Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (3 risultati)

quasi un sicuro porto da ricovrarvisi in ogni occasion di tempesta. boterò,

corsa in picciol tempo e danneggiata in ogni sua parte quella provincia bagnata da bei

mezzo a praterie popolate di bestiami e d'ogni sorte di oggetti campestri e acquatici.

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (8 risultati)

certe e determinate dalla filosofia, ed ogni cosa vi consta sì nelle parti, come

scaramuccia, 197: sarai per porre ogni tua premura, onde possi fare una

essere esatto nella pratica di prevedere giornalmente ogni sorpresa, ogni emozione, ogni sventura

pratica di prevedere giornalmente ogni sorpresa, ogni emozione, ogni sventura supponibile. leopardi,

giornalmente ogni sorpresa, ogni emozione, ogni sventura supponibile. leopardi, iii-159:

la pratica. aretino, v-1-55: rompete ogni pratica che si fusse ordita per rappicarmi

di loro si commette tra 'particolari ogni sorte di esecrabile e abbominevole simonia.

£ £ moravia, i-75: ogni sforzo che avrebbe fatto per ridestare il

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

1-i-204: nella regia camera... ogni dieci armi si fanno apprezzare di nuovo

adesso il suicidio sta diventando endemico in ogni classe e categoria; e dappertutto questa

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

, di cui conosceva, meglio d'ogni altro, le più antiche tradizioni e

quella che è più perfetta universalmente in ogni cosa che altra, imperò che e'

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (5 risultati)

. rucellai il vecchio, 7: sopra ogni cosa amonite e'vostri fattori che non

inteso... che tal stanziare da ogni banda accresceva sospetto e che le prattiche

quale era una perfettissima pastura e discosto da ogni pratica di gente. nuovi documenti intorno

granucci, 1-17: cominciai ad esser ogni dì più frequente nell'orazioni

in ispagna, che si trasferisse con ogni possibile celerità alla corte di francia per interrompere

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

, xviii-3-551: non basta il fare ogni sforzo a spese dello stato per restituire la

impresa con tanta temerità che egli rimutò ogni cosa: e andato a tiberio occultamente l'

ch'a stati importano sono contrarie d'ogni indugia, e la pratica longa conviene

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

, proposito il tèma, di restringersi ogni pancata di cittadini o d'un quartiere o

costituita da venti arroti alla pratica eletti ogni sei mesi dal consiglio grande in numero di

con tanta superbia e con tanta stizza ogni volta; e dice che tu di'tanto

logiche, i serviziali, le medicine e ogni cosa, e, ultimamente, venni

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

che sono alloggiamenti per i viandanti quasi in ogni parte praticabile della turchia. leggi e

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (4 risultati)

in azioni sempre uguali e lontane da ogni idealità e sublimità; attività dura e faticosa

andò per tutta italia disegnando e ritraendo ogni cosa di pittura e di rilievo, e

giornalmente denigrando, colle loro azioni, ogni e qualunque fede. moretti, iii-

non li è grave / de praticare ogni altera besogna. livio volgar., 1-345

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

anche i greci praticarono sacrifici umani. ogni civiltà contadina ha fatto questo. e

dovuta abbandonare. giuliani, i-36: ogni dì s'apre i cagnoli della rocchina

c. scalini, 1-32: -vuole per ogni modo che m'addottori, per condurmi

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (4 risultati)

bisogno che corre ora; dipoi resterà ogni cosa più confusa che mai. g.

che, sanza dubbio, credo che ogni uomo confesserà come e'fia minore errore

, 1-ii-333: prese grandissima riputazione et ogni dì acquistava più per i sua laudabili

: avendo fatto per alcun giorno da ogni parte posar l'armi e praticato assai

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

: egli, così aborrente da ogni praticismo, non isdegnava... di

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (4 risultati)

.. nell'intento di preparare scorte ed ogni aiuto pratico alle spedizioni europee di scoperta

come nelle scuole mettono insegnanti pratici di ogni specie al posto dei professori di latino,

e promesse, curiosità e ansie, e ogni altra cosa di uesta stupida vita,

dì e giostratore e schermitore; e ogni altra cosa com'altro gentiluomo seppe fare:

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (4 risultati)

¥ ¥ biringuccio, 1-61: ogni prattico avere ne debbe buona notizia.

- sei pratico di roma? -d'ogni vicolo. spallanzani, i-332: scannagatta

senza indugio in qualche cosa di solido ogni sua energia e facoltà. -sostant

maniere, nel quale tu non comprenda ogni suo vizio per occulto che sia.

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (5 risultati)

schiavi venduti all'utilità, i negatori d'ogni sodo principio e d'ogni idea generosa

negatori d'ogni sodo principio e d'ogni idea generosa. mazzini, 38-97: gli

musici, e specialmente i pratici, che ogni accordo fosse fondamentale. carducci, iii-9-311

, 2-i-286: tutti 1 giurisconsulti ed ogni pratico le aveva per le mani [le

laghi e dal mare e sanno approfittare di ogni vantaggio. -studioso molto dotto

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

siete i serpenti, / voi sol d'ogni piacer siete la peste. -in un

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

d'ogni santi. velluti, 187: perché la

il prato se ne allegra, e d'ogni parte / con bete grida accorrono i

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (7 risultati)

e ingan- nono voi, e a ogni uomo il quale va nella pravità del suo

, / perdi'i'so ingrato d'ogni ben chea esso [gesù] / m'

gherardi, 2-ii-129: il divotissimo e quanto ogni altro dotto augustino, sommo martello contro

, 6-54: sendo fatta una legge in ogni parte del mondo ch'è eretico chi

una sventura. aretino, iv-4-37: ogni altro animo..., benché ripieno

giusto, / che se'conoscitor d'ogni difetto, / umile a'buoni ed

». dell'uva, 171: in ogni loco di quel cieco chiostro / gridano

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (11 risultati)

cavalca, 20-519: viene il seminatore d'ogni malo consiglio, cioè il diavolo,

si truove / che l'uom vi purga ogni sua colpa prava. iacopo del bientina

. leopardi, 262: egli ad ogni altro fin ponea di sopra, / che

fa gli occhiacci e brutta cera; / ogni facchin vi sguercia, sparla e brava

in costumi pravi et opre riottose e d'ogni infamia ripiene non pur ogni coltellatore,

e d'ogni infamia ripiene non pur ogni coltellatore, ogni scenico, ma qualunque

infamia ripiene non pur ogni coltellatore, ogni scenico, ma qualunque altro più scelerato

tollerare la dissoluzione e le prave usanze ogni dì crescenti del clero. vita di cosimo

anime ignave, / se fra gli sposi ogni virtù sbandita / han de la nostra

le prave eresie che sono nate e ogni dì nascono. landino, 80: manfredi

e tema gli accidenti feri e pravi / ogni animai che di virtù ragiona.

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (4 risultati)

. bibbia volgar., vi-527: ogni valle sarà esaltata e ogni monte e

, vi-527: ogni valle sarà esaltata e ogni monte e grande colle sarà recato al

propugnata una forma di cultura sottratta a ogni istanza dogmatica, tanto di origine spiritualista

firmato in sede di ministero del lavoro e ogni soluzione accettabile appare ancora lontana.

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

polit. denominazione del documento che escludeva ogni futura collaborazione di governo con il partito

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (1 risultato)

g. bassani, 3-88: tornavamo ogni pomeriggio, dapprima preavvisando con una telefonata

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

i versi. milizia, viii-9: in ogni fabbrica convien distinguere la parte che preme

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (7 risultati)

/... / so ben ch'ogni tua cura / rivolgi all'util nostro.

gli scrocchi un sacco d'ossa / ogni qualvolta egli la preme e tocca.

, / ch'apre me'dell'ulive ogni segreto; /... / e

vin più grazia e più potere / che ogni erba che si prema o si lambicchi

di elena] col pennello dimostrare, ogni vigilanza pose, premendo con gran fatica

bibbia volgar., i-221: la fame ogni terra premeva. leggenda aurea volgar.

acerbo e duro / mal è premuta ed ogni membro ha stanco: / tanto gli

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (4 risultati)

onori, / e il mio valore ogni possanza preme. tasso, 20-138: ecco

che ne venga pietade / a chi d'ogni suo male è più giocondo! ceresa

suoi possenti rai / fa subito sparire ogni altra stella, / così par or men

anche assol. alberti, i-29: ogni parola di lorenzo premeva me parte a

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (3 risultati)

i soldati sieno meglio coperti e sopra ogni cosa calzati, per evitare i mali prodotti

in questa figura. il primo è ogni volta che ambedue le premesse over proposizion

quale nel prencipio e nel fine d'ogni libro si compiace di aggiugner certe sue premesse

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (5 risultati)

, cioè alla determinazione della lunghezza di ogni corda. foscolo, xi-1- 7:

né di sanguinosi combattimenti, né d'ogni altra chimera immaginata...

un gran numero d'italiani distintissimi in ogni ramo di coltura... ciò

cristiani sino da'tempi apostolici avvaloravano pressoché ogni loro arnese, sono alcune parole nella

in ordinanza schierata veniva; vanguardie da ogni parte premettea. -disporre, sistemare

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (1 risultato)

con tanta liberalità che eglino andavano investigando ogni ora le più diffidi cose che loro

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (9 risultati)

e gloriosa / nell'imperio di sé sopr'ogni gregge. -gerarchicamente o logicamente superiore

la preeminenza dello stesso creatore, se ogni creatura sussiste nella eternità insieme con lui

di bontà che meriti d'esser antiposta ad ogni altra. salvini, 40-413: dobbiamo

che, oltre che leva del tutto ogni preeminenza del papa e potestà pontificia,

hanno niuna preminenza né dignità, perché ogni esercizio di guadagno s'ha in quel

: proibì sotto le medesime pene ad ogni persona di quale preminenza si fosse, fuon

cristiani, in infelice fortuna, schiusi da ogni preminenza, da ogni carico di guadagno

, schiusi da ogni preminenza, da ogni carico di guadagno, andavan poveri e

, i-vi-276: sono, avanti ad ogni altra cosa, per questo bel fiumicello da

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (5 risultati)

lapo di castiglionchio, 39: ogni padroneria di chiese che avessino ne ^

badia di sancta maria a rosano; et ogni preminen- zia, usanze ed onorificenze che

nel contado di gabelle e di dazi con ogni mercanzia volessono. barbarigo, li-6-162:

... adoperarmi a provare ad ogni mente non pregiudicata che la donna è di

, il quale da lei sola riconosce ogni maggiore sua gioia e contento. la preminenza

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (4 risultati)

compiacimento. cavalca, vil-56: ogni vizio tanto è più pericoloso quanto più

viziose pena. marsilio ficino, 6-67: ogni prelazione essendo onore, seguita che ogni

ogni prelazione essendo onore, seguita che ogni prelazione è premio di virtù. leonardo

19-21: è questo il premio d'ogni mia virtute? buonaccorsi, 168: se

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (2 risultati)

quinde avendo. landino, 216: ogni premio e prezo che si dà e

topi col premio di otto soldi per ogni topo ucciso, poiché ciascuno di questi

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (3 risultati)

di 49 franchi e 50 centesimi per ogni ologrammi 100 a fronte degli zuccari coloniali.

voluti dai capi portano sempre tutti a rimettere ogni giudizio, ad assumere quasi la difesa

prov. monosini, 234: ogni fatica vuol premio. 16.

