Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

fibonacci volgar., 64: in ogni cerchio prendiamo li n / 14 del

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (4 risultati)

nutrire una testa di bestiame vaccino per ogni tre quadrati di terra (un ettaro

degli altri segni grafici, che in ogni carattere rappresentano, in lunghezza, due

ch'equivale, per spessore, in ogni corpo di carattere, ai punti che rappresentano

iii-105: sia obligato fare, in ogni quadratura de'quadri del palco lontano braccia 6

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

o stadera essere una linea retta in ogni suo punto egualmente distante dal centro comune dei

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (3 risultati)

amorosi assalti. zappi, xxii-56: ogni vezzo si sparse al viso ond'arbo;

, cioè di pietre cotte e per ripieno ogni altra pietra. bono da ferrara volgar

e che forma la metà inferiore di ogni chiave d'oriuolo. -grosso ago

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (2 risultati)

rai e di quadragli / facendovi fiorir ogni onestate. nuccoli, vii-696 (3-12

a lui si sgombra / e dileguasi rapida ogni stella / fuor del gittare delle

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (1 risultato)

e. gadda, 11-96: ciclisti d'ogni qualità e costume fendevano incurvi la greve

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (3 risultati)

cioè non meno di mezzo milione per ogni pertica (654 quadretti metrici).

anni. 2. che avviene ogni quattro anni. - sf. la quadriennale

istituita nel 1931, che si svolge ogni quattro anni, a roma; è la

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (4 risultati)

cardiaco caratterizzata dal verificarsi di un'extrasistole ogni tre sistoli sinusali. = voce dotta

schiera che combatte o guerreggia staccata da ogni altro corpo; lo stesso che '

/ folli di attaccare / ti maciulla ogni quadriglia di soldati. -figur. ordine

], 15 (261): ad ogni passo, toste scontrava nel suo cammino

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (3 risultati)

per l'altezza. 3. ogni oggetto o spazio che si possa considerare

alpi e il po; consentiva di sbarrare ogni movi mento aggirante e,

rafini, 448: quasi in ogni lingua il nome di dio si trova

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (4 risultati)

che aura un quadrimestre; che avviene ogni quattro mesi. bacchellt, 1-i1-379

senso concreto: somma dovuta in pagamento ogni quattro mesi. quadrimestralménte, aw.

quattro mesi. quadrimestralménte, aw. ogni quattro mesi. = comp.

conseglio... i quali a sorte ogni quadrimestre si estraggono e si partiscono il

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (2 risultati)

setim e taralo quadro cinque cubiti per ogni verso. boccaccio, viii-2-108: egli fu

lassata quadra perfetta ai canne vintotto per ogni verso. sassetti, 2-38: il

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (6 risultati)

il canavese. boine, i-51: ogni cosa si sfa ai paura, gli alberi

a zapparle, a potarle e ad ogni lor altro governo. emiliani-giudici, 1-119:

(e anche equilibrato, che evita ogni posizione estrema). c. i

cavedagna, / il qual saprà guarire ogni magagna, / ch'egli è reggiano ed

braccia: vo'sapere quanto terrà tenendo ogni braccio quadro 9 staia. lettere e

quadra: formazione militare che ha su ogni lato lo stesso numero di combattenti {

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (12 risultati)

, tondo e 'l quadro e ogni altra misura è dirivata da l'uomo.

/ quindi si va in un quadro ch'ogni faccia / de le sue loggie ha

[del giardino] teneva alberi a'ogni maniera. gucci, 2-308: il campo

uno quadro di circa a c braccia per ogni verso. citolini, 338: le

quadro, murato d'altissime mura, per ogni faccia un miglio. boccaccio, vtii-3-21

che 'l pezzo dell'oro, scantonata da ogni cantone. marino, 1-2-17: le

fuori quadro, per cui devo quadagnarmi ogni volta... dal mio dovere

9-87: abbia [la torre] in ogni quadro una piccola finestra, che serva

fare uno steccato, ch'era per ogni suo quadro trecento braccia. boiardo, 2-

. varthema, 41: ad ogni quadro de dieta torre sta un anello grosso

di pietra molto fina: / per ogni quadro larga è cento braccia. -modulo

di piedi otto o sette, accioché per ogni quadro comprenda quattro piedi. fr.

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

dagli spigoli che son quadri, perché ogni ordine di comici o cosa che sia

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (3 risultati)

di quadro. -nelle telecomunicazioni, ogni singola immagine trasmessa o ricevuta sul video

de nicola, 98: dovendo sapersi da ogni cittadino quali sieno stati le sottrazioni fatte

con noncuranza. / liberi. d'ogni speranza. cassola, 2-436: sapeva

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

e marinari. pisacane, v-136: ogni divisione dell'esercito dovrà avere un battaglione

un preciso dovere... per ogni socialista iscritto nel partito l'iscrizione simultanea

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (5 risultati)

solito lavoro con gli usati strati, ogni tre piedi, di quadroni a tre mani

. carta per scrivere avente, per ogni foglio, le dimensioni di cm. 27

azzannavano e i quadrumani lo coglievano in ogni rifugio. d'annunzio, iv- 1-327

le roveri. gozzano, i-462: ogni balaustro, ogni cimasa è coronata di

gozzano, i-462: ogni balaustro, ogni cimasa è coronata di code pendule o

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (3 risultati)

, i-3-106: dovunque ne van, trema ogni ruga / sotto la lor quadrupedante fuga

, 340: volse il re alidolfo che ogni casa / d'inghilterra pagasse un certo

ignorava il quadrupede linguaggio; / poiché ogni specie animalesca avea / un suo linguaggio,

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (6 risultati)

invitto flusso. papi, ii-25: in ogni parte / fioccan non meno tempestosi i

indipendenza politica, doveva venir risolta in ogni singolo stato in via costituzionale.

. b. croce, ii-6-158: ogni specificazione... ha la sua angustia

intese nella loro latitudine e complessità, ogni forma di opera umana veramente si radduce

fr. 24, stabilisce il costo di ogni kg a centesimi 40, mentre quegli

'fin agli antipodi, veramente contro ogni natura di affetto. 6.

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (1 risultato)

: fede tu fai... d'ogni migliore / cosa quaggiuso, e fede

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (6 risultati)

. detto il semprallegro, si raccoglieva ogni sera una compagnia di pittori, scultori e

/ fatti in modo che posti in ogni toppa / apn l'uscio o la cassa

modo di fame penetrar nella piazza qualche poca ogni notte. tarchetti, 6-ii-116: nell'

poliziano, 1-606: e 'l foco che ogni cosa arde e mina / spesso risana

poi tutti i paesi nuovi, perché ogni paese ed ogni membro di quelli hanno insieme

paesi nuovi, perché ogni paese ed ogni membro di quelli hanno insieme qualche conformità

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (2 risultati)

può e sa difendere chiunque, in ogni occasione. 3. dimin.

, delle cartiere, delle macchine d'ogni ragione in continuo aggiramento e fragore di

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (3 risultati)

'miscellanea letteraria ', pubblicata con ogni accuratezza e diligenza dal signor riccomanni in

qualcun altro. pasolini, 13-266: ogni volta che si diventa qualcosa cercando di

io, / che son contenta d'ogni mio disio? b. pulci, lxxxviii-

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (5 risultati)

sia salvezza, / ma taluno sovverta ogni disegno, / passi il varco,

boccaccio, i-i- 243: perdendo ogni potere, sopra il ricco letto ricadde

: gli alberi delle tre turbine d'ogni elica, voluminosi vertiginosamente e leggermente,

con voler costante, / nimico d'ogni inerte e viver vile. pulci,

. gigli, 2-11: lipsio vuole che ogni vocale presso de'latini avesse quale dieci

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (2 risultati)

amava e desirava come fine e premio d'ogni sua faiga. boccaccio, dee.

de la patria, e benigno a ogni gente. castelvetro, 8-1-387: il

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (4 risultati)

. 12. cong. ogni qual volta: v. ogniqualvolta.

derivanti responsabilità burocratiche... per ogni qualifica funzionale deve essere fissato un livello

rendimento dei singoli dipendenti pubblici, espresso ogni anno dai loro diretti superiori gerarchici mediante

dicono i grammatici: gentildonne milanesi a ogni modo men leggiere forse, ma più

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

, e però sarebbe necessario levare interamente ogni raccomandazione o sostanzievole o cerimoniosa. getti

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (2 risultati)

scontrò in un bone, il quale con ogni segno d'umiltà e di racomandigia gli

lacere, paglia, cenci, rottami d'ogni sorte, a mucchi o seminati per

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (3 risultati)

può più racomunare. bembo, iii-440: ogni diletto, ogni speranza raccomunare, ogni

bembo, iii-440: ogni diletto, ogni speranza raccomunare, ogni disio? n.

ogni diletto, ogni speranza raccomunare, ogni disio? n. franco, 3-58:

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (5 risultati)

era risparmiata: legni da opera da ogni parte vi si recavano; galee e fuste

cappe de'fratelgli, e le cappe ogni 15 die rivedele, e raconciare quelle

indugio pagato; e bastò a racconciare ogni cosa una spugna bagnata. r.

brusoni, 8-340: la dote racconcia ogni storpiamento e abbellisce ogni deformità della donna

la dote racconcia ogni storpiamento e abbellisce ogni deformità della donna.

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (5 risultati)

una faccenda. cavalca, 21-10: ogni cosa biasima e d'ogni cosa si lamenta

, 21-10: ogni cosa biasima e d'ogni cosa si lamenta e mostra di voler

i-85: per la continua pace, che ogni cosa racconcia, [tiro] si

francesco da barberino, 16: però ch'ogni etate onestade raconcia, parmi che,

di me vi consolate e credete che ogni errore vi racconci, non potreste immaginare

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (3 risultati)

5-7- (i-rv-495): acciò che io ogni particella non racconti, il tempo non

un dissidio. boiardo, cxi-554: ogni cosa turbata raconciglio. -iniziare o ristabilire

non c'è egli [cristo], ogni altro tramezzatore è vano. =

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (2 risultati)

ti pulisca, e tolla / visa d'ogni solla: / puro ne faccia e

.. il punto che compunse / ogni altro mio disio nel core involto,

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (5 risultati)

parlar poetico, il raccontaménto troppo diligente di ogni minima cosicciuola. tasso, ii-440:

non si dubitava lui chiamare savio in ogni sermone e raccontanza che facea di lui

palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta. -in relazione con una

., 2-1 (i-iv-99): con ogni sollecitudine dandosi attorno e l'oste loro

memoria di te / basta il nome d'ogni iomo. / te racconta la casa

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (1 risultato)

storia racconta i vari modi coi quali ogni giuocatore condusse la sua partita. pavese,

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (2 risultati)

. lamb. frescobaldi, xvii-891-12: ogni profeta sagio ne raconta / ch'è

, di costumi semplici, ottuso ad ogni altro esercizio, ma fornito di un ingegno

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (5 risultati)

l. pulci, 6-62: se bene ogni cosa raccoppio, / di chieder triegua

ant. che si corica ovvero tramonta ogni giorno (il sole).

e trasposti..., potatone ogni cosa che cattivo fosse, raccorciate anche le

passo, / per poter, raccorciata ogni dimora, / tornar per torme nostre al

dall'alighieri figurata ad un manto che ogni dì si raccorcia, perché il tempo

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

in grecia a congegnare gli itinerari sfruttando ogni mezzo di trasporto: treno, piroscafo

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (1 risultato)

riescirà di raccozzarlo. alfieri, 9-34: ogni gente d'italia usi raccozza / fero-vigliacchi

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

i-iii-663: io non saprei, raccozzato ogni cosa insieme, fare iudicio dell'evento

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (3 risultati)

racemi con tutti i pampini e di ogni albero maturi frutti. vasari [zibaldone]

i gambetti semplici o ramosi, distribuiti per ogni verso e formanti una figura ovale come

significare la colica saturnina o metallica ed ogni malattia consistente in dolori violenti nel basso

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (1 risultato)

. ntevo, 8-129: poveri d'ogni cosa, ometti alteri, / che in

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (4 risultati)

. d'annunzio, iv-1- 757: ogni gesto di lei rivelava dolentemente la miseria di

. c. levi, 2-221: ogni sigaretta un inchino, ogni sigaretta un

, 2-221: ogni sigaretta un inchino, ogni sigaretta un segno di croce: quel

rozzezza e la negligenza della forma esclude ogni serietà di lavoro: è una litania di

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (4 risultati)

io detto basta a racquetar e consolare ogni animo. stampa periodica milanese, i-313:

i cherubini e i serafini, racquetata ogni cura e conversa in quella unica umiltade

racquetare nel vostro. -liberarsi da ogni dubbio o timore. mazzini, 3-88

energia che le radiazioni gb conferiscono per ogni grammo del suo peso è pari a

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

: vostra umanità m'ha raddolciate ogni fiele. -lenire. bartolomeo

i-400: ebbero poco dopo a sgombrare ogni paura pel raddolciménto appunto della temperatura.

