il paese delle gallie era intersecato in ogni senso da grandi strade...
argento di molto valore, e si muta ogni iomo. chiabrera, 1-ii-433: spettacol
posi in sul verone, / ricantando ogni mattina / quella flebile canzone, /
co'princìpi veri che si trovano in ogni testa, da costoro saranno così materialmente ricantate
udirsi ricantare come la lor nazione ha ogni cosa imparato da noi. carducci,
a. cocchi, 5-2-103: intorno ad ogni venti o venticinque giorni vi si vede
sopra il censo una di queste porzioni ogni anno. foscolo, xvi-284: ricapitolazione
di vite e una pietra sopra. ogni due o tre giorni 'ricarica', aggiungendo vino
come quella d'un vecchio carillon. ogni quattro battute tentenna, bisogna ricaricarlo.
di questa fede che ha bisogno d'essere ogni sera ricaricata come un orologio.
giovane, 10-917: -farle qualcosa in ogni modo è bene: / veggo ben
uno o in diversi peccati mortali, ogni volta se ne debbe levare. campofregoso,
al fiasco. pirandello, 8-369: ogni volta egli prometteva e giurava a sé stesso
conosciuto per cos'era, volevano ad ogni costo trame vendetta, ma il fosso
. e. gadda, 24-41: per ogni 'pezzo'integro che « soiaria »
verde e piene di acqua fresca, che ogni calamo tra nodo e nodo teneva al
che l'adomavano, ma che ricavavano ogni loro bellezza dal suo corpo morbido, giovanile
, dispensare indulgenze possenti a prosciogliere da ogni pena le anime de'trapassati e cotali
per costringere l'attesa alla fine di ogni settimana come un solo giorno di speranza.
. a mezz'oncia d'argento fino per ogni libbra d'oro cimentabile. parini
morte doma e castiga la carne lussuriosa e ogni vizio spegne; e per lo pensiero
li 20 ducati da assignare al detto conte ogni mese. lo cristero è ch'io
umane, della quale si mostrò poi in ogni privato congresso, ne'circoli e nell'
. ingannò le speranze e rendè fuor d'ogni espettazione sterili le fatiche de'padri.
avete sei riccetti fatti a nave: / ogni piccolo vento ve li muove. dossi
esser l'uomo sagio e conoscente / e ogni nobiltà bon senn'avanza / e ciascuna
.. è meglio e più necessaria che ogni altra ricchezza mondana. bisticci, 3-308
stati arricchiti per mezzo di gesù cristo in ogni genere di ricchezza spirituale. cesari,
ripieno / d'alta ricchezza, onde ogni sguardo è vinto, / sulla gonna di
vostra eloquenza. algarotti, i-rv-58: da ogni parte doversi accattare e trascegliere voci,
esso ritenne e fermò i nostri pittori ogni volta che fu esposto in s. rocco
e di dommasco incarnato, fregiato d'ogni intorno di tante trine d'oro che
lascia senza dolore. ibidem, 253: ogni ricchezza corre al suo fine. ibidem
spuerba con un passaggio di sopraggitto a ogni punto. gna. garzoni
, 2-103: di biacche e rossetti ad ogni prezzo / provista, e d'ogni
ogni prezzo / provista, e d'ogni gala affardellata, / con vago parrucchin,
di aculei. burchiello, 54: ogni castagna in camicia e 'n pelliccia /
svolazzo di aneddoto, capriccio, ma ogni volta simbolizzano tutta l'umanità.
a mia madre a peso d'oro per ogni ricciolone. -grosso ciuffo.
capegli. candido, 55: crede ogni giovine... che la zazzera ricciutella
giorno solo un'ora / che non abbi ogni ricco mille pene, / veggendo sì
frugai del ricco il pasto; / ogni mensa abbia i suoi doni. ghislanzoni,
fra montagne altissime che la costeggiano da ogni parte. bertola, 3-119: ostenta ricche
sovr'esso raccolta era d'autunno / ogni dovizia, ancor che là perenni / il
di bestiami, di danari e di ogni altra mondana grazia di dio. segneri,
aretino, 20-75: sendo mendico di ogni altro bene, era ricchissimo di tanto
miniera. ricchissima più d'ogni altro n'è l'ambra gialla.
ricca pleiade di artisti e di geni in ogni materia. c. carrà, 609
canuto e folto; / e ad ogni scossa della ricca testa, / di bianca
donzella di trovar si 'ngegna / e d'ogni ricco saver s'asotiglia, / poi
i-xvm-240: la vestiaria donnesca diede in ogni tempo il glossario più variato e più ricco
nobilitati i loro poemi, cioè con ogni maniera di dottrine, di esempli e di
che egli è, atto a farci ogni bene. 3. spreg. ricconàccio
297: ti farò signor d'ogni riccore. -per estens. abbondanza,
. chiaro davanzati, 61-3: in ogni cosa vuol senno e misura / perché
armi, come pure quello che proibisce ogni esercizio militare, sono letti per la
mattino fu fatto una squisitissima ricerca per ogni parte, ma non fu mai trovata
ha saput'ella estrema- mente favorirmi superando ogni ostacolo. s. maffei, 4-301:
degli orti « le vesti di primavera: ogni chiara giovinezza passava nel tumulto con la
non un bene per sé, e in ogni modo. -ordinazione di un prodotto.
sollecita ansietà intorno al minuto ricercamento d'ogni caduta particolare. maipighi, 59:
essendo... oltre al ricordo d'ogni uomo... cresciuto amo.
dei mantici vanne, / e per ogni fianco del concavo monte ricerca / onde
ricercando. petrarca, 306-9: vo ricercando ogni contrada / ov'io la vidi.
ne fa con importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a
importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione, / ed a chi gli
le porte della città e che fosse fatta ogni diligenza, che fosse ricercato ogni luogo
fatta ogni diligenza, che fosse ricercato ogni luogo più rimoto, ogni angolo di
che fosse ricercato ogni luogo più rimoto, ogni angolo di parigi. alfieri, 1-269
fazio, iii-23-106: così, ricercando d'ogni canto, / venimmo a un palagio
con molta attenzion ncerca e vede / ogni parete in la casa felice / di
settembrini, vii-231: si vede ad ogni vicolo fermata una mano di soldati che ferma
fermata una mano di soldati che ferma ogni persona che entra o esce, la ricerca
quasi ne'sensi. nievo, 269: ogni qualvolta le avesse ricercato l'animo un
degli orafi senesi, xci-i- 37: ogni rectore sia tenuto a ricercare tutti e pesi
rotti. guicciardini, 2-1-315: a ogni minima lettera di costoro gli soweniranno di danari
quel che voi dovevate desiderare e con ogni sforzo procacciare. benzoni, 1-55:
: ricercò i mercatanti delle colonie sospendessero ogni incetta di merci dal- ltnghilterra.
al giorno ad un libraio, questi presta ogni libro che gli viene ricercato. mamiani
io mi contento di questo e di ogni altro tuo comodo. lomazzi, 4-ii-23:
2-37 (i-1065): deve in effetto ogni amante esser segreto, perché amore ricerca
24: si facevano... ogni anno quattro legioni, due per console,
o morale. mazzini, 50-m: ogni uomo è maravigliato dal nostro non cogliere
questo solo copiosissime sono il trebbiano d'ogni sorte, il rafano, il morgiano
giù poste tarmi di fuori, per ogni modo i cittadini cercavano di pigliarle dentro
da tavola si levasse e fin ponesse a ogni cosa, quando egli, volto al
in van perse giornate / vuol con ogni suo sforzo a l'ampia mole / dar
greci / grido di gioa, e in ogni volto splende / raggio seren di rinascente
il campo candioto per impedire le ostilità ogni giorno rinascenti. -che ritorna
gli antichi e i moderni, d'ogni idioma e d'ogni paese?
i moderni, d'ogni idioma e d'ogni paese? -elevare il proprio livello
sempre posto e si rinascono al piede ogni stagione. -formare una nuova pianta
trovar venga frugoni, / guaritor d'ogni magagna, / l'escu- lapio cavedagna
rinasce più verde / quanto maggior era ogni mio tormento. bellincioni, ii-195: così
chiavelli, 1-vii-135: ogni mediocre capitano, nel quale fusse alcuna
invitto e preme, / allor che ogni altra virtù langue o dorme. loria,
terra, scoperto dal sole primaverile in ogni piega degli abiti contorti e lisi dall'obesità
da siena, iv- 278: ogni (fi che l'uomo esce dalla colpa
santa confessione, si può dire che ogni volta rinasca di nuovo. s. bernardino
, che insieme con esse avea spento ogni chiarore degli antichi tempi. parini,
dei millenni / riprendendo a parlare ad ogni senso, / patria fruttuosa, rinascevi
. soffici, v-5- 79: ogni rinascimento ha avuto origine da una rivivi-
grande forza di vivere. io comprendo ogni passione e perdono », disse hans e
, / in questa ebrietudine tarda, / ogni rinato aspetto coi germogli fioriti / sulle
viene ingorda! ahi che divora / ogni mio bene: ohimè, s'arruffa
serpentino, declini il colpo al mizzarvi ogni testa dal busto. grazzini, 381
leone lebbroso e rincagnato che abbia perso ogni interesse alla vita. sciascia, 11-15
roccia dei fondali, m'ammonivano che ogni decisione non sarebbe stata senza strappi e
. filicaia, 2-2-324: mi ribatte ogni cosa e mi rincalcetta e dice che
, ciampicone da forca, e rincalzando ogni epiteto con una frustata.
coloro che regnano e non governano, vede ogni cosa da sé: studia, prova
larle e rincamiciarle per foggia da reggere ad ogni ossi- dione. = comp
rinca- miciarle per foggia da reggere ad ogni ossidione. 4. attirare su
, rafferme, / rincappellate, di sopra ogni tela / e ogni vestimento.