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (2 risultati)

lui [il tevere]: chiuso da ogni banda dalle ripe, dalle quali,

sempre nel futuro e mi accorsi che ogni aspetto dell'universo, dalla foglia che fruscia

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

. alvini, 48-96: de'mortali ogni alma, quando / della vita non

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (4 risultati)

degni ai esser conservati e premuniti da ogni guasto, scrissi in proposito al signor

febbre e il dolore mi premunivano contro ogni evento. -di soggetti inanimati

vede. assarino, 2-i-306: con ogni premura procurarono che i disegni del fena

assurgere '. assarino, 2-i-171: con ogni maggior premura faceva instanza che si proseguisse

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (2 risultati)

messa a sacco e infine conquistata da ogni sorta di nemici. -sollecitato.

senatori, veggendo il regno premuto per ogni verso e poco amatori delfunione,..

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (3 risultati)

credea supremo sire, / e su ogni prence turco e saracino / si volea sovran

lo pane apposito, e quello purgare da ogni macula. fiore [dante],

ma dio; per questo trovali in ogni maniera e daglieli. bruni, 57:

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

i giovani che il male avevan fatto a ogni ammenda che a lui piacesse di prendere

e fu presa variamente, come quasi ogni cosa nuova. d. bartoli, 16-4-42

bartoli, 16-4-42: quegli, che ogni nostro fare prendevano in sinistro, una cotale

: in questo amore le case prendano ogni loro bisogno, lo qual preso,

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

incammmammo taciturnamente al loco dove eravamo soliti ogni giorno di prender gondola. soldati,

cima. giraldi cinzio, 8-88: ogni cosa nel bosco è sottosopra: / chi

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

tradimenti e per inganni e fuori d'ogni dovere egli entrò il duca di milano

gli animi e sono cagione che noi ogni nostro bene, ogni onore, ogni

sono cagione che noi ogni nostro bene, ogni onore, ogni libertà tutta nelle mani

noi ogni nostro bene, ogni onore, ogni libertà tutta nelle mani d'una donna

cor mi prese. marino, 1-8-20: ogni altro senso può ben di leggiero /

pistoia ed avendo sempre avuta vittoria d'ogni sua impresa e di ciò avendo grande

lira. pananti, i-42: a ogni po'gli prendean nodi di tosse /

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

fra paura e spene, / inforsa ogni suo stato, e di lor gioco /

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

il viaggio in sulle galee per prendere ogni sera porto. andrea da barberino,

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

nel gesto... da far fuggire ogni uomo in cui sia segno di gravità

le sue figure con tanta energia che ogni tratto del pennello viene a prendere forma

prendon forza da voi e senza voi ogni impresa, benché nobile, è nulla.

signora era solita prendervi il suo bagno ogni giorno, e che non socchiudeva le

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

, / e del cor tuo divelli ogni radice / del piacer che felice / noi

senese, i-9: fare la raccolta d'ogni due mesi... e ine

aveva preso di compiacergli in ogni suo desiderio. storie pistoiesi, 1-38

uscirono, furono accompagnati da'cattolici con ogni osservanza di fede sino a pons e

bella, giovane, compiacente e sopra ogni credere sollazzevole. stampa periodica milanese,

sono di così pessima natura che ogni cosa che non sia loro invenzione

avvenimenti in italia nei quali bisognerà pure che ogni uomo di core prenda parte.

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

ha preso la protezione, onde è inutile ogni diligenza che si faccia per riparare alla

mi trasse in voi compita, / d'ogni valor gradita, / di beltade,

fu preso che in pochi mesi d'ogni magistrato, de'questori edili tribuni pretori

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

/ alma che tosto in sé prende ogni forma / a quel, che prima appar

il prendersi soggezione? bacchetti, 19-284: ogni tanto gli piaceva il riposo e lo

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

a lui raccomandate da chi, abbandonato da ogni umano soccorso, tutte in lui ripone

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

seguito, la traduzione in fantasia di ogni motivo dell'esperienza mi si venne facendo

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (5 risultati)

e sanità, essendo elle utili ad ogni cosa, non sono da lasciarsi. d'

l. ghiberti, 113: ogni cosa è prenditiva della influenza celeste.

del lotto. cantini, 1-23-16: ogni sorte di persone giuoca a lotti che

settembrini, i-75: si permette ai prenditori ogni arte per adescar la plebe a giuocare

piastre 0 più, et è lunga da ogni parte quattro dita: le più grosse

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

. bibbia volgar., i-55: ogni cosa che si muove e vive sarae a

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (1 risultato)

, priva di forma e capace d'assumere ogni forma. -saldo, fermo

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

e sgricciolando. sarpi, i-2-11: ogni giorno si conta qualche miracolo fatto la

o serrati dau'mimico, è necessario ad ogni modo preoccuparli e guardargli. capriata,

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

avversario. cattaneo, iv-3-366: in ogni caso mi fareste favore avvertirmi prima affinché

io spendo? / preoccuparlo vuoisi; ogni empio mezzo / torgli. gioberti,

mi occuperò d'altro o ridurrò ancora ogni esperienza a questo fine: tutto ciò,

bisogna preoccuparsi delle idee, ma riuscire con ogni mezzo al piacere, pare scritto sul

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (3 risultati)

quella di mangiare bene, vivissima in ogni francese, e quella di spendere meno

tratti di uno sbaglio. eneo, ad ogni modo, non c'entra -. e

/ ma ell'è così: ch'ogni uomo ha la sua faccia; / e

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

terzo dì e manife- stollo none a ogni populo, ma a'testimoni preordinati da

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (9 risultati)

padova e le molte am- basciene cne ogni giorno gli andavano,... mandarono

bene spesso la corrotta conscienzia, contra a ogni preparamento o consenso del deliquente, suole

. d. bartoli, 16-4-71: dovreste ogni dì offerire a dio questo preparamento per

, ch'essi osservano, di lavarsi ogni mese in un determinato giorno lunare,

di confessare un'importante verità, in ogni tempo, perocché, se non è

. monti, iii-122: per allontanare ogni sospetto di anteriore preparamento [dell'ode

giorno, due di quel mese, ogni comunità dovea fornire otto uomini per mille

professionale, ma anche, e più, ogni seme ideale che sparga la scienza e

arrosto, ma questi si rivolgeranno in ogni modo nella carta, perché son tenermi e

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (2 risultati)

voce più alta,... fece ogni sforzo per preparare un sorriso. tommaseo

. baldini, i-51: si vide ogni regione che pian piano andava preparando l'

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (7 risultati)

d'uomini, di vettovaglie e d'ogni altra cosa necessaria a tanta guerra.

nel quale ei preme più che in ogni altro. chiari, 1-iii-52: tra tanti

non si scorda il poeta dei preparativi d'ogni maniera, delle canove de'viveri sopra

i-292: il maggior preparativo a superare ogni grande difficolta è farsi gran cuore.

se gli vasi preparati non trovasse, ogni cosa apparecchiò. giacomo soranzo, lii-3-

avanzava; ma finalmente instandolo io e sfuggendo ogni altro diverticolo, al preparato tavolino lo

d'acqua, che nel medesimo tempo ogni volta che piove da molti fiumi, fossi

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (1 risultato)

, ii-1030: quest'è l'amor ch'ogni imperfetto atterra, /...

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (2 risultati)

il più lontano e difettivo comincia- mento ogni cosa piglia luogo nella serie degli organismi

in scatola. moravia, 16-13: ogni natale, in tempo di pace, mia

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (2 risultati)

raccolte delle più belle produzioni naturali d'ogni genere, delle tante maravi- gliose preparazioni

conoscete il pericolo della vita, che per ogni modo vegghiate disporlo a tutti i santissimi

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (4 risultati)

a dire tutte le efficienze da cui rampollasse ogni maniera di atto. idem,

: v'ha pure chi in generale ricusa ogni autorità e importanza ai congressi. il

capacità è venuto; e per innanzi ogni intelligenza che abbia avuto la divina investitura

preziosa miniera dell'amor divino preponderante ad ogni altro. a. cattaneo, ii-253:

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (4 risultati)

mancare della parola sua che prepondera a ogni utilità che si tragga del contrario.

/ in cui del tuo rivale prepondera ogni ciancia. alfieri, iii-1-141: le ricchezze

prepondera e caratterizza la giusta quantità di ogni cosa che si pesa.

milizia, i-207: mantenere l'equilibrio in ogni sorta di situazioni e di movimenti

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (11 risultati)

la salute e tranquillità della patria a ogni nostro commodo e volontà. ariosto, sat

l'altro [mazzini] preponeva a ogni altro fine l'indipendenza nazionale dei popoli

viii-3-200: superbissimi uomini siamo: in ogni cosa ci pare esser degni di dovere avanti

ci pare esser degni di dovere avanti ad ogni altro esser preposti, facendo di noi

ti nuoce se tu ti sottoponi ad ogni persona, ma molto nuoce se tu ti

questo preporre la roba, la vita et ogni cosa. -rifl. offrirsi in olocausto

materia sopra la quale i deputati d'ogni provincia dicono il lor parere per ordine

..., a ciascuno par convenevole ogni uffizio di pietà, ogni debito di

par convenevole ogni uffizio di pietà, ogni debito di servitù, ogni dimostrazione di fede

pietà, ogni debito di servitù, ogni dimostrazione di fede e di osservanza e

imprese e ne e non genere d'ogni altra cosa e materia: il qual fine

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (3 risultati)

. a roma, nell'età imperiale, ogni rappresentante del potere supremo incaricato della

salutifero a molte infimtitate, e mirabelmente sanava ogni langore, del quale lo preposito de

.). alberti, 3-40: ogni parola e dizione toscana finisce in vocale

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (4 risultati)

, agg. letter. potente più di ogni altro, potentissimo, in partic.

si parla di essa e si esercita in ogni parte senza aver chi l'impedisca,

che sia uno temperamento da appropriarsi a ogni spezie di mali, avvertendo che,

e laceri, scalzi e privi di ogni bene, accusavano l'ingordigia di coloro che

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

per forza tolto al restante umano genere ogni avere, lo spogliò anche per così

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (2 risultati)

sono temperate sì prepotenti che reggano ad ogni qualità di tirannide, fanno oggi come

e sulla letteratura, e che in ogni parte del mondo contrista coloro che erano

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

il suo posto nel paesello, presso ogni famiglia, di prepotenza. molinari,

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

iv-n-89: nel quale [marx] ogni conoscitore della sua vita e dei suoi

. bersezio, 71: faceva procedere ogni sua supposizione da un se condizionale,

popolazioni! ghislanzoni, 7-119: ad ogni uomo di buon senso apparisce ridicolo che

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (2 risultati)

dalla regia auttorità insufficiente e privo d'ogni prerogativa. faldella, i-4-111: l'onorevole

'etiam 'de'vescovati, abbadie e ogni altro titolo ecclesiastico, de'tagli de'