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (6 risultati)

loro acrimonia, che non gusta ad ogni palato o non è cibo almen d'ogni

ogni palato o non è cibo almen d'ogni stomaco, con parole e modi di

scienziati, i poeti e gli artisti di ogni maniera, chiamò i prelati e le

erba / le rive e i campi, ogni tranquillo fonte / parea dir mormorando:

'l papa, il qual mostrandosi in ogni altra cosa benissimo affetto vero il re

filosofico preso aveavi di voler rovesciar affatto ogni cosa. 13. diventare

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (5 risultati)

di raddomesticare il loro giardino che con ogni loro sforzo s'ingegnano di nettare la

s'ingegnano di nettare la terra da ogni mala radice e da ogni mala sementa

la terra da ogni mala radice e da ogni mala sementa, non cogitando la fatica

, 27-417: questa mia rinunzia a ogni forma di agire mi varrà la salvezza

. parini, 868: converrà dare ad ogni modo un tratta- tino ad uso comune

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (2 risultati)

una scala, e le sentinelle si raddoppiavano ogni notte. -con riferimento all'aumento

ti sembra corto, / fa'ch'ogni bacio sia lungo altrettanto, / indi il

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (5 risultati)

se stessa. trova il tempo per ogni faccenda. -gravare qualcuno con uno

grazia a grazia, concedermi favore ch'ogni ora più infervorato ti serva. goldoni

obbligati della critica su borges osservare che ogni suo testo raddoppia o moltiplica il proprio

lorenzo de'medici, i-163: fortuna rompe ogni pensiero amico; / amor raddopia ognor

con mirabil prove / la bellezza a ogni donna radoppiava. ariosto, 139:

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

isperse e rotte / le squadre sue per ogni banda vede, / quante più ne

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (4 risultati)

il raddotto, la notte, di ogni baccano. nerone vi veniva per andar meglio

prestissimo spiralmente e scortisce e, ad ogni poco d'umido dell'aria che lo

diletta greggia, / sommerso in lete ogni privato sdegno, / passar con voglie

quenza massimamente giudiziaria, ma anche d'ogni altro genere, consiste in gran parte

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (6 risultati)

da per tutto continuamente nuovi edilizi d'ogni genere; ma non si raddrizza mai né

de'giudiziosi e degli onesti scrittori d'ogni tempo e d'ogni paese. manzoni,

onesti scrittori d'ogni tempo e d'ogni paese. manzoni, fermo e lucia

perseveriamo nell'arida fatica di radunare d'ogni parte le memorie che rimasero del 1848,

fatto maggiore e radu- rato, scommuove ogni ordine a beato vivere e ogni composta

, scommuove ogni ordine a beato vivere e ogni composta ragion dell'animo e dàllo sì

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (5 risultati)

. ascoli, 42: manca altrimenti ogni sicuro criterio sul modo di confrontare o

asia. b. croce, ii-6-158: ogni specificazione... ha la sua

intese nella loro latitudine e complessità, ogni forma di opera umana veramente si radduce.

chiamato il pubblico perché pubblicamente ed indifferentemente ogni sorta ai persone vi può concorrere a

: si dice della direzione dei tiri d'ogni arma da fuoco, quando questi scorrono

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (3 risultati)

il primo che cominciò a farsi radere ogni giorno. gualdo priorato, 3-ii-77: un

poco pulitamente; il misero barbiere, ogni sabato, perpoche lire all'anno, gl'

rase e nettò colle sue mani da ogni puzza e rimiselo nel luogo suo e richiusemi

vol. XV Pag.253 - Da RADERE a RADERE (10 risultati)

carducci, iii-1-82: come sole ch'ogni nebbia rade. 7. cancellare uno

pien rimase, / tanto quel sonno ogni tristizia rase. 8. ^

vista ché del cor mi rade / ogni delira impresa, et ogni sdegno / fa

rade / ogni delira impresa, et ogni sdegno / fa 'l veder lei soave.

gionto al palazzo suo primieri / c'ogni pensier de la sua mente rade,

, 176: radiamo da noi ogni ruggine e macchia di rie cogi- tassione

'l suon di vostre angeliche parole / ogni triste pensier del cor mi rade. frachetta

proterva e folle / che dal seno ogni speme ognor mi rade, / e fin

accennando sull'acqua col suo ferro ad ogni impulso del remo. radeva le barche dalle

intenti e muti / spirti d'ogni maniera. 13. battere,

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

si vede, 7 ma se n'ode ogni detto e scemer puossi / da quai

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

dio omnipotente che resplendeva e radiava da ogni lato sopra l'ostia che s. felice

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (4 risultati)

teneva di continuo a pubblica vista in ogni stanza varipezzi d'argento pieni di radiche

, 1-5-10: l'avarizia è radica d'ogni tristizia. pallavicino, 1-34: da

quest'amore, scalzano la radica di ogni guerra. -principio, moto iniziale

disgrazia languissero dentro noi, languirebbe subito ogni speranza di vita. 7.

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (9 risultati)

dei popoli, poteva passare e passava come ogni altra moda. padula, 178:

fluidi che costituiscono la natura intima di ogni organismo e di ogni sostanza e che,

natura intima di ogni organismo e di ogni sostanza e che, in giusto equilibrio

. lauro, 2- 109: ogni umidità radicale nella quale il caldo naturale

, iii-3- 274: la vita di ogni animale consiste in una certa temperatura di

servire per radice e fondamento a trovar in ogni giorno degli anni futuri, fin a

rimedio più radicale e più sicuro d'ogni altro. lastri, i-145: è vero

il filo di tutte le tradizioni e ogni legame di continuità fra lo stato presente

toiy e quello whig proponevano riforme in ogni parte della vita inglese.

vol. XV Pag.258 - Da RADICALE a RADICALE (3 risultati)

ed invoca per mezzo dei magni in ogni bisogno della vita. la radicale di questo

. c. bartoli, 7-16: ogni volta che nella fine o nel mezzo

potenza. lessona, 1220: per estensione ogni radice allo stato d'indicazione prende pure

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (5 risultati)

2. atteggiamento intellettuale di rifiuto di ogni forma di compromesso o di mezze misure

lizzazione della lotta, tipica del resto di ogni lingua, tra comunicatività ed espressività.

2. interamente, totalmente; sotto ogni punto di vista; da cima a

la religione e le illusioni radicalmente, ogni uomo, anzi ogni fanciullo alla prima

le illusioni radicalmente, ogni uomo, anzi ogni fanciullo alla prima facoltà di ragionare.

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (3 risultati)

nelle vigne che si zappano profondamente ogni anno, nella quale occasione si rimon

bene. boccaccio, v-224: perduta era ogni fatica, già tanto s'era il

cose della nostra santa fede, acciocché ogni giorno più si vadino radicando in essa.

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (9 risultati)

che dalla fede ha da derivare parimente ogni tua virtù..., e però

e pone a radicarla [la pianta] ogni vigore, / ma dibattendo forte la

forte la crollava, / onde a ogni foglia si spiccava il fiore.

inimici, li quali si fevano licito ogni note ussir e scorer qua e là per

. paganino bonafè, xxxvii-132: sempre ogni arboro ch'è piantato / intiendi che

, le quali sono radicate, tre per ogni banda, ne'lati dell'occipite.

siccome l'altre cose invecchia ^ ma ogni dì piu verde germoglia. donato degli albanzani

suo originario e radicato sensismo gli vietava ogni concetto della fantasia come creazione e perciò

impossibile. guicciardini, 2-1-205: in ogni piccolo luogo di toscana era radicata la

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (2 risultati)

, cioè che non si movessero per ogni vento. bibbia volgar., x-20:

181: vengono pubicamente li cinesi di ogni qualità dentro alla nostra cappella ad adorare

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (2 risultati)

, 2-105: di biacche e rossetti ad ogni prezzo / provista e d'ogm gala

. campania, 11-17: le radici ogni pianta in terra apprende / acciò che

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

dilettasi in aere nebbioso, avvegnaché in ogni aere nasca e alligni. anche ama

augello eterno ha il regno, / d'ogni famosa tua nobil radice / tronca il

vol. XV Pag.265 - Da RADICE a RADICE (10 risultati)

sceverare, / perché, radice d'ogni sconsolanza, / prendi tanta baldanza?

dj-canzone, 2: dico ch'ogni vertù principalmente / vien da una radice:

, / e del cor tuo divelli ogni radice / del piacer che felice / noi

malizia. marsilio ficino, 6-51: in ogni generazione di cose, quella è ottima

che così si disperga la radice d'ogni vostra miseria, onde non abbiamo giamai

educazione è la radice da cui germoglia ogni virtù morale utile allo stato. rosmini,

. rosmini, 3- 85: ogni dispotismo ha per sua radice la negazione de'

amorosa, / per cui s'avanza ogni nobilitate: / la somma del valore in

99: o femene, radice de ogni male, / che 'l mondo aviti

conclusione è ch'o- gn'atto, ogni tua operazione, abbia radice nella borsa:

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (5 risultati)

, 92-161: freme intorno alle radici d'ogni moto nazionale un pensiero di libertà.

tese un'insidia. foscolo, vii-71: ogni principio avendo moltissime conseguenze, e ogni

ogni principio avendo moltissime conseguenze, e ogni conseguenza molte e varie diramazioni di ragionamento

simile coltivassero in sé la radice d'ogni loro felicità che è la fede.

sveglie insino dalle viscere dell'anima vostra ogni radice di malizia? oddi, 2-80:

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (7 risultati)

radice in tutti i petti che a ogni ora sete ne le lingue de la contrada

/ ché 'l mal della radice è in ogni ramo. 12. anat.

che gli ebrei, 'che son d'ogni nazion soceri e nonni ', chiamaron

sua radice. galileo, 4-3-36: ogni quadrato ha la sua radice, ogni

ogni quadrato ha la sua radice, ogni radice ha il suo quadrato, né quadrato

soluzione di un'equazione (cioè, ogni numero o espressione letterale che, sostituita

od irrazionali, reali od immaginarie. ogni equazione od una incognita ammette tante radici

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (10 risultati)

