Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ora Nuova ricerca

Numero di risultati: 38790

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (1 risultato)

tue astratte fantasie. guidiccioni, 5-121: ora è il fine dell'ottavo anno ch'

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (2 risultati)

-essere maturo il pero: essere giunta l'ora della morte, dell'esecuzione capitale.

: « tacci, tacci, meschino, ora il mio pero è maturo, ma

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (1 risultato)

son contento. dottori, 166: l'ora fatai s'accosta: e tu per

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

e. gadda, 6-120: pareva ora, ad ascoltarlo, un patrono di parte

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (4 risultati)

. quando si alzavano in piedi tutti pendevano ora a destra ora a sinistra.

piedi tutti pendevano ora a destra ora a sinistra. d annunzio, iv-2-767:

sinistra. l. bellini, 5-3-68: ora il farò sommamente inchi nato

sole], or sommamente a piombo, ora di mezzana perpendicolarità con la terra

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (1 risultato)

che il sole era poco più di un'ora lontano dal suo zenit. ojetti,

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (1 risultato)

parenti. garibaldi, 3-55: sin'ora non si conosce la causa dell'attentato,

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

perpetuamente. tarchetti, 6-i-267: lasciamo ora questi affetti rozzi e volgari dell'infima

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (1 risultato)

. e libero, 1-110: ora nel deserto che il sole / perpetua

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (2 risultati)

or l'amicizia, or la perpetuità e ora la ragionevole correzzione. foscolo, ix-1-544

, che prima erano dall'acque coperti, ora sono nella terra abitati. ulloa [

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

, se non te, il quale ora avrai arruffato il vello e quindi capitombolerai

umano errore di calcolo che i comunisti tendevano ora a trasformare in perpetuo marchio d'infamia

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

vicario generale dell'imperio, che all'ora vacava. torricelli, ii-3-290: bisognerebbe

vacava. torricelli, ii-3-290: bisognerebbe ora avere un determinatore perpetuo e vigilante in

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

, i-122: mi è forza vestirla ora di perpignano di colore. redi, 2-43

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (3 risultati)

linguaggio e un groviglio d'improprie determinazioni ora generiche e vaghe, ora apertamente erronee

improprie determinazioni ora generiche e vaghe, ora apertamente erronee, ora coacervate e perplesse

generiche e vaghe, ora apertamente erronee, ora coacervate e perplesse. montano, 1-43

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (1 risultato)

già detto. le uve, mi spiega ora tasca, sono 50 % catarratto e

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

. groto, 1-14: quantunque all'ora d'ogni parti ardesse la persecuzione di

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

che, attesa la provenienza, l'ora..., mi fosse lecito seguirla

sono queste. aretino, v-1-414: ora specchisi in voi chi cerca trasformarsi in

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (1 risultato)

80: nel foco che t'arde ora vedo un giacio, / che te farà

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (4 risultati)

i polpacci. stuparich, 3-12: ora è decisa, si mette a correre:

storia di fra michele, 48: traevagli ora l'uno paramento ora l'altro,

48: traevagli ora l'uno paramento ora l'altro, infino che rimase in una

sp., 7 (118): ora vi porterò un piatto di polpette,

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (1 risultato)

a me una polpetta, e che ora io gliela mettevo calda tra nappa e

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (1 risultato)

cinelli, 2-138: ecco... ora un ragno o un dentice polposo che

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (9 risultati)

e. gadda, 6-170: a quell'ora doveva essere di certo a letto,

balducci... e la fumava, ora, con una sua ritenuta voluttà e

, cioè di 16 che è 8; ora sì dèi multipricare la metà dell'arco

via 7 1 / 4 fanno 58 e ora serba 58; e dicie che.

; e dicie che. ttu debbi ora trarre la porxa dello sciemo della metade

sbattere della multipricazione di 58, e ora trai 2 ch'è. lla saetta dello

rilevare tutta la dannazione del lavoro. ora battevano di traverso come fustigati da raffiche

come fustigati da raffiche di grecale, ora polseggiavano come per arsenali ciclopici.

manzini, 18-20: col ferro, ora ripassava il polsino, che diventava teso

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (5 risultati)

che corresse pericolo di morire da un'ora all'altra, ne avvisarono il cardinale

po'duro; serrino, quello che batte ora fortemente, ora debolmente, e così

, quello che batte ora fortemente, ora debolmente, e così richiama l'idea d'

soltanto nel ricordare! cantoni, 163: ora che il fermo proposito ha aggiunto un

po'di coraggio al mio cuore, ora sei tu che mi tormenti, tu

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (2 risultati)

p. levi, 5-234: l'ora (la stessa) si può leggere sull'

non è dubio che se io partissi ora da parma mi verrebbono drieto quanti cictadini

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (3 risultati)

dissi io che era di maggior polso? ora che si tiene allo steccato, non

3-91: di questi tali si suol dire ora ch'ei gonfiano, e ora che

dire ora ch'ei gonfiano, e ora che gli sputano tondo, i quali quando

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (5 risultati)

vede anima viva / perch'a quell'ora in casa ognun poltrisce. nomi, 6-96

. gozzi, 1-987: poi quando l'ora vien che l'uomo poltre, /

né più avrebbe poltrito il suo sangue ove ora uno sprone brillante accendeva il gusto di

pratolini, 9-409: lei poltriva; ora si sentiva stanca senza una ragione

sentiva stanca senza una ragione, ora l'emicrania la tormentava; aveva

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (1 risultato)

sbadigliando, dicean: ecco in mal'ora / quel cesto bel, quell'importuna dama

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (2 risultati)

era causa di minore accrescimento; ed ora, villan poltrone, tu lo voi insegnare

ho già ripresa, ché non vedo l'ora / di terminare il mio lavoro strano

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (2 risultati)

perch'eri, e fosti, ed ora sei fanciulla; / non più poltroneggiar

ho espresso, e avremmo a quest'ora fatto seriamente i conti del periodo,

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (3 risultati)

poltronerie, perché lo strascinarono senza niuna pietà ora ad una parte ora ad un'altra

senza niuna pietà ora ad una parte ora ad un'altra e ne fecero mille altri

, figliuolino mio dolce, tu non saresti ora qui, perché io porto ferma openione

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (2 risultati)

famiglia. g. chiarini, 107: ora sei muta polve, ed ignorato 7

dio, / che è ne l'ora, / a quella polve eroica fremente,

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (4 risultati)

fatto con tempere appropriate secondo le resistenze, ora tempere forti come di ferro, ora

ora tempere forti come di ferro, ora di pomice dura, ora men forte

di ferro, ora di pomice dura, ora men forte, ora debolissima come la

pomice dura, ora men forte, ora debolissima come la polverata. 2.

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

si rompeva, schizzava, rimbalzava e ora ravvolgendosi in se stessa o ribolliva o

o ribolliva o mandava all'aria sonagli e ora andava sbrizzata in minutissimi spruzzi, vera

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

i. soranzo, lii-13-234: a un'ora di notte davasi principio a'fuochi,

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

. ariosto, 1-iv-754: deh, vedessi ora quella casa in polvere / andare e

: le città famose d'un tempo, ora, da tanti secoli, volano in

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (1 risultato)

: finché ho avuta polvere ho tirato; ora mi do pace. -tutto polvere (

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (2 risultati)

cosa è questa, che ci manca ora?... -il polverino mi par

polverino appunto allora volto a misurar la sua ora di meditazione, che mai non

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (1 risultato)

8-20: insomma che si voleva da me ora? che... mettessi il

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (1 risultato)

sono verità giornaliere. cantù, 3-94: ora si fanno [i mattoni] migliori

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

. carducci, iii-23-401: era l'ora che la terra appartiene al sole, che

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (1 risultato)

,... comporranno d'ora innanzi d'amore e d'accordo quei portenti

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (1 risultato)

florian. montale, 7-196: dopo mezz'ora riuscimmo a liberarci e ribussammo alla porta

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (2 risultati)

una facile preda per me. dopo qualche ora passeggiavamo insieme per i vialetti del pometo

, diventaranno ruginosi e molli; mancheranno all'ora le grazie del cielo e il favor

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (3 risultati)

pane mandata, pel carbone. / ora sai sola quali a te son buone /

illici ochi: esso sencia vario di ora rivenne nelle mie caste e delicate bracce.

. / sol dei pomi che agosto ora matura, / languido il tonfo in terra

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (1 risultato)

i nobil ponti, / su'quali ogni ora si passeggia l'amo / con cotant'

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

, nella casa gialla ed azzurra, ora si muove l'impianto di sollevamento:

motori diesel. montale, 1-127: ora i minuti sono eguali e fissi / come

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

doppie e cupe quando s'apriva, ora, che a più potere si nascondeva,

. villani, 9-306: in poca d'ora si mutò la fallace fortuna a'fiorentini

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

. pirandello, 7-82: vedeva il sole ora come un disco di fuoco affogarsi lentamente

sul mare tutto grigio,... ora calare in trionfo su le onde infiammate

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (2 risultati)

. rea, 6-229: il cuore ora pompava debolmente, ma la bolla non

fascia di lana girata una volta sola per ora attorno al collo, tiralli, per

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (2 risultati)

fan giuoco gli ultimi monti dell'orizzonte ora quasi annicchiati entro la luce degli archi,

quasi annicchiati entro la luce degli archi, ora pompeggianti nella lor libera fuga sopra il

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (1 risultato)

intorno la vergine, ad ogni batter d'ora. 8. esprimere con grande

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (1 risultato)

carrozze in quella strada, e in quell'ora che ce n'è sempre tante,

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (4 risultati)

anche i più pomposi e sfoggiati, ora, per generai moda, si contentavano

sulla pomposa bellezza di elvira cuocolo, ora cilizi di seta, ora chiome di

elvira cuocolo, ora cilizi di seta, ora chiome di flabelli, ora frange di

seta, ora chiome di flabelli, ora frange di scialli; l'arco del gomito

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

, 14-41: trascorse un quarto d'ora di fioriti e pomposi elogi di gessi

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (3 risultati)

resto. moretti, 15-43: a quest'ora, a casa, si fa la partita

garibaldi. tronconi, 9-58: mezz'ora dopo da una finestra dell'appartamento rodriguez

. carducci, ii-12-183: comporre ora, in questa gran faccenda dei primi

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (2 risultati)

non ponderar punto i debiti che d'ora in ora va contraendo la mia anima con

punto i debiti che d'ora in ora va contraendo la mia anima con la vostra

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (1 risultato)

, che dalla mattina insino a quella ora avea sempre portato in testa, sotto i

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (2 risultati)

. cantoni, 183: egli si trova ora sotto il peso d'una lunga iscrizione

belle'. gramsci, 166: ricordo ora che la prima volta pensai a quella

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (4 risultati)

non s'alza, in poco d'ora / toma il sereno. amari, 1-1-301

paese distinti con due nomi, andro et ora. il primo occupa i rombi di

3-22: passando la luna in ogni ora quasi un grado, andando da ponente

[degli oggetti celesti] si vegga nell'ora e nel punto che ella accade,

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

822]: non trovandosi detti ponitori nell'ora si ha da ponere la detta grascia

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

ferro di brusegnana. verga, 8-45: ora ha l'impresa del ponte a fiumegrande

/ tenue. idem, xi-221: ora si sente il lezzo d'un canale,

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

capito nulla. moretti, ii-918: parlava ora il vergognoso un bellissimo linguaggio, senza

quale avere egli è nato, passiam ora a considerarlo dal lato di quei beni che

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (2 risultati)

i diversi intervalli, trasportare il ponticello ora da una parte ora da un'altra

trasportare il ponticello ora da una parte ora da un'altra. socchi, 2-77-not.

