Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: perch Nuova ricerca

Numero di risultati: 58341

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (2 risultati)

villaggio non si accorgono di essere infelici perché non hanno coscienza di diritti...

2-15-5-135: ciò è vero e indubitabile, perché iddio ha predeterminato ch'ell'abbia a

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (2 risultati)

duole va il core pungendo, / perché la fiamma al gran foco s'amorta,

delle prediali e non delle personali, perché non fai mercatanzia. sarpi, viii-62:

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (8 risultati)

più intelligenti ed i più buoni, perché la divina provvidenza pare che nel seme

cambio d'uno scudo un bel quarteruolo perché io lo cambi. dolce, xxv-2-283:

nica, che ella fece al padre solo perché noi ne fossimo gli operatori, si

: « sia fatta la tua voluntà » perché noi ignoriamo quello che ci bisogna e

legge. le prediche restano prediche, perché non sono altro che idee astratte e,

di tutto. fagiuoli, vi-4: perché far..., come si suol

). bisticci, 1-i-251: perché dopo la sua vita fussi che ne

leggano questi tratti predicabili ed apostolici, perché in tempo di tanta mortalità, nel

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (6 risultati)

tra 'l fisico e 'l morale, perché son termini di supposizioni diverse. galluppi,

tutti coloro d'una facultà così erronea, perché se la fa sempre coi segni erranti

coi segni erranti, facultà cieca, perché pratica sempre con gli orbi, mendica

sempre con gli orbi, mendica, perché vivacchia di scroccatura, malata, perché

perché vivacchia di scroccatura, malata, perché fa sempre calcoli, ingannatrice, perché anche

, perché fa sempre calcoli, ingannatrice, perché anche se medesima seduce. 2

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (4 risultati)

divozione cesarea. capriata, 533: perché discordavano fra loro di pareri e d'o-

: andare dal duca di m.. perché sia impiegato diversamente, onde non debba

/ d'un casotto... predica perché / s'entri dentro a veder la

; e insegnarla a maometti perfettamente, perché l'avesse bene a mano. e poi

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (3 risultati)

noi che sappiamo sì predichiamo la gente perché temano dio. leggenda aurea volgar.

fanciulli e di tutte più difficile, perché conviene ad un tempo sentire con loro

la propaganda la fa molto pacificamente, perché non predica rodio. anzi non presuppone il

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (3 risultati)

parole, e'se ne predica, perché in terra di ciechi chi v'ha un

faccende. ma predicava ai porri, perché ella già lo guardava con occhio contrario.

i vecchi ordinariamente predicano a'porri, perché i giovani non vogliono il loro divisamente

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (2 risultati)

a'nobili più che agli altri, perché miglior parte hanno essi nella società e

unisce non concorra come parte necessaria, perché in quelle non si risolve necessariamente la

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (2 risultati)

in lungo e si stende molto, perché sia commodo alle carrette e cavalli che

singolare). ariosto, 4-15: perché alla battaglia s'appresenti / il negromante,

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (5 risultati)

vi venga a guardare la vostra spada; perché verrete a stare più chiuso, e

parola, per non lasciarla pugnalata, perché ci facesse su dei colossali castelli in

voluto tiranno essere e reo! / perché l'hai tolto a qualche regia scure

sloggia e si mette in fuga, perché muzio gli dice che tanti altri pu

: sapessi che hai conservato la vita perché ti sei nascosto alla morte, io

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (3 risultati)

, 1-174: esso gli correva intorno, perché dal feretro, frastagliato da matti mandritti

potenza, neppure per quella di dio; perché se dio facesse un repugnante, farebbe

moltissimi per- derono te gambe, ma perché restava loro intiero il cuore, pugnavan

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (7 risultati)

persecuzione della malizia contro alla bontà, perché quanto più dua contrari si accostano e

io sono rimasto sempre in fra due, perché la mia volontà ha dovuto sempre pugnare

, come tu brami e vogli, / perché pugnar pur contra al tuo apollino?

amano, non per altro se non perché con ogni suo sforzo pugnava contro l'

metastasiana. nievo, 700: ecco perché vissi, perché cercai con ardore sempre

nievo, 700: ecco perché vissi, perché cercai con ardore sempre crescente la verità

sempre crescente la verità e la giustizia, perché pugnai per esse per la libertà per

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (1 risultato)

polvere de quello con vermi a pugnate, perché essi avevano mangiato il buono.

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (2 risultati)

, o cinque once di pane, perché il pugno non ne poteva più trarre dalla

saluta al pugno; dice sue parole / perché le donne ridano e i fanciulli che

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

pugno di monete ad un postiglione italiano perché scelga da se stesso la buona mano,

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (7 risultati)

del pallone o vero da pugno, sì perché quella palla suole avanzare in grandezza tutte

grandezza tutte l'altre, come ancora perché con il pugno armato si batte. g

ma quadrato e ben formato; e perché teme d'ingrassare (sì come si

essi ambasciadori che facessero ogni opera possibile perché ogni altro fosse pontefice che la santità

non le scriva di mio pugno, perché ho il capo pieno di bindoli e di

, xv-334: scriveteci della sua salute perché siamo in grande ansietà; così pure

aggiunga due parole di suo pugno, perché mi consola il cuore. de sanctis,

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (3 risultati)

giovano i podestà e i governatori, perché un qualche quattrin sotto pugno dà il torto

altrove non nascono che nei seminati, perché dalle putrefazioni o del grano o delle

, pulone. giuliani, i-447: perché [il ghiaccio] non sguisca (si

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (4 risultati)

forte da sospettare. aretino, 20-301: perché io le aveva messa la pulcia ne

entomobrya; differisce dalle pulci propriamente dette perché ha corpo non compresso, munito di

crostacei dell'ordine antìpodi, così chiamati perché, a simi- glianza delle pulci propriamente

toscani, 207: la pulce salta, perché l'è vergognosa. -chi

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

che s'è levato a buon'ora perché la notte non puoi dormire stante l'amor

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (5 risultati)

scorza del guscio e se pigolano, perché qualche volta per la durezza del guscio

... è uccello fraudulento, perché pone l'uova altrui e nel suo nido

delle faraone vi sono forse men cari, perché le madri ve li piantano, e

, 835: mi son cambiata tutta perché a finir quel ricamo sudai tanto questa

era, tutti mi davano la baia perché restava così mogio mogio come un pulcino

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (2 risultati)

la tua morte insieme, / e, perché fosse stato il tuo morire / e

e denti. giuglaris, 146: or perché divenga uno sfrontato e, rotto questo

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (2 risultati)

libertà quanta in milano si costuma, perché io conosco il trotto e l'andar

, 41-250: o tracia pìdedretta, / perché me guatando bieco / fuggi spietata in

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (2 risultati)

a dua pulegli levati di cupola, perché posiate sicuramente calarla. statuti dei cavalieri di

si poserà senza più salire, e questo perché, sbattendosi troppo la caraffina e scappando

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

poi lavorarle alla ruota come gioie, perché piglia il pulimento e lustro. f

prepararsi per quando escono,... perché è un piacere vederli quando vanno a

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (2 risultati)

salvini, 19-iv-2-280: il viaggiare perché è stimato tanto profittevole per fare un

tanto profittevole per fare un uomo? perché si veggono vari generi di persone,

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

pugno di monete ad un postiglione italiano perché scelga da se stesso la buona mano

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (5 risultati)

si curino molto di viaggiare, o perché lo si rendono essi medesimi difficile colla

pompa che affettano da per tutto, o perché credono che tutta la pulitezza de'costumi

delle pulitezze, in te naturali, perché veramente a livorno mi ha mostrato della

raffinato e signorile aretino, iv-4-183: perché io non mi lascio vincere di

l'edizione sarà intrapresa da lei, perché son certo che sì per la diligenza,

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (4 risultati)

spechio che li sta davanti: e perché el spechio è mondo e pulito,

in più e più modi, o perché gli organi de'sensi e canali loro non

è di gran lunga da preferirsi, perché viene il grano ben seccato e pulito

fa vergogna. carducci, iii-24-311: perché dio, che si riflette nella taide

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (2 risultati)

delle persone colte e pulite, non perché sono colte e pulite, ma perché

perché sono colte e pulite, ma perché appartengono, in genere, ad una classe

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (4 risultati)

ii-20: la sua conversazione era cercata, perché in essa si trovava la pulita facezia

macinare pulito. lo manda dio, perché la si faccia ai finanzieri. -macinare

ma per suonare li volevo zitti tutti, perché le note quella sera mi piacevano pulite

cielo, dal tepor del sole. ma perché in quelle parti di america si discopersero

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (2 risultati)

. il lavoro ora era più complicato, perché bisognava fare pulito sotto le piante prima

2-80: amadigi dipoi fece pulito, / perché, trovato avendo il suo fratello /

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (6 risultati)

tutti in opera ho posti gli studi miei perché mi riesca, tanto più che sin

che i lenzoli sian di bucato, perché son povero figliuolo ma avvezzo alla pulizia

della pulizia del corpo che, appunto perché era difficile..., sembrava anch'

con una pipa munita di coperchio '(perché non si spanda la cenere) »

muratori, 7-iv-484: se talun chiedesse perché entrasse il bagno in quella funzione,

a giuliano assumeva una gravità sempre maggiore perché ero infelice e bramosa di avere la mente

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (1 risultato)

proprio il color della terra. onde, perché ella si getta sopra i corpi de'

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

2-254: bastano pochi anni... perché gli olivi periscano vittime dei nemici pullulanti

vano s'affatica intorno a'rami, perché, se la radice rimane, verrà

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (4 risultati)

la definizione di 'zozza ', perché io non partecipo le superbiuzze fallite di

8-23: la contessa volse la testa, perché egli non le vedesse pullular nella bocca

1045: pullularono de'scrittori teatrali, perché videro un uscio aperto a qualche provento

, e anche notevole molto come scrittura perché porta tutte le varietà del suo stile.