, / sì che di lor si secchi ogni radice. 20. locuz. -affondare

. -andare alla radice, cercare ogni radice di qualcosa: sviscerare, fare

l'avanza / chi ne cercasse bene ogni radice. -andare diritto alla radice

rigogliosa e butta / profonde le radici in ogni suolo / ed ogni giorno più s'

le radici in ogni suolo / ed ogni giorno più s'aumenta e frutta. vico

. -dare alle radici qualcosa: eliminare ogni possibilità o occasione di continuare un affare

'dare alle radici ': vale levare ogni occasione di proseguire alcun negozio.

gittate, messe profondo e dilatate per ogni verso le sue radici. -diffondersi e

lei, prima rubata e spogliata d'ogni onore, infino alle radici saccheggiatola,

, lii-12-468: fino da radice svelta ogni memoria di tante opere illustri. vallisneri [

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

manifesti del futurismo [270]: ogni abitato rifomitore avrà una sua fisionomia

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

capitato [il porro], dèi levarli ogni radicina prima che lo ripianti. bresciani

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (2 risultati)

chi potè tenerlo, il vecchietto? ogni antenna che bucava il cieio nazionale era

bernari, 7-45: ma subito a spegnere ogni speranza si diffuse una 'voce '

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (3 risultati)

sarà fissato nel decreto di concessione per ogni stazione trasmittente. radio orario [7-ii-1025

, 1-142: complessivamente appare evidente come ogni manifestazione radiobiologica sia intimamente connessa ai quesiti

, 1-142: complessivamente appare evidente come ogni manifestazione radiobiologica sia intimamente connessa ai quesiti

vol. XV Pag.275 - Da RADIODRAMMATURGO a RADIOFONIA (2 risultati)

stazioni costiere radioemittenti di segnali caratteristici per ogni stazione, allo scopo di permettere l'

artisti che contribuiranno alle trasmissioni e infine ogni tanto un articolo di carattere non tecnico sulla

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (2 risultati)

come tutta ammaccata. capirai.. a ogni modo domani mi radiograferanno per maggior sicurezza

1-103: dicevo, per sentirsi tranquilli ogni tanto bisognerebbe farsi radiografare.

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

laboriose analisi elettroforetiche e radioimmuno- logiche cui ogni organo dell'animale sarà sottoposto. f.

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (1 risultato)

dalla mia domanda. « mezz'ora ogni settimana. la porto con me in

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (2 risultati)

mobilissimamente sulla punta di un ago; ogni braccio porta una laminetta di mica di cui

che accelerano e rallentano il moto ad ogni variazione più leggiera della luce e dell'ombra

vol. XV Pag.280 - Da RADIOPOLARIMETRO a RADIOSCOPIA (1 risultato)

cacciare la malinconia.. / ad ogni modo faremo qualche radioscopia. cicognani, 6-114

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (1 risultato)

61: 'radioséra 'va in onda ogni giorno alle ore 20 sul secondo programma

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (1 risultato)

tragicità continua mantenuta dal costante pericolo di ogni gesto artistico o acrobazia degli apparecchi.

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (2 risultati)

, per mezzo di onde elettriche, ogni genere di apparati, creando quel nuovo

dà una quantità di corrente atta ad ogni operazione radiografica e radioterapica. radioterapista

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (3 risultati)

bale ai radiouditori. bocchelli, 2-xxiii-745: ogni radioudi- tore ha...

, di sì piccolo guadagno ne traeva ogni dì la spesa sua. sercambt,

radissima, e questa radezza medesima ebbe ogni grado e combinazione. gnoli, 1-81

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (4 risultati)

più rada / usanza di venire ad ogni altro era, / a scriver giu si

giusto. sansovino, 2-29: in ogni tempo dell'anno il paese è temperatissimo e

7-18: così morì quel fior d'ogni masnade: / l'an- giol di

trovar si 'ngenga / e d'ogni ricco saver s'asotiglia, / poi chesso

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (5 risultati)

fanno contare i fili nel pettine; per ogni dente, due fili. ma la

si tesse a filodente (a un filo ogni dente); però suol esserci più

calamento, casale o villa significa propriamente ogni radunanza di case. 4.

di danari, di viveri e di ogni altra cosa necessaria. davila, 305:

de'nemici, radunò molte genti da ogni parte per vendicarsene. cesarotti, i-xxxm-47

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (6 risultati)

venosta, 314: la commissione si radunava ogni giorno per parecchie ore. carducci,

i. neri, 3-5: in ogni cantonata e in ogni via / si vedon

, 3-5: in ogni cantonata e in ogni via / si vedon radunate e capannelli

dottori della legge, et erano d'ogni castello della giudea e di ierusalem e di

una gran parte de'radunati, sospeso ogni altro discorso, s'eran rivoltati a lui

1612) [rezasco], x: ogni anno alla radunazióne di esso comune

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (4 risultati)

10-ii-357: herchell venne opinando che sì ogni stella e sì ogni congerie di stelle fosse

opinando che sì ogni stella e sì ogni congerie di stelle fosse originata e composta

, inselvatichite. slataper, 2-127: ogni momento le radure erbose mutavano colore.

oasi e questa radura del cuore che ogni volta la illuminavano e le permettevano lo

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (4 risultati)

evviva. d'annunzio, iv-2-966: ogni atto libero e ogni libera parola potevan

, iv-2-966: ogni atto libero e ogni libera parola potevan sembrare un disconoscimento del

mamiani, 1- vi: colorire ogni cosa alla greca e alla raffaellesca: intendimento

, per la vicinità, « continue » ogni suo infortunio e danno, rodando le

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (1 risultato)

orde raffazonate, che ingrossano e che ogni giorno più oppongono una resistenza superiore a

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (4 risultati)

secoli fa. bacchelli, 2-xxi-508: ogni volta si toma a considerare la dottrina

marzo mi convien far risposta dicendovi che d'ogni ora mi par mille anni che si

onde vi raffermo d'essere stata astretta con ogni sorte di iù efficaci preghiere al partire

, ch'e'renda ragione a'manovaldi ogni anno e che a loro istia il

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (5 risultati)

; ma e'non si può dire ogni cosa. bastati che io ti dico questo

dico questo, che t'è raffermato ogni cosa, e così sarà che non mancherà

condotta raffermare una credenza che prende radici ogni giorno più negli animi. carducci, ii-19-19

di tutte taltre e facili a raffermare ogni anno una copiosa raccolta.

, 204: fate in maniera che ad ogni azione particolare preceda un'intenzione nuovamente raffermata

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (3 risultati)

, rafferme, / rincappellate, di sopra ogni tela / e ogni vestimento.

, di sopra ogni tela / e ogni vestimento. 4. un poco

, 8-186: ma glie la fanno ogni giorno! - raffibbiò quagliolino.

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (3 risultati)

il principe più potente d'italia in ogni caricatura che abbia garbo di sant'uomo in

l'incendio di troia, l'errare per ogni mare, le guerre che ancora aspettavano

in questo libro favella... che ogni creatura dal principio si raffigura alla sua

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (6 risultati)

dei libri stati raffilati; raffilature che in ogni tipografia si utilizzano nelle imballature o rivendendole

si fa il lor raffinamento, per ogni quaranta centenara ne restano almeno venti,

dicesi 'raffi namento 'ogni operazione che consiste nel togliere ad una

che di sua assenza è lontano da ogni semplicità e misura. pellico, 2-36

o professionale. algarotti, 1-iii-12: ogni anno... sceglie l'accademia di

come aueste della poesia, in cui ogni neo appare una macchia bruttissima rispetto al

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (4 risultati)

nel consorzio degli uomini e operava in ogni membro dello stato, che la gagliardia delle

. monti, 4-1-304: liberata da ogni sospetto la voluttà nel sistema morale de'

raffinamenti di un gusto ricercato brillano in ogni parte, non richiamano che troppo spesso

si vede tal potere esser concesso: / ogni gran crepatura o luogo fesso / a

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (8 risultati)

in tutto fate lo scrutinatore; sopra ogni fatto, sopra ogni parola ci fabbricate

lo scrutinatore; sopra ogni fatto, sopra ogni parola ci fabbricate cento castelli, che

non so se al pari o più d'ogni altra nazione, pretende ancora il primato

troppo nella certezza che il mulo veniva ogni giorno con la spesa. 11

lo pronunziava a bassa voce, scandendo ogni sillaba, raffinando sugli accenti, indugiando su

non son ghiotto, mi piace in ogni modo il raffinare, vorrei fare un'esperienza

elaborare ulteriormente. bandini, 2-i-166: ogni provincia arricchiva l'altra di ciò che

, un ricamo, un fiore, ogni minima cosa prende un aspetto e un

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (4 risultati)

la bella, relegante, nido di ogni raffinatezza, sarà flagellata dal ferro e

nei primitivi, e tuttavia adorna d'ogni raffinatezza. -concetto sottile o anche

: stava sempre davanti ai fornelli escogitando ogni giorno nuove raffinatezze di vivande. piovene,

era in fatti, uomo da intraprendere ogni gran tentativo. giuglaris, 1-70: non

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (7 risultati)

: il nostro scettico raffinato vuole ad ogni patto evitare la contraddizione con se stesso.

: operai, e anche maestri a'ogni manifattura e d'ogn'arte, delle più

con cui si definiscono le qualità di ogni prodotto. -reso più grazioso e piacevole

glorie che tributa alle sue forze dimostratrici ogni intendimento più raffinato e più alto. e

; squisito, sottile (e privo di ogni volgarità). cesari, 1-2-28:

i vizi i più raffinati si diedero in ogni tempo, e più nei nostri,

manzoni, fermo e lucia, 100: ogni volta che gli uomini

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (3 risultati)

ci spende molte parole a prò d'ogni raffinator del suo ingegno. salvini, 39-iii-31

distante dall'importanza di due soldi per ogni zecchino in circa. g. r.

un metallo è la depurazione di esso da ogni altro metallo o materia straniera. stampa

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

contadino diligentemente procuri di raffittire e ristorare ogni anno di primavera la verzura del prato

si raffittiva. moretti, iv-50: ogni arco dei portici che si raffinavano a sinistra

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (9 risultati)

'manifestavano imprudentemente, sconciamente, per ogni dove. de sanctis, i-70: egli

, raffredda i lettori e fa che ogni volume li obbliga a rileggere i precedenti

ad accumular danari, riponendo in quelli ogni lor gioia e ogni lor piacere. e

riponendo in quelli ogni lor gioia e ogni lor piacere. e. cecchi,

in casa. paruta, i-251: raffreddandosi ogni giorno più ne'nostri il pensiero di

giannone, ii-346: cominciossi a raffreddare ogni trattato di unione. botta, 5-83

poiché non si raffreddava, anzi cresceva ogni giorno il romore delle preparazioni francesi,

, 39-iv- 215: al medesimo ogni tempo è felice, comoda ogni stagione:

al medesimo ogni tempo è felice, comoda ogni stagione: nelle nevi [fi principe

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

che, avendo il vigore dell'animo in ogni altra cosa raffredato, nello affetto stiamo

de'cilindri lasciati aperti allo spurgo, ad ogni colpo, come un bufalo che abbia

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (5 risultati)

alla verdura. marini, iii-234: ogni studio pose per arrestare l'impaurito palafreno

era da questa pazzia tormentato due volte ogni giorno; né anco due persone lo

da barberino, 17: però ch'ogni etade onestade raconcia, parmi che,

rusticani gli animi naturalmente gentili fanno ad ogni fatica pazienti, raffrenano l'arroganza e

: attese a mostrarsi continuamente superiore ad ogni disordinata passione, raffrenare la sensualità,

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (2 risultati)

