Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: perch Nuova ricerca

Numero di risultati: 58341

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (2 risultati)

leonardo, 2-239: l'arte ricadde, perché tutti imitavano le fatte pitture, e

. bacchetti, 13- 521: perché il disonore non ricada su di me e

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (4 risultati)

di dio il discacciare adamo dal paradiso, perché gli evo l'occasione di peccare di

risoggiomavi sicura e senza periglio di ricaduta perché all'eternità, con tempra infrangibile, riedificato

quale ei conservava una mala disposizione, perché l'avesse, ne'suoi passati disgusti

fincati voglia sopprimerla come inutile, forse perché la ritiene un gallicismo.

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (3 risultati)

gli vien tolta [al nonno], perché non vi ricali, la sedia.

marinari, battere più volte la stoppa perché entri e stia nel commesso delle tavole.

citare a pigliar le radici sullyalbero, perché in esso si fanno passare 1 rami

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (2 risultati)

mano all'arca di dio e trassela, perché li buoi recalcitravano ed inchinavano quella.

oltracotanza in voi s'alletta? / perché recalcitrate a quella voglia / a cui non

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (4 risultati)

parte né dall'altra ricalcitrar parole, perché sarebbon troppo contra il loro onore.

doppiamente da'prìncipi, quando son pii, perché non ionno essere i loro sudditi ad

bragia che sta spargiata per il forno perché allora la bragia ha tutto il vigore

de veluto e recamare al mio modo perché sii più bello. compagnia della lesina,

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

tovaglia ricamata. montale, 14-153: perché mai / sono usciti i due consoli e

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (1 risultato)

gozzano, ii-355: piange la bimba perché fu delusa. / l'aveva tanto amata

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (2 risultati)

la forza del monopolio le strascina, perché non v'è più nazione che abbia

-ant. nuovo prestito fatto al debitore, perché possa estinguere il primo. de

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (2 risultati)

col grave si fa il concerto, perché il basso grave sostenta il soprano, e

le adulazioni che io ti ho detto, perché sono i ricami del sapersi mantenere.

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (2 risultati)

tipo. biondo, xlv-184: perché socrate ragiona delle mani, membra de

subord. v borghini, 6-iv-107: perché si vegga chiaro quel ch'io dico

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (1 risultato)

al cardar più forte prova. / e perché se ne trova / gran copia qua

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (4 risultati)

mutazione di ricascantezza in istabilità, o perché il ricascante nel farsi stabile muti natura

ricascante nel farsi stabile muti natura o perché la mantenga. 5. che si

, non ricascherebbe altrimenti in terra, perché ivi sarebbe trasportata via dalla corrente del

e lui non ne avrebbe nessuna voglia perché non deve fardi neanche bene...

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (5 risultati)

tra gli uomini imporre altra penitenza, perché pur troppo è penitenza grave per loro

redi, 16-v-282: scrivo breve, perché credo che oggi si sia scatenato il

questo e quello, publicò ordini severissimi perché gli fossero dati nelle mani.

questi pezzi e poi mi ricatterò', perché alla fine quanto più pezzi egli perde

; ed ora non gli fanno riforme perché pigliano il vantaggio sopra la loro goffaggine

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

sentirmi: i cinque milioni io li do perché in realtà cedo ad un ricatto.

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (2 risultati)

più e più sale il sasso, perché nel salir di lui la fune cavalca la

, si ricava dalla lingua italiana, perché questa parola fu mutata in 'sescalchus '

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (3 risultati)

ricchezza che è soprapiù deltordinano bisogno, perché non mai puoi dirsi ricco chi ha tuttodì

à 'n sé savere e cortesia, / perché comprende tutta gentileza. garzo, 21

santo figliolo e ti conviene difenderla, perché è l'unica ricchezza vera che possiedi

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (1 risultato)

i tempi. chincherni, 33: perché, quando il pezzo è povero di metallo

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (3 risultati)

con la sua effigie, così detta perché il duca era ricciuto. -scudo

[la scultura] sia panno fine, perché dura più ed è di più spesa

dura poco ed è di manco spesa, perché, levato che gli ha quello ricciolino

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (2 risultati)

a accarezzare, non a distruggere, perché..., quando è bisogno,

non posso accettare i regali dei ricchi perché qui non si deve sapere chi è

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (3 risultati)

. un po'strano, certo; ma perché ricco di vita: estroso!

, si vedrà immantinente sollevare il liquore perché negli angoli laterali, assai robusti e

è ottima figura. lomazzi, 4-ii-77: perché secondo alcuni di moderni la descritta proporzione

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

egli aveva chiamata l'ora di tiziano perché tutte le cose parevano risplendere ultimamente di

/ in altrui felicita. -prezioso perché intensamente amato (una persona).

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (3 risultati)

alla gallina. fagiuoli, vi-46: perché giusto il proverbio avvereremo: / famm'indovino

in ogni cosa vuol senno e misura / perché valor pregiato insegna fare: / ché

te n'è posta riprensione: / perché tu ài sì vano intendimento. =

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (3 risultati)

non aveva grandissima pratica di clinica, perché aveva preferito studiare sui libri e gli strumenti

ero figlio bastardo e mi chiedeva sempre perché non facevo ricerche, se non ero

rinnovamento ci si ricorda ai tintoretto: perché le sue ricerche sono inesauribili.

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (1 risultato)

, parte molto bisognevole al pittore, perché senza le ossa non si può formar né

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (5 risultati)

venire presso di sé una persona, perché se ne stima necessaria o opportuna la

, 7-47: sempre più mi capacitavo perché, insieme alla curiosità e all'ammirazione,

accompagni un disagio, un disgusto, e perché li ricercano e scansano.

/ starem senza volerne / ricercare il perché? pattavicino, 1-577: per apprendere

veramente giusto. lippi, 9-48: perché la labarda anch'egli appoggi, / staffieri

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (8 risultati)

324: non vogliate, vi prego, perché i romani vi ricerchino d'amicizia ai

dio. crescenzi volgar., 8-1: perché in questi cotali arbori si ricerca più

da noi questo amor de 'l prossimo perché gli siamo simili. forteguerri, iv-291:

... qui non nascono, perché ricercano quel calore che qui manca.

alcuna persona che abia del militare, perché così lo tempo recerca. caviceo,

quel che recerca la tua condizione, perché non è minore vergogna una somissa servitù

governare e sudditi bene sanza severità, perché la malignità degli uomini ricerca così.

in effetto ogni amante esser segreto, perché amore ricerca segretezza e fede. lomazzi

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (4 risultati)

i cibi ricercano tutto l'uomo, perché altramenti le vivande sarebbero odiose e il

amanti volgari! forteguerri, 12-34: perché d'ombra più non gli bisogna / che

la piaga. tassoni, xvi-785: perché meglio apparisca il vero, diamo per

diventarebbono come i pesetti degli orefici, perché mai si trovarebbe la lira della carne

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (5 risultati)

quel che non fa di mestieri, ma perché dessero da mangiare e da vestire a

di sorta. ghislanzoni, 17-94: perché tanto lusso, tanto dispendio di toeletta,

. monete e biglietti di banca ricercati perché più utili ne'cambi e nel commercio

. sono lodati dal nostradamus, il primo perché 'el trovaba en plus caras rimas'

vi-119: il capitello è più ricercato, perché il suo abaco ha più aggetto ed

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (1 risultato)

: il lor godimento era più forte perché inatteso, attendendo ognuno da queltinfaticabile ricercatore

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (2 risultati)

ricetta del 'latte-e-mèle'è molto semplice, perché consiste in fior di latte o panna,

ricetta di legar le lettere col groppetto perché io non le abbia da pagare. c

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (2 risultati)

, ma per rabbioso furore senza sapersi perché, perciò meno rimediabile. -che si

possiamo vendicare per via di giustizia, perché né anco queste sono rimediabili, essendo

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (4 risultati)

al presente. fagiuoli, vi-13: deh perché leggi tali or rinnovate / non son

forza che di rimediar al scisma, perché era corpo senza capo ».

: mi raccomandai alla marchesa d'azeglio, perché rimediasse in qualche modo a questa scappata

dolente ultra mesura. roseo, v-40: perché non abbia

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (1 risultato)

amori poco giovò tagliargli la lingua, perché non cavarono il cuore. sarpi,

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

effetti (alcaloidi, veleni), e perché si sogliono usare in casi gravi,

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (3 risultati)

c. campana, ii-32: perché tutto l'ordito de'ripari, dove

è sufficiente remedio il trattarli bene, perché non si può con alcuna dolcezza eradicare

tanto riserbo, cautele e rispetti, perché non si venisse la loro immunità in parte

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (1 risultato)

/ lassò con gran limosina si desse / perché cristo di lui pietà avesse. de

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (4 risultati)

scrittore elegante e pensatore esatto; ma perché mai si perde egli rimeggiando e verseggiando

: non ha lasciato di salutarmi scrivendo perché egli non mi ami e non mi riverisca

non mi riverisca,... né perché non abbia fresca rimembranza che io gli

io gli ho giovato grandemente; ma perché esso è stato già buon tempo quasi in

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (4 risultati)

delle scelte da me giudicheranno altri, perché tessere scritte a voi e il contenere certe

tutte vita; quelle di virgilio delicate, perché più tinte d'affetto; del tasso

. -in, per rimembranza: perché costituisca testimonianza tangibile di un evento o

di grecia, or ti rimembra / perché a la lotta, al corso, /

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (5 risultati)

, xxxviii-48: amorosi amanti, / perché più vi tardate? /...

altrui rimembrar di morte face, / perché, o crudel, per raddoppiar sconforto,

che hanno a succedere dopoi loro, perché, leggendo quelle o rememorandole, si

rievocare un evento o una situazione, perché altri la conosca o l'abbia attualmente

parole che seguono, io ve le rimemoro perché ne siate orgogliosi. b. croce

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (2 risultati)

dal quale ho io tratto questo, perché moderno, non è rimmemorato da me:

la dimandò in grazia agli dei, perché qualche volta per passatempo suo e de

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (5 risultati)

qualche segreto. -segreto grandissimo, / perché cotesta è mia moglie. - e

/ ch'elio lo savea bene, / perché cun le soe mani / elio li

glorie letterarie dovete usarmi indulgenza doppia, perché le meno e le rimeno, come

le rimeno, come si dice, appunto perché ne conosco la pochezza. arbasino,

volgar., xiv-16 (185): perché narri tu le giustizie mie, e

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (2 risultati)

sembra poi così buono... perché intnso, rimenato e foggiato dalle nostre proprie

pasta sansa li- sione della figura, perché tu pòi levare ognora e rimendare dove

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

grandemente è amica dell'* adone', perché in esso troverai! tal voce o

suo lignaggio e 'l nome', e perché nella stanza 87 sono rimentovati con appellazione

e degli onori..., perché, dove le fatiche ed i servizi sono

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (5 risultati)

gli stimo degni di lode, così perché a quel segno non sono giunti senza

pratica di molti uomini dotti, come perché sanno con questi rimescolamenti acquistarsi favore e

nel popolo. aretino, 22-150: perché i gridi, i tumulti e i

aretino, v-1-453: io non so perché io me vi dica in un tratto

sul tavolino col tappeto verde il mazzo perché il cavaliere fomari lo tagliasse. pavese,

