il popolo

3. locuz. - dire a suocera perché nuora intenda, direalla nuora perché la suocera

a suocera perché nuora intenda, direalla nuora perché la suocera intenda: v. nuora,

vol. XX Pag.526 - Da SUPER a SUPERAMENTO (3 risultati)

che è il xii. numero superabundante: perché le sue parti aliquote giungono al xvi

: il mutarsi... è piacevole perché la mutazione mantien meglio nella nostra natura

], sorseggiando il suo courvoisier, « perché in 'quella'religione bere superalcoolici non

vol. XX Pag.527 - Da SUPERAMMASSO a SUPERARE (1 risultato)

posizione troppo arida,... perché ci consenta sempre di superare la pur modesta

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (3 risultati)

. oroscopo di guicciardini, 172: perché è [il signore] in esaltazione

imperiosamente e con molta audacia. ma perché esso si trova retrogrado, però dico che

rusticamente: e questo forse facevano, perché hanno in sé una certa grandezza e

vol. XX Pag.530 - Da SUPERBIANTE a SUPERBO (3 risultati)

[di principessa]... perché era superbiosetta. grafi 5-405: un po-

superbir con vanità sì sciocca, / perché mole di membra abbi cotanta. tesauro,

se vostra mente è retta, / perché 'l superbo cor vi torce il ciglio?

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (5 risultati)

ed ora. d'annunzio, i-16: perché siete superba tanto? / perché ridete

: perché siete superba tanto? / perché ridete ai versi? moravia, xi-412:

/ com'ella parve a me; perché d'amaro / sente il sapor de la

sulle sue spalle bianche e superbe, perché era suo marito: dolce e gentile.

buon diritto! carducci, ii-10-203: perché aborri tanto la città di colombo?

vol. XX Pag.534 - Da SUPEREROGATORIO a SUPERFICIALE (3 risultati)

nel vestire, sprezzando gli ornamenti superflui, perché supere- rogavano le bellezze natie.

della madre, cioè succede superfetazione, perché la femmina riceve di nuovo il maschio.

ìntima e profonda tra nazismo e fascismo, perché il primo era una crisi terribile che

vol. XX Pag.535 - Da SUPERFICIALISMO a SUPERFICIARIO (2 risultati)

una critica superficiale sarà sempre spregevole, perché tutto il superficiale lo è.

opera 10 poco gli posso dire, perché appena ebbi comodità di scorrerla assai superficialmente

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (1 risultato)

107: della palude non dico così, perché tacque non corrono e la superficie sua

vol. XX Pag.537 - Da SUPERFICIOSO a SUPERFLUAMENTE (3 risultati)

marinetti, 1-97: radiatore così detto perché composto con un agglomerato di elementi cellulari

; in superfìcie improduttiva, non coltivabile perché sterile o scarsamente redditizia o perché occupata

coltivabile perché sterile o scarsamente redditizia o perché occupata da edifici; e in superfìcie

vol. XX Pag.538 - Da SUPERFLUENTE a SUPERFLUO (1 risultato)

contro la repubblica; ma superfluamente, perché voluntà non manca loro, e forze egli

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (4 risultati)

, un argomento, ecc.) o perché è eccessivo e disarmonico (un verso

prego a conservarmi la vostra amicizia, perché spero che il pregarvene sia superfluo;

voi. moravia, ix-105: non parlavamo perché ci capivamo benissimo a occhiate e sapevamo

loro uffici di una grandezza ormai superflua perché vi si lavora a passo ridotto.

vol. XX Pag.542 - Da SUPERIOREGGIARE a SUPERIORITÀ (3 risultati)

; e in così fare rimangon superiori, perché colà l'onore della battaglia si guadagna

francia col correre che col pigliarvi piede, perché non si vede vi possino venire con

anonimo [de monarchia], 191: perché li disciepoli tuoi le tradizioni de'superiori

vol. XX Pag.544 - Da SUPERLAUDABILE a SUPERNALE (1 risultato)

sbalzando nelle poltrone supermolleggiate il professore proprio perché non potesse continuare a parlare. al

vol. XX Pag.547 - Da SUPERPREDATORE a SUPERSAPIENZA (2 risultati)

la stampa [23-ii-1983], iv: perché l'atmosfera di venere è super-rifrangente

atmosfera di venere è super-rifrangente? perché è molto densa. = comp

vol. XX Pag.548 - Da SUPERSATELLITE a SUPERSTITE (1 risultato)

grande quantità di dati molto precompensa', perché il padrone poteva ricattarli...,

vol. XX Pag.550 - Da SUPERSTIZIOSAMENTE a SUPERSTIZIOSAMENTE (4 risultati)

portarlo: perché sapevano che i medici hanno l'abitudine di

... onorava quella pietra manale perché superstiziosamente credeva di poter per lei impetrar

rifuggiva dal mostrarsi in pubblico, e perché il popolo superstiziosamente la cansava e perché

perché il popolo superstiziosamente la cansava e perché ella temeva di nuocere senza volere. borgese

vol. XX Pag.551 - Da SUPERSTIZIOSITÀ a SUPERSTRINGA (1 risultato)

eran con costoro / per quel peccato perché son damnati. t. contarini,

vol. XX Pag.552 - Da SUPERSTRUTTURA a SUPERUOMO (1 risultato)

di una razza e di un'epoca solo perché è composto, ad un tempo,

vol. XX Pag.553 - Da SUPERVACANEO a SUPINARE (1 risultato)

gentiluomini], legare ed abbandonar lì: perché, a condurli via, sarebbe stato

vol. XX Pag.554 - Da SUPINATORE a SUPPEDITARE (3 risultati)

, 2-113: due [muscoli] supinatori perché lo volgano [il braccio] per

-sostant. arhasino, 199: perché a questo devo pensare sempre io? siete

supina'(v. supino1), perché è in dipendenza da un'altra forma verbale

vol. XX Pag.555 - Da SUPPEDITARE a SUPPEZIA (2 risultati)

esistente in italia... spiega perché le citazioni... siano fatte a

; atene grande, e sparta; / perché amplissime egregie eccelse cose / ter,

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (4 risultati)

fa una parte dell'orazione, appunto perché supplementari. 2. bot.

