Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XXI Pag.50 - Da TORMENTONE a TORMENTOSO (10 risultati)

tommaseo [s. v.]: ogni tanto bisogna che ricorra al tormento della

tormento, / che confessar si volle d'ogni reo / e confessossi ed ebbe pentimento

i'ti ringrazio, amor, d'ogni tormento / che io soffersi e di tanti

, 1-99: nel fermento / d'ogni essenza, coi miei racchiusi bocci / che

sole, al ghiaccio, ed a ogni tormento. d. bartoli, 4-1-239:

soprasmaltano i legni e ben si tiene ad ogni tormento d'aria e d'acqua.

. la combattemo giorni e notte con ogni sorte di machine e tormenti. tasso

persone... si davano appuntamento ogni lunedì sera per trovare gli stessi personaggi

piu tormentosa / saria vostra pietà d'ogni mio male. pallavicino, 10-ii-214: sono

di amore, dove mi bisognava rannicchiarmi ogni momento in me stesso. carducci, ìi-8-59

vol. XXI Pag.51 - Da TORMINALE a TORNANTE (1 risultato)

la tornante festa. ungaretti, 9-63: ogni tornante sole è una cometa.

vol. XXI Pag.52 - Da TORNAQUINCI a TORNARE (4 risultati)

sofficiente: e per quello giorno rimasono che ogni uno si pensasse d'uno fosse sofficiente

, adunque, e tornate da me ogni volta che vi sia la sopraditta occasione.

, / tornerà l'acqua in su d'ogni riviera, / it cieco vede- rà

rà, t muto parlante / ed ogni cosa grave fia leggera. giovanni soranzo

vol. XXI Pag.53 - Da TORNARE a TORNARE (9 risultati)

orazione di tornarvi sopra, e ad ogni passo lo rinculca. f. m.

compiuta donzella, xxxv-i-435: membrandomi c'ogni om di mal s'adoma, /

, 2-24: quando vuogli tu sciogliere ogni cosa? quando tu di': lasciami prima

che si richiedono, gli ricevesse con ogni amore, e carità, la quale da

romoli, 211: muta il cervo ogni anno le sue coma e, quando

spesso regando ne gli alberi, e ogni anno fino a sette gli cresce un

le forze. muratori, 0-70: superato ogni ostacolo tornino a circolare i fluidi,

venti senza legge o freno, / ogni nocchiero di spavento pieno, / al

. oroscopo di guicciardini, 116: ogni volta che esso [saturno] tornerà e

vol. XXI Pag.54 - Da TORNARE a TORNARE (8 risultati)

vostra vita a cagione del mio arrivo. ogni cosa mi va, ogni cosa -essere

mio arrivo. ogni cosa mi va, ogni cosa -essere nuovamente rappresentato, messo in

di semb. pulci, lxxxviii-li-289: ogni latin poema e greca istoria d'azeglio

: la pena e il tradimento torni in ogni traditore. machia gli occorre

ii. magalotti, 28-166: non ogni impiego è buono a tutti, come

è buono a tutti, come non ogni vestito toma bene a ognuno, né ogni

ogni vestito toma bene a ognuno, né ogni bel detto è proprio in ogni occasione

né ogni bel detto è proprio in ogni occasione. fagiuoli, xi-94: dorina,

vol. XXI Pag.55 - Da TORNARE a TORNARE (3 risultati)

toma in guai. chiabrera, 1-iu-90: ogni cosa fia froda, i vostri risi

per marito prende e de'suoi zii ogni danno ristora, tornandogli in buono stato

un sibilo della vecchia bastò a tornare ogni cosa in silenzio. -restituire una disciplina

vol. XXI Pag.56 - Da TORNARIA a TORNATA (1 risultato)

non ben digerito, il cui sapore ogni tanto vien su alla gola. 'se mangia

vol. XXI Pag.57 - Da TORNATELLA a TORNEAMENTO (3 risultati)

, iii-2-172: poi che ti presti ogni or mattina e sera / a tutte voglie

mattina e sera / a tutte voglie d'ogni razza ingordi, / tornata di regina

con giostre e gale e tomeamenti parlerebbe ogni città in linguaggio da festa. baretti

vol. XXI Pag.58 - Da TORNEANTE a TORNEO (1 risultato)

di paggi. collodi, 483: ogni giorno erano balli, mascherate, tornei e

vol. XXI Pag.60 - Da TORNIRE a TORNITO (1 risultato)

insistenti. cagna, 3-512: ogni domenica la zia la metteva sul tornio

vol. XXI Pag.61 - Da TORNITORE a TORNO (8 risultati)

non sia dunque egli punito / d'ogni verso mal tornito, / d'ogni rima

d'ogni verso mal tornito, / d'ogni rima male intesa, / perché bacco

nome del sito, per essere d'ogni tomo chiusa da monti, se non quanto

via del sole si è d'andare ogni dì da oriente a occidente d'intorno

sta sempre nel torno di due ore ogni mattina, tanto che sempre la

cavalieri, 2-70. e così combatendo ogni dì sempre facendo el fosso e lo

. aretino, 20-231: pareva che ogni cosa gli puzzasse, e parlava adagio,

-in forma iterata: tutt'intomo; per ogni dove. boccaccio, ii-292: benedetto

vol. XXI Pag.64 - Da TORPIDAMENTE a TORRACCHIONE (1 risultato)

metodi repressivi particolarmente duri e spietati contro ogni forma di dissenso e di protesta.

vol. XXI Pag.65 - Da TORRAIOLO a TORREFAZIONE (2 risultati)

torri che fiancheggiano il borgo e d'ogni intorno munite di moderni ripari. f.

caffè] sanno per esperienza che a ogni aumento corrisponde una diminuzione dei consumi.

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (2 risultati)

capestio di quel piede, che ad ogni passo imprimea ruine fu la sventurata bergomo

nemici e privo / al fin d'ogni compagno, io fuggitivo? tassoni, 301

vol. XXI Pag.67 - Da TORRENTISTA a TORRICELLA (1 risultato)

torrentismo... coinvolge un numero ogni giorno più grande di appassionati, riunisce

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (2 risultati)

. gadda, 566: appese termometri in ogni dove, da dentro e da fuori

ii-9: poi che il monarca, ch'ogni cosa regge, / per la sua

vol. XXI Pag.69 - Da TORRIOTTO a TORSO (2 risultati)

, xxv-1-275: per te morda, ogni giorno, / un migliaio di donne e

di scherno. dossi, 3-80: ogni uomo è il torsello di qualcheduno; ghioldi

vol. XXI Pag.70 - Da TORSOLATA a TORTA (5 risultati)

/ qui de le donne fuor d'ogni misura. dolce, l-1-195: si veggono

landino [plinio], 433: sotto ogni foglia [il cavolo] germuglia hai

, mattoni, torsoli, bucce d'ogni sorte, la munizione solita in somma di

aver tolto le foglie più dure si ritaglia ogni pianta in quattro pezzi in lunghezza,

gli ingannati, xxv-1-389: -voi guastarete ogni cosa. abbiate pazienza fino ch'egli

vol. XXI Pag.71 - Da TORTA a TORTELLO (5 risultati)

, cuocasi come il pane e diasene ogni matina a chi ha le morice, e

occultato / si cominci a scoprire et ogni doglia, / e così più del tempo

sopra il tortale la bruscola... ogni bruscola ci si addossa un brocchetto d'

con una palata di sanza); ogni occhio della bruscola, sei sacca d'olive

tortanelli di maiz, e presentarono al capitano ogni cosa. = deriv. da

vol. XXI Pag.72 - Da TORTELLONE a TORTILE (1 risultato)

, fibbie, anelli, lettere e ogni animale che tu vuoli. e puoli empiere

vol. XXI Pag.73 - Da TORTINO a TORTO (2 risultati)

rattorto / su fuso di torto, / ogni filo è corto. -acconciato

coloro fastidiosi, perché ebbero in fastidio ogni uomo, andavano col muso torto.

vol. XXI Pag.74 - Da TORTO a TORTO (7 risultati)

, dove / il fatto accusa, ogni difesa offende. goldoni, xiii-940: oh

-per torto e per traverso: da ogni parte, da ogni direzione. anonimo

per traverso: da ogni parte, da ogni direzione. anonimo genovese, 1-1-215:

l'uva matura. monosini, 394: ogni becco torto vive di preda. '

li porti. ibidem, 342: ogni becco torto vive di preda. ibidem,

iii-1-162: il tempo, vendicator d'ogni torto... riduce anche in polve

è una certa rettitudine e regola che da ogni parte scaccia il torto. bandello,

vol. XXI Pag.571 - Da URÌ a URINALE (3 risultati)

: iperuricemia. cicognani, v-1-126: ogni tempo à avuto le sue malattie, come

era il digiuno, il digiuno che d'ogni male guarisce, gotta, reumi,

che non entri purina e lo sterco d'ogni genere d'animali. d'annunzio,

vol. XXI Pag.572 - Da URINARE a URLATA (3 risultati)

di fava e sette di frumento e metti ogni cosa in una pignatta e urini sopra

si trova davanti una urlante marmaglia d'ogni aspetto e colore che un po'lo disorienta

queiraltro, che si chiamava biagio, ogni tanto urlava una nota, una frase

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (5 risultati)

ria il grande urlìo delle sirene, passa ogni tanto nella polvere delle strade una vibrazione

poi sulla piazza, e a capo d'ogni via / tutta quella gentaccia sfaccendata /

l'orrenda sinfonia; / e ad ogni uriaccio, ad ogni scampanata, / poeta

/ e ad ogni uriaccio, ad ogni scampanata, / poeta d'acqua fresca,

sua unica occupazione, solo svariata, ogni tanto, per divertimento, da qualche uriaccio

vol. XXI Pag.574 - Da URNINGO a UROLOGICO (3 risultati)

e ai contadini, chiede ai proletari di ogni categoria... di pensare,

a '1 fin medesimo: / d'ogni uom la sorte ne l'urna s'

settentrionali. savi, 2-ii-238: cala ogni tanto a visitar le femmine, e

vol. XXI Pag.576 - Da URTACCHIARE a URTARE (7 risultati)

è della vista / di cose nuove, ogni uccellacelo avanzo, / corsi subito al

. esse vengono a noi da ogni parte innumerevoli e diverse, più reali

era non solamente acconcia a resistere ad ogni impeto, ma ad urtare e a penetrare

g. bentivoglio, 4-1357: con ogni ardore si mosse il nua, e,

sgolavano in coro..., ogni po'urtavano insieme la testa. -percuotere

le zenzale / che ponno entrar per ogni bucolino. -spingere con forza qualcosa,

dei 'democratizzatori', i quali urtavano ad ogni momento la giurisdizione delle autorità antiche.

vol. XXI Pag.577 - Da URTATA a URTICCHIARE (5 risultati)

-urtare il capo al muro: fare ogni sforzo possibile per ottenere uno scopo.

: quando le cose stanno in bilico, ogni piccola urtatina basta per gettarle giù.

di monte urtata e scossa / da ogni lato e da contrari venti. g.

inglesi assaliti, pressati, urtati da ogni banda cederono prima ordinati, poscia con

le spine, / arrecandosi ad onta ogni più lieve / urtatura od appoggio d'

vol. XXI Pag.578 - Da URTICHINO a USA E GETTA (3 risultati)

fuoco col bombire di cento artiglierie a ogni colpo e fa cadere cento paesi con un

silenzio mantenuto per tutta la giornata contro ogni insistente domanda del marito. e.

tutto pendio, e lubrica, ed ogni dì molti vi cascano; strada pendente,

vol. XXI Pag.579 - Da USAGGIO a USANZA (3 risultati)

, amava con voce roca ripetere a ogni intervista: « io i ragazzi me li

certa uzansa. piccolomini, 197: in ogni modo, questo far i parentadi così

disprezza. antonio da ferrara, 74: ogni leggiadra usanza / e onesto costume in

vol. XXI Pag.580 - Da USARE a USARE (6 risultati)

. -fuori d'usanza, d'ogni usanza: eccezionalmente; straordinariamente; fuori

veniero, 34: così fuor d'ogni usanza / veder vostra sembianza / di

. francesco da barberino, 177: ogni paese ha sua usanza. baldi,

altra gente; / poi di saiette voto ogni turcascio, / le spade vi s'

volgar., 5-19: se augnerai ogni ferro, ma prima il forbirai bene,

ardore / m'assale e stringe oltra ogni stil umano, / userei contra me la

vol. XXI Pag.581 - Da USARE a USARE (9 risultati)

per sua legge, / usar lussuria a ogni lor difetto. boccaccio, viii-1-179:

venere in pubblico avrebbe da sé rimosso ogni vergogna. 9. approfittare di

del vostro simone. carducci, iii-2-432: ogni luogo ogni calle / che fanciulletto usai

. carducci, iii-2-432: ogni luogo ogni calle / che fanciulletto usai mi ride in

: giunta la primavera, e spesseggiando ogni dì più gli avvisi che l'esercito

il comando di tutte queste genti, ogni sforzo, ed ogni arte usava per fare

queste genti, ogni sforzo, ed ogni arte usava per fare accolta di nuove.