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

esercitarsi e rimescolarsi in uesto giuoco, perché tutto si fa con modo onestissimo.

che sazi e stanchi / n'assal, perché in tal caso una gran massa /

voi udite, si sono ragunate nel foro perché lo imperador con solenne pompa vole andare

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (2 risultati)

lor partigiani [dei medici], perché tenevan segrete pratiche di rimetterli. ma

in inghilterra non sia tanto accresciuto, perché si tenti di fame qualche spedizione; ed

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (3 risultati)

remesse al suo cavallo, ma, perché lo imperador et il re cominciomo a

giovane, ma di due anni almeno, perché, dovendo esser come gli altri tagliato

, iii-298: seguiva tanta confusione, perché il capo, condescendendo al tempo,

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (3 risultati)

si risenta ma non però molto, perché se troppo rimessamente fia gonfiato, battuto

cesare volgar. [tommaseo]: perché le guardie un poco più negligentemente alla

: parve rimessa su allora questa legge perché non tanto portasse rovina ad antìstìo, quanto

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (3 risultati)

caro, 5-146: i vecchi paiono moderati perché da l'un canto le voglie son

nostra partenza. prolungo un giorno, perché le lunghe faccende di sabato non hanno

44: adorano similmente la luna, perché al tempo del verno, rimesso il sole

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (3 risultati)

appiccica. carcano, 478: perché non tenne più conto delle pro

i-251: non mi ragionate di versi, perché questa poesia è stata tanto rimestata che

una rimestata al tegame ogni tanto, perché il riso non attacchi al fondo,

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

dimesso dal ministero con dolore e scandalo, perché voleva nientemeno che un intervento armato rimettesse

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

strumento). algarotti, 1-iii-275: perché non far lavorare maggiormente i bassi che

che sono gli scuri della musica? perché non rimettere i liuti e le arpe

fecila rimettere. tortora, iii-184: perché la badia e i forti erano fuori della

settimana. -consegnare a taluno denaro perché ne faccia un determinato uso.

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

f f vasari, 4-i-561: perché mi resta l'ispedizione della mia tavola

rimettermi la sua istoria della nuova spagna perché io abbia a dirlene il mio sentimento.

d'accordo rimisono in dino compagni, perché era buono e savio uomo, ne facesse

la dote sia rimessa / in fazio, perché ciò ch'io ho alla fine /

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

richiede il benefizio, ren- diglele, perché te lo richiede; a uno che te

te lo rimette, ren- deglielo, perché te lo rimette e condona. s.

il suo creditore se li raccomanda, perché tuttavia teme che questo tale non li

anco diego e l'altro fratello, perché l'occasione di ricevere e dare in moglie

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

n'ho ragionato al luogo della 'ragione'perché segnassi alcune parole nella canzone 'venite a

discepoli di giovanni alle sue opere, perché quelle erano di tal sorte ch'elle

le mal'erbe di molti loro terreni, perché ne rimettano la primavera di migliori,

suo. magalotti, 4-35: né perché intanto in mortai bocca suoni, /

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

colà in oriente e quivi rinascere, perché, dovendo il sole, salva la notte

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

eserciti. mabanca toscana, prego, perché quassù, con tutta l'unità di

, pronomi, presieduto da un vecchio canonico perché incredibilmente ancora più saggio.

una di tutti i 475 convocati, perché quelli che non vennero aspettar che il caldo

bene... non fare il male perché que della sentenzia in gran parte se ne

). umana,... perché noi troppo in essi confidiamo, né ci

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

buzzati, 6-211: lei ci va insieme perché sgancia dei bei bigliettoni, tanto lei

bigliettoni, tanto lei non ci rimette niente perché a lui non gli tira.

non vi curate di questa pace, perché né anco nella guerra altro vi rimettete

correzione di qualcuno: sottoporgli uno scritto perché lo corregga. o. rucellai

: farla con danno dell'anima, perché è contraria alla legge morale.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

perché fosse sanato, e abbiendo cacciato il diavolo

? forse la rimandano a tal- mone perché la rimetta in pasta. -rimettere

inclusa copia, sarà contenta rimandarla, perché mi possa veder de'conti che sono specificati

la palla], si può far comodissimamente perché, se è ben tagliata, si

colui che ha uno di questi difetti, perché un solo di questi ha forza d'

-rimettere una causa: assegnarla al giudice perché la decida. sansovino, 2-94:

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

, tucto li nmane in mano, perché non v'è chi liene dimandi; e

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (3 risultati)

, xxxviii-45: amorosi amanti, / perché più vi tardate? / perché no

/ perché più vi tardate? / perché no l'adorate / giorno e notti davanti

più; e anco quest'ho caro / perché 'l discemi rimirando in dio.

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (2 risultati)

vói, né te conscente, / perché donna non è, ma marmo e smalto

della misura: hassi a misurare; e perché i'non ho che solleciti che si

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (4 risultati)

trasparente. invece è torbido e rosso, perché quei due demonietti si avvinghiano in modo

, assente. linati, 11-114: perché te ne stai così rimminchionita, taciturna

fece il compassionevole manigoldo. « ma perché la parla sempre in canzone, con

quando si rimmolli in su la tagliatura perché, secondo lo spazio lontano, si rammorbidisce

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (3 risultati)

ogni giorno cresceva la pena, / perché la corda del nervo s'indura;

società ideale. imbriani, 4-136: perché il cristianesimo ha un ideale fisso ed

di modena il nome di cremona, perché questa veramente per vostra confessione ora è

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (1 risultato)

: lo badile e la vanga / perché la tera franga, / la folca su

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

nimico si facea sì forte, / perché (per quanto un autore accenna) /

, gli lasciò andar sopra quella testuggine, perché la vi si spezzasse su e potersene

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

una società milanese fece entrare nel po perché rimontasse da venezia a pavia: ardita

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

, 7-79: -uffa, fai tante storie perché perdi. era vero: io ero

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (6 risultati)

ho un pressantissimo bisogno di solette, perché in tutto tu non ne metteresti nel

miglia. sanudo, i-iooo: or perché ditta nave era sfrondata a la banda

... dipenderà dal movimento europeo, perché noi siamo in circostanze da essere rimorchiati

lasceremo rimorchiare da nessun altro partito, perché abbiamo nella nostra idea la stella che ci

il progresso nazionale, non rimurchiarlo: perché l'esempio suo sia utile, conviene

volontà del soggetto; dolersi con essa perché non corrisponde nell'amore o per gelosia

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (2 risultati)

operare scelte. cattaneo, iii-2-314: perché ai prìncipi italiani mancava il primo elemento

merci, per aumentarne la velocità o perché fermo per assenza di vento; nel

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (4 risultati)

di prendere i cavi di rimorchio, perché la gente dei rimorchiatori non faceva parte

precedere il progresso nazionale non rimurchiarlo; perché l'esempio suo sia utile conviene che

vien rimorsa. parini, 521: perché sei tu, vii can, coi lupi

: di fanciullesche brame / il cor perché rimordi? marchesa colombi, 1-102:

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (2 risultati)

. ant. rimprovero, osservazione pungente. perché austro sordo ed aquilone insano / ne portan

/ eran mandati per menare acordo, / perché li fali- ron nel parlare alquanto,

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (1 risultato)

tu sei il nostro rimorso, perché potevi essere il nostro onore e la

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (4 risultati)

1-192: lasciò napoli per patrasso, perché allontanato, rimosso, evulso, strappato

, quantunque nemico dello scrivere ne'giornali perché la riputava fatica gettata mancando ad essi

sua presenza qualche editto o ordinanza, perché potesse avere la sua piena esecuzione, nonostante

fatto, non infetto dalla passione, perché lo storico esser non dèe corrotto dall'interesse

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (2 risultati)

. questi rimovimenti vorriano esser segreti, perché si perde d'autorità. =

non ricercare la voluntà del compimento, perché questo conduce alla remota remozione, e

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (2 risultati)

quando il loro padre fosse premorto, perché in tal caso rappresentano la persona del padre

poi è cosa diversa da spalmare, perché significa impeciare i na- vili e,

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (2 risultati)

e gittati in nuove forme, né perché si facessero subir loro chimiche operazioni rigeneratrici,

subir loro chimiche operazioni rigeneratrici, ma perché i loro organi interni ed esterni presero

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (2 risultati)

ideale morale non ce n'è punto, perché alla fin fine gli uomini si regolano

aveva l'aria d'incoraggiarlo a partire perché una rimpatriata fa sempre bene. moravia

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (4 risultati)

a ridosso di una parete difcamiccia, perché fanno sempre porcherie, ancorché sem- avere

'peccia', dallo spagnuolo 'pecho', perché chi ha strippato, a.

. pece calda alquanto grassetta, perché nel navigare, se i rimpennacchiato, agg

, già veggio il fiorito maggio, perché strapparli? e a gran diletto / ingabbiarli

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (8 risultati)

non si vorrebbe anche tor vedove, perché le debbono anch'elleno rimpiagnerli con le medesime

filastrocche. carducci, ii-2-189: oh, perché non si mette lo spadino la coda

quando la spagna avrebbe sicuramente vinto, perché il valore personale decideva le battaglie.

aveva voluto dire che io mi sarei pentito perché avrei rimpianto di non esserci andato.

ferd. martini, 5-218: non preghiere perché vietate, non parole di rimpianto perche

è al presente; vagheggiato come buono perché appartenente al passato. g.

, prendimi, se no, lasciami: perché amareggiare e mortificare te e me co'

ferd. martini, 5-218: non preghiere perché vietate, non parole di rimpianto perche

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (3 risultati)

, non per essere ammirata, ma perché lo scopritore ne rimpiastncciasse la nudità di

vedere. lippi, 9-5: perché il carretton ricco e lucente / già

padrone ha rimpiattato la signor'angiola, perché non fosse veduta. e non s'

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (2 risultati)

nel giuoco che i bambini fanno rimpiattandosi perché altri non li scopra. de roberto,

/ come facilità, accomodandole, perché dessero luogo a rimpiaz fanno

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

e semplicità, se l'hanno rimpiccinito perché stesse a bell'agio in quelle tane che

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (5 risultati)

d'annunzio, iii-1-1224: oh basta! perché dunque non hai condotto teco ancóra il

una specie di primavera soprannaturale... perché rimpicciolire quel vasto sentimento in un breve

larghezza e altezza delle navate laterali, perché il mademo gli ha rimpiccoliti, il che

oggetto per il quale sono state inventate perché, oltre al non lasciare spiragli perché

inventate perché, oltre al non lasciare spiragli perché apposte allo stipite, rimpiccoliscono l'apertura

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (2 risultati)

orco: -rimpinzali dunque per bene, perché non abbiano a smagrire, e portali a

moravia, 19-128: sì, ti odio perché la tua passione mi rimpinza, mi

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (2 risultati)

propria insistenza. nomi, 9-84: perché delle donne suol la stizza / durar per

in testa, non si sa né perché né per come, che io graduassi buonarroti

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (3 risultati)

medesimo salario, o veramente richiamarmi, perché io rimpoverirei. 2.

.. in italia la tirannide vive perché i padri si rimangono inerti ».