fa una parte dell'orazione, appunto perché supplementari. 2. integrazione di

i-10-213: scrivo oggi stesso a bizzoni perché mi mandi qualche supplemento del « popolo

la 'bianca'col supplemento; e perché questo era pure incomodato, il re

vol. XX Pag.557 - Da SUPPLENTE a SUPPLICANTE (3 risultati)

dei ministri ed al ministro dell'interno perché si proceda ad elezione suppletiva nel collegio

per grazia t'ho imprestato, / perché tanto mi sospendi?. manzoni, pr

congiunti suoi avere sporta supplica al generale perché la corda mutasse in fucilazione. codemo

vol. XX Pag.558 - Da SUPPLICANTEMENTE a SUPPLICAZIONE (10 risultati)

si trova in una posizione di superiorità, perché conceda quanto è in suo potere ed

potere ed arbitrio dare o negare, perché dimostri benevolenza, perché tenga un determinato

o negare, perché dimostri benevolenza, perché tenga un determinato atteggiamento o perché faccia

, perché tenga un determinato atteggiamento o perché faccia, in partic. in favore

che questa gioia preziosa ingemmi, / perché mi facci del tuo nome sazio. m

rinnomata e. lla più onorevole, perché di quello privilegio. b. davanzati,

a supplicar la vostra gentilezza, / perché m'avesse alcun soccorso dato.

supplicare), agg. pregato accoratamente perché conceda grazie, perdono, ecc.

: due battaglioni ai queste truppe, perché supplicate dai veneti,... vennero

volgar., 1-7-214: mi maraviglio perché... epicuro... vivesse

vol. XX Pag.559 - Da SUPPLICE a SUPPLICHEVOLMENTE (1 risultato)

collettivi in quanto detentori di potere) perché conceda soccorso a chi lo prega,

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (6 risultati)

: questo contemplare si dice filosofia, perché dove manca il senno supplisce l'amore,

conoscere se una lettera è da risecare perché superflua o da supplire perché mancante.

da risecare perché superflua o da supplire perché mancante. leopardi, iii-33: la spedizione

: feci lasciar indietro la 'vita', perché deve essere suplita nei tre luoghi corrosi.

: supplì quello che mancava, ma perché il suo non raccordava con l'altro del

gettò il pennello ancora sopra di quello perché s'accordasse col suo. lanzi,

vol. XX Pag.561 - Da SUPPLITO a SUPPLIZIOSO (3 risultati)

dozzinali che lui stesso non si spiegava perché mai dovessero suppliziarlo tanto. =

totalmente superate. carducci, ii-1-38: perché volervi volontariamente condannare a 'l supplizio di

condannare a 'l supplizio di mezenzio? perché volervi rimanere attaccati a un corpo morto

vol. XX Pag.563 - Da SUPPORTARE a SUPPOSITO (1 risultato)

campana, iv-61: quando ella partorì, perché non si stimasse il parto supposito,

vol. XX Pag.564 - Da SUPPOSITORE a SUPPOSTO (2 risultati)

.. e1 nome è li 'suppositi', perché di supposizioni tutta iena. de

d'albero non può dirsi un supposto perché egli non sussiste separata- mente in se

vol. XX Pag.565 - Da SUPPOSTORIO a SUPREMAZIA (2 risultati)

: bisognò levarli, quei punti, perché la ferita, mal disinfettata, suppurò.

ancora che in riposo uno vive, perché anche nel tempo del riposo deve nutricarsi

vol. XX Pag.566 - Da SUPREMAZIONE a SUPREMO (5 risultati)

fuoco. deiminio, 2-58: e perché gli antichi teatri erano talmente ordinati che

laude non è degno / spirito uman, perché tant'è suprema / che rompe e

una spanna / si può con lui, perché ogni opera danna: / sé sol

le gravi quistioni di commercio, e perché inappellabile, era detto supremo. boccardo,

quanti modi sono essi stati composti, perché quanti essi sono, tanti sono li modi

vol. XX Pag.567 - Da SUPPRIMERE a SUR (2 risultati)

la mia anima giungesse alla perfetta maturità perché potesse adunarsi in lei la dolcezza suprema

capuana, 1-iii-88: certe accuse, appunto perché calunniose e stimate tali, fanno maggior

vol. XX Pag.569 - Da SURGELARE a SURREALISMO (1 risultato)

. frutterò e lucentini, 11-193: perché l'impulso -diagnosticò -c'era stato

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (1 risultato)

avere troppa suscettibilità'; senso improprio, perché ristringe al male o al dispiacere una

vol. XX Pag.573 - Da SUSCETTIVO a SUSCITARE (2 risultati)

2-99: non ne parlava alla bimba perché intuiva che avrebbe suscitato la sua gelosia

tonte. b. cerretani, 1-378: perché e nimici non suscitassino qualche fuoco di

vol. XX Pag.574 - Da SUSCITATO a SUSENO (2 risultati)

d'orologio... così detto perché è apposta fatto per isvegliare e suscitare.

più volte si suscitarono le disputazioni, perché uno di noi voleva che il rosignuolo suo

vol. XX Pag.575 - Da SUSHI a SUSO (4 risultati)

dante, conv., iv-ix-6: perché noi volessimo che le cose gravi salissero

4-188: né va suso il fuoco perché fugga il luogo basso, ma la

a trar guai; i quali erano perché il consorte la misura scemava del fiasco;

il consorte la misura scemava del fiasco; perché suso e giuso armeggiando la cavava di

vol. XX Pag.577 - Da SUSPICIOSAMENTE a SUSSEGUENTE (3 risultati)

vi supplico... di ordinare perché mi siano pagati gli appuntamenti di ottobre e

. nel susseguente specchietto non è nominato perché forse ai riveditori sfuggito. -che

veramente è stata cagione susseguente, cioè perché 'l signore la guardò ella fu umile ed

