Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

usanza nella repubblica veneziana che non avesse ogni magistrato auttorità nelle cause maggiori. sarpi

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (5 risultati)

., 28 (479): a ogni passo botteghe chiuse; le fabbriche in

vecchio e d'appassito dei decrepiti mobili d'ogni foggia. -perenne (una

lo notrichi il sacerdote, aggiugnendovi legne ogni giorno, sicché sia fuoco perpetuo. baldelli

lascio quelle imperfezioni speciali che porta in ogni mio scritto la debolezza dell'autore,

progresso sono elementi perpetui della vita di ogni nazione. labriola, iii-190: per cotesto

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (5 risultati)

anco prego che doni a vostra signoria ogni prosperità presente e perpetua.

la schiavitù del popolo. -in ogni caso, sempre. ariosto, 1-iv-292

lacedemonia e li lacedemoni interpret'assono non ogni cosa a costoro essere conceduta. foscolo,

. gussoni, li-6-520: continuando a passare ogni più confidente termine di uffizio col medesimo

spinola circa l'attaccar casale, entrava ogni giorno in maggiori speranze di sollevar le

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (4 risultati)

dovessero nelle loro birberie essere esenti da ogni perplessità. 4. luce fioca

ecco il perplesso o pauroso che, a ogni azione da compiere, si trova la

: la ortografia di questo e d'ogni altro documento di quell'età, se non

i miei perplessi appetiti. ho smarrito ogni senso comune. -dubbio, controverso

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (4 risultati)

l'imperatore] parimente di fare in ogni luogo diligente perquisizione de'mal viventi.

di perlustrazione. pisacane, v-136: ogni divisione dell'esercito dovrà avere un battaglione

ch'in mar sentire / la fa ogni vento che da terra spire. alamanni,

si traspone [in gennaio] rosai d'ogni sorte, gelsomini, spigo, ramerino

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (6 risultati)

. prosciutto. grasso, 34: ogni dì te seriano a le falde, ogni

ogni dì te seriano a le falde, ogni mattina voriano qualche boccale de vino,

, ii-200: vacui... d'ogni bono pensiere, facile s'empieno di

, lii-4-17: ci siamo sforzati con ogni mezzo a noi possibile d'investigar il

possibile d'investigar il certo della entrata che ogni anno la maestà del re cava da

società. g. ferrari, 237: ogni fatto essendo retto da una legge generale

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (4 risultati)

odioso a danno della gente marina d'ogni mestiere e d'ogni comando.

gente marina d'ogni mestiere e d'ogni comando. -che costituisce ostacolo,

, 1-14: quantunque all'ora d'ogni parti ardesse la persecuzione di diocleziano e

non solamente in parole, che basti d'ogni tempo, cioè nell'avversità come nella

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (8 risultati)

contro di me che m'ha chiusa finora ogni via, non dirò di quiete,

, l'aveva messo al coperto da ogni ricerca della giustizia. [ediz.

, lo aveva messo al coperto da ogni persecuzione]. mazzini, 11-385:

furono quelle le quali discissero e disperderono ogni loro legge, ogni loro equità e

discissero e disperderono ogni loro legge, ogni loro equità e bontà, e persegorono

loro equità e bontà, e persegorono ogni nervo delle sue prima temute forze.

. cecco d'ascoli, 3356: ogni desio presuppone il fine / ed ogni

ogni desio presuppone il fine / ed ogni moto persegue sua forma / e, conseguendo

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (2 risultati)

serpe conoscendo, come antichissimo nemico con ogni odio e con tutta la forza di

piaceri ti perseguita e cerca di contaminare ogni tua voglia. -importunare; insidiare

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (2 risultati)

no nelle leggerezze d'amore, comuni ad ogni animo ple beio, vizioso

mezzo ai faggi, chinandosi a frugare sotto ogni foglia per scovare un porcino od una

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (2 risultati)

frati] più che gli altri in ogni cosa valere e sapere, dove essi di

di santo antonio, bellissimi, quasi ogni dì entravono dalla porta da via. tramater

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (1 risultato)

di questa porca balia / insieme quasi ogni notte giacevano; / e tuttavolta me

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

pavese, i-105: starai ben sveglio ogni tanto, a fare il porco.

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (1 risultato)

, 1-109: femmine fresche, prescelte d'ogni stirpe secondo il capriccio del padrone.

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (2 risultati)

di porfido e per poter resistere con ogni costanza ad un altro cuore di perfido,

? con uno che scrive in porfido ogni leggiera ingiuria da lui sofferta? p

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

sommo, tra le foglie / porgea ogni frutto la sua gota rosa / alla man

petrarca, 163-3: amor, che vedi ogni penserò aperto / e i duri passi

al core. pallavicino, 10-ii-171: ogni nuova lettera di v. eccellenza

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (8 risultati)

onestissimo e certissimo. leonardo, 2-444: ogni ramo e ogni frutto nasce sopra il

leonardo, 2-444: ogni ramo e ogni frutto nasce sopra il nascimento della sua foglia

si porgerà il tempo, di manifestare a ogni gente, a tutte le creature in

gente, a tutte le creature in ogni nazione, le tue cose mirabili e

che per l'avvenire si dovesse porgere ogni possibil favore al nuovo principato di fiandra

mostrarsi disposto. 'porgersi lieto a ogni ufficio'. carducci, iii-n-45: all'imprigionamento

abbelisse; / incontr'a me mett'ogni tua possanza ». / di ciò parlò

da poi che m'è nascoso / ogni piacer al mio viver beato. sannazaro,

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

, al solito, una gran frequenza di ogni qualità di persone e massimamente di religiosi

uomini, con alcuni diletti comuni ad ogni sventurato e senza i quali non si

bassezza del loro stile versino nel centro d'ogni infima e vii rozezza, non abbiano

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

37: vollono che, di lungi da ogni plebeio o publico stilo di parlare,

.., preferendolo ad altro oratore per ogni pregio eccellente dell'arte sua, ma

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (5 risultati)

buffoni e vili, i quali da ogni banda si sforzan di porger riso. landò

mi porge a dir ferma fidanza / ch'ogni altrui gioia il mio languir avanza.

amore / e che solea notare in ogni parte / il tuo nome felice e

e'nesti, fiori, frutti e ogni cosa alla stagione sua pronto si ti porge

, non si porgerà quasi così familiarmente ad ogni maniera d'uomini. -trasmettersi,

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (5 risultati)

centro della nostra volontà, ricorriamo ad ogni sorta di ricette economiche, positiviste e

che dormicchia in fondo all'animo di ogni uomo. 2. agg.

3433: perché lo sole scalda / d'ogni animale aprendo li suoi pori, /

per quelle vie rimote, / ch'ogni mio poro si converse in fonte / e

il collo farsi rossi e lustri e poi ogni poro buttare una stilla e formarsi le

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (14 risultati)

è facile a transformarsi quel cibo in ogni parte del corpo... e

lunghi e aperti delicatamente, sì che ogni sorta di caccia, lasciando vapore

li-5: io, che trafitto sono in ogni poro / del prun che con sospiri

sembiante del vescovo risaltava di verità in ogni poro, nei più minuti incidenti d'

l'umido salato, se ne imbeveva da ogni poro. 2. ciascuna delle

. m. zanotti, 1-5-224: ogni corpo ha in sé gran numero di pori

pedante della dunciade, la cui mercé ogni poro viene a scorgersi ed ogni

ogni poro viene a scorgersi ed ogni pelo nelle poetiche composizioni. carducci, iii-25

notte] / brulicherà di gioielli ad ogni poro. boine, i-m: si veggon

perché egli ha i pori uguali per ogni lato ed ubbidisce più agevolmente alla lima

, che è atto da quella per ogni poro patire e infarsi. montanari, i-496

, i-496: egli è fuori d'ogni controversia che l'erbe e le piante si

un vuoto probabilmente gasoso, prodotto secondo ogni verosimiglianza da un restringimento del liquido in

, sprizzare, traspirare, trasudare da ogni poro, da tutti i pori:

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (2 risultati)

come venere, sia sprizzante spirito da ogni poro! cicognani, 2-167: che volete

). carducci, iii-5-192: da ogni poro degli scritti suoi traspira una meschinità

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (4 risultati)

galanteria da star bene sul giro d'ogni più gentil polso d'ogni più scherzosetta

giro d'ogni più gentil polso d'ogni più scherzosetta fanciulla? oh bel maniglio,

, xxxvi-377: già conoscean per prova ogni veneno, / ogni fronda nocente le

già conoscean per prova ogni veneno, / ogni fronda nocente le crudeli matrigne, e

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

maggiore / vaghe e dipente son d'ogni colore. sannazaro, iv-26: altre [

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

finestra il viso adorno / in cui natura ogni sua grazia pose. g. gozzi

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

né puzzerà tanto. soderini, iii-61: ogni marza per insetarsi, ogni ramo per

iii-61: ogni marza per insetarsi, ogni ramo per piantarsi et ogni piantone da porsi

insetarsi, ogni ramo per piantarsi et ogni piantone da porsi et ogni barbato da

piantarsi et ogni piantone da porsi et ogni barbato da traspiantarsi si spicchino e cavino nel

porticella, assalito con molte archibugiate e con ogni sorte di armi dai suoi nemici,

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

riverenza dei vecchi raffreni i giovani da ogni sconvenevole atto o parlare. b.

... tener di guardia in ogni quartiero almeno quindici cavalli che facciano una

. giov. cavalcanti, 13: ogni cosa si comprende sotto la dottrina geometrica

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

terra. ser giovanni, 3-93: trovate ogni modo che voi volete, che voi

, udite il mio consiglio: / differire ogni lite è buon ricordo / fin ch'

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

tal modo che sieno più larghi da ogni parte uno mezzo piede che 'l muro

architettura poste e distinte, sì che ogni casa almeno da due parti resti aperta

ecc. anonimo, i-555: per ogni parte trovo / ch'è ciascun buono

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (9 risultati)

. o ch'è intento ed ha posto ogni suo desiderio ne'denari o no:

potere: / rendite e frutti d'ogni possessione, / e ciò c'ha al

, la quale amavate e amate sopra d'ogni altra cosa, per la quale i

il nostro cortegiano sia perfetto cavalier d'ogni sella, ed oltre allo aver cognizion di

ciò che al cavalcare s'appartiene, ponga ogni studio e diligenzia di passar in ogni

ogni studio e diligenzia di passar in ogni cosa un poco più avanti che gli

ciro di pers, 3-334: altri ogni studio pone / per saper di natura /

, 2-75: pose nel vero annibaie ogni più esquisita industria nel ritrovare ed ordinare le

rigidezza, acciò che, posto per sé ogni mansueto pensiere, si soprastea ad udire

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

estimavano, concordemente alla natura, odiavano ogni superfluità e, tra le cose superflue

paragone la leggierezza d'una foglia, ch'ogni vento la crolla e una stoppia già

). cavalca, 11-54: contra ogni vizio è da ponere la virtù;

pone. ariosto, 31-2: però ch'ogni altro amaro che si pone / tra

gli altri santi, intanto che in ogni sua operazione poneva questo titolo dinanzi:

nascenza dopo l'orecchia, et ancora che ogni sua spene avesse in costui riposto,

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

, usanze, professioni e operazioni d'ogni specie. se ne formino diversi cataloghi

cosa. astolfi, 1-208: con ogni ragione celio pose le donne cipriotte per

, i-xiv: poniamo ancora che contra ogni regola lo volesseno fare, e volesseno

(il che è falso), in ogni modo non lo dovevano fare, perché

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

/ tradito o vinto, ma guarda ogni lato. / pensa che forse verrà divisione

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

, 1-21-22: sgombra è dal cor divino ogni aspra ambascia; / la speme in

, investigato e discusso che, posta ogni materia in pieno lume, il non

impero in male assetto, / adopra ogni saper. bandello, 2-10 (i-767)

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

disegni, cartoni, modelli e danari ed ogni suo avere nella morte si fussino inventariati

in mercede a soldati e finalmente gratificarne ogni sorte di persone, senza porre in considerazione

rifinivano più se quella non avevano esaurita per ogni verso. cesarotti, 1-i-267: i

s. maffei, 6-143: crescendo ogni giorno più l'autorità suprema e postisi di

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (4 risultati)

., n-8: a me pare che ogni anno il secco, sterile, senza

qui, antonio, in villa, d'ogni invidia privo, / e mover sassi

sé ad acquistare la giustizia, se per ogni ora... la divina pietà

, 5-45: l'anima innanzi ad ogni sua opera si ponga dinanzi, cioè

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (3 risultati)

, 2-7: sopra epsi [tappeti] ogni omo postosi fraternamente a sedere, per

scema [in novembre] si taglia ogni sorte di legname, come abeti e

, 6-86: i porri sostengono quasi ogni aere e desiderano terra mezzanamente soluta,

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (5 risultati)

scaccia / porri, scroffole, ghiande, ogni nascenza / che sia ne la persona

) di buona bocca, / né vada ogni vivanda scompuzzando. -buccia, fronda di

alfine eran bucce di porri, / ch'ogni cosa n'andava a saccomanno, /

, per dirgli che debb'esser fatta ad ogni modo, rispondi: 'l'è ima

/ e se ne vanti ancor per ogni loco? razzi, 7-27: questo moccicone

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (1 risultato)

. f. bertini, 1-120: ad ogni modo un porro di più o di

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (5 risultati)

assisa alla gran porta, / ch'ogni suo dono a larga man disserra. pascoli

di santo antonio, bellissimi, quasi ogni dì entravano dalla porta da via.

secoli e interessare solo dieci 'specialisti'ad ogni volgere di generazione) si può entrare

nostra casa. leoni, 603: va ogni sera a teatro di commedia, che

tenuto aperto per la sola durata di ogni anno santo, rimanendo chiuso e murato

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

ordine di riconoscere lo stato della chiesa e ogni otto dì raccogliersi avanti lui a matura

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

tenevano le chiavi delle casse. si mutavano ogni quindici dì; oltre al salario,

capi di guerra per concertar con essi in ogni modo il soccorso di quella piazza che

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (9 risultati)

cura dei mantici vanne / e per ogni fianco del concavo monte ricerca, /

creature. gnoli, 1-106: a ogni essere, fin dalle porte / della vita

seme. cavalca, 21-19: porta d'ogni vizio è l'ira, la quale

in pace: ed essendo aperta, ogni vizio v'entra. scala del paradiso,

. landolfi, 9-112: i quattrini impediscono ogni godimento profondando in una passione chiusa ed

. a. molin, lxxx-4-123: già ogni inverno han turchi espedito chiaussi a vienna

porte del cuore d'un cristiano batte ogni ora cristo e batte ancora il demonio

, / leggermente, alla porta d'ogni cuore: / ogni mortale trema e

, alla porta d'ogni cuore: / ogni mortale trema e s'awelena / sotto

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

, 1-91: non devi sbadigliare perché ogni sbadiglio è un brandello di amicizia che

ingresso nei porti per le imbarcazioni di ogni bandiera. -ant. ciascuno dei pezzi

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

impegno e qualche tedio / (giacché ogni giorno ne dispensan cento), / venne

marcello, 81: darà porta franca ogni sera al medico, avvocato, speziale

che tardi, or che è mancata ogni speme, d'aprir le porte all'insopportabil

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (5 risultati)

porta, a porta per porta: in ogni abitazione, di casa in casa.

narravasi nella bottega di sua madre, in ogni spezieria, di porta in porta.

. di castro, 3-441: ogni inconveniente possibile, se ben di raro

tanta cautela, come se fosse ad ogni ora dietro la porta, potendo nascere

che sia in miglior fortuna, a ogni lor debito pienamente sodisfaranno, non si

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (3 risultati)

. -colle chiavi d'oro s'apre ogni porta, il martello d'argento spezza

ferro'e 'colle chiavi d'oro s'apre ogni porta'...: il quale

porta / col tuo mezzo a soffrire ogni gran peso. tommaseo [s. v

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

chiave nella quale ciascuna gamella, ossia ogni riunione di sette uomini dell'equipaggio, custodisce

vol. XIII Pag.946 - Da PORTACAPÈLLI a PORTACOLORI (2 risultati)

, simile alla cartucciera dei marinai che ogni puntatore di ciascun cannone porta attaccata alla

numerosi bacini fissi recintati, uno per ogni singola imbarcazione. guglielmotti, 676:

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (2 risultati)

con un portafoglio sotto il braccio girava ogni dì attorno la villa pomposi. oriani,

treno per tornare ad amsterdam. a ogni stazione, la gente -uomini, donne

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (1 risultato)

cantare. s. maffei, 179: ogni suo dire era pien di detagli,

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (7 risultati)

pantera, 1-158: ha tre razioni ogni giorno e dodici scudi di stipendio ogni

razioni ogni giorno e dodici scudi di stipendio ogni mese e una piazza per il porta

ebbero più insegne, e quell'unica d'ogni battaglione venne data ad un portainsegna o

militare italiano [1833], 1-i-392: ogni cassa è guarnita di molte ferrature,

la febre loro principale, imperoché da ogni banda ricevono incontri dispiacevoli. sarpi,

comodo, un tari al mese per ogni posta. manzoni, v-2-327: non mi

mia l'« amico delle famiglie ». ogni sabato mattina il portalettere mi consegnava,

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (3 risultati)

cancellando... dalla vostra mente ogni memoria e dal vostro portamento ogni licenza

mente ogni memoria e dal vostro portamento ogni licenza maritale, seguitate a vivere con

: nel vestire e nel calzare ed ogni altro portamento non andò mai come romano

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (4 risultati)

memoria dell'altra sua passata e fare risentire ogni uomo in su la paura dei portamenti

io piansi, or canto, e fugge ogni dolore, / poiché renduto al mondo

. malerba, 1-24: il maestro ogni tanto ci faceva queste lezioni di riepilogo

sguardo: / -eccoti il domator d'ogni gagliardo. d. bartoli, 2-3-129:

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (5 risultati)

quante paure dunque son portande / per ogni uom e per me che vengo meno,

per desiderio di commetter male, rinvescia ogni cosa, ancora che vi sia stata posta

ignobile non riguardava el nobile, ma ogni reverenza era annullata per la reverenza del

e d'asinel portante, / soccorso d'ogni frate e tregendiera. caro, 3-1-162

/ mentre gli asini taglian capriole; / ogni portante il paladino sfida / per far

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (2 risultati)

in portantina: trattare o considerare con ogni riguardo. cantoni, 492: noi

, capitano delle navi da guerra di ogni compagnia del popolo. anonimo genovese

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (1 risultato)

mentre gli asini taglian capriole; / ogni portante il paladino sfida / per far

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (3 risultati)

dargli la salvietta. sansovino, 2-47: ogni cento di loro, quando vanno in

l'aere vada. caporali, i-50: ogni capitano ed ogni alfiere / quel dì

caporali, i-50: ogni capitano ed ogni alfiere / quel dì trattato fu da dromedario

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

. saccenti, 1-2-242: trova chi porta ogni gran porta aperta. jahier, 189

una nora che ci porti in casa ogni poca cosa di più che noi ci abbiamo

su un autobus e li portava, variando ogni domenica il percorso, nei paraggi più

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

deputato, prego sia messo da parte ogni pensiero di candidatura mia...

. 000 persone per armarli, portando ogni legno 28 uomini da remo, un

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

somiglianza della cera che si piega ad ogni impressione. c. a. manzini

appese in cima alle stecche cosucce d'ogni risma, come sugli alberi di cuccagna

questo tempo alcune medagliette d'oro, che ogni signore e gentiluomo li piaceva fare sculpire

d'argento di molto valore e si muta ogni giorno. m. soriano,

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

aretino, v-1-273: i dominatori d'ogni clima non portar mai diadema che splendesse

, l'altro dal poi per portare ogni dì. -con particolare riferimento agli

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

pontano, 51: debita cosa è ogni mio penserò primo e principalmente comminciare con

: da tutte queste chiese si cavava ogni anno per colletta e imposizione ordinaria la

peso, vi ha maggiore interesse d'ogni altro.

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (8 risultati)

: un segnore tereno / comune in ogni regno ha segnoria; / lui ubidisco

, vi-47: com'è usanza d'ogni vecchierella / sempre portare invidia e gran

ho sempre in bocca e scrivo in ogni saxo. g. a. chiesa,

par d'amore) / che d'ogni parte m'aduce conforto. monte, 1-19-3

maggiormente si ammirano, percioché in esse ogni minuto pensiero degli artefici si vede addentro

agli studi, per li quali lasciata ogni altra faccenda, me ne andava quasi

lato ve ne farò vedere gli effetti ogni volta che me ne darete occasione.

, lo quale seco porta lo fine d'ogni desiderio. marco polo volgar.,

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

portava che u giudice fosse incaricato di ogni altra faccenda del principe o del barone

e delle cose che portasse di nuovo ogni dì seco la fortuna. b.

quest'ampio orbe terrestre / spargonlo in ogni parte, allor che in terra / piove

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

francesco pico, che negano agli storici ogni credenza, e sappia porre la dovuta differenza

per gradi o disgiunte, vale articolare ogni nota egualmente e distintamente, senza staccarla

gemelli careri, 2-i-441: abbonda d'ogni usato alimento, sopra tutto della manna

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

fa con me, con tutti e per ogni cosa. carducci, iii-14-180: di

io mi lasci rivedere in questa corte ogni due anni una volta. il che io

3-204: egli mi porta a casa ogni sabato i suoi ventotto franchi snocciolati, che

. c. ferrari, 220: ogni divisione cui passava dinanzi il maresciallo onoravalo

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (7 risultati)

credenza che tu della buona voglia tollereresti ogni travaglio e dolore. botta, 5-282:

: non ci lasciamo portare dintorno a ogni vento di dottrina. -portare fino in

serpeggiare alle falde delle colline, sbucare da ogni sentiero, camminar per le strade a

a lunghe processioni uomini e donne d'ogni condizione, d'ogni età. -portare

uomini e donne d'ogni condizione, d'ogni età. -portare guerra: v.

v-10: vennero li sabei e portarne ogni cosa e li guardiani uccisero con coltelli

l'anima. tozzi, vii-77: ogni tua parola mi porta via un brano di

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

fare la portareca secondo il solito, ogni volta che chi vorrà fare macinare ne presenterà

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (1 risultato)

affanni d'ogne navilio... per ogni salma delle portate dello navilio. ca'

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (4 risultati)

: deve... allontanarsi da ogni presunzione, evitando al possibile di tentare

giudizio de'drammi, come quello d'ogni altra rappresentazione teatrale, è sopra la

era stata tutto su questa terra, ed ogni loro pensiero o atto era rivolto ad

di carra 10. 533... ogni agricoltore di terre salde o di terre

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (7 risultati)

una leva militare, che veniva consegnato ogni anno al magistrato competente. documenti

chi sotto altro nome avessi simile officio portino ogni anno, in kalende di novembre,

decte portate, debbino tenere, in ogni piviere o altra chiesa principale di quelli luoghi

, uno tamburo, el quale s'apra ogni dua mesi almeno. 17

altri generi di imposte frequenti erano in ogni parte d'italia. = voce dotta

con acqua chiara, e sopra a esso ogni maneggio di boccie cariche o decantazioni farete

molino portatile, il quale può servire in ogni tempo e luogo, e un uomo

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (3 risultati)

saria stato inciderle in rame: così ogni lettera apparirebbe meglio or certa ora equivoca

seco, e servirsene e ministrarli a ogni bisogno. -poltrona portatile: carrozzella

re cattolico dipendenti e dal suo favore ad ogni dignità portati. carducci, iii-19-50:

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (2 risultati)

arco dalle corde, ma dando ad ogni nota un piccol colpo d'arco. così

cento nullità letterarie di cui si pasce ogni giorno la curiosità cittadina; il libercolo,

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (4 risultati)

, 14-236: emin sapeva bene che ogni ufficiale e scritturale avrebbe preteso diecine di

dei quattro ufficiali della compagnia e su ogni salvietta, con un gesto consueto, il

volgar., x-18: son pieni d'ogni iniquità, di malizia e di fornicazione

le porte, / portatrice gentil d'ogni mia sorte. c. i. frugoni

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (1 risultato)

). sbarbaro, 5-138: come ogni bianco, il missionario è portatore del

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

in salotto. oriani, x-18-104: ogni tanto s'intendevano sussurri interrotti dal tonfo

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (4 risultati)

la porta e il portello: concedere ogni possibilità di riuscita in un intento,

scorgendo nei mondi creati l'attuazione d'ogni possibile e i portenti dell'ordine, e

augmentar la pena eterna / che contra ogni ragione ogn'ora sento, / mi

concetto intento, / la notte oltre ogni termine produtta / e delle serpi il

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (4 risultati)

marchetti, 5-72: nascer vedesti in ogni parte / ognor nuovi portenti: umane

note ai versi; e in fin d'ogni atto la descrizione della sinfonia è un

i fiorentini, ma gente venuta da ogni parte della provincia gremiva il teatro..

leggenda e d'incredibilità e fossilizzato per ogni fibra nella sua

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (3 risultati)

, e uno dei più sublimi d'ogni tempo, era ridotto alle conversazioni di

. imbriani, 2-268: qui d'ogni parte convien turba spessa: / chiede salute

quell'ardore di mettere in mostra a ogni poco quasi l'inventario delle produzioni naturali

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

d'acqua potabile in maiolica bianca ed ogni altro apparecchio turistico, non ce la

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (1 risultato)

. affogare alla porticciuola: sgomentarsi per ogni piccola difficoltà. varchi, v-38:

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (3 risultati)

portico può essere vestibolo; ma non ogni portico è vestibolo; né ogni vestibolo

ma non ogni portico è vestibolo; né ogni vestibolo è a portici. d'annunzio

di cincinnato tuo padre si vedeva d'ogni sorte d'armi e non de'fardelli,

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

padre david..., portieri per ogni porta, secondo che toccava.

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (2 risultati)

buco... incominciava la giornata di ogni giorno, all'insaputa di tutti.

diede alli servi suoi podestà d'ogni cosa, e al portinaro comandò

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (2 risultati)

/ umile devotissimo colegio, / degna d'ogni triumfo e d'ogni pregio, /

/ degna d'ogni triumfo e d'ogni pregio, / per le virtù ch'a'

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

richieggono una costante manutenzione, ed in ogni anno vanno cavati col cavafondo a vapore

per entrare ed uscire alla vela con ogni vento. ma se ne fanno pur

corso dei fiumi... e sopra ogni altro corso d'acqua o canale,

..., e in ciò mise ogni suo podere per acquistare e per avere

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

colui che voglia riposare: ma non ogni porto è di rifugio, se non

sino alla quarta generazione, scaduti d'ogni loro avere in tutti i porti di traffico

grossi bastimenti, in battaglia, con ogni tempo, e quivi trovare arsenali e

capitanerie di porto, che, in ogni compartimento marittimo, dirige i servizi tecnici

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (6 risultati)

essere, concorreranno genti e ricchezze e ogni altra comodità a venezia, come al

. luna, oraz.: o d'ogni ben splendore, / intend'il peccatore

, / porto e salut'e d'ogni ben sustanza, / non riguardar,

lucenti rai / giunga col fine ov'ogni amante ha spene. scala del paradiso

, che non lo aspetto, / perché ogni giorno vo di male in peggio.

mio splendor ti miro ombroso / vedovo d'ogni onor mendico cielo! giannone, i-120

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

, se vivamente ricorreremo al fonte d'ogni bene, ci accompagnerà la sapienza nel

a buon porto capitate, / ed ogni cosa quel demòne ha detto ».

alla conclusione. machiavelli, 1-viii-43: ogni cosa è a buon porto. f

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

ho avuto tante occupazioni e brighe d'ogni sorte, che non so come abbi

, 3-307: avendo io raccolto da ogni banda e da ognuno varie notizie e vari

ne [il campo] avessi purgato ogni dì quanto tu occupi col corpo dormendo,

l'uomo ne'chiostri ed avere in ogni modo a pensare al vitto e vestito e

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (2 risultati)

di scetticismo naturalistico; e tale è ogni prammatismo che svaluta un atto di conoscenza

, anche trecentesca, che mi pare, ogni volta che la rincontro, miracolosa.

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

. neol. reso concreto, spogliato di ogni aspetto ideale. pasolini

'praline ', da preferire in ogni caso all'adattamento popolare 'mandorle alla

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (9 risultati)

hanno prescritto una rigorosa pragmatica per evitare ogni dispendiosa superfluità. a. verri, 2-iv-177

delle mense è vigoroso: in questi ogni casa o famiglia ha le sue prammatiche

, degli usi, aegli artifici d'ogni sorta, onde fummo sì lungamente tiranneggiati

lo spessore del sonno, tornava a celebrarsi ogni ven- tiquattr'ore accanto al nostro cuscino

, iii-24-171: e di prammatica che ogni truccone di qual si voglia sbercia tedesca o

sua, abbia a dir coma di ogni cosa italiana antica e moderna. pascarella,

cosa opportuna tanto compiuto e degno che a ogni gran signore bastato sarebbe. mariano marescalco

rende degno, / ché sempre in ogni prandio, in ogni cena / a mensa

/ ché sempre in ogni prandio, in ogni cena / a mensa in cavo e

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (5 risultati)

carlo un piccolo pranzetto ed una cenetta ogni dì. [sostituito da] manzoni

il dottore rispose, battendo con enfasi ogni sillaba:... dichiaro e

parecchie settimane molti abitanti di londra ricevevano ogni mattina una o più lettere che contenevano

pranzo da sua cugina, come in ogni altro mercoledì, al palazzo roccagiovine. e

. martini, 4-28: vi restavamo ogni giorno una o due ore del dopo pranzo

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

la civiltà fiorentina consuma in boccio quasi ogni possibilità d'un'arte corrispondente al pla-

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (1 risultato)

unico predicatore miglior di voi. ad ogni lusinga del senso il cuor vostro fin

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (3 risultati)

986: la pratica riformista rimase priva di ogni lume della cultura e della tecnica,

5-289: affermava... che in ogni parte si fomentavano sedizioni; che in

parte si fomentavano sedizioni; che in ogni parte con infiammative predicazioni si stimolavano i

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (3 risultati)

fecero dappertutto su tale argomento, mentre ogni classe e ogni epoca hanno invece caratteri

tale argomento, mentre ogni classe e ogni epoca hanno invece caratteri originali, che

razza d'uomini per la loro predizzione ogni anno s'assuefaceva a morire. 2

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (3 risultati)

seguono i princìpi di giustizia, tace ogni simpatia, ogni predilezione per forma qualunque

princìpi di giustizia, tace ogni simpatia, ogni predilezione per forma qualunque siasi di governo

spiego le mie predilezioni artistiche: perché ogni giorno più mi sento costretto a esser

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (7 risultati)

sedere ci sono quelli che prediligono sopra ogni altra cosa il sedere. moravia,

ae- temo ', sì come presente ogni cosa futura previde, suole, da

, accio- ché dalla predimostrazione argomento prendiamo ogni conoscenza consistere nel signore della natura producente

consistere nel signore della natura producente ogni cosa. = voce dotta, comp

dimora nel predio, lo visita, ogni giorno fa qualche lavoro, lo ara per

predio pubblico. idem, 1-321: in ogni semestre cambiandosi uno de'decani si dovrà

: le galle... predicono ogni anno con il parto loro la bontà o

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

predisponga all'aborto da esservi soggetta ad ogni piccola causa esterna. -intr.

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (5 risultati)

. e. cecchi, 5-49: ogni cosa, nelle marche, sembra predisposta,

me celebrando in mille pagine, / d'ogni virtù mirabilmente predito, / spirto reale

sostanza è quella immaginazione stessa, mancandole ogni fondamento logico. pasolini, 13-310: la

in la pitura xè predominante / a ogni altro stil de qual se sia nazion.

che prevalga colà la massima dei chinesi che ogni religione predominante è pericolosa allo stato.

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (5 risultati)

altri elementi. lauro, 2- 50: ogni materia di pietra è specie di acqua

che ben si conti e nomini / ogni lor [degli uomini] scerpellone,

della sua mente, predominando ed eccedendo ogni altra cosa che dura.

e cercare di predominare il fuoco ad ogni costo. 5. condizionare,

, e la noia e il dolore predomina ogni cosa. „ = voce dotta

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (9 risultati)

, il cui rito meritamente è predominatore d'ogni altra legge, non è lecito a

tiranno un sensuale appetito, che conculcava ogni legge più santa e si fea gabbo

più santa e si fea gabbo d'ogni dettame più pio. cesarotti, 1-xvti-172

foscolo, xi-1-137: qui cessa del tutto ogni predominio di dialetto provenzale, lombardo e

predominio dell'amor proprio o egoismo sopra ogni altra passione non ha bisogno d'esser dimostrato

come anarchico, retrogrado e negativo d'ogni missione, d'ogni potenza, d'

e negativo d'ogni missione, d'ogni potenza, d'ogni progresso italiano, il

missione, d'ogni potenza, d'ogni progresso italiano, il progetto che,

nostro arbitrio e facoltà di resistere ad ogni lor impeto e fare con l'uso e

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (5 risultati)

terre di beniamino. monetti, 2-455: ogni tanto andava con un mezzo manipolo a

tei dice il nostro dante divino, d'ogni umana cosa e divina predotto, dove

/ la qual preeleggesti anticamente / sopra ogni altra tua anima sola / e sopr'

altra tua anima sola / e sopr'ogni altra ti fu ubbidiente. goldoni, xiii-65

a collocare fruttuosamente versi e prose solo ogni quattro anni, nelle effimere gazzette che

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (4 risultati)

debbe recare da sé, essendo vero che ogni dottrina s'acquisti con qualche cognizione preesistente

preesistente. dalla croce, 1: ogni disciplina si acquista mediante alcune reesistenti cognizioni

[cassoni] possono essere applicati ad ogni maniera di canotti, siccome preesistenti,

. mamiani, 21: fra contingenti, ogni produzione qualsia chiede la preesistenza della materia

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (5 risultati)

7-31: stonato è propriamente quegli che ogni qualvolta ripeta, poniamo, un'aria

che? / un prefazio inchiodato ad ogni canto? / la morale mi stucca.

carducci, iii-24-171: è di prammatica che ogni truccone di qual si voglia sbercia tedesca

sua, abbia a dir coma di ogni cosa italiana antica e moderna.

libro. de sanctis, i-161: ogni... prefazione [di victor hugo

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (8 risultati)

f pignoria, 95: voglio ad ogni modo valermene col ridurre a qualche termine

bene, raffina tutte le nozioni, idealizza ogni cosa. carducci, iii-24-409: la

che nconosca dio per infinitamente migliore di ogni altro bene, con questo dolor sommo

quale il penitente sarebbe pronto a perdere ogni altro bene possibile e ad incorrere ogni

ogni altro bene possibile e ad incorrere ogni altro male, prima che tornare a peccare

perché può vendere cose così buone come ogni altra, ma a miglior mercato. l'

lo più tre o quattro) che ogni elettore può dare, in aggiunta a quello

individuare i candidati che vengono eletti per ogni lista, in proporzione ai voti ottenuti

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (3 risultati)

lo chiamiamo [dio] maggiore di ogni altra cosa, quanto lo vogliamo onorar

ingiustizia alla giustizia si dichiara inimico d'ogni virtù. segneri, i-274: il sommo

dialetto a tal proprietà ed eleganza che ogni altro popolo della penisola e delle isole

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (3 risultati)

lingua, e netto e puro / e ogni vizio in sé per forza amatta.

cattivi costumi si può egualmente procedere con ogni specie di gente. leoni, 706:

e cornelio lacone prefetto del pretorio guidavano ogni cosa. pallavicino, 1-396: 1 savi

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (3 risultati)

e del palagio reale è trattar e scriver ogni anno col sovrano o comunque da

scempia 'che pur troppo grava in ogni tempo le spalle agli esuli buoni.

signore, io per me credo ch'ogni prefetto amor dea cominciare inver di sé

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (2 risultati)

cose. canigiani, 1-75: abbi in ogni ben perseveranza; / e 'l mal

telefono, che in un giornale suona ogni minuto, vi era qualcuno che diceva

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (3 risultati)

2-210: l'uomo si prefigge in ogni cosa il contentamento di se stesso,

biblica. cattaneo, vi-4-65: ad ogni volume siano soliti prefiggere una prefazione.

santità di nostro signore la dichiarazione d'ogni cosa dubbia in qual si voglia genere

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (4 risultati)

contenti delle condizioni oneste, mettevano in ogni occasione ingorde taglie a'padroni. boterò

. boterò, i-233: se ogni azione umana ha un fine prefisso, il

la vita della natura così che in ogni loro atto sembrino convergere non soltanto le potenze

che avean bisof f no d'ogni dialetto per poesia,... per

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (1 risultato)

, i-298: è certo che, se ogni specie [d'animali e vegetali]

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (5 risultati)

dieci cittadini che sanza appello possono punire ogni cittadino. e perché e'non basterebbono

il pregante giovane, atto a lasciare ogni rusticità, con amore indissolubile servi ne'

per la tua gentilezza / che tu comporti ogni amoroso incarco, / e sia contento

priuli, lxax-3-740: ne la pregavimo con ogni affettuosa e possibile instanza. pascoli,

., lo faceva, dico, ogni volta che potesse esser sicuro che non

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

. davanzati, ii-124: preso valente, ogni cosa si voltò al vincitore; e

, 4-57: perché io non posso sapere ogni cosa, me ne rimetto a sua

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (10 risultati)

1- 316: come mi è dolce ogni mattina di pregare la nostra preghiera alla

particolare. e non soltanto lo pregava ogni mattina e prima di sedersi a mangiare e

addormentarsi: ma gli offriva la primizia d'ogni furto e di ogni altra cosa.

la primizia d'ogni furto e di ogni altra cosa. -con riferimento all'atteggiamento

: prego iddio di vero cuore gli dia ogni sorta di felicità. non posso ricompensarlo

bacio le mani e prego da dio ogni vera felicità. alfieri, 1-568: a

ferrerò, 1-45: mi par che d'ogni cosa esca un dolente / grido a

vino, mi pregavano ad alta voce ogni bene. mazzini, 20-5: il

chiabrera, 5-13: di cuore le prego ogni felicità. c. dati, ii-98

tutto il cuore la riverisco con pregarle ogni felicità più perfetta. -tributare.

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (3 risultati)

... può pregare e sperare quanto ogni più facondo letterato e pregatore, perché

di darvi costassù non ho lasciato / sempre ogni avviso più raro e pregevole. s

l'edizione di questo libro merita veramente ogni lode, e l'invenzione delle figure

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (4 risultati)

volermi liberare con pregheria di star ad ogni ordine per sicurtà del sospetto e non

hanno per certo dato che tu possa ogni cosa in noi. ma se alla

, lii-3- 71: avevano levato ogni sorta di lumi dalle chiese, l'acqua

1-ii-116: per sciorre i monaci da ogni rimprovero si esagera l'utilità delle loro

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (3 risultati)

preghiera? jahier, 243: ogni stalla il suo piccolo altare e ogni

ogni stalla il suo piccolo altare e ogni sera o in stalla o all'aperto la

amore o vero preghiero d'alcuno, ogni froda e gravillazione rimossa. testi fiorentini,

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (5 risultati)

patria, / per te s'adoma d'ogni valor vero. ciro di pers,

grazia de dio e mondai tutto / d'ogni peccato e poi de grazia 'l presa

suoi. algarotti, i-viii-6: in ogni tempo amò l'uomo le citazioni anche le

della memoria. cesarotti, i-xxi-219: ogni marito si pregiava d'un'e- strema

d'arme e di cortesia pregiato sopra ogni altro donzel di toscana. carani,

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (7 risultati)

quadri vecchi ed antichi, ma in ogni tempo pregiati ed imitati dalla parte savia del

cognato, sebbene lui, poverino, ogni tanto le portasse dei mazzi di fiori o

suo e ne lo stil suo arriva ad ogni maggior finezza di pregiata escellenzia. orio

chiaorera, 1-i-432: prenderai seggio d'ogni pregio degno, / altro n'acquisterai non

di lor canti con pregiato inchiostro / ogni spirito eccelso e pellegrino. v giusti,

, infanta, è intiero scacciamento d'ogni mio male: non può star miseria

loro ordini e monopoli e posture e che ogni carne e pesce si vendesse a peso

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (8 risultati)

: sia tenuto il maggiore ufficiale del fondaco ogni tre mesi almeno a dichiarare il pregio

antonio da ferrara, lvt-6: io veggio ogni bontà dispersa giace, / e i

oggi il mondo si scompiglia, / ogni mio sdegno è domo. tasso, 13-i-507

nelle date, nelle epoche e rappella / ogni minuzia ed ogni bagattella, / per

epoche e rappella / ogni minuzia ed ogni bagattella, / per render la giustizia al

più o meno genericamente la perfezione di ogni virtù in un individuo e, in par-

di lui mal si sona; / ogni bon presio di bon loco è spinto.

come e quanto / vinca di pregio ogni memoria antica, / in parte ov'io

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (9 risultati)

/ al cui gran pregio è prezzo vile ogni oro. pallavicino, 1-267: quantunque

guardando il lito pieno di nemici e ogni cosa essere guasta con ferro e con

d annunzio, iii-1-142: ho accresciuto con ogni mezzo il suo conoscimento perché ella [

] sapesse meglio valutare il pregio d'ogni più raro dono. -autenticità,

invilìo, ma di minor prego si fece ogni opera, sì già fatta come quella

cagione delle cose, avanza di pregio ogni altra cosa. rosmini, xxi-142:

è preggio né lodo, / ma sopra ogni vertù preggiato è 'l frodo. ariosto

da calboli. della casa, 639: ogni esperta, ogni spedita mano, /

casa, 639: ogni esperta, ogni spedita mano, / qualunque mosse mai più

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (16 risultati)

in mente, come so che gli è ogni uomo che ciò merita. baldi,

ardito e forte / riede superator d'ogni periglio. -con valore antifrastico:

devotissimo cole- gio, / degna d'ogni triunfo e d'ogni pregio. chiabrera,

, / degna d'ogni triunfo e d'ogni pregio. chiabrera, i-i- 356

al minor segno, / conte, d'ogni virtù nido e sostegno, / senza

i-186: non per esser esperto in ogni sorte / di costume, creanza e cerimonia

e di cavalleria, / spento in ogni altro, in voi tomi fiorito. muratori

del popolo italiano la costante avversione a ogni genere di cultura e d'educazione

: il conservare, il difendere ad ogni costo, il reputare come la più nobile

i-ix-218: alrindole risponde / de'favellanti ogni linguaggio e i pregi, / onde qualche

una volta detti / quei versi perderebbero ogni pregio. -in relazione con un

-attributo divino. loredano, 3-23: ogni lode scemarebbe i pregi a quell'onnipotenza

per acqua. -a ogni pregio: a qualsiasi condizione, a ogni

ogni pregio: a qualsiasi condizione, a ogni costo. g. gozzi,

un bene che si dee comperarlo ad ogni pregio. -a pregio, per pregio

morte], / la vita de ogni omo con so furore se smorza.

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (5 risultati)

intendo di darvi quello che più d'ogni altra cosa ho in pregio.

. alamanni, 7-ii-26 quella, obliando ogni valore antico, / a te dona

da molto dee esser certo che in ogni parte è in grandissimo pregio la virtù.

parlare. castiglione, 3-i-1-87: aspetto ogni modo che la magnificenza vostra mi mandi

i quali caricando i caratteri delle genti ogni costume vesti- vano di ridicolosità. foscolo

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (4 risultati)

le altre simili belle parti, con ogni sorte di persuasioni o amorevoli o minacciose,

: sebbene io vedessi con giubilo aumentarsi ogni giorno di più in più, tanto

non guardando pregio né pigione, facendo ogni dì deznari e cene a prelati e

questa maniera di costume, gioverebbe sopra ogni cosa il ritornare in pregio il mestier

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (4 risultati)

con artigliaria e con esserciti formati, patiscono ogni dì mille ingiurie. lippi, 12-44

si fa a tutti gli ambasciatori regi ogni volta che entrano a baciar la mano

ammirazione che deve esser inchiusa necessariamente in ogni tragica rappresentazione. lanzi, v-263:

e di operazioni mentali; come finalmente ogni errante non giudichi propriamente, ma pregiudichi

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (4 risultati)

. algarotti, i-iv-275: liberatosi da ogni pregiudicata opinione, dubitando di tutto,

di verità roma or prova più d'ogni altra città, perché ridotta priva delle

e di peso e per questo da ogni nazion rifiutate. 6. dir.

... che la camera prima di ogni altra cosa debba pronunziare su questo punto

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (4 risultati)

: è una condizione oggettiva da cui ogni considerazione di bene o di male viene

amatissimo leandro, scacciate dalla vostra mente ogni fantasma pregiudiziale alla quiete de'nostri amori

hanno niuna preminenza né dignità, perché ogni esercizio di guadagno s'ha in quel

alimentare. muratori, 9-161: dovrebbe ogni ben regolata città aver pubblici granai di

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (7 risultati)

di escludere, preiudizialmente e pessimisticamente, ogni qualsiasi sensi- ilità per motivi ideali in

affettazione, la loro insopprimibile presunzione ed ogni altra loro stortura e stranezza, che

era inutile, quando non pregiudizievole, ogni competenza nautica, non sapendo che farsene

pregiudizi sono associazioni d'idee che precedono ogni nostro proprio giudizio e vengono determinate da

sempre ad odio e malvolenza e invidia ogni parola men che vantaggiosa che sia profferita

la pace d'utre- cht aveva rapito ogni preponderanza europea, ha data dalla grande

del calice, / nostrun reparo d'ogni pregiudizio. documenti dell'amiatino tre-quattrocentesco,

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (5 risultati)

salvo che facendosi ad un tempo stesso ogni rivocazione o dichiarazione circa i pregiudizi d'

rivocazione o dichiarazione circa i pregiudizi d'ogni parte pretesi. de luca, 1-10-261

che lo liberi / com'innocente da ogni pregiudizio. varchi, 18-1-109: il

di stato s'intendessero rimessi e da ogni pregiudicio liberati fu finalmente vinto. annotazioni

del tutto impunito. siri, 116: ogni palmo di terreno che guadagna di nuovo

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (4 risultati)

infedele e nuovo. accattabrighe, lxxxix-ii-102: ogni innovazione piace sempre all'uomo, come

1-800: ceres invoca el bon villico ogni ora, / pregnante in parto sol lucina

: abbotto e infanticidio: significa generalmente ogni discioglimento di ventre pregnante, con 1'

arco, veggendosi levata la speranza di ogni soccorso,... con poche

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

fona, 4-180: mi disposi con ogni forza e artificio dissimular la pregnezza, sin

, / dal cui gran fianco in ogni età fecondo / più figliuolanza uscì che in

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (4 risultati)

/ dal zodiaco il sol, per ogni segno, / convien si senta e corra

di che n'è il mondo in ogni loco pregno. foscolo, viii-274: fu

ampie e molli, che cascavan d'ogni parte pregne di ombre, il suo

è... d'avertire che non ogni [iride] illirica è buona,

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (5 risultati)

deliziose, un pasticcio di lasagne dove ogni strato di pasta tratteneva una crema squisita

di salnitro. malpighi, 65: ogni volta che per la fermentazione o per

occhi la sovrana guarda / e ad ogni atto servii scender disdegna. faldella,

de gloria, de triumpho e d'ogni laude. -di animali.

mente pregna / d'alto valor d'ogni viltà lontano. niccolò cieco, lxxxviii-ii-172

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (5 risultati)

dirà tuttavia. foscolo, xii-680: ad ogni nuova dieta le sue parole erano d'

visconti, 1-14: le stelle aveano racolto ogni valore / et era il cel sol

, / sì concorde e propizio era ogni segno / che 'l cel pareva di letizia

, 3-7-37: signor, la guerra d'ogni male è pregna, / ed è

cui valore non è grammaticale, rifiuta ogni funzione di avverbio affermativo,

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (1 risultato)

delle loro conversazioni degne dell'invidia d'ogni uomo di coltura e di senno.

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

15-194: visitando il messico ci si trova ogni giorno a interrogare rovine e statue

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (1 risultato)

starsene così eternamente prelassato, sordo ad ogni alienazione della vita di fuori, era quanto

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (4 risultati)

ceto prelatizio importa oggi di farsi avanti con ogni specie di signorili apparenze ne mai sembra

l'avarizia loro la quale oscura et impaccia ogni iustizia, principalmente in loro, et

che pilliano esempio da loro di fare ogni cosa per danari e non guardare più

con intervalli di lunghi silenzi, trepidando ogni volta che l'uscio si chiudeva per

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (5 risultati)

. ll'onore sia premio di virtù e ogni prelazia, cioè reggimento, sia onore

, cioè reggimento, sia onore, ogni adunque prelazione è premio di virtù.

li suoi ordini, perché da lui è ogni maggio- na e prelassióne ordinata. marsilio

prelassióne ordinata. marsilio ficino, 6-67: ogni prelazione essendo onore, seguita che orni

, 6-43: insisteva penosamente, contro ogni prelazione d'uso a forbirsi 1 labbri con

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (2 risultati)

3-155: noi siamo gente coscienziosa: di ogni lotto prelevavamo religiosamente un campione e lo

del tre e mezzo per cento su ogni oggetto venduto in tal guisa [all'

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (3 risultati)

auratis volitum perquirit ': / sovr'ogni italian questa preliba. 2.

l'oziose piume / hanno del mondo ogni virtù sbandita ', come felicemente cantò il

pagni de lana... per ogni cità, terre e parte del predicto territorio

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (2 risultati)

esser chiusa una volta, per precludersi ogni strada al tornare addietro. visconti venosta,

essere il lavoro preparatorio o preliminare di ogni preparazione critica. -disposizioni preliminari

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (3 risultati)

movimenti molti- plici che agitano in ogni senso le fibre del cervello d'un

milizia, i-191: plinio più d'ogni altra cosa vi loda [nel gruppo

affermava la necessità di una profonda dottrina per ogni ordine di milizie. 4

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (2 risultati)

quattro note punteggiate che promettevano, a ogni momento e sempre invano, il prorompere

8-92: l'asino a secondar pose ogni studio / la bella passion del regio

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (6 risultati)

a grado a grado prevalessero, scancellando ogni altro segno. era un preludio degli elementi

conoscendo questa perdita per un vero preludio d'ogni loro disgrazia. moneti, 2-205:

sovruman diletto. foscolo, v-20: ogni bacio, ogni addio è il preludio di

foscolo, v-20: ogni bacio, ogni addio è il preludio di quella eterna

di studi storici che sorge adesso in ogni punto d'italia è attività non infruttuosa,

vivere per soddisfarla gli aveva tolta prematuramente ogni forza. 2. ant. preventivamente

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (5 risultati)

.. che per nessuno si dubita che ogni operazione corporea eletta e premeditata non si

teatro era un'altra, dalla pettinatura con ogni ricciolo al posto suo, alla voce

ricciolo al posto suo, alla voce con ogni pausa e infles- siome, non dico

fratello. castiglione, 250: in ogni cosa che egli abbia da far o

minuto, e nella premeditazione sistematizzata d'ogni proprio gesto. -calcolo mentale accurato e

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (1 risultato)

premente. milizia, ex-107: in ogni eaifizio bisogna distinguere la parte che preme

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

trono / t'estima il signor mio per ogni punto. -di cose o

come con evidenza si sperimenti et in ogni punto e momento, in ogni paese et

et in ogni punto e momento, in ogni paese et in ogni luogo,.

momento, in ogni paese et in ogni luogo,... essere più che

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (8 risultati)

-a ogni punto; ogni punto: continuamente;

-a ogni punto; ogni punto: continuamente; sempre.

ne vesto e muto; / e càntone ogni punto. bemi, 64-8 (v-

or si or no sommersa: / ad ogni punto sta per affondare. g.

rivedere, / essendo mercatante, a ogni punto, / dov'io, s'e'

di stagione in cui parvenu fosse cessato ogni pericolo di brina od altra iemale meteora.

necessità, col protesto in faccia, ogni ragione di stato ricercava che si avesse

smunto, / natiche e cosce d'ogni carne spoglie.

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

iii-160: uscir quei gran filosofanti / d'ogni dottrina che toccaro il punto. vico

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (7 risultati)

a bi- gliardo, -disse uno che ogni giorno perdeva, da una settimana,

in l. 1, 84 per ogni punto in aumento dei numeri indici e in

in l. 1, 62 per ogni punto in ribasso (ciò che introduceva una

. trattatello di cronologia, i-549: ogni tre bissi fanno due momenti, onde

questo vien composto di 12 pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea di

pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea di io punti o particelle.

sopra la calza, il che fa stupire ogni uno. -nel linguaggio dei mercanti

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

immagine. -punti coniugati: quelli di ogni coppia appartenente allo spazio degli oggetti e

allo spazio delle immagini, tali che ogni raggio passante per uno di essi da luogo

sanudo, 3-262: il suo oficio ogni matina è di andar per palazo e

. dello star che tutti fan d'ogni tempo come in punto di guerra.

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (10 risultati)

entrarono nella nostra città... ogni dì si porgeva a quella turba recipiente limosina

la dispensa, / che s'intenda ogni cosa a ponto a ponto. baldi,

giulia, 3: di punto in punto ogni cosa diciva / e come la sua

licenza e ritornando a roma, narrò ogni cosa a punto per punto al pontefice

io non mi tenevo di sapere / ogni cosa. vien, vieni, ch'i'

videsi nel mezo di essa che pullulava in ogni parte di affluente innondazione di misto popolo

: compiutamente, compieta- mente; con ogni cura. ariosto, 46-80: eran

per entrare m iscena. -con ogni precisione. b. croce, ii-14-17

sincera, perché la mente umana in ogni cognizione procede con successione di tempo. straparla

qui fa'punto e guarda / c'ogni om molto si tarda / a trovar quel

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (9 risultati)

. baldini, 9-188: si vide ogni tanto uscir minghetti alle sei e mezza di

a cominciare. mazzei, xxi-261: ogni dì, ogn'ora, si converrebbe

animo in punto e presto a sostenere ogni noia ci dà il mare, la terra

, 10-68: poi che ruggier fu d'ogni cosa in punto, / da la

disboscato il suo giardino e stirpato cresso ogni mala radice e ogni mal seme,

e stirpato cresso ogni mala radice e ogni mal seme, mette poi in punto

semini, sì la vaglia e nettala da ogni altro mal seme. beicari, 5-12

messere, se tu vuoi cenare, ogni cosa è in punto '. aretino,

aveva il giusto vecchio dato ricapito ad ogni faccenda: erano in punto gli agni

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

240: s'abbiano molte bussole e ogni sera... si aggiustino e

1-46: l'ho messo in punto d'ogni cosa, cioè un mantello nuovo in

il padiglione di dario e l'avevano con ogni maniera di splendidezza e di magnificenza messo

su se stesse le due ombre, svelava ogni sasso, e fuggiva innanzi in una

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

giovani, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa

che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che abbia un'apparenza di bene

a. f. doni, 3-131: ogni villano, come egli è punto punto

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (4 risultati)

lei s'appartenga il governo e maneggio d'ogni cosa. l. salviati, 20-80

; il fattore andava sosso- pra per ogni nonnulla e punto che l'opera gli paresse

richiedersi il puntocoma. buommattei, i-iii-2-121: ogni minimo pedagogo può riprendere un gran poeta

minimo pedagogo può riprendere un gran poeta d'ogni minuzia, insin crun accento, d'

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (7 risultati)

tenevano più né vino ned acqua. ad ogni cantonata, ad ogni pontone, ad

acqua. ad ogni cantonata, ad ogni pontone, ad ogni angolo, ad ogni

cantonata, ad ogni pontone, ad ogni angolo, ad ogni svoltata, n'

ogni pontone, ad ogni angolo, ad ogni svoltata, n'era appostato uno.

del cerimoniale occupata, e volle dargli ogni soddisfazione. g. giustiniani e a.

carbonio, che dell'uno s'accontenta ogni atomo con un atomo d'idrogeno,

un atomo d'idrogeno, nell'altro ogni atomo e capace di 4 atomi d'idrogeno

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (9 risultati)

di ognuno, tanto sarà pontuale in ogni individuo. gentile, 1-87: io

avevano rovesciato tutti 1 fion e riaperto ogni vena della terra. -compiuto, perfetto

crediate che ce ne sia scarsezza, perché ogni dì ne seguono. puoti, 1-297

a vedere. jahier, 2-74: ogni casa il suo lume, ogni uomo il

2-74: ogni casa il suo lume, ogni uomo il vizio da ritentare / nulla

ho procurato di ragguagliar vostra eccellenza con ogni pontualità, non valendomi che di relazioni

costume, quale tuttavia vanno osservando con ogni pontualità ed esattezza, cioè di consecrare più

colla quale tutti essi prìncipi venivano occupati ogni giorno dell'anno per due ed anche

qualunque impegno mi sta a cuore sopra ogni cosa. fucini, 654: la preghiera

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (7 risultati)

cuore non si precipitasse a deporre in ogni orecchia un uriaccio; ciò che faceva con

la puntualità del benefattore che insinua in ogni tasca un soldo. -obbligo morale

noi sapevo perché non so così puntualmente ogni cosa che è in convento: perché

rigida gradinata sta seduta la stampa d'ogni nazione,... ma coi posti

mio! » « vi sarà dato ogni cosa puntualmente », disse il notaio.

a mandargli puntualmente due fogli da cento ogni mese perforandoli con uno spago di cui

mio buono, che così puntalmente d'ogni cosa mi domandiate come se mai confessato

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

, tanto me la trovai piena d'ogni banda di poggi e di colli e

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (6 risultati)

atteso l'estremo dolore che ricevono da ogni puntura. verga, 2-184: verrò

che non una volta ma mille in ogni picciolo momento di tempo con punture non

operatori, i quali dobbiamo procurar ad ogni modo di scacciare. r. campeggi,

io son la ria cagione / d'ogni tuo affanno, io sola. d'azeglio

nannini [petrarca], 317: ogni puntura della fortuna si rintuzza con la

al moto. campanella, 1068: ogni legno inarcato a forza, lasciato a

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (1 risultato)

sassi puntuti e sconnessi, con pozzanghere ad ogni tratto e qualche torrentello. onofri,

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (2 risultati)

il naso e punzic- chiarla; ma ogni fatica era nulla. lalli, 8-95:

dei figliuoletti e stanco di pregare l'andava ogni qual tratto punzecchiando. parve che la

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

che ha sopportato che tu l'inganni ogni dì de'cavai che gli comperi, credi

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

ornarla. bresciani, 6-x-335: in ogni compartimento v'era di gran balocchi.

sta chiuso un organetto, dal quale aa ogni intervallo di diversi minuti scattano dei suoni

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (7 risultati)

il tamburino / di marzo i venerdì comprano ogni anno, / il trepiè, la

proto-tipo ispiratore 'passa da parigi a londra ogni mese, e va di là a

convincimento che essa costituisce la somma di ogni finezza ed eleganza, onde anche la

uscendo sene ogni tanto con spiritosaggini che turbavano la gravità

farci disprezzare? soldati, 2-325: ogni volta, mattina e sera, che

assorbito dal disegno del suo pupazzo, ogni tanto tirava fuori la punta

che una volta aizzato diceva oscenità d'ogni colore. 3. locuz.

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (5 risultati)

. b. segni, 7-118: ogni strumento sensitivo è composto d'aria o d'

. palazzeschi, i-m: ho cercato in ogni cantuccio, ho fissato le pupille in

cantuccio, ho fissato le pupille in ogni dove, ho rovistato nei mobili e

che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. 1... i

: si accetta, a pupille bendate, ogni accrescimento di entrate e di cure,

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (6 risultati)

da evidenti e da fatali calamità per ogni parte circondato e oppresso. s. maffei

; è prescritto che i deboli d'ogni sorte ottengano le loro 'giustizie '.

v-3- 395: è naturale che ogni qualvolta si trattasse dei diritti delle donne

. lo guardava, l'osservava in ogni mossa; stava a sentirlo in ogni parola

ogni mossa; stava a sentirlo in ogni parola. moravia, ii- 279

suo pupillo, e gli si affezionava ogni giorno di più, sottomettendosi, con

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (2 risultati)

epicizzate, concupite, chiamate in causa a ogni momento dalla invidia e dalla fantasia della

. e allora cominciano le liti! perché ogni pupo, signora mia, vuole portato

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (7 risultati)

colori; e quest'alza ed allarga ad ogni sua volontà. d. giuliotti [

, ben può venire e debbe venire ogni uomo che ha cuore gentile. boccaccio

io parlo: puramente sempre vo in ogni cosa. bandello, 3-3 (ii-264)

: subito fu l'occhio purgato da ogni macula e vedde speditamente e puramente.

, e quella è vera eloquenza in ogni luogo che nasconde l'arte del dire e

secolari..., il far ch'ogni vescovo fosse papa nel suo vescovado e

d'inazione. romagnosi, 4-1083: ogni giudizio puramente possessorio non è per se

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (7 risultati)

: lasciamo istare che... ogni vocale abbia dieci suoni diversi o

nascerebbe che e'fora mestiero trovare per ogni vocale dieci figure almeno differenziate l'una dall'

adversa a dio, al mondo et ogni purata conscienzia. purava (puravi

: sempre fu avuto in prezzo in ogni città la mercatura, pure che sia

. scaramuccia, 4: stimarò lieve ogni maggior pena e disastroso rigore, purché

se non mi ramognate: e così ogni uomo se ne fa isponitore. petrarca,

: io, che trafitto sono in ogni poro / del prun che con sospiri

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (7 risultati)

: l'imperatore, il quale ad ogni modo designava di conchiudere quello che dopo

la preme, studia il passo, fa ogni sforzo; ma quantunque stia sempre per

... / che sia mischiato in ogni cosa il tutto / e dentro vi

guicciardini, 2-1-372: vostra santità e ogni principe,... quando pure

o applicazione, dèe l'accorto pittore ogni studio impiegare nell'opere sue e con ogni

ogni studio impiegare nell'opere sue e con ogni accuratezza limarle. non già ch'elleno

aspettando il vento, protesilao era accolto con ogni onore nelle tende d'achille e di

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (4 risultati)

? 9. ant. a ogni modo, a ogni costo; in ogni

. ant. a ogni modo, a ogni costo; in ogni caso, comunque

ogni modo, a ogni costo; in ogni caso, comunque. ritmo di

sentita la facea inorridire; e d'ogni cosa che avesse portato il più lontano

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (2 risultati)

affascinante:... la purezza di ogni dettaglio, dalle sottili sovracciglie nere alle

. la pietà di filippo iii meno di ogni altro guerriero ha potuto di peste si

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (5 risultati)

dà sol esso, / e d'ogni neo d'imperfezion lo netta / con la

bile, gli fé svaporare da dosso ogni mal umore. muratori, 14-78: né

[crusca]: quando la femmina ogni mese non hae le sue purghe, non

i mari nella quintadecima si purgono e alcuni ogni anno in certo tempo: intorno a

da pistoia, 1- 13: ogni peccato aspetta purgamento. meditazione sopra l'

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (7 risultati)

[la creatura umana], ad ogni imondizia soggetta, ad ogni purgamento necessitata

], ad ogni imondizia soggetta, ad ogni purgamento necessitata, di fuori tormentata,

vendette in un giorno quarantadue purganti d'ogni calibro, mentre normalmente ne vende,

pane apposito, e quello purgare da ogni macula. testi fiorentini, 186:

voglionsi lavare e purgare i canali e ogni recettacolo d'olio con acqua calda,

che quell'acqua forte h purga da ogni lordura di untume e r acqua fresca

architettura poste e distinte, si che ogni casa almeno da due parti resti aperta,

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (11 risultati)

e abbattimenti, i quali si solevano fare ogni quattro anni, a fine che i

... si alzarà con il mangano ogni volta che bisognarà purgare il porto dalla

perciò se questi animali non fossero, ogni via, ogni cantone sarebbe impraticabile.

animali non fossero, ogni via, ogni cantone sarebbe impraticabile. vico, 423

di materia e va poi purgato ad ogni occorrenza. linati, 16-81: distolto il

viali, tosa le spalliere, sbarba ogni fil d'erba. zilioli, i-78:

3-114: il cielo si era purgato di ogni macchia e fumosità ed era ora perfettamente

, / per purgar del suo corpo ogni maganza, / fermar lo fecion per al-

ha dato una sentina per la quale ogni anno purga quel di maligno che va

anno purga quel di maligno che va ogni giorno cogliendo. reai, 16-v-99: questa

ciel ne ride / con le bellezze d'ogni sua paroffia. ugurgieri, 26:

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (6 risultati)

letto, e del- l'ovil purghi ogni male / di ciascuno angue e d'ogni

ogni male / di ciascuno angue e d'ogni lor veleno. p. cattaneo,

. diatessaron volgar., 338: ogni tralcio che in me non fa frutto

frutto, sì 'l taglierà; e ogni tralcio che fa frutto, sì 'l purgherà

pelli, asportare con l'apposito strumento ogni residuo di calce, di peli e

purgare 'le pelli è il toglier loro ogni residuo di calcina, passando su di

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (11 risultati)

nuovo e terra nuova, e vedrà ogni carne il suo salutare. castelvetro, 8-1-

sue acque ebbe purgato e lavato in lui ogni cosa mortale e non lasciato se non

, 1-i-403: era uso all'ora d'ogni uccisione con cerimonie di purgarsi et espiarsi

il reo si lavi e si purghi d'ogni macchia coi nti religiosi e legali.

col core / devoto, e sacro insieme ogni desio. arici, ii-24: di

laude cortonesi, 1-i-223: ardore ke consumi ogni freddura / e purghi et illumini la

, se prima non si purga da ogni vizio. v. colonna, 2-98:

i miei dolori, purgato il core d'ogni desiderio che l'affliggeva e ritornato in

di quietare la doglia vostra, liberarvi d'ogni pensiero meno che onesto e scamparvi dal

e purgar l'animo della reina d'ogni sospetto e similmente il gran siniscalco simulava

vin fremente / scuota da i molli nervi ogni torpor, / purghi le nubi de

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (11 risultati)

il filtro della morte, si purgò d'ogni illusione ed inganno. -emendare.

trascendente che purga l'attributo divino d'ogni finità e d'ogni divisione ed implicazione.

l'attributo divino d'ogni finità e d'ogni divisione ed implicazione. 14

, se stessa così purgando, tolse ogni disputa. passeroni, iii-312: purgargli

d'ora questa r. deputazione da ogni taccia di negligenza o d'incuria ove qualche

al tibro, / e per purgarsi d'ogni fama ria / portò del fiume al

. filicaia, 2-1-123: qui d'ogni voce il peso, il senso, il

dar fuora il libro o a purgarlo da ogni malaicenzia. s. maffei, 5-3-283

si profersero di purgare que'libri d'ogni sentenza contraria die opinioni di roma,

fresco ed attento a purgarle d'ogni difetto. 17. liberare una

regno dell'eresie e di voler finalmente far ogni sorte di pia e cristiana dimostrazione.

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (18 risultati)

sarebbe potuto disfare. cavalca, 20-296: ogni peccato che non si purga e punisce

miracolosi carboni che al primo tocco purgano ogni immondizia e santificano ogni malizia. pallavicmo

primo tocco purgano ogni immondizia e santificano ogni malizia. pallavicmo, 1-294: l'

aiuto del sagra- mento attuale, purga ogni macchia delle scelleranze commesse. poerio,

un dolor di foco / che purghi ogni sozzurra / aell'anima, che loco /

amore e purga e parti da loro ogni vecchia macula. 21. cacciare via

un suco d'erba / che purghe ogni pensier che 'l cor afflige, / dolce

ben capace la eccellenzia sua e purgare ogni ombra concetta ai noi. trissino,

stamattina è poi venuta a purgare insieme ogni macchia che avesse potuto oscurare la nostra

trassi, / perché col suo supplicio ogni men fausto / augurio purghi.

dato il nome di 'purgazioni 'ogni qual volta l'accusato si esibiva di purgare

uno e nell'altro caso cesserebbe ogni riguardo dovuto ai belligeranti ed ai loro

a con- stituire in prigione innanzi a ogni iudice non sospetto. aretino, v-1-67

, se pure purghino l'occhio con ogni nettezza e si conservin la grazia collo studio

conservin la grazia collo studio indefesso di ogni virtù. pascoli, ii-1515: o l'

12). guicciardini, 2-1-207: ogni volta che tu non acquisti nome di

l'aveva purgata [la fornace] da ogni prestito e da ogni ipoteca. pascoli

fornace] da ogni prestito e da ogni ipoteca. pascoli, 1-593: presentandosi

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (4 risultati)

amator fedele / la dovuta mercé d'ogni fatica; / non ha pigro voler miglior

gozzi, 1-405: questo libretto dèe uscire ogni anno, e il merito suo consiste

è unitiva per la quale l'anima sopra ogni intelletto e ragione ed intelligenza dal solo

il purgativo, la panacea indispensabile d'ogni malanno politico parlamentare. -figur.

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (6 risultati)

fresco colore del gesso purgato splendono per ogni dove le ampolle cogli oh che vanno dal

minuti di fossati, ché quivi calerà ogni feccia e posatura dell'acqua, a

7-212: dànno a l'animo tristo ogni contento, / ogni piacer che san trovar

l'animo tristo ogni contento, / ogni piacer che san trovar più grato; /

la casa sua purgata e monda di ogni macchia. crescenzio, 2-3-337: si

questa [sfera], che con ogni diligenza / di purgate vesciche fu commessa,

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (5 risultati)

purgato l'occhio della mente tua da ogni terrena e tenebrosa su- perfusione, e

forte mente senza discorso in ogni cosa. bruno, 3-917: delle

nella bocca e poi negli scritti, ed ogni termine sarebbe vile se per ciò bastasse

/ sì geloso e delicato, / che ogni suono, od aspro o dolce,

sia, purgati e scevri / d'ogni peccato, saliranno al cielo.

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (10 risultati)

iddìi. 12. libero da ogni macchia o sospetto di peccato o di

sentimento malevolo. -anche: libero da ogni peso (la coscienza); non infirmato

mi resta ancora l'animo purgato d'ogni dubbio. guicciardini, 2-2-107: se alcuno

occhio pio e con sguardo purgato d'ogni livore. castelletti, 43: dirowi

dirowi ingenuamente il mio parere, purgato d'ogni macchia di cortigiana adulazione. oliva,

credo) vi sarà detratto ed emendato perché ogni cosa venne quivi pesata al saggiatore finissimo

con lo sguardo franco, purgato da ogni rancore. -che si compie in assoluta

frugoni, i-15-105: l'architettura d'ogni error purgata / veggo co i geni suoi

un buon amico perché esca purgatissima da ogni opposizione che gli si possa fare da'

l'alte favelle / nel dotto sen d'ogni purgata istoria. -ben ponderato (una

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (9 risultati)

per così dire, foss'anche purgata d'ogni errore e franca d'ogni dubbio,

purgata d'ogni errore e franca d'ogni dubbio, non è per anco la stona

empiricamente, il momento morale c'è in ogni fatto e in ogni individuo, anche

c'è in ogni fatto e in ogni individuo, anche in cesare borgia, del

pensabile davvero filosoficamente se non purgata di ogni scoria rappresentativa. 19. stor.

; e sa che le sanno meglio ogni cosa che altri in italia; di modo

raccolgono le acque piovane, perché depongano ogni lordura, prima di passare nella cisterna o

pozzo, perché ne stilli privata di ogni terrestrità e riesca potabile. 3

fondo defuncto / al monte purgator d'ogni fedele. varano, 1-116: dàmmi

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (3 risultati)

de sanctis, n-80: purgatrice di ogni parte terrestre, altrice di nobili sensi

, la poesia è tanto più efficace di ogni condizione morale. ónofri, n-80:

cose divine che hanno disposto purgarsi da ogni conta- gione corporea, spregiare le cose

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (2 risultati)

cioè la purgatura, la liberazione di ogni bottiglia da queste sostanze impure.

le vergogne come acqua di vita da ogni persona che te ne vuol dare a bere

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (4 risultati)

'...; ma, in ogni caso, suo o nostro moderno che

veramente nella genesi della poesia e di ogni arte. gentile, 3-253: è

co 'l cinamomo. musso, ii-479: ogni rimedio locale che fa il medico secondo

il consiglio del medico, ché, ogni poco di purgazione che pigli, resterà

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (3 risultati)

fossero state le vostre scuse bastevoli ad ogni debita purgazione. lorenzo de'medici,

sarpi, ix-150: il primo passo in ogni lite è la purgazione dello spoglio,

svezia] producono altresì del porfido ed ogni sorta di pietre preziose, cioè ametiste

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (6 risultati)

dipoi sequestrare e purificar l'anima d'ogni affetto terreno. firenzuola, 789:

.. l'anima si purifica da ogni colpa di peccato. savonarola, i-177

nica e purificasi da'vizi e da ogni cosa terrena, viene di subito in

.. ordinò... che ogni volta che la donna partoriva prole maschile,

settimane prima della partenza debbono astenersi da ogni congiungimento con femmina. pascoli, 5-18

: io qui co 'l mio pastore purifico ogni anno i maggesi, / sparger di

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (5 risultati)

provenne anche dal desiderio di purificarsi da ogni sospetto e completamente rifarsi innanzi alla pubblica

bastata la sua apparizione a purificarmi d'ogni angoscia, d'ogni interiore tumulto, e

a purificarmi d'ogni angoscia, d'ogni interiore tumulto, e ora mi sento

tende a purificare il criticismo kantiano di ogni elemento speculativo, non è da maravigliare

cose al puro fenomeno fisico purificandole da ogni contingenza ed elevarle all'assoluto?

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (7 risultati)

dal olore, sola e libera da ogni umana passione, davanti al signore grande

artistica. capuana, 15-199: ogni opera d'arte, su per giù,

vuole, chiamiamolo anche simbolo, perché ogni opera d'arte non è la realtà ordinaria

. croce, ii-13-77: purificata così da ogni contatto con la pratica, la poesia

signor perelà, un uomo purificato da ogni immondezza umana, e questo vi renderà

liberazione dalle patine e dalle incrostazioni di ogni sorta, una detersione, un bagno

egli può quindi dirsi -come del resto ogni grande artista, e a malgrado delle

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (6 risultati)

antica roma, rito che si celebrava ogni cinque anni purificando solennemente, nel campo

. ventura rosetti, i-208: pestate ogni cosa e metteti nel succo e poneti

brune, invitando alla purificazione, ad obliare ogni male, a lasciarsi portare a ogni

ogni male, a lasciarsi portare a ogni bene. d'annunzio, v-1-906: come

che elevò tutto. egli poteva toccare ogni cosa perché vi si avvicinava con mani

uomini di lettere che rigettano con orrore ogni più piccola innovazione in fatto di lingua

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (7 risultati)

nel ripulire la lingua e lo stile d'ogni cosa sua. e sì che sua

soldati o prisco, e insomma di ogni purista rifacitore eletto di lingua borghese -sembra

dalla latina mentre la nostra è, per ogni rispetto, la più vicina.

rapins 'stupidamente anarcoidi e spregiosi d'ogni lume culturale. 3. aristocratico che

tutte le virtudi e comincia- mento di ogni grazia e spirituale consolazione. sennuccio del

... i precettori che in ogni azione de'lor fanciulli riluca in un certo

. pinamonti, 390: custodite con ogni studio la purità, fuggendo non solo i

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (6 risultati)

eroe, di purità sì esimia / ch'ogni femmina reputa una lamia, / un

vertude sia bene astratta e assoluta da ogni ombra corporea, la divina bontade in

a li vostri signori carnali e con ogni timore e paura e con ogni simplicità e

con ogni timore e paura e con ogni simplicità e purità del cuore, sì

per contrario rifiuta ed ha in odio ogni simulazione e duplicità. esopo volgar.,

quella purità sua naturale ha scritto liberamente ogni cosa. loreaano, 2-i-34: la purità

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

], 25: il puritanesimo, ad ogni modo, auando giungiamo ai due mathers

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (9 risultati)

3. propensione a scandalizzarsi per ogni presunta offesa al pudore o alla decenza

superstiziosa austerità de'puritani, nemici d'ogni avvenenza della vita. papini, 27-1077:

dei puritani e schivai quanto meglio seppi ogni occasione e tentazione di peccato. -i

3. chi si scandalizza per ogni presunta offesa al pudore e alla decenza

buona una volta per tutte, per ogni tempo e ogni luogo. -dettato

volta per tutte, per ogni tempo e ogni luogo. -dettato dalla severa moralità

in partic., a rigoroso censore di ogni presunta offesa al pudore e

azione. galileo, 4-2-578: universalmente ogni misto è men grave di altrettanta terra

fino a'piedi rappresentava la maestà di ogni grande senatore. chiabrera, i-iv-93:

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (4 risultati)

). garzo, 18: muove ogni creatura, / fa sbaudire in sua

sì belli, / com'essa in ogni sua parte lampeggia. panzini, i-577:

ebbe più segreti / per me: ogni tuo gorgheggio, ogni tua frase / ch'

/ per me: ogni tuo gorgheggio, ogni tua frase / ch'echeggiava lontano tra

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

mondi e puri di cuore e da ogni macula della carne, perché loro vede-

i-43: vedrai sempre per esperienzia che ogni donna onesta e pura sempre sarà avuta

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (3 risultati)

acque. b. croce, iv-2-270: ogni moto ha i suoi 'puri '

fu la sua negli anni giovanili. in ogni caso egli si dichiara grato all'ordine

uomo deve andar a letto spogliato d'ogni passione, senza quegli affetti che possano

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (8 risultati)

. sono d'istituzione pura politica e ogni laico indifferentemente le adopera, come quelle

sole generalità, applicandole alla cieca ad ogni caso, senza riflettere alle dovute distinzioni e

dalle male cogitazioni ed il corpo da ogni immondizia. s. agostino volgar.,

, ma puris sime da ogni sozzura e pestilenzia. alamanni, lxv-35:

oracoli vi vadino puri e netti d'ogni vizio. panigarola, 2-31: bisogna.

: guardami! sono pura / d'ogni rinuncia codarda. alvaro, 18-105:

questi il conducente è veramente puro di ogni colpa? -non responsabile.

almo creator de la natura, / ogni cosa nel ciel chiaro comprende, / ché

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (2 risultati)

attua fini esclusivamente estetici, prescindendo da ogni considerazione di carattere pratico (nell'estetica

logica mista, perché nella pura prescindono da ogni fatto d'esperienza, ossia considerano le

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (4 risultati)

sarà un principio puro, scevro da ogni materia. idem, xxvii-52: una idea

atto pensante totalmente incondizionato e libero da ogni presupposto (v. anche atto1,

-che viene esperito indipendentemente e antecedentemente a ogni mediazione intellettiva (un fatto, un

puro ci si trovi, e per ogni una poco, ché l'una è quello

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (1 risultato)

più ogn'oscuro / pensier discaccia ed ogni doglia acerba / sentir, col cor

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

far arrossire nel di lui cospetto abbattuto ogni capo più incimierato da'fasti aviti.

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (2 risultati)

lo strepito dei lamenti, ch'ad ogni ora s'odono, dei gelosi amanti il

ciascuno che quello che a lui piace ad ogni altro piaccia. campanella, 1046:

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (3 risultati)

il sole e l'aria mantengono in ogni miseria una certa quantità di salute, erano

. l. conti, 1-129: ad ogni giro dita svelte si soffermavano, nel

troppo pusillanimaménte s'inducono a voler sostenere ogni suo detto. b. fioretti, 2-3-24

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (6 risultati)

. e credi morire nelle miserie, e ogni assai ti pare poco, e sempre

natura che egli ha tanto paura di ogni minima avversità che egli eleggerebbe più tosto

che egli eleggerebbe più tosto vivere in ogni vilissima servitù senza pensieri che in qual

donne, che sono di natura pusillanime, ogni paroluzza d'ingiuria par loro un coltello

in parte a'cavalli ombrosi, che ad ogni picciolo incontro si arrestano, dànno indietro

vero nonzio de dio, remeten- domi ogni mia pusilanimità, me promesse che tutto quello

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (3 risultati)

non lontani che parve sublime politica confessarsi ogni momento pusilli e dimostrare orni tratto di

, abbiamo noi in costume di dare ogni giorno agli ammalati un grano o

, lxxvt-81: da domani, / ogni dì, spierò senza orrore / -forse -se

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (3 risultati)

5. locuz. ricorrere al fuoco per ogni pustola: applicare sempre cure drastiche,

l'inchiostro: medico troppo rigoroso, per ogni poca pustola veniva subito al fuoco;

1-145: il pittore... veniva ogni tanto con qualche scusa in casa nostra

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (2 risultati)

e isiacciato gallicola, mostro putente a ogni memoria, nelle sue lussurie pubicamente procedere

la virtù e le tendenze benevole di ogni loro pregio assoluto? non è questa

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (3 risultati)

a prendermi a petto scioccaggini rigettate da ogni uomo, anco dozinale, almen in oggi

g. morelli, 301: fuggi ogni cosa putidra e l'aria ivi appresso,

sterco, ed in cotale etade pute ogni uomo. boccaccio, dee., 2-5

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (5 risultati)

a putire. bartolini, 20-52: ogni cosa è rimasta sopra la terra /

leggere de'libri francesi... ogni scrittura va putendo di franceseria. brente

uomini nostri. paolieri, 9: ogni cosa che putisse d'ordine, di

rini, 156: questo d'ogni mio mal perfido autore / lurido

corpo, io, fuor d'ogni gioconda / vista più grata a ciasche-

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (6 risultati)

, / ma che da l'uovo ogni animai derivi. casti, ii-5-52: quando

pus; marciume -per estens.: ogni materia secreta da una piaga, da un

suo alimento. papini, 27-426: ogni castigo che dio manda ai suoi servi e

che dio fa è giusto ma perché ogni uomo ha in sé la sua macola di

. locuz. dissolversi in putredine: perdere ogni ore, ogni attrattiva; svilirsi.

in putredine: perdere ogni ore, ogni attrattiva; svilirsi. de roberto,

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (3 risultati)

, e che son cagione che generalmente ogni acqua piovana massime nell'estate, benché

ne incolpino questa cloaca massima, dove ogni buono si putrefà; ma spero di

consumata e putrefatta dal vaiuolo, ad ogni modo possono poi speditamente e con nissuno

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (3 risultati)

lasciam dormire i morti, / perché ogni cosa passata è putrefatta, / non vi

umano o d'altra cosa, essendo ogni cosa consumata nella putrefattura di cotanti anni

nascosto sotto uno strato umido d'immondizie di ogni genere in putrefazione. deledda, i-496

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (5 risultati)

materie putrescenti. marinetti, 2-iii-9: ogni due minuti un barilotto di tritolo scorniciando

processo di putrefazione liberasse lo scheletro da ogni residuo di materia organica. -in partic

l'accortezza in tenere per infallibile che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia putrida

infallibile che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia putrida, ogni putridità sia

febbre, ogni febbre sia putrida, ogni putridità sia mortale. lessona, 1220:

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (2 risultati)

i nostri ni- mici hanno mancamento d'ogni difesa, e il nostro passamente è

, strangolati dal bisogno, puntare con ogni sforzo alla laurea, correre fra gli

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (3 risultati)

per formidabili. -farsi putridume: perdere ogni valore. amari, 2-intr.,

e di materiali godimenti, che spengeva ogni ideale per agitare tutt'i sofismi, a

superbi insetti / che virtù grida e ogni virtude ammorza. foscolo, ii-414: erra

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (3 risultati)

lussuria delli omini e premiarli e abbandonare ogni passata guardia, quando si maritino le

: le puttine deono cambiar di moda ogni settimana, ed i fanciulletti vestire ora alla

l. adimari, 45: costei d'ogni perfidia instrutta, / benché a rodope

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (5 risultati)

insaziabile, e sforzansi di guadagnare d'ogni sozzo guadagno, sì come di mantenere bordello

, che sono più pulite e passano ogni settimana la visita del medico. alvaro,

sempre fatto, la puttana, e ogni tanto si sente raccontare che si mette

e, ai miei occhi che notavano ogni minimo cambiamento, sempre più puttana. piovene

volte puttana / t'ha sgridata costui per ogni piazza. sacchetti, 66-33: disse

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (3 risultati)

dopo aver sedotto nobili e amatori di ogni maniera e aver fatto l'occhiolino al

e s'è così non doveria patirsi che ogni puttanuzza fecciosa ci sedesse di sopra ne

con due gocciole di acqua benedetta, ogni puttanaménto andrà via dell'anima; poi

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (5 risultati)

dissimulava il duca co'cittadini, togliendo ogni baldanza a'grandi che taveano fatto signore

fatto signore, togliendo la libertà e ogni balìa e uficio. velluti, 245:

, perciò che tu scorri puttaneggiando sopra ogni alto colle e sotto ogni albero verdeggiante

puttaneggiando sopra ogni alto colle e sotto ogni albero verdeggiante. foscolo, vi-228: fu

puttanella, sicura dei suoi mezzi in ogni contingenza o catastrofe. buzzati, 6-83:

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (4 risultati)

quale dava se medesima per denari, a ogni pregio, a qualunque la chiedesse,

per monti in traccia del cavallo con ogni sfrenatezza correndo. 6. locuz

indegno della nostra filosofia, anzi d'ogni bassa creatura. s'intende per napoli e

beone, puttaniere e matto solenne, ogni sera, all'ultim'ora, sbizzarrivasi

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (2 risultati)

lii-4-139: fu sempre reputata calamità di ogni regno l'avere il re putto.

putti, ma color che dànno / a ogni oggetto il valor di ch'esso è

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (4 risultati)

badate, puttini miei, che ad ogni volta io cresco la dose delle strappate

, 13: gran rabbia è pur ch'ogni puttàccio innante / si cacci, e

; ora sono putti, imperò che ogni cosa fanno per denari, come la meritrice

aumenta il suo odore mirabilmente, come ogni contrario tra li contrari suoi fa sempre

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (4 risultati)

un libro, non so più quale. ogni giorno che passa una lisca vien giù

tu sei mio padre, se non che ogni uomo discende da quel corrotto principio della

ella [la lingua] s'è d'ogni spina liberata, (fogni macchia

(fogni macchia lavata, d'ogni bruttezza mondata; e sbandita del regno

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (5 risultati)

vizi, ma fatti fare beffe d'ogni cosa di peccato, e verratti in

sera », 12-vii-1982], 3: ogni giorno si respira questa puzzetta di marcio

che uscìa loro dalle carni, ché ogni uomo puzzava. burchiello, 2-45:

, xi-15: nei corridoi, davanti ad ogni porta, c'era una piccola folla

quando la signora comanda una cosa, ogni vostra necessità puzza d'impertinenza, se

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (2 risultati)

. anche vecchia par nuova, mentre ogni qualunque metodo scientifico, per quanto freschissimo

a salvatore, credo che il sappia ogni gentile spirito il quale abbia trascorso pure

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (3 risultati)

puzzo d'alberello / m'han tolto ogni dolcezza dal cervello, / ch'aver gli

lacere, paglia, cenci, rottami d'ogni sorte, a mucchi o seminati per

il cuore superbo ed infiato, ed ogni puzzo e veleno ne votò e trasse da

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (3 risultati)

pucgulente. colombini, 52: egli è ogni bene e ogni diletto, e ciò

52: egli è ogni bene e ogni diletto, e ciò ch'è senza lui

da siena, 120: eraci mancato ogni cosa. beavamo acqua puzzolente, fradicia e

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (4 risultati)

schifoso cui non porgesse di propria mano ogni sorte d'aiuto. cattaneo, v1-1-324

medicar tre volte al zomo et ense ogni volta fuor de la piaga un bon

bontempelli, i-16: alzarmi alle nove ogni mattina per essere in ufficio alle dieci

). cavalca, vti-191: contra ogni vizio ci conviene per vir- tude resistere

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (5 risultati)

; considerando basso, spregevole, detestabile ogni carattere o azione altrui. caro,

gli altri o a cui dà fastidio ogni cosa. tommaseo [s. v

di cura; quegli a cui puzza ogni cosa; né egli così manda di sé

ma ancora ai diavoli orribilmente puzza sopr'ogni altro puzzore. s. carlo da sezze

puzzore, come era costui nemico de ogni ben viver. 4. condizione

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (2 risultati)

turpe, infame, disgustoso, repellente di ogni azione o espressione colpevole e peccaminosa,

]: la coscia, gittando via ogni puzzura, con salutevole margine fu curata