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (6 risultati)

tanto maggiormente si dee ciascuno guardar con ogni cautela di non offenderli: nel qual

era spogliato (fogni prestigio, d'ogni prerogativa. 5. qualità,

: di gran danno fu sempre in ogni scienza il presumere di sé e non pensare

a cui minerva diè l'anima e ogni dio si affrettò di fare il regalo

vaghe foglie; / e in queste accorta ogni colore impresse / e ogni beltà,

queste accorta ogni colore impresse / e ogni beltà, benché beltà fugace; / e

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (8 risultati)

dal papa della rosa, solita benedirsi ogni anno da'pontefici. fr. morelli,

1-21: il conservare, il difendere ad ogni costo, il reputare come la più

il denaro, anche il denaro perde ogni prerogativa. -precedenza. b

sue virtù la pudicizia, propria d'ogni matrona veneranda, e certo che non

quale fu padre e conser- vadore d'ogni nobiltà, e sempre vedea volentieri ogni valente

d'ogni nobiltà, e sempre vedea volentieri ogni valente e buono uomo che passassi per

, parlando francescamente, ché dicono a ogni oltramontano lombardo, fu detto 'il semplice

b. fioretti, 2-2-81: in ogni conto 1 aulularia 'di plauto eccede

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (2 risultati)

; teneva le legioni per sue; ogni suo detto o fatto tendeva a farsi

di corsa. sanudo, lviii-346: ogni cosa ne spingeva avanti pel desiderio dii

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (7 risultati)

a torcere e piegare le snodate membra in ogni parte a lor modo ed a spiccare

iii-2-312: l'animo più forte ch'ogni lancia / conviene avere, e buona

che lotti, noi per sfuggire ad ogni presa. bacchetti, 12-325: segomo questa

/ de tagli e punte se deffende per ogni mainera. castiglione, 203: venne

gli stoici c'insegnarono a spogliarci di ogni desiderio per togliere ogni presa al destino sopra

a spogliarci di ogni desiderio per togliere ogni presa al destino sopra di noi.

fondamente così stabili e ferme che sostengono ogni scossa e alta muraglia senza segnarsi pure

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

modo procurare e a tutta possa fuggire ogni occasione che dia presa al calunniatore. lanzi

mostrare a la iesia lo suo et ad ogni altra persona lo suo. s.

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (5 risultati)

d'acqua potabile in maiolica bianca ed ogni altro apparecchio turistico non ce la fanno

d'acqua continua si può esercitare in ogni istante. ibidem, 1004: per

[rezasco], iii: proibiamo ad ogni massaro... od altro capo

boccaccio, ii-3-20: come ch'a troiolo ogni dì cento / paresse d'esser con

visconti venosta, 349: emilio si trovava ogni tanto alle prese con parecchi di costoro

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (2 risultati)

venire alle prese; / all'entrar d'ogni porta / venir alle contese.

per due mesi, pigliando questo evacuante ogni dieci giorni..., e non

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (5 risultati)

indovini tuoi, / da por terrore ad ogni forte core, / te ne ritraggon

così, per maggiore argumento che d'ogni fatica e molestia umana la modulazione, benché

saba, 244: tempo è che in ogni stanza / han messo le persiane /

che m'abbraccia, folle / più ch'ogni amor, la strada erta del colle

alcun amante ed ora sperava di superare ogni avversità col mezzo della prudenza e delle ricchezze

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (3 risultati)

dotte temine presaghe, / che d'ogni caso altrui chiaro ed intero / san

luigi trascorse il territorio di bologna ponendo ogni cosa a sacco, e passa al ponte

lvi-37: la mente mia, d'ogni mio mal presaga, / cognosce ben che

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

riserrati i labbri, dimentica oramai d'ogni invito e d'ogni ammicco, con lo

dimentica oramai d'ogni invito e d'ogni ammicco, con lo sguardo presago e

: l'ansia di creare arrestava a ogni tratto l'espansione del mio spirito, la

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (2 risultati)

queri, metodisti, moravi protestano contro ogni infallibilità di dottrina che imponga leggi eterne

america (così, del resto, ogni vero primitivismo), tanto che rida o

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

ne sarà subito da me avvisata con ogni sollecitudine. ma perché tanta prescia? e

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (3 risultati)

molinisti li conosce nell'altissima comprensione di ogni libero arbitrio). dante,

che fosse ripieno delle scienze d ^ ogni filosofia, ebbe piena prescienzia delle cose

influenzare. ortes, xviii-7-83: ogni mediocre talento sol che prescinda da tali

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (3 risultati)

2-7: le meretrici aella città pagano ogni anno a costui un certo censo che

prefetto dii quel dipartimento a riguardo d'ogni bastimento proveniente da spagna.

martelli, 3-271: benché 'l corso d'ogni uom prescritto sia, / non si

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (3 risultati)

garzoni, lii-12-430: un cadì giudica ogni causa sommariamente, senza scritture, ma

fu... grave pena prescritta ad ogni sorte d'ingiuna. stampa periodica milanese

non deesi intender ch'ei voglia escludere ogni soggetto che sia fondato sul vero, cosa

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (4 risultati)

i cinesi] a definire e prescrivere ogni atto della vita e ogni pensiero della mente

e prescrivere ogni atto della vita e ogni pensiero della mente, mentre l'europa

è che munire, guarentire, allontanare ogni attentato ad un possesso, il quale

un universo di ordinazioni e di lumi ogni volta che tu con le scienze tue secondo

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

abbiamo al certo mai inteso di togliere ogni prescrizione intorno agli atti commerciali. carducci

codice civile. codice civile, 2934: ogni diritto si estingue per prescrizione, quando

testimonianze fedeli e pruove autentiche maggiori d'ogni eccezione, prima d'averla posseduta [

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

critica presegnatrice o profetica è da negare ogni consistenza. = nome d'agente da

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (2 risultati)

aiuto? -l'ordine della carità devesi in ogni caso praticare cominciando da se medesimo.

spedale di siena, 95: a schifare ogni materia di scandalo e di mormorazione dentro

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

di cartapesta!...: ogni tanto essa stacca da sé, si strappa

.. d presentare si stende ad ogni altra cosa generalmente di qual si voglia sorte

del signore, la quale dicea che ogni primo figliuolo maschio si dovesse presentare a

, non guardai di ritrovarmi con lei in ogni luogo che la fortuna mi presentava.

d'artabano che per proprio valore, ad ogni modo partecipò al senato con lettere gloriose

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (6 risultati)

poesia ce ne presenta una selva d'ogni condizion, d'ogni specie.

presenta una selva d'ogni condizion, d'ogni specie. 8. rivolgere

a ciascuna delle due camere. però ogni legge d'imposizione di tributi o di

: datosi... a lodarlo in ogni azzione, era in ciò sì sfacciato

manzini, 16-84: che invenzione, ogni mazzo composto da lui. ne avrò

la strada da monza a como presentava ogni tratto delle scene tristi, e non era

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

'presentare il traverso ': dicesi di ogni nave quando si mette alla cappa in

): per penitenza dandogli che egli ogni mattina dovesse udire una messa in santa

, 1-5-241: presentandocisi alcun oggetto, ogni punto di esso tramanda suoi raggi all'

vari tronchi vannosi diramando in filamenti oltre ogni credere sottili, e questi si presentano nella

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (3 risultati)

fa suo colpo. bernari, 4-230: ogni giorno si presentava alla sua finestra torvo

. maestro alberto, 204: ogni iudicio secondo la sua natura le cose

ed è presentaria a qualunque uomo in ogni attimo di tempo e di vita.

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (2 risultati)

con favore conosciute... ad ogni modo mi gode l'animo di presentarmi

g. m. cecchi, i-97: ogni cosa, / insomma, vuole i suoi

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

di cristo. ariosto, 24-102: come ogni forza all'african sia tolta, /

sono tutti presenti per tutto e per ogni parte. s. maffei, 7-16:

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

documenti della milizia italiana, i-13: ogni gonfalonieri abbia tre conseglieri...

: risanerà [l'acqua del battesimo] ogni parte inferma dell'anima vostra e,

breve riposo scardassai prendea, / ed ogni detto di siven presente / al memore

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (7 risultati)

risiede, si rende presente, quasi a ogni nostra battuta, con scricchiolìi della seggiola

che noia. genovesi, 1-i-75: ogni violazione de'diritti nostri è congiunta con

3-2: ha la presente età fiorito in ogni fa cultà d'uomini

ne tempo, in un eterno presente, ogni luogo e ogni tempo che è fuori

in un eterno presente, ogni luogo e ogni tempo che è fuori di lui.

negazione d'ogm molteplicità temporale e d'ogni successione. -l'attimo considerato nel suo

suo trascorrere. michelstaedter, 34: ogni presente della loro [degli uomini]

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

presenti, / giusti e malvagi in ogni luogo osservano. -sm. plur.

accorto simular. chiari, 2-ii-103: ogni altra meno presente di spirito creduto l'avrebbe

seconda persona singolare può sempre e in ogni verbo piliar la stessa terminazione che hanno

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

rienzo] fu fatto signore, tolse ogni signoria e stato a'nobili di roma.

presente e per attendere quelle che da ogni parte del regno vi concorrevano. -da

vedove armarsi e ornarsi di vestìmenta, ogni dì mutar veste, e nientemeno non

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (6 risultati)

della detta arte abbia e avere debba ogni anno, oltre al salario pecuniario a

a questo albergo il presente che in ogni anno i deputati della por- tolanìa gli

cavalca, 20-483: l'uomo dispregi ogni presentuzzo di femmina e ogni sua parola

uomo dispregi ogni presentuzzo di femmina e ogni sua parola lusinghevole. mazzei, i-328:

ben armata, / piena di presentoni d'ogni sorte, / al saggio ulisse assai

laude cortonesi, 1-i-223: ardore ke consumi ogni freddura / e purghi et illumini la

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (3 risultati)

. beccaria, ii-128: ad ogni invenzione di grani che dalle guardie

leone / in cui caldo rovente / ogni fructo presente / che prenda compimento /

leibnitz nella teodicea, e che presentì ogni vera e falsa scienza. stampa periodica milanese

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

agl'ingegni propizia: / con lei ogni scienza / v'è, che di sua

regno afflitto, veniva loro chiuso immantenente ogni adito alla presenza reale. marchetti,

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (4 risultati)

, 1-75: avvenga che dio sia in ogni luogo colla sua essenza, presenza e

alla presenza di lui, ricordandoci in ogni nostra azione ch'egli è colui che

a voi non coperto, ma fuori d'ogni vasello. -di presenza, con

: il fruscio era sempre continuo, ed ogni

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (7 risultati)

, da circa un anno, facevano ogni sera atto di presenza nell'albergo. arlia

con l'ostessa, / che sa ogni cosa e ci aiuta, che questa /

tersi in mostra presenziando a ogni genere di pubbliche manifestazioni o di appuntamenti

è presente, abbracciandolo per così dire da ogni lato e pervadendo le intime viscere della

fare, lo faria con lettere ad ogni modo. castiglione, 2-ii-77: allora spero

dover rendere la sua [fortezza] ogni volta che la persona del magnifico presenzialmente

concepire... un ente sopr'ogni ente,... 'che fu

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (4 risultati)

8-1026: era festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa; intorno

festa dovunque: in ogni chiesa, in ogni casa; intorno al ceppo, lassù

. silone, 5-14: quasi sopra ogni collina si vedeva un pae- setto,

uno per parte, e poi cinque da ogni lato, detti molari, e finalmente

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (8 risultati)

