Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (3 risultati)

ha fato rodiati, manazando minar ogni cossa. = var. di

, che fiaccamente di membra, quanto in ogni sentimento fia tormento di quegli che nelle

dello stomaco. taegio, lxvi-2-8: ogni vino, parlandone universalmente, puro,

vol. XVII Pag.24 - Da RODIPOPOLO a RODODENDRO (3 risultati)

dei carciofi] e li facevano perire. ogni specie di veleno fu posta per distruggere

-che porta alla fine o distrugge ogni cosa (il tempo, la morte

la forza di pochi anni roditori di ogni cosa fatto se l'abbia, cittadini abbiamo

vol. XVII Pag.25 - Da RODOFANE a RODOPIDI (1 risultato)

cristallo esser deluso, / e de'sui ogni serpe leva el muso, / surge

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (3 risultati)

disco roggio. vailini, 115: da ogni luogo / s'allungano le ombre e

corsellini, lxxxviii-ii-762: pere vi reco d'ogni lor maniera: / spinose, carvelle

buone cristiane, le pere roggie d'ogni fatta, le bugiarde. magazzini, 8-62

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (2 risultati)

, però che 'l nome di cristo in ogni parte è spento. tommaseo, 2-ii-371

... ho già raccolto dati in ogni bocca militare: ma questi dati possono

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (1 risultato)

la rogna / tra mille sterpi e per ogni burrone ». lippi, 11-27:

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (3 risultati)

, xv-19: deci rognosi sentono inveterarsi ogni dì più la loro infermità; ed

). canoniero, 62: per ogni vilissima cagione con orgogliosa soperbia rinfacciano il

celebrante annibale l'esequie con onore d'ogni cosa e di parole. boiardo,

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (4 risultati)

i roghi del santo ufficio ardevano in ogni città d'italia. pellico, 2-456:

gualdo priorato, 1-316: il rollar ogni vagabondo fa f'aere / i

: le molte parole s'usaro da ogni parte, il rogo si conchiuse, e

che sovraccarica rullava e pareva schiantarsi a ogni passo. c. e. gadda,

vol. XVII Pag.33 - Da ROLLARE a ROMA (1 risultato)

per qualcuno: adoprarsi per qualcuno in ogni modo; fare quasi l'impossibile per

vol. XVII Pag.34 - Da ROMAGIRAMENTO a ROMAICO (1 risultato)

lombardo nero, / roma- gnuol d'ogni pelo. 11. dimin.

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

xcii-ii-226: di questi tre panni, ogni uomo, che spada porti, si

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (1 risultato)

ora ricercando e scoprendo e celebrando in ogni parte dell'europa, dove, storicamente

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (4 risultati)

viviano corsellini, lxxxviii-ii-762: fichi d'ogni maniera più sobrana: i...

da divina provedenza, che è sopra ogni ragione. libro dei sette savi, 1

, cittadin, libero; pari / d'ogni roman; minor, sol delle leggi

capo a dieci giorni ridotto a termine ogni cosa. foscolo, v-432: gli

vol. XVII Pag.39 - Da ROMANO a ROMANO (1 risultato)

chiesa cattolica nell'alto medioevo (quando ogni gruppo etnico viveva secondo il proprio diritto

vol. XVII Pag.40 - Da ROMANO a ROMANTICAMENTE (1 risultato)

di linee delle aste, rifuggenti da ogni leziosità alteratrice. viani, 13-403: dentro

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (3 risultati)

romantica. cameroni, 1-179: ad ogni nuova produzione di questo acutissimo ingegno,

padre di lorenzina era la negazione di ogni romanticismo sentimentale. misasi, 6-ii-92:

della nuova romanticità di mitigare e ricomporre ogni cosa si affrettano. b.

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (4 risultati)

è sotterfugio per sottrarsi alle regole che ad ogni genere di poesia convengono, da che

romantico fra i moderni e meglio di ogni altro pittore del suo tempo può spezzare i

. romantichèllo. carducci, iii-5-195: ogni romantichèllo dal venti in giù..

in giù... potè scrivere ogni vituperio della letteratura classica e di chi

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (5 risultati)

entrambe... romanzavano prontamente in ogni sorta di rima provenzale. = denom

a cura del vitali, dice più d'ogni biografia romanzata. gramsci, 12-213:

i nuovi romanzatoli corrono presto a descrivere ogni parte del vestiario dei loro furfanti. carducci

leopardi, 672: sempre sincerissimamente detestando ogni ombra di romanzeria, non credo d'aver

alla mia educazione spirituale, l'adelaide ogni sera, prima di darmi la buona

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (3 risultati)

.). muratori, 9-103: ogni storia, purché non favolosa né abbigliata

e storie, prose e versi d'ogni maniera tutta e sol romanzesca, senza

più romantico ottocento si industriassero a trasformarne ogni passo, fin dai princìpi, ad

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (3 risultati)

dominio de'romani in europa. allora ogni popolo si chiamava romano, ed ogni dialetto

allora ogni popolo si chiamava romano, ed ogni dialetto d'ogni provincia si chiamava romanzo

chiamava romano, ed ogni dialetto d'ogni provincia si chiamava romanzo o lingua romanza.

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (4 risultati)

indi raccolto / che s'ode risonar per ogni clima, / son fole di romanzi

, 4-28: il dir poi ch'ogni cosa è foco puro / e che nulla

: se i fatti immaginati non sussistessero, ogni nozione sarebbe puramente ideale: ogni teoria

, ogni nozione sarebbe puramente ideale: ogni teoria diverrebbe un mero romanzo. b

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (2 risultati)

moltiplicare alfinfinito i capitoli, e produrre ogni mese una dozzina di volumi, né

* baroni / della scomunica e d'ogni intraddetto. = deriv. con aferesi

vol. XVII Pag.49 - Da ROMBA a ROMBARE (1 risultato)

-sostant. piave, xc-196: ogni rombar di vento / parmi un feral

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (2 risultati)

., 1-91: sotto l'ombra che ogni ramo annoda, / la passeretta gracchia

gliare. falconi, i-4: con ogni poco d'umidità ringonfiano e top- pano

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (2 risultati)

una noce, bianco, pieno di ogni parte di squame picciole eminenti e da

ne vien come un falcone; / da ogni parte si sentiva il rombo / de'

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (2 risultati)

verità). cellini, 858: ogni sorte di vero è mescolato molto più

uomini, piucché i termini d * ogni arte manuale, hanno quelli della filosofia

vol. XVII Pag.285 - Da RUZZARE a RUZZO (3 risultati)

quella. fagiuoli, rv-12: a ogni cosa ch'ei [il gattino] vede

veloce / ti ubbidisca e ti segua in ogni banda, / per estrarre dal capo

volontario esilio... gli aveva tolto ogni ruzzo di fare ancora un'altra parodia

vol. XVII Pag.286 - Da RUZZO a RUZZOLARE (1 risultato)

, 3-12: con lor fé ruzzo ogni monel sbracato. soffici, i-107: quando

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (2 risultati)

tengono, tutti insieme abbottinandosi per uscire a ogni malaparte, ii-64: fra una palla e

, stecchetto, truciolo. proverbio: ogni ruzzolo fa fuoco. 4.

vol. XVII Pag.290 - Da SABADILLINA a SABATO (6 risultati)

augusto; / ma sabahot, ch'ogni superbia atterra, / volle che 'l movimento

, ma cresciuti senza vertù e privi d'ogni leggiadro e lodato costume,..

vò far la sabbatina / scevro d'ogni tapina / cura, che fuom tropp'

esser cristo colui che li ammaestrò in ogni cosa sabatizzare. f. f

di lavarsi la testa, di tor via ogni polvere, ogni sucidume che per la

testa, di tor via ogni polvere, ogni sucidume che per la fatica di tutta

vol. XVII Pag.291 - Da SABATRINA a SABAUDO-GARIBALDINO (1 risultato)

: domenedio... non paga ogni sabbato e manda eziandio delle avversità ai

vol. XVII Pag.292 - Da SABAZIE a SABBIA (3 risultati)

2. anno sabbatico: quello, ricorrente ogni sette anni, in cui secondo l'

.. così denominavasi presso gli ebrei ogni settimo anno, nel quale, giusta

e nell'università italiana tale istituto ricorre ogni dieci anni). montale, 3-231

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (2 risultati)

vociferando abbandonata / e chiamar teseo a ogni suo sermone. g. barbaro,

, / tu me e'nemica contra a ogni ragione ». grillo, 494:

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (3 risultati)

sfuggendo i liti algosi e sabbionosi, come ogni lato esposto a burrasca o a ristagno

pomice in polvere. pavese, 1-8: ogni volta mi indisponeva il tallo sabbioso di

infatti è il 'pan'cosmico, di cui ogni globo è parte. l'emanatismo,

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (2 risultati)

organizzazione, quegli atti di sabotaggio che ogni tanto colpivano le armate germaniche? cassola

significa che si è spento in noi ogni desiderio polemico, o almeno il desiderio di

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (2 risultati)

dolce e leggieri, e colando ritiene ogni bruttura. il sabulo overo sabbione ne

: questi [pastori] la lana voriano ogni mese / a le pecore tor,

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (3 risultati)

cibo per volta e leggieri, trovandosi ad ogni passo così approvati, fanno saccaia.

viveri ne va poi di conserva / ogni vii saccomanno, ogni saccardo. ottonelli

poi di conserva / ogni vii saccomanno, ogni saccardo. ottonelli, 182: saccardi

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (1 risultato)

a 6-8 m, foglie inguainanti a ogni nodo e lunghe, fiori piccoli riuniti

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (5 risultati)

. pontormo, 58: vivi d'ogni cosa temperato, perché le sa- cate

voleva mettere il becco e saccentare in ogni cosa. = denom. da saccente

, diventano insopportabili, vo- endo giudicare ogni cosa, che vulgarmente le chiamano '

saccente, / una merdosa, ch'ogni cosa ha a schifo. fagiuoli, xii-150

nel censurarla, benché fosser suggetti d'ogni censura. a. cattaneo, i-io:

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (8 risultati)

mal usanza dismessi, danno di becco in ogni cosa a sproposito, interrompendo fastidiosamente gli

beone, puttaniere e matto solenne, ogni sera, alrultim'ora, sbizzarri- vasi

il piacere, fu cosa santa goderlo in ogni modo, e ciascun popolo ne godè

queste collezioni e in quelle delle imposizioni d'ogni sorte è quasi sempre impiegata una forza

spie per orni luogo ed apparecchiate in ogni passo le machine del fisco per più

piena pe 'l resto detta cucina d'ogni sorte di vasellamenti d'argento e d'oro

colonnesi, facessero quello insulto per cui ogni cosa andò a rubba e del quale vi

l'altro lagni diversissimi. finalmente per ogni strada as- sessini saccheggiano. nardi,

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (3 risultati)

sì gli animi de'cavalieri che da ogni parte entravano nelle tende: e così

abbiamo tutti i libri e i mobili e ogni cosa, con l'incertezza se non

e quindi soggetta a essere saccheggiata ad ogni poco. nievo, 1-318: saccheggiando

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (2 risultati)

benché piccolo, era riccamente provvisto d'ogni genere, massime di bevande spiritose.

raimondi, 3-336: mi appariva, ogni giorno, nei suoi abiti consumati,

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (2 risultati)

sacchetto: e con più diligenzia cercata ogni cosa che prima fatto non avea,

. pratesi, 5-167: lui, ogni quindici giorni, porta de'bravi scudi alla

vol. XVII Pag.305 - Da SACCHEZARE a SACCO (4 risultati)

loro stessi e le cose trovate, ogni dì più s'annebbiassero e fosse da

un po'qualche narciso / che critica ogni virgola, ogni detto, / e fa

narciso / che critica ogni virgola, ogni detto, / e fa il sacciuto,

/ e fa il sacciuto, in ogni cosa intriso. baretti, 1-16: né

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (4 risultati)

20-27: vuol ch'ogni nave, che da venti astretta / a

messa a sacco e infine conquistata da ogni sorta di nemici. -andare a sacco

. gemelli careri, 1-i-76: ladri ogni notte vengono a nuoto per mettere a

rubano, predano e tolgono e stracciano e ogni male fanno per far sacco di moneta

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (5 risultati)

qualcuno o imprecare contro di lui oltre ogni limite. adr. politi, 1-581

un sacco. -aver sacco per ogni frumento: essere in grado di adattarsi

riviera... ha sacco da ogni formento. -avere tristo sacco:

che potrem far la festa / e di ogni bene in colmo empir le sacca.

