Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (1 risultato)

, donna, il vostro viso / d'ogni beltà perfettamente adorno. castelvetro, 8-1-446

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (2 risultati)

del calice fino alla superficie: caratteristica di ogni autentico champagne fatto a regola d'arte

se dispogliato / se'per l'inverno ch'ogni fiore asconde, / nel tempo novo

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (3 risultati)

della grazia vittrice che si rinnova a ogni capoverso, a ogni stanza.

che si rinnova a ogni capoverso, a ogni stanza. 6. punto

durante il iii secolo, in cui ogni carattere era espresso mediante una serie di

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

infinito candor virginale che sprizza scintille ad ogni occhiata. 3. schermo perlinato

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (6 risultati)

giorgio / e son l'alloro d'ogni feste, spesso / mostran d'aver

prosperare il loro esterno benessere. non ogni lutto si porta al cappello. lì perluce

questo [poetico esercizio] al postutto ogni forza di natura in viventi, di fuoco

e sottil parte del sangue, separato da ogni altra superfluità. 2.

famiglia di quelli da carrara ha aùto in ogni virtude uomini singulari, notabili e famosi

lunghi fasci di luce esplorando. si vede ogni fascio perlustrare tutta la faccia del cielo

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (3 risultati)

'perlustratoli'. pisacane, v-145: ogni reggimento avea uno squadrone di perlustratoti di

. baldini, i-246: s'incontravano ogni tanto drappelletti d'un caporale e sei

'permalosa'...: che ha ogni cosa per male. segneri, iii-1-189:

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (2 risultati)

tesser suo, ma circa lei è ogni varietà e mutazione. a. cattaneo,

il permanente e il sostanziale delle cose, ogni scienza diviene all'uomo impossibile.

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

militari che si tengono armati e presti ad ogni occorrenza, secondo i regolamenti.

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

. ffatt'ha permanenza / l'amore ogni fiata / nel mio voglioso core.

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (4 risultati)

non soffera la disciplina, permarrà in ogni tempo in vergogna di mattezza. boccaccio

o religiosa. cavalca, vii-196: ogni uomo,... in quella vocazione

rosmini, 5-2-132: e da osservarsi che ogni sozio può sempre e in ogni

ogni sozio può sempre e in ogni tempo ritirarsi da una società nella quale

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (4 risultati)

i suoi fluidi vagoni permeando di grigio ogni cosa. 3. figur.

. landolfi, n-21: egli permeava ogni moto ed ogni istante della mia giornata.

n-21: egli permeava ogni moto ed ogni istante della mia giornata. 4

notai, / permendo col mio stilo ogni su'altezza. = var. di

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (4 risultati)

non già concentrarsi, ma anzi evitare ogni concentrazione, permettere al flusso del sangue

e e cavalca, vii-20: ogni cosa della quale si gloria l'uomo

niuno similmente che s'impromettesse da lui ogni beneficio, quando la possibilità u permetteva

tempo permettendolo, piero ci andava regolarmente ogni sabato. sinisgalli, 2-69: d lavoro

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (3 risultati)

ha dichiarato tutte queste sostanze pure da ogni permischiamento di corporeità. -rivolgimento

] sia lecito il poter comprarne in ogni luogo, cotale permissione è dovere di

al quale i mercanti britannici potevano inviare ogni anno nelle colonie spagnole dell'america latina

vol. XIII Pag.65 - Da PERMISTIONE a PERMUTARE (4 risultati)

., 3-283: nella permista moltitudine d'ogni età ed ordine e ne'campi vagante

caldo precedente e più apto ad recevere ogni impression di vapori e fumi permistì e

con semplice permuta / l'un l'altro ogni sua roba nessun vieta. caro,

permute che facevano da luogo a luogo ogni anno quegli capitani, i quali erano

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (5 risultati)

ch'el mio stato / permutarei con ogni grave stento. guicciardini, i-90:

posto fine a molto mal perverso: / ogni lusinghe et ogni cosa vana, /

mal perverso: / ogni lusinghe et ogni cosa vana, / le varie afflizion de

: la prima legge naturale regolatrice d'ogni contratto permutatorio è l'egualità perfetta tra quel

quello d'avanzo. genovesi, 1-ii-119: ogni contratto nel quale non si vuole ricever

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (3 risultati)

... sarebbe la pernicie di ogni umana società. -pericolosità morale o

pemiziosi. vendramin, lii-5-464: più d'ogni altra perniciosa e molesta sarebbe la perdita

opportuna la mia severità e quanto pemiziosa ogni clemenza! botta, 5-54: tutte

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (3 risultati)

scrittura molto perniciosa, nella quale contra ogni sana dottrina s'insegnava che li matrimoni

ingresso. muratori, 9-161: dovrebbe ogni ben regolata città aver pubblici granai.

mai non si serena, / ad ogni cosa che abbia vita infesto, / dato

vol. XIII Pag.70 - Da PERNICONA a PERNO (2 risultati)

granate che frullavano tutte insieme per aria ad ogni sparo. l'inventore fu un bombardiere

in fin per le caprugine. / et ogni po'di rugine / tien che non

vol. XIII Pag.71 - Da PERNO a PERNO (3 risultati)

partiti politici che sono i perni di ogni governo che si rispetta. gobetti,

. alfieri, iii-1-119: prima d'ogni altra cosa, per intendersi e spiegarsi,

condizioni, / e sveglier del giardino ogni mala erba. -fermare la ruota

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (4 risultati)

però di natura feroce ed alieno da ogni umanità, infidele e despregiator degli omini

s'accorge che uno, sempre, in ogni incontro, è pronto a calar le

là giù discese / ove solea spuntarsi ogni saetta; / però turbata nel primiero

il dolor mio »: / però d'ogni mia doglia io son contento. dottori

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

egli, perorando in tribunale, lasciava ad ogni momento intendere come la pensasse.

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (2 risultati)

: egli è uno triangolo che per ogni faccia è dieci braccia: voglio sapere quanto

'retta'...: quella che ha ogni sua parte in tal modo combinata che

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (3 risultati)

, del quale il perpendicolo sempre in ogni sito che sia collocato per sé si

: promesse dare alla republica per onoranza ogni anno cinquecento perpari e doi pali, e

, e promisse di dar all'arcivescovo ogni anno sessanta perpari e doi pali.

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (5 risultati)

noi perpetriamo e commettiamo la nequizia di ogni nostra colpa, cioè in suggestione, in

i-1-4: amare quella cosa che passa con ogni velo cità e non andare con ogni

ogni velo cità e non andare con ogni sollecitudine dove permane il gaudio perpetuale è

, / e per lei si punisce ogni delitto, / signor, seguite, ché

alla santa lezione, cacciando da te ogni sollicitudine e pensiero terreno in sino a

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (6 risultati)

. partenope a'tremuoti. -in ogni, occasione. paolo dell'àbbaco,

sono obbligati quei popoli a pagar tributo ogni anno perpetuamente di 2000 fiorini alla corona

di fabio è tale che, mancando ogni altro rispetto, basterebbe ella sola a

per ingannatore e per indegno perpetuamente d'ogni favore del re cattolico. casalicchio,

opportuno o necessario. -anche: in ogni occasione, in qualunque circostanza.

si serve. foscolo, xii-682: in ogni seria questione abbiamo quasi perpetuamente votato con

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (7 risultati)

alla costanza, fermò il passo ad ogni mutazione, severamente obbligando i figliuoli a non

. cecchi, 5-208: sono aforismi che ogni tanto tornano in bocca a questo o

degno / d'esser signore, et ogni dì inalbare / sol per amor e

acquistar fama con la virtù del giuocare ogni cosa del mondo. d'annunzio, ii-753

/ e giù nel mondo avampa / ogni animante, sì che tua potenza /

poi loro. dolce, xx-iv-90: ogni spezie sempre / con dolci amiche tempre

nella roba. pallavicino, 1-84: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (6 risultati)

fede, alla sicurezza con cui vive ogni insetto dell'estate, senza sospettare il

del sapore e dello impastamento che ha ogni parte di ciascuna pianta quand'ella è

di questa repubblica e di darle sempre ogni soddisfazione. galileo, 3-1-53: lascinsi

dell'essere. mamiani, 10-ii-375: ogni sistema solare è quasi un formale individuo

perpetuazione il motivo unico e vero d'ogni amor sessuale? buzzati, 6-151: ogni

ogni amor sessuale? buzzati, 6-151: ogni cosa del mondo congiurando con le altre

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (4 risultati)

. si debban levare le sopravvivenze ed ogni altro abuso che tenda alla vendita e

vogliono convertirsi al bene, fargli cooperare ogni cosa in male e finalmente punirli con

abbiamo cosa alcuna di nuovo in italia: ogni cosa passa con quiete, la qual

in disperatissima pertinacia, doveva anche deporre ogni domestica carità e

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

menti grandi che mi ascoltate piucché capaci d'ogni più che gran reflessione. chiari,

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (7 risultati)

: con un agg. distributivo (ogni più...); con negazioni

, 4-93: scipione... ad ogni più ardua impresa valevasi di giugurta.

, 2-195: al giovane pareva che fra ogni smorto riflesso degli occhi e ogni sua

fra ogni smorto riflesso degli occhi e ogni sua fibra più minima corresse un'intima

l'oro... è fine sopra ogni metallo e il piombo è il più

, / voglio al giudicio star d'ogni intendente. ariosto, 27-19: perch'alia

il caso occulto, / s'aduna insieme ogni nazion di fatto. guicciardini, 2-2-62

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (6 risultati)

: non restaremo però che non faciamo ancora ogni prova possibile de vedere se poremo cavarne

a me ha la sua morte tolta ogni contentezza e la più parte de le mie

: quando la carità ebbe a sé ogni cosa, raunò tutti i poveri del

volte e tre contro l'uscio, che ogni parola sarebbe stata un di più.

, lii-3-112: vivono tanto profusamente che ogni giorno vendono delli loro capitali, e

sia salvezza, / ma taluno sovverta ogni disegno, / passi il varco, qual

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

; l'ultima, d'abbracciare indifferentemente ogni sesso... queste tre condizioni

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

idee di scontri e di duelli, ad ogni passo. -sommando. tommaseo

la morte. socchi, 1-2-5: perché ogni numero è pari o dispari ed il

12-316: zalda, agli amori d'ogni genere indifferente e incurante, non ci stette

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

., i-io (31): ogni rabia fu ca ^ à e fu devegnuo

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (6 risultati)

hanno gran quantità di pollini che d'ogni stagione dimorano tra le loro piume.

di prima / la virtute onorata in ogni parte, / e qual bella fenice già

assai men greve, / ma d'ogni cosa è più la donna lieve. d

che predicarci sodezza, se siamo d'ogni vetro più fragili? a che gravità,

gravità, se ci troviamo più d'ogni piuma leggieri? forteguerri, 23-73: dove

aere di bei lampi adorno / d'ogni parte sgombrar tuoni e tempeste, / e

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (8 risultati)

spagna oro e argento per molti milioni ogni anno, perle, smeraldi e altre

mano, l'elmo coperto di piume d'ogni colore. ojetti, 183: una

/ o re, che pria d'ogni virtù si vesta, / provata al sole

l'oziose piume / hanno del mondo ogni vertù sbandita. sacchetti, 301: parea

], / vergognosa / e paurosa d'ogni mal costume; / or dorme su

e dedito a le piume non pona ogni sua opera, studio e deligenzia in

di lume di piuma, buona per togliere ogni succidume. lauro, 2-150: alume

di sangue, animo adorno / d'ogni più grazioso alto costume / che spargeva per

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (3 risultati)

g. b. andreini, 56: ogni foglia in ramo / paralitica fatta /

suoi figli al bando e spogliato d'ogni bene, e spogliata seco anche la regina

. prov. arrighetto, 239: ogni uccello la cui piuma è bianca non è

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (5 risultati)

a quelle che conciano li pimacciuoli sotto ogni gomito della sua mano e fanno capezzali o

de drago e aceto forte e mesticare ogni cosa insieme, e poi si hanno da

mangiare orzo mondo, paglia trita, e ogni mattina spuzzar loro nel muso della malvagia

muso della malvagia o greco, e ogni dì da mattina e da sera fargli lentamente

li bilighi dell'artigliarie si mette a ogni uno un piumacciuòlo di ferro. guglielmotti,

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (4 risultati)

, 2-52: 'piumino': così chiamano generalmente ogni penna d'ornamento la quale abbia folta

spargere la cipria (e, analogamente, ogni altro oggetto di diverso materiale, come

vasetti, le scatole di polvere d'ogni colore, i piumini, gli specchietti.

. ca'da mosto, 215: ad ogni pericolo piuttosto si lasciano ammazzare che,

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (1 risultato)

anzi voglio che piuttosto pensi che in ogni lato sia più sereno che appo te e

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (6 risultati)

gallarli, 100: -io gli rimetto ogni cosa e gli voglio nel loco de

7-159: mi pare ieri quando in ogni brigata il più giovane di tutti, il

potrei farti del male! scusa ad ogni modo; non ho agguinzato mai ».

saioni e cape han fatto; e d'ogni croce, / manigli e anelle et

colle loro ereditarie impolitiche massime che da ogni loro individuo in un colla tonaca e

certo può pigliarsi il gusto di regalarsi ogni anno un piviale di velluto.

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (3 risultati)

rondinelli, 1-50: fu ordinato che ogni piviere intorno a 12 miglia eleggesse due

, agg. tecn. orientabile in ogni direzione girando intorno a un asse verticale

squadra a squadra non ci entrasse anco ogni altra sorte di rappresentazione. bontempi,

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (2 risultati)

il pennacchio della sua lucerna, posando ogni tanto sulla faccia del pantheon uno sguardo

de expectare tanto e per salvarsi piglierano ogni partito a loro possibile, e più tosto

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (4 risultati)

diversissime cose, come a dirsi salumi d'ogni sorta, pesce sott'olio, baccalà

gli avvenimenti della nostra famiglia, a ogni altro saranno un imbarazzo inutile e materia

, fornaciai e tessitori e generalmente ad ogni persona che vendesse a peso o a

: o padre santo, anch'io / ogni pizigarol quasi ho impegnato / sol per

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (2 risultati)

da ciò che ciascuno dei giuocatori, ad ogni giuocata, pizzica e cava per sé

: i palpiti del suo cuore divenivano ad ogni momento più forti; il sangue,

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (2 risultati)

sia non pur nella corte, ma in ogni villa e villaggio ove andiamo.

cui umilemente si raccomandò; e scopertole ogni cosa, ella come valente acconsentì con

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (2 risultati)

: sigismondo è quell'ingrato / ch'ogni dì ben pizzicato / dee qual vecchia astuta

ne succedono di tutti i colori, ad ogni piano tonale e istrumentale. fogazzaro,

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (2 risultati)

; l'altra poneva quattro fave sopra ogni monticello di grano di un verde nero.

archenda oncie due, sale piccichetto, et ogni cosa ben spolverigiato, mescolate insieme.

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

mantenga sane / le vostre signorie d'ogni malore, / che non vi venga

di stellato, / è perché fedelmente ogni mattina, / entrando nel presepe /

più tenera età, di cedere ad ogni menomo appetito di stomaco..,

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (5 risultati)

). betussi, 269: ogni volta che il pizzicore della lingua vi

ridotti, / il fermarsi all'odor d'ogni cammino / e dare alle fantesche i

pizzicotto, / ad altra avanti acchiappava ogni vesta, / né so che cosa alle

di schiocchi o pizzicotti di sverzino a ogni fermata. 2. figur. stimolo

, 3-118: io me la saleggio pure ogni sera con un pizzicottétto di sai di

vol. XIII Pag.621 - Da PIZZININO a PIZZUTO (1 risultato)

, / quel ricco agiato e d'ogni ben satollo. scaramuccia, 204: non

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

amore e purga e parti da loro ogni vecchia macula. ulloa [guevara]

. bibbia volgar., vi-609: ogni pecora di cedar... si

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (3 risultati)

conscienza è sì dolce di complessione che ogni poco di cosa la placa: dell'

con rasone / può vincere e placare ogni sua guerra. biondo, xlv-121:

sua espressione, il suo incedere, ogni piega del suo corpo sotto il vestito

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (6 risultati)

placherà l'ira di dio, altrimenti ogni cosa tornerebbe amarissima. catzelu [guevara

: come per incanto si erano placati ogni delirio, ogni tumulto, ogni desiderio

incanto si erano placati ogni delirio, ogni tumulto, ogni desiderio scomposto. sbarbaro

erano placati ogni delirio, ogni tumulto, ogni desiderio scomposto. sbarbaro, 2-51:

. prov. pulci, 7-77: ogni cosa si placa con dolcezza.

. visconti, 1-103: vedo placato ogni tristo pianeta / e fortuna fermare il

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

anche che la'un ci venga, a ogni modo l'ha esse vostra ».

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

l''exequatur'e 'placet'regio ed ogni altra forma di assenso governativo per la

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (7 risultati)

gualdo priorato, 3-i-22: mazarino, con ogni soavità e placidezza, procurava di addolcire

con temperata e tepida placidezza ci consolerà d'ogni comodo. gemelli careri, i-fli-76:

animo... la rendeva incapace d'ogni fiele e d'ogni desiderio smodato.

rendeva incapace d'ogni fiele e d'ogni desiderio smodato. pirandello, 8-839: la

morte abboniva, e sfuggiva con terrore ogni segno che glie la ricordasse: l'ariosto

sien placidi i quali per darti piacere ogni cosa lodano e a nulla si contrappongono

suo gentile stato / era nel fior d'ogni virtù sovrano: / candido, liberal

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

: disse loro che, per assicurarli da ogni mal trattamento che avessero potuto ricevere nella

ne'cilestri monti / la sagra annunzia ad ogni casolare, / onde si fece a'

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

castiglione, 343: sappia gentilmente intertenere ogni sorte d'omo con ragionamenti grati ed

canteo, 158: somno, d'ogni pensier placido oblio / e degli affanni

placido ristoro, / sollievo sacro d'ogni noia e duolo. giannone, ii-166:

nel viso, così palesemente libero da ogni pensiero. -sereno (la morte)

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (4 risultati)

, 4-49: ricercasi... da ogni uomo non quello che è antico,

altro se non che bisogni spogliarsi di ogni pregiudizio, di ogni comune invecchiata anticipazione

bisogni spogliarsi di ogni pregiudizio, di ogni comune invecchiata anticipazione. -motto emblematico

automatica e quel suo placito tremendo: sia ogni membro della compagnia come braccio di cadavere

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (4 risultati)

lui quel tributo solito... che ogni anno si sborsava al sopraddetto re della

s. maffei, 179: ogni suo dire era pien di detagli, /

di legno e di sughero isolatrici d'ogni rumore. 2. teatr. telaio

, a questo fiume, 'd'ogni paese', di levante e d'occidente e

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

quattro plaghe del cielo e ventolerolli in ogni vento. m. palmieri, 1-19-1:

portare con sé le meteore dell'amore ogni qual volta movano dalla plaga della poesia

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (1 risultato)

e fomiti di cinque fessure branchiali da ogni lato del capo, con il cranio

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

. l'accoppiamento è necessario, sebbene ogni individuo abbia i due sessi. la

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

cecchi, 5-309: dagli infiniti 'puzzles'che ogni settimana vengono seminati, par di veder

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (1 risultato)

come vasello dal suo vasellaio, in ogni pazienzia e nella ruota della volubile obbedenzia

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (2 risultati)

a. boito, 1-1138: prima d'ogni cosa il coreografo dev'essere scultore.

da un pezzo hanno imparato a ritirare ogni protuberanza di forme alle troppo ingenue distrazioni

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (1 risultato)

[s. v.]: non ogni immagine è plasticamente rappresentabile: e però

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (2 risultati)

dottrina è quello che conserva più d'ogni altro la plasticità alla sua immagine del

. g. raimondi, 3-23: ogni forma, umana o di natura, gli

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (3 risultati)

. la sua memoria plastica resterà, in ogni tempo, questa viva, vivente lastra

pittura e in scultura, dell'ingenuo ad ogni costo, della deformazione e dell'arcaismo

poeta epico, al di qua di ogni intenzione o significato, emerge in piena

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (3 risultati)

, 3-30: il melo s'innesta in ogni generazione in che s'innesta il pero

delle cose antiche, et egli prima di ogni altro portò a venezia gli arbori dei

mele et applicati, le lentigini et ogni altra macola del corpo... il

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (3 risultati)

che il cingono e il chiudono d'ogni intorno, non par egli più tosto

il giudizio de'drammi, come quello d'ogni altra rappresentazione teatrale, è sopra la

cancelleresco e mercantile. serao, i-836: ogni tre o quattro mesi padre e madre

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (3 risultati)

degli stranieri è sempre l'elemento d'ogni gloria e d'ogni felicità. tarchetti,

sempre l'elemento d'ogni gloria e d'ogni felicità. tarchetti, 6-i-237: non

pregare per l'italia, come farebbe ogni scolaretto, come si legge su tutte

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (5 risultati)

overo lini impiastrati si deono d'ogni intorno tagliare,... accioché la

gli aristotili e i platoni che in ogni via s'incontrano non sarà, prima che

. elaborò il suo spiritualismo prescindendo da ogni teoria cattolica e rivolgendosi piuttosto a un

, senza saperlo prima, poi contro ogni suo sforzo, platonicamente s'innamora d'

depravata contessina, in apparenza tipo d'ogni virtù. -scherz. contemplativamente.

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (3 risultati)

., 1-3-159: questi filosofi platonici ogni uomo, che abbia pure uno poco

legato da un rapporto amoroso che esclude ogni contatto carnale (o teorizza tale tipo

sono un omaggio platonico, privo d'ogni pratica utilità. de roberto, 6-180:

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (1 risultato)

. it., ii-146: si arrestò ogni movimento filosofico e speculativo. il concilio

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (2 risultati)

vapore. panzacchi, 1-179: qui sorge ogni alma novamente intesa / ad onorarvi.

ed altri luoghi pii, che in ogni stagione scorrono per le pievi a rifinir

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (6 risultati)

il mai. alfieri, xv-28: d'ogni grado e d'ogni etade, a

xv-28: d'ogni grado e d'ogni etade, a gara, / con lieti

anche sui libri degli altri, parlasse a ogni momento, oltre che dei plaustri e

boote e verso l'austro / e in ogni parte rimirar di fuore / del bel

rimirar di fuore / del bel palazzo ogni loggia, ogni claustro, / all'

fuore / del bel palazzo ogni loggia, ogni claustro, / all'interna magion drizzano

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (4 risultati)

l'ordinario l'ignorante piebaia dà d'ogni accidente la colpa a chi non le

d'ossequio che gli vennero fatti da ogni sorte di persone, potè veramente chiamarsi

o perduta la riverenza ai magistrati, ogni cosa confonde. c. gozzi, 1-1183

, accompagnatevi col plebano di mediana che ogni domenica mette e leva via regi in

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

, protettore della plebe ch'egli favorisce in ogni modo e che lo vuol redivivo dopo

che si facesse instanza al re di proibire ogni esercizio d'altra religione che della cattolica

quelli suoi confederati seduttori, degni d'ogni suplicio, costui non merita essere guardato

nei popoli e l'arte di coprire ogni particolare interesse col santissimo nome della cattolica