. g. villani, 2-8: perché [maometto] si facea profeta e

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (2 risultati)

mantenere, amico e servidore, / e perché serva non deggia dolere, / né

, né anco quando tacciamo penitenza rimpropera perché lungo tempo siamo stati ribelli a lui.

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (1 risultato)

tiranni, de're e de'pochi, perché non rimprovera loro niuna loro operazione,

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (3 risultati)

rimprovero agli storici de'passati secoli, perché raccontano troppo seccamente i fatti de'loro

da'rimproveri e dalle sozze parole, perché chi l'usa di fare notnca in sé

. luigi in parte più sensitiva, perché già un pezzo prima invidiando la grandezza

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (2 risultati)

ti maceri il cuore. graf 5-877: perché, mio core, perché / rimuginar

5-877: perché, mio core, perché / rimuginar quel che fu? d'annunzio

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (3 risultati)

acquista... partigiani amici, perché il vivere libero prepone onori e premi

: amo costei e son remunerato / perché più me ama che la propria vita.

remunerativa e così poco costosa da domandarsi perché siano così rari quelli che ci si

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

che ammazzare i capi de'tumulti. perché gli è necessario pigliare uno de'tre

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (5 risultati)

le vie ad uscire tossono serrate, perché era grande carestia nella terra di ogni

da sé tutta la gente da cavallo, perché erano gravi e disutili nello assedio.

superbamente per comandamento delle donne de'patrizi perché ella era moglie di lucio volumnio,

contare tra i favellatori, se non perché in raccontare la guerra farsalica non tramuta

da tre schiere (che interveniva, perché nessuno era stato rimosso dalla guardia e

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

speroni, disse: « messere, perché sete restato di non cavalcare come di

dal suo proposito. mamiani, i-142: perché l'amor tuo è purissimo e gentilissimo

la terza questione si è se adimandassi perché l'ecclesia hae appropriata al padre la potenzia

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

l'aria di robusto e originale, perché, come un velo rado rado, anzi

langue e plora, / non sol perché chirurgo non si trova, / che

di positura rimovendo una gran cosa, perché trasferì in certo modo l'autorità della

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (1 risultato)

mezzo un uscio d'un loro palagio perché non vi entrasse. g.

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (8 risultati)

chiamo: oh oh oh oh! / perché la guarda un aquilone, non riede

il rimutare partito, appigliandosi al contrario perché il proprio è andato fallito, non

e non di donna. il messo tornato perché lo remutassi [il canto precedente]

. anco a me non piace; e perché ella non mi gridi, l'ho

p. e. gherardi, cxiv-20-411: perché colla lettura truo- va cose nuove da

. ma non è sanza cagione, perché intende per minos la con- scienzia dell'

ha già fatto abito de'vizi, perché costoro sono rimorsi dalla conscienzia, la

la quale non è più uomo, perché tale rimordimento non gli nmuta dal male

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (1 risultato)

il nome di giugno, perché, essendo già in quel mese stati

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (5 risultati)

, disperderne sin l'ultima falda, perché la vita che rinasce dalle ceneri non muta

così predican d'esse i bonzi, perché loro toma a grand'utile il vender che

altresì degli uomini che chiameremo sempiterni, perché innocui e rispettati per due generazioni perpetuano

colà in oriente e quivi rinascere: perché dovendo il sole, salva la notte,

alla morte, cioè rinasce alla vita, perché quella morte mistica è una natività.

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (4 risultati)

, 2-403: s'innalzò il fasto, perché presagì rivenuto, ma più fortunato,

epaminonda novello. si rinfiorò la modestia, perché presentì un giulio cesare a professarla rinato

la chiesa non è edificio terreno, perché non è d'uomini communi, ma

signor pirro è vivo o no, fu perché egli, men- treché, rincacciato,

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (2 risultati)

teneva la sua mercantila all'umido, perché pesasse più. fra il ribollito e

... m'è rimasto impresso perché fin da ragazzo andava col capo rincalcato nella

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (3 risultati)

entrare in quella tana, e rincalzaronla perché stessa ferma. palladio volgar., 3-10

tra i denti) si lascia stare, perché si rincalzano i denti. -costruire

italia gli umori religiosi trionfarono immediatamente, perché li rincalzavano le condizioni politiche.

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (3 risultati)

quest'aiuto, le cose si rincamminarono perché alla fine bisogna che si rincamminino.

fatte per avervi obbligato a tradurre, perché altrimenti io vi metterò in un calcetto

parere notte sette giornate alla lunga, perché altri non si possa guardare. =

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (4 risultati)

vengono a mente dei nomi di architetti perché il genio di tiepolo è proprio per la

. g. gozzi, i-3-232: perché non so io stabilire un giorno di

rima non abbiate a male, / perché sia vile e non vaglia una succiola;

singolare autorità, erano riusciti infami d'avarizia perché erano incolpati di frodar le paghe e

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (5 risultati)

batacchi, 2-141: - ah! perché, - segue il frate, - ah

segue il frate, - ah, perché cade / diluvio sì crudel di bastonate?

di corteccia agli avomelli... perché è più difficile a farsi la cicatrice.

ministro scema il porto delle lettere, perché il buon prezzo cresce lo spaccio e

costo dei trasporti sopra le ferrovie, perché il rincaro, quando l'oggetto è

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (2 risultati)

i sensi, / con un altro « perché? » dovrò rinchiuderli?

scorgere unqua poter genti orgogliose, / perché ogni varco il tuo signor rinchiude.

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (4 risultati)

che lasciare il taglio nodoso e scabroso, perché a quel modo tosto si rinchiude il

mare e non avevo altra distrazione, perché mi tenevano sempre rinchiusa. -sostant.

morire de fetore. tortora, iii-88: perché dalla torre, ov'erano rinchiusi quei

chiamansi religiosi per questo,... perché stieno nel monasterio rinchiusi. loredano,

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (3 risultati)

per il veloce moto induce lacrime, perché noi vedemo ch'el vento, percotendo l'

una categoria. castelvetro, 8-1-397: perché le persone rinchiuse in questa prima maniera

: amore m'à feruto, or, perché cosa / cad io vi degia dir

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (2 risultati)

terra, farebbe assai minor salto, perché la terra sfuggirebbe mentre il saltatore fosse per

dove ella si trova potrete farlo, perché con la sua pugnalata non può passare

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (5 risultati)

stata messa alcuna gagliarda posta di soldati perché di niuna cosa si poteva manco temere che

come ricompensa. caro, 11-183: perché ella mi donò... un certo

pietra in una porta di rincontro, perché facesse ben gran romore. fr.

i fran- zesi avevono grande disavvantaggio, perché erano a campo a una terra

in quel numero..., perché a rincontro si debbe porre una moltitudine medesimamente

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (1 risultato)

nanzi che con la palla saranno, perché per avventura gli arresterà, da tanti

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (1 risultato)

berchet, 1-153: le compagne la rincorano perché s'affretti. 3. sottoporre

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (2 risultati)

, de'miei martiri, / dirò, perché i sospiri / parlando han triegua,

diversi tempi cagiono altrui della memoria, perché noi... non gli rincorriamo di

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (7 risultati)

dal gr. puyyo ^ 'becco', perché provvisti di rostro. rincòtrago,

pelle che è in concia, dette così perché son simili alla increspatura della cotta dei

bolognese, ci faranno uno servizio grande, perché alla terra cominciano a rincrescere tanti danni

farsi o ad attuarsi; suscitare contrarietà perché giudicato inopportuno o intempestivo.?

sul disegnare, disegnando poco per dì, perché non ti venga a 'nfastidire né a

marsilio chiamo a sé certi vassalli, / perché s'aveva a ballare altra danza,

: lassiamo di verona el descriver, perché, si tuto volesse ricontare, lectori

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (6 risultati)

a me sia lo stallo rincrescevole, perché io ho per mia arte rinvenuto troppo

-che viene in uggia (una persona, perché troppo facilmente avvicinabile). fuarete

è stata rencrescevole per 3 giorni, perché sua santità ha avuto dolor notabile nel

uso neutro. boccaccio, viii-1-44: perché a tale coronazione [dei poeti]

le foglie della sibilla,... perché mi pare che meno rincrescevole nella varietà

sgradevoli e scortesi; indisponente, scostante perché arrogante, violento, villano; privo di

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (8 risultati)

la cagione perché prima non le rese fo perché costui in

la cagione perché prima non le rese fo perché costui in vero non sta in casa

non si vorrebbe anche tor vedove, perché le debbomo anch'elleno rimpiagnerli colle medesime

vicina. 8. che spiace perché sconveniente o offensivo (un discorso,

torto subito. boiardo, 3-202: perché anche li omini da montebabio governati per

proprio; e non mi fia rincrescimento, perché l'amore che è tra noi il

rincrescimento veruno. cavalca, 20-s75: perché... sia fatto rincrescimento a questa

zia de non passar per li lor cimiteri perché gli saria facti molti rencresimenti.

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (1 risultato)

vi sarà rincresci mento / perché farò tutto 'l campo scostare'.

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (4 risultati)

. mazzini, 11-280: non so perché rincrudiscano da qualche tempo le grida della

son riusciti sempre vani gli sforzi, perché in alcuni ai quegli ammiragli la inettitudine

suo male, né della sua sventura, perché s'era accorta che sarebbe stato un

. betteioni, iv-113: disturbi peggiori, perché rinnovati, che è quanto dire rincruditi

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

restituirgli il necessario grado di calore, perché continui a reggere al martello.

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (1 risultato)

qualche mese di tempo a rinectarla, perché è venuta mal necta. cellini, 2-63

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (1 risultato)

ch'io non potrei, / ma perché un giorno del tuo mal ti penta,

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (2 risultati)

ché non sa tarsi la cravatta (perché non si deve sforzar il collo chi vuol

.. si mette il cappello torto (perché è impossibile che 9ul suo cappello ci

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

li conoscono. botta, 5-242: perché poi gli odi già tanto intensi vieppiù s'

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (3 risultati)

e terrapienando aentro... e perché la terra, atteso appunto la umidità

v'è sasso, le mine, perché non si pongono in conto?

al cominciare del fresco... 'ma perché vuole star sempre in casa a rinfichire

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (2 risultati)

novello. si rinfiorò la modestia, perché presentì un giulio cesare a professarla rinato.

fiore e * 1 verde; / ne perché faccia indietro aprii ritorno, / si

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (4 risultati)

. anche questo, non sapeva neppur lui perché, rinfocolò l'antipatia di giacomo.

questi odi e ne rinfocolava tiberio, perché, al solito lungamente in lui avvampanti

gravi impegni di lavoro mi intrattengono: perché non l'hai fatto? ti credevi

: avanzava la morte, ma subita, perché tenendo in mano l'aspide intirizzito non

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (2 risultati)

. maria maddalena de'pazzi, ii-127: perché la mattina sequente faceva due anni che

poco attorno, ovvero non punto, perché nell'andare soffrirebbe tanta pena che rinfondirebbe

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (3 risultati)

fa correr la posta or al sarto, perché gli scorci o ristringa qualche vestito,

dì gente rinforsa nel campo, / perché nostri baroni non abbiano scampo. teti

rinforzeremo la rotta del sud-est asiatico, perché non intendo sostituirmi al centralino della compagnia

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (4 risultati)

voglie sue, restando in piede, / perché 'l vigor rinforze e 'l desio cresca

dolete se l'oro non vi rinforza, perché quanto più carica tanto più aggrava.