: per assicurarsi di mettere in sacco ogni qualunque più efficace contraddittore. g.

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (4 risultati)

svuotarli. halli, 1-38: ad ogni nave intero un cervo ei diede, /

col capo nel sacco: trattarlo con ogni riguardo (anche con valore antifr.)

gemma incenso e mastice, polverizza bene ogni cosa e metti la ditta polvere in

è un costume anco novo che sogliono ogni sorta di gente, grave e plebeia,

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (2 risultati)

parte: vincevano di celerità, ed ogni isola, ogni calanca valeva loro per ricetto

di celerità, ed ogni isola, ogni calanca valeva loro per ricetto. =

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (6 risultati)

zudei se convigneno cum loro de dare ogni anno a la comunitade lire septanta et

medulla a discrezione, fanno tal portamenti che ogni orra bramano la morte; e quelli

165: sono obligati li patroni per ogni cavallo de uomo d'arme aver doi

'saccomanno'il servitore del cavaliere, poi ogni soldato che ruba e dispoglia il nemico

nudrir sua madre non si stracca / far ogni giorno a qualche ricco danno. buonarroti

steccati, / a fare saccomanno in ogni terra. 5. locuz. -dare

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (4 risultati)

: no'saremo messi a sacomanno in ogni luogo. -svuotare completamente una casa

messala a saccomanno, / votàtal d'ogni mobil, d'ogni bene.

/ votàtal d'ogni mobil, d'ogni bene. -mettere a saccomanno il

., 4 (05): ad ogni modo, ridurre un uomo a spro-

vol. XVII Pag.313 - Da SACCOZZA a SACERDOTALE (1 risultato)

frugando dell'arse ed abbattute / case ogni lato, accolto in quel sacello / avean

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (2 risultati)

dogma). betti, 1-i-801: ogni altra predica di intransigenza diventa inutile,

, li quali fossero sacri e, da ogni altra mondana sollecitudine rimoti, solamente a'

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (10 risultati)

a l'altre cose, e usata ogni diligenza che seppe perché l'infermo perfettamente si

preghiera a quel dio innanzi a cui ogni spirito schietto e magnanimo è sacerdote.

l'amor suo, pel suo culto ogni maggior sacrificio; ma ambiva di farle la

e per le piazze, sicché per ogni dove penetri quella luce che riscalda e feconda

penetri quella luce che riscalda e feconda ogni campo del bene. savinio, 182:

dominatori, i devoti / d'ogni bellezza, i sacerdoti / d'ogni vero

d'ogni bellezza, i sacerdoti / d'ogni vero, gli eroi, /

eroi, / i martiri d'ogni fede. b. croce, ii-2-308:

tenevano proposte oscene... in ogni donna sciolta in vita scoprivo una delle

la sua follia / e de la terra ogni parte rimota, / di là partimmo

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (6 risultati)

cristiano o l'ebreo sacerdozio, ma universalmente ogni sacerdozio e ogni religione. balbo,

sacerdozio, ma universalmente ogni sacerdozio e ogni religione. balbo, i-56: la religione

: in virtù poi di questo 'carattere'ogni fedele partecipa in qualche guisa a ciascuno de'

4-29: catilina allora promettea di annullare ogni debito, di proscrivere i ricchi, magistrature

famiglia e i suoi ministri; e ogni padre ai famiglia fu sacerdote nel sacerdozio

qualche cosa de'dritti pubblici, fece però ogni sforzo per tener recondite le leggi e

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (3 risultati)

una sacrale eternità che fosse paradigma a ogni intrecciatore di salici. vittorini, 7-57:

8-267: nella lunga storia dei culti, ogni oggetto della realtà è stato sacralizzato:

. ci avrà fatti dichiarare sciolti da ogni vincolo..., sposati un'

vol. XVII Pag.318 - Da SACRAMENTARE a SACRAMENTINA (3 risultati)

]: non lasciò mai di sacramentarsi ogni giorno di domenica. zucchelli, 126:

. che cesare in fiandra aveva sospeso ogni esecuzione di morte contro questi eretici,

eretici, ha anche egli concesso che contra ogni sorte di eretici si proceda come avanti

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (2 risultati)

in pena di lui s'aggira tuttora quasi ogni notte sul luogo della sua morte senza

ragazza, s'accostava ai sacramenti quasi ogni mese, perché questa era la pratica

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (4 risultati)

, ii-398: l'apocalisse, ove ogni parola è sagramento, ogn'uno a suo

il sacramento delle gloriose stimmate per fuggire ogni occasione di gloria mondana, a dio

saggio non convien far saamento / in ogni suo sermone: / se fa promessione

/ ch'usan le donne, ond'ogni buon s'acqueti. 13.

vol. XVII Pag.321 - Da SACRAMESTOLO a SACRARE (1 risultato)

, / benigno iddio a me in ogni parte. leandreide, i-2-72: frisso

vol. XVII Pag.322 - Da SACRARE a SACRARIO (1 risultato)

di curioso lavorio di ottone, in ogni tempo l'illuminan da'cancelli, adomando

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

che tu ricevesti la fede, ha morti ogni dì più di ccc uomini col fiato

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (1 risultato)

sacerdoti] che, di lungi da ogni plebeio o publico stilo di parlare, si

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (7 risultati)

e saltava che parea impazzato e ad ogni sei passi sacrificavono buoi, montoni e pecore

nimici vincendoli: così cavalli, uomini, ogni cosa vinta fur vittime. panigarola,

ch'egli aveva. della quale ad ogni modo volle sodisfare al voto e di sua

l'ingiune private. salvini, 30-2-125: ogni o disgenio o avversione privata deporre,

o disgenio o avversione privata deporre, ogni genio o amistà raffrenare: in somma

spiegato gli ordini di vostra eccedenza, ogni nuovo cenno farà che 10 sacrifichi qualunque

chiari, i-63: io son disposta ad ogni estremo più violento, prima che sagrificare

vol. XVII Pag.326 - Da SACRIFICARE a SACRIFICARE (1 risultato)

che fosse sacrificato e morto da noi ogni appetito della carne nostra. foscolo,

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (1 risultato)

penna, lxii-2-iii-137: questi sagrifizi in ogni luogo si fanno da'religiosi destinati al

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

uomini al sagrifizio di sé e d'ogni cosa più cara? ungaretti, xi-59:

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (3 risultati)

, è il vedere il popolo crescere ogni giorno all'intelligenza della vita sociale, e

le nostre truppe si mostrano animate in ogni vicenda dell'aspra lotta. cassola,

vediamo intorno a noi divenir più rari ogni giorno gli uomini di sacrificio.

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (4 risultati)

meglio, lxxxviii-ii-147: o specchio d'ogni rubald'uom vizioso, / o seismo sacerdote

da'suoi boni genitori e simile in ogni sorte di tristizia a quei malvagi.

benevolenza,... a me sopra ogni mio merito da questa magnifica signoria.

una volta detti / quei versi perderebbero ogni pregio; / poi sarebbe un'offesa,

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (3 risultati)

, s'astenevano dal nominare dio e ogni altra espressione religiosa, per paura di

, 506: cessato... ogni timore che le altre comunità della marca dovessero

legge d'amore, la quale vuole che ogni amante riamarsi debba. speranza, lx-2-47

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (2 risultati)

[agricola], 236: in scizia ogni succino chia mano sacrio,

del sacrista, dell'ordine, in ogni tempo, di sant'agostino. pesci,

vol. XVII Pag.333 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

1-195: lassa, ben ch'io invocasse ogni divina / ed eterna potenza e ciascun

vol. XVII Pag.334 - Da SACRO a SACRO (3 risultati)

: lutero... toglie via ogni voto di religione, sì che vuol che

contribuire alla mia educazione spirituale, l'adelaide ogni sera, prima di darmi la buona

4-26: fatto sta che la caccia di ogni forma e maniera... fu

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (6 risultati)

, 354: a la tua ceda ogni regale insegna, / ché de le sacre

miei erano robusti agricoltori / rotti ad ogni fatica, come schiavi. corazzini, 4-48

che difendono il grappa ha sentito che ogni palmo dello storico monte è sacro alla

lo stoico che imponeva per legge sacra ad ogni cittadino d'ingerirsi nelle faccende della sua

proprietà letteraria è sacra al pari d'ogni altra proprietà, e molto più.

della mattina, cara a venere più di ogni altro fuoco celeste, trae fuori dall'

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (4 risultati)

v.]: 'sacro': dicesi di ogni cosa che appartiene o è relativa al

ha venti [di falconi] d'ogni generazione, sagri, astori, terzuoli,

le mude, governate da buoni maestri: ogni anno candiotti, sarmati e sassoni le

'articolazione'o 'sinfisi sacro-iliaca': quella di ogni faccia laterale del sacro coll'osso iliaco

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (3 risultati)

della fede. galileo, 3-1-389: ogni cosa mi piace, fuor che l'aver

: il sacerdozio non è maestrato in ogni repubblica sacrosanto? misasi, 7-ii-153:

e della giustizia, quindi inviolabile da ogni offesa o ingiuria (un'istituzione giuridica

vol. XVII Pag.338 - Da SACROSCIATICA a SADDUCEO (4 risultati)

morale. carducci, ii-1-196: in ogni modo esso libro non è né vile né

aveva una sacrosanta terribile istintiva ripugnanza d'ogni trucco letterario. bacchelli, 4-41: «

sacrosanta che ci è a questo mondo in ogni cosr -inevitabile.

del sacro. ve ne ha uno da ogni lato della colonna vertebrale. tramater [

vol. XVII Pag.339 - Da SADI a SADOMASO (2 risultati)

le calcinò con terra e con ghiaia ogni apertura. -che esprime crudeltà (

che avevano qualche cosa d'inverecondo in ogni loro moto,... mani

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (2 risultati)

gente; / poi di saiette voto ogni turcascio, / le spade vi s'usaron

là giù discese / ove solea spuntarsi ogni saetta. antonio da ferrara, 79:

vol. XVII Pag.341 - Da SAETTA a SAETTA (7 risultati)

clava / tinta di sangue ostile in ogni parte / da guerreggiar tornava, / le

. monti, i-338: erano d'ogni cor tormento allora / i larghi di fiorilla

invitto piede / ch'a par d'ogni prestissima saetta / con gran fatica il

chi si vive amando / fuori d'ogni speranza) / è quasi un agitar fiaccola

con maniere così ripiene di gentilezza ch'ogni parola mi sembrava una saetta che mi

questa 'l mie cor conquide. / ogni saetta orata, / del sù arco mandata

cui si spese / della faretra eterna ogni saetta, / che rovinosa al mio gastigo

vol. XVII Pag.342 - Da SAETTA a SAETTA (2 risultati)

annettendovi l'obbligo di sonare tante ore ogni giorno in guisa che tutto il vicinato mandava

: il coco, al qual si bruciava ogni cosa, / mandava a tutti un

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (5 risultati)

fragore del cannone... erano in ogni lato sparse e compartite egualmente le ferite

troiani si difendono e lanciano ai nemici ogni maniera di saettamento. andrea da barberino

, avendo egli tutto un giorno con ogni qualità di saettamento e con le artiglierie

d'armadura e di saettamento e d'ogni bene da vivere maravigliosamente. statuto della gabella

, di saettamento, di viveri e d'ogni altra provisione, sostenevano intrepidamente l'assedio

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (3 risultati)

servi, co'figliuoli e donne di ogni età, saettavano dalle mura i nimici

la bocca spalancata e schiumosa, a ogni batter di piede saettava fango dai fianchi.

porta serrato, / che amme in ogni parte saettava. -effondere abbondantemente miasmi.