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (4 risultati)

lasciar frettolosa in ogni parte / vote di sé le più vicine

personaggi [di aristofane] si permettono ad ogni tratto di ruttare plebeamente alla barba degli

profitto e facile ad inalberarsi plebeiamente per ogni piccolo guasto o errore che si verificasse

i violenti / fasci, maggiori d'ogni scettro, pose / giù nella polve che

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (5 risultati)

plebei e di bassa condizione e d'ogni esercito e d'ogni sorta gente. venite

condizione e d'ogni esercito e d'ogni sorta gente. venite tutti che 'l

molto diligentemente si mettono, dimostrando in ogni professione grande ingegno e grandissima industria.

nelle leggerezze d'amore, comuni ad ogni animo plebeio, vizioso, ignorante,

verso plebeo. bemi, 170: ogni dì qualche lettera gli scrivo / e

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

vili-1-37: vollono che, di lungi da ogni plebeio o publico stilo di parlare,

non a caso, come può fare ogni plebeuzzo. borgese, 1-353: un

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (3 risultati)

. crescenzi volgar., 4-38: ogni vino spesso si volge appresso del tramontar

vai a metter giù le nasse, e ogni casa in terra ha acceso il suo

pleiade di artisti e di geni in ogni materia. aleardi, 1-108: or qua

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (6 risultati)

degnità e per lo stato potere avere ogni cosa plenariamente, credono che sieno in queste

signore iesù e tutti e'santi: / ogni vostra colpa vi sia rimessa, /

, 144: qui la setimana santa ogni anno è iubileo plenario et è la fiera

: ci aveva l'assoluzione plenaria per ogni sorta di peccati, quasi fosse stata la

plenaria nelle cause civili indefinitamente sino ad ogni somma e nelle criminali diritto di multare

tale effetto saranno, al principio di ogni anno, designati, con decreto reale,

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (4 risultati)

deputi a suo nome un agente con ogni plenipotenza, accioché con lui trattar si

e fo per voi. / onde in ogni occorrenza, / quasi avesse dall'

/ gridava, strepitava, / decideva ogni dubbio ed ogni piato / meglio d'

, strepitava, / decideva ogni dubbio ed ogni piato / meglio d'un avvocato.

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (12 risultati)

, ii-81: il buon governo richiede che ogni re comunichi facoltà amplissime a'suoi veceré

comunichi facoltà amplissime a'suoi veceré ed ogni principe a'suoi plenipotenziari. a.

non questa beatitudine, stato sommo d'ogni sufficienzia e pienitudine: e questo non

. bernardo volgar., 7-17: ogni bene che tu desideri, ogni plenitudine

7-17: ogni bene che tu desideri, ogni plenitudine che cerchi ogni cosa dolce e

tu desideri, ogni plenitudine che cerchi ogni cosa dolce e dilettevole che tu domandi,

savonarola, i-248: la terra con ogni sua plenitudine è del signore.

la dottrina che noi doviamo pigliare, ed ogni creatura che ha in sé ragione,

che possiede la totalità dell'essere e ogni attributo di eccellenza. maestro alberto,

il timore di dio comincia a operare ogni plenitudine di virtudi. leggenda aurea volgar

han somma plenitudine, / da far destare ogni core insensibile. pico della mirandola,

al punto di esporre e chiarire per ogni verso quel fecondo apotegma:

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (3 risultati)

i-73: dalla plenitudine de'rivoli dello amore ogni cortesia procede e per lo magisterio di

cortesia procede e per lo magisterio di quello ogni buon fatto cominciamento prende a laudabile fine

. che è in grado di generare ogni anno un nuovo apparato sporifero.

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

croce, i-28: diceva galeno: in ogni plettòria l'evacuazione è necessaria. malpighi

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (3 risultati)

pletorica, si guardava le calcagna ad ogni passo. -disus. eccessivamente ricco di

addietro / in tragedia e commedia d'ogni sorte / al suon cantavan di zufolo o

sua grata dolcezza / orfeo si trasse ogni leon servile, / e del plettro

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (4 risultati)

il soggetto / in laudar voi d'ogni gran laude degno; /...

: olio violato lieva le infiammazioni d'ogni luogo e ramorbida l'aspreza del pecto e

questo pannicolo [la pleura] può patire ogni genere di infermità...,

sarebbe come se i medici studiassero con ogni diligenzia d'avere solamente l'arte di sanare

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

savinio, 1-179: sono uso di processare ogni mio plexus celebrale, assolvendolo con plauso

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (2 risultati)

lettere, si sbarra e, ferendo da ogni parte, uccide chi la tiene in

una mole chiusa dalle superficie paralelle per ogni lato, men alta che larga, che

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

indurre [i soldati] e dedurre ogni falange, / san farla obliqua over transversa

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (6 risultati)

, / ove ha il figliuolo et ogni sua sustanza, / corre su 'l lito

copra. /... / anco ogni giorno se ne parla e plora /

che sì bella eri e vaga, / ogni virtù presaga / in te fulgea più

mente). cino, iii-8-40: ogni spirito plora / de l'alma ch'è

, i-3-15: vedi quel grande il quale ogni uomo onora: / egli è pompeo

, che fu specchio e norma / d'ogni virtude, onde oggi franza el plora

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (3 risultati)

di confessori bisognava aggiungere il cappellano che ogni mattina veniva a celebrare la messa nella

e 'l camarlingo... possa pagare ogni quantità di pecunia che i detti consoli

, il passo, come in ogni altra circostanza ufficiale e non, fu

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (3 risultati)

abilità consisteva nel rappresentar coll'ago sulla tela ogni sorta di figure, ma più specialmente

quando la cenere del crepuscolo piove spegnendo ogni guerra e il mare sembrò un'immensa

sembra meno profondo, il mare ad ogni nube che si riflette s'avvalla in vista

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (2 risultati)

del passato. -che deprime ogni slancio vitale; che costringe a un'

ha plurale, escluda ed annulli affatto ogni concetto dell'io empirico. -al,

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (3 risultati)

sentiva e voleva arrivare l'eccellenza d'ogni cosa e d'ogni godimento. onofri

arrivare l'eccellenza d'ogni cosa e d'ogni godimento. onofri, 11-71: osanna

concetti e talismani e tabù privi d'ogni contenuto reale: giovani, mezzogiorno,

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (6 risultati)

può esistere. mamiani, 6-13: ogni contingenza, ogni separazione, ogni pluralità,

mamiani, 6-13: ogni contingenza, ogni separazione, ogni pluralità, ogni corruzione

6-13: ogni contingenza, ogni separazione, ogni pluralità, ogni corruzione si origina dal

, ogni separazione, ogni pluralità, ogni corruzione si origina dal non-ente e da lui

principio passivo. papini, 40-98: ogni aurora è risurrezione, ritorno della pluralità

poiché in un tal governo, dipendendo ogni cosa dalla pluralità della parte dominante né

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

c. e. gadda, 18-277: ogni sistema essendo pluridirezionale (stella di raggi

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (3 risultati)

plurima, stratificata, divaricante, perentoria in ogni sua direzione. -

plurima sentiva e voleva arrivare l'eccellenza d'ogni cosa e d'ogni godimento. onofri

l'eccellenza d'ogni cosa e d'ogni godimento. onofri, 11-175: così,

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (1 risultato)

plurisecolari di kyoto, il cicerone segnala ogni quanti anni si provvede a sostituire questo o

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (4 risultati)

quasi un premio del loro testimoniare ad ogni costo per i vivi le vicissitudini dei

divenuto 'plusvalore'. gramsci, 12-169: ogni gruppo dirigente tende in astratto a allargare

per dama la patria e le consacrarono ogni maniera di sacrifizi con il più elevato

così dicevasi in generale presso i romani ogni piccolo riparo a difesa. particolarmente poi

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

]: 'plutosofìa': tesoro e ricchezza d'ogni umana sapienza, onniscienza. =

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (2 risultati)

cioè la quantità d'aria, che ogni individuo introduce e respinge dai polmoni durante

individuo introduce e respinge dai polmoni durante ogni movimento d'inspirazione e di espirazione

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (3 risultati)

dio per mezzo dello spirito santo, negando ogni autorità e capacità alla chiesa.

e tecnico dei secoli xvi-xviii per qualificare ogni fenomeno o apparecchio o studio che riguardasse

, 2-1-506: pneumatico: vocabolo esprimente ogni strumento sonoro per l'aria compressa da

vol. XIII Pag.687 - Da PNEUMATODO a PNEUMODOGRAFO (1 risultato)

si fa, con poco spirito a ogni spirito, potiebbesi chiamare 'pneumatomachìa',

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (1 risultato)

non meno che la farina, ci toccano ogni dì più che l'altro. =

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (2 risultati)

, tutt'altro, non posso andare ogni pochino con le mani al portafoglio.

abbondio si dilettava di leggere un pochino ogni giorno; e un curato suo vicino

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (4 risultati)

per natura lontano come per usanza da ogni contenzione e disputa, e massimamente con

tu se'di sì poca vita che ogni minimo nocimento ti ammazza. -che sta

guadagno e perdomi / quel che quasi ogni giorno può cavarsene. b. davanzati

il piacere. buti, 2-134: ogni vizioso si può dire servo, et anco

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (2 risultati)

da poter imbeversi del primo significato d'ogni vocabolo d'omero. manzoni, pr.

, e se mi lasciano gli amo a ogni modo, maledicendo. carducci, iii-25-101

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (2 risultati)

cavalca, 21-92: molto volentieri porteremo ogni pena di questo misero e dolente mondo

pensando all'avvenire suo e della famigliuola, ogni mese va a deporre alla cassa di

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (5 risultati)

poco di fiato. brusoni, 579: ogni poco di soccorso che fosse entrato in

de'giovani, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni

ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che abbia un'apparenza di bene

il sin verguenza, di cercar briga ogni volte al trattore. pavese, 7-79:

eran ne'vasi, alla fine d'ogni convegno d'amore. deledda, i-466:

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

27 e secondo le leggi fuori d'ogni tutela, era nondimeno stato tenuto e

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (16 risultati)

amica mia. -ogni poco, a ogni poco: assai spesso, di continuo

mi duole altro, se non ch'a ogni poco dice: ben ti puoi chiamare

. b. davanzati, ii-491: ogni poco ch'ella [la vite] patisce

e tutte fuoco: / ma tramontano a ogni poco / per vergogna d'esser belle

toglievale da lettere autografe ch'ei cita a ogni poco e ricopia. manzoni, pr

l'altro, le davan da fare ogni poco. capuana, 1-ii-358: a ogni

ogni poco. capuana, 1-ii-358: a ogni po', mentre la conducevo attorno per

il giorno, / e dall'alto, ogni po', con bronzea voce, /

loria, 5-215: la locomotiva mandava ad ogni poco il suo richiamo agli sperduti.

colui che troppo desidera essere amato, ogni poco che si parte dalla vera via,

vi bisognò più che bonaccia, / ch'ogni poco che 'l mar fosse più sorto

. leonardo, 2-81: mischia ogni cosa insieme, e secca al sole

canapa o altra... ficcàti da ogni parte i chiodi acutissimi, solamente lassa

furono scavalcati, essendo già in ordine ogni cosa, data l'acqua alle mani

contenta al poco, trova pasto in ogni loco... il contentarsi di poco

troppo, quant'è 'l poco. ogni estremo è vizioso. proverbi toscani,

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (4 risultati)

, 9-84: in te pur, d'ogni lucro idolo ingordo, / nume di

che la società pretende si superi ad ogni trar di fiato; questo venirci a

fiato; questo venirci a dire ad ogni attimo: tu vali, tu no,

udito / che pigliar vi lasciate a ogni uncino, / piacemi di prestare un

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (3 risultati)

sociale. nievo, 394: dimenticate ogni privato puntiglio e unitevi a noi,

quando in quella terra concorre da ogni banda gran quantità di popoli alla

campagne deserte d'abitazioni poderali e di ogni abitacolo umano la solitudine era meravigliosa.

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (2 risultati)

infermità, della quale ciascuno aveva perduto ogni speranza di rimedio. s. degli

spendendo... federigo oltre a ogni suo potere molto e niente acquistando,

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (2 risultati)

, 445: grasso è poderoso in ogni gesto e in ogni accento. ha

grasso è poderoso in ogni gesto e in ogni accento. ha quella voce calda intensa

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (5 risultati)

fia onore a lui ed a me ogni accordo che faremo essendo in arme e poderosi

diventerebbero agnelli, esercitando contra gl'infimi ogni truce severità e verso i poderosi usando

, ii-ii-95: poderosissima eccezione sopra d'ogni altra si è l'uso particulare. pagliari

verbale, cominciata col romanticismo e che ogni dì cresce come una valanga, la radio

fucini, 602: gli spropositi d'ogni genere vi erano talmente fitti e poderosi

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (2 risultati)

costì mandato e messo / per decider sollecito ogni lite, / perché far durar tanto

lite, / perché far durar tanto ogni processo? baretti, 6-21: col

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (3 risultati)

in sessanta sieno tenuti e debbano dare ogni anno di detti cinque anni due opere

podestarie circostanti. botta, 4-1050: ogni podesteria,... cioè ogni comune

: ogni podesteria,... cioè ogni comune,... avevano diritto

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

passo podista sempre in allenamento e su ogni tipo di terreno. podista,

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (4 risultati)

. morando, 407: posi ogni studio nelle arti... di chiro

dall'urto del piede contro il suolo; ogni oscillazione del bilanciere corrisponde a un passo

ruote di quella e di questa, ad ogni giro delle ruote della carrozza l'

placenta, che serve d'inserzione ad ogni seme. vocabolario di agricoltura [s.

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (2 risultati)

verdi e pure. marinetti, 2-i-478: ogni donna bella, lasciando alle anziane e

. nella 'spedizion di ciro'quasi per ogni libro sul principio riepiloga brevemente

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (7 risultati)

la morte del boccaccio] è mancata ogni poesia / e vote son le case

, / po'che morte n'ha tolto ogni valore. ariosto, 35-24: credi

propria ed intrinseca deh'essenza sua ed in ogni sua parte sovra ogn'altra cosa necessaria

intuizione, ma l'intelletto deve a ogni attimo vigilarla e approvarla. gentile, 3-103

mica impotente. calvino, 13-17: in ogni poesia vera esiste un midollo di leone

purezza, in quanto del tutto estraneo a ogni contatto con il mondo della prassi e

. nel sopradetto prologo teorico vien rigettata ogni concezione della poesia in quanto espressione di

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (5 risultati)

, in quanto sublimati o liberati da ogni elemento pratico e realistico. mazzini,

la 'merda'di miserabile lavoro ch'era ogni giorno la vita e gliela mediava; i

le antiche leggi inventavano con atroce poesia ogni sorta di strazi pel corpo umano.

: 'chi ha spirito di poesia merita ogni compagnia'. gli improvvisatori sono graditi sempre

invariabile si concede a'poeti d'essere in ogni cosa più liberi e audaci degli altri

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (11 risultati)

è poeta! affacciarsi alla finestra a ogni variare di temperatura per vedere quali fogge

! / e muoio, un poco, ogni giorno. / vedi: come le

non molto poetessa, per vero, ad ogni nuova occorrenza coniavano nuovi iddìi. b

. 7. prov. a ogni poeta manca un verso: la vita,

mancare. bocchelli, 1-iii-534: a ogni poeta gli manca un verso.

i-33: noi poetini restammo orbati d'ogni poetica giuda e scornati. pananti, 1-6

due terzetti poi non dicon nuea che ogni tisico poetuzzo non abbia saputo dire assai meglio

. s. spaventa, 1-317: ogni scolaro, ogni poetuzzo, qualche politico antico

spaventa, 1-317: ogni scolaro, ogni poetuzzo, qualche politico antico, quasi

o cervelli fievoli e sfaccendati, onde ogni accademia suole abbondare, entrino in ischiera

-poetastrino. lucini, 7-xx: ogni poetastrino imbraccerà la sua secchiolina e correrà

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (2 risultati)

3-119: assurdo ogni tentativo che si faccia -e se ne son

e 'l sapere / nel petto avessi d'ogni poetante, / espriemer non potrei le

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

scrittura. piccolomini [tommaseo]: ogni improprietà e metafora lasciando [i peripatetici

lasciando [i peripatetici] in dietro e ogni ombra e color poetico nemicando, al

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (1 risultato)

corpi celesti, più poetiche assai d'ogni poesia! leoni, 99: così

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (5 risultati)

per sé, al di fuori di ogni connessione morale, sociale o ideologica (

). calmeta, 44: d'ogni scartabello [alcune dame] fanno monizione

fatto della cosidetta poesia francescana, che ogni nostro estetizzante e sentimentalistico poetizzamento mena alla

un dante tutto grand'uomo, ad ogni istante fiero, integro ed eroico.

cinismo di cesarina e la poetizzazione d'ogni perfezione in claudio da togliere a quest'

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (3 risultati)

frenarlo: / di sotto rimaner vede ogni cima. ruscelli, 1-161: poggiare

, gli strumenti d'un culto, ogni figura su cui si accumuli la meditazione

si sforzassero di superarlo orzando e poggiando ogni momento. -tr. viani

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (2 risultati)

muro verticalmente. saba, 176: per ogni via un soldato -un fante -zoppo /

altissimo poggio il quale apertissimamente scopriva d'ogni parte, e l'avevano fornito di

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (4 risultati)

d'intorno / mi preme l'avversario d'ogni parte. g. gozzi, i-21-63

borro alle falde del poggio, là donde ogni anima ragionevole avrebbe a prender le mosse

dreto in verso il fonte / da ogni parte un monticello ameno, / e in

tetto d'oro, / di smeraldo ogni poggio / e su cardini d'or porte

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (3 risultati)

del cortile il poggiolo, che ad ogni piano girava tutt'attomo, dava accesso ai

cavalca, i-5: poi facendo partire ogni gente, fece venire una bellissima meretrice.

fante. leonardo, 2-81: mischia ogni cosa insieme e secca al sole o

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

studio, temperanza, onestà, in ogni altro punto trovava le partite in ordine

bellini, v-203: le farò stampare ad ogni modo, anco a vostro dispetto,

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (6 risultati)

, / ma dentro è patria puoi d'ogni ben priva. -con riferimento

sei balestrieri. bisticci, 3-528: ogni dì di po'desinare, teneva i circoli

vuoi essere perfetto, va'e vendi ogni cosa che tu hai e dàllo ai

parole, più odorifere e sanative sopr'ogni unguento o spezie neuna. sassetti, 277

meditazione ostinata e profonda, nel quale ogni cosa si stringe in effetto e si

la notte, e quanto vogliono e d'ogni sorte di cibo, dalla carne di

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (5 risultati)

un indebolimento doloroso della vista gli impedì ogni studio e lettura. barilli, 5-243:

oltraggio. redi, 16-iii-341: ho usata ogni possibile diligenza per chiarirmi se, oltre

totale 55 centimetri. è comunissimo in ogni parte d'italia, e frequenta tanto il

non conobbi, poiché cristo così apertamente ogni cosa ci ha mostrata. a.

: poiché dunque che la penitenza spegne ogni peccato..., niuno si dee

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (3 risultati)

poi che io usai qui, ho io ogni dì veduto dar qui di fuori a

, / rari i conviti, e dolce ogni banchetto, / i salsiccion, le

s'ha tuttavia un vassello del quale ogni dì si cava quell'agra che ne

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (9 risultati)

maggior prova più di sei mesi continuò ogni dì a quell'ora venire verso la

venire verso la detta finestra, avvisandosi ogni dì fosse pola. idem, v-256

ravenna] s'impenna, / è ch'ogni pola per san polinaro, / che

? al suo trinciante / dimanda ad ogni poco, e intanto insacca / e

pollacca. leoni, 41: già ogni patto del trattato di vienna fu violato

, di concerto cogli alleati, concellato ogni resto di nazionalità polacca. carducci,

lii-12-42: questi quattro serragli s'empiono ogni volta che si fa guerra, o

terra, di figliuoli di cristiani d'ogni sorte, come bulgari, ungheri, transilvani

roba ai sudditi con dire che in ogni modo il turco glie la leverebbe.

vol. XIII Pag.726 - Da POLACCONE a POLARE (1 risultato)

, dandose a credere che per ogni uovo mangino una polaglia che darebbe mangiare a

vol. XIII Pag.727 - Da POLARIMETRIA a POLARIZZATO (3 risultati)

degli enti. mamiani, 10-xii-646: ogni specie animale spartita di sesso, e però

, 8-7: nella storia delle idee ogni epoca ha una sua disciplina-guida che polarizza

carattere economico e pratico e sospettoso d'ogni etichetta politica, troppo rigida e spiccata,

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

a parigi, la polca russa facendo ogni pochino due o tre passetti slacciandosi dal

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (4 risultati)

psicologi. b. croce, i-2-207: ogni filosofia è sempre polemica, come si

inghilterra, ch'era l'autrice di ogni nostra continentale miseria. silone, 9-85:

, ma sempre o irruente o mordace contro ogni genìa di tiranni. polemizzare,

si comincia, invece, a polemizzare ogni sera e a parlare di mazzini,

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

: non domandano di meglio che screditare ogni interesse politico (= qualunquismo) e

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (3 risultati)

e la poliandria: l'umanità è in ogni uomo, in ogni donna, e

umanità è in ogni uomo, in ogni donna, e l'umanità respinge la poliandria

magalotti, 1-28: in oggi che ogni mestiero ha la sua poliantèa e il

vol. XIII Pag.734 - Da POLIARCHICO a POLICEFALO (2 risultati)

di governo poliarchico, tal che con ogni giustizia la rende una delle più belle pezze

cambiarle, polibugiardi e pronti a biasimare ogni bugia goffa, inesperta, fredda o di

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (2 risultati)

, in cui da ambo i lati di ogni segmento sporgono appendici, dette parapodi,

la cura di affezioni morbose che riguardano ogni tipo di specialità. pirandello

vol. XIII Pag.737 - Da POLICUSPIDATO a POLIEMBRIONIA (1 risultato)

brillare un lato di quel poliedro che è ogni parola. = voce dotta

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (2 risultati)

, sf. voracità insaziabile nel mangiare ogni sorta di cibo; consumo smodato di

] / i polifaghi, che d'ogni qualunque / germe si pascono.

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

americani, dà carattere e voce ad ogni più piccola parte. -composto per

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (4 risultati)

questa la forma più spinta di 'poliginia'. ogni maschio [di elefante marino] si

raccontarti, eureta, quante persone di ogni sesso, qualità e grado concorressero per

[il valperga] il fondo d'ogni più recondita erudizione poliglotta e dettò in

, ma io provo un senso di rabbia ogni volta che vedo quegli immensi tomi in

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (4 risultati)

: cossi con picciola considerazione o attenzione ogni equalità e proporzione di qualsivoglia corda a

pono offendere. bruno, 3-757: ogni trigono, ogni pentagono, ogni exagono

bruno, 3-757: ogni trigono, ogni pentagono, ogni exagono e finalmente qualsivoglia

3-757: ogni trigono, ogni pentagono, ogni exagono e finalmente qualsivoglia e quantosivoglia poligònia

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (2 risultati)

3, 4.. unità per ogni lato. partendo dalla progressione aritmetica 1

3, 4.. unità per ogni lato. parimente partendo dalla progressione 1,

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

: oggimai il « poligrafo » loda ogni cosa, sino a chiamare ariostesche prette

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

e d'una tonica polimita, colorita d'ogni colore di virtù e di grazia.

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (3 risultati)

.]: 'polinomio', termine algebrico: ogni quantità algebraica composta di più termini distinti

, ii-295: alligna, e non in ogni luogo, l'artemisia marittima odorosissima,

cui si percepiscono contemporaneamente più immagini di ogni oggetto, a causa di un difetto di

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (3 risultati)

letter. che contamina, che corrompe ogni cosa. - anche sostant. papini

le nari guaste dal polipo e perciò putenti ogni cosa par putridità e fetida. redi

a canaan e tornava, / da ogni nazione della terra divorando jerusalem.

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (5 risultati)

il quale sì come con invisibile magistero ogni mio gesto animava, così le parti alla

anche il palazzo rovinato e polisci d'ogni asprezza silvestre lo spazio tra la casa pubblica

/ vacua e cava nel mezzo e d'ogni parte / pur egualmente la polisce ed

alma del tuo santo lume, et ogni bel costume / i'veggio nel tuo speglio

, 666: 'polireme': nome generico di ogni naviglio militare dell'antichità a più ordini

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (2 risultati)

nazione all'impero. savinio, 12-354: ogni tentativo di santa alleanza, sia in

di similarità è analogo a quello di ogni altro linguaggio d'arte: in tali

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (2 risultati)

studi glottologici ebbero ed hanno aiuti di ogni maniera da non pochi periodici letterari italiani

ma pensa che faccio fatica a scrivere ogni sei mesi una noterella sull'« unità

vol. XIII Pag.756 - Da POLITEISTICO a POLITEZZA (1 risultato)

, diligentissimo com'era e severo in ogni cosa che risguardasse a disciplina e buon

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (6 risultati)

pulito nel vivere con grandissima politeza in ogni cosa. caviceo, 1-47: la

nobil uomo cognato (da cui aveva in ogni tempo ricevuto delle notabili politezze) l'

nella notomia degli animali, mentre quasi ogni giorno ne taglia qualcheduno con gran politezza

la migliore costituzione, quale più di ogni altra sia adatta a soddisfare gli ideali

alla conservazione del potere, indipendentemente da ogni considerazione di ordine morale; la teoria

che, mez'ora che s'applichi ogni giorno a legger istorie, a sentir

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (2 risultati)

e meno distratto del mio, poiché ogni musa è gelosa, e fuggono tutte

, i-379: cessate dalla 'politica ad ogni costo'. fate della morale, dell'equità

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (1 risultato)

non si trova quel dio, senza cui ogni disegno è vano. baretti, i-173

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (6 risultati)

l'interessamento per la politica come per ogni altra parte della vita umana, non

di parte, al di fuori di ogni scrupolo, o in un puro mestiere,

in un puro mestiere, lontano da ogni interesse per il bene pubblico.

prencipi nuovi che per regnare debbano far ogni cosa nuova. segneri, ii-299: questo

soffrirono d'incertezza e d'anemia in ogni atto e in ogni proposito. anche

e d'anemia in ogni atto e in ogni proposito. anche l'ipertrofia politicastra ne

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (5 risultati)

l'attività esclusiva, subordinando ad essa ogni altra forma di attività, sicché l'

2-240: la parcellizzazione del compito di ogni operaio nella produzione industriale si corregge radicalmente

, accentrante e regolante a suo modo ogni opera, ogni pensiero, e perfino l'

regolante a suo modo ogni opera, ogni pensiero, e perfino l'arte e la

e le guarentigie accomunate a ciascuno ed ogni cosa pubblica pensata e adempiuta con legge di

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (5 risultati)

, metafisiche,... ugualmente ogni scenzia scettica, suddita ad intelletto ovvero

alessandro de'medici] di spegnere affatto ogni vestigio di vivere politico. paruta, 4-1-7

licenza); quando io vedo che ogni scritto politico avverso ai princìpi del governo

politiche e citator trionfante di esempi storici in ogni disputa. pasolini, 9-97: la

partiti, lettura in cui più d'ogni altro può riconoscersi chi, facendo politica

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (8 risultati)

teorie generali ce n'è a mucchi: ogni giorno ci portano soluzioni nuove, ma

di tutte le regole politiche, e ogni politico sottogiacia alla nostra podestà, cioè

ambiente l'insieme dei rapporti di cui ogni singolo entra a far parte. piovene,

un sistema ha bisogno per difendersi da ogni forma di tirannide. patrizi, 3-183

politici, che tanto si spaventano d'ogni cancellatura. -che è profondo conoscitore dei

morali per gli esempi ch'essa in ogni pagina ci presenta ad imitare? fabbroni,

di staio *. jahier, 71: ogni tanto, venivan fuori di sbieco le

che al pubblico servono, siano con ogni decoro di politica civiltà anzi accresciute che

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

che quest'uomo avesse con la prudenza ogni altra virtù... perch'egli in

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (4 risultati)

: poi, su riscialbate muriccia ad ogni entrar di borgo, il politico-totalitario del

, sui quali si puntava e pulsava ad ogni minuto la guida, la correzione

le pareti, scintillan... per ogni lato non meno delle selci. giuseppe

d'uomo, il che la rende in ogni tempo polita, non vi si trovando

vol. XIII Pag.766 - Da POLITO a POLITO (6 risultati)

fegato, polmone... e mettete ogni cosa sanguinosa in quel vaso. c

la bocca e le parole / passan ogni ermonia, ogni moscato! storia di

e le parole / passan ogni ermonia, ogni moscato! storia di stefano, 15-87

rechiamo, / e dirate del suo stato ogni partito. l. giustinian, 1-114

latino / l'avresti udito e in ogni costume / puro come or di che si

], polita con esaminato stile, per ogni tempo del secolo con vele piene di

vol. XIII Pag.767 - Da POLITOLOGIA a POLITRICA (3 risultati)

polita eleganza, quella dicevolissima disposizione in ogni atto gentile e grazioso che per studio

in quanto atto puro, che esclude ogni limitazione. iacopone, 68-30: perduto

società più civile e più polita d'ogni altra ed in qualche maniera uguale ai chinesi

vol. XIII Pag.769 - Da POLIUCO a POLIZAI (2 risultati)

replicarò solamente ch'io la prego con ogni affetto che non le sia grave l'

suoi [della serao] libri manca ogni principio di politura. b. croce

vol. XIII Pag.770 - Da POLIZELO a POLIZIA (6 risultati)

dimandavano anco senatori, all'arbitrio de'quali ogni cosa si reggeva in quella sua polizia

la polizia più rara e manco durabile in ogni altra sorte di governo che nelle repubbliche

., uomini per lo più d'ogni polizia e civiltà lontanissimi. erizzo, 2-1

et in civiltà di costumi et in ogni parte di polizia e di umanità avanzano

buon mercato sono i precipui oggetti di ogni polizia civile. galanti, 1-i-133: la

. la polizia, al pari di ogni altra funzione civile, richiede i suoi

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (1 risultato)

con mezzi repressivi contro la pseudo-arte. ogni volta che si entra in un simile ordine

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (5 risultati)

alcun neo, sarebbe altrettanto adulazione maligna ogni minima censura fatta per assecondare la modestia

ai forestieri e tempestato di misure poliziesche ogni di più. carducci, ii-9-260:

papalini, polizieschi, coloro che odiavano ogni novità; ed il partito apertamente repubblicano

'romanzo poliziesco'. saba, 1-54: ogni arte (ogni attività) ha, per

. saba, 1-54: ogni arte (ogni attività) ha, per un lungo

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (2 risultati)

cane poliziotto. piovene, 7-269: ad ogni angolo si incontrano strani cani bastardi,

in questa polliza, e questo sia con ogni prestezza. machiavelli, i-iii-587: detti

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (5 risultati)

pretacci la messa novella, attaccando per ogni città polize alle chiese del suo cantarla

8: i signori priori debbano in ogni consiglio ordinario aprire il tamburo e portare in

fallo commesso li condannò che dovessero mandare ogni anno sette uomini a essere divorati dal

suo duca come delli altri, et ogni anno ne cavavano sette. valerio massimo

, che per vendetta d'androgeo suo figliuolo ogni anno mandassono sette loro cittadini al minotauro

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (3 risultati)

, lii-5 183: tratta ogni negozio con i suoi ministri per polizze e

registri, le sue polizze, incurante di ogni altra cosa al mondo che non riguardasse

veder che batte, sperando che possa ogni momento capitar un regalo... se

vol. XIII Pag.776 - Da POLIZZA a POLIZZA (6 risultati)

. a. cattaneo, iii-209: ogni grado di grazia è una polizza,

polizze di assicurazione, completamente liberate da ogni obbligo di pagamento di premio, a

anni dalla data della polizza; ad ogni modo, al termine del periodo sopraindicato

chiunque. chiamasi riscontro dal cambio che ogni banco, alla fine della settimana, fa

prendere dieci polizze con la mezza lira che ogni domenica gli dava la mamma, si

e sopratutto nella giustizia de'magistrati d'ogni ben regolato paese, è pervenuta al

vol. XIII Pag.777 - Da POLIZZAIO a POLIZZINO (3 risultati)

una polizza da cento cinquanta scudi per ogni bisogno che gli potesse occorrere. spallanzani

[monete] al pari di quelle d'ogni metallo, conforme le valuta il re

appresso a ciascuno iudice e magistrato che ogni iustizia. bembo, 8-49: questa notte

vol. XIII Pag.778 - Da POLKA a POLLACCHESCO (4 risultati)

sportello della cassa. bacchelli, 1-ii-303: ogni volta, il vèrgoli, sfilando un

la frase, la parola hanno perduto ogni plasticità e nerbo: sembrano quell'iridato del

caro, 11-139: bisogna ricercar per ogni banda tutti quei ridotti e tutte quelle

nel dolore è il principio motore di ogni azione nostra. 7. dimin

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (7 risultati)

laghi e luoghi pieni di venagione d'ogni sorte. = dal fr. ant

una coscia. firenzuola, 2-228: ogni volta ch'ella [la volpe] la

con le cuccette automatiche, una per ogni gallina che cova. -l'insieme

dei diplomatici dalle unghie rosee impedire rifiutare ogni credito banche scetticismo elegante delle ambasciate provare

8-82: sì, è vero, in ogni grande agglomerazione è inevitabile una certa tendenza

a governare un pollaio: essere privo di ogni capacità di comando. savonarola,

lanzichenecca... che accendono a ogni momento la sigaretta della temerità.

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (2 risultati)

due polli da fare arrosto, e avvia ogni cosa a casa mia in una cesta

gallo] quand'è addormentato, / ogni pollastra l'aria dileggiato; / ma,

vol. XIII Pag.781 - Da POLLASTRELLA a POLLASTRO (2 risultati)

gì: nel castello di fratta tutti facevano ogni giorno il loro dovere, meno il

un buon cappone o pollastrelli / per ogni gran denar mai non li lasso. cestoni

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (2 risultati)

benché sia consumamelo e doglia / d'ogni età questo incendio e questa pena / che

polle / la chiara lampa, è spenta ogni sua vena, / or ci dispoglia

vol. XIII Pag.783 - Da POLLICE a POLLINAIO (8 risultati)

questo vien composto di 12 pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea

pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea di io punti o particelle.

di maggio non vi giurai che per ogni tratto mantenuto, per ogni pollice ripreso,

che per ogni tratto mantenuto, per ogni pollice ripreso, per ogni linea spinta

, per ogni pollice ripreso, per ogni linea spinta più innanzi, là dove aveste

e questa farà sconciare le donne e ogni animale gravido, moriranno i pollicini ne

manca il titolo, e la causa, ogni patto si ha per patto nudo,

addirittura la madre pollicultrice, si trovasse ogni volta presente al fatto. =

vol. XIII Pag.784 - Da POLLINARIO a POLLIVENDOLO (3 risultati)

anti-italiano, anti-cattolico, nacque in italia in ogni tempo e la vigile chiesa condannò e

hanno gran quantità di pollini che d'ogni stagione dimorano tra loro piume. carena

dànno ventuno chilogramma di panellini per ogni ottantanove di radice. fucini, 16:

vol. XIII Pag.785 - Da POLLIZZA a POLLO (1 risultato)

starnazzare. jahier, 76: carrera entra ogni tanto in un caffè; ne esce

vol. XIII Pag.786 - Da POLLO a POLLUZIONE (5 risultati)

terra cristiana aduggiare. papini, ii-969: ogni grand'uomo è come una bella quercia

fr. serafini, 495: non butta ogni sterpo, ogni pianta, quantità infinita

, 495: non butta ogni sterpo, ogni pianta, quantità infinita di polloncelli al

sole, polluen do sguaiati ogni cosa nelle loro anime morte,..

sarà immondo per sette dì; e ogni luogo dove dormiranno sarà polluto, cioè

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (5 risultati)

di seme in chiesa, è guasto ogni cosa. erbolario volgare, 1-80: tolendo

o sei volte la settimana, e talvolta ogni notte. gemelli careri, 1-i-330:

l'atesimo, la polluzione e profanazion di ogni cosa. f. casini, i-41

figliuoli d'israel che caccino delli loggiamenti ogni leproso; e chi cadesse in polluzione e

armate,... si deve in ogni modo tenere una o più galee,

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (2 risultati)

ha i polmoni sani respira bene in ogni aria. 13. dimin.

morbo così generico che si specifica in ogni condizione di viventi. = denom.