20 (347): lo smarrimento d'ogni senso preservava in quel momento lucia dal

senti che la morte sola può preservarti da ogni ingiuria vile. lisi, 124:

io il signore che la preservi da ogni male. sanminiatelli, 11-105: qualche volta

sangue e che preservava e liberava da ogni veleno, benché mortale, quando vi

corrobora mirabilmente e preserva le ulcere da ogni corrozzione e putredine. redi, 16-iv-76

mattioli [dioscoride], 57: ogni olio communemente scalda, mollifica il ventre

fumo, da tizzoni, da rottami d'ogni sorte, non si vedevano, né

da commendare quello che, animosamente sopportando ogni difficultà della servitù, si va preservando

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (3 risultati)

acciò non vada in peggior stato ogni giorno e divenga più molesta. b.

cui statuisce e decreta si proponga davanti ogni mal possibile ad avvenire per ovviargli il

dicesse per minor travaglio, perché doveva in ogni modo morire. -sostanza o

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (8 risultati)

basta a togliere fra marito e moglie ogni lievito di discordia e l'altra a conservare

organica difficoltà di parlare che m'interdice ogni pubblico uficio. periodici popolari, i-438

'status quo 'opponendosi pregiudizialmente a ogni cambiamento. a. mocenigo, li-1-627

e di adulare la vanità nazionale propria ad ogni popolo. 3. stabilito

fluido galvanico ad agire qual preservatóre contro ogni ordinario accidente a cui trovasi esposto un

. machiavelli, 14-i-431: mi pare ogni dì che si concluda qualcosa donde la

sanza utilità o preservazione d'amicizia ad ogni modo questi danari s'abbino ad pagare.

salvini, 39- v-241: né per ogni piccola cosa al segreto si dee astrignere

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (4 risultati)

f. morosini, lii-8-150: piglia ogni mattina, subito che si leva dal letto

qualche atto. pallavicino, iii-545: ogni conforto riuscì a nulla, parendo a'

sinedrio il 'ius gladii 'ed ogni imperio. = voce dotta,

pre- sida e degna, / sopr'ogni criatura alma colenda / e della umanità

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (5 risultati)

preside della facoltà mi assicurano che da ogni parte si chiedono inviti. idem, iii

per gran pesi de'loro peccati, perdano ogni stato di giustizia. bibbia volgar.

materia. u. lampredi, lv-432: ogni società abbia il suo presidente e due

scrutatori erano stati costretti a liberarsi da ogni indumento di soverchia eleganza. moretti,

funzioni del presidente della repubblica, in ogni caso che egli non possa adempierle, sono

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (3 risultati)

de le parti de lyarento che in ogni cento libre si truovano. m. ricci

al fango intimò guerra mortale / e in ogni luogo trovasi presente. -presidente del

], 24-22: insieme vien meno ogni carne, quando ella non seguita alcun

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

, vale a dire lungo gli itinerari ogni volta diversi che l'automobile del non

, con il bastone fra le ginocchia ogni tanto si passavano la tabacchiera d'osso

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (5 risultati)

copia delle buone genti che ha in ogni parte, dalla vicinità aelli luoghi da presidiare

spaventare, a usurpare. voi gli spianaste ogni via alla vendetta, ed ei vi

macedoni per uno strano enigma dominavano in ogni luogo piuttosto che in macedonia..

gente, per esserli mancati li prescidi da ogni parte. ariosto, 3-54: per

presidi 'tedeschi e spagnoli sozzi di ogni lordura. -con metonimia: luogo in

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (3 risultati)

meno per presidio che per tenersi pronti ad ogni occasione. botta, 6-ii-244: il

. groto, 1-69: non ha ogni pianeta la magion d'uno o di

nel ricusar il concilio di mantova ed ogni altro a cui presedesse il papa. michiel

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (5 risultati)

che..., come innanzi ad ogni altra cosa era da questo popolo la

desiderata, così il gonfaloniere innanzi ad ogni altro civile magistrato presedesse. a.

: tanto sopra di lui poteva in ogni cosa il genio che presiede al nostro natale

governa, / e la tua virtù presiede ogni possente. = voce dotta

e gli somministrò certe presine da prendersi ogni sera in un liquido caldo prima di

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (6 risultati)

che riconosca dio per infinitamente migliore di ogni altro bene, con questo dolor sommo

quale il penitente sarebbe pronto a perdere ogni altro bene possibile e a incorrere ogni altro

perdere ogni altro bene possibile e a incorrere ogni altro male prima che tornare a peccare

. machiavelli, 14-i-116: veggiate ad ogni modo di mandarci di quelli primi capi

a londra. chiari, 2-i-93: tremava ogni momento alle incerte novelle che spargeva il

da bestia mostrai a te; io rendeva ogni danno, e qualunque cosa di furto

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (3 risultati)

di doglia / e di sospiri sì d'ogni parte priso / che quasi sol merzé

, v-144: ameto, così adorno d'ogni parte, preso delle vedute bellezze di

pregio che niente gli sarebbe paruto perdere ogni altro, se guadagnava lui solo.

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (5 risultati)

pieno di cattivi umori, nel quale ogni cibo preso, se ben sano, partorisce

, che può muoversi e piegarsi in ogni verso, va serpeggiando e poi serba

mia partita di bologna li certificai di ogni sua pietà et amorevolezza. b.

procede per via probabile a sapere che ogni sopra detta virtude, singularmente o ver

tarde e git- tando il capo da ogni parte e vomendo la bocca il sangue

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (2 risultati)

romano, / che fue tanto ardito in ogni pressa. fiorio presómere e pre

tolgono mattonelle screziate, snelli balustrini e ogni sorta d'ornamenti edilizi. g.

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

corrispondenza. foscolo, xvii-91: sovra ogni cosa rammentate a bor- gno di scrivere

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (6 risultati)

più terrena e concreta, e credo che ogni chimico militante la potrà confermare: che

: in tale estremità, trovandomi d'ogni parte imbarazzata e avendo rincontrato un vascello

scorza di cipresso pressata che vengono rifatti ogni sessantanni. -confezionato con frammenti compressi (

luogo). ceresa, 1-1904: ogni cura mettei e diligenzia / in vici-

mettei e diligenzia / in vici- tare ogni pressato luoco / per farmi pur di lei

: l'esercito del re, pressato da ogni banda, si ritirò ordinatamente al cenisio

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

quella parte in quel tempo e ad ogni minima pressione. chiari, 1-ii-52: egli

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (4 risultati)

il sostenersi nel voto l'argentovivo ed ogni altro fluido a determinate altezze potesse avvenire

avrà un partito militante, forte contro ogni pressione di questo o quel ministero, di

negli atteggiamenti. labriola, i-230: ogni modo è determinato estrinsecamente nella sua esistenza

controllo che un giocatore esercita, in ogni parte del campo, nei confronti di un

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

di più presso e a premerla da ogni banda, discopriva il suo debole sotto la

al tuo maggior davante / girai ad ogni passo periglioso, / salvo ch'ai polveroso

cristoforo armeno, 1-282: disposto ad ogni modo di vederle il volto, smontato

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (5 risultati)

, vendicandosi di me collo screditarmi in ogni mala guisa presso la pisana. dannunzio

leggiadri nidi / il mio cor lasso ogni altra vista sprezza. pallavicino, 1-430

pensiero / presso al qual t'era noia ogni contento? o. ant.

essere nel tempo che si vedevano quasi ogni giorno. [ediz. 1827 (584

alla morte. vico, 4-i-810: ogni citta divisa in parti per ca- gion

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

loro vogliono che la si faccia a ogni modo, e si scrive loro che

di là. anonimo, i-628: ogni cosa propinqu'à su'contraro, / e

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (2 risultati)

, angariato. genovesi, 485: ogni uomo soverchiamente presso si risente: restituite

. come un presso latte / divide ogni metallo e maglia fina. stigliani, 2-158

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (5 risultati)

quale interna pressura mi traeva a tentare ogni sacrifizio per cercar di salvarlo. lucini

270: i partigiani di questa scuola ogni tradizione antica rigettano come non confacentesi a'

rigettano come non confacentesi a'tempi; sfatano ogni ragionata autorità come pressura e vincolo degli

e ne invigilavano con le loro polizie ogni atto e ogni parola. 5.

con le loro polizie ogni atto e ogni parola. 5. condizione di prossimità

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (7 risultati)

testimoni a carico, più paurosi di ogni accusatore. 2. condizionato,

mantenuto a una pressione regolata e in ogni punto superiore a quella dell'am- biente

{ 81: con patto che ogni volta gli licenzierò di detti beni, mi

. / per san giovanni, ove d'ogni maniera / d'ogni mercatanzia vi fosse

, ove d'ogni maniera / d'ogni mercatanzia vi fosse presta. f

oddino andò a controllare i tasti, ma ogni comando era nell'ordine prestabilito.

121: il quale mercatante, oltre ogni onesto sforzandosi arricchire prestissimamente per vie non

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (2 risultati)

vocabolario, che, al destarsi d'ogni idea volgare, il corron prestamente tutto

appresso; ma gli ateniesi le mutavano ogni anno; gli spartani, proibiti di

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (6 risultati)

e nell'arme e nelle lettere et in ogni cosa prestantissimo uomo, bene che in

virtù. bisticci, 3-63: in ogni cosa la sua maestà era di prestantissimo

: sempre aver con tutte le persone in ogni luogo e in ogni tempo praticata la

le persone in ogni luogo e in ogni tempo praticata la prestantissima virtù di vedere,

signore più prestanti, mollemente adagiate in ogni loggia di carrozze, lambendo rapide il suolo

eglino hanno combattuto oggi sì nobilmente che ogni onore in loro è bene allogato.

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (5 risultati)

della vostra discreta bontade mi avrà perdonato ogni atto di temerità. carducci, iii-7-148:

parenti ne li suoi conviti, ornati de ogni prestanzia e legiadria. capriano, 1-13

parte fa che l'uomo avanza / ogni animai che in terra facto fusse. /

mamiani, 9-392: l'esperienza ha in ogni tempo insegnato di nessun denaro farsi sperpero

la prestanza del comune... ogni gonfalone furono cinque volte cinque uomini..

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (4 risultati)

della casa. cantini, 1-3-142: ogni mese si tiri al netto almeno la quarta

nella epistola settima, dopo aver escluso ogni riguardo all'interesse nelle amicizie, concede

porgea aiuto di denari e genti, facendo ogni dì prestanse e prestanzoni. mazzei,

abbondio si dilettava di leggere un pochino ogni giorno; e un curato suo vicino,

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

... fecero ordine de cantare ogni sera... le infrascripte orazione ad

, ii-856: ribolliva il sangue ad ogni acquisto / di terrasanta; e n'eri

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

professione, si prestò il canova con ogni efficacia ad assistere quei pensionati, molti

udito / che pigliar vi lasciate a ogni uncino, / piacemi di prestare un

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

: ciascuna meretrice pagava una prestazione in ogni settimana, e con prammatica del 1589

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (4 risultati)

: i tartari... da ogni lato guizzavano per quelle immense pianure,

più che quatro iettare! e però ogni volta che tu vieni a dare, da'

del corpo e la prestezza e discioltura d'ogni membro. b. cavalcanti, 2-35

della communione. baldi, io: ogni legno più lungo è più veloce /

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (1 risultato)

travagli nel furore / esperto indovinar a ogni forfante. garzoni, 1-417: de'

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (6 risultati)

aver essi [gli illuminati] scelto ogni genere d'errore... e dare

prestigi, al commercio degli spiriti, ad ogni prova e ad ogn'invenzione puerile o

becelli, 1-268: quando ornai del sonno ogni vestigio / egli si terse e con

si ottengono risultati insperati o superiori a ogni speranza o aspettativa. de roberto

quei protei, che affermando e negando ogni cosa, con due sole jarolette,

'e 'no ', scioglievano prestigiosamente ogni egame. = comp. di

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (3 risultati)

negri 'di milano. in italia ogni anno l'alcool uccide 30 mila persone.

