di accentare alcune parole, specialmente le omonime. -figur. viani,
ma non l'essenza, si dicono omonime o equivoche. ancora si sogliono dire
, o, anche, autore delle omonime opere teatrali o di altri generi drammatici
cosa diversa. -in italiano sono parole omonime, per esempio, 'leva '(
progressiva trasformazione (e svuotamento) delle omonime organizzazioni dell'età intermedia o create dopo
decorazioni (e, per distinguerle dalle omonime organizzazioni dell'età intermedia ed evidenziarne le
v.]: differenza prosodica in voci omonime. carducci, iii-8-21: dalla natura
la stampa [6-iii-1979]: due omonime raccolte 'live'ne restituiscono l'atmosfera allucinata