, 7-25: alla fine del terzetto / perché il pubblico si scuota, / arrestiamci

.. /... / perché, mentrolla vive in questa scorza / terrena

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

di terra, e divengono più feconde, perché leggermente interrate. -figur. fortificarsi

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (6 risultati)

: ritoccare i particolari di una fotografia perché siano più visibili nel cliché. -rinforzare

g. villani, 12-60: perché l'arcivescovo di maganza, ch'era

dell'inverno, sia a buon'ora, perché prima che entrino e sopravenghino i gran

te securtà, mai bene non averai, perché l'aceto a acquarello rinforzato è il

questa mattina. -farollo molto volentieri, perché a un uom cortese, come sei

. la possente, energica trionfatrice, perché... rinforzata dal riverbero degli

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (2 risultati)

ch'a'valorosi unqua non manca / perché languisca il corpo fral, non langue

imbacucchi con il tuo giornale, / perché il sonno non venga troppo tardi /

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (4 risultati)

forze debilitate. tansillo, 1-67: perché temo / che 'l rimar troppo lungo

venga a cadérne il remo, / perché 'l vigore in tutto non ne manchi,

a rubare tre giorni e venirsene, perché si rinfrancano le forze con un poco di

pace a noi data da giove, / perché biondeggi su'campi la spica, /

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

tristi mandano l'aiere in poca quantità, perché se rinfredano da le parte dentro.

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (1 risultato)

febbre per esser freddo e rinfrescante che perché sia dolce per mangiare. c.

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (3 risultati)

soni, xvi-114: perché il fiato dell'uomo li serva a duo

: l'aria aperta mi fece bene, perché mi si rinfrescò d'un tratto il

memoria, come ha fatto adesso, e perché il medico m'ha insegnato il rimedio

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (5 risultati)

rinfrescare all'impossibilità di spiegare perché mai il vico, che, a loro

villani, 10-10: mostrava di mandare lettere perché il re rinfrescasse gli ungheri, che

virtù d'uno uomo sono poco durabili, perché quella virtù manca con la vita di

rinfrescare le lettere a piero da temi, perché sia presto a orivolo, come comandasti

la cosa si risolva presto: perché ho bisogno di rinfrescare la cassa.

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

rame del frontespizio grande resta assai logoro perché già ne ha tirrati sei milla copie e

ogni dì nuove cose rinfresca, / perché partir da lui possin contenti.

populi de questa parte del mondo le usano perché rinfrescali molto el core. se restassero

la sera delle giornate molto calde, perché il legname inaridito dal calore non crepi.

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (6 risultati)

orsa maggiore e orsa minore, le quali perché non tramontano come fanno l'altre,

cuore manca il suo usato refriggerio, perché, essendo il cuore di natura caldo ed

s. illustrissima sia molto affettata, perché ne potrà essa cavare quanto grande sia

che la luna rinfreschi, ciò è perché col suo caldo non è tanto potente

cavarono quella notte una bo- netta, perché il vento rinfrescava, essendo già passati xi

... s'i'proro, / perché dentro lavoro / in modo ch'i'

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (4 risultati)

questo punto, anzi, citiamo pure: perché una nnfrescata di idee pare necessaria.

venisse ad augmentare la causa: ma perché questa derivava da un calore soprabbondante,

la persona. sermini, 401: perché erano sudati, ella i panni si mutò

persona). ottimo, ii-250: perché quelle montagne hanno briga di producere,

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (3 risultati)

non vi stropiccio con le muineue, perché la togliate, né per piluccarvi covelle,

si passa sopra coll'aratro leggermente), perché venga minuto minuto. = nome

, ormuz, goa e malacca, perché possono in queste ricevere le mercanzie,

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (4 risultati)

vaticanae bibliotnecae scriptor anonymo'. mi riprende perché ho detto favolose le antichità di viterbo.

in generazione. mamiani, 3-528: perché il sommo reggitore dell'orbe cattolico sia

verga pullulata ai lor semenzaio, e perché egli, a vicenda, delle propaggini loro

alla strada nacquero sotto cattiva stella, perché, quantunque io l'abbia più e più

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (2 risultati)

gli occhi a trovare un galantuomo, perché poi non giovano i pentimenti! la

30-99: t'accenno idee alla rinfusa, perché so che tu puoi svolgerle da per

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (4 risultati)

quivi son volti pallidi e confusi, / perché l'aire e le chiane h nemica

la spugna / ma lui non sente nulla perché sul ring e anche fuori / non

causa comune e di far ogni sforzo perché l'esercito, che pur è in

. bisognerebbe nutrirlo di legna verde, perché gli basta più a lungo, e

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (1 risultato)

, non trionfano i supremi luminari, perché non vi ritrovano opposizioni di resistenza.

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (4 risultati)

12-i-no: non vi scrissi sabbato passato, perché a pena era giunto, oltra che

dire anco più basse e triviali, perché racchiudono in sé sentimenti propri e veri

lo stile magnifico; e appresso, perché non riuscisse quasi gorgonea quella tale opera

né miglior cimento di questo non cerchi, perché quelli che sono rozzi di natura ringentiliscono

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (2 risultati)

. v. j: le strade, perché si mantengano, bisogna ogni tanto tempo

la testa e ringhiò molto forte, perché vedea grande brigata di cavagli. berni

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

contare i gradini ma non ci riuscì perché la scaletta era a chiocciola e girava

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (4 risultati)

io / le do la biada, perché e'le par piccola / prebenda, ella

pagine dei giornali soltanto nel 1979, perché, spalleggiato dal segretario, denuncia ringhiosamente

la sua faccia è ringhiosa e verdognola perché egli racchiude nel cervello la tignola dell'

assemblea). aleardi, 1-142: perché nel mezzo / d'un silenzio che medita

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (1 risultato)

1-78: qui il colloquio ebbe termine, perché il vecchio si ringinocchiò sulla zolla

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (2 risultati)

di ringiovinire e di stare allegro, perché io ho tolto moglie. tasso, 7-71

: si può dire che ringiovanisce, perché perdette la paura della vecchiaia.

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (2 risultati)

quali paiono liberali e non sono, perché tanto ringoiano quanto versano. deledda,

-bisogna che sia vicina la troia, perché il porco sospira! ringorgare, intr

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (3 risultati)

scaturirne, ella sarebbe sana: ma perché nelle vene e nelle arterie dell'utero stanno

anima. boine, cxxi-i-169: e perché mai dovrei ringozzarmi la mia ripugnanza o

ma nei poggi specialmente è utilissimo, perché quivi non si può ringranare, onde

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (7 risultati)

ivane in bando, trafitto di mortai rancore perché uomini francesi per violenza contaminasser la moglie

più alto. aretino, v-1-589: perché ogni cosa pensata, detta e scritta

, fattelo dire più una volta: perché se ringrandisce ne lo umiliarsi.

fui, né più né meno, perché il premio non accresce l'affezione ma la

che la cagione sia il ringravidaménto, perché una donna grossa può ringravidare di nuovo

/ portan più che se pò, perché spera / farse per loro ancor dolci rengrazi

voglio entrar in ringraziamenti con voi, perché son risoluto d'esservi amico domestico e

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

bellini, 6-214: or conviene, / perché le vene / e tossa e i

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (2 risultati)

le mura più d'un bracio, perché nonn. ànno a regiere altro che il

proverbialmente di coloro che presto arricchiscono, perché si sospetta che le sùbite ricchezze non

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (2 risultati)

che da quella parte non sarà allagata perché, gonfiando tacque, si smaltiranno da

lasciare impostime nello scemamento di quelle, perché la velocità stessa del fiume lo porterebbe

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (1 risultato)

appo loro i medici, i quali, perché non si servono di altro nei lor

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (5 risultati)

: re desiderio, or mi manifestate / perché i nostri cristian fate morire? avete

medicina e scegliesse di lasciarsi morire, perché un cattivo medico gli ha somministrato un

re appregiato. ariosto, 17-75: perché ierasalem non riavete, / che tolto

., 1-1: quelli è rinnegato, perché si parte da dio per la credenza

: o aqua, o terra, perché sei sì dura / che voi non ingioiti

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (1 risultato)

bene, si leva quella fasciatura, perché farebbe un nocciolo che reciderebbe la mazza che

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (4 risultati)

ii-8-242: io non so come e perché siami meritato questo rinnovamento di beatitudine:

lo partecipo. pascoli, 1-845: perché non vieni una buona volta come venivi un

, e non lo abbiamo voluto, perché non ci seccasse colle sue idee sul

ad un tertipo che negli antichi, perché tu apprenda a giudicare gli antichi con

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (6 risultati)

669: rinnoverai il fuoco più volte, perché non tanto vuole essere asciutta la detta

uovoli dagli ulivi domestichi... perché... non v'è pericolo alcuno

incauto peccator colpe rinuova, / o perché tempo al ben operar non trova, /

non trova, / o perché in sua virtù troppo confida. lanzi,

, ch'avevano uccisi li loro maggiori, perché non volevano essere autori né acconsentire

toscano non lasciò stampar tal- locuzione, perché non si riaccendessero i fuochi spenti, e

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (6 risultati)

l'amoroso diletto, ch'io lassai / perché avea dottanza / che la sua onoranza

il mostro / diasmo non merto già, perché l'affanno / mi fa col pianto

. maria maddalena de'pazzi, ii-127: perché la mattina sequente faceva due anni che

xvi-742: 1 prìncipi cristiani, perché a'tempi nostri non vanno essi alla guerra

tre anni, e ritornano ricchissimi, perché non è alcuno che non porti almeno il

desiderio del coito nei sessi indifferenti, perché, essendoci statuiti brevi termini a la

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (5 risultati)

. a. tiepolo, lii-13-135: perché con la mutazione si rinnovano i doni

veti dal pensier stolido, moviti! perché gli amanti, s'una volta risero

vecchi, così facciamo noi. ma perché non dobbiamo rinnovarci? perché dobbiamo essere

. ma perché non dobbiamo rinnovarci? perché dobbiamo essere schiavi delle nostre superstizioni?

pace a noi data da giove, / perché biondeggi su'campi la spica, /

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (5 risultati)

cui sua grazia in lui spirasse / perché il principio, onde ogni merto ha prova

modo del- l'orare in publico, perché la nazione fiorentina non aveva mai più

si pensò a rinnovargli i vestiti, perché i suoi, già rattoppati da tutte le

l'un latro e a rappezzare pensieri vecchi perché paiano nuovi. lucini, 4-151:

risoggiomarvi sicura e senza periglio di ricaduta perché all'eternità con tempra infrangibile riedificato.

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (1 risultato)

, e furono tutte poco verbose, perché necessariamente brevi. ungaretti, ii-01:

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (2 risultati)

felice sventura cacherano di bricherasio, 1-39: perché si mantenga nudi aver visto, come

esser fatta, se non da dio, perché non è minore muri e simili.

