francesco si divertiva a vedere, per ogni falciata, la vibrazione che le erbe
per lo paese studiosamente predando e facendo ogni male. cinquanta, xxxiv-659: poco
phime il cuoco pretendea che gli servissi ogni mattina di sportaiuolo, facendomi guadagnar la prebenda
ma anzi rivocabile in possessorio giudizio si è ogni possesso il quale sia affetto o da
: amate la libertà: senz'essa, ogni progresso è menzogna, ogni miglioramento è
essa, ogni progresso è menzogna, ogni miglioramento è precario. cicognani, 13-379:
e grugliasco, che avrebbero dovuto cessare ogni attività ieri, sono al lavoro.
se in tale occasione si precautelasse da ogni inganno quel popolo e se il vescovo usasse
mussulmani, onde stimano inutile e irreligioso ogni riguardo e precauzione. botta, 6-ii-432
nella società elegante di roma e in ogni altra società son note tutte le avventure e
sagrificare scritta, quelli cotali libri e ogni altra lettera dovesse avere a lui portata
landino, 19: queste due grazie ogni giorno chiede la chiesa nelle sue prece dicendo
dante, conv., iv-x-9: ogni cosa che si corrompe, sì si
corrompe, precedente alcuna alterazione, e ogni cosa che è alterata conviene essere congiunta
nulla di nuovo sotto il sole. ogni caso ha precedenti. gino bianchi eccelle nel
i fanciulli, giovani, adulti, di ogni condizione e sesso, assediavano la capanna
, 1-2-24: scrive prima d'ogni altro al suo cugino, / perché il
. i vedea per mezzo sparsa e d'ogni intorno / di goccie rosse. fausto
precederà grazioso ». éuti, 2-379: ogni signore o spirituale o temporale è
o temporale è posto per guida, sicché ogni uno precede. ghirardacci, 3-204:
, vestiti di ricchissime vesti, precedendo ogni due squadre uniti dui trombetti con infiniti
, su i tappeti folti che attenuavano ogni romore. borgese, 6-116: tu mi
patria nell'animo di ciascuno debbe precedere ogni amor privato verso qualsivoglia congiontissima persona.
priorato. castiglione, 148: quasi ogni età ha produtto ed apprezzato una sorte
. borsa, xix-4-713: abbiam precettisti d'ogni genere e autori d'arte savi e
essere conservata dall'interessato ed esibita a ogni richiesta dell'autorità). -disus.
non ci fu verso di soffogargli in bocca ogni parola. ediz. 1827 (193
ci fu verso di soffocargli in bocca ogni parola]. -in partic.
, 1-113: ci venne cristo ed ogni cosa revocò e re- dusse tutti quelli
, derogò in tutto e per tutto a ogni ragione di padronato. botta, 4-72
delle parrochie, cioè de'popoli, ogni domenica anunzino al po- pulo che si
si stringono inseguendo e precidendo / sempre ogni scampo. foscolo, vii-122: oltre
feroce ed inumano, iil qual, contra ogni legge ed ógni usanza, / tolse
ii-204: il merito vostro avrebbe in ogni maniera a precider le radici di sì fatto
intorno i suoi gradi, e ogni tanti gradi era una cinta, cioè un
. spallanzani, xxiii- 437: ogni sasso precipitante da quella balza tra via urtava
era precipitato e a cercare insieme per ogni via il sollievo della propria fortuna precipitante.
che avevano, con la quale sostenevano ogni errore, arebbono, se fussino vivuta così
3-86: un accidente, che per ogni ragione doveva abbattere la temerità di girolamo
a cercare in sieme per ogni via il sollievo della propria fortuna precipitante.
suo posto, stimi un nonnulla contro ogni ragion di giustizia precipitar l'innocenza.
pronosticando ch'i reali avessero a far ogni sforzo di precipitarlo dal colmo di quella
marini, i-129: il turcomano, ogni dì più accrescendo lena alle sue fiamme
corteggiava; ma ella per precipitarlo da ogni speranza non lasciava rigidezza o serietà che
: troppo parlai. beccaria, i-301: ogni uomo appassionato precipita con violenza i suoi
sp., io (179): ogni più piccola esitazione che si vedesse in
calce. olivi, 42: per togliere ogni altro modo di spiegazione, noi abbiamo
aleatici con qualche porzione di acido, ogni volta che mancherà uno de'componenti,
cadere che al presente pare di volere ogni momento precipitarsi. s. maffei,
risposto dal senato che s'aveva usato ogni sapere e ogni destrezza, acciò il papa
che s'aveva usato ogni sapere e ogni destrezza, acciò il papa non precipitasse,
cocchi, 4-2-199: la toscana perde ogni anno grandissimo numero de'suoi sani abitanti
lxxx-3-378: i parlamenti precipitavano poi ad ogni eccesso. muratori, 8-i-168: in tali
tali controversie... e in ogni altro genere di studi noi dobbiano metterci
dilazione sopito. tiepolo, lii-1-129: ogni giorno si vede... molti
parini, vi-24: al misero mortale / ogni lume s'ammorza: / vèr la
). vittorini, 7-76: da ogni parte si tende a risolvere tali contraddizioni
e corre più che non fa bisogno et ogni troppo è vizio. guicciardini, 2-1-35
mostrarsi atti a servirgli e compiacergli con ogni modo di sottigliezza che trovano.
alla moglie s'ella non vorrà consentire a ogni suo istinto bestiale e a ogni sua
a ogni suo istinto bestiale e a ogni sua ribalderia. e cade ogni bruttura
e a ogni sua ribalderia. e cade ogni bruttura. 4. chim.
erano veglioni del contado, dove ad ogni piè sospinto si doveva scansare il mento
si ingozzavano mattoni in polvere ed in ogni canto si stiaffava uno schiamazzo, uno
sito del luogo, che ha da ogni parte grotte precipite. foscolo, v-33:
ridestava in loro [le galline) ogni giorno... allo zampettamento precipite.
s. maffei, 6-72: in ogni caso per precipitevole cavalleresca opinione ch'altri
per il nostro amico composto, e ad ogni modo ne volete una copia acciò si
tocchino la carne viva, ristagnano immediatamente ogni più rovinoso flusso di sangue che
non fuss'io che con maturi consigli guido ogni giorno e ammaestro la gioventù inesperta,
'...: si dice di ogni arma o bocca di fuoco, quando
poiché non si raffeddava, anzi cresceva ogni giorno il romore delle preparazioni francesi,
mi fan l'impeto e l'ira ad ogni rischio / precipitoso; e solo a
a'garbugli, venne a tale che, ogni volta che otone convitava galba, alla
la necessità lo strigne a gittarsi a ogni remedio etiam precipitoso. c. campana,
11-58: o imperador, sanza giustizia / ogni città le barbe scuopre al sole;
se ne duole; / e sanz'essa ogni regno precipizia. poliziano, 1-772:
il cavallo punto si getta velocemente in ogni precipizio, così l'uomo, punto dall'
punto dall'ira, si getta a ogni male, non guardando dove caggia né che
noi peccatori, che mnumerabile grazie ad ogni infirmità faceva, e maxime liberare indemoniati,
la morte di trentadue- mila uomini di ogni sesso ed età, ricchi e nobili più
scroscio come di mille rovine, temeva ogni città che la città vicina fosse caduta
mano al forte, fate sforzo con ogni sorte di officio, mettete innanzi a loro
i-194: non vedete forse come per ogni parte siamo circondati dalle milizie cristiane e
e assicurate le terre, ne sono da ogni parte preparati i lacci, tese le
a piedi, è un precipizio / in ogni strada. c. bini, 1-110
i quali era raunato il terreno, ogni cosa andò in precipizio nel fondo del
... cittadino, questa superbia ed ogni cosa an- derà bene, altrimenti tu
e. cecchi, 0-289: ogni tanto, dietro alla cortina degli alberi,
s'inarca, l'altro sprofonda. ogni parte ostenta indipendenza. terremoto facciale che
. g. gozzi, i-19-201: ogni piccolo errore può trarci al precipizio.
ogni oziosità e pigrizia, però ch'essi ogni anima morta risuscitare potranno. filangieri,
dei venti. patrizi, 3-214: ogni effetto di natura e di arte nasce dalle
la contrarietà... che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca
.. che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca, è di due
concordare, mediante obbligazioni e promesse, ogni diritto privativo e proibitivo, col giuramento,
de luca, 25: la volontà d'ogni uomo, così pubblico come privato,
, dev'essere perpetua- mente ed in ogni tempo ferma e costante nell'osservare la
b. croce, iii-27-201: aiuti d'ogni sorta vennero da privati cittadini inglesi agli
pungente passione della pietà, lodevole in ogni core privato e tanto più alla corona nostra
capitani privati, in tanto che spende ogni anno 80000 fiorini. l. priuli,
, sarebbe di necessità dire, contra ogni verisimiglianza, che la fama di numa
direttorio alle finanze d'italia volevano ad ogni modo fare di un ricchissimo ostensorio,
chiesa di giuspatronato della medesima famiglia, ogni anno all'adorazione dei fedeli si esponeva
o plozia e giulia, con le quali ogni sorte di violenza e publica e privata
[don francesco] fu ricevuto con ogni demonstrazione d'onore, non passò li termini
istituto qualunque, e assegnargli una volta ogni tanto qualche centinaio di franchi sulla vostra
, 1-58: tiberio gli lasciava fare ogni cosa, essendo di lui tanto isvi-
azione potesse rimaner privata: aveva bisogno che ogni suo atto fosse risaputo, discusso,
bibbiena, 58: subiungendo che, ad ogni modo, era bene intendere una volta
privato stato, tolto che gli ebbe ogni cosa e lasciatogli solamente la vita,
città per ordine pubblico e privata diligenza ogni sorta di viveri. della casa, ii-9
patria nell'animo di ciascuno debbe precedere ogni amor privato verso qualsivoglia congiontissima persona.
d'affari. bemari, 4-137: ogni volta che mi chiamava un'impresa
felice, / or se'privata d'ogni tuo onore, / o patria nominata dal
e nutrita, che tal ora sarà da ogni studio non solamente privato, ma da
spogliogli l'abito monacile e privollo d'ogni atto e officio ecclesiastico e al tutto lo
e debile l'umana creatura e d'ogni forza privata che non solo può correre o
atti d'amore lontano stea e da ogni corporale immundizia si guardi, e, se
quanto io, essendone privato, provo ogni ora, ad alcuni è stata spesso
sua privazione è amarissima e piena d'ogni tristizia. laude cortonesi, 1-i-449: l'
luogo è salvatico, sì come privato d'ogni umana stanza. dominici, 4-142:
premeva al vivo, per ciò in ogni parte del regno fece diligenze grandissime ac-
. bisaccioni, ii-4: per togliere ogni scrupolo e occasione anco leggiera a'semplici
papa, in pena di privazione d'ogni dignità. ghirardacci, 3-123: essi supplicano
et assolvere ciascun grado di persone da ogni censura et ogn'altra cosa fulminata contro
pratesi, 5-99: per quella privazione d'ogni conforto, d'ogni socievolezza, d'
per quella privazione d'ogni conforto, d'ogni socievolezza, d'ogni fiducia,.