, di sopra ogni tela / e ogni vestimento. rincappellazióne, sf.
di napoli ammonivano i regi ministri ad ogni maggiore cautela e riserva, avvalorandosi i
, 12-27: rincarò in questo nostro paese ogni spezieria. stefani, 8-97: se
. pirandello, 8-745: ora, ogni mattina, la moglie -anche questo!
xxi-69: la folla degl'inglesi avrà rincarito ogni cosa. pecchio, 2-1 n:
dei delitti e delle pene, 415: ogni concerto di operai per far cessare nello
vita: rincariscono pane, carbone, ogni cosa. capuana, 1-ii-165: fra formica
, 8-252: solito di rincasar tardissimo ogni notte, era avvezzo au'eco dei
, invece, su le mine d'ogni torre, i due gialli cerchi del gufo
detta università e per bandi... ogni e ciascuno sottoposto de la detta università
i cantoni d'elvezia si è impiegato ogni studio e fatica per condurli almeno alla ga
sempre, m'appicco, / che 'n ogni luogo mi venga a difendere; /
avete posto, a poco a poco ogni passo v'è piaciuto di rinchiudermi,
unqua poter genti orgogliose, / perché ogni varco il tuo signor rinchiude. marino
gli rinchiuda il passo: / abbatte ogni ripar, spiana ogni rocca, / rompe
passo: / abbatte ogni ripar, spiana ogni rocca, / rompe il legno,
il maschio, non si sarebbe salva ogni carne. cesarotti, 1- xxxiii-60:
. stampa periodica milanese, i-324: ogni politico estero foglio era proibito in francia
è la dottrina che noi doviamo pigliare ed ogni creatura che ha in sé ragione,
toccando perviene infine a quel luogo ove ogni dolcezza si rinchiude: e così toccando
fece dare certa quantità di pecunia ad ogni chiesa et ad ogni rinchiusa. =
di pecunia ad ogni chiesa et ad ogni rinchiusa. = femm. sostant.
soletto ne la sua camera renchiuso, ogni accidente del passato giorno a lui intervenuto
, a pena di soldi cento per ogni panno. -confinato in una determinata
rifosso al quale lavorò ciascun uomo di ogni qualità. -per simil. messo
far sotto la terra, rinchiuse da ogni strepito, da ogni umore e fetore lontane
, rinchiuse da ogni strepito, da ogni umore e fetore lontane. chiabrera,
dappertutto coperta di selve e boschetti d'ogni sorte d'alberi. ghislanzoni, 1-9
metodi che farebbero rincitnillire aristotele. rincitnillisce ogni dì più. pea, 7-382: chiunque
ciuco nell'ignoranza, nella stupidità. rinciuchisce ogni giorno più colla lettura di libri empi
voici mon cui voilà mon cui ad ogni passo dietro alle fanfare del rincoglionito.
anzi è più verde, / tal che ogni cosa illustra rincolora! 3
capuani, il terzo ne'tarantini, essi ogni uomo del mondo, nel quale dopoi
anche trecentesca, che mi pare, ogni volta che la rincontro, miracolosa.
, et in luogo del suo di ogni ben largo petto sia lassato il vano per
m. bonini, 1-ii-37: fanno ogni lor potere per arrestar la fama degli animi
scomponibili. biringuccio, 2-121: a ogni pezzo di forma farete li suoi rincontri
lo mio carcame, / rin- cordarsi ogni fibra ed ogni nervo. = comp
, / rin- cordarsi ogni fibra ed ogni nervo. = comp. dal pref
. maestro sanguigno, 73: rimotto ogni odio e scandalo, tanto amore e
che è solito dirsi de'napoletani, che ogni governo li sazia ed ogni stato li
, che ogni governo li sazia ed ogni stato li rincresce. 2. non
una donna dirà: « io voglio dire ogni dì mille paternostri e mille avemarie »
inamorano / che star senza uomo a ogni dama rencresce. sanudo, 101: lassiamo
tommaseo [s. v.]: ogni bel giuoco rincresce. = comp
: lo tuo cantare è rincrescievole ad ogni persona che ti oae. castelvetro,
secca, quanto e utile e necessaria, ogni possibile brevità. 5.
arrogante, violento, villano; privo di ogni torma di cortesia e di ogni rispetto
di ogni torma di cortesia e di ogni rispetto e reverenza. boccaccio, dee
da montebabio governati per dicto conte zoanne ogni altro die turbano e inquietano li miei
circa diete differenzie, la vostra signoria ogni altro giorno sentirà querelle e rincrescementi.
miglia? mazzei, i-17: lasciatene ogni peso a me, che l'utile e
provocatorio. boiardo, 3-201: ogni giorno el conte zoanne boiardo, qual
rincresciosa conversazione. mamiani, ii-270: ogni ragionamento ed ogni consiglio in quei primi
mamiani, ii-270: ogni ragionamento ed ogni consiglio in quei primi assalti del dolore
che al crudo aere inclemente / rincrudisce ogni piaga e si fa bruna / d'immonda
il vecchio saggio / e, rincrudendomi ogni nervo, a un tratto / il mio
mano, tanto maggiormente dovete spesso, ogni fiata che si ferma, farlo rinculare indietro
cornipedi feroci. pratesi, 5-317: ogni cavallo passando di lì vicino rinculava ad
in vece d'avan- zarlo se lasciassero ogni benché minima speranza agli avversari di potere
nell'orazione di tornarvi sopra; e ad ogni passo lo rinculca. segneri, 12-82
all'alba! dessi, 3-251: a ogni colpo mi pareva che maria dovesse durar
paia di bovi aggiogati, e sopra ogni paio, a rinculo sul giogo, sta
rinettamento, che ragguagli e tolga via ogni scabrosità del lavoro. 2. ripulitura
battergli [i vestiti], rinettargli di ogni pe- luzzo, ripiegargli, allogargli,
41: bisogna sempre rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare
e rinettasse 11 fondo ben bene da ogni melma o posatura che dentro vi fosse
stalla da capre, che debbono rinettarsi ogni dì. -scerbare una coltivazione.
del creatore. soffici, v-6-120: ad ogni altra materia preferiva [medardo rosso]
che loro aveva fabbricato e, rinettolo d'ogni immondezza degl'idoli che v'avea,
noi, non solo lo rinetta da ogni bruttezza di peccato nell'anima, ma lo
italia dalla tirannide interna dei prìncipi e da ogni potenza straniera,... rinettandola
potenza straniera,... rinettandola di ogni parte eterogena e contraria a questo scopo
idee e le passioni per rinettarle d'ogni elemento men che nobile nella sua mente
vero e di presentarlo ai lettori rinettato di ogni ingombrime frugoniano, solido, nerboruto,
che calo, rinettatura e carbone, ogni gran somma il giorno ne getterieno.
rinfacciamenti. bersezio, 3-288: ad ogni momento... erano sempre nuove rampogne
lei s'appartenga il governo e maneggio d'ogni cosa, e il meschino non può
cavalca, 9-165: al tutto perdona cristo ogni ingiuria, ché non ci danna vendicando
par poco? son pur dodici / lire ogni anno coteste, senza il commodo /
13-229: il pappagallo... ogni giorno andava a messa con nnfaccio manifesto
dal solo lato religioso e gli escludano ogni portata etnologica. rinfangare, tr
che la vita ne rinterra, / ogni sorte più rea che in ciel si
/ e spegne, poi che vede ogni speranza / mancare in tutto al suo
più trascorrevoli e talvolta più fatali, ogni volta che con un nuovo atto rinfianca i
questa è colei che sì suave doma / ogni fier'alma e di virtù renfiora /
rinfocare la conversazione con mille artifizi ingegnosissimi ogni qualvolta mostrava di languire.
armi e il sequestro di queste con ogni atto di violenza nelle case ove si
selvaggio insegnamento, che rinfocola e rinsalda ogni abito più odioso d'una plebe impulsiva,
viti: ritraendo, rinfoderando le lame ogni volta che passa 'al traverso'di
in villa c'era una cappella ove ogni sera si diceva il rosario in comune:
tommaseo [s. v.]: ogni tanto il braccio rinformicolisce. più famigliare
lor prove, / a rinforzar d'ogni parte la guerra. giuseppe flavio volgar
parti saranno non solo rinforzate, ma ogni luogo avrà la guardia triplicata. g.
depor conviensi / (ricominciò cillenio) ogni altra cura. / col ristoro del cibo
rinforza: / quella obedisci, e ogni timor fia vano. cesarotti, 1-
[di dio], in guemirla d'ogni generazione d'arme. quali sono queste
, e dal verdugo veniva rinforzata con ogni ardore l'istessa richiesta. f.
la similitudine con avvertire che iddio in ogni tempo è presente a tutte le cose.
novità gli orvietani sbigottirono molto e la guerra ogni dì rinforzava più forte. pulci,
, si rinforza. sbarbaro, 4-43: ogni tre passi benedetta si impuntava, si
andrà sempre più rinforzando e, spezzato ogni laccio, con irrompente furore metteratti a
varchi, 18-2-13: in questo tempo rinforzava ogni giorno >iù la fama della venuta in
un lago venivano a rinforzarsi quasi ad ogni occhiata. mazzini, iv-2-93: tutte
dell'ordito, che quasi l'armano d'ogni intorno al difuori di tante funicelle rinforzate
un colpo la più grossa gómena e ogni impaccio di manovra prontamente. -ispessito
strettamente fu comandato che si tentasse in ogni maniera di metter qualche nuovo rinforzo di
finché giongessero gli aspettati rinforzi che d'ogni parte correvano al bisogno. rostagno,
stratico, 1-i-392: 'rinforzo di tela': ogni pezzo di tela che si addoppia sulla
s. v.]: 'rinforzo': ogni pezzo d'aggiunta a rinforzo della membratura
-cori di rinforzo: si dice quando ogni voce del coro canta all'unisono per
e disordinate. mazzini, 75-317: ogni prova, ogni ricordo d'amore che mi
mazzini, 75-317: ogni prova, ogni ricordo d'amore che mi viene da
: le tue ultime parole hanno dissipato ogni mio dubbio, convertita la speranza in
tutti una lieta fiducia, che dissipava ogni ombra. -in partic.:
milanese, i-351: precipua mira d'ogni morale istituzione debb'essere il rinfrancare la
merito mi manca, / grazia celeste ogni viltà rinfranca. x. rinvigorire
pregare... che finalmente, levato ogni dubbio e ogni perplessità, sentì rinfrancarsi
che finalmente, levato ogni dubbio e ogni perplessità, sentì rinfrancarsi nel corso della
e i palchi / e l'aura d'ogni intorno empie di luce. 3
un'oncia [d'olio] per ogni libra di faggiuole. tramater [
rinfrescamento, avendo grande caldo, usciva ogni mattina nel giardino e andava in giubberello
tanto teneva la dolcezza delle mie voci ogni sentimento loro occupato. 3. ant
cima, / imposto fu che d'ogni imbandigione / dessino a tutti buon provvedimento
ordine di quei signori grande apparecchio d'ogni sorte di rinfrescamenti, acciò potessi vantarmi
frutta gelate, degli zuccherini e d'ogni altra maniera di soave rinfrescamento.
vostra, pure non può esser che d'ogni rinfrescamento, che dona la fortunata acqua
ho però preso l'uso di bevere ogni mattina il brodo di endivia ch'è
condurre a qualcosa di importante; e ogni piccola notizia delle persone che amo mi
d'intorno / e quello rendi sovr'ogni altro adorno / col divino valor che
: una ventola son io / che rinfresco ogni calore. / se una bella ha
: offende ancora uno stato assai rinfrescare ogni dì nello animo de'tuoi cittadini nuovi
cordoglio. cuoco, 1-101: rinfrescavano ogni giorno ne'cittadini, con nuove crudeltà
apposta, a imprimere e rinfrescare, ogni momento, l'idea della superiorità e
di scriverle una volta, ma conviene ogni due o tre mesi rinfrescarle...
