Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: onomatopeiche Nuova ricerca

Numero di risultati: 13

vol. III Pag.244 - Da COCCIUTO a COCCODÈ (1 risultato)

te! = deriv. da voci onomatopeiche: coco coco del canto del gallo

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (1 risultato)

da g ad l, ritroviamo voci onomatopeiche confuse con voci italiane d'ortografia brutalmente

vol. III Pag.1030 - Da CUCCOLO a CUCINA (1 risultato)

= da cocorita, con influsso delle forme onomatopeiche in cucco. cuccovàia, sf

vol. V Pag.500 - Da ETIMOLOGICAMENTE a ETIOPE (1 risultato)

di radici monosillabiche e in gran parte onomatopeiche. = voce dotta, lat.

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (1 risultato)

incerto, da riconnettersi probabilmente a forme onomatopeiche infantili come doccia, docciare, ciocco

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

. — interiezioni proprie: comprendono formazioni onomatopeiche e voci assunte a simbolo di determinate

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (1 risultato)

di radici monosillabiche e in gran parte onomatopeiche. piovene, 7-426: non ho mai

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (1 risultato)

di radici monosillabiche e in gran parte onomatopeiche. -che è nella lingua,

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (1 risultato)

di radici monosillabiche e in gran parte onomatopeiche. e. cecchi, 2-59:

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

di origine orientale e con probabili connessioni onomatopeiche con paupulàre (v. paupulare)

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

, dalle frasi storpie, dalle voci onomatopeiche, da una parlata che nulla ha da

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

predi- lezione dei futuristi per le voci onomatopeiche. arbasino, 19-87: siamo stati

vol. XX Pag.285 - Da STRANIERO a STRANIERO (1 risultato)

composte di radici monosillabiche e in gran parte onomatopeiche; un altro delle voci di origine