conforto, d'ogni socievolezza, d'ogni fiducia,... in loro l'
... in loro l'uomo veniva ogni giorno più a morire e insorgeva la
delle strade quasi isfrenata e incorre in ogni miseria. passavanti, 136: si dimostra
fine, ed è la privazione d'ogni speranza che si fa certa e fissa nello
sua privazione è amarissima e piena d'ogni tristizia. ottimo, 1-27: nelle quali
come vasello dal suo vasellaio, in ogni pazienzia e nella ruota della volubile obbedenzia
160: la penitenzia è continua privazione di ogni consolazione corporale sanza tristizia. jahier,
lato il bene partecipabile, trascorrendo per ogni grado, ascende ognora più verso il massimo
: le cambiali saranno privilegiate più d'ogni altra obbligazione: siano nel fallimento messe in
fece buon servizio, / ché d'ogni beneficio / fu ben privile'ata.
fausto da longiano, iv-202: veggiamo ogni giorno con nostri occhi alcuni uomini sdrucciolare
molti anni il dovrebbono far esente d'ogni servitù e privilegiarlo d'ogni onore e d'
esente d'ogni servitù e privilegiarlo d'ogni onore e d'ogni com- modità che
servitù e privilegiarlo d'ogni onore e d'ogni com- modità che possa essere conceduta da
condizioni che la privilegiano di rimanere immune da ogni invidia. -riferito a cose
in ira, / tal che si secchi ogni sua foglia verde. n. franco
non cè per nessuno, / bruciata ogni ormai inattendibile / mappa, nessuna via regia
beltà straniera, privilegiata la novità in ogni genere d'appetiti. loredano, 1-105
sarebbe cosa molto strana ed impertinente che ogni privile'ato di propria autorità volesse difendere
. giovanni dalle celle, 4-2-38: ogni incendiario, ovvero di luogo religioso o
quella messa ch'egli veniva a dire ogni domenica nell'altare privilegiato in casa del
godesse punto di pace o non sentisse ogni sorte di miseria quest'anno, si perseverò
l'arte drammatica privilegiata, figuratrice d'ogni umana passione,... move sonante
di essere un'apparenza; dovendo spiegare ogni cosa, diventa più vero dell'essere
che fosse esente... / da ogni imperadore e suo collegio / né fosse
i privilegi, che si sogliono spedire in ogni anno dal protomedico, sono presso a
1-iii-244: -son piacevole, attilato e fo ogni cosa con grazia. - e privilegio
trovare anche per caso o indipendentemente da ogni volontà, in forza di ragioni contingenti
si concede a'poeti d'essere in ogni cosa più liberi e audaci degli altri tutti
, per conservare i privilegi, ad impedire ogni partecipazione popolare. piovene, 7-280:
volgar, i-133: amore ha voluto d'ogni generazione adomare suo palagio e vuole che
alla gloriosa vergine, è il dir ogni dì nove volte la 'salve regina
, all'intensità del mio dolore, / ogni uguaglianza fra gli uomini spengo. /
signor perelà, un uomo purificato da ogni immondezza umana, e questo vi renderà
sia per mancar risposta potente a rimuovere ogni dubbio. p. m.
messia, di liberarci perfettamente, di levarci ogni timore e di assicurarci da ogni pericolo
levarci ogni timore e di assicurarci da ogni pericolo mortale. montale, 9-109:
nei fatti,... stizzarsi per ogni pic- ciola occasione e non admetter niuna
li muove il genio, / ad ogni bella scrivere. g. gozzi, i-15-166
, 21: privo... d'ogni ben, colmo di noia, / fuori
aquilano, 127: invida corte, d'ogni ben nimica, / nuda de fede
de tradimenti e falsitate / e d'ogni altra virtù priva e mendica. molza,
: troppo il marx si dimostra in ogni sua pagina privo di amore. borgese,
. corsini, 17-31: di spirto ebbe ogni bocca a restar priva / per gridar
questa mia lizzadra diva, / d'ogni mal sia sempre priva. randello,
/ in pace starsi priva d'ogni guerra. p. g. silvestri,
voi son privo / via men d'ogni sventura altra mi dole. buonarroti il giovane
gusto e 'l tatto / acquetan cose d'ogni dolzor prive, / i'perché non
oltra la buarmia in luoghi privi a'ogni luce e per oscurissime tenebre terribili e
l'ho provato / lungo tempo in ogni lato. galeazzo di tarsia, 1-52:
portato da un generoso sdegno, rotto ogni ritegno, a prorompere arditissimamente in liberi
122: il perfetto banchiere e mercatante ogni sera computa il prò ed il danno del
intraprendere ed il sommo desiderio di convertire ogni cosa in prò sono propri di coloro i
: voleva questa camera di prò over uxura ogni anno ducati 150 milia, li quali
iii-1-54: il tiranno, contento oltre ogni credere che la paura mascherata sotto altro
botta, 5-i-307: se non mancano in ogni età gli autori delle guerre, non
buon prò: salutare affettuosamente, augurare ogni bene, congratularsi con una persona.
i navili veneziani arrestavano, e contro ogni diritto delle genti facevano il loro prò
tre volte, ma senza prò: ed ogni sillaba discortese da me pronunziata mi ripiombava
che si dissero citarodici, che ad ogni canzone, senza niuna attaccatura di natura
, tumultuari, difformi e lontani da ogni regolarità, il che non ben consuona con
: percioché ancor essa argomenta non con ogni probabile che le viene innanzi. tasso
appartiene all'avvenire. -destinato, secondo ogni verisimiglianza, a una determinata funzione (
cosa mostrò che la vera virtù non teme ogni minimo accidente. p. cattaneo,
alquanto probabilistica della sua attuale memoria d'ogni evento passato. -sostant. calvino
lungo studio a'credenti, cavar d'ogni consulto la sua braccia, d'ogni dilazione
d'ogni consulto la sua braccia, d'ogni dilazione del miracolo un incremento alla fede
litorale campano, e qui naevio, secondo ogni probabilità, dava le ragioni mitiche come
. io vi sarò ancora, secondo ogni probabilità. pareto, 345:
punti lontanissimi per incontrarci a scorno di ogni calcolo di probabilità. calvino, 5-26:
i-54: molte anime... ogni tentazione spesse volte credon che sia buona
uno, e acciocché noi non crediamo in ogni atto le cose dette senza sufficiente probazione
morale. b. croce, i-2-133: ogni definizione è la risposta a una domanda
. gentile, 3-13: problema è ogni ostacolo che il pensiero deve superare per procedere
in forma interrogativa un quesito di argomento ogni volta diverso, a cui fa seguito la
del suo squilibrio rese ah'estremo problematico ogni valore di realtà della produzione.
. moravia, xii-261: sapere che ogni volta che mi avesse visitato, lei
: questo sentimento di onore lo ha ogni mercante probo per acquistare, lodevolmente e giu
propria coscienza le misure giuste per conoscere ogni grandezza. svevo, 6-471: dovresti prendere
. croce, iii-27-262: molti, in ogni parte del mondo, si addolorarono,
di elefanti,... trovavamo ad ogni passo tronchi di alberi, rotti dalla
ristretto si era a povera spesa, ogni denaro voleva per paghe. bestiario moralizzato,
romito... se ne veniva quasi ogni dì fra noi, procacciandosi qualche cosetta
di soggettarsi la repubblica, buono stimava ogni mezzo, purché regno gli procacciasse. foscolo
una carica, qualche migliaio di scudi ogni anno di più, rimorsi ed infamia.
., 22 (373): in ogni cosa onesta e profittevole esercitò come un
piccioli. boccaccio, 1-i-426: con ogni ingegno, con ogni sollecitudine dovrebbe ciascuno
, 1-i-426: con ogni ingegno, con ogni sollecitudine dovrebbe ciascuno, che di lui
la faccia, / come far soglio ad ogni sua venuta. / egli più de
superstiziosa austerità de'puritani, nemici d'ogni avvenenza della vita. -di animali.
. casotti, 1-2-24: scrive prima d'ogni altro al suo cugino, / perché
pisa e livorno e che abbia perduto ogni cosa. bresciani, 3-94: la teresa
procaccina e la syacconciava colle foresi a ogni modo. periodici popolari, i-m:
: trovato che i sangui sono puri d'ogni macchia verso la casata sua,.
, iii-203: dei peri insetati d'ogni sorte e da essere studioso di far gran
americani di far procaccio di lavorìi da ogni altra parte qualsivoglia del mondo fuori dell'
gualdo priorato, 10-ii-80: vengono pur ogni otto giorni 174 procacci o siano messaggieri
il procaccio dall'aquila a chieti parte ogni mercoledì e sabbato a mezzo giorno e
e procace. saba, 5-62: d'ogni intorno belle / forse no, ma
, che bofonchiavano, ridacchiavano, rompevano ogni tanto in risate grandi e sguaiate,
carducci, iii-24-184: leggero e libero d'ogni peso può diportare [il chierichino]
/ ched e'ci vive e nasce ogni semente, / volgi ver me il tuo
publicamente, curzio ardendo cela e nasconde ogni sua azzione amorosa. g. m.
stampa sia la vigile scolta che impedisca ogni deviazione dalla rettitudine del savio ed onesto
iv-152: solo più tardi ella capì ogni cosa, e sentì la responsabilità del suo
, xxxi-123: debbono le donne in ogni suo gesto e nel proceder loro servare la
dare una nozione chiara e distinta di ogni cosa. g. ferrari, 534:
: formula usata nel processo penale in ogni caso di proscioglimento dell'imputato sotto forma
(e tale formula si usa in ogni caso di proscioglimento, sia per ragioni
francia e il lusso che vi usa in ogni cosa il suo coperchio sono la principal
: comandamento è da dio che con ogni sollecitudine guardiamo il cuore nosto, perciocché
presto procedute da e'teologi, e ogni volta che la legge non concorda con la
quel creatore / dal qual procede sempre ogni valore. a. pucci, 6-231
/ ciò che nel mondo da ogni sustanza. felice da massa marittima,
dicono, siccome è vero, procedere ogni cosa buona. castelvetro, 8-1-92: stimò
magno volgar.], 22-10: ogni peccato, che procede da infirmità,
cibi procedono. malpigli, xxxviii-56: ogni mio piacere / procede finalmente dal tuo viso
che l'altri ier qui venne / per ogni nido tuo batte le penne / senza
astuti parlator, bugiardi e pravi; / ogni vii opra alfin da noi procede.
opinioni. corona de'monaci, 14: ogni accrescimento di bene procede dalla meditazione e
di me. bisticci, 3-15: venivano ogni dì, presente il pontefice e tutta
si vede la natura procedere in lui ogni ingegno. leone ebreo, 261: se
studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a
la libertà datagli, sentivasi flagellare da ogni più obbrobriosa imprecazione. brusoni, 967
avvicinamento: insieme di manovre stabilite in ogni aeroporto per portare un aeromobile alla fase
frecce una procella / preparata al bisogno in ogni loco. baruffaldi, i-216: la
rascoso giro / delle sue braccia, vinta ogni procella / d'elementi infiammati, fatta
figuratamente e descrive el tranquilissimo e da ogni parte quieto stato della nostra città,
, tanta procella, / ch'in africa ogni cosa si funesti, / né pietra
cotanto perversa e maligna che, sprezzata ogni legge di fede, ogni strettezza di
che, sprezzata ogni legge di fede, ogni strettezza di sangue, ogni obbligo di
fede, ogni strettezza di sangue, ogni obbligo di amicizia, tutto era pieno di
procella napoleonica, che tolse al leone alato ogni rifugio, valse a stanarlo dalla torre
sasso / e portane per l'aria ogni mio dire. magazzini, 23-
dopo l'altro per quel procelloso mare che ogni cosa assorbe e devora. agostini,
coperto da nubi procellose che minacciavano da ogni parte. manzoni, iv-590: vicende del
cemento armato contro la quale, da ogni parte, sembrava avanzarsi procellosa la nerissima
156: in fredegario si legge ad ogni passo i vescovi ('pon- tifices
notte e del sonno, inferiore ad ogni altro, sapeva solo trovare che dire
di quante immondezze capitassero in cielo, ogni pensiero, ogni parola, ogni opera processava
capitassero in cielo, ogni pensiero, ogni parola, ogni opera processava, sentenziava
cielo, ogni pensiero, ogni parola, ogni opera processava, sentenziava, scherniva.
. colletta, i-281: donne di ogni età e condizione, con piedi scalzi
da poi che 'l drago avete / ogni anno da mandare a pricissióne: / dunque
contrade, si fecero feste e fuochi in ogni parte. alfieri, i-14: una
poco a poco nell'assuefarmi ad andare ogni giorno alla chiesa del carmine attigua alla
: una processione continua di persone di ogni genere. palazzeschi, 4-56: sotto la
, / e se gli vede andar per ogni lato / tututto il budellame a processione
montale, 3-32: gli accattoni., ogni sabato venivano in processione alla sua casa
incerto, 291: diedono mano a vendere ogni processione di cherici e isforzarono i cittadini
ringrazio nel modo che sempre feci di ogni vostra dimo- strazion d'amarmi, il
: è facile avvedersi che ella deperisce ogni giorno e che è impossibile arrestare il
ch'elio può, conoscendo pericolo d'ogni parte e della indugia e della partita,
). romagnosi, 3-1-171: ogni calcolo è un processo logico più o
e omogeneità sociale, l'orientamento che in ogni paese essi assumono costituisce il fattore decisivo
, e lo nostro processo serà laudato in ogni lato e scusato da ogni vizio di
laudato in ogni lato e scusato da ogni vizio di superbia. piovano arlotto,
piovano arlotto, 106: in ogni suo processo questo messere giovanni era uno
l'occhio non ad evitare le supposizioni di ogni sorta, ma solo ad usarne
ciò che mirabilissimo mi pare e ch'ogni credenza avanza è il sentirlo rapportar un processo
costì mandato e messo / per decider sollecito ogni lite, / perché far durar tanto
lite, / perché far durar tanto ogni processo? beccaria, i-127: perché
duplonismo. piovene, 22: per ogni errore paola istituiva un processo interminabile.
quasi tondo... nell'altre parti ogni nodo ha d'intorno molti processi come
la natura... sia d'ogni banda libera e scoperta. cestoni, 376
, 58: avere già fatto alboino ogni apparato per la sua venuta e per esser
e tinto, / d'essere stato ogni uom d'onor s'accorge / di far
giuseppe flavio volgar., i-348: ogni giorno non manca mai che ciascheduno di
intersecato e co'piombatoi e acconcio a ogni difesa di mano... nel detto
orribilmente / in ogn'ora, in ogni gente, / sin nel murmure dei tuoni
morali per gli esempi ch'essa in ogni pagina ci presenta ad imitare? g.
mila 'proclamatori '... ogni giorno si mettono in movimento, instancabili
[rezasco], 265: di ogni e qualunque malefizio... proceder si
perché... mi spiego: ogni parola, certo, grammaticalmente, ha
gran cosa è pure a dir ch'ogni tua opra / nasci perfecta e l'om
ben restìo, / nemico è d'ogni culto e d'ogni dio. leopardi,
/ nemico è d'ogni culto e d'ogni dio. leopardi, i-103: 10
più proclivi a capitolare di fronte a ogni pretesa di mosca. -corrivo,
forse il teatro della scala per offrirmi ogni sera della cattiva musica ed il caffè
cesariano, 1-41: cum avesse ornato ogni cosa de marmore proconèssio: li parieti
reggimento di consoli, cioè uno d'ogni schiatta delle cinque maggiori e cinque altre
qual si voglia arte valevole a procrastinare ogni accordo. g. m. casaregi,
della fabbrica è tenuto a dare puntualmente ogni giorno ai maestri tre danari per pane
lombardia e perché si procrastinasse ogni questione di forma politica. fenoglio,
grandi, gagliardi, belli e buoni da ogni cosa, precipuamente per la guerra.
erano a que'tempi, diceva che ogni cosa era procreata da acqua, conciosiacché senza
, 8-467: proponeva d'alleggerirlo d'ogni carico... finché si sarebbe guarito
stato solito di rimettere a sua maestà ogni cosa e di quello che mi viene senza
dar riposo a'difensori, si procurava ogni giorno che uscissero a scaramuzzare. monosini,
qualcuno. fra giordano, 2-197: ogni fedele cristiano vivo e di- funto è
sorella] in animo di procurare minutamente a ogni sua azzione per vedere se questo suo
lippi, 4-15: franco ed egli ogni maniera / procuran sempre di piacere altrui
restò sopraffatto e sgomentato e che procurò ogni via per disimpegnarsi da questo viaggio.
, si fecero più animo a procurarsi ogni possibil diletto. -ottenere con cosmetici
tortora, i-2: ho procurato con ogni diligenza di quelle cose che io non
loro protezione, perciò conchiusero di far ogni opra per tirar con loro il duca
cause,... perdigiorno d'ogni sorta, procurarono alla rivoluzione del '31 l'
ed affanni, ma gli eletti pigliano ogni cosa in bene come mandata da dio.
uomo rozzo di ingegno e inetto ad ogni regale officio, era governato da consiglieri
non ricuserebbe di esporre la vita ad ogni pericolo, tenendo opinione essere meglio morire
, 8-i-91: egli è necessario che ogni uomo, se vuol pervenire al buon
quell'officio, cominciò ad esercitarlo con ogni cura,... portandosi con
cura,... portandosi con ogni diligenza verso le cose della chiesa di s
: i vantaggi da lei procuratimi in ogni genere, ma specialmente riguardo a quella
è fidatissimo e se gli può commettere ogni gran quantità di danari sicuramente; egli
procuratore della detta arte et università ad ogni e tutte cose che bisogneranno e sarano
contadini concedo raunanza di università e ad ogni castello con- stituisco un procuratore cittadino in
gir. soranzo, li-i- 464: ogni città e ogni terra grossa manda i suoi
, li-i- 464: ogni città e ogni terra grossa manda i suoi procuratori in
maggiore e 'padri del comune d'ogni rispettivo paese dovranno fissare, a notizia del
lemmi franimi cittadino di lucca àe rivocato ogni mandato e procurarla per lui dato, fatto
lxxxviii- [-349: stella, ch'ogni nocchier più stanco a proda / dopo
ii-193: la proda era circondata d'ogni parte dalle alte canne, in modo che
intesi / e féi già degne d'ogni chiara loda; / o atti falsi,
la finestra proda al letto, che ogni mattina ci si leva il sole. d
che confluiscono in un collettore; lungo ogni scolina è collocato un filare di viti
la proda / verso ponente, et ogni vela snoda. g. cappello, lxxx-3-
, che la matrigna prestava fede a ogni mia invenzione, anche incredibile; e il
dei millenni / riprendendo a parlare ad ogni senso, / patria fruttuosa, rinascevi prode
: il cor dei prodi / sa ch'ogni augurio è triste a chi paventa /
chi ardisce. berchet, 1-206: ogni madre insegnava alle sue fanciulle la storia d'
lunge alla terra uno prodese di nave e ogni navile. giovanni da lizzano, i-205
pochi erano i suoi seguaci e quasi ogni giorno ne'veri scontri co'nemici andavano
: i quali perderono da quel punto ogni prodezza e ogni importanza tra 'potentati.
perderono da quel punto ogni prodezza e ogni importanza tra 'potentati. -motivo
e il guidatore gioire di essa e sfoggiare ogni radezza, era la scesa delle forbici
vicenza, cominciando a tener trebbi d'ogni sorta: io, sempre in mezzo di
sul tono dello scherzo, ma ad ogni frase un groppo orribile nel cuore di
. gallo da pisa, xxxv-i-284: ogni meo bon servir li è tanto in grato
= propr.: 'al giorno, ogni giorno. prodière (disus.
che si forma innanzi al tagliamare d'ogni naviglio in viaggio. volume d'acqua
dovuto respingere i calici del piacere che ogni dì m'erano offerti dalla prodigalità divina
e prodigalità d'erudizione, citano ad ogni quarta parola versi e periodi di linguaggi
di città e di uomini doviziosi d'ogni materia atta a giovevoli e nobili istituzioni di
gli adulatori. trovano costoro bello, divino ogni cosa; batton le mani a ogni
ogni cosa; batton le mani a ogni verso; ti prodigalizzano il bravo,
traslati. algarotti, 1-iii-277: blandire in ogni modo le orecchie, allettarle, sorprenderle
l. friuli, lii-4-415: volendo in ogni modo aver danari per donare prodigalissimamente a
, troppo parziali e teneri degli antichi, ogni loro detto ostinatamente difendono e con livido
, si trovavano già molto prima in ogni provincia d'europa manoscritte e divulgate da
prodigare l'altrui, liberalità; tosare ogni scelleratezza, coraggio: a tali estremi è
di un altro? regali e aiuti cu ogni genere, e forse anche danaro.