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (1 risultato)

agric. che è stato lasciato nella potatura perché fruttifichi nell'anno successivo (un germoglio

vol. XX Pag.580 - Da SUSSIDIENNALE a SUSSIDIO (1 risultato)

a cielo, aspettando il soccorso, perché temeano l'avversario, e desideravano il sussidio

vol. XX Pag.581 - Da SUSSIEGATEZZA a SUSSISTENZA (1 risultato)

idoli de le cose non sussistenti, perché il poeta imita ancora le sussistenti, e

vol. XX Pag.582 - Da SUSSISTENZIALE a SUSSULTARE (3 risultati)

di dir ti piaccia / perché fuggite voi, per qual temenza. a

non possono susistere senza il danaio, perché questo è il nervo di quelle. muratori

xv-326: vi spedirò altri otto luigi perché vi provvediate un po'di legna per

vol. XX Pag.583 - Da SUSSULTAZIONE a SUSSURRARE (2 risultati)

un pensiero. pavese, 8-327: perché a ogni sussulto mitico ti ritornano in

d'immaginazione] nella classe dei giuochi, perché il giuoco non è un'attività ma

vol. XX Pag.585 - Da SUSSURRONE a SUTTIGLIARE (4 risultati)

sussurroni, cioè mormoratori sono maledetti, perché turbano la pace di molti. antonio di

tosto a terra da se medesime, perché per sollevarsi facea loro bisogno di aiuto

suoi moti interni. bocalosi, ii-80: perché facciano frutto le istituzioni nostre nell'uomo

hanno sutorio cognominato [l'atramento], perché con questo i calzolai, che i latini

vol. XX Pag.586 - Da SUTTILE a SUZZACCHERA (1 risultato)

, subtnpla, subquintupla, subsestupla, perché tante volte sarà contenuta. g. b

vol. XX Pag.587 - Da SUZZARE a SVAGARE (5 risultati)

si vuole, e con la colla perché non suzzi. cinelli, 1-336: l'

repubblica », 27-vii-1986], 13: perché proprio l'italia deve sempre dare un'

verdastro, ma non nello svacco, perché... bisogna rispettare i semafori etici'

o solamente lo studio, il quale, perché fissa la mente e la ritiene immobile

-di animali. soderini, iv-278: perché le galline che talora hanno mostro di

vol. XX Pag.588 - Da SVAGARE a SVAGO (3 risultati)

impegno allo studio o al lavoro, perché distratto da altri, più frivoli, interessi

passo). guglielminetti, 3-117: perché a svagati passi, errando il borbonico

nello stile dai versi e dalle prose, perché leggeri, impressionistici. erano appunti o

vol. XX Pag.589 - Da SVAGOCCIARE a SVALIGIARE (2 risultati)

: ho caro che si vada tutti, perché quella sva- golataccia sia un po'mortificata

cercando [delle galee] per svaligiarle, perché le sono sfornite di gente e di

vol. XX Pag.591 - Da SVALUTAZIONE a SVANGARE (2 risultati)

di prima. bacchetti, 1-iii-106: bastò perché cecilia, svampata la stizza, sentisse

cacate 7 che tanto le svampate, / perché non fare allora il vostro uffizio /

vol. XX Pag.592 - Da SVANIMENTO a SVANIRE (4 risultati)

vasari [zibaldone], 5-75: perché la stiuma del mare svanisce presto,

luogo) e in partic. un astro perché coperto dalla luce solare. galileo

, i-10-25: né ciò diceva già egli perché quel pianeta si celasse o perché svanisce

egli perché quel pianeta si celasse o perché svanisce il dì. tommaseo, 11-123

vol. XX Pag.593 - Da SVANITO a SVAPORAMENTO (3 risultati)

2-21: vano amatore di svanita bellezza, perché non giaci nel feretro dell'oziose tue

. non deve riuscir loro svantaggioso, perché, oltre allo stipendio, il re

cosa che non vi può tornare svantaggiosa perché teza intanto paga tutte insieme le due

vol. XX Pag.594 - Da SVAPORANTE a SVAPORATO (1 risultato)

, avevo dovuto sospendere la lettera, perché mi pareva che il cervello mi

vol. XX Pag.595 - Da SVAPORATOIO a SVARIARE (2 risultati)

, che tenne sempre con sé ladro fino perché lo svariasse. 2.

renderle ragione, appoggiata sulle sperienze, perché questo vetriolo... non possa

vol. XX Pag.596 - Da SVARIATAMENTE a SVARIATO (2 risultati)

a poerio, 3-708: petrarca, perché più curioso e vagante con bourges. carducci

isvariatemento, un comportamento). sentenze, perché alla fine si possa prendere la migliore.

vol. XX Pag.597 - Da SVARIAZIONE a SVASATURA (3 risultati)

cennini, 3-41: io ti consiglio, perché non perda tempo nelle molte svariazioni di

lo svario consisteva in assai poco, perché non era più d'otto palmi.

nanni. ma ebbe di soprannome burchiello perché componeva alla burchia cioè a svarioni.

vol. XX Pag.599 - Da SVECESE a SVEGLIARE (3 risultati)

della vecchia, che venne a svegliarla, perché si preparasse per la gita di monza

carducci, ii-4-236: scrissi al dazzi perché lo sollecitasse: nulla. ora sveglialo

un sospetto. dante, xxxv-2: perché ti vedi giovinetta e bella, / tanto

vol. XX Pag.600 - Da SVEGLIARE a SVEGLIATO (4 risultati)

fuoco, che dura tutta la notte, perché alcuno della camerata, mentre si sveglia

parenti a ritardare l'ora del pranzo, perché si svegli nel cretino una fame stimolante

che tenga preparato ristrumento da lavativi, perché appena entrato qui mi si sono svegliate le

'horologium excitatorium'... così detto perché è apposta fatto per isvegliare e suscitare

vol. XX Pag.601 - Da SVEGLIATOIO a SVELAMENTO (3 risultati)

stato svegliato tutta la notte. » « perché svegliato? » « per causa del

; sveglia. allegri, 108: perché sì come al cortigian perfetto / bisogna

sto: di ciò posso mallevare perché lo conosco. de roberto, 3-200:

vol. XX Pag.602 - Da SVELARE a SVELENANTE (2 risultati)

non occorre che ne cerchiate più, perché ogn'altra strada che per quella della fede

noto. d'annunzio, iv-1-209: perché ha voluto strappare i veli vaghi dell'

vol. XX Pag.603 - Da SVELENARE a SVELLERE (3 risultati)

onde è stata svelta la quercia, perché certi vermini... nascono nelle

rari che restano sian più succosi, perché più maturi, e più preziosi, perché

perché più maturi, e più preziosi, perché più rari. 3.

