: a una voce sbrigativa / (- ohé, ragazzo, un soldo e fila
ii-429: il bel julo osservò: « ohé, ci mangiamo anche le tavole »
tratto il cocchiere gridò: -bada, ohé! alvaro, 20-156: non si voltò
, di chiocchi di frusta e di 'ohé! ohé! 'del cocchiere.
di frusta e di 'ohé! ohé! 'del cocchiere. praga, iv-21
oh. òhe, v. ohé. ohé (óe,
, v. ohé. ohé (óe, òhe), inter.
! signor curato! giusti, 4-ii-415: ohé, nel dubbio che qualcun vi scopra
. imbriani, 2-16: difatti, ohé, si tratta di sette milioni!
avrebbero dato per forza. pacificamente, ohé. senza né sangue né violenze.
di chiocchi di frusta e di « ohé! ohé! » del cocchiere.
chiocchi di frusta e di « ohé! ohé! » del cocchiere. = voce