gentiluomo. baretti, 1-66: certi pedissequi seguaci di petrarca e di berni..
. o anche in questo si deve essere pedissequi degli stranieri? e sì che di
re acab]: tu vincerai colli pedissequi de'prìncipi delle provincie. e ragionati
prìncipi delle provincie. e ragionati questi pedissequi acab ne trovò 232; tommaso di
senza rimovere dalla somma delle cose i pedissequi e i facendieri. tommaseo, 10-ii-432
10-ii-432: coloro che, precursori o pedissequi de'tiranni, alla materia abbandonano l'
avran dimesso il mestiere del volere fare i pedissequi dei forestieri così in letteratura come in
i-1-5: non vedeva perché dovessimo farci pedissequi di pensieri e d'interessi non nostri
... essere non già i timidi pedissequi di quelle [formule], ma
non è fra gli ammiratori dozzinali e pedissequi [di guido reni].
banale. baretti, 1-66: certi pedissequi seguaci di petrarca e di berni,
un poeta. berchet, 1-75: i pedissequi imitatori di esse [opere dei greci
: sono da escludere senz'altro i sunti pedissequi e materiali. 6.
nostra gente ed essere non già i timidi pedissequi di quelle, ma i correttori,
mestieranti vili, maestrucci e maestrucoli, pedissequi imitatori o rubacchiatori del genio altrui, in