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (2 risultati)

pontiche, delle quali una è stellata ora di sanguigne e ora di nere gocciole

quali una è stellata ora di sanguigne e ora di nere gocciole et è enumerata tra

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (1 risultato)

della moglie di un illustre ciarlatano letterario ora morto, in quel tempo vivo e pontificante

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (4 risultati)

, in: basta, non è ora da metafisica, perché sul più bello

pedantesca. carducci, iii-24-101: ora è il tempo del 'divenire': ora

: ora è il tempo del 'divenire': ora si ponza, e di lotta non

, esitare. papini, 39-xiv: ora che si trattava di fronteggiare la calata

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (3 risultati)

, a occhio. trinci, 1-437: ora noi abbiamo... il ponzino

. pomsire, pomsiri, voce ricondotta ora al lat. pomum [as] syrium

, ix, 151-152 b), ora a pomum citrèum o citrum (r.

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (2 risultati)

di lui, fu un vai-e-vieni; ora, di vispi e puliti popò dall'odore

. massaia, 158: passata una lunga ora di penosa aspettazione in quella pianura,

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (3 risultati)

) l'ideale della tersità classica; ora sorge l'ideale della tersità popolana;

storia di due princìpi diversi, congiunti ora nel fine di riunire la patria: i

volgar., 1-125: non parlo io ora della popolana e mezzana amistà, la

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (2 risultati)

questa orazione populare e unita a una ora placa molto l'ira di dio: fatela

vanagloria e di amor proprio tu giudichi ora che un uomo debba abbandonare l'esame

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

portarli al saccheggio. bocchelli, 1-iii-76: ora, quanto più vero fosse che il

alcuna. baldi, 4-2-68: giunta l'ora e concorsavi la città tutta, che

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

che di piacere a tal gente. ora due verisimili ci sono: l'uno

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (3 risultati)

il comitato di difesa incaricherà fin d'ora in ogni comune una persona proba e

: sono stato anch'io al posto che ora occupa l'onorevole gonella, e proprio

113: arrivammo la sera assai di buon'ora a cantalberì, luogo popolare e grande

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (1 risultato)

quella delle donnicciuole volgari, che l'ora non vedono di popolare colle nozze loro

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (4 risultati)

né tra loro né dai manzoniani, risalendo ora al vigoroso popolaresco ora al trecentesco ora

manzoniani, risalendo ora al vigoroso popolaresco ora al trecentesco ora all'arguto cinquecentesco delle

ora al vigoroso popolaresco ora al trecentesco ora all'arguto cinquecentesco delle lettere e della

cinquecentesco delle lettere e della commedia, ora attingendo alle colorite parole e agli efficaci

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (2 risultati)

occasione, di quella sommossa, veniva ora a cercar d'acquietarla e d'impedime almeno

questa crescente smania che la moltitudine ha ora di sapere, più che si possa,

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (6 risultati)

ben consacrata de santi, ma perché ora è molto popolata de peccatori. c.

rapaci fiamme. falier, lii-3-19: ora non voglio fastidir vostra serenità in narrarle

era scuola de nobili, e non come ora spelonca di ladroni. caro, i-265

neri, o del colore del peltro, ora immobili e ora guizzanti dietro invisibili prede

colore del peltro, ora immobili e ora guizzanti dietro invisibili prede. -infestato

ho altra colpa, se non che ora... dormo sonni più profondi e

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (1 risultato)

e verdeggiante d'alberi e giardini; e ora, da un pezzo, per l'

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

carducci, iii-3-326: grande in ciel l'ora del periglio passa, / batte con

del popolo. borgese, 1-87: ora bastava sopravvivere per conoscere la nullità del

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

a. f. doni, 7-15: ora tutti i popoli, veggendola [la mula

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (1 risultato)

: un colombo solo, in un'ora, è abile a guastare un campo di

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (2 risultati)

cospetto, / cui non sarà quest'ora molto antica, / nel qual sarà

potuto allogare e pressoché celare, sdegnosa ora e insofferente di sguardi, il tepido

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

e quelle espressioni poppanti e fameliche che ora, nella donna, e nonostante la

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (3 risultati)

[la balia] non saria a questa ora in casa. fausto da longiano,

mi partorì un'altra bambina, la quale ora col nome di laura poppa dorme ed

non fupe per gran guai, / ch'ora covegno trar mapor che mai, /

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (1 risultato)

in urss. pasolini, 14-208: se ora dà il suo amore / populista ai

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (1 risultato)

. bernardino da siena, 394: aggiugne ora l'utile col diletto: come colui

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (4 risultati)

, in gioventù, bifolco e porcaro e ora, invece che bovi e maiali,

: acconciatosi... livoretto, ora nominato porcarolo, nella corte del solda

. arbasino, 104: già un'ora dopo tutti vomitavamo porcate (e più tardi

-te la vuoi scontale con me, ora? io ho passato venti notti in piedi

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (1 risultato)

, non ebbero più occhi, d'ora in poi, che per quel suo marito

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (4 risultati)

... si aggirano a una certa ora le prostitute. 2.

faceva mai la piscia a letto: / ora vi fa la cacca, il porcellino

fontana d'oro! mi vuoi bene ora perché sei pieno di latte, porcellino?

sei pieno di latte, porcellino? ora sì, eh? 3.

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (1 risultato)

.. ne ho molte, sai, ora che mia madre non c'è più

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

dio non viene, io chiamarò pur ora / satan, che venga a trarmi

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (1 risultato)

o simili. pascoli, 1-226: ora il senatore mordini, che ci garantiva da

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (4 risultati)

mese scorso, porca malora, ma ora si riprende. arbasino, 112: quanta

., vanno al detto mercato di buon'ora, ed ivi si trattengono lungo tempo

: 'comprare il porco':... ora 'pigliare'. dall'andarsene dopo comprato:

in chiesa, che tu fossi gentile, ora mi si scoperchia il cervello, solamente

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (1 risultato)

di germogliare. capuana, 1-ii-9: ora, il vero breviario gli pareva [al

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (2 risultati)

: allora soltanto, sino alla terza ora, sarà il mio viso la cima sovranamente

la piegò in quattro, dicendo: « ora, sarete contento? » e,

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

un serto immortal. ma in breve d'ora / quanti ne veggio? e a

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

povero maurizio: e importuno sarebbe volergli ora porgere altro ristoro che accompagnarsi al suo

poter mostrare con opere quel ch'io ora prometto con parole. b. segni,

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

ovver se egli domanderà il pesce, ora porgera'li il serpente? beuincioni,

... vicendevolmente or l'una ed ora l'altra gli porgono alimento, come

non è dubbio che gli scritti che ora vi porgo, quantunque per la bassezza

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

c. dati, 11-81: ora che il tempo e il luogo stesso pare

che 'l crudel nodo / un'ora s'allentassi o un sol giorno. cieco

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

ch'el sia, che a me porge ora assai più molestia che non farebbe cerbero

disse: appena si porge una nuvola, ora piove. -mostrarsi. -anche con

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

venezia. a. boito, 100: ora è notte. vigila / il re sul

da'cavalieri di gallia,... ora in ispagna sta povero tra 'barbari

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

dell'azzurro..., e stanno ora scrivendo i tuoi fatti in versi degni

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

avvivata come un esercizio tonico, e ora ella aveva la faccia ardente d'un'

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

[luciano], iii-2-198: quando fu ora ci adagiammo a cenare sovra seggiole e

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

studenti e cantanti del teatro vicino, ora gli poneva davanti un piatto di baccalà alla

, 242: la figliuola mia è morta ora di presente, ma vieni e poni

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

: noi non potiamo sapere pure a che ora nasce uno pulcino dell'uovo che tu

guarda tu, che vuoi sapere a che ora idio verrà a te! tanaglia,

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

: come fu sera ella diede a buon'ora cena al lavoratore e figliuoli, e

tutti attese il prete che a l'ora debita venne, e per meglio porsi in

poneva a seme. soderini, i-499: ora a voler fare il vino dolce.

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

! marsilio ficino, 6-85: vengano ora quelle sacratissime vittime de'deci, che

i detti e fatti di messer gesù, ora 10 ti conviene fare molto maggiormente,

bibbia volgar., v-96: ma ora fanno beffe di me li più giovani di

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

. francesco da barberino, 137: ora vi vengo... i..

sue 'rime'. firenzuola, 2-22: ora mi soviene, bellissime donne, e voi

dittare pone. cavalca, 21-2: ora prego chi quest'opera legge che ciò che

poneva non solamente il dì, ma l'ora ed il punto nel quale eran date

animo. s. maffei, 4-28: ora insigne documento non ancor publicato io porrò

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

gustare un pomo. baldi, 151: ora,

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

. paolo dell'abbaco, 2-102: ora seguiamo di sopra. fa'così.

arebbe 3 cotanti, 3 / 4; ora sapi in che numero si ritruova 2

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

molti hanno parte, non possono lunga ora star secrete, fu il conte del

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

/ che non passa mai giorno ed ora forse / che non vi giuochi il

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

ad acquistare la giustizia, se per ogni ora... la divina pietà non

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

pratolini, 2-434: bruno, a quest'ora, secondo l'orario, dovrebbe trovarsi

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (2 risultati)

celebrato dai versi di molti poeti. ora da'tintori è chiamato porro verde.

truovo e dirgli che, se or ora egli non me la cava di casa,

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (1 risultato)

. cecchi, 20-7: -ridi in mal'ora, e tanto che tu scoppi /

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

dicesi quella che mette sulla via. ora porta di strada. misasi, 1-22:

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

tu sai che la porta ticinese da ogn'ora s'apre donando un soldo al portinaio

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

. m. cavalli, lii-3-99: ora non ha di libero altro che il

ritornare. d. bartoli, 2-1-244: ora sieguono a vedersi i lunghi sforzi che

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

a. cattaneo, i-353: perché ora siamo... sulle porte dell'

porte del cuore d'un cristiano batte ogni ora cristo e batte ancora il demonio.

volta alla porta del mio cuore, ora mi spinge al delirio. cavacchioli,

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

, 1-i-159: l'egitto è sottoposto ora alle medesime leggi dell'imperio ottomano ed

coi capitali che il sequestro impreveduto rendeva ora inalienabili, e aver perciò firmato cambiali

/ è a porte chiuse. ora, in quanto spettatori / di noi stessi

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (6 risultati)

anno nuovo avrebbe pensato a provvedere. ora battiamo alle porte di gennaio ed io

andavano già alla cerca in semifonte e ora chiudevano le porte della patria su 'l

speranza..., egli scrutava ora con occhi attenti il viso, il

cautela, come se fosse ad ogni ora dietro la porta, potendo nascere una

volete piantarla o no di mormorare? ora vi faccio mettere alla porta! cassola,

però degna dichiararla: / noi non siam ora in minore scompiglio, / se non

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (4 risultati)

pratesi, 5-247: non mancava di modi ora graziosi e ora imperiosi, ora da

: non mancava di modi ora graziosi e ora imperiosi, ora da uomo di stato

modi ora graziosi e ora imperiosi, ora da uomo di stato e ora da porta-bandiera

imperiosi, ora da uomo di stato e ora da porta-bandiera. 2. asta

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (1 risultato)

che non avevo mai sentito prima d'ora, la fesa francese, la piccata,

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (2 risultati)

è stata spenta, e si vede ora il suo vetro annerito e la porcellana

: avverti il portalettere di recare d'ora innanzi tutte le lettere a casa.

