Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: perch Nuova ricerca

Numero di risultati: 58341

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (2 risultati)

nei ruderi; un tempo veniva coltivata perché il rizoma aveva varie applicazioni terapeutiche e

volgarmente il 'gallium mollugo'linn., perché le sue radici, come quelle della robbia

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (1 risultato)

i-484: aveva una roncola in mano, perché era ito a fare i ripari alla

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

indugiamo sulla rappresentazione di esse, appunto perché la 'rotonda'così fatta (con denominazione

città e luoghi delle loro giurisdizioni, perché non seguano eccessi né delitti.

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (2 risultati)

rondicchio, ha inimicizia con la passera, perché questa tal volta va a figliare nel

non ha insidie da li omini, perché è umele. leggenda di tobia e tobiolo

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (3 risultati)

che la celidonia è sanissima alla vista perché quando e'rondinini hanno male negli occhi

di tre volte, rondinini, forse perché beccati da beccafichi convertiti in rondinini.

1-iii-382]: 'rondino'vien nominato, perché cammina solo, senza compagno, ed

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (5 risultati)

. térésah, 2-202: ora so perché il vento / nella sera di maggio

terra, non si pò levare a volo perché ha corte le gambe. romoli,

in partic. intorno a una ragazza o perché sfaccendata. f. m. bonini

ronfa è gioco bellissimo al possibile, perché lo trovò el re ferrando, perché ci

perché lo trovò el re ferrando, perché ci bisogna grandissima memoria in tenere a

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

interpretazione dei trionfi, interpretare anco il perché ne le carte sono le coppe,

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

o moscione che ronzi per aria perché insistente (un insetto).

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (3 risultati)

carducci, iii-10-438: io non so perché d'improvviso mi ronzino in testa questi

en un dì abia soto, / perché sengente volte non gl'è asai. marco

sono infiniti, ma non sono buoni, perché sono come ronzinetti. -ronzinuzzo

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (4 risultati)

fucini, 753: vollero un altro ponce perché passò una brigata di giovanotti che cantavano

una vibrazione (e ha importanza diagnostica perché probabile sintomo di malattie). guerrazzi

la sua mazza per gelosia. il perché alcuni la chiamano eracleon, alcuni ropalon,

la chiamano eracleon, alcuni ropalon, perché ha la radice simile alla clava, cioè

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (2 risultati)

chiamata dalla sua mara- vigliosa natura, perché illustrandola e percotendola quel pianeta quanto si

aprìa le braccia. papini, 27-99: perché avrei dovuto sospettare che parole così roride

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

la rosa di gerico / apre, perché, dipoi che quasi al tutto /

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (7 risultati)

8-43: « come? non sapete perché? », interruppe l'avvocato, dilatando

occhi vitulim. « no, non so perché » riprese la donna, invermigliandosi quale

morte': che razza di rosa e perché chiamarli della rosa non so.

amata, come a dire sappho, perché bella, perché appassionata, perché partecipe

a dire sappho, perché bella, perché appassionata, perché partecipe delle rose pierie

sappho, perché bella, perché appassionata, perché partecipe delle rose pierie.

il fiore e 'l verde; / né perché faccia indietro aprii ritorno, /

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (1 risultato)

tradimento non poteva né scaruffargli tutti i capelli perché quell'altro torvo era lì, finì

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (5 risultati)

, 5-17: mi scarseggia l'eloquenza, perché smorta impallórasi al riverbero de'mercuri vivaci

una male e l'altra peggio, / perché manca il secondo de'novissimi. /

zucchetti, 9: partito da firenze, perché l'amo scarseggiava di maniera d'acqua

o inconsistente. algarotti, 1-vii-14: perché egli, come gli altri bassani,

tulipani, qua prolificavano le ortensie: perché i floricoltori olandesi scarseggiano di fantasia.

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (3 risultati)

quanti e v'ho in scarsella, / perché meglio di voi so il mio difetto

sono freschi di corpo come piante novelle perché mangiono bene e non hanno molte avversità

per fascia alle gomene di un vascello perché non si corrodano l'une colf altre

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (3 risultati)

vi devrà essere così tosto com egli perché abiamo buono fonte e quando la scarsella

i-31: cercava longino... perché al suo tempo ci fosse tanta scarsezza

lieri. anseimo da ragusa, lxii-2-ii-193: perché tutti vogliamo servire iddio signor nostro,

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (5 risultati)

b. corsini, i-167: perché... forse ciascuna di esse [

. la ragione adeguata ed intiera del perché l'italia ancora non abbia una prosa

scarso numero de'soldati d'allora, perché prendono 'milites'semplicemente per uomo di guerra

: e tanta era la gioia che, perché non finisse presto, facevo scarse le

sale, 5-101: noi ci dogliamo, perché questo mondo, scarso di diletti e

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (3 risultati)

età loro di giudizio scarse, / perché a carlo non vollero esser ligi.

d'intelletto. leopardi, iii-255: perché il mio ingegno è scarsissimo, e

popolo e chiamate bigamia da'frati, forse perché raccoglievano più scarse elemosine per le anime

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (3 risultati)

angusto. chiabrera, 1-iv-142: -deh perché gli venne vaghezza di sì scarse abitazioni

priego che non sieno scarsi, / perché tu ogne nube li dislegni / di sua

la sua figlia e l'onore, / perché tutti i rimedi erano scarsi. benivieni

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

piani. gosellino, 1-130: deh perché larghi ad altri, occhi beati, /

larghi ad altri, occhi beati, / perché a me scarsi? chiabrera, 1-iii-136

xlvii-165: se questo non è, perché m'è scarso / giove di porre a'

che non sanno usare della clemenza, perché la natura scarsa non li fé liberali

può spingere a favor della rotta, perché spira meno di quattro o di sei quarte

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (2 risultati)

di là suso non è prescritto, perché ciascun'altra di queste pecore lanose, che

accusa pretestuosa. piccolomini, xxv-2-98: perché un giovene ch'egli ha in casa

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (3 risultati)

signoria spenda a mio nome due parole perché spedisca il mio scartafaccio e mi scriva

inetto, / mandalo a un revisor perché lo cardi. giusti, i-251: mi

: mi duole che tu vada via perché avrei desiderato di darti il mio scartafaccio,

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (5 risultati)

quel determinato proponimento ch'aveva di vincere perché con bastoni credeva di vincere, quando invitò

aver di più una carta, / perché di rado, quando ruba, scarta.

piè, quell'altro stride col morso, perché sono scartati dal consiglio, perché non

, perché sono scartati dal consiglio, perché non son proveduti della carica. menzini,

i-187: « raffaele lo scartano, perché ha il petto stretto », concluse il

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (2 risultati)

i giuochi a scartare le men buone e perché aviene che alcuno o per usar

, e al primo diede ne lo scartato perché vi registrò dentro... questo

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (2 risultati)

partic.: riformato dal servizio militare perché giudicato non abile. -anche, con

, 1-20: per partire aspettammo il mattino perché monticello è un paese di scarto che

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

frugoni, vi-176: erudito non sono, perché ignorantissimo scartocchiatore. = deriv.

al ritorno dovè ritirar la calza giù perché ora il lume filava che aveva annerito

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (1 risultato)

quattro giovan del popolo, / perché la sera in circolo / con le donne

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (5 risultati)

morra o a scassaquìndici o a toccafondo, perché gli fosse tolta ogni udienza.

. a. cattaneo, ii-165: perché le mani e i piedi che si tenevano

finito per regalarmi questa [pistola] perché era la più scassata. -in

[la cartolina] dopo una settimana perché la posta era già mezza scassata. u

e duce calpestante / dal fascio espulso perché non pagante / con quei quattro scassati

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (4 risultati)

accuseranno di scassinare la ragione umana, perché mostriamo che la ragione dell'uomo solo non

tromba di eustachio molto ben costrutta, perché la non ti venga scassinata e guasta

quali fosse non mescolar mai fichi, perché le barbe loro scassinano la fogna.

in questura, volevano parlare con lui, perché verificavano di continuo furti con scasso.

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (2 risultati)

si chiama communemente colomba o achiglia, perché in essa si fa lo scasso o base

il sacco per il pedic- cino, perché mai si fornirebbe, volendo contarti di quegli

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

invitato dall'autorità politica, andar là perché non nascano guai? alvaro, 7-270:

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (2 risultati)

, vi succederebbe ogni vostro intento; perché le cose d'amore, ch'è cieco

cognato: sì può egli sapere il perché di questa vostra scatenatura? 2

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (3 risultati)

aprire e sparpagliare i carboni del fuoco perché prenda meglio. 2. figur.

portata saviamente e presto trovò la stiva perché, se la nv andava punto iù

ara pacis; e questo m'ha tranquillizzato perché temevo che bottai del mio articolo si

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

pratolini, 10-241: sapevo, perché lei me l'aveva raccontato, che

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (1 risultato)

dwo il santissimo sacramento dell'eucarestia, perché aveva avuto predizione da un astrologo che,

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (4 risultati)

, vi-586: quasi era per scattare perché preso da un'ira subitanea. pavese,

ricordo). montale, 10-30: perché può scattar fuori una memoria / così

: or... vanne, e perché tu non faccia / qualche marron,

acciò tal magistero si disfaccia, / perché, scattando un pel, tu avresti

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (3 risultati)

fu e adultera e omicida ma, perché papesca, la scattò di un pelo che

intelligenza. pratolini, 9_i339: « perché hai voluto riaprire questa piaga proprio stasera

proprio stasera? » ripetè. « perché ti si scattivi, se è sempre una

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (1 risultato)

quelle scaturigini di gioia erano così limpide perché ancora nessuno vi aveva bevuto. frateili

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (3 risultati)

ne scaturiva, avevano per lei, chissà perché, qualcosa di rassicurante. -provenire

cui mi commisero questa soma, fu perché dissero che questo soggetto è sì ampio

bandello, 2-58 (ii-233): perché non ho io quella vostra incessabile,

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (1 risultato)

scaturita da una sorgente più occulta, « perché non vieni da noi? ».

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (3 risultati)

anche l'aia, se sarà terragna, perché abbastanza sia confacevole alla trebbiatura, primieramente

, 84: ora, chi sa perché, non sei più bionda / e una

e le tue mani. / amore perché tanto mi scavi? / larve rimuovi e

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

bittume e coperse la cinta di oro, perché, sciogliendosi un dì la pece o

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (6 risultati)

veruno e gli lascia tutti indietro, perché sono contrari alla poetica,...

quella connessione in tutto e per tutto perché tutte le anella pendono dal primo.