, benché curati con diverse invenzioni d'ogni genere, ed altri non ne sentirono

. visconti, 2-96: felice più d'ogni altro pristinaro, / i sedazzi del

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (6 risultati)

cui la musa, la dea d'ogni scienza e di ogni arte, ama,

, la dea d'ogni scienza e di ogni arte, ama, per poco che

fortificato il campo e raccolto frumento da ogni parte, mandò con gente dentro della città

mia, vigile e presta / precorrendo ogni moto, ogni richiesta / dell'adorato

vigile e presta / precorrendo ogni moto, ogni richiesta / dell'adorato ed egro pargoletto

dar materia agl'invidiosi, presti a mordere ogni lau- devole vita, di diminuire in

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

sua figura / trabocca dell'amante in ogni gesto, / parlare e stato e

presta al miele / quanto costui ad ogni gran peccato / l'animo aguzza e cala

verde e più fiorita / vissi lontan d'ogni pensier molesto / né fissai gli occhi

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

potabil ve- neno, / più ch'ogni altro mortai, crudo e prestissimo. guicciardini

/ fuor di nostr'uso, oltr'ogni uman devere, / mi son quanto ancor

dimostravano [le femmine] preste ad ogni eccesso. -facile all'ira.

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (9 risultati)

, / che 'l commun ben con ogni ardor procura, / un nodo a stringer

: era il palazzo pubblico circondato per ogni parte da genti armate, i cannoni presti

arme, che avessono a esser presti a ogni richiesta del detto gonfaloniere, in

giovani che erano presti e apparecchiata a ogni... servigio. boccaccio,

, i-268: tu fusti meco a ogni mia bisogna / presta, lieta, prompta

, 164: le temine pubbliche in ogni luogo sono preste a chi le vuole,

dalle chiusure, v'è presta ad ogni ora una innumerabile turba d'uomini provigionati

bada le pretensioni della chiesa presta ad ogni occasione ad allargare le sue branche da

per partire. forteguerri, 30-33: ogni dama si studia ad esser presta /

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

da vero ma da vero / che mavete ogni ragione / ecco il presule ed il

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (4 risultati)

in dio, tutto è dio, come ogni fiume / diventa mar, poiché nel

fu sempre essenzialmente / lo stato naturai d'ogni vivente. stamfia periodica milanese, i-160

baldanzoso e altiero, e di sé ogni gran cosa presummeva. caro, 12-i-

difficile da credere, di loro quasi ogni cosa presumendo. -in relazione con una

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (3 risultati)

, ii-59: ribadisce ora il chiodo che ogni cosa che dio vede e fa e

1-3-581: di gran danno fu sempre in ogni scienza il presumere di se e non

indizio che n'ha, di ricomperarla ogni gran prezzo e rimenarla a casa sua

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

, pende la decisione dalle circostanze d'ogni caso particolare. romagnosi, 4-1044: provar

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (3 risultati)

, 422: è cosa sperimentata in ogni tempo et in ogni luogo che sovente restino

cosa sperimentata in ogni tempo et in ogni luogo che sovente restino mortificati gli troppo

voler non solamente intendere, ma insegnare ogni cosa. muratori, 10-i-96: i

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (2 risultati)

da questa ripa in fore, / per ogni tempo ch'elli è stato, trenta

, e per questo appare che per ogni verisimile sieno necessariamente colpevoli. questo tanto

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (4 risultati)

cecco d: ascoli, 3355: ogni desio presuppone il fine / ed ogni

ogni desio presuppone il fine / ed ogni moto persegue sua forma / e, conseguendo

opera sua sarà di molto profitto: però ogni mia confidenza è con presupposto che piaccia

: a questa guisa dafni, fuor d'ogni sua speranza, si trovò libero da

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (4 risultati)

vuole a'preti e giudica e decide ogni causa a loro spettante. alv. contarmi

: il prete regna sulle coscienze e ogni cosa è subordinata alla coscienza; il

; il prete è un magistrato morale e ogni cosa subordinata alla morale. montanelli,

più crudele, la più sciolta da ogni legame sociale, ma la più codarda ad

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

alla fine di ciascun periodo, cioè ogni cinquant'anni, finiva il mondo.

esterno proibendo... ai preti di ogni religione di indossare vestiti diversi da quelli

ispi- ritato? monosini, 317: ogni prete può menare il cherico: '

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (5 risultati)

/ che vuol che '1 papa e ogni cardinale / da pretaciol si pasca a pan

'l vescovo vi s'impacciasse, perché ogni vile preiterello a ciò era sufficiente assolverla

bene e questo pretarello ci ha guastato ogni cosa. baldini, 14-70: ho visto

per farvi tale basta il consiglio d'ogni goffo pretoccolo. c. gozzi, 4-115

pretacci la messa novella, attaccando per ogni città polize alle chiese del suo cantarla.

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (4 risultati)

ve tessendo altro simile al mondo dove ogni uomo, e di qualunque..

corallina. c. gozzi, 1-269: ogni principe possa tu- randotte / pretender per

è niun regno al mondo nel quale ogni principe non trovi qualche ragione di pretendere;

le sentenze si dà l'appellazione, ogni volta che da quello, il quale pretenda

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (5 risultati)

858: chi muore resta libero d'ogni obligo e assoluto d'ogni debito: e

libero d'ogni obligo e assoluto d'ogni debito: e chi pretende ricorre agli

e vi so- disferà per lui d'ogni sorte di credito che seco pretendiate avere

[federigo borromeo] noi non pretendiamo che ogni cosa lo fosse ugualmente, perché non

aveva ella il diritto di retendere che ogni altra donna fosse come lei? essa non

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (2 risultati)

procede... quel giudicar d'ogni cosa, e non saperne nessuna; quell'

preteso. lippomano, lii-6-307: farà ogni opera... fino a condiscendere

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (4 risultati)

alcuna pretensione a letterati e che tollerano ogni specie di scherzi, risentirsi al veder

caccia?... una volta ogni settimana? -sì; anche più, se

piacevolissimo incanto, sentì cadérsi dah'animo ogni pretensione di sdegno, d'odio e di

cavai trovarono gli amatori, / e ogni dì mi venia qualche ambasciata / di vari

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (3 risultati)

visconti venosta, 349: emilio si trovava ogni tanto alle perse con parecchi di costoro

, iii-26-54: vi si incontrano, a ogni passo, pretensiosi e insulsi paragoni della

da meno di loro mi diedi a cavare ogni vogliuzza e volsi provare fino ai facchini

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (5 risultati)

decimate la menta e la ruta e ogni erba e preterite il giudicio e la

. bibbia volgar., vii-96: ogni uomo, il quale preterirà per quella

: deodata nel preterito inverno voleva quasi ogni sera uscir di casa. -sm.

onorò il re molto giachetto e volle ogni cosa sapere di tutti i suoi preteriti

cuor e gaudio sia, / rimossa ogni preterita tristizia. m. palmieri, iv-191

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (6 risultati)

figli e i figli de'figli, in ogni generazione preterita e futura?

pubblichi / editor benemerito / ti acclama ogni preterito. -con allusione a denominazioni grammaticali

a bere non riesca... ogni modo, ogni misura, ogni convenevolezza è

riesca... ogni modo, ogni misura, ogni convenevolezza è pretermessa.

. ogni modo, ogni misura, ogni convenevolezza è pretermessa. bibbia volgar.

sanudo, xxi-18: voglio ben fare ogni altra factione, non pretermetendo però li

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (5 risultati)

accadeva sui confini e del pericolo che ogni giorno si faceva più grave.

. lorenzo de'medici, i-103: veramente ogni atto, ancora che minimo, della

alla natura umana (ma non a ogni natura creata) e la perfeziona in

astn onde s'avulse, / muore ogni giorno. 2. prenatale.

ritenuti più proclivi a capitolare di fronte a ogni pretesa di mosca. piovene, 15-27

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (2 risultati)

.. s'insinuava e gravava in ogni parte della vita pubblica e della

? solaro della margarita, 8: ogni preteso filosofo ha la sua opinione e

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (2 risultati)

, e durante il tragitto per dispensarsi da ogni conversazione, pretesto una forte emicrania.

: mazarino, per togliere al principe ogni pretesto di rompersi colla regente, s'esibì

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

niente di straordinario,... che ogni sorvegliante e capo e massaro delle arti

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (2 risultati)

. giannone, 1-i-8: alle provincie ogni anno da roma solean mandarsi i pretori

con la costituzione repubblicana è stata abolita ogni distinzione che non riguardi la diversità delle

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (1 risultato)

pretoria. g. averani, ii-94: ogni nave [romana] era fornita di

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (3 risultati)

da alcuna memoria amara, nette d'ogni sospetto, amabili in tutto...

. stampa periodica milanese, i-150: ogni volta che stava lì lì per afferrare il

deliberato di travagliare la repu- blica con ogni sorte di sceleratezza nel tempo della sua

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (6 risultati)

del volgare fu / ed è inutile ogni parola / di redenzione. idem, 8-173

l. bellini, 5-2-231: per ogni minimo di forza che l'un lottatore

l'unità dell'azione è essenziale ad ogni epico o tragico lavoro si è l'

rosmini, 5-1-391: il fatto che leggiamo ogni dì ne'pubblici fogli della prevalenza delle

, il momento morale c'è in ogni fatto e in ogni individuo, anche in

c'è in ogni fatto e in ogni individuo, anche in cesare borgia,

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (4 risultati)

l. bellini, 5-2-231: per ogni minimo di forza che l'un lottatore prevaglia

assai dell'inganno ricevuto e pensando in ogni modo di prevalersi e vendicarsi..

senato, nel consiglio de'decurioni, in ogni magistrato. cattaneo, iii-3-223: giunsi

... /... in ogni balza / il ranuncolo innumere fa sfoggio

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (5 risultati)

guido reni... nella venustà ad ogni altro artefice del nostro secolo prevalse.

divina lingua, ch'io balbettante stroppiava, ogni qual volta me ne doveva prevalere.

quella somma che può esser necessaria ad ogni bisogno suo. roseo, ii-54:

savoia] si potesse prevalere di legnami d'ogni sorte. broggia, 109: la

: di che si prevaleva, a ogni modo, il fulgore gallonato...