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (1 risultato)

novellamento della terra intera... perché non crederemo che da una gran crisi

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (3 risultati)

per ettemo al dolorosissimo padre della perduta e perché 'l zoppo marito il fece ad arte,

rimorso! d'annunzio, iv-i-i-311: deh perché rinnovelli ad ora ad ora, / pensier

chi fosti », dissi, « e perché sola / tu queste degne lode rinovelle

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (2 risultati)

.., /... / perché sol nice qual tuo albergo onori /

. g. morelli, 133: perché la sopra detta materia ne chiama un'

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

corno ch'egli ha al naso, / perché molto ha l'elefante in dispetto.

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

si ridusse, il qual cardinale, perché costui di gran rinomanza nel mestier delle

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (3 risultati)

pieno il saco, e tu lo rinsachi perché ve ne capi più. tommaseo [

poi battendolo in terra dalla parte inferiore, perché c'entri dentro più roba. mettendo

lancia lungo mezzo braccio. e poi, perché tutti siam soggetti a sbagliare, un

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (4 risultati)

efficace contributo, se non alla formazione (perché sarebbe ingiusto dire che non si sia

d'annunzio, iv-1-930: implorava l'elemosina perché ella [l'emorroissa], liberata

. de sanctis, ii-i 1-326: capite perché poi i partiti finiscano col non essere

finiscano col non essere più il paese e perché, dopo un certo tempo, c'

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

età per alte ombrose selve: / né perché lieve caprio o damma snella, /

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (2 risultati)

. bufalino, 0-466: ce ne volle perché l'infagù rinsen- sasse, sebbene la

, piangete meco tutte quante, / perché scurato è 'l sol che vi scaldava /

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

impunita la temerità di quel sacrilego, perché a vista di tutti gli astanti s'

prigione non meno che il fratello, perché, se bene non era rinchiuso dentro della

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (4 risultati)

ora della partenza ebbi cuore di abbandonarti perché, avendoti amato perfetto nel deserto senza

. cantù, 3-262: tanto bastò perché la camera non sembrasse più dessa,

sonno, e il puzzo resta lì perché non è cambiata mai l'aria. fenoglio

molto in quelle parti e, perché non si putrefà né si corrompe nell acqua

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (2 risultati)

corteccia agli avor- nelli... perché è più difficile a farsi la cicatrice,

a stare otto giorni rintanato nella cuccetta perché gli tornasse al posto anche il povero

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (2 risultati)

, 5-456: trattò melzi molto rimessamente, perché non ne aveva più bisogno; perché

perché non ne aveva più bisogno; perché poi fosse meglio rintanato, il creò

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (1 risultato)

unità, tutto che ugualmente pesante, perché ugualmente infinita. 6. agric

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (2 risultati)

: di qui si rinterza la quistione, perché in un solo suggetto propriamente prosistico intervengano

porta... dei calzoni ben forti perché rinterzati di toppe tonde.

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (4 risultati)

'peccia', dallo spagnuolo 'pecho', perché chi ha strippato, la pancia gli arriva

noi di stese, / perché di lui avea più forza troppa. luca

hanno notato il tempo del rintoppare (perché non awien sempre) e di- conio

: cuoio appunto son le novelle, perché calzano al gusto di cui le sente,

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (1 risultato)

mi riescono ora incomprensibili, inesplicabili, perché non ho alcuna guida per rintracciarne l'

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (2 risultati)

tutto finita, acciò non freddi, perché, freddando, difficilmente di nuovo vi

a cimarlo a poco a poco, perché, essendo legato come è detto,

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (4 risultati)

a stare otto giorni rintanato nella cuccetta perché gli tornasse al posto anche il povero cervello

esclusi i violati e gli azzurri, perché allora predominava nella mistura l'azzurro owera-

ribattere il filo di una lama perché non tagli più. fra giordano

, rintuzzato studiosamente il filo a'coltelli perché, men presti al taglio, più lunghi

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (4 risultati)

potrebbe in niun modo giugnere a noi, perché la pressione di un vortice rintuzza ed

l'occhio] divin formò natura, / perché ciascuna impression che tolle, / possa

sé ritener sincera e pura. / perché volubil sia, donar gli volle / orbicolare

ella non si era opposta in sua presenza perché né voleva mostrarsi d'un parere contrario

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (3 risultati)

è astretto l'uomo usar atti, perché gli rintuzzino la caparbità, come di calci

, ne rimbalza via tutta quanta, perché la mia anima la rintuzza. -non

. senza fratto lanciandogli le lance, perché, abbiendo egli una scoglia durissima, si

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

tredici vincastrate in su la groppa, perché si rintuzzerà e si rannicchierà insieme,

ed hanno le vie larghe. ma nondimeno perché hanno il cervello più deble e le

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (1 risultato)

senza ritrovar di que'rintuzzi ordinari, perché la notte era profonda, e gli animali

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (4 risultati)

essere ereda di beni eternali: e perché questo effetto seguitasse, sendo usato con

modi di un amante, che perdona perché è incapace di rinunciare. -rifuggire da

: ella rinunzia alla conversazione delle creature perché vede che spesse volte ci sono mezzo

? »... « e poi perché ci hai rinunziato? » « beh

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (3 risultati)

rinunziando tutti gl'interessi al primogenito, perché poi volle pagare i debiti di suo

isabella... è odiata dal re perché... ancora nuovamente, contra

; e venne per fare unione, perché fusse un solo papa, e non più

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (2 risultati)

le cose che ti sono rinonsate, perché poga fede si dè dare a quelli che

non è chi mi renunzi? e specialmente perché il mio figliuolo ha confederato e fatto

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

gli autori esclusi con solidarietà ed ammirazione perché ha saputo meglio valutare. 2.

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

noi soffersero. machiavelli, 1-vili-171: perché non si potessino rinvenire le sue condizioni

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (6 risultati)

moderni. manzoni, vi-1-16: appunto perché l'idea speciale che sembra dovere essere nelle

non si vuol lasciar rinvenire, e perché, in cercarla, ci vediamo tolta dinanzi

1-3-151: rinvenitevi pure per bene, perché quegli amici hanno preso il pendio. panni

di ciò che ne accennaste ieri, perché la luce colora tutte le cose visibili

mettere a rinvenire: immergere nell'acqua perché, da secco che era, ritorni

nuovo il legno troppo secco delle botti perché si chiudano le fessure. carena,

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (4 risultati)

19: thalia significa fiorente e verdegiante, perché epsa fa fiorire e rinverzire in noi

non ha richiesta. - ora al perché diè giocar altri. -perché il farlo è

mortale il fiore e 'l verde / né perché faccia indietro aprii ritorno, / si

, la scienzia, e ritorna in su perché da dio l'ànno et a dio

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (6 risultati)

18. in conceria, trattare le pelli perché riacquistino elasticità e morbidezza. =

. sacchetti, 259: lasso, perché nessun degna l'alloro? / del

al proposito di quella vulgatissima sentenza, perché ell'è d'uomo che sapeva un

sonetto a benefizio del medesimo masotti, perché egli resti libero dall'impaccio del fomite

l'offerta illusoria dei suoi sensi ignari perché egli li risvegli e li istruisca, della

li istruisca, della sua anima rasa perché egli v'inscriva la sua legge.

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

che sempre più si riversa il mondo, perché tutto in dissoluzione si spande. conti

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (2 risultati)

sì fa l'alma giudea, / perché pone speranza nel tesoro / e poi alfin

io vedrò quel cne si potrà fare, perché dubito che non si sia fatto un

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (2 risultati)

di canape, e simiglianti cose bagnate, perché resistono molto gagliardamente alle artiglierie.

sezione di realtà) e rinviare ad essa perché si abbia realismo in arte.

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (3 risultati)

dopo uscita delle mani del giocatore, perché nel suo primo dare in terra e

). testi fiorentini, 104: perché il decto papa alexandro era tucto rinvigorito

bovolento. boterò, 6-141: molti, perché vedevano le forze del re diminuite di

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (3 risultati)

io: a dirmi un po'più tritamente perché dante piaccia e debba piacer così sempre

nelle tenebre esteriori, ma interiori, perché mancheranno parimente della luce spirituale e corporale.

medicina volgare, 35: chiamasi colon perché ha molta carnosità overo celuìe overo camere ne

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (1 risultato)

non dànno gli architetti nome di crepature, perché nascono anche dalle rinzaffature, arricciature e

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (5 risultati)

che fia ra- bito rio, / perché crede il fedel, non l'infedele.

: voi avete 'l cuor rio, / perché voi non avete contrizione. discorso sulla

cosa secreta. tuttavilla, 2-20: perché 'l belinzon la lingua ha ria /

se da me traligno, / è perché faggio indarno assai sofferto, / lingua

. i. frugoni, i-2-311: perché la mente ingombrimi / timor pallido e rio

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (4 risultati)

sua vita ria. cino, 68: perché nel tempo rio / dimoro, tuttavia,

felice passare [dei santi], perché allora si riceve sicuranza di non poter cadere

condizione di battaglia quella de'romani, perché le navi de'barbari erano maggiori e

questo mio velo un soffio, ah perché mai / quella rosa cogliendo un'aspra e

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (3 risultati)

melon, il pero e 'l fico / perché son dolci e in lor non è

scemare e crescere il dì piccolino, perché lo 'nfinito deventato è bambolino, per

pur, tranquillo e vago fonte, / perché licona trasse il nome quio. anosto

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (2 risultati)

sudori io verso un rio, / perché grato a'più dotti esca il mio canto

ha ricevuti, è rimuneratore in più doppi perché in tal modo chi gli n'ha

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (3 risultati)

. vi publicano futuro pontefice, e perché sono vostre proprie virtù, riordinarete con

se stesso rimanendo inerte e impotente unicamente perché diviso. -rifl. mazzini

de'17 settembre rispondo oggi 23, perché cangiando di casa ho dovuto far bucato

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (2 risultati)

, e si dà in mano al curato perché la riordini.. e chi ne

. g. gozzi, i-16-142: perché questa mutazione richiede qualche riordinazione, e

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (2 risultati)

mesi e gli anni,... perché l'uomo... non dèe

quando il nostro amor proprio, offeso perché ci fu sottratto un amore, è soddisfatto

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

-che esita. montale, 21-88: perché / riottoso t'arresti, disperi di te

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

ripàccia. tesoro versificato, v-565-m: perché era forte et alta la ripaccia,

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (1 risultato)

societies'di qui, rovinosi anche più, perché, oltre gli interessi esorbitanti, ti

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (2 risultati)

inesorabilmente. lapo gianni, xxxv-ii-596: perché tu [o morte] fatta nel

. g. villani, iv-8-145: perché i saracini rompessono le mura il dì

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (3 risultati)

di ripararlo. ariosto, 2-25: perché dal re d'africa battaglia / et assedio

. la redenzione fu ancora migliore, perché che ci valea dopo la nostra caduta

d'onore. /... / perché non toma archiloco / o giovenal severo

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

non meno graziosa che 'l giorno e perché la salubrità del sonno per riposo riparasse

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

1 più parte de'loro levantini, sì perché è paese largo ed abbondante di pasture

largo ed abbondante di pasture, come perché essi vi facessero la pratica e poi

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (4 risultati)

legge non può riparare a uesti abusi perché nella generalità delle sue vedute essa eve

rispondere: ma lo fo volentieri, perché posso darle buone. pratolini, 8-107:

g. m. cecchi, 20-24: perché si arebb'anco il suo marito /

ben fatto che ripariamo al nostro albergo: perché di notte tempo vanno a tomo di

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (1 risultato)

]: certe macchine non si riparano perché il salario del riparatore costerebbe troppo di

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (3 risultati)

pecoresco, ma pur non inutile: perché certi studi mortificano l'ingegno, ma son

un vecchio giardino incantevole, doppiamente incantevole perché abbandonato da anni all'opera distruttrice del

di sant'anna. è tutto sottosopra perché stanno trasformandone i locali: credo che

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (6 risultati)

prosciolto con sen tenza irrevocabile perché il fatto non sussiste, per non

per non aver commesso il fatto, perché il fatto non costituisce reato o non

forza in favore dei propri sudditi o perché si erano a ciò perfettamente, ma

ciò perfettamente, ma volontariamente obbligate o perché amavano meglio di tollerarle, uniformandosi all'

. boterò, 6-141: molti, perché vedevano le forze del re diminuite di

. = deriv. da ripa, perché assai comune sulle rive dei fossi.