giustizia, / eletto per virtù tra ogni gente, / usò più altamente / vaioria

cosa. magalotti, 9-2-279: in ogni caso, questa sarebbe la sola e

vol. XXI Pag.582 - Da USARE a USATO (2 risultati)

lecito fosse / d'usar con ciascheduno ogni fiata. sanudo, lii-14-54: il detto

quale si esplica col nome di dieta, ogni sei mesi. muratori, 7-ii-135:

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (6 risultati)

molto osservato nella polizia romana, che ogni cittadino che godeva della libertà di roma

, / e lasciando ir da parte ogni rispetto, / s'appresenta un dì a

tutto lo stato è largo producitore di ogni usato alimento. cesari, i-206:

il colle e il prato umile / d'ogni fior più leggiadro intorno intorno. leopardi

che dell'altre arti imitative, e di ogni bello mondano. 9.

loco usato, procurate di grazia con ogni potere che ciò segua. giraldi cinzio,

vol. XXI Pag.584 - Da USATORE a USCENTE (2 risultati)

assai lieto. equicola, 51: ogni minimo sguardo crediamo che venga da grande amore

. quelle dunque entreranno e sortiranno ad ogni momento dalla circolazione; distruggendosi presso il

vol. XXI Pag.585 - Da USCETTO a USCIMENTO (4 risultati)

contro il muro, tutto occupato a dare ogni tanto una guardata oltre i venti dell'

che rimane per me, come per ogni uomo serio, una meta invidiabile.

le camere de'grandi: / in ogni rocca, ove per lui si scriva,

con dugento uscieri / da portar cavalieri ogni fiata, / e dimoiti altri legni passeggieri

vol. XXI Pag.586 - Da USCIO a USCIOLO (6 risultati)

locuz. -attaccare, appiccare il maggio ad ogni uscio: innamorarsi facilmente. fagiuoli

fagiuoli, 2-238: appiccare il maio ad ogni uscio, è passato in proverbio;

come fa l'asino del pentolaio che ad ogni uscio si ferma. -attaccare i

pasqua e l'uscio addosso-, subire ogni sorta di sventure. a. casotti

dello stato. -trovarsene a ogni uscio, esservene uno per uscio-, essercene

che di questi partiti se ne truovi a ogni uscio. graf 5-1149: margherita?

vol. XXI Pag.587 - Da USCIOLO a USCIRE (1 risultato)

rimota parte alla campagna uscendo, / ogni diletto e gioco / indugio in altro

vol. XXI Pag.588 - Da USCIRE a USCIRE (2 risultati)

praga, 4-90: l'uomo, ad ogni nuovo scrollo, usciva in una bestemmia

porta, ritto sugli scalini, ripetendo ogni due minuti innanzi alla piazza deserta: «

vol. XXI Pag.589 - Da USCITA a USCITA (7 risultati)

perché si porta pericolo che si divolghi ogni giorno più, è necessario o raffrettarlo

mamma) assicuratevi ch'ella è fuori d'ogni pericolo, e non s'accosta a

a gressoney d'estate la regina margherita vedevo ogni domenica all'uscita della messa. vittorini

aria e lo mandavo in commissioni e ogni tanto gli davo la libera uscita.

esborso. -in partic. in contabilità: ogni movimento che determini una diminuzione del numerario

amerai sempre sempre, assolutamente, sopra ogni cosa, e sapresti fare qualsiasi cosa

, 6-97: la rapa quasi in ogni aere abitevole alligna e... e

vol. XXI Pag.590 - Da USCITICCIO a USIGNOLO (4 risultati)

arme, giammai non posò, ricevendo ogni uscito di suo paiese o per malefizio,

, / mal frenati da lui, per ogni clima / della terra e del ciel

proprietà sono in morale termini sinonimi: ogni proprietà acquistata, senza che siesi danneggiato

. scoli, 318: ad ogni stella accesa, / un nuovo canto.

vol. XXI Pag.591 - Da USINA a USO (3 risultati)

compiere la oste sua fece gridare che ogni sbandito di qualunque cittade, e gravato

, deputarono alla sua compagnia sedici giovani ogni quindici giorni, gli assicurarono il modo

landolfì, 2-43: sebbene uso a ogni nequizia, gli mancò il coraggio di sparare

vol. XXI Pag.592 - Da USO a USO (3 risultati)

e interesse. carducci, iii-24-446: ogni mattina il sole ha da rallegrarsi su

, 166: e t'insegnerò fuso d'ogni utensile agreste. 5.

e questa farà sconciare le donne e ogni animale gravido, moriranno i pollicini ne

vol. XXI Pag.593 - Da USO a USO (6 risultati)

di ragion, fé giusta stima / d'ogni terrena vanità. bacchelli, 1-i-474:

delizie, sanità e vita, e ogni altra cosa, perché non sono nostre

usanza nella republica veneziana che non avesse ogni magistrato auttorità nelle cause maggiori, ma

/ mercé all'annel che fuor d'ogni uman uso / le fa sparir quando tè

si trovano prelati sopra l'uso d'ogni altra parte ricchissimi. mascheroni, 8:

gadda, 6-43: insisteva penosamente, contro ogni prelazione d'uso, a forbirsi i

vol. XXI Pag.594 - Da USO a USO (7 risultati)

non sarebbe virtù; essendo che non ogni prontezza a fare le cose oneste e virtù

: raxione usu gratia e arte insegna ogni cosa; / ma certo ond'è dubio

, normalmente. tasso, 18-2: ogni trista memoria ornai si taccia, / e

siete quelli che nel mondo avete messo ogni malo uso. boccaccio, dee.

xii-971: cambia il mondo sistema; in ogni tempo / sai che si apprezza e

capitol voce avea ragione: / oggi ogni bella a suo capriccio impera, /

incompreso, estraneo alla società e ad ogni uso di mondo. lucini, 5-31:

vol. XXI Pag.595 - Da USOCCUPAZIONE a USTO (1 risultato)

nudo / si raffredda e matura in ogni bianco / di fiore esente da carezze tattili

vol. XXI Pag.596 - Da USTO a USUFRUIRE (2 risultati)

, funi, e altre bisinelle, che ogni giorno mi facevano toccare denari freschi.

, 3-338: in firenze son stati d'ogni tempo alcuni, i quali l'hanno

vol. XXI Pag.597 - Da USUFRUITO a USURA (1 risultato)

del 1865, 479: spetta all'usufruttuario ogni frutto naturale o civile che può produrre

vol. XXI Pag.598 - Da USURA a USURATICO (2 risultati)

e robbarìe. bisticci, 3-139: dannava ogni vizio universalmente, e maxime la maladetta

s. agostino volgar., 4-41: ogni opera di guadagno o di mercatanzia si

vol. XXI Pag.599 - Da USURATO a USURPARE (4 risultati)

del priorato decto meser domenico cercò cum ogni ingegno ritrovare et avere decto instrumento ad sa-

esempli, / eie la passion di cristo ogni misterio / contemplando n'andar per tutti

: l'età, ben mio, ch'ogni giardin dirama, / farà pur de'

281: avendo il vigore dell'animo in ogni altra cosa raffreddato, nello affetto stiamo

vol. XXI Pag.600 - Da USURPATIVAMENTE a USURPATORE (1 risultato)

le mie congetture, eludendo ad un tempo ogni mio raziocinio sovr'esso. balbo,

vol. XXI Pag.601 - Da USURPATORIO a UTENSILE (3 risultati)

per essa, e succedendo l'amore d'ogni sorta di sapere, spalleggiato dalla buona

laccate di vermiglio tanto bene da coprire ogni commessura, un poco giapponesi: una

: t'insegnerò l'uso / d'ogni utensile agreste. vittorini, 7-22: ciò

vol. XXI Pag.603 - Da UTERORRAFIA a UTILE (2 risultati)

boccaccio, viii-1-37: vennero a mostrare ogni cosa utile agli uomini, quantunque terrena

ma necessario, ed io cercherò con ogni studio di profittare delle istruzioni che ne

vol. XXI Pag.604 - Da UTILISMO a UTILITÀ (7 risultati)

8-1 (1-iv-671): per piccolo utile ogni quantità di denari gli avrebber prestata.

tutta la naturale sua attività, concorre ad ogni professione tanto numero per esercitarla, quanti

3-5: dispose... in modo ogni cosa, ch'ogni successo militasse a

.. in modo ogni cosa, ch'ogni successo militasse a lor utile. loredano

, 89: la parola di dio in ogni modo fa utile all'uomo, sì

si trae dal suo communissimo uso, ad ogni altra spezie d'olio pare ch'anteporre

, si sforza ancora lui di fare ogni opposizione in contrario. pascoli, 1-68:

vol. XXI Pag.605 - Da UTILITARE a UTILIZZATORE (4 risultati)

licenza... di mandare a córre ogni mattina, sin che non arriva il

massimo utilitarismo deve essere alla base di ogni analisi degli istituti morali e intellettuali da

perché la maladetta ingratitudine / ignota fa ogni opra virtusiosa. = voce dotta,

ingrassare il terreno. bisogna cercare di utilizzare ogni cosa. manifesti del futurismo, 106

vol. XXI Pag.606 - Da UTILIZZAZIONE a UTRAQUISTICO (4 risultati)

s. v.]: onde 'utopia'ogni disegno o concetto im- utino

b. croce, ii-13-271: ogni concezione in cui gli opposti siano soppressi

questa filosofica. raimondi, 4-106: ogni progresso nella scienza è un poco illusorio e

. ampie strade geometriche, e per ogni quartiere quasi un edificio unico, che

vol. XXI Pag.608 - Da UVETTA a UZZOLO (1 risultato)

. giudici, i-357: egli / accurato ogni sera li deponeva (gli abiti)

vol. XXI Pag.609 - Da V a VACANTE (3 risultati)

tra vocale e liquida, medio in ogni altra posizione (e nella prassi grafica

, e quella compagnia riceve, e d'ogni parte la conchiude. luna [s

, 6: l'oms rivela che ogni giorno sulla terra ci sono 100 milioni di

vol. XXI Pag.611 - Da VACANZARE a VACCA (3 risultati)

l'espresso », 7-viii-1983]: ogni anno l'italiano vacanziere e quello che suda

parve a qualcuno che le parole 'et d'ogni quantità di denari'vacassero, e così

abbiano a pagare le vacazioni come ad ogni altro impiegato quando lo mandano in gita.

vol. XXI Pag.612 - Da VACCAGIONE a VACCHERIA (2 risultati)

. sommo, lii-13-234: apparecchiavasi poi ogni sera per il lungo della piazza,

facitori di scodelle, di boccali et d'ogni sorte di vasi. boccamazza, i-1-300

vol. XXI Pag.613 - Da VACCHESCO a VACCINIO (1 risultato)

), 289: alla fine d'ogni anno le municipalità trasmettono al prefetto l'elenco

vol. XXI Pag.614 - Da VACCINISTA a VACILLANTE (2 risultati)

vaccùccia: fa ed è buono a ogni cosa. = vezzegg. di

obliquo, inchinato e vacillante / riesca ogni edifizio. d'annunzio, v-2-

vol. XXI Pag.615 - Da VACILLANZA a VACILLAZIONE (3 risultati)

a. verri, ii-224: così pure ogni uomo per operare imprese illustri, dèe

ha da essere salda tanto ch'escluda ogni vacillanza: altrimenti non è più fede,

vacillanza che possedevami e infe- licitavami in ogni cosa. = deriv. da

vol. XXI Pag.616 - Da VACILLIO a VACUO (6 risultati)

di più oneste opere conforta di recare ogni studio a più curioso e sollicito ornamento

sono / vissuto enorme e fuor d'ogni buon atto; / per me non s'

di zucchero, in quanto è bene ogni picciolo vaco di zucchero; non essendo

ispirito e prediligo nella storia, su ogni altra idea e forma da essa incarnata

, sperduto, con un brivido per ogni vago alito indistinto nel silenzio arcano che

seminaristiche. carducci, ii-5-192: da ogni poro degli scritti suoi traspira una meschinità

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (7 risultati)

.. non si tralasciava di coltivare ogni piccolo spazio di terreno che fosse vacuo.

legge potrebbe ordinare una nuova divizione d'ogni proprietà vacua, potrebbe ordinare che spettasse

.. ha la mente vacua da ogni perturbazione et è acuta. g. gozzi

di riposo, ritrovomi libero e sgravato d'ogni pensiero, e colla testa vacua.