: evate... estingue o raffrena ogni veneno. 9. avere una funzione

, mortifero fomentatore e principesco padre ai ogni vizio e delitto, non raffrenato o sbandito

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (5 risultati)

nella nuova interpreta ^ zione; e ogni critico si raffrettò a professare l'antica e

pulci, 20-19: ciò ch'è stato ogni cosa si conta, / e com'e'

abbi figliuolo ammazzato. / e mentre ch'ogni cosa si raffronta, 7 èwi un

qui si monta », / che da ogni altro intento mi rimosse; / e

co'princìpi veri che si trovano in ogni testa, da costoro saranno così materialmente ricantate

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (2 risultati)

nostre con opere dei sommi antichi, ogni appiglio parve buono. 4. ant

rafia. dessi, 9-68: sapeva perché ogni autunno portava su un mazzo di giunchi

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (1 risultato)

bice era arrivata all'età in cui ogni giorno che passa è un capello bianco per

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (4 risultati)

entusiasmo, a me ragazzaccio ignorante d'ogni arte ch'io m'era, del

birri, messi e spie / da 'mpiccame ogni mese una funata; / traditor,

di scapestratura e tirar sassi / vince ogni altra in italia di due passi. bar

meno ragionevoli e i più ragazzeschi d'ogni loro pazzia. beccaria, i-511: la

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

, / che del trattato sapea bene ogni atto. pulci, 1-31: molto lo

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (4 risultati)

per niente alla militar fatica, a ogni marcia anche ordinana. = deriv

ci [i topi] venga a ogni po'a raggattinare. = comp.

la manifestazione di esso; che toglie ogni cordialità di rapporti o di situazioni

raggelare. moravia, i-162: sebbene ogni mattina decidesse in cuor suo di buttarsi alla

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (5 risultati)

: filippo... sapeva come ogni desiderio, a cominciare dal suo, raggelasse

, così lento a venire, raggelò ogni sito fino al mare. 6.

uso di portare alle mense la mappa, ogni uno la sua. nievo, 1-77

mi battér sì forte la pelle d'ogni canto che la non sarebbe eziandio stata buona

porcile, gittarsi fuori ragghiando e assannando ogni cosa che trova, dice: «

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (4 risultati)

che partendo dai loro fochi si spandono in ogni senso. si suole adoperare specialmente per

imagine della raggiante luna, dicorre per ogni luogo. galileo, 3-1-368: guardiamo questa

di gaiezza. gadda conti, 2-52: ogni tanto il vecchio veniva a sedersi vicino

lampante. genovesi, 2-190: supponendosi ogni pruova sofistica e falsa, non vi

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

che ognuna ci trovava come appena creati ogni volta, in mezzo alla vergine maraviglia

e tanto lume / raggiava fuor d'ogni mortai costume. caro, 5-6: ardea

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (3 risultati)

a quei giardini venuti a circondarla da ogni lato. -con valore aggett.

, xlvth-14: il sol che schiara ogni nebiore, / quando li raggi manda ai

sua spera, / sormonta in allegrezza ogni scurato. dante, xliii-5: la

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

michele ci aveva una lampadina tascabile e ogni tanto dirigeva il raggio della lampada sul

son sacro. algarotti, i-x-227: ogni anno è per voi un nuovo raggio di

che sarà per me un grandissimo benefizio ogni raggio ch'ella vorrà donarmi della sua luce

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

suo centro overo asse, dal quale ogni raggio o linea abbia la sua origine con

di fare alcune mote grandi, e per ogni raggio ci mettono una seggiola fermata sopra

testa nella parte maggiore, vanno d'ogni parte attaccarsi alli gavelli, sostenendoli non

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (8 risultati)

di ferro che stringe in mezzo ogni cosa. 31. ciascuno degli

chiamiamo raggio), ritorni a dietro ogni dì un grado. galileo, 3-2-313:

era in bologna, donde spargendosi per ogni parte d'italia a guisa di raggi,

di continuo acqua a torrenti a spegnere ogni raggiolo di luce ed ogni favillettina di

torrenti a spegnere ogni raggiolo di luce ed ogni favillettina di fuoco nell'imo petto de'

maccari, ot-121: cresce il bisogno ogni dì che raggiorna, / e indietro

omi, 7 ecco, è muto alristante ogni martìro. zendrini, i-21: le

in lei raggiorna / e, obliata ogni colpa, all'amor toma / candida

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (5 risultati)

onestare il fatto e la causa loro adoprano ogni colore e ogni pretesto. giannone,

la causa loro adoprano ogni colore e ogni pretesto. giannone, i-149: isaia declamava

per mantenersi una assoluta libertà di raggirare ogni cosa quad- dentro a suo piacere.

a un cavaliere, apprenda prima d'ogni altra cosa i precetti della retorica per sapere

stare in un luogo senza girarsi e raggirarsi ogni giorno, se ben pare che generi

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (1 risultato)

delfino, 1- 335: ogni mio senso / si raggira in lei sola

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (4 risultati)

e raggirati. nomi, 10-45: ogni pel della barba un ravanello, / sudicio

, 147: vi basta per questo moto ogni raggira- zione per linea circolare.

nuovi raggiri poscia e negoziati rasettò finalmente ogni cosa, e per opera sua restò la

parevano angeli del paradiso in ogni impostura innocenti. forteguerri, iv-235: iniquo

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (2 risultati)

bada molte volte per il camino per ogni picciola cosa, onde son poi raggiunte

. montano, 364: si discorre ogni tanto di raggiunger nuovamente il popolo con

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (3 risultati)

-sostant. beltramelli, iii-733: ogni nascere è una pena e uno spasimo

. manzini, n- 129: ogni animale è una forma e un significato splendidamente

a. f. doni, 9-43: ogni valente litterato che fa professione di fisionomia

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (3 risultati)

e apuntato sopra i raccolti capelli, da ogni parte terminava raggiunto e trasparente molto,

il merto / d'aver ben raggiustata ogni sua canna / si viene a lui

, che si sarebbe ingegnato a raggiustare ogni cosa. carducci, iii-14-77: il

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (3 risultati)

ossessivo. nievo, 1-594: ogni rumore s'ottundeva contro tesser mio raggomitolato

, per estens., mettere insieme ogni minuzia e raggranellare denaro. a

la spessa riverberazione de'raggi che da ogni banda quivi risaltano; e se il

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (4 risultati)

quando si volesse dare indietro, o ad ogni modo di uscire alla busca per raggranellar

orso, se ben egli usa ogni suo ingegno et arte, ragrappandosi e facendosi

un sospetto. foscolo, ix-1-500: ogni lode agli scaligeri... avrebbe

ii-143: così severo è il giudizio che ogni spirito gentile, piuttostoché raggravarlo, cerca

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (4 risultati)

nelle coltri. stuparich, 1-292: a ogni sibilo che s'avvicina, ci si

va sempre più raffreddandosi, e la produzione ogni giorno rimpicciolisce, rammeschinisce, raggricchiasi.

greci scrittori... avvenire in ogni donna, se il prefato orifizio dell'

nella gabbia rodevano la lupinella, e ogni poco raggrinzavan la pelle o battevano 1

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (3 risultati)

volto). soldati, iii-29: ogni tanto le palpebre pesanti si abbassavano e

uscio a chiave della stanza vuota: a ogni mandata le si raggrinziva il cuore.

col capo coperto, ma donna ester ogni volta che sollevava il panno vedeva il povero

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (2 risultati)

] mal si difende, / in ogni parte si raggroppa e fende.

: una corda, / di lacci ad ogni palmo ragroppata. 2.

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (3 risultati)

piccole società elettive. gramsci, 1-30: ogni raggruppamento sociale ha una sua fondamentale alimentazione

pascoli, ii-65: io doveva a ogni modo comprendere come il poeta sotto il

al figur. foscolo, ix-1-690: ogni uomo d'ingegno, che si prova a

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (3 risultati)

e barba a spazzola, / che aa ogni detto un aforismo spruz zola

greci scrittori... avvenire in ogni donna, se il prefato orifizio dell'utero

. s. maffei, 5-4-94: ogni parete si vede pitturata, smaltato prima

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (8 risultati)

potere dipoi difendere. il che avverrà ogni qual volta che non si ragguagli al

ma dipo'la merigge messi alle prove d'ogni ammaestramento d'arme...,

potè appena lucrare cinquanta soldi veneti in ogni giornata: somma che ragguaglia al più

ragguaglia mediante l'uso della moneta immaginaria ogni sorta di moneta al calibro della reale

e degl'imperi: / ma d'ogni carta a ragguagliare avvezza / de'vivi

, lo raguagliò, ridendo, d'ogni cosa. sanudo, lui-177: per ragguagliarla

solitamente chiedeva di ragguagliarla al sorgere di ogni nuovo giorno delle proprie fattezze.

baco e di cerere, languisce in ogni sua azzione. 10. locuz

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (4 risultati)

interponendoli nei mesi, in guisa che ogni ventiquattresimo anno i giorni tornavano ragguagliati a

fiorini 15, che sono lire 1050 ogni mese. guglielmini, 2-144: troviamo la

, ché il duca di firenze era di ogni lor segreto ottimamente ragguagliato. g.

norma presa per formare la somma di ogni paese fu il ragguaglio di gr. i73

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (5 risultati)

viaggio sul ragguaglio di dodici piastre per ogni lega. 3. calcolo del

, tenuta la scrittura, e si abbia ogni anno un ragguaglio distinto delle spese e

della natura che lo circonda variarsi ad ogni tratto più o meno, secondoché degno egli

aurea volgar., 1325: da ogni parte corrono le vergini, da ogne parte

^: in questo modo potremo vincere ogni generazione di tristizie... se noi

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (8 risultati)

sito della camera, le dipinture e ogni altra cosa notabile che in quella era cominciò

del pittore tutti i fabri, iscultori, ogni bottega e ogni arte si regge;

fabri, iscultori, ogni bottega e ogni arte si regge; né forse troverai arte

vie maggior allegrezza di git- tare via ogni cosa temporale che non hanno gli avari del

questo modo, affumicandole lievemente e da ogni sterco purgare gli alveari e tutti i

e semplici princìpi sale in cima d'ogni scienza, oggimai è comune e vale

, oggimai è comune e vale ad ogni maniera di laudevoli operazioni. -con

sappiano che, come dicono molti santi, ogni disordinaria corruzione e mutazione in matrimonio,

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (4 risultati)

dante, e non badar dietro ad ogni cosa. -che ha particolare rilevanza

antica e ragguardevole accademia mi sarebbe in ogni modo riuscito assai lusinghiero. alfieri, iii-1-18

in sito ragguardevole locata, onde sopra ogni altra spirava maestà e da varie capricciose

de'latini, tuttavia il suo poeta pone ogni studio in esaltarlo di costumi egregi e

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

anonimo veneziano, lxvi-1-88: fai bolire ogni cossa insieme e mitili un poco de

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (2 risultati)

terra visitavano questa gentil donna, e ogni gran maestro andava udire la musica e i

. puoti, 1-89: una volta ogni settimana il pievano don francesco nappi,

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (2 risultati)

scendo la gentil salute, / ogni pensier si parte de la mente

, imperadori e re avea superati e che ogni umana creatura alla sua falce è sottoposta

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

viii-1-37: vollono che, di lungi da ogni ple- beio o publico stilo di parlare

, troppo vivace, vo- lea per ogni modo ragionar con un giovane suo vicino,

vol. XV Pag.344 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (4 risultati)

moglie. forteguerri, 18-2: allor vedrebbe ogni amante perfetto, / se la sua

diletto / e che stima appo lui ogni altro un zero. botta, 5-89:

uscir dai gangheri talvolta a dime d'ogni colore. a qualcuna più grossa, tranquillissimo

palazzo e non facci altro, nascierà ogni dì di questi inconvenienti. g.