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (1 risultato)

v'avessi incontrata lungo la via: perché il mandar lettere ed aspettar finché dio vuole

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

e sicura / sorgi, mel so, perché fra 'i monte e l'onda / di

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

l'arsenico e non l'offese, perché, sendo bambina, suo padre le aveva

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

campo si combattè con diversa fortuna, perché l'aldobrando con gran tempesta di punte

altro a cui 'de- sunt gratiae', perché non ha ripartimento né ordine. pantera,

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (3 risultati)

somma di danari da'spagnuoli d'india perché loro confermasse in perpetuo feudo i ripartimenti,

si suol investir a'medici, forse perché questi han per massima di magnificar il

il terreno ed alternarne la seminagione, perché due o tre anni ripigli l'

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (2 risultati)

foscolo, xv-549: fu un rompitesta, perché bisognò osservare ogni minuzia ripartitamente e ripetutamente

tollerato ed accettato in principio, è solo perché ha significato essenzialmente in questa prima fase

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (4 risultati)

la morte del fattore suo fratello e perché gli levò la repartizione che aveva delli indiani

ripartizioni estreme sono antipatiche ai più, perché sinonime di tirannia, di perdita di libertà

ripartizione (e ha notevole importanza pratica perché su di esso si basano la maggior

poi il riparto in ragione de'fogli, perché sarebbero tutte in un sesto e si

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (2 risultati)

/ vecchio stracciato sulle ginocchia, / perché potesse riprenderselo dentro, / e, tutto

sapere bene che c'è la guerra e perché c'è. moravia, 21-92:

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (1 risultato)

chiuso nel bagno tutto il tempo necessario perché la sua biancheria fosse lavata e stirata

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (4 risultati)

isognasse discalze e nude tosto repatriare, perché qua non son pesci per lombardi.

.., sia perregrino in terra, perché noi possiamo ripatriare in cielo.

salute). aretino, iv-3-286: perché il vero fisico è iddio, rinova la

se incura. machiavelli, 1-vii-168: perché era di nazione ghibellino aveva in animo

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (5 risultati)

se questo è pen- sier, deh perché penso? / crudo pensier, perché pensar

deh perché penso? / crudo pensier, perché pensar mi fai? / perché,

, perché pensar mi fai? / perché, s'al proprio mal penso e ripenso

in: io ripensai, non so bene perché, / che al mio paese mia

'n sé novi argomenti ismen ripensa / perché più resti la città secura.

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (2 risultati)

creduto e 'l mio mal sento, / perché di tue impromesse ancor mi pasci?

che 1 pentire / nulla mi giova, perché de ogni onore / mi son privato

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (3 risultati)

quale splendore è differente dalla chiarezza, perché la chiarezza è nella trasparenza senza ripercotimento

senza ripercotimento, e dalla luce, perché la luce è nel corpo ch'è

principio. g. manfredi, 211: perché se infunde la faza d'aqua a

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (3 risultati)

sentono più volte le voci medesime, perché l'aria, dopo avere col suo moto

sia detto strascico con nome equivoco, perché così si chiama anco un passaggetto breve

giudizio si era ripercossa anche all'esterno, perché quelli che lo avevano conosciuto prima della

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (3 risultati)

villa e che ci fossimo subito allontanati perché bisognava ripescarla e lasciarla scoppiare.

, non si ripesca per incuria o perché s'è perduto il vecchio raffio.

istessi luoghi. tocci, 2-62: perché andare a ripescare il significato della occorrenza

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (3 risultati)

un proprio stile o immagine o fisionomia, perché a differenza degli altri è andato a

la locuzione è... affettatissima, perché ha per quella ripescate le voci di

nata una principessa: iolanda margherita. perché andare a ripescare il nome della moglie

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

cose belle ha il mon.. perché ridete? ». jahier, 107:

qui. stampa periodica milanese, i-198: perché dunque, torno a

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (2 risultati)

guicciardini, iv-278: il che, perché s'intenda meglio, è necessario ripetere

e, in quanto superfluo, impossibile, perché niente si ripete nella realtà. ungaretti

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (5 risultati)

ii-220: ti rispondo in pochissime parole perché, seguendo la materia, e'vorrebbe esser

parole io gliele dirò io, / perché tu vuoi ch'io meni un parentorio.

. girolamo volpar. [tommaseo]: perché dico io queste cose ripetite cosi lungo

d'avere per ripetitor un mercurio, perché non è da pedante. -copista di

, a un raccoglitore che le domandava perché mettesse « le roy louis » anche dove

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

. croce, iii-25- 171: perché mai l'artista superfluo, l'artista che

un pronome. castelvetro, 8-2-7: perché tra gli altri accidenti che sopravengono alla

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (5 risultati)

: m'affretto a organizzare queste cose, perché presento una ripetizione della burrasca del 1835-36

nicomaco, de'quali basta tener conto perché gli altri libri di morale argomento sono

ginnasio. fogazzaro, 13-185: intanto, perché potesse guadagnarsi un pane, gli si

delle ripetizioni. deamicis, i-049: perché non frollassi nell'ozio, mi fecero

parte del 'fanciullismo'di mozart, perché il fanciullo ama ripetere 10 stesso gioco

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (3 risultati)

c'è una piccola 'toilette duchesse', perché una donna possa ripettinarsi, con tutti

, v-272: verso l'alba mi svegliai perché sulla testa, una goccia d'acqua

di mori, che gli fuggì, perché, tirandoli un vostro bombardiere una bombardata,

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

dante, purg., 12-19: perché di lor memoria sia, / sovra

ripiangeva. tronconi, 9-53: « perché mi hai lasciato parlare soltanto me?

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (2 risultati)

ovate, quando non fossero ne'ripiani, perché a modo d'arcate il lor piano

maria luisa oggi agisce in questo modo perché è gelosa di suo marito e vuol dimostrargli

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (4 risultati)

cacciato ripicchia dia vostra porta con insistenza perché lo cacciate di nuovo. -andare a

ribatte e brevemente lo riconficca da quella banda perché stia più forte, si dice ribadire

son cose cruna sapienza troppo antica, perché io debba ripicchiare sopra di esse.

apre io perdono; ma non ripicchio perché non ho mai saputo perdonare al mio

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (4 risultati)

per celia gridava, per ripicco, / perché una sera avevo detto: « picco

alla città non sieno puzzolenti valli, perché da quelle ne sarebbe sparsa tristissima aria,

domenica passammo una montagna fastidiosissima, perché la strada era molto ripida e con neve

dove non mi permetterei di riceverla, perché è una brutta e fredda casa, a

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (6 risultati)

esse. magalotti, 9-2-289: ora perché questi spiegamenti e ri- piegamenti che si

accogliere le nostre risoluzioni,... perché queste risoluzioni le abbiamo prima di tutto

s. maffei, 4-16: parrebbe, perché scrivendosi [i diplomi] in carta

/ si può dire un ripiego', perché vi si ripiega e si fa morire la

a dividere l'individuo dall'intiero creato, perché egli vieppiù si ripieghi sopra di sé

sopra di sé. bontempelli, 7-38: perché mai appunto questa sera si ripiega su

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (3 risultati)

vini, oli ed altri generi, perché senza questi l'uomo può vivere o ripiegare

è 'vo? 'si profferisce acutamente, perché la voce s'innalza solo e resta

è 'va', si profferisce ripiegatamente, perché la voce si innalza ed insieme si

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

longiano, 5: ne la state, perché l'aria è calda, non si

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (6 risultati)

/ si può dire un ripiego': perché vi si ripiega e si fa morirvi la

. gherardi, cxiv-20- 172: perché non ho io carteggio col signor marchese maffei

. manzoni, vi-1-734: ecco perché al nostro straniero, il quale per

'io direi; si potrebbe dire; perché non si direbbe? '6

, senza né vincitori né vinti. perché quel momentaneo ripiego? 10.

mente. lancellotti, 211: perché ha da porsi in tanta considerazione il

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (4 risultati)

, non ve ne può entrar, perché l'aria, che è corpo e ha

che il levare le melme dalle chiane, perché alla prima pioggia o dalle vene sotterranee

insino al sesto suo arco, dove, perché lo trovarono essere minato, si missono

che dava molto scomodo a'nemici, perché erano costretti di guardare tutte le terre

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

. g. manfredi, 141: perché più tosto compisse il coito li degiuni

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

contenere tutto il midollo di una canzone, perché, anzi, essendo troppo affollato e

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

casa, poca a dire la verità perché avevo pochissima farina e avevo fatto gli agnolotti

]: le donne dicono pur troppo, perché l'usano, 'il ripieno de'

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (4 risultati)

di ripieno. algarotti, 1-iii-275: perché non rimettere i liuti e le arpe,

esser dèe simile a quel dell'infemo, perché con tacque, benché a ripieno,

lui in conversazione, fa ripieno, perché parla assai. -servire di,

volle ripigliare, lo sa lui il perché. -come esortazione a riprendersi qualcosa

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (8 risultati)

ella è più del bisogno la metà. perché ognuno dei fogli onde è composto il

ripigliasse due risme o anche tre, perché forse il libretto non verrà più di quattro

, e di nuovo nel matrimonio, perché ha patita violenza, sia ripigliata.

a'perseguenti. poco gli valse, perché il cavallo fu ripigliato e fatto per quei

dio). agostini, 35: perché questo mio spontaneo volere, vinto dal

io sono in corso ancor; ma, perché temo / che 'l rimar troppo lungo

venga a cadérne il remo, / perché 'l vigore in tutto non ne manchi,

rese, / i'ripigliai, non perché il crin d'alloro / cinger pensassi,

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

'l senato facesse alcuna deliberazione: il perché ognuno ripigliava le parole sue in questo

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (3 risultati)

né sarà più chi il venusin ripidi / perché 'purpurei'i cigni abbia chiamati, /

meglio consigliato pensiero, che, non perché siano incenerite le fabriche di salomone,

: speriamo che col tempo ripiglieranno, perché i ragazzi son come i fiori, si

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (3 risultati)

di porta / (voi sapete il perché) né poi vi piacque / fermarvi a

per riposarsi alquanto e ripigliar fiato, perché potesse alcuna altra bella cosa discorrerci.

caro, 5-145: sono maliziosi: perché la malizia non è altro che ripigliare

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (1 risultato)

dalla memoria. borghese, lxv-107: perché tu mi presti ardire e forza /

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (5 risultati)

. -figur. scomparire, perché uscito di moda (una merce)

; e sa il cielo quanto darei perché questo non fosse. carducci, iii-5-15:

fuggire; obbligato a fuggire leopoldo ii, perché non volle spingere agli eccessi le cose

di quel non voglio esser repetato, perché non intendo a quelle principalmente venire,

: non sono da ripitare i tempi, perché i nemici sono più forti e potenti

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (1 risultato)

chiama la reina governale e braguina, perché vede che quegli due sono riponitori dell'

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

il corpo suo in san simone: perché erano ivi vicini, è da credere veramente

diè a far animo a'suoi, perché il campo di già perduto ricoverassero.

vol. XVI Pag.685 - Da RIPORRE a RIPORRE (2 risultati)

dirittamente senti, / se bene intendi perché [san paolo] la [fede]

, stimandole tutte prodotte dalla malinconia, perché chi ha occhi vede una gran diversità d'

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (8 risultati)

nella stalla. ammirato, 1-ii-269: perché, venendo con preda di bestiami,

dello spirito, ama la conversazione, perché ama aver degli adoratori. dall'altra

al bel trionfo mio vorreste opporvi, / perché, quando usciran le cose mie,

sa che non sia sul tornare, perché lui si ripone a buon'ora.

in sé, cioè non aveva causa, perché la causa è sempre riportamento a un

laonde in tutto sono cinquantacin- que, perché la luna non ha riportante.

