. sannazaro, 4-79: tal che ogniuna per sé e tutte inseme più a divini
ariosto, 43-98: ogni settimo giorno ogniuna [fata] è certa / che
boria delle nazioni, d'essere stata ogniuna la prima del mondo, ci disanima
, 2-271: di fiori e di frutti ogniuna avea / un bel canestro in capo
lei la matre abraccia: / ogniuna di basarse ha maggior frezza.
sono e di che purità, perché ogniuna, secondo la sua natura, essale il
squadre di fanciulle da ogni lato, / ogniuna più gallante e più lasciva, /
n'è detto poco, / ma per ogniuna immaginane cento, / ché a tutte
ulloa [guevara], ii-146: ogniuna di quelle donzelle potea peccare e ricrearsi
ulloa [guevara], ii-146: ogniuna di quelle donzelle po- tea peccare e
tempo, in che tempo, percioché ogniuna di queste cose può scemare o ver
chiamate legno delle serpi, per esser ogniuna di loro ritalpe,...
tic.: brigata, comitiva. ogniuna più gallante e più lasciva, / vedeanse