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (8 risultati)

lucida e sonante, / via per ogni pendio, per ogni vetta.

/ via per ogni pendio, per ogni vetta. -allungare nello spazio le

con il prezioso invalido, saettò per ogni verso biglietti e bigliettini invitando mezzo mondo

, pronta a cogliere il ridicolo d'ogni cosa, non era men rapida in

, 1-427: principiò a saettarlo con ogni maniera d'improperi. borsi, 1-218

tanta e sì vasta gloria parrebbe respingere ogni sindacato, sorse qualcuno a saettarlo [manzoni

che negando iddio nel suo secreto / ogni culto deride ed ogni setta.

nel suo secreto / ogni culto deride ed ogni setta. -punire duramente (la

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (8 risultati)

tetto suo; l'alba novella / ogni mattin che sorge lo saetta. brancati,

sono appesi panni... d'ogni tinta, contro luce, grondanti..

volte liberai mio passo / d'ogni lentezza, e degli eretti monti / le

diventasse bersaglio di contraria fortuna e fosse ogni giorno saettata, conquassata, ferita e straziata

in quella viva pietra, / ch'ogni edificio uman rende securo. -vincere l'

nardi, 226: poscia ch'ei vidde ogni cosa pieno d'armi intorno alle epipole

che assediavano il palagio, sull'alba, ogni saettare restato, si diedero la muta

« ecco la face / che ad ogni cor virile / fa trovare altro stile,

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (3 risultati)

, 5-i-685: messaggeri motorizzati saettavano in ogni dove a portare e ribadire 'surfeitedly'

ma erano pomposissimi, e schioccavano da ogni parte come vele...; e

, 3-60: sul balcone interno, vibrava ogni tanto un campanello, più fragoroso della

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (4 risultati)

s'accordarono al tumulto che cresceva da ogni parte, dalle case spalancate e cariche di

in guisa con la giustizia che in ogni lato vibravano raggi di vera gloria.

si trovò in una rasa campagna saettata per ogni parte dagl'infocati raggi del sole.

8-1063: lo scossi..., ogni volta, prima dì mettersi a parlare

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (5 risultati)

, vengono spente progressivamente alla fine di ogni salmo. manuzzi [s

spengono ad una ad una alla fine d'ogni salmo. =? deriv.

, con investire di navi, con ogni argomento da fare morire l'uno l'

cioè saettoli secchi dell'altro anno, e ogni cosa vecchia o scabra ne ridderai in

fanteria conquassata, perduto il cannone e ogni cosa sconvolta, benché procurasse d'investire

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (2 risultati)

subbie, scarpelli, scuffine, d'ogni sorte et altri cotali ferri. baldinucci,

azuro, e per lo somigliante ogni altro colore, come si fa qui tra

vol. XVII Pag.352 - Da SAGACEMENTE a SAGACITÀ (6 risultati)

loro in più stretta unione e posero ogni studio perché il re non andasse in

sono così sagaci e sì percettibili d'ogni ancorché minimo afflato o vibrazione odorosa,

avviene che tanto aborriscano e fug- gano ogni alito che sorga da questa pianta?

godevano o, perdutala, tentar per ogni via poi di ricuperarla, lengueglia,

13: la fortuna vuole insinuarsi in ogni affare con le vicende e gode di

v martelli, 3-55: sovra ogni sagacia approvo e lodo, / se

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (6 risultati)

moderno, a ferdinando ii, con ogni studio volendosi tenere bene edificato il papa,

due piccioli figliuoli... che con ogni sagacità si guardassero di mai non manifestare

paleario, 54: che il marito con ogni sagacità si debba guardare di non fare

733: io mi sarei trovato nudo d'ogni cosa sì tosto ch'io fossi arrivato

grande rete da pescare, e piglia d'ogni maniera pesci. m. adriani

p. neri, 1-vi-136: ogni sorta di moneta tra nazione e nazione

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (3 risultati)

braccio. verga, 8-72: badava a ogni cosa, girando di qua e di

un oggetto. cantini, 1-3-370: ogni volta... che...

de'montanari è il tocca- sana d'ogni male. settembrini, iv-258: ho ricevuto

vol. XVII Pag.356 - Da SAGGINARE a SAGGIO (5 risultati)

ben armata, / piena di presentoni d'ogni sorte, / al saggio ulisse assai

saginato, / con testa e coda ed ogni gamba scura. castiglione, 3-i-1-157:

apprezza e gli alti numi adora, / ogni indizio leggiero or si avvalora. cesarotti

il vizio rubello, e rende servo / ogni pensier protervo / al suo voler sì

che distempra, qual raggio, / ogni cor più gelato. leopardi, 27-17:

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (5 risultati)

elesse / in ogni cosa la ragion per duce, / e

specchio, al cui bel raggio / ogni spirto gentil si strugge e srace,

saggia condotta. tarchetti, 6-ii-131: ogni fede è falsa quando non si riflette

signor sagio. monosini, 383: dice ogni linguaggio: / chi troppo parla,

messi in preda,... allora ogni partito estraordinario, che lui pigliassi per

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (4 risultati)

anima che non si potessero trovare. ogni giorno s'andava a far de'nuovi saggi

ragioni, le quali non mi verrebbero a ogni modo punto credute da altri; e

volgar. [tommaseo]: nel desinare ogni bicchiere che si mesce e a ogni

ogni bicchiere che si mesce e a ogni saggio di vino sarai bevuto. l'

vol. XVII Pag.359 - Da SAGGIO a SAGGIO (3 risultati)

mostrasti un saggio, e fa'sopr'ogni cosa che sia bello. fasciculo di

son fatti questi in torino precedere a ogni discorso e si sono eseguiti con tutta

. croce, ii-1-118: aspettano, a ogni recita di un loro lavoraccio teatrale,

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (3 risultati)

, non dovrebbe andar male considerarli saggisticamente ogni volta che rialzano la loro testa maligna

di tempo. fagiuoli, i-33: ogni cosa lassù fassi in un volo; /

saggiuolo; e se ne squittinava esattamente ogni sillaba. 6. dimin.

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (3 risultati)

leccione ritondo e simile a quello che ogni anno va saginando il satrapaccio di donino

, ricoperti di lividure, temevano d'ogni principio di colpa, come d'un principio

amore, / che tu èi possente sopra ogni signore. / nesuna arma è sì

vol. XVII Pag.362 - Da SAGITTARIA a SAGLIEPENGOLA (3 risultati)

ai sagittario / contrario febo ha volto ogni sua lampa, / spegne l'alto desio

le dissero, sagittarie, che d'ogni intorno rendevano chiaro il tempio, parlò nel

, borbonici riverniciati e uomini privi d'ogni men che modesta coltura, prestava il

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (3 risultati)

/ l'anima saga e lei, ch'ogni altra vesta / men le si convenia.

ferro, di pietra e di piombo d'ogni peso praticabile e da'bombardieri tenuto sopra

cifre rappresentati e determinata i diametri esatti d'ogni reietto sferico o cilindrico, per servire

vol. XVII Pag.364 - Da SAGOMARE a SAGOMATO (1 risultato)

tue sacome, ritirando il filo per ogni verso. 5. figura di

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (5 risultati)

: a dì primo la festa d'ogni santi,... a dì xxj

cilestri monti / la sagra annunzia ad ogni casolare, / onde si fece a'placidi

delle quali si vergognerebbe e terrebbe offesa ogni donna. 2. consacrazione,

della chiesa della gente giudea ordinarono che ogni anno a'xxv del mese di casleu si

ciel coll'inferno si conflagra / ed ogni escusazione sarà magra? 3

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (3 risultati)

. sagratòllo. nieri, 414: ogni momento lo facevano impestire a lui zitto

ingrassa il sagrato: perè la festa ogni domenica: abbivi tre o quattro dossaluzzi

trovatala chiusa, voleva farsi aprire a ogni patto del campanaro; e regalò un

vol. XVII Pag.367 - Da SAGRESTIA a SAGRESTIA (3 risultati)

per estens. luogo tranquillo e sicuro da ogni pericolo o che gode del diritto di

alcuna. alfieri, 9-34: d'ogni grande il palazzo è sagrestia; / l'

entra in sagrestìa, / or ad ogni lascivia è l'alma ancella / senza guardarsi

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (5 risultati)

di elefante; resiste lungo tempo ad ogni ingiuria; con esso si cuoprono alcuni

de'particolari, mentre questi ancora con ogni facilità si addomesticano e sono piccioli come li

essere vestiti di sagia d'irlanda d'ogni colore foderata 'dicto modo'. macinghi strozzi

contare i fili nel pettine; per ogni dente, due fili. ma la saia

tesse a filodente (a un filo ogni dente); però suol esserci più radume

vol. XVII Pag.369 - Da SAIA a SAIO (2 risultati)

paramenti / saiani han fatto e d'ogni croce i marani / collane e anelli

non furava, / nello spedai finiva ogni suo guaio. vittorelli, i-313: mordi

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (2 risultati)

che si soprapponeva alle armi e ad ogni altra veste. d'annunzio, ui-2-23

buonarroti il giovane, 9-573: per ogni resto sgomberi e de'giovani / domestiche

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (7 risultati)

la sala era fornita di corami e d'ogni altro ornamento ch'ad abitazion di gentiluomo

candidissimi piatti di creta, piena d'ogni sorte di frutti. pirandello, 8-674:

degli arsenali ove sono i campioni di ogni opera e di ogni parte o pezzo dell'

i campioni di ogni opera e di ogni parte o pezzo dell'opera che si vuole

i disegni in grande e al vero di ogni opera di costruzione sópra pavimento di legno

nette e forbite si custodiscono le armi di ogni maniera. dizionario militare italiano [1833

le armi portatili e da tiro d'ogni maniera. vien pur detto particolarmente 'armeria'

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (5 risultati)

è altissimo, / poiché in me d'ogni brama ho la tendigine ». d'

dalle contrade di libia, avegna e ogni megari fia nocevole; e non meno

salace clima. quaglino, 3-33: ogni bolla è un alito d'ebbrezza /

ragazze e dei giovanotti di fattoria, pierino ogni giorno di) iù si chiudeva in

.. bofonchiavano, ridacchiavano, rompevano ogni tanto in risate grandi e sguaiate,

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (9 risultati)

piuttosto salacemente l'aspetto che prendevano ad ogni variazione dei loro stracci. =

è animale granivoro e polverario; mangia ogni seme ea ogni animaletto, e particolarmente

e polverario; mangia ogni seme ea ogni animaletto, e particolarmente i grilli,

sul sale che nel bresciano gravava su ogni nucleo familiare. statuto di stabbia (

una città o provincia, privativamente ad ogni altro. -imposta sul sale,

, attaccata allo sportello della bottega, ogni tanto fa: « bene mio!.

dentatura tanto mordace che rode e rovina ogni cosa. questi a migliaia e migliaia,

perdio, questo sentirmi dare del salame ogni cinque minuti specialmente da certa gente mi

, dopo un grande scambio di salam d'ogni genere, venne imbandita immediatamente la cena

vol. XVII Pag.374 - Da SALAMANDRATO a SALAME (6 risultati)

vive ne lo foco, / ed ogni altro animale ne perisce; / ed

veggonsi le salamandre alla foresta per ogni strada nella valle ana nia

valle ana nia e per ogni altro luogo del trentino, nei tempi delle

, le quali sono radicate tre per ogni banda, ne'lati dell'occipite,

ischerzo, per cinto di legami da ogni parte e per ogni verso, come

cinto di legami da ogni parte e per ogni verso, come suol farsi dei salami

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

un filare dell'uno o dell'altro ogni due filari di sorbara. la proporzione (

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (4 risultati)

che segue perciò il lavoratore pensionato in ogni momento dell'evoluzione economica e sociale del

villani, iv-12-12: quelli che più trasse ogni figura e atti al naturale e filili

segare il grano. -togliere a salario ogni cosa: per indicare un obiettivo velleitario

poliziano, 7-82: quello che ogni cosa tolse a salario, quello che

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

il vino per i continui salassi che ogni giorno dànno alle botti. 4.

