Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (11 risultati)

potenzialmente propri e specifici; compiuto in ogni sua parte e in ogni caratteristica formale

compiuto in ogni sua parte e in ogni caratteristica formale e funzionale; che ha

e supponendola perfettissima ed inalterabile e da ogni accidental mutazione esente. f.

atto puro, piena attualità che esclude ogni limitazione, trasformazione ed evoluzione.

. bibbia volgar., x-409: ogni dato ottimo e ogni dono perfetto è di

., x-409: ogni dato ottimo e ogni dono perfetto è di sopra: discende

in cielo / fruisci il ben sovra ogni ben perfetto. muratori, 6-176: il

poliziano, 1-613: bene è vero che ogni bella pianta / non tutta volta fa

pigliare partito che sia netto e perfetto da ogni parte. catzelu [guevara],

cerchio e alla sfera, in quanto ogni punto della circonferenza o della superficie è

. pallavicino, 9-216: perché volea saper ogni cosa, niuna ne seppe in perfetto

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (6 risultati)

omo deve andar a letto spogliato d'ogni passione, senza quegli affetti che possano apportare

dolce conforto e sommo bene / d'ogni affannato core, / risguarda roma cum perfetto

122: il perfetto banchiere e mercatante ogni sera computa il prò ed il danno

e questa è legge piena / d'ogni valor perfecta. monachi, 92: maestra

mostra natura il suo valore / d'ogni bellezza e di virtù perfetta. bellincioni,

si ramaricava. de luca, 1-7-3-99: ogni volta che l'infermità della mente sia

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (5 risultati)

se fosse stata finita, fatto maravigliare ogni gentile ingegno. alberti, i-71:

anche cinque di questi cristiani perfetti per ogni città: quanti avremmo noi poveri non pasciuti

ciocché gli è dato / e lancia ogni denar nella cassetta. / non gradisce

si ritenne. campailla, 1-7-6: d'ogni neo d'imperfezion [dio] lo

. f. morosini, lii-8-150: piglia ogni mattina, subito che si leva dal

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

tutte le cose che ci attorniano in ogni istante sono occasioni e stimoli a noi

i sette dì della settimana, sì che ogni tempo, cioè ogni dì, dobbiamo

, sì che ogni tempo, cioè ogni dì, dobbiamo laudare iddio almeno sette volte

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (8 risultati)

fallita è l'opra. -completo in ogni sua parte (un testo).

pulcini? leopardi, 32-163: natura ogni opra sua, quantunque / d'alto artificio

bene, / ch'in sé chiude ogni bene, ogni perfetto. lomazzi, 4-ii-230

ch'in sé chiude ogni bene, ogni perfetto. lomazzi, 4-ii-230: così per

vittorini, 3-136: lui vuole riparare ogni cosa che si sia rotta nella nostra abitazione

possono, si studiano d'umiliarli fuggendo ogni onore ed abbracciando le vergogne. petrarca

non è che un'arte perfettrice di ogni dottrina, il cui uffizio sta nel ponderare

piccoli ritocchi e trovate incidentali, quanto ogni giorno perdevano di freschezza e novità.

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (6 risultati)

, investigato e discusso che, posta ogni materia in pieno lume, il non passar

l'intelletto pratico di lui, se ogni uomo, ancorché non sia principe, ha

educazione abbiamo perfezionata. -provvedere perché ogni cosa proceda nel miglior modo possibile.

perfezionando le arti erudirebbon la vita in ogni genere di dottrina. foscolo, vili-129:

di un elefante usa di stendersi per ogni parte. muratori, 8-1-137: tutte quelle

perfezionate? loria, 5-63: passava ogni giorno qualche ora sotto il palcoscenico dove

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (7 risultati)

bisogni ed ella ci dice ogni cosa che fa per lei e donde può

fatto in prigione, volle che con ogni pompa il perfezionasse in casa. brusoni,

perferzionarsi della tecnica s'è venuta modificando ogni loro struttura consueta. idem, 8-128

gli ci vuol più tempo che ad ogni altro animale a svilupparsi, a formarsi

il seme si perfezioni si vede in ogni pianta comparire un apparato di organi prodotti

costruite nei lunghi turni di guardia e ogni giorno perfezionate con nuovi particolari.

viene. castiglione, 102: in ogni cosa tanto è diffidi il conoscer la vera

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (13 risultati)

del terreno. trevisan, 8-i-95: ogni cosa creata aspira a quella maggior perfezione

nel poter ideare una perfezione superiore a ogni idea ch'egli può acquistarne dalla propria