: scavezzava allegramente i rami ancora verdi perché di frutta non ve ne erano più.

madre e conoscevi la sua inclinazione, perché non la rimovevi da cotali pensieri overo

luogo de'poeti ad orazio, perché già il petrarca ha data questa sentenza

la 'crusca'fu dittimo e latte, perché mi si scavezzò una stanga della

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (1 risultato)

di scavezzo / fomiron di vantaggio, perché poi / agli aretin facesson mutar vezzo

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (2 risultati)

riflessione. imbriani, 2-115: perché scaparci ad arzigogolar paragoni insoliti, a

a regata studiano di sapere... perché zoppichi lo scazónte. patrizi, 1-i-85

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (2 risultati)

ovviamente quei compagni che odiavano di più perché con loro avevano avuto scazzi, screzi

, 10-294: la cassetta di salia perché il pioppo l'ho in camera io -sì

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

(53): chi lo fa far perché gl'è in preda / dell'amoraccio

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

suoi sfoghi e si cruccia con loro, perché a loro piacciono i versi miei,

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (4 risultati)

noi non possiamo andar d'accordo, perché tu appartieni a quella vecchia nobiltà,

: li fratelli l'avevano in odio perché era contrario alle loro sce- leragine e

: si chiamano scelleraggini, 'scelera', perché per la circostanza del luogo sagro e

decadere. carducci, iii-2-297: perché tra i vecchi popoli / venisti e

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (5 risultati)

giovane di polesine (ferrari), perché aveva difeso l'onore di una sua

non sanza cagione induce questo spirito a dolersi perché lui scrisse due opere, una delle

che fossero punite dal magistrato, perché le pene ecclesiastiche non sono suffi

della fortuna. leopardi, iii-255: perché il mio ingegno è scarsissimo,.

de roberto, 7-230: scellerato, perché infamare quella creatura, che è la

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (3 risultati)

chi più tira, quei soldati, perché agli altri non toccassero i premi del-

vicus cyprius', sull'esquilino, così chiamata perché secondo la tradizione tullia, sposa di

trova degli imbrogli..., perché non sa e non vuole intendere che

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (2 risultati)

mara... litigava con i bottegai perché in questi maledetti sobborghi non si trova

di felicitarvi sulla vostra scelta supponendo (perché così debbo supporre d'un uomo pratico

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (2 risultati)

, vostre signorie ne sieno avvertite, perché io so gli sarebbe gratissimo. biringuccio

passatempo ebbi ancora il dì seguente, perché il medesimo ambasciadore diede copiosi rinfreschi e

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (4 risultati)

, 1-i-113: con ragione può scusarsi, perché in quel caso si recava l'onor

se stessa al ristabilimento quantunque infallibile, perché questo non nasce talvolta se non collo

che non ne volea vende punto, perché quel podere era la dota sua, e

del versare dalla bottiglia il troppo vino perché non resti a contatto col tappo. d'

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (5 risultati)

overo sciemata la doga del legname, perché tenesse meno. trissino, 2-3-270:

sordamente la mia vita scemi, / perché non ti ritemi / sì di rodermi

verso di voi. pasquatigo, 71: perché debbo io tacendogli cercare di scemar allegrezza

, iv-6-381: non posso dissentire, perché non mi dà il cuore di oppormi a

né ciò prenderei ardimento d'affermare, perché la maraviglia non scemasse fede al mio dire

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (9 risultati)

della vita. bolognetti, ii-186: perché dianzi non fui di vita scemo /

del governo lo scemò di reputazione, perché il popolo non amava l'imperio dei

dante, purg., 15-50: perché s'appuntano i vostri disiri / dove

bambino mi avvolgevano in un lenzuolo bagnato perché la febbre mi scemasse. -essere

nel cervello un gran diffetto, / perché d'ognior che scemava la luna, /

: mi voglia un poco di bene, perché quelli che me ne volevano sempre più

sei fu partita in due compagnie, perché i quattro da una parte e virgilio

tutti monchi', cioè si scemeranno, perché sarai certificato; ma non dice che si

quelli chiamati a questo grado di perfezione perché possa temersi che scemino i nuziali connubi.

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

offiziali di corte di sua maestà, perché è un chaos,... né

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (4 risultati)

. giusto de'conti, i-59: perché tal poter non vien d'altronde,

. cecco d'ascoli, 3448: perché sempre vedemo / la luna scema,

sera, / che incerti fea, perché di lume scemi, / gli obbliqui

trovandosi l'uficio de'dieci scemo, perché tre ne sono fuori e due ne

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (3 risultati)

« che scemo » mi dissi. « perché non andavo a vedere mia madre invece

persona che è oggetto di scherno generale perché malata di mente o per i comportamenti

ché ti credo assai poco, / perché scemo cervello e molto vino / parlar te

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (3 risultati)

ènne dolce così fatto scemo, / perché il ben nostro in questo ben s'affina

incomincia a scemare il suo giro, perché, invece di prendere coi ferri una maglia

. deledda, i-278: marito mio, perché dici queste scempiaggini? neanche per scherzo

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (2 risultati)

. r. longhi, 1-i-1-310: perché... il pellizzari non s'è

essere né dell'uno né dell'altro, perché per altre cose che ho vedute di

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (4 risultati)

colloquio d'un uomo tale, solo perché si rivela al pubblico. ì

/ seranno qui ed altrove maladetti, / perché l'usu- re con gli altri difetti

non senza però molto scempio loro, perché si sforzavano contro una tempesta assai fitta

il vero io ti denudi, / perché costor volessero far scempio / degli anni verdi

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (5 risultati)

scempio. s. cattaneo, 5-39: perché dir non oso quel che a voi

anche al miglior progetto del mondo, perché tutt'attorno alla maddalena c'e il disastro

aveva fatto scempio di quelle scarpe, perché non avrebbe potuto estendere a tutta la

, cioè unite alla ragione motiva, perché ciò che in esse veniva ordinato si dovesse

troppo la colera a questi stinchi, perché scempio o doppio solamente è stato usato dagli

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

varchi, 3-205: ditemi innanzi tratto, perché negli affissi propri o scempi o doppi

a doppio. si taglia a scempio perché quand'anco sia ciò che dice d'

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

diversi instrumenti intermedi a li acti, perché fu facta in modo de sciena o tragedia

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (2 risultati)

la maschera fu per la scena ritrovata perché ella assicurasse l'ardita licenza del favellare e

sciocca e quasi comica, anzi buffa, perché la metafora ricorda il teatro, che

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (2 risultati)

tempo a ricostruire nella mente la sozza scena perché quell'onda pestifera anziché dileguarsi gli si

: lei lo odia anche molto, perché sospetta che stia facendo tutta una sua

vol. XVII Pag.930 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

fare detto spettacolo, il senato, perché l'imperadore non facesse la indegnità del

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (2 risultati)

c. e. gadda, 6-83: perché allora me tiri in scena la marietta

presenza, fece una scenaccia al servitore perché aveva posta la sua forchetta accanto al

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (3 risultati)

bei rami. galileo, 3-1-30: ditemi perché vi pare che la velocità del cadente

carducci, ii-6-28: mi si raccomanda perché proponga e raccomandi a lei di stampare

per carità non salire nelle ore calde, perché quanto allo scendere la fatica e il

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

né all'andata né al ritorno. ma perché non sei sceso? borgese, 1-122

vol. XVII Pag.935 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

.. rifiutò il 'diritto universale', perché gli pareva che vi perdurassero il pregiudizio

volta è necessario che giudichino la verità, perché essendo le cose umane sempre in moto

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (3 risultati)

ne scende il peccato, e solo perché nasce da queste cose che sono fuori

passa più in alto del 'la', overo perché scende più basso che l''ut'

di tutti i re e scomunicò arrigo perché ribelle ai suoi cenni. stampa periodica milanese

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (2 risultati)

[in flaiano, i-23]: ecco perché le critiche m'amareggiano non distinguendo abbastanza

levatrice, che, avendo prelevato benzina perché privilegiata dal suo mestiere, la rivendeva

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

usciranno mai in luce di mia elezzione; perché non posso approvare che donna d'un

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

d'ova da caricare un bastimento, perché scentava più polli lui di una mandra

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (2 risultati)

, / ricominciò a dir: « perché mi scerpi? / non hai tu spirto

ch'era stata quella nocte grande fortuna, perché la gionse con le velie meze perdute

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (4 risultati)

compagno e compagna, a parlar rettamente; perché, quando si scompagnano, l'uno

« figlia, » le diceva, « perché non parli al cuore di tuo marito?

governo? che cosa fa il comune? perché non reprime con mano ferrea le immonde

acqua tinta. cavalca, 19-39: perché in quella scesa del monte non avea

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (2 risultati)

terra. nota bene: non caddi io perché non sapessi reggermi, ma fu la

era stato lieto come al solito, perché la sua lena, la cornamusa era

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (3 risultati)

noi vedremmo tosto svanir la sua fede, perché 10 scetticismo tende a sradicare ogni verità

immortale, egli non potrebbe vivere, perché incorrerebbe in quello assoluto scetticismo pratico,

muratori, 11-22: lo scaltro scettico, perché ben consapevole, che si tirerebbe dietro

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (5 risultati)

, a sentirlo raccontare queste storie, perché sapevo bene che erano tutte fanfaronate.

. che non giunge alla conoscenza perfetta perché limitato alla pura ragione naturale (contrapposto

, iii-49: signor non t'amo, perché in aurea cuna / nascesti grande per

/ nascesti grande per scettrato orgoglio, / perché serva al tuo piè ride fortuna /

divenir tale con buona voglia dei sudditi, perché ogni altra maniera d'acquisto o è

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

i membri della sua famiglia, ma perché essi potessero nei vari paesi formare i

intendere in mancanza del vecchio podestà, perché quando v'era, al vecchio toccava

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (6 risultati)

molti né pure aver da sarchiarsi, perché, mature, traendole colle mani si sce-

di campagna noi saremmo sempre beati, perché sapremmo sceverarci da quell'inerte genia che

sceverate [da quelle degli altri] perché italiane nell'offerta italiana al dio giusto.

-separato spazialmente. restoro, ii-94: perché mercurio venne e. llo regno a lato

buonamento non si può dare esemplo, perché questo luogo [dell'arringa] non

. buonarroti il giovane, 10-924: perché quivi scevrata la serbassi / per un

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (2 risultati)

ciò, morendo [le anime] / perché sian fuor de la terrena vesta.

ma questa più magra e più leggera perché più scevra delle parti farinose. arici

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

-scheda nulla: quella priva di valore perché non autentica o che porta un voto nullo

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (2 risultati)

sua sorte amica in mano alla moglie, perché si spassasse a inciprignirgli le piaghe,

cultellina, e come il galestro, perché egli è in origine formato di fango,

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (2 risultati)

santo né in niun buon luogo, perché io non l'ho. donato degli

fia la tua voglia intenta, / perché vedrai la pianta onde si scheggia, /

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (1 risultato)

avere schema sferoida. barbaro, 62: perché queste cose da noi brevemente esposte sono

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (1 risultato)

ma anche la debolezza della scienza, perché questa, nel presentare i fatti,

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (7 risultati)

greci facevano le funi di giunco, perché le chiamano schene, e così chiamano

quanto credessi poterle schencire o schifare, perché i miseri pensieri fanno misera la vita

dogmatismo, quando nega ogni certezza o verità perché ha scoperto che il macellaio ruba sul

una femmina vana che uno scherano, perché lo scherano uccide il corpo e quella

un bargello, uno scherano, / perché quel tuo risin gli è proprio buono /

azioni indegne o riprovevoli; chi agisce perché si attui un disegno nefando, criminale

cristo a guardare nel sarcofago, / perché non sorga e irrompa dalla pietra / tutti

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

, 3-20: gli assalitori erono assai, perché v'e- rono tutti i gonfaloni del

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (4 risultati)

migliori del mondo. sermini, 315: perché e'colpi paressero mortali, mai sangue

sangue insieme fra loro si cavaro, perché ciascuno di schermaglia era maestro. cantari

con la mano una luce violenta, perché non ferisca gli occhi. c.

la mira al corpo delle voci, perché, se sono molte, convien suonar

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (3 risultati)

lampeggianti alla ferratura. non m'imbroccò, perché fui svelto a schermirmene con un balzo

di carta che mi resta in casa, perché tu possa in tempo parlare con rossi

chiese le note per le nuove cattedre e perché sovra ogni cosa tu possa schermirti dalle

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (5 risultati)

ojetti, iii-22: gli ho ripetuto, perché si difenda e si sorvegli, la

io mi son sempre schermito, anche perché non sono contento delle mie prose.