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (2 risultati)

se questo titolo anch'io dono / ad ogni f f ran maestro titolato

.. si prendeva una scalmana per ogni chiacchiera un po'salata che le riferissero.

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (5 risultati)

-il pane degli altri è troppo salato: ogni condizione di dipendenza e di sudditanza è

il volgo porco le bandiere / ad ogni salatetta parolina / che 'l sappia sogghignando trattenere

lavare per averla poi netta e monda da ogni bruttura? gigli, 4-2 69:

abbondanza dell'acque, sottrassono loro da ogni letizia che fosse in cantare o vero

canfera e lana etiopica e fa'bollire ogni cosa insieme. cellini, 529: quando

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (1 risultato)

barbe. trinci, 6-ii-905: facendo ad ogni vite una legatura con salcio, come

vol. XVII Pag.384 - Da SALDA a SALDARE (4 risultati)

-con certezza, al di là di ogni dubbio; in modo perentorio.

quel sacrato petto / è uno armario d'ogni atto perfetto? fiamma, 271:

pietre o da vasi... metti ogni cosa in luogo ove si possano scaldare

basso. cellini, 574: ogni volta che tu hai da saldare, sempre

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (10 risultati)

involve, / per te spera saldar ogni suo vizio. del carretto, 7-29:

confà, che stoppino sono per stoppar ogni piaga di discordia e d'inimicizia. molza

la tua mano / fuggendo, amor, ogni pensier insano / guidar a più felice

d'amore [tasso], 185: ogni cosa saldarà il tempo. ma per

e di foglie d'alloro, che mittiga ogni dolore e salda. macinghi strozzi,

, 50: perché so che in ogni parte suona / l'angosciosa mia doglia,

commedia dell'arte, 145: la lontananza ogni piaga salda. loredano, 2-271:

la mia sorte / e mi salda ogni ferita. cesari, 6-127: oh dio

nostra vita, / agente universal d'ogni soggette; / e virtù pinge sì la

dello spedale di siena, 38: ogni mese deggano quelli frati, li quali

vol. XVII Pag.386 - Da SALDARE a SALDATO (5 risultati)

naturalmente questa faccenda sfortunata è oggetto di ogni odiosa rivalsa... il farmacista

, saldarai tutti gli tuoi dubi e ogni altro che occórrere ti potesse ne l'amore

bembo, io-viii 267: ogni pensiero, che s'avesse potuto prendere.

mentali). gramsci, 1-26: ogni atto storico non può non essere compiuto

giorno di trionfo dell'umanità e di ogni singolo uomo. danti, 8-67: sognò

vol. XVII Pag.387 - Da SALDATOIO a SALDATURA (3 risultati)

mio dovrà per molto spazio risentire a ogni altra sua malattia questa piaghetta rimasa mezzo

tre... a ditto officio ogni mese vien presentato li libri delle casse

cartella della quale può far moneta ad ogni momento. carducci, ii-8-130: ricevo

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (3 risultati)

. camarlingo sia tenuto e degga ogni mese, in fine d'esso mese,

si conviene, rimuove dall'atto virtuoso ogni saldezza di temperanza. porzio, 3-218

cesari, 1-1-313: or le chiese prendevano ogni dì più fermo stato e saldezza maggior

vol. XVII Pag.389 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

g. gozzi, i-12-56: usavasi ogni forza per sarpare e le àncore stavano salde

tre pie o triangoli c'hanno in ogni angolo una punta di ferro, fatti per

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

diventasse bersaglio di contraria fortuna e fosse ogni giorno saettata, conquassata, ferita e straziata

però punto, percioché lo tenevano d'ogni canto assediato. boterò, 9-45: né

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (8 risultati)

, / di questa, ch'oggi d'ogni bel s'indonna, / né

con saldissima e sagace fede esporsi ad ogni tormento. g. stampa, 109

, / e col potente braccio / ch'ogni durezza spezza, / rompi quel forte

cor, talché già tardo / è ogni soccorso che pietà m'apporte. n.

che la radice e il seme di ogni virtù si ritrovi. parini, 378:

uomo in carne fragile posto abbia sì vinto ogni affetto carnale e terreno che fra tanti

mi sono risoluto a dirli il vero d'ogni cosa, poiché mostra ora tanto di

.). passavanti, 181: ogni uomo, che vive in questo mondo,

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (4 risultati)

, dove è il compito e da ogni banda perfetto amore, v'è anco una

viva e verde, discaccia e rompe ogni tema. f. f. frugoni,

mantenersi tranquillo, di affrontare con serenità ogni situazione. -di saldo: continuamente

legature di libri e così resta saldo ogni conto fra di noi. 2.

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (7 risultati)

del lavoro fatto al più lungo ogni tre settimane; ed i resti, o

offrir da bere a saldo e stralcio d'ogni mio debito con la fortuna ».

cavalli, lii-8-32: il duca potrà ad ogni tratto vedere il saldo della sua tesoreria

e mi rispettano tutti: a ogni caso, si faccia avanti chi vuole,

precisione, tutti i conti chiusi, ogni sospeso regolato. -mettere il saldo a

devino... li ragionieri sopraddetti ogni sei mesi al più rivedere, e

imprenderà col latte / dalla cara nutrice ogni fanciullo, / quanto peso di sai,

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (6 risultati)

rinunziano a tutto, amano dio sopra ogni cosa e il prossimo come se stessi.

pescagioni. g doìfin, lii-10-503: per ogni barca ritenuta o per qualche impedimento di

una quantità di tale prodotto determinata per ogni famiglia o proporzionale al censo e al

13: sia exempto... da ogni factione reale e personale...

sgravò delle gabelle del sale e d'ogni gravezza. guicciardini, 2-2-73: se.

. alfieri, 8-294: d'eolo ogni altro figlio al vasto sale / donato ha

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (6 risultati)

landino [plinio], 675: ogni riso e motteggio è chiamato sale.

lo condite sia alquanto austero, ad ogni modo sento che fa in me quell'

quanto ben disse colui e come tagliò ogni quistione dicendo che lo spirito è il sale

. -apporre al sale: biasimare ogni cosa, anche se buona.

ho dato il sale: 7così della missione ogni memoria / fece tosto svanire il carnevale

e sono buttate qua e là ad ogni incresparsi delracqua. -fare il folle,

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (3 risultati)

pane, n. 17. -mangiare ogni vivanda senza sale: non provare interesse

. bernardino da siena, i-412: per ogni piccolo fallo ti fa la tua donna

non si diede pace, ricercandolo in ogni canto, appostandolo su tutte le vie

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (3 risultati)

vi si caccino sopra pesi gravi; et ogni due dì si rivolti sotto e sopra

disciplina alimentare rigorosa e sull'astinenza da ogni tipo di eccesso; dopo il regno di

: visitandina. muratori, cxiv-14-109: ogni cosa va colà a tresacco e si

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (3 risultati)

trattato delle mascalcie, 1-85: depila ogni pelo del luogo del male e toli uno

le cerimonie saliali: giacché in virgilio ogni cosa è altamente filologica e storica e rituale

... nella storia profana ad ogni umana produzione gli oracoli composti da sacerdoti

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (2 risultati)

originario il sistema feudale... ogni famiglia abitar voleva il centro del suo

il centro del suo ricinto, ed ogni tribù il centro d'un tratto di

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (2 risultati)

di cesarina e la poe- tizzazione d'ogni perfezione in claudio, da togliere a quest'

scena. calvino, 7-144: a ogni rientranza o saliente o sfaccettatura corrispondevano cavità

vol. XVII Pag.405 - Da SALINA a SALINO (3 risultati)

ottobre 1931], 67: hah! ogni specie d'uomini nelle loro vie e

1ii-2-7: or tu, piloto d'ogni mare, / dottore delle stelle, ora

/ escon subito fuor che domandiamo / ogni soddisfazione, ed in proverbio / non metton

vol. XVII Pag.406 - Da SALINO a SALIRE (1 risultato)

. g. gozzi, i-8-181: ogni volta che ho a salire a voi,

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (4 risultati)

frequenza e diversità di popolo concorso da ogni lato della città e da infiniti altri luoghi

a cencio e a tegolo, che ogni sera scendeva e saliva per il corso principale

, saliva la grandezza dello animo loro sopra ogni principe. delminio, 2-49: appartenendo

. c. carrà, 264: ogni vero artista ha sempre aspirato a salire oltre

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (2 risultati)

nieghi il suo soave vento; / ogni parlar in tuo dispregio saglia. straparola,

serbato memoria di un alpigiano che saliva ogni giorno alla corsa un colle molto elevato

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (3 risultati)

, il corpo indocile di movimento. esce ogni due giorni in carrozza, e lo

-salire le classi: superare agevolmente ogni anno scolastico di un corso di

'saliscendi', nel senso proprio, aiutano ogni servigio di architettura militare e navale: ne

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (4 risultati)

loro incerto flettersi la tenerezza / commemorante d'ogni supremo / addio - / ciao dolcissima

neri d'intemperie e di fumo e d'ogni feccia e rancidume di raccolta e di

volta. vasari, i-248: sopra ogni quattro scaglioni sono colonne che hanno gli

tre o quattro quarte di largheza per ogni testa che riferischino col batter nella volta

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (2 risultati)

tommaseo [s. v.]: ogni salita ha una scesa. 22.

boni, 173: nettate le lenticchie da ogni impurità e mettetele a bagno in acqua

vol. XVII Pag.413 - Da SALITO a SALIVA (2 risultati)

, 1-224: una vecchia... ogni tanto intingeva il dito in un bicchiere

ad eugenio. ma premendolo noi d'ogni parte, si rassegnò. -muovere

vol. XVII Pag.414 - Da SALIVALE a SALLUSTIANO (2 risultati)

. ibidem, 346: saliva d'uomo ogni serpe doma. = voce dotta,

insieme e con salivo, tanto che ogni cosa diventi polvere. = masch

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (9 risultati)

dolcezza inusitata e nova, / la qual ogni altra salma / di noiosi pensier disgombra

e greve salma / stando lontan d'ogni dolce riposo ». boiardo, canz.

d'amor sì male accorto / che ogni gran salma mi parea ligiera. / ora

e prudente, potrà nel costui petto liberamente ogni salma dei suoi pensieri e ogni segreto

liberamente ogni salma dei suoi pensieri e ogni segreto del core scaricare e deporre.

scarsa or mi sete / di quell'ond'ogni pregio in terra avete? boterò,

non faccia nego / ma levili da collo ogni ria salma, / e 'n

/ quasi obhando per lei [venere] ogni salma, / con desire aggiugnendo labro

l'orrida notte quasi egual distava: / ogni animata salma in tutto cheta / entro

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (6 risultati)

d'ogne navilio grani... per ogni salma delle portate dello navilio. guido

entro i depositi ben guardati dall'umido. ogni cinque tomoli, un sacco; ogni

ogni cinque tomoli, un sacco; ogni venti tomoli, una salma. 8

sicilia è un carro di napoli e ogni carro ha tomola 36. pantera, 1-40

rebora, 2-178: cade il tempo d'ogni stagione, / e autunno è un

concentra per evaporazione durante l'estate, ogni vegetazione si estingue e non è possibile

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (3 risultati)

). d'annunzio, iv-2-1000: ogni giorno... l'ardea li rapiva

. musso, ii-44: voi salmeggiate ogni giorno, e in fine d'ogni salmo

ogni giorno, e in fine d'ogni salmo dite: « gloria patri et

vol. XVII Pag.418 - Da SALMEGGIATORE a SALMI (4 risultati)

tuo nome in perpetuo, per adempiere ogni giorno 1 miei voti.

pur toni da non incoraggiare. e ogni reggimento ha i suoi vivandieri. dietro

valle delle donne, per quivi disporre ogni cosa secondo l'ordine e il comandamento

scartafacci e l'intera salmerìa degli arzigogoli d'ogni risma che aveva a firenze, per