auantità. pascoli, 832: per ogni luogo prodighi [ederella], per
luogo prodighi [ederella], per ogni / tempo, te stessa, e chiami
stessa, e chiami a te leggiera / ogni passante per la via, che sogni
gherardi, lxxviii-iii-313: in prodigare il tempo ogni uomo è largo: / nessun pensa
gata si avranno uomini istrutti d'ogni cosa un poco e di nessuna a
ai timidi consigli e dànno fede ad ogni scrupolo e ad ogni superstizione. serpetro
e dànno fede ad ogni scrupolo e ad ogni superstizione. serpetro, 148: sotto
padre di seftah, come quello d'ogni piccolo o grande, umile o superbo
suoi prodigi. cesari, 1-1-84: intanto ogni (fi pii si facevano dagli apostoli
su quel prodigio di moglie, annuiva ad ogni suo gesto o parola. banti,
di una lampada con rifondervene di nascosto ogni notte. 2. per estens
inusitato; contrariamente alle aspettative o a ogni probabilità ragionevole, inaspettatamente (e per
: cieli prodigiosamente accesi, carichi d'ogni più violenta passione. -per effetto deltimmaginazione
culla, apparve, fu indizio d'ogni sua ventura. martello, i-3-151: questa
di quei prodigiosi intelletti a'quali non ogni secolo ne aggiugne un eguale. f
dispetto dell'asprezza de'ghiacci conservano d'ogni tempo la verdura. gemelli careri, 1-i-234
207: prodigiosa moltitudine ai molestissimi insetti d'ogni genere. r. m. bracci
figliuole da marito. li parenti suoi ogni dì lo riprendevano delle spese, e
veggono questi tuoi prodigi abon- dare d'ogni sollazzo, subito ivi s'accostano, dànnosi
casa. stampa periodica milanese, i-229: ogni prodigo è un nemico pubblico, ed
prodigo è un nemico pubblico, ed ogni economo deve esser riguardato come un benefattore
magari a sproposito, sempre pronto per ogni colpo. -con uso antifrastico e iron
7 balli e canti desia sopra ogni cosa, / sempre quasi ha lascivia in
il che, se è vero in ogni altra occasione, debb'esser verissimo ne'contratti
giustamente prodotto in voi dalla gallomania d'ogni specie che domina a'giorni nostri in
guasto, per rimuover la repubblica da ogni pensiero di pacificarsi co 'l turco, furono
di pacificarsi co 'l turco, furono con ogni sforzo di facondia formate in persona di
faccio i patti a mio modo. e ogni qual volta m'awiene di veder prodotta
più che el fol ardimento, et ogni schiera / produta a torto, quantunque
iù assai pastori che agricoltori, ogni qualunque prodotto ella terra era anco
è ciò che essi riescono a fare ogni giorno in qualsiasi genere di produzione.
, i-3-254: la legge che 'ogni dazio protettore è distruzione di ricchezza po
la prima cagion, donde vene / ogni produtto, con l'amor converso / non
mi venivano pagati a cinque lire per ogni foglio di stampa. b. croce,
si spazia in fertilissimi campi producevoli di ogni bene. 2. che determina
fiori. segneri, i-457: ad ogni produciménto di fratto... concorre
di freddo è da noi stato riconosciuto ogni volta che abbiamo questa esperienza. spallanzani
, com'egli dicea, la lite d'ogni cosa e d'amicizia ancora fosse producitrice
sono insiememente serrati. dolce, y-28: ogni grano ivi seminato produce cento spiche.
; ed abbondantemente vi cresce e produce ogni albero e cereale. -intr.
, 620: 'prodotto 'vale 'ogni cosa che si produce dalla terra o
, ii-440: non... ogni dima produce ogni frutto della terra, perche
non... ogni dima produce ogni frutto della terra, perche 'l sole
inestimabile di grani e di frutti d'ogni sorte che la terra loro produce.
botte. tecchi, 14-66: dietro ogni bicchiere di vino c'è l'immaginazione della
a'venti, se prima in lei ogni fermezza di tutti i membri suo'non
atti a produrre uomini oziosi ed inabili a ogni virtuoso esercizio,... per
.. di avere prodotto artefici in ogni genere eccellentissimi. fortis, xxlll-
tempo mancassero coltivatori della metrica poesia ed ogni secolo abbia prodotto poeti non dispregevoli in
: creoe iddio le balene grandissime ed ogni anima vivente e mutevole, la quale avea
l'acqua nelle specie sue, e ogni cosa volatile secondo il suo essere e
che essa comincia e cresce in perpetuo ad ogni prodursi del bene morale.
179: venus produce amore / carnale in ogni cuore. -infondere una qualità fisica
. b. segni, 7-153: non ogni operazione intellettiva produce il vero o il
, i-123: un mezzo fiorino depositato ogni settimana pel corso di venti anni produce
molto riconsumare. montano, 1-247: ogni mattina, pensavo, gli uomini chiamati dal
, frutti, salvaticini, erbe ed ogni cosa opportuna al viver umano. carducci,
stati sbanditi così dall'arte come da ogni teoretico produrre. -con riferimento all'attività
era serbata. boterò, 9-70: ogni quarantia ha il suo notaio, nelle
et aiutorio di corporale vestimento e d'ogni altro bisogno corporale in tempo di sanità
un corso di novelle, le quali ogni sabbato voleva egli produrre. monti,
in spirito, in saviezza ed in ogni sorta di merito, onde, se voi
non saria difficile a metter da parte ogni rispetto di quiete. menzini, ii-195:
esser la produsse. ottimo, ii-77: ogni uomo per la prima cagione, cioè
compassione m'as- salisce che, quasi ogni forza togliendomi e infinite lagrime agli occhi
incremento di prodotto dovuto all'aggiunta di ogni dose di quel fattore. -produttività media di
è la sorgente della ricchezza, ed ogni accrescimento nella 'produttività 'del lavoro
: la quantità di materiale vivente che ogni ecosistema mette a disposizione della relativa catena
, perocché finalmente si è riconosciuto che ogni sorta di professioni utili concorre nelle funzioni
mezzana spezie. pallavicino, 1-275: ogni erba produttrice di seme, ogni legno fruttifero
: ogni erba produttrice di seme, ogni legno fruttifero all'uomo fu dato.
vive improduttivamente. castri, i-132: ogni classe della società vive consumando una parte
della natura. pallavicino, 1-295: ogni operante convien che sia invitato all'operazione
, estrinsecazione. gentile, 2-ii-109: ogni insegnamento non è altro che libera produzione
non il suo prodursi all'infuori di ogni anticipazione? -filos. emanazione (
essi furono introdotti e resi esperti di ogni ramo della nostra produzione e della nostra
è ciò che essi riescono a fare ogni giorno in qualsiasi genere di produzione.
raccolte delle più belle produzioni naturali d'ogni genere, delle tante maravigliose preparazioni anatomiche
, ii-15: il paese mostra da ogni lato produzioni volcaniche, e il castello stesso
papa, 6-i-45: stimo necessario prima di ogni cosa lo stabilire così fatta infermità esser
scrofe che possono avere 8 lattonzoli a ogni parto e partorire due volte all'anno,
della mia produzione. cesarotti, i-xvm-199: ogni secolo con bella gara presenterebbe alla penna
si può innalzare agevolmente, più m ogni altro. fasciculo di medicina volgare,
di qui è che oggimai mi noia ogni proemio. carducci, iii-10-315: proemiare in
, intr. (4): a ogni occasione d'eccitar maraviglia o di far
con teco io mi credo poter dire ogni cosa. ariosto, 23-49: per vantarsi
lo che, in ringraziamento, da ogni parte portavansi in atene le primizie d'
parte portavansi in atene le primizie d'ogni sorta di frutti. = voce
14-130: non v'ha dubbio che in ogni personag gio di questa profagola
disfrenando le tartare cavalle / marte afflisse ogni pianta, e le sacrate / ossa
legge d'amore, fa quale vuole che ogni amante riamarsi debba. loredano, 63
essi impossibile. carducci, ii-8-108: ogni altra donna, almeno in questo momento,
subastati e i monasteri delle vergini d'ogni lussuria imbrattati, sarebbe stato di troppo inescusabile
ateismo, la polluzione e profanazione di ogni cosa. baldi, 334: le uccisioni
un simile calcolo era la profanazione di ogni ideale. d'annunzio, iii-2-1098: -ho
sul tono dello scherzo, ma ad ogni frase ùn groppo orribile nel cuore di antonio
virgilio, / nemico a morte d'ogni autor profano. redi, 16- v-33
saper bramate e le galanti / avventure d'ogni epoca lontana. cesari, 6-291:
, ed hanno posto pena grande ad ogni suddito che citi l'altro alla rota.
poi è ridotto all'uso comune d'ogni uomo, sì come alcun luogo,
568: l'uomo profano di ogni fede rimase muto, accigliato, impassibile
, poi è ridotto all'uso comune d'ogni uomo;... così si
sì male, libertà profana, peggior d'ogni servitù. tasso, 13-iv-380: cecilia
alla mia educazione spirituale, l'adelaide ogni sera, prima di darmi la buona notte
mondo è vano. / ne l'amore ogni dolcezza! e. cecchi, 5-107
nuove genti inette / valse a trarti ogni lauro dalla chioma. 12.
queste fossero un mistero della setta e fanno ogni sforzo per celarle agli occhi del volgo
bisogna mischiare il sacro al profano. ogni cosa nel suo luogo e nel suo
/ ha messo a tempo. ed ora ogni quattro ore / tu recherai la piccola
una natura / molto carnale, ch'ogni altra faccenda / lassava e si pigliava
iii-1-227: e questa quell'ira che in ogni midollo d'alessandro scorrea nel solo udir
, / e se gli proferisce in ogni parte / amico, per fortuna e buona
studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a proferire
machiavelli, 1-iii-208: mi disse che facevono ogni sforzo per riavere pietrasanta, profferendo diecimila
di farlo più sicuro e parendole ancora ogni ora mille che con lui fosse,
dalla via retta e dàn- nosi ad ogni partito rischioso per non cadere nell'indigenza.