, 304: ritornando alla detta piazza; ogni vacuo era calcato, ogni tuorlo era

piazza; ogni vacuo era calcato, ogni tuorlo era circondato di masnadieri e di

ramusio, lii-15-306: trae napoli d'entrata ogni anno ducati 161. 148..

vol. XXI Pag.618 - Da VACUOLIZZANTE a VAGABONDAGGINE (4 risultati)

fame e peste sceman tutavia / ogni etade ogni sexo ed ogni grado. vasari

peste sceman tutavia / ogni etade ogni sexo ed ogni grado. vasari, iv-140

/ ogni etade ogni sexo ed ogni grado. vasari, iv-140: feciono i

romagna, va- ferrimo e tristo oltre ogni dire,... non posò mai

vol. XXI Pag.619 - Da VAGABONDAGGIO a VAGABONDO (3 risultati)

da esso tutte le tenebre; tagli ogni vagabondità, e rompi le tentazioni le

potea, e fornì lo monasterio d'ogni cosa necessaria, sicché niuna necessità patissero.

a foraggio'per 'depredare'; ma ad ogni modo ebbe origine dalle usanze militari,

vol. XXI Pag.620 - Da VAGALE a VAGELLAIO (2 risultati)

alcuno non così scrupolosamente ad- ditto ad ogni parola di aristotile, mi potrebbe dire di

122: grave consiglio del cuore caccia ogni incostanza di vaga- zione. cassiano volgar

vol. XXI Pag.621 - Da VAGELLAME a VAGHEGGIARE (6 risultati)

ai tempi che corrono e invocandosi da ogni lato il saper positivo, è sembrato che

speranza.. ed ero, malgrado ogni cosa, felice. vagellare (

. guiniforto, 512: fu vagel d'ogni froda, d'ogni malizia ed inganno

: fu vagel d'ogni froda, d'ogni malizia ed inganno, ch'ebbe in

): là mi stav'io d'ogni diletto priva / i campi e la marina

chiabrera, 3-196: il paesetto si fa ogni volta più bello uscendo fuora i colori

vol. XXI Pag.622 - Da VAGHEGGIATO a VAGIMENTO (5 risultati)

. giovane fatuo e vanitoso che corteggia ogni donna; bellimbusto, cicisbeo. -in senso

. c. gozzi, 4-192: d'ogni ballerina e ballerino, / e d'

ballerina e ballerino, / e d'ogni cantatrice sa il casato, / l'abilità

basta, ch'è 'nnamorato / e scrive ogni dì qualche pistolotto / o lunga bibbia

dorrai; che di natura è frutto / ogni vostra vaghezza. 2. l'essere

vol. XXI Pag.623 - Da VAGINA a VAGLIA (1 risultato)

piccolina / mugiando con piei batter d'ogni canto. caro, 6-630: sentono al

vol. XXI Pag.624 - Da VAGLIA a VAGLIO (2 risultati)

la vaglia, e come in campo per ogni lato sappiano veloci / inseguire e fuggire

993: e però posta avia- mo ogni nostriopra / in trarlo fuor, qual vagliatura

vol. XXI Pag.625 - Da VAGNO a VAGO (5 risultati)

. marino, 10-141: col vaglio ogni suo accento, ogni suo metro / crivella

: col vaglio ogni suo accento, ogni suo metro / crivella, e poi per

: l'esperienza... ci mostra ogni giorno quale vaglio rappresenti per la poesia

politica. savonarola, ii-348: passerà ogni cosa per il vaglio del consiglio.

, e tanto morda, / che ogni mandorla al precetto / dal vagliétto / a

vol. XXI Pag.626 - Da VAGO a VAGO (4 risultati)

: sparso [il monte] per ogni luogo di case, e di tuguri villerecci

contesto metaforico. orlandini, xxxvi-358: ogni prato ride, e co la dolce femi-

d'arpe e di liuti, / d'ogni sto genere con assai acconcio vocabolo

vaga. d'annunzio, i-401: ogni bella inghirlandi / de le braccia il suo

vol. XXI Pag.627 - Da VAGOLAMENTO a VAH (1 risultato)

, ii-293: oratore è colui che sopra ogni cosa proposta può dire vago e adorno

vol. XXI Pag.628 - Da VAIAIO a VAIOLATO (3 risultati)

/ qual si fosse temuta / donna di ogni acqua e ogni erba / vaiata oca

temuta / donna di ogni acqua e ogni erba / vaiata oca superba.

, xxxv-ii-406: cameri e letta d'ogni bello arnese, / lenzuop di seta

vol. XXI Pag.629 - Da VAIOLATURA a VALANGA (3 risultati)

del fanciullo] esser quella che da ogni parte sparge le molte e grandissime manin-

g. moro, lii-14-336: paga ogni anno il bogdan some 70, che

cecchi, 8-58: il pietrame, a'ogni genere e misura, fa come una

vol. XXI Pag.630 - Da VALANGARE a VALEGGIO (4 risultati)

valchirie imperiali, fantasmi e sogni di ogni uomo piccino e portato alla sottomissione.

martini, 4-20: nell'andare a zonzo ogni giorno con lui per i piani e

credere meretrice una donna che vede ad ogni istante alle finestre d'un bordello colle

di divampare. giuliani, i-36: ogni dì s'apre i cagnoli della rocchina (

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (2 risultati)

è adunque da valentemente perseverare e vincere ogni pena e ogni fatica, contemplando il gran

valentemente perseverare e vincere ogni pena e ogni fatica, contemplando il gran bene

vol. XXI Pag.632 - Da VALENTIGIA a VALENZIANO (3 risultati)

sua dolcissima... e ripieno d'ogni graziosa maniera, a tavola riusciva fastidioso

importava quello che russino, perché a ogni modo avevano la orma del maestro.

nelle liriche cortesi indicava la perfezione di ogni dote o virtù non disgiunta dall'aspetto

vol. XXI Pag.633 - Da VALERE a VALERE (2 risultati)

si credono più che gli altri in ogni cosa valere e sapere, dove essi di

e ai popolari. le tasse aumentano ogni giorno indirettamente: il vitto vale il doppio

vol. XXI Pag.634 - Da VALERIA a VALETUDINARIO (6 risultati)

, come son tenuto d'essere per ogni rispetto. baldi, 434: patrocle.

alfieri, 4-93: scipione perciò ad ogni più ardua impresa valevasi di giugurta;

ardua impresa valevasi di giugurta; e ogni dì più per amico tenevalo, non lo

. ibidem, 183: di carnovale ogni scherzo vale. ibidem, 206: chi

e poco dura. ibidem, 333: ogni scusa è buona, purché vaglia.

me, che sento già in oblio andar ogni mio spirto e liquefarsi. valete,

vol. XXI Pag.635 - Da VALETUDINARIO a VALICARE (5 risultati)

. bandello, 3-4 (ii-278): ogni soccorso fu in tutto vano, perché

dottore in medecina, uomo letterato et in ogni virtù valevole. pea, 7-77:

e oggi in particolare che l'artiglieria favorisce ogni passaggio. brusoni, 4-ii-134: il

, così nelle immagini [petrarca] valica ogni misura; il che gli incontra per

, 5-83: elia le sarebbe riapparso, ogni volta, invariabilmente seduto al suo tavolo

vol. XXI Pag.636 - Da VALICARE a VALIDATO (1 risultato)

). firenzuola, 386: messo ogni mia forza ad una fune di giunchi,

vol. XXI Pag.637 - Da VALIDAZIONE a VALIDO (3 risultati)

sì come giuridicamente si ha per nullo ogni atto che li inquisitori facessero senza l'

duca con ordine espresso di tentarne in ogni maniera l'esecuzione. s. maffei,

ebraica cosiddetta di dio fosse valida per ogni tempo. 3. che è

vol. XXI Pag.638 - Da VALIDORE a VALIHA (2 risultati)

intemazionale da qualsiasi perquisizione doganale e da ogni altro controllo. -anche: l'involucro

e i soldati valigie,... ogni cosa e andata male.

vol. XXI Pag.639 - Da VALIMENTO a VALLATO (8 risultati)

to / e di virtù, sì ch'ogni altro avanzava / al tempo suo. cantari

sagra maestà di valiménto, / ad ogni modo e'vi farà disnore. 2

ecco due sublimi idee che fan palpitare ogni cuore; che son l'aspirazione d'

cuore; che son l'aspirazione d'ogni anima generosa, la quale ad esse slanciasi

e doloroso abisso, onde il dispotismo d'ogni tempo e di ogni nazione seppe a

il dispotismo d'ogni tempo e di ogni nazione seppe a gran cura vallarle.

rosato della vallata della loira, che varia ogni dieci chilometri, ma ha sempre sapore

una gamba di legno che gli cigolava a ogni passo, gli s'era presentato,

vol. XXI Pag.640 - Da VALLE a VALLEA (4 risultati)

montagne altissime, che la costeggiano da ogni parte; lasciandole nel mezzo una pianura

questa valle lombarda mi vuol esule ad ogni modo, o prigione; dacché,

cattiva valle. proverbi toscani, 200: ogni monte ha la sua valle. ibidem

valle. anonimo, i-628: ogni cosa propinqu'à 'l su'contraro, /

vol. XXI Pag.641 - Da VALLECOLA a VALLO (5 risultati)

pirandello, 8-517: colui che troneggiava ogni giorno per via maqueda, all'ora

radio, la televisione sono quasi in ogni casa e i termini relativi corrono per

in quella casa era una copia d * ogni ben di dio. =

'steccato'; e da questo pare venga nominata ogni cosa la qual fuor delle mura si

7-120: sol contra tarme e contra ogni minaccia / di gragnuole, di turbini

vol. XXI Pag.642 - Da VALLO a VALORE (7 risultati)

antemurale di tutto il paese vallone contro ogni assalto francese da quella banda. -alla

poc'anzi già -rispose allora -d'ogni eccelso valor portai la 0.

più o meno genericamente la perfezione di ogni virtù in un individuo e, in partic

: quel viso, in cui è ogni ben raccolto / pe'raggi del micante suo

acquisisei stata sì a lungo, d'ogni umano senno, e valore principalissima sede

mancò lor la vittuaglia, / perderono ogni ardire, ogni valore, / né sapean

vittuaglia, / perderono ogni ardire, ogni valore, / né sapean che si

vol. XXI Pag.643 - Da VALORE a VALORE (2 risultati)

. incominciò a vedere e potere guardare ogni cosa. 7. violenza di

tuo nome e il tuo valore / da ogni creatura, com'è degno / di

vol. XXI Pag.644 - Da VALORE a VALORE (11 risultati)

partita a bigliardo, -disse uno che ogni giorno perdeva, da una settimana, da

. parini, 463: la natura ad ogni donna, / dell'etade al primo

di valore. beltramelli, iii-869: ad ogni passo lascio qualcosa di questo mondo.

oggi ad una critica rimbambita, che ponea ogni valore nelle parole, è succeduta una

volendo penetrare il significato più recondito di ogni quadro, coglierne il valore estetico e

savonarola, i-252: innovate... ogni cosa ed esternate che le legge vostre

cesari, ii-133: questa accuratezza di notar ogni fibra del -valore puntuale, quello assunto da

e importanza, al di fuori di ogni valutazione di carattere etico. borgese,

o misura di tempo che ha da durare ogni nota, e per conseguenza quanto la

baldi, 513: nondimeno, tuttoché in ogni sorte di professione, così d'arme

in questa serenissima regina ho sempre veduto ogni larga dimostrazione, e prima che fosse assunta

vol. XXI Pag.645 - Da VALORIA a VALOROSO (3 risultati)

giustizia, / eletto per virtù tra ogni gente, / usò più altamente / vaioria

bello, e sempre tale sarà in ogni tempo e luogo; perché sempre una sola

di ferro, e altri imbrogli da sbalordire ogni più valoroso orologiaio. giuliani, i-21

vol. XXI Pag.646 - Da VALPOLICELLA a VALUTA (4 risultati)

tele, che nella bressa si fabbricano ogni anno per il valsente di trentamille scudi

per settembre..., per ogni fiorino che paga sia fatto creditore in sul

trovò tanta vettovaglia di viveri, munigioni di ogni sorte ed altre robe, che la

d'una comune misura regolasse la valuta d'ogni cosa, dichiarando per esempio che lo

vol. XXI Pag.647 - Da VALUTABILE a VALVASSORE (3 risultati)

. gherardi, cxlv-20-192: il costo d'ogni copia del paraguai è ta. di

forza dell'animo i de'nostri per ogni lira. pasti consumati sulle ginocchia, negli

determinato che nel contastanza ove ogni lieve / rumor d'aura mettendo alle socchiuse

vol. XXI Pag.648 - Da VALVATIDI a VAMPA (2 risultati)

da levarti la pelle, rischiando ad ogni minuto una polmonite o uno scontro? bernari

il suo carnet, nel quale a ogni polka, mazurka e valzer seguiva la firma

vol. XXI Pag.649 - Da VAMPAGIOLO a VAMPATA (1 risultato)

di contadini aspettanti, sì che par ogni volta m'accolga in un freddo gioco

vol. XXI Pag.650 - Da VAMPEGGIAMENTO a VAMPIROMORFI (3 risultati)

: quando il sole più vampeggia, / ogni greggia, / ogni mucca, ogni

vampeggia, / ogni greggia, / ogni mucca, ogni somiere / viene, scende

ogni greggia, / ogni mucca, ogni somiere / viene, scende e sosta a

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (2 risultati)

/ t'hanno servito in guerre e 'n ogni campo, / cum fame, freddo

?? gentil egli era sopra ogni cristiano; / questo era quello el qual

vol. XXI Pag.652 - Da VANAGLORIARE a VANDEANO (3 risultati)

nella sua ignoranza, accettava in fede ogni parola di lui. f f

5-107: nel diffuso disagio che seguiva ad ogni sua apparizione egli fu fin dall'inizio

vandalissimi nella patria nostra stessa e in ogni tempo. la capria, 1-188: qualche

