tempo. guadagnoli, 1-i-277: quando l'oriol batté quat- tr'ore, /.
/ d'oro, i merletti, l'oriol, l'anello, / erano cose
stato naturale: / così rassetti l'oriol vitale / col crescere e scemare i contrappesi
rida? moretti, 179: l'oriol ride col suo ticchettio. -sibilare
. che, nascoso ne'calzoni / quell'oriol, che non v'avendo luogo /
, deriv. dal fr. ant. oriol 'portico'. orienteering [orjentìrin]