vol. XX Pag.604 - Da SVELLIMENTO a SVELTIRE (2 risultati)

uomini svellere da radice la religione, perché la religione aveva sino ad ora favorita

/ da lei punto si svella / perché le grazie et ella / giamai fanno partita

vol. XX Pag.606 - Da SVELVERE a SVENATOIO (2 risultati)

svenò / mai bacchettone amò, / perché son vergini, / e il lor vago

costretto [rivolto a seneca] a svenarti perché avevi aderito alla congiura di pisone con

vol. XX Pag.607 - Da SVENATORE a SVENIMENTO (4 risultati)

le brutte cose che mi aveva detto, perché fu tutta svenevole e graziosa.

di una ragazza smorfiosa che sghignazzando di continuo perché ha la bocca bella vuol far mostra

. foscolo, v-93: deh! perché il cielo, eugenio mio, non volle

fonte, e che dobbiate aver inteso il perché e il percome di tutto, senza

vol. XX Pag.608 - Da SVENIRE a SVENTAGLIATA (3 risultati)

non può diffondersi per molti oggetti, perché ne sviene. busenello, 27: da

e incenerire carbonella era molto faticoso, perché bisognava star fuori nel freddo e sventagliare

.]: si sventagliava, non tanto perché avesse caldo, quanto per la stizza

vol. XX Pag.609 - Da SVENTAGLIATO a SVENTATO (9 risultati)

luogo asciutto e riparate dal sole, perché rumidità lo spossa, l'aria lo

. ruscelli, 4-42: la causa perché le mine per la maggior parte sventano

mine per la maggior parte sventano è perché gli uomini non ne hanno pratica. busca

col piccone o colle mine, e perché queste alle volte sventano, colle subbie e

si mette un dado di ferro, perché non patisca del fuoco, come fa

senza toccar terra ne riceve l'influsso. perché non tocchi terra e perché l'elettricità

influsso. perché non tocchi terra e perché l'elettricità non si sventi, conviengli

una misera precauzionale di sanissima prudenza, perché siccome io tiro giù sventatamente le quattro

i-166: tullio sorpreso le domandò sventatamente perché non andasse a dormire.

vol. XX Pag.610 - Da SVENTATO a SVENTOLARE (5 risultati)

modo insensato. aprosio, 1-16: perché non s'imaginasse lo stigliani e qualche

fenoglio, 5-i-1663: chiuse gli occhi perché si aspettava dal soldato una grandinata di

: bisogna che il cavo sia bagnato, perché buttandovi detta cera, ella si rappiglia

o a una corrente d'aria, perché non ammuffisca o perché si mondi delle

corrente d'aria, perché non ammuffisca o perché si mondi delle scorie più leggere;

vol. XX Pag.611 - Da SVENTOLATA a SVENTOLIO (2 risultati)

con ostentazione. nieri, 2-48: perché a ogni piè sospinto mi venite sventolando

la sapienza il creò [il polmone] perché egli sventolasse il cuore.

vol. XX Pag.612 - Da SVENTOLO a SVENTRATO (1 risultato)

il tronco scavandone l'interno. perché bisogna che sia tagliato dentro, più che

vol. XX Pag.613 - Da SVENTRATORE a SVERDIRE (4 risultati)

alcuna notabile sventura. tasso, 4-42: perché il tutto a pieno intenda, or

. guittone, 118-5: non so perché mi avvenga, isventurato! / ché

sassetti, 7-403: clima sventuratissimo, perché quella terra d'etiopia getta..

di catone! arrighetto, 229: perché con gli aguti denti, crudele isventurato

vol. XX Pag.614 - Da SVERDIRE a SVERGOGNATEZZA (4 risultati)

città). aretino, v-1-23: perché milano ebbe venere e marte in ascendente

far nude, dovevano avere altri scopi. perché non copiavano uomini? persino amelia,

sempre appo il pretore parlò, non perché avesse difetto d'avvocati, ma perché

non perché avesse difetto d'avvocati, ma perché abbondava di svergognatezza. emiliani-giudici, ii-402

vol. XX Pag.617 - Da SVERSATAGGINE a SVESTIRE (5 risultati)

bene attillato o che si lascia andare perché troppo largo e teso male (un abito

, 2-220: io ho l'anima sversa perché oggi m'è venuta una donna dei

tu limi in verso la granitura, perché sendo altrimenti, e'si sverzerebbe la stampa

non partecipa alla mensa comune, forse perché aveva adottato un regime a pane ed acqua

a pane ed acqua, o forse perché non lo riteneva confacente alla sua dignità;

vol. XX Pag.619 - Da SVETTATA a SVIAMENTO (4 risultati)

bastonare] in molle nell'acqua, perché svetti meglio. = comp. dal

di tutte l'altra pianta riguardali, perché questi, svettati una volta, non vanno

lusso di una bambinaia, magari toscana, perché la creaturina gentile non imparasse il dialetto

le poppe dopo il parto: il perché isvezzano l'asinino il sesto mese.

vol. XX Pag.620 - Da SVIANTE a SVIARE (2 risultati)

: io parlerei piuttosto di decisione, perché ogni decisione umana, anche se motivata da

i-i v-650: mi penso che sia perché... /... le

vol. XX Pag.621 - Da SVIATA a SVIATO (2 risultati)

[ai cani] patir la fame, perché per questa cagione si sviano e dall'

moto centrifugo. campailla, 6-20: perché i corpi (dic'ei) che son

vol. XX Pag.622 - Da SVIATOIO a SVIGORIMENTO (2 risultati)