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

amavi isforgiamente:... puoi che ora ne à volontà, aitatelo e fate

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (1 risultato)

negli strumenti di tasti, per ciò che ora più comunemente dicesi digitazione.

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (2 risultati)

tenervi dentro monete o carta moneta, ora che usano le monete di carta.

mula?... -il bosco ora li nasconde.. ecco, ecco!

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (2 risultati)

salvini, v-4-5-15: 'portatori'si domandano ora i facchini. questi che portano le

cucine. domanda ai portantini a che ora è visibile il re. 2

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (2 risultati)

d'un soldato porta ordini'. nell'ora che sui morti in onda nera / calano

cui servonsi per portare le lettere. ora dicesi semplicemente pacchetto. =

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (3 risultati)

tre frati, ranieri disse: - ora ci conviene trovare modo che si portino [

: ti scrivo poco perché si portano ora le lettere alla posta delle nove,

, i-351: dice... ora dante che allor finalmente si era accorto

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (8 risultati)

è forse, arsenio, / nell'ora che si scioglie, il cenno d'una

porti. gozzano, ii-273: ad ora ad ora un alito propizio / ci portava

gozzano, ii-273: ad ora ad ora un alito propizio / ci portava un profumo

polmoni s'osserva grandissima quantità d'acqua ora chiara, ora gialliccia e ora tinta di

grandissima quantità d'acqua ora chiara, ora gialliccia e ora tinta di rosso, che

d'acqua ora chiara, ora gialliccia e ora tinta di rosso, che per lo

atene spedir tratto tratto qualche suo cittadino ora nell'asia servile, ora nella barbara

qualche suo cittadino ora nell'asia servile, ora nella barbara italia a portarvi la coltura

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

incorruttibili d'oro, i quali lo portavano ora sopra tumido mare, or sopra la

dante, inf., 15-1: ora cen porta l'un de'duri margini.

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

le parole sue proprie... perché ora, invece, ha tanto entusiasmo di

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, dovresti afferrarla... e ora te la volto per il verso mio:

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

egli di ciò non s'accorgeva all'ora, ma l'avrebbe poi conosciuto quando

fratello. tronconi, 2-187: mezz'ora dopo, in casa medina, di

porta tempo. aretino, 1-207: ora si vince nel principio, or nel mezzo

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (7 risultati)

e tutto il dì aveva da darle ora pera, ora pomi, ora nocciuole,

dì aveva da darle ora pera, ora pomi, ora nocciuole, ora ceragie ed

darle ora pera, ora pomi, ora nocciuole, ora ceragie ed ora fiori

pera, ora pomi, ora nocciuole, ora ceragie ed ora fiori, ed ora

pomi, ora nocciuole, ora ceragie ed ora fiori, ed ora una cosa ed

ora ceragie ed ora fiori, ed ora una cosa ed ora un'altra, secondo

fiori, ed ora una cosa ed ora un'altra, secondo che la stagione

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

di tristano, 180: tristano, ora sappiate per lo certo che voi sì

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

travaglio sterile, o m'incombe un'ora oscura, / se mi punge coi suoi

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (2 risultati)

teutonici. papini, 27-959: ora noi siam qui risuscitati al par dei

giuseppe abbati] si alzava di buon'ora ed esciva con la cassettina portastudi andando

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (1 risultato)

di qualche portata l'andare ad ogn'ora mendicando da altri quello che far da

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (2 risultati)

così ogni lettera apparirebbe meglio or certa ora equivoca, giacché di questo genere ve ne

/ su debil legno, il tutto ora narrando? g. b. martini,

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (3 risultati)

popolo, che quasi a una festa ora a questi ora a quelli con le grida

quasi a una festa ora a questi ora a quelli con le grida applaudeva.

questi due fanciulli a uno portato: ora non ho di che fare loro le

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

col nome dii spirito santo, in quella ora monsignor di lutrech, lo illustrissimo govemador

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

parlatemi ora de'movimenti, che voi dite esser la

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (3 risultati)

crinita che si scorgeva nel cielo un'ora prima del sole rapiva gli occhi e i

d'annunzio, v-1-385: c'è tutt'ora pericolo che, per salvare in tempo

pena eterna / che contra ogni ragione ogn'ora sento, / mi fé veder quel

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (2 risultati)

non per un originale, come si direbbe ora; v'ho detto ch'era umile

portentosamente dal papa che a mezzogiorno è ora di mangiare: ce lo dice già

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (2 risultati)

e facesse. betteioni, iii-141: ora un giovane portentoso lancia nello spazio parole

nannini [olao magno], 296: ora si ridurrà a memoria quel mostruoso porco

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

operare, anzi neu'informarsi: ecco ora un altro fatto di lentezza non men portentosa

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (4 risultati)

vedova, li disse che a tale ora gli aprirebbe una piccola porticiuola che

orificio solamente fa la expulsione ne l'ora che si stringe e non riceve per essa

riceve per essa alcuna cosa ne l'ora de la dilatazione. 4.

b. croce, iv-12-369: fin da ora si direbbe che egli [togliatti]

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (1 risultato)

era scuola de nobili e non come ora spelonca di ladroni. g.

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (3 risultati)

a giurare che da più d'un ora nessuno era entrato nel palazzo, supponemmo

ha portato etichette di tanti alberghi / ora vi resta ancora qualche lista / che non

: il cabelliere disse...: ora vedete d'accordare e'portieri e le

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

inferno. berchet, 1-181: sull'ora del pranzo tornato egli a casa,

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (2 risultati)

, subito i consiglieri, eccetto se l'ora del giorno fusse troppo tarda, ragunano

sai che la porta ticinese da ogn'ora s'apre donando un soldo al portinaio

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

terra di porto, dove, arrivando ogn'ora gente nuova, impossibil certo sarebbe stato

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

cessi la tempesta. moretti, iii-175: ora le barche eran tutte nel porto di

. portoseco. -stabilimento di porto: ora di porto (v. ora1,

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

; discrimine. guinizelli, lxv-26-15: ora me trovo in porto, / che me

e pubblicare ognuno i suoi pensieri. ora qui appunto sta lo scoglio che si

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

sette che furono in passato, sono ora ridotte a tre: lido, malamocco,

maravigliarci di tanto indugio, ché pensavamo ora mai che [il cavaliere] fusse non

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

di iddio ne siamo usciti insino a ora a buon porto. -giungere,

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (2 risultati)

se poi dissipa il giuoco in un'ora quel che in un'altra maniera servirebbe al

onde fummo sì lungamente tiranneggiati nel secolo ora scorso. mamiani, 4-219: onora il

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (6 risultati)

non particolarmente abbondante; spuntino consumato all'ora del pranzo (e anche le vivande

si veniva alla cena su la detta ora o poco più oltre del mezzo giorno

espressioni andare, invitare a pranzo, ora di pranzo, ecc.).

5-315: la sera del sabato, sull'ora di pranzo, ormai calmo e sicuro

: il periodo della giornata, l'ora in cui si è soliti pranzare.

s. giacomo, per esporlo a buon'ora la mattina vegnente. chiari, 2-i-217

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (2 risultati)

. colonna, 3-42: il limite ora dicendo dilla porta, una ingente petra praxina

, celebrato dai versi di molti poeti. ora da'tintori è chiamato porro verde.

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (2 risultati)

filosofia, da platone a lui. ora cosa è successo? che questa filosofia

la gente dello imperio in poco d'ora. = dal lat. volg.

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (1 risultato)

gherardi, 2-ii-156: era già l'ora che al conte parea co. lla piacevole

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (3 risultati)

il bello e vago edificio, come ora si vede, e fu chiamata la chiesa

pratica della teoria della pratica, diventa ora la teoria della pratica della teoria della

. argioni pozzetti, 7-96: seguitiamo ora ad osservare la pratica del giardiniere.

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

, al confronto di questo, appare ora quello che adopera il direttore con altri

pratica del suo venire in casa ed ora uno atto ed ora un segno amoroso

venire in casa ed ora uno atto ed ora un segno amoroso facendomi, sospirando,

ii-39: alcuni miei scolari... ora si trovano in pratica nell'ospedale di

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

buon senso. groto, 2-39: ora ho in casa una frasca, che discipa

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

rinaldo degli albizzi, i-161: in questa ora siamo stati con questi signori cardinali datici

elezione del re de'romani, sebbene ora apertamente non si manegri questa pratica,

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

in animo di metterlo in pratica, ma ora un'occupazione ora un'altra me lo

in pratica, ma ora un'occupazione ora un'altra me lo ha conteso. solaro

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

lui scelto sia in un borgo mezz'ora in circa dal mio lontano: tragitto poco

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (4 risultati)

che prima mi voleva tanto bene, ora averà centomila praticacce. =

p. cattaneo, 7-1: entrando ora per la dio grazia a l'operar

alzate e non ci lasciava che all'ora dei pasti, stando così con noi,

. cellini, 764: avendo ora a chiudere le morse di dove s'è

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (2 risultati)

per gli altri... potrei ora ritrovare in queste cose il vero senso

e e 67: ora con arti diverse da quelle che pratticare soleva

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (4 risultati)

guicciardini, 2-2-94: questa lega che ora si pratica, quando bene si con-

tanto unita quanto questo bisogno che corre ora; dipoi resterà ogni cosa più confusa che

li modi che ha tenuti insino a ora in praticar questa dignità li hanno fatto

portamenti e per aver cominciato a ouon'ora a praticare con uomini degni. bembo,

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (6 risultati)

di dio, a praticare nella buon'ora. 26. prov.

zani, 15: davasi il segno dell'ora della partenza, o sia la mattina

ritorno poi ha tentato un viaggio forse fin'ora non praticato da alcuno europeo. nicolò

v'erano troppo negli occhi a'persecutori ora il seminario, ora il noviziato,

occhi a'persecutori ora il seminario, ora il noviziato, ora il collegio, e

il seminario, ora il noviziato, ora il collegio, e trasportarli da una sinoria

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

pratica, io. penso che a quest'ora la rena dev'essere bella umida.