. d'annunzio, iv-2-1109: « perché... siete venuta? » «

... siete venuta? » « perché anch'io sono folle. » «

raggiunti la lusingava o le piaceva troppo perché avesse il coraggio di schermirsene, ma

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (6 risultati)

senza lettere. battista, iv-151: perché di roma sia lieta, in su

pone sincerità, devegliesi però creder sobriamente, perché e buono schermitore, e nelle materie

tu fa'di ciò vendetta, / e perché umana vista non l'offenda, /

s'avventa, / fanno lo schermo perché 'l mar si fuggia. petrarca, 128-34

sorprendevano stormi di prostitute interamente nude, perché anche le natiche, il seno e

che poteva. marmitta, 97: perché l'uom pensi e s'affatichi e sudi

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

nostro oste... si turbò, perché di chi mal vive è proprio il

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (2 risultati)

detta cena rea,... perché quivi la lingua isfrenatamente favella; quivi si

fu mera scherma e ladrerìa porca, perché da mangiare dovette esser duro come fosse stato

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (4 risultati)

le scherniscono. alfieri, iii-1-225: perché il principe armato era e temevasi,

: folle è chi spera, / perché ho veduto poi in qual maniera / schernito

per dupplicato error morir degg'io, / perché amore ho seguito, / perché cinzia

/ perché amore ho seguito, / perché cinzia ho schernito. vico, 4-i-871:

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (2 risultati)

alla sua giulietta dei capuleti, e perché giace ancora nel feretro della servitù,

ov'è ora la vostra ira? perché sopra lo schernitore della vostra potenza non

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (2 risultati)

lupo e anche 'l cane, / e perché abbaia il lupo per malizia, /

abbaia il lupo per malizia, / e perché, più di sera che di mane

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (1 risultato)

una satira piuttosto amara che scherzevole, perché faceva dolore a vedere il sapere prostrato

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (1 risultato)

lor divien fallace ogni pensiero, / perché non prima a stender van le mani

vol. XVII Pag.976 - Da SCHERZO a SCHERZO (1 risultato)

non usa leggere gli ultimi versi delle lettere perché contengono inutili complimenti e proteste'. leopardi

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (6 risultati)

n. agostini, 5-2-9: perché ben sapea ch'egli è un mal

piatto in mano a dire qualche parola perché la cosa passasse in scherzo.

non pigliando la cosa per scherzo, perché così facendo mostrano di non gli dispregiare ma

chiaramente; s'ei non vuol lasciarti perché ti ama, pregalo che ti lasci perché

perché ti ama, pregalo che ti lasci perché tu non l'ami. manzoni,

/ e mi gabella per anti-tedesco / perché metto le birbe alla berlina. tornasi

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (2 risultati)

p. f. giambullari, 21: perché il naso meno impedisse co 'l tempo

parafango. 3. premere qualcosa perché aderisca o s'incolli. calvino,

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (5 risultati)

sua idea era di buttarsi sul letto, perché voleva star solo, schiacciare la faccia

pallone o la palla': mandarla bassa perché l'avversario non possa rendere il colpo

medesimo padre commissario di volersi adoprare, perché questa causa si stiacci e vi s'

« e il marchionetti, invece, perché non ha i suoi princìpi politici,

marinai] dalle bettole lungo canale, perché lì il vino schiacciarello, il baccalà

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (2 risultati)

ver ch'egli han qualche ragione / perché voi fate troppa spampanata: / tale

no la premeva con le dita, perché la premuta e stiacciata valeva il medesimo che

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (4 risultati)

bisogno... di cooperazione, perché un suo moto non venga o schiacciato da

e degli altri non voglio dire, perché la cosa non monta; ma io non

soderei anche per quello de'bonciani, perché fra poco tempo io vel do stiacciato

mano anche se sei un barbone, perché la bontà del natale è un ordine.

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (1 risultato)

... questo schiaffeggiaménto durava abbastanza perché avessi il tempo di riavermi e magari di

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (7 risultati)

. n. franco, 4-66: perché si vegga ch'io parlo veracemente,

glielo dite, a mia madre, perché ha le mani leste e mi prenderebbe a

! bonsanti, 3-ii-540: mi rispetta perché ha paura di queste grosse mani,

gli; ma ascoltate un poco » (perché tutti erano a modo delle galline,

è il modo di difendere una città? perché non si pensa a minarla? »

di trovar gente bassa del popolaccio e sedurla perché pubblicamente schiamazzassero come soldati che fossero

cesarotti schiamazzi e ti voglia mangiar vivo perché hai biasimato m. thomas. egli

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (3 risultati)

schiamazzino pure i critici a loro posta, perché nella vedova scaltra'un inglese, un

farai gli sarà riportato a staffetta, perché un tale ti tien sempre le spie.

il varchi] fa un grande schiamazzio perché io abbia scritto che la lingua spagnuola e

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (4 risultati)

'elegie'chiamò la poesia stiamazzo di calliope perché la poesia e 10 stiamazzo sono ambedue

e 'l tronco suo gridò: « perché mi schiante? ». balducci pegolotti,

marmo è il più difficile a lavorare perché gli è il più duro e con gran

questa pietra] con massima facilità, perché si può segare col ferro e maneggiare

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (3 risultati)

si dibattono e non vogliono andare, perché non s'aspettavano d'essere schiantati così.

agli animali, l'insegna la cagione perché l'uomo li caccia; e quando

radici del timore. muratori, 11-186: perché que'rimorsi cagionano della noia, vien

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (1 risultato)

su fagge, cerre o lecce, / perché legne stianterete / ci fa far triste

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (5 risultati)

camicia logora, e un canile tanto perché stasse al coperto, non sarebbe uno schianto

un putiferio: o fosse ruggine antica perché si conoscessero prima, o uno schianto

subito e ammira di schianto, appunto perché non sono poesia. fogazzaro, 11-36:

m'assaliva con una cucchiaiata d'erba perché era roba leggiera, e il prete

tuttavia son nominati da molti, forse perché si assomigliano a quelle schiappet- tine di

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (4 risultati)

qual mestiero è da asino veramente, perché bisogna sudar fuor di modo nell'ado-

il pesco, essendo carico, pativa assai perché si cominciò a scoscendere, cioè aprirsi

mezo; che rompendelo dubito cascharà, perché li è sghiapato. -per

e molte / sopra vi accatastar, perché schiarata / la sala fosse e riscaldata a

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (2 risultati)

onde comunicarlo coll'altro corriere ad essi, perché, si mettano in comunicazione, concentrandolo

le pelli di martore secondo l'età, perché le più gio- vini e le maschie

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

ti ci mise la moglie, perché non tieni il fastidio per te?

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (4 risultati)

altro in un altro, e dicesi così perché fanno lo stesso moto colla persona che

la tazza co rl medesimo vino, perché acqua non vi era là intorno.

. tose. vino assai leggiero (perché ancora in fase di fermentazione o perché

perché ancora in fase di fermentazione o perché di qualità scadente); vinello. -

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (2 risultati)

più debole ne diviene..., perché della gran copia che dalla prima superficie

nemmeno si sentiva sciaguattare il torrente, perché l'estate era finita. 3

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (3 risultati)

quiste octe nome pone la scritura / perché lì è pene de ogne rea sagura

un pronostico). bagli, perché sciaguratamente ho dimenticate alcune carte che mi

comaltro cne ad incrudire la piaga: perché dunque non lasciò portamento malvagio, disonesto

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (5 risultati)

soste concesse a un popolo sagliente, perché tragga il più vasto respiro nel salire

per questo non meritarono isciagurata morte, perché peccato di giovanile etade non è orribile peccato

: egli non meritavano alcuno male, perché niuno male avevano fatto, i quali erano

italia un po'peggio che altrove, perché il paese è debole e ci sono

vostra signoria e procuri di vivere, perché morti che siamo, questi sciaguratoni, che

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

cominciava ad avere bisogno de le perché io gli scialacqui con le puttane e me

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (4 risultati)

robba assai e godersela a la scialacquata perché non vi durò fatiga. colombini

matta. castelvetro, sdegnavano dello scialacquo, perché, conformandosi i-149: chi è stato

che biso taccini': e perché? perché in quelli l'autore fé continuo

taccini': e perché? perché in quelli l'autore fé continuo

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (2 risultati)

», aveva detto mastrangelo, « perché sentiremo dotti discorsi ». -di

di parlarne ad alcuni segreti amici: e perché le fiamme dell'amore dentro del cuore

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (2 risultati)

gran sollecitudine si con- vien pestare, perché più bello e lucente divenga. documenti

così non ha integra la vista, perché è guercia, né integro il moto,

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (1 risultato)

coi vuoti occhi scialbi, alla morte perché li avesse dimenticati. -reso indistinto

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (3 risultati)

, non si può fare, / perché da farlo modo alcun non ha. /

lo e mi dissero essere cautela importante, perché, quando sciallemerino (plur. sciallimerinì

estremo che richiede suo scialo, e perché non l'à, rimbomba, cioè

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (4 risultati)

lontano da questa razza di sciaioni, perché sempre s ^ attacca addosso qualche peluzzo

pre lontano da questa razza di sciaioni, perché sempre s'attacca addosso qualche peluzzo della

un'area privilegiata [il nepal], perché diversamente da quella 'classica'ormai in pratica

pratolini, 9-791: lo dico a te perché ti voglio bene, ho finalmente ritrovato

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (1 risultato)

, 1-63: si strinse nel mantello, perché faceva fresco, e scivolò via senza

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (1 risultato)

cavallo. non poteva liberamente annare, perché la terra era scivolente. fugìose in

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (2 risultati)

riga: e lontano l'uno dall'altro perché uno non si appoggi all'altro,

si appoggi all'altro,... perché io non mi appoggi a lui quando

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (5 risultati)

a sera / contra di voi, perché non viva e spire / il vostro nome

bellestra non avea serraglia, / dico, perché scocavéne / talor che gaudio a'mia

questa rete non si può vedere, / perché coperta è tutta ne l'arena;

leggenda aureavolgar., 1132: dimmi, perché fuggisti prima che fosse la battaglia?

fuggisti prima che fosse la battaglia? perché prima che tu vedessi chi ti contrastesse?

vol. XVIII Pag.100 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (3 risultati)

corda ch'ella attorse / ed incerò perché sicura scocchi. -partire, staccandosi dall'

parimente e pio: / se giusto, perché sol contra me scocchi / e madonna

citrovassi in pace, aremo miglior piattello, perché nuova cosa è a trovare chi voglia

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (7 risultati)

si rintocca; / poi fugge me, perché l'oca si scocca.

sento / le mortali mie scorte, / perché l'una e l'altr'alma insieme

, quando si richiama contro corrente, perché la barchetta sia ritirata più facilmente a

che noialtri ciociari chiamiamo, non so perché, scocciapignatte, e ne facevo un

fare seriamente. bartolini, 17-270: perché siete così cattivi, così piatti,

forame ove sono messe per a tempo; perché levando la sferzina maestra dalla caviglia

industriali indispettiti, che cosa avete fatto perché questa gente fosse soddisfatta? rea

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (4 risultati)

tutte le galline, / tina, perché ti facciano più uova. d'alberti [

che si faceva notare, non solamente perché scodato, ma anche per il suo

; né voler tu fare il sofficiente, perché le mosche, che volano su la

, 1-i-121: la sera il cardinale, perché era vechio, non cenava; solo

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (2 risultati)

mosche vi siano sì importunamente attorno, perché siete una cotale scudel- luccia di mele

nella sua stanza da studio - il tempo perché cristina scodellasse -si metteva a tavola con

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (1 risultato)

, iii-20-281: volpe d'un erode, perché scodinzolando dissimuli di cacciare la preda?

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (3 risultati)

, sanza frutto lanciandogli le lance, perché, abbiendo egli una scoglia durissima, si

per un contadino son bruttezze... perché infruttifere. = deriv.

-cantante evirato. calzabigi, 166: perché nell'angustia e nel periglio / suoldiventare animoso

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (3 risultati)

debbe guardarsi come da uno scoglio, perché non è cosa che più facilmente ti

giocar a carte et a dadi, perché in questo scoglio molti hanno fatto naufragio tale

gli amici e attendere a lei sola, perché la moglie imperiosa è lo scoglio delle

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (3 risultati)

pelago infinito da non ne uscir mai, perché questo è un navigar senza bussola,

de sancta lucia. sanudo, xxxiv-119: perché in boca dii porto è uno scogieto

un uom grosso. buonaccorsi, 173: perché 'l misero scoglio / dall'antico suo

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (1 risultato)

non è un lavoro senza rischio, perché, se la vittima s'accorge..

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (3 risultati)

can barbone. montale, 2-52: perché tardi? nel pino lo scoiattolo / battela

avorio, che non ha macchia, perché non suda, vestita d'aureo panneggiamento

alla conca degli stecchi di vite, perché scoli meglio il ranno. pascoli, 656

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (5 risultati)

popolo, mayda fece aprire la finestra perché l'aria si era viziata. bacchelli

ii-29: alzar la terra da un lato perché la scolidall'altro. guglielmini, 2-121:

cavarle e metterle in un canestro, perché vi scolino per spacio di un giorno.

davide rovesciò il bicchiere e lo scuoteva, perché si scolasse perfettamente. -asciugarsi (

automobile giunse alla marina, deve sostare perché una fila interminabile di scolaresche ordinate per

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (2 risultati)

udiva il suono del pianoforte, ma perché quegli accordi continuavano a salire senza concludere

che vanno lette m'è arrivato opportunissimo, perché già quelle sue scolasticherie e sofisticherie mi

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (2 risultati)

inglesi o americani. piovene, 7-196: perché scolastici. - 'insegnamento

troppi brevi, né troppi lunghi, perché la troppa lunghezza nocerebbe alla varietà

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

alcuni si chiamano i pedanti legali, perché fanno tutta la forza nella significazione grammaticale

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (1 risultato)

influssi astrali. delminio, 380: perché la ultima de le misure 'r'è come

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (2 risultati)

scollacciata / di man del poppi, e perché mi deur. scoliòtico

è anco del vano nelle spighe, perché dove arrivano le formiche, è a vedere

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (2 risultati)

, ii-19-67: un giorno piangea, perché la padrona credea avesse rubato lei uno

dalla parte di stagno non impaludissero e perché si conservassero sani e asciutti, furono

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (1 risultato)

al tempo biasimo e mala voce, perché scolora, per usare le parole di servio

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

lento. lorenzo de'medici, 11-138: perché se, o per infermità o per

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (3 risultati)

... si coftoscono benissimo, perché [i maschi] son neri morati co

terzana e giallezza adorava e le faceva sacrifici perché andassero via. campanella, 1088:

di quaranta anni) che si preoccupano perché la rivista a noi giovani darà troppe occupazioni

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (4 risultati)

la scolpiva! de roberto, 642: perché mai tu scol n.

negli orti oricellari. glie lo darò, perché le scol impress. [

bel nome, onde avvampo, / perché cresca con voi scolpisco e stampo. carducci

terrene torme / qui l'eterno fattor, perché v'informe, / la sacra legge

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (3 risultati)

quella della pietra 0 del ferro, perché è in cosa più debole.

oro od in monete, / e perché sia lucente e splenda il foglio / da

peròtutte vita; quelle di virgilio delicate, perché più tinte d'affetto; del tasso

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (1 risultato)

infronte il nome sovrano di vostra altezza, perché, sendo uesti scolpito nel tempio della

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (3 risultati)

a mio modo co 'l greco, perché messer antonio s'ha portato l'originale

portato l'originale nella marca. e perché non uscendo del greco mi tornava cosa

me ne servii per aggiugnervi e correggerlo, perché l'originale era tutto scombiccherato ancor esso

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

, 6-283: gli dissi che doveva aiutarmi perché la gioventù di torino era davvero scombinata

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (1 risultato)

stavo in patire e in travaglio senza un perché da potermisi chiedere. a

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (2 risultati)

afflitto e scombussolato..., perché, dopo essere stato lontano dalla patriacinque anni

di sorte fra i contratti momentanei, perché l'esecuzionedel contratto si fa in un istante

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (1 risultato)

'scommessa'di pascal. più alta perché non v'è in essa l'aridità

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (3 risultati)

che vi passano sopra, o perché il terreno ghiaroso vadi calando giù dalla costa

e non se ne parla più, causato perché li scometieri sono strachi e trovase tante

l. bellini, 5-2-94: perché questo foro andante o continuato, o

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (2 risultati)

per me domanderei volentieri al signor niebuhr perché mai, stimando 'frontone', com'

si trova a disagio (in partic. perché intralciato nei movimenti). piccolomini

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (2 risultati)

pasqua concedere qualche giorno a valfredo, perché la mamma lo rivedesse? cassola,

nel terzo modo si considera il tempo perché si fa momento di quel comodo che ha

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (1 risultato)

vo baciando e il ciel pregando spesso / perché mai più da me non la scompagne.

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (1 risultato)

lagrime, che fu molto male intesa perché scompagna con la fabbrica prima e gli archi

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (2 risultati)

perder le tracce della loro derivazione, o perché passaronoda una lingua all'altra scompagnati dal primitivo

dal primitivo da cui derivano, o perché la cattiva pronunzia alterò in essi qualche

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (4 risultati)

scarso rilievo. carducci, ii-5-161: perché mi si deve mandare a scom- arire

capiva bene se per l'ambascia o perché la parola fosse scomparsa da un essere

potremmo augurarci la scomparsa dell'alcoolismo, perché ciò danneggerebbe i viticul- tori ed i

di israele sarebbero fatali a beirut, perché la inghiottirebbe il mondo arabo unificato e

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (2 risultati)

palizzata: onde chiamasi 'le barriere', anche perché è scompartito da mura in varie porzioni

. batacchi, ii-94: bacco, perché non segua un parapiglia,

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

gozzi, ii-25: dono il dramma perché non s'abbia a dire ch'io sono

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

marmitta, 19: notte, / perché pur sempre a me pensieri apporte /

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (1 risultato)

fin ora sono stato in riposo, perché ero assai scompigliato del viaggio col mal in

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (1 risultato)

abbi scompisciato. aretino, 20-205: o perché si ha cosìgran paura di questo perder di

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

.. possibile:... perché... le strutture precedenti si fondono

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (4 risultati)

e s'impunti e recalcitri furiosamente, perché forse gli sembra ch'io provi gusto

trai rami incontrasse di sbieco una foglia, perché si scomponesse in tutti i colori dell'

pagine... numerò con la matita perché non siscomponesse l'ordine che forse dovevano avere

aveste osservato che davano acqua alle formette perché i caratteri si attaccassero insiemee non si scomponessero

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

un manet o d'un monet, perché eseguiti con una nuova tecnica di scomposizione

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (4 risultati)

applausi, che infurierà sempre più, sia perché gliattori evocati alla ribalta non si saranno ancora

presentati a ringraziare il pubblico, sia perché strani urli e scomposti rumori si sentiranno

puòesigere, ma non quanta che vorrebbe: perché le sagome antiche delli 14 milioni che

castiglie ora restano scomposte o sregolate, perché quelli erano effetti della pace e li

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (4 risultati)

s. fiorillo, cv-658: e perché, è scomputa la guerra, nonse commate

e perfettibile nell'ente finito. ma perché di questo è carattere peculiare ed innato la

si dichiarano re. foscolo, xii-647: perché i veneziani non permisero a'loro concittadini

gli altri interessati tutti personalmente a dir perché non dovessero essere dichiarati nella scomunica maggiore

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (5 risultati)

scomenecare la facea. sercambi, i-18: perché il dicto tito o da un organismo che

decisamente uno scritto, un'opera letteraria perché non conforme ai canoni estetici comunemente accettati

. scomunicava la prosa dei giovani, perché secondo lui sarebbe l'anemia della patria

finalmente ogni speranza di più reclamare, perché nell'anno 813 giacomo vescovo il sentenziò

modo di scrivere, un'opera, perché estranei o opposti ai canoni estetici o

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (2 risultati)

si dimena un poco sulla sedia perché ha l'idea che la siira peppina

ingannate le ingan natrice, perché gran parte son generazion iscomunicata: caggiano

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (3 risultati)

si raccomanda alla dea teti sua madre perché il cadavero di patroclo non gli sia scon-

e vi faccia cresciere in famiglia, perché so non farete almeno come fo io

p. verri, 2-i-2-382: perché il santo padre si stanca...

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (3 risultati)

per tutto il mondo è finita, non perché l'italia abbia normalizzato il suo equilibrio

normalizzato il suo equilibrio demografico, ma perché tutto il mondo ha sconcertato il proprio.

non senza però molto scempio loro, perché si sforzavano contro una tempesta assai fitta

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (2 risultati)

testi, 2-649: non sono ammalato perché non ho febre, ma non sano

non ho febre, ma non sano perché non ho la solita robustezza. lo stomaco

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (4 risultati)

del primo il second'atto / seguì, perché dal segno ancor lontano, / lo sconcerto

larghezza e altezza delle navate laterali, perché il maderno gli ha rim

di rimettere la catena di legno, perché da questa operazione non ne possono derivare

genovesi, gica del discorso. perché deviano dalla lingua madre, nascono dall'ignoran

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (4 risultati)

la donna che non ne voleavende'punto, perché quel podere era la dota sua e no

più che non pa- gono loro, perché siamo poveri, e ogni poco di carico

ad un personaggio di second'ordine, perché, se avesse raccontatoil suo caso a cleopatra

bontà, ma sconcia la bontà sua perché vuole essere lodato. iacopone, 1-66-42

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (5 risultati)

mente quel ciabattino del gran poeta, perché là pure sotto magnifico nome veggo nascosta

la sua alterazione nasce dal vino, perché si sconcia per ordinario un giorno sì e

donne hanno trovato lo sconciarsi, il perché in questa parte siamo più nocivi che

egli appena vi mette il saliscendi, perché il vento non l'apra: se si

: sono vivo e sconciato così, perché, quando i carnefici, secondo l'uso

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (3 risultati)

d'una donna si scongiura, / perché costor l'han fatta spiritare / o almen

e non isconciatura. baldelli, 5-7-376: perché questa nuova congregazione non era né per

signoria illustrissima quei tre benedetti sonetti, perché mi parevano sconciature daddovero. algarotti,

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (4 risultati)

soprammentovata traslazione è arditissima e sconcia, perché fondata sopra un'altra non meno ardita

costà, grave ed evidente. perché m'è sconcio assai. firenzuola, 660

la casa e santa croce, e perché sono sconci a maneggiare vedrò di dargli fine

fine per potergli mettere nel palco, perché patiran meno e sgombererò le stanze per

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (2 risultati)

sconclusionati non possono formare un partito, perché, sconcludendo ciascuno per sé, ciascuno

celia. carducci, iii-25-70: forse perché le teoriche di lingua del nannucci..

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (3 risultati)

dell'amore per la mia figliuola, perché non trattare da galantuomo? perché non

figliuola, perché non trattare da galantuomo? perché non dirmelo, senza fare di tai

difficile a prenderlo [il brigantino], perché elsi sconde in ogni fiumara.

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

civiltà, il progresso e la storia, perché tutto il mondo è in dio.

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (6 risultati)

il suo riverscio. pinamonti, 130: perché... vi perdete d'animo

perdete d'animo, cuori imbelli, perché vi sconfidate? petruccelli della gattina,

tolgono il peso delle ossa perché trascenda il suo potere e bernacolo

lui medesimo ci disse ch'era maninconoso perché l'ammirante non andava pel suo porto

alquanto ti contrariasse più del solito, perché, avendo egli pratica con questi giovani

da siena, 319: questo miserabile, perché lasconfidènzia sua ha ristretto el cuore e le

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

si può addirittura abbandonare quelle posizioni, perché, dato che ha- gos tafari e

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (2 risultati)

una prova. -rifiutato a un concorso perché considerato insufficiente (un lavoro).

tolomeo sassetti domanda el piovano arlotto: « perché non fate voi conficcare quello palco del

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (2 risultati)

la felicità sta nell'illu- dersi, perché ci affaticheremo noi di spingerci fino al realismo

a destrier rimontò con gran tormento, / perché avea di vergogna un tal sconforto /

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (2 risultati)

maledizione che consiste nell'in- vocare dio perché punisca chi ha commesso un'azione riprovevole

cui si invocano forze occulte e demoniache perché agiscano in proprio aiuto e so

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (3 risultati)

la vedova, « voglio vedere il prete perché legga gi... a stento per

[c. acosta], 177: perché tutti questi gentili aruspici, incantatori,

dio o a un'altra forza sovrannaturale perché intervenga a favore o a danno di

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (2 risultati)

bene cotesti autori inglesi e francesi, perché, dopo averli aiutati a sollevare la

/... non misura più perché non tiene 7 più né grano né

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (4 risultati)

s. bonaventura volgar., xxl-813: perché tu sia stato te saul!

ii-246: fonne adomandato e fatta quistione perché l'amore uscìa fore de via de rascione

che non ha usato l'amare, perché per lo male si conosce lo bene

cuore dell'uomo è di cenere, perché con ostinatissima sconoscenza nega di rendersi al

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

58-271: a genova, non so perché, c'è stata una recrudescenza nell'attività

). chiari, i-87: ecco perché con artifiziose parole e con lettere sconosciute

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

sieno dopo qualche albero abbracciati a quelli perché il vento non li stracini.

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (1 risultato)

, e questi son gliuomini d'arme, perché, non potendo un'armatura ferrea penetrare

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (5 risultati)

pirandello, 8-734: vedremo il domani. perché tutto muterà per forza, e noi

/ non voler di ciampinoudir parola: / perché poi lo sconsenso a pietro dia, /

. e minacce il principe d'oranges perché s'indurasse a sconsentire allo scambio delle ratificazioni

, iii-280: gli scrivo oggi, e perché verisimil- mente non riceverà la lettera

lei a sdraiarsi, ma dovette desistere, perché legirava la testa, a causa dei tre

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (9 risultati)

rivela sconsideratezza. ma di farla, perché allora sconsigliano: ma quando sarà fatta

. davanzati, i-295: il senato, perché il detto nonparesse sconsiderato, ne fece decreto

cellini, 2-60 (405): perché questo ditto diamante era d'un'acqua.

voleva far fare una capella, ma perché era cosa lunga e di grande spesa

di grande spesa, l'ho sconsigliato, perché io non gnienarei potuta condurre senza guastar l'

scorso è venuta qui una signora disperata perché le era morto il marito. voleva fare

croce di legno. l'abbiamo sconsigliata perché ci pareva un po'debole. ha

gran pelagod'amore. marino, 1-5-16: perché muto veggioti e pensoso, / sia

, x-4-291: ah, sconsigliata! / perché mi lazione; che non offre motivi di

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (4 risultati)

ti par fatica - a sceverare, / perché, radice d'ogni sconsolanza, /

solea uscirdi te, quando spiravi? / perché 'l bel fior gentil ove abitavi /

sconsonanze degli sposi apprese le martellate, perché l'armonia del connubio di rado si

con parenti di molta estimazione, e perché have patiti alcuni disgusti con li suoi congionti

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (4 risultati)

somma dovuta. oliva, i-1-785: perché... strangolarci, se di sì

perniciosa e piena di molto pericolo, perché, dovendo essi andar scontando quelle sovvenzioni,

trova mai tanto che le basti, perché, in sostanza, non sapeva quello

guerra. fenoglio, 5-i-1171: « perché mi hanno dato otto anni!? »

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (8 risultati)

nemmeno mancino, « ognuno lo sa perché fa il partigiano ». 2

non mi scontento del pane di italia, perché sai bene che più facilmente si trova

philena è più caro, né, perché scontento si mostri, si può dire

cerco di uscire dalla mia solitudine, perché irrequieto e scontento urterei col mio orgoglio in

, insofferente. becelli, 1-77: perché questo ingegno di buffone / di liberiate

se lo levassero pure da capo, perché fin d'ora, a ogni modo,

prima, rimasi scontento che giulia ci lavorasse perché quel film che doveva descrivere la vita

povertà è detta da qualcuno / timida perché in fatti un poveretto / a cui

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (4 risultati)

babbo; tanto lo saprà nessuno, perché egli è solo per la situazione politica

b. fioretti, 2-1-38: perché non rimanga scontinuata e la stampa [

allo sportellodove accettavano gli sconti, dovette attendere perché c'erano almeno una dozzina di persone

volponi, 9-266: oggi chi vende vende perché gli interessa l'incremento di valore di

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (2 risultati)

prompte / a. lle'servir, perché, quanto più sale, / tanto piùson

peccava più assai dei suoi avversari, perché scontorceva il metodo stesso della scienza economica

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (1 risultato)

agg. isolato da quanto sta intorno perché sia più evidente; ritagliato dall'insieme

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (1 risultato)

stampa è cominciata, devo sopravvederla io perché irta di latino. e poi non voglioscontrarmi

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (1 risultato)

tre per ordine ed un capitano di perché mal si scontra / la spada in questo

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (1 risultato)

percuote in corpo, come sono desiderio, perché il re e la regina si trovavano impegnati

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (6 risultati)

gli si presentare la mattina a digiuno, perché allora è che insomma mi sconturbò.

e taciturno, non c'era voluto molto perché nel suo piccolo ambiente fosse considerato uno

1-i-156: la voce, forse proprio perché egli era intenerito, uscì roca e

pasto. capuana, 1-i-113: ecco perché il vederla così riprodotta, vivente,

, x-181: indi si può dedurre il perché questi giuliani, ii-135: non

li poveri... per spiritosono beati perché... non hanno desiderio di cose

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (4 risultati)

nella morte..., massimamente perché è troppo sconvenevole chesia insieme chiamato moriente e

sempi del petrarca allegati da voi, perché sconvenevolissima cosa sarebbe che voi lo diceste

bellissimo edilìzio. tassoni, ii-1-128: perché questa è parimente opinione di quel- l'

materie della scena nelle commedie sue, perché, essendo elle prime uscite in prosa,

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (3 risultati)

se stesso parlar molto sconvegna, / perché la lingua, ove 'l cor teme et

enormi, senza pudore, un poco perché non ne comprendeva la sconvenienza, un poco

ne comprendeva la sconvenienza, un poco perché credeva le fosse lecito tutto. brancoli,

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (1 risultato)

carità, non mi contraddite., perché la mia mente può nel più

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (4 risultati)

ecco la mia sconvolgitrice ». « e perché 'sconvolgitrice'?: che parolona!

.. ora sta più che sbattuto: perché gli sono sopraggiunti dolori fierissimi creduti colici

opinione che il mondo oggi sia sconvolto non perché alla logica rimanga ancora qualche impurità dalla

impurità dalla quale dovrebbe emendarsi, ma perché l'uomo si immagina d'essere sempre

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (1 risultato)

, detto la scopa delle strade, perché soffiando le asciuga, e spazza e

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (1 risultato)

le botteghe d'i tomiatori, mapoche, perché sono separate e sparse per diverse altre arti

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (2 risultati)

come la maddalena, cui molto perdonossi, perché molto amò. sciascia, 11-121:

determinato territorio. fazio, i-8-4: perché l'asia più terreno scopa, / prima

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (1 risultato)

se non chi è delli scopatori; il perché noi siamo adietro, e dio il

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (5 risultati)

far tante carezze a que'ragazzi, perché eran troppo sudici e stomacosi: come se

giuglaris, 3-50: perdi la libertà perché non ti arrischi più d'andar da

ne l'opinione de gli uomini, perché so molto bene quanto possa la prima

.., ella sarà più sicura, perché difficilmente il nimico la potrà assaltare

. lorenzo de'medici, f-26: perché [la donna] da casa al luogo

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (3 risultati)

loro volte. magalotti, 9-1-78: perché tu vegga ch'io non piglio errore,

scopertein man non si debbon portare, / perché da'porci non sieno imbrattate. sorboli

aliquanti averli aiscoperti nemici che averli ad amici perché si mostran dolci, ciò son li

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (2 risultati)

il tempo che io la servo, perché sono io il creditore e gli ho dato

senza classe. fenogtio, 1-13: perché gallesio desse fondo alle sue munizioni,

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (4 risultati)

urtavano contro le mie modifiche di carriera perché la scopertura di una cattedra a firenze

un tessuto. giovio, 2-61: perché dimandando l'ambasciatore fiorentino al duca a

cappa, va'leggiero con la mano, perché, se l'aggravi, insieme con

cavolo, dico a voi due: perché non vi tenete le carte e continuate nei

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (1 risultato)

del petrarca a me pare una favola, perché più d'un luogo de'suoi versi

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (5 risultati)

e dal rombo più muto di prima, perché scoppiante dalle navi armate, può dedursi

che fa ridere a scoppiapètto l'udienza, perché guarda ogni cosa coll'ochialino.

e le pietre per i cammini, perché regge al fuoco e non scoppia. carradori

volgar., 3-176: le canne scoppiano perché simettono verdi nel fuoco, e quelle si

stava bene in quel salotto, specialmente perché fuori era scoppiata veemente la bora. bettini

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (7 risultati)

dice far tal volta minor rumore, perché allora ne scoppia tacciuto, sto per iscoppiare

? l. salviati, tutto sudato perché alla fine di maggio di quell'anno

arancio, del limone e del cedrato, perché ne scoppiasse ecco scoppiare un altro uragano di

baccano di voci discordi. dalo, perché le semenze stien sotto e facciano barba,

/ quel gaidio li rinnovella tormento, / perché della terra / il grano appena seminato

: le niesi, i quali, perché non d'altronde venuti si stimavano mie nuove

[donna] ascoso il ver, perché non scoppi. b. davanzati, i-481

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (3 risultati)

: per prima cosa si levò il vestito perché, disse, scoppiava dal caldo.

corse lì non se ne rifà più, perché a farli andar di galoppo è facile

notte, e fanno ardere nel fuoco, perché fanno sì grande scoppiata, che tutti

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

non si conosceva per niuno d'onde né perché tale accidente venisse, se non che

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (2 risultati)

: resta a dire del cervo, e perché in questi tempi pare che non se

con l'archibugio, ma è male, perché si spaventano con quello scoppio e se

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (4 risultati)

trovava nulla sembianza / de mia lamentanza, perché fosse stata. dante, inf,

bella grazia addosso il ditto giove, perché gli acrescessi maestà: il quale a

alla vista daltoscurità, dalla nebbia o perché si trovava fuori dal campo visivo,

/ sicché aperto pa- lemon vedea / perché il risomigliarlo li fuggìa. poliziano,

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

poi che per morte d'alcuno ovvero perché di nuovo si scopra qualche miniera, ne

d'italia che l'avea fatto pigliare perché avea scoverto che faceva gran machine contici

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (2 risultati)

, li dài materia a contentarsi, perché manifestamente lui ne può sperare ogni comodità

mio temperamento, è un fatto naturale, perché egli scopreai miei occhi il suo temperamento.