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

.. prevale nei pulmentari, e perché fa ingrossare i sentimenti, tiensi ch'ella

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (2 risultati)

stan colle calcagne al culo, / perché si son di vestimenti privi; / e

largo del logìo ovvero pulpito greco, perché nel greco solamente si recitava ed il

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (2 risultati)

giuseppe di santa maria, ii-173: perché seppe che alcuni volevano rispondere al libello

vene pulsatili, e noi le chiamiamo polsi perché pulsanti battono. leone ebreo, 92

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (2 risultati)

la scienza mette a nostra disposizione, perché una diagnosi non fallisca. 16

nostra sensualità. -stimolare una persona perché faccia qualcosa; ingerla a una data

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

] è dio de la musica, perché fa l'armonia de la pulsazione che deriva

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (2 risultati)

4-2-364: il non resistere è moto, perché quello che cede alla divisione o alla

; ma il resistere è quiete, perché quello che non si lascia dividere o

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

per la religione del suo bel mostaccino; perché quell'amorino lì, narciso della gagliofferia

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (2 risultati)

me si maravilglia molta gente, / perché 'l pungente -meo dolor non sanno.

ago di pecchia? minturno, 45: perché degli affetti altri sono impetuosi e gravi

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

francia come più vicina ed agguerrita e perché, tenendo cromwell in grembo la casa

pungente. alvaro, 5-189: -venite avanti perché qui ci sono visite. -visite?

che significano parole dure e pungenti, perché l'uomo dèe riprendere i maldicenti e

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (4 risultati)

che colpisce a fondo l'animo, sia perché è duro, aspro, severo,

duro, aspro, severo, sia perché viene accolto come giusto e meritato (

dall'effetto che fa, pongitopi, perché s'usa di mettere attaccato sopra a'

l'idea liberale non è superabile, perché superabile non è l'ideale morale col quale

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (4 risultati)

deledda, iii-321: sono venuta fuori perché ci sono tante tarantole di mare: se

[il mio ronzino] pur forte perché andasse, / tornava indietro più di

sempre scelto: ho piantato il liceo perché volevo correre in moto: basta con

s'unga / profonda piaga e, perché meno aggrave, / pietosa e leve

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (6 risultati)

-assol. anonimo, i-587: perché degio sofrir tal malenanza, / ca

che si mangiano ogni dì, e perché l'appetito non se ne stanchi, furono

non li punga. tommaseo, 3-i-18: perché non sorse il mascherato scrittore della lettera

e più estimato, se ne attrista perché gli pare che sia diminuzione della sua

si chiama invidia e genera odio e perché l'odio cerca scacciare quello che reputa

manchino parole a punger chi la tocca, perché è mordace di lingua e non guarda

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (6 risultati)

-assol. cavalca, ii-xvi: perché quest'opera è fatta per voler reprimere

motto che sia detto contra a loro, perché questi tali, potendo leggiermente pungere e

ne'versi. caro, 12-ii-51: perché io veggo che in una parte le vostre

di quel che non montava, / e perché sì vii cosa al libro aggiugni?

e de'nepoti. guerrazzi, 1-224: perché tanto studio vi punge per la gente

responso, e noi quindi pungiamo lei perché ci mandi al più presto anche questo

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (3 risultati)

. garzo, xxxv-ii-306: ortica, perché pugne, / nulla mano ugne.

/ per corona delli eletti, / perché fate lor perfetti, / pungettando lor la

in panciolle sull'erba, spidocchiandosi (perché vivendo nel bosco s'era presa un

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (3 risultati)

imenotteri icneumonidi. giamboni, 8-i-222: perché egli sia re e signore [delle

.. e non si accorgevano di nulla perché apollo suonava la cetra.

di lesione e pungiménto nel corpo umano perché, cominciando a declinare, riscalda meno

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (6 risultati)

, l'una si chiama morta, perché non punge, l'altra è la pungitiva

dall'effetto che fa, pongitopi, perché s'usa di mettere attaccato sopra a'

, iii-362: dicesi 'pugnitopo ', perché impiegato per difendere dai topi

e pugnitòpi. montale, 15-240: perché l'opera tua (che della sua /

'centauri 'vale 'pungivènto ', perché, volendo abbracciar giunone, in quella

ciaron l'aure: o pure così detti perché eran valenti cavalcanti e stavano tanto bene

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (6 risultati)

anzi su questo punto pungolò continuamente garibaldi perché non si lasciasse furare le mosse dal cavour

. moretti, i-833: vorrete sapere perché ho venduto la villetta di bordignera.

venduto la villetta di bordignera. o perché ho lasciato l'italia. ma, santo

: l'ape, detta comunemente regina perché serve di guida alle altre quando sciamano.

fama alberga. nomi, 9-84: perché delle donne suol la stizza / durar per

libri che pur non si leggono, perché manca loro ii pungolo della novità.

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (2 risultati)

'nei lor 'pungoli ', perché loro tengono dalla parte dei 'vaschi

parte dei 'vaschi 'e poi perché il governo avrebbe messo loro la museruola

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (6 risultati)

i romani davano ai cartaginesi, forse perché venivano da'fenici, 'phoenices carducci

roma con quaranta tazze d'oro, perché i romani, che per tante spese

melograno, chiamato d'altro nome punico perché venne da cartagine, viene da dioscoride

: il disegno gli è venuto ratto, perché quelle povere monache non hanno potuto farli

colpa in quel che 10 soffro. perché dovrei punirla? perché dovrei strapparle ogni

che 10 soffro. perché dovrei punirla? perché dovrei strapparle ogni illusione e metter nella

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (9 risultati)

montale, 15- 498: non so perché da dio si pretenda / che punisca le

forse le aveva volute la madonna, ma perché? per punirci dei nostri peccati?

dante, inf., 11-74: perché non dentro da la città roggia /

sumachia come ribelli,... perché aveano ricevuto l'inimico senza sfoderar la

da augusto che gli era zio materno, perché quivi, sotto spezie di starvi a

è quella che punisce avanti tempo: crudele perché contro giustizia; timida perché un governo

: crudele perché contro giustizia; timida perché un governo non deve temere di punire

che vendetta e sicurtà non sian virtù, perché ogni virtù intende d'operare alcuna cosa

virtù intende d'operare alcuna cosa buona, perché hanno cominciamento dalla natura; e per

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (2 risultati)

3. alquanto noioso e tedioso, perché troppo serioso (e ha valore iron

male contente. cambini, lxxxviii-i-365: perché mai in fallo non disegna, /

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (5 risultati)

e il minotauro e le arpie, perché di due elementi soli è commisto il peccato

egli severissimo punitore della disonesta intenzione, perché... venne a punirlo (non

vendetta dava travagli al giusto giudice sol perché ru punitore di alcun prepotente. settembrini

della quale molto mi afflissi e adirai perché era la prima e perché mi parve e

e adirai perché era la prima e perché mi parve e poteva parermi ingiusta sebbene

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (3 risultati)

di talmente prenderlo che non fugga, perché il cercarlo lungamente la vesica s'offende

potrà dare colpo con detrimento dello strumento, perché è un conio che si ficca e

diamante era stato già una punta, ma perché e5 non riusciva con quella linpidità fulgente

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

bandello, 4-28 (ii-825): perché ogni cuffia per la notte è buona,

dèe simile a quel dell'inferno, perché con tacque, benché a ripieno, non

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

. davanzati, i-40: cesare, perché le avide legioni predassero più paese,

con forza, non sta nella mano, perché, tirandola con la mano solamente,

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

piano...; è la miglior perché assai più leva che se gli è

taglio, volsi dire di piatto, perché in prima li darò l'anello con la

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

di pivotti, che è di punta, perché, se non ce lo mettevo anche

e brutale » (e allora o perché rifar la punta a quei darai?)

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (3 risultati)

mandare se non a re coronati. ma perché la carne vince la punta dell'onor

5-i-6: si distruggerà tutta la pecchia, perché un'ape ben piccolina con la puntuccia

in sul capitolo di lasciare genova libera, perché niente volevano praticare questi da milano,

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

insieme le vesti. caporali, ii-119: perché il centurin gli è alquanto corto,

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (4 risultati)

di pitagora che quel cu platone, perché la unità è causa e raggione della

puntamento, e tu non li puoi chiedere perché il telefono è saltato. fenoglio,

mettere... zeppe alla botte perché non rotoli; calcagni all'argano, perché

perché non rotoli; calcagni all'argano, perché non sfili. 3.

vol. XIV Pag.967 - Da PUNTARE a PUNTARE (2 risultati)

ponta. unde sì me pente, / perché ne l'ora non previti 'l laro

non faccia funa, non faccia furia, perché tanto, alle mani di burrasca,

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (2 risultati)

, puntato sul cavallo perdente; ma perché avesse puntato m quel modo e per

a giuliano, sente, non sa perché, una puntarèlla sottile di cattiveria.

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (2 risultati)

2-4-241: o per gradire agli eunuchi o perché se 'l recassero ad onta come lor

, ha fatto fallire il suo piano, perché, vinta quella somma, era obbligato

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (2 risultati)

. b. tasso, iii-117: perché io mi trovava indisposto dell'animo e

aretino, 20-82: parla puntata, perché parlando io con la mamma di madrema-non-vole

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (2 risultati)

-sostant. baldinucci, 9-xix-186: perché il fare insegna ed il gusto di

cauti nello spendere tanta ricchezza di voci, perché ciascuna ha qualcosa di suo valore particolare

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (3 risultati)

non sono malato e non sono convalescente perché non sono mai stato malato. non

quei che duron tutta la fatica, perché a le volte colui che versa la bolgia

ascari puntellavano i muli con le spalle perché non si rovesciassero strappati altindietro dal peso

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (6 risultati)

a un'opera d'un solo argomento, perché lo può rischiarare, puntellare e dargli

di spegnermi da me medesimo; ma perché e'non mi tene- vono coltello,

io dava a francesco per lui, perché se lo traene di casa, perché 'l

, perché se lo traene di casa, perché 'l vedea buono e posato uomo.

: all'istituto tutte le scale puntellate perché una galleria che vi han tagliata nel

, 6-79: li immaginavo, non so perché, immobili uno su l'

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (3 risultati)

puntelli da reggere le coperte sien triangolari, perché in questo modo il peso dell'artiglieria

o in puntello: essere puntellato (perché pericolante). nardi, 6-34:

a tutto quel che si dice, perché molte volte l'interesso fa dir cose nemiche

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (4 risultati)

ed a girare il vitone di mira, perché il pezzo sia dritto al bersaglio ed

. insetto coleottero curculionide, detto così perché, con una specie di rostro che ha

non baloccate più con le puntemole, perché il cervello mi s'ingarbuglia; onde mi

? redi, 16-vin- 270: perché io replicai che questa usanza l'avevano imparata

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (2 risultati)

col papa non conviene stare sui pontigli, perché è vicario di cristo, laonde il

. f. frugoni, vi-232: -e perché tanto litigare? -per l'appetito puntiglioso

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (3 risultati)

e questo pure non toma bene, perché si danneggiano quei piccoli getti o puntine

battaglia e., puntini per dio! perché dopo la battaglia v'è una parola

ciascun di questi autori è un babuasso / perché non han trattato a passo a passo

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (5 risultati)

120: il tutto io faccio, / perché a puntin la maga me l'impone.

, che lui poteva descriver benissimo, perché le aveva godute da un posto distinto del-

di cui poteva render conto a puntino, perché un creato del conte duca l'aveva

mutava luoghi, mandava ai nimici moneta perché facessero tradimenti. -risvegliato, suscitato

.. s'esprime, / sol perché, punte dal dolor, le membra /

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ma non ha punto d'arrivo, perché il suo infinito è semplicemente potenziale.

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

la prova sarebbe a ragione incerta, perché non si avrebbe più un punto fisso

ogni cosa tira a quel punto, perché, come hai inteso, quello è

. p. verri, 3-iv-332: perché l'industria si tenga in moto,

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

durante il si precedente matrimonio, invalido perché mancante della richiesta iscrizione. e.

punti d'ariete e di libra, perché io, quanto a me, giammai discemer

3-2-70: cotal linea,... perché viene dal centro del globo terrestre,

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il quale dimanderemo fermo o finale, perché dove si ferma la sentenza e ha

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

punti si riducano a tali imagini, perché altramente non sono utili. 5

: non per questo guadagnavano il punto, perché gli altri, benché non potenti in

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

sdrucio; e fu data alla signora cecilia perché ci mettesse un punto. fucini,

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, non per mancanza di mezzi, ma perché il governo francese, avendone vietata l'

. davanzati, i-40: cesare, perché le avidi legioni predassero più paesi, le

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

prendere il punto del mio destino / perché ne ho abbastanza di questa gente.

i cristiani ». toccai questo punto, perché sapeva bene quanto gli abissini tenessero alla

l'ode poi convien che ceda: / perché la gola ha settantadue punti, /

la natura del male,... perché, non fermando bene questo punto,

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (8 risultati)

: disegneranno mariaggi e saranno nulla, perché il ponto sta in milano, e darlo

radunazione e chi pariaria il primo, perché li portughesi guardano molto in simili punti

fare questa riforma la pigli bene, perché sempre farà dif- ficulta grande il dubio

. ho divagato un po'troppo forse; perché, voi sapete bene, non si

, per pregar, difetto, / perché fi priego da dio era disgiunto ».