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

leoni, 66: a 1 ora il prato della valle presentava una gran festa

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (1 risultato)

rimanere uomini e non predicatori, noi ora parliamo degli alberi, delle aurore,

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (1 risultato)

cadenze predicatorie. montale, 4-62: ora tenteremo di tirare le somme dai nostri

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (2 risultati)

successi che riuscivano fuori del regno; ma ora pare che declini alquanto dal suo predicato

slancio emotivo. beltramelli, ii-143: ora giacometta procedeva per impulsi e predilezioni imprecise

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

membra vostre, fin che giunga / l'ora che 'l gallo suol predir col canto

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (3 risultati)

, sia tenuto e degga innanzi la ora del mangiare predicerlo al rectore o vero

. ascoli, 31: a che ora si riduce, per necessaria conseguenza di

: francia e germania sono ridotte per ora a posizioni statiche e predisposte. vittorini

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

nel mondo. mazzini, 3-298: ora le razze tra noi dove sono? dove

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

desiderio di novità che sino a quest'ora lo ha predominato. g. bargagli,

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

uno stato. baldi, 375: ora, se il male se medesimo per sua

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (1 risultato)

messo mano nel sangue paterno, i quali ora congiuravano a spezzar la repubblica per nascondere

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (1 risultato)

i 13 mila preesistenti in città, per ora immune dall'assedio. -costruito anteriormente

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

tutta la base dell'immenso cono che ora forma il massiccio dell'etna.

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (2 risultati)

sarebbe vituperio e malafede se l'autore ora contraffacesse questo suo atto prefatorio di contrizione

orechio. della casa, ii-209: ora è venuto lor voglia di stamparla pur

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (3 risultati)

in nostra lingua, quella preminenza a cui ora viene indebitamente stiracchiato. a. f

. d'annunzio, iv-1-187: se ora mi dicessero... di vivere unicamente

tutti affetta 'e pretende, dovendo ora tollerare di veder rovesciata sossopra e annerata

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (1 risultato)

amatta. ottimo, ii-343: coloro che ora piangono in futuro si consoleranno per vedere

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (2 risultati)

papa { prefetto del sacro palazzo apostolico, ora pedagogia era ben crudele. moretti

dire ser manfredi da vico, che ora pretore si chiama e prefetto: 'come

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

aveva cura della biada del popolo; ora che è più vile che quella prefettura?

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (3 risultati)

: la prego di volermi prefiggere un'ora certa in cui venire a prendere la sua

ritorno e lento? tasso, 4-47: ora il buon custode ad uom sì degno

è, ma non la voglio dire ora. savonarola, ii-8-412: cominciò il salvatore

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (4 risultati)

medievale civiltà cavalleresca. bacchelli, 1-iii-754: ora, delle lotte per il miglioramento del

l'anno, il giorno e l'ora di questa immutazione. = voce

'municipe 'presso latini, poiché ora significò quelle città che aveano una certa e

prefinita condizione e grado... ed ora si disse di tutte le città ch'

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (3 risultati)

.) leoni, 388: ora comincia un'epoca severa che preparerà una

spendeva. alfieri, 1-666: un'ora manca appena / alla prefissa pugna. da

. da ponte, 240: all'ora prefissami, andai da lui. foscolo,

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

1-299: lo pregava a risparmiargli d'ora innanzi il 'bene 'delle sue visite

lassa iustrare. ponzela gaia, n: ora, ti priego, non fare induxìa

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (4 risultati)

eternità dio mi giudicasse al modo ond'ora giudico te. panzini, iv-537: prego

si riunisce tutti i giorni ad un'ora fissa, per pregare iddio di benedire l'

di tasso; per noi prega / ora e nell'ora della nostra nascita.

per noi prega / ora e nell'ora della nostra nascita. -in relaz

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (2 risultati)

la vogliate attentamente vedere e ascoltare. ora vedete che vanità di pregatore! tansillo,

ttu vói predecatore! / bello frate, ora te pensa / com'è grande sconoscenga

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (2 risultati)

con la preghiera di serbare una buona ora delle mie serate per la sua maggiore

cristiani. massaia, i-61: l'ora era tarda, e la sua numerosa famiglia

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (4 risultati)

le giovanette. pascoli, 1-51: ora farò in questo tuo libriccino, così soave

per lo mio pregherò / doveste solo un'ora aumiliare. mastro rinuccino, 2-viii (

ed amabile, quanto voi il siete ora con questi sì nobili pensieri e sì

frachetta, 3-133: molto si pregiassero all'ora la venustà de l'aspetto e le

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (4 risultati)

della patria odiosi e ingrati / si fanno ora col ferro ed or col foco.

giannone, 1-ii-132: cosi bari, gareggiando ora con benevento e con salerno, se

tutti i vostri popoli pregiati, / e ora andate a raquistar quel loco / dove

/ dori vegg'io, che or ora a pollo pesto / era ridotta e quasi

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

cadente. spallanzani, iii-47: a quest'ora, a norma di quanto ella mi

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

da ferrara, 98: sia maladetta l'ora e 'l punto ch'io / seguii

un autore. cesari, i-vn: ora d'un poeta di tanto pregio chi accuratamente

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

avrai i ne l'opre or del parnaso ora del regno. giusti, 4-ii-533:

se la virtù che fredda langue / fosse ora in voi quanto dovrebbe ardente, /

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

di cervello nel capo leggere le pagine ch'ora io lessi senza sentir il potere della

giro d'una combinazione di ripiego, lui ora vorrebbe quasi far credere che anche questa

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

, 2-203: non posso altro dirvi ora, se non ch'io mi tengo in

non era guardato da gl'inglesi, ora è in grandissimo pregio, per- cioché

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (2 risultati)

queste incongruenze. pascoli, i-144: noi ora vorremmo che, per una ragione o

non si pregiudicasse l'avvenire, togliendo ora o rendendo facoltativo il nostro greco.

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (3 risultati)

s. maffei, 10-ii-165: vegga ora l'avveduto e non pregiudicato lettore quanto

importanza. carducci, iii-23-100: ora qualche cosa del romanticismo bisognerà pur dire:

boerio, 532: * pregiudizi 'ora si dice e si scrive dopo il

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (1 risultato)

della quale sono pregiudicialissimi sin da quest'ora alla corona di spagna. oliva,

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

per motivi ideali in tutti coloro a cui ora sto contro. = comp. di

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (2 risultati)

più sicurezza e con più facilità, che ora col riposo per qualche aggiustato tempo.

ambra, 4-22: aspettiamo a ogn'ora le lettere / di corte con una

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

: ceres invoca el bon villico ogni ora, / pregnante in parto sol lucina brama

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

per il quale si perviene ad affermare ora con ben altro vigore e pregnanza di concetti

: sotto le rivolte della luna / ora tu non andresti, o figlia amata,

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

nuovo disordine. forteguerri, 18-9: ora uno giungendo, or altro legno, /

, sempre serio e grave e taciturno, ora sorrideva e discorreva lietamente; l'altro

altro, sempre scherzoso e garrulo, ora taceva con gli occhi pregni di lacrime.

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (5 risultati)

nuova dieta le sue parole erano d'ora in ora più pregne di sostanza,

le sue parole erano d'ora in ora più pregne di sostanza, d'autontà

dante, par., 20-53: ora conosce che 'l giudicio ettemo / non si

di coloro impetrata che... ora con lui eterni son divenuti e beati.

davanzati, xxii-42: ché 'l fantino spess'ora / chere volare, e 'l pregione

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (1 risultato)

f. d. vasco, 131: ora, tornando al nostro proposito, che

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

prelevare la motoretta e quindi, all'ora fissata, mi presentai sotto casa a

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

: delle rotte pietre delle torri prelibate ora s'innalza un orrevolissimo palagio. 6

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (2 risultati)

trovando egli inevitabile il male che ad ora ad ora vi sieno prìncipi ingiusti, sleali

inevitabile il male che ad ora ad ora vi sieno prìncipi ingiusti, sleali e

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

. scroffa, 1-12: non perder ora così bel tripudio, / vien,

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

. cicognani, 13-14: nino sembrava ora interamente occupato a premere il mozzicone della

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (3 risultati)

fra tacque e il lido, tra l'ora e i rami / non cessa istante

in essi ancora alber- cocche insetare / ora con marza puossi, o pome seme,

ch'uscirà in bene ii mal ch'ora la preme. pasqualigo, 2-35: queste

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (6 risultati)

mò ire. giordani, iii-56: ora io ho pur veduto... napo-

illanguidire, spegnere, quel sentimento che ora unifica le nostre due esistenze.

a una femmina e due fanciulli che ora questo stato premano e un dì lo si

del ricordo / e lacrima la palma ora che sordo / preme il disfacimento che ritiene

di italia, fussi vacuo di qua; ora che sarà infestato da queste bande,

. guglielminetti, 3-63: da un'ora oppur da un anno premevo in me l'

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (2 risultati)

, se del gran fuogo, a quest'ora estinto, il fumo ancor apparente et

attendo che ne di ciate ora... perché non premettevano gli antichi

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (3 risultati)

tanta liberalità che eglino andavano investigando ogni ora le più diffidi cose che loro potevano

ove commise eccessi vandalici... ora, premiato, fu eletto a comandante il

. fermacarte. nievo, i-vi-517: ora ho sigillato con un gran fine il mio

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

in nostra lingua, quella preminenza a cui ora viene indebitamente stiracchiato. romagnosi, 18-201

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

garanzia. algarotti, i-vi-48: ora non se ne parlerà nemmeno, contuttoché

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

. landolfi, 2-20a: su quest'ora dei sogni premonitori e dei presagi esse

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (3 risultati)

prevenire le contingenze e premunirsi a buon'ora di riflessi per isnervar la forza della

in prò'nostro ce lo rendeva d'ora in ora più caro. galluppi, 1-ii-487

nostro ce lo rendeva d'ora in ora più caro. galluppi, 1-ii-487: amor

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (2 risultati)

giunture. muratori, 10-ii-87: ritornando ora a noi, dico dovere premurosamente il

in un carrozzino elegante, sempre alla stessa ora, annunziato da due tocchi di campana

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (7 risultati)

f redi, 16-vii-323: le mando ora qui inclusa la copia del viglietto.

a portar con sollecitudine premurosi dispacci, ora a inculcar negozi. carrera, xl-149:

. nievo, 259: quell'ora le era scappata via così premurosa,

-stretta. fenoglio, 4-173: -di'ora di che cosa avevi paura, al-

guardato nettissimo..., dall'ora che per una capra e due grandi fiscelle

messo dai governi provvisori,... ora nell'oppressione tacciono, quantunque premuti sino

. gozzano, i-1329: non ho un'ora libera, premuto di continuo dall'ufficio

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

mondo aver cangiata faccia / in poco d'ora, e • rende suo vincastro

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

robba che, non potendo a ugn'ora aver carne, per salegiata prendea dell'erbi

altra nel sortir di casa: / ed ora il gobbo anfitrion pareva / o qualch'

altra anticaglia a testa rasa; / ora d'un cigno il becco si poneva;

: avvedutisi i circostanti come l'ultima ora instava, dopo i debiti sacramenti, presolo

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

). ugurgieri, 29: ora prende el nostro consiglio, per lo

del mondo a persona, prestamente all'ora impostagli v'andò e trovò il bagno

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

di alleviar le amorose fiammelle, / ora per forza, or con ingiegni e

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

moravia, i-566: « che ti prende ora? » « mi prende, »

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

prendere adito, stagione, tempo, l'ora). iacopone, 47-30:

. / qui resta a prender sol l'ora opportuna. giorgio dati, 1-110:

: quello che per comodità prima facevano ora, violentati, non vogliono fare, e

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

., 408: essendo già venuta l'ora tarde- rella, disse a lui:

boccone? chiari, 1-iii-88: venne all'ora prescritta il mio bene e meco prese

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

ti credo. forteguerri, iv-493: ora mi si apre una ben larga via /

: la cosa mi pare / che ora incominci a prendere un buon verso.

alcuna operazione / tanto che fosse l'ora de la nona. capellano volgar.