], benché sviato da'teatri, perché meritava veramente. 11. dimin

imbarazzante. gigli, 4-262: ma perché non vi diate a credere che con questi

vol. XX Pag.623 - Da SVIGORIRE a SVILLANEGGIARE (2 risultati)

svilirà un proprio lavoro... perché vede col gusto più là del termine a

.. svillaneggiata. pavese, 11-i-13: perché debbo sprezzare, svillaneggiare come fanno certi

vol. XX Pag.624 - Da SVILLANEGGIATO a SVILUPPARE (3 risultati)

manda allacciata in diversi legami, solo perché tu possi stimare che in te consiste il

: troppe cose sono state fatte senza consultarci perché adesso si possa chiedere ad un membro

giraldi cinzio, 5-8 (2019): perché erano involte [le gioie] in

vol. XX Pag.625 - Da SVILUPPATA a SVILUPPATO (3 risultati)

zannoni, 5-35: ditemi in cortesia, perché sta egli [il feto asinino]

in corpo a sua madre tredici mesi? perché gli ci vuol più tempo che ad

e vivacità invidiabile: « siamo italiani perché dinastici ». bernari, 6-285: mi

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (2 risultati)

negato il godimento di tanto bene, perché nasce cieco. -per estens.

dentro qualche frugata con le mani, perché resti del tutto pulito e sviluppato dalla polvere

vol. XX Pag.627 - Da SVIMERO a SVINATORE (1 risultato)

fallito nell'agosto passato non ebbe sviluppo perché i capi stabilirono condizione 'sine qua non'

vol. XX Pag.629 - Da SVINCOLO a SVIRULENTAZIONE (1 risultato)

la contrattazione de'^ rani è vincolata, perché i monopolisti sono i pochi svincolati,

vol. XX Pag.630 - Da SVISAMENTO a SVISCERARE (1 risultato)

tutta la sua lotta d'idee, perché tutte sono oscurate e svisate dalla rappresentazione

vol. XX Pag.631 - Da SVISCERATAGGINE a SVISCERATORE (2 risultati)

non già per significare svisceratezze amorose, ma perché sono, qual orazio le diffinisce,

già per significare svisceratezze amorose, ma perché 'degeneres, uccelli vili a petto delle aquile

vol. XX Pag.632 - Da SVISCERAZIONE a SVIZZERO (1 risultato)

questa interpretazione sarebbe superfluo ogni argomento, perché una parte importante della variante su cui è

vol. XX Pag.633 - Da SVIZZEROTEDESCO a SVOGLIATAMENTE (2 risultati)

tondelli, 129: la svoglia mi prende perché capisco che... quando un

passione amorosa. petrarca, 59-3: perché quel che mi trasse ad amar prima,

vol. XX Pag.634 - Da SVOGLIATEZZA a SVOGLIATO (1 risultato)

6. privo di desiderio sessuale (anche perché già soddisfatto); che non prova

vol. XX Pag.635 - Da SVOGLIATO a SVOLAZZANTE (2 risultati)

che ciò venga da cattiva disposizione, perché la svogliatura cresce e il mondo sta

27-1219: della mia morte si pentì sol perché dovettelasciare il suo grado e il teatro dei

vol. XX Pag.636 - Da SVOLAZZARE a SVOLAZZARE (4 risultati)

. g. contini, 22-58: perché dante limita giraut? perché è un

, 22-58: perché dante limita giraut? perché è un 'bon à tout faire'disponibile

le farfalle. onufrio, 179: perché, in palermo, come dappertutto, c'

letteraria). sergardi, 1-160: perché l'opra sì rara ed ammiranda / non

vol. XX Pag.637 - Da SVOLAZZATA a SVOLGERE (1 risultato)

accade ch'io lo vi narri, perché famosamente svolgato. 2. dichiarato

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (3 risultati)

8. offrire in successione alla vista. perché la sua cordicella si svolgeva. castelli,

cerulei panorami. ciò a cucir la benda perché non si svolgesse. 9.

da quelle pavano isvolgere da quella vita perché avevano animo di marirole, si svolse

vol. XX Pag.640 - Da SVOLTAMENTO a SVOLTO (2 risultati)

che hanno mandato mozzo a quattordici anni perché svoltava male. 4. decidersi

ordine è detto de'predicatori massimamente, perché predicando '1 vangelio di cristo alla gente

vol. XX Pag.641 - Da SVOLTO a SVOTARE (1 risultato)

. p. verri, 3-iii-30: perché temeremo noi uno svotamento di questa merce

vol. XX Pag.642 - Da SVOTATO a SYMPOSIUM (1 risultato)

. è svuotato della sua funzione rinnovatrice perché privo di una dominante passione libertaria.

vol. XX Pag.645 - Da TABACCANTE a TABACCO (1 risultato)

e la nicotiana rustica (particolarmente diffuse perché se ne ottengono rispettivamente i tipi da

vol. XX Pag.646 - Da TABACCO a TABARRINO (2 risultati)

bazzero, iv-103: o prioresse tabaccose, perché volete guaiolare colle voci dei gesuiti?

ghi. panzini, i-771: perché sconcia è la tabema?...

vol. XX Pag.647 - Da TABARRINO a TABELLA (1 risultato)

gaudio / lor paghi il vino; e perché non ho un picciolo, / m'

vol. XX Pag.648 - Da TABELLARE a TABELLARE (1 risultato)

capire ch'è del mio parere, perché non sostiene le mie ragioni, con la

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (3 risultati)

caro, i-40: 'simulacri'. perché non merita questa voce un tabernacolo

lo in un luogo sicuro, perché non possa essere preso. tansillo,

con le quali erano costruite e non perché le custodissero. cfr. anche fr.

vol. XX Pag.651 - Da TABLÒ a TABULARE (4 risultati)

- devon far prima dei tablò. - perché non dici dei quadri? - la

dicono che non si possa accordare il cerimoniale perché quello di napoli, il cardinale orsini

non vuol farsi vedere ». chiesi perché, fingendo stupore. « mah! è

, 4-449: quello difatti è spazio tabù perché ivi sorge il babelico palazzo del ministero

vol. XX Pag.652 - Da TABULARE a TACCA (2 risultati)

sapeva ancora a che servivano stecche e il perché delle intaccature? cinelli, 1-24:

molto tempo -non saprei dire quanto, perché non avevo fatto tacche sul legno. calvino

vol. XX Pag.653 - Da TACCA a TACCATO (2 risultati)

cominciomo dagl'aversari a essere più aspregiati perché prima stava ognuno sotto la taca del zocolo

banchieri taccagni con splendide facciate inutili, perché invisibili dal fondo dei carrugi fin dal dì

vol. XX Pag.655 - Da TACCIA a TACCO (3 risultati)

sparar la coda! tozzi, vii-470: perché dovrei andare a dirlo? mah!