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (4 risultati)

g. b. martini, 2-1-351: ogni ragion... vuole che le

di lei [maria] canta / ogni giorno rileggi cum silenzio. ariosto,

, i-65: dicasi... in ogni casa tutti insieme ogni dì insino allo

.. in ogni casa tutti insieme ogni dì insino allo avvento o da sera o

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (6 risultati)

vuol suo stato conservale / non dèe ogni parola aver per salmo, / ché

sai tu che il vulgo dice che ogni salmo ritorna in gloria? pananti, i-137

tommaseo [s. v.]: ogni salmo termina in gloria e del riuscire

salmo termina in gloria e del riuscire ogni discorso e opera a fine simile,

fanfani [s. v.]: ogni salmo toma o finisce in gloria;

ma empita la mia salmodia, con ogni quiete e timore di dio disse a lei

vol. XVII Pag.421 - Da SALMODIATO a SALMONIDI (1 risultato)

adulto può trovare cibo adatto; partendo ogni anno all'inizio dell'inverno gli adulti

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (2 risultati)

e lana etiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. sanudo, 100:

còme troppo lontano dal vero sarebbe contra ogni precetto poetico, eccetto se non volessimo

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (1 risultato)

zevro e noce moscate e zucaro e masena ogni cossa insieme e distempera con aceto e

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (2 risultati)

[1788], i-n: salotto è ogni altra stanza dove si mangi o si

la proda / verso ponente, et ogni vela snoda. f. strozzi, i-172

vol. XVII Pag.425 - Da SALPARETE a SALPINGOFARINGEO (3 risultati)

una villetta... dalla quale, ogni notte e sino a tardissima ora,

salpétra o salnitro, se ne ricava ogni anno da'contorni di pattnà..

nautica che suonava per dar segno di ogni manovra. savinio, 22-36: dietro

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

poco di cannella intera; e facciasi bollire ogni cosa in una pignata nova invetriata fin

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

abbondi la salsa di san bernardo, ogni cibo riesce saporito. fanfani [s

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (1 risultato)

over terra arzilla, lascia in quella ogni salsedine. mattioli [dio- scoride]

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (3 risultati)

. tanara, 185: cuocesi ordinariamente ogni tordo arrosto, e con usanza d'

firenzuola, 996: fassi buona salsiccia d'ogni carne: / dicon le istorie che

una filza di salsiccioni per metterne su ogni tagliere uno lesso, avendogli fatti lessare

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (2 risultati)

mio scettro stringo / come re d'ogni ghiotto. batacchi, 2-126: un bel

: il quale [unguento] vale ad ogni bru- sore di troppo freddo over per

vol. XVII Pag.432 - Da SALSULO a SALTACERRO (8 risultati)

,... i quali fanno ogni sorta d'esecuzione tanto civile quanto criminale

tardo sole. cavacchioli, 2-133: ogni turba tragica e saltabeccante si sospinge nella

intorno con sospetto, e credevan a ogni tratto veder saltabeccar per la chiesa qualche

le tigri saltabeccavano con rapidità vertiginosa da ogni parte. bandi, 84: una

i teneri puledrini appena nati... ogni tanto sbucavano da non si sa dove

trabiccolo rotolando sulle rotaie, saltabeccando a ogni giunto, fa tal rumore che li assorda

sani e vivaci, e'si debbono a ogni tanto sciogliere dalla catena e, messili

saltacchióni, carponi, un po'ad ogni modo di filare in filare. nievo,

vol. XVII Pag.433 - Da SALTACHIAPPA a SALTAMINDOSSO (4 risultati)

cedui consistente nell'abbattere i polloni di ogni ceppaia quando raggiungono un determinato diametro.

. è chiamato saltamartino dal girarsi ad ogni intorno per essere caricato da chi sta

un dislivello. leonardo, 2-295: ogni movimento fatto da la forza conviene che

di un logoro saltamindosso che ridendogli da ogni banda presentava un bizzarro contrasto colla ciera

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (2 risultati)

. d'annunzio, 4-i-62: da ogni parte, scoiattoli saltanti su per tralci

parola). tesauro, 2-119: ogni orecchio risente non so che brillo più

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (3 risultati)

a'balli e al saltare, avevano ripieno ogni cosa di zampogne e di pifferi.

d'arme che si davano e ad ogni minimo strepito o romore che si sentiva.

e « sei tu che salti di meno ogni anno che passa! », dice la

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (4 risultati)

tappo). burchiello, 54: ogni castagna in camicia e 'n pelliccia /

previsione). pavese, 2-155: ogni mia abitudine era saltata in aria e

de'santi padri; fatto cotesto per ogni canto, egli corre via o salta su

pomeriggio. sparando in tutte le direzioni. ogni volta mi pare che abbia per le

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (5 risultati)

sua fama salta, / che quasi ogni biltà si vede in tutto.

si serrò. bernari, 4-86: su ogni terrazzo, sino alla riva, saltava

s s iesta etruria ona'è ogni nostro onor; / ma, dove nasci

sensi non che di noi, di ogni forestiere che si porta a visitare le

dico, come in firenze, in ogni altra toscana città, terra e castello sia

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (3 risultati)

. /... / ha contato ogni cosa. fagiuoli, xiv-101: la

l'abbaiare d'alcuni brac- chetti c'ogni giorno mi sono spinti addosso.

fu sempre argomento di molta maraviglia ogni qual volta ho veduto... un

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (7 risultati)

le piccole anime e prigioname a gabbia ogni grillo, vuoi cantarino o salterello.

nelle vecce,... e ogni quindici giorni riveggendola dalle marmegge, che la

un'idea delle lodi che sorsero da ogni parte. -per simil. componimento

posto verticalmente sul- l'éstremità posteriore di ogni tasto, pizzica le corde mettendole in

. palazzeschi, 1-481: facevo anche ogni tanto un saltarellino. = deriv.

lire 400, le quali si pagano ogni anno dall'istesso contado per i saltan,

custodi,... perché questi in ogni giorno di domenica denunziar dovessero alfì signori

vol. XVII Pag.441 - Da SALTELLARE a SALTELLARE (2 risultati)

... / ride e saltella per ogni balza. / così la pastorella passa

di sua natura inclinato a correre, ogni volta che gli s'appresenta luogo atto

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (2 risultati)

de perba. patini, 291: ogni ruscel più mondo / saltellando tra 'sassi

, che va saltellando e intoppando ad ogni passo, come i carri per le strade

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (2 risultati)

inglese, spruzzando e schizzettando giubilo da ogni possibilità. -di animali.

forza altrui, tanto incerto da salterellare ogni anno da un sistema all'altro.

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (5 risultati)

, scherme, amori, / son d'ogni alta virtù dolci intervalli, / dico

in passo e di salto in salto ogni cosa per via di lettere dell'alfabeto:

schena. morando, 270: si variavano ogni momento i danzatori di sito, ma

la stampa [19-vi-1986], 19: ogni cascinale poteva rendersi autonomo per la produzione

« quaderni rossi », 2-191]: ogni piano di intervento nella sfera economica.

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (8 risultati)

se le deduzioni qui accennate siano in ogni parte corrette, quantunque a me sembri

: la vera religione ci comanda lasciare ogni movimento di cuore ed ogni salto di

comanda lasciare ogni movimento di cuore ed ogni salto di mente, tutti li turbini

medesimo salto immaginando una quantità minore d'ogni assegnabile, una evanescente? rosmini,

cro nometri': posseduto da ogni nave con uno o più cronometri per

e per la registrazione delle correzioni assolute ogni volta che vengono calcolate e delle presunte

e avevamo appena avuto il tempo di dire ogni tanto frasi come queste: «

salto. v galilei, 2-36: ogni volta che farete muovere qual si voglia parte

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (2 risultati)

colla gola a rischio di ammazzarsi ad ogni volta. -scherz. promozione a

fiera estolle la bronzina fronte / ch'ogni nemico restar fa di smalto.

vol. XVII Pag.448 - Da SALTO a SALTUARIO (2 risultati)

, 381: non pensate però di fare ogni cosa in un colpo. dall'egitto

discutere, perfettamente calmo. solamente che ogni tanto camminando faceva un saltétto.

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (3 risultati)

cristo. sanguinacci, xxxix-ii-69: deposta ogni mondana e fragil cura, / canzon

e quasi divin consiglio convennero insieme che ogni quindennio li prencipi tutti d'europa si raunas-

casa. moravia, xii-261: sapere che ogni volta che mi avesse visitato, lei

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (3 risultati)

quell'acque, de le quali mirabilissimi effetti ogni volta che ordinatamente si bevono si sono

b. del bene, 2-327: ad ogni animale, e principalmente al porco,

e secchi, che ci si portano ogni anno da'man lontani. g. capponi

vol. XVII Pag.451 - Da SALUMIERE a SALUTARE (2 risultati)

.. e per tutti alla ne ogni principio, ogni vestigio del sopraddetto buon gusto

per tutti alla ne ogni principio, ogni vestigio del sopraddetto buon gusto è rimosso

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (6 risultati)

, 1-108: meglio ti sarà l'usare ogni diligenza che... le cisterne

94: in prima si puote confessare ogni persona laica e secolare, uomo o femmina

erizzo, 3-46: poiché oggimai era ogni speranza perduta che cessasse il male del re

dell'anno, revisione e controllo di ogni propria sostanza. -che giova al

... seguano la giustizia in ogni atto della loro carriera e salutari ne

. agostino volgar., 1-9-253: vedrà ogni uomo cristo di dio: il quale

vol. XVII Pag.453 - Da SALUTARE a SALUTARE (3 risultati)

: la voce 'ladrone'significò prima di ogni altra cosa 'eroe che guerreggia';.

salutarsi: non frequentarsi, avendo interrotto ogni rapporto. tommaseo [s. v

ossequi. pascoli, 1-790: scrivimi ogni tanto... saluta chi mi vuol

vol. XVII Pag.454 - Da SALUTARE a SALUTARE (3 risultati)

questo oggetto, i quali, ad ogni grido che fanno insieme, secondo l'

così le quatro gallere, le quali da ogni banda erano salutate da bombarde, si

, 223: turchi e bulgari, ogni volta che si incontrano sulla frontiera, si

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (6 risultati)

chiamare dio, il nome di jesù et ogni altro nome che si diceva nella legge

messia, e manuello o salutano et ogni altra cosa. = voce dotta

'l giorno amanto prese novamente, / ond'ogni gentil cor fu salutato. /

lambruschini, 1-138: è bene che ogni maestro abbia pochi fanciulli da guidare.

maria, salutata dall'angelo, piena d'ogni grazia. ludario della compagnia di san

gliese..; i salutati ad ogni incontro nella cronaca nera, i seguiti

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (5 risultati)

ar posteri: questo pontefice ordinò che ogni dì tre volte si dovessero all'ufficio del

i pisani nmasono in sardigna disperati d'ogni salute. guido da pisa, 1-240:

agguerrita allora combatte meglio, ché le manca ogni speranza di salute. vico, 4-i-1015

messinesi impaurirono forte, vergendosi abandonati da ogni salute. g. francati [plinio]

botta, 5-124: per provveder meglio ad ogni caso fortuito, ordinava buonaparte che la

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (8 risultati)

2-1-191: si vuole... fare ogni dimostrazione per che si creda cne la

da tutte le sue parti, ovviando ad ogni mutazione e novità di qual si voglia

poliziano, 1-606: e 'l foco che ogni cosa arde e mina / spesso risana

creduli sfaccendati ha cominciato a diffondere per ogni dove che la mera esistenza dello statuto e

essere, concorreranno genti e ricchezze e ogni altra comodità a venezia, come al

anime, si appartenessi più presto lasciare ogni cosa in preda, che implicarsi in guerre

e molti pericoli, tutto pieno d'ogni disperazione, se non di quella de la

maniera generica, includendolo nelle sue orazioni ogni volta che si recava a pregare.