che professano il principio dell'archetipo, ogni foglia di quercia è tale unicamente perché qualcheduno
bench'ella professi rito diverso, è ad ogni modo cristiana. pascoli, i-198:
lettera. loredano, 2-228: in ogni luogo dove si ritroverà vostra signoria me
eccettuati dalle suddette regole li giudei ed ogni altra sorte d'infedeli. d. bartoli
filangieri, ii-662: siccome colla professazione ogni locato cerca di acquistare uella quantità
di birboni. lambruschini, in: ogni credenza schietta e profonda non può rimanere
del dispreggio di se stesso e d'ogni cosa mondana anche prima che pigliasse l'
austriaco di essere il saldo scudo in ogni tempo e la difesa costantissima della catolica
boccaccio, viii-2-35: convenevole cosa è onorare ogni uomo, ma spezialmente quegli li quali
e delle più oneste che convengono ad ogni ben creato uomo. citolmi, 30:
, il cosmografo, il mecanico e d'ogni altra sorte professione, tutta a un
tempo, avvenga ch'io sia d'ogni scienzia ignudo. sarpi, i-1-122: le
equivale a ciò che il podere esige ogni anno di nuove piantate, le quali il
di spiriti. canti carnascialeschi, 1-408: ogni degno prelato / del giuoco oggidì fa
d'annunzio, iv-1-104: ci sono in ogni società alcuni curiosi che fan professione di
personalità [di ruggero ruggeri] supera ogni professionismo. moravia, 22-5: quanto
ignazio obbligato per voto a eseguire in ogni tempo ed in qualunque luogo missioni,
dilettanti di galanteria vi facevano capo regolarmente ogni volta che passavano dalla capitale. -sostant
ai panni delle professe, per averne ogni maniera di aiuti. 4. ant
adriano ed alla professorale di lui eloquenza ogni comodo di squadernare le sue dichiarazioni a
foscolo, xv-510: il tempo stringe: ogni giorno che passa mi pare per me
quello spirito dannato lo rendeva degno di ogni ira appresso a chi fussi vero professore della
fa che l'uomo ama sempre sopra a ogni altra cosa dio. sarpi, ii-237
che guardando / a quel ch'io dico ogni colpo alto o basso / ogni bon
dico ogni colpo alto o basso / ogni bon professor verrà imparando. aretino,
lattine d'esser conosciuto per professore d'ogni arte liberale. b. corsini,
fu professor da martello e fabbro in ogni artificio di rame e di ferro.
dei professorucoli e degli articolisti prostemantisi a ogni malcreato che ci ruzzoli giù dal- l'
, la quale per voi abbandonata à ogni altrapersona. fausto da longiano, iv-28
periodici popolari, i-305: voi continuate per ogni dove la vostra santa impresa. se
fratello sarà tuo profeta. tu favellerai ogni cosa comando a te; quegli favellerà
signore verserebbe del suo santo spirito sopra ogni carne, cioè maschi e femine,
d'achille col nome proprio e con ogni particolarità. 5. fare previsioni
il gielo e le nevi, spunta ogni fiore. oliva, 187: né giammai
profetessa la mia nonna, quando pronosticava ogni sorta di mali dall'arrivo di questa intrusa
ha dato e mi dà la vita ogni volta ch'io tomo a leggerlo.
che spegnessero con gli argomenti dei roghi ogni voce profeticamente ribelle. -per
eliseo profeta,... perché lasciò ogni cosa di mondo e amo la vita
, indefinibile. papini, iv-196: ogni volta che un genio ha voluto ridestare
avvenire che fremono inconsci dell'anima d'ogni uomo nato fra l'alpi e il
sarà ancor grande appresso alle genti et in ogni luogo si sacrificcherà a lui una sola
b. croce, i-2-313: come ogni filosofia della storia, questa filosofia della
profetizzato il berkley, che più d'ogni altro ha forse considerato la metafisica della
gesù cristo ornai imminente, scompose tosto ogni legge. pananti, iii-237: i mauri
l'al tro abbraccia generalmente ogni sorte d'acquisto. vico,
universale, perché universalmente fu tribolato da ogni gente..., sicché bene
, 3-897: siamo dovenuti a tale ch'ogni satiro, fauno, malencomco, embreaco
sostanza è quella immaginazione stessa, mancandole ogni fondamento logico. montale, 7-202: qui
sedia succeda la magia, la profezia ed ogni divinazione e prognosticazione, dagli effetti giudicata
, ché molto dispare / troppe in ogni parlare / usar proferte, e peggio
: s'eran veduti di rado, ma ogni volta con gran dimostrazioni d'amicizia e
che in tal fatto fussimo liberi da ogni sospetto. pirandello, 7-1343: la
se stesso, dei figliuoli e d'ogni suo avere fece che far la maggiore era
farsene delle amanti. ora io dovevo in ogni modo respingere le loro profferte.
bianchissime eccettoché il trìgono cesputo, da ogni torquente veto dei padri, si storcevano
nemici apprestando, e papa alessandro con ogni proferta che dalla parte essere volesse sollecitando
s. c., 5-2-10: d'ogni cosa profferta s'avvilisce il pregio.
offi- ziata con musica, prediche ed ogni altro più proficuo esercizio. galanti,
del nuovo testamento: che in quello ogni cosa era sbozzamento e quasi confusione di
linee, i cui significati non era d'ogni occhio che le vedeva l'intenderli;
, signor marchese, il profilo d'ogni mia credenza il non mai più credervi cosa
opime. bemari, 6-205: cosi ogni mattina mi si annunciava l'alba: con
prossima a torino che mi distrae ad ogni secondo e mi fa schizzare profili femminei
3: 'profili professionali '. ogni qualifica funzionale comprende più profili professionali:
, ostentatamente conservato anche di fronte ad ogni lusinga massmediologica, per preparare uno spettacolare
muri, degli sporti, delle ritrazzioni d'ogni membro, et in questo l'architetto
di proporzione uguale, avendo ella a ogni girata e veduta a rappresentarsi ben disposta
quel posto profittando delle lezioni più di ogni altra scolaretta. e e
tediosa, costava a damiano tre ore ogni sera, ma gli profittava dugent'ottanta
poi i maligni, quando si riseppe ogni cosa, dissero il prezzo del bambino,
., 22 (373): in ogni cosa onesta e profittevole esercitò come un
: mando... confissali per ogni parte con facoltà di gastigare, confiscare,
si corrispose, ridir volessi, sarebbe ogni mio ragionamento mal profittevole.
bartoli, 2-1-6: libri di spirito in ogni varietà di profittevole argomento. menzini,
fondamentale e perenne del rispettare gelosamente in ogni minimo apice il diritto comune, i vec
i vec chi possedimenti e ogni sorta d'interessi profondamente radicati. g
soldi, lui la competenza; dopo ogni cosa avremmo diviso i profitti. codice
degli spagnuoh, i quali, avendo ogni anno commessioni dalla nuova spagna d'impiegare
per avere questo profitto a fronte di ogni cautela. mazzini, 20-90: ho ricevuto
. guindani [marx], 211: ogni plusvalore, qualunque ne sia la forma
: il nemico, che vegliava ad ogni suo profitto in ogni luogo, fatta volare
che vegliava ad ogni suo profitto in ogni luogo, fatta volare una terribile mina
condizioni della vita e in cui trova ogni uomo da specchiarsi e da far suo
con dio, conviene ch'egli lasci ogni altro amore e che aspiri, quanto gli
, nel profitto, nel fisico, in ogni cosa. -insieme di buoni risultati
i bei sfilamenti rappresentino la quintessenza di ogni esercizio militare, la prova dalla quale
-potenziamento. pirandello, ii-1-59: bastava ogni volta questo mio condiscendere, questo lasciarmi
di sua maestà. giuglaris, 339: ogni cosa vuol il suo tempo: per
valore alcuno. botta, 4-048: ogni perduto, ogni prodigato uomo erano gl'intimi
botta, 4-048: ogni perduto, ogni prodigato uomo erano gl'intimi famigliali e
: urlava e si dibatteva, coprendo ogni altro clamore. un profluvio di lacrime
strage de'suoi che n'è piena ogni via, / morti di caldo e di
una maravigliosa supressione d'orma, ch'ogni goccia di questa pagavasi da'poeti a peso
: col tuo soave assonnator profluvio / ogni mia pena micidial discaccia. -afflusso d'
, li-1-350: veggono che riesce vana ogni accuratezza che vi pongono, e mediante
gli antichi fecero di quest'onore ad ogni sorta di persona ai merito.
6-22: 1 cavoli quasi in ogni aere allignano, e desiderano terra grassa,
, 16-v-iqo: al- reccellenza vostra con ogni cordiale umiltà profondamente m'inchino. da
, i secreti della filosofia e di ogni umana sapienza, non comprendesse che la
esatta importanza che nell'ordine sociale ha ogni nuova conquista di mezzi da parte dell'
e civile. mazzini, 77-282: ogni vita artificiale e profondamente immorale esce dal
, ma rifiuto delle voragini incontrate ad ogni passo, massimamente su l'astegiana, non
-annullarsi. saba, 5-136: ogni fatica mia, ecco, si perde.
ess * acqua. lauro, 2-50: ogni pietra si profonda nell'acqua, se
finalmente / come se, profondandosi, ogni torre / di poco dentro l'aure sonnolente
, cavando il terreno in quadro per ogni lato sessanta palmi e profondandosi trentatré palmi
. serao, 198: egli dorme, ogni notte, senza un sol sogno,
di chiana sarà opera superflua, poiché ogni pianura immensa, il terreno ai cui sia
landolfi, 9-112: 1 quattrini impediscono ogni godimento profondando in una passione chiusa ed
profonda in quella / interna luce onde ogni luce è vinta. 19.
atterrando il famoso coliseo, e profondato ogni nostro tempio e triunfo. s
20-219: val grisanche ci suggeriva ad ogni passo sensi e richiami di vita antica
: è immemore di tutto, oblioso d'ogni rischio, d'ogni sorpresa, d'
, oblioso d'ogni rischio, d'ogni sorpresa, d'ogni minaccia, profondato nel
rischio, d'ogni sorpresa, d'ogni minaccia, profondato nel suo gaudio come
a immeritevoli, tolgono alla parola umana ogni fede e presso i posteri e presso
migliore stato, tutta si racapricciava guardando ogni poco di profondità. galileo, 4-1-274:
quali non si veggono se non come ogni cosa fusse una medesima massa di neve
uiste, le vittorie, le sconfitte, ogni evento sarà uscito alla profondità della materia
quella è salda virtù che signoreggia / ogni vita della mente, ogni secreta / profondità
signoreggia / ogni vita della mente, ogni secreta / profondità del core. d'
facoltà di osservazione e di attuazione e con ogni tanto delle fughe di profondità incompatibili con
con una dolcezza estranea e ignota a ogni mia forza. -spessore semantico.
siri, i-237: sinceramente e fuori d'ogni sospetto non sia ad altro fine stata
quale sia dua terzi di braccio per ogni verso di larghezza e profondo due braccia
buzzi, 65: gli uomini, d'ogni colore e forma, / ironici,
profondo e largo / trovo io per ogni mal lete e letargo. cesarotti, i-vn-34
cor profondo / l'imagin donna, ogni altra indi si parte. s. bernardo
, nascosta nel profondo cuore e ivi a ogni momento ritrovata? 14.
lui per una profonda solitudine, ad ogni miglio ficcava una canna per sapere poscia
sp., 35 (608): ogni tanto, tra mezzo il ronzìo continuo
vene / vengon distribuiti. e più d'ogni altro / è profondo il sopor che
pallore delle mie guancie, avevo perduto ogni sentimento in un profondissimo svenimento.
iii-83: vedete tutti i muslimen abbandonare ogni loro affare e genuflettersi ovunque si trovano
: e1 qual fece la terra e ogni cielo / e che venne qua giù
queste sono ragioni grossissime per intendere a ogni persona agevolmente, ma le ragioni sottilissime
dotto, arguto, profondo / dice ch'ogni poetica / mente ha 'l suo proprio
ingegno, di profondo sapere e in ogni umana e divina letteratura...