anitroccoli e tac- chinucci divenivano veri fratelli perché sospiravano la stessa madre.

sospetta, di che lo taccia, perché lo sbandisce? m. leopardi, i-109

vol. XX Pag.656 - Da TACCO a TACCOLOSO (3 risultati)

filiuolo (fin da principio) / perché io non sapessi le sue taccole. petruccelli

ci sarebbe da aver de'taccoli grossi, perché rivoltarsi a un superiore e maestro.

ma non bisogna prendere tanta sollecitudine, perché non vi restino taccoli. pananti, i-212

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (2 risultati)

« tanto fa che la paghiate tosto; perché passeranno tutti i santi del taccuino prima

domandommi consiglio, e io tacetti / perché le sue parole parver ebbre. niccolò del

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (2 risultati)

qui si tace, e io so il perché. -non emettere alcun verso, ronzio

i-186: di lor tacque l'avaro / perché da lor non ebbe opre o danaro

vol. XX Pag.660 - Da TACHIGRAFIA a TACITAMENTE (1 risultato)

tachimetro oscillava sui settanta-settantacinque, forse era perché quei furgoni sono costruiti per andare lentamente.

vol. XX Pag.661 - Da TACITAMENTO a TACITO (1 risultato)

non piaceva a tutti, non solo perché portava a sforzare troppo il significato genuino

vol. XX Pag.662 - Da TACITO a TACITO (2 risultati)

modo esplicito, ma facilmente desumibile, perché contenuto virtualmente in un concetto, in

in un giudizio, in un fatto o perché connesso logicamente, necessariamente; suggerito dal

vol. XX Pag.663 - Da TACITORE a TACITURNO (2 risultati)

i. frugoni, i-3-14: sai tu perché mi mostro / ai tuoi vivaci per parer

le cose vanno segretissime,... perché la somma de'negozi sta in magalotti

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (1 risultato)

parola detta tanto giovò quanto molte taciute; perché il taciuto ben può palesarsi quando che

vol. XX Pag.665 - Da TAFANARIO a TAFFERUGLIO (2 risultati)

abbiamo fatto, naso da tafanario, perché tu debba parlare con questa temerità?

malattia del sonno; sono molto fastidiosi perché la loro puntura è molto dolorosa.

vol. XX Pag.666 - Da TAFFETICA a TAGALO (2 risultati)

drappi furono detti, appunto, di portanova perché fabbricati in quella località dagli ebrei,

. già stava alle velette, / perché la sera non avea taffiato. g.

vol. XX Pag.667 - Da TAGANA a TAGLIA (2 risultati)

: troviamgli tanto panno ci bisogna / perché un gonnello costui possa farei / ed una

ai quali poco poteva mai crederei, perché sempre intenti col pensiero ai propri interessi

vol. XX Pag.668 - Da TAGLIA a TAGLIABORSE (2 risultati)

. verb. da tagliare?. perché, senza intersecazione di linee, trovò modo

lo smazzare. resime intere solo perché tu chiami i ghiotti, gli sviati,

vol. XX Pag.670 - Da TAGLIAMARE a TAGLIAPASTA (4 risultati)

fuochi. ovidio volgar., 6-357: perché si passa alcuno -intaglio, innesto

più brieve. fu così chiamato perché fu tratto dal ventre tagliato della madre

azione da tagliare1. vedute, perché non temevono che gente fosse nella città sì

. l. bellini, 5-2-240: perché il taglio si fa per la forza che

vol. XX Pag.671 - Da TAGLIAPENNE a TAGLIARE (3 risultati)

possibile si adoperi ceselletti da ammaccare, perché questo modo farebbe indurire lo acciaio,

diligenza, e imitarle a capello, perché in vero è una vista di grandissima

cum loro volese andare a taglare, perché la questione era cum uno de casa loro

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (9 risultati)

frumento che cresce troppo in presto], perché dicono che le bestie lo calpestano troppo

fieno acconciamente prima che si secchi, perché se ne ha maggior copia ed è agli

, 1-24: gli dice che stesse tranquillo perché quelli del prato pensavano a tagliare il

comando di tagliare le trinche di prua perché la nave scenda. -in partic

assicurano gli stati per tagliare capi, perché più presto multiplicano gli inimici, come si

che al falcone fosse tagliato il capo, perché avea morto lo suo signore.

volgar., iii-32 (3): perché contra lo so co- mendamento parlavam,

376: eccovi ambrogio pigliar le poste, perché le dignità non lo arrivino, gregorio

noi trovino, aumonio tagliarsi le orecchie perché più non lo cerchino. parini, 327

vol. XX Pag.673 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (2 risultati)

la gola ai vostri nove figliuoli, perché lasciando voi il governo i vostri figliuoli

un membro putrido si taglia da'medici perché non infetti il resto del corpo. dalla

vol. XX Pag.674 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (1 risultato)

nostra donna in muro, la quale, perché non andasse per terra, fu tagliato

vol. XX Pag.675 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (3 risultati)

col tappeto menti. verde il mazzo perché il cavaliere fomari lo tagliasse. marotta,

, e sono grate allo stomaco, perché smorzano l'ardore della colera e tagliano la

tagliavano e to- lievolle, il perché n'era tolte assai. cantini, 1-2-277

vol. XX Pag.676 - Da TAGLIARE a TAGLIATA (1 risultato)

non tagliare il fuoco col ferro [perché anche il ferro s'arroventisce. di

vol. XX Pag.678 - Da TAGLIATO a TAGLIATO (1 risultato)

, m'avrei fatto questo medesimo, perché io son tagliato a questa misura p.