machiavelli, 1-i-233 tit.: rinfrescare ogni dì nuove ingiurie in una città è a
cosa... da farsi in ogni periodo di rinascita e di ripresa è di
povero gemendo esser si crede, / più ogni volta l'inopia rinfresca, / né
di lor, ch'era infinito, / ogni ora la battaglia rinfre scava
scorrendo / per lo campo e animando ogni guerriero, / rinfrescò la battaglia.
rinfrescavano la scomunica ne'solenni giorni d'ogni anno sovra tutte le razze de'ghibellini
costor colle sue genti; / ed ogni dì nuove cose rinfresca, / perché
la zappa e rinfrescar la terra da ogni banda. -rimettere nelle migliori condizioni,
ogn'altissimo faggio germe allora, / ogni liquido fonte si rinfresca. pasqualino, 447
l'uomo è in grandi fortune, ogni vento li è contrario, e a questo
. fallamonica, 271: veggio ch'ogni giorno più [il vizio del gioco]
diventarono di natura lunatica, onde a ogni luna nuova rinfrescano.
e della novità di toscana mi pare ogni ora rinfreschino e raddoppino. machiavelli,
! oh roride albe, / quando ogni ciuffo di lor chiome scialbe / trema ad
di lor chiome scialbe / trema ad ogni aura lungo il mar selvaggio! baldini,
da una pasqua all'altra; e ogni anno sono a questo mal giuoco di marcire
, com'era necessario, patì sopra ogni credere. testi, 2- 355:
, cioè fiore o conserva di casia ogni due sere, gomma arabica in polvere,
una continua arsura traditora, / ch'ogni dì mi rasciuga e mi divora, /
109: dentro e fuori v'accresca ogni sostanza / e la città non sia
acqua di seltz a volontà, indi con ogni sorta di pasticceria, confetture, zuccherini
giannone, 1-iv-568: non mancavano di venire ogni giorno nuovi rinfreschi da sorrento.
, / ch'io ho dato bando ad ogni mio lamento. 6.
pratesi, 1-53: in ogni luogo dove la vettura si fermava per
, tra uomini che soffrono e accettano facili ogni speranza, a una associazione non costituisce
; e in pochi momenti n'accorse da ogni parte, camminando loro ai fianchi chi
giudicande, alcune condannate per colpe d'ogni sorta, messe alla rinfusa in due
rinfusa, ma al più al più d'ogni dieci uno, secondo il costume praticato
, pitture... e rarità d'ogni specie si vedono buttate là alla rinfusa
multiforme e indescrivibile rinfusìo di robe d'ogni età e d'ogni forma che rende
rinfusìo di robe d'ogni età e d'ogni forma che rende artistica la stanza d'
allor che spunta, / vittorioso d'ogni nube, il sole, / ringagliardir tutto
sostener la causa comune e di far ogni sforzo perché l'esercito, che pur
, 135: amendue le volte sono a ogni nove braccia ripiene di certe volticciuole le
, di purità sì esimia, / ch'ogni femmina reputa una lamia, / un
, la carne mia si invipera: ogni nervo mi si inserpentisce, ogn'osso s'
ringentilite o inacerbite, ma sopra vissute in ogni uomo, in ogni classe, in
sopra vissute in ogni uomo, in ogni classe, in ogni razza. -reso
uomo, in ogni classe, in ogni razza. -reso meno oneroso e abbrutente
, iii-3-54: quali sono le obbligazioni d'ogni albero salvatico dappoiché, ringentilito con saggio
: or hai mostrato, amore, ogni tua possa, /... /
strade, perché si mantengano, bisogna ogni tanto tempo ringhiaiarle. fece ringhiaiare lo
abbaiare e a ringhiare per dispetto contra ogni altro in cui si abbatta per via
generosi abbaiano ringhiano guai- scono essi d'ogni potenza materiale leccatori strofinatoli prontissimi. imbnani
voce dello stesso saragorzo da favelluta, che ogni riferimento a persone particolari, tratto da
giudici, 8-27: tutto così ringiocondiva a ogni / risveglio. = comp. dai
de la dolce stagion mutano spoglia; / ogni animai ringioglia, / a cui cresce
cielo veramente par che fiocchi / in lei ogni virtude e tal valore / che ringioisce
virtude e tal valore / che ringioisce ogni turbato core. abriani, 1-36: se
siete, al mio parire, / d'ogni altra donna di pregio laudato; saggia
guerra - fece lui, che in ogni parola cercava un sottinteso. -la guerra
a noi, si vede rinascere e gioire ogni cosa, germinare e ringiovanire, e
la sola republica veneziana con gli anni ogni giorno più si vedesse ringiovenire. malvezzi
così, ringiovanito; egli sentiva in ogni ora, in ogni istante gli stessi
; egli sentiva in ogni ora, in ogni istante gli stessi impeti, l'istessa
serpente, / poi c'ha lasciato ogni squalor vetusto, / del nuovo scoglio altiero
uno di quegli organismi facili a prendere ogni malattia. dev'essere però anche un organismo
parlato; tanto più era spogliato d'ogni sembianza popolare e municipale; e tanto
, 1-iii-181: questo mi faceva ringoiare, ogni volta che ci trovavamo insieme -e accadeva
volta che ci trovavamo insieme -e accadeva quasi ogni giorno -, quel che avrei voluto
: io stringevo i denti e mi ringoiavo ogni grido d'insofferenza. prisco, 5-145
, dove si tratta di vene e d'ogni maniera di canali e ricettacoli d'umore
dall'utero di questa illustrissima signora sgorgassero ogni mese con sufficiente abbondanza quei sangui che
il pericolo d'improvisa morte, che ogni medico, anzi ogni uomo di qualche
improvisa morte, che ogni medico, anzi ogni uomo di qualche fisica cognizione ben sa
certa dose di malvagità che voleva a ogni costo il suo sfogo, e io
a quella 'cosa'lì e, ringozzando ogni disgusto, gli diede la caramella respinta
i nostri campi, dove si semina ogni anno o dove si ringrana...
alto. aretino, v-1-589: perché ogni cosa pensata, detta e scritta in
e le virtù di nostra donna con ogni sorte di parole atte a ringrandire il religioso
: ella che era accomodata al par d'ogni altra, non si curando se non
ringrandita nel cartone, che riporta giustamente ogni cosa. 2. che è
soderini [manuzzi]: sarà assai ogni tre anni tornare a ringrassare [le
servigio, che di lungo passa / ogni mio ringraziar, mi stringe il core.
: i'ti ringrazio, amor, d'ogni tormento / ch'io soffersi e di
; indebolito. capuana, 12-293: ogni giorno, a ora fissa, verso le
rifiutando implicitamente, attraverso tale atto, ogni obbligo verso di essa (con par-
non pensi tu che tali incantatrici, ogni volta che aranno fatto niuno incantesimo,
e d'entusiasmo alle quali il rinnegare ogni interesse individuale pel paese e per la
allora come un malato il quale rinnegasse ogni medicina e scegliesse di lasciarsi morire,
essercene più. aretino, 20-309: ogni cosa va in fracasso: la pacienzia
balia mi vuole servire, cavarla ad ogni modo di mano a questo poltrone:
parve infame; e tu tentasti di toglierle ogni valore affermando che l'anima tua era
determinato. consiglio rinnovabile per un terzo ogni due anni. 4. suscettibile
in baldinucci, 9-ii-103]: ordinarono che ogni anno il dì di sancta maria magdafena
degli awizzi, iii-039: uno rinovale ogni anno di settembre per monna bilia pìn-
era stato invitato da certi contadini i quali ogni anno lo facevano per rimedio dell'anima
de'sacrifici che gli facessero il rinovale ogni giorno. 2. rievocazione nostalgica del
meritato questo rinnovamento di beatitudine: a ogni modo lo sento e lo partecipo. pascoli
e più secu- ra cosa è innovarli ogni anno, percioché pochi ne rimangono che
: la paglia nei pagliericci deve rinnovarsi ogni sei mesi. ungaretti, xi-103:
saba, 4-67: con occhi intenti seguono ogni mossa / delle mie mani industri a
un cesto per posta senza più e ogni tre o quattro anni, peroché insalvatichiscono
l'assalto che un sempre pronto fiasco ogni volta rintuzzava. -con riferimento a un
milanese, i-465: siffatta applicazione si rinnova ogni giorno fino a che il male sia
osservanza. brusoni, 67: ad ogni scossa di terra gridavasi da tutti misericordia
mi riscaldan gli ardenti disiri / ch'ogni ora rinnuova al cor doppi martiri. lorenzo
profondamente al tuo dolore. ma ad ogni modo ho voluto significartelo, pur col
mortali, percioché i catafalchi, in ogni anno, si rinuovano. lemene, i-6q
vita breve ed eterna, / rinovando ogni aprile il suo natale, / in
piacer ch'io provo, / ch'ogni momento il giubilo entro al cuor mi rinnovo
è spinto / da quel precorritor d'ogni consiglio / impeto cieco di ferino istinto.
questa maniera di costume, gioverebbe sopra ogni cosa il ritornare in pregio il mestier
delle nazioni civili, tanto sieno, e ogni dì più debbano essere, impossibili a
tempi, ed uopo era di rinnovarli ad ogni quinto anno o più tardi. codice
stampa periodica milanese, i-237: ogni forestiero è tenuto entro il suddetto termine
tengo e vi reputo et in questo ogni dì di nuovo io mi rinuovo. savonarola
nenti dame, / che lor bellezze ogni giorno rinnovino. g. b.
spirasse / perché il principio, onde ogni merto ha prova, / è l'
di nuovo. alfieri, iii-1-35: ogni mutazione... nella tirannide, così
in astuccio di cuoio, che voleva a ogni costo rinnovare. -assol.
questa breve durata che importa? se ogni dì si rinnuova la materia, né
mio frutto, il più buono, che ogni anno rinnova. 24.
non ne sono più, e rinnovasi ogni cinquecento anni. petrarca, 135-
agli anonimi fiori di campo che rinnovano ogni mese. -prodursi a ogni raccolto.
rinnovano ogni mese. -prodursi a ogni raccolto. metastasio, 1-i-484: toman
tratti / l'empia discordia, d'ogni mal maestra? / ecco da capo al
., i-323: tanto guastoe loro ogni cosa col ferro e col fuoco che la
] ora per la continua pace, che ogni cosa racconcia, si riposa sotto la
. -che riprende, continua dopo ogni ganglio (un organo interno).