27: il cielo empirio contiene in sé ogni perfezione, e però non ha niuno

discendendo da iddio sommo, padre d'ogni perfezione, a la materia imperfettissima,

a la materia imperfettissima, madre d'ogni imperfezione, vedrete la nobiltà per tutti

. e in lui è perfezione d'ogni cosa. giuglaris, 271: dio è

della imperfezion della donna è che universalmente ogni donna desidera esser omo.

perfezione superano i loro archibusi quelli di ogni altro luogo. bonrizzo, lii-13-65:

il vero e reai fondamento aritmetico con ogni sorte di perfezione terminato,..

lor complesso. gioberti, 4-241: ogni cosa creata... si va perfezionando

per le creature nell'esplicata attuazione di ogni loro potenza. ungaretti, xi-169: tomo

, fermo e lucia, 623: ad ogni passo, nuovi oggetti, altra volta

. ariosto, 31-2: però ch'ogni altro amaro che si pone / tra

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (16 risultati)

] si fece degno di dover potere sicuramente ogni alta materia imprendere, per dovere d'

disaminato ho tutti quanti i forni, / ogni pala, ogni pila, ogni carbone

i forni, / ogni pala, ogni pila, ogni carbone, / e d'

/ ogni pala, ogni pila, ogni carbone, / e d'onde venga la

il boccaccio] una miniera inesausta d'ogni bellezza, d'ogni bontà e d'ogni

miniera inesausta d'ogni bellezza, d'ogni bontà e d'ogni perfetta più perfetta

ogni bellezza, d'ogni bontà e d'ogni perfetta più perfetta e perfettissima perfezione.

di giorgio sand. saba, 1-54: ogni arte (ogni attività) ha,

. saba, 1-54: ogni arte (ogni attività) ha, per un lungo

nei primi due anni di liceo. ogni componimento ambiva alla perfezione. -sommo

lingua). martello, 266: ogni lingua si dice giunta allo stato di

regola all'avvenire. foscolo, xi-1-52: ogni padre di famiglia in firenze teneva un

questi animi da la natura disposti a ricevere ogni perfezione. marini, i-246: sappiate

. fra giordano, 1-181: d'ogni altra perfezione [cristo] diede esemplo

la perfezione morale per se stessa supera ogni altra eccellenza, perciò questa perfezione è

stato il perdonare indegno, / ch'ogni peccato attende punizione, / né potea

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

sui pali] continuamente doma e vince ogni durezza e perfidia di terreno.

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (6 risultati)

alcuno, che la sua vada innanzi a ogni modo, o a torto o a

cedere alla verità, la quale a ogni modo si scuopre col tempo di cui ella

conosce né può conoscere e vuol mettere ogni cosa in dubbio. gioberti, 1-ii-209:

: il contadino bavaro, più d'ogni altro della germania perfidioso. giuseppe degli

, perfida e maligna, / inimica d'ogni ben, invidiosa. ariosto, 5-73

fa trastullo / d'un'uomo inarrivabile / ogni più vii fanciullo. d annunzio,

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (3 risultati)

sineddoche. bandello, ii-915: in ogni luoco, saggio e forte appare, /

abbi pace, / ché mi conviene impire ogni giustizia; / fa'quel ch'io

quel perfido spirito d'invidia che sopra ogni altro nell'italia s'inviscerò e instillò

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (5 risultati)

va bene e mi trovo ottimamente sotto ogni aspetto; una sola cosa è perfida:

è perfida, l'altrui esperienza pone ogni cura di penetrarla di sorte con gli

quali alla perfine per tor via ogni cagione di scandalo s'abbruciaro

: nelle scienze e nelle lettere, in ogni umana cognizione per fine, vi abbisogna

umana cognizione per fine, vi abbisogna ogni sorta di moneta. alfieri, 12-292

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (4 risultati)

, / pien di materno amor ch'ogni altro avanza, / di gioia si perfunde

appunto, poiché perforar si possono da ogni parte ed infilzarsi a fame monile candido

a mandargli puntualmente due fogli da cento ogni mese perforandoli con un spago di cui

(la tecnica di un artista, ogni singola pennellata). e. cecchi

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (2 risultati)

pellicola cinematografica che permettono lo svolgimento di ogni quadretto avanti la luce di proiezione.