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

buoni si cautelino contro i cattivi. ora, una delle cautele che prendono contro

del giuramento che sete per prendere ora. muratori, 9-38: quando costoro [

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

, 2-1-116: tra le beate menti / ora tu regni; e quanto più fintemi

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

ugurgieri, 37: o dido, prendi ora le malizie de'greci e da una

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

: « fratello, ti do noia ora, se parlo? » / « parla

. nievo, 66: ad un'ora di notte che faceva uno scuro d'inferno

vedere, / la barba lunga come ora i capelli. soderini, i-442:

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (5 risultati)

: nel linguaggio carcerario, usufruire dell'ora d'aria. g. raimondi,

quando s'incontravano, nel cortile, nell'ora in cui si 'prende l'aria

già presa contro di lei vi prenderebbono ora un palchetto. manzoni, pr.

. stampa periodica milanese, i-333: ora tacciavi me di plebea, perché non

quel po'che si trova; ed ora mi imputavi di crudele, perché me la

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (3 risultati)

adira per questo cupido... ora cercava un'astuzia contra il giovane, poiché

è ridotto in un modo, eppoi ora non vanno più così. =

, oggi gli è venerdì; tra mezz'ora chiudono, e non vi sarà più

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (2 risultati)

dita della signora elvira, prodigiosamente prensili ora, le monete di carta, contate e

sola e sperduta fra i pericoli dell'ora pànica e così immortalmente infantile, così

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

: la morte, invocata e aspettata, ora le metteva spavento; e le pareva

nel ritorno. foscolo, vl-489: ora appunto l'esercito di riserva sta per

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (3 risultati)

preoccupata. quirini, li-2-241: filippo iv ora regnante, dedito tutto a venerare i

sua eccellenza ne preoccupò, e un'ora avanti l'ordine ne venne e visitar noi

già mi ha preoccupato, voglio per ora lasciare in disparte. -intr.

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (4 risultati)

la sua connessione logica col resto. ora se si va a salti non vi ha

): con l'amico avrebbe desiderato ora più che mai d'entrare in discorso,

: preoccupatoli moderni delle romane reliquie, ora con odi e ingiurie i benefici negli

loro. castelnuovo, 1-324: vedesse ora la camera... se le parole

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

le vostre mosse; e nessuno può ora preordinarle. r. longhi, i-i-

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (6 risultati)

crede che il flagello viene, massime essendo ora in fatto e vedendo e'preparamenti de'

oportuno si possa preparare, a questa ora giudico doversi le seguenti giornate incominciare.

berberis, prune, marasche e somigianti, ora cum spezie calde, cuome cinamomo,

cum spezie calde, cuome cinamomo, ora cum frede, come coriandoli, sandali

che si dà, pochi minuti prima dell'ora dei pasti dell'equipaggio, per ordinare

. ridolfi, ii-85: noi abbiamo preparato ora il grano per la sementa.

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

incomprensibile sapienza di dio che a una ora, per la tua venuta, in siria

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (2 risultati)

giunse in urbimo a'venticinque del mese sull'ora quasi del pranzo, né volle,

se ne vadia, quando questa sia l'ora sua, con quella preparazione e disposizione

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (3 risultati)

al preparazionismo militare tedesco che è crollato ora -fortunatamente -in una grande sconfitta.

il giorno [18-i-1981], 2: ora [i magistrati] cercano il prepensionamento

si aggirano nel tricamere in attesa dell'ora del desco e del dì della morte

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (2 risultati)

più fervido sol. monti, x-2-297: ora etrusco limone or cedro ed ora /

: ora etrusco limone or cedro ed ora / arancio lusitan l'appella il vulgo

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (4 risultati)

mirandola, 73: priego... ora chi legge che per sua cautela e

. baldi, 4-2-68: giunta l'ora e concorsavi la città tutta che per sì

una potenza. cavour, iii-146: ora vi sono pochissimi preposti lungo il varo

radicali per mezzo consacrato dallo scopo; ora che per parte dei cattolici si tratta

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (2 risultati)

, 3-300: quando poi la solenne ora è vanita / che fuor dell'altra gente

loro avessino meno rispetti che non hanno ora; né sicuro... di alcuno

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

vinta a quella ragazzaccia che a quest'ora avrà preso certo il suo posto nel

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

nata oltre un secolo fa, è venuta ora in grande moda. = voce

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (2 risultati)

invalido non solo quanto aveva fin all'ora fatto il medesimo parlamento, ma ogn'

duodo, lii-6-335: in questi disgusti che ora sono tra il re e il cancelliero

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

del giacinto in compagnia, / ch'ora è ascesa al cervel pe'suoi meati,

. manzini, 18-20: col ferro ora ripassava il polsino, che diventava teso

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

arte. montale, 18-231: risentendola ora, a mente fredda, f'i-

cleome- ne, il quale a tutt'ora scaramucciava per tirarlo a combattere. baldini

sbarbaro, 1-269: nulla in lei, ora che la vedi, offre più presa

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (3 risultati)

cesarotti, i-xxxv-139: s'io non fossi ora alle prese colla 'legge vecchia '

, la prese per le braccia. -e ora? che intendi l

marco polo volgar., 3-303: ora si vennero la donzella e 'l donzello

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (4 risultati)

mostri di pensieri coll'apprensione de'quali ora si avviliva ed ora si faceva ardito

coll'apprensione de'quali ora si avviliva ed ora si faceva ardito, ora si presagiva

avviliva ed ora si faceva ardito, ora si presagiva un fine il più infelice che

mai si rammentasse di alcun amante ed ora sperava di superare ogni avversità col mezzo

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

poca somma di giorni, fosseci all'ora stato un novello giosuè, che,

un novello giosuè, che, spesso ora all'oriente e quando all'occidente affacciandosi,

quale dica quel che vede e come ora lo vede, dirà sempre meglio di un

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (2 risultati)

vicino al mio ufficiale che già da un'ora vi si trovava. leoni, 650

si trovava. leoni, 650: vengo ora dalla gran messa al santo in memoria

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

esemplare probità. cesarotti, 1-vii-14: ora la nave / nel mar si slanci

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

si capisce. a prescindere dalla mezz'ora dedicata alla merenda, di tanto in

salvini, 4. 8-59: mercurio sull'ora, nel levante, / uomini gloriosi

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (6 risultati)

non vogliono. agostini, 1-68: ora intendo la distinzion che fai da forestiero

si potesse assolutamente fare a meno, ora che la gravidanza era agli ultimi giorni

convenuto in anticipo (un giorno, un'ora). nardi, 43: poi

, i-iii- 32: intanto l'ora prescritta era giunta e non avev'ancora

non vi legessi il dì né l'ora. canteo, 95: quante / fiate

io so che la morte arriva all'ora prescritta; non è un'ingiuria,

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (3 risultati)

in sogno, ma veramente ucciso! ora è prescritto. sono più di trent'anni

che 'l mio intelletto estimava, la quarta ora del giorno sopra l'orientale orizzonte passata

albertino, 78: gli ordini cavallereschi ora esistenti sono mantenuti con le loro dotazioni

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (4 risultati)

peregriniamo in questi corpi fino che l'ora, che ci prescrivi, ci trae di

uomo, mi fa mille volte all'ora rodere i denti contr'ad adamo. fagiuoli

selve ha prescritte, / né vuol c'ora il tuo nome oltre si spanda,

esamina. de roberto, 777: ora si provvedeva anche di bombe a mano,

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (5 risultati)

abbi cosa degna di scrivere vi scrivo ora, ma solamente lo fo imitando certi avveduti

negligenza che sia sono indugiato fino a ora a far questo uffico; ed ora lo

ora a far questo uffico; ed ora lo fo, perché io credo che

del tempo. zena, 2-170: ora non è più di moda commuoversi né in

mio processo sale nelle alte regioni: ora la procura ricorse in cassazione contro un

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

di ferro o d'acciaio con bocca ora smussa ora a taglio, che

ferro o d'acciaio con bocca ora smussa ora a taglio, che

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (4 risultati)

, dal caso tanto lugubre e pericoloso che ora vi sovrastà chiaramente si può conoscere esser

mente. gioberti, 6-i-212: ora il comune essendoci presentaneo, intimo e

. g. capponi, i-72: ora costui, per acquistarsi favore in firenze,

d'oro. bresciani, 6-ii-302: ora, per mercé de'menestrelli moderni,

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

si andasse la cosa, venne l'ora della partenza, e molti erano i ringraziamenti

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

cesarotti, 1-ii-1: l'edizione che ora si presenta al pubblico dei 'poemi '

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

una messa in santa croce ed all'ora del mangiare davanti a lui presentarsi.

d'amore o una fortunata campagna elettorale ora che aveva gli anni per presentarsi a calinni

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

ministro gallo..., viene ora a chiedere la vostra approvazione, onorandi senatori

da oreste e erifile da alcmeone. ora fa bisogno che egli truovi e che

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, presenti deitadi de'poeti, manifestate ora... onde l'isola aella città

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

: se fossi un santo, a quest'ora / forse l'ima- gine mia /

1-i-230: « sia questa l'ultima ora della sua vita: gittalo in quel

-che si sta svolgendo, che è ora oggetto di trattazione (un argomento,

. busone da gubbio, 1-154: ora sappi che in qualunque modo adoperi questa

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

sì. 6. che corre ora (il tempo; e si oppone a

lei. carducci, iii-4-129: l'ora presente è in vano, non fa che

e vedeva presente il punto e l'ora, / e'par che e'sia qui

tempo in corso, il tempo che corre ora o in un dato momento. -anche

7. che è del tempo che ora corre; che si riferisce o cne

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

che vive o che opera nel tempo che ora corre, che è del nostro tempo

gioia tutora: / presente fia quella ora / ch'io vi trarò di doglia.