le vie mirabili dell'aria / ad ogni nodo rinnovate. 5. mutato
non gli era ancora apparsa prima cancellandogli ogni traccia di sofferenza. -che si
fatiche, ansie, tormenti / rinnovati ogni dì lungo i fioriti / continenti che
sia ancora per essere il miglior filtro d'ogni mia avventura costituite e corpi amministrativi, può
soppressione del rinculo, per eliminare ad ogni colpo la rinnovazione del puntamento e così
dura rinvestitura, si deve pigliare da ogni nuovo successore del feudo dentro lo spazio
che nella futura vita fia rinnovellamento d'ogni cosa. cuoco, 2-ii-240: finalmente,
da non gran tempo: ogni lugùbre aspetto 7 quindi nel cor
uno spettacolo nuovo di rinovello, d'ogni mese. poesie musicali del trecento, bellezza
il pianto / e sono affranto -d'ogni allegramento. f. f. frugoni,
rinovelle ». dominici, 4-68: rinovella ogni giorno la promessa acciò che. lla
e in nostro biasimo rinnovellar si dovrebbe ogni momento la risposta che diè catone a
senza le ^ ge o freno, / ogni nocchiero di spavento pieno / al ciel
.. se zephiro tuo te rinovelli / ogni altra volta quando te nascondi / per
. chiaro davanzati, xxvii-136: domenica ogni cosa rinovella / sì come primavera,
foscolo, xi-1-137: qui cessa del tutto ogni predominio di dialetto provenzale, lombardo e
6-141: non si può dire quanto ogni giorno si accresca apresso di noi u
a cagione della vicinanza, rinnovellandosi ad ogni punto lor querele e contese. mazzini,
malizia è giunta a tanto / che ogni femmina è ornai livia novella, / e
fra 'suoi belli / candidi avori ogni augellino invita / onde al grato tepor si
si contano? -che si ripete a ogni rappresentazione (un successo teatrale).
a. m. ortese, 7-178: ogni mattina, alle prime luci dell'alba
dalla sua terra, accettava come oro ogni offerta politica credendola sincera. 9
nel placido stupore del mio animo, ogni aspetto della terra mi pareva per incanto
fuori il tris- sino, sprezzatore d'ogni rozzo e barbaro freno e rinovellatore in
cambiale. serao, i-1033: a ogni suo parto donna orsolina si era nuovamente indebitata
bassani, 5-78: egli l'accompagnava ogni estate in giro per le più rinomate stazioni
, con parlare e ridire sempre rinquartato ogni suo picciol fatto e pensieri.
ulisse, guardavano rpreda, e da ogni parte si ripone e rinsacca tutto il tesoro
li calici e vasa d'oro massiccio ed ogni roba da vestire. rastrelli, 42
della stoppa in un sacco, bisogna ogni tanto rinsaccarli; se no, con quella
selvaggio insegnamento, che nnfocola e rinsalda ogni abito piu odioso d'una plebe impulsiva,
cancrene eterne. dossi, iii-99: ogni nuovo dolore gli rinsanguina i vecchi.
guisa di tizzoni fummicanti gli animi loro ad ogni lieve soffio di sospetti e disgusti raccendevansi
ragazzino del suo paese che meglio d'ogni altro cantava e che le annuncia d'
tristi amici, per togliere alla madre ogni pretesto d'opporsi alle loro nozze. pea
sembra rinsecchirsi e ingobbirsi sempre di piu ogni volta che qualcuno lo chiama, lo tira
prima che la neve guastasse e rinsecchisse ogni cosa nei campi, mentre bufava con un
suono più stridulo, ma erano ad ogni modo ancora le foglie strappate da valeria
si prolunga fin nella paura odierna di ogni rinselvatichiménto. = nome d'azione da
: l'ammiraglio laborde tiene dietro ad ogni suo passo pronto a rinserrarlo [l'ammiraglio
una situazione fra erte pendici che da ogni parte la rinserrano, è sezione della
luoghi grandi e spaziosi e pieni d'ogni commodità e trastullo. siri, iii
lasciai parigi a volo, / ch'ogni pregio rinserra, / come se deggia
delizioso, amico dono / che d'ogni fior di primavera e d'ogni /
che d'ogni fior di primavera e d'ogni / più grata erbetta il balsamo rinserra
stretta, avvinghiandola quasi rinserrandola stretta a ogni scossone del treno. -tenere
convinzione, in un sentimento, rifiutando ogni apertura verso l'esterno. tommaseo,
sotto pena della vita, con interdire ogni commerzio fra una casa e l'altra e
al tentenna e immantinente / da tomo ogni spiacer mi fa sparire. tommaseo
folto de'boschi, parte si renderono ad ogni patto in accordo di pace. siri
4-263: i primi giorni trasalivo a ogni insolito gesto, a ogni voce; avevo
trasalivo a ogni insolito gesto, a ogni voce; avevo l'occhio a pilastri,
-sostant. stuparich, i-233: a ogni fischio di shrapnel che s'awi- cina
, rifuggendo in tutti i modi da ogni sensazione della vita. piovene, 1-36:
1-36: staccai il mio pensiero da ogni ricordo dell'infanzia e mi rintanai con
collo che tornano indietro, un sospiro ogni passo. 3. che si
1-35 (98): durava a fare ogni sera tre fuochi in cima di detto
tirannide regia rinterzata di tirannide pretesca supera ogni altra tirannide. idem, 2-117: la
nota prolungata con malinconia inquietante infondeva ad ogni forma... sensi di rude primitività
i culmini ondeggiando, / a morto ogni campana. -con metonimia.
altri angioli... dovevano a ogni ora uscire della torre per un usciolino
nell'orologio dei tribunali, e ad ogni rintocco la poveretta sussultava. c.
in camere ammobiliate e uscendone al rintocco d'ogni vacanza. 5.
depretis durante quel suo primo ministero soleva ogni tanto trastullare la sua maggioranza, adunandola
. gozzi, i-21-10: rintuona / in ogni parte d'alessandro il nome. carducci
n. franco, 7-204: in ogni passo ch'io dava, mi rintona-
fosse successo. lucini, 1-143: ogni minuto che scatta / sopra il quadrante
barca avanzava adagino ormai, rintoppata ad ogni momento, scavallando alla disperata.
a campo, che si difenda bene da ogni nimichevole rintoppo. 4.
mostrai, / che son disfatto per ogni dicembre. = comp. dai
s'è cacciata addosso una costipazione che ogni tanto rintosta e che mi fa passare dei
nell'incredibilità sempre più stranie che ad ogni ora incontrate avanzar con voi pel gran
subito infinite le diligenze per rintracciarlo da ogni parte. lippi, 7-83: lo troverò
, veduta la ferita, rintracciare con ogni diligenzia se vi fosse dentro cosa alcuna
studioso rintracciatóre delle storie al pari d'ogni altro filosofo, troveremo che alcibiade fu
: nelle altre sezioni scoppiano ad ogni piè sospinto rintronamenti di organi e di
gli stessi giovani, uccidendo in loro ogni libertà di spirito e ogni speranza di
uccidendo in loro ogni libertà di spirito e ogni speranza di genio personale ('urlata rintronante'
). far echeggiare profondamente, in ogni parte, un luogo; riempirlo di
strillone, che rintronava le stanze, ogni mattina, l'aveva svegliata. 2
di noi che non il sentircela rintronare ogni tratto e in mille guise dalla bocca degli
poliziano, st., 1-27: ogni varco da lacci e can chiuso era
un tuono, rimbomba nel voto cortile; ogni buco della casa ne rintrona. leopardi
sassi cadono sulla folla, sì che ogni anno qualcuno toma a casa, se pur
golar gatte, /... / ogni strepito prova, ogni rintrono / tenta
... / ogni strepito prova, ogni rintrono / tenta per far destar
il rosso. ché se, tolto via ogni impedimento, i raggi tornavano tutti quanti
.. ricusava in rintuzzamento degli ugonotti ogni sussidio proffertole o del papa o
dell'oro. soderini, i-195: ogni pietra forte, quanto averà più minuto
/ la qual lo scudo in ogni parte uguale / colpì d'atride;
d'esser considerato a bell'agio da ogni pupilla. g. averani, iii-173
veloci giri / cagionan co'lor moti ogni or là suso, / e volle ancor
le chiome, / e mille volte ad ogni incontro immote / tire de'venti han
il muro tanto che la respirazione diveniva ogni momento più difficile. 10.
: don secondo era stato cagione d'ogni cosa e per causa di lui e per
. gadda, 419: che ressa, ogni sabato, in biblioteca! il bibliotecante
[petrarca], 317: ogni puntura della fortuna si rintuzza con la virtù
un argomento o un ragionamento, togliendogli ogni efficacia persuasiva; privare di incisività espressiva
e quando si dura nella virtù, ogni beffardo ritira la lingua, ad ogni mastino
ogni beffardo ritira la lingua, ad ogni mastino si rintuzzano i denti.
, 1-iii-68: si rintuzza nel contado / ogni golpe nella tana. 22
dell'invidia a rintuzzar il dente / ogni scudo disprezzo, ogni magia / a spaziar
il dente / ogni scudo disprezzo, ogni magia / a spaziar di vita un
terribile odio che, spoglio ancora d'ogni speranza e rintuzzato dalle armi straniere,
esprime). magalotti, 23-260: ogni volta che l'anima vien considerata disgiunta
. jahier, 229: questi vaglia di ogni settimana - migliaia di lire che si
progresso, ma rinunzia fin da principio a ogni processo, rinunzia ad uscire comunque dal
giuramento, overamente per la rinunzia ad ogni eccezione. guerrazzi, 2-352: gli
quelle amorevolezze e cortesie che usate verso me ogni giorno, siccome ultimamente avvenne nella rinunzia
: io rinunzio, o tigrinda, ad ogni mio pretensione sopra di leonilda. goldoni
. botta, 6-i-149: bisognava ad ogni maggioranza sopra l'america rinunziare, ovvero
bilaterale. pilati, xviii-3-603: ogni marito ed ogni moglie aveva la libertà
pilati, xviii-3-603: ogni marito ed ogni moglie aveva la libertà di rinonziare al
agli uomini la via della salute, ogni trasgressione su questo grave dovere ci rende spergiuri
attribuito a iacopone [crusca]: ogni terreno affetto / convienti rinunziare.
rispondere con effetto, cioè compiutamente, d'ogni e ciascune cose per loro fatte e
rinunziare l'ufficio anche di straordinario ed ogni speranza dell'avvenire. ferd. martini,
, / sì che mi fora meglio ogni altro male, / secondo ch'amor dentro
al diritto della sua fama, cedendone ogni ragione. = femm. sostant.
ad altri. jahier, 2-74: ogni casa il suo lume, ogni uomo il
2-74: ogni casa il suo lume, ogni uomo il vizio da ritentare 7
stesso che loro ci vogliono togliere contra ogni giustizia, noi stessi ne facciamo libera renun-
la cisalpina patria e questa rinunziazióne di ogni affetto parziale ed interessato predicava un sommariva
faccia allo scopo gigantesco ed importantissimo sopra ogni altro sociale interesse, la migliore conservazione
, 2-2-271: si diè attorno con ogni possibil cura a rinvenire e tornargli quanto
rioso scrigno d'ogni tesoro grave, / ma ne gittò la
la sua sposa] viva e fuor d'ogni rischio. tenca, 1-231: in
: se nel passato si può d'ogni bene rinvenire l'esempio, si può trovar
rinvenire l'esempio, si può trovar d'ogni male la scusa. carducci, iii-18-379
, ii-1-09: di tommaso... ogni andamento / piacque al duce mogol,
del verno, come alla fame di ogni dì possa provvedere. brusoni, 102:
, se ben risoluti di tentarlo ad ogni costo e nschio, non rinvenivano però la
è uomo di foglia, che gira a ogni vento... volentieri mette bocca
da biacca, / al quale ad ogni mo'trovar non puoi / un rimedio che
movenza di linguaggio espressivo, da rinventare ogni volta. 2. per simil.