libbre rinque lo saco e fare ogni provisione che non cresca. =

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (1 risultato)

anime beate e risplendenti, che pensò ch'ogni lume del cielo fosse quindi perfuso

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

: valentuomini adoratori seguaci di pergamene d'ogni antica scrittura chiamati critici indegnamente. massaia

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (4 risultati)

esasperato dal possesso fallace, tornava ad ogni tratto con una persistenza crudele.

cristiana, con miserissima vita ripiena d'ogni calamità, servono infelicemente con la catena al

in disperatissima pertinacia, doveva anche deporre ogni domestica carità e lasciare a'suoi figliuoli

sensi più tenaci che mai in volere ad ogni modo l'esecuzione intiera della pace di

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (6 risultati)

persista, non perduri e si alteri ad ogni istante. -sostant. c.

. b. croce, iij-32-199: ogni biografìa è storia e ogni storia è

, iij-32-199: ogni biografìa è storia e ogni storia è biografia. nondimeno, par

vista tanti pulcri oggetti, / ch'a ogni perso gusto sarien grati.

caterina de'ricci, 472: ogni letizia stava per me persa, / quando

de'medici, ii-io: sare'di lui ogni memoria persa, / tanto sono i

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (5 risultati)

de amicis, xii-97: suo marito tremava ogni volta che la vedeva uscir di casa

alla caserma. pavese, 1-63: ogni tanto la pina chiamava dal carro come

che questo gli è intervenuto fuori d'ogni sua opinione. egli è rimaso perso

cosa. 24. prov. ogni lasciata è persa: v. lasciata,

i-46: ballatetta, in dispetto d'ogni villano, / conta per l'universo /

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (7 risultati)

che non conosce l'istituto della schiavitù, ogni individuo è di per sé persona fisica

parziale). genovesi, 3-3: ogni uomo che... nasce è una

persona morale. rosmini, 3-155: ogni società è una persona giuridica che ha

formano. d'annunzio, v-1-115: ogni corporazione svolge il diritto di una compiuta

penale, 120: 'diritto di querela'. ogni persona offesa da un reato per cui

315: fior di beltà e d'ogni cosa bona, / sì forte lo mio

molti prìncipi e gran signori per acquistarlo ogni mezzo tenteranno per poterti aver per moglie

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (7 risultati)

una vertù d'amor sì pina / ch'ogni persona che la ve's'inchina /

lo giustisieri venne al giubetto: vedendo ogni persona spogliata, cominciò a nomerare l'

ampia corona, / prender può esempio ogni mortai persona / come contro l'età

persona / come contro l'età perda ogni schermo. leopardi, iii-389: la

di sé le persone che tutti facevano ogni opera d'esser seco e sentirlo parlare

], 61: a pena della persona ogni povero forestiero debbia sgombrare la città.

, ii-20 (6): lasando guastà'ogni atra cosa, guardà e servà le

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

numero ternario ch'io t'espono, / ogni criata forma iddio suggella, / ed

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

capitano del popolo, a petizione d'ogni capitano di compagna, d'inquirere si

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (3 risultati)

onestamente la persona. egli lo vive in ogni punto. -rappresentare, ritenere,

chi ne'magistrati siede, innanzi ad ogni cosa conosca essere spogliato della propria persona

. g. gozzi, i-n-82: ogni età comunicò puntualmente ad un'altra gli

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (5 risultati)

, 15-386: il conservare fermo in ogni atto, in ogni detto il carattere di

conservare fermo in ogni atto, in ogni detto il carattere di ciascuno de'personaggi

è ardua cosa. imbriani, 3-115: ogni personaggio rivela un carattere differente e nuovo

in questo teatro della natura in cui ogni viandante solitario diventa il personaggio, ascoltiamo

dubbio riputare come la più sublime perfezione di ogni arbitraria potestà. b. croce,

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (4 risultati)

schiavitù personale. delfico, iii-154: ogni uomo non circoscritto nella limitatissima sfera della

non precipitano nel cielo per ragioni che ogni cristiano che non sia più creta della creta

ha la vostra visita personale in prò d'ogni popolo di quella ch'abbia un bell'

esenzione, per dieci anni, da ogni carico reale e personale ai forestieri

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (2 risultati)

a negare la resurrezione dei corpi, ogni idea di sopprawivenza personale nell'aldilà.

realtà. montano, 483: ogni incontro con la realtà diviene un fatto

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (8 risultati)

del personale. ottieri, 3-20: ogni sforzo di un impiegato dell'ufficio personale

con altri