: il bottino è riuscito ricchissimo, perché quivi, come in luogo di sicurezza,

riportavi tra il morir del sole, / perché udissimo noi le sue parole.

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (6 risultati)

me non si può parlare di nulla, perché lo riporto alla mammina.

aveva la più velenosa lingua del mondo, perché di quanti ufficiali ed altri uomini e

non credevano che fossi tanto santo. perché nel mio discorso riportavo ad ogni poco

hanno di bisogno. idem, i-154: perché chi ha tirate le prospettive ne'disegni

dolersi, gioivano a simili incontri, perché dai disinganni e dai motivi di umiliarsi

non vi trovare dove si perde, perché ancora che sia sanza colpa vostra, n'

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (2 risultati)

la corona gliela riportai (sovrapposi), perché il marmo era troppo basso.

: mi vò riportare a casa, perché altrimenti c'è quel benedetto vecchio che

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (3 risultati)

. aretino, 20- 326: perché la fante riportatrice non se ne avvegga,

180 gradi... chiamasi riportatore perché in esso si prende il numero dei gradi

114: era falso questo riporto, perché criquì... si era inoltrato con

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (2 risultati)

dei compiti dei cani da riporto. perché cosimo allora faceva quasi soltanto caccia da posta

occhi disperatamente;... è perché ha perso il riporto e suda d'angoscia

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

. s. antonino, 4-253: perché nella parte sensitiva si riposano le passioni della

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

167: tu sai solo che esisti, perché senti di esistere: in questo mistero

cosa disidera il riposo, e sicuro, perché riposarsi, e non si riposare sicuramente

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (4 risultati)

. muratori, 14-163: preghiamo perché l'italia riposi e le lettere risorgano.

..., faticano continua- mente perché gli altri riposino, non biasimando però alcuno

si stanca [un uomo], perché la virtù animale mai riposa, ma nel

. pucci, cent., 1-69: perché era all'acquisto soprastato / e non

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (4 risultati)

diversi colori. castri, ii-24: perché la crusca si separi bene dalla farina

la bussola de navigare si ferma, perché in lo cielo non truova altra cosa reposada

un'ora il miser core, / perché ogni virtù sua tuo luce adombra.

, così all'uditore fanno gran prode, perché gli dividono il fatto e dannogli spazio

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (4 risultati)

dirà cose assennate e con garbo, perché infine amico delle buone letture è, e

di subito per forza si riscuote, perché la virtù sensitiva viene subito ai suoi strumenti

ora riposatissimo delle cose di costà, perché 'l duca si guarda della persona. de

nondimeno riposato e soddisfatto nell'animo, perché... non gli parea di avere

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (3 risultati)

che corra dietro a le persone riposate, perché non ti daranno men denari che costumi

età, lo facciate esser riposato, perché non dà al prencipe tanta gloria.

la bussula de navigare si ferma, perché in lo cielo non truova altra cosa reposada

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (2 risultati)

va per andare, ché se dimandato perché vada, dicesse: 'per andare',

o per essere più sano, overo perché va caendo il cibo o cotali cose.

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (5 risultati)

ai negozi inchina, / quanto affatichi perché in questa spenta / sia l'ira

contro di me né maraviglia né sdegno, perché io abbia continuamente così allungati questo 'proginnasmi'

satisfacia più a cavalo che a piedi, perché mi pare che la natura ordenasse il

riserbò alcuni pascoli autunnali, detti 'riposi'perché quivi gli animali potessero figliare e trattenersi

,... il sogno è riposo perché liberazione dalle cure della vigilia: che

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

riposo di dire il mondo ci è perché è stato fatto... ora di

doreria, un nome, chi sa perché, di tutto riposo. -non

8-119: ella a punto è triste perché si sente sola sul sentiero che conduce al

potenca che 'n cielo regni, / perché m'ài oggi tanto guerreggiata? / lo

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (6 risultati)

tozzi, v-256: non domandai alla padrona perché ci fosse un altro cameriere: mi

mi proposi di aspettare due altri giorni perché modesto poteva aver preso un giorno o

concessa dall'autorità competente a un militare perché possa usufruire nel proprio posto letto (

a far vento col soffietto, son venuto perché c'era la striscia col riposo sul

, a ginnasti, ecc.) perché assumano una posizione distesa (in attesa

riposi che si converrebbono agli studi suoi, perché so di quanto frutto sarebbe il suo

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

tempo viene lasciata in stato di immobilità perché possa essere pronta per una successiva lavorazione

milano, nel principio del seicento, perché brutta e scorretta. mi piacerebbe che

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (1 risultato)

quanto a me l'ho posta a riposo perché non vi trovo quel pascolo che io

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (2 risultati)

, 1-6: segugio pur ti nomai, perché non meno hai buon naso per fiutar

dove egli colloca la non arte, perché è la classe deh'industrialismo, o

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (1 risultato)

mezzogiorno o vero a ponente, perché dal calor del sole seccati e riposti

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (5 risultati)

signoria: /... / perché tutta sua via sì for de te e

gran momento, non opera il tutto, perché tutte le azioni della guerra non sono

tono pieno di riposti significati, « perché io so sempre indovinare a tempo le

italiane egli non abbia il suo riposto perché. montano, 1-202: la sua

doveva essere una qualche riposta qualità, perché al suono pastorale dello strumento, la

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (3 risultati)

del terzo anno è domandata 'ripre- dicazione'perché si tornano a predicare le medesime grazie

o a propria volta qualcuno con umiltà perché compia una determinata azione, si comporti

prego e riprego che tu ti adoperi perché 'almeno'sia trasmutato in sardegna a un paese

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (2 risultati)

quei non erano per passar oltre, perché quivi era la lor stanza. priega

anche da pensar non poco al pontefice perché, tornato il navarra più potente che

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (4 risultati)

dante, purg., 4-126: perché assiso / quiritto se'? attendi tu

ii-6-165: questo canto, già intermesso perché mi parve men riverente inframettermi al solenne

che aveva letti quand'era ammalato, perché la memoria dei dolori sofferti frammettendosi alle

che aveva messa da parte prima, perché non ancora addottrinato. c. carrà,

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (6 risultati)

tutti foro reprisi de grande pazia, perché se volcero mettere a tanto periculo delle

non s'ammiri / se ne riprende perché men si piagna. -in relazione

di non avere fatto scopertamente ogni opera perché e franzesi pigliassino milano. marino,

/ di zo ch'io chero, perché il mi fa doglia. dante, par

di mei: / « lasso, perché colei -eo amai tanto? » / possa

vestito va ripreso un po'sulle spalle perché tomi bene. 20. aeron.

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (4 risultati)

riprenditore, non temeva egli l'egualità perché sicuro in se medesimo che tra gli

riprensibile è battere chi non sa il perché. 2. meritevole di biasimo

. g. gozzi, i-19-176: -dite perché / tanta avversione avete ed odio contro

ardite di farmi continue riprensioni, / perché fate contrasto sempre alle mie ragioni.

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (2 risultati)

carne di cristo per la sua morte, perché voi siete santi e senza macula e

errore che quel del mio riprensóre, perché tanto si dà nell'estremo a credere

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

: la ripresa chiamasi a punto così perché nel fine della strofa, se a'una

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (2 risultati)

verso la capella de la corte, perché da l'altro lado erano li representanti.

a conceder dei bis e a ripresentarsi perché il pubblico non lo voleva lasciar più

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (4 risultati)

passavano a'luoghi ameni e belli, perché stretta è la via per la quale si

essaminato da dei..., perché pigliano piacere nella moltiforme representazione di tutte

fratello o sorella di primo grado, perché siano premorti e che vi siano li

fenoglio, 1-i-1364: la ragazza, perché era indubbiamente una ragazza, suonava scolastica

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (5 risultati)

agnelli di poco nati son pessimi, perché hanno carne umidissima e flemmatica et è

sono buoni in sé e sono utili, perché sono morali: io non reprobo la

da tutti gli altri teologi reprobata, perché secondo tale opinione parrebbe che fosse stato

; aveva ragioni demostrative, ma, perché queste sono astratte e non mettono in

. g. grimani, lxxx-3-888: perché abbiano le signorie

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (2 risultati)

la legge deve governare il matrimonio, perché non può lasciare al caso il riprodursi

sentono più volte le voci medesime, perché tarila, dopo avere col suo moto portatoci

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (1 risultato)

diede a voi tal potestà... perché... si mantenesse il corpo

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (4 risultati)

quella libertà che le è necessaria, perché possa rendere allo stato la maggior riproduzione

ultima quella dei puri di cuore, perché a questi è ripromessa la visione.

tuo provino, cara. mangia poco, perché, subito dopo, vai al trucco

. domenico] tutti suoi figliuoli eredi, perché fos- seno insieme con lui eredi di

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (6 risultati)

, indica le possibilità o i mezzi perché dio rinnovi nei confronti del fedele la

che volete che vi faccia fare, perché vi sete scordata di prontar il buco,

v'è modo di riproporre una mozione, perché venga abolito per tutto ciò che riguarda

mi ha promesso di operare col legato perché io sia riproposto al segretario di btato

ambito dei fini intellettualmente proposti. e perché non gli si dà modo di aderire

-sostant. imbriani, 7-140: perché il quadro fosse davvero bello, questo

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (1 risultato)

, se io non ne fussi certo, perché io ho a stare poi alla ripruòva

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (3 risultati)

nostri padri, caddero in disuso, perché l'umanità, fatta adulta e imperiosa

-dimostrato falso. castelvetro, 8-2-196: perché raccontarono azzione raccontata, pecca ancora in

, pecca ancora in superfluità; e perché raccontarono azzione riprovata per falsa dalla prima

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (2 risultati)

si conserva nell'archivio de'canonici. perché il sillingardi e l'ughelli la rapportarono

cesare non l'avesse ancora ripudiata soltanto perché un'altra romana gli sarebbe risultata meno