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (9 risultati)

g. c. croce, 161: ogni pianta, orni albero e ogni radice

161: ogni pianta, orni albero e ogni radice suole produrre il frutto suo secondo

animatrice del palcoscenico, capace di risolvere ogni difficoltà, un'artista che ha il

il vero. pratolini, 10-308: come ogni creatura che della propria costanza si è

sol di quel vietato pomo, / ch'ogni suppremo lume gli fu spento, /

fu facile, prevaricando d'un tratto ogni mia precedente conclusione, ogni mio preteso

un tratto ogni mia precedente conclusione, ogni mio preteso o non preteso obbligo, scorgere

, 140: gli seccava, prevaricava ogni programma dover rispolverare il vademecum degli anni

politico, 538: vi sono prevaricatori di ogni spezie: politici, finanzieri, giudiciali

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (3 risultati)

il nome generale di prevaricazione s'indica ogni trasgredimento dei doveri del loro ufficio commesso

i vostri peccati: levate da voi ogni vostra prevaricazione; fatevi un cuore e spirito

nome della nazione innanzi al tribunale straordinario ogni e qualunque agente del governo nei casi di

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (5 risultati)

è di quel valore che, passando oramai ogni termine del credibile, sforza la povera

egli diverrà uomo, si spoglierà d'ogni difetto, acquisterà sapienza, ma la

prevedendosi nell'inferno, si affrettano ad ogni lor potere di prendere in questa vita

4 ab aetemo 'sì come presente ogni cosa futura previde. leggenda aurea volgar

. subord. lauro, 2-109: ogni umidità radicale nella quale il caldo naturale

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (10 risultati)

o versi, o rime, ove ogni mio lamento / dolce era e quietavo tanto

preveduto inganno. bembo, 0-4-201: ogni repentino dolore più altrui suole offendere che

repentino dolore più altrui suole offendere che ogni preveduto. b. corsini, i-159:

che hanno buoni occhi per scorgere in ogni suo tratto la realtà attuale.

stato. einaudi, 2-82: in ogni evento della vita, il tedesco doveva

reveniente e in susseguente. grazia preveniente è ogni uona disposizione e attitudine che dio in

ferma fede, che da dio viene ogni bene; et a se medisimo pensando,

se medisimo pensando, cognosce e vede ogni male et ogni peccato et ogni bene che

, cognosce e vede ogni male et ogni peccato et ogni bene che egli ha

e vede ogni male et ogni peccato et ogni bene che egli ha, il ricognosce

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (2 risultati)

ferite ricevute sotto poitiers, aveva prevenuto ogni ordine ch'egli avesse potuto lasciarvi e

poiché non si raffreddava, anzi cresceva ogni giorno il romore delle preparazioni francesi,

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (4 risultati)

. ghislanzoni, 17-178: meglio a'ogni altro voi dovreste sapere che io non manco

, / farà che poi sia tardo ogni conforto. beccaria, ii-538: si

: sembra un francese o un italiano ogni volta che cambia linguaggio. la fisonomia è

è dolce e previene sommamente, in ogni sua azione v'è un non so

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (5 risultati)

eccellente preventivo per salvare l'amico da ogni ombra di ridicolo. -compiuto con

: una reclusione preventiva e scevra d'ogni penalità verrassi palesando come unica via di premunire

. stampa periodica milanese, i-359: ogni mattino doveva farsi militarmente la distribuzione

, intelligenza e volontà, che rinnovandosi ogni giorno anticipava e conteneva tutti i motivi

nessunissimo rispetto su la rovina totale d'ogni preventiva forza civile e legale.

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (5 risultati)

vi reca sensi teneri e ancor vergini da ogni impressione e da ogni abitudine. ferd

ancor vergini da ogni impressione e da ogni abitudine. ferd. martini, i-iv-14:

trascinerebbe con sé il diritto di sospendere ogni libertà pubblica o individuale, senza motivo

. cassieri, n-127: ogni settimana vanno all'ambulatorio per misurarsi la

per misurarsi la pressione,... ogni sei mesi al reparto oncologico per la

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

'dizionario 'serve di testo in ogni materia, o morale sia o sia civile

la termini [la causa] a ogni modo, ancora che bisognasse con l'

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (1 risultato)

starò di più, di poter trovare ogni cosa per tutto l'inverno. romagnosi,

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (4 risultati)

tommaseo, 3-ì-341: io farei ogni possibile per dileguare pur l'ombra

ombra de'sospetti e allontanare le occasioni d'ogni discordia previsibile. = voce dotta

: l'aver [dio] potuto reprovare ogni uomo senza impressione d'offesa alla propria

ariosto, 43-191: levògli il santo ogni sospetto tristo / e gli promise di

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

d'aguzzini. ve n'aveva uno per ogni terzo o reggimento. -con metonimia

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (3 risultati)

aveva capito... la preziosità di ogni attimo che passa. 4

vestito era accozzato d'infinite toppe d'ogni colore; e quel groviglio di fili,

giacomo da lentini, 11: ogni gioia ch'è più rara / tenu-

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (2 risultati)

: prevedo alla lontana momenti ne'quali ogni danaro sarà prezioso. stampa periodica milanese

al solito, una gran frequenza di ogni qualità di persone e massimamente di religiosi

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (4 risultati)

: proseguirono... a celebrare ogni anno nella ricorrenza degli stessi giorni questa

quei profondi / indicibili regolamenti / sconciato ogni decalogo / derisa / vecchia e nuova

-iron. jahier, 2-11: ogni mattino / evacuato il prezioso corpi- cino

stucchevole, di preziosità e raffinatezza in ogni ambito della vita. goldoni, v-686

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (7 risultati)

quello che della beltà dell'animo oltre ogni cosa è da prezzare si è ch'ella

al collo? campanella, i-78: ogni altro bello e ben or scarna e

confidandosi e le sue ingeniose opere sopra ogni stima prezzando. chiabrera, 5-95:

sale armoniaco, del quale pienissima dissero ogni sorte di saliva, ma sopra tutte l'

luogo del mondo si prezzavano / d'ogni sorte piaceri. -giudicare lodevole,

, / poco pre- zando quel ch'ogni uom desia. bibbia volgar., x-48

/ fa beffe delle pene e 'n ogni asprezza / sì dà pace. giov.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (4 risultati)

virtù loro elle debbono essere istimate da ogni nobile e pellegrino ingegno.

re, i quali tutti si mutano ogni dua anni. questi prezano tutte le grascie

gloriarsi. fazio, i-7-18: ispento ogni pensier, che movea screzio /

propensione a prestarsi con cinico opportunismo a ogni genere di manovre moderate e nformiste o

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (5 risultati)

torli d'uova cotti duri e pesta bene ogni cosa insieme. idem, lxvi-1-301:

prassomeli, menta, drago e pesta ogni cosa insieme. r. borghini, 3-25

il prezzemolo o essere il prezzemolo di ogni minestra). fanzini, iv-541:

dei vinattieri, i-m: a rimuovere ogni quistione e brighe e acciò che a

potenza da soddisfare ai nostri bisogni: ogni cosa che n'ha e da noi

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (5 risultati)

'l valore di tutte le cose di ogni grado di necessità. p. neri,

, 5-225: all'uomo in braccio / ogni donna poneasi, o da focoso /

medici, i-181: quel che più accresce ogni mio sdegno / è ch'io ho

la virtù romana, la quale in ogni parte è conosciuta per fama, macchiata da

molti altri discepoli degli apostoli, vendendo ogni loro possessione, poneano lo prezzo ai loro

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

profumo d'inestimabile prezzo, possente a ricreare ogni cuore più languido e mesto. g

prosperare, mentre intorno a loro muore ogni cosa? -pregevolezza artistica.

ragunati. ariosto, 43-89: sopra ogni mestizia che l'opprima / e che

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (7 risultati)

servizi fissati dalla legge. -a ogni prezzo: senza badare a spese.

o in altre eroiche azzioni comprarono ad ogni prezzo la penna di qualche accreditato scrittore,

. consolato del mare, 15: ogni maestro di ascia e calafato, sia

omini dotti, tutta la nobiltà ed ogni spezie di giovani si dette alli studi

vi: sempre fu avuto in prezzo in ogni città la mercatura pure che sia exercitata

loro castelli privatamente e senza splendore, ogni cosa lor basta, e non si

che è giunto a l'ultima feccia d'ogni bruttura. leti, 5-ii-35: cornelio

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (5 risultati)

loro maestri. -superare, trascendere ogni prezzo: avere inestimabile valore materiale.

204: morì con mausoleo re di caria ogni bene d'artemisia sua moglie, la

edificò un sepolcro la cui materia superava ogni prezio. cesari, 6-340: i

re vicini mandavano a salomone, trascendevano ogni numero e prezzo. -tirarci di

. orrendamente mareggiavano davanti ai miei occhi, ogni giorno più odiosi, i costumi,

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (6 risultati)

la battaglia in pria, / che ruppe ogni valore immantenente, / sì che del

agli ochi apparse / ch'io, ch'ogni forza sua solea sprezzare, / turbato

carte / in lode d'esta d'ogni pietà schiva. tasso, 6-31: egli

maledizione sì, ma è d'uopo sospendere ogni sentenza e pria conoscere i fatti.

alamanni, 7-i-83: pria mi diventi polve ogni osso e nervo, / dice il

letterario, essere dovranno, pria d'ogni cosa, figli di se medesimi. stampa

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (1 risultato)

chiamiamo priapo. sbarbaro, 4-85: ogni tre parole nomina priapo: è la sua

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (5 risultati)

. giordani, ii-1-300: in ogni parte d'italia l'italiano è peregrino,

le piccole anime e prigioname a gabbia ogni grillo, vuoi cantarino o saltarello.

, / qual in prescione et in ogni tristizia. libri criminali lucchesi, 65:

in prexone. boiardo, 1-4-22: ogni altro baron grande e piccolino / che

ria del suo pensier fornire, / quasi ogni giorno alla prigion veniva, / cn'

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (8 risultati)

taciti secreti, / e da'sospetti d'ogni oltraggio indegno / con la prigione altrui

tutte / le vostre posse. d'ogni suol rifiuto, / voi toccate la terra

: il rio vicin, ch'oltre ogni riva ascende, / mi fa d'intorno

e prigion [il firmamento] d'ogni terrena brama, / tetto a chi spera

delle rappresentazioni del mondo che ribadiscono a ogni frase la tua schiavitù, evadere vuol

: il muro d'un disgusto che ad ogni tentativo di evasione lo ricacciava nella prigione

latino! questo ha naturalmente, come ogni imbecille, una testa previdente, un

noia, / c'hanno posto nel fango ogni lor cura. b. tasso,

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (5 risultati)

fremeva. pascoli, 486: ad ogni nostro passo / trenta miglia la terra era

popoli come i pesci, privando d'ogni ben la repubblica. -chi si

ardor più che d'umore / ricca ogni riva e fare al ciel qui piacque,

colonna, 2-114: paulo, dionisio ed ogni alto intelletto / si diè prigion al

, / e toglie in aria ad ogni augello il vanto. maggi, 81:

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (3 risultati)

la governante di orgagna] ricetto ad ogni forestiero / che partirsi indi poi tentava

, non mancava di aggre- rlo con ogni sorta di strumenti di tortura.

ad avvisi e propalando per troppo zelo ogni cosa, e più ch'altro il loro

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (7 risultati)

, anche, angusto; chiuso da ogni parte. -in partic.: regolato,

dopo avere esplorato e frugato in pena ogni pertugio per uscirne in libertà.

. d'annunzio, iv-1-844: da ogni atto, da ogni gesto, da ogni

, iv-1-844: da ogni atto, da ogni gesto, da ogni moto, da

ogni atto, da ogni gesto, da ogni moto, da ogni voce di lei

gesto, da ogni moto, da ogni voce di lei emanava un potere ineluttabile.

