. pananti, i- 281: ogni donna della compagnia, / benché non sia
la discesa quasi per giuoco e a ogni insenatura fonda della strada, come in un
in un giuoco, si ribaciavano, ogni volta un poco più a lungo.
ed a galileo senza pur ricordarvi ch'ogni frammento di quei ceppi è oggi reliquia
fortemente serrati dolori, quasi catena ad ogni anello ribadita da nuovi peccati, morrei
in volere piuttosto spendere in sua difesa ogni gran quantità di danari,...
subito con ricercate indefesse ad investigare con ogni mezzo verso qual parte avessero divertito.
, nimico d'ogn'impostura, d'ogni affettazione, pieno di lepidezze argute,
la testa al sotto in su, ad ogni modo da'pittori di sano giudizio si
. p. verri, 4-38: in ogni sua azione v'è un non so
cesellare ulteriormente. cellini, 574: ogni volta che tu hai saldo alcuni pezzi o
anche la ricetta. cassola, 6-43: ogni anno per natale la madre faceva una
ricetta / da intenerir la fede a ogni cristiano. landolfi, 8-137: avrei
al centro della nostra volontà, ricorriamo ad ogni sorta di ricette economiche, positiviste e
aver trovato il più efficace rimedio a ogni sorta di mali, una ricetta infallibile
se stesso e tutti gli uomini d'ogni pubblica o privata calamità. teodorico [«
lettera, scrive per ricette e fa ogni cosa per punti di seste. foscolo,
già -aggiunge -era impossibile rifare renoir; ogni tempo ha la sua ricetta.
prov. proverbi toscani, 72: ogni male ha la sua ricetta. tommaseo
tacque e brutture di roma che portava ogni cosa nel fiume e di quinde in
, per fuggire el disagio di portare ogni volta nove legna apresso del fuoco.
uno navilio la più basse parte d'ogni bruttura recettàcolo, 'sentina'chiamai. serao
parte [il cuore] ricettacolo di ogni nostra passione. leonardo, 7-i-57: se
morali, difetti o è oggetto di ogni sorta di disgrazie. giov. cavalcanti
infermo corpo, recettàcolo ed albergo d'ogni miseria e calamità? pasqualigo, 2-158:
roma e per lo stato ecclesiastico ad ogni sorte di persone, ricettandosi ogni bandito
ad ogni sorte di persone, ricettandosi ogni bandito che con denari o con la vita
figli, ho servi e tengo / ogni luogo occupato. forteguerri, iv-577: io
d'argenta, parte si ridurrebbero ad ogni più perfetta cultura e parte si renderebbero
qua cavalco un paio d'ore quasi ogni mattina. pratesi, -361: venne
ricettatore delle morti, conciosicosaché egli riceva ogni uomo di checché morte si muoia.
). piccolomini, ii-13: ogni potenzia passiva overo recettiva, sì come
, senza termino alcuno, perché senza ogni attualità. rosmini, 2-26: talora
, ma è in potenzia ricettivo d'ogni colore. algarotti, i-vii-43: se.
al dipinto o altra cosa ricettiva di ogni colore, ne vien tutto riflesso all'occhio
fasciculo di medicina volgare, 50: ogni specie de la cosa che si vede
.. / picciola cavemetta, d'ogni intorno / tutta vestita d'edera tenace,
poco a poco, / che, abborrendo ogni altro loco, / sol cercava ermo
iv-5-72: io, ispedaliere e oste d'ogni senza ricetto affamato. -unito
, i-606: egli vide far d'ogni suo palazzo un ricetto ai poveri.
mare, forma un ricetto opportunissimo per ogni vascello in quel sito. leti,
a tanto / che squassata e scommossa ogni materia / per ogni membro il vital
che squassata e scommossa ogni materia / per ogni membro il vital nodo scioglie / dell'
corpo, e fuor dispersa / d'ogni proprio ricetto alfin la scaccia. -persona
, i-103: spirto gentil, d'ogni virtù ricetto, / ben son le
amore,!... / d'ogni scellerità fermo recetto, 7...
crudel servire / ricetto e magazzin d'ogni martire. n. agostini, 5-13-73:
palmario, 53: incomportabile ricetto di ogni scelerità e corrotta vita, [la
oggidì la cristianità sia fatta ricetto d'ogni bruttura, sentina di tutti i vizi?
ecco la casa, o soave ricetto di ogni mio bene. c. campana
ben dritto mira, almo ricetto / d'ogni virtù, d'ogni sovran diletto.
almo ricetto / d'ogni virtù, d'ogni sovran diletto. passero, 6-12:
che questo exer- cito sia tractato in ogni cosa come l'altro, e, di
,... renun- ziando a ogni tempo della sua probazione, faccia spontaneamente
comune, per esso comune ricevente, ogni quantità e tutte le quantità di pecunia
qui detto, io vorrei pure ch'ogni fedele fosse persuaso non dirsi da me
: il maestro, per servirlo, pigliava ogni mattina i suoi strumenti e se n'
... due camarlinghi, ricevitori d'ogni moneta e beni che perverrà o che
g. gozzi, i-4-204: avea ogni uomo uscito dalla sua patria gran bisogno
breve tempo. boccalini, i-309: ogni prencipe nuovo..., per assicurarsi
adirato sì per le molte busse che ogni giorno riceve va, sì anco per lo
per la fede, era loro perdonato ogni peccato. a. pucci, cent.
non informata e però atta a ricevere ogni forma.
fronte quello che in ciascuna opera sopra ogni cosa si richiede. 11.
: é lodevole usanza a vinegia, ogni volta che navi o galee tornano dai
sì fatta maniera nel cuore ricevuta che da ogni altra cosa quasi che da amar lei
più oltre no. manzoni, v-1-328: ogni regola, per esser (un luogo
tura della mente umana. curamente ogni generazion di viti riceverà. 25. assorbire
quello stile tanto pomposo, dicendo che ogni lingua ha una natura sua propria,
scriver lettere e a mandar doni, e ogni cosa era ricevuta ma indietro non venivan
alcuno, sì come è avarizia accettar ogni cosa. n. martelli, 77
e di profondità tale che potesse ricevere ogni gran legno. -riferito a una
. buti, 3-589: 'pensai ch'ogni lume / che par nel ciel..
dello spedale di siena, 23: ogni pagamento degga essere facto per lo detto
essere facto per lo detto camarlingo et ogni ricevimento, el quale potrà essere fatto
d'un animo che confessi ricevimento d'ogni grazia. d. bartoli, 43-4-409
molto ricca, molto civetta; ed ogni inverno dà, in casa sua, feste
taglie o, per il funzionario preposto a ogni circoscrizione territoriale, ricevitore generale) '
ricevitori d'ogni moneta e beni che perverrae e che
come disperato a vine- gia, d'ogni bruttura ricevitrice, si trasmutò e quivi pensò
. cocchi, i-43: questa città d'ogni scienza avida ricevitrice. 7
che subito pel medesimo cavallaro rispondiate con ogni celerità. buonaccorsi, i-iv-83: voi
: lo 'l pagamento ricevuto una volta leva ogni titolo di chie medico andò
: la notizie ultimafebbre e, aggravando ogni die, il sesto die si fece portare
, 1-89: richiedendosi... ad ogni contingente per esser posto la sua cagione
vittoria tale che al cristianissimo convenne da ogni parte richiamare le sue forze, lasciandosi
/ di luce ogi privato e d'ogni senso /, ché, se ben dritto
pananti, i-202: or di vendetta ogni desio feroce / s'acqueti, e alla
lume conosce e considera, alle quali ogni umana ragione richiama. g. micheli,
sono adattate [le civette] più di ogni altra strige a risvegliare la curiosità e
: gli uomini, ignoranti delle cagioni, ogni cosa straordinaria in natura che richiami la
. richiama agli esempi de'tragici d'ogni età e d'ogni popolo, e grandi
esempi de'tragici d'ogni età e d'ogni popolo, e grandi, mediocri e
di meglio coltivare le terre non toglie ogni frutto ai padrone di esse, il
ha prese a l'amo / ed ogni grazia distrugge e confonde: / però,
un appartamento oscuro è quasi commune ad ogni uomo. cantoni, 127: -a babbo
. tapini, x-2-338: cresce da ogni parte lo sdegno e la repugnanza per il
10-ii-100: 1 buoni cristiani, vinta ogni naturai ripugnanza, ricoveravano quegl'infelici con
tade e di furore / e di grandezza ogni mortai sembianza. / poco ripugna quel
: e sanza alcuna dilicateza e in ogni cosa seguita- vono el giudicio della ragione
loro arte, rinunziano e ripugnano a ogni riflessione critica e filosofica, poiché fuon
per fautor principale il birone; e sopra ogni altro vi ripugnava il duca d'umena
non ripugnano essi in verità, poiché in ogni maniera di uccelli, per quanto i
1-259: si mise a chiamare sotto ogni finestrino il compagno. ma gli ripugnava di
luoghi qualche parte di ciascheduna cosa in ogni genere senza ripulirla per potere con l'
da trent'anni in qua a far ogni suo potere per isprofondare l'italia nella
baldini, 9-252: si ha notizia, ogni tanto, di qualche restauratore di quadri
. si nuoce a qualcuno fuor d'ogni pensiero e considerazione nostra e non per malizia
una certa sagra, e avea fatto netto ogni cosa come uno specchio. -rigovernare
vetrici ed i salci, / che ripulisco ogni anno d'ogni vetta / per fame
, / che ripulisco ogni anno d'ogni vetta / per fame i torchi da legare
, ia-108: tutti bevvero; e ogni volta paride ripuliva l'orlo del bicchiere con
, bisogna ripulire il suo spinto da ogni vecchia e falsa idea. borgese,
anche in questa scolatura di tempi, ogni straniere qua giunto si ripurgherebbe da'vizi
uno saporito com- pendiolo da dare a ogni affanato ingegno,... innamoratomi
quanto rammodemata e ripulita, chiama più d'ogni altra il passeggero a sostare un poco
la ripulitura deve consistere nel solo lavarli ogni mattina, quando si fasciano la prima volta
sei colte, che ordinariamente si fanno ogni ventidue o venticinque giorni. castri, vi-44
si nfà. -farsi più numeroso a ogni successiva edizione (gli errori di stampa
non dovesse parer strano se ripullulassero in ogni tempo molti aspramente malevoli al governo.
sì domestica l'infezione degli ammutinamenti che ogni dì ve ne ripullulava alcuno da qualche
.., vedendo... che ogni giorno più ripudiavano gli odi,.
