volgere in tutti i sensi a guisa di pallottola; malmenare. tommaseo [
. -a mmazzare due tordi a una pallottola: prendere due piccioni con una fava
/ io ammazzerò due tordi a una pallottola. -ammazzare il prete per ferire la
, agg. ravvolto in forma di pallottola. salvini, 23-119: repente appallottato
appallòttolo). ridurre in forma di pallottola. libro delle segrete cose delle
fornace. = deriv. da pallottola (v.). appallottolato
. appallozzolato). ridotto a forma di pallottola. fra giordano [crusca
per forza di arco, si lanciava una pallottola o un altro proiettile. ciriffo
. a salire su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è da godersi
poscia gli mandò degli astragali e una pallottola da trastullarsi, come se fusse un
lo stesso che pillola bechica, cioè pallottola da tosse, come noi fiorentinamente le diciamo
': forse da balle 'palla, pallottola '. baladita, sm.
. ballòtta1, sf. pallottola; pallina per dare il voto.
è dei nasi che diconsi terminare in pallottola, non in palla; e ancora più
, deriv. dall'ital. ballotta 1 pallottola per la votazione '. ballottaménto
balluzza, sf. piccola palla, pallottola. cennini, 84: abbi
è lo stesso che pillola bechica, cioè pallottola da tossa, come noi fiorentinamente
. bertòccio, sm. marin. pallottola di legno duro, attraversata da un
maniera: primamente la terra crea una pallottola, et esso boleto generato vien dentro
esso boleto generato vien dentro a quella pallottola, come nell'uovo e l'albume
botta, a salire su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è
conto di persona, / fe'faccia di pallottola. allegri, 17: pigliate volentieri
, ce lo rimise, mise la pallottola in canna e applicò la sicura.
fioriva. boine, i-119: gonfiò a pallottola le piume arruffate sullo stecchino ritto della
caricatore, ce lo rimise, mise la pallottola in canna e applicò la sicura.
innesco, carica di lancio, proietto o pallottola. carena, 1-142: la cartuccia
desse vento malacoda. 2. pallottola di pasta dolce fritta che ha forma
foglie, aventi la forma di piccola pallottola (e costituiscono un ortaggio ricercato)
superiore del rostro verso la base una pallottola nera e grossa quanto una ciliegia,
e grossa quanto una ciliegia, e tal pallottola da'caccia tori è chiamata
stare qui fermo, e tenere questa pallottola sulla schiena, io me la porrei sotto
4-189: l'attimo che impiega la pallottola dalla bocca del fucile alle spalle del
coppèllo, sm. ant. capocchia, pallottola. novellino, 21 (44
gomiti. baldini, i-278: un'altra pallottola gli aveva passato da parte a parte
il coltello per sgozzare, / la pallottola blindata umanitaria, / la granata dirompente
. velluti, 192: quando alcuni della pallottola avessono divieto in quello quartiere ov'era
crezione di peli a forma di pallottola che a volta si trova nello
alberti, 340: 'egagròpila', spezie di pallottola, che si genera nel ventricolo
fanciullo, al giogo, / lanciata una pallottola / di carta al pedagogo, /
sulla mano aperta la piaga d'una pallottola esplosiva che gli aveva trasformate le dita
cavemetta una piccola, lucente e nera pallottola. c. e. gadda, 2-134
conto di persona / fè faccia di pallottola. g. gozzi, 1-13: preso
. fedelàccio. fagiuoli, 3-6-175: pallottola sarò dietro al suo lecco, /
mossette feline, la sua morbidezza di pallottola calda. 2. figur. che
, forse divelti con garbo da qualche pallottola di shrapnell. pavese, i-116: dal
. a salire su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è da godersi
femore. baldini, i-278: una pallottola entrata nel collo gli era uscita dalla
scorrevole, cartuccia di carta combustibile, pallottola ogivale, capsula collocata nel fondello della
ogivale, capsula collocata nel fondello della pallottola; la percussione è ottenuta per mezzo
feriscono a morte. 4. pallottola. settembrini, iv-254: feci le
. 2. per estens. pallottola di piombo usata dai frombolieri romani.