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (3 risultati)

soverchio d'affanno, rivolge in riso ogni mio disdegno. calvino, 7-28:

vaneggiar pnvo facestimi, / teco portando ogni mio bel sdazio. loredano, 1-101:

e slavato, che ancor oggi vaneggia dietro ogni mia malinconia. 5.

vol. XXI Pag.654 - Da VANEGGIATORE a VANGA (7 risultati)

. 2. locuz. fuori da ogni vaneggio: veramente, effettivamente. lomazzi

ne stai lieto, e di rai d'ogni intorno / cinto sfavilli fuor d'ogni

ogni intorno / cinto sfavilli fuor d'ogni vaneggio. = deverb. da vaneggiare

la voglia rea / vanezza e tedio femmi ogni iletto. -vacuità spirituale.

fatuo. alfieri, 1-58: ad ogni abito nuovo, e ricco o di ricami

più ponto que quella basta / che ogni pocho e tropo guasta. largioni tozzetti,

micheli, 6-i-99: deve il contadino ogni mattina cominciare a passeggiare tutti i sogghi

vol. XXI Pag.655 - Da VANGAIOLA a VANGELO (2 risultati)

'due puntate'. imbriani, 7-17: ogni oggetto di nessun conto, un chiodo,

e le castella predicando e vangelizzanao d'ogni lato e chiamando li peccatori a penitenza

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (7 risultati)

elli disse: « oh, fate così ogni notte? » egli rispuose: «

: « questo continuamente ci convien fare ogni notte ». e1 contadino disse:

altra diligenza vi rimane da usarsi che ogni anno vanghettarlo. cinati, xii-8:

la mia, / e falso chiamo ogni mio sentimento; / e il credo una

di senno e pieno di materia da ogni banda. = deriv. da

inventate le solite vanie turchesche, ruppe ogni trattato, ritenendo quasi prigione il bailo

dire. de bosis, 180: ad ogni riso che brilla in quell'onda /

vol. XXI Pag.657 - Da VANIFICANTE a VANIRE (10 risultati)

particella pronom. venire meno; perdere ogni consistenza, ogni significato e ragione d'

venire meno; perdere ogni consistenza, ogni significato e ragione d'essere. -

b. croce, i-2-205: dove ogni cosa è vana, niente è vano;

divina virtù della carità, spogliati d'ogni alterigia stoica, d'ogni cinica mordacità,

, spogliati d'ogni alterigia stoica, d'ogni cinica mordacità, d'ogni ambizione socratica

, d'ogni cinica mordacità, d'ogni ambizione socratica e d'ogni vaniloquènza peripatetica,

, d'ogni ambizione socratica e d'ogni vaniloquènza peripatetica, e più dell'altrui

bolla, donde un cerchiolino / s'apre ogni volta e scivola nel viso. dannunzio

). ottimo, ii-187: avvegnaché ogni fama mondana si possa dire vana,

nel cuore. rapini, iv-1142: ogni speranza di gloria vanisce. -venir

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (8 risultati)

di là da questa terrena che vanisce a ogni attimo. 8. confondersi,

, 2-143: confesso ora una vanità ogni tanto da quel giorno m'avviene di darmi

spirituali). cavalca, 19-267: ogni cosa è sottoposta a vanitade ed ogni

: ogni cosa è sottoposta a vanitade ed ogni cosa va ad uno medesimo fine,

filosofiche meditazioni sulla labilità sulla vanità di ogni cosa ma sopratutto sulla vanità di crucciarsi

mondo e dio servire / e dipartirmi d'ogni vanitate, / però che veggio crescere

ragion, fé giusta stima / d'ogni terrena vanità gadda conti, 2-270: una

essi la più eccellente mercanzia utile in ogni genere, e nessuna di vanità o di

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (6 risultati)

, non vedi, / co- m'ogni augel che spiega a l'aura i vanni

, v-1-23: or conven che s'accenda ogni mio zelo, / sì ch'ai

sola basta a salvarlo per sempre da ogni inadeguata sufficienza, basta a togliergli il sapore

la densità d'un bosco rendè vano ogni nostro disegno. leopardi, iii-94:

m'apparian vani per cui / vano ogni altro desir creduto avea. carducci,

440: il castellano veduto esser vana ogni sua resistenza, non rispondendo né le forze

vol. XXI Pag.660 - Da VANO a VANO (8 risultati)

pensier non erra, / che veder meglio ogni lor mente è vana, / vedran

lascivo, / giovan che t fren d'ogni licenza hai sciolto, / e te

tratto, proprio gli si fossero votate d'ogni senso, tutta la vita gli fosse

e fessa / che sare'guida ad ogni maremmana; / quand'ella suona quella canna

colore). fagiuoli, v-67: ogni rumor di fronda mi parea / una bombarda

fronda mi parea / una bombarda: ogni voce lontana, / un coro d'assassini

coro d'assassini io lo credea / ogni buca, di qualch'orso la tana:

smisuratamente aperti cercarono nell'ombra, frugarono ogni angolo ansiosi. 15.

vol. XXI Pag.661 - Da VANSIRE a VANTAGGIARE (8 risultati)

dei pori, o dei vani, ogni cosa andrebbe ad unirsi insieme. spallanzani,

, 1-6: essendo la città più di ogni altra fabrica importante, per esse ricetto

botteghe poi degli inferiori portici si veggono ogni sorte di ricche mercanzie; siccome nel

archi di larghezza di braccia quattro per ogni verso; ma il vano d'essi

270: dove dio pon la mano, ogni pensiero è vano. 32.

valentìa e di bellezza di corpo e d'ogni virtù vantaggiarmi ». porcacchi, i-398

con le risoluzione e con l'uso d'ogni arditezza e forza. 8

io sono di tal maniera alieno da ogni appetito dell'altrui, che laddove molti,

vol. XXI Pag.663 - Da VANTAGGIOSAMENTE a VANTAMENTO (3 risultati)

vantaggio nostro. rosmini, 3-166: ogni uomo ha il diritto di usare delle sue

incedere, ne'suoi moti, in ogni suo gesto era un... misto

. betteioni, i-182: più d'ogni metallo è [il ferro] vantaggioso /

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (1 risultato)

un ricordo, che togliesse al ragazzaccio ogni tentazion di vantarsene. moravia, ix-57

vol. XXI Pag.665 - Da VANTATORE a VAPIDO (4 risultati)

terzo dicitor. alfieri, iii-2-215: ad ogni tazza ch'avido tracanna / sente nascere

: io scrivendo a vanvera ho fatto d'ogni erba un fascio. carducci, iii-8-126

e aprirmi tutte le casse, e lasciarmi ogni cosa a vanvera? = var

nostro benedetto paese di 'vapiano', in ogni cosa tira innanzi a passetti di grammatico e

vol. XXI Pag.667 - Da VAPOREGGIANTE a VAPORETTO (2 risultati)

ella ha cominciato ad infocarsi, abbrucia ogni cosa. 11. fiamma,

cuore, sì che quasi cessano da ogni operazione. 13. letter.

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (2 risultati)

vaporizzatore, ci spruzzavano sotto il naso, ogni minuto, un profumo diverso.

. annaffiava le aiuole fiorite di zinnie d'ogni colore e di tulipani rossi. pratolini

vol. XXI Pag.669 - Da VARA a VARCARE (1 risultato)

, e amore di patria maggiore d'ogni téma). = agg.

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (12 risultati)

de'mori: perché 'l battesimo illumina ogni tenebra e rischiara ogni fosco.

'l battesimo illumina ogni tenebra e rischiara ogni fosco. -estendersi fino a un

propri del suo genio, e ad ogni irrisolutezza. pindemonte, ii-79: passano

giusto segno varco, / e tengo ogni or nel mal la voglia ardente. parini

, 696: lo sfrenato amatore d'ogni sorta di sapere, non essendosi proposto

per meta de'suoi studii, audacemente varca ogni limite, con danno della morale e

il giovane, i-73: qui, dov'ogni sentiero / che per la selva e

vedi ornai sì come a morte corre / ogni cosa creata, e quanto all'alma

solo in lei se include e crea / ogni cosa viziosa: / più non vole

trascorrono, e quando loro si apre ogni varco, verrà giorno che gli uomini si

simpatico renzo, nelle sue moine, ogni volta che in quei giorni la vecchia veniva

, sotane, vardacori, pellice, et ogni altro abito de dosso. =

vol. XXI Pag.671 - Da VARDAROBBA a VARIABILE (4 risultati)

, iii-1364: si spende da quella camera ogni mese: a li guardiani di castel

render sana, e il più sano d'ogni altro si potrà giudicare quello che serà

. 11. log. matem. ogni simbolo che non abbia un preciso referente

aleatoria o casuale, grandezza che in ogni evento assume un valore dipendente dal caso.

vol. XXI Pag.672 - Da VARIABILITÀ a VARIANTE (3 risultati)

non altrimenti che in un verziere fior d'ogni sorta ridono variamente dipinti e odorosi.

ecc. (e, anche, ogni elemento per cui tale versione si differenzia

base di qualunque variante regionale, di ogni capriccio stilistico locale, e di tutte

vol. XXI Pag.673 - Da VARIANTISTA a VARIATAMENTE (9 risultati)

scalata. jacomuzzi, 1-1-112: per ogni montagna ci si e limitati alla vetta o

stigliani, 244: può dunque ogni tutto aver la varietà delle parti,

mille fogge il capo e a variare ogni giorno da capo a piedi la stucchevole eguaglianza

come a chi viene al fin d'ogni sua etade. a. f. doni

: il cuore,... variasi ogni giorno, e mutasi secondo li diversi

, un fischio d'angue, tal che ogni ucello dal suo nido varia.

. cecco d'ascoli, 4030: ogni elemento se dall'altro varia, / son

. 13. locuz. -ad ogni variar di luna: molto spesso,

d'opinione ostentano e questa trovano ad ogni variar di luna contraria. -per

vol. XXI Pag.674 - Da VARIATIO a VARIAZIONE (9 risultati)

fiumi. gai colori (a ogni tratto degradantisi e variati) la tranquillità

di s. pietro, maggior assai in ogni dimensione, che cesarotti, 1-xx-240: apparisce

fu così felicemente constiaria donnesca diede in ogni tempo il glossario più variato e dotta

., 8-1 (187): d'ogni luogo nicchia notte si rinversa

agente da variare. maestra d'ogni bellezza, variato e distinto di prati,

pigliano variazione dai lumi; poi che ogni colore posto in ombra pare non quello

di te. lecchi, 13-147: spiò ogni movimento, ogni parola, ogni variazione

, 13-147: spiò ogni movimento, ogni parola, ogni variazione d'umore o di

spiò ogni movimento, ogni parola, ogni variazione d'umore o di gusti.

vol. XXI Pag.675 - Da VARICE a VARIETÀ (3 risultati)

[di guglielmo modici] paradosso, che ogni poesia debba esser varieggiata di cose scientifiche

d'espressioni al danzatore. 2. ogni singolo ente, sostanza, oggetto, ecc

, e con cento varietà di fogge sé ogni giorno trasformano. citolini, 196:

vol. XXI Pag.677 - Da VARIOARDENTE a VARO (1 risultato)

pentimento ha in lui destato, / d'ogni uom lo sdegno appiana.

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (4 risultati)

, varietà. anonimo, i-628: ogni cosa propinqu'à 'l su'contraro, /

lupini, vecchie e lenti e d'ogni sorta frasche secche per darle loro nelle

mura sotterra, e messe in puntelli da ogni parte del palagio, legaro li puntelli

argàni, paranchi, varroc- chi, ogni sorta ai ordigni e di macchine.

vol. XXI Pag.679 - Da VASCAPO a VASECTOMIA (3 risultati)

/ e messi in un vasel ch'ad ogni vento 7 per mare andasse al

si dà il nome di 'tessuto vascolare'a ogni tessuto membranoso composto di un certo numero

tre volte su quel capo, facendo ogni volta il segno della croce.

vol. XXI Pag.680 - Da VASECTOMIZZARE a VASELLO (2 risultati)

generale di chi con argilla fabbrica vasi di ogni maniera e per qualsiasi uso.

così bassa fortuna, che non adoperi ogni giorno alla sua tavola la saliera, la

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (5 risultati)

. pigafetta, 187: bevevamo a ogni boccone pieno uno vasetto de porcellana,

per li eccessivi caldi, e d'ogni altra cosa necessaria al nutrimento loro. foscolo

loro, con gordiano massimamente, vaso d'ogni viltà le porterò nella lor patria

i-23-94: la bella sposa, / d'ogni pura virtù tesoro e vase, /

e che si faccia / punir costui d'ogni nequizia vaso. monti, v-455:

vol. XXI Pag.682 - Da VASOATTIVO a VASSALLAGGIO (4 risultati)

tu fosti 'l sommo vaso / d'ogni scienza e poetico canto, / tu già

petardi come vasoni di speziali, spadoni e ogni altra cosa. de pisis, 3-170

venanzio suo signore fu fatto libero da ogni vassallaggio. s. gregorio magno volgar.