la figlia d'acheronte, / sì ch'ogni mal d'inferno in me rinverben.
bel sereno adorno / e renverdir per terra ogni riviera / per lo calor de questa
suo santi lumi / amor cantando, ogni allegrezza versi. r. de'rossi,
, lxxxviii- ii-543: dopo il verno ogni piaggia rinverde. landino [plinio],
ti far sordo, / che d'ogni mio peccato mi rimordo. cieco,
l'ayuntamento si rinnova o si rinverde ogni anno coll'elezione a cui concorrono tutti
. attribuito a petrarca, xlvii-230: ogni vaga, leggiadra o bella cosa,
epsa fa fiorire e rinverzire in noi ogni virtù. equicola, 19: ferita
fior vari miro, / priva d'ogni speranza trema l'alma: / ché rinverde
, cominciando a tener trebbi d ^ ogni sorta: io sempre in mezzo di tutti
f. rondinelli, 1-128: fecero ogni diligenza di ritrovarle [le vesti],
/ del frutto di noè s'arma ogni sbergo; / con bacco stanno i
- / ma 'l mondo manca ed ogni ben è spinto. a. f.
, riferirsi. gioberti, 252: ogni anacronismo politico non può durare, sia
mazzini, ii-436: e d'uopo che ogni uomo nato in terra italiana rinvergini il
maneggio, e l'oranges particolarmente con ogni possibile industria aveva procurato di rinver- sarlo
amore, / di poi in odio nnvertì ogni cosa. f. scarlatti, lxxxviii-il-521
simonea. lorenzo de'medici, 5-25: ogni amore al fin si sente / rinvertire
a risolvere. gioberti, i-243: ogni dualità dèe unizzarsi per armonizzare, né
forse per desiderio di commetter male 'rinvescia'ogni cosa. = deriv. da
questi riporta novelle, che vanno rinvesciando ogni cosa, quello che è e quello
d'annunzio, v-2-374: ero sanato d'ogni turcheria. avevo rinviato sidi al suo
divino, e ritornando a giusta armonia ogni cosa, riordina i moti dell'anima
genio nasce come nascono gli uomini in ogni secolo; l'uso lo rinvigorisce.
al culmine ultimo, dove, scomparso ogni dubbio, tutte le varie attività educate
'l rin già mera rinriiiato, / ma ogni cosa poi è rincarato, / sentendo
e sarebbe un guaio se non rinviliassero ogni dì, stante la loro portentosa moltiplicazione
in rovine le gabelle sue; / introduce ogni merce da lontano, / tal che
via del sospiro / all'amor ch'ogni cosa abbraccia in lui. -incoraggiare
trova a stretto contatto con gente di ogni genere. e. vecchi, 8-43
suoi costumi / spropositati e fuor d'ogni diritto: / considerai fra i debiti rinvolto
debbono riempiere e che e'bisogna in ogni minimo luogo rinzaffare. biundi, 203:
4-227: l'impazienza e l'intolleranza di ogni cosa conosciuta, ch'è il fondo
; / parti e schianta da te ogni ria setta. burchiello, 2-13: sopra
ria setta. burchiello, 2-13: sopra ogni altri, più dispiace a dio /
to, / dadi e cercar d'ogni spiager vendetta. albertano volgar.,
; / ah petto di ria selce: ogni parola / a lei cresce le piume
rio. graf 5-898: là, dov'ogni eco tace / del mondo afflitto e
). fra giordano, 5-311: ogni opera che in questa vita si fa
e fauni incestuosi, / turpi in ogni atto scostumato e rio. statuto dello
, 4- 128: per ignoranza feci ogni atto rio, / non gastigato della
.. i (eccomi) colpevol d'ogni mio fallo no. b. corsini
francesco da barberino, 214: in ogni donna liberiate è ria. dante, purg
aggia, sì lo fa pentere / d'ogni ria voglia, donagli umiltate. dante
al cor tormento rio, / ch'ogni diletto a la tua mente insalsa. tana
, iii-5: vedimi tratto fuor d'ogni rio stato: / pigliate esempio voi,
strana e ria / colei ona'io prendevo ogni diletto. v. franco,
/ e messi in un vasel ch'ad ogni vento / per mare andasse al voler
, / delle rie trombe al fiato / ogni sposa d'orror turba le gote.
fede] dalle stanche ceneri / sperdi ogni ria parola. -futile, sconveniente (
riconsolar la sua patria e levar da lei ogni influsso rio. metastasio, 1-i-175:
, / per purgar del suo corpo ogni maganza / fermar lo fecion per alquanti
; spiacevole. anonimo, i-504: ogni cosa l'è ria / e falla scanoscente
/ se ria, oncrè sì dolce ogni tormento? sanudo, n: quivi se
sanudo, n: quivi se usa ogni cosa ria. gelli, 15-126: 'tutte
di poi rie in quanto a noi, ogni volta ch'elle non sono usate da
eterna. maestro alberto, 34: ogni chiara virtude è quasi morta / ower nascosta
scafiuccini, lxxxviii-ii-492: la pace d'ogni bon ben fa divizia / e dove
mio? / e non che tu d'ogni meo ben fattore / e vero sanator
/ a'suoi piè l'assolvette d'ogni rio. laude cortonesi, 1-ii-193: sie
travaglia, / sentì la morte d'ogni compagnone, / molto gli seppe ria
, i-134: altri, poi che ogni rio vicino era occupato, si discostavano
raunando e bevendo ciò che occultamente in ogni luogo zampillasse d'acqua. stigliani, i-io
s * adira / l'amata donna, ogni mio ben disperge. bacchelli, 2-v-238
. leggi e bandi, xlviii-3: ogni e qualunque contadino e lavoratore di terra
fa quale tornava di tanto in tanto, ogni volta per brevissimo tempo, a rioccupare
al pontefice s. gregorio un quasi rinnovare ogni volta quel primo e grande olocausto della
de'rioni. mazzini, 43-181: da ogni rione, da ogni città di provincia
, 43-181: da ogni rione, da ogni città di provincia escano liste segnate da
son viste edizioni così dissimili. cambia ogni volta: atti aggiunti o tolti, scoperti
nato ad illudersi su la prossimità di ogni evento ch'ei desiderava come efficace a
potente per numero, coraggio individuale e ogni cosa, fa vergogna a se stesso
, di rifare completamente i cottimi e ogni altro parametro di retribuzione, riordinare le
organismo). bonghi, 1-105: ogni organismo che si discioglie... diventa
: proust, oscar wilde, pasolini: ogni omosessuale è un caso a sé.
quistioni, contraversie e riotte sursono da ogni parte tra 'cittadini di catuna terra
. boccaccio, iii-415: v'è ogni differenza, cioè ogni maniera di quistione
iii-415: v'è ogni differenza, cioè ogni maniera di quistione e di riotta.
pulci, iv-10: avendo in vita ogni parte corrotta / di questa valle,
corrotta / di questa valle, accese ogni suo zelo / mettere in cielo infra gli
di noiar la brigata, che per ogni piccola cosa si voglia ingaggiar battaglia e
costumi pravi et opre riottose e d'ogni infamia ripiene non pur ogni coltel- latore
riottose e d'ogni infamia ripiene non pur ogni coltel- latore, ogni scenico, ma
ripiene non pur ogni coltel- latore, ogni scenico, ma qualunque altro più scelerato e
che il modo di diventare riottosi ad ogni regola di modestia, ma ossequienti al
alla luce. savinio, 22-375: ogni estetismo è assente... né mancano
? guido da pisa, 1-203: ogni fiume per grande impeto percuote tra l'una
, 10-17: nelle ripe de'fiumi da ogni parte si pone un arbore altissimo ovvero
bacchetti, 13-620: per via, ad ogni svolta, [il rivo],
perfettamente che si può si debba con ogni industriosa advertenzia cercare ne'luoghi più propinqui
, ii-1-349: tolsero via per detto tempo ogni rappresaglia e ogni pedaggio, dirittura,
via per detto tempo ogni rappresaglia e ogni pedaggio, dirittura, ripa.
ad imbagnare e agevolmente si possa da ogni parte aprire, e troncare la riperella
si sa, bisogna ingegnarsi, ed ogni lasciata è perduta, comare mia. e
gli metteva davanti piatti e piatti d'ogni sorta: gli avrebbe dato il cuore pur
che stupiva lui, credutosi morto ad ogni affetto, di aver sentita ripalpitare l'
! e lui, il minchione sopporta ogni cosa. p. petrocchi [s.
. fra giordano [manuzzi]: ogni cosa che ha tetto, ovvero riparamento
lacere, paglia, cenci, rottami d'ogni sorta... fece venire [
questo popolo di dio con grandissima cura ogni anno (come vogliono i concili)
poesia] a nomi vacui / d'ogni luce d'onore. /...
di nasconder questo appoggiando una risatina sopra ogni zeta ch'egli pronunziava in luogo della
come una matta, chinandosi in avanti ogni momento, riparandosi col ventaglio per nascondere
, / a riparar fur tutti d'ogni lato / e castruccio n'andò alla ri-
ed ha uno scudo che lo ripara da ogni lato. -afferrare al volo,
, 206: cum questa guardia d'ogni langa mi so reparare. erizzo, 3-274
possono, dove bisogna, riparano a ogni cosa. ariosto, i-iv- e
cesserà ne tarderà questo pagamento: ad ogni caso fatemene avvertito, ch'io riparerò subito
e signoria / e sarai lieto sopra ogni mortale: / ma certo sii di giunger
, / questo annel che ripara ad ogni incanto / ti manda. -con
i buoni governatori di republica a fare ogni opportuno rimedio che queste ingiurie e rimproveri
di non far male, poneva adesso ogni sforzo ad espiare la colpa, eseguendo
debba il padre principalmente pensare di morire ogni in dì. savonarola, 10-169: egli
stalla, giardiniere, ortolano. ed ogni particolare ufficio comprendeva tanti casi, sottocasi
e co'fatti e co'detti a ogni iscandolo, ira o maninconia ch'avesse veduta
comandato che egli mi maladica e dica ogni male di me ». 1.
ci hanno dato questo sito sicuro da ogni umano oltraggio, acciocché in ogni estremo
da ogni umano oltraggio, acciocché in ogni estremo pericolo vi possiamo vivere liberi, sicuri
fronzuti d'un grand'albero uscire da ogni parte gli uccelli che ci s'erano
questi dui magnanimi prencipi si riparavano d'ogni nazione uomini vertuosi in qual si voglia
reina, da'nemici, che d'ogni parte si ripararo loro addosso, fuoro morte
decisa 'ab aetemo', davanti alla quale ogni volontà riparatrice abdicava. -con riferimento
d'artisti, xci-ii-191: si dismetta ogni impresa e solo si eseguisca la reparazione
pubblicazione della sentenza di condanna'... ogni reato obbliga il colpevole alla pubblicazione,
gli pos- son lasciare tutte due, ogni volta ch'e'si vegghi ch'elle si
, d'un braccio in circa, ogni cinque anni le taglierai fra le due
nde dua regoli iusti che d'ogni banda facciano riparo. rero, 157
ginocchio. -al riparo: lontano da ogni contatto. borgese, 1-226: essa
da pericoli, persecuzioni e molestie di ogni genere o, anche, a sbarrare
di sorta. pirandello, 8-464: ogni lettino, nella lunga corsia luminosa,
, 2-164: il folle sfidante abbandonò ogni prudenza e il proprio riparo.
