come li altri tribuni furo vendicati dell'ontia che fece loro marco crasso che poi
me avegna; ché ad me sarebbe ontia, quando li comi e le trombe
se cesare lo dispoglia, ciò fia sua ontia, ché la povertà de'sergenti non
in altri paesi, ché troppo grande ontia e troppo grande malvagità sarebbe. ariosto,
volgar., i-3-10: quelli ch'à ontia e vergogna d'ogne cosa è molto
con concrezione dell'art. ontia e deriv., v. onta e
masch., di area senese, di ontia. ontire, tr. (ontisco
cortonesi, 1-i-465: lo disginore e l'ontia, / figliuolo mio, lasala gire
morire, che vivere in gattivezza et in ontia. giov. cavalcanti, 1-133: