musicante (v.). orchestrare, tr. (orchestro). mus
deh'intelligenza cauta e guardinga, bisogna orchestrare le immagini disponendole secondo un maximum di
congenitamente incapace di concepire trame e di orchestrare sviluppi in opere narrative.
con ciondoli], pronti come bronzine ad orchestrare i ragionamenti la cui concitazione, importanza
agognata; ecco un motivo su cui orchestrare. giovanni borghini dilatò il torace, pregustando
orchestrato (part. pass, di orchestrare), agg. mus.
carbonieri. = nome d'agente da orchestrare. orchestrazióne, sf. mus.
obiettivo. = nome d'azione da orchestrare. orchèstrico, agg. (
, 70: ci divertiremo ad orchestrare idealmente insieme il fragore delle saracinesche dei
completo il quartetto prediletto dall'assurdo per orchestrare l'attacco contro i nonsensi esistenziali.