: cioè che il porto sia guardato d'ogni traversia o restia, che abbia due
suo impeto e frenata a questo modo anche ogni maggior sua violenza. filicaia, 2-2-225
sia el riparo, debbe innanzi a ogni cosa pensare se e ^ lo potessi introdurre
qualche pubblico riparo non fate sì che ogni malvagio paventi di abusar per sì reo
di gente, d'arme e d'ogni guemimento / per far contro a'nimici
, / farà che poi sia tardo ogni conforto. -mezzo per ottenere salvezza,
de'nemici, si diede a'ripari con ogni diligenza. spallanzani, iii-298: nella
ai ripari, riassestarsi. -con ogni riparo: con ogni mezzo.
riassestarsi. -con ogni riparo: con ogni mezzo. a. f.
non sappiamo dove ritrarci, e con ogni riparo vorremo fuggire il punto pericoloso.
faceano tutti i matrimoni e paci, e ogni grandezza e solennità di comune. fazio
c'è riparo. oliva, 349: ogni riparo vale per reggia a chi disegna
della roma, con uno scatto che, ogni volta, per un attimo, era
circostanza. -partenza di un treno da ogni stazione del percorso successivo al capolinea.
: da castellamare in poi... ogni nostra ripartenza piglia un che di simpatico
del tempo e ingiunse loro che in ogni tempo vegliassero. foscolo,
ritiratezza e solitudine, e fuggir quasi ogni sorte di piacere; e ripartisce il
fu un rompitesta, perché bisognò osservare ogni minuzia ripartitamente e ripetutamente e variamente,
e ripetutamente e variamente, e fondare ogni norma su l'esperimento onde non fare
, potrà in pochi anni rendere affatto abitata ogni parte delle medesime. lanzi, i-166
a questo fine il curatore deve presentare ogni mese al giudice delegato un prospetto della
: progetto di ripartizione. il curatore, ogni due mesi a partire dalla data del
, per consuetudine tecnica e bibliografica, ogni titolo delle sovracitate ripartizioni ha un'importanza
sinottici le classificazioni e ripartizioni di cui ogni capitolo è costellato, ci si
col mio compagno, mi assicurò da ogni sinistro. arlia [s. v.
di qui, / pel pane d'ogni dì. 2. sfamare,
piedi, dalla tosse che gli spacca ogni volta il polmone, temo che quel giovinetto
giorni durante la villeggiatura, ripassare meco ogni tanto la grammatica latina, insegnarmi la
molto bene per l'uomo il ripassare ogni tanto le lezioni e i precetti eh
le prime prove ripassando va, / ed ogni mese un foglio dà, / talché
all'azione della mola al fine di eliminare ogni rugosità. e. cecchi,
: li ho accompagnati ai paglioni. ogni tre uomini, due. nessuna osservazione
, 163: la casa aveva aperto ogni impannata. / passò lontano, ripassò vicino
/ quella gente passata (e ripassata ogni giorno: / per lavoro) svoltando
: fango e polvere bruttavano di rosso ogni cosa. il passaggio lamentevole pareva ripassato al
d'inclinazione, di costumi, d'ogni cosa? = comp. dal pref
, sia tenuto e obligato, remossa ogni eccezione o contradizione, pagare..
. pallavicino, iii-360: fiorisse in ogni luogo il puro culto di dio.
e pensare sono lo stesso, essendo ogni ripensamento un atto nuovo di pensiero,
e pensare sono lo stesso, essendo ogni ripensamento un atto nuovo di pensiero,
la madre s'era ostinata e voleva per ogni via che egli recasse il corpo del
insuperbiamo, è menomissima particella, et ogni cosa vi è debile et inferma.
et inferma. ma di sopra che ogni cosa è sana e stabile; che
pentire / nulla mi giova, perché de ogni onore / mi son privato. giuliani
assalti mi dispero, / se ad ogni colpo ripercossa aspetto. 3.
per valli, / allor la stella perde ogni sua possa / e 'mpallidisce oscurata nel
a vernare, e seicento navi d'ogni maniera comandò che si facessero: con
vasselli, che, ri- percotenaolo da ogni lato, vi accesero il fuoco.
l'eco. marradi, 144: ogni lor colpo ripercoton gli echi. luzi,
da la ragion con pari ardire / ogni suo orgoglio ripercosso addietro. 12
soltanto i pensieri a mezzo e togliermi ogni riposo! deamicis, i-1009: quel canto
passo per la polonia in germania, sich'ogni colpo della polonia ripercuote in germania.
di lusso. piovene, 14-16: ogni alto e basso, rottura e riconciliazione,
fianco sopradetto. scaino, xcu-ii-288: ogni cosa, quanto più è dura e in
aver ripercussione organica. cassola, 2-38: ogni parola aveva nel mio interno una ripercussione
repercus- sivi, che sieno agevoli secondo ogni modo d'usare, e poi usare
da sé. alfieri, 12-208: ogni danno pure / prescelgo anzi al riperdere
come un tiro aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido e anche lo spiro
aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido e anche lo spiro / salino che
la speme dal timore, / riperde ogni valore / che nel pensier acquista. pascoli
morte. in simile concetto si appigliava ad ogni amminni- colo per procrastinare la trattativa della
dover non è: / che ad ogni modo (e troppo disse il vero)
iii-3-255: perduta l'anima, è perduto ogni bene. forse potrà u meschino ripescare
diavola della mia. io ho ripescato ogni cosa. g. bragaccia, 1-187
il messia, dato egli avesse meglio d'ogni altro ripescato il sentimento piu recondito de'
fianco biasimò i tempi di claudio, ogni male apponendo alla madre, estinta (diceva
, scimitarre, archi, zagaglie e ogni altro simile armamento: e nello spoglio
non intendi, e non ostante ottimamente ogni tuo discorso s'intenda! e
occhiello nel ventre, son cose d'ogni settimana. moretti, i-776: in paese
carena, 1-68: 'pila'chiamasi nelle cartiere ogni gran recipiente in cui son triturati i
ripetendo fino alla consumazione dei secoli che ogni potere viene da dio. soffici,
o lasciare intendere continua- mente, in ogni modo; riportare di continuo alla mente
momento sentì anche l'eco del monte che ogni tanto ripeteva languidamente il concento. aleardi
nel mondo. calvino, 8-97: ogni essere natante che sguscia da un uovo
un modello. pavese, 3-208: ogni gesto che fate ripete un modello divino
io trovo, o sire, che ogni sua impresa di pace... fu
mia candida e lieta, / che ogni mia voglia il suo sguardo aquetava: /
costanza del sole; ma gira e gira ogni luce s'incontra, si ripete,
modo molto diverso. anche lei, ogni volta, si ripete. e come non
. croce, ii-5-221: superfluo è ogni duplicato, e, in quanto superfluo,
. codice civile del 1865, 1237: ogni pagamento presuppone un debito: ciò che
mito e insieme lo instaura come se ogni volta fosse la prima. 2
anima nostra. nel quale riposo troveremo ogni bene sanza alcuno difetto, ogni piacere
troveremo ogni bene sanza alcuno difetto, ogni piacere sanza alcuno ripitio, ogni diletto
difetto, ogni piacere sanza alcuno ripitio, ogni diletto sanza alcuno rincrescimento e ogni letizia
, ogni diletto sanza alcuno rincrescimento e ogni letizia sanza alcuno dolore. sacchetti,
di cosa alcuna, / l'efetto d'ogni mia voglia rauna, / diversa a
, morta; e la chiami per ogni tuo cruccio e per ogni tuo dolore
la chiami per ogni tuo cruccio e per ogni tuo dolore con un gran ripetìo,
carattere definitivamente ripetitivo, così da escludere ogni arrivo alla meta. 4
e refettoriali ciarpami ripetiti quasi sempre in ogni altra precedente satira e libello. -trasmesso
15-194: per battologia intesero gli antichi ogni parlare vano, quello particolarmente che,
compresivi tutti gli accessori, 5 fiorini per ogni individuo; 4 fiorini per ogni ripetizione
per ogni individuo; 4 fiorini per ogni ripetizione di corda. jahier,
esser da capo a dover domandare a ogni cantonata. -il prodursi, il
14-1-94: tutti essi prìncipi venivano occupati ogni giorno dell'anno per due ed anche
capacità. cattaneo, vi- 3-79: ogni venerdì si tiene ripetizione, alla quale ogni
ogni venerdì si tiene ripetizione, alla quale ogni giovane apporta scritta la materia medesima deh'
. g. manganelli, 1-28: ogni anno la costernata famigliola mi vedeva andare
che batte le ore e i quarti ogni qual volta si aziona l'apposito pulsante
il vero debitore. ibidem, 1237: ogni pagamento presuppone un debito: ciò che
. foscolo, xv-549: bisognò osservare ogni minuzia ri- partitamente e ripetutamente e variamente
partitamente e ripetutamente e variamente e fondare ogni norma su l'esperimento onde non fare
mai unita. • iscorso ripetuto in ogni tono per trent'anni da venticinque milioni
razzi, palloni, fuochi bengalici ripetuti ad ogni istante. tracciato, scritto
alcun d'essi, il lasciava fornito d'ogni disagio, senza di che viver l'
e alle lavorate aie si ripianti da ogni parte de'solchi. alamanni, 5-5-541:
viti ed i frutteti che presumibilmente vengono ogni anno, per deperimento, a morire.
s'intenda essere loro perpetuo e che ogni anno nel mese di agosto debbano avere
lionne a repiccare sopra la vanità d'ogni negoziato. 4. prov.
picchia e ripicchia che iddio ti conceda ogni bene. tommaseo [s.
palazzina barocca. gozzano, ii-171: ogni giorno salivo alla tua volta / pel soleggiato
. brancati, ii-50: paolo affittava ogni giorno una bicicletta e compiva trenta ripidi
del giubbone fino al gombito per evitar ogni inganno. -piegare sopra le coperte
.. porvi a'rischi e fare ogni gran prova / se, quando poi la
nostro parente..., noi ripiegheremo ogni sguardo della mente alle cose del cielo
ostile l'abbandona; la voce perde ogni rudezza; la sua stessa persona sembra
smarriva; la volontà si ripiegava; ogni sforzo era vano. -ricadere nel
. -ripiegare le bandiere: abbandonare ogni velleità. lippi, 12-28: così
questa, coi quali essa sa rispondere a ogni più squisito sentire. -luogo
donne del paese con l'ordine che ogni novello principe cammini per torme del padre,
per la sua fertilità vi nasceva d'ogni ragione arbuscello, onde quelli che v'
nave, [il vento] avea ripieno ogni cosa di orrore e di spavento.