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (7 risultati)

scritto gira sessantaquatro migliaia di passi e ogni passo si ragiona due piedi e ogni

e ogni passo si ragiona due piedi e ogni piede è mezzo braccio. statuto dei

ragionare. antonio da ferrara, 20: ogni suo rasonar, ogni resposta / è

, 20: ogni suo rasonar, ogni resposta / è disperat'e for d'ogni

ogni resposta / è disperat'e for d'ogni costume. leandreide, ii-20-44: non

/ poi che son rotte l'ale d'ogni ingegno? s. maffei, 7-45

un senato censorio europeo, sfornito d'ogni potestà salvo il ragionare e il persuadere.

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (2 risultati)

da tutti canti i soggetti, et ogni giorno moltiplicando ne'ragionari, vincerei con

ragionato ': ad esser franchi d'ogni censura dirai 'computisteria 'e a

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (3 risultati)

, dopo la mia morte dagli odiatori d'ogni eroe. -dotato di una

della lingua straniera, spiegando per minuto ogni cosa. carducci, ii-1-119: hai

forza è che parli a qualcuno e ogni ragionamento che si fa ci mostra per forza

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (4 risultati)

, ma a dirizzare e a guidare ogni nostra operazione in bene. dondi,

più generale. foscolo, xi-1-238: forse ogni religione troppo scandagliata dalla umana ragione cessa

ragione cessa d'essere fede; e ogni fede inculcata senza il consentimento della ragione

i-19: la ragione è nemica d'ogni grandezza: la ragione è nemica della

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

auspici fossero avversi, la facevano in ogni modo. stigliani, 2-358: spesso

giunte a segno di soffocare in essi ogni lume primitivo della ragion naturale.

. boccaccio, vli-101: sì fuor d'ogni pensier, nel qual ragione / passeggi

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (15 risultati)

e più di giostra / e d'ogni cosa a guerra appertinente. pigafetta,

s. bernardino da siena, 64: ogni volta che i pianeti non andassero con

ubidito..., subito tomarebbe ogni cosa come era prima, cioè uno

, cioè uno brodetto, cioè mescolato ogni cosa insieme; sarebbe uno caos.

sasso, sanza niuno ordine furiosi recare da ogni parte nuvoli e commuovere con sottili entramenti

consolidamento della sua potenza a scapito di ogni altra finalità, di ogni interesse particolare

scapito di ogni altra finalità, di ogni interesse particolare, e anche a costo

, perché, essendo che in bocca d'ogni uno è questo nome ai ragion di

, che non è naturalmente conosciuta da ogni uomo ma da pochi pratici di governo,

ammiratore dei borgia e dei profanatori d'ogni principio, e la ragion di stato

fare qualcosa di diverso da quello che ogni principe e ogni particolare fanno. solo

diverso da quello che ogni principe e ogni particolare fanno. solo cn'egli esorta

necessità, col protesto in faccia, ogni ragione di stato ricercava che si avesse

, 13-2 (258): tutti per ogni luogo lodano con efficaci ragioni l'operazioni

belle e dilettevoli quistioni da disputarsi da ogni parte con probabili e graziose ragioni.

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (8 risultati)

tien botta, -aveva risposto, declinando ogni merito del suo coraggio naturale, impietosito.

ragione demo- strativa è quella che da ogni sua parte è vera. piccolomini,

nei fatti,... stizzarsi per ogni picciola occasione e non admetter niuna ragione

foscolo, iv-420: tu il vedi: ogni consiglio e ogni ragione è funesta per

: tu il vedi: ogni consiglio e ogni ragione è funesta per me. guai

è niun regno al mondo nel quale ogni principe non trovi qualche ragione di pretendere

ragioni, ma vie più gagliarda d'ogni altra, l'amore di me medesimo.

solita grazia. buonafede, 3-10: ogni leggiera cosa è una ragione d'uccidersi

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

, a quei puri sogni, era legata ogni sua residua ragione di esistere.

d'introdurre i loro costumi e tór via ogni rimembranza della pulitezza e civiltà romana.

ricordava che lor nazione, libera sopra ogni altra ch'avesse re, non ubbidiva

vol. XV Pag.353 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

savio, li dava e donava con ogni titolo di ragione ogni sua dota e ciò

e donava con ogni titolo di ragione ogni sua dota e ciò ch'aveva al

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (16 risultati)

affanni e pene / e tolerar pugnando ogni molestia / per la ragione incontra a

. ed ambizione di acquistar danaio toglie ogni ragione dal petto de'giudici musulmani.

... / tra'mi fuor d'ogni tribulazione / e non guardar secondo mia

don mai con un taglio così netto che ogni parte abbia soltanto dell'una o deh'

balducci pegolotti, i-15: allume d'ogni ragione. paganino bonafè, xxxvti-98:

xxxvti-98: cotal teren ama fromento / d'ogni rason che li è messo dentro.

frutte, fuorché mandorle, melagrane d'ogni sapore. sacchetti, vi- 23:

, 237: servi presto e volentieri ogni ragione di gente e di parole e di

piena di latrocini, di brighe e di ogni altra ragione di insolenza. d \

ove non solo si veggono botteghe d'ogni ragione, ma molte di loro così ricche

gentile, 14: cominciò buttarsi ad ogni ragione di scelleraggini, nulla perdonando alle più

: mi congratulo... che ogni ragione e maniera di bello le vada a

: fin'allora aveva ricevuti insulti d'ogni ragione, e per non mettere a

per trainare legname, e maestri d'ogni ragione. machiavelli, 1-ii-124: voi

mutato di costumi, di volto e d'ogni ragion di vita. -stregua.

'. agazzari, 1-11: in ogni anno fai la ragione. gioberti, 4-1-289

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (6 risultati)

, noi facciamo conto insieme e pagolo ogni anno o di fieno o di biade

o di biade, e cancelliano insieme ogni nostra ragione. bandello, 1-20 (

reciprocamente prese. manfredi, 2-50: ogni quantità paragonata con un'altra del medesimo

si deve ammettere tra loro compensazione d'ogni suo credito e debito, procedente tanto

di ragioni in detta città per poter cambiare ogni gran somma per ogni rispetto.

per poter cambiare ogni gran somma per ogni rispetto. -figur. ant. patto

vol. XV Pag.356 - Da RAGIONE a RAGIONE (8 risultati)

, il quale volea e disse doversi ogni cosa di questo e degli altri sommi

un regno. delfico, i-64: ogni azione è l'espressione de'sentimenti o

sorella lascio per ragione di legato e in ogni altro più valido modo lire diecimila (

, con ragione, con molta, ogni, tutta ragione: giustamente, con

belle de'tempi nostri, meritando con ogni ragione il primo luogo infra tutte l'

delle ave, il quale ordina e dispone ogni cosa con ragione. -moderatamente

voglia imporre o voglia essere stampato a ogni modo: io non la bo mai

malfattori. landolfi, 19-79: avevo preso ogni possibile precauzione per sorprendere il furtivo visitatore

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (6 risultati)

balcone del primo piano... ad ogni costo voleva condurre il nonno,.

paolo da certaldo, 19: pensa ch'ogni tempo che t'è dato te ne

o provocatori. brusoni, 1074: ogni occasione di nemistà e di cattiva intelligenza

vero. -contro ragione, contro ogni ragione: ingiustamente, iniquamente.

nostra / e non comporti, contra ogni ragione, / ch'abbi di me

allora tentati meno de'cattivi. -con ogni probabilità. magalotti, x-1084: vieni

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

con tale impazienza portò alessandro che trappassò ogni discorso di ragione. forteguerri, 14-41

ii- 256: face l'avaro ogni giorno ragione quanto in cassa ripone.

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (10 risultati)

., 3 (55): in ogni caso, saprò farmi ragione, o

. -fuori di ragione, di ogni ragione: ingiustamente. m. frescobaldi

d'ottobre crebbe il po / in ogni verso si fuor di ragione, / che

mostra / a me nemico fuor d'ogni ragione / che lei per mia cagion non

tante e sì segnalate e così fuor d'ogni ragione chi vide, chi udì,

sia stato. introdotto per condimento d'ogni sorte d'insalata. -inopportuno.

279: è prezzo disorbitantissimo e fuora d'ogni ragione. -ingiusto.

180: son io però sì fuor d'ogni ragione / ch'io non meriti qualche

per coste e per piano, / seguendo ogni bandiera, ogni pennone, / a

piano, / seguendo ogni bandiera, ogni pennone, / a gran roina ne vien

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (9 risultati)

similmente il costo delle botti e fatto ogni cosa scrivere a sua ragione, quelle

-ragione, la ragione, buona ragione, ogni ragione richiedere, volere: essere raccomandabile

. giraldi cinzio, 1-102: vorrebbe ogni raggion ch'ai vincitore / venisse cleopatra

soccorso... non era in ogni modo giudicato sufficiente per la difesa di così

la potenza virile, ragione per cui a ogni pittore toccano periodi di depressione tremenda.

officio, rendere e rassegnare ragione d'ogni denaro e pecunia i quali e la quale

ragione di sé. -informare puntualmente di ogni azione o pensiero. boccaccio, vto-1-16

non che delle maggiori cose, ma d'ogni picciol sospiro rendere alla donna ragione,

la vostra inamorata,... se ogni notte non gli date ragione e conto

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (5 risultati)

conto. cavalca, ii-14: d'ogni colpa quantunque minima vorrà [dio]

contr'a forza vai poco / ragione in ogni loco. idem, 154:

ordine, mezzo e ragione / governi ogni magione. proverbi toscani, 19: affezione

, se non dopo augusto, intorbida ogni cosa, e qualche altra ragionétta appresso

alle falde del poggio, là donde ogni anima ragionevole avrebbe a prender le mosse

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (9 risultati)

, vi-10 (73): tolto via ogni spirituale fervore, impigrisce d'una cotale

un lato all'altro e sparve in tutto ogni lume di ragionevole vita, non che

ossimoro. leopardi, iii-247: a ogni modo è formalmente certo che questa sarebbe

che questa sarebbe una pazzia ragionevole per ogni verso, anzi che a petto suo

riusciva, le mani si rifiutavano a ogni movimento ragionevole. -ant.

onesto '. gentile, 2-ii-177: ogni insegnamento... fa e deve

perciò accetto le scuse vostre, e ogni ruggine è andata via. b

. m. cavalli, lii-12-288: ogni altro [pascià] che succeda sarà più

sì mala conseguenza che conviene impugnarlo con ogni sorta d'armi. galanti, 1-

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (6 risultati)

mò osservato il contrario e il rovescio di ogni ordine e merito, conobbi che il

, per più liberamente dolersi si conduceva ogni giorno ad una vicina foresta. f.

il pontefice sempre più si allontana da ogni ragionevole componimento e va facendo preparazioni d'

diritto e debito del governo: i° educare ogni cittadino al concetto e all'esercizio ragionevole

esercizio ragionevole della libertà; 20 impedire ogni violazione e negazione della libertà, da qualunque

la tua raxoneive respunxium m'à levao ogni dubio de mente. alberti, i-17:

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

esenzione, per dieci anni, da ogni carico reale e personale ai forestieri che

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (2 risultati)

non ne hano in tanta quantitade che ogni uno ne possa aver grande ab- bondanzia

28: la lepre vecchia sarà d'ogni tempo ragionevolmente buona a mangiare. lud

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

11-25-16: devino inoltre li ragionieri sopraddetti ogni sei mesi al più rivedere e porre