: vorrei sapere qual cagione allegate voi perché uno in giurato possa sforzare in punto d'

etica del militare è molto breve, perché quasi intieramente si riduce all'onore. non

cessò in italia il furor de'duelli, perché gli arabi e gli spagnuoli diedero in

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (1 risultato)

interromper conven quest'anni rei, / perché mai veder lei / di qua non

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (1 risultato)

giamboni, io-io: dommene gran maraviglia, perché, essendo in qua dietro in buono

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (2 risultati)

sostant. pananti, i-84: perché son le scarpe tutte polvere, / sono

tremanti, e così vennero chiamati questi settari perché tremano di tutta le membra quando nelle

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (2 risultati)

2-31: non creò iddio l'anima perché la s'empisse contraila sua nobiltà,

pagine; è detto anche segnatura, perché il margine inferiore della prima pagina è

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (6 risultati)

ti mando il mio 'quaderno 'perché non ne ho altre copie disponibili.

tutta egual, ch'io non so perché s'appelli / vaneggio o vaneggione: altri

: altri quaderno / 11 chiama, perché forse ha quattro lati. carena, 1-59

quaderno. bracciolini, 5-5-20: io, perché mi rompono [i diavoli] la

arte che non fu di malaigi, / perché 'l patron di castro, pier luigi

, 1-220: di danaro se ne intendeva perché erano tanti mai anni di coipo a

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (3 risultati)

terza melanconica, la quarta flematica, perché le donne sanguigne patiscono el nuxo mestruale

è la perfetta osservanza della legge, perché vi entra il dieci dieci volte;

così nominata la domenica prima di quaresima perché da quel giorno fino al giovedì santo che

vol. XV Pag.8 - Da QUADRAGESIMA a QUADRANGOLO (1 risultato)

essa [milza] è quadriangulare, perché ne l'om è quasi ad modo

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

essa [milza] è quadriangulare, perché ne l'om è quasi ad modo di

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

cala e alza in ogni luogo, perché nel quadrante, dov'è il sole,

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (7 risultati)

pasqualigo, 2-132: son tutto confuso perché, essendo notte né avendo io ancor

aveva mai soldi..., perché, quando n'aveva, gli distribuiva

, malnati, malviventi e maliziosi, perché son urti, ragghiate, calpestate,

che di mel pose non dormiva, perché e'mi quadra molto bene. gellx,

quadra molto bene. gellx, 15-ii-254: perché gli esempli non si posson sempre trovar

puniti in valli e luoghi rinchiusi, perché la fraude sempre sta rinchiusa. lorenzo

quadrando tanto bene al loro dominio, perché con queste terre confinano col mare.

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (3 risultati)

capricciose, come... il perché della pianta quadrata... della

. a. questo acquisto del monferrato, perché... verrebbe s. a

ma quadrato e ben formato; e perché teme d'ingrassare (sì come si conosce

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

90: il quadrato agevolmente si misura, perché, essendo d'ogni lato di tanti

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

cellari del campo (ed è così chiamato perché un tempo si usava indicare con lettere

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (3 risultati)

, se non in via approssimata, perché il rapporto fra circonferenza e raggio è un

ritrovare la vera quadratura del tondo, perché è provato da alcuni filosofi quella potersi

si squadrano: è più lodevole, perché più malagevol, il trovar la quadratura dei

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (1 risultato)

non vi ho descritta la piramide perfezionata perché a recarle tutta la perfezione è di

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (4 risultati)

cavalcanti, i-l (b) -8: perché sacciate balestra legare / e coglier con

si scagliava colla balestra, così chiamata perché il ferro di essa aveva quattro lati o

, ivi paura, / vorrei saver perché diana almeno / da le quadrella tue

6: è vana cotesta temenza, perché le quadrella della favella che l'arco di

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (2 risultati)

lo stesso faranno in piccoli quadretti, perché non la larghezza ma la grossezza è

, 3-302: -vi ringrazio, dicsone, perché considerate la necessità di quei che non

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (3 risultati)

reale che si impone all'attenzione (perché inusitata o buffa o graziosa o commovente

deplora il decadimento di questo secolo, perché ci allontaniamo dal costume, dalle opinioni e

parte anteriore della coscia, così detto perché presenta quattro sezioni (o 'capi '

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (3 risultati)

esiti a buttarlo via; non sai perché, ma non si sa mai.

determinate direttrici di traffico, così detto perché ricorda, in pianta, il quadrifoglio

fu disditto / a giulio cesar, perché fur deliri / gli padri col senato

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

a. c., così detta perché vi appare sul rovescio la raffigurazione di

diede il nome di 'compagnia ', perché volle fame la quadriglia foriera e la

se amabile aveva vinto o perso, perché amabile era il capo d'una delle quadriglie

esaltare il conte p., appunto perché, guidando una quadriglia inglese, faceva

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

ella è a me feconda, / perché il talamo nostro di fausta prole abbonda.

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (3 risultati)

dottrine dei logici consentono quelle dei retori, perché sarebbe vano il distinguere i periodi unimembri

squallore della carcere non farebbe ai bisogno perché si leggesse loro in viso qualcosa che non

', dissecca e arde le cose, perché lo suo calore è simile a quello

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (2 risultati)

, figliuoi 'e molti altri, perché trittongi e quadrittongi, oltr'a quel che

quegli argenti,... ma, perché vi mancavano la maggior parte degli istrumenti

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

spartire l'uno membro da l'altro, perché l'altro memoro che seguita è quadro

memoro che seguita è quadro, e perché dimostra meglio avere quello poco ritondetto in

pani della vite vogliono essere fatti quadri, perché hanno più forza che nell'altro modo

punto a giorno, così denominato perché si presenta come una successione di

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (3 risultati)

quattro piedi. baldini, 0-211: perché non volete permettere che io vi manifesti per

non se l'è dato quello del re perché sua maestà ha pensiero di verire al

vittore a sterminar dalla chiesa i quartadecimani, perché non solo furono essi scismatici, ma

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (1 risultato)

accioché vedano il fuoco in viso e perché sieno più coloriti. dovila, 313:

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (1 risultato)

possono bastare quasi per un momento di tempo perché s s?

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (4 risultati)

che non sa né come viva né perché viva. c. arrighi, 2-32:

. non ha il carattere di contratto, perché non è l'effetto di una convenzione

il quale non era re legittimo (perché, la legittimità importando eredità diretta,

diana, onde molesta / silviana gli fu perché al presente / ella venere prese.

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (2 risultati)

dell'ottava di pasqua, così chiamata perché l'introito della messa comincia quel giorno colle

sicurezza al l'imputato prosciolto perché il fatto attribuitogli non costituisce reato,

vol. XV Pag.97 - Da QUASSICO a QUATERNARIO (5 risultati)

ancora è men gradita, / non perché giaccia il caro vel sotterra, / ma

caro vel sotterra, / ma sol perché qua su mi sia consorte / chi fu

ha il redentor concesso, / se non perché da noi modo tu apprenda / come

. renzo de'medici, ii-107: perché un rettor d'una podesteria / ne'

questo che io ti dico quassuso, perché non può mancare, ma giuso io

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (3 risultati)

. lorenzo de'medici, i-89: perché nel primo quaternario parla il sonetto agli

ed egli poi è dieci migliaia, perché infino a dieci numerano così i greci e

diceva il numero quaternario essere perfettissimo, perché nel quattro era u dieci.

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (4 risultati)

non sente questa privazione della sua vita perché nella morte perde subito ogni suo senso

affatto dentro la tomba del vizio, perché non fu a difenderli dalla falce mortale

cadavere; quadri- auani ei sono, perché da ormai quattro secoli, e propriamente

nel suo letto lo faceva languidamente sorridere perché era il segnale che il sonno arrivava

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

secondo che pare a molti. e perché anche il triale e il quattrale e

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (3 risultati)

quattro e quattr'otto dalla regina, perché la sua presenza gli faceva male al cuore

. pucci, cent., 75-49: perché il gran pe'ricchi non si scioveri

quattrini (2 cent. v2) e perché i fiorentini sopportassero più tardi di pagarlo

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (3 risultati)

indiani, anche di nostra legge, perché per un quattrino espongono l'istessa vita

: deo ignoto; no, davvero, perché il dio è bello e trovato,

i quattrini: esigere di essere rimborsati perché ciò che si è avuto è molto inferiore

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (3 risultati)

bisogna ben tener conto d'un picciolo perché a picciolo a picciolo si fa il quattrino

che nuy avimo nomate si è perché le loro radicate toccano la carne là dovo

: qua intese beda venerabile la cagione perché, in quaranta sei giorni appunto,

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

insieme, tuttavia ne ha pochi, perché quattro milioni e mezzo in circa di

: a te si converrebbe quactro mascellate, perché se'pescatore vecchio e dèi sapere più

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (3 risultati)

tempo che la vigna fiorisce. sai perché? perché la serpe escie fuore a

la vigna fiorisce. sai perché? perché la serpe escie fuore a quel tempo

gambe. pasquinate romane, 514: perché, pasquino mio, tu sei dottore

vol. XV Pag.108 - Da QUATTROTEMPORA a QUECHUA (3 risultati)

de sensi priva? / -non so. perché? - perché vegio levarte / e

/ -non so. perché? - perché vegio levarte / e dalla gente gallica straciarte

awerb. interrog. per que: perché. iacopone, 1-89-282: per que

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (3 risultati)

scrivervi, o comandandomi quelchesisia o rispondendomi perché vi possa rescrivere. = comp

7-226: ho tardato molto a riscriverle perché ho degli affari sempre con quel maledetto

intanto premevano le cose di parigi, perché, consumato quel poco che si era potuto

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (4 risultati)

. buzzati, 6-217: « e perché proprio lunedì? non sarebbe più comodo domenica

. francesco di vannozzo, 238: perché quel solo è prince e motor primo

, anzi queglino erano con lui, perché egli non era mai stato secondo in

, ai suoi buffoni: piangete, perché io piango. e queglino piangevano.

vol. XV Pag.111 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

padre dicevano 'quelli di marco 'perché marco si chiamava il padrone del '

a poco a poco cominciano degenerare, perché quegli dfn- gegno vivace divengono di costumi

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

-membro virile. molza, xxvt-2-21: perché non ho di quello un pezzo tale

ascondere la camiscia alla sua signora, perché il giorno roffiano non la desse nelle

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (2 risultati)

(420): non lo gridi, perché già quel che è stato è stato

la ghianda che v'è caduta, perché vi si getta ordinariamente di notte.