... proposesi di dare ad ogni persona che gli domandava. scala del paradiso
e ripieni di speranza e pronti ad ogni novità, il che dava molto scomodo
ripienezza: un po'di dieta sanerà ogni cosa. a. casotti, 1-6-21:
della... ripienezza patisce più d'ogni altro il ciliegio, quando egli abbi
pose silenzio e la casa fu d'ogni parte ripiena d'oscurità. nannini [epistole
luce. 3. echeggiante d'ogni intorno di suoni, di grida,
e i servidori, e subitamente fu ogni cosa di romore e di pianto ripieno.
salvo in san leo, onde, ripiena ogni cosa d'allegrezza, così di notte
tirreno. fagiuoli, xv-33: ritroverete ogni canton ripieno / in lode sua di
le strade tutte e le caxe ripiene de ogni condi- zion de gente. nardi,
fagiuoli, ix-107: di gente a'ogni genere il paese / era ripieno e
gesualdo, lxx-399: benché tutto d'ogni tomo fosse de'nemici ripieno, pur
, quasi vene, lo irrigano in ogni canto. costo, 1-5: sono.
luogo sopra una piccola montagnetta, da ogni parte lontano alquanto afte nostre strade,
ripieno / d'alta ricchezza, onde ogni sguardo è vinto, / sulla gonna
, 1-ii-414: è la predetta anima d'ogni virtù ripiena con tre virtudi: memoria
cristiana, con miserrima vita ripiena d'ogni calamità, servono infelicemente con la catena
. in così grazioso commercio e di ogni contento ripieno. gir. soranzo, lxxx-3-704
mi lamento / d'uno stato ripien d'ogni contento. seriman, i-40: imparino
consolazione: io rimbocco d'allegrezza in ogni nostra tribolazione. buccio di ranallo,
sanguinoso marte ha di ciascuno / ch'ogni fosco pensier si rasserena, / né che
/ sempre ripieno il cuore, / ogni periglio acerbo / costante incontrerò. g.
ingorda e tutti insaziabili d'oro, con ogni sorte di tormenti ripieni di crudeltà,
d'astio ebber ripieno, / incontro ogni ragion, la lingua e 'l seno
modo dell'aggiungere e levare ingredienti impazzì ogni cosa. giuliani, i-122: ecco i
. martini, 2-1-189 not.: talché ogni tasto di ripieno, toccato che sia
non meno dai loro mariti. scordatevi di ogni cosa, e in grazia mia ripigliatevi
l'autorità loro,... ogni mezzo tentavano per far ripigliare tarmi e
». marino, 1-15-71: oblio risana ogni dolor profondo / (l'amorosa indovina
sonatori e musici, viaggiando, ad ogni poco ripigliano alcuna loro canzone. pavese
antica forma di proprie, dirò che ogni metafora passa successivamente per tre stati:
usato; ma tutti ugualmente e da ogni banda, riscaldati già dalla rabbia antica
la salute mia adesso va bene, e ogni giorno ripiglio: il troppo studio e
e lo raccoglie / e ne distende ogni gruppo increspato; / di polvere rimbianca
altri. de amicis, ii-358: dopo ogni persecuzione... sono come vinti
e quei della fame, rompendo il filo ogni tanto, ripigliandolo e scusandosi dell'infedeltà
dati, 22: era morto in me ogni pensiero di ripigliar mai più nelle mani
come moglie, le pareva legittimo ogni mezzo per ripigliar possesso di sé.
la malizia non è altro che ripigliare ogni cosa in mala parte. -ripigliare
parlamento grande, e inegire / potrà ogni cristian senza ripigli. marini, 40:
dolce ripiglio / gli ammonendo, placavi ogni corruccio. tommaseo, 3-i- 132:
giuliani, ii-369: già era buio ogni cosa, e lui di tanto in
tre volte -ma senza prò: ed ogni sillaba discortese da me pronunziata mi ripiombava
, svela di quanta bassezza è impastata ogni affermazione di prestigio, di quanto cinismo
affermazione di prestigio, di quanto cinismo ogni pretesa di rispettabilità, di come ogni successo
ogni pretesa di rispettabilità, di come ogni successo non sia che una precaria vacanza
). guerrazzi, 1-335: con ogni umano istituto, con la dottrina di
: e così combatendo [scipione] ogni dì sempre facendo el fosso e lo stecato
un altro modo la possiam considerar con ogni ornamento e ripoliménto che le può venire.
uomo del mestiere, ne è contentissimo et ogni mattina siamo insieme al ripoliménto delle suddette
et a lo specchio toma / fin ch'ogni macchia tua l'arte corregga.
, vede che per colpa vostra si spopola ogni dì più. = comp
delle mense e con perfetto ordine riponeva ogni cosa nei canterani e nei forzieri pei
al fin, voltando il core ad ogni guisa, / ripone il brando e va
barberino, ii-256: face l'avaro ogni giorno ragione / quanto in cassa ripone,
. ariosto, 41-38: di riporgli ogni cittade in mano / che sia tra
terrestre..., si procacciavano con ogni diligenza forze. mascardi, 3-10:
questa guerra, i greci / riposero ogni speme, ogni fidanza / ne l'aiuto
i greci / riposero ogni speme, ogni fidanza / ne l'aiuto di palla.
dell'umena fece cattiva prova, riponendo ogni speranza di salute nel fuggire. baldi
, / e de'nostri l'ardire / ogni vantaggio de'nemici adegua, / in
/ cedono a'cinque ed hanno / ogni speme riposta / nella vicinità del porto
del padre ventimiglia, ma, riponendo ogni cosa nelle mani del signore, si
, si stette con ferma speranza d'avere ogni diffi- cultà a superare.
de'traduttori, come colui che mostra ogni studio aver riposto in non potere appunto
/ ed ella a ripregarmi / con ogni forza ch'io / le campagne paterne /
si può trovare un autore di cui ogni voce, ogni maniera si possa in
trovare un autore di cui ogni voce, ogni maniera si possa in tutti i tempi
, in spirito, in saviezza ed in ogni sorta di merito, onde, se
riportarmivi. pirandello, 8-769: contro ogni supposizione diversa che altri possa fare,
. perché nel mio discorso riportavo ad ogni poco pezzi del vangelo. -trascrivere
convento di bologna, che ha fatto ogni sperimento di sua persona, son dispostissimi
allora periodi nei quali lui vuole riparare ogni cosa che si sia rotta nella nostra abitazione
capitano cum tuti li altri signori de ogni grado e condictione e tutti li nobelli
occorer, e tamen se riportava a ogni nostra deliberazione. 20. ant
i-12-56: 1 soldati, che di ogni cosa aveano abbondanza per la fatta preda
lace, / tu corrompi ogni loco ove ti trovi; / però che
, rapportando da una parte all'altra ogni parola. -con riferimento alla fama.
alla rinfrescata. muratori, 7-v-264: ogni ricco monistero... si studiava
,... 7 ch'userai ogni dolceza / per legarmi ancor più strecto
ancor più strecto. / in te ogni mie concepto / si riposa, ogni
ogni mie concepto / si riposa, ogni disio. monti, ii-38: io godo
forteguerri, 17-2: la moderazione in ogni cosa / ci vuole; e chi non
signore. b. croce, i-4-148: ogni filosofia è definitiva bensì pel problema presente
le cose sue, non mancano di fare ogni dì mille insolenzie e mille dispetti a
, che c'insegna d'amar dio sopra ogni cosa e di amare il prossimo in
garzo, xxxv-ii-305: nome riposa / sopr'ogni cosa. = comp. dal pref
machiavelli, 1-ii-463: voi sapete che ogni cosa disidera il riposo, e sicuro,
..., e lui a ogni ora tal mestieri cerca di fare, e
tu mi dài / di tua nobiltà ogni fermezza. savonarola, 7-i-161: l'uomo
riposar da mille affanni, / ad ogni voglia tua ben puoi godere,!
riposa. leopardi, i-378: sopra ogni dolore d'ogni sventura si può riposare,
, i-378: sopra ogni dolore d'ogni sventura si può riposare, fuorché sopra
rimedi empirici o parziali. -dismettere ogni furore. loredano, 2-ii-154: l'
] molto a scemere quello dove dirittamente ogni umano appetito si riposasse. attribuito a
attribuito a petrarca, al vii-156: ogni bellezza m'è noiosa: / questa
questa vo cercando, / in questa ogni mia voglia si riposa. scala del paradiso
, 2-193: si pongono volentieri ad ogni impresa difficile..., faticano continua-
dee., 5-8 (1-iv-505): ogni venerdì in su questa ora la giungo
figliuoli di filippo strozzi di procacciare con ogni opportuno rimedio la liberazione e la salute
la vederai chiara e bella, che ogni picola cosa vi potrai discemare. biringuccio
che sia migliore per seminarvi biade, ogni volta che si è lasciata riposare.
un'ora il miser core, / perché ogni virtù sua tuo luce adombra. l
manifesto quanto in quella terra io guadagnassi ogni anno, che era più de ducati
di quell'ordine in cui è solito ogni uomo di formare le sue voci quand'
vialom che costeggiano la sprea; e ogni tanto, riposatamente, si fermava.
per gravi e riposati che sieno, per ogni minimo a sé sospetto guardo ingelosiscono.
tatto dell'onesto, il quale in ogni suo movimento dèe esser soave e riposato
alli predetti precetti dico che debbiate usar ogni sollecitudine, ordinando le vicende di sei
: né l'appaga [il fornaio] ogni frumento / lì battuto del momento,
sue lunghe fatiche, lasciato e perduto ogni cosa tra via, vi si trova quel
avere intero, né riposata alcuna notte; ogni piccol movimento di qualunque menomo animale suspica
cati, 4-277: gli toglieva ogni possibilità di un chiaro e riposato discernimento
perfettamente e limpidamente misurato, lontano da ogni eccesso di passionalità, posato (un
faldella, i-4-169: il tempo sana ogni grande piaga (anche politica) in
reposo. ariosto, 8-79: già in ogni parte gli animanti lassi / davan riposo
michiel, lii-3-429: il re, ogni poco che si affatica, ha bisogno
bufalino, 1-42: cominciammo a spostare, ogni giorno di un poco, le nostre
e detestata dimora e già morto ad ogni godimento e ad ogni'speranza, non
5-740: un salutare / farmaco che ogni rea fiamma di vita / spenga dentro
1-130: forse anche ai morti è tolto ogni riposo / nelle zolle: una forza
pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo. -luogo di sepoltura.
