Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: palesarmi Nuova ricerca

Numero di risultati: 9

vol. I Pag.813 - Da ATTENTATO a ATTENTO (1 risultato)

voleva, e non s'attentava di palesarmi, o di chiedermi. manzoni,

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (1 risultato)

! voi vivo! / -taci; non palesarmi, per pietade. rovani, i-393

vol. XII Pag.397 - Da PALESATA a PALESE (2 risultati)

ne vo a bologna secretamente e sanza palesarmi ad altri là che a ser antonio

-sempre mi fu di molta noia / il palesarmi altrui. -fratei mio caro, /

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (1 risultato)

poi ch'io veggio / ch'a palesarmi saria 'l mio peggiore? laude dei bianchi

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (1 risultato)

breme, 2-338: foco gli costava di palesarmi prima quel loro cristiano timore di accrescere

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

i-159: se avete rotto il segreto col palesarmi l'essenziale, ben potete dirmi ancora

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

io, « non vi sie grave di palesarmi la cagione di tanti sospiri, quanti

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (1 risultato)

nuovo vi prego, che vogliate un tratto palesarmi questo vostro dolore. g. gozzi