fauci. 3. ant. pallottola. dalla croce, ii-101: molte
ella [arianna] li diede una pallottola di pece e un gomitolo di filo
sua carica di polvere prescritta e la pallottola di piombo di trentadue grammi. piovene
giorno in giorno fino a creare la pallottola granellosa che aspetta il dolce e il
come fa il peso al grillo una pallottola. note al malmantile, 6-22:
13-24: il minimus, quella sorta di pallottola (soprattutto se imbottito come di solito
di quelle su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è da
cecchi, 7-5-5: -deh sì, pallottola, / imparami un miccin, come e'
il foglietto e lo fece diventare una pallottola della grossezza di un cece, rivestì
grossezza di un cece, rivestì la pallottola con un involucro di stagnola e me
momento di irresolutezza: ed ecco, una pallottola spacca il cuore al bravo ragazzo che
ciancicò il foglietto, ne fece una pallottola. -in relazione con una prop
con due bacchette, terminate da una pallottola di sovero. 2. pietra
senza lecco. -essere come pallottola dietro il lecco di qualcuno: cercare
i favori. fagiuoli, xii-131: pallottola sarò dietro al suo lecco.
, i-219: ella li diede una pallottola di pece e un gomitolo di filo,
. soderini, iii-209: s'abbia una pallottola di cera alla grandezza d'una palla
linfaticamente deliaspetto linfatico: gli occhi a pallottola, la bocca larga. cato,
subitamente accendere il fuoco e, postovi la pallottola e tenute con le braccia, si
arma dei frombolieri, consistente in una pallottola di piombo da lanciarsi con una specie
e penosa, il materasso contro la pallottola. 4. marin. cuscino
nel santuario. ojetti, i-295: la pallottola anzi già sa, povera piccina,
un uno punto elli ha fatta una pallottola di feccia e con essa si diletta.
). ojetti, i-295: la pallottola anzi già sa, povera piccina,
di persona, / fé faccia di pallottola. buonarroti il giovane, 9-516:
che toccato si contrae subito in una pallottola, né più si move, finché
a fiume cinque anni fa da una pallottola di fucile. -per estens. istinto
dilatato nelle narici, che raffigura una pallottola o un marrone. -naso a
e penosa, il materasso contro la pallottola. = comp. da non
. 2. per simil. pallottola di sterco degli ovini. palladio volgar
la sua magnitudine. -ant. pallottola di sterco. calderoni, lxxxviii-1-356:
palla a vento, messavi dentro una pallottola, ha forza d'impedire e contastare al
italia. 10. ant. pallottola di metallo munita di punte acuminate,
5 mm). -in senso generico: pallottola di fucile di calibro alquanto grande.
di terracotta usate nei giochi infantili; pallottola di mollica o di carta bagnata;
pallòcca, sf. dial. pallottola. - anche: grumo.
. pallòccolo, sm. tose. pallottola; grumo (di farina, di
= var. masch. di pallottola. palloccolóso, agg. tose
forma tondeggiante o, anche, ovoidale; pallottola, pallina, grano; pillola.
i-219: ella li diede una pallottola di pece e un gomitolo di filo.
una palla a vento, messavi dentro una pallottola, ha forza d'impedire e
fragio si poneva: il quale era una pallottola, grande quanto picciola ciregia,
di lantosca, 2-16: lanciata una pallottola / di carta al pedagogo, / senza
lo statuario aveva tra le dita una pallottola di cera bruna. moravia, ix-60
terra, ch'è meno che una pallottola a rispetto del minore cielo. papini,
. ora non è altro che una pallottola pietrosa e gelida. -palla di
struggeranno i beni demaniali in mano come pallottola di neve. -in partic.
in uno punto elli ha fatta una pallottola di feccia, e con essa si diletta
bisognasse afferrava [lo scarabeo] la pallottola con le posteriori ed ecco, ecco
, 1-iv-435: credo che tolto per una pallottola / da maglio questi giottoni oggi m'
simiglianti. soderini, i-182: le pallottola da giocare si fanno di guaiaco,
. salvini, vii-3-12: come la pallottola che non si gira per terra,
aria per corre e trucciare la nemica pallottola o come altrove 'boccia 'alla romana:
per le caratteristiche costruttive si hanno: pallottola ordinaria, con nucleo di piombo,
di rame o di materiale plastico; pallottola tracciante, che contiene nel fondello materia
le correzioni da apportare al tiro; pallottola di aggiustamento, la cui ogiva contiene
s'incendia all'impatto sul bersaglio; pallottola perforante, il cui nucleo è d'
aumenta proporzionalmente al potere di penetrazione; pallottola incendiaria, la cui ogiva contiene una
fosforo che s'incendia all'impatto; pallottola dum-dum, vietata dalle convenzioni di guerra
spada che stringon con mano che in una pallottola... che scappa loro da
di qua e di là, dalla pallottola del mento. -a pallottola (
dalla pallottola del mento. -a pallottola (con valore aggett.): alquanto
pirandello, 8-510: il nasino a pallottola. -con valore avverb.:
, iii-300: hanno il naso fatto a pallottola. -bacca, frutto, seme
pungitopo] che è dentro a una pallottola rossa che nasce attaccata nel mezzo d'alcuna
maniera: primamente la terra crea una pallottola et esso boleto generato vien dentro a
esso boleto generato vien dentro a quella pallottola, come nell'uovo e l'albume e
il gufo caduto] / poi restò una pallottola di piume / e nient'altro.