. giannone, 1-iv-667: spiantata affatto ogni radice di falsa dottrina, ripullulò in
guerra a londra: e cresceva prezzo a ogni repulsa, mostrando un pugnello di soldi
sì che in tutti questi anni, ogni volta che ho cercato di guadagnarmi la
poter produrre un testimone, superiore ad ogni repulsa ed eccezione. filangieri, i-550
prima avuta alcuna repulsa, che con ogni piccola lor fatica mi metterebbono in fondo
dice [cristo]: predicate a ogni creatura: acciocché la predicazione degli apostoli,
cooperative degli assegnatari, comprendono trattori di ogni specie (da 25 cv fino a
degl'innumerabili, co'quali era trapuntato ogni lor membro, alla riflessione di sé e
... acciò potessimo entrarvi drento ogni volta che volevomo e di nuovo ripurificarci
volevomo e di nuovo ripurificarci quivi da ogni macchia che per nostra fragilità avessimo contratta
sito della cappella è riquadrato, e per ogni verso si stende palmi 92 e mezzo
: nasce il basilico selvatico copiosamente in ogni luogo d'italia, e massime tra le
me s'aggiungeva una presunzione di lontananza da ogni evento, come se assistessi ogni mattina
da ogni evento, come se assistessi ogni mattina a una parata di maschere esangui
del popolo » ha smesso di riportare ogni giorno in un riquadro vicino alla testata
, 41: bisogna sempre rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare
città, a queltangoscia perpetua che limitava ogni progetto all'indomani. -ripercussione di
fiume della liscia in là, acquetandola d'ogni spesa ch'avea fatta nella detta oste
.. venivano a danneggiare oltremodo per ogni parte i francesi. tareioni tozzetti, 12-
che guisa si nettano le risaie da ogni erba straniera. foscolo, vii-273: in
2-27: i viandanti, i miserabili d'ogni sorta, frati alla questua, 'risaioli'
... era stato trovato privo d'ogni risorsa e mentecatto fra gli indigeni risaiuoli
risalito... alla fonte prima di ogni attività poetica, che avrei potuto così
artistico). mazzini, 10-318: ogni dualità andrà a fondersi nell'unità.
, sebbene qualificata casalinga, risulta risalire ogni iniziativa. 12. ritornare col
quella povera / umbilicale carità / per ogni vita / creata / e per le
verso settentrione. leonardo, 2-86: ogni cosa percossa nel resistente obbietto risalta da
l'aere / la terra palpita: ogni onda accendesi / e trepida risalta / di
furono esse [le arie] in ogni tempo la parte dell'opera che più delle
completa evidenza, darsi a conoscere in ogni implicazione. mazzini, 29-81: come
da aggettare. vasari, i-106: ogni ordine di comici o cosa che sia diritta
, resistente e risaltata, dimostrano per ogni sito. r. bonghi,
d'un colpo la più grossa gómena e ogni impaccio di manovra prontamente. -lavoro
qualche risalto ineguale, ciò che ad ogni passo si aspettava, infranta e aperta
annodanti braccia / di madre o sposa ogni garzone in fretta / si disviluppi,
lingua così purgate, così uguali in ogni parte e continuamente a se stesse, senza
un cuor di smalto, / 'n ogni tempesta il dimostrò sereno, / dando alla
alle nostre idee ed abbellisce e sublima ogni oggetto agli occhi nostri. b. croce
si rizzava, formicolante di bestie; e ogni particolare di quella fuga prendeva risalto dalla
rostagno, 352: passarono illese da ogni male le galere, benché dalla diligenza
luogo. algarotti, 1-ix-130: a ogni modo mi piacerà sempre di aver risalutato
contenti lo faci, resalvando sempre ti ogni zuramento e fede, de che tu
nono mexe,... cussi ogni septemana se debba fare in caxa una
ne 'nsegnasti al mondo stolto / ch'ogni affanno è risanabile. 2. che
non appena ebbi ricevuto quella inaudita rivelazione ogni mia apparenza di male scomparve e i medici
difficile problema del risanamento finanziario contrastavano ogni serio proposito di preparare le condizioni favorevoli
. che il medico non debba porre ogni studio per risanare l'infermo. giuliani
vergendo, ci cominciò ad increscer d'ogni fatica durata in lui, sì come perduta
, 1-606: e 'l foco che ogni cosa arde e ruina / spesso risana
d'ogni colpo risanato. niccolò del rosso, 30-8
24-54: beata / se te d'ogni dolor morte risana. tarchetti, 6-ii-174
tutta fieramente, e ora la risani da ogni sua commozione. 4.
1-32: risanerà [l'acqua divina] ogni parte inferma dell'anima vostra, e
non venisse / istando in quel ch'ogni viltà resana? ariosto. 1iv- 695
casalicchio, 113: issendosi risanato contro ogni speranza di salute, si pentì di
, raccomodato. sanminiatelli, 11-73: ogni bambola rotta, raccolta da lei,
liberami da'rei appetiti, e d'ogni affetto disordinato sana il mio cuore: acciocché
di chi ride facilissimamente e saporitamente di ogni piccola cosa. voci di uso comune
d'annunzio, iii-2-1150: in cristo ogni peccato / si lava, e non
potesse rimaner privata: aveva bisogno che ogni suo atto fosse risaputo, discusso,
grazia di dio la maestra poteva levarsi ogni illusione, perché in paese era risaputo
perdonare, ma precludono a se stessi ogni ritorno all'amicizia con far atti irretrattabili di
conviene distinguere i danni che debbono ad ogni modo essere prevenuti dai danni i quali
di acqui..., puntualmente ogni domenica deponeva sul foglio cittadino il suo uovo
poetico; e, in risarcimento, ogni fin d'anno spediva al direttore del
resarcimento della percossa ricevuta, mentre d'ogni banda erano venute in loro rinforzo soldatesche
da- vidde di risarcire per via indiretta ogni scandalo da sé dato, non meno
francesco... commandò che con ogni prestezza si assembrassero nuove genti da piedi
i soldati,... rivolti con ogni ardore a l'uso commodo de'putti
. gritti, lii-14-14: non mancherei con ogni prestezza di far che fossero risarciti de'
l'immaginazione si estingue, la fiducia ad ogni ora delusa s'invola, e la
imminente già risarcisce e rinnova l'uomo d'ogni fatica durata. piovene, 14-26:
creditori risarciti. rosmini, 5-2-70: finalmente ogni sozio può fare delle operazioni amministrative anche
fabbricare, a risarcir si dànno / d'ogni sorte armi. buonarroti il giovane,
mura del baloardo dell'evangelio e di ogni altra parte, ch'erano state gettate
esso di nuovo rimanesse conquassato, ad ogni maniera fu senza indugio risarcito e posto
sentiero ed irto / per cui ritraggo d'ogni creder fuora, / l'alma tua
il carabiniere fa quello che può. ogni tanto se ne vede uno piantato in mezzo
, viii-643: irride / lhin l'altro ogni mortai, / ma ride ben chi
, 41: bisogna sempre rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare
risparmio alcuna efficacia della lingua per gettare ogni colpa sopra i nipoti. 2.
: nostro signore conduca a lieto fine ogni vostro desiderio e vi guardi in questi
credere che voi vogliate darmi cotali riscaldamenti ogni dì con cotesti vostri poco cortesi sospetti
l. pascoli, ii-337: il fuggire ogni aria e lo star serrato in casa
non vederla,... u temere ogni riscaldamentùcolo come tosto causar dovesse infiammazione mortale
calorosa). romoli, 300: ogni oglio di sua proprietà discioglie molto le
-assol. taegio, lxvi-2-8: ogni vino, parlandone universalmente, puro,
e mi ha detto infine che farà ogni cosa. guicciardini, 2-2- 351
: gli è tanta acuta collera che, ogni poco che io ve lo riscaldassi su
mi riscaldan gli ardenti disiri, / ch'ogni ora rinnuova al cor doppi martiri.
scarse avremo sempre mai le raccolte di ogni genere. 13. intr.
... niente si maravigliano che ogni corpo, riscaldandosi, si dilati. giuliani
giacomo, i-667: la bambina batteva ogni tanto i piedi a terra, per
176: l'acqua che le nuvole scaricavano ogni giorno sulla montagna era mista a neve
ed asciutte... ed almeno ogni due giorni si rivoltino, scansando con
dati, 1-56: si andava riscaldando ogni dì più in questo pensiero. cebà,
) / ch'ebbe la strada ad ogni amor recisa. 21. diffondersi,
li preparamenti dii turco riscaldano molto da ogni banda. guicciardini, vi-297: riscaldando
banda. guicciardini, vi-297: riscaldando ogni dì questa voce, si cominciò a
, e si riscaldarono l'armi per ogni luogo. -riscaldare le penne:
. storia di stefano, 15-40: ogni vivanda trista he refudata / vegnia data
in pezzi stracciata la camisa e fuon d'ogni lena, stanco ed anelante. de
. de'mori, 1-188: usando egli ogni suo potere, essendo riscaldato maggiormente,
usato, ma tutti ugualmente e da ogni banda, riscaldati già dalla rabbia antica
esercizi letterari si vedevano frequentissimi, ma ogni giorno pubblicavano poesie tali che ne stupivano
tutto quello che può giovare agl'infermi: ogni sorte di fasciature per le slogature delle
di macchine per rimetterle a luogo, ogni sorta d'istrumenti per le operazioni chirurgiche
operazioni chirurgiche, letti, sedie di ogni maniera, tutto quello in somma che
andarle dietro, cercando però di trattenerla, ogni volta che la vedesse riscaldata ben bene
nostri danni. capriata, 878: ogni giorno più riscaldati nell'impresa, s'andavano
buona, poiché altrimenti ciò farebbe perder ogni amore al re verso le cose di
pietà che tocca a sua santità più d'ogni altro di tener sempre riscaldata. muratori
di capo. leopardi, iii-835: ogni bagattella mi produce una riscaldazióne. -eccitazione
da me quest'estate mi guarì di ogni altro incomodo, ma mi proccurò una riscal-
iii-27-52: a me pare che il riscalducciare ogni momento quell''atene d'italia'e
, fu preso; e, fuori d'ogni uso ragionevole d'arme, fu fatto
moglie il marito, era permesso il comporre ogni altra ini- uità, cioè riscattarsi e
pittore elegante che mi lesse in volto ogni mio pensiero mentre mi faceva il ritratto.