la riverisco. redi, 16-v-223: con ogni più profonda umiltà offro a vostra eminenza
giuoli di fiorenza / vi supplica con ogni riverenza / e con tutto l'ossequio
si conduce. cavalca, iii-114: di ogni stato ed ordine i chierici e i
: v'incontri [in sardegna] per ogni dove fiumi senza ponti, sentieri affondati
ricevendo termine dalla superficie, resta per ogni banda finito e terminato. bruno,
sovente erano a lato de'sentieri e ragguagliato ogni cosa ad un medesimo piano, facevano
disagio, un andare pericoloso, ad ogni poco che si trasviassero, di rovinar
., vi-io (73): da ogni parte de'suoi membri mettendo le dita
: caggiamo in abisso ed in profondo d'ogni male. la spagna, 29-40:
1-ii-54: la piana minore [di ogni reggimento] comprende 3 aiutanti,.
trame tutte le giuste conseguenze da profugare ogni abuso. = voce dotta, comp
: egli [il marinaio] veramente per ogni luogo è forastiero, ognora profugo et
per quei paesi sono continui andirivieni d'ogni gente: là è la strada delle
ingoiato dalla palude. egli aveva sì lasciato ogni cosa più caramente diletta; ma viveva
... di mandare a corre ogni mattina, sin che non arriva il
cosmetico. ventura rosetti, i-50: ogni fiata che la profumareti [la polvere
suoi popolani in modo da far perdere loro ogni
, 12-ii-241: avendole a scrivere a ogni modo, non voglio mancare, ancora
/... / gli voglia in ogni modo restituire / al sacristan della consolazione
matoio a tastiera i cui odori sono ogni volta cancellati da speciali aspiratori.
negoziatori ed agenti affaccendati a raccogliere d'ogni banda il fior delle belle e inviarlo
profumiera / spargea per l'aria d'ogni odore il vanto. profumigato (profumegado
capuani, il terzo ne'tarantini, essi ogni uomo del mondo, nel quale dapoi
. [1765], 602: ad ogni scossa, / de'convitati a le
profumo d'inestimabile prezzo possente a ricreare ogni cuore più languido e mesto. nievo
altrettanto delizioso quanto i profumi esalanti da ogni strofa... atmosfera tipica
, lii-3-112: vivono tanto profusamente che ogni giorno vendono delli loro capitali. campiglio
, lii-15-349: il re dona profusamente a ogni sgraziato e malcontento dei prìncipi stranieri che
sia una donna generosa, che per ogni lieve cagione profusamente qualsivoglia persona regali.
poiché de sonnaz profusamente si offriva per ogni e qualunque servizio « che potesse occorrerle
, lii-13-406: non si deve donare ad ogni persona indifferentemente, perché saria atto di
palloni, fuochi ben- galici ripetuti ad ogni istante con profusione luminaria, e più
, giacché in questa zona le rose d'ogni specie e colore crescono in profusione.
sensi del conte; quegli lontanissimo da ogni adulazione. leti, 5-i-526: parchi
, ii-59: vendeva poi così cara ogni notte che in casa di costei fondevano interi
iii-1-15: v'era uno stadio dove ogni cinque anni si celebravano giuochi olimpici con
assale, / resta il meschin d'ogni speranza escluso, / tal la febbre per
alle vertibil genua, / avria in sospeso ogni sagia alma elusa. f. f
progenerò gli estensi illustri / dovea d'ogni laudabile costume, / che sublimar al ciel
tante e sì maravigliose invenzioni moltiplicate in ogni secolo che ne ha non solo ristorato,
idest progenerati, seu procreati, perché ogni cosa nova convene avere avuto qualche principio
-di piante. pallavicino, 1-84: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'
errori di grammatica in cotesti libri. perché ogni autore ha i suoi, abbastanza riconoscitivi
si vende comunemente a sette soldi per ogni meta, un progettante ha offerto di venderlo
generale i progettisti sono il flagello d'ogni società dove trovano ascolto. non v'
generale i progettisti sono il flagello d'ogni società dove trovano ascolto. non v'è
, socialisti rivoluzionari), negati a ogni netta visione della concretezza sociale, sognatori
ecco: dare un bel biglietto a ogni famiglia, in proporzion delle bocche, per
, 998: ributtò... ogni proieto d'aggiustamento, accompagnando la risposta
calvino, 13-279: nell'intenzione che ogni scrittore mette nel suo progetto d'opera
, 1-108: femmine fresche, prescelte d'ogni stirpe secondo il capriccio del padrone:
e la sorella amica, / tal ch'ogni valle del lor suon risponde. sannazaro
le costituzioni dei quattro gioviali circolatori in ogni passato momento. = deriv.
sentiva e voleva arrivare l'eccellenza d'ogni cosa e (fogni godimento. ma
corso di insegnamento, stabilito autonomamente per ogni anno accademico dal rofessore titolare nell'ambito
saranno divise in fascicoli... ogni fascicolo completo conterrà circa dodici tavole,
, il vino assomiglia, in ogni caso, più a questa che a quella
eseguendo, rappresentiamo il mondo industriale in ogni sua struttura. 3.
binari storici, fuori dalla portata d'ogni giudizio. 2. per estens
18-244: il terrorismo è insito in ogni movimento programmato per una volontà non escludente
non a far bene, a fare, ogni giorno, ogni secolo, ogni millennio,
bene, a fare, ogni giorno, ogni secolo, ogni millennio, meglio.
fare, ogni giorno, ogni secolo, ogni millennio, meglio. sono questi i
. lenti quaggiù nell'uomo ed in ogni processo della natura. carducci, iii-18-389:
, imporsi. alfieri, ii-1-83: ogni giorno vediamo nei nostri eserciti i più
, 4-138: coloro che respingono deliberatamente ogni piacevolezza dal suono, ogni figuratività dalla pittura
respingono deliberatamente ogni piacevolezza dal suono, ogni figuratività dalla pittura, ogni progressione sintattica
suono, ogni figuratività dalla pittura, ogni progressione sintattica dall'arte della parola, si
di progressione. foscolo, vti-6: ogni uomo sa che la parola è mezzo
: la demoralizzazione e lo sconforto invadono ogni giorno più i ranghi dei progressisti.
allo stesso modo che credeva, in ogni occasione, di potersi mostrare progressista e
anche trecentesca, che mi pare, ogni volta che la rincontro, miracolosa.
a poco. bruno, 3-1096: ogni cosa naturalmente ha impeto verso il suo
di cinquanta in cinquant'anni; però ad ogni vocabolo citerei gli esempi progressivamente di scrittori
lungo l'asse di rotazione, in cui ogni punto descrive mr elica cilindrica regolare.
anche più manifesto e chiaramente appariva che ogni ovato corpi- cino si muoveva con doppio
operazioni e le sorti progressive furono, come ogni altra cosa umana, miste di bene
la dialettica umana è progressiva, perché ogni cosa imperfetta e finita è progressiva.
che avevano visto la degenerazione progressiva di ogni cosa. -che è in graduale
di ideali mazziniani, temeva in cuor suo ogni moto progressivo. -che procede
questo modo e procede- rono così in ogni cosa quegli italiani che nel secondo e
a dovere, essa dimostrerà che a ogni grande religione corrisponde un'epoca di scienza
andare e finire. musso, 69: ogni azzione ha tre parti, il principio
la verità del fatto, divisando con ogni confidenza e semplicità a lei...
viaggio. siri, v-2-747: si precludeva ogni via al progresso della negoziazione e si
chiudono gli occhi e le orecchie d'ogni buon cristiano affine che non veggano né
di morale e di virtù, d'ogni alto sentire fecondi. leopardi, v-795
inorganica si cangia in organica, ed ogni essere passa dal suo ad un gradino
mancherò mai di aiutarlo e proteggerlo con ogni affezzione. sarpi, i-1-182: se
frequentatori del teatro la fenice, ad ogni nuova rappresentazione, notavano nell'artista un
opinione di molti in quel tempo che, ogni poco più che fussero gagliardi gli imperiali
la via principale, sbirciando lateralmente in ogni vicoletto per notare i progressi della nebbia
guindani [marx], 188: ogni progresso del macchinismo, diminuendo il numero
della repubblica italiana, 4: ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo
che il duca di mena desiderava per ogni modo che v'assistesse, e con il
, sartiami, vele e finalmente di ogni altra cosa, che non si avrebbe potuto
che si facesse instanza al re di proibire ogni esercizio d'altra religione che della cattolica
colla sua compagna, cominciò dal proibirle ogni esercizio capace di mantenere il suo vigor
? i libri sussistono e durano contra ogni ira, potente o impotente sia ella,
, 1-1-163: quelle leggi particolari proibiscono ogni e qualunque disposizione la quale riguardi il
19-12: quel tenta aditi novi in ogni instante, / questi gli ha il
di gente, sperava di proibirli rriuscita d'ogni attentato. -precludere con la forza
. di queste se ne deve pigliare ogni giorno una la marina avanti mangiare, le
olio di giusquiamo], più che ogni altra cosa, il rinascere dei peli,
animo per escludere e proibire da noi ogni perturbazione vedesti nel libro di sopra, e
si dà per consiglio che, in ogni accidente cattivo che può venire al cervello
: per regola generale vuole che ad ogni ferita si debba proibir il bagno e il
o proibitive, sono insieme permissive: ogni iubeo o veto è un permitto. einaudi
senso usato da alcuni economisti debbono in ogni ben ordinato sistema sociale essere egualmente proscritte
regolamenti. pirandello, 7-1341: a ogni passo un palo e una tabella:
155: non era mica che a ogni angolo della casa, su ogni porta
che a ogni angolo della casa, su ogni porta, ci fosse infisso un cartello
1-7: i porti lusitani son chiusi ad ogni bastimento inglese... i gran
sono / in tutto pari, ingiusto è ogni partito: / sì ch'a
altro comandamento regio, cercavano con ogni possibil mezzo di ampliare e dilatare
conservazione, le quali tutte sogliono in ogni proibizione eccettuare e'casi della necessità.
spargere, imputando il duca di guisa di ogni disordine seguito per aver voluto andar a
che si dovessero presentare due copie di ogni manoscritto da pubblicarsi. gramsci, 1-37
isole deserte. del giudice, 2-134: ogni globo si proiettava velocissimo in avanti e
non ne avevano alcuno; gli mutava ogni ipotetica combinazione in certezza; gli faceva
. si dice di cornicione e di ogni membro aggettante. = voce dotta,
negli habab, v'è accolto con ogni specie di insulti: non solo, ma
ghirbe vecchie, sandali smessi, proiettili d'ogni maniera. tarchetti, 6-i-371: poi
inclinato non infilza cosi per appunto, ogni volta che si fa l'esperienza,
certo romore come di proietti gittati per ogni verso. rovani, ii-50: a queste
quarto dell'altezza sua sì che per ogni tre o quattro piedi di altitudine ne
di quella si venga a mutar ogni relazione di rettitudine ed obliquità.