7): in faito libero da ogni vaselagio. ramusio, iii-400: fatte le

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (2 risultati)

casa e cucea, e servia e facea ogni vassallaggio a'poveri che v'albergavano,

amiche valli. barilli, ii-215: ogni mezz'ora un braccio d'acqua s'apre

vol. XXI Pag.684 - Da VASSELLAMENTO a VASTITÀ (3 risultati)

: tra il quale erano vassellamenti d'ogni generazione. muratori, 14-19: e bellissimo

. vassoino. imbriani, 4-32: ogni strimpellator di violino che scortichi pe'caffè

1-i-86: nell'universo vastamente pieno / ogni mondo non meno / immenso stuol d'abitatori

vol. XXI Pag.685 - Da VASTO a VATICANISTA (9 risultati)

anton. tansillo, 2-141: com'ogni nostro e grande e picciol rio /

, / morte o sdegno, d'amore ogni desio. tasso, 14-10: e

che crescendo in vasto incendio riduce in cenere ogni gran molle. comisso, v-115:

disfatti da poche centinaia di greci liberi, ogni qualvolta all'europa affacciavansi. montale,

segreti. b. pulci, lxxxviiiti-354: ogni turba celeste, ogni profeta, /

pulci, lxxxviiiti-354: ogni turba celeste, ogni profeta, / ogni figura, ogni

turba celeste, ogni profeta, / ogni figura, ogni misterio è giunto, /

ogni profeta, / ogni figura, ogni misterio è giunto, / ogni vate e

figura, ogni misterio è giunto, / ogni vate e sibilla oggi quieta. bandello

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (3 risultati)

, 117: una fila di macchine d'ogni nazione lunga lunga su per i toumiquets

nella bambagia: procurare a un vecchio ogni sostegno, agio, conforto. verga

monosini, 134: la vecchiaia vien con ogni mal mendo. la vecchiaia non vien

vol. XXI Pag.688 - Da VECCHIARDO a VECCHIEZZA (6 risultati)

e cavrioli e lupi tanti, / d'ogni animale giovini e vecchiardi, / ucegli

papini, v-593: v'eran ceffi d'ogni età, d'ogni tinta, e

v'eran ceffi d'ogni età, d'ogni tinta, e d'ogni stampo.

, d'ogni tinta, e d'ogni stampo. giovanetti con occhiaie nere e bocche

delle mie passioni è virgilio, e che ogni sera che dio mette in terra me

vi ricordate. gramsci, 7-158: ogni gruppo o gruppetto che crede di essere

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

imbellettata e infarinata, su quella rovina d'ogni cosa, resa più orribile da una

vol. XXI Pag.690 - Da VECCHIO a VECCHIO (5 risultati)

già abbondantemente descritte tali e quali in ogni secolo di vita nazionale. -cronicizzato

uno nuovo, io gli prenderei d'ogni età, tra diciassette e quaranta.

le botteghe piene di panni vecchi d'ogni sorte, che sono in modo acconci che

e contraria allo spirito e alle parole di ogni trattato, come asserisce il giuliani,

legge stata vetata la comedia vecchia e ogni maniera di maladicen- za. g.

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (5 risultati)

qualche cosa molle a tomo, e mutisi ogni anno la limatura, e sempre si

la moralità delle guerre (e così d'ogni lotta) è che si produca,

o politico. sanudo, lii-215: ogni giorno si è fatta una processione; il

vecchione, / tremar mi fa per dolcezza ogni senso. -come personificazione allegorica

g. bassani, 3-1 io: ogni volta che, in bicicletta, passavamo

vol. XXI Pag.692 - Da VECCHIUME a VECE (4 risultati)

il cervello ghiribizzoso -e vorrebbe pur abbellire ogni verso che mi cada in prosa o in

.. l'accusano eziandio di avversare ogni libertà,... e mantenere i

narcisistica o egocentrica o autoerotica propria di ogni anima. 2. pallino da

ha. betteioni, i-258: d'ogni cosa mortale / la varia vece è questa

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (7 risultati)

spazio la comedia universale, / dove ogni stella, ogni uomo, ogni animale,

universale, / dove ogni stella, ogni uomo, ogni animale, / ogni composto

/ dove ogni stella, ogni uomo, ogni animale, / ogni composto ottien la

, ogni uomo, ogni animale, / ogni composto ottien la propria vece.

/ dei suoi cristiani, e dietti ogni suo vece / che chi legassi in terra

che vogli virtù aver per vece / d'ogni mondana cosa, c'ha possanza /

, c'ha possanza / a liberarti d'ogni trista pece. 8. stor.

vol. XXI Pag.694 - Da VEDERE a VEDERE (4 risultati)

tempo passato così soleva dire in israel ogni uomo che andava a dimandare consiglio a dio

pianeta / che mena dritto altrui per ogni colle. niccolò del rosso, 2-9:

, ma io veggo con dispiacere svanire ogni giorno più quella beata spensieratezza.

di giovani? » -conoscere perfettamente ogni cosa (con riferimento all'onniscienza e

vol. XXI Pag.695 - Da VEDERE a VEDETTA (3 risultati)

anzi con molta prestezza mandavano ad effetto ogni cosa ch'essi potevano avisarsi che fosse

/ intendendo e l'orecchio, ad ogni fiotto / temon l'arrivo delle franche

ungaretti, xi-161: il mastio di velia ogni tanto toma a osservarci e sta a

vol. XXI Pag.696 - Da VEDETTA a VEDOVANZA (2 risultati)

d'annunzio, iii-2- 180: ogni giorno io mi stetti alla vedetta, /

sommessamente, sempre in vedetta per appagare ogni minimo desiderio di lui. =

vol. XXI Pag.697 - Da VEDOVARE a VEDOVILE (2 risultati)

in pianto / come malvagio, e d'ogni ben rubello, / lasciandomi dolente,

è caro il gesto conclusivo / che corona ogni sera il tuo travaglio / vedovile.

vol. XXI Pag.698 - Da VEDOVILITÀ a VEDOVO (4 risultati)

/ ne potean rimaner d'ogni conforto, / s'acquetò, consentì,

frugoni, i-9-109: nuda, e vedova ogni vite / de'suoi grappoli rimagna:

nic colini, ii-479: ogni pianta con vedove fronde / gemere ascolto.

zia], secondo che dice seneca, ogni altra è vedova. 10.

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (1 risultato)

grazzini, 2-120: gian simone, veggendo ogni mattina la sua vedovacela grassa e fresca

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (2 risultati)

intendesi non solamente che slega e disgiunge ogni diverso aggregato penetrandolo a poco per volta e

, che in un tratto cadendoli / ogni libro di mente, a me il suo

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (2 risultati)

intelligenzie, stelle, moto e lume / ogni natura che la spera ammanta / mantègnon

sume. / se ciò non fosse, ogni animai che vive / e ciascheduna vegetabil

vol. XXI Pag.702 - Da VEGETARIANISMO a VEGETAZIONE (6 risultati)

in sé e partecipa della natura d'ogni creatura del mondo: lo essere cogli elementi

l'erbe e con gli alberi e con ogni altra creatura insensibile. gherardi, 1-ii-408

. -sf. facoltà propria di ogni organismo vivente che ne garantisce la crescita

vegetale). boccaccio, viii-3-135: ogni animale vegetativo in nudri- mento di sé

attrae con le sue radici quella parte d'ogni elemento che gli bisogna. lorenzo de'

semi di frutti, alberi, e ogni vegetativo, dentro si trova la radica

vol. XXI Pag.703 - Da VEGETEVOLE a VEGLIA (4 risultati)

: al medesimo [l'ingegno umano] ogni tempo è felice, comoda ogni stagione

] ogni tempo è felice, comoda ogni stagione: nelle nevi non si raffredda,

1-91: quel suo canto privo quasi di ogni armonia istro- mentale, e che erra

ella com'io salissi di nascosto quasi ogni giorno alla camera grande de'tre pog-

vol. XXI Pag.705 - Da VEGLIANZA a VEGLIATA (4 risultati)

giacomo da lentini, 38: ogni vista -mi par trista / c'altra

e ti amo, se è possibile, ogni giorno più. pascoli, 61:

, 25-34: poi quando intorno è spenta ogni altra face, / e tutto l'

io ve l'ho detto, / ogni vostro disegno, e sciolto ha i cani

vol. XXI Pag.706 - Da VEGLIATAMENTE a VEICOLAZIONE (5 risultati)

, benché travisatamente per terra, perché ad ogni passo s'invigila vegliatamente.

vago / pensier quel dio che queta ogni rancura / col ramo che di lete

che i lavori della 'giovine italia'in ogni paese siano regolati, diretti, vegliati da

nondimeno era tanto vegghievole della mente che con ogni guardia e sollecitudine aveva cura de'suoi

miei, i quali vegghie- volmente in ogni opera del comune guardano. =

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (2 risultati)

significasse loro qual dì, ragunati d'ogni parte ogni generazione di veicoli e di

loro qual dì, ragunati d'ogni parte ogni generazione di veicoli e di somieri presti

vol. XXI Pag.708 - Da VELABILE a VELADA (1 risultato)

, 739: spirò coi due figliuoli ed ogni sua ricchezza avea fatto vela per la

vol. XXI Pag.709 - Da VELADRO a VELARE (3 risultati)

le filatrici, le cucitrici, d'ogni sorta artieri, trattano il lino da canapa

, l'hanno minata e la minano più ogni giorno, e sotto sembianza di tenerla

fango traboccarne il fiume; / e livido ogni fonte, e intorbidato, / quelfimagine

vol. XXI Pag.710 - Da VELARE a VELATAMENTE (1 risultato)

l'azione. àrbasino, 7-27: ogni tanto s'alza un nuovo velario, e

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (2 risultati)

vi-21: rasentata l'arabia, che ogni tanto appariva nella velata altezza dei suoi monti

poeta e immensamente godevo, più di ogni altro uomo, la bellezza del mondo:

vol. XXI Pag.712 - Da VELATURA a VELELLA (2 risultati)

di cui la nostra lingua è più d'ogni altra ricca per sfumature, per velature

, 71: chi sa ben veleggiare passa ogni golfo sicuramente. pantera, 1-43:

vol. XXI Pag.713 - Da VELENARE a VELENOSAMENTE (3 risultati)

., 30 (522): ogni passo che fanno nell'andito, senton crescere

fulvio, deposero per bene della patria ogni veleno d'ira, e di concordia

la donna adirata. monosini, 112: ogni serpe ha il suo veleno. idem

vol. XXI Pag.714 - Da VELENOSITÀ a VELETTAIO (2 risultati)

marzo è velenosa, e fa rogna a ogni bestiame. 5. figur

libricciuolo da messa in mano, andava ogni domenica a far visita alla mamma, seduta

vol. XXI Pag.715 - Da VELETTARE a VELIVOLO (1 risultato)

: 'veline del min cui pop'usate 'in ogni redazione': consuetudine al conformismo. la

vol. XXI Pag.716 - Da VELLE a VELLO (5 risultati)

una corina / per contentar del senso ogni suo velie. = forma sostant

di buono presto spegnevano ed assopivano in me ogni qualunque velleità di divenire autore. cassola

in seguito, quando fausto ebbe abbandonato ogni velleità di opporsi ai suoi disegni,

ojetti, i-327: sogno che insetti d'ogni specie s'affollano sul mio guanciale,

fastidioso... si spargeva in ogni direzione e... non si riusciva

vol. XXI Pag.717 - Da VELLO a VELLUTO (2 risultati)

. e. cecchi, 3-174: ogni volta, del resto, che in america

. e. cecchi, 6-237: ogni tanto, un acquitrino si stende in verdissime

vol. XXI Pag.719 - Da VELOCE a VELOCE (4 risultati)

sacro velo / del tempio e d'ogni intorno / s'imbrunì il chiaro giorno.

ei mirarla / senza velo potesse, ogni altra cura / posta in non cale,

alcun velo / venere e marte in ogni lor sembianza. -con uso aggett

). cavalca, 21-5: sia ogni uomo veloce ad udire e tardo a parlare

vol. XXI Pag.720 - Da VELOCECAMMINANTE a VELOCITÀ (2 risultati)

così li. angeli che sono sopra ogni tempo veggono questa velocità quaggiù e il

dell'età dei primi dieci atleti di ogni tempo secondo le tabelle del 1962, permette

vol. XXI Pag.721 - Da VELOCITARE a VELOCIZZARE (1 risultato)

i concorrenti, l'ultimo dei quali a ogni giro viene eliminato, disputando la volata

vol. XXI Pag.722 - Da VELOCIZZATORE a VENA (4 risultati)

gelati. a. pucci, 4-293: ogni vembro ha sua virtù perduta. /

anco più grosse. marchetti, 5-71: ogni animai si forma / di tutte queste

/ a cavar lui e noi d'ogni pena. -con meton. pulsazione

petrarca, 128-51: cesare taccio che per ogni piaggia / fece l'erbe sanguigne /

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (10 risultati)

/ impavido, ma in core, entro ogni vena, / lo scellerato giudice tremava

zolfo, che in molte parti ardono d'ogni tempo. targioni pozzetti, 12-3-151:

pochissima impurità. bacchetti, i-195: fra ogni suolo desolato cn'abbia visto io,

tagliare per far tavole che sono ottime per ogni sorta di lavoro, ed anco per

sino a tre e più sonetti quasi ogni giorno. lucini, 4-46: le 'laudi'

innamorata e che teco per suoi incantesimi ogni notte si giace, o io ti

che per altro suole avere a schifo ogni piccola macchia, non si vergogna,

i polsi a qualcuno, far tremarequalcuno per ogni vena: spaventarlo, terrorizzarlo fortemente;