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (1 risultato)

affronta con un punteruolo: / e perché quei l'uccella come un gufo,

vol. XV Pag.117 - Da QUERELA a QUERELA (4 risultati)

, / dinanti a'piedi tuoi, perché mi lece / dolere e lamentar da ciascun

porgervi le mie querele contra di voi, perché, confessando voi di non amarmi,

avrei fatto querela del vostro indugio, perché resperienza m'insegna che i gran poeti non

mi sforzerò d'esser con voi, perché lo desidero sommamente e n'ho bisogno

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (4 risultati)

: il quale sdegno diventò maggiore, perché, avendo i franciosi per loro ambasciadon fatto

/ la donna fuor del campo: e perché titta / percosse in quella mena un

del bblico ministero, viene così denominata perché storicamente presentava anche aspetti penali e

storicamente presentava anche aspetti penali e perché tuttora l'esito può comportare conseguenze penali

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (5 risultati)

, iii-84: qualche volta mi querelai perché la cuna troppo agitata creava capogiri e nausee

, querelandosi torte ai essere così maltrattata perché non aveva nessuno che veramente la proteggesse.

anno, che non venivano in notizia, perché gli oppressi tacevano, dubitando col querelarsi

sale, di che medesimamente si querelano perché non stanno contenti alla semplice relazion delle

concede la esenzione del dazio sopradetto, perché io possa con giusto titolo favorir le

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (1 risultato)

querelatorio orcune ad andrea santacroce... perché, al- rimperatore appresentandosi, lo ammonisse

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (2 risultati)

dubbio, ma che non voglio disgustare perché, facendo i suoi, fa anche i

generica polemica. ammirato, 2-32: perché vo raccontando io simili cose ne'tempi

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

non gemer queruli / versi elegiaci, perché un più giovine / infida ella prepongati.

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (2 risultati)

, 1-i-126: molti ancor cercano perché tale dominio ottenesse il latino tra noi

sono state da me chiamate 'quesiti 'perché cor rispondevano ad alcune proposte

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (2 risultati)

quistiona di monarchia e di repubblica, perché non si conosce la vera libertà.

3-22: si misero a quistionare, perché padron 'ntoni sosteneva che lo zio crocifisso alla

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

244: questa quistione muovo io, perché gli uomini che offendono in qualunque altro peccato

buonamento non si può dare esemplo, perché questo luogo non è da tutta la

a casa. pulci, 10-87: perché tu se', rinaldo, mio cugino,

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

, nemici della nazione spagnola e, perché vi è la guardia di 50 spagnoli,

serà bisogno. sermini, 131: perché le cose forestiere son più difficili ad

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (6 risultati)

quistioni perpetue processi così detti in roma perché avevano una forma prescritta ed invariabile e

avevano una forma prescritta ed invariabile e perché i pretori li tenevano continuamente durante l'

, 1-4-240: egli, non so perché, ha voluto anzi presupporre ciò di che

dio dicendo...: « perché abbiamo digiunato e non ci hai guardato?

. andrea da barberino, iii-472: perché carlotto aveva fatto quistione con tutti e'monaci

veronese facesse quistion con un bergamasco, perché se quegli brava e gli fa ingiuria o

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

, rivaleggiare. sercambi, i-ii: perché papa innocenzo terzo dizamava il dicto filippo

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (5 risultati)

questo mal fuor non seraggio, / perché di me nonn-aio sengno- raggio. dante

pavese, 10-93: io non puzzo perché non ho barba. mi gela, la

mia schiena nuda che piace alle donne / perché è liscia. -ant. questi

questa parte e in quella, / perché adesso non vuole un vecchio matto /

a far cert'altre insinuazioni: e perché mettersi in piazza, e far gridare

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (4 risultati)

stato, in fede mia, / è perché questi non n'ò avuti mai »

non aveva lo universale per inimico, perché a lui importava poco vedere lo stato in

. ^ e per questo! 'ecco perché. 4 lo lisciava perché voleva de'

'ecco perché. 4 lo lisciava perché voleva de'denari. 4 e per questo

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (4 risultati)

per il motivo che, poiché, perché (e introduce una prop. causale)

malvoluto in principio da que'popoli, perché gli costringeva a mandare grano a roma

non contiene alcun cattivo esempio, sia perché è ristretta fra pochi e ridotta a

fra pochi e ridotta a regola e perché non è ordinata all'ozio, ma

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (5 risultati)

ma loro han chiesto che smettessimo, perché voglion vivere d'elemosina, questuando, non

denaro). battaglini, 1658-13: perché già lo svetese trovavasi armato in polonia

suoi professori siano mendicanti per verità, perché vivono della cotidiana e vera ostiaria mendicità,

io da quistoro me trovai assente / perché era accinto tra 'sto corpo frale.

voce venisse dal verbo 'quaero ', perché speciale incarico de'questori era la ricerca

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (4 risultati)

. noi futuristi la condanniamo recisamente perché è la negazione di ogni interventismo.

cora quaggiù. ah renzo! perché siete voi qui? giuliani,

. dante, purg., 25-29: perché dentro a tuo voler t'a- dage

dov'era. boccaccio, iv-71: perché desideri tu che panfilo qui tomi?

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (4 risultati)

che si occupava tanto poco di lei perché quando arrivava a casa era stanco morto

voi pare, il nostro ragionamento, perché il sole, ornai vicino al tramontare,

lo farà non se ne pentirà, perché non ne avrà tempo, e..

subalpino prode si prese in buona coscienza, perché era solo nella stanza. pavese,

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (3 risultati)

? 'vasta a rispondere: 'perché dio vuole et àe fatto così '.

quia, ciò è stare contenti al perché, senza cercare il quid.

. -in senso generico: il perché, la ragione, la cagione (

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (7 risultati)

. pucci, cent., 3-50: perché l'entrate gli fùr vietate, quici

è giusto signor. '1. perché è giusto? perché adopera giustamente.

. '1. perché è giusto? perché adopera giustamente. ora a questo perché

perché adopera giustamente. ora a questo perché, a questo quia, debba stare contenta

. -in senso generico: il perché, la causa, la ragione.

v-3-3-2: 'il quia ': lo perché. 2. per estens.

oscure ed alte /... / perché convien ch'ai dispogliar s'esalte /

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (1 risultato)

quante fazioni occorsero in questa sollevazione, perché nell'altre parti della città i soldati

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (1 risultato)

certezza di esser registrato co'giusti, perché volete condannar per moro cidi abducarim,

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (5 risultati)

dare di speranza, / non già perché mi piaccia o sia 'n talento, /

a rovescio della speranza de'turchi, perché non solamente i nostri hanno egregiamente proveduto

pensò anche di fare una legge, perché i soldati nell'esecuzione degli ordini per quetare

ove la steppa è verde, / perché i cavalli pascano le alte erbe.

poliziano, 6-389: ahimè, deh perché tanto / quel volto a noi si

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (4 risultati)

signore che ve l'ha dato, perché lui vel poteva torre per altro verso,

: quietiamoci pur, signor simplicio, perché il negozio cammina giustamente. lippi,

ragione a non vi lasciare riposare, perché voi non sete nato per quietare,

meno di sé. bernardo, lii-13-395: perché si trovava molto fiacco e debole dalla

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (1 risultato)

; il sferico non posa nel sferico, perché si toccano in punto, ma il

vol. XV Pag.144 - Da QUIETE a QUIETE (4 risultati)

sodisfazzioni con quiete e con felicita, perché l'ambizione e l'invidia non entrarono sotto

solitudine non è durata molto; e perché avesse il suo riverso, mi fu imposto

gli altri. foscolo, i-87: forse perché della fatai quiete / tu sei l'

tempo la quiete non misura se non perché misura il moto congiunto. la quiete

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (3 risultati)

. dico quiete e non morte, perché la morte è l'opposto della vita.

, studio. piccolomini, 10-184: perché così fatto ultimo canto o ver cantilena

. giustino volgar., 466: perché non si dice se sia licito stare

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (4 risultati)

era a grado. boccamazza, i-1-362: perché spesse volte fra li cariatoli per amazare

crediate che ciò sia stato per dimenticanza perché infatti io non l'ho mai dimenticato,

174: a che prò vi lagnate? perché piangete? queste nuvole, queste tempeste

inestimabile i nuovi prencipi... perché dall'assistenza loro speravano non solamente di

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (6 risultati)

di quiete) da preferire alla meditazione perché questa è ancora troppo prossima all'attività

, in particolare, il ritenere necessario, perché l'anima si purifichi e rinneghi tutto

la religione si riducesse a pregar dio perché salvi l'anima di chi prega, si

scrive da tutte parti di cattolicesimo, perché, inteso a quel modo, il

adorno. / malagigi e vivian, perché quieti / più fosser gli altri, tenean

della morte di selin, e tanto più perché generalmente pa- rea che egli avesse lasciato

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

« mi dia almeno una bestia quieta; perché, dico la verità, sono un

6. che giace in riposo, perché esausto o stanco (una persona)

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (5 risultati)

che non è rumoroso o chiassoso, perché frequentato da gente educata, pacifica (una

quieto della quieta barga, l'angolo fatto perché chi abbia segreti motivi di gioia o

condizioni di pace e di tranquillità, perché non turbato dalla guerra, da pericoli

p. f. giambullari, 5-246: perché voi potreste forse pensarvi, rispetto alla

stato acquistato. -sereno, tranquillo perché non disturbato da occupazioni frenetiche, dal

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

.. non gli apportasse infirmità, perché si trovava sano e prosperoso e non

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (3 risultati)

spada e la rocca: la rocca, perché per allora la quietudine donnesca non gli

donnesca non gli disconveniva; la spada, perché, quando occasion si presentasse, combattesse

occupazioni. avonarola, 8-ii-112: perché nella quadragesima si debba fare un poco

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (3 risultati)

io / le do la biada, perché e'le par piccola / prebenda, ella

anche quil laia saponaria, perché dà una corteccia ricca di sapomna.

di metro mio, metro strano, perché tra un settenario e quattro quinari si

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (5 risultati)

duo volti un color morto appare / perché 'i vigor che vivi gli mostrava /

è numeroso ma tende a crescere, perché si aumenterà di tutti coloro che lasceranno

pertanto. varchi, 8-2-291: ora perché l'abitudine e 'l collegamento d'una

vien quindi, / e muta nome perché muta lato. g. f. achillini

alla salsiccia. beccelli, 1-263: perché mai, marito, / senza più

vol. XV Pag.154 - Da QUINCIENTRO a QUINDI (1 risultato)

si vuol serbare nelle piantagioni novelle, perché riesce più regolare, oltre una vista più

vol. XV Pag.155 - Da QUINDICE a QUINDICESIMO (4 risultati)

: la terra è detta nostra madre, perché quindi siamo tutti fatti.