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (3 risultati)

dal cibar tristo pasto, / che ad ogni modo raglia e porta il basto.

sistematico degli intervalli4 a raglio 'ha perso ogni effetto di sorpresa e ai novità.

con una mia ragnia / 1'piglierò d'ogni ragione uccielli. crescenzi volgar.,

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (2 risultati)

diversi buchi aperti dinanzi alla facciata di ogni coffa o gabbia, indi per quelli

una valletta tanto amena / che d'ogni tempo d'uccelletti è piena. vasari,

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (3 risultati)

altre son coperte da questa ragnatela su cui ogni anno si stende il tralcio nuovo e

richiami, riferimenti, rimandi che riconducono ogni parte di un'opera letteraria all'ispirazione

ragnatela di corrispondenze, cercano di ricondurre ogni filo, o meglio qualche filo,

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (5 risultati)

per spazzare via col suo pugno sterminatore ogni parassitismo intellettualistico, per mettere in fuga

ed esoso. scarfoglio, 1-70: ogni altra autorità dalla britannica infuori abolita,

/ il folle e vano amor, a'ogni ben nudo, / li matti che

sono spallucciate, smusature e minchionature d'ogni razza. neri, 64: fra tutti

casa dalla parte della legnaia. in ogni buco, per quanto ragnoso, vedeva l'

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (7 risultati)

rago- nese uscendo, disse: lassate ogni speranza, o voi ch'in- trate

fosse meco adirato, da me nascendo ogni sua mina. imbriani, 8-90: come

ri- spuose: o mendace nemico d'ogni verità, che hai tu che fare

si disfacesse e recassesi a'borghi, accioché ogni speranza si togliesse a'guelfi di mai

furono per fama pubblicate a roma, per ogni luogo e per ogni ragunanza si cominciò

roma, per ogni luogo e per ogni ragunanza si cominciò a ragionare del fatto

della plebe, per parer di stimar ogni qualità di persone. g. mtchiel,

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (3 risultati)

di quelle incominciate in germania, che ogni anno mutano residenza. emiliani-giudici, 1-258:

in vece di moltitudine, ma d'ogni altra indefinita e gran ragunanza.

vettovaglie, di dardi e di arme d'ogni ragione ragunò. -assol.

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (6 risultati)

raguna i libri e fa raccolta d'ogni cosa in cui si conservino cantiche memorie

è messa nel mare, che raguna d'ogni generazione pesci. 5.

religiosi di diverse lingue, quasi d'ogni nazione che sotto il cielo fossono,

delitto, per esercitare il dritto che ha ogni uomo di libera mente pensare e parlare

bentivoglio, 4-1639: ragunavansi in anversa ogni giorno nel palazzo pubblico della città i deputati

fare nozze, conviti o cene ed ogni altra spezie di ragunate fuori de la

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (5 risultati)

tutto il numero. machiavelli, 1-ii-238: ogni signore in ogni ragunata di consiglio può

machiavelli, 1-ii-238: ogni signore in ogni ragunata di consiglio può chiamare due arroti.

sottosopra, come quegli cne pensavano a ogni altra cosa che a ricevere un soccorso

. g. moro, lii-14-336: paga ogni anno il bogdan some 70, che

i ragusei tributari del gran turco ed ogni anno gli mandano ambasciatori col tributo,

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (2 risultati)

lii-6-9: ha... un censo ogni anno che non eccede la somma di

di amurat ii, lii- 13-314: ogni volta che si fabbrica una galera di nuovo

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (2 risultati)

farà mai resistenza nel moversi e con ogni poco di spinta andrà dove tu vorrai

oscurano la chiarezza della lingua e rallargano ogni strettezza d'osservato parlare et essaltano e

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (3 risultati)

: l'italia, un tempo legislatrice d'ogni gusto e d'ogni letteratura a tutta

un tempo legislatrice d'ogni gusto e d'ogni letteratura a tutta l'europa, come

delle cortesie usatemi da belisa che investigava ogni mezo possibile di rallegrarmi. gemelli careri

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (7 risultati)

.. sanno che bisogna rallegrare. ogni volta che ha finito, la nostra

, lxv-12: il vezzosoparlar... ogni cor mesto / rallegrar puote. pananti

ed abati e, più gradito allora d'ogni passatempo autunnale, la tesa del paretaio

e rii altri condimenti / rallegran d'ogni intorno la cucina. d'annunzio, i-268

in modo che lasciava il mangiare e ogni cosa. machiavelli, 1-i-472: fac-

talor conceduto. leopardi, 24-8: ogni cor si rallegra, in ogni lato

24-8: ogni cor si rallegra, in ogni lato / risorge il romorio. giuliani

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (7 risultati)

, conv., iv-xvi-i: si rallegrerà ogni rege che riprovata è la falsissima e

, f'5_i73: quello che oltre ogni altra cosa mi consolava si era il

i libri di viaggi, oggi, presso ogni sorta di lettori, sono in gran

): è lodevole usanza a vinegia ogni volta che navi o galee tornano dai lor

, leggiadretti fiori, / e versar d'ogni intorno arabi odori, / onde la

11- 20: il frumento e ogni biada si rallegrano di campo scoperto e

chiabrera, 1-ii-312: bacco d'ogni piacere volge le chiavi, / fondator

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (4 risultati)

gli svedesi] con operosa diligenza prepararsi ogni sforzo per rallenare gli affari di alemagna.

protesa, su per l'erta. a ogni rallentamento mi mancava fi cuore. tecchi

grazia a grazia, concedermi favore ch'ogni ora più infervorato ti serva. lemene

secondo l'angustia del passo, perde ogni vantaggio; avvilito per le troppe morti,

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (5 risultati)

rallentò le censure della stampa. -rimuovere ogni scrupolo morale, ritegno o remora (

appiedati avanzavano con fatica, sprofondando a ogni passo e rallentando la marcia.

una figlia dell'imperatore, ed ad ogni azardo s'è sempre altamente dichiarato per

croce, ii-2-245: anche per la geometria ogni frutto veniva guasto dal metodo favorito nelle

. onofri, n-12: il vincolo d'ogni osso si rallenta, / e mi

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (2 risultati)

storia, sempre rallentata da disgressioni d'ogni specie. -ostacolato nello svolgimento di

, 1-80: ne verranno degli altri: ogni mese i conigli rifigliano e ne fanno

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (4 risultati)

bei raggi appieno / spiega e ralluma ogni più folto bosco. busca, 2-213:

rallumino e rendino chiara l'aria d'ogni intorno. b. davanzati, ii-423:

c'insegnerebbero che il sole si spegne ogni sera e si ralluma ogni mattina.

sole si spegne ogni sera e si ralluma ogni mattina. -riconfortarsi g

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (1 risultato)

, speranza e gioì compita, / ed ogni

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (6 risultati)

pulci, 28-97: la gloria fiorì in ogni rama. carducci, iii-15-15: la

ecco chi oggi la virtute chiama / da ogni parte sì com'io discemo, /

tuo rama / seremi car di vederti ogni giorno / per udir la dottrina del

essi soleno star in ocio e cessar di ogni factione. c. garzoni, lii-12-385

'ramazan ', la qual viene ogni nove lune, durando una luna continua

tansillo, 1-257: acciò che ad ogni senso dia diletto, / il

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

fuora / di casa, essendo ghiaccio ogni contrada, / vi convien ramazar nella

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (4 risultati)

grande. filarete, 1-ii-667: d'ogni metallo fa suo colore: il piombo e

e per far l'opera mettevano in ogni uno di questi vasi lire vinticinque di

seguente poi. tansillo, 1-357: ogni uom dabben confessa che, dapoi /

sì vola pari / che fa dispari -ad ogni altro del mondo: / qualunqu'e

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

dolce della pelle, mentre vibrava ad ogni nuovo contatto e si rameggiava di brividi

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (4 risultati)

quella [vite] che ha per ogni rama una grappa, ma quella che tiene

grappa, ma quella che tiene per ogni pampino buon numero ai uve, e se

egli cominciò a narrare le navigazioni ch'ogni anno quel re fa fare a le isole

. che non solo i ricchi benestanti ma ogni contadino ha il suo orticello, ove

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (3 risultati)

vero ne ha un rametto, trattar ad ogni modo, maestro da bene, quel

. avviticchiando et annodando bene e legando ogni minimo ramettino. -vezzegg.

. raméttolo. soffici, v-2-141: ogni tanto un soffio di vento errante scrollava

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (2 risultati)

p. cuppari, 1-ii-419: davanti ad ogni uomo sta un vaso con dentro una

se non nel senso generico per cui ogni esperienza d'un epoca rivive pur cangiando spiriti

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (1 risultato)

tra le ramificazioni d'argomenti mi sembra ogni tanto d'intravedere una ragione decisiva.

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (1 risultato)

paganino bonafè, xxxvii-130: remonda alora ogni ramatèllo / fin quanto è rosso el dito

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (2 risultati)

di compagnia. calogrosso, 19: ogni ardente passione, cum altrui rimaricandosi,

: uno cavaliere, il quale solea venire ogni anno al corpo di santa maria maddalena

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (3 risultati)

[nell'india] che vanno ignudi d'ogni stagione, assodando i lor corpi ora

cancellier delfico li fece sapere che in ogni modo si quietasse, poiché affatto immeritevole

avesse a seguitare alcun tumulto, essendo ogni giorno udite parole di gran rammarico e

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (2 risultati)

de'carnicci, e volendo corrispondere con ogni dimostrazione di onore alla fama di

lasciò di fuori con ordine che a ogni bisogno soccorres- sono a que'dentro,

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (2 risultati)

davanti agli occhi, / rarne- morando ogni suo minim'atto. galileo, 3-2-329:

. gherardi, 2-iii-195: bonifazio, che ogni cosa notava, e come d'un

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (3 risultati)

impensata ed involontaria: quelle prime, ogni rammemorazione che sorge in sequela degli sforzi

e indietro. sbarbaro, 5-80: ogni componimento ambiva alla perfezione...

riconciliamento sanza alcuna eccezione intra loro d'ogni cosa e di consigli e di volontadi

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (3 risultati)

; ricordo. patrizi, 3-148: ogni anima umana ha cotali ragioni in sé

cotali ragioni in sé di bellezza et ogni una per certo rammentamento di loro può

circondato da monumenti che gli rammentano ad ogni passo la grandezza de'suoi governi popolari,

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (1 risultato)

va sempre più raffreddandosi, e la produzione ogni giorno rimpicciolisce, rammeschinisce, raggricchiasi.

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (2 risultati)

cattaneo, iii-4-17: si videro da ogni parte spuntar nuovamente le armi gentilizie e

da una diminuzione della coesione naturale ad ogni tessuto, conseguenza di certi sconcerti nella

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (2 risultati)

l'altrui larghezza con questi comodi ramolliva ogni durezza d'incomodi,...

significato sentimentale e cioè come rammollitrice di ogni maschia energia mi vergognerei d'intrattenervi.