la sentiamo finita senza potercene staccare, ogni proiezione vien meno e non abbiamo mezzi
7-433: la dottrina della grazia, togliendo ogni merito all'uomo, anziché essere la
prolatrice di utili consigli, largitrice di ogni bene. 2. che pubblica
epiloghi, nelle prelazioni e finalmente in ogni sua parte. 3. ostentazione
poi i tre generi, con che ogni canto si tesse, ciò è il aiatonico
e franca? / d'onde è ogni virtù nutrita e nata: 1 caro,
, / l'adorerà degli uomini / ogni lontana prole. carducci, iii-3-304: diman
alcun dolor: beata / se te d'ogni dolor morte risana. idem, 34-184
, qual da radice sterpo / germogliando ogni stirpe, d'altra novella prole empia
1-6: tuttavia, senza discendere a ogni particolare, io posso fino ad un certo
4195: l'unico gruppo escluso da ogni vita propria collettiva organizzata era quello degli
i-495: dobbiamo studiarci di provvedere con ogni cura al sostentamento dei proletari, cioè
un mostro vegetale ', spesso perdendo ogni rapporto con la loro origine. vittorini,
f. f. frugoni, vii-51: ogni giustizia... ha da identificarsi
sopra un immemorabile caos. prolifica d'ogni sorta di pietre; dura, macerata,
. del papa, 6-ii-64: tralasciata ogni superflua prolissità, mi dichiaro espressamente esser
, ii-452: la noiosa prolissità stempra ogni forza del pensiero. manzoni, pr
non patisce sì gran volume che in ogni particulare sia molto prolixo. luca pulci
fatti d'armi ed altri avvenimenti d'ogni specie? -sovrabbondante, eccessivamente vistoso
chi legge; peccato che meno d'ogni altro si perdona a un poeta.
del quale noi ragioniamo è sempre in ogni luogo verissimo e mai non si può
congiungere e disgiungere il pezzo col carretto, ogni volta che si ha da mutar sito
tra l'altre contro al ricevere da ogni parte l'appellazioni... fatte per
uomini e offerto loro un rifugio sicuro, ogni volta che le condizioni storiche l'han
tutto preveduto, mi sentivo al sicuro da ogni insidia, e mi compiacqui di prolungare
dieci e forsi più miglia, arginato da ogni canto da se medesimo. a.
prolungazion d'opere e fastidio generai d'ogni bene. guido delle colonne volpar.,
promessa / soffrirà chi ti loda a ogni generazione, / tra gloria e scherno,
, i-10-194: religiosa àe sposo re d'ogni rege, e promessa e. llegata
degnitate, / al qual servir è volto ogni disio? / iesù, mercé di
. prov. allegri, 88: ogni promesso è debito. promessóre e deriv
per carta, chùo li renderei a ogni sua posta di qui a uno anno o
. con giuramento promet- ton di fare ogni opera perché si servino le leggi. tortora
ii-27: mostrò il re di pigliare ogni avvertimento in buon senso,..
fussero com'erano quelli dei gentili, ch'ogni volta che un uomo volesse potesse dalla
.. d'azeglio, 1-96: ogni nostro studio era... dissimulare la
adunate, rendere lo raunatore pieno d'ogni appagamento. boccaccio, viii-1-22: oh
, esser notato. promette! di ogni grande impresa non è il primo lievito
: gli offesi avevano tenuta, contro ogni aspettativa e senza pericolo, una soddisfazione
dar loro facoltà di non tacergli in ogni ricorrenza il vero. -aspettarsi qualcosa
: il re si promette di lui in ogni suo bisogno e della robba e della
a piedi e a cavallo: dare ogni garanzia del proprio impegno. grazzini,
siavi dubio sulla conversione alla civiltà d'ogni parte della vasta famiglia umana. mazzini
amari è prominente. e va dicendo ogni sorta di cose su certe cambiali che
: 'prominenza dell'osso 'dicesi d'ogni sorta di avanzamento, allungamento ed elevazione
si era diligentemente disteso e appianato, rimossone ogni fastidio e di cavità e di prominenze
pontificio, proministro delle armi. in ogni governo il ministro di stato dovrebbe avere
giovane e vecchia, al di qua d'ogni pudore, gli dette un senso sgradevole
con un'avvertenza sola di guardarsi da ogni equivoco e di fuggir errore.
se convenga tener promiscuo pagamento indistintamente ad ogni grano ovvero proporzionarlo in ragione del diverso
poemi romanzeschi dove nomi e costumisono promiscui ad ogni nazione. -diffuso, generale (
non convien far sagramento: / in ogni suo sermone, / se fa promessione,
, e per loro sgherri arrischiati in ogni quantunque ardita e temeraria intrapresa usando forza
probità naturale m'insegna di dover essere di ogni promissione stretto e non cavilloso mantenitore.
aveva pensiero a questo, perché credeva ogni cosa essere cheta. storie pistoiesi,
cristo, che non può mentire; e ogni cosa dal padre impetreremo. mamiani,
uno paese di promissione, abondantissimo d'ogni bene che si pò desiderare in questo
adunate, rendere lo raunatore pieno d'ogni appagamento; e con questa promissione conducono
promontorio, monte o collina, signoreggiante ogni cosa all'intomo. por cacchi, i-
e procurato di tirar avanti, con ogni ardore, dal carducci e dal cavalier gua-
l'agricoltura, la pastorale rianimata, ogni genere d'industria promosso? carducci,
sol mecenate, anzi bramiamo che con ogni arte, preghiera ed argomento si cerchi d'
per le visite dei monasteri, narrando ogni cosa che meglio servisse al promovimento degli
firenze grandissimi segni d'allegrezza e con ogni sorte di dimostrazione si sforzarono i fiorentini
doveva promulgare le leggi, e subito da ogni parte appareva tanta moltitudine d'uomini che
spande l'ali la fama e in ogni parte / le tue va in promol-
di quella democrazia, trova che quasi ogni giorno promulgavano una vittoria contro a'monarchi
che avrebbe dato stipendio e terre ad ogni uomo forte. -predicare il messaggio
a lor potere l'opere de'letterati d'ogni secolo e d'ogni nazione. foscolo
de'letterati d'ogni secolo e d'ogni nazione. foscolo, ix-1-320: or la
procurano quanto più possono di promovere ad ogni sorte di grado e di grandezza questo
-assol. mazzini, 66-131: ogni potere, non escito da una immediata
qual arte il generalissimo francese cercasse levargli ogni scrupolo, promovendo negli stati veneti la
promuovere con atti o con scritti, prendendo ogni occasione che si presentasse opportuna.
sino a che non avessero soddisfatto in ogni parte alla requisizione del parlamento.
1-587: fingi d'a- marlo; ogni pietà ne hai tolta: / promovil;
più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni volta che principia a illanguidire. mazzini
di me che m'ha chiusa finora ogni via, non dirò di quiete, ché
attività che mostrava nel chiamare a sé ogni sorta di manifattura e d'arti:
è grande e vasta, / teme ogni cosa, non che gente grossa. vico
blica il giudizio dell'enfiteusi ecclesiastiche, in ogni caso che la chiesa abbi preteso caducità
per la sua subtilità di la quale ogni picola cossa asperità gie fa gram nocumento
su gabella fiorini due per cento ad ogni promutatore. = nome d'agente
leggiermente è prono, cioè inchinevole, ad ogni peccato. boccaccio, ii-6-33: ad
t'ha facto prono / a dare a ogni viltate extremo bando. machiavelli, 1-i-154
artista, ti svuota il mondo d'ogni solita statuita significazione umana di socialità di
a cui riservi / il saper d'ogni cosa e le ragioni / de'pianeti benigni
mente ordinatrice di natura divina, che ogni cosa regge e conduce al suo fine
profetessa la mia nonna, quando pronosticava ogni sorta di mali dall'arrivo di questa
che tosto nascerebbe un tremuoto che manderebbe ogni cosa per terra: come gli intervenne.
e senza àncora da poter dar fondo in ogni occorrenza, altro non mi pronosticava che
successione a monsignore,... con ogni studio ella s'affatica di riconciliarlo a
saporose unioni, delle scandalose separazioni che ogni giorno s'operano tra questa gente viva
sedia succeda la magia, la profezia ea ogni divinazione e prognosticazione, dagli effetti giudicata
anni avventiamo gli stessi pronostici, che ogni volta lasciano il tempo che trovano.
appartenesse agli anni teneri, ed in ogni suo movimento mostrava con la grandezza dell'
ii-41: per questa cagione apparecchiato >rontissimamente ogni cosa,... venne al luogo
si offerse loro e molto prontamente promise ogni suo potere. m. garzoni,
se avanzerà prontamente il suo passo ad ogni moto, obbediente alle volte, piacevole
un colpo la più grossa gómena e ogni impaccio di manovra prontamente.
servire a dio è la carità che fa ogni sua opera fervente e fa l'uomo
l'uomo potente e gagliardo a fare ogni gran cosa per amor di dio.
f. morosini, lii-6-268: con ogni prontezza e sollecitudine sono andato..
per eredità la inclinazione e prontezza a ogni ingiustizia ed empietà. nannini [epistole]
quando si puote, lo squarciare nei volti ogni velo di rossore e l'armare i
qualsivoglia lingua. giuliani, 1-6: ogni cosa mi diceva con una prontezza e vivacità
pennello, giudicarono degne d'esser in ogni tempo celebrate. 8. velocità,
1-243: dall'erario suo partono con ogni prontezza le monete per sodisfare a cadauna
1-148: sempre tutto 'l core, / ogni forza, ogni ingegno, ogni abitudine
'l core, / ogni forza, ogni ingegno, ogni abitudine / por si dovria
/ ogni forza, ogni ingegno, ogni abitudine / por si dovria con vera
: voi sapete con quanta impazienza sopporto ogni indugio che mi sia fatto intorno a
stavano su l'ancore, pronti ad ogni occasione di poter far levata ed uscirne
un deposito di danari per averli pronti in ogni bisogno. s. cavalli, lii-5-173
pronto. navagero, lii-12-56: in ogni bisogno sempre sono pronti, ed essendo
una buona banda di quella gente in ogni bisogno, òiorgio dati, 1-120: in
dell'inopportunità: non resto di rendermi ogni giorno e più pronto e più atto
stesso tempo, dico, si sente ad ogni tratto suonare il campanello, non solo
tu essa natura quanta forza à in ogni animale e spezialmente intorno alla generazione?