: io la temo, né il perché so dirlo: / ed ho l'alma

, e non si partiva di quindi, perché v'era sotterrato il suo singnore.

subitamente vedere [i doni], perché non gli avrebbe altresì potuto vedere un

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (2 risultati)

il signor tommaso può venire al quindici: perché la facoltà della iscrizione e dell'esame

. mandate apposta in piazza appunto perché la piazza possa rendersi conto, 'de

vol. XV Pag.157 - Da QUINDICINO a QUINQUENNALE (2 risultati)

così nominata la domenica di quinquagesima, perché da quel giorno infino alla pasqua cu

scritto e che non voglio qui ripettere, perché suppongo benissimo ch'ella l'abbia fatto

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (2 risultati)

fu grandissima difficultà fare le quinqueremi, perché non era in italia alcuno maestro che

veder arrivare il signor zeno pantalone, perché non sapeva più a che appiccare il

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (3 risultati)

la scena, oppure da quinta6, perché tali elementi scenici simulavano spesso interni di

manfredini che così viene detta impropriamente, perché nel suo essere essa è giusta e non

è ne la quintadecima de la luna, perché lei è in fronte al sole per

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (2 risultati)

compera a quintali.. e già, perché il marchese la può pagare!

munito di scudo, a volte girevole perché potesse colpire a sua volta il cavaliere con

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (8 risultati)

bestiame necessario per concimar le terre, perché del concime fanno poco uso, almeno

[di napoli], dicendosi quaternari perché sono descritta in quei liori regi li

qui contrastando il titolo di duca, perché, avendo egli chiesto di essere registrato

rifare questa tavola su la disciplina, perché non si trova nelle versioni e non fu

e quinto elemento, elemento non già perché entri ne'misti, ma perché è

già perché entri ne'misti, ma perché è parte del mondo principale...

. quinta essenza il chiamò egli, perché non comunica con niuna essenza degli altri

con niuna essenza degli altri quattro e perché è lontano da ogni qualità e contrarietà

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (2 risultati)

doperà di architettura e di pittura, perché qui hanno fiorito i tiziani e i palladi

nobile e spiritoso che non quegli altri, perché egli e cosa di ragione e che

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (2 risultati)

n. padellato, 2-114: ecco perché dico che la televisione ha il potere

, che non diventa un impeccabile quintetto perché la giorgetti (cavalier armidoro) sembra ancora

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

voglio tradurre 'in quinta rima 'perché il confronto di cotesti nuovi metri degli arabi

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (3 risultati)

non si può dir cosa certa, perché molto variamente se ne tratta, che ha

quinto dalla banda di prora, dal perché regge le grue di cappone. 4

, della quale quintuplicataménte la ringrazio, perché quintuplicata- mente mi ha giovato.

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

/ di te ornai; ma dimmi: perché assiso / quiritto se'? attendi tu

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (4 risultati)

che la sua iniquità è quitata: perché ella ha ricevuto dalla mano del signore

solle adempiuti tutti i suoi disideri, perché se l'anima si vuole dilettare ne'dolci

., 14-26: qual si lamenta perché qui si moia / per viver colà sù

: certo mi sarei morto cu sete, perché, non possendo andare a una fonte

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (3 risultati)

farà ben tirar sue quoie, / perché nostre schizzatole / star galante, scutte

shakespear e i ridicoli sermoni del vescovo andré perché ambidue erano pienissimi di quolibeti. questi

2-2-370: lauderei qualche intelligenza, non perché sia necessaria al condurre le cose come quondam

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (4 risultati)

basti, ho un altro quoque, / perché io sono lì lì, ma con un

.. questi si dimandano quorum, perché nelle loro patenti regie, quando si

il contratto sarà valido e perfetto, perché... è certa quella porzione

ciò spiega... come, perché i più degli invasori pretendessero, pigliassero un

vol. XV Pag.171 - Da QUOTA a QUOTARE (3 risultati)

e'primi a sottoscrivere; e, perché ammalato, incombensò me di versare la

suoi colleghi indicavano sempre un cavallo sbagliato perché la gente lo giocasse facendo crescere la quota

fuoriquadro, e quasi non ci crede perché non ci vuole credere, ma poi

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (1 risultato)

nelle celle d'alcum pochi religiosi, perché, se penetrasse ne'gabinetti de'grandi

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (3 risultati)

tu non condanni la mia inedita esistenza perché hai capito bene che questa mia vita

quello che vige in terra ferma, perché in sardegna è imposta di riparto ed

l'onore delle famiglie?.. perché l'uomo si agita tanto dietro un pugno

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (2 risultati)

cervellini i quali dimandiamo spuzzetti e sdegnaiuoli perché sono di così noiosa e stomachevole natura che

, come il resto, ma quadra, perché possa ben assettarsi alla simbola testata dell'

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (3 risultati)

sereno o tempo rabbaruffato o cattivo, perché più presto dàn fuori gli ortaggi coll'aiuto

dell'4 orfeo 'son contentissimo, perché mi prova che cotesta rappresentanza classica fu

che passm giorni tres vel duo, / perché l'indugio può pregiudicare. alfieri,

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (5 risultati)

che dice che non ci si mettano più perché rovinerà [l'opinione del moto della

alla strada nacquero sotto cattiva stella, perché, quantunque io l'abbia più e più

che il pazzo, e maggiori cose, perché morde gli altri animali e appicca loro

ha accessi di furore; non può mordere perché non può stringere le mascelle. è

: « i cani randagi sono uccisi perché possono diffondere la rabbia che è una

vol. XV Pag.179 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

e pazienza che li riduca a disperazione, perché questa è una rabbia implacabile e alla

vol. XV Pag.180 - Da RABBIA a RABBIA (1 risultato)

i-36: cesare gli lasciava fare, perché, non essendosene imbrattato, la rabbia rimaneva

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

non semplicemente un rabbino o dottore, perché 1 'caraiti 'che s'oppongono

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (2 risultati)

e non voleva aspettar tanto nemmeno, perché non voleva diventar vecchia e rabbiosa in casa

le altre classi della società, solo perché essi soffrono e stimano gli altri felici,

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (2 risultati)

disonesto uomo. monti, i-328: perché non abbiate a dire che la mia

avea nel cervello un gran diffetto, / perché d'ognior che scemava la luna,

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (3 risultati)

legno chiamati mozzi (coll'o stretto, perché è voce che viene da mozzare)

moravia, ix-244: lei lo sa perché l'avvocato le ha offerto questo prànzo

offerto questo prànzo?... perché voialtri tedeschi fate paura a tutti e

vol. XV Pag.185 - Da RABBONITI a RABBRIVIDIRE (1 risultato)

mentre quelle donne rabbrividivano e anche stupivano perché adesso luisa non andava in chiesa mai

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (3 risultati)

] vanno mal volentieri col vento dietro, perché li nbuffa le penne.

la veemenza conviene con l'asprezza, perché riprende e rabbuffa, ma è differente,

riprende e rabbuffa, ma è differente, perché contra a'pari o contra agli inferiori

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (1 risultato)

: ornai da te m'arretro, / perché fortuna troppo ci ributta.

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (3 risultati)

: il conforta e lo consola / perché lo vede rabbuffato e brutto. l.

con l'avere ragione di me stesso, perché questo mio animo rabbuffato, scontroso e

dovè aver infilato la strettura della calle perché lo si sentì correre lungo tutta la

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (4 risultati)

. gozzi, i-4-35: non è già perché io non ammiri l'ampia erudizione de'

tu queste prediche ai broccoli, / perché quanto più dici, io più rabbuio /

de'direttori de'solenni spettacoli de'greci, perché portavano in mano una verga per segno

rabdofori... a'4 romani, perché portato ri...

vol. XV Pag.190 - Da RABDOLOGICO a RABELAISIANO (1 risultato)

anche la rabdomanzia, non visto, perché erano ancora tempi in cui quelle strane arti

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

: l'ordine composito, perciò chiamato perché si compone di membri del ionico e del

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (1 risultato)

, ma nemmeno di apparenza rabida, perché ridicole di effetto e senza attualità.

vol. XV Pag.193 - Da RABIFORME a RACCAGNA (1 risultato)

con l'altro del'india, perché si porta attaccato il piede o bigolo

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (4 risultati)

, che allor m'occorrevano; e perché ben credeva che non avrei potuto ottenerli

in piazza venezia, non mi raccapezzavo più perché fossi escito di casa

una di quelle pitture le quali, perché riguardate in scorcio da un luogo determinato mostrino

crusca 'fu dittamo e latte, perché mi si scavezzò una stanga della carrozza a

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (4 risultati)

se una gioia diaccia, raccapricciante, perché quello cui aveva assistito era accaduto al soldato

1-4-39: il dottorello si raccapricciava / perché temeva che, facendo un fallo, /

vi faranno raccapricciare, e lo so, perché fanno far boccaccia anche a me,

cuor 'è duro: 'e perché ai cuor 'non è l'ottimo,

vol. XV Pag.196 - Da RACCAPRICCIATO a RACCATTAFIENO (3 risultati)

più benissimo macinato su la pietra, perché, come arriva a sentirsi sgretolare sotto il

raccapricciano all'aspetto dell'acqua senza sapere perché? banti, 6-37: lucilio, che

sono moralmente vecchio, anzi decrepito, perché fino il sentimento e l'entusiasmo, ch'

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (5 risultati)

recuperare oggetti abbandonati o scartati da altri perché ritenuti rotti o inutili (talora pagandoli

/ anima da fionda e da terrori / perché non ti raccatta / la mano ferma

orchestra era più numerosa del solito, perché per la strada avevan raccattato due altri

del lungotevere, il mio luogo preferito perché c'è posto e gli automobilisti possono

. e già erano preda vana, perché tutta italia s'era accordata a non voler

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (1 risultato)

peccatore, manca ogni nostro sforzo, perché allora ravvicina la divina potenzia. beicari

vol. XV Pag.200 - Da RACCETTAMENTO a RACCHETARE (2 risultati)

a vignone si ha una usanza, perché così vuole la corte, che se uno

rammentandosi delle mie replicate preghiere nella notte perché mi raccertasse seco, diede in un

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (2 risultati)

. lapo da castiglionchio, 126: perché il popolo si fosse armato e raunato

di cicalare... renda il conto perché si è racchetato. -desistere da un'

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (1 risultato)

quando chiederete la mia mano? -e perché? non sono mica cannibale. c

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (2 risultati)

a sé le cortine del padiglione, perché ella amava di dormire così racchiusa

a l'amico, e non potei, perché le gotte lo tenevano racchiuso. bizzarri

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (5 risultati)

? compatite i ladri dei libri, perché son poveri, et i poveri hannosi a

la sua racco- glienza e di confortare perché è di natura di spezie.

vi si trovano, in partic. perché caduti, sfuggiti incidentalmente di mano a

labbra el sangue. aretino, v-1-931: perché ognuno si succhia le dita che nel

1-43: bene mi sta questo, perché già settanta regi, con tagliate le

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

di luglio e raccolgono il settembre, perché a questo tempo vi piove e li

a disunire. chiari, 63: perché si desti il fuoco da un raggio all'

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

e chiamate bigamia dai frati, forse perché raccoglievano più scarse elemosine per le anime

il quale dovea fare una venere, perché la fosse oltre misura bellissima e avesse

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

tasso, ii-353: voi pregate nostro signore perché m'esaudisca, sì come io supplicherò

, sì come io supplicherò di nuovo perché voi siate raccolto ne la servitù del

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

l'udito si po- tea raccorre, perché gli occhi non servivano a discemerlo,

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

disegnando lautrech lasciarvi a guardia cinquecento fanti perché avessino in qualunque caso uno ricetto sicuro

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

, che penda alquanto da un lato perché possa correr a basso l'alpechino e

di biasmo non cape. / or perché a questa ogn'altra si raccoglia, /

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (1 risultato)

di si raccorre in porto, / perché sia il giorno procelloso o spento.

