Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: particelle Nuova ricerca

Numero di risultati: 1092

vol. XX Pag.932 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

e si risolve: conciosia che quelle particelle e segni universali e particolari siano aggiunti

vol. XX Pag.936 - Da TERMOGENO a TERMOMECCANICO (1 risultato)

-effetto termoionico: emissione di particelle elettrizzate da parte di un corpo portato

vol. XX Pag.963 - Da TERRORISTA a TERROSO (1 risultato)

. michelini, 387: le dette minutissime particelle terrestri, possono tuttavia dalla forza e

vol. XX Pag.982 - Da TESSELLATO a TESSERAMENTO (1 risultato)

granito egiziaco, porfido, ed alcune particelle di pavimento tessellato di giare bianche e nere

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (1 risultato)

il rapporto fra le dimensioni delle diverse particelle presenti nel suolo che esercita una notevole

vol. XXI Pag.39 - Da TORCETTO a TORCHIETTO (2 risultati)

refrazione per contrario accade quando le stesse particelle di luce trascorrendo dall'aria per cagion

questo il raggio di luce che di esse particelle e composto, si torce dal suo

vol. XXI Pag.136 - Da TRAGIUSTO a TRAGRANDE (1 risultato)

tragetti e scorciatoie ed uso maestrevole di particelle serba tutto il nervo e la brevità

vol. XXI Pag.139 - Da TRAINARE a TRAITO (1 risultato)

da tenuissime modificazioni di lingua e da particelle che acquistano senso e vita diversa secondo

vol. XXI Pag.217 - Da TRASFIGURATO a TRASFERIRE (1 risultato)

saltare innanzi, e indietro, le particelle e le parole s'accomodano al sito e

vol. XXI Pag.240 - Da TRASPORTATO a TRASPORTATORE (1 risultato)

d'aria, trasporta materiali frazionati in particelle più grandi di quelle mosse con il

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (1 risultato)

separanti l'aggettivo dal sostantivo, le particelle da'loro apoggi, il nome dal

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (1 risultato)

. -impulso trasverso: nella fisica delle particelle, la componente dell'impulso perpendicolare a

vol. XXI Pag.378 - Da TRITACARNE a TRITATO (4 risultati)

il tritare, il ridurre in minute particelle; ciò che se ne ottiene. -anche

tritate e sminuzzate aprono la strada alle particelle del fuoco, che solleticate e stuzzicate

loro parti, e fino le minime particelle del sapere umano, tritandolo come la polvere

fino alle più minute, e pressoché insensibili particelle. 9. realizzare un elemento architettonico

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (1 risultato)

macinazione dei cereali, formato da fini particelle di crusca, di grano e di

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (1 risultato)

bellini, 5-1-17: le quali [particelle] poi cadendo appiè del corpo che si

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (4 risultati)

poco a poco formato colle sue minime particelle un lavoro cotanto curioso e pieno di

2. per estens. suddivisione in minutissime particelle di sostanze fluide o liquide.

tr. tritare minutamente, ridurre in particelle piccolissime o, anche, in polvere;

aggiugnere per la formazione di tali spiriti le particelle triturate e rarefatte degli altri due princìpi

vol. XXI Pag.423 - Da TRUCIDO a TRUFFA (1 risultato)

bellini, 5-1-17: le quali [particelle] poi cadendo appiè del corpo che si

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (1 risultato)

di particolari condizioni, il moto delle particelle elementari cessa di essere regolare e diventa

vol. XXI Pag.501 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

2-171: dico adunque che ciascuna di esse particelle, che fanno officio di pronome,

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (3 risultati)

operare l'ultrafiltrazione di sostanze colloidali o particelle di dimensioni equivalenti. piccola enciclcrpedia

inspessito mediante gelatina, il quale trattiene particelle ultramicroscopiche. = comp. dal

laterale indiretta che permette di osservare particelle altrimenti invisibili. = comp.

vol. XXI Pag.578 - Da URTICHINO a USA E GETTA (3 risultati)

ma ancora per il suo mescuglio di particelle caustiche, colle quali fa gangre- nare

1-183: tu dì, che poiché le particelle tutte della materia sono attive, movendosi

efficaci in un processo di collisione tra particelle, in modo da determinare la probabilità che

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (2 risultati)

apparecchio per ridurre un liquido in minutissime particelle. -in partic.: spruzzatore di

. -riduzione di un liquido in minutissime particelle; nebulizzazione. 2.

vol. XXI Pag.675 - Da VARICE a VARIETÀ (1 risultato)

ridotti inseparabili, / annasatoli, / di particelle varicolorite, / come son di muran