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (9 risultati)

pia casa contro i suicidi, dove ogni uomo in tentazione di morte può recarsi

, 70: piatoso padre, pien d'ogni salute, / guardace e salva da

bella, / ave, salute d'ogni nostra pena. s. girolamo volgar.

xxxvii-12: lo sommo ben c'avanza ogni vertute / è quello amor verace,

uando giovinetto fiore / errando giva fuor d'ogni salute; e penso quando a te

donna amata, in quanto incarnazione di ogni virtù e fonte di elevazione morale e

signoreggiano le malattie, alla cui salute ogni medicina è vana. b. corsini,

. marchetti, 5-68: sono in ogni specie innumerabili / semi, onde vien

spargendo fatiche e sudori incredibili, fuggendo ogni altro piacere, rovinandomi assolutamente e per sempre

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

faccia allo scopo gigantesco ed importantissimo sopra ogni altro sociale interesse, la migliore conservazione

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (3 risultati)

tra voi e i vostri fratelli, ogni cosa andrà a finire in termini di tutta

dilettose] dol- cie e salutevule d'ogni guiza segondo corpo e piaciere, se

d'una salutevole aguglia, il quale re ogni cosa quasi facea per agurio.

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (4 risultati)

ombra. tesauro, 8-72: non ogni pianta che fa salutevol l'ombra è

. giuglaris, 4-7: io con ogni sicurtà vi mantengo non esservi stata mai lingua

catastrofe degli stuardi avevano destato orrori in ogni parte; ogni gente pareva desiderosa di

stuardi avevano destato orrori in ogni parte; ogni gente pareva desiderosa di quiete per goderne

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (3 risultati)

principio avesti, / poiché noi d'ogni ben ricchi facesti / colla tua pura salutifer'

312: è anche da mirare che in ogni cosa s'abbia cura prudentissimamente de'soldati

dal corpo anco un lucifero / con ogni tentazion di mente oscena. 7

vol. XVII Pag.463 - Da SALUTO a SALUTO (3 risultati)

come nel folto popolo sono cupidamente da ogni occhio cerchi e d'ogni bel saluto ringraziati

cupidamente da ogni occhio cerchi e d'ogni bel saluto ringraziati lam- bertolo butrigari,

già violenti, ma onesti, con ogni sorte di vino, anche forastiero.

vol. XVII Pag.464 - Da SALUTO a SALVA (1 risultato)

al catalano. praga, 4-145: ad ogni quarto d'ora, una salva di

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (10 risultati)

suo signore..., e ogni volta che lui servirà a tavola del suo

7-485: gareggiando con gli antiquari, di ogni palazzetto distrutto essi hanno incamerato il salvabile

validità. sinisgalli, 6-193: in ogni mestiere che non sia meccanico, le

, dopo essersi imbottite le tasche di ogni genere di documenti, tessere e salvacondotti

più ardui, il rituale serve per ogni corte, la ricetta per ogni epidemia

serve per ogni corte, la ricetta per ogni epidemia di stato, il registro per

epidemia di stato, il registro per ogni concerto di pace, il salvacondotto per

concerto di pace, il salvacondotto per ogni commercio. 2. stor.

potessero ad una publica fiera, che ogni anno si celebrava in silo, andare e

romei, 33: sapete benissimo ch'ogni uomo, sia di qual grado,

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (1 risultato)

quando vi sarò chiamata, / lascerò ogni altra cosa per venirvi; / né questo

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (4 risultati)

11-134: sbircio il dottor iseo che acclama ogni qualvolta sottolineo le attrattive di una località

mezo loro amplissima salvaguardia di fermarsi in ogni luogo posseduto da'protestanti. m.

cu soldati che proteggon quel luogo da ogni danno od insulto in virtù degli ormni

però dentro dei possibili termini convenirà ad ogni modo di servirsene riempendolo d'abitanti capaci

vol. XVII Pag.468 - Da SALVAIO a SALVAMENTO (4 risultati)

però si danno a ladrerie e ad ogni altra sorta dùniquità ed eccesso.

il dolce guanciale su cui, libera d'ogni inquietudine, la grave età si riposa

a riva, / inchinò quello onde ogni ben deriva. l. f.

chi la trasse a salvamento, largendole ogni amorevole cura, fu un giovane medico

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

cavalcanti, 174: uno chiamato tantardito, ogni dì, dove punto di agio avesse

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (5 risultati)

faccia qua un procuratore a fare e disfare ogni io e compromesso fatto. ~

distanza che salvi, avvicinando il commercio ogni più remota nazione. -ripagare una spesa

di ganola mi toccava pas-, sarei ogni tanto, perché salva il giro di mezza

l'onnipotente dio ti guardi e salvi d'ogni tempo. novellino, xxviii-847: dio

, / e regge e salva più d'ogni altra stella. -dio salvi il

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (4 risultati)

. caterina da siena, iii-151: in ogni stato che è l'uomo, può

salvare / l'anima e 'l corpo ad ogni mio bisogno / e facci dal demon

calici, libri, paramenti, cappe e ogni altra cosa de la compagnia, e

. soderini, iv-254: si disse che ogni casa di lavoratori e podere dèe avere

vol. XVII Pag.472 - Da SALVARE a SALVARE (8 risultati)

cominciò a... « aspreggiare ogni lavorio di femmina, salvare sopra ogni cosa

ogni lavorio di femmina, salvare sopra ogni cosa la sua verginità. sercambi,

d'infamia, ov'è chi salva ogni tuo onore. chiari, 1-i-87: nell'

dice che niente manco dilettano le tragedie dove ogni cosa è finta, che si facciano

dogmi, essa non può tuttavia salvargli da ogni sospetto di errore. -in relazione

. 'fare a salvare'fra li giocatori ogni volta che, andando qualche buona posta,

ne incolpino questa cloaca massima, dove ogni buono si pu- trefà; ma spero

disposto, se defenderà e salvarassi d'ogni cosa. d'annunzio, iv-1-433:

vol. XVII Pag.473 - Da SALVARIO a SALVATELLA (2 risultati)

, vento veramente conservatore e defensore da ogni corruzione e putrefazione. g. c

quel libro vostro come copiosissima salvaròbba d'ogni essempio di cose da fuggirsi ne stesse

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (5 risultati)

dossi, iv-100: vorrebbero che ogni artista facesse di salvatèsta. =

. ricci, i-394: lui adorava ogni giorno una imagine del salvatore che i padri

di quanto può essere esiguo il principio d'ogni opera più immensurabile. -come titolo

molti altari a giove: e in ogni età e in ogni religione ne sono stati

: e in ogni età e in ogni religione ne sono stati consacrati a dio

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (3 risultati)

circa trenta, fecero ordine de cantare ogni sera le letanie, la salveregina e tute

cura diligentissima del culto divino, cantando ogni sabbato la salve regina e nelle vigilie

, allume sca- gliuolo e zuccarino, ogni cosa distillata per campana. = comp

vol. XVII Pag.478 - Da SALVIATICO a SALVO (1 risultato)

salvietta accoccata a comperarsi egli stesso, ogni mattina, e la fetta di manzo

vol. XVII Pag.479 - Da SALVO a SALVO (5 risultati)

ma in ispagna e in grecia e in ogni parte del mondo, non solamente la

dio, la quale fa loro cognoscere ogni cosa. rinaldeschi, 1-122: quello

dalla pena eterna, son preparato a torre ogni flagello tem- drale et a dolermi sempre

rovine e andarne a veiento, dove ogni cosa è salva e intera, per

ebbe afferrato, / oro et argento ogni cosa pigliava, / ché di partirsi pigliava

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (5 risultati)

la mia onestà, come a vostra cosa ogni vostro piacere imponete sicuramente. codice dei

sotto salvo e promessa di presentarsi ad ogni chiamata, il suo mallevadore cattolico,

, 179: al che rispondo (salvo ogni miglior giudizio, a cui sempre mi

cecco d ascoli, 1514: ogni creata cosa vede il fine / salvo

, / ché v1 mio d'ogni liquor sostene inopia, / salvo di quel

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (4 risultati)

, 9-117: così facevan quivi d'ogni parte, / salvo che 'l modo

corsini, 15-1: gli animai d'ogni sesso e d'ogni etade / tacevan tutti

: gli animai d'ogni sesso e d'ogni etade / tacevan tutti o in

, salvoché i signori francesi si scervellavano ogni giorno per trovar una nuova arte da

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (1 risultato)

indegni, e quelli de'quali anche ogni cannuccia e sambuco promulga finfamia personal e

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

, piena di gorgogli, dai quali ogni tanto saliva uno strido sommesso. panzini

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (3 risultati)

in rezasco, 1010]: siccome ogni ragion vuole che gli eccellentissimi signori per

: il pensiero supremo e dominante di ogni samurai era quello della morte. l'

, iii-293: farò pel vostro amico ogni studio perché la sua dimanda ottenga buon

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (2 risultati)

, e sono quelli che sempre e in ogni paese cagionano dolore o piacere altuomo sanamente

è stato uno che era innocente d'ogni peccato... sanò gli infermi,

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (7 risultati)

de'medici, ii-240: l'olio sana ogni dolore / e risolve ogni durezza;

olio sana ogni dolore / e risolve ogni durezza; / tira a sé tutto l'

indegna piaga / l'alma ogn'arte, ogni sforzo insieme aduna, / e di

l'alma mia ignuda e priva d'ogni schermo. savonarola, 8-i-357: dio è

da questa tua insania, bisogna- rebbe ogni giorno 50 volte menarti la salvatica unzióne

. guicciardini, vi-331: si procedeva ogni dì più caldo in queste quistione,

modi di sanarla dall'acqua e da ogni suo gemitìo. viviani, v-262: sanare

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (13 risultati)

164: la costituzione del convenuto sana ogni vizio della citazione. -rendere stabile

parmi di aver mantenuto il promesso ed ogni mio debito sanato. 18

, i-69: il rango di elisabetta sanava ogni considerazione. 21. castrare

dicono, far piazza pulita, far netto ogni cosa. così al tutto vale affatto

29. locuz. -l'ora che sana ogni sciagura: quella della morte.

vita insino all'ora / che sana ogni sciagura. -sanarsi col pelo del

s'io trovo la gretola, / d'ogni can, che m'ha morso,

non sana. monosini, 219: ogni mal fresco agevolmente si sana. idem,

via. ibidem, 44: la lontananza ogni gran piaga sana. ibidem, 72

. ibidem, 72: il tempo sana ogni cosa. ibidem, 164: con

la vipera non e già velenosa in ogni sua parte, anzi col tossico ha tanto

, ed è medicinale e sanativa d'ogni nostra infermità. anonimo, xxi-344:

parole, più odorifere e sanative sopr'ogni unguento o spezie neuna ». nannini

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (4 risultati)

d'annunzio, v-2-374: ero sanato d'ogni turcheria... avevo disperso al

in veder ch'io scelgo / d'ogni mio mal te sanator pietoso. vittorelli,

1-595: tu sanator sovrano / sei d'ogni piaga; indi rimedio pronto / cerco

oblio, che... vanifica ogni cosa. g. marcotti [« l'

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (3 risultati)

buon senso e della tradizione, contrasta ogni intenzione innovativa, ogni slancio inventivo.

tradizione, contrasta ogni intenzione innovativa, ogni slancio inventivo. -anche con uso

... ricevette il doppio d'ogni suo bene perduto, e quando la restituzione

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

/ da queste sono, che in ogni maniera / fanno uve assai. soderini

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

i fautori e mazzieri d'uno scisma che ogni giorno diviene più grottesco, i sanculotti

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (1 risultato)

loculi cavavano su scarpe: scarpe d'ogni forma, dai sandali per bambini agli

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (2 risultati)

sanduchi, cioè forzieri, acqua ed ogni altra cosa di servizio. = etimo

epoca uno dei sanfedisti più arrabbiati, ogni qualvolta lo incontrasse, indovinando quel suo

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

della morea,... in ogni tempo s'era portato umanamente verso quelli di

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (7 risultati)

mastello per ispazio di dì otto, rimutando ogni dì acqua chiara, e rimescolando ben

acqua, acciò che ne butti fuora ogni grassezza. poi ne fa'panetti piccoli

. idem, i-544: il trebbiano d'ogni sorte, il rafano, il morgiano

, facendogli da ultimo cavar sangue contro ogni ragione, come fu dimostrato dall'effetto

/ con ferro e foco / in ogni loco / ciascun t'assale: / v'

met- tonvi dentro [nella salsiccia] ogni gagliofferia, / peverada, uova,

di sanguaccio. garzoni, 7-523: a ogni modo gli piace [ai chirurghi]

vol. XVII Pag.498 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

ferveva / di meraviglia, a vedere / ogni uccello mutarsi in stella / nel cielo

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

dall'utero di questa illustrissima signora sgorgassero ogni mese con sufficiente abbondanza quei sangui che

, / quasi che fero sangue in ogni scheggia / grondi e s'aggrumi. barilli

sviluppa nella prima effervescenza della femminilità da ogni fanciulla di buon sangue. capuana,

dirimpetto. ungaretti, i-26: o patria ogni tua età / s'è desta nel

marito sia fatta a sangue freddo. fate ogni sforzo e usate ogni industria per non

freddo. fate ogni sforzo e usate ogni industria per non innamorarvi prima di sceglierlo.