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (4 risultati)

di bacchiarle [le noci], perché andò, prima della raccolta, a

facciamo vie miglior lavorio; e sai perché? perché noi maciniamo a raccolta:

vie miglior lavorio; e sai perché? perché noi maciniamo a raccolta: ma in

prima stanno puliti e dilicati, e perché patono caro di queste vivande e macinano

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (4 risultati)

tenente mazzuchelli mi lece un gran rabusto perché non aveva obbedito al tamburo di raccolta

in altre vite il tuo desio, / perché in questa non c'è da far

, terminare. passeroni, iii-217: perché un lungo dir tedia chi ascolta,

. chiamavansi essi 'collecti ', perché raccolti dai passeggierà e divenivano servi di

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

. v. calculo]: noi, perché gli antichi, nel fare i conti

. fr. morelli, 39: perché stamane così pensoso e raccolto? ah

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (1 risultato)

patisce d'essere tramutato e alterato, perché, trasponendosi le sue proposizioni, non si

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (3 risultati)

: ricordare una persona a un'altra perché le conceda il suo favore o le conservi

meco. giuglaris, 2-505: molti, perché uno si è loro raccomandato, vogliono

da me, raccomandarmi da me. perché devo lasciarmi distrarre, condurre per mano

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (7 risultati)

di scrivere al borghesi e al perticali perché mi raccomandino al mauri, non vi ringrazio

gli corse dappresso a raccomandargli la temperanza perché le suore stavano allora in meditazione e

età, lo facciate esser riposato, perché non dà al prencipe tanta gloria..

il riposo che mostra negli anni teneri, perché l'onestà pubblica sopplisce a molta difetti

la preghiera di occuparsene o di vigilare perché non riceva danno. anonimo romano

, ii-104: bastò l'accennato riflesso, perché raccomandar non volessi che all'ardimento mio

10. lasciare un oggetto presso qualcuno perché sia conservato con cura. cavalca

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (6 risultati)

a donare ad un suo amico, perché gli diede insieme lettere scritte sopra folie

sentimento. a lui raccomando la presente perché, smarrendosi di nuovo, possa aver un

firenze raccomandandola a un amico di là perché la facesse giungere a parma..

l'edizione sarà intrapresa da lei, perché sòn certo che sì per la diligenza,

fatto immortale. varchi, 22-10: perché i posteri nostri e tutti coloro i

254: hanno fucilato l'aw. tasso perché diede una lettera raccomandatizia a un coscritto

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (3 risultati)

1-868: be', signor sindaco, perché non cambiamo argomento? fomite piuttosto notizie

d'amor vinta e pensosa, / perché raccomandati / vi sian li detti miei

. è libro che va raccomandatissimo, perché d'ottime intenzioni, di accurata esecuzione

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (5 risultati)

si convertì nella vanità del niente, perché si ridusse ad una raccomandazione alli spagnuoli

di scrivere al borghesi e al perticali perché mi raccomandino al mauri, non vi

sermini, 19: venuti i frati, perché viddero il bisogno, cominciaro a leggere

sconci suoi. galileo, 1-1-210: perché il libro aveva patito assai per il viaggio

per la total mancanza di ponti e perché le strade non sono mai raccomodate dai mussulmani

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

solo simbolo. vasari, iv-233: perché più volentieri i fiesolani si avessino a

vi si fusse fatto o racconciamento, perché non l'abitavano [il palazzo].

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (3 risultati)

bartoli, 1-1-133: forse il dite perché quella nave qui una volta fé acqua?

anno ebbimo a stringerci non poco, perché non si trovavano più né famiglie che

era stato senatore in ciento fiorini, perché de essi voleva reedificare e racconciare lo

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (2 risultati)

/... / che vai perché ti racconciasse il freno / iustiniano, se

scrivo qualche cosa fuori di proposito, perché sono fuori di me medesima, né

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (3 risultati)

, un cotale poco si riposi, perché si racconcia l'organo in queste restate e

vegga e senta il rimordimento della coscienza, perché l'accorto adulatore racconcia così bene i

moderna. d annunzio, iv-2-1280: perché la cattedrale mi sembrasse più patetica e più

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (3 risultati)

accorto. firenzuola, 613: perché conobbe che ella aveva trovato quello che

pugno andassi in volta, pazienzia: perché tosto ti saranno pagati i medici e le

poi l'avevo racconsolata, sbigottito, perché... pareva l'avesse colpita una

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (1 risultato)

di morire e borbottava sempre sue preci perché il cielo la tenesse ancor viva. manzoni

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (3 risultati)

e'faceva certi uccellini e miracoli, perché se quello fussi stato vero, non

pane, e pare superfluo a raccontarle perché alcuna volta si denominano dalle vivande. castelvetro

della persona. arrighetto, 237: perché racconterò io molti, la vita de'

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (3 risultati)

: io uscirò alquanto della materia morale, perché i nostri fogli abbiano qualche varietà e

erano passate... e perché raccontarono fuori di tempo debito, questa

prendere il tempo non opportuno; e perché raccontarono azzione raccontata, pecca ancora in

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (4 risultati)

un manto che ogni dì si raccorcia, perché il tempo gli va dintorno colla forbice

dante, par., 29-129: perché siam digressi assai, ritorci /

dimensione che a occhio nudo. questo perché la distanza è tanto immensa che non

, e credimi che ho fatto presto, perché l'opera m'è cresciuta tra le

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

: ognuno aveva pregato insistentemente il rofessore perché gli si facessero provare i raccordi per

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (3 risultati)

gli portò a roma al vignola, perché, scegliendo da cotesti il migliore,

sua specie degna di tanta spettazione, perché si raccozzano in lucido cristallo l'aria

la forza del comune di firenze, perché il conte niccola degli orsini...

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

, 273: oggi ho fatto vacanza perché non stavo bene, e mia madre m'

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (4 risultati)

: le mando due racimolature mazziniane, perché valgano a ricordarci l'iniziativa del mazzini

buona spesa a lastricare le vigne, perché una vite nella vigna fa due race-

e gli altri non son buoni, perché il terzo non farà mai se non cotali

egli il mangia. non gli dà perché egli il mangi, no, ma per

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

oggi il mio parlare offende, / perché il vivere io chiamo arido e tristo.

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (6 risultati)

quel che splende, / o chèlubo, perché raddolcir voglio / coi doni quella che

: i guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma.

ha soddisfatto lo stratagemma di mastallone, perché, colto in adulterio con la sua

giovò grandemente l'opera di costoro, perché disposero la città a mandare a raddolcire

palma che serve loro di bevanda, e perché per il molto 'dare se

e serba ». marchetti, 5-271: perché la terra è di sostanza / porosa

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (6 risultati)

: ritardassimo alquanto la partita nostra, perché intanto si sarieno raddolcita i tempi.

con impazienza l'imminente primavera, così perché i tempi si raddolcissero come perché mi

così perché i tempi si raddolcissero come perché mi lusingava di poter ricevere riscontri di

arricchir giustamente. dissi arricchire, non perché le ricchezze vostre stiano in questi raddoppiamenti,

fossero in mille doppi maggiori, ma perché così si parla. pantera, 1-329:

cromosomi anzi nel loro giulivo raddoppiamento, perché ognuno dei cromosomi si ripeteva in un

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

: non ti dico del ber, perché raddoppia, / come tu sai, quan-

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (6 risultati)

408: una candela, addimandata perché, volendo morire, raddoppiasse la luce

de'dizionari non piace la sollecitudine, perché quanto più si prolungherà la faccenda,

il raddoppiamento. monti, xii-2-51: perché la crusca raddoppia in 'arrenare '

arrenare 'la 'r '? perché fa nascere questo verbo da 'rena '

raddoppia. tasso, 12-481: - perché tanto gli spiace ch'io m'empia la

la mira al corpo delle voci, perché, se sono molte, convien suonar

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (2 risultati)

non vola come gli uccelli: non perché gli manchi la scienza per far tutte

esso a lui fa in testa, / perché passando l'osso oltr'alla pelle,

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (4 risultati)

bisogno d'un po'di ristoro, perché avea che fare con un generale che

consonante. g. gozzi, 1-343: perché... non potrà scriversi sott'

rovinò al tutto la libertà romana, perché la trovò raddoppiata la potenza de'suoi

aovrebbon chiamare rad- doppiatore di santi « perché », dic'egli, « per una

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

ringraziarne dio. -aggiustare una cravatta perché cada ben dritta sul petto della camicia

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (2 risultati)

cosa massimamente in lui fu chiara, perché dalla sinistra mano le schiere de'romani

mi resta ora non basta a raddrizzarmi perché nell'identico stato... c'ero

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (1 risultato)

divano, che è chiamato il pubblico perché pubblicamente ed indifferentemente ogni sorta ai persone

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (4 risultati)

aguzzino] radere spesso la ciurma, perché sia più polita. lancellotti,

che mi davano a rader qualche cuoio, perché lo radevo molto e mangiavo di quelle

. dante, inf, 33-127: perché tu più volontier mi rade / le

subito rasi con fa lima, / perché l'opra non fosse manifesta. b.

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (4 risultati)

.: il che gli fu facile, perché il messale era di carta pergamina.

390: pedio bleso fu raso dal senato perché in cirene manomise il tesoro d'esculapio

radesse il margine diritto della strada, perché il lato sinistro era troppo guasto e pericoloso

la navigazione. ugurgieri, 145: perché vai tu tanto nella destra parte?

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (3 risultati)

1-97: 'radiatore ': così detto perché composto con un agglomerato di elementi cellulari

non possono lume radiar nel mondo, / perché l'opposta nuvola le fura. leggenda

dalla lista del naviglio militare o mercantile, perché, per vetustà o per altri motivi

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (3 risultati)

però un qualche addensamento dell'etere. perché ciò non avvenisse, converrebbe tenere per

generazione umana che si dice umana proprio perché avviene a caso. 2.

cortine, come piobbe e olmi, perché fanno radica, la quale molto fortifica il

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (1 risultato)

, 4-121: le riforme degli studi, perché riescano veramente utili, debbono essere radicali

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (5 risultati)

, si credeva lo stringessero a'radicali, perché la borghesia egoista e paurosa, così

le tracce della loro derivazione, o perché passarono da una lingua all'altra o

passarono da una lingua all'altra o perché la cattiva pronunzia alterò in essi qualche

di questo nome sarebbe 'deo, perché nella lingua del paese il 'ce '

aretino non trovò ben l'osso, / perché, s'era un sol dito egli

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (1 risultato)

13-358: la situazione era caotica, perché da una parte consentiva il respiro della

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (3 risultati)

moravia, 22-xm: più radicalmente: perché non viene il sospetto che l'arte

le colline] s'erano individuate radicalmente perché talvolta il giovinetto aveva do vuto scen-

radicarsi negli animi de'popoli è proceduta perché, temendo essi... che

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (3 risultati)

non abita in quisti luegi, perché ca non ànno sange; e lu duelo

e peli]... si è perché le loro radicate toccano la carne là

sepolto. periodici popolari, i-748: perché le ossa nostre riposino radicate in tomba

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (2 risultati)

, 7-v-161: il chiama principe cardinale, perché la sua carica era perpetua e la

e radicato, non entri qua drento, perché non è la maggiore superbia che questa

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (2 risultati)

di radicchio salvatico e radicchio scoltellato, perché si cava e si coglie non sbarbandolo

, / simelmente li fa adaquare, / perché non se- rano ancora sì prisi /

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

dunque dolce, affabil e cortese. / perché te sola offese / questo papato e

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (5 risultati)

chiamata, e qui refulgo / perché mi vinse il lume d'esta stella.

ti par fatica -a sceverare, / perché, radice d'ogni sconsolanza, / prendi

mi bisogna levar la radice del male, perché degli occhi sto nel medesimo termine e

del male. malpighi, 1-237: perché per buona fortuna sua trovò alcune petruccie

egli il primo re di spagna, perché comanda assolutamente ciò che gli piace.