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

: la temperanza e la modestia e ogni rammorbidaménto delle passioni dell'animo. siri,

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (2 risultati)

romoli, 212: muta il cervo ogni anno le sue coma e..

le sue coma e... ogni anno fino a sette gli cresce un ramo

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (5 risultati)

, luogo centrale dieci miglia distante da ogni parte de'confini, opportuno ai due rami

, attraverso i finestroni ad arco, ogni ramo di scala. d'annunzio,

rami di scale che sono di regola in ogni casa parigina. 9. rilievo

circondano, rami del caucaso, facevano ogni anno tra 'russi un gran macello.

che sia valente e gagliardo e che ogni ramo ai paura sia spento in te

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (8 risultati)

... sappi, giusto, che ogni uomo n'ha un ramo; ma

guevara], i-192: io creggio ch'ogni uomo, ch'usa molti estremi,

un vate domandò donde venia / che ogni poeta ha un ramo di pazzia.

contrariamente a certe opinioni, fu in ogni ramo dell'arte e del pensiero, e

l'enorme, un secolo movimentatissimo in ogni paese d'europa. bacchetti, 2-xex-ii:

che rimano..., che ad ogni modo si può far conto che 'l

deve somministrare le norme rego- lative di ogni ramo della legislazione. s. spaventa,

potere politico. alfieri, iii-1-51: ogni savio tiranno ed accorto così dèe >ure

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

se non mi ramognate: e così ogni uomo se ne fa isponitore. giovanni

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (3 risultati)

frutti con ramosa mano / porger vi possa ogni arbore feconda, /...

,... fragile, uguale in ogni sua parte e che abbia odore di

che m'importa è profondarmi fuor d'ogni artifizio a ritrovare la sostanza della poesia,

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (3 risultati)

rotonda. la capria, 1-127: ogni pulsazione nell'orecchio s'è fatta dolorosa

'citoyens 'esprimendo la dignità di ogni individuo in un governo fondato sull'eguaglianza,

atteggiamento di chi cerca di emergere a ogni costo e senza scrupoli nella professione o

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (4 risultati)

.. si elevano e rampegiano sopra ogni elevazione e altitudine contra l'acqua pur che

., ai quali si attortigliavano in ogni verso innumerevoli liane, parassiti e rampicanti

ad essa terra comanderete che ella produca ogni vivente che per lei si può, giumenti

giumenti e rampicanti e bestie terrestri secondo ogni specie loro. 4. sm

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (3 risultati)

. figur. che cerca il successo con ogni mezzo, anche subdolo; che smania

colata lungo le torce... ogni tanto si udiva un suono fesso della pentola

giono, onde tra noi sorge ogni vena / la qual rampilli in

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (2 risultati)

grande e smisurata: / pur li fideli ogni mese mi dànno / dece libre di

di lei mille mali e l'attaccano ogni giorno con villanie e con rampogne. monti

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (1 risultato)

ramava la critica) son più di ogni altro degni di staffilate. glio,

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (6 risultati)

apparisca speranza di emendazione: perché in ogni caso servirà la lor lingua rampognatrice a

, in questo mondo si difende d'ogni onda d'avversità,... nullo

dall'altra. papini, 27-1230: se ogni azione ardita e forte, anche rampollante

, i-63: ma poi che primavera ogni corolla / dischiuse con le mani di

. bacchelli, 1-ii-217: rampollavano ad ogni generazione dal ceppo degli annobon, come

princìpi, il coraggio civile rampollerà d'ogni parte. cagna, 1-167: un

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (4 risultati)

[la via] di gente che da ogni parte rampollava, strabocchevole.

landino [plinio], 360: ogni albero cresce più presto levati via tutti

: de'labbri della fessura tolta via ogni lanugine, se vi fosse, con la

, / per gelosia di stato, ogni rampollo. monti, 24-597: i suoi

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (3 risultati)

1833], i-i- 392: ogni cassa [da cannone] è guarnita di

tanto largo quanto è largo il ferro da ogni parte, cioè dentro e fuori:

i nuovi, ricisivi e'viticci e ogni ramùscolo inutile. epicuro, 99: questi

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (2 risultati)

li inimici, / che del core ogni radici / ti vorrìa aver rancata.

, per cui l'uomo è forzato ogni tanto a fare come de'ringhi..

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (3 risultati)

o pilla; ma bisogna ciò fare ogni volta che se li vuol dare, perché

sostanza irrancidita. romoli, 300: ogni olio che perda il buon sapore, se

. solaro della margarita, 167: ogni miglior istituzione si chiama rancida ed antiquata

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (7 risultati)

d'intemperie e di fumo e d'ogni feccia e rancidume di raccolta e di concio

ignoranti, si troverà da metter fuori d'ogni disputa quel che ho accennato. alfieri

'camera 'e sì fatte; ed ogni periodo sentirà sempre d'oscurità pe'men

rancino, invece, che sembra che ogni rivetto lo deva pagare di tasca sua.

febo all'occidente, / ove rancia ogni nuvola e indorata / rendeva. cesari

e rancio. gottifredi, xliv-270: ogni colore ha il suo significato: il verde

gusto). lauro, 2-149: ogni atramento secondo 'l suo genere è di

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (2 risultati)

da guerra, il militare più anziano d'ogni rancio. 3. particolare suono

[rezasco], 322: suole in ogni luogo per allettare gli oblatori alle offerte

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (9 risultati)

, 1-i-158: vedrà... ogni rancore, ogni licenza, corruzione e ambizione

vedrà... ogni rancore, ogni licenza, corruzione e ambizione spenta:

la considerazione dottrinale e addimostrano disprezzo per ogni pensamento sull'arte, basando, i

lui per disvilupparsi, e gli scemava ogni cruccio, gli cadeva ogni rancura.

e gli scemava ogni cruccio, gli cadeva ogni rancura. bacchetti, 13-203: c'

che si avverte o manifesta indistintamente verso ogni cosa). -per estens.: l'

e maxima- mente da spergiuri e da ogni paraula non vera, da paraule di

voi che col greco è svanita / ogni rancura. d'annunzio, iii-1-735:

/ è forse la rancura / che ogni figliolo... ha per il padre

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (1 risultato)

: sui velieri con una randa ad ogni albero, prende anche il nome di

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (2 risultati)

g. bassani, 5-27: bastava accennare ogni tanto al passato di lei, alla

campagne. gadda conti, 1-504: ogni tanto un grumo di foschia randagia li avvolgeva

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (2 risultati)

canonico francia ottimamente qui con ognuno d'ogni rango stato benissimo accolto ed applaudito.

toccava sempre a loro due, in ogni occasione, ricordarle di tenere il suo

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (3 risultati)

l'insieme delle regole combinatorie elaborate per ogni livello formano la grammatica della lingua,

e nel rango dei fonemi, nel quale ogni fonema è analizzato nei tratti distintivi.

numeri interi m, n associabili a ogni punto p 0 di

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (5 risultati)

ordine pari a tale numero e che ogni altro minore, di ordine maggiore a

ordine d'importanza con cui viene classificata ogni funzione. l. podestà [in

simili a lui. -rinunciare a ogni iniziativa individuale o a ogni forma di

-rinunciare a ogni iniziativa individuale o a ogni forma di opposizione per obbedienza alle direttive

del re ch'elli abbiano in ogni modo rangola di salvare la repub

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (5 risultati)

pelle quasi graticolata per molte grinze per ogni verso e mosche si dilettano dell'odore

seccagginose, la qual vi fa afa d'ogni intorno, dissuga l'anima o la

riconoscendo la superiorità altrui; perdere ogni baldanza. menzini, 5-183: che

grado d'esagerazione che s'accusava peccato ogni gentilezza del vivere ed ogni onesto passatempo

accusava peccato ogni gentilezza del vivere ed ogni onesto passatempo, come se la religione

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (4 risultati)

secondina. gioberti, 4-1-209: in ogni principio tutti i princìpi e tutte le

, troppo egli sa e dice quanto ogni principe debba starsi rannicchiato nel proprio egoismo

: incon trarono oltre ad ogni credenza uomini pronti di mano e guerrieri

acque solforee / e di vinaccia e ogni lavar di mosto, / dimagra, annera

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (4 risultati)

ringiovanire, rimbellire, rannobilire, fanno ogni cosa? = comp. dal pref

avanti con tutte le forze, impedì ogni rannodaménto. -unione, aggregazione,

tanto cattiva che è una disperazione: ogni pochino mi tocca rannodar le fila.

de'francesi, si credè sciolto da ogni impegno con essi, fece rannodare le conferenze

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (3 risultati)

in vita / nel cel sereno che ogni bene excede. 8. rendere astrusa

. trattati antichi, 79: ogni volta che la luna entra ne'detti

si vedea rannuvolare, quantunche il re ogni terzo dì iscrivea non dubitassimo. savonarola,

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (2 risultati)

pascoli, 56: al lume della luna ogni ranocchia / gracidò. pascarella, 2-94

sostant. monelli, i-74: ad ogni istante un allarme, un ranocchiai di

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (1 risultato)

una gola sempre rantacosa e tossiva ad ogni due parole. c. gozzi, 4-212

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (1 risultato)

., 6-27: la rapa quasi in ogni aere abitevole alligna e desidera terra grassa

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

... i sarai fuor d'ogni noia / quando trarratti del piovan nell'orto

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (6 risultati)

capellano volgar., i-395: non solamente ogni femmina si truova avara, ma invidiosa

per insegna il falcone, figurativo d'ogni oste che di proprio impulso è rapace,

e delle atroci proscrizioni, dei violenti d'ogni genere e d'ogni genere di rapaci

dei violenti d'ogni genere e d'ogni genere di rapaci. -in una

rapace, avaro e che poco stimava ogni simonia. g. giustiniani e a

, 5-225: all'uomo in braccio / ogni donna poneasi, o da focoso /

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (2 risultati)

, tira a sé rapacissimamente e beve ogni umido aereo. -con l'audacia

: la democrazia negli stati uniti proclama ogni momento i princìpi dell'assoluta uguaglianza.

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

. e. ceccni, 1-159: ogni tanto su un dosso rapato si vedeva

alla capanna delle grandi masserie, dove ogni pastore ha la sua roba e il suo

in ventiquattro ore, così fa girare ogni cielo contenuto dentro da sé in quello medesimo

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (3 risultati)

marni mediconzoli, / che coll'acqua ogni mal pensan di espellere: / io di

g. bassani, 5-82: quasi ogni pomeriggio sul tardi... poteva esser

venosta, 281: la guerra! ogni sera ne parlavamo con entusiasmo in casa dandolo

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

e alla rapidità del loro stile, ogni sentenza ne'libri antichi ravvolge affetti e pensieri

: rapide e veementi piogge, e ogni gocciola un fiume. -opprimente, soffocante

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

, sottili, rapidi, spediti per ogni declinazione, erano ieni di ragione insieme

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

maniere e di cenni che arrestano ad ogni passo chi non è dotato d'una percezione

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

mia immaginativa. govoni, 802: ogni tuo gorgheggio [usignolo], ogni

ogni tuo gorgheggio [usignolo], ogni tua frase / ch'echeggiava lontano tra le

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (8 risultati)

cuore sete pieni di rapina e d'ogni immondizia. guido da pisa, 1-196

dio mi ha fatto libero fuori d'ogni mio merito. m. cavalli, lii-3-132

falconi] rapina. muzzarelli, lxv-154: ogni animai che vive di rapina / per

rapina. tanara, 235: pigliasi ogni sorte di pica col gufo e vischio,

avete odio alle divine / leggi come ogni vii cosa. landino, 163: en-

. campana, ii-1-4-97: la cosa ogni giorno andava imperversandosi per colpa de'soldati

[degli arabi] duce, or d'ogni intorno / la giudea [solimano]

eran di legno / e perché ad ogni modo esser rapina / doveano e preda del

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (6 risultati)

ferrari, 3-37: resta sottinteso che ogni nazione vive di rapine morali e materiali,

e di donzelle è [firenze] in ogni via, / e con la sua

del dolore. -passione che esclude ogni altro sentimento dall'animo. basso

. g. gozzi, i-21-87: quando ogni etade al suo termine inchina, /

divina. d'annunzio, iv-2-738: ogni attimo passato le parve una iniqua rapina

se altimprowiso ci fosse venuto a mancare ogni criterio delle distanze. 10.