presente mostra la cosa che si fa ora. piccolomini, 10-283: la lettera

scritto:... ciò è ora o poco fa si finirono le dette azzioni

. 14. aw. ant. ora, adesso; presentemente. - anche

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (11 risultati)

venente. -da poco, or ora. iacopone, 42-18: non te

i-xu-35: dimorando plager tal quazi un'ora /... / prezente a.

tempo, in questo momento; attualmente, ora. marco polo volgar., 3-41

prontamente. anonimo, i-571: in ora molto foi quella gioiozo; / ed ora

ora molto foi quella gioiozo; / ed ora di prezente / chiarisco tutto quant'ò

, in questo momento; attualmente, ora. boiardo, 2-15-52: io son

questo tempo, in questo momento; ora, attualmente. fata, xxviii-11:

, 'in presente 'et 'ora 'et 'oggi ', / e

cavalca, 6-1-166: eleggiamo di piangere ora in presente per godere poi in eterno

-per al, il presente: per ora, per adesso. -anche: ora

ora, per adesso. -anche: ora, attualmente. pulci, 2-22:

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (5 risultati)

tempo, in questo momento; attualmente, ora. - anche: nel tempo,

bene '; ma più semplicemente 'ora ', * adesso '. soffici,

è meno presentemente, è meno urgentemente, ora. -ant. subito, senza indugio

intrapreso su la scrittura (e posso ora dire quasi per un certo presentimento)

che componevano l'interior vita di lei ora si rimescolavano e tempestavano. sbarbaro, 1-153

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (4 risultati)

il piede su la mia terra nell'ora in cui le stelle tremavano al presentimento

non si mantiene? pasqualigo, 2-25: ora con un presentino et ora con un

2-25: ora con un presentino et ora con un altro m'indusse ad essere il

m'anni presentita) sentii, e ad ora ad orala tenni: sentii l'eloquenza

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

volgar., i-78: noi siamo ora imbrigato di molte cose che richieg- giono

amministrativi possono entrare con un quarto d'ora di ritardo purché firmino la nota di

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (4 risultati)

società umana ai morituri, aspettanti di ora in ora la presenza di cristo giudicatore

umana ai morituri, aspettanti di ora in ora la presenza di cristo giudicatore?

l. 6000. -adesso, ora; in quel dato momento; or ora

ora; in quel dato momento; or ora. laude cortonesi, 1-ii-154: or

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (2 risultati)

e dio. 2. che è ora oggetto di trattazione o discussione. ottimo

2. al presente, attualmente, ora. matteo di cenni fazi, vi-101

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (5 risultati)

mi son grandemente meravigliato che fino a ora non si abbia dato principio a quelle che

e per usanza. laro, 12-iii-181: ora v. s. attenda a preservarsi

che pur ci si accenna e pare ora evidente. -perpetuare. carducci

alla carne. caro, 12-i-155: ora attendete a curvarvi e preservatevi ai tempi

foscolo, iv-338: mi preservo per ora dalla assoluta disperazione. 9

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

farmi avere il preservativo: m'avisi ora del come e del quando ho da

, 14-19: il ritirarsi dell'acqua ora rivela un lembo di spiaggia costellato di

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (2 risultati)

costituiti 1 'giustizieri ', che ora pur presidi appelliamo. gorani, xviii-3-557

cristo. marsilio ficino, 6-151: ora il vicario di dio, universale preside

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (2 risultati)

d'università. carducci, iii-24-37: ora... è preside d'un liceo

, iii-19-375: questo caro e grande amico ora è presidente del consiglio dei ministri.

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

consiglio della bella fiducia che, in quell'ora difficile, doveva regnare tra noi e

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

guerra. pascarella, 2-47: dopo un'ora vediamo fra fi giallo de'monti biancheggiare

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

intronarono le orecchie gli antichi accusatori, che ora lo salutano e lo acclamano presidio e

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (5 risultati)

o fascista, o bellone! gridavano, ora come parolaccia ora come presa in giro

bellone! gridavano, ora come parolaccia ora come presa in giro. -in senso

vita di cola di rienzo, 155: ora vedendosi frate moreale preso per opera de

lui, facendolo preso ed arrestato, ora in una, ora in altra parte

preso ed arrestato, ora in una, ora in altra parte del regno. cesari

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (4 risultati)

d'un core dui, / ed ora plui / ch'ed ancora non fui,

, purg., 9-17: ne l'ora che comincia i tristi lai / la

tanto submissiva come è questa che manda ora. nardi, 163: come i prìncipi

., 13 (236): chiudete ora: no; eh! eh! la

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (3 risultati)

. l. martelli, 3-92: pruov'ora / le lassate venture e i presi

schiavo che non ho più d'una mezz'ora di libertà. testi, i-189:

meco ch'io abbia così fin ad ora mancato all'impegno presomi col ubblico.

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (1 risultato)

nella immensa cavallerizza d'un tempo, ora attrezzata a opificio, destramente colano negli stampi

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (3 risultati)

essendomene di continuo stato distolto, ora da una pressante occupazione, ora da

, ora da una pressante occupazione, ora da un'altra. manzoni, pr.

di rimonto. pascoli, 7-55: ora tu bisognerebbe che rin gran segreto

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

l'altra parte, sotto la pressione ora dell'una, ora dell'altra. tarchetti

sotto la pressione ora dell'una, ora dell'altra. tarchetti, 6-ii-46:

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

moglie d'un mugnaio di qui presso ed ora pazza. de amicis, ii-729:

chiedete misericordia a iddio: perché l'ora del vostra gastigo è presso, ella è

casa, ché oramai egli è presso l'ora di desinare. tasso, 19-65:

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

di udire che modo di governo tenga ora la germania e presso a chi stia

, purg., 9-14: ne l'ora che comincia i tristi lai / la

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (4 risultati)

si corruga e si dilata: e ora alquanto più pressa, ora più sciolta.

dilata: e ora alquanto più pressa, ora più sciolta. -che appare trattenuto

essendo già passata presso che la quinta ora del giorno e esso bene un mezzo

: un moderno talentone / fece or ora un'invenzione / presso a che incredibile.

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (1 risultato)

terreno. pallavicino, 10-i-45: ora sentono l'amorevol pressura del torchio al

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

g. f. pagnini, i-12: ora quella parte della somma che prendevasi da'

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

là ridurci in questa / giornata un'ora. -di soggetti inanimati.

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

potrete comprendere, se alla favola, che ora raccontar v'intendo, benigna audienza prestarete

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

di mons. cibò come prestato. ora non v'è più, ma è in

: se il nostro torquato esce, come ora oso sperare, della malattia, credi

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (2 risultati)

quale non vuole (mi si dice ora) protratta a oltre tre mesi la prestazione

, 1-8-61: or de una zampa, ora de l'altra [il mostro]

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (2 risultati)

come epigono del 'pirandellismo ': ora perché toma ad immergerlo, felicemente,

, alla sorgente delia dia- lettalità; ora perché riesce a fame brillante prestidigitazione.

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (1 risultato)

prestigi sugli uomini, perché rivela ad un'ora la casta verginità del cuore e della

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

faceva parte di un accampamento distante un'ora di strada. veniva a chiedere in

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (4 risultati)

mazzini, 5-307: non vediamo per ora altro mezzo che quello d'emettere o

, 1-269: nulla in lei, ora che la vedi, offre più presa del

cento fila di perle in me d'un ora. pratesi, 1-100: se si

del viandante. 2. in ora precedente a quella normale per talune operazioni

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

già altre volte mio mortale nemico, ora mi scorre dolcemente e prestissimo. d'annunzio

una persona. giuliani, ii-210: ora portan poco le gambe; si fa il

, miopi. -sul presto: in ora mattutina. pavese, 10-122: si

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

questa / alma un tempo sviata, ora sì presta. marmitta, no: lasso

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (11 risultati)

sotto pretesto di tanti ch'egli ogn'ora spediva per gir in francia, la notte

, e deir essere in ordine a buon'ora il mangiare sarà presto a vostro piacere

abitazioni. machiavelli, i-vm-21: vattene ora in casa, acciò che quando bisogna che

chiusure, v'è presta ad ogni ora una innumerabile turba d'uomini provigionati dal

.. converrà esser presti di buon ora per andare a monza come ha stabilito gel-

verrete passata mezanotte e le darò l'ora tarda aciò che per noi pigliamo la

oggi ed è scuro, sebbene l'ora sia presta. dossi, 1-1-186: egli

per venire. fenoglio, 4-285: ora si sentivano tranquilli e pertanto non pregavano

presta notte. -consumato in un'ora anticipata (un pasto). marsilio

dare un certo strumento, la cominciò ora con la voce e ora con gli atti

la cominciò ora con la voce e ora con gli atti a stimolare e ad

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (4 risultati)

-di presta ora: assai per tempo. dossi,

così grande avvenire mi avevano di presta ora stanato tutti quei pochi maestri che un

i-iv-519: da chi aver in presto ora potrebbesi / da pormi sul farsetto,

presto di santo spirito... e ora in procinto di farsi. lippi,

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (2 risultati)

io posso presumere, egli sarà a quest'ora giunto e forse sbarcato su l'isoletta

saputo far altro che presumere, volete ora che speri? -con uso incidentale.

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (3 risultati)

19-127: va'e non mangiare da ora innanzi carne e non pigliare ordine sacro

amano. cesari, ii-59: ribadisce ora il chiodo che ogni cosa che dio

non accennava a riapparire anche dopo l'ora presumibile in cui avevano consumato la colazione

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

dei condannati, stavano pronte il mattino ad ora posta nel cortile del palazzo, dove

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (2 risultati)

confessasse d'avere amazzato aiace, all'ora la presonzione sarebbe contra ulisse, il

ii-158: aver egli tenuta fin a quell'ora la traslazione per buona in conformità della

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (1 risultato)

deve e che non ha fatto sin ora che mettersi alla testa, egli l'

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (3 risultati)

gli lasciassi u 20 sull'introito, ora non vuol più saperne di un tal patto

convinta d'avere buon cuore e voleva ora dimostrarlo ad elena. moravia, ix-128:

che poi seguì, in su la quinta ora del dì, uscito di casa,

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

gracidavano una musica degna del posto, che ora mi sembrava pretenzionoso e volgare. landolfi

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

: 'preterintenzionalità ': ci vuole un'ora per pronunziarla, questa voce ibrida.