, / che già mi fa tremar per ogni vena! pascoli, i-244: e

spirto si rinvegna alquanto. -per ogni vena: in tutta la persona.

vol. XXI Pag.724 - Da VENA a VENATO (10 risultati)

laghi e luoghi pieni di venagione d'ogni sorte. lud. guicciardini, 3-291

3-291: carne, pesce, venagioni d'ogni sorte vi sono eccellenti e in grande

lii-1-207: sua maestà... cava ogni anno di rendita ordinaria, tra taglie

venali tutte le cariche dell'imperio ottomano, ogni ministro proccura di rubare ed opprimere i

senza comprendere e allora ci spiegò che ogni anno... vi è bene un'

corinto era una cittadina in cui gongolava ogni donnaccia, e s'istruiva ogni 'citola'all'

gongolava ogni donnaccia, e s'istruiva ogni 'citola'all'amor venalmente venereo.

magalotti, 21-91: andavamo cavando a ogni poco la palla dal ghiaccio, né

tal can finisce che sare'bastante / a ogni lupo, sendo can venàtico. campanella

, 2-1-27: innumerabili ponti poi in ogni provincia; quanto alla materia, di fino

vol. XXI Pag.725 - Da VENATORE a VENDEMMIA (6 risultati)

inghilterra e l'america sono venate per ogni senso di strade ferrate, la francia fu

si poteva leggere per trasparenza nelle venature di ogni foglia. calvino, 7-145: sulla

foglia e sulle trafitture di cui in ogni momento le frecce della luce le trivellano

intricate, fitte,... ogni tanto s'ingrossavano in un torrente o si

più che a uccelli, come faceva ogni privato soldato. 3. terreno

, / ed affogò nel calice / ogni passata perdita. foscolo, iv-302:

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (7 risultati)

de'necessari arnesi e che le biade / ogni isola de'greci a lui sol mieta

5. figur. razziare, portare via ogni cosa da un luogo. tommaseo [

possano i cacciatori dai campi, vendemmiano ogni cosa. -depredare un luogo di

nelle mascella, / e sai che d'ogni sorte e'ne vendemmia.

. ibidem, 176: l'avvocato d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia

avvocato d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia. = dal lai vindemiare

avevano un identico problema: come evitare ogni sera che certe loro cameriere...

vol. XXI Pag.727 - Da VENDERECCIO a VENDETTA (3 risultati)

fu in fine proibito il vendere anche ogni sorta di pesce forestiero fresco, tanto vivo

: risalgono dalle porte della città dove ogni mattina vendono ai padroni degli uliveti la loro

una meretrice infame, che si vende ogni giorno a prezzo mille volte, a una

vol. XXI Pag.728 - Da VENDEVOLE a VENDICARE (1 risultato)

simil caso il simi- gliante / ch'ogni omo è omo e dio è vendicante.

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (5 risultati)

vendicare, quanti ha fautori aristotele che ogni scienza ha voluto all'autorità sua sottoporre.

monosini, 357: chi attende a vendicar ogni sua onta, / o cade da

mansuetudine, se ci alleviamo più d'ogni fiera vendicativi? foscolo, vii-240: gli

dalla crudeltà dirizzata verso marmoreo, ed ogni vendicativo pensiero indietro ritornava. giuglaris,

lombardia, è più forte in me d'ogni affetto umano. = comp

vol. XXI Pag.730 - Da VENDILETTERE a VENDUTO (7 risultati)

lombardia è più forte in me d'ogni altro affetto umano. = comp

] del regno, perché, considerando io ogni edizione -vendita con effetto obbligatorio: quella

vendite nuove ed utili officine / similmente ogni dì si vedean porre. moravia, xi-6

appartenenti alla carboneria. -per estens.: ogni singolo raggruppamento di affiliati a tale società

. ch'ella avea e d'ogni suo bene a montecatino. caro, 5-28

cambi, i-2-290: chi non osserverà ogni anno di pagare detta composizione, sia

. f. morosini, lii-5-295: di ogni sorte di casa che si venda,

vol. XXI Pag.731 - Da VENEFICIO a VENENO (4 risultati)

, ii-114: marescalchi sarebbe stato più d'ogni altro accettato, ma le-brune ha dissuaso

per topi, spesso impartito a piccole dosi ogni giorno. 2. per

: e1 signor duca de milano ha ogni zomo la febre con una doglia nel

stato agitato. bonfadini, 35: ogni giorno el gran siniscalco, el quale

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (5 risultati)

/ che i duo guerrier, deposto ogni veneno, facciano insieme tregua. guarino

miei libri sieno dati e conceduti ad ogni suo piacere al venerabile mio maestro martino

marziano imperatore, del 451, proibì ogni sorte di sedizione e tumulti nelle chiese ed

nella cloaca, restando abbattuto o deserto ogni altare venerabile. -fatto oggetto di

de'cavalieri, sono però così in ogni cosa dissimiglianti da parigi, che non

vol. XXI Pag.733 - Da VENERABILMENTE a VENERARE (5 risultati)

quale 'divinità'ovvero 'deità'nominarono, con ogni cultivazione, con ogni onore e con più

nominarono, con ogni cultivazione, con ogni onore e con più che umano servigio

medici, i-53: pan, quale ogni pastore onora e venera, / il cui

da're e da'prìncipi e da ogni persona. muratori, 7-v-72: i rozzi

atto umile e venerante, chiede per noi ogni bene. -ossequioso, riverente,

vol. XXI Pag.734 - Da VENERARE a VENERDÌ (6 risultati)

fazio, iii-3-41: quivi son donne d'ogni vaga foggia; / quivi sta venus

stato fino allora in gran venerazione presso ogni classe d'uomini. leopardi, iii-

quali si vogliono mantenere incorrotte, hanno sopra ogni altra cosa a mantenere incorrotte le cerimonie

, 5-8 (1-iv-505): avviene che ogni venerdì in su questa ora io la

, io: ne la qual muschea ogni venere dì il sopraditto sultan mu- stafà

confessarsi da lui, il primo venerdì di ogni mese. bernari, 3-410: mi

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (9 risultati)

appetito, parendoli li stesse bene saziare ogni sua voglia. liburnio, 126:

, senza alcuna misura / seguite quella in ogni tempo e loco. genovesi, 3-18

genovesi, 3-18: l'uomo, come ogni animale, è dalla natura portato alla

essere ferocissimi. genovesi, 1-i-139: ogni bestia, che sente la venere, e

, e quella venere che più d'ogni altro estimarono gli antichi saggi. patrizi,

altra cosa che grazie; se parla, ogni parola ha cento grazie. giuseppe spalletti

. lomazzi, 4-ii-627: pieni di ogni grazia, d'ogni giocondità e d'

4-ii-627: pieni di ogni grazia, d'ogni giocondità e d'ogni venere, quali

grazia, d'ogni giocondità e d'ogni venere, quali sono i dattigli, gli

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (2 risultati)

che allora nasce, dovere essere in ogni cosa venereo. vasari, i-737: dicesi

piacessero, se le poteva avere, ogni sua facultà donato lo arebbe. -che

vol. XXI Pag.738 - Da VENGIATO a VENIMENTO (4 risultati)

di esercitare per mare e per terra ogni qualità di arti e di merca- tanzie

nostra lingua? galileo, 3-3-381: ogni errore, ancorché veniale, mi sarebbe ascritto

dànno peccati veniali, mio caro. ogni colpa, per lieve che la ti sembri

ha fatti i fatti suoi, che ogni frate, monaco e secolare di costà

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (1 risultato)

lavorano taciturni, vanno e vengono ad ogni altezza a cavalcioni sulle travi, come dei

vol. XXI Pag.740 - Da VENIRE a VENIRE (3 risultati)

, perché sempre fai lo stesso viaggio ogni anno, senza che ti vengni voglia di

calvino, 5-22: non viene per ogni organismo il momento in cui subentra la

da me,... ho posto ogni studio e pensiero. sergardi,

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (2 risultati)

, ecc. sercambi, 1-i-154: ogni dì come esmemorato stava innella sua contrada

quali veramente sono, talismani invincibili contro ogni avversa fortuna. -trasgredire una

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (3 risultati)

un rio / tosco pel sangue e d'ogni febbre in core / accenderla la rabbia

, sbocca il sangue venoso refluo da ogni parte del corpo (e nell'embrione

e tempo caldo, del quale usano ogni sorte di gente, grandi e piccoli,

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (2 risultati)

alle pareti ventagli di cartoline spedite da ogni parte del mondo. moravia, 23-109

la ghiaccia si cuopre il di sopra da ogni parte... quindi bisogna premunirsi

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (3 risultati)

di più; dimodoché, quasi a ogni passo, ne volava via una ventata.

crudeli, 1-171: le ventenarie donne riducono ogni loro occhiata a mistero. =

venti anni. - anche: che ricorre ogni venti anni. b. croce

vol. XXI Pag.745 - Da VENTI a VENTILAMENTO (5 risultati)

ne li quali prendere si puote e dèe ogni naturale giudi- ciò, quella etade è

. g. ramusio, lii-15-347: ogni galea è di ventisei banchi, dei quali

validità di venticinque anni; che ricorre ogni venticinque anni. sciascia, 10-108

2-94: l'hudson viene paragonato, oltre ogni termine di giustizia, ai massimi scrittori

di giustizia, ai massimi scrittori d'ogni tempo e paese, dopo circa un

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (4 risultati)

. achillini, 1-175: a ermete ad ogni cosa accomodato / responde il pulmon nostro

dell'antico testamento [tommaseo]: e ogni dì ruth fece similmente come aveva fatto

. goldoni, ix-10: vedeansi in ogni parte / per l'aura ventilar nemiche

. giulio strozzi, 3-43: ad ogni ventillar d'erba e di fronde, /

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (9 risultati)

o elica. gozzano, i-511: in ogni stanza dell'albergo un europeo sogna la

; impero- ché vennero sopra essa da ogni parte nel giorno della sua afflizione.

quello dì della ventilazione ed astenevansi da ogni vizio carnale. s. agostino volgar

per gentilissime che tutte siano, in ogni modo quella improvvisata rende a un tratto

così sensibile. nievo, 1-vi-539: dopo ogni operazione asciugati alla meglio col lenzuolo si

che quindici o ventimila di loro assalterebbero ogni gran numero di cavagli. roseo,

. buzzati, 6-189: ma lui ogni tanto mi telefona, mi porta a

pranzo e poi magari a teatro, e ogni volta mi dà ventimila. = comp

è una finestra impannata la quale squarcia ogni venticciuolo. 4. anticamente a

vol. XXI Pag.748 - Da VENTINO a VENTO (2 risultati)

dilungano egualmente dal primo cerchio, da ogni parte per ventitré gradi e un punto

e messi in un vasel / ch'ad ogni vento / per mare andasse al voler

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (8 risultati)

: l'ti ringrazio, amor, d'ogni tormento, che io soffersi e di

a quella infame e da tutti sopra ogni altro luogo temuta terra del natale, colà

sì che,... pongono ogni loro gloria e felicità nell'uscire da

del senso comune. -bandiera da ogni vento-, chi, per opportunismo,

s. v.]: 'bandiera da ogni vento': uomo che muta opinioni e

brutta figura fece! che bandiera da ogni vento! 5. boria,

pieno di vento di vanità, che per ogni dove vai a vela, e per

volar su nata / perché a ogni vento cosi cadi? cavalca, 9-147:

vol. XXI Pag.750 - Da VENTOLA a VENTOLA (6 risultati)

, e fallace; / veramente è mortale ogni contento. 9. profluvio

gravi contrarietà; agire contro avversità di ogni tipo. fagiuoli, v-89: la

, prendere vento-. le, / a ogni vento piove. proverbi toscani, 17:

venti scudi,... squassando in ogni passo il capo per dar vento ai

proverbio: quando idio, vuole, a ogni vento piove? monosini, 247:

., 2-313: noi siamo sospinti da ogni ventuccio d'ingiuria. -spreg.