cavallo. 5. locuz. -a pallottola: senza riuscire ad articolare distintamente le
. giuliani, ii-38: parlava a pallottola, intrigato, non diceva una parola
-avere o fare faccia di pallottola: non vergognarsi di nulla, non
si vergogna di nulla, faccia di pallottola. f. alberti, lxxxviii-1-143:
fastidioso, / che men che di pallottola hai la faccia. g. m.
conto di persona, / fé faccia di pallottola. -cavare le pallottole e cominciare a
, n. 4. -sentire la pallottola che lo va cercando: presentire la
. alvaro, 12-192: sentiva la pallottola che lo andava cercando, come se
monosini, 128: un fa la pallottola e l'altro la tira. 7
ad esse pallottole con maglio o altra pallottola. settembrini, 15: troppi occhi ci
vogliamo. = deriv. da pallottola. pallottolata, sf. pallata.
la soperchieria? = deriv. da pallottola. pallottolièra, sf. pallottiera
lavagna. = deriv. da pallottola. pallottolière, sm. strumento
pallottoliere. = deriv. da pallottola. pallottolina, sf. pallina
pallottolina, sf. pallina, piccola pallottola, piccolo oggetto o impasto di forma
-sterco di forma tondeggiante degli ovini; pallottola di sterco degli scarabei stercorari. soderini
pallottoline. = dimin. di pallottola. pallottolino, sm. pallina,
pallottolino, sm. pallina, piccola pallottola. - anche: bacca, galla
. = dimin. masch. di pallottola. pallottolóso, agg. rappreso in
liscia. = deriv. da pallottola. pallovale (palla ovale)
pallòzzola, sf. ant. pallottola. balducci pegolotti, i-370:
allume]. = var. di pallottola. pallude e deriv., v
costituita da un bossolo a bottiglia con pallottola di vari calibri e utilizzata anche in
6. per estens. pallina, pallottola di materiale vario, per lo più
. v.]: 'peretta': pallottola di metallo fornita d'acute punte, la
dato a punzone che reca una piccola pallottola con cui si usa operare la cesellatura,
» -trafiggere, ferire (una pallottola). fracchia, 725: si
come dici tu, babbo: una pallottola che ti piglia alla cieca, o te
ignorante. -per estens. pallottola di sterco secco attaccata al pelame o
), nel signif. di 'pallottola di fango', con suff. spreg.
proiettile di un'arma da fuoco, pallottola. zucchelli, 25: queste sue
ping 'sibilo, fischio [di una pallottola] ', di origine onomat.
piombata. piombata, sf. pallottola di piombo che i frombolieri romani lanciavano
, 1-iii-231: 'piombata'...: pallottola di piombo, chiamata anche 'marziobarbulo',
. piumata), sf. venat. pallottola di piume che si faceva inghiottire ai
s. v.]: 'piumata': pallottola di piume che si mette nel gozzo
poco piacere. -veter. pallottola di stoffa o di piume che s'
'piumata': per i veterinari è ima pallottola simile che si ficca nelle narici del
di polpo1. polpétta, sf. pallottola di carne tritata, anche cotta precedentemente
della carica di lancio. -anche: pallottola di un'arma da fuoco portatile.
ateuco, infaticato, la sospingea [la pallottola di sterco] per monte e per
asino impennarsi sotto la brusca puncicata della pallottola che gli si era conficcata nella pelle
per avere questo un puntale con una pallottola assai grossa in cima del puntale, questo
nove minuti secondi formarono una ben tonda pallottola di cristallo. la quale..
. mi ha convinto che nella raminga pallottola di carta sia contenuto un segreto enorme.