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (3 risultati)

. bibbia volgar., viii-57: ora..., re, conferma questa

: bisognerà sempre esserli sopra a veder ora per ora che non preterisca che uno minuto

sempre esserli sopra a veder ora per ora che non preterisca che uno minuto l'

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (1 risultato)

ad chi se ne fussi ito et ora ritornassi per ritoccare danari. guicciardini, i-

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

pretermette puntino di tempo per intendere di ora in ora tutto quello che faccia il conte

di tempo per intendere di ora in ora tutto quello che faccia il conte luigi,

che il titolo e la pretesa e ora non possedono altro che cales e guines

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (4 risultati)

pretesca e granducale, in questo che ora chiameremo un solo stato, benché abbattuta,

accagionando di essa, è vero, ora la mala condizione de'tempi, ora

ora la mala condizione de'tempi, ora l'ignavia dei nonni, ora le triste

, ora l'ignavia dei nonni, ora le triste arti del governo austriaco e

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (3 risultati)

fardello maggiore delle sue forze, andava ora pretessendo varie scuse per isgravarsene. botta,

statue. caro, i-188: chi vestisse ora di toga e di pretesta,

divelsero. carducci, iii-4-27: tutto ora tace, o vedovo cilitummo, / tutto

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

la croce ed ha servita la religione. ora carlo avrebbe questa idea e lasciare il

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (1 risultato)

dire ser manfredi da vico, che ora pretore si chiama e prefetto: « come

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (1 risultato)

in d d uella ora venuto al pretorio; il quale, guardando

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (1 risultato)

pretta. pirandello, 8-343: parliamo ora di te. ma il pretto necessario

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (3 risultati)

. periodici popolari, ii-19: ora sapete... perché il..

dì nel solo lombardo- veneto, e ora in tutta italia. nievo, 648:

capo. nievo, 59: anche ora tirando giù questa mia storia ho dovuto

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (3 risultati)

di dio. ottimo, i-354: ora [la chiesa], partita dalle virtù

e, rammentando i piaceri che mi diede ora runa ora l'altra, mi riscaldo

i piaceri che mi diede ora runa ora l'altra, mi riscaldo e m'invoglio

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (3 risultati)

e d'abusione più veraciemente fino a ora à. ddite- nuto il vescovo di

prevaricazioni, poteron poco acquistarne, ed ora inefficacemente se ne dolgono. monti,

prevaricazione ': in francia, ed ora anche in più d'uno stato d'italia

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (3 risultati)

. guicciardini, 2-1-97: a ogn'ora ricevono grandissimi moti da accidenti fortuiti,

algarotti, 1-ex-129: io non posso ora fare la vita a mio talento. preveggo

dopo essere stato multato più volte, ora fu sospeso. beltrametli, ii-51:

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (2 risultati)

tratto, vento: stamane di buon ora, nevicava. -conosciuto della prescienza

randello, 2-37 (i-1077): ora... sete di giorno in giorno

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (2 risultati)

mano. 4. anticipare l'ora o il tempo previsto per compiere un'

6-i-447: quegli uomini si alzano a quell'ora, sì presto, e perché?

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (2 risultati)

che non duo, / e parmi d'ora in ora vedervi ire / col venditore

duo, / e parmi d'ora in ora vedervi ire / col venditore e col

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (3 risultati)

e. gadda, 6-262: s'industriava ora a fare, coi diti, sull'

sotto il nome di custodia preventiva, ora cambiato in quello di custodia cautelare)

). marchesa colombi, 2-281: ora è un critico musicale che fa dei

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (3 risultati)

de'cittadini,... vedersi ora grondar di sudore e di sangue.

stesse impressioni del lettore prevenute e rappresentante ora nella violenza delle apostrofi, ora nell'impeto

rappresentante ora nella violenza delle apostrofi, ora nell'impeto eloquente dell'azione.

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (1 risultato)

monti. magalotti, 23-140: per ora io non farò altro che quello che quintiliano

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (2 risultati)

si erano stretti tutti insieme addosso e ora lo tenevano, uno per le braccia,

(dapprima dei soli lavoratori dipendenti, ora anche di quelli autonomi) e dei

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (1 risultato)

fuggì e alzo le mani è ajace ora; o supinamente ammira l'awersario; o

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (2 risultati)

d'egual genere non si aveva fino ad ora che il pantografo. ibidem, i-494

corona della casa di lorena. che ora non si piatisse che di quattro pietre

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

amatori, / ch'ai ben sommo ora spine ed or son fiori. g.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

. leoni, 486: il vino ora è prezzatissimo giungendo al prezzo di aust

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

iv-65: questo è il prezzo / che ora ntraggo dalla mia stoltezza.

ugurgieri, 156: se ora fusse quella giovanezza, certamente 10 sarei

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

il prezzo dell'opera come ci è ora, ché quasi tutto il commercio della russia

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

denaro. oliva, 222: negheremo ora noi sì fatta prodigalità di tesori,

erano vivi. salvini, 39-iv-14: ora chi oserà mai con temerario e folle ardimento

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (2 risultati)

pria, / così mi sta soave ora nel core. idem, purg.,

tenebre antiche ombrata e carca, / ora è distinta. foscolo, vii-259:

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (2 risultati)

almeno pallidi, -se non m'aiuto ora, pensò, mio danno. -e

mira nelle prigioni quanti riserrati, tal ora per mesi et anni, senza che

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

, / a torino, a quest'ora, lavorano tutti in prigione. g.

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

savere: / ché 'l fantino spess ora / chere volare, e 'l pregione per

star prigione. guicciardini, 2-1-342: ora tutto è variato: il re prigione

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (1 risultato)

della chiesa dell'ospitale che presero in un'ora, sen- z'alcuna loro perdita e

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (2 risultati)

che forse non mi leggi piu. ma ora / tu sai tutto di me,

prigionia e del mio dopo; / ora sai che non può nascere l'aquila /

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (11 risultati)

tornava da quelle della piarda stamplinati, ora che la madre non gli chiedeva più dove

il re ha dato la costituzione, ma ora non s'accordano sopra non so che

al suono d'uno stormento musico, ora tacendo mentre che quello suona, ora

ora tacendo mentre che quello suona, ora rispondendo quando il punto lo richiede.

, ma non ne puoi comperare un'ora ne punto. dante, par.,

cornazano, 1-13: il giovane alla ora data non fallì di ponto. g.

/ il termine prescritto e l'ultim'ora? / ahi, duro passo; ahi

-a punto di orologio: nell'ora stabilita. moravia, vii-49: il

davanzati, i-vi-67: uno reo punto ed ora / tolle lontana gioia ed alegrare.

: quando venne el punto e l'ora, / dio gli apresentò corona; /

mese: cioè d'alquanti dì è l'ora e il punto buono, e d'

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

/ dov'io, s'e'mi scappa ora, dio sa quando / lo rivedrò

subito al punto. -momento, ora della giornata. d. bartoli

i-154: non è [il concilio] ora congregato né sta in punto di congregarsi

ii-19-14: se vieni, sia presto (ora è il punto); e avvisami.

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il nome di valenti uomini, come ora incomincia ad accadere, dandosi, come

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

muovere a ritroso per più di mezz'ora le sfere dei pendoli a campana;

la sfera al punto notante la mezz'ora, suonerà ancora. giuliani, i-159:

sì che la palla andasse a cadere ora lontana mille braccia, or quattro mila,

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (8 risultati)

unità di tempo frazionaria, sottomultipla dell'ora. buti, 3-725: l'ora

ora. buti, 3-725: l'ora si divide in punti e li punti in

con punti. garzoni, 1-103: l'ora che si divide in sessanta minuti;

la divisione sessagenaria, benché altri dopo l'ora pongono il punto, che contien dieci

. egli è un segno che accidentalmente ora si antepone, ora si pospone,

segno che accidentalmente ora si antepone, ora si pospone, ora si soprapone.

si antepone, ora si pospone, ora si soprapone. gianelli, iii-64: '

futuro oppure al presente; allora; ora. monte, 1-20-6: per maravilglia

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

ricevevano cortese insegnamento...: ora godono di sapere per filo e per punto

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

inanimato. tavola ritonda, 1-545: ora nostro libro fa punto e pone fine

viii-426: -sapete anche voi come vanno ora gli affari.. - lo so pur

hiroscima e a nagasaki, dove per ora s'è fatto punto. -arrestarsi

mazzei, xxi-261: ogni dì, ogn'ora, si converrebbe ci acconciassimo l'animo

. calandra, 6-57: a quest'ora tutto dovrebbe essere in punto.

casa: dove arrivati, perciò che l'ora era tarda e la cena era in

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

apertamente o confessare di avere fin a quest'ora parlato indarno. baretti, 6-84:

proprietà in quest'ultimo, agitato quarto d'ora americano. -mettere a punto in linea

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

mai, con quale autorità si spaccia ora che la magia era un'arte? stampa

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (1 risultato)

in perfetto orario a un appuntamento ali'ora o nel giorno stabilito; preciso fino

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (1 risultato)

. venier, lxxx-3-813: fin all'ora si sospettava che trattassero [i francesi

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (4 risultati)

di tanto in tanto eran puntualizzate / ora da un bianco palpebrar di lampi /

da un bianco palpebrar di lampi / ora dal fuoco piangente / dei raggi della sagra

nel quale mi si partecipava chùo sarei d'ora innanzi sotto gli ordini immediati del maresciallo

3ì-225: puntualmente, a quella data ora del mattino, ella venne a premere il

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (4 risultati)

tossicella, alcuna volta con puntura, ora dalla parte ritta, ora dalla manca spalla

con puntura, ora dalla parte ritta, ora dalla manca spalla, ora presso alle

ritta, ora dalla manca spalla, ora presso alle poppe. seneca volgar.,

quando mi sono alzato, ma dopo un'ora mi è tornata la puntura al fianco

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (3 risultati)

latini o italiani, son venuti infino ad ora alla luce, niuno ha scansato le

in delicate / tinte nella leggera / ora di sera, a un'aria / bruciata

chiome che amor soavemente 7 stringe ora in nodi, or di sua man discioglie

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (1 risultato)

per prima, il seno? / ora chi l'ha più rotondo e pontuto?

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (4 risultati)

, / può'far pensier ch'ogn'ora i'te punzechi / tanto che forse i'

, 1-232: trascorremmo così una mezz'ora..., punzecchiandoci a vicenda

o tal altro e ne risero, ora avrebbero rivolto la loro simpatia su qualunque

faldella, i-2-45: giambattista giorgini (ora senatore ed allora deputato), ognora

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (4 risultati)

d'ago sopra gli anelli d'una seta ora dorata ora color paglia.

sopra gli anelli d'una seta ora dorata ora color paglia. -fastidiosa

, 7- 653: tanti altri, ora vinti e intossicati per tutta la vita,

quotidiane di ufficio, più un'altra ora di tram, da casa al posto di

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

che il padre ne sbalza a suo capriccio ora dai monti alla marina, ora

ora dai monti alla marina, ora dalla marina ai monti! 2

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

, iii-19-375: questo caro e grande amico ora è presidente del consiglio dei ministri,

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (2 risultati)

morto per mia continua morte, ma ora vivo per mia perpetua vita! fiori,

almeno un milione di scale / e ora che non ci sei è il vuoto ad

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

: dovetti uscire per quei pupi che ora, abbandonati sulla scena a come capita,

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (2 risultati)