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (3 risultati)

ed apparecchiato il rimedio molto opportuno, perché si scopersero due grandissime colubrine sopra un

rincalzarle strette le coperte quando la coricava perché non si scoprisse nel sonno. -con

: de ponerme in preson ancor ardisco / perché la mia innocenzia a ognun si scopra

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (6 risultati)

ammazzarli, pure in lingua spagnuola, perché ancora non appareche si sia scoperto. boccalini

. tecchi, 10-49: non lo disse perché temeva di scoprirsi troppp.

forse sdegnosa inverso me ti scopri / perché sempre fra tonde il guardo volgo? buonarroti

anche il pontefice i veneziani, perché movessero guerra a federico, i quali

e scopritore e dimostratore di verità, perché lui è luce, scacciatore delle tenebre occultatrici

di saturno non si coprivano i romani perché saturno appo loro era l'istesso che 'l

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (3 risultati)

togliere a noi il diritto di pensione solo perché... abbiamo durante la nostra

al % hebi'verso mezzogiorno, sia perché non erano state ricevute subito, sia perché

perché non erano state ricevute subito, sia perché avevano avute risposte fredde e scoraggianti,

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (4 risultati)

un nome liberamente pensando e scrivendo, perché una certa persecuzione contro ai libri fortemente

di passeggiare al sole lungo la riva perché non intristisse ancor di più e non

: questo a tiberio non piacque, o perché egli ciò che faceva germanico tirasse al

corpo smozzicato del barone, non si scorò perché egli fingesse di russare e alla prima

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

, ma non avea potuto impedirle, perché lo aveano ammaliato. la malia perdé la

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (5 risultati)

mortali. petrarca, 278-7: deh perché me del mio mortai nonscorza / l'ultimo

la man la strada lor dimostra, / perché scorciare possano la via. loria,

pozzetti, minuta o allungassero il prezzo, perché lui, per cinque lire viene

. del papa, 3-99: o perché il muscolo s'ingrossi, onde necessariamentevenga a

dopo assottigliandosi ritorni ad allungarsi, ovvero perché, quantunque e'non s'ingrossi, né

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (7 risultati)

i quali, quantunque scorciati da imad-el-din perché, dice egli, suonan lode degli infedeli

vi compare scorciato inparticolari magici, irreali appunto perché carichi di realtà naturale: non affiora

si protraggono per lo più gli affari perché si piglia la strada lunga: insegnagli

che avrebbero eliminato bruttezze e dolore: perché non prendere la scorciatoia rappresentata da un

. segneri, i-99: sai tu perché i consigli si dicono vie scorciatoie di

vie scorciatoie di andare al cielo? perché sono vie di lor natura più rette

dinanzi, e anche dello scorzio, ma perché meglio lo 'ntenda, tei mosterrò un'

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (3 risultati)

il mal fiume allo inferno passare, / perché scordata se me con noi ne dolsero,

e poi che li racordao disse: « perché se non feco notte, quella bellidissima

non baloccate più con le punteruole, perché il cervello mi s'ingarbuglia, onde

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

come dopo la prima guerra cartaginese, perché negli oracoli sibillini era scritto che i greci

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

parto avere scordo. scordevole odio, perché io non ce le ho inserite dentro.

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (4 risultati)

quella gran dama. muratori, 6-345: perché mai tanti e tanti non s'arrischiano

: presuma, aspira ed osa, / perché, signor, te scorge / simile

, 1-xxvi-130: costoro gli abborrisco, perché gli ho scorti scelerati e sacrileghi.

il veleno, rotto il suo proponimento, perché, se per questa via non si

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (3 risultati)

scorgi. b. pulci, lxxxviii-ii-330: perché ne'mia primi anni / non volsi

son quasi morto. romanelli, xxxix-ii-184: perché guerra mortai me movi a torto /

de'nostri e de'nemici, / perché scorgesse l'oriente il sommo / della

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (1 risultato)

e ner per l'amorosa scorea, / perché oritia l'avea el petto trafisso /

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (3 risultati)

linguaio... mi riprende severamente perché io,... in quella escursione

e anche bisognoso di opere medicinale, perché era tutto crevato e guasto e scoriato

in siena. serafino aquilano, 189: perché l'alma mia già son più giorni

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

brigata e lo sposo rimasero scornati, ma perché era usanza, non se ne fé

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (2 risultati)

specie dipianta del genere 'allium', così detto perché partecipa della natura dell'aglio e di

scorona, non decapita l'aristocrazia, perché senza di questa nessuna vitalità sarebbe possibile.

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

amore fanno invenenato scorpo! / perché sì bene da scorpar mi deste.

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (3 risultati)

: ma abbi advertenza nello sturare, perché il fiato loro è pericoloso. mattioli [

appo loro i medici, i quali, perché non si servono di altro nei lor

oggi chiamati, e però così nominati perché per gli suoi sottili quadrelli agli uomini dànno

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (2 risultati)

arpnno, 19-61: all'ultimo momento, perché ci sarà un ultimo momento, santo

occhi e aver guide e contraspie, perché sotto ogni pietra stava nascosto lo scarpione

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (6 risultati)

parole a punger chi la tocca, perché è mordace di lingua e non guarda in

altezza per vedere impegnate le rendite reali, perché quelli che li offerivano le vite li

nuovi rifrescamenti a quelli che sono stanchi, perché avemo da dubitare che non possiamo avere

disse a li beati: / « perché staite così turbati? / troppo sete scomen-

. rinaldeschi, 1-10: perché questa giustizia non ti sgo- mentisca,

quale fa misericordia..., perché etemalmente non sarà commosso o vero levato

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

suor marta e suor agnese, / perché fuggite e al ciel le mani alzate?

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (9 risultati)

degli animali d'acqua nelle medicine: perché né ancora in questi cessa la natura

casa, cercati di un altro mondo, perché in questo io ti sgonfierò a ogni

: « saprai che mi sta sgonfiando perché gli comperi una buona volta un vitello »

la ricve mandare subito in tavola, perché raffreddandosi tende a sgonfiarsi e a perdere

più gagliardo, e questo diceva egli perché l'uomo, ch'è amalato, non

che l'ho visto duo volte, perché non esco di palazzo di nostro signore e

. g. visconti, 2-112: perché tue rime gente molta canti, /

abbia mangiato da iermattina in qua, perché mi par vedergli un corpo guizzo,

, 21-203: mentre sputavo, non so perché ho guardato di sotto in su a

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (2 risultati)

fu inciso dall'ebanista con la sgorbia perché aderisse al quadrato vicino, più sporgente

avrei fatto copiare tutte le 'grazie', perché le sarebbero tutte finite; ora appena

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (1 risultato)

e se lo fate voi, è perché non siete né etterato né costumato; e

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (2 risultati)

lago velino che sgorga nella nera, perché traboccherebbe in que'piani. brusoni,

buona, santa femmina per amore isgorgato, perché messer di lacrime d'allegrezza: «

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (1 risultato)

. sgoverna. e bisogna che viri perché si affianchi allo scafo. = comp

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (3 risultati)

di certe regole chiamate, dio sa perché, di 'buon gusto'; e però via

comun fu in ta'mestieri; / e perché tanta nimistà si sgozzi, / fece

cappella e consacrarci la sua immagine, perché nel calendano della sgozzatura costui può tenere

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (2 risultati)

né de citade rotta verun gode, / perché gascun l'un = deriv. da sgradevole

studio sgradevole, ma io vi insisto perché so che un'occupazione sgradevole impartisce serietà

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (2 risultati)

i detti campi per lo traverso, perché in altra guisa non apparirebbero punto bene

una io, che farebbe a riuscire, perché l'ha servito una sgraffiasanti che fuor

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (2 risultati)

brutta bene... perché allora io fui un gran vigliacco nel

è che la grammatica bisogna studiarla, perché è utile, e che appunto per

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (4 risultati)

. note al malmantile, 319: perché la gramatica è cosa spinosa e difficile,

, 10-101: la corrispondenza fu cestinata; perché - pare - il corrispondente del «

me 'l perdoni) una miccia; e perché mo? per averne, tosto ch'

, 86: aveva fasciato i melograni perché non si squarciassero e sgranassero ora che

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (1 risultato)

moto partorito dalle dottrine del gioberti, perché lo universale credè che di ora innanzi

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (1 risultato)

tutti i giorni portava qualcosa alla maestra perché questa... non la facesse

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (2 risultati)

. bassani, 9-67: sgrava diligentementetica. perché, se accetti l'invito che ti fa

stesso con 1'apprendere a comandare, perché al saper bencomandare verrà presso il ben servire

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (2 risultati)

nell'esterno, dove si ritrovano affievolite perché notizie documentate e non più verificabili.

sgrava assai il peccato della ingiustizia, perché pare che il principio dell'azzione non provenga

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (2 risultati)

tirannica de'peccati nimici di cristo, perché non può abitar cristo dov'abitano peccati.

. redi, 16-vi-130: dico questo perché si può dubitare che siamo forse in

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

ricetto a'banditi che sia possibile, perché, essendo per lo più genti poco amiche

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (3 risultati)

in lucano] questa orapovera fanciulla, perché vuol ingannarmi? / da uomini

che hai tu fatto, sgraziata! perché hai tu mangiato questo, golosa?

tredici ore': di chi è disgraziatissimo; perché infausto il numero tredici.

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (3 risultati)

l. bellini, ii-134: perché... in 'barritus'/ debbe dir

sgranocchiare. chiabrera, 5-48: perché viaggiando a cavallo toccherò la porta

dirti in confessione qualche scappata del fratellino perché tu lo sgridi: vuol troppo; ed

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (7 risultati)

carducci, ii-3-228: non insisto piùoltre, perché so che ella me ne sgriderebbe.