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (7 risultati)

: cusì l'anema mia dice, / perché sente prender una radice / atomo il

tutta la vita loro è corrotta, perché è corrotta la principale radice dell'affetto

. bibbia volgar., v-67: perché dite: perseguitiamo lui e la radice

], 1-456: dovreste dire: perché lo perseguitiamo noi? poi che la

carrata vi dirò liberamente qualche cosa, perché sappiate la radice di quanto occorre e

le parole cerimoniali sien necessarie, sì perché con quelle si dimostra umiltà e riverenza

dalla radice e dalla cortesia, sì perché chi le scrive e si fa conoscer per

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

quaresima santo apostolo si rimarrà solo, perché l'acutezza de la dottrina vostra ha

essa per questo sbarbicare giammai affatto, perché ha troppo alte radici e durerà finché

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (4 risultati)

: grassa e paffuta nasca l'ignoranza / perché vien su ben rigogliosa e

tenerina delle parole e del fatto, perché hanno paura del freddo. c.

molti uomini svellere da radice la religione, perché la religione aveva sino ad ora favorita

fischiato il medico primario della mattina, perché aveva dimostrato, più palmarmente degli altri,

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (2 risultati)

di poter prendere radice in italia, perché il solo voluto concordemente e sinceramente dal

spagna. detta anche 'lanaria 'perché adoperavasi per lavorar la lana.

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

uccelli né gli animali il mangino, perché egli è fatto a modo d'una mazzocchia

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

. p. levi, 6-92: perché erano arrivati all'improvviso, senza annunciarsi

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

. solo bisogna che avverta prima, perché giù le porte sono automatiche per via

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

. arpino, 9-68: radiocomandi impazziti perché sovraccarichi di ordini contraddittori. =

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (1 risultato)

, lui doveva portarsela dietro spostandola continuamente perché non venisse individuata col radiogoniometro, e

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (2 risultati)

aria leggermente impaziente: « non so perché stasera non ho voglia di sentire musica

dal radiotelescopio, da cui si differenzia perché ha due antenne (o due gruppi di

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

fa attratto l'attenzione dei radioprotezionisti, perché la concentrazione naturale di radon genera una

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (3 risultati)

posizione di lontananza e ai scetticismo, perché non lo considerano come l'impegno supremo

per ora ti rispondo appena io, perché michele non è ancora giunto da rescara

viene dal radioso. idem, 3-34: perché coronide bella fu invece una donna e

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (2 risultati)

è rimasta assai indietro in questo movimento perché soltanto dal 1924 una legge speciale ha regolato

5 (1-ii-1903)], 3: perché i giornali scrivono sempre 'radiotelegramma '

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (6 risultati)

ri sposta a kruscev, perché venisse inoltrata radiotelegrafi camente.

. gentilmente m'ha offerta la cuffia perché ascoltassi non so che concerto d'una orchestra

5 (1-ii-1903)], 3: perché i giornali scrivono sempre radiotelegramma'* e

diametro (diverse decine di metri) perché ciò consente di aumentare il potere separatore

dall'antenna fino alla potenza necessaria perché entri in funzione il registratore.

testi radiotelevisivi o catechistici o pomografici: perché abituano l'uomo alla irrealtà.

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (3 risultati)

, lui doveva portarsela dietro spostandola continuamente perché non venisse individuata col radiogoniometro.

screzione e alla cortesia dei radioutenti, perché gli incon venienti lamentati abbiano

mi davano a rader qualche cuoio, perché lo radevo molto e mangiavo di quelle

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (8 risultati)

come esser debon le parole rade! / perché qualunque al proferire è ingordo / spesso

umana, per volar sù nata, / perché a poco vento cosi cadi? cassiano

più santa si trovaria rada, / perché la vita sua fu preziosa. calderoni,

ragion'le cose intendo care: / perché son rade over per lor vertute. francesco

oggi natura, / la qual, perché da voi l'esempio fura, / opre

schianta. petrarca, 71-70: oimè, perché sì rado / mi date quel dond'

convitti si debbono fare rade volte, perché ne nascono molte cose che sono dispiacevoli a

questo vole / quei chela dà, perché da lui si chiami. idem, par

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (1 risultato)

, in terreno dell'orto divelto, perché la strettezza non gli levi il crescimento

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (2 risultati)

. chiamare la milizia mobile. ma perché? se mangascià ci si mostrerà ostile

, che significa concionatore overo radunatóre, perché ragiona alla moltitudine congregata.

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (2 risultati)

un po'di radura sul cranio, perché una leggera calvizie, in certi casi

fresco adoperato sì come fosse polvere, perché come l'è così raduto da fresco

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (3 risultati)

sentiti raffacciare codesta mancanza di mediocrità verbale perché io me n'offenda. =

dove, accennato al non poter egli capire perché io abbia fatto repubblicano il sole (

che vidi le ho dimenticate, proprio perché quel 'raffaello 'mi colpì.

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (3 risultati)

documenti sul parentado medici-gonzaga, i-iio: perché le sono malissimo vestite e male in

trasse quel giorno alle migliori botteghe, perché vi provvedessi da raffazzonarmi come il più

gioberti, i-rv-94: siete odiati, perché disertate tutti i paesi che vi accolgono:

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (2 risultati)

e raffermate altresì le scienze naturali, perché i concetti di queste sono costruiti per mezzo

mugello chiamano quei ripari che si fanno perché le castagne, cadute in terra,

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (4 risultati)

per la visiera: non raffibbiò, perché fu dal cavallo portato oltre. buonarroti

capo o con le spalle giocola, / perché buratto raffibbia e rinfocola. -scherz

questo veramente manca la commedia italiana, perché sul primo annoiamento vi raffibbia il secondo

guerrazzi, 2-281: getta le àncore, perché la nave non venga strappata dalla spiaggia

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

ha tre non ne ha niuno, perché, mentre l'un si raffida che

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (2 risultati)

serve a tener la carta abbastanza compressa perché non ceda allo sforzo che fa il

serve a tener la carta abbastanza compressa perché non ceda allo sforzo che fa il coltello

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (1 risultato)

me ne accorgerò ai primi segni: perché chi sta in corte raffina la vista.

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

5-40: ta- gete... perché studiò tanto l'asino da conoscer l'influsso

, astutissimo. moniglia, 1-ii-525: perché l'è donna, è furba; /

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

meno colte acquistano un linguaggio raffinato, perché in questo dominio la sensibilità delle donne

e la riserbo all'ultimo luogo, perché lo stile, soverchiamente raffinato, e

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (3 risultati)

lo confortò sempre ad avere pazienza, perché la virtù perseguitata raffittisce come al fuoco

e forse avanzerebbe di nobiltà, sì perché le cose si vanno sempre raffi- nendo

pozzo non si ripesca per incuria o perché s'è perduto il vecchio raffio. a

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

luogo meglio di scudi dugen- tomila, perché... raffondò quel porto.

peccato contro l'ordine della natura, perché fossimo condannati, a un punto della

vol. XV Pag.303 - Da RAFFORZATIVO a RAFFREDDARE (4 risultati)

grafico): noi pronunziano insomma 'perché mai 'e 'su per giù '

. rafforzare. anguillara, 22: perché ancor l'armata lor raffranchi.

lealtà, ed io riposo tranquillo, perché tu non mi tacerai il giorno del

raffreddamento anche il gran pio ix, perché non intima la guerra. thovez,

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (2 risultati)

più difficile. guicciardini, 9-95: perché, tra tucti e'fondamenti che possino bactere

voi avete a usare tucto lo ingegno vostro perché, se è cominciata, non si

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (3 risultati)

/ e non sono innamorato, / perché sono raffreddato. alfieri, xiv-2-159: io

in cui si pongono le canne ai vetro perché si raffreddino. = deriv

/ iva ad arte scaldando, / perché il raffreddor grave, / che la

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (3 risultati)

idem, 18-59: non è peccato perché l'uomo si ridolga ed intenerisca de'

a ricevere maggior numero di deportate, perché non sapevano con qual castigo raffrenarle.

da'vizi. caro, 12-i-328: perché io sono andato considerando che a un

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (2 risultati)

andare tacque è capo di brighe, perché chi non raffrena la lingua guasta la

la neve. viani, 14-326: -ma perché non vai a san pellegrino?.

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (4 risultati)

conceduta ne'patriarchi del popol santo, perché così portava la condizione del tempo,

che dev'essere raffrontato cou'originale, perché io non intendo il senso o non

ho bisogno di aver presto le stampe, perché verso il 14 parto; e su

di dietro fanno, senza sapere il perché, quello che veggono fare alle pri-

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (1 risultato)

di rafia. dessi, 9-68: sapeva perché ogni autunno portava su un mazzo di

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (2 risultati)

murata, a cui dicevano l'abataccio perché aveva in dosso un ragane color della

ragazza piuttosto da marciapiede, deciso, perché innegabilmente così si presentava, sola,

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (3 risultati)

vattel a pesca. mi dispiace, perché ingegno e attività quel ragazzaccio ne aveva

quel pistolotto al 'mare ', perché così pare così pare cosa recente: avrei

desiderato che tutti portassero la data, perché v'è del ragazzesco assai.

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

fatto benissimo a vestirti con garbo, perché devi prendere teco un paio di ragazzine

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (3 risultati)

ma che non vi badò più che tanto perché il suo padrone soleva alle volte smaniare

che l'altre, sì che, perché io me ne procacci, non avendone da

ragazzi spezialmente si truova nell'antica milizia perché gli uomini a cavallo seco menavano 'ragazios

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (2 risultati)

vieri, chiamandolo l'asino di porta, perché era uomo bellissimo, ma di poca

: ho lasciato dir questi animali, / perché egli bene il lasciargli ragghiare,

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

maligni, malnati, malviventi e maliziosi, perché son urti, ragghiate, calpestate,

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (1 risultato)

barberino, ii-208: son certe pietre, perché rare, care; / altre per

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

i vari raggi a distanze larghe trasversali perché stiano ben tesi, dalla periferia completa

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

discreto servo fa leale omaggio, / perché l'eterno raggio / di fede e

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (1 risultato)

. idem, par., 23-72: perché la faccia mia sì t'innamora,

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (1 risultato)

: le cicone femmine perseguirono orfeo, perché col suo canto dilettava i maschi,

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (6 risultati)

esercito). tasso, 1-23-7: perché quei paesi a lui son conti, /

, dovendosi fare quasi senza moneta, perché di questa il regno non è abbondante,

un curatore che gli abbia aocchio, perché non dissipino i loro averi. leoni

un'idea. brusoni, 8-194: perché l'eloquenza è non solamente d'ornamento

tu raggiri 'l discorso col digressivo, perché non puoi forse trovar un uomo verace,

/ o di fronzoli inutili l'abbiglio / perché raggiri o superi l'impaccio?