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (2 risultati)

: ier sera ho ripudiato l'oppio, perché ne'dì passati mi ha fatto più

gli dei hanno ordinato che mi sia, perché gli fanno intendere quel ch'io non

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (2 risultati)

ponderosa è sospinta inverso el centro, perché il centro da essi repugnanti e circulari scacciatori

deoli e mezzi consumati, perfetti, perché imperfetti sono non avendo le qualità soprane

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (3 risultati)

dire che non la trattò punto, perché a morale non poteva ridurla per la

che trovansi fra diversi scrittori, o perché alcuno di essi di un solo re ne

due e di due uno, o perché ne abbia in altra maniera aggiunto alcuno

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (4 risultati)

ripugnanza alla ragione: risultare razionalmente inammissibile perché contraddittorio. savonarola, ii-59: voi

a mostrarla in pubblico: o fosse perché l'idea di un pericolo corso mi lusingasse

sonzogno. ci andai con una gran ripugnanza perché, dopo quanto era accaduto a mino

, obiezione. machiavelli, 1-i-165: perché molti sono d'opinione che il bene

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (5 risultati)

del senato sopra il fatto de'siracusani perché e'non conoscesse le cose presenti dell'imperio

ha da far quella parte. -ma perché questo? -tant'è: l'ha da

g. manfredi, 210: perché l'uomo stolido è pazo, vive senza

teofrasto suo discepolo, il chiamano 'pirimachon'perché repugni et osti al fuoco, perciò

non ti niego né ti affermo, perché non vo'che tu ancora sii certo

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (3 risultati)

queste cose la stagione dell'anno, perché né si poteva con prestezza mettere insieme

ma ciò mi ripugna e mi addolora perché non faranno che farmi pensare a te

tanta avidità mi sorprese di nuovo, perché pensavo che, almeno, dopo quanto

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (1 risultato)

velina, aveva poi disposto, implacabile, perché subito dopo il pasto le anziane massaie

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

poco lo andai ricopiando e pocolino ripulendo, perché riuscisse chiaro e pianissimo lo stile.

di qualcuno: esonerarlo da un ufficio perché incompetente o superfluo. tommaseo [s

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

prefazione nei foglietti della seconda ripulitura, perché né io ho tempo di copiarla,

e vivace di tutte le radici, perché, cavata fuori del terreno, se non

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (3 risultati)

popolo », 22-iv-1948j, 3: perché ridi? t'è venuto in mente che

luogo, non so dirvi come, né perché. graf, 5-483: uccidi,

sanhagia, i quali si diceano musulmani perché sapenao il nome del profeta e il precetto

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (4 risultati)

è astretto l'uomo usar atti, perché gli rintuzzino la caparbità, come di calci

guardando a repulsa di donna antonia, perché diamo le commessioni a voi e non

distributrice, hanno detto uno sproposito, perché hanno detto... che la ripulsa

vita, che non piglino scandalo, perché dio con sì lunga prova e sì dura

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (1 risultato)

, comeché gravi sieno e moleste, perché in quelle è egli umiliato, npurgato ed

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (1 risultato)

giovio, ii-18: non volse pronunciare perché avea intorno per cortegio alquante barbe aguzze

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (3 risultati)

i prati detti delle risaie, ¦ perché già servirono per seminarvi il riso.

un villaggio il parroco cantava un triduo, perché quei che avevano seminato formenta volevano che

un altro nella cappella del feudatario, perché i padroni delle risaie volevano che piovesse.

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (4 risultati)

9-395: o resuscitatore di lazzaro, perché non risaldi tu le piaghe tue?

unqua risalde. guidiccioni, i-48: perché sia novellamente al fine / giunto il mio

giù a dimostrare come abbia a farsi perché non incomincino [le discordie] e

di una piaga; il tempo necessario perché si produca. libro della cura delle

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (3 risultati)

.]: risalire alla fonte, perché l'origine dell'acqua corrente è sempre più

mondo, si trova che ci commoviamo perché ci siamo già commossi. idem, 3-118

moravia, xiv-87: edipo è disattento perché gli conviene di esserlo. questa convenienza

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (2 risultati)

le quali salteranno assai più alto, perché il moto della risaltazióne fia molto più

viva nelle sponde della fabbrica... perché l'acqua tragitti senza incorrere in risalti

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (4 risultati)

senza vanagloria, / io non parlo, perché da che lato / quelo resalva in

'lire'ad investimenti, ciò è avvenuto perché ambedue le parti erano d'accordo nel

i parenti della fanciulla sollecitarono il cinico perché volesse risanarla da quel malnato furore.

all'illusione è ottimo alla poesia: il perché bisogna ricorrere alle tradizioni, leggende e

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (6 risultati)

con più proprietà fogli di zecca, perché rappresentan la moneta). -riordinare

,... « risanerà il mondo perché cauterizza le coscienze scrupolose e malate »

risanare il popolo e dargli la giustizia perché cessi di odiare la società.

facilmente può risanarsi ne la giovanezza, perché non ha fatti gli abiti nel vizio né

risanato, che lo conoscevano prima, perché stava tutto dì quivi alla porta del

risanato, / all'improvviso, non saprei perché, / quando non fosse per aver

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (5 risultati)

tenere occulta. tasso, 19-89: perché fra pagani anco risassi / ch'io

e risaputa: a baldo piaceva straordinariamente perché la prima volta che l'aveva sentita

la maestra poteva levarsi ogni illusione, perché in paese era risaputo che faceva tutte

interesse, di novità o di originalità perché eccessivamente riproposto e ripetuto oppure perché messo

perché eccessivamente riproposto e ripetuto oppure perché messo in opera o esperito troppe volte

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (6 risultati)

, soprattutto, si ritorna all'ottocento perché lì è il luogo deputato dell'immaginario

, 13: risarcitemi la riputazione offuscatami, perché non mi credeste abile ad offerirvi con

certo modo de'guai presenti e transitori, perché sono certi d'esserne risarciti con beni

c. gozzi, i-145: perché [la cognata] sosteneva d'esser creditrice

responsabile verso la società del successo, perché dispone della roba d'altri; e

di bisogno scaricarla e rimandarla in porto, perché fosse risarcita. sempronio, 15-50:

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (2 risultati)

a sanclù e fece risarcire il ponte perché le sue genti potessero passare dalla parte

bellini, 6-214: or conviene, / perché le vene / e tossa e i

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (1 risultato)

istante sulla domestica lagunetta... perché nel croscio dell'umile zampillo sentisse squillare la

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (3 risultati)

balenò risbirciando le stroncature papiniane: ma perché prendersela p. es. coi barrili

difetto dell'indaco senza il pastello, perché ha troppo piccola quantità di sostanza,

non luce elettrica, e quasi neppure acqua perché uella del maledetto fiume non è potabile

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (10 risultati)

per carità non salire nelle ore calde, perché quanto allo scendere la fatica e il

non potè'scrivere di mia mano, perché dipoi che toniamo da giaggiuolo, il

tutti sbalorditi, a bocca aperta, perché pare che non c'entri, quell'imprecazione

di testa'. carducci, ii-4-18: perché io finisca un lavoro, bisogna che mi

degli animali adulti, ma non vecchi, perché hanno più poca gelatina, ed il

fa tornar di bianco in verde / perché li copre di fioretti e d'erba.

et è insopportabile. tassoni, xvi-114: perché il fiato dell'uomo li serva a

infoschi, / non mai squagliati, perché troppo inerte / è il sole a riscaldar

efesi lapidare il signore de'bagni, perché e'non aveva riscaldato e'bagni,

lavate male; e io biasimo voi, perché non vi lavate. stampa periodica milanese

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (4 risultati)

, 13: ho detto un decottino, perché vorrei moderare in tal guisa le dosi

nostro sentimento patrio: è una ragione perché ce lo compensi con danni maggiori,

ce lo compensi con danni maggiori, perché ammettiamo le sue teoriche false, ed ammiriamole

tua posta, non basta, / perché ci è, diciam noi, poco fermento

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (2 risultati)

il pensiero con molta nezza, perché di quando in quando riscalda artifiziosa- mente

che vengano un pochino a riscaldare, perché se tiene un po'di amarucolo,

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (3 risultati)

gelato. ser cambi, 2-ii-33: perché le vivande erano buone e calde e

: nacque fra due barcaiuoli quistione, perché l'un di loro sosteneva che la

, come ha fatto adesso, e perché il medico m'ha insegnato il rimedio

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (2 risultati)

morte tornava in capo a lui, perché claudio, tornato in casa e con vivande

quelle di milano non so farti prognostico perché i partiti sono molto riscaldati. botta

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (2 risultati)

ma gli tengono lontane le visite, perché ne patisce riscaldazióne di capo. leopardi,

mentale. tassoni, xvi-531: il perché quindi avviene che 'l cervello riscaldato soverchiamente

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (4 risultati)

'l duca di montemarciano e col papa perché quanto prima sgombrassero quel paese afflittissimo quest'

: signore, salvatemi..., perché ho dotate tante fanciulle, perché ho

, perché ho dotate tante fanciulle, perché ho riscattati tanti prigioni. bar etti

uomini d'arme francesi si potessero riscattare, perché poco dianzi namurzio non aveva osservato le

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (2 risultati)

porge alle umane miserie: salvatore, perché ci riscatta da schiavitudine; pastore,

ci riscatta da schiavitudine; pastore, perché ci guarda pecore. moneti,

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (1 risultato)

di denari. ambrogio contarmi, ii-123: perché io era debitore al detto marco di

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (2 risultati)

di riscatti a tali permute, né perché si chiamasse riscatto l'oro, che in

di nuovo. pea, 7-228: perché, padrone, non riscaveremmo il pozzetto

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

nel sole vorrebbe vivo il lume, perché il rischiara, e morto il calore

rischiara, e morto il calore, perché l'abbronza. goldoni, x-1164: ecco

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (4 risultati)

fatte di grane di pastello nuovo, perché la grana vecchia si scarica molto più che

di non rischiarare troppo le stoffe, perché, ciò fatto, è difficilissimo correggere

ascolti. pascoli, ii-356: perché non ebbero lume, i non battezzati vivono

non battezzati vivono nella tenebra; e perché non se ne fecero rischiarare, quasi non

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (8 risultati)

plinio, al bruckero e al bailly, perché ih questi non solo imparava, come

santamente / l'annebbiata fantasia, / perché al cor gli venga e al viso /

umane miserie:... luce, perché rischiara le nostre tenebre; vento,

rischiara le nostre tenebre; vento, perché sgombra le nostre nuvole. varano,

di dio tu lo vedessi, / perché l'idea della tua morte amara / col

grave e dignitosa: non ne scemeva il perché, quando fui come rischiarato da un

et aprirgli a misura e rischiarargli, perché, se cosi non sono tenuti,

: come quando febo si rischiara, / perché la nube grossa s'assutiglia, /

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (3 risultati)

all'ometto bianco e alle sue capriole perché clelia si rischiarasse di gaiezza. -riprendere

e ferito; mi fermai, e perché avviso che colà sieno stagioni da altro che

primo è più attiva e più estesa, perché la volontà è rischiarata. leopardi,

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

vanno i sesterzi della padrona? -e perché dovremmo rischiar la fuga e la forca