). faldella, 1-184: ora penetrò persino nel ceto dei travetti di

da ieri. montale, 15-465: ora non piace più / al demone delle acque

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (9 risultati)

confuso, rivisse d'un tratto l'ora tristissima; rivide i gesti, riudì la

questo carnevale / pur esso tornerà che ora ci sfugge / tra i muri che si

: sabato, partimmo in carrozza a buon'ora per strada pur cattiva per i sassi

. pietro da bascapè, v-187-5: ora omiunca omo intenda e stia pur in

. -in unione con avverbi temporali { ora, allora, ieri, oggi,

: egli è in corruccio meco perché pur ora lo riprendeva di questo amore. tortora

suono vi mando una dotta lettera uscita pur ora. giuliani, i-341: ravvisando io

m. martini, 7-139: pur ora trasvolavano ai giardini / per far raccolta

i mozzi / loro voli ci sfiorano pur ora / da noi divisi appena e nel

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (1 risultato)

l'amore! bianchi, 87: ora che pur respiro, / dite quel che

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (4 risultati)

stato, fare una solennissima purga, e ora la rinnuova, se bene con manco

necessario riposo, doppo del quale sto ora facendo un poco di purga. tommaseo [

apostolico. carducci, iii-25-225: sarebbe ora che ci mettessimo in una purga di silenzio

deposito delle mercanzie soggette a contumacia. ora, per metterlo in libertà, non

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

trattenuta in quella purga severa per poco d'ora, che non molte e molte anime

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (2 risultati)

ho preso tostamente un forte purgante ed ora me ne trovo tanto sconvolto in tutte

dell'altro anno. cennini, 3-121: ora si vuole che tu abbi d'un

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

di ogni macchia e fumosità ed era ora perfettamente bianco. -con riferimento all'

. m. cavalli, lii-1-237: ora la natura gli [al re] ha

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

patrizi, 1-i-403: era uso all'ora d'ogni uccisione con cerimonie di purgarsi

tutta la gente ria; / e ora intendo mostrar quelli spirti / che purgan sé

e giovenile conscienzia, care mie sorochie, ora si vuole vedere qual è el primo

musicali del trecento, lxxxiv-166: io ora ben pur- gomi / s'a dio

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

.... per purgare fin d'ora questa r. deputazione da ogni taccia

taccia di pedanti, si sono dati ora a estetizzare e filosofare e, com'e

capita a farsi nemico il raguseo. ora ora, ti purghiamo! -per

a farsi nemico il raguseo. ora ora, ti purghiamo! -per estens

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

madri. sacchetti, 85-47: considerando, ora che tu se'mia moglie, gli

: acon, per adietro nobile, ora giace abattuta, summo dissonore e da

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

biliosa, invidiosa: 'figùrati, ora quando senton questi tuoi trionfi, si purgheranno

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

da questo recapitato e che a quest'ora mi troverò purgato del mio silenzio con

ii-1-129: comperandoli, non istia per ora a inviarmeli, quando però il gargani

ridotta a plausibil similitudine di verità potremo ora accostarci con buona confidenza alla dichiarazione delle

: de tesser di questa lingua abbiamo ora parlato e mostrato come ella debbe esser toscana

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (4 risultati)

del vocabolario, se ne aggiunge una ora non troppo nota. giusti, 484:

tutto purgata! bacchetti, 14-9: venivano ora le relazioni in cui gessi riferiva sui

superflui. cesarotti, i-xxi-106: giova ora soggiunger qui il magnifico ritratto che ci

vi pose tutta la correzione; ed ora le due nazioni rivali gareggiano e s'imitano

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (2 risultati)

chiude la porta. bacchetti, i-iio: ora il suo era dolore, non più

cosa alcuna. panigarola, 192: ora mi cavo la mascara e dico..

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

. questo purgatorio durò più d'un'ora. il tempo s'era annuvolato, e

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (3 risultati)

fortissima verità, presa alla dose d'un'ora di considerazione... da un'

: del purgatorio te voio contare: / ora intende el mio parlare: / ga

madre degl'infelici! ciascuno di noi un'ora consente della sua purgazione di più che

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

angoscia, d'ogni interiore tumulto, e ora mi sento come un fanciullo: immacolato

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (1 risultato)

un'irradiazione purificatrice. pascoli, 1046: ora il comune e popolo vi scioglie,

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

, 779: io che ti amo ora più che non ti amassi mai, compagna

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (1 risultato)

: miseno ed il promontorio di minerva, ora detto di campanella, con l'isola

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

iv-1-18: qui piacciavi di fermarvi per brev'ora a considerar la malizia sopraffina del signor

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (1 risultato)

austeri. vevo, 1-205: voleva ora ritornare alle sue abitudini da puritano,

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

un lieve rombo / sotto i castagni; ora convien che corra / chiusa nel piombo

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (3 risultati)

obbedito ah'istinto, ho sentito d'ora in ora divenire più incalzante il bisogno

ah'istinto, ho sentito d'ora in ora divenire più incalzante il bisogno d'un'

/ e se dal ciel giust'ira ora non piove / sul capo di maligna invida

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (2 risultati)

permesso e non vuole, com'è ora la moda, sputarci sopra. 13

pura e disonesta, / da la prim'ora a quella che seconda. laude cortonesi

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (1 risultato)

spiralica. c. carrà, 220: ora nessuna pittura quanto quella del seicento realizza

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (2 risultati)

onde di schiume, / trasognati coralli ora lavoro / e madrepore lievi come piume.

l'alba somiglia / poco anzi all'ora ch'alto il dì si fa / e

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (2 risultati)

tutti fantasmi che hanno recitato fino ad ora nella mia commedia, non fanno più

strepito dei lamenti, ch'ad ogni ora s'odono, dei gelosi amanti il ridice

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (5 risultati)

spiriti impazienti pareva pigro e pusillo, ora fa maravigliare i lettori dei documenti storici per

tutto il carico di quello / che ora giace nell'avello! / cerchi ognun d'

, fanciullo. berchet, nj: ora, per tornare là donde mossero da

quarant'anni, io mi dissi: sarebbe ora sommamente conveniente... che pagassi

. moravia, vii-288: « e ora vattene », disse lui, « vattene

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (5 risultati)

, gli davano un prurito incessante, ora soltanto fastidioso, ora, specialmente di notte

prurito incessante, ora soltanto fastidioso, ora, specialmente di notte e d'estate,

lucente emulsionato / d'infinitudine / e ora c'è l'intrudente il bugno la

contagioso, nel quale avengono molte pustulette ora più umide, ora più secche. g

avengono molte pustulette ora più umide, ora più secche. g. del papa

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

valore personale decideva le battaglie; mentre ora, ahimè, « la guerra è divenuta

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

: duo dì fa spasimavate per lei e ora vi pute. piccolomini, 101:

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (3 risultati)

iii-5-203: quel metodo... ora (come se machiavello e galileo filassero

su busto d'uomo in italia) ora e'par che puta di vecchiezza agli

; che emette di pasqua, ed ora / al briccone putivano i fagiani. marino

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (1 risultato)

20-498: in quel dì e in quell'ora nella quale il beato girolamo fu spogliato

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (2 risultati)

e'mi pareva esser santo, e ora io conosco che 'l mio male e li

uscir del suo grembo non altramente ch'ora veggiamo spuntar tapi da le spalle d'un

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (1 risultato)

letame). soderini, 4-318: ora delle vivuole di tutte le sorte che

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (2 risultati)

i denti, che par che all'ora abbiano a cascare. tasso, iv-126:

mancò mai copia. tasso, iv-240: ora sono impedito da una febbre putrida e

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (2 risultati)

migliore, sgombra di quel putridume che ora l'impaccia. misasi, 1-78: man

, -disse johnny agli uomini, ma ora questi sembravano gradire la certezza assai meno

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (5 risultati)

di plutone. salvini, 39-iv-107: ora il burchiello le donne, che cicalano

matrimonio, perché la madre a cotal ora va per boto a san lorenzo,

moda ogni settimana, ed i fanciulletti vestire ora alla greca, ora alla zingara,

i fanciulletti vestire ora alla greca, ora alla zingara, ora all'armena. nievo

alla greca, ora alla zingara, ora all'armena. nievo, 42: la

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (5 risultati)

fo morto a santa maria zobenigo una ora poi meza note; li fo dà

meretrice 'in tc toscana... ora è più in uso stessa, 4

. gozzi, 4-74: certe antiche virtudi ora son vizi, / e non importa

dolce, 8-22: che si dirà ora per mantova, s'ei si saprà che

i-rv-667: che maledetto 'l dì e l'ora possa essere / ch'io venni al

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (1 risultato)

occhiolino al borghese ricco, si frega ora al bottegaio e gli si offre per

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (3 risultati)

non assumono posizioni chiare e paiono schierarsi ora con runa, ora con l'altra fazione

e paiono schierarsi ora con runa, ora con l'altra fazione, o che

pose regai sede in italia, donde ora, al dir del poeta, 'puttaneggiando

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (4 risultati)

costumi e le menti puttanesche / di buon'ora, acciò che le odi per sempre

mia moglie? campanella, 963: ora io ti dico che quanto hai fatto per

questo puttaniere del mio marito a che ora toma a casa? boccaccio, 9-13

matto solenne, ogni sera, all'ultim'ora, sbizzarrivasi, scarabbocchiando le confessioni della

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (2 risultati)

: no malvagio puttaniere, voi vorresti ora ch'io fossi nel pozzo, ma

ma 10 non vi sono punto. ora è provata la vostra putteria e malvagità

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (6 risultati)

me, toscana sonò tutta; / e ora a pena in siena sen pispiglia,

superba / fu a quel tempo sì com'ora è putta. daniello, 309:

, fu a quel tempo, sì com'ora è 'putta ': come ora

ora è 'putta ': come ora è vile. niccolò del rosso, vii-460

che voleano soprastare li loro vicini; ora sono putti, imperò che ogni cosa

altre bestie minute; e in poca d'ora egli ne trasse a fine da nove

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (2 risultati)

in attesa dell'ora del desco e del dì della morte.

ponersi solo le reliquie de'santi, ora vi si pongono li corpi degli omini peccatori

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (6 risultati)

: quel cordone di seta nera, che ora non è più di moda, col

ci turba, e noi l'amiamo; ora pensate se ci fossi tranquillo, come

già più muschio ed ambra, voi ora. quanto son io obbligato a cotesti bachi

son io obbligato a cotesti bachi che ora vi si raggirano per le intestina! palazzeschi

, ire a chiudersi, anche per un'ora sola, in una stanza oscura umida

vero, sì per le ragioni che or ora vi sciorinerò, sì perché questa vostra

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (2 risultati)

tributario degli illiri e de'persi. ora le vesti di porpora puzzano a chi dianzi

! come puzzo d'avvocato a quest'ora. nieri, 2-399: chi ha portato

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (1 risultato)

ramusio, iii-279: essendo già l'ora tarda né potendo più sopportare il puzzo de'

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (3 risultati)

; e il puzzo sembra che cresca di ora in ora. c'è un puzzo

puzzo sembra che cresca di ora in ora. c'è un puzzo più tetro di

de lente, / quando vien en quel'ora qe la sorte non mente, /

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (3 risultati)

ha avuto tali congestioni che a quest'ora dovrebbe esser cenere né pur più puzzolente

. sarebbe stato troppo duro, e ora, poi che non ce n'era necessità

se stavo in 'troupe ', ora mi ci beccavi in quest'albergo puzzolente.