-sconsigliare di tenere un determinato comportamento perché inadeguato al raggiungimento di un fine.

, 32-79: piangendo mi sgridò: « perché mi peste? » idem, purg

29-61: la donna mi sgridò: « perché purardi / sì ne l'affetto de le

, xiv-307: ho tirato dietro verso casa perché taluno che si dà gran cura de'

rubate, che perciòsi raccomandino al silingardi, perché altrimenti io troverò ripiego; insomma fattegli

mamma, la quale si dispera e grida perché i ragazzi non han voglia di studiare

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (5 risultati)

tuo amaestramento: ché questo ridare è perché tu non intendi quello perché è detto.

ridare è perché tu non intendi quello perché è detto. = voce di origine

certo qual che favolosa sgrifata perché muoveva le labbra gonfiando le gote a

si chiamano mi pare 'bleu geens', perché dice che non sa consigliarmeli, non

l. bellini, ii-134: perché dunque in 'barritus'/ debbe dir l'

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (2 risultati)

, particolarmente ne'suoni bassi, perché non istringono abbastanza l'ancia colle

. g manfredi, 212: perché a l'uomo, quando ha strenu-

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (1 risultato)

questo errore sgroppi. musso, ii-530: perché bisogna sgroppar questo groppo, non è

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (2 risultati)

reggimento, scartato dopotre anni di servizio, perché... un tanghero di cavalleggere

al collo un capestro per appiccarsi; e perché si trovò sciolto il nodo, replicollo

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (3 risultati)

da altrettanta fatica, ma più assai, perché riceve il lavoro poco sgrossato dallo stommaco

la storia dell'arte senese, iii-83: perché... l'una all'

di rivestire li baluardi di detto grosseto, perché del continuo ne sgrotta qualche porzione.

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (5 risultati)

pavese, 9-26: la vinse rosa, perché il giovanotto disse inviperito: « ma

non ti accorgi che non ti vogliono perché sei sporco di calcina? » e si

esce dall'acqua, lui che si sgrullava perché usciva dalla terra. tecchi, 11-178

per sempre e definitivamente. già, perché se l'altra volta tu ci fossi riuscito

non può parlare, non può muoversi perché sta alla catena. 5.

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (6 risultati)

a te giuste cose. di': o perché è in tanta prosperità la via

i bachi: a volte si sguagliano, perché chi nasce prima e chi dopo.

, miracolo tutto d'amore, credo, perché quella graziosa donna ha un marito che

triviale: non si cerca di spiegare perché napoleoneabbia collaborato con cavour. 2

. goldoni, vii-361: - e perché avete fatto questa baggianata? - l'

- l'avete mai letto il libro del perché? leggetelo e losaprete. - sguaiaterie,

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (1 risultato)

sconce parole a gridar vendetta al cielo perché la moglie gli aveva messo al mondo

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (4 risultati)

labbra. / e vuol far creder, perché egli è sguaiato, / che ve

, altri sguaimèrla, altri beccapesce, perché stando alla ripa dell'altre si ciba di

presto presto la cintura agli elsi, perché non si potesse così tosto sguainare,

sfodera marte e venere, e così dice perché s'intenda che non aveva altr'armi

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (2 risultati)

guasta se lacopertina è un po'sgualcita, perché si mette ben distesa. carducci,

non ti vedi per di dietro. - perché? ho b. pino,

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (1 risultato)

e altrettanti di dietro e dal lato, perché l'oste non possa essere assalito che

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

anche diminuite fossero le sue genti, perché dover temere di attaccar forze superiori con

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (2 risultati)

: non sguernire troppo la colonia di truppe perché l'abissinia è sempre un pericoloso indovinello

, 2-672: fu la cena spendidissima, perché e di pollami e d'uccellami e

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (3 risultati)

. l. pascoli, ii-115: perché di fatto rimaneva in quella parte alquanto

della svizzera e qui restano magri, perché i cavalli vogliono acqua da sguazzare. santi

al traverso de l'omo, pur, perché l'aveva piovuto, [i fiumi

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (6 risultati)

promette dare a me quei enari, perché io gli scialacqui con le puttane e me

cammino e tutte le altre commodità, perché possa sguazzare a modo suo. r

, sotto capi spa- gnuoli però, perché in quello scambio non si fuggissero con

le zente d'arme voria si tolesse, perché non li manca aver le sue page

che la invitarono non la pregar molto, perché ella tanto sguazzava quanto si faceva dei

isguazzare nelle ricchezze. papini, 27-454: perché uomini che sguazzavano nel troppo e uomini

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (2 risultati)

, marga- coi secchi, e non serviva perché lui veniva fuori più ispirote, ecc

ce la faremo più bella ancora, perché non ci sarà l'inconveniente di esser colti

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (3 risultati)

schernire. bellincioni, ii-72: perché voi non crediate che io vi sgufi,

: dico ch'è l'anguilla, / perché de man la sguilla / e fugge

dal guinzaglio un cane, in partic. perché possa cercare e inseguire la selvaggina o

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (2 risultati)

vengono all'afferrarsi e al ghermirsi forte perché l'uno non isguizzi dall'altro. c

3. figur. difficile da dominare perché troppo vasto e scarsamente delimitabile (un

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

dagli occhi le pupille! giovinotto), perché gli sgusciano (gli scappano via) facile

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (3 risultati)

/ e che pavesi in credenza, perché la vita / lo mio marito me toria

(schizzano) come il marmo. perché non sguisca (si liquefacela) s'involge

. martini, 5-227: un giorno, perché con roteilo'giuseppe verdi era tornato agli

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (1 risultato)

« padre, perdona a quelli, perché essi non sanno quel che si facciano

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (7 risultati)

cassola, 2-438: erano tutti commossi perché non era solo rincontro di due congiunti

/ potendo codormire con corallina. - perché? - perché la notte si some

con corallina. - perché? - perché la notte si some uom viver ne

cola spada. tasso, 1-12: perché si cessa? / perché la guerra nosciuto

, 1-12: perché si cessa? / perché la guerra nosciuto per difficile e tardo,

genovesi, 2-x: noi cominciammo; perché si siam rimasti dall'andare avanti?

, 9-88: alla fine del terzetto / perché il pubblico si scuota /..

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

20-453: se tu hai detto cosi, perché hai tu fattosì crudelissimo male? fioretti,

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (6 risultati)

, n. 4. - perché sì, perché di sì: v.

4. - perché sì, perché di sì: v. perché, n

sì, perché di sì: v. perché, n. io. -

, son oculatissimo; gnoseologia, ma solamente perché ne è il problema totale viste. boccaccio

/ compagna amorosis cosa, perché tanto vale, se tu non ti lasci

. bibbia volgar., i-32: perché comandò iddio a voi che voi non mangiasti

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (3 risultati)

te li spedirò (prima a te, perché sei te; e perché tu mi

te, perché sei te; e perché tu mi dica se le nuove mutazioni -

natura, sia per professione, sia perché la qualità e la condizion degli studi vi

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (1 risultato)

3-ii-51: acerbamente... ingelosiva perché gli era concesso di radersi da sibarita.

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (5 risultati)

[cibo] allor più si brama; perché appaga sì bene, ma non satolla

: la sua ebrezza non è passeggera perché non gli viene dall'ordine fisico, sibbene

il brav'uomo carducci, iii-2-340: perché le madri accusano / fioche s'

varietà di tormalina, e così detta perché trovata la prima volta in siberia. altri

tinto fabro di sulfureigiochi, / che, perché inalzi il lieto incendio il corno, /

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (2 risultati)

a la sia, a la voga, perché gli remigatori son dovenuti come paralitici.

cela questa rupe? io venni / adomandarti perché mai sorridi / solo, costì, col

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (3 risultati)

santilla comprenderà subito come il fatto sta, perché ella è più savia che una sibilla

nazional-liberale]... i professionisti perché è contro la siderurgia e i liberisti perché

perché è contro la siderurgia e i liberisti perché parla sibillinamente di industrie giovani da sviluppare

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (5 risultati)

/... intirizzisce, ma non perché freddo, / perché è sibillino.

intirizzisce, ma non perché freddo, / perché è sibillino. = voce

, i-9: interrompevo ogninestra era chiusa, perché non entrassero le zanzare; ma ero tanto

della sua moral filosofia,... perché le essami- al sonetto con rime

ore cruento'. gnoli, 1-373: perché qui trarre a stormi, o galli,

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (3 risultati)

chiamasi 'siboa'ovvero con un cuoio leggiero, perché il suono riesca più dolce.

... io non gli voglio bene perché lui si dà l'aria di uomo

, apponemmo fra parentesi un 'sic'; perché il lettore vada sicuro che il testo manoscritto

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (3 risultati)

ciò fu con gran senno stabilito: / perché l'uomo del bue esser sicario,

divoravano l'umanità, ma punto qui, perché a spiegarti la lor sicaria e brutal

non mi piace e non la consiglio, perché i greci sono più poderosi di noi

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (3 risultati)

che 'l pan biscotto sia più duro caldo perché allora, venendo dal forno, si

si è erba chiamata in questo modo perché è sempre verde et è freda nel terzo

si comprendono in un istesso capitolo e perché la loro carnedeclina alquanto alla siccità. tanara

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

ignoranza, così si scovrì l'arcano, perché queste censure si tenevano con tanta cura

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (2 risultati)

ormai da anni, chi sa perché, si ammazzano traloro ».

segare, l'erbe lasciate da segatori, perché è inutile che nascano erbe le

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (3 risultati)

siciliani. poerio, 3-89: perché mi nascondi l'isoletta, / il cui

, iii-8-142: il sonetto è curioso, perché è forse l'eco del giudizio

; senza sospetto, lo sparo, perché il cane stava sulla mezaria o sicura e

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (6 risultati)

che da egual pena è tormentato, / perché recar ciascun dessi a guadagno / ne

tu sei superba, o giunone, perché sei moglie di giove e regni con

tre luigi, scaldatevi, copritevi, perché fa gran freddo, e non pensate a

.. - sicuramente. / ma perché il domandate? 7. con precisione

solo si celebra il felice passare, perché allora si riceve sicuranza di non poter cadere

s. degli arienti, 2-259: perché filisteo potesse securare la moglie de la

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (4 risultati)

ha da dolere di voi... perché voi con cento uomini possevi sicurarli quelli

dalle fiere rapaci. soderini, iv-300: perché [i pavoni] si sicurino dai

nel porto de cusan, caligate, perché mazarno da x a 12 omeni cristiani che

113: si credevano sicurati da'tartari, perché avevano lungamente cinto il paese d'una

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (3 risultati)

da'francesi per essere semplice preliminare, perché la sicurezza dei trattati e la restituzione de'

potrebbe dirsi anco che avesse figliuoli, perché sarà una sicurezza di non aver a machinare

disposizione statutaria fu riconosciuta sana ed opportuna perché, colmando una lacuna della legge,

vol. XVIII Pag.1064 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

fu molto a dio in desire, / perché a ben far la vidde sì segura

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

.. la ragione adeguata ed intiera del perché l'italia ancora non abbia una prosa

1-1-129: così fanno gli uomini, perché son uomini, cioè deboli e non

, in buoni pagatori e in sicuri sì perché noi i posiamo riavere a tutte le

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (7 risultati)

ricchezze, di rallegrarti del poco, perché la nave è vie più sicura nel

grascia, se- cura non veniva, perché curzali de turchi anche giravano lo mare

). biringuccio, 2-80: perché sien più leggieri, e perché anco

2-80: perché sien più leggieri, e perché anco sien più sicuri a chi gli

/ che 'n sé noviargomenti ismen ripensa / perché più resti la città secura.

imperatore non sono sicuri dai nemici, perché non hanno fortezze fondate per arte né

non sempre tranquillo, almeno sicuro, perché lo credeva tutelato da una potenza incrollabile

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

tanto sicuri. cavour, vii-392: perché non accettare questa riforma sicura

accettare questa riforma sicura, perché compromettere un bene certo per un meglio

). -in partic.: indubitabile perché oggetto di rivelazione divina. felice da

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

fu nello securo -rati [i governanti] perché, essendo pastori, mancano del vedere

pic- lume ed allo scuro, / perché questo non ha lisca né scaciola cosa

all'estero? » disse. « perché sei tornato in questo paesaccio,

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

ancora a fortificare venosa e bisegli, perché con l'ostacolo della prima giudicavano porre

fuggirono incontanente alla chiesa per sicurtade, perché nella chiesa non si usava di prendere

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

considerazione quella delle leggi è importantissima, perché in esse consiste la salute publica.