, se... io potessi distruggere ogni traccia di queste cose, -anna,
tivo cominciamento dell'esercizio, ma in ogni caso non possono esercitarlo prima che ne
riscattare l'immobile dall'acquirente e da ogni altro successivo avente causa. ove sia
a spendere per lo riscatto di lei ogni quantità di denari. ambrogio contarmi, ii-123
città in numero di mille e ottocento d'ogni sesso. monti, 6-61: colla
disfar quel ciré già fatto: / d'ogni vostro disturbo assai ne spiace; /
contesa; / e rivolean la secchia ad ogni patto, / e non vo- lean
, lii-14-358: tratta i suoi schiavi con ogni termine di rigore, né vuol dar
bisognò che la gente aspettasse, ad ogni modo, e furono altri mesi di rovello
gran tempo e quanto prima che in ogni altra parte il rischiaramento della filosofia avesse
sono le parole che si pronunziano a ogni tratto e con sempre maggiore persuasione ed
ché 'l suo dolze splendore / rischiara ogni turbato, / e face inamorato chi
mi pare / che del cor cacci ogni passione amara / e pongavi un
un desio, el qual rischiara / ogni pensier turbato. g. stampa
, 57: io prego amor, ch'ogni fosco rischiara, / ch'apra la
groto, 1-32: il battesimo illumina ogni tenebra e rischiara ogni fosco. bruni
il battesimo illumina ogni tenebra e rischiara ogni fosco. bruni, 410: nasce
sua mercede, a diradare si vengano per ogni dove e a rischiarar le tenebre della
quella chiesa più di dodici notti, et ogni gente se ne potè rischiarare chi volse
di tombe, ma com'ara / ogni tomba si mostra: / la memoria dei
, per turbarsi, / più d'ogni parte l'alma si rischiara. pea,
il duca alessandro e cominciando alquanto rischiarare ogni cosa, i giovani della compagnia de'
nello scioglimento delle spose, prima d'ogni altra qualità, si riconoscesse in esse
mie scarpe. berchet, 1-17: ad ogni tratto egli rischierà di cogliere in iscambio
essere, concorreranno genti e ricchezze e ogni altra comodità a venezia come al porto della
la tristizia e la durezza avere in ogni cosa hae in sé gravità; ma l'
dolce e più lena, ed inchinevole ad ogni prestezza, o nella visione dell'amico
e mi sono accostato alla città, dove ogni mattina mi porto. ma qui non
mostre al figlio, / sentomi d'ogni parte dar di piglio / da bei pensier
coi francesi. colletta, ii-18: ogni cosa prefissa, cominciò la impresa,
ne'segreti suoi fido custode / e in ogni rischio, in ogni caso incerto /
/ e in ogni rischio, in ogni caso incerto / l'avea provato esecutore esperto
, la rinviene viva e fuor d'ogni rischio, ma non più apparecchiata ad
ammiraglio per uomo singolare da porsi ad ogni rischio. dottori, 3-11: o
padre e nello e ghita, risolti ad ogni risco, / per sì gran via
nessuno, perché starete a rischio a ogni modo o di inimicarvi il ricco o di
di andare in prigione. -a ogni rischio, a tutti i rischi: in
rischio, a tutti i rischi: in ogni modo. brusoni, 102: non
ché, se ben risoluti di tentarlo ad ogni costo e nschio, non rinvenivano
in via autonoma, con accollamento di ogni conseguenza sfavorevole che possa derivarne (un
, i quali buoi debbono stare a ogni loro rischio in avvenimento di qualunche caso
dei giuochi di rischio), convenivano ogni sera tutti i giovani eleganti.
l'amata chi precipita se stesso ad ogni pericolo, ponendosi a rischio di perderla.
tecchi, 11-149: nell'aria c'erano ogni tanto quelle parole grosse, quelle esclamazioni
fisso: / e svuotarmi così d'ogni lordura / come tu fai che sbatti sulle
g. f. bini, xxvi-1-323: ogni orto là nel gran caldo s'adacqua
reggono; e mi riescono dalle mani a ogni insaponatura più torbe e chiazzate di prima
e la bellezza, come quelli che ogni giorno l'attingono alla fonte viva, e
l'attingono alla fonte viva, e, ogni mattina dopo il caffè e ogni sera
, ogni mattina dopo il caffè e ogni sera dopo il rosolio risciacquandosene la
, ii-498: quell'uve tireranno a sé ogni cattività che ella (botte] avesse
pescine ne'cigliali de'monti dugento piedi per ogni verso e dieci a fondo e lasciano
, 6-193: poi su riscialbate muriccia ad ogni entrar di borgo, il politico-totalitario del
il mondo!... -hanno rispartito ogni cosa e ora ognuno ha la su'
del vino, volendol poi riscontare, per ogni bicchiere di vino che avea bevuto stava
, lo contrafece carlo sì bene in ogni tratto che il maestro poi nel riscontrarli,
. chiamasi riscontro, dal cambio che ogni banco alla nne della settimana fa di
una in trista carta, ma ad ogni modo contenente... un indice di
il che si riscontra essere vero in ogni città e nella città di roma se
per via della marina / riscontreran d'ogni dolcezza piena / una gran piaggia amena
indubitabilmente tu se'il mio fratello: ogni cosa riscontra. g. m. cecchi
: nel vivere umano si riscontra a ogni passo nelle occasioni che possono divertire dal bene
2-44 (ii-109): verissimo pure esser ogni dì si vede il proverbio che communemente
lotto], uno per uno; e ogni dieci numeri che si imbucavano, si
questa maniera si provvede ah'ostacolo che ogni qualunque vento può opporre; giacché in
le costituzioni dei quattro gioviali circolatori in ogni passato momento, ché forse dalle diversità
che la nostra lingua possa acconciarsi ad ogni maniera di versi latini, ma quando
tanti riscontri e convenire così appunto in ogni particolare. machiavelli, 1-i-35: lo
. carena, iii-3q: 'riscontro': ogni corto pezzo di striscia cucito da un
perché tutte le cose del mondo in ogni tempo hanno il proprio riscontro con gli
in tutte le leggi umane, ad ogni diritto fa riscontro un dovere. panzini
contrassegno. vasari, i-137: sopra ogni pezzo si fanno riscontri, che un
ecco l'armatura che è necessaria per ogni rete. 37. locuz.
la setta giudaica, sovente repressa, ogni volta riscoppiava. 3. prorompere violentemente
a. f. doni, 4-33: ogni volta che io mi veggo innanzi quel
e poi durante il viaggio la riscorreva ogni tanto per paura di aver frainteso e
riscosse. e. cecchi, 2-79: ogni volta,... la riscossa
lo splendido e disastroso nemico, come ogni volta, fu ricacciato.
di dì e di notte, prowiddono che ogni cavalcata che si facesse verso la città
ultimamente pone alla riscossa / li sericani ed ogni suo barone; / ma lui non
suo ascendente sulla germania, avrebbe precluso ogni adito ad una riscossa. faldella,
il ricevitore è tenuto al pagamento d'ogni rata d'imposizione tanto riscossa quanto non
si riscuotono dal lungo errore e mettono ogni potere per ristabilirsi nell'antico stato e
rosario, guardando il figliuolo che traballava ad ogni riscossone della barella, con le gambe
austeramente minacciosa e rigida riscuotitrice insieme d'ogni cieca inavvertenza e indugio all'esecuzione puntualissima
il core di porsi senza tema alcuna ad ogni periglioso rischio, e le rescrisse e
, cent., 91-88: quasi d'ogni mese una prestanza / abbiamo avuta,
mi stimoli e punga e ne riscuota ogni dì il debito e l'avrà.
e sia tenuto di riscuotere e ricogliere ogni imposte e quantità di pecunia dovuta. minio
imperiale altro dazio di cinque reali per ogni botte di vino. renier, lxxx-4-886:
, 1-141: l'idolatria, da cui ogni immondo spirito riscuote onore. a.
l'avessi riscosso, / acciò che in ogni modo quel [astolfo] morissi.
. g. gozzi, i-7-39: userò ogni mia forza per iscio- gliere il nodo
. bernardo accolti, 1-27: vorrei ogni tuo mal fussi riscosso, / madonna
nostre anime. botta, 5-314: ogni giorno più si rendeva necessario che [
sì nudo / ch'io porto invidia ad ogni estrema sorte. boccaccio, dee.
il principio venne, / sì che ogni nostro fine a lui si renda; /
però ancora, come incantato, e ogni tanto si nscoteva, o si lamentava.
fino alla somma di trecento mila risdali ogni anno. idem, xii-214: cinquanta mila
crosta che si screpolava e sanguinava ad ogni sforzo. 3. perfettamente seccato
il consueto umido coll'asciutto, ma ogni umore ha nel ghiaccio legato, ed è
fecce spontaneamente. pirandello, 8-233: ogni volta sentendo nominare i morti del vicinato
sue sorelle. moravia, i-162: sebbene ogni mattina decidesse in cuor suo di buttarsi
, in epoca d'elezioni, cresceva ogni dì più la propaganda smodata, quasi
quasi in me risiede, / vien d'ogni tempo e riede / lo spirito
risiedono e con piena auttorità di trattar ogni negozio e di far ogni ufficio, altri
di trattar ogni negozio e di far ogni ufficio, altri non riseggono, ma
diplomatici... seguano la giustizia in ogni atto della loro camera e salutari ne
affilato. plutarco volgar., 3-2-60: ogni piacere risiede nelle giunture, nei nervi
una parte del corpo più che in ogni altra (un pregio fisico).
... ha dato coscienza a ogni popolo della forza che risiede in una volontà
.. principe di quella prudenza che ogni uno sa, non solo istituì nuovi giochi
a genova era il risedio d'ogni bene. quivi con giuseppe mazzini era
disfèr tutta, / infino a'fondamenti ogni risedio. -casotto di un mercato.
capella; e debbala dipegniare a uso d'ogni buono f f maestro
piedi, passeggiano all'intorno e ad ogni passeggiata danno una strisciata al filo.
segnate in firenze dal segnatore pubblico ed ogni anno per tutto il mese di gennaio
drammond de andrade è venuto organizzando e ogni volta riseman- tizzando il suo mai interrotto
io resembri a scigna, / c'ogni viso tene mente. giano, xvii-603-11:
c. felici, 88: ogni tre anni si reseminasse [il citiso]
fr. serafini, 495: non butta ogni sterpo, ogni pianta, quantità infinita
495: non butta ogni sterpo, ogni pianta, quantità infinita di polloncelli al pedale
misero intorno [i genitori] con ogni miglior modo per farla risensare. tronconi,
anello che la rendeva invisibile e distruggeva ogni incanto. trova che grifone e aquilante
avesse a seguitare alcun tumulto, essendo ogni giorno udite parole di gran rammarico e
con un silenzio degno di lui sopportò ogni cosa. giovanni soranzo, lii-5-106: il
fame rissentimento. boccalini, i-309: ogni prencipe nuovo, per mitissimo e piacevolissimo
che la maggiore delle tre sorelle, ogni sabato alle quattro del pomeriggio, si
risentimento, che mi suol venire quasi ogni mese. giuglaris, 3-211: per risentimento
lire ottomila sul prezzo insoluto per garanzia di ogni danno o spesa che egli potesse risentire
, / e prezo in dizamore / ogni d'amansa sua cosa e poi via,
bene / d'alcun piacer, ma greve ogni do- gliensa. pirandello, 8-1076:
: parea che il cielo volesse subissare ogni cosa... per me son rimasta
il giovane, 10-977: per le nozze ogni vecchio si risente: / io ballai
morbo pestilenziale tanto inistimabile che in roma ogni dì ne moriva molte migliaia. ammirato
le piante muovono e allora da ogni parte si risente l'umore, e rinvigoriscono
non volesser toglierlo, non sentino in ogni modo commuoversi e risentirsi l'animo.
'satira'prima contr'a certi poetastri che ogni studio ponevano solamente in aggrandire i loro
oscillazione eterna il creato; così che ogni atomo su la terra risentesi de'moti
su la terra risentesi de'moti d'ogni altro globo e li seguita d'ora
stato capella, zoè la vezilia de ogni santi, il zomo et il dì di
quasi risentita, e li accusava ad ogni occasione di egoismo. pratolini, 3-
, brioso e risentito al pari d'ogni re. f. soranzo, ll-i-154:
, se i suoi protettori non l'avessero ogni volta a spada tratta aiutato. vita
di una frase); che respinge ogni confidenza o manifesta sussiego o anche fastidio
terremoto. donini, lii-14-192: per ogni poco che un albero o un'antenna
queste mura a chiaro oscuro, piene d'ogni eruditissimo sapere. ne gusterai dunque di
in man tolto. galanti, 1-ii-55: ogni reggimento vien formato di 4 squadroni di
ancora di tanta largitade e cortesia che ogni cosa aava a'poveri, né non
padiglione di dario e l'avevano con ogni maniera di splendidezza e di magnificenza messo
. machiavelli, 1-i-500: decio con ogni impeto e con ogni suo sforzo assaltò
: decio con ogni impeto e con ogni suo sforzo assaltò il nimico; fabio solamente
opera del governo del sudan. ad ogni modo riserbo ora u giudizio che pronunziai troppo
, 4-68: ben lo promette con ogni certezza, poi che tuttavia mostra di
, / saldansi i nervi e stagnasi ogni vena. / erba sì rara ancor forse
desidero a v. s. illustriss. ogni prosperità, riserbandomi a soggiugnere qualche cosa
a correggerne e riformarne l'interpunzione con ogni esattezza, quando io abbia le prove di
più poderosi e più generosi, pronti ad ogni fatica per l'invenzione del vero e
l'invenzione del vero e sprezzatoli d'ogni diletto. brusoni, 4-i-224: non
, no: tanto basti d'avere con ogni riserbo accennato così alla sfuggita per discorrerne
gran pubblico, quella verecondia che abbellisce ogni bellezza. svevo, 6-284: sono stanca
tue: ma in mezo dello stato ogni cosa senza riserbo con la giornata avventuri
cesarotti, 1-xvti-28: la natura in ogni classe di cose tiene in riserbo una
ordinare che quello riserramento fosse fatto con ogni piacevolezza. 4. costrizione a
due sole granella di agresto, mesticate ogni cosa con il lardo e riempiete il
se vive in sempiterna guerra, / ogni anima continuo si tormenta / quando la
riserrarsi l'uomo ne'chiostri ed avere in ogni modo a pensare al vitto e vestito
il padre gli tiene riserrati, però con ogni agio e piacere, e si nascose
e separato dagli altri cavalli e da ogni altra vista fin all'ora di governarlo la
e domattina fo conto che sarà riserrato ogni cosa. -per estens. conservato
, tanto più è tranquilla e queta e ogni moto, ancor che lontano, di
tutela in modo da escludere da esse ogni intervento umano che possa modificare, alterare
solaro della margarita, 307: in ogni tempo la chiesa fu larga de'suoi tesori
e d'olio si stropicciavano le mani a ogni date a riserva possono essere ingoiate da perdite
le somme a riserva, quelle pregresse per ogni titolo, i vaindossare solo in occasione
noi, è negli istinti atavici, che ogni tanto vengono a apportata all'
, a quei puri sogni, era legata ogni sua residua ragione di esistere.
il termine per appellare e, in ogni caso, non oltre la prima udienza
la proposizione del ricorso, e in ogni caso non oltre la prima udienza dinanzi
dipose li predetti scudi. -fortificare ogni passaggio o via d'accesso. campiglia
ma fece con palificate e barricate riservare ogni adito e ogni entrata. 3.
palificate e barricate riservare ogni adito e ogni entrata. 3. tenere di riserva
, e non si mancherà di far ogni diligenza, perché si riservino in buon essere
in 1385 riservandomi contra cettone sopra- scritto ogni mia ragione d'affitto, ritento etc.
lhndipendenza degli stati napolitani, rinunziava ad ogni ragione di conquista, solo si riservava
congiungevano e generavano, facevano le donne ogni opera per disperdere, e se pur
di dio, fonte ed esemplare d'ogni vero comprensivamente. stampa periodica milanese,
la qual rifrena le voglie inoneste, / ogni soverchio taglia / quanto mestier le fa
) erano in cattivo stato; ad ogni mareggiata s'apnva una falla. rimetterli
sociali, si esplica nell'e- vitare ogni troppo aperta e clamorosa manifestazione dei sentimenti
aperta e clamorosa manifestazione dei sentimenti e ogni esibizione di sé, e dà luogo
si sa che per un uon 'reporter'ogni uscio ha la sua chiave. palazzeschi,
... così, e lui e ogni altro, non faccia, prima d'
coda, quelle vecchie gli hanno insegnato ogni cosa, solo che è molto riservato.
sfacciato. solinas donghi, 2-128: ad ogni buon conto, con gli uomini si
ditti sopracomiti che possino esser tolti ad ogni cosa... fino metteranno banco
e così che le sei fave possino ogni cosa, e confinare e admunire e
-avere di riservo: tenere in serbo per ogni evenienza. guicciardini, 2-2-217:
questo riservo della legge somministra al ministero ogni titolo o pretesto di riassumere l'antico
risfatato, agg. letter. privato di ogni incanto. onofri, 12-57:
era come laminata d'argento, perché da ogni ondina il sole risfavillava con forza.
una tranquillità e una sicurezza da fiaccare ogni più forte resistenza. = comp.
tanto al tardo che poteva con facilità stancare ogni persona curiosa e divota, se non
protettor nostro, risguardaci e aiutaci in ogni cosa: tu se'il nostro protettore,
ma a quello di dio, dove despiace ogni immundi- zia e defetto e si risguarda
'suoi costumi / spropositati e fuor d'ogni diritto. marino, 15-151: questa
la eccellenzia e lo essere superiore in ogni cosa, il che è proprietà divina
baron nulla si mosse, / ch'ogni valor al suo stimo esser vano: /
che si risguar- deranno quando sarà passata ogni opportunità di fare la guerra. flaminio
, ii-5: tutti gli uomini ed ogni popolo e ciascuna parte della terra risguarda inverso
risguardo avendo al suocero,... ogni sec- cagine, ogni scellerata e disonesta
... ogni sec- cagine, ogni scellerata e disonesta maniera della donna pazientemente
vero o di falso,... ogni loro industria mettono in parlare a compiacenza
egli più si fa libero e sciolto da ogni qualunque risguardo e timore. c.
che la mente tranquilla e vacua d'ogni perturbazione e passione si muova intorno.
noi al quale io non ceda in ogni cosa, ma molto più ne tesser faceto
mercede che da esso ritraggono necessariamente da ogni vera sublimità di pensieri gli svia. faldella
, 15-121: se si pensasse ch'ogni invenzione o pittura la qual risica di generare
risico di rompersi, che le grandissime per ogni sinistro accidente aneleranno in pezzi.
cui stima e venerazione, oltre ad ogni altra cosa, gli preme di mantenersi
-a tutti i risichi: a ogni costo. a. cattaneo, i-366
che voi dite, questo farebbe in ogni modo un risico che bisognerebbe correrlo. i
anima e corpo. -porsi a ogni risico: tentare il tutto per tutto.
, non si ponessero un giorno ad ogni risico per tentare d'effettuare il loro pensiero
là scendono accenti ed armonie / d'ogni parola in noi risillabata, / benché senza
gli errori che fanno questi dello stato ogni dì che non gli basterebbe una risima
, in partic. nella locuz. di ogni risma). guerrazzi, 4-1-108:
;... c'erano santi d'ogni paese e d'ogni risma, cristi
erano santi d'ogni paese e d'ogni risma, cristi, ecceomi, crocifissi,
: le città tutte traboccano di artisti d'ogni risma, i quali si arrabattono su
, letterati, artisti, intriganti di ogni risma e capacità. cicognani, 2-101
sottosopra da un uragano continuo: gente d'ogni risma: vestiti bene, vestiti male
, gente di fuorivia, gerghi d'ogni specie. papini, x-1-115: avventurieri
. papini, x-1-115: avventurieri d'ogni origine e risma eran riusciti, in quel
, svergognato, a andare colle donne d'ogni risma. montale, 9-140: quasi
: sono libri pieni di versi di ogni rima e d'ogni risma, ma vuoti
di versi di ogni rima e d'ogni risma, ma vuoti purtroppo, quasi
vista in queste parti. -farne di ogni risma: combinarne di ogni colore.
-farne di ogni risma: combinarne di ogni colore. ferd. martini, 1-ii-511
fatte quest'anno d'ogm risma e d'ogni conio. = dall'ar. rizma
ramuscelli, nei quali sono i grani da ogni banda impari l'uno sopra l'altro
rivedo l'uncino, i romanzi / ed ogni sottile vestigio: / un fiore,
le cortesi parolette / da render molle ogni cor rozzo e scabro, / quivi
, nel fervore della pietade et in ogni servigio della divota vo- lontade. l
. leopardi, 10-71: in ispregio ogni piacer, né grato / m'era degli
72-4: al borgo di san marco in ogni guisa / dier la battaglia, e
io non mi posso tenere delle risa ogni volta ch'io considero quel che n'ha
a chi niente dona niente vale': ogni dato vuole il mandato: al qual
di malafede, andò subito a risoffiare ogni cosa alla regina e si messe ai suoi
, con rimpiazzare le mancanti, in ogni anno, surrogandone delle novelle...
verde che non si cuoce, e a ogni tanto attacca lite. d'annunzio,
o disfacibili sono innumerabili altresì, ed ogni acqua forte disfà una cosa sua propria
la risoluzione, ritorna l'usofrutto ed ogni altra servitù al suo essere di prima.
nel 1900 in cui si afferma che ogni problema matematico è passibile di soluzione.
per quel vecchio insensato che mi impedisce ogni felicità; son già risoluta ad ogni
ogni felicità; son già risoluta ad ogni più atroce misfatto. manzoni, fermo e
i-33: per troncare d'un colpo risoluto ogni nostra corrispondenza, la mia cara giovanna
cesari, ii-166: ea ecco risoluta ogni difficoltà con un soffio. de sanctis,
croce, i-4-183: vi ha, in ogni periodo storico, problemi teoricamente formolati e
è tanto risoluta appresso sua santità che ogni altro officio che vi si facesse sarebbe importuno
fu veduto. -che ha perso ogni validità e credito; abrogato, venuto
il cielo domandi, non dispregia colui ogni fatto terreno, la qual, godendo il
l'altra scola / per tragger d'ogni cosa un risoluto / e dar a'miei
c, cose d'assassinar e stroppiar ogni cervello. si chiamano libri resolutori, ma
forze. guicciardini, 2-1-350: in ogni resoluzione che la farà,...
giovan francesco pico che negano agli storici ogni credenza, e sappia porre la dovuta differenza
1-4-94: così formansi le risoluzioni in ogni scienza; e il nostro secolo ne ha
eleggono la povertà volontaria rinunziano bensì ad ogni possesso ed amore delle facoltà e cose
e cavando teriaca dalla vipera per divertire ogni disconcio (che nella risoluzione di quegli
bellincioni, i-104: tu se'resoluzion d'ogni volume, / però dà el frutto
di una parola. bilità di ogni sillaba lunga con due brevi.
eccesso dell'ipocondria, colla mancanza d'ogni varietà e d'ogni esercizio, è
, colla mancanza d'ogni varietà e d'ogni esercizio, è cresciuto in maniera che
, blocco. taegio, lxvi-2-8: ogni vino, parlandone universalmente, puro,
sì grande i nemici che, sprezzando essi ogni legge d'ubbidienza e di disciplina,
e sparse da certi questionanti, ed ogni frode, qualunque epiteto le si aggiunga
. biringuccio, 1-8: il fuoco ogni cosa creata ha forza di re- solvere
domenichi [plinio], 14-20: ogni ragia diventa liquida e si risolve con l'
bere, che in tre mattine risolverà ogni cosa, e rimarrai più sano che pesce
è necessario... il mangiare ogni giorno per supplire a quel che esso calor
: quale maraviglia saria se, sprezzata ogni legge, posposto ogni inculto sermone,
saria se, sprezzata ogni legge, posposto ogni inculto sermone, trascesa ogni umiltà pastoria
, posposto ogni inculto sermone, trascesa ogni umiltà pastoria lo avaro petto non solamente
la commisstione di nuovi abitatori, fece ogni cosa perché i forestieri non avessono a
brieve tempo tanto insolente che si risolverà ogni civiltà. idem, 1-i-236: vedesi per
questo, lo esercito tuo si abbia in ogni modo a risolvere. nardi, ii-113
sentiva libera da ogni pericolo di guerra, perché le genti di
e mutata la scena della lor vita e ogni cosa risoluto in favola? magalotti,
mondo e niente vale, ancora che mostri ogni cosa potere e in ciascuno atto valere
e risolverono di fare il giornale ad ogni modo. -in costrutto impers.
e con seco risolvere essere fuor di te ogni cosa vanità e sciocchezza.
., quando io ne aveva quasi perduta ogni speranza, egli nacque un ragionamento sopra
istima cordiale, rinvigorendomi gli spiriti per ogni parte, larga di feste, venisse
di cesare o di alessandro netta da ogni macchia, dall'altro di morir oggi
, per tutto quello che essi facciano ogni istante. -decidersi a compiere un'
che vi risolviate di farmi un piacere in ogni modo, né voglio in ciò accettar
voce alta, che in strada ed in ogni altro luogo dove ragionano par sempre che
resonanti lire. poliziano, 1-766: ogni lingua ogn'ingegno ogni stil manca / a
, 1-766: ogni lingua ogn'ingegno ogni stil manca / a cantar di suo'
suo'laude senza fine, / dove ogni tuba risonante è stanca. mattioli [
sordo scalpitar di cavalli, ha per ogni dove una cupa risonanza. quasimodo,
prego con tutta l'anima di sperderne ogni risonanza in questa vita risorta.
grido e ne rimbombava l'aria per ogni lato. gemelli careri, i-i-
con risucchi rapidi / tra i sassi, ogni ricordo è spento. moravia, i-218
decreto. botta, 6-i-130: da ogni parte risuonavano lamenti contro questi novelli ordini
fiopolari, i-702: libertà risuonava per ogni angolo dei paesi inciviliti. nieri, 2-325
sacchetti, vi-56: risuona la foresta d'ogni lato / degli angelici canti dolci e
voci risuona la sala, anzi da ogni parte la casa tutta. marchetti,
: questa impresa di ferrara risuona per ogni verso. anonimo [c. acosta]
i romori tanto detestabili, che d'ogni intorno risuonavano, di tradimenti, di
che risuona. guicciardini, 13-xiii-133: da ogni banda risuona che el campo non tarderà
anima non fuggevolmente risuona, quella guadagnava ogni cuore alla &iorgi. c. sterbini,
di sieve e d'ema, / anzi ogni lito lontano e vicino / s'udirà
noi so, so che clemenza risuona ogni suo motto. 13. far
i mondi / a ritessere in luce ogni suo gesto, / pone accordi ammirevoli
beccaria, lf-287: il genere del quale ogni anno ne viene ricercata qualche estrazione pel
con pietoso affetto / maddalena il ricerca in ogni via. varano, 1-330: il
/ per risorger aperte e vigilanti / quando ogni stella si risveglia e scopre. montale
e coronata sporge / d'aurei tetti ogni monte al ciel la cima, /
di silenzio. leopardi, 24-9: ogni cor si rallegra, in ogni lato /
24-9: ogni cor si rallegra, in ogni lato / risorge il romono, /
prima che spunti il verde dai rami / ogni anno risorge a mattutino / il fischio
, se vivamente ricorreremo al fonte d'ogni bene, ci accompagnerà la sapienza nel corto
v.]: per enfasi d'ogni riaversi o riconsolarsi...: a
credesse risurgere quella parte, fece per ogni terra rimetter le immagine di quello abbattute per
per tarrivo di molti soccorsi che da ogni parte andavano comparendo, era già risorta
e prevedeva in particolare a quanta potenza ogni dì più si vedrebbe risorger la francia
insorgendo contro l'inerzia mortifera che soffocava ogni più legittima aspirazione, esso [il
di prima / la virtute onorata in ogni parte. tasso, 13-i-143: leggiadria
di gioia deve sorgere nel cuore d'ogni umano, quando veda per essi nascere
e delle scienze: presso che d'ogni cosa ne'secoli bassi se ne ritrova
tuttavia pieno di risorse nella lotta di ogni giorno contro la fame. -ultima
una quindicina o ventina di lire ad ogni trimestre. stampa periodica milanese, i-97:
lui poteva baciarla e stringerla a goderne ogni risorsa carnale. -potenza sessuale.
. frugoni, i-10-87: scuotono i venti ogni risorto stelo, / e de la
. sbarbaro, 1-145: dalle banchine ogni giorno si staccano le moli rossonere dei
tommaseo, 2-ii 128: ogni leggiero stimolo risospinge gli animi alle ire.
risospinte sul lido dai libecci, colmano ogni anno un lembo di tre metri. nievo
capelli, risottomessa alla tortura, confessò ogni cosa per filo e per segno e
che lo spirito religiosamente disposto compie a ogni istante. 4. costringersi a una
non doversi dar niuno indugio, anzi ad ogni possibil fretta sollecitare la pruova del risovvertirla
pascoli, 1242: tra gli alberi ogni macero tramanda / un odore d'assai
lecito uccidere il ladro di notte in ogni modo..., ritornati i tempi
benefici, risparmiando tanti denari che vanno ogni anno a roma per questo effetto.
creduto doversi risparmiar od ommettere, affinché ogni cosa che nella 'nereidologia'si ragiona illuminato
, insensibile al bello, sprezzator d'ogni cultura e d'ogm arte, fuorché di
un albero. cassola, 2-129: ogni dieci pini ne risparmiavano uno. -non
ne sarete puniti. -raggiungere indistintamente ogni uomo (la morte).
attendono a logorare quel di fuori, con ogni ingegno a porgli il cimiero di cervo
48: iscrissono a'consoli che adoperassino con ogni loro isforzo di farli uno ossequio bellissimo
è venuta la giustizia e ha spazzato ogni cosa. cattaneo, ii-2-230: to-
vita e d'animo / farò per ritrovarvi ogni grand'opera. parini, 795:
: la qual tavola fu da antonello con ogni suo saper e senza risparmio di tempo
i-345: ciò premesso col risparmio di ogni altro preambolo, prendo in mano quello
senza risparmi di denaro, per sodisfarmi in ogni capriccio della mia mente. stampa periodica
quali poi si gettino senza risparmio in ogni capitolo d'un'opera scritta o in ogni
ogni capitolo d'un'opera scritta o in ogni pagina d'un'orazione. giorgini-broglio [
indietro. carducci, u-3-102: a ogni modo, ti raccomando di conservarmi e
rimanere per questo aspetto, a parte ogni critica che si possa muovere alla figura
temmessi! / tu, come ardito, ogni paura istremi, / pur che '
capitano era solito chinare il capo, ogni volta che vedea allumarsi il cannone del
le mie, ma che sono ad ogni modo rispettabili. ungaretti, xi-175: questo
, città da devastazioni e danni di ogni genere. cesarotti, 1-xxi-403: lo
altrui. botta, 6-ii-445: in ogni età i conquistatori, i quali del
, 1-132: desiderava egli più che ogni altra cosa del mondo di avere la fanciulla
dei re è una razza speciale, e ogni re che si rispetti non può ammettere
personaggio dell'attrice giovane che appare in ogni commedia che si rispetti.
, xi-68: quell'aria d'operetta d'ogni spiaggia che si rispetti.
all'altezza d'una credenza. stia sopra ogni spada, sopra ogni baionetta, rispettato
. stia sopra ogni spada, sopra ogni baionetta, rispettato un principio.
vi-356: io son più di voi per ogni circostanza rispettevole, poiché non faccio il
... che si potesse ad ogni rottura serrar le case dentro d'un trinseramento
. che si riferisce a uno o a ogni elemento di una serie, a uno
di una serie, a uno o a ogni individuo di un gruppo secondo l'ordine
2-1-163: molti stanno sospesi, perché ogni piccola difficoltà dispiace loro; e questi
natura si chiamano rispettivi, perché a ogni cosa hanno rispetto. fausto da longiano
né di principiato, perché, concorrendo ogni cosa in unita e identità, dico
principe di condé... fu con ogni termine di cortesia e di rispetto ricevuto
che doma / con l'alta chiova ogni animai feroce. s. caterina da siena
9-1: già savio e pieno fu d'ogni rispetto / e de la santa chiesa
a la fine da amore sospinta che ogni vergogna e rispetto via aveva fatto fuggire
per la loro possanza delibarmi, ardivano ogni cosa e, dalla scarsità de'danari invitati
il qual rispetto cessando, manca insieme ogni nostra riverenza verso di quella e ogni
ogni nostra riverenza verso di quella e ogni obbligo d'osservarla. tortora, i-3
d'osservarla. tortora, i-3: ogni civile ornamento e ogni militar disciplina si
, i-3: ogni civile ornamento e ogni militar disciplina si vedran corrotti, e
non commetto disonestà, mi guardo da ogni altra azione vietata dalla legge. cuoco
figliuolo aperse le porte alla prodigalità e a ogni sorte di scelleraggine, donando e spendendo
e di rabbia immoderata immensa. / ogni rispetto oblia, vuol vendicarse, /
non resta di continuare la sua orazione ogni giorno e non ha rispetto nessuno di
quella mattina dimostrava ch'ella poteva passare ogni limite del riguardo e dell'obbedienza,
e'quali e per età e per ogni rispetto troppo da'figliuoli meritano. pulci
la buona fede nella relazione prevalse ad ogni altro rispetto. tommaseo, 3-i-233: le
3-247: è cosa molto picciola per ogni rispetto. massaia, x-163: la colonia
e continuò a progredire e fiorire sotto ogni rispetto. papini, x-2-378: quasi
di dio. boiardo, 1-37: ogni fiata che ad alcuno d'essi tocca desiderio
2-1-163: molti stanno sospesi, perché ogni piccola difficultà dispiace loro; e questi sono
di natura si chiamano rispettivi, perché a ogni cosa hanno rispetto. 17
. cavalcanti, 70: appare che per ogni verisimile sieno colpevoli. questo tanto presunzioso
potuto andarvi, el duca li dà ogni sorte de spasso a lui possibile.
, per soliae ragioni. -anche: per ogni evenienza, a ogni buon conto.
-anche: per ogni evenienza, a ogni buon conto. lamenti storici, iv-154
che degli uomini dabbene. -per ogni rispetto, per ogni buon rispetto: per
. -per ogni rispetto, per ogni buon rispetto: per ogni eventualità,
, per ogni buon rispetto: per ogni eventualità, per ogni caso; a ogni
rispetto: per ogni eventualità, per ogni caso; a ogni buon conto.
ogni eventualità, per ogni caso; a ogni buon conto. federici, lxii-4-64:
non ne mancò mai acqua e quasi ogni giorno trovassemo buona acqua, benché non potevamo
portavamo sempre un gambelo carco per ogni rispetto. dottori, 1-153: il podestà
. dottori, 1-153: il podestà per ogni buon rispetto / ciascuna porta rinforzò di
. zucchetti, 383: per ogni buon rispetto mentre si naviga si tengono in
-in ogni modo. biondi, 1-61: abbiamo
guerra nella sardegna, la quale per ogni rispetto dovrebbe esser aiutata da noi.
, a proibire una vivanda che per ogni rispetto a tavola non si può nominare
sottile, / respetto de la quale ogni altra è vile. ottimo, i-590:
soggezione. alfieri, 4-157: d'ogni intorno trascorrer vedevasi; inco- raggir ciascheduno
bisogno è, o madonna, ch'ogni omo da te avverso e da te despetto
e del viver civile, rispettoso a ogni forma d'autorità, riflessivo, prudente,
diritto altrui. cicognani, iii-2-41: ogni volta che a te piacerà di restare soltanto
giovane del quale / sin qui 'n ogni altro suo affar non s'è 7
. d. bartoli, 9-23-15: ogni cosa è corpi d'ombre, che allo
.. i bizantini avean posto ogni speranza di difesa... e il
un pastor solo, / ch'abbordella ogni dì le selve d'ida, / spegnere
garzoni, 7-188: si pone in erosolo ogni cosa..., coperta con
del tuo operare / render ti vuole ogni dovuto dritto, / e con lui
, l'epopeia, facilmente si accendono d'ogni passione e tutte seco le traggono?
cominciarono a risplender baleni e lampi da ogni parte del cielo. -apparire
: ha nel tuo core il nido / ogni virtù più ella: / ma la
vertù d'amor tanto gentile, / ch'ogni dolce piacer vi si comprende. dante
ad una più stretta vita, lontana da ogni sembianza di quel lusso e di quella
questa e quella o dama o dea / ogni balcon risplende in bella mostra.
semplicerelli apostoli sogiogò tutto il mondo et ogni sua altissima sa- pienzia. paruta,
la pietade... fa risplendere ogni altra bontade col lume suo. cicerone volgar
ch'io ridica / di quel campo ogni duce ed ogni schiera: / suoni e
/ di quel campo ogni duce ed ogni schiera: / suoni e risplenda la lor
a mutar vita / ed è per loro ogni eresia sbandita. stampa periodica milanese,
, 132: quanto maggiormente e con ogni sua forza, astuzia et inganni la
tanto maggiormente se alza e respiande per ogni lato. bellori, 2-242: tornatosene
tutta possa perché la filosofia risplenda per ogni parte dell'universo, bramo sopra tutto
brutto di cassature e varianti e correzioni d'ogni maniera. forse ove fosse stampato paleserebbe
non chiederci la parola che squadri da ogni lato / l'animo nostro informe, e
sapienza della natura, la quale in ogni, quantunque minima, parte dell'universo
insidie del demonio e fare respiandere in ogni luogo la rutilante ve rità
maggiori di persona e bene rispondente in ogni membro. d. bartoli, 4-1-137:
statura ordinaria de'maggiori: ma in ogni sua parte misurato, e ben rispondente,
piove;... e riescono a ogni costo, e non cercano scusa mai;
lettere che avrebbero strappato le lacrime a ogni altra donna, non a me soltanto,
la prestezza che hanno di contradire a ogni cosa. b. segni, 11-4:
ti rispondevano ovonque la toccassi e per ogni minimo moto risuonavano per tutto. tarchetti
. borsi, 46: non solo ogni uomo risponde del male che fa,
... che sua maestà sborsa ogni anno per questo conto importa 5
vasari [zibaldone], 5-97: era ogni cosa ordinato a similitudine della chiesa di
all'originale. mazzini, 75-317: ogni prova, ogni ricordo d'amore che
. mazzini, 75-317: ogni prova, ogni ricordo d'amore che mi viene da
fanciullezza, / rapido rispondeva / a ogni moto dell'anima un consenso / esterno.
precisamente. algarotti, 1-vi-141: a ogni quarto di miglio
conte / e non mi rispondessi ad ogni volta. 30. risultare di
? le continue nostre miserie rispondono da ogni lato, che no. 33.
amava lei che ella lui e ad ogni ora che a lei ci paresse egli
chiama e rispondi / e intanto sveglia ogni animai feroce, / che sta a dormir
piacere scrivendomi. carducci, ii-2-250: ogni tua lettera mi sarà sempre graditissima,
risposta. anonimo, xxxv-i-437: rerch'ogni gioia ch'è rara è graziosa,
fossero. antonio da ferrara, 20: ogni suo ra- sonar, ogni resposta /
20: ogni suo ra- sonar, ogni resposta / è disperat'e for d'ogm
ambigue, che del pari valessero ad ogni evento. -indicazione cabalistica.
vedove e manche / ne potean rimaner d'ogni conforto, / s'acquetò, consentì
nvocare altanimo l'offesa, perché secondo ogni legge ognuno è in libertà di rivocare o
di spranghe e di stangoni / d'ogni parte trovàr chiuse le porte; / e
avendo il figliuolo dettogli d'essere ad ogni volere suo presto, soggiunse che d'
salir scoscesa greppa / sprona e risprona ad ogni passo intoppa, / e a chi
sole, ben sai, tramonta, ogni sera, per rispuntare daccapo, ogni mattina
, ogni sera, per rispuntare daccapo, ogni mattina. fenoglio, 1-00: «
il telefono pubblico che me li risputa ogni volta. 4. riferire,
, 7-2 ^ 3: tomai a risquarciame ogni pezzo [della lettera] e piu
organicamente le esigenze senza fame risquillare ad ogni istante con ingenua retorica la parola.
violenta e litigiosa; propenso a cogliere ogni occasione per attaccare briga. -anche:
6. marin. fare nuovamente assumere a ogni
ristagni? gentile, 2-i-228: contro ogni forma rigida di educazione religiosa, dove
tocchino la carne viva, ristagnano immediatamente ogni più rovinoso flusso di sangue che da
e l'altro è 'folto', e lega ogni tre o quattro colpi, secondo la
che cinquanta fanno un ristàllero, per ogni tonnello di birra o vino. siri
il poema del tasso] si ristampa in ogni luogo, in tutte le forme:
zelanti giovani, che si offrivano d'ogni parte alla seducente impresa,..
sicché, se stessa così purgando, tolse ogni disputa. carducci, ii-10-129: pieno
che a roma avea una pistolenzia che ogni persona vi morìa, ond'egli mandarono
li oppositori, evitando... ogni atto che potesse parer seme di discordia,
dei prigionieri riusciva a tappare e ristoppare ogni spiraglio, guidata dal freddo.
... ordina di potere astringere con ogni opportuno rimedio quelli lanaiuoli o setaiuoli che
memorie. 4. rifinire da ogni imperfezione. vasari, i-612: perché
seminarsi a grano, di maniera che ogni anno siano seminate rubbia 23140. 2.
del mazza, 23: oltre a ogni sorte di ristoramenti, ti ho ordinato una
fu quella settimana sì sterile e diserta d'ogni ristoraménto e consolazione al suo spirito,
tratto / di sì lungo servir, d'ogni fatica; / tu mai d'un
: il tempo e la pazienzia suol alleggerir ogni male: però ristorate sì lungo affanno
placare costui, promettendo di ristorarlo d'ogni suo danno. nardi, ii-23: non
. foscolo, xvi-449: tu ad ogni ventura tieni copia di tutto, perché,
l'avversità; e cristo è fedele e ogni cosa ristorrà. rappresentazione di rosana,
1-5 (i-77): così dandosi ogni notte il meglio tempo del mondo, mentre
perugin fu vantaggio, / che ristorarono ogni lor difetto / d'armi e cavalli.
quirini, xlix-88: eco la morte che ogni dì ti rode / e tu non
gioia smaruta, / ché ristorar poraggio d'ogni reo. tavola ritonda, 1-180:
e spero ristorarvi di questa e d'ogni altra fatica. della casa,
alle volte con cotai strumenti che cavano ogni bruttezza. 2. figur.
5. maffei [tommaseo]: ogni cosa considerando o come offensiva, o
, consolazione. grillo, 132: ogni stilla del suo inchiostro m'è un ristorativo
, 27-433: nel fuoco del tuo cuore ogni colpa sarà dissolta, ogni pensiero purificato
tuo cuore ogni colpa sarà dissolta, ogni pensiero purificato, ogni pena ristorata, ogni
sarà dissolta, ogni pensiero purificato, ogni pena ristorata, ogni dignità restituita.
ogni pensiero purificato, ogni pena ristorata, ogni dignità restituita. 2.
miglior fortuna, si dimostravano prontissimi ad ogni loro volontà. 4.
a tal dicitore, tener iresto ad ogni clausola un ristorato, per rimetterlo in
stretto e aggirato da'furiosi ristoratori d'ogni clericale tirannide. carducci, iii-5- 304
il- sa: / fede ristoratrice d'ogni piaga / per l'anima fanciulla che
fedeli,... promettendo loro ogni qualità di ristoro se mai in alcuno
. g. dolfin, lii-10-503: per ogni barca ritenuta o per qualche impedimento di
. bellincioni, cvi-271: quel che ogni paura or da me sgombra / è
altro effetto, se non per vedere ogni giorno cose che mi dispiaccino. -essere
spera / l'alma in quel d'ogni ben vivo tesoro, / che la può
. f. visdomini, 132: ogni uomo che ha sentimento dèe moversi a
, il suo valore, più ch'ogni altro appoggio può dare alla vacillante fortuna
le particolari ristretezze e co'l'impiego d'ogni mia debole abilità, di superarmi per
in così fatta guisa è ristretta d'ogni intorno dall'aria e abbracciata d'ogni
ogni intorno dall'aria e abbracciata d'ogni parte dall'acqua che non ha pur libero
luogo stette, / essendo ognor da ogni parte assalito. / e le strade
ridotta, restando ormai il turco sicuro d'ogni paura. c. campana, iii-197
là giù discese / ove solea spuntarsi ogni saetta. buonaccorso da montemagno il vecchio,
con disio dolce mer- zede / d'ogni antico mortai commesso errore. a. braccesi
donna in man le chiavi / d'ogni tua voglia, e tutti in sé ristretti
alle comodità più necessarie deltuomo è sofficiente ogni più ristretto abitacolo; alle soperchie né
peccare, e quello essere assoluto da ogni strettezza di regola: il che delle virtù
maravigliosa destrezza, senza la qual parsimonia ogni facondia diviene finalmente una ridondanza importuna.
. m. e largo in far punire ogni piccolo errore. lippomano, lii-15-55:
francia, settuaginario prigione, si va ogni dì più distruggendo e menando in povera casa
povera casa vita miserabile, ristretto d'ogni commodo. loredano, 14-141: si
una paleografia ben ristretta basta a leggere ogni loro memoria. -caratterizzato da grettezza
mi accennò del fu padre fontana et ogni altra cosa che pottesse ricavare ma non
e di spagna procurerò di farlo con ogni più ristretta brevità. g. bentivoglio,
più ricchi e i più forti: ogni distretto aveva i suoi; e si rasso-
167: non si può dire che ogni passione perturbi l'animo nostro, però
la sola ricchezza, che in tanta povertà ogni giorno si accresceva, erano i ristretti
dell'ospedale. cantini, 1-15-301: ogni mese i provveditori debbano e sieno tenuti
convento lor prima un ristretto / d'ogni bontà. 57. gruppo poco numeroso
, che tanto l'amava, / ogni giorno per lei facea gran prove; /
privato. varchi, 18-2-450: quasi ogni sera erano chiamati a ristretto in camera
e sé. baiatri, 144: ogni volta darassi l'occasione / che tu
voi... avete... ogni virtù in ristretto. -nei ristretti,
le doghe rotte. / ti turerò ogni buco ed ogni fesso, / o tina
rotte. / ti turerò ogni buco ed ogni fesso, / o tina, in
e l'awocatino ristucco della moglie diventavano ogni giorno più tristi, finché quella si diede
del ristucco e vien lor presto a noia ogni cosa. = deverb. da
vuol vedere. de sanctis, 9-230: ogni uomo di qualche valore ha dovuto,
. landolfi, 16-14: ella risucchia ogni mia forza vitale e m'impedisce di
dei mulinelli. bocchelli, 1-iii-711: ogni tanto un mulinello più risentito, col suo
profondi risucchi. gozzano, i-1277: ogni dieci, giunge un'onda più audace
, / una febbre del mondo; ed ogni cosa / in se stessa pareva consumarsi
non un obiettivo. piovene, 10-6: ogni atto, ogni legge sono spesso la
piovene, 10-6: ogni atto, ogni legge sono spesso la risultante di volontà contraddittorie
l'architetto... guardare a ogni sottigliezza e a ogni vantaggio, ma
. guardare a ogni sottigliezza e a ogni vantaggio, ma non mai dove cognoscesse
, mio discepolo, sarà forza che d'ogni ben che tu farai, tomi a
tomi a me gran gloria, e d'ogni mal che tu farai, a me
(se esse son vere) risulta ch'ogni accozzata quantità di sillabe possa esser verso
indegno della nostra filosofia, anzi d'ogni bassa creatura. salvini, 39-iii-228:
a'cui felici e belli / occhi ogni uman concetto in van si occulta;
ii-1005: chi non sa che 'n cor ogni amatore / d'aver la cosa amata
la letteratura; indagare le cagioni di ogni cosa e notarne i resultati. manzoni,
seguito. gramsci, 1-38: poiché ogni azione è il risultato di volontà diverse
delitti e delle pene, 159]: ogni distretto dal risultato delle inscrizioni comunali forma
12-7-292: se si fissa di dare ad ogni lavorante da mangiare a ragione di 20
capo a volte un risuono, per cui ogni rumore mi pareva un assordante succedersi di
de la resurressióne nostra saremo circoncisi da ogni pena e da ogni miseria. savonarola
nostra saremo circoncisi da ogni pena e da ogni miseria. savonarola, i-39: per
? g. gozzi, i-10-61: ogni cosa ha il suo fine particolare; e
a negare la resurrezione dei corpi, ogni idea di sopravvivenza personale nell'aldilà.
: a tutto roosevelt aveva pensato e ogni cosa aveva predisposto, per il miracolo della
distolsi da quel diporto, per tentarne ogni altro. 5. rinascita culturale o
da luciano, il quale per altro ogni cosa si metteva in beffa, e ciò
, 90: la parola di dio in ogni modo fa utile all'uomo, sì
che la vita si ostina a risuscitare ogni giorno a dispetto del buon gusto e
se morti, furono maraviglie ordinarissime in ogni uno de'sedici secoli che sono trascorsi.
toccare l'assoluto, 10 sdegnerei quasi ogni pratica conseguenza e vi ricorderei il fanciullo
vecchia palandrana, tossendo l'anima a ogni passo. pea, 7-227: mio padre
. boccaccio, viii-1-239: « lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate »
secolo,... resuscitatore di ogni genere di lettere, storico, oratore,
de'begli ingegni e per discorrerle con ogni ragione possibile. parini, 944:
sordo scalpitar di cavalli, ha per ogni dove una cupa risonanza; finché il
boiardo, iii-9-7: amor, che ogni intelletto resviglia, / a fiordespina subito
gran dolor risveglia. algarotti, 1-iii-19: ogni cosa chiama quivi ed instruisce l'occhio
quivi ed instruisce l'occhio del pittore, ogni cosa risveglia l'attenzion sua. g
gozzi, i-1-90: a questo modo ogni umana faccenduzza, ogni menoma parola può risvegliare
a questo modo ogni umana faccenduzza, ogni menoma parola può risvegliare nel nostro cervello
si riscuotono dal lungo errore e mettono ogni potere per ristabilirsi nell'antico stato e
che nell'altre provincie non si sia d'ogni tempo risvegliato qualche ingegno che nelle medesime
per risorger aperte e vigilanti / quando ogni stella si risveglia e scopre.
: questo fonte è il più scarso d'ogni altro e questo metodo, benché a
presentazioni e conversazioni di un minuto con ogni persona, senza che, in conseguenza
solamente giusta, ma necessaria, merita ogni lode chi la intraprende, ogni biasimo
merita ogni lode chi la intraprende, ogni biasimo chi la riprende. non lo vogliono
spiritosissima risvegliatrice degl'intelletti et illuminatrice di ogni orazione. c. gozzi, 1-103:
animali della creazione. piovene, 1-132: ogni prato, ogni valle si associava per
. piovene, 1-132: ogni prato, ogni valle si associava per me a mio
, dove appoggiava i gomiti e trovava ogni forza. 3. tagliare un
li pagni de lana... per ogni cità, terre e parte del preaicto
l'uno [modo] è mandando quasi ogni anno per il paese a fare una
è infinita; e l'autore deve ogni volta ritagliarsene un vocabolario.
192: azzurra in cielo si ritaglia / ogni cresta dei monti. baldini, i-79
amici perduti, il tempo sprecato, ogni cosa dell'infanzia tormentosa e della gioventù
darai que'ritagli dei calzolai e ciabattini ogni quattro o cinque anni almeno. magri
non tengon essi minutissimo conto, quello d'ogni moneta, questi d'ogni ritaglio e
quello d'ogni moneta, questi d'ogni ritaglio e d'ogni limatura? moravia,
moneta, questi d'ogni ritaglio e d'ogni limatura? moravia, 23-80: la
cibi. aretino, 20-214: d'ogni mangiar che si fa, i suoi retagli
un altro. -mettersi a ritaglio d'ogni guadagno: cercare di ottenere anche i
, onde si mettono a ritaglio d'ogni guadagno contro al prossimo. -vendere
con san sebastian quando 'il sole tocca ogni ritano'. pavese, 10-228: io da
: quando l'opera è incominciata, ogni mancanza produce un ritarda- mento dannoso,
. biondo, xlv-205: perché, ogni volta che ritarda l'uomo la parola
altro evento non potevasi ritardare; maturava ogni giorno più come sull'albero il pomo
ii-153: egli vogliono che... ogni uomo li reve- risca e levi loro
giornata; quella della repubblica a levar ogni impedimento atto a ritardar l'esito delle
se ella non mi ritarda dì andare ogni anno in missione quanto a me piace,
. tecchi, 12- 38: passa ogni tanto nella polvere delle strade una vibrazione
., uh, il tonni, che ogni volta, poveretto, usciva di casa
, irrequieto, sbuffava, cavava fuori ogni momento l'orologio, maledicendo al ritardo di
deve intendersi della anticipazione e del ritardo in ogni altro movimento meccanico, massime tra due
vul- can, oltra misura / sforzando ogni ritegno, apre e dissolve / il
onde fu chiuso / de la fata ogni inganno ebbe deluso. 3.
/ scelse il vago là su d'ogni sua idea. -pania, vischio
sbarre, i legni, i marmi, ogni ritegno / de la ferrata porta abbatte
tutto il mondo senza ritegno egualmente da ogni parte distante dal cielo. anonimo, xcii-i-
bagno, 1-xii-6: son ritegno / d'ogni languire, avendo mia vita agra /
avea passato, / soverchiand'ogn'incontro, ogni ritegno. romagnosi, conc.,
non ha rispetto né ritegno, / smorza ogni fiamma e spezza ogni catena. guazzo
, / smorza ogni fiamma e spezza ogni catena. guazzo, 1-237: quella eccessiva
le mani. fiamma, 404: d'ogni mente pudica / fida compagna e chiara
/ saldo ritegno e freno / d'ogni appetito vii, basso e terreno. tasso
goldoni, x-1184: ha perduto ruggiero ogni ritegno. romagnosi, 19- f
carducci, ii-n-13: là su ruppi ogni ritegno. andavo per le botteghe dei
grazioso della sua bocca gli fece perdere ogni ritegno. sbarbaro, 4-96: sbucano dalla
l'ora in cui mi soglio / ogni giorno bagnar: tu vieni meco, /
bastò che ne'secoli seguenti, rotto ogni ritegno ed inondando la corruttela sino all'
cerimoniale; e poi gittarsi senza ritegno ad ogni ribalderia, violando ne'punti più gravi
mafalda, -disse tosca. -ha perso ogni ritegno, ora si fa veder in macchina
s. bernardino da siena, 2-i-532: ogni volta che tu ritemi la scomunicazione,
, quali a te sono, e a ogni liberale ingegno troppo sempre furono, carissimi
corrotto di tal maniera difetterà del sicuro ogni vigorezza interiore onde si riabbia e ritemperi.
, v-1-359: da un pezzo aveva lasciato ogni esercizio ginnastico. sola ritempra fisica le
ritemprava nella meditazione, allontanava da sé ogni debolezza ed ogni vana imagine, metteva
, allontanava da sé ogni debolezza ed ogni vana imagine, metteva il suo spirito
cattaneo, vi-1-226: come se da ogni prova fallita il genio delle grandi imprese
, si ravvisino esser vere con isgombrare ogni nebbia con che la fantasia aggravi la nostra
impeto si amplifica, rompe e fracassa ogni cosa che può esser causa di sua
tanto o quanto / sia sempre ben per ogni buon rispetto. ritenènza (
per le redini si affatica ed usa ogni forza a ritenerlo. codice dei delitti e
e sei giunta alla meta, / ov'ogni uman desio si ferma e queta /
altinimico lo scender nella fossa, ed in ogni occasione si possa rovinare con l'artiglierie
stesso. caviceo, 1-94: ad ogni tuo volere sempre son presto...
... che si avesse per nimica ogni città o castello che ntenesse alcuno sbandito
. falliagli l'un presso l'altro ogni esperimento, perocché due sole mani non
al pellegrino. cavalca, iv-20: ogni cosa era a comune, di che
et il contadino, a cui succhiasti ogni sangue con quelle lite! brusoni, 1-176
abbiamo tutti 1 libri e i mobili e ogni cosa, con l'incertezza se non
ottomila sul prezzo insoluto per garanzia di ogni danno o spesa che egli potesse risentire
, ritegnendo a loro l'amministragione d'ogni altra cosa del comune. 8
se il rispetto non mi ritenesse / ogni dì ci sarebber cento liti / col fratei
ritiene, / la lingua tace e perde ogni sentore. -far trattenere a qualcuno
onde pognam, che di necessitate / surga ogni amor che dentro a voi s'accende
, sarebbe di necessità dire, contra ogni verisimiglianza, che la fama di numa
egli medesimo alla dotta assemblea, ch'ogni sera in sua casa soleva adunarsi,
acque fino a tal segno di prendere ogni suo vizio, appena si conta un
rimuovere quello che irretisce e ritiene, ma ogni assoluto... imperciocché siccome ogni
ogni assoluto... imperciocché siccome ogni cosa che ritiene rende e fa l'
sopra l'una delle lor cocche landolfo e ogni cosa del le- gnetto tolta, quello
quella fede, / che darmi udio ogni vicino lido, / non ti ritiene
, 241: quest'ora breve e d'ogni gioia cassa, / c'ha nome
, ii-93: benché io ne senta raccontare ogni giorno delle cunose assai qui in bottega
. piccolomini, ii-60: libera da ogni violenzia e da ogni retenimento, può
: libera da ogni violenzia e da ogni retenimento, può [l'acqua] a
dove si tratta di vene e d'ogni maniera di canali e ricettacoli d'umore,
e si rendono idonei alla produzion d'ogni frutto. 2. impugnatura di
, / ma qui (grazie divine) ogni sua prova / vana riesce, e
abitudine dell'oppio. jahier, 2-74: ogni casa il suo lume, ogni
ogni casa il suo lume, ogni uomo il vizio da ritentare.
non che lo sguardo, appaga / ogni tuo senso: con la man ritenta
/ che per te la ritenti? non ogni donna è contr'ogni uom crudele.
la ritenti? non ogni donna è contr'ogni uom crudele. tassoni, 279:
sempre ai prieghi suoi più sente / farsi ogni orecchia. -spingere di nuovo
partì [annibaie] di notte, lasciata ogni speranza al postutto di pigliare nola,
ha buona retentiva de'suoi segreti, ogni suo detto si ha per oracolo e ogni
ogni suo detto si ha per oracolo e ogni azione per profondo mistero. 5
liberato il ss. to matteo d'ogni retento infine a questo dì. idem,
ribelle... è libero da ogni ritento. 2. freno,
che sugli stipendi e le pensioni ritiene ogni mese il governo pagante per provvedere alla vedova
di fare una ritenuta di salano per ogni ritardo del mattino. pirandello, 7-667
donna reggesse al dolore, ne comandò ogni strazio. sarpi, ix-49: essendo ancora
pascoli, corrivi a far versi sopra ogni materia..., -quanto diversi dal
con una figlia dell'imperatore, et ad ogni azardo s'è sempre altamente dichiarato per
proba e ritenuta, come conviene ad ogni donna schiva, cne senta fortemente la propria
g. dolfin, lii-10-503: per ogni barca ritenuta o per qualche impedimento di
. c. bartoli, 7-4: ogni volta che tu arai fornita tale operazione
di beni de'particolari, che per ogni dovere erano stati per sentenza aggiudicati al loro
nega- toria per ottenerne la proibizione, ogni volta che quello il uale ne pretenda
e preservarsi ad un tempo stesso da ogni pericolo di mentire. 9.
: non gli conosco; / ch'a ogni dì si ritingono il mostaccio -.
di colori più vivi, dorata in ogni parte da larghi sprazzi di luce.
quel libramento, a quel rifiuto d'ogni piacere e commodo della carne. scaramuccia,
, i-953: ella, ansante, ad ogni termine / de la danza, con
., de retirarlo alla corte soa misse ogni penserò. getti, 17-190: giove
. apparecchiò i rimedi opportuni a risanare ogni sua facoltà. bonghi, 1-64: ove
si stecchiscono. milizia, viii-227: ogni legno è molto più resistente per la
furioso e feroce... entrando da ogni parte nel fatto d'arme eli squadroni
verrà a informarmi di persona, con ogni particolarità, domani. -astenersi dal compiere
: il papa, assalito e conquiso da ogni parte, ritiratosi dalla sua risoluzione di
9-1- 138: egli si ritira ogni sera in camera sua, dove si trattiene
per allontanarmi da un loco però che a ogni istante mi ricordava le cause della mia
e quando si dura nella virtù, ogni beffardo ritira la lingua, ad ogni mastino
, ogni beffardo ritira la lingua, ad ogni mastino si rintuzzano i denti.
mi toglie / a me stesso. ogni voce m'importuna. / amo solo la
anzi ad eventi / sì strani, intimorita ogni brigata, / alle tende batté la
la ritiratezza e solitudine e fuggir quasi ogni sorta di piacere. gir. soranzo
una vita ritiratissima, andando a letto ogni sera alle dieci. leopardi, iii-644
che quest'inverno, sebbene sono uscito ogni giorno, ho fatta vita ritirata, per
? più ritirata? più scevra d'ogni passione? c. carrà, 579:
... dicono che per vivere con ogni libertà ai vita io mi sono sequestrato
dalla legge prescritti, e compiuta già ogni cerimonia nuziale, cominciavo a sentir tutto
, deirisolamento, delle persecuzioni... ogni mancanza lievissima viene riferita come una infrazione
che mi vogliono parlare e queste d'ogni classe; l'unica stanza di ritiro
militare italiano [1833], 1-i-392: ogni cassa è guarnita di molte ferrature,
trattarne, sui princìpi della ritmica onde ogni metro deriva. -ritmo tipico di
26-xii-1909], 625: sembrava che ogni detenuto avesse avuto l'ordine di pronunziare
de'tibicini, citaredi e poeti d'ogni genere. amari, 1-iii-121: i
. ardigò, ii-216: nella natura ogni movimento è ritmico; dalla rivoluzione di
gianelli, iii-76: 'ritmo musicale': ogni misura si può dividere con vana legge,
. pavese, 10-62: gella toma ogni sera con gli occhi distratti / di colori
e modi quant'essi m avevano ad ogni intento? sacchi, 3-27- 116
vittorini, 5-29: nello scorrere di ogni lirica (fiume con sorgente ed estuario)
con un ritmo preciso uguale perfetto. ogni tanto faceva una pausa per affilare il
, espresso il sentimento vero diffuso in ogni apparenza d'intorno. pavese, n-i-646
che ha tesaurizzato nel suo aureo libro ogni ragione dei partiti, cita hegel,
intesa religione possono spogliare l'uomo d'ogni ragione e renderlo l'obbodrio dell'umanità.
la comunità. bettinelli, 1-i-281: ogni anno vi si celebrava con rito il
diradi e consumi o non tolga loro ogni efficace significazione. c. corrà, 392
state istituite in onore di venezia cerimonie di ogni genere e riti che avevano la maestà
dei fanti d'italia ci illumina più d'ogni faro dalla torre dei porti, senza
indugio a lungo ungerle di sego, in ogni giuntura, con una sorta di paziente
. tavola d amalfi, 1-262: ogni navilio che mena scrivano deve venir alla
. bassani, 3-111: di rito, ogni volta, era la sosta davanti a
, perché ritoccarmi con quel ricordo dubitoso ogni piaga? carducci, ii-2-296: mi
/ el buon bifolco, e usare ogni pruova / di gramigna e d'ogn'erba
orlando ritoccava / che si dovessi con ogni supplicio / uccider gan, ché così
-correggere congetturalmente un testo antico ogni qualvolta la tradizione manoscritta appaia corrotta;
le somme imprestate con tanta larghezza a ogni qualità di cittadini: i quali tenendosi
e morte / avivi e dolce fai ogni saetta, / e mi duoni e ritogli
lo ritolse / per adomare il cielo in ogni parte, / fece che 'l sole
. caro, 2-1240: qui d'ogni parte le troiane spoglie /...
sole quando va sotto; e a ogni essere di cielo, all'uscir fuora dell'
voti a sciogliere, / che sgombra d'ogni affanno / riposar ti faranno / al
. alfieri, 1-15: carlo d'ogni mia speme unico oggetto / molti anni
piede / dal sentier di virtude, ogni alta mia / speme ei tradisse. carducci
i suoi dunque, e vuol ritorcere ogni mio argomento col dunque. buonafede,