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

/ del tuo robar si parla in ogni loco. savonarola, 16: felice or

per legge, ma perché considerarono che ogni principio di sangue civile era totalmente la

galluzzi. de amicis, i-240: ogni giorno dovevano accorrere a disarmare e ad

annuale dal giappone alla compagnia del giesù ogni anno ha da referire tutto ciò che quei

innocente. g. cambi, i-2-140: ogni volta che il capitano condannasse uno al

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

. m. si serve più che d'ogni altra persona in tutti li maneggi.

parole nomato fra'bonzera, omo d'ogni cattiva vita; e secondo l'opere

a me e al grado suo era in ogni modo condecente, io, a quest'

primo stadio (lo stadio per cui ogni popolo ha una civiltà per conto suo

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

sangue, per questo dunque e per ogni altro rispetto non hanno avere unque da

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

starsene così eternamente prelassato, sordo ad ogni allettamento della vita di fuori, era

rissa, veniva fuori lui e si quetava ogni cosa. -cavarsi sangue: sottoporsi

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (4 risultati)

sangue stesso in servigio suo, acciocché ogni dì mi sia più cortese a lasciarmi

facendomi a peso d'oro arbitrariamente ricomprare ogni mutazion di parola ch'io facessi.

alfieri, xiv-2-73: ci si vede a ogni passo la buona lettura di dante e

per la sera, / grondando sangue ad ogni palpito. -essere vittima di atrocità

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (6 risultati)

da una via d'un paese lontano, ogni rancore scompare. -imbrattarsi le mani

. -lacrime e sangue: sofferenze di ogni sorta. guerrazzi, 87: lagrime

caro figlio; / e d'ogni seme fiere e serpe nascili, / e

ariosto, 20-27: vuol ch'ogni nave, che da venti astretta /

. però l'emulazione, che ha in ogni tempo avuta bracciolini, 2-26-11: rifuggon gli

odio et in occulta inimiciil crine, ogni lor senso langue, / tremano i nervi

vol. XVII Pag.506 - Da SANGUE a SANGUE (5 risultati)

brancati, 4-12: dio potrà mandare ogni volta un angelo ad avvertirvi che a vostro

dire del sangue che gli veniva alla testa ogni volta che vedeva la vecchia. «

quale era assai malandata e sputava sangue ogni mattina, fece una ricaduta che in

.. et il contadino a cui succhiasti ogni sangue con quelle lite! segneri,

: ognuno ha il sangue rosso, e ogni

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

ricordati che tu devi essere, in ogni cosa, la pnma del monastero, perché

terra vi si vendono cordovani, concio d'ogni ragione,... sangue di

vol. XVII Pag.508 - Da SANGUIGNA a SANGUIGNO (3 risultati)

che il medico voleva porre in opera a ogni patto, come sanguigne o mignatte al

fermentazione mestruale della massa sanguigna non ha ogni mese, per diverse cagioni, il medesimo

petrarca, 128-50: cesare taccio che per ogni piaggia / fece l'erbe sanguigne /

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (4 risultati)

sanguigne. sbarbaro, 1-68: in ogni stagione la casa offre il suo fiore:

viviano corsellini, lxxxviii-ii-762: fichi d'ogni maniera più sobrana: i...

luna. fracastoro, xxx-2-94: così ogni altra eccellenza oscura appare, / come

a la sua antiqua via, / che ogni stella del ciel tosto dispare. domenichi

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (6 risultati)

al suo temperamento sanguigno: se a ogni modo questo predomini, beva, prima di

del flemmatico da quelle del sanguigno, ogni volta che l'amore nei petti loro alberga

piè caprigni. guarini, 253: ogni colore o di natura o d'arte /

città sanguigna, carnale e piena d'ogni vizio, mancando virtù a tutti, e

tintura. cennini, 3-154: proffila ogni contorno di sinopia scura con un poco

sanguigno. d annunzio, iv-2-1086: a ogni scoppio schizzavano falde di fango contro le

vol. XVII Pag.511 - Da SANGUINACEO a SANGUINARE (1 risultato)

, in tempo che il regno sanguinava per ogni parte delle piaghe ancor fresche di tante

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (5 risultati)

1-14-16: regia donzella, / che d'ogni sommo re vinci la gloria, /

offesi, irati, vincitori e nimici d'ogni religione. d. bartoli, 4-3-75

: uomini sanguinari... meditano ad ogni ora ammazzamenti, assassinamenti, rovine.

metonimia. bocchelli, 1-ii-358: da ogni foro polveroso usciva l'assalto sanguinario delle

. -fondato sulla repressione sanguinosa di ogni dissenso o opposizione (un metodo di

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (2 risultati)

sanguinità zio. tesauro, 3-250: rotto ogni nodo di sanguinità, di amicizia e

volto,... fa tuttavia ogni giorno cose da pazza. atti del

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (3 risultati)

la guerra cancellò con piede / sanguinolento ogni passata impresa. papini, 28-237: sentivo

sangue che l'uscìa delle ferite, compieva ogni suo servigio per potere confondere e sconfiggere

pigliate un coltello e tagliate di esso ogni parte; quei due lombetti che son sotto

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (3 risultati)

: la battaglia fu sanguinosa e crudele da ogni banda, ma infine roberto, parte

. nardi, ii-198: ingrossando da ogni parte le genti, la zuffa diventò

inseguire da molti, correndo e ricorrendo per ogni lato del giardino, preso, rilasciato

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (6 risultati)

]: si procura di tor da te ogni medicina e ogni argomento, accioché tu

di tor da te ogni medicina e ogni argomento, accioché tu non sanichi. fioretti

e tanti ne decapitò e iustiziò per ogni forma che nella fine del suo officio lasciò

corsellini, lxxxviii-ii-762: pere vi reco d'ogni lor maniera: i...

a salutare iddio, vedea e udia ogni progresso di quella infermità, e dicea

, ne'zi-peppe, ne'vasi d'ogni materia e forma, colmi di piscio

vol. XVII Senza intestazione (1 risultato)

gli crede! / cacciò dal cavalliero ogni passione, / e ritornelli a sanitade

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (4 risultati)

fame e sete di giustizia, cioè d'ogni opera virtuosa. fiori di filosafi,

e castità di forma, remota da ogni liscio e da ogni gonfiezza.

forma, remota da ogni liscio e da ogni gonfiezza. 9. ant.

erari uno letto molto bene corredato d'ogni maniera che fosse al mondo, ché la

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (2 risultati)

assegnati gli emolumenti che sieguono. per ogni pezza di panno sammartino...

. aspri io... per ogni pezza di panno per pignano, garbo

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (3 risultati)

avevo da te tanti piaceri / da contentar ogni fedel cristiano. chiari, 6-120:

ho, qual gli altri, sano ogni mio membro. tasso, n-ii-233: se

grosse, di petti vili e di ogni umana miseria colmo e riieno.

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (10 risultati)

savia nel diciottesimo secolo e adattabile ad ogni principe e grande e piccolo e mediocre

solo nome di vera giustizia trema: ogni vero lume di sana ragione gli accresce

sana ragione gli accresce il sospetto; ogni verità luminosa lo adira. emiliani- giudici

. goldoni, vi-425: -il mar ogni sei ore cresce e cala ogni dì,

-il mar ogni sei ore cresce e cala ogni dì, / perché, quando fu

incorrotta bellezza si diffonde e s'insinua per ogni liberale studio. borsieri, 11:

della nazione; ve n'ha in ogni paese; questa è la vera opinione,

utopisti, dei ciarlieri, degli entusiasti d'ogni novità pericolosa ed improvida. mazzini,

che, in una società sana, ogni uomo avrebbe dovuto iniziare la vita nella

di possesso e d'avventura, spuntava ogni tanto anche in lui il profumo di un

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (3 risultati)

. il fagiano carne più gustosa d'ogni altra, sarà ancora più sana.

, il cinema, sani passatempi di ogni genere », disse poi. -con

pasqualigo, 177: io conosco aver passato ogni giusto termine con lunghezza di scrivere,

vol. XVII Pag.526 - Da SANSENA a SANSUGA (1 risultato)

stato portato di persia: ma in ogni altro luogo d'italia maiorana. =

vol. XVII Pag.527 - Da SANSUGO a SANTAMBROSIANO (1 risultato)

dal cofano la perpetua, e in ogni azione ti sia contrario santalto! =

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (2 risultati)

mise a tavola e si mangiò santamente ogni cosa. anonimo [in leoni, 394

nel cuor suo si infischia santamente di ogni filosofia: per lui la filosofia è una

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (2 risultati)

queste promissioni, carissimi, nettiamoci di ogni sozzura della carne e dello spirito e

e che abbia la virtù di scancellar ogni sorte di peccati. 2.

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

so io? -voglio che la faciate in ogni modo. - chi ubidisce santifica.

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (2 risultati)

i panni dell'altare mondi, e ogni cosa al suo ministero deputata si richiede

esso si afferma solennemente il principio che ogni figlio primogenito (sia di uomo sia

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (6 risultati)

altri ragazzi, e ci dà, ogni tanto, qualche santino ». cantù,

santippe':... dicesi santippe di ogni moglie, o facente le veci di

una assai lepida monografia; notevole ad ogni modo è come la grecia antica,

come la grecia antica, maestra di ogni modello, non abbia dimenticato questo,

angel foste salutata. -santo d'ogni santità: come attributo di cristo.

il viso ti bagnaro, / santo d'ogni santità. -in odore di santità

vol. XVII Pag.533 - Da SANTITATIVO a SANTO (2 risultati)

4. carattere venerando, degno di ogni considerazione e rispetto, in partic.