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (7 risultati)

sollevate e sospese nella cantina da ogni banda ugualmente, nel mezzo sostenute dalle

a rattenerla nei forti rimbalzi e impedirne ogni incomodo dondolare. = deriv

quattro plaghe del cielo e ventolerolli in ogni vento; e non sarà gente, alla

o atteggiamento (nell'espressione ventolare in ogni vento). bibbia volgar.,

., vi-182: non ti ventolare in ogni vento e non andare in ogni via

in ogni vento e non andare in ogni via; in questo modo si prova quando

con le coppe o ventose e con ogni altro rimedio canonicamente applicato di sollevare i

vol. XXI Pag.753 - Da VENTRAIA a VENTRE (3 risultati)

.. aveva usato dire, che ogni volta ch'egli ti vedeva, per essergli

al proprio benessere materiale; privo di ogni atteggiamento idealista. folgore [«

. ariosto, 3-16: favorisca fortuna ogni tua voglia, / o casta e

vol. XXI Pag.754 - Da VENTRESCA a VENTRICOLO (1 risultato)

amaro il miele. a ventre pieno ogni cibo è amaro. proverbi toscani, 51

vol. XXI Pag.755 - Da VENTRICOLOGRAFIA a VENTUPLICARE (1 risultato)

introduzione ai una piccola quantità di aria in ogni ventricolo laterale del cervello per evidenziare la

vol. XXI Pag.756 - Da VENTUPLO a VENTURATO (2 risultati)

112: quella è bona amicizia ched ogni tempo dura; / povertà non la

, zingani, che dan la ventura ad ogni dì che nasce in tutto l'anno

vol. XXI Pag.757 - Da VENTURI a VENULA (6 risultati)

la fortuna letteraria ebbe anch'essa in ogni tempo i suoi venturieri, mestiere che

mescolanze etniche e tentativi d'ingrandimenti in ogni direzione: gli eterni venturieri italiani che

e stabilire un documento a confutazione di ogni dubbio venturo. -che verrà in seguito

fortini, i-121: così simone venturosamente ogni cosa si godeva atenendosi a dare piacere

, 173: venturosamente, gli innocenti da ogni impuro contatto economistico non vengono a subire

istorie dei magistrati... e ad ogni modo verrebbero infine a conchiudere che la

vol. XXI Pag.758 - Da VENULAZIONE a VENUTA (8 risultati)

:... quel nero che ogni tanto compariva negli interstizi dei fregi, sui

là è perpetua primavera: anzi là è ogni tempo sempre presente: la temperie di

fusto / a suon d'un tamburin ogni villano / con le lor donne strette per

che elio gl'aveo inpromoso, apareglàm ogni cosa chi parea lor necessaria. pulci,

la ferrovia ne trasportava [di passeggeri] ogni 24 ore 30 mila tra andata e

armata de turchi, la quale era d'ogni ualità di legni lunghi ben fornita.

più, a segno ch'era costretto ogni tanto a tremare e a battere i denti

che assistono alle venute d'invigilare con ogni maggior premura... per il rincontro

vol. XXI Pag.759 - Da VENUTIERE a VERACE (4 risultati)

qual venuta comparvero infinite, e d'ogni forte preziosissime vivande, e delicato mangiare

borgnis, 62: il corpo d'ogni stantuffo è composto d'una viera fusa con

dal divino amore, / per infiammar ogni gelato core / della beltà di dio

saggia e sottile, / che d'ogni cosa tragge lo verace. 5

vol. XXI Pag.760 - Da VERACEMENTE a VERBALISTICO (4 risultati)

gara: documento redatto al termine di ogni competizione sportiva contenente il resoconto della stessa

puramente verbalistico sarà sempre, però, ogni tentativo di definire di quale unità si tratti

2-9 (1-iv-207): veramente se per ogni quelle della veratrina e della veratridina

, sì veramente che scherzi. ogni genere di scherzi: gli scherzi linguistici,

vol. XXI Pag.761 - Da VERBALITÀ a VERBO (9 risultati)

tende puntigliosamente a classificare e a definire ogni cosa. marinetti, 2-iii-299: è

verbena, posta in capo, toglie ogni doglia. ramusio, iii-152: la cicoria

) della campagna poca, verberata quasi a ogni anno dalla grandine, dovessero di ragione

. anonimo fiorentino, iii-14: in ogni cosa che genera suono hae bisogno verberazióne

awicendano ripetendosi spessissimo o s'inframettono in ogni discorso o formano oggetto di lunghi soliloqui:

di esemplificazione. varchi, v-663: ogni volta che alcuno artefice, verbicausa, un

secondo che sono: verbi grazia, in ogni ingiuria o danno, che l'

giovane, i-245: di quei che in ogni cosa dàn di naso, / vogliono

toscani, xcvi- 125: in ogni opre e falsi verbi / vollon me sempre

vol. XXI Pag.762 - Da VERBO a VERBO (3 risultati)

il verbo. cicognani, v-1-418: ogni realtà per mia madre, a cominciare dalla

, a guisa della favella tedesca, ogni periodo col verbo. foscolo, vii-

e regolari, nell'uso greco universale d'ogni buon secolo. -verbo appellativo

vol. XXI Pag.763 - Da VERBOLATRIA a VERDASTRO (3 risultati)

condusse già le ceste piene / d'ogni verbàccio fracido e 'ntignato. =

spesso il verchio, / sì ch'ogni corpo ne divien gualerchio, / facendo gambe

dell'istoria s'è usata da me ogni possibile diligenza per ritrame le più verdadiere memorie

vol. XXI Pag.764 - Da VERDAZZURRO a VERDE (1 risultato)

mio / il qual mi tien d'ogni letizia verde, / ché a buon signor

vol. XXI Pag.765 - Da VERDEA a VERDECCHIA (6 risultati)

e si rinverde / più lietamente in ogni pianta il verde. pavese, 7-199:

, i-239: era già il verde d'ogni mia speranza, / sì come amor

alle cose? fogazzaro, 10-165: mette ogni poverianima il suo verde.

giunto al campo, si posero con ogni veemenza possibile all'espugnazione del luogo,

/ con- citamento d'accordi 7 ed ogni foglia che oscilla / o rilampeggia nel

/ o rilampeggia nel folto / in ogni fibra s'imbeve / di quel saluto.

vol. XXI Pag.766 - Da VERDECCIO a VERDELLO (7 risultati)

cappella dei suoi caldi tegoli verdidorati: e ogni tanto sbuca una bianca facciata angolare di

facciata angolare di vecchia o chiesa, e ogni tanto cerca cielo una torre irta di

denan- zi una pianura rasa / de ogni fiore odoroso e verdeggiante, / ma

per toa gran virtute, / d'ogni altro razzo i ochi mi ombreza. domenico

1-1-124: ancor gli arbori verdeggiano d'ogni tempo: e mentre maturan le frutte antiche

e lunga verdezza privilegiata dalla mano d'ogni stagione verdeggieremo noi riuscendo degni scrittori.

diletto, / che verdegiar lo fa d'ogni stagione / che l'astro suo gentil

vol. XXI Pag.767 - Da VERDEMARE a VERDETTO (2 risultati)

negozianti europei, panni e stoffe di ogni sorta,... verderame, strumenti

e massime quelle di rame nelle quali ogni volta che sia interrotto il corso del-

vol. XXI Pag.768 - Da VERDEZZA a VERDOGNOLO (4 risultati)

volgar., vi-329: la verdezza sopra ogni acqua e alla bocca del fiume sarà

alcuna volta nelle vigne entrano bruchi, che ogni verdezza rodono. carducci, iii-24-46:

e verdiccia. pavese, 4-108: come ogni volta che usciva dal chiuso, stefano

costì, tra un introdur di persone di ogni specie, vecchie, giovani, decrepite

vol. XXI Pag.769 - Da VERDOLINO a VERDURA (2 risultati)

comunali percorrevano la villa in bicicletta, e ogni tanto sbucavano sulla spianata per sorprendere i

di cavallette, che il disertavano d'ogni verdume. 2. verdura, ortaggio

vol. XXI Pag.770 - Da VERDURAIO a VERGA (3 risultati)

leggere de'romanzi. stopparli, 1-476: ogni foglia, ogni filo d'erba,

. stopparli, 1-476: ogni foglia, ogni filo d'erba, ogni fiore,

foglia, ogni filo d'erba, ogni fiore, tutto insomma quanto entra nel miracoloso

vol. XXI Pag.771 - Da VERGA a VERGA (5 risultati)

: zucchero e polvere di zucchero d'ogni ragione... e stagno in verghe

984: 'verga': nome generico d'ogni abete minore attrezzato sugli alberi maggiori, per

i pennoni, su le coffe, su ogni verga attrezzata, su ogni sartia tesa

coffe, su ogni verga attrezzata, su ogni sartia tesa. 15. matem

paolo dell'abbaco, 1-12: sappi che ogni rotto si scrive con due numeri;

vol. XXI Pag.772 - Da VERGAIA a VERGELLA (1 risultato)

dietro di me. calvino, 12-60: ogni sera trascorro le prime ore d'oscurità

vol. XXI Pag.773 - Da VERGELLATO a VERGINALE (2 risultati)

la sua verginal purità cesari, 6-98: ogni atto, ogni gesto, e sguardo

purità cesari, 6-98: ogni atto, ogni gesto, e sguardo era in lei

vol. XXI Pag.774 - Da VERGINALMENTE a VERGINE (1 risultato)

precedente che presenta però due pulegge per ogni bozzello. 6. omit. vergine

vol. XXI Pag.775 - Da VERGINEAMENTE a VERGOGNA (6 risultati)

qualierano nove verginelle oltra il canto dotte in ogni facoltà, dalli greci poi chiamate muse

qual rifiutasti / l'umano sposo ed ogni amor terreno, / el corpo ver-

limpidi e romiti lavacri si tramutavano dunque ogni dopo pranzo i due fanciulli di animali

« onde vien che sì nemica / ogni mano è sempre a me? »

empia babilonia, ond'è fuggita / ogni vergogna, ond'ogni bene e fori,

ond'è fuggita / ogni vergogna, ond'ogni bene e fori, / albergo di

vol. XXI Pag.776 - Da VERGOGNANTE a VERGOGNEVOLMENTE (3 risultati)

quanto possono si studiano d'umiliarsi fuggendo ogni onore ed abbracciando le vergogne. scala

erano dentro, e di lì andarono ogni cosa mettendo a ruba e ad esterminio,

tempestarono. e stracchi dal vergognarla a ogni via, la imi- triarono di

vol. XXI Pag.777 - Da VERGOGNEZZA a VERGOLATO (1 risultato)

iii-240: queste piccole edizioni, dove ogni minimo errore riesce vergognoso, e spesso

vol. XXI Pag.778 - Da VERGOLINA a VERIFICARE (2 risultati)

: a muran,... per ogni contra'vi è una bottega de velieri

3-230: dall'arte di veriari da muran ogni anno anghistere 500, mezuoli 1000.

vol. XXI Pag.779 - Da VERIFICATO a VERIFICATORE (2 risultati)

mi sono ingegnato per questo effetto con ogni diligenzia possibile verificare le cose dubbiose con

operazione). foscolo, xv-57: ogni compera si fa dal respettivo sergente del

vol. XXI Pag.780 - Da VERIFICAZIONE a VERISTICO (3 risultati)

fede di giesu cristo è principio d'ogni giustizia ». 2. che

. 2. per estens. ogni orientamento che consideri prioritario un preciso criterio

esprimersi con brusca franchezza, rifuggendo da ogni eufemismo. piovene, 6-231: usavano

vol. XXI Pag.781 - Da VERITÀ a VERITÀ (6 risultati)

, a barn ti e gran dovizia d'ogni cosa. pallavicino, 1-597: per

. trissino, i-30: però sempre ad ogni individuo si può con verità attribuire il

: mi diede modo di trarre e conseguire ogni verità di tutte le cose di questa

donna, e altrimenti è serva fuori d'ogni libertade. -in espressioni enfatiche per

verità di fatto. mamiani, 8-387: ogni sorta d'intuizione positiva e ben dimostrata

come un solo iddio era fattore d'ogni cosa. boterò, i-57: se

vol. XXI Pag.782 - Da VERITABILE a VERME (4 risultati)

sarò creduto; benché, come ad ogni testimone veritiero, non mi faccia né

e aspro,... in fare ogni grande impresa sicuro, in ogni aversità

in fare ogni grande impresa sicuro, in ogni aversità fermo, e veritiere d'ogni

ogni aversità fermo, e veritiere d'ogni sua promessa. d. bartoli, q-23-

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (2 risultati)

mondo tieni infermo, / fuggir ti doverebbe ogni mortale. f. scarlatti, lxxxviii-ii-521

qualcuno: fargli dire la verità in ogni modo. faldella, i-4-107: il

vol. XXI Pag.784 - Da VERMESSA a VERMIFORME (1 risultato)

son vermicelli e panico, e quasi ogni granello e massimamente il loglio molto lor si

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (1 risultato)

il dottore rispose, battendo con enfasi ogni sillaba. beltramelli, iii-269: un

vol. XXI Pag.786 - Da VERMIGLIO a VERMINE (3 risultati)

troviamo di galeno, e vale ad ogni ferita. r. bettonica, pimpinella,

giovane e vecchia, al di qua d'ogni pudore, gli dette un senso sgradevole

era un verminàio, e a ogni semaforo il filobus stava fermo mezz'ora.

vol. XXI Pag.787 - Da VERMINOSI a VERNA (2 risultati)

in cielo e in terra e in ogni luogo, e a cui tutte le cose

, restano d'infiniti altri che sbucano ogni dì fuora da quell'istesso vermocane.

vol. XXI Pag.788 - Da VERNA a VERNARE (2 risultati)

sermone, / cioè far della testa ogni osso trito, / non avendo vocabolo ch'

gli amanti suoi governa: / et ogni ben del ciel a noi si tace.

vol. XXI Pag.789 - Da VERNATA a VERNICIARE (3 risultati)

d'altissimi noci e verzieri, abbelliti da ogni ragione frutti primaticci e vernerecci.