', come le diceva la sarta ogni volta, con piccoli gridi nel mirallegro e

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (4 risultati)

martirio di tutte l'ore, ed ogni giorno più sarà terribile. e tu

essendo quello / onde poma si forma ogni altro corpo. -subito, immediatamente

eva vosco / quelli ch'è padre d'ogni mortai vita, / quand'io senti'

non sono mica formati di nuovo, ogni volta che veggono in prima la luce

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (6 risultati)

prossimo. alberti, iii-68: in ogni storia la varietà sempre fu ioconda, e

nostri fanciulli, i quali prima a ogni cosa ottennero questa gloriosa battaglia, acciocché

qualsiasi (nelle locuz. prima di ogni altra cosa, di ogni cosa,

. prima di ogni altra cosa, di ogni cosa, di tutto).

i-215: ciò che voglio, prima di ogni altra cosa, è una moglie.

, 195-12: esser pò in prima ogni impossibil cosa, / ch'altri che morte

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (4 risultati)

che altrove tra 'provenzali prima d'ogni altro popolo culti. 11.

'l poi, confondono in un miscuglio ogni cosa, pigliando per la medesima le diversissime

meditazione ostinata e profonda, nel quale ogni cosa si stringe in effetto e si subordina

il seno che le scappava fuori tremolante ad ogni inchino. savinio, 22-188: i

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (4 risultati)

spezialiter le primarolle e giovenete, cussi ogni septemana se debba fare in caxa una

diodati [bibbia], 1-32: ogni volta che le pecore pri- maiuole entravano

, in prima istanza, prima di ogni altra considerazione. novellino, 65

. primana, sf. bot. ogni elemento del fascio fi- bro-vascolare che si

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (2 risultati)

cerca al governo. pacichelli, 5-7: ogni sabato sera si cantan di essa [

e primaria qualità, ed è secca ogni vena di affetto e di vera eloquenza.

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (2 risultati)

il vescovo come primate, che a ogni altro precedesse. galanti, 1-ii-358: in

del mondo, scoprir ti volesti re sopra ogni re e solo di tutt'i regni

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (2 risultati)

de'narcissi, delle terzanelle e d'ogni sorta fiori che di quella stagione son

nato nel corso del primo parto di ogni anno (il piccolo di un animale di

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (5 risultati)

il primeggiare, l'essere superiore a ogni altro; maggiore autorità o superiorità riconosciuta

, 22 (373): in ogni cosa onesta e profittevole esercitò come un

mente sua che nel seggio vacante per ogni maniera si collocasse il vescovo malachia,

so se al pari o più d'ogni altra nazione, pretende ancora il primato

noi veneriamo e riconosciamo quale guida di ogni selezione. -superiorità, maggiore validità

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (5 risultati)

di scetticismo naturalistico; e tale è ogni prammatismo che svaluta un atto di conoscenza

gli innamorati uccelli / svernando empion di versi ogni campagna. guarini, 114: o

primavera lunare / e nimba di candore ogni frastaglio, / schianti di pigne, abbaglio

chiaro davanzati, xxvii-137: domenica ogni cosa rinovella / sì come primavera.

nostri dizionari anche più recenti e nemmeno negli ogni corolla / dischiuse con le mani ai velluto

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

si diparte / e toma primavera in ogni parte, / allor che clori mia,

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

. gobetti, ii-118: ora posso ammirare ogni primaverile esultanza per colli, monti e

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (2 risultati)

impara e tutte le gusta; di ogni cosa si va tacendo tesoro; tutti

anche senza saperne l'arte, perché sopra ogni arte primeggia direttrice e maestra la natura

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (4 risultati)

è d'annacquargli i moccoli. ad ogni primiera ammazzata, il proposto, un giuraddio

un cinquantacinque et ha la mano et ogni cosa, che un altro non gli faccia

pane apposito, e quello purgare da ogni macula. par che io, che

le donzelle; a gara intorno / ogni cosa sorride. soffici, v-1-9: romantico

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (2 risultati)

molla, ricontìccai il chiodo, e ogni cosa tornò nel primiero stato.

del tempo primiero / il fior riuscirà d'ogni guerriero. bandello, ii-897: la

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (4 risultati)

impàrino ad aborrire la primiera causa d'ogni loro calamità. fenoglio, 4-17: erano

primera d'onore, / bella sopr'ogni bella, che trasparente riluce / come

al suo genio, / quando rossa era ogni cima, / su, di lava

fortuna, in quanto causa prima di ogni destino umano. lancellotti, 1-544:

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (1 risultato)

la primitività. vittorini, 7-22: ogni secolo produce di suoi propri uomini primitivi

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (7 risultati)

tutti adorate: / un motor donde ogni moto deriva, / un ordin donde

moto deriva, / un ordin donde ogni ordin sia construtto, / una causa a

tutte primitiva, / un poter donde ogni poter vien tutto. pallavicino, 1-85:

che il sacro, e in questo ogni cosa altera più facilmente che i nomi primitivi

dove '. foscolo, vii-206: or ogni parola, oltre il suo significato primitivo

significato primitivo e principale, ha in ogni lingua molte minime idee accessorie e concomitanti

idee non sono per sé necessarie ad ogni atto di pensiero, non sono essenziali

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (4 risultati)

cose nel linguaggio. gramsci, 1-62: ogni popolo primitivo chiamava (o chiama)

grandissima industria, che regna presentemente in ogni lato, riconduce gli uomini in certo

. solaro della margarita, 123: ogni qual volta si concede la sfrenata manifestazione delle

posate rustiche, quell'odore, che ogni cosa portava con sé, di casa di

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (4 risultati)

particolare. e non soltanto lo pregava ogni mattina e prima di sedersi a mangiare e

addormentarsi: ma gli offriva la primizia d'ogni furto e di ogni altra cosa.

la primizia d'ogni furto e di ogni altra cosa. 2. tributo

/ ama l'ultimo germe / sopra ogni figlio suo. la greggia affida / ah'

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (6 risultati)

in quelle tristissime carceri dove si fa ogni pruova di impedire alle primizie del genere

volgar., x-46: sapemo veramente che ogni creatura sospira e parturisce infino a questa

virtù del connatico godesse le primizie d'ogni vassalla sposa? oriani, x-25-14:

così bella che il saint pouange perse ogni pudore e le insinuò che sarebbe per

la luce. segneri, i-5: ogni mattina consagrando a dio, come è

. a. cattaneo, iii-2: ogni mattina raccolti in orazione santificano le primizie

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (2 risultati)

cosa fu quell'uomo, che in ogni suo detto e fatto si rivela intiero

prossima a torino che mi distrae ad ogni secondo e mi fa schizzare profili femminei

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

le ghiande, / e nettare con sete ogni ruscello. idem, par.,

capacità dell'intendere negl'ingegni, ad ogni fanciullo si mette in mano la grammatica

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

come sfuggente. -che precede ogni altra opera di un determinato autore.

azione, trattamento o uso prima di ogni altro (oggetto, sostanza, ecc.

era firenze la tua forma prima vacua d'ogni virtù e piena d'ogni tenebre.

vacua d'ogni virtù e piena d'ogni tenebre. ariosto, 37-59: non.

concetti. 14. che precede ogni altro elemento rispetto a una serie,

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

dal primo, / da quello odiare ogni effetto è deciso. leone abreo, 325

, comeché quella una dicessono oltre ad ogni altra ottenere il principato. idem, viii-2-42

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

preoccuparsi delle idee, ma riuscire con ogni mezzo al piacere, pare scritto sul

quando li vidi sbucare a un tratto da ogni parte con le solite grida. d'

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

la coscienza che appartiene in proprio ad ogni sensazione. de pisis, 1-218:

notate per intelligenzia di questo passo che ogni cosa si misura con qualche cosa del

mobile, e l'eternità poi misura ogni cosa e la misura e regola del tutto

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

262: ma questo comma, per ogni tempo nella musica sì rinomato, è

e solo in forma di cristo contro ogni dovere dipinto. -a primo sangue

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (5 risultati)

. -in primo luogo: prima di ogni altra cosa; principalmente, soprattutto.

, maestra, interprete e condottiera ad ogni cimento delle nazioni. monti, xii-1-

è la vera e necessaria legislatrice d'ogni favella. foscolo, xi-1-122: già sin

. rosmini, 1-194: secondo mosè, ogni cosa si crea pel verbo divino:

: imperocché noi leggiamo che principio d'ogni peccato è la superbia. scala del

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (5 risultati)

nel titolo di cristianissimi e chiamano ad ogni momento se stessi i primogeniti della chiesa

immagine di dio invisibile e primogenito di ogni creatura. ibidem, x-266: egli

cotanto decantata di schutt, primogenita d'ogni altr'isola de'fiumi più celebrati d'

e gente di villa avere in comune ogni cosa. g. correr, lii-6-163:

colpo, / in una sola notte ogni fanciullo / primonato percosse. giordani, xiii-53

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (2 risultati)

'catastrofica primonovecentesca 'il crollo di ogni 'valore 'e lo spalancarsi per

mostrarono toriginaria rozzezza propria aei princìpi di ogni arte, non vi si travede però quella

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (5 risultati)

dello stato e suoi luoghi e ad ogni altro al qual spetti di star attenti sopra

pan- nella il 'primum 'di ogni teoria e di ogni prassi politica.

'primum 'di ogni teoria e di ogni prassi politica. = lat. primum

motivo principalissimo che in quello per ogni sua parte vi spira maggior dolcezza ed umanità

dio è prima e principalissima causa d'ogni cosa. -causa principale: nella

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

una principale e una instrumentale, e ogni instrumento ha dua virtù, una per

, 31-44: la superbia è radice d'ogni male... i primi suoi

fare il suo libro più leggibile da ogni sorte di persone, trattasse il solo

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

da barberino, ii-256: face l'avaro ogni giorno ragione / quanto in cassa ripone

. g. gozzi, i-9-252: di ogni umana calamità principalissima è la fame.

nella serenità vostra, dello sviluppare in ogni cosa il vero e del renderlo,

augusta matrona,... d'ogni umano senno e valore principalissima sede.

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

dire che la santa chiesa sia distrutta da ogni parte... quando essa vede

sopra tutto doveriano le donne procurare con ogni studio di farsi grati quei giovani più

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

contro il debitore principale e ancora contro ogni altro che lo rappresenta. g.

e 'l verbo. foscolo, vii-206: ogni parola, oltre il suo significato primitivo

significato primitivo e principale, ha in ogni lingua molte minime idee accessorie e concomitanti.

fece uccidere tutti li princicon quello di ogni altro registro (e ha le canne pali

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (4 risultati)

e ubidiamo come maggiore, nel quale ogni pensiero stea di doversi a lietamente vivere

, 18-28: principalmente dal cuore procede ogni male. boccaccio, viii-3-206: ritruovisi,

castiglione, 325: io credo che ogni gentil innamorato... usi tanti modi

quale dee principalmente attendere il cortegiano con ogni suo studio per farla grata, sia

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (3 risultati)

soavità de'colori consiste, nascer amore ogni ingegno afferma. alfieri, iii-1-52:

nessunissimo rispetto su la rovina totale d'ogni preventiva forza civile e legale. foscolo

zi, i-n-86: affacciansi all'immaginazione da ogni lato senatori e consiglieri prudenti,.