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (2 risultati)

morbo così generico che si specifica in ogni condizione di viventi. = deriv.

penteo / la man di giove d'ogni grazia piena, / che lavoro sì beho

vol. XIII Pag.790 - Da POLO a POLO (3 risultati)

alamanni, 7-i-107: una beltà che ogni beltade eccede, /... che

è un impossibile. gioberti, 4-2-413: ogni facoltà non è altro che un polo

questi due poli: staccamento totale da ogni oggetto terreno e congiungimento affettuoso con dio

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (2 risultati)

corruzione, sede della concupiscenza e di ogni altro vizio. forteguerri, 4-88

stesso, e quindi, diramandosi per ogni parte, giunga poscia ad irritare la

vol. XIII Pag.793 - Da POLPA a POLPACCIO (4 risultati)

una polpa di terra, buona per ogni frumento e ogni specie di foraggio..

terra, buona per ogni frumento e ogni specie di foraggio... ridotto

n. agostini, 5-13-63: son pronto ogni mia polpa e nervo / sprezzar,

beolco, 45: tuto mi trema ogni mia polpa e osso, / vedendo tal

vol. XIII Pag.794 - Da POLPACCIO a POLPETTA (1 risultato)

appositi macchinari, al fine di eliminare ogni traccia di acidità. = deriv

vol. XIII Pag.795 - Da POLPETTAIO a POLPOSITÀ (5 risultati)

. indi polpette cavalline e pipì cavallino a ogni piè sospinto, per via. buzzati

, 6-32: poi volevano il lesso ad ogni costo, / con quattro polpettine e

mettere due fanzi e due polpettine per ogni tazza.. ». -polpettino (

arguta e frizzante per me, ma ad ogni modo leale e imparziale. marinetti,

, 19-61: le materasse erano polpe, ogni tanto qualche tizzo le faceva crepitare

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (1 risultato)

grandezza dei frutti che avanzano in ciò ogni altro rotondo o lungo frutto di pianta

vol. XIII Pag.797 - Da POLSA a POLSO (2 risultati)

e, tagliato in quattro parti, ogni parte polseggiava. dossi, ii-182:

e il trepidante polso febrosa la mostravano in ogni effetto. fasciculo di medicina volgare,

vol. XIII Pag.798 - Da POLSO a POLSO (3 risultati)

debole; deficiente, quello che ad ogni istante sembra s'estingua; dicroto,

. / che, perdendo nel viso ogni colore / e dicendo: ah fortuna a

in sul letto / e il polso in ogni parte ha stropicciato, / e così

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (1 risultato)

libri -lasciate che mi sfoghi una volta ogni tanto! -senza polpa e senza nervi,

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (4 risultati)

un fiaschetto d'aceto per lavarsi ad ogni visita e per lavare i danari che

e lena? salvini, 39-iv-24: ogni giorno sorgono nuovi soggetti nel principato di

. buonarroti il giovane, 9-657: ogni mercante / (se non s'alcuni pochi

perdé il polso, e pareva a ogni punto sul terminare. -mancare, svenire

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (5 risultati)

passeroni, 2-234: di polta e d'ogni altr'esca / [io cane]

. gadda, n-149: l'eviscerazione d'ogni bove richiede poco più d'un minuto

-sistema concettuale che tende a eliminare ogni contraddizione o diversità di posizioni e di

7-i-206: in un pagliaio nascosto ad ogni sguardo da un gran macigno, giaceva

acqua, a poltìglia, e che ogni sera [il canarino] ci si lavasse

vol. XIII Pag.802 - Da POLTIGLIARE a POLTRIRE (3 risultati)

di farlo se ciascuno non ricordi tenacemente ogni cosa, il rospo le sue verruche

pieno, poltriscono, s'era dimenticato ogni cosa passata, presente e avvenire.

, di non poltrire spiritualmente, giacché ogni attività spirituale non dà che ragione al

vol. XIII Pag.803 - Da POLTRITUDINE a POLTRONCINA (2 risultati)

. monti, x-2-54: oh d'ogni vizio fetida sentina, / dormi, italia

di 'exturbare'la poltronaggine chiariniana: a ogni caso la farò io. dossi, 3-116

vol. XIII Pag.804 - Da POLTRONCIONE a POLTRONE (5 risultati)

taglia, / ché qui si fa valente ogni poltrone. bembo, 10-ix-81: il

disperazione in questo mondo, / ch'ogni poltron suol divenir valente / e far prove

vi furono molti poltroni riluttanti che fecero ogni cosa per esserne esonerati, e molti

in casa? garzoni, 1-708: ogni cosa fa da poltrone e puzza da

e messogli il capresto / che ad ogni modo non so sofferire / che de'

vol. XIII Pag.805 - Da POLTRONE a POLTRONE (3 risultati)

o uona informazione; poiché il rollar ogni vagabondo fa spesse fiate incontrar alcuni sediziosi

perché allora si desta e scaccia da sé ogni pigrizia: e però disse poltre,

dati acquisiti dalla tradizione; che evita ogni sforzo di riflessione e di approfondimento.

vol. XIII Pag.806 - Da POLTRONEGGIANTE a POLTRONERIA (6 risultati)

infingardaggine. tolomei, 2-171: fugge ogni affronto, ove il ricco vede verun

nel poltrone. giusti, iii-250: crescono ogni giorno i rimproveri perché io non scrivo

i suoi drappi forbiti intorno e in ogni suo movimento fraschetta cicaluzza e poltroncino,

morbo così generico che si specifica in ogni condizione di viventi. amari, 1-2-17

rifare la mia disfatta salute, sciolto d'ogni cura e tutto in braccio a una

all'altre sue poltronerie, mi mette ogni dì tra mille pericoli. -occasione

vol. XIII Pag.807 - Da POLTRONESCAMENTE a POLTRONIERE (3 risultati)

che ha preso denari da isbanditi e facto ogni poltroneria non da omo di guerra.

potere alcuna solenne poltroneria che fusse d'ogni laude e di perpetua memoria degna.

esistenza). leti, 5-i-554: ogni uno segue quel mestiere ch'è più

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (4 risultati)

lo poltrùccio dell'asino salvatico s'intende ogni maniera di bestie salvatiche. palladio volgar.

noci, sorbe e, meglio d'ogni cosa, la polve de'vermi da seta

/ innocente cibanaso, / ornamento d'ogni vaso, /... / de

, 7-i-83: pria mi diventi polve ogni osso e nervo, / dice di crudel

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (5 risultati)

di pers, 3-222: brieve momento ogni poter dissolve; / qui ti specchia

è noia / c'hanno posto nel fango ogni lor cura ». cioè agli amanti

manoscritti di statistiche, d'affari e d'ogni diavoleria. -fare polve di qualcuno

è animale granivoro e polveràrio; mangia ogni seme ed ogni animaletto, e particolarmente

e polveràrio; mangia ogni seme ed ogni animaletto, e particolarmente i grilli.

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (12 risultati)

come polvere che si pone al vento, ogni piccolo contrario la dà a terra.

e calchino quasi fango la mia vita et ogni gloria mia facciano così vile come fusse

, i-299: sia la polvere in ogni terra d'egitto: e saranno ancora negli

di lavarsi la testa, di tor via ogni polvere, ogni sucidume che per la

, di tor via ogni polvere, ogni sucidume che per la fatica di tutta la

parve udire / ha il tonfo d'ogni frutto, / la polvere di piume /

polvere di piume / che cade ad ogni sparo, / il doloroso acume / dell'

ecco la fitta polvere, la rena / ogni cui grano è mondo che sfavilla /

piana che mi son più necessarie di ogni altra cosa. landolfi, 11-141: tu

assolutamente 'polvere negli occhi! ': ogni artifizio meschino per togliere la sincera vista

terra della notte / e in freschezza sciolto ogni fumo / tornando impallidito al cielo /

questa polver io. 10. ogni altra materia (in partic. minerale)

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

: zucchero e polvere di zucchero d'ogni ragione. statuto della gabella di siena,

devi fare delle polvere rosse perché quelle sanano ogni ferita e fistule. p. cattaneo

13: polvere corrosivo el quel rode ogni carne soverchia la qual cresce in ima

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

moda di francia. forteguerri, 30-33: ogni dama si studia ad esser presta /

marzapane, polvere di cipri, pisto ogni cosa insieme. segneri, ii-81: voi

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

, che da se stessa si accende ad ogni leggiera occasione. t. contarini,

vol. XIII Pag.814 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

censor franzese d'aver egli prima d'ogni altro alzata questa polvere contro 11 tasso

guardatevi / di non mancare, ch'ogni cosa in polvere / se n'anderebbe.

vol. XIII Pag.815 - Da POLVEREGGIARE a POLVERICCIO (4 risultati)

non vogliamo desistere, ma vogliamo usare ogni argomento, confortandoci di rimanerne superiore.

in acqua pura, / con spattula ogni dì sbatti e maneggia. ventura rosetti,

saputo vivere a riposo, prendere regolarmente ogni due ore una certa polverétta e si

polverezzo, di nidi marciosi d'ogni sorta animaluzzi,... che facean

vol. XIII Pag.816 - Da POLVERIERA a POLVERINO (3 risultati)

in una polveriera. guerrazzi, 1-822: ogni qualun que soldato, commecché

il medico, ne prenderete una presa ogni giorno innanzi di desinare. pratesi,

dell'archibugio. gualdo priorato, 1-128: ogni soldato, avendo polverino, lo inescherà

vol. XIII Pag.817 - Da POLVERINO a POLVERIZZARE (1 risultato)

diversi fallimenti? che persino rinunciassi a ogni speranza di nobiltà, di vita

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (3 risultati)

voglio fare il petrarca... ogni edizione del petrarca che uscirà dai tipi del

resta a questo sistema, si polverizza ogni vita; anche la storia dei popoli

1-34 (i-420): fa'pigliare ogni matina una piena tazza di brodo di

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (6 risultati)

nel mezzo degli atti, alla fine di ogni aria, di ogni duetto, di

alla fine di ogni aria, di ogni duetto, di ogni terzetto, di ogni

aria, di ogni duetto, di ogni terzetto, di ogni scena d'assieme;

ogni duetto, di ogni terzetto, di ogni scena d'assieme; stroncavano le cadenze

al tuo maggior davante / girai ad ogni passo periglioso; / salvo ch'ai polveroso

luci polverose che stavano schierate, una ogni trecento o quattrocento metri, su in

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (2 risultati)

polverosa realtà della vita militare, annullando ogni retorica. -che denota attaccamento al passato

quei pedanti che vedono con tanto dolore ogni giorno diminuirsi il numero degli in foglio e

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (2 risultati)

: polvisco / di musiche, ove parla ogni tacere. = deriv. da polve-

quest'effetto un trattato della proporzione d'ogni sorte di caratteri intitolato il 'campo fiorito',

vol. XIII Pag.823 - Da POMATA a POMELLO (1 risultato)

e passando molti bellissimi giardini pomati d'ogni ragione frutti e massimamente di datteri.