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (3 risultati)

, 6-26: s'affatica ciascun, perché si cave / tonda che fa le merci

[agricola], 64: la cagione perché l'asterite, posto in aceto,

mente nell'acqua che gli corre sotto, perché sa bene che la debilità del senso

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (2 risultati)

prima che più raggirati ci avvolgano, perché malagevolmente si scioglie il nodo che lungamente

vede spinge la testa... e perché l'acqua non può venire su ed

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (2 risultati)

in cui si perde la verità, perché, fatto a raggiri, non è buon

. ostruire. cellini, 668: perché quelli sfiatatoi vengono a essere raggiunti dalla

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (2 risultati)

1-116: l / ermellina allora si tacque perché aveva raggiunto il suo intento. moretti

. montano, 354: tutto è provveduto perché... sia raggiunto l'ideale

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (4 risultati)

glie la mando segnata in due luoghi, perché la veda e guardi se ci è

non si muovino dai luoghi loro, perché poi con grandissima difficoltà si potriano raggiustare.

via l'arte che la natura, perché essa aiuta e raggiusta la natura.

levano dall'acque e dalla terra, perché non trovano resi- stenzia de'raggi

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (1 risultato)

debbo pagarne 150 il 2 aprile, il perché mi conviene raggranellare tutto il raggranellabile,

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (2 risultati)

mantiene sopra piu presto di fuora, perché, ristrignendosi le foglie e venendosi a raggricchiare

posti ai venti sono più corti, perché il vento li inasprisce e gli fa bistorti

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (2 risultati)

non vi si raggrizzi il naso, perché sta così. 3. per

de l'usato raggnippava in alto, / perché meglio potesse / col candor del bel

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

riputazione del granduca, era interamente falsa perché ogn'uno sapeva che i ministri regi

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (2 risultati)

mesci tosto / freddo mosto, / perché caldo si raggruzzola / e fa gnocchi

temprato con olio o con grasso porcino perché sia più morbido e, sempre girando

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (3 risultati)

per cento che produce il capitale, perché una parte dei lavori non è peranco

nel libro] non v'è, perché io non l'ho ragguagliato ancora dallo stracciafo-

spedienti e consigli da ognuno tuttodì adoperati perché gli fruttino bene o gli scansino male

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (1 risultato)

secondo il corso della luna; e perché ciascuno mese la luna non compie trenta

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (2 risultati)

è necessaria alla repubblica qualche provvigione, perché sia bene amministrato il denaro, tenuta

barbette è buon segnale,... perché dànno indizio d'avere a essere più

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (1 risultato)

aiutatore, vedrete quale è la cagione perché e'non v'aiuta al presente? cennini

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (2 risultati)

con otto porte. costo, 1-519: perché quel dì era la vigilia del gran

. c. gozzi, 4-46: perché non avea fondo in dottrina / né

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (2 risultati)

non accade opera umana per mantenerli, perché natura quelli che col tempo consuma,

pulire i pennelli e le tavolozze, perché discioglie l'olio. jahier, 2-44:

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (4 risultati)

dice: guardati da'ragionamenti malvagi, perché l'usanza del male favellare nutrica nell'

tu se'presso di questa donna, perché pur cerchi ai vedere lei? »

che ragionamento e questo che tu fai? perché sei stato tu messo in questo sacco

in ragionamenti. ariosto, 3-65: perché men l'andar fosse noioso, /

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

cere. ferino, xvii-190-14: perché l'abondanza / de la mia

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (7 risultati)

né suoni non adoperano... perché non è verisimile che chi favella di

rapporto). segneri, iii-2-102: perché la figliuola, troppo vivace, vo-

confessore, io ragiono con un uomo, perché ci vogliam bene. -incontrarsi

dell'infinito. bisaccioni, 1-50: perché l'istorie sono fatte per quelli che

dalla fortuna. gigli, 2-54: perché alcuni [pronomi] non han genere

capace di ragionare sopra la medesima, perché ragionare, ossia pensare, non è altro

di chiarezza nei concetti non guasterebbe, perché ben ragionare è premessa di ben fare

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (5 risultati)

non per rispondere a quel che dice, perché non è contrario a noi, ma

le strofe che io per me leverei, perché... inutili: dico sempre

mia in quel modo che diceva, perché io volevo saper ragionare come era fatta la

che nella mente ci si ragiona, perché alla ventura correrà dietro a ciò il

così vivo come quello di ragionarsi i perché delle proprie impressioni. -proporsi

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (5 risultati)

prezzo dei singoli volumi non monta, perché si ragiona a tanto per cento.

o sono pericolose, s'usa dire, perché si muti ragionamento: 'ragioniam d'

qui posta? ariosto, 5-8: perché egli mostrò amarmi più che molto,

e bisbigliare. baldi, 133: perché non discorriamo, / ila, de

non mancano ma son troppo anemici e malfermi perché ci dicano qualcosa e ci appassionino.

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (1 risultato)

* computisteria '..., perché da 'ragioniere 'non si potrà

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (2 risultati)

li libri, come hanno da stare, perché già li mandati son fatti. paolo

ligamento che si faccia col parlatore, perché ogn'un che parla, forza è che

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (3 risultati)

gassendo e il cartesio non furon filosofi perché non accarezzarono le dominanti dottrine scolastiche,

e un tal altro non è filosofo perché non è filosofo cattivo, e non è

filosofo cattivo, e non è filosofo perché è filosofo buono, mostrerebbe di esser fuori

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (2 risultati)

cicognani, 13-290: clara ora capisce perché anche oggi non basta alla sposa la

è un anno che mi tormenta, perché glie lo riallarghi e lo ricorregga e

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

salvagli ancora la inegualità del terreno, perché ogni poco di macchia o di rialto che

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

. pratolini, 8-283: olindo, perché non si è fatto più vivo?

sibili. tornasi di lampedusa, 289: perché a tutti succede così; si muore

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (4 risultati)

guarini, 114: l'anima, perché sola è riamante, / sola è

or dunque a questi / perché non deve e riamante e amata / e

sofferto, ma mai quanto lei. perché lei non soltanto lo amava, ma

. varano, 1-42: né, perché un riamato amante cada / ne'precipizi

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (1 risultato)

, dopo un anno appena di vedovanza, perché aveva bisogno d'una donna lassù

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (1 risultato)

poi narriva da viterbo o da zagarolo perché deve riandare dal dentista. fenoglio,

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (1 risultato)

foggia quel cosidetto 'esterno ', perché gli giova foggiarlo, salvo a riannullarlo

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

sospensione. salvini, 30-2-13: perché nella riapertura dell'accademia essere sempre io

vol. XV Pag.1002 - Da RIAPPARITA a RIAPPICCO (3 risultati)

scrivimi qualche cosa di tutto ciò perché possa riappiccare all'antico il filo della

. nievo, 1-566: non si scorò perché egli fingesse di russare e alla prima

, quelli tanto da platone lodati perché non troppo remoti né dalle ultime applicazioni,

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

gli era di tempo in tempo intorno perché riaprisse; il padre indugiava. finalmente

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (2 risultati)

che voi sappiate. riapro la lettera perché non voglio più scrivere ne a voi né

colore inchina alla rossezza, e ciò aviene perché, essendo nudi, facilmente sono riarsi

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

calcine con grandissima abbondanza di acqua, perché, dando loro l'acqua a poco

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

stagionato, cotto e non riarso, perché diventa minuto e debile. arici,

cicognani, iii-2-74: che cosa avrebbe dato perché si formasse, in quel momento,

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (2 risultati)

ripetere qui il sonetto,... perché degno è dalle vostre orecchie essere riascoltato

per i tuoi morti / (né so perché riaspirando arie latine) 7

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (4 risultati)

einaudi, 2-216: si tace qui, perché porrebbe problemi i quali dovranno essere risoluti

, correre ai ripari, riassestarsi, perché avrebbe voluto continuare a vivere.

4-28: chissà quanto tempo doveva trascorrere perché egli potesse dimenticare di aver assistito -oltreché

mistero, cioè quello di riassicurare cortés, perché così marciasse tanto piu alla buona e

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (1 risultato)

rosso spento che non séhibravano riflessi, perché il sole calava dietro il mare senza

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (5 risultati)

stato vostro come r un altro, perché voglio lasciare questa parte ad altri.

spiegò che i nervi gli erano saltati perché roscio l'aveva rimproverato per averlo fatto

corso attivo a una causa divenuta quiescente perché dichiarata interrotta o cancellata dal ruolo;

.. 10 non intendo di reasumerle, perché sarei troppo tedioso. de luca,

lo- sati, frizzando di contentezza, perché aveva trovato il motto riassuntivo del suo

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (2 risultati)

: figuriamoci se non ci fu abbastanza perché i soliti irreducibili ciuchi potessero satollarsi continuando

corso attivo a un processo divenuto quiescente perché dichiarato interrotto (per morte o altro

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

, amalia mia, non farò nulla perché « vi riattacchiate a ciò che prima vi

ridetto museo, il quale vaso, perché decorosamente corrisponda al contenuto, avrà bisogno

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (4 risultati)

passo estremo; quelle che non potevano perché avevano famiglia e figli; le '

in questo utile e amichevole servizio, perché tutte le volte che lo vedevo un po'

attratto. e così 'riattrarsi 'perché nessuna condizione corporea è meramente passiva.

plinio, al bruckero e al bailly, perché in questi non solo imparava, come

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (5 risultati)

buoni pagatori e in sicuri, sì perché noi i posiamo riavere a tutte le stagioni

terenzio per ora non ti mando, perché (vero come la luce degli occhi

. yj-y. questo fé il legato, perché aveva / la gente sua assediata a

che essendo egli necessitato ubidire, bisognò, perché el re lo lasciassi stare, promettere

. boccaccio, vffl-3-144: la cagione perché alcuna di noi non rientra nel coipo

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (5 risultati)

non si poteva sapere se soffriva, perché ebbe perso la favella. la riebbe solo

[l'oratore] molte parole, perché, così facendo, si racconcia l'organo

ritornando non l'ha però potuta riavere, perché costui non glie l'ha voluta rinunziare

: vi ho tardi risposto, sì perché sono stato buoni dì a riavermi e sì

altra scrittura. guidiccioni, 5-254: perché si trovava malato, gli avevo dato licenzia

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (3 risultati)

, nel- l'ardir loro moltiplicando, perché già si credevano in possessione della vittoria

suoi denari..., ma perché ei conosceva benissimo che quella somma non

vostra malattia avuta ultimamente a vinegia? perché chi non sa oggimai che io son

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (1 risultato)

a che si lavora per noi se non perché lo sviluppo dell'umana società la riavvicini

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (3 risultati)

due cose ne facevano una sola, perché ne uscivo -mi svegliavo -riavvistando la

manifesto che siano più di numero, perché sono sei: tre sottili e tre

suo tronco verso il chiarore dell'occidente perché cadesse nel campo con il taglio verso