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (5 risultati)

dato in mano il paradiso / e d'ogni divin tempio il principato. lubrano,

civile, il quale si attaglia più di ogni altro agli stata ecclesiastici. l'essenza

. a. cattaneo, iii-209: ogni grado di grazia è una polizza scritta

in qua molti poveri gentiluomini italiani d'ogni parte. sansovino, 2-27: la potenza

gran debilità..., sendo ogni principato diviso in più prìncipi per la

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (2 risultati)

.). boccaccio, iv-164: ogni cosa pensata, io sola tra le misere

, comeché quella una dicessono oltre ad ogni altra ottenere il principato.

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (4 risultati)

. e ch'era uomo da adoprarlo in ogni gran cosa. guicciardini, 2-1-8:

i fondamenti, domanda i sassi in ogni luogo ogni luogo tutti, non di leggiero

, domanda i sassi in ogni luogo ogni luogo tutti, non di leggiero troverai il

a ti, imperator, princii et ogni segnor, / odi li me cri,

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (5 risultati)

quarantaquattro anni fa, e fu in ogni fortuna principe. y successore legittimo

. c. gozzi, 1-269: ogni principe possa turandotte / pretender per consorte

uomo al suo nascere, lo assedian da ogni parte, preoccupano e provocano la sua

preoccupano e provocano la sua mente, ad ogni istante, per ogni maniera.

mente, ad ogni istante, per ogni maniera. -con riferimento a un organo

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (4 risultati)

di vita. dalla croce, ii-37: ogni delirio dichiara esser offeso il principe della

le così dette 'riabilitazioni 'di ogni principotto che movesse l'armi per arrotondarsi

. pavese, 8-109: liberarsi da ogni nobile gusto, e accettare di essere

con quella benedetta usanza di cambiar forchette ogni boccone. casti, 22- 133:

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (6 risultati)

, principesse non solo atte ad intendere ogni nobile ragionamento, ma a giudicarne.

. c. gozzi, 1-269: ogni principe possa turandotte / pretender per consorte

bandello, 1-34 (i-419): ogni volta che la moglie si mostrava inferma

principessa: con tutti gli agi, con ogni riguardo. g. m

uomo-epoca. vuoto di sostanza, come ogni felice principiaménto. = nome d'azione

] maggiore ostaculo e sempre desiderano dissipare ogni bene che veggano principiarsi in alcuno luogo

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (5 risultati)

affine di purgare questo corpo nettamente da ogni umore cattivo et introdurvi la sanità,

de'fogli e li manderò ad impostare ogni martedì e venerdì, tanto che vi

, ii-194: nella grolia in paradiso ogni lingua confessa che el nome di gesù è

tutte le cose genera e dal quale ogni movimento è principiato e mosso. p

, 7-39: quella loro passeggiata principiava ogni volta con un oreve scambio di frasi e

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (3 risultati)

de l'onore. leonardo, 2-81: ogni nostra cognizione prencipia da'sentimenti. sarpi

chi perde dio. dal di lui timore ogni sapienza principia. petruccelli della gattina,

. s. maffei, 7-323: quasi ogni chiesa principia da un vescovo spedito da

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (4 risultati)

augustissimo, ed in conseguenza può sperarsene ogni influsso felice. gigli, 4-

: veramente oservò [niccolò v] in ogni cosa quello che aveva detto nel prencipio

nelle arti, nelle scienze e in ogni altra cosa non furono mai perfetti i

il suo animo mi si dischiuse da solo ogni giorno più, in una espansione di

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

occulto / di questo principio / che ogni anno / scatena la terra.

da tale altezza guardando con diligenza verso ogni parte conosce i princìpi del fuoco,

minore non le preceda, per esser ogni linea divisibile in infinito.

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (9 risultati)

. giuglaris, 4- 119: ogni cosavi riesce, mercé che avete qualche principio

ne'princìpi di qualsivoglia studio è sovra ogni altra cosa necessaria. lanzi, ii-264

sono però a fatto puri e separati da ogni discordia: laonde ragionevolmente fu detto che

appare alla prima osservazione così ribelle ad ogni considerazione unitaria. -nella cosmologia epicurea

/ ne gli occhi, tal che vince ogni possanza, / mi dona sicuranza /

è l'arte che dio infonde ad ogni cosa per arrivare al suo fine,

suo fine, ed è intrinseca ad ogni cosa e consta de'princìpi metafisici:

, / che mi sono principio d'ogni male. p. verri, 1-i-48:

, di ricerca o di ruga e in ogni caso uno stimolo ed una ragione ad

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (12 risultati)

tutti adorate: / un motor donde ogni moto deriva, / un ordin donde ogni

ogni moto deriva, / un ordin donde ogni ordin sia construtto, /..

/... / un principio onde ogni principio è indutto, / un saper

è indutto, / un saper donde ogni sapere è dato. marsilio ficino,

, i-n-17: principio e fine di ogni cosa è iddio. manzoni, pr.

sono nobili, perché la natura in ogni cosa ha insito uello occulto seme che

composizione delle cose, et il corpo ad ogni maniera terminabile e passibile, perché di

battista, vi-1-58: si sface in polve ogni tenera etade / e riede a'suoi

di tutto. mamiani, 6-137: ogni concezione umana sta compresa e raccolta nell'

gioberti, 4-2-620: il principio sensibile in ogni cosa è il moltiplice; ma questo

io,... sapendo che ogni nazione vuol assolutamente aver il piacere di

. cecco dascoli, 660: principio d'ogni bene è conoscenza. s. bernardo

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (5 risultati)

da termini alieni, si diffonde per ogni verso, ove non senta terminarsi;

questa definizione, che mi pare innegabile, ogni buon libro... dèe necessariamente

natura stanno i princìpi fonda- mentali d'ogni arte, princìpi che sono indeclinabili. manzoni

calcolato e implacabile, su appositi carrelli. ogni operaio ha una unica mansione e non

, di cospirare e di combattere. pure ogni malleveria è anticipatamente subordinata al principio stesso

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (7 risultati)

ma quelli che considerano un principio da ogni lato, lo appropriano a fenomeni e con

passo dell'intelletto verso il vero. ogni argomento consta di principio, di applicazione

meccaniche. guarino guarini, 1-35: ogni scienza ha certe previe cognizioni evidenti e

falso, che il signore vivendo insegnasse ogni cosa. ma quando bene questo fosse

quando bene questo fosse verissimo, ad ogni modo falsissimo è anco queiraltro, cioè

10-47: era stata educata lontana da ogni principio religioso. silone, 5-174: noi

: che rifiuta, che ignora intenzionalmente ogni condizionamento morale alla propria azione.

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

fondamento nel servigio di dio, dal principio ogni cosa disprezzeranno ed ogni cosa removeranno da

, dal principio ogni cosa disprezzeranno ed ogni cosa removeranno da sé. -cominciando

contra ragione, / ti dirò da principio ogni cagione. tasso, i-81: comincierò

breve periodo ai riposo, lontano da ogni suggestione femminile, non era stato scosso

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (4 risultati)

di poter produrre un testimone superiore ad ogni repulsa ed eccezione. angiolini, 269

.. si libera in pubblico d'ogni ornamento che sappia anche lontanamente di princisbecco.

giovanni [rezasco], 1-279: tocca ogni due mesi ad ogni senatore esser priolo

1-279: tocca ogni due mesi ad ogni senatore esser priolo. = voce di

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (2 risultati)

specie di campagna, quelle spose sorteggiate ogni anno a regolar la festa, la

e diede il priorato / a'popolani ed ogni reggimento. g. rucellai il

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (4 risultati)

corporale, / ha fatto una bacchea d'ogni badia, / cioè fan d'ogni

ogni badia, / cioè fan d'ogni tempo carnevale. de sanctis, i1-7-

] divisi in dodici stanze, et ogni stanza tiene il suo superiore. oltre

essere armati... e trarre ad ogni romore e richiesta del gonfaloniere a casa

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (3 risultati)

due raggioni son differenti, perché non ogni cosa che è priore e piu degna

posteriore e men degno; e non ogni cosa che è causa è priore e più

lorenzo. nievo, 79: ad ogni nevata accorreva sempre il primo al parlatorio

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

buoi lavora i patrii campi, / d'ogni usura disciolto. metastasio, 1-i-919:

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (1 risultato)

. (ed è detto convesso se ogni piano determinato da due spigoli consecutivi lascia

vol. XIV Pag.395 - Da PRISMATICAMENTE a PRISTINO (2 risultati)

che la pace è fatta e che con ogni vantaggio di v. a. si

ed espugnazioni di città ha fatto sopra ogni altro conduttor di eserciti dell'età nostra

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (4 risultati)

ch'erano incorsi nel bando imperiale e conceduta ogni libertà di conscienza, quando a lui

atene, ciascuno dei 50 consiglieri di ogni pritania che quotidianamente eleggevano un presidente a

[le anime] sentono privaménto d'ogni luce. seneca volgar., 3-202:

avanzarsi nella grazia appresso del principe va ogni sera a visitarlo nelle sue stanze. gualdo

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (10 risultati)

cittadini son mal contenti di lui, essendone ogni dì morti assai l'uno dopo l'

cerca, e per liberarsi si mette a ogni periculo. ragazzoni, lii-6-475: con

vostri soccorsi. bernari, 7-211: trasaliva ogni volta che la mamma per asciugarsi gli

gli priva / del 'sì 'da ogni riva. petrarca, 124-5: amor

cor, fortuna il priva / d'ogni conforto. esopo volgar., 4-130:

, liberamente espressi, possono privarlo d'ogni asilo. -sostant. boccaccio,

gloria del re celestiale, e d'ogni amico ti priva e tutti li onori del

alcuna nuova forma, se avanti ad ogni altra impresa non si priva e non

sego ed altre sostanze grasse, privandole da ogni fetore. 4. allontanare qualcuno

e dispuose del reame d'araona e d'ogni altro onore. testi fiorentini, 71

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (10 risultati)

chi s'innamora / si priva d'ogni bene, / po'raddoppia le pene /

pene / se non raffrena in lui ogni sua voglia. serafino aquilano, 149:

tre littere sole / mia vita d ^ ogni ben si spoglia o priva, /

tuo voler, ti sei / privo d'ogni tuo bene e a me l'hai

, viil1-19: propose di lasciar del tutto ogni publico oficio e vivere seco privatamente.

mosse a difendere uno cittadino pieno d'ogni virtù e che publicamente e privata- mente

loro castelli privatamente e senza splendore, ogni cosa lor basta e non si ricerca

scalò [la cittadella] privatamente da ogni altro aiuto. nardi, i-75:

e da difendere e di gran quantità d'ogni sorte di vettovaglie, con ciò fusse

di vettovaglie, con ciò fusse cosa che ogni cittadino pareva che privatamente facesse a gara

vol. XIV Pag.399 - Da PRIVATEZZA a PRIVATIVA (2 risultati)

sia micòl, il professor ermanno interrompendo ogni tanto i suoi solitari studi di agraria

, 12-10-357: la comunità di vinea vende ogni anno al pubblico incanto la privativa delle

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (5 risultati)

ella aveva allora la privativa ed in ogni sorta di felicità e grandezza interne ed

niun altro che egli privativa- mente ad ogni altro potesse negli stati dell'altezza sua

gli pos siede privativamente a ogni stato, sesso e condizione di persona

la impassibilità, e però quelli che in ogni dissoavità di fetore non nausano sforzmsi a

non nausano sforzmsi a curare altri sanza ogni oziosità e pigrizia, però ch'essi ogni