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (6 risultati)

repubblica », 29-iv-1986], 15: ogni tanto salta fuori il tossicomane che per

3. che attira su di sé ogni interesse, che si impone all'attenzione

, / e a un tratto abbandonavano ogni cosa / per tornare a frugare e a

. -raggiungere un determinato scopo a ogni costo, anche in modo illecito e

, anche in modo illecito e contro ogni regola o princìpio. cavacchioli,

princìpio. cavacchioli, 2-132: ogni mano ha un artiglio / per rapinare

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (3 risultati)

la crudel pena agli ateniesi di consegnargli ogni anno i garzoni e le donzelle da divorarsi

lor carni. marchetti, 5-239: d'ogni parte / le lionesse dalla pugna accese

zanne, che allunga nel mare ed ogni cosa rapisce e divora che le si

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

mai non si rapirò, / ove ogni seme in tutto si disperde. buonarroti il

102: vivendo poi questi gentiluomini con ogni sfrenata licenza militare, non era cosa

non men forti che arditi, sprezzando ogni bene di questo secolo, nei cilici involti

questo secolo, nei cilici involti, con ogni ardire e violenza rapiscono il cielo mentre

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (6 risultati)

suo particolare studio, che amava sopra ogni altro, era la chimica, nella quale

vento che contrastava e forava e rapiva ogni cosa. leggenda aurea volgar.,

: se bene il fiume rapisce, ad ogni modo non è senza remi la nave

noto / ch'è rapita dal corpo ogni materia / ad onta nostra infin che per

, i-42: conosco una citta / che ogni giorno s'empie di sole / e

fu creduto da vari anco sopra d'ogni altro eccellentissimo. segneri, ii-87: in

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

terzo cielo. marsilio ricino, xxxi-933: ogni mia gloria è solo colui, re

gloria è solo colui, re d'ogni gloria; non dico adunque essere salito

dei vecchi ducati e delle marche rapiscono ogni lustro e frequenza a questa.

incerta e malsecura, che gli rapisce ogni possibilità di calcoli e di operazioni.

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (2 risultati)

procedé benissimo. vini e liquori dissiparono ogni ombra aall'anima della sposa, rapirono

medesimo, e così l'ozio d * ogni mal cagione vi si leverà in tutto

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (3 risultati)

straniere oggi in possesso stanno / d'ogni nostra sustanza e sul rapito icome sul proprio

pensoso essendosi con vari pretesti involato ad ogni conversazione, ma in verità da una

d'obblìo, / tolta all'immaginar d'ogni altra cura. casalicchio, 509:

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (4 risultati)

sali di nocchio in nocchio / ora a ogni nocchio sfila / sempre sciabole nuove /

gli metteva davanti piatti e piatti d'ogni sorta: gli avrebbe dato il cuore

la fortuna non m'assassina) rappacificherò ogni cosa. foscolo, vii-62: la comunicazione

: se io, che son debile in ogni parte de l'animo, ho sofferti

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (2 risultati)

bandello, 1-2 (i-33): ogni fiata che il re fuor di misura s'

tutto / s'inaridì, le fibre da ogni parte / venendo a concentrarsi, in

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (10 risultati)

il fratello dimoravano a genova, dovesse ogni notte seco dormire. testi, 2-733:

colpo del mondo: rappattumare, racconciare ogni cosa, fare ognun contento. caro

. maffei, 125: era guasta ogni cosa, né leandro / potea rappattumarla.

resisteva alla voglia d'ascol- tarlo, ogni volta che princivalle, rappattumato col genero,

sùbita vista che del cor mi rade / ogni delira impresa. marsilio da padova volgar

, 1-120: feligi augei, cne d'ogni cura sciolti / posa trovate almen fra

dolce sguardo intende, / ad amarla ogni cor gentil rap- pella. tasso,

animi ignoranza alta ne piombe / e sperda ogni vetusto monumento / che all'antica grandezza

, nelle epoche, e rappèlla / ogni minuzia ed ogni bagatella. 7

epoche, e rappèlla / ogni minuzia ed ogni bagatella. 7. intr.

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (3 risultati)

tasso, i-63: io la prego con ogni affetto che non le sia grave l'

lo doveria far certo, perché a ogni modo convien poi che rappezzi. oddi,

: tu ed 10 abbiamo lasciato costassù ogni cosa, tu la grandezza e sontuosità

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

a. f. doni, i-186: ogni pedante fa stampare una leggenda scacazzata,

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (3 risultati)

m. cecchi, 1-1-302: sei giuli ogni cosa rappiastrano. siri, vii-1154:

pace. aretino, v-1-55: rompete ogni pratica che si fusse ordita per rappicarmi

comune si rappiccano i fili che partono da ogni potere fondato sulla vecchia teorica del privilegio

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (5 risultati)

: messer giovanni molte cagioni di dimora ogni dì poneva innanzi, molte cose vanamente ricercava

anima fiorente e balda, capace d'ogni gran cosa ne'petti giovanili. leopardi

trovi il tesoro di mandrabulo, che ogni giorno si rappicciolisce e peggiora. =

settembrini, 1-41: questo abbonimento d'ogni cosa forestiera, questo napolitani- smo gretto

: l'ansia di creare arrestava a ogni tratto l'espansione del mio spirito, la

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

rapportali ed avidamente uditi, e ad ogni tratto la gente si sollevava e traeva

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (3 risultati)

f. f. frugoni, 2-205: ogni caracollo animoso, che va intrecciando nell'

: la piccola somma ch'io rischio ogni settimana non potrà mai rapportarmi tanto.

, e, finita la favola, ogni uno si spoglia e toma nel suo stato

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (5 risultati)

rapportatori. roverbella, xxxvm-164: descacci ogni mendace / raportator. fausto da longiano,

si scrivono che col dovuto rispetto verso ogni nazione... i rapportisti, che

montanari, pianigiani, gente msomma di ogni generazione; e chi portava rapporti dai

non si dèe procacciar le notizie da ogni rapporto, per lo più incerto, che

dei testimoni. ibidem, 150: ogni pubblico ufficiale, che nell'esercizio delle sue

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (7 risultati)

conservata sugli altari. piovene, 6-241: ogni cosa è com'è solo nel rapporto

difficile trovar la donna che si convenga sotto ogni rapporto! svevo, 3-614: in

attivo, di relazioni reciproche e pertanto ogni maestro è sempre scolaro e ogni scolaro maestro

pertanto ogni maestro è sempre scolaro e ogni scolaro maestro. 17. relazione

ii-1-221: colla fanciulla orabuona ho rotto ogni rapporto: con lettera derisoria assai le

iv-1-674: non avendo egli saputo rompere ogni rapporto con quel glutinoso scroccatore, adoperava

[l'amore orale], praticamente quasi ogni giorno. ma non andavamo d'accordo

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (5 risultati)

rapportino. ojetti, 1-135: in ogni modo restiamo intesi: tu mi fai un

, 6-278: il fradicio del bosco penetrava ogni cosa e rapprendeva sui muri, nel

tema / il sangue mi rapprende in ogni vena. 9. ridursi,

/ vuoto rimanga in fondo, e da ogni lato / di sciolto allora rapprensibil

porta sale a genova è franco d'ogni loso o rappresaglia che 1 genovesi avessero

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (4 risultati)

, 99: che fussero franchi da ogni cabella, e non se gli potesse alcuna

amari sentimenti... e abbandona ogni desiderio di rappresaglia. bemari, 3-105:

dame alcun conservatole... contra ogni altro offiziale regio che voresse represagliare.

gentile, 1-118: soltanto in quanto ogni spazio è contenuto dentro uno spazio maggiore

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (3 risultati)

le terme non abbiamo dovuto seguire in ogni parte l'esempio dell'antichità, giacché

che sia, m pochi momenti perde ogni bel lustro e si disecca.

scende alle illustrazioni, parlando, prima d'ogni altra cosa, delle antiche immagini del

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (3 risultati)

, sgombra di mummie, libera da ogni viltà pacifista, sia pronta a sventare qualsiasi

, risulta come sia esclusa da zara ogni ingerenza italiana e come la città autonoma

essere costituite ad iniziativa dei lavoratori in ogni unità produttiva nell'ambito: a) delle

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

... e come quegli dipoi con ogni industria si sforzono in tutte le loro

la fortuna ha reso a noi più d'ogni altro terribile e spaventoso, rappresentando a

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (4 risultati)

di pietra, quanto più rappresentino in ogni loro parte e membratura, con ogni

ogni loro parte e membratura, con ogni maggior esattezza e somiglianza, le opere di

tempo di oggi nel mondo in cui ogni creatura non rappresenta che il numero del

misuriamo lo scopo e la natura di ogni bene finito, il cui ideale esprime

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

parendo che questa ci rappresenti bene in ogni sua parte la voce romana.

s. v. ill. ma che ogni idea di modificazione sarebbe sconsiderata e contro

9-74: tempo di orazione si è in ogni sollennità e memoria della nostra donna e

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (4 risultati)

assurdità di un simile sospetto. da ogni suo atto, da ogni sua parola,

sospetto. da ogni suo atto, da ogni sua parola, non traspariva forse in

non a certi tempi, non parlava d'ogni materia, né sempre usciva in pubblico

guardia per tutta la terra, e ogni sera si rappresentava al palazzo al luogo

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (4 risultati)

sieno nuove, mi si rappresentano nondimeno ogni giorno maggiori. casoni, 333: vaghissima

tutti questi disordini non restano i popoli in ogni occasione che loro si rappresenta mostrar la

finzione scenica. castelvetro, 8-1-480: ogni poeta si propone una azzione da raccontare

veramente proporzionata alla scena, cioè per ogni sorta di azione drammatica che si voglia

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (1 risultato)

quel discorso mi sembra, meglio d'ogni altra sua prosa, rappresentativo del suo particolar

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

spicco. soffici, vi-23: in ogni modo la critica e il giornalismo aiono

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (6 risultati)

compassione e di tenerezza diletta non meno di ogni altro anetto destato dalle teatrali rappresentazioni.

ammirazione che deve esser inchiusa necessariamente in ogni tragica rappresentazione. carducci, iii-12-220:

staccarsi dalla chiesa, culla, presso ogni nazione, del dramma. d'annunzio

x-19ò: una moltitudine di gente di ogni età e sesso... accorreva a

incontravano dappertutto: ai concerti, a ogni prima rappresentazione, sempre in un palchetto

ginnasi della grecia, ove i filosofi ed ogni sorta d'ac- cademici facevano loro luogo

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

rappresentati. bandi lucchesi, 152: ogni officiale... debbia a quello

indicato). 26. matem. ogni corrispondenza stabilita fra due entità, numeriche

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (8 risultati)

. algarotti, i-vn-211: volere che ogni cosa, che è in rappresentazione,

. idem, 6-1- 669: ogni sorta di dramma rappresentevole in teatro, cioè

attivo: che coagula, che arresta ogni movimento, ogni vita. landolfi,

coagula, che arresta ogni movimento, ogni vita. landolfi, 2-191: le

misura / dal sol, tant ^ ogni dì più lume rende / sopra la terra

; e quando si rappressa, / ogni dì scema suo lume da essa.

udiasi mughi crudi e dispietati / da ogni parte sanza far dimora. rappresura

23-152: un discostamento del muovente da ogni simiglianza e proporzione col mobile l'abilita a