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (1 risultato)

). borgese, 1-299: a ogni costo voleva andare domattina al ministero e

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (3 risultati)

arald. che presenta tre globetti a ogni estremità (una croce). =

: questi dittatori delle lettere hanno da ogni trivio gravemente proclamato all'italia che per

colle pomici di parnaso i fogli di ogni celebrato volusio degni e del pepe e di

vol. XIII Pag.826 - Da POMICEO a POMIFERO (3 risultati)

lauro, 2-50: si vede come ogni pietra si profonda nell'acqua, se non

delizioso e pieno d'arbori pomiferi d'ogni bene. bibbia volgar., i-24:

freddo verno / come rida il giardin d'ogni stagione, / quai sieno i migliori

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (8 risultati)

caravelle, / mele cotogne e d'ogni simil pome. boccaccio, dee.

fiume? palladio volgar., 3-19: ogni frutto colla corteccia dura si chiama noce

frutto colla corteccia dura si chiama noce e ogni frutto colla corteccia liquida si chiama pomo

culmine d'oro / granare pieno d'ogni biada, pieno d'ogni legume;

granare pieno d'ogni biada, pieno d'ogni legume; / nell'autunno pomi e

vivande e anche bevande si parla a ogni tratto, come è naturale, trattandosi

che doma / con l'alta chiova ogni animai feroce, / e che ci

volgar., i-30: adam, d'ogni pomo di legno del paradiso manduca.

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (5 risultati)

oggi il mondo si scompiglia, / ogni mio sdegno è domo. tansillo, 1-131

: i nobil ponti, / su'quali ogni ora si passeggia l'amo / con

noci traficchiamo fanciulli, et adulti su ogni altra cosa. salvini, 34-51: alla

il dazio del vino molto grande in ogni luogo, e così anco quello dei

per anton. a quella che proserpina ogni anno mangia prima di ritornare nell'ade

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (2 risultati)

(a indicare che vi è raccolto ogni miglior frutto del sapere).

universale, dell'impero (auindi, di ogni monarca). boccaccio, dee.

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (2 risultati)

ragazzo dai pomi maturi: tenerlo lontano con ogni cura. manzoni, fermo e

di pomodoro. malaparte, 7-400: ogni casa aveva il suo orto: un po'

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

2. che vede la maturazione di ogni sorta di frutto (una stagione,

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

e a doppio effetto, quando a ogni corsa dello stantuffo avvengono contemporaneamente aspirazione e

; / più dame e cavallieri ha ogni brigata, / che mostrava alla vista una

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

alcuni giuochi delle marie, nei quali ogni anno si vestono dodici vergini con gran pompa

amore, / in te spiega fortuna ogni sua pompa, / e morte la memoria

mondo. cavalca, 18-186: ogni cristiano... per il battesimo rinuncia

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (3 risultati)

pompa fu grande e magnifica, e ogni parte della casa de'due fratelli fu di

severamente il cadavere dell'anghinoni e vietava ogni pompa. nievo, 3-197: i

pilato si dicea / per levar vi'ogni inconveniente: / -nessun de'corpi '

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

4-204: mi sono proposto di evitare ogni pompa di pensieri e di stile.

della loro autorità, perversano e disturbano ogni qualità civile. motense, lx-i-iii:

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (4 risultati)

leggiadro gli antichi e i moderni, d'ogni idioma e d'ogni paese? balbo

i moderni, d'ogni idioma e d'ogni paese? balbo, 6-7: quando

cecco d \ ascoli, 611: ogni elemento si muove e corrompe: /

in gran pompa, che si cambiavano ogni tanto. navarro della miraglio, 113

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (6 risultati)

verme / a pompar le delizie d'ogni fiore. savinio, 196: anche mosche

una per ognuna delle case superstiti. ogni squadra mise mano alle pompe. io

, 1-39: mi spiacque l'udir che ogni buffalaio e ogni bifolco giurasse a sé

mi spiacque l'udir che ogni buffalaio e ogni bifolco giurasse a sé da gentiluomo e

bifolco giurasse a sé da gentiluomo e ogni vii puttanella a sé di gentildonna e

di che gozzovigliare e pompeggiare si macula ogni onestà. foscolo, vi-221: pompeggiano

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (4 risultati)

di quelle feste d'armi era, sopra ogni credere, maraviglioso. settembrini [luciano

, ossia val de'fiori, vende ogni anno per mezzo milione in cipolle e bulbi

alta cagion che muove / a pompeggiare ogni creata cosa. bettola, 198: il

inchinando, intorno la vergine, ad ogni batter d'ora. 8.

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (2 risultati)

non meno in quegli spacci d'acque che ogni quattro passi incontrate a napoli ovunque.

il pompiere volontario. ojetti, ii-368: ogni tanto dalla cupola zampillava una fiammata e

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (2 risultati)

all'america. lucini, 7-161: ogni e qualunque vita germina dal suo fango

: cincinno. cicognani, 2-215: quasi ogni giorno, nella stessa strada -una traversa

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (3 risultati)

costei pomposamente 7 la sua beltà ch'ogni beltade eccede. bellori, 2-61:

raccogliendo [le armi di orlando] da ogni parte, / e poi di tutte

quel bene per lo qual egli lasciava ogni altro bene addietro. c. malespini

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (3 risultati)

i quali riuscirono pomposi e splendidi oltre ogni immaginativa. colletta, i-9: d

più ricco e più pomposo, fuggendo ogni simplicità. caro, 12-i-310: da un

tempo e più oro nel vestire che in ogni altra cosa, con grandissimo scandalo del

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

pindemonte, ii-69: oh come ride ogni pendice! oh come / per valli

durare / con l'uom che d'ogni cosa è sospeccioso / e più col

vol. XIII Pag.844 - Da POMULATO a PONDERABILE (2 risultati)

costante e ricorrente dello spirito, presente ogni volta che un 'distacco'ironico si sostituisce

comune di necessità. soffici, v-1-336: ogni corpo ha... una concretezza

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (8 risultati)

maturamente il soggetto, senza ben ragionarne ogni parte, né si sono mai segnalati per

intagliato dall'artefice; ch'io ponderi ogni tocco, ogni raspata. faldella, i-4-154

; ch'io ponderi ogni tocco, ogni raspata. faldella, i-4-154: e

giuglaris, 57: io con ogni sincerità vi confesso di non far mai più

280: ponderate... che ogni peccato mortale, essendo un disprezzo o tacito

. bibbia volgar., i-591: ogni estimazione sarà ponderata con lo siclo dello

in materia di sì gran peso va ogni parola pesata, tanto più che l'oro

] era con esso lui, disponendo ogni cosa. 7. intr

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (6 risultati)

o combattute con qualche diffusione, accompagnando ogni nome con annotazioni sul loro significato e

dio] se'ponderatore e discemitore di ogni spirito. = voce dotta, lat

acciocché somiglianti casi fossero da essi con ogni ponderazione regolati. monti, iv-272:

senza scelta e senza critica ponderazione da ogni fatta di libri. papi, 2-1-120:

con quanta ponderazione si camina e procede in ogni cosa, si rimette in noi e

i legami della severa moralità scusando volentieri ogni sorta di scelleragini sotto colore di necessità

vol. XIII Pag.847 - Da PONDERE a PONDEROSO (2 risultati)

. reputo aver investigato e compiuto da ogni verno e con quanta imparzialità e ponderosità di

rupe. graf, 5-404: da ogni parte ponderoso ed aspro / s'erge

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (8 risultati)

storiche, per opera di compilatori d'ogni condizione, di ogni dottrina, d'ogni

di compilatori d'ogni condizione, di ogni dottrina, d'ogni confessione, si

ogni condizione, di ogni dottrina, d'ogni confessione, si seguono, si incalzano

formate penne ed ali, / e d'ogni pondo liber mi parea / al ciel

naturale della gravezza della pietra sua descendendo ogni edificio sfonda. ariosto, 22-92: piglia

; / or ch'egli è in terra ogni un di voi si fugge.

profondo / l'imagin, donna, ogni altra indi si parte, / e le

dovesse cacciare. leonardo, 2-274: ogni pondo, cacciato per violente moto,

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (6 risultati)

: ch'è meno che vilissima medaglia ogni bene d'esta vita mortale, ver'che

: / ver'quel de l'uom ogni pondo è soave. cino, iii-27-18:

stefano, 14-14: zercando el va ogni putana al tondo, / la roba di

i giorni miei / liberi e d'ogni infesto / pondo immuni. moretti, 2-19

bibbia volgar., x-394: ponendo noi ogni pondo e il peccato che sta intorno

parla santo ambruogio, che usura è ogni cosa che s'agiunge alla sorte. ariosto

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (3 risultati)

pondo. -oltre pondo: oltre ogni sopportazione. tommaso da faenza, xvii-109-9

la città di siena fusse guardata da ogni pericolo, e fu mandato chi la

rivolgimento solare, due delle quali seguono ogni giorno da levante a ponente nel nascer del

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (4 risultati)

, 3-22: passando la luna in ogni ora quasi un grado, andando da

contarini, lii-14-246: sia levata a'turchi ogni occasione di potersi doler di alcuna cosa

, lii-13-397: la serenità vostra spende ogni anno un tesoro nella guardia contra gli

poppa portano le galee un simil pezzetto da ogni parte della spalla, o un cannone

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

parte offesa, deono esser privi d'ogni erosione e morso, quali sono quelli che

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (2 risultati)

altri generi di imposte frequenti erano in ogni parte d'italia. = voce dotta

traversato, dove, oltre le botteghe d'ogni sorte merci, nel mezzo è una

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

all'ingiù faceva paura e sbigottimento a ogni sicuro animo), stavasi dunque dai

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (4 risultati)

si aggiungono le feste sparse, che variano ogni anno di giorno della settimana, le

di tempo. tozzi, vii-44: ogni giorno che è passato, è un ponte

conte / un verbo in carne ove ogni ben s'annida, / che son

del paradiso il vivo ponte / e d'ogni gloria nostra eterna guida. panigarola,

vol. XIII Pag.856 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

tra loro e rafforzavano i ponti. ogni ponte ne aveva quattro: due lateralmente

ponte di comando': soprastruttura la quale su ogni nave si alza al di sopra del

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (3 risultati)

di mutare decisione. -anche: cancellare ogni traccia della propria attività. linati,

alla fuga di qualcuno: favorirne in ogni modo la ritirata. giraldi cinzio,

determinata azione, rimuovendo anche capziosamente ogni remora o dubbio manifestato. v gussoni

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (2 risultati)

la teoria dell'amor cavalleresco escludeva rigorosamente ogni maniera di sensualità. però come togliere

vergognisi li pontefici e li pastori e ogni creatura dell'ignoranzia e superbia e piacimenti

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (3 risultati)

, dileggiandolo e facendone strazio e facendogli ogni vituperio e vergogna e pena e dolore.

il destino dei viventi, essa chiamava ogni uomo ad essere pontefice a se stesso

canto / de li chiassi di roma ogni altro tristo / levato ha via e posto

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (2 risultati)

i-95: per ritrovare la distanza d'ogni minimo intervallo... fé fare [

con piè veloce / cerca e ricerca ogni riposto calle. tramater [s. v

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (1 risultato)

ingegneri come la schiuma de'giovinastri d'ogni paese. monelli, 3-88: la

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (4 risultati)

alla sovrana dignità del pontificato vede consumata ogni eminenza di premio in riconoscimento del suo

re con tutti i prìncipi favorevoli in ogni vacanza della sede apostolica. gir.

priuli, ii-333: li padri venetti facevanno ogni suo sforzo di placar questa voluntade pontifizia

overo pontificio conviene forse più che in ogni altro principato usare quelle regole della prudenza

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (1 risultato)

ribaldi / ricorre alla cittade e in ogni parte / l'empie ed infesta.

vol. XIII Pag.866 - Da PONZATA a POPLITEO (1 risultato)

, lumie, ponzini e spatafore ed ogni altra specie di questi, a occhio.