, signore iddio degli eserciti, piena è ogni terra della sua gloria. pegolotti,

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (3 risultati)

, ii-77: o vergin santa, d'ogni pompa e fasto / nemica e piena

a tutto il trafico facendosi queste fere ogni tre mesi, spartendo l'anno in 4

. sermini, 334: fanno anco ogni anno ciascuno la festa del so santo

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

a dio e pecchin mortalmente, ad ogni modo non cessano in questo senso di

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

bembo, 10-iii-174: questa lega in ogni modo volle il

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (7 risultati)

sacerdote d'iddio. -puro di ogni pensiero peccaminoso o mondano; proprio di

chiude risolutamente nel mistico proposito di annichilire ogni conoscere, ogni volere e sommergere l'

mistico proposito di annichilire ogni conoscere, ogni volere e sommergere l'io nell'infinito oggetto

rivelazioni. fogazzaro, 10-260: ad ogni santo amore / per che si rinnovella

. d'annunzio, iv-1-52: « ogni opera di carità è santa » sentenziò

, i-n-ioi: quelle santissime norme per ogni avvenimento stabilite,... perché

quella somma di migliaia di lire, ogni sabato più alta, sapeste che dissanguamento è

vol. XVII Pag.539 - Da SANTO a SANTO (2 risultati)

marsilio ficino, 5-222: il sommo sacerdote ogni anno - tose. felice

: 'santo': nome d'un santo che ogni sera segretissimamente il capitano dà alle sue

vol. XVII Pag.540 - Da SANTOCCHIARE a SANTOLA (5 risultati)

. a san martino (n novembre) ogni mosto è vino. a san martino

a santa reparata (8 ottobre) ogni oliva olivata (ovvero inoliata). ibidem

poliziano, 1-606: so ch'ogni santo aspetta la sua festa, /

la sua festa, / e ch'ogni cosa il tempo mutar suole. 2.

la dama cristiana ascolti due messe in ogni dì. baretti, 1-44: pute un

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (5 risultati)

, ii-295: alligna, e non in ogni luogo, l'artemisia marittima odorosissima,

parte nascerà arbori fruttiferi;... ogni mese farà frutti nuovi, però che

esercizio delle loro funzioni, immuni da ogni intervenzione laicale. il governo non ha da

. bibbia volgar., vti-308: ogni persona a cui vedrete scritto 'thau'non

né profani, né adepti. a ogni modo non pensino mai i lettori di ritrovarvi

vol. XVII Pag.543 - Da SANTUARIO a SANZIONATO (2 risultati)

: non ch'io non sanzia ch'ogni soverchianza / di lavamenti, vestire e ornato

fatto). foscolo, xv-57: ogni compera si fa dal respettivo sergente del

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (3 risultati)

263: similmente, quanto all'operare, ogni cosa è in confusione con tanti precetti

parola. statuto albertino, 55: ogni proposta di legge dev'essere dapprima esaminata

1-i-214: la lingua è della nazione: ogni novità relativa ad essa dee aver la

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

sapeva a che s'adoperasse questo abito ogni notte il suo manto. tortora, i-9

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

senza titolo; ma diceva in capo a ogni faccia: 'simboli trasportati al morale'

>ria di punirti, io voglio / che ogni uom te sappia. arici, v-324

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

signore iddio. chiabrera, 1-ii-303: d'ogni nube, che in ciel fosse raccolta

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

4-23: da sapere è ancora che ogni vino, che co'raspi e cortecce degli

): milano, come tutti sapete e ogni dì si può vedere, è una

cinesi, che era una grande fabbrica da ogni punto di vista efficiente e moderna.

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

allungare; altrui ne domandava; ad ogni avviso allibbiva; gli tremavan le gambe

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (4 risultati)

10-78: avevamo lasciato una donna, e ogni cosa / sotto l'alba sapeva di

quel vino. calvino, 1-175: ogni cosa che vedeva gli sapeva di strazio

ed il formaggio mi sapranno meglio d'ogni manicaretto. 30. figur. parere

,... non voleva saperne ad ogni costo di venire a togliermi la febbre

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (6 risultati)

, ogn'ora mille, un'ora ogni minuto: sembrargli che il tempo non

da cui renzi doveva uscire, e ogni minuto d'attesa, lì fermi, mi

, 223: tutti gli uomini sanno ogni cosa, ma non uno solo.

: in parigi vi ha contrasto d'ogni estremo. il sapere è misto coll'

e 'l sapere / nel petto avessi d'ogni poetante, / espriemer non potrei le

, delle pentole e dei coltelli per ogni tipo di cottura e di consistenza del

vol. XVII Pag.552 - Da SAPERFARE a SAPIDO (7 risultati)

bene, 15: o salute d'ogni occhio che ti mira, / conforto d'

occhio che ti mira, / conforto d'ogni mente isbigot- tita, /..

savere è contrario della mattezza. ad ogni matto i savi paiono matti. petrarca,

verno, / di questa nave d'ogni saver scarca? alamanni, 7-ii-47:

petto e 'l volto / priva d'ogni saver si batte e straccia.

animo, risoluto di adoperare in ciò ogni suo sapere, perché il suo desiderio

tentare la sostanza, il trova eccellente per ogni verso, sapido e salubre. d

vol. XVII Pag.553 - Da SAPIENCIA a SAPIENTE (2 risultati)

oh veramente sapida scienzia, che assapori ogni nostro sapore, senza cui è insipido

nostro sapore, senza cui è insipido ogni nostro sapore. = lat. sapìdus

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (3 risultati)

: i mezzi letteratini, i sapientucci d'ogni risma par che vadano a nozze quando

13-viii-176: attendasi... con ogni prestezza a concludere la lega e con

etade cresciuto e fu pienamente ammaestrato in ogni sapiènzia. baldelli, 3-78: era.

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (2 risultati)

perde dio. dal di lui timore ogni sapienza principia. chi di questo si sbriga

che questa donzella medichiate: / mettetevi ogni sforzo e diligenzia. g. gozzi,

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (2 risultati)

, tre volte al giorno spolverare, ogni mattina lavare il pavimento con acqua saponata

1084: veston tutti di bianco ed ogni mese si iavan le vesti col sapone

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (1 risultato)

: offrirgli le argomentazioni per condannare radicalmente ogni innovazione. c. carrà,

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (4 risultati)

e saponosa, mi faceva scivolare ad ogni passo. saporaménto, sm.

grano. savonarola, iii-436: cercate ogni dì vivande nuove, savori nuovi,

: l'uom di dio... ogni sapor di stame 7 pose in

in sapore, in bontà e bellezza ogni altro pane. buonarroti il giovane,

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (5 risultati)

per il troppo ripetere aveva ormai perso ogni sapore. calvino, 1-349: s'accorse

vivo lampo negli occhi alla fine di ogni frase davano a quanto diceva il sapore

buon sapore e bel lume anche ad ogni storia, anzi ad ogni libro di

lume anche ad ogni storia, anzi ad ogni libro di qualsisia argomento. d'annunzio

il malato ha perduto il sapore d'ogni cosa. brancati, ii-57: fu subito

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (3 risultati)

che nella esausta parola italiana ha perduto ogni sapore. sbarbaro, 4-49: capita

quella scuola si ha da cercare con ogni maggiore studio il vero impasto per le carnagioni

. pascoli, ii-62: avrebbe dormito ogni sera con tutto sapore senza rifletter mai

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (2 risultati)

salvata la salmesia della dispensa fornita d'ogni luculliana provisione; rispostogli di sì,

, 233: egli, come prattico in ogni sorte di passatempi, inventati sempre nuovi

vol. XVII Pag.563 - Da SAPORITEZZA a SAPORITO (4 risultati)

a me... la vagheggierò ogni giorno molto più saporita- mente che voi

non già i sapori, rende saponto ogni mangiare. boccaccio, viii-i- 166:

baci; e quella che, d'ogni altra / baciatrice più scaltra, / li

si sposino. saraceni, i-298: ogni vittoria è sempre per sua stessa natura saporita

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (3 risultati)

saputi, prudenti, e come d'ogni altro bene, gran carestia è al

saporito randello, non senza cacciare, per ogni buon fine, nel taschino dei calzoni

petronio, e più tosto stimula con ogni sollecitudine quella sua fanticella, perciocché la è

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (3 risultati)

e la rocca, mi privi d'ogni bene, sì come io questa pietra.

che oggi sia permesso... a ogni saputello di pensare e dire ciò che

come la sua modestia, che in ogni tempo sarebbe rara, diventa prodigiosa al dì

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (7 risultati)

veramente il capitalo della scienza, perché ogni ingegno speculativo ci aggiunge, da cose

luoghi saputi da lei, nonn. è ogni femina da menare e congiugnersi in uno

in breve, con un sentire nobile in ogni cosa. comisso, v-270: quella

.. ebbe nove figliuole molto sapute in ogni arte. g. morelli,

iii-223: ne elezano altri centoquatordeci d'ogni facultate, e dritti, sapputi e valenti

alto il capo un gran professore d'ogni maniera di lettere e saputissimo nell'astronomia

monaco che viveva vagabondando, sciolto da ogni regola. regola di s.

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

balducci pegolotti, i-82: per ogni bixante saracinato che costò di primo costo

] supremo sire, / e su ogni prence turco e saracino / si volea

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (3 risultati)

saracino della piazza, ama ella sopra ogni altra cosa. sacchetti, 159-173: si

-essere il saraceno di piazza: sopportare ogni sopruso. varchi, 3-100:

.. si alzarà con il mangano ogni volta che bisognarà purgare il porto dalla mondezza

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (5 risultati)

barilli, 5-82: gli europei d'ogni categoria sono andati in campagna. 'riposo'

di sicurezza. bocchineri, 2-332: ogni sera, quando andavamo a dormire,

ponti levatoi, pone un arciere a ogni feritoia dell'anima sua. santi, 10-541

accordi. -tirare la saracinesca: rifiutare ogni rapporto sessuale. palazzeschi, 7-179

uh! e'so'tanti che in ogni parte del mondo ne so'! e ne

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (2 risultati)

va fedelmente, / canta là ad ogni banda / per la rosa più gente /

impruneta, 1-19: ciascuno s'astenga d'ogni vietato saraménto, ricordandosi che il secondo

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (5 risultati)

mazzoni, i-84: il sarcasmo è ogni volta che alcuno con finto riso e

, perché ti sei abituato a guardare ogni cosa con un eterno preconcetto di ironia

. papini, 27-407: nelle anime nostre ogni luce di vita era spenta; ogni

ogni luce di vita era spenta; ogni ragione d'essere era divenuta sarcasmo o

evando la terra, per lo meno ogni quaranta o cinquanta giorni una volta.

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (3 risultati)

con me stesso), tentenna il capo ogni tanto. = denom. da

di scavare i buchi col piuolo, ogni lavoratore fornito « runa zappa o d'un

le barde, opposto un cumulo d'ogni generazione di sargine, il circondavano.

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

città, nasce una pietra la quale consuma ogni corpo, e chiamasi sarcofago, cioè

vol. XVII Pag.575 - Da SARCOFILA a SARCORANFO (1 risultato)

anat. sottile membrana connettivale che involge ogni singola fibra muscolare striata.

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (5 risultati)

pesce salato ancora non deve mangiarsi di ogni sorte, ma solo di quei approbati dagli

altri pesci: e ciò si vede ogni ora. statuti dell'università di bisceglie,

risoluzione della maestà vostra di alzare in ogni luogo li sar- dald o sieno rondelle

cipria nello specchietto / uando spenta ogni lampada / la sardana si farà infernale

ben incipriare le parrucche, ad abbigliarsi ogni dì dell'anno come il dì delle

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

, / pieni di broda, pieni d'ogni vizio, / ch'han messo oggi

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (4 risultati)

sarda è molto conosciuta, perché in ogni luogo si trova, o fresca o salata

. gregorio magno volgar., 3-140: ogni pietra preziosa fu tuo vestimento: sardio

capo alla stiva dei formaggi compitando su ogni forma, come un ragazzo di scuola:

da camera mi pare, / ch'ogni prerogativa in sé riceva: /..

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (1 risultato)

un non so che di sardonico in ogni sua parola, in tutto trovava anche lui

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (4 risultati)

tanta la sartagine degli scritti piovuti d'ogni parte al povero acerbi che molti han bisogno

1 pennoni, su le coffe, su ogni verga attrezzata, su ogni sartia tesa

coffe, su ogni verga attrezzata, su ogni sartia tesa. quasimodo, 6-39:

, / a meza notte priva d'ogni luce, / mi trovo in picciol

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (2 risultati)

racine alio yé-yé, per conculcare sartrianamente ogni idea chiara e distinta in nome dell'

e alle rotte sassaie, che toglievano ogni orma di via,... la

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (3 risultati)

alessandri, xcilii-226: di questi tre panni ogni uomo, che spada porti, si

dietro. e. cecchi, 5-218: ogni tanto, alla sua villa, i

i secondi sono più astuti e ad ogni poco romore scappano; però quando la

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (1 risultato)

2. scherz. che risolve ogni questione (con gioco di parole con

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (3 risultati)

. tasso, 18-69: par fulmine ogni sasso, e così trita / tannatura e

per le strade, / ne ricordo ogni sasso e le striscie di cielo.

come ricco vestimento della presente civiltà; deve ogni sasso dire qualcosa alla memoria degli uomini