vol. XX Pag.679 - Da TAGLIATOIO a TAGLIATURA (1 risultato)

o per incapacità intellettive individuali, o perché storicamente tagliati ancora fuori dal vivo della

vol. XX Pag.681 - Da TAGLIENTEMENTE a TAGLIERINA (1 risultato)

predicator non mangian carne / sopra 'l taglier perché non sia veduta. sacchetti, 98-131

vol. XX Pag.682 - Da TAGLIERINO a TAGLIO (2 risultati)

e conditi con un pizzico d'incensamento perché lupo non mangia lupo. saba,

ero proposto di non scrivere questa prefazione; perché non si dicesse che sono 'taglierini fatti

vol. XX Pag.683 - Da TAGLIO a TAGLIO (1 risultato)

elissi o la parabola o la iperbola. perché il taglio non rompessero te spade. lancellotti

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (4 risultati)

ma hanno la maggior parte del triangolo, perché ha quello taglio contro a l'acqua

pavese, i-192: tenendolo discosto, perché scalciava mugolando, cominciò col taglio della

. a. cattaneo, i-307: perché è di buon taglio di natura che donerebbe

sia d'un taglio differente dall'altre, perché tutte le serve hanno caro che si

vol. XX Pag.685 - Da TAGLIO a TAGLIO (1 risultato)

non conforme il dirittone si credeva, perché dovè pagarlo piucché pagato non l'avrebbe,

vol. XX Pag.686 - Da TAGLIO a TAGLIONE (2 risultati)

paese ha fatto suscitare degli apicii, perché si sono fatte polpettine di polpa di ortolani

ritien quei diritti, non è reo; perché chi non perde il diritto, che

vol. XX Pag.688 - Da TAIERISTA a TALAMO (1 risultato)

talami. dannunzio, iii-2-215: ah perché mai / noi conoscemmo il talamo /

vol. XX Pag.689 - Da TALAMOCORTICALE a TALASSICO (1 risultato)

mi potete cne siate un mercurio, perché portate sempre 1 talari a'piedi sicome

vol. XX Pag.690 - Da TALASSICOLO a TALCITE (1 risultato)

il pensiero a tale che siamo moderni perché posteriori a dante. 2. pertanto

vol. XX Pag.691 - Da TALCO a TALE (2 risultati)

un'azione brutta non cessa di esser tale perché sia perpetrata in quattordici versi. piovene

a tal tentatore. gozzano, ii-177: perché mi fa tali discorsi vani? /

vol. XX Pag.692 - Da TALEA a TALÈD (2 risultati)

apresentare. dante, inf, 2-124: perché ardire e franchezza non hai, /

non degni d'esser chiamati uomini, perché si hanno tolta la dignità del lume

vol. XX Pag.693 - Da TALEGGIO a TALENTO (1 risultato)

quantità diverse di tali monete ai servi perché le facciano fruttificare (matteo, 25,

vol. XX Pag.694 - Da TALENTONE a TALISMANO (3 risultati)

davanzati, xxviii-63: forte son lamentato perché m'ave fallato, donando sé indel'al-

dare di speranza, / non già perché mi piaccia o sia 'n talento,

nostra ventura. bisticci, 1-i-478: perché lui veniva ogni mattina da'cartolai,

vol. XX Pag.695 - Da TALISMANO a TALLO (3 risultati)

moscovia] moneta d'argento assai, perché per via d'osterlante e di polonia,

la qualità, sono molto varie, perché da due e tre mila tallari fino a

vengono molto grosse, dolci e saporite, perché il lungo freddo non le lascia tallire

vol. XX Pag.696 - Da TALLO a TALLONE (1 risultato)

senza guardami. lippi, 6-14: perché il vizio rifiglia e mette il tallo.

vol. XX Pag.697 - Da TALLONE a TALMUDICO (3 risultati)

i tre punti ove parco cambia natura perché al tallone si gratta per la facilità d'

infallibile: diventano tutti tiratori scelti. perché?... forse perché studiare

scelti. perché?... forse perché studiare il talmud aguzza la vista.

vol. XX Pag.698 - Da TALMUDISMO a TALPA (4 risultati)

: vanno a la impresa della zimera, perché zimaroti non voleno pagar el taloso al

dagli ortolani, e da'giardinieri, il perché rode le radici delle piante, e

occhi] affidarvi nel vostro sole, perché siete di talpa. pavese, 5-31:

i-37: talpa che stai in terra, perché fuggi tu el cielo dove dio ti

vol. XX Pag.699 - Da TALPAIA a TALVOLTA (2 risultati)

. p. fortini, iii-336: perché non se'andato con quelle donne,

che si chiaman della peste; / perché figure poi non vi sa fare. /

vol. XX Pag.700 - Da TAM a TAMARISCO (2 risultati)

che sono fra 'negri apprezzati, perché fanno di quelli vin garbo, e ne

ne la fronte; ma è differenzia, perché la rugosità che procede dal tropo sicco

vol. XX Pag.701 - Da TAMARISO a TAMBUREGGIANTE (2 risultati)

e vale gonfiarlo, e ciò fanno perché... passi il vento da pertutto

: fu tamburato matteo di nanni boni perché aveva dato per moglie una sua figliola al

vol. XX Pag.703 - Da TAMBURINA a TAMBURO (2 risultati)

pur avanti et abiate bon tamborino, perché noi danzammo al vostro sono. boiardo

farina stacciata. magalotti, 20-82: perché una campana di piombo duri a stillare

vol. XX Pag.704 - Da TAMBURO a TAMBURO (2 risultati)

: i tamburi si convertiranno in pifferi, perché pare che questi rumori d'armi siano

la metà superiore di ciascuna ruota, perché gli spruzzi dell'acqua non vengano sul

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (1 risultato)

si diedero a battere, a tambussare perché venisse loro aperto. nievo, 200:

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (4 risultati)

la barra lunga dei grandi timoni, perché la punta non cada abbandonata al suo

pareti interne dell'occhio di alcuna carrucola perché non si consumino né cedano alla pressione e

. -ma ne tampoco potete farlo. -no perché? a. verri, xxiii-131:

né grano tampoco. bruno, 3-281: perché la possibilità assoluta per la quale le

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (3 risultati)