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (5 risultati)

di dio], e colle trombe ogni gente gridava. ottimo, iii-223: nota

populazzo. panigarola, 1-58: basta ogni poca licenza perché il populaccio riesca insolentissimo

1-6: il popolaccio è sempre uguale in ogni tempo: è sempre la gran bestia

; il popolaccio gavazzava neu'abbondanza d'ogni ben di dio, e le signore

che non intende le scritture, con ogni loro sforzo si studiano di riprovare gli

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (3 risultati)

ricchi e di popolani, il quale ogni tre anni si mutava. zannoni,

è disonorante pei parochi il fermarsi ad ogni uscio, quando distribuiscono ai popolani le tessere

ecclesiastici. g. capponi, 1-i-363: ogni popolano agiato di firenze aveva il suo

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (2 risultati)

sigoli, 175: ciascun prete d'ogni popolo va la notte tre volte con

tradizioni religiose. savonarola, 11-68: ogni sera infino a domenica...

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (9 risultati)

come nel parlamento, per divertire e porre ogni impedimento possibile ai progressi del re.

colui, nel quale poco avanti pareva ogni publica speranza esser posta, ogni affezione

pareva ogni publica speranza esser posta, ogni affezione cittadina, ogni rifugio populare

posta, ogni affezione cittadina, ogni rifugio populare, subitamente, senza cagione

popolar, perché, trovandosi nella moltitudine ogni cosa, il buono governo gli ritrova

uno governo populare non può imitare in ogni cosa uno stato stretto, et è pazzia

senza freno e la intera egualità in ogni cosa e la depressione de'nobili,

: nei governi popolari conviene lasciare ad ogni cittadino una speranza ragionevole di servire in

vogliate fingere, sotto popolare vivere, ogni dì fare nuovi rimbotti, e farvi a

vol. XIII Pag.871 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

parlato; tanto più era spogliato d'ogni sembianza popolare e municipale, e tanto

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

seco, occupato non lo tenga in ogni altro basso e popolare esercizio più tosto che

maestro delle popolari prende tremila lire per ogni alunno promosso, figuriamoci quello che succede

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (5 risultati)

di difesa incaricherà fin d'ora in ogni comune una persona proba e popolare d'

popolare, era corso: e ad ogni dubbio, nelle menti dei più,

banchi da ambe le parti; solo ogni tanto un passante alla buona si chiama e

vengono da'sabini; le popolari d'ogni luogo. bacchi della lega, 162:

forestieri. vico, 4-i-772: fuori d'ogni dubbio, dall'oriente uscirono e si

vol. XIII Pag.874 - Da POPOLAREGGIANTE a POPOLARESCAMENTE (3 risultati)

collegio degli arcadi popolò de'suoi pecorili ogni cantone della bella penisola. di giacomo

spandeva intorno festosamente, popolando di meraviglie ogni cantuccio. -intr. con

viale. volponi, 1-236: dentro ogni vano gli odori delle vernici e degli

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (3 risultati)

poi su la reputazione e grandeggiano sopra ogni altro. tutti si pregiano di cavalieri

raccolto in palermo, in messina e per ogni luogo, e onorato con feste popolaresche

. ce n'è uno che rigalleggia ogni momento, sia nel parlare che nello scrivere

vol. XIII Pag.876 - Da POPOLARIATO a POPOLARITÀ (3 risultati)

. s'intendano privati... da ogni benefi cio e utile del

partecipazione al governo e a votare contro ogni ministero per non compromettersi e perdere la

guisa da renderli facili e piacevoli ad ogni genere di lettori. berchet, 55:

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (4 risultati)

una tecnica e, in generale, ogni fatto culturale o sociale prodottosi originariamente all'

, 1-150: si chiamò materialismo anche ogni atteggiamento pratico ispirato al realismo politico,

mastro di campo generale, scorreva per ogni luogo, e i preti e i frati

popolare. mazzini, iv-3-208: prima di ogni altra cosa, io credo sia necessario

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (4 risultati)

e per forza e per amore adulteravano ogni casa. 2. che ha

di cincinnato tuo padre si vedeva d'ogni sorte d'armi e non de'fardelli,

popolate dei fantasmi della sua mente, ad ogni svolto di strada vi si affaccia una

chimere, la mia deliziosa sorella rivive ogni volta e più spesso che può l'incontro-

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (12 risultati)

di la su vi guarderebbono sempre d'ogni pericolo. -popolatore delle sepolture:

ma essa distrugge insensibilmente i fondamenti di ogni potenza, che è la popolazione. bicchierai

difesa comune. galanti, 1-ii-5: in ogni stato si debbono distinguere le rendite pubbliche

v \ troviam quattro parti, et in ogni parte più regni, in ogni regno

et in ogni parte più regni, in ogni regno più stati, in ogni stato

in ogni regno più stati, in ogni stato più popolazioni, in ogni popolazione

, in ogni stato più popolazioni, in ogni popolazione più ordini, in ogni ordine

in ogni popolazione più ordini, in ogni ordine più parentadi, in ogni parentado

in ogni ordine più parentadi, in ogni parentado più gradi, in ogni grado più

in ogni parentado più gradi, in ogni grado più geni, in ogni genio

, in ogni grado più geni, in ogni genio più simbolizazioni. delfico, i-271

le cause d'una rivoluzione inglese crescono ogni giorno più. nell'impero austriaco si sviluppa

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (4 risultati)

per lo quale apparien d'esserti vili / ogni appetito ed oprar popolesco, / qual

popolesca o piuttosto fare alle pugna in ogni menoma occasione. = deriv.

. nieri, 2-61: il popolino d'ogni paese canzona andantemente le pronunzie e le

ma [cicerone] chiama popolo non ogni brigata di moltitudine, ma compagnia d'

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (5 risultati)

, il popolo a cui deve tendere ogni governo, ogni autorità suprema, ogni politica

a cui deve tendere ogni governo, ogni autorità suprema, ogni politica società,

tendere ogni governo, ogni autorità suprema, ogni politica società, non è, non

tutti i libri e i mobili e ogni cosa, con l'incertezza se non ci

il secondo atto del contratto sociale, e ogni governo si riduce ad un mandato variabile

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (4 risultati)

tristo; uno o molti; a ogni modo, chiunque ha una forza effettiva

basti a ciò fare, è tiranno; ogni società, che lo ammette, è

che lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è

d'armare achille, particolareggiando e distinguendo ogni minuta cosa di quelle due azzioni,

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (6 risultati)

. mamiani, 10-ii-300: insorgendo ad ogni tratto gravissimi ostacoli aliandovi namento del vero

, che in mezzo ai soldati stranieri d'ogni parte irrompenti seguita accorato e sicuro l'

scienze e nelle lettere i presontuosi di ogni grado e di ogni colore, ancorché per

i presontuosi di ogni grado e di ogni colore, ancorché per avventura i ciondoli

francesco da barberino, ii-172: non ogni cosa ch'è vera si vuole / in

e voi, maladetti da dio, per ogni fuscello di paglia che vi si volge

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

e sassari attorno a noi, d'ogni lato, coi suoi popoli di lumi.

della famiglia piccolo-borghese, come succede ad ogni buon nihilista, fedele al programma demagogico

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (4 risultati)

sotterrandola ne'solchi bene illetamati, in ogni tempo dell'anno vi nascono poscia i fonghi

cinse a le terre / e populosa fece ogni cittade. ariosto, 15-61: astolfo

tenebroso giorno. calzabigi, 78: quasi ogni giorno, sulle cantonate / delle vie

. in codesta / sua casa oltre ogni dir popolosissima / non cessan mai.

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (2 risultati)

predica e popone vuol la sua stagione: ogni cosa va fatta nel momento opportuno.

letto. canaldo, 56: crede ogni giovine... che l'abito forestiero

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

utile del nutrire e far crescere ad ogni gran misura di spirito. f. casini

navegando, sovravene nuvole che ne covrì da ogni parte e sì fortemente che apena che

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

una o due gite che si facevano ogni mese per andare a prendere doghe e

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (4 risultati)

latte che del mio petto / poppasti, ogni rio diletto / perdona lor con dolce

in piedi sul suo carretto e poppando ogni tratto da una pipa di gesso smozzicata due

acqua è buona e fresca. invade ogni cosa. la pietra se ne inumidisce

le bestie feroci. parigi rombava da ogni lato. dei ragazzi puppati dal freddo

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (2 risultati)

, attenente alla poppa; dicesi di ogni cosa che appartiene alla estremità posteriore,

albero dalla faccia prodiera; e così di ogni altra cosa che abbia i due rispetti

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (4 risultati)

(di cui oggi si fa l'esperienza ogni giorno) insofferente ed irritato, nei

, socialisti rivoluzionari), negati a ogni netta visione della concretezza sociale, sognatori

pori. magalotti, 23-284: ogni corpo non odoroso, il quale si

, cioè porche larghe, purgandole d'ogni erba e barbucce. piero da siena

vol. XIII Pag.893 - Da PORCA a PORCAGGINE (3 risultati)

14-164: ridacchiava con se stesso e ogni tanto girava un occhio nella penombra di

molto sale e zuccaro, e poi colai ogni cosa molto bene. del tufo

, la segreta porcaggine smentisce ed infirma ogni loro esigenza. -oscenità di

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (3 risultati)

to bastò da solo al ricupero d'ogni perdita in altri generi e beni

., consiste nell'abituarsi a fare ogni porcata senza gustare la nostra sistemazione interiore

grande o piccolo, troia o porcella per ogni volta in soldi venti piccioli. p

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (6 risultati)

porcellane e le nuove resine sintetiche di ogni colore si possono creare dentature splendide.

per esempio in maiolica o porcellana, ogni volta ben lavato e pulito. g.

: vede [la plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in italia

la segala per il pane militare, oltre ogni sorta di tele, panni, porcellane

. redi, 16-iv-368: loderei che ogni mattina quando si sveglia bevesse una buona

, turchino. panzini, hi-17: ogni volta che tocco il mio bechstein,

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (2 risultati)

a questi rusticani, / che d'ogni cosa mangion come cani / e massime

cervina. targioni tozzetti, 11-1-122: ad ogni giardiniere è noto che in un medesimo

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (2 risultati)

ti faccia de la nostra professione a ogni modo, e che tu diventi porcello del

in un accesso d'ira generosa passò ogni confine di moderazione e denunziò alla questura

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (4 risultati)

, paglia, cenci, rottami d'ogni sorte, a mucchi o seminati per le

per un grosso gli insegnano e gli dànno ogni malia. buonarroti tl giovane, 9-45

pratiche di quel mestiere, per insegnarle ogni porcheria in materia di senso, e

sacco di porcherie che, secondo dicono, ogni studente che si rispetti si crede in

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (1 risultato)

meglio sacrificare quella porchetta della principessa. ogni disgrazia sarebbe finita. g. vergani

vol. XIII Pag.900 - Da PORCHETTO a PORCINAGLIA (5 risultati)

intende quanto sia necessaria la stabilità in ogni parte della costruzione di un porcile,

porcile, gittarsi fuori ragghiando e assannando ogni cosa che trova, dice: niente

pratico, / amico d'ozio e d'ogni cosa vile, / non vicar no

se in uno mercato dove si vende ogni cosa, cioè roma, si trovoe

capri... e quivi prese ogni diletto ch'egli seppe e potè avere di

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (1 risultato)

, porcina, cavallina o mulesca, per ogni volta e ciascuna bestia in soldi x