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (1 risultato)

acque attraverso il deposito sul fondo delle particelle pesanti sospese. -vasca imhoff. bacino

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (1 risultato)

il veicolo più facile ad introdurre le particelle pestilenziali per l'esofago nello stomaco,

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (1 risultato)

o scrive; è anche unito a particelle enclitiche e accompagnato da avv. e

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (1 risultato)

d'aria al fine di isolare le particelle più leggere, di maggior pregio.

vol. XXI Pag.762 - Da VERBO a VERBO (1 risultato)

sempre di più, e più ancora le particelle. b. croce, ii-1-174:

vol. XXI Pag.842 - Da VIBONESE a VIBRARE (2 risultati)

, far oscillare oggetti, corpi, particelle (anche con riferimento a soggetti inanimati

fiaccare e a rompere la elasticità delle particelle de'corpi medesimi, ond'essi vibrano e

vol. XXI Pag.843 - Da VIBRATAMENTE a VIBRATORIO (1 risultato)

2. disus. vibrazione, oscillazione delle particelle elastiche che causano un fenomeno fisico.

vol. XXI Pag.844 - Da VIBRATURA a VIBURNO (1 risultato)

partic. riferimento a corpi, a particelle elastiche, ecc.). -anche,

vol. XXI Pag.877 - Da VILLOSO a VILTANZA (1 risultato)

piccole ulcerazioni e lacerazioni fattevi da alcune particelle di fungo che tuttora vedevansi esistere nella

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (2 risultati)

quantità de'nitrosi corpuscoli, che l'aeree particelle contengono, ammettono al vincolo, maggiore

maggiore, o minor copia di acquose particelle. = voce dotta, lat.

vol. XXI Pag.962 - Da VIZZUTO a VOCABOLISTA (1 risultato)

leopardi, iii-706: il genere delle particelle, il quale comprende nel piano del

vol. XXI Pag.981 - Da VOLATICO a VOLATILIZZAZIONE (1 risultato)

poiché non si volatilizano così facilmente quelle particelle crude et acide. porro lambertenghi,

vol. XXI Pag.982 - Da VOLATINA a VOLENTE (1 risultato)

altri cangiamenti per la perdita di altre particelle che si vola- tizzano. soldati,

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (1 risultato)

l'uso degli ausiliari e la posizione delle particelle pronominali, verbi che indicano il fine

vol. XXI Pag.1032 - Da W a WALKMAN (1 risultato)

portarlo a stoccolma è quella di due particelle, chiamate wez, che mediano le

vol. XXI Pag.1041 - Da Y a YANKEE (1 risultato)

di complementarità introdotta da bohr per conciliare particelle e onde travalica infatti i confini della

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (1 risultato)

15-xii-1993], iii: gli adroni sono particelle nucleari fatti di quark che consentono di

Supplemento 2004 Pag.68 - Da ANTISENSISTA a ANTISOCIALITÀ (1 risultato)

cambia segno con lo scambio di due particelle qualsiasi del sistema (una funzione d'onda

Supplemento 2004 Pag.90 - Da ASSEMBLEARE a ASSIST (2 risultati)

questo ruolo sono già state proposte alcune particelle; tra questi i neutrini pesanti, gli

assio- ni, i fotini, le particelle di higgs e i gravitini.

Supplemento 2004 Pag.147 - Da BIOCHIP a BIOEDILIZIA (1 risultato)

possono aver luogo alla superficie di tali particelle, come ad esempio partecipazione e dissoluzione,

Supplemento 2004 Pag.163 - Da BORGHESIZZARE a BOSTONIANO (1 risultato)

zero sorga dalla sua interazione con delle particelle (bosoni) di higgs. =

Supplemento 2004 Pag.238 - Da COLLEGABILE a COLORIZZARE (1 risultato)

collisóre, sm. fis. acceleratore di particelle in cui avvengono collisioni tra fasci contrapposti

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (1 risultato)

della temperatura dell'aria vengano assorbiti dalle particelle di acqua e di ghiaccio. =

Supplemento 2004 Pag.339 - Da EIDOLA a ELEFANTISIACO (1 risultato)

funzione informatrice (eidola, effluvi, particelle, ecc.) dall'una all'altra

Supplemento 2004 Pag.342 - Da ELIAMBULANZA a ELITAXI (2 risultati)

sul vento solare (un flusso di particelle atomiche soffiato tutt'intomo dalla nostra stella

col vento interstellare, cioè col flusso di particelle proprio della galassia).