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

scritto per la ultimazione di quell'interesse, perché vuole scrivere quando già avrà in pronto

più spassoso il santo mestieredel matrimonio. ma perché diede sigurtà in cotesto foro episcopale per

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (3 risultati)

, non si risente più al tocco, perché più non duole col vivo ammortito.

numero de le gemme li pone, perché i pezzotti piccioli di così fatte pietre e

dal gr. 016401x15 -1x1605 'pimpinella', perché usata come rimedio contro le ferite da

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (4 risultati)

altro riparo di costruzione, non solo perché ella porta una spesa minore, ma

porta una spesa minore, ma ancora perché si conserva lunghissimamente. cantoni, 734

candido spazio. tapini, i-456: perché [le ragazze] guardano contanta curiosità sotto

e in abominazion il regno mio? perché hai levata la siepe della tua protezzione:

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (3 risultati)

, 7-1186: bisogna telegrafare d'urgenza perché dalla città vicina accorra a precipizio un

fu detto 'siero della verità', perché si credette di potere con la scopolamina

dormiente e non provoca sintomi? e perché in altri la malattia si scatena con una

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (2 risultati)

suono di uno starnuto (sifak), perché tale è la sua voce da adulto

allor ch'i'spero / farmi immortai, perché la carne moia. boccaccio, dee.

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

.. saccheg- giorono i sifni, perché non avevano voluto soccorrerli di denari.

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (2 risultati)

6-226: al solito, ho dovuto lottare perché mamma non mangi troppo e non beva

ilsucchiano [il sangue] le vene, perché ivi a caso disposte e locate vennero

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (4 risultati)

e lamarck poscia così lo denominarono, perché la gomma elastica che se n'estrae

il naviglio nelle parti più acute, perché non trabocchi nel varamento. il nome

colàfra gli sciti o fra'sicamberi, / perché i poeti qua fan comei gamberi / e

presso lamanifattura tabacchi, e dovetti venir via perché mi innamorai di una teresa, sigaraia

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

smeralda, la qual chiamavano signatoria, perché signava o sigillava con quella. s.

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (4 risultati)

aspettazione del mio giunger e questo credo perché li parea poter andar con ranimo più

sanzamezzo distilla / non ha poi fine, perché non si move / la sua imprenta

dopo l'aver mangiati gli altri cibi, perché corrobora e sigilla la bocca dello stomaco

3-iii-419: sigillare col silenzio le lodi, perché, dove il merito è ridondante,

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (1 risultato)

] da la impresa... perché etiam il re de'franzia cussi rechiexe a'

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (4 risultati)

lenno ed altri boli diconsi terre sigillate perché vi si appone un sigillo a ciascun pezzo

è quella della pietra o del ferro, perché è in cosa più debole. g

anche il figlio primogenito ahmed mohammed, perché il padre predilige il fratello minore e gli

, in un dente de elefante, perché altramente non potrianno intrare nel suo porto

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

ideali, separati da la materia, perché quelli per certo, se non son

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (3 risultati)

sigillo o conio che esse abbiano, perché non entrino nello stato con un valore

altri il sigillo de la capra, perché in questa terra imprimevano anticamente il sigillo

sigillo a un foglio molto ripieno, perché il piacere di leggerti moltonon mi sia guastato

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (3 risultati)

italianità, provatevi: non ci riuscirete. perché dante in ciò appunto è grande e

zodiaco] è detto in latino signifero, perché porta lisegni, o perché li segnali si

latino signifero, perché porta lisegni, o perché li segnali si dividono in lui. fallamonica

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (4 risultati)

157-22: considerando che. lla subtilitade perché 'l verbo non si mette nella salutazione e

o curiosità; degno di grande considerazione perché utile ed efficace per il raggiungimento di

volontaria co furono significanti, anche perché ebbero a sostenere il fuoco del cannone

immagine acustica. flaiano, 1-i-206: perché ami tanto jakobson, / lametonimia e il

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (3 risultati)

cingevono le veste suso alto alle rene, perché non dessino noia alli piedi; questo

penurie maggiori. muratori, 7-v-91: perché tale è quell'albero che le sue foglie

-ascoso porta. sarpi, vii-143: perché gli uomini hanno avuto bisogno di manifestare i

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (4 risultati)

per lui in particolare significava molto, perché con la primavera si concludeva il periodo

suole usare la trasmutazione... perché giudica il poeta il nome trovato da

questa virtù gratuitamente conferita al negare, perché il negare si può far ugualmente da'rei

quale mi piacerebbe fosse: 'taurus'; perché è la più significativa, e così

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (4 risultati)

ridicolo la frase di 'nobili gentiluomini4, perché ciascuno di questi due vocaboli inchiude il

precisare il significato di quel passo, perché leggendolo così, non se ne cavano i

non ha più alcun significato ideale ormai perché non è più vergine ancor prima che il

. d'annunzio, iv-1-376: non so perché, lo sbattitodelle tende, l'agitazione disperata

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (4 risultati)

esempio] lo trascelgo..., perché più chiaro si comprenda l'autorità della

alcun modo di porre il piè, perché, quando io son fuori del liceo

. oroscopo di guicciardini, 143: perché essi significatori, come venere e la luna

significazione porta del cielo lo chiamavano, perché a lui è consecrato lo>rimo mese dell'anno

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (2 risultati)

ne preparano la rovina. si credono abili perché calcolano tutte le eventualità di profitto personale

volea ascondere la camiscia alla sua signora perché il giorno roffiano non la desse nelle

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (2 risultati)

i signoracci del mondo a sicurtà, perché non v'è chi s'attenti di

io n'ebbi in signoràggio; / perché i beni dello schiavo / al signor

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (4 risultati)

questo mal fuor non seraggio, / perché di me nonn. aio sengnoraggio. /

: cusì l'anema mia dice, / perché sente prender una radice / atorno il

senza licenzia de'quelli [baglioni], perché quelliera quasi signióre a dominio. -signore

: è posymo sumamente li dispiazete, perché l'armata inimica, dici popolari

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (5 risultati)

lodate replico il signor de'signori, perché in eterno dura la misericordia sua.

se realegre con grandi cantiet umili animi, perché ei nostru sengiore cristu trium- phans che

toscana... tutto questo dico perché ho famiglia: se fossi solo,

delle terre. jahier, 239: perché ritornan [i montanari] sempre di emigrazione

offerte per fissarli in paese straniero? perché là rimarrebbero salariati, mentre il montanaro

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

v-17: faccio quel che vostrapaternità mi consiglia perché ho qualche cognizione del fratello del signor

re sen viene. / né, perché irato il veggia, il piè ritira,

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

ne la prima età serà infortunato, perché la luna è in duodecima e el signore

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (3 risultati)

muta in pietra..., perché deve essere molto forte quella virtù che

se poi pretendi signoreggiar gli altri, perché ti stimi il più forte e più

poi signoreggiarlo. scarfoglio, 1-12: perché noi, che nulla abbiamo, noi

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (10 risultati)

, e voi ed io. io, perché in altri tempi ho creduto che amaste

certo il contrario; e voi, perché un tempo eravate tutto mio, e

e non già gli uscì del capo, perché non avesse a signoreggiarlo, né dai

avesse a signoreggiarlo, né dai piedi, perché egli non l'avesse a calpestare,

ove è il seggio del cuore, perché l'avesse ad amare cordialmente e come se

, 21-2: il nostro santo giob, perché signoreggiava isuoi sentimenti del corpo, come fa

oroscopo di guicciardini, 155: perché mercurio signoreggia la ottava e esso con venere

ii-14-240: a me sarà perdonato, non perché amassi molto, ma perché molto bevvi

, non perché amassi molto, ma perché molto bevvi e beverò del vin di

di quello, solamente di quello, perché signoreggia e avanza gentilmente tutti i vini,

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (2 risultati)

puttaneg- giando, ma guadagnare signoreggiando, perché, come ti ho detto, i

amore che al maschio. e questo avviene perché frigidità nelle femmine signoreggia.

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (1 risultato)

mente). roberti, ii-7: perché vediate... ch'io non ho

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (2 risultati)

conv., iv-vm- 9: perché veggiono fare le parentele e li alti matrimoni

, non importava quello che fussino, perché a ogni modo avevano la orma elei

vol. XVIII Pag.1107 - Da SIGNORIA a SIGNORIA (4 risultati)

gente d'oltremare vuol gran malea'romani, perché fur già seg; noreggiati da loro,

/ ed aggia caia vostra segnoria, / perché di tutte siete la migliore. g

avete / in vostra segnoria, / perché mi tormentate, / da poi son vostro

ira tanto dispiace a dio... perché li toglie la signoria nell'uomo e

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (6 risultati)

signorie, ancora che siate a napoli, perché così soglio e così s'usa tra

essa lettera la tratterò col 'voi'(perché la terza persona mi paregrand'impaccio allo stile

non temessi di non aver corrispondenza, perché in verità, quando le parlo,

, iii-11: saver vorrei per ragionnaturale / perché monta tomo in signoria / folle, vile

fatte serve sozze e vile, / perché percosse dal crudel coltello. aretino, v-1-135

tirannide sia il corpo de la servitù, perché nel domicilio dei pristini tiranni tuoi,

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (1 risultato)

i pivieri] differenti dalle pavoncellenel gusto, perché grassi sono ottimo cibo e degno d'ogni

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (2 risultati)

guazzo, 1-121: questi nobilisti, perché tengono casa aperta e perché hanno gran

nobilisti, perché tengono casa aperta e perché hanno gran famiglia e fanno spese cavalleresche

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (3 risultati)

la fuga il rio destino! / e perché non potea il signorino / farvi qualche

col notaio. muratori, cxiv-45-144: perché non sara lecito anche a me di

ci teneva a ristabilire la verità temporale perché ne sapeva più di tutti, compresi i

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (4 risultati)

., 5-5 (1-iv-481): tu perché non vai per signorto? che aspetti

i suoi strumenti metodologici e tecnici, perché come è stato suggerito in altra sede la

, feci lasciar indietro la vita, perché deve essere su- plita nei tre luoghi

significa 'discepolo', e sono così chiamati perché appartengono ad una setta religiosa fondata da