ragione e pronto di volgere ad essa ogni suo movimento e seguirla ovunque condur lo
ciò ritorno a replicarle che tolga via ogni sospezione di animo... accioché si
parsimonia pazienti e la obbedienza pronti ad ogni ardua impresa. c. campana,
224: il gatta, pronto ad ogni rischio, collocati su la riva alquanti
alchia, veduta la volontà di fortunio ogni ora più pronta, né vedendo modo né
comandasse, che lo trovarebbe prontissimo ad ogni suo servigio, se le raccomandò umilmente
che dimostraste quando ella, pronta d'ogni vostra voglia, si rallegrava con voi
..., si dimostrarono prontissimi ad ogni suo desiderio di sodisfare. g.
s'accorge che uno, sempre, in ogni incontro, è pronto a calar le
, che erano pronte sempre ad assecondare ogni desiderio di lei. c. carrà,
la infedeltà del pontefice, sospetta già ogni dì più a ciascuno, e la
e pieni di speranza e pronti ad ogni novità, rimarranno sbigottiti e paurosi ed
: sono pronti ad avarizia che da ogni nobilitade d'animo li rimuove. s.
al donare, i quali tuttavia con ogni mezzo disonesto attendono all'acquistare. chiabrera
taculi dei combattimenti e dei giochi e d'ogni altra sorte contenzione, dove i spettatori
uomo conosciuto, pronto e efficacissimo in ogni sua azione. guicciardini, 2-1-300:
; soccorsigli poi con genti nuove in ogni luogo nella impresa ultima che fecione per
le sue bestiuole, ma le pasture et ogni altra cosa che attenesse al suo interesse
: io seguitai a studiar dodici ore ogni giorno, con brevi intermissioni, per due
forse ancor lontana, ma faceva un passo ogni momento. ungaretti, ii-92: la
. giamboni, 8-ii-52: chi d'ogni cosa si vergogna si è detto non
sboccata / e pel furor gli par piano ogni monte: / arebbe corso tutta una
mentre in lui la maniera risguardi / d'ogni parte ben colta e ben piantata,
oltremodo agguerrito nelle astuzie dialettiche, assalì ogni scuola e massima- mente gli epicurei e
intorno l'ode, / tan- t'ogni sua parola è pronta e bella.
spiritual lettura. carducci, iii-25-244: ogni parola... si tema possa accendere
vede, gusta, odora e palpa / ogni voluptuoso e vago obietto.
ne'traslati sì nelle circonlocuzioni ed in ogni parlar figurato. e la ragione di
è caldo, e le cose calde per ogni picciolo movimento leggiermente s'accendono. gnerarai
ne le frodi / rincon le donne ogni uomo e pur natura; / pronto han
e'nesti, fiori, frutti e ogni cosa alla stagione sua pronto sì ti porge
cercare che insinuava agli altri doversi in ogni modo fuggire. carradori, 12: abbiasi
fatto di male?... -in ogni caso, s'io sono impostore.
è privo del senso comune può con ogni agevolezza avvedersene. marini, i-90:
l'armata era bene in pronto di ogni cosa e sì perché sopra tutto eravi
della stagione tanti legni armati, fomiti d'ogni cosa necessaria, di quanti ha bisogno
scritture sante attribuiscono tanto alla fede, circa ogni nostro bene, perché è origine del
). lubrano, 3-68: non ogni fior è pronubo del frutto: /
lavorando ed io leggo! m'interrompo a ogni tratto, ed ella: proseguite!
e così piana e naturale e lontana da ogni ombra d'affettazione che i toscani mi
pure a sua poste due terzi d'ogni sua pagina di sottovia del testo con i
. orazione, la quale, trasandando ogni umano sentimento, non dico che si discema
per esser sincero, 10 dovrei, ogni momento, / uscirvi fuori in questo assoluto
che nello andare, nello stare ed in ogni altro lor atto siano tanto teneri e
, / madre mia cara, ogni tuo maestrato, / sì che rado per
buona, che la levi via con ogni sua radice. -annunciare ufficialmente l'awenuto
dal trono. borgese, 1-24: ogni nuovo discorso da pronunciare in una sala o
e or fiore della bontà, sì che ogni cosa esteriormente bella sia giudicata da'savi
regolano tutti i depositari, tanto che ogni partita sia netta, o un giorno voi
vanno e quivi con giuramento prometton di fare ogni opera perché si servino le leggi dei
se stesso che si creda così eminente in ogni genere di professione e di scienza che
non già concentrarsi, ma anzi evitare ogni concentrazione, permettere al flusso del sangue
sospensione dei pagamenti d'imposta e di ogni altra 4 re- devance 'finché essa
. credo che la camera prima di ogni altra cosa debba pronunziare su questo punto:
cantù, 496: su quello veniva disponendo ogni cosa il manigoldo, uomo adusto e
indipendenza; che terrebbero in non cale ogni pronunziato, il quale raffermasse la servitù
porge [dio] chiarezza propagabile per ogni e qualunque cosa che sia.
. calvino, 5-62: il dovere d'ogni comunista sarebbe stato di fare 'propaganda
ovvero fa propaganda per la distruzione di ogni ordinamento politico e giuridico della società,
nsiedevo, in epoca d'elezioni, cresceva ogni dì più la propaganda smodata, quasi
la fede. oggi si dice di ogni società che ha per oggetto la propagazione
latifondo come la spartizione delle terre, ogni cosa. baldini, 15-27: per
sicurezza. arbasino, 19-232: che ogni partito di governo cerchi di far funzionare
campailla, 16-47: de l'aria ogni particola è connessa / di tante in
. s. borghini, 1-62: ogni impero colle guerre s'acquista e colle
terra / le triste vene in se d'ogni metallo; /... / né
questione di sapone ». sono aforismi che ogni tanto tornano in bocca a questo o
propaganda. mazzini, 2-61: ogni federato propagatore dèe rivelare i suoi propagati
quanto ten denza propria di ogni specie vivente. marsilio da padova
: sappi, o sofia, che ogni generazione non è propagazione carnale e atto
. redi, 16-iii-103: accoppiandosi poi ogni maschio alla sua femmina, esercitavano quegli
arabo volti. romagnosi, 17-152: ogni società non potrà essere per se stessa
, e noi ci assumiamo di farla per ogni angolo d'italia; ma stretti ne'
questa parte sono cronici e periodici; ogni anno, a una data stagione,
che tutte toccavan questa corda, che ogni uffiziale a rata del suo posto aiutasse
: la rosa incarnata s'accomoda più ad ogni gusto dell'agricoltore che qual si voglia
la conservazione dell'universo alla propagginazione d'ogni spezie. 3. effusione.
il vecchio michele, s'erano andate ogni giorno ai più radicando, riguardo alla
della toscana a dividerla in zone; e ogni trasversale, ogni giogo, ogni catena
dividerla in zone; e ogni trasversale, ogni giogo, ogni catena, ogni propaggine
e ogni trasversale, ogni giogo, ogni catena, ogni propaggine à un carattere suo
, ogni giogo, ogni catena, ogni propaggine à un carattere suo. soldati
.. o a percorrere a piedi ogni propaggine dei colti. 5.
dal vento furioso, si ritirava d'ogni parte verso i limiti estremi dell'orizzonte
balneari che diramano propaggini di palafitte su ogni scogliera e spiaggia, dovunque è possibile
colpa del prossimo? -è peccato grave ogni volta che il mancamento era segretto,
ad avvisi e propalando per troppo zelo ogni cosa, e più ch'altro il loro
in vigore le notificazioni, cioè che ogni possessore debba propalare esattamente ogni anno il
cioè che ogni possessore debba propalare esattamente ogni anno il grano che ha raccolto.
autorità competente. beccaria, ii-262: ogni settimana per mezzo dei cancellieri dei rispettivi
ricettori si dovranno mandare dai mercati d'ogni provincia alla sua intendenza i prezzi maggiori
, 6-12: il campanella, compiuta di ogni parte la sua propedeutica, comincia
arredatore par si proponga di rendere impossibile ogni dubbio,... usando con estrema
ché, cussi facendo, saremo promptissimi ad ogni suo com modo e benefizio
si scioglie nell'acqua, ma non in ogni proporzione. forma cogli acidi combinazioni analoghe
e (lei ladri ufficiali, che voglion ogni cosa per sé. rastella pure:
disparate ad ore è sopratutto contrario ad ogni sana norma educativa per i ragazzi di
dove rigonfia, s'agita e ribolle ogni fiumana del bene e del male che
la troppa propinquità del sole. et ogni cosa ardea. calmeta, 42: le
piacevole, sarà agevol cosa che voi ogni cosa sentiate e così ne potrete prendere
. adriani, 5-75: fredda apparisce ogni iperbole, per la propinquità che ha
vallo accigliandosi, come a voler respingere ogni propinquità con chi si fosse.
voi presente, / che per- d'ogni vertute: / ché le cose propinque al
volgar., 149: zuffe v'erano ogni dì al continuo, però ch'e'
fracastoro, cii-ii-408: tra gli tropici in ogni loco, ove il sole si fa
pioggia e grandine / diluviando, d'ogni parte in fuga / ascanio, i
aurighi. botta, 4-865: per torre ogni comodità alla città e molestarla da luogo
funzione predicativa. anonimo, i-628: ogni cosa propinqu'à 'l su'contraro, /
. m. palmieri, ii-67: ogni virtù è da natura propinqua a'vizi.
un incredibile corredo di ecclesiastica e d'ogni propinqua erudizione. cattaneo, i-i- 197
fa. marsilio ficino, 6-35: ogni cosa amabile tanto più è amata,
mortai corpo l'alma, / sento ogni senso mio dentro che scalma / e l'
per la esperienza quotidiana ci apparisca a ogni ora. caro, 5-119: la
questa consiste in revocare il cuore da ogni spargimento. gualdo priorato, 6-i-178:
, essendo priva di padre e d'ogni dtro più propinquo parente.
per te, diletto mio sposo, / ogni dtro amor relinquo. sanudo, i-583
preghiere e con i riti, attribuendo a ogni funzione, a ogni messa, a
, attribuendo a ogni funzione, a ogni messa, a o ^ ni atto caritatevole
a o ^ ni atto caritatevole, a ogni santo e a ogni morto, la
caritatevole, a ogni santo e a ogni morto, la facolta di propiziarle un affare
mondo propiziatore di tutti e salvatore d'ogni creatura. = voce dotta, lat
pagana. boiardo, 1-140: mandano ogni anno a questo suo dio uno ambasciatore
via, / e, perché fuor d'ogni molestia ei vada, / la dea
poter essere governata secondo il beneplacito d'ogni grosso banchiere che vi giochi sopra.
, ii-879: propicio il ciel aveva ogni ora, / con ogni suo pianeta ed
il ciel aveva ogni ora, / con ogni suo pianeta ed ogni stella. caro
, / con ogni suo pianeta ed ogni stella. caro, i-n: vergine,
agli uomini e stelle propizie, ma ogni virtù di cielo viene meno se i
sua parte e che potesse opportunamente abbracciare ogni occasione di vantaggio che la fortuna propizia
veder ne diede, / ben d'ogni pregio ti mostrasti erede, / onde fur