{ rappallòzzoló). ant. formare una pallottola, una masserella sferoidale.
fondatore dell'impero suo mi beccai una pallottola in un piede. -nella composizione
altro raccoglie i moccoli. un fa la pallottola e l'altro la tira. idem
quando, quando sarebbe arrivata la prima pallottola. arrivò, ed altre ancora,
un grugnito, rincincignò il foglio a pallottola e lo tirò rabbioso contro il muro.
v.]: 'rorido': grumo, pallottola di farina, zucchero e simili,
uccelli (e lanciava un sasso o una pallottola). ottimo, ii-432: elli
una torre, e che ciascuno tirasse una pallottola con il suo saeppolo in quella casa
dell'oleandro, sballontandosi in cima una pallottola rossa di celluloide. = incr.
qualcosa. fenoglio, 4-352: una pallottola gli aveva trapassato un polpaccio ed il
stanza da desinare la scalfittura d'una pallottola di rivoltella. palazzeschi, i-180:
stringon con mano, che in una pallottola, dic'egli, che scappa loro da
ciascuno de'compagni presa in mano una pallottola di pasta da lavar le mani, quietamente
busa è morto, schiantato da una pallottola in fronte. -con uso iperb
che fred aveva un calzonedietro sforbiciato da una pallottola. 3. interrotto da un
la tabacchiera metallica, sformata da una pallottola. -che si è allargato,
. ojetti, 1-81: la pallottola, di minimo calibro e aguzza,
vistosamente la legge senza mai sparare una pallottola, serviva un uomo che aborriva l'
un'altra maniera, / ti pare una pallottola da trucco, / pertarebbe i suoi
rigorosa, che va dallo 'zip'della pallottola, in corsa, sigillante (
sigillo a ciascun pezzo o a ciascuna pallottola che si versa nel commercio. guerrazzi
botta, a salire su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è da
rigorosa, che va dallo 'zip'della pallottola in corsa, al 'crack'della carabine
rigorosa, che va dallo 'zip'della pallottola in corsa, al 'crack'della carabina,
, e da un deriv. da pallottola (v.). spallùccia,
sylibum marianum) e il cardo a pallottola o echinope (echinopssphaerocephalus). bencivenni
spinetta, di guardar frullare la stupida pallottola rossa in cima all'eterno getto spiscellante.
frasche dell'oleandro sballontandosi in cima una pallottola rossa di celluloide. =
volte il foglietto e lo fece diventare una pallottola della grossezza di un cece, rivestì
della grossezza di un cece, rivestì la pallottola con un involucro di stagnola e me
vascolarizzato. alvaro, 17-476: una pallottola gli si era fermata vicino al cuore
cuore..., intorno alla pallottola si sarebbe formato uno strato di tessuto
scudi. bilenchi, 14-271: una pallottola... fortunatamente strisciò vicino alla
seme, che è dentro a una pallottola rossa che nasce attaccata nel mezzo d'alcuna
traiettoria stabilita (una lancia, una pallottola). settembrini [
per vento. alvaro, 18-289: la pallottola ha sviato, e invece di fargli
litro sulla tavola, facendo faccia di pallottola ad ogni entusiasmo! b. croce,
raccoglie i moccoli. un fa la pallottola e l'altro la tira. proverbi
l'uomo toccato e bruciato da una sacrilega pallottola fascista. 3. sport.
torrò fiorini cinque de l'una [pallottola]. statuto dell'università e arte
, da una punta; perforato da una pallottola (una persona, una parte del
, ebbe il fianco trapassato da una pallottola. -crivellato da proiettili (una
fa ed è il trucciaré delle pallottole su pallottola! o su trucchi, essendo questo
esteriormente ad esse pallottole con maglio o altra pallottola di tal forza, che ella basti
fa ed è il trucciaré delle pallottole su pallottola! o su trucchi...
nell'uovo della gallina si scorge benissimo una pallottola gialla, che sta nel mezzo,
3. per simil. scherz. pallottola di arma da fuoco. ferd.
destinato ad alcun bersaglio preciso (una pallottola, un proiettile). alvaro,
1-54: compariva 'more ferarum'veloce come pallottola, in genere a zippo già sguainato,
canna partirebbe un colpo spento, una pallottola senza energia assolutamente incapace di colpire o
dei sonagli. = deriv. da pallottola. palluto, sm. region
spallòttoló). scendere in forma di pallottola (e ha valore scherz.).
della vita. = denom. da pallottola, col pref. lat. ex-con valore
inter. per riprodurre il sibilo di una pallottola. g. l. beccaria
da carry, propr. 'traiettoria di una pallottola, gittata'e trade 'commercio'.