Supplemento 2004 Pag.347 - Da ENCOPRESI a ENDURANCE (1 risultato)

sostanze o strutture estranee (come particelle virali) nel citoplasma o nel nucleo della

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (2 risultati)

questo ruolo sono già state proposte alcune particelle; tra questi i neutrini pesanti, gli

assio- ni, i fotini, le particelle di higgs e i gravitini. la stampa-tuttoscienze

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (1 risultato)

, idratandosi in soluzione e inglobando le particelle disperse, ha il potere di far

Supplemento 2004 Pag.422 - Da GLOTTOLOGISMO a GODRONE (1 risultato)

da un altro gruppo di ipotetiche particelle chiamate gluoni. = dall'ingl

Supplemento 2004 Pag.477 - Da JEEP a JINGLE (1 risultato)

2. fis. insieme collimato di particelle emerse da un'interazione. = voce

Supplemento 2004 Pag.545 - Da MICROELABORATORE a MICROLETTERATURA (3 risultati)

microemulsióne, sf. chim. emulsione contenente particelle delle dimensioni di un micron.

di alcuni animali a nutrirsi di piccole particelle alimentari. = deriv. da microfago

separazione mediante membrane porose di tutte le particelle con dimensioni comprese tra 0, 1

Supplemento 2004 Pag.571 - Da NANNOPLANCTON a NARCISSICO (1 risultato)

iniettano una miscela a base di metanolo in particelle di dimensioni nanometriche, cioè dell'ordine

Supplemento 2004 Pag.629 - Da PHONISTA a PICK-UP (1 risultato)

pick-up e una testina che orienta le particelle magnetiche presenti sulla superficie del disco in modo

Supplemento 2009 Pag.4 - Da ACCADEMIA a ACCELERAZIONE (3 risultati)

acceleratore, sm. fis. acceleratore di particelle: dispositivo che conferisce a particelle subatomiche

di particelle: dispositivo che conferisce a particelle subatomiche cariche energie elevate imprimendo loro una

inesauribile, pilotato da un acceleratore di particelle. na accelerazione, sf. cinem

Supplemento 2009 Pag.13 - Da AEREOSPIA a AEROPORTATO (1 risultato)

termoacustico, ma anche in grado di assorbire particelle piccolissimepresentinell'atmosferaeperquestousatonellemissioni spazialiperraccogliereminuscolicampionidimaterialidispersi nello spazio

Supplemento 2009 Pag.21 - Da ALBINAGGIO a ALETTONE (1 risultato)

, il di lei sangue abbonda di particelle sierose, acquose ed albuminose. rna

Supplemento 2009 Pag.127 - Da BROCCOLO a BROWNING (1 risultato)

browniano: movimento continuo e disordinato di particelle minute in una soluzione colloidale determinato da

Supplemento 2009 Pag.434 - Da INFOIBAMENTO a INFOSFERA (1 risultato)

informazionale della vita, se associato a particelle argillose non si degrada, neanche se esposto

Supplemento 2009 Pag.453 - Da INVULNERATO a IPERESPERTO (1 risultato)

ficus beniamino, pianta che attira le particelle inquinanti. panorama [24-iii-2005], 256

Supplemento 2009 Pag.529 - Da MILLENNIUM BUG a MINICAR (1 risultato)

: può essere vero che la fisica delle particelle potrebbe fornire indirettamente gli strumenti per sostituire

Supplemento 2009 Pag.555 - Da NANIFICATO a NANTUA (2 risultati)

nelle nanotecnologie, materiale sperimentale composto di particelle microscopiche. la repubblica-napoli [19-i-2002]

realizzato i nanokids, una famiglia di particelle antropomorfe. = voce dotta,

Supplemento 2009 Pag.613 - Da PAROLA a PARTITOCENTRICO (2 risultati)

particèlla, sf. fis. acceleratore di particelle: v. acceleratore. particellato

particellato, sm. scient. insieme di particelle disperse in un gas; particolato.

Supplemento 2009 Pag.630 - Da PINZARE a PIRANDELLIANAMENTE (1 risultato)

– pioggia radioattiva: caduta al suolo di particelle radioattive, in partic. in seguito

Supplemento 2009 Pag.641 - Da POLVERE a POOL CAR (1 risultato)

sottili: l'insieme delle frazioni di particelle con dimensioni inferiori a 10 micron presenti per

Supplemento 2009 Pag.750 - Da SEX TOUR a SFIGA (1 risultato)

'se', dei 'ma'e delle altre particelle che giungono in ritardo. sficcanasare

Supplemento 2009 Pag.809 - Da SUDISTA a SUPERANFETAMINA (1 risultato)

superacceleratore, sm. fis. acceleratore di particelle subatomicheincuisipossonoottenereaccelerazionielevatissime. la stampa [5-v-1983