. giuseppe di santa maria, i-239: perché babilonia fu la tana dell'empio nestorio

ch'è figurato in forma d'uccello, perché è freddo e tana per le nevi

così chiamata scherzosamente nel gergo studentesco perché la locuz. ingl. at length (

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (2 risultati)

tandem mi rimane a dirvi come e perché abbia impiegato assai poco bene i miei tre

uno segue et adombra l'altro, perché il bianco è ombreggiato dal giallo, e

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (3 risultati)

famiglia cristiana », 28-ix-1904i, 11: perché non avere il coraggio di dire che

della classe politica è già troppo alto perché si debbano attendere le nuove conseguenze di

che non i visi delle persone. perché la voce ha qualcosa di tangenziale, di

vol. XX Pag.711 - Da TANGERINO a TANGO (2 risultati)

accanto a beppino, invidiata. invidiata perché? se più tànghero di lui non

può essere denudato dalle qualità tangibili, perché egli è corpo. galileo, 3-4-335:

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (2 risultati)

ch'i'non me ne ricordo, perché egli / non è su le tanie.

] molto asciutto, lega la bocca perché e ricco di tannino. 3.

vol. XX Pag.714 - Da TANTALOSO a TANTO (3 risultati)

risero un tantino. temanza, 371: perché il fornice della navata non isfiancasse,

, i cori. pirandello, 8-953: perché fuggì tutte le occasioni in cui si

: egli schiudeva un tantinetto la imposta perché si mutasse l'aria della stanza.

vol. XX Pag.715 - Da TANTO a TANTO (1 risultato)

ragione di dodeci giuli l'uno, perché tanto era il valore di quel tempo.

vol. XX Pag.716 - Da TANTO a TANTO (3 risultati)

consecutiva). novellino, xxviii-860: perché m'hai tanto tolto? l. contanni

noie e grane e miseria è solo perché per il momento il tuo karma è quello

monte, 1-12-7: morte, perché mi se'tanto contesa? novellino,

vol. XX Pag.717 - Da TANTOCHÉ a TANTOCHÉ (2 risultati)

intendendolo argomento oggettivo,... quanto perché alla preminenza dell'io mi pareva di

la poesia divina] è 'impossibile', perché dà mente al corpo, e, nello

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (1 risultato)

anche la casa di zio serafino, tantopiù perché ingegnere, riuscivo perfettamente a collocarla tra

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (5 risultati)

107: oi croce pellegrina, / perché m'èi sì distrutta? / oimé,

del contadino disse che noi siamo tapini perché ci manca la madre. arpino, 13-28

io vedo caleffarci a'saracini, / perché facciamo l'un l'altro tapini. »

quetarono un poco quei meschini, / perché il gonnella era lor grande amico, /

frutti di questo arbore sono mortali, perché hanno tratto l'umore dalla radice della

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (2 risultati)

, cioè una tappa differenziata nella storia, perché presenterebbe piuttosto 1 caratteri di quella che

tappi ai vetro. tagna (perché il più forte è lui): il

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (1 risultato)

. del papa, 4-194: o sia perché il mosto... in cotal guisa

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (1 risultato)

comprendere letto, seggiole, tende, perché in firenze il tappezziere fa anco le

vol. XX Pag.726 - Da TAPPO a TARA (4 risultati)

a] 'pianta simile al finocchio *, perché proveniente dall'isola di ©0 ^ 05

ne fa tara niuna de'legami, perché i legami delle marasse d'esse si contano

speciarie per manco de quel che pezanno, perché ogni giorno se secano più. galileo

parte credo che sarà poca tara, perché noi non facemo ragione de'merli né

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (2 risultati)

uccello del canneto, è difficilmente osservabile perché si mimetizza molto bene tra le canne,

uesto tempo fecero (che furono molte, perché dio li liberasse a tanta moltitudine

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (1 risultato)

: maestro ippocrasso avea cervello: e perché egli avea cervello, appiccò quel tarantèllo

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (2 risultati)

. quelle che soglio loro ordinare, perché comunemente conosciute, sono il radicchio,

mare se irriti a nostra pernizie, perché la prima bastonata sarebe la nostra.

vol. XX Pag.730 - Da TARATORE a TARDAMENTO (3 risultati)

, creiamo. nardi, ii-62: perché i danari di francia venivano tardamente a

paternità prontamente risponde alle mie lettere, perché è cortese; ma io tardamente le

; ma io tardamente le ricevo, perché son poco fortunato. foscolo, xvii-85:

vol. XX Pag.731 - Da TARDANDO a TARDARE (11 risultati)

molta sollecitudine francesco mandorono a marradi, perché lodovico venisse a firenze. biondi,

si consulta, l'occasion fugga: perché... la troppa tardanza inganna sem

la sua tardansia. tasso, 1-69: perché 'l greco imperator fallace / seco

lei spiegava eutichio molto veri- similmente, perché in altri lidi fosse approdato, siccome richiedevano

ancora offeso: / se questo avvien perché i fulgenti rai / del nuovo sol t'

, bene cernendo e disio ha siguirlo, perché tardare? chiaro davanzati, xxxviii-42:

: dunque, amorosi amanti, / perché più vi tardate? / perché no l'

/ perché più vi tardate? / perché no l'adorate / giorno e notti

la maddalena non tardò niente, / perché a cristo era molto ubidente: andonne

hanno i cristiani. nievo, 9-150: perché il più ricco o il più gentil

entra nel bagno. montale, 2-52: perché tardi? nel pino lo scoiattolo /

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (2 risultati)

si truova stampato de le cose mie, perché m'è bisognato raccorle da più libri

tale cammina, fa le sue cose adagio'perché nella tardezza pare che l'uomo senta

vol. XX Pag.733 - Da TARDI a TARDIGRADO (6 risultati)

comedia non fu prezzata,... perché il magistrato non s'indusse se non

, 0-2: ma state pur, perché tardi o per tempo, / lo sconterà

appruova la lingua latina, la quale, perché assai tardi udì ragionare le greche filosofie

. g. michiel, lii-4-279: perché sua maestà non tornò se non cinque

filante / non poteva darmi nulla / perché era già tutta mia. ungaretti,

sannazaro, iv-62: così detto, perché tardi gli si faceva, dopo il