: le latte di vernice, vuote. ogni lamiera in fila, appoggiata al muro

a verniciare. si prendeva, per ogni cucina, un premio di due soldi.

vol. XXI Pag.790 - Da VERNICIATO a VERNOTICO (1 risultato)

verno, / di questa nave d'ogni saver scarca? c. papini, 301

vol. XXI Pag.791 - Da VERNULLO a VERO (4 risultati)

pien di letizia, / letizia che trascende ogni dolzore. s. gregorio magno

s. caterina da siena, v-27: ogni pena che voi avete v'è conceduta

del fuoco, opera al pari d'ogni altra rara, e maravigliosa. angelini,

. magalotti, 9-1-218: vorrebbe, che ogni corriere portasse un'opera nuova del sig

vol. XXI Pag.792 - Da VERO a VERO (9 risultati)

in questa vita, lasciando del tutto ogni altra temporale sollecitudine, tutto a questa

1-555: primieramente in dio si contiene ogni vero. parini, 382: tu [

e chiaro / nel sommo vero, ov'ogni ver si vede, / e che

d'amor lo vero, / ched ogni sua virtù veder mi pare / sì com'

il dare e il negare fede a ogni cosa induce gli occhi a chiudersi ostinatissimi

di che la fantasia umana vuol a ogni modo vestire il vero. di giacomo,

somma, e mia, odiabili sotto ogni aspetto per sè stessi costoro son tanto,

occhi non mi lasciano mentire) e sopra ogni tesoro preziose sono le ricchezze de'fregi

, / per non si star, d'ogni lanaggio un peso. monosini, 158

vol. XXI Pag.793 - Da VEROCCHIO a VEROSIMIGLIANZA (6 risultati)

1-613: e bene è vero che ogni bella pianta / non tutta volta fa il

, 1-719: dicesi proverbiai [mente] ogni vero non è ben detto, il

ver celato. idem, 370: ogni ver detto / non è ben detto.

ischerzar sul vero. ibidem, 268: ogni vero non è ben detto. ibidem

, 298: al vero corrisponde sempre ogni cosa. ibidem, 299: credesi

m. santambrogio, i-201: ogni volta che un enunciato compare entro un

vol. XXI Pag.794 - Da VEROSIMILE a VERRINO (5 risultati)

in cui si perde il possesso, sparisca ogni verisimiglianza del riacquisto. bacchelli, 2-xxiii-562

. 4. locuz. -fuori di ogni verosimiglianza: in modo incredibile, inaudito

sofferto tutto,... fuori d'ogni verisimiglianza; impetuosamente, brutalmente, direi

corpo ho spossato, tormentito. -secondo ogni verosimiglianza: con tutta probabilità. leopardi

ed io di tanti disegni, secondo ogni verisimiglianza, non farò nulla; voi

vol. XXI Pag.795 - Da VERRINO a VERSAGLIESE (2 risultati)

passeroni, ii-32-33: passeranno in breve ogni confine / le verrine enormissime rapine.

mura sotterra e messe in puntelli d'ogni parte del palagio, legaron li puntelli con

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (4 risultati)

. magalotti, 7-83: si sconcerterà ogni cosa per l'ingresso che ne seguirà

versò tre volte su quel capo, facendo ogni volta il segno della croce.

, di piume, di veli di ogni foggia e di ogni colore. -spandere

di veli di ogni foggia e di ogni colore. -spandere un suono, una

vol. XXI Pag.797 - Da VERSARE a VERSARE (5 risultati)

stata impastata da esuli e fuorusciti d'ogni nazione, ciò non ostante la infamia

modo di paniere / e grondo d'ogni parte. 7. infondere,

le dieci, sormontano, e versano per ogni lato. -cadere copiosamente (la

semitiche apparirono ringiovinite e si versarono d'ogni parte audaci ed irresistibili. -confluire

soverchio / rompe il coperchio... ogni troppo si versa. proverbi toscani,

vol. XXI Pag.798 - Da VERSARE a VERSEGGIARE (2 risultati)

questo bel libretto / sicuri andate da ogni trama e rete / de bari e

versatili e fecondi, che si prestano ad ogni soggetto ed a cui per eseguire basta

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (7 risultati)

bevono, in escremento fetido, per ammorbar'ogni cantone colle loro sconcie verseggiature. l

2. articolo di una legge; ogni suo capoverso. documenti della milizia italiana

voce più alta,... fece ogni sforzo per preparare un sorriso. carducci

canto degli uzeli intendeva lui, / ed ogni suo verseto, ed ogni moto.

/ ed ogni suo verseto, ed ogni moto. antonio di meglio, lxxxviii-ii-62:

scarso valore. papini, iv-758: ogni tanto [carducci] la soddisfaceva [la

4. articolo di una legge; ogni suo capoverso. statuto del capitano del

vol. XXI Pag.800 - Da VERSIERA a VERSIONE (3 risultati)

dante] fue grande letterato quasi in ogni scienza, tutto fosse laico; fu sommo

dalla composizione. tommaseo, 10-ii-238: ogni cosa in questo mondo è argomento di

valente uomo in gramatica e fu oltre a ogni altro grande e presto versificatore. capellano

vol. XXI Pag.801 - Da VERSIPELLE a VERSO (11 risultati)

pigliano per gravità petrarchesca,... ogni versipiùvolo ci riesce. moretti, iì-263

lettera... ch'io adoperò con ogni affetto a me possibile la pace e

, / ch'ad alto volo impenni ogni vii core. parini, 352: elèna

movendosi [le comete] liberamente per ogni verso, e in qualunque direzione intorno

craticci tra se congiunti, di larghezza per ogni verso dieci piedi, e di grossezza

-in, per tutti i versi, da ogni verso, per ogni verso-, in

i versi, da ogni verso, per ogni verso-, in tutte le direzioni.

pelle quasi graticolata per molte grinze per ogni verso. savonarola, i-184: io

mosto e serrato che bolle per ogni verso, ma non può uscire fuora.

1-iii-1230: questa impresa di ferrara risuona per ogni verso. cellini, 674: per

versi. gemelli careri, 1-ii-146: d'ogni verso il circondano [il mar caspio

vol. XXI Pag.802 - Da VERSO a VERSO (14 risultati)

molto... sapere vivere con ogni uomo nel verso suo. s. degli

mio era perso. campanella, i-15: ogni cosa è immortale in qualche verso;

di rappiccarla per nessun verso. -per ogni verso, per tutti i versi: in

verso, per tutti i versi: in ogni modo, a ogni costo, con

i versi: in ogni modo, a ogni costo, con qualsiasi mezzo.

6-53: la salute si dèe procacciare per ogni verso. gemelli careri, 2-ii-330:

: di senno e di prodezza per ogni verso / il duca carlo ben era compreso

, 2-26: quello che, per ogni verso, gli parve il meglio, o

allegri, 103: dànno di becco in ogni cosa a sproposito, interrompendo fastidiosamente gli

): quando in una cosa si truova ogni bene, non bisogna mutare verso.

., disparati; comunque, in ogni modo. nievo, 799: la

prov. proverbi toscani, 260: ogni cosa va presa per il suo verso.

suo verso. ibidem, 328: ogni cosa va per il suo verso.

per il suo verso. -a ogni poeta manca un verso-, v. poeta

vol. XXI Pag.803 - Da VERSO a VERSUZIA (1 risultato)

ant. che è libero di volgersi in ogni direzione. -ago versorio: quello magnetico

vol. XXI Pag.804 - Da VERTA a VERTICALE (2 risultati)

contaminato da alcuna grassezza, franco d'ogni ingombro inutile, immune da ogni peso

franco d'ogni ingombro inutile, immune da ogni peso inerte, pronto sempre allo sforzo

vol. XXI Pag.805 - Da VERTICALISMO a VERTICE (5 risultati)

le scelte, ma tale da accontentare ogni lettore, perché comprende anche i nostri poeti

, immobile. gugliélmini, 20: ogni sfera, dunque, circondata da dodici

. marchetti, 3-86: ella dovrà ogni dì più avvicinarsi al nostro vertice o

, incontro fra personalità di rilievo in ogni campo: vertice dei ministri degli esteri

dare un'indicazione distinta in corrispondenza ad ogni vertice di onda. 7.

vol. XXI Pag.806 - Da VERTICELLA a VERTIGINOSO (2 risultati)

, ecc., tendenza a concentrare ogni autorità decisionale nelle mani di un numero

della vertigine; e feceno errare egitto in ogni opera sua, 2. che

vol. XXI Pag.807 - Da VERTIGOFOBIA a VERZICANTE (2 risultati)

egli [dante] che pur trasse da ogni dialetto d'italia, e anche da

10 stesso sciagurato volatile battezato con nomi ogni giorno diversi, diversamente manipolato,

vol. XXI Pag.808 - Da VERZICARE a VERZURA (5 risultati)

col verzino / com'io veggo talvolta ogni libello. p. tiepolo, lii-5-32:

e di utile. malaparte, 7-400: ogni casa aveva il suo orto: un

tifere colline, ombrate d'ogni tempo di varie e diverse verzure.

, parte incolta, e tutta arida; ogni verzura sco- l, e

la fame mi fa guerra, / ogni sorta di verzura / a me serve di

vol. XXI Pag.809 - Da VESANIA a VESCICA (4 risultati)

mezzo ai faggi, chinandosi a frugare sotto ogni foglia per scovare un porcino od una

quella molesta sensazione di trop-plein che notifica ogni mattina, ad ogni per quanto elastica

trop-plein che notifica ogni mattina, ad ogni per quanto elastica e giovenile vescica, il

questo si vede apparentemente nell'uva, dove ogni grano è una vescica: il simile

vol. XXI Pag.810 - Da VESCICALE a VESCOVADO (1 risultato)

ebriachi, manicatori, furiosi, d'ogni scelleratezza viziosi e cattivi uomini. fioretti di

vol. XXI Pag.811 - Da VESCOVALE a VESPAIA (3 risultati)

quelle vespe [i poveri] che ad ogni passo (senza rispettar eziandio le chiese

catena, lorica e vescovo, e ogni cosa delibarti umane. moretti, iii-763:

cogitazioni. 10. locuz. ogni morte di vescovo-, v. morte,

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (1 risultato)

pipistrello. sannazaro, iv-68: già ogni ucello si era per le sopravegnenti tenebre

vol. XXI Pag.813 - Da VESPETO a VESPRO (5 risultati)

da cavallo. calzabigi, 140: da ogni grotta / sbucan stridendo i vespertini

da un raduno di vespisti; da ogni strada ne sbucano squadre di venti, trenta

incenso, imperituro ricordo delle benedizioni, ogni vespero di ottobre, nella chiesetta di rivoli

a positano ancora quarantanni fa di esporre ogni famiglia un lume alla finestra di casa il

l. contanni, lii-4-63: ritrovandosi ogni anno buona parte di loro insieme a

vol. XXI Pag.814 - Da VESSARE a VESSILLO (2 risultati)

gli dispiaceva i sua fastidi e faceva ogni cosa per guarire. pazzi de'medici,

, ch'oggi diciamo gli alfieri, e ogni coorte n'avea due. =

vol. XXI Pag.815 - Da VESSILLOLOGIA a VESTE (3 risultati)

sicché, sé stessa così purgando, tolse ogni disputa. leopardi, i-372: roma

/ nuda nel letto, che pigli ogni vesta / ch'ella posta abbia e tutta

e non batte le mani / a ogni sussulto del suo mortale abito.

vol. XXI Pag.816 - Da VESTENTE a VESTIBOLO (3 risultati)

tetro / chiamar dal ferro, ch'ogni altezza inchina: / e rosseggiando in

: a m. o massimo socci per ogni resto di sua fattura e spese pel

17 (300): incontrava a ogni passo poveri, che non eran poveri di

vol. XXI Pag.817 - Da VESTIERO a VESTIGIO (8 risultati)

cavalca, 20-574: s'ingegnava per ogni via e modo accostarsi alle vestigia di

valerio massimo volgar., i-348: in ogni luogo lucio siila per battaglia di lode

marsilio ficino, 6-25: ottime sta ogni figliuolo quando secondo la forza della propria natura

rivedo l'uncino, i romanzi / ed ogni sottile vestigio. -impronta del

la neve e rende una figura in ogni parte, sì che d'alcuno sentiero vestigio

vede. landino, 147: diciamo vestigio ogni segno el quale rimanendo dimostra quella cosa

4-1196: ora... è mancato ogni vestigio di lega, ed ormai ogni

ogni vestigio di lega, ed ormai ogni reliquia ancora di movimento civile. f.

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (2 risultati)

con pensieri avversari / e turbator d'ogni dolce vestigio, / sì come per amico

/ colla lingua ognun ferite / d'ogni fama ingiuriosa. segneri, ii-117: signor

vol. XXI Pag.819 - Da VESTIRE a VESTIRE (7 risultati)

, iii-24-286: affacciarsi alla finestra a ogni variare di temperatura per vedere qualli fogge

vestendo l'abito di cappuccino, accomodava ogni cosa. carducci, iii-6-178: venuta

begli occhi il telo / ch'a ferir ogni core amor destina. -vestire di

la cera non si vegga; e per ogni cavo e pertugio la veste bene di

strati di sostanze sulfuree accese vestivano per ogni lato questi scaglioni, da cui s'innalzavano

il sole li vestiva nel vespro di ogni più bella luce. pavese, 10-158:

il dare e il negare fede a ogni cosa induce gli occhi a chiudersi ostinatissimi