virile e non timoroso, combattete contra ogni avversario, ché dio vi darà la
anima si quieta e riposa, finita ogni pena e male. domenico da prato
te, come suo fin, vede ogni pio; / tu se'principio, portatore
voce, / brama, riposta in cielo ogni sua voglia, / volare al ciel
. banlli, 5-82: gli europei d'ogni categoria sono andati in campagna. 'riposo'
, svogliato, sfaccendato, rifuggendo da ogni fatica e da ogni impegno serio e gravoso
, rifuggendo da ogni fatica e da ogni impegno serio e gravoso, anche per
5-14: ella [la città] in ogni tempo aveva preposta la pace alla guerra
cittade si sente essere tanto vostra amica che ogni grande soccorso e ogni grave spesa le
vostra amica che ogni grande soccorso e ogni grave spesa le parrebbe leggere nella vostra
avviene che sicuramente si mette a domandare ogni grande grazia al vostro onore e accrescimento
doveva necessariamente ridursi, e più che ogni altra cosa la natura degli uomini,
-condizione di immobilismo, di stasi in ogni azione e iniziativa innovatrice e progressista in
: leggendo tristano la lettera, ad ogni parte faceva un riposo, e piangeva e
. m. cecchi, i-97: ogni cosa, / insomma, vuole i suoi
dar riposo a'difensori, si procurava ogni giorno che uscissero a scara- muzzare.
., ponendo sempre un riposo dopo ogni consonante o espresso o sottinteso, quando
degli ebrei. manfredi, 3-72: ogni settimo anno cessavano gli ebrei per legge
edifizi cospicui non maggiore di 12. ad ogni 15 in 20 scalini vanno de'riposi
onde, di quello del vento o di ogni altra causa; e che, non
munizioni, d'attrezzi da guerra e d'ogni altra cosa necessaria ad un esercito,
comprendere la fabbrica e la riposta d'ogni sorta di bocche di fuoco, di
proietti, di corpi incendiari, e d'ogni attrezzo ed apprestamento militare. 2
era in quella [cameretta], ogni cosa era in aperto. nannini [ammiano
giulio strozzi, 2-29: priva d'ogni consiglio è solo intesa / a nascondersi
dove io vorrei s'io non rido ogni volta che mi viene a memoria che
di lacrime solenni esequie e pregando dio per ogni suo scampo. b. davanzati,
0. targioni pozzetti, i-26: ogni pianta produce il suo seme: ed è
pieno dove sia riposta la felicità non d'ogni principe, ma solamente del principe cristiano
sua coscienza regola principale in ogni operazione si fa. cesari, iii-540
proprio. landolfi, 8-140: in ogni cosa ritrovammo come una riposta traccia di
principali, tenesse oziosa la sua penna quando ogni altra confidenza è riposta negli scritti.
formica, visto che da cercatore riempiva ogni anno e la cantina e la dispensa
aveva promesso e poteva giovare più d'ogni altro perseverando, atterrito dalle altezze cui lo
. o. rucellai, 2-5-3-208: ogni e qualunque cosa viziandosi nella loro radice
che io scrivessi che fussi contento fare ogni demostrazione di essere suo amico. c.
/ ed ella a ripregarmi / con ogni forza ch'io / le campagne paterne /
., 20 (349): ogni tanto, sperando d'avere impetrata la misericordia
., 62: io, privato d'ogni aiuto, giacevo a piè di gesù
figliuole da marito. li parenti suoi ogni dì lo riprendevano delle spese, e niente
più presto di non avere fatto scopertamente ogni opera perché e franzesi pigliassino milano.
, 11-12: pina... ogni tanto riprendeva la zia per qualche ingenuità
, era del tutto improprio, e ogni tanto brahe si correggeva, si riprendeva,
, e voi non vi miraste: dispregiaste ogni mio consiglio ed ogni mio riprendimento.
miraste: dispregiaste ogni mio consiglio ed ogni mio riprendimento. albertano volgar., 6
milizia, severissimo e costante riprenditore d'ogni abuso, franco dispregiatore d'ogni autorità
riprenditore d'ogni abuso, franco dispregiatore d'ogni autorità che facesse oltraggio alla ragione.
si fece in povertà ed in esiglio di ogni colpa regale riprenditore incorrotto. -con
: più mi dà conduzione / d'ogni greve languire / la reprension che potè in
molti de questi così severi reprensori, ogni volta che possono intromettersi nelle corti, sommergersi
nostra topolino 'manca di ripresa', e ogni tanto, sotto l'occhio feroce dei metropolitani
compatta, grigia, che io conosco in ogni ombratura, fino a riconoscere il segno
, fino a riconoscere il segno di ogni ripresa dell'appianatoio sull'intonaco, questa
23-46: pur assistendo alle riprese cinematografiche, ogni tanto interrompevo la mia contemplazione. flaiano
per lo più ripetute al termine di ogni stanza. -anche: la coppia o le
più d'una, nel fine d'ogni strofa, si riprende a cantare. papini
in questa parte, vi priego, ogni nostro agio, poiché egli è grande il
a riprese, soffermandosi per pensare sopra ogni periodo. mazzini, iv-4-31: abbiamo
martini, 5-210: schiera tetragona a ogni argomento, a ogni seduzione, a
: schiera tetragona a ogni argomento, a ogni seduzione, a ogni insidia, per
argomento, a ogni seduzione, a ogni insidia, per la costante ubbidienza sua il
con tanto fuoco d'amore che da ogni parte scoppia la ciennare dell'umanità nostra
emendasse, fosse molte volte ammonito con ogni carità e mansuetudine. 3.
nuovamente sottratto. gavoni, 657: ogni cosa / posso veder ripresa alla natura
che andoe a san gimignano. riebbi ogni cosa. libro di gerozzo degli odomeri,
invito / al riprincipiaménto intempestivo / d'ogni passione. = nome d'azione da
dare un manoscritto allo stampatore fosse terminata ogni fatica dell'autore. imparai poi dopo a
volontà che ha lucerna di ripristinare con ogni suo mezzo la pubblica pace nella confederazione
dalla volontà sua, la soppressione di ogni contatto che non fosse voluto da lui
. de sanctis, 7-214: in ogni lavoro di arte c'è una parte la
venezia, crede ripristinata la pace ed ogni cosa. illusi ed imbecilli!
diverse infermità del corpo, cioè che ogni osso sia appropriato al suo membro.
l'estremità è reprobabile ed improbabile in ogni azione umana, eccetto neltamare la sapienza
finalmente che questa tua pietra, la quale ogni giorno è reprobata... dagli
sono prive di fondamento logico e di ogni utilità pratica le formule risolutive delle equazioni
-imitabilità. gentile, 2-ii-143: laddove ogni opera d'arte è opera nuova,
della scrittura invece consisterebbe nell'estinzione d'ogni originalità e singolarità: nella riproducibilità o
posto un'edizione fotografica, in cui ogni pagina riprodurrà un foglio scritto.
se ci fosse un mezzo, potrei riprodurre ogni modulazione della sua voce. c.
di attrazion delirante che mi riproduce, ogni volta che lo ripenso lo vedo, il
: l'errore del machiavelli si riproduce ad ogni epoca della storia di firenze. stampa
conto che il tempo corre veloce e ogni possibilità della vita riproduttiva stava per lei
non è detto... che ogni monta del celebre cavallo dia per risultato
g. ferrari, ii-403: ogni protezione accordata al commercio è..
corrispondente al numero di bambini nati per ogni donna durante il periodo di procreazione.
produzione': nelle arti grafiche dicesi 'riproduzione'ogni esemplare di un disegno, di una
dirà anche 'fotografia', ecc. é così ogni denominazione di metodo d'incisione dà il
causa della riproduzione. romagnosi, 10-224: ogni lettore, anche non economista, riconosce
di sé nutrito potrà resistere vittorioso ad ogni assalto di passioni mondane. = comp
b. croce, ii-5-317: ogni dottrina è sempre riproponibile alla discussione.
varchi, 18-1-306: è ben vero che ogni volta che erano ite [le provisioni
mentre mi lavavo e mi sbarbavo andavo ogni tanto a riguardare il caco:..
lui subitanea e inaspettata, ma ad ogni modo lo ringraziò di quanto avev'egli
poi nel corso dell'opera sua riprotestandosi ogni tratto di voler sempre distinguere l'opera 'degli
nunzio procedé con diverso modo guardandosi da ogni segno d'approvamento e di riprovaménto verso
piovene, 14-16: negli ultimi tempi ogni giorno scriveva uno spasimoso biglietto annunciando il
essemplificando ti 'ngegni di dimostrarne da costui ogni bene e ogni virtù procedere, a
'ngegni di dimostrarne da costui ogni bene e ogni virtù procedere, a riprovare i tuoi
nenti dame, / che lor bellezze ogni giorno rinnovino / e di servirvi abbin
uomo certo e conosciuto; e per ogni picciola dissimilitudine che sia tra l'effigie
sottoposte colonne. rezzonico, xxiii-257: da ogni parte la vista n'è oltremodo venerabile
reale, / provato e riprovato in ogni impresa. nievo, 446: io vi
. s. maffei, 9-303: non ogni usura è illecita e riprovata. romagnosi
persona). cavalca, vii-93: ogni altra sorte di presuntuosi, i quali
senno e sono contumaci e ribelli ad ogni altrui consiglio, sono da molto riprendere
gran peripatetici, / quantunque riprovati in ogni parte, 7 pittagora, platone e
privato del godimento della servitù. ma ogni qual volta è ammessa la rivocazione a
di pisa... volendo noi per ogni respecto ripro- vederle, t'imponiamo mandi
corsiero e lancia nuova / e d'ogni arma perduta riprovvede. -intr.
, ire alla fiera, / e d'ogni arnese e d'ogni masserizia / riprovvedermi
, / e d'ogni arnese e d'ogni masserizia / riprovvedermi. viani, 19-540
, ripugnante, come ognuno sa, da ogni fatto violento e soprattutto dal sangue,
ne trarrò imprima che l'ultimo fine d'ogni guerra non sia la vendetta, la
contrarietà..., che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca
, che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca, è..
se ne potrebbe fare meschianza, perocché ogni specie di corpo organato vive per certa
se si piegasse un poco per parte, ogni cosa si com- ponerebbe. siri,
per carlo alberto son oggi tali da escludere ogni possibilità di pacificazione. verga, i-m
che conviene servirebbe loro di scorta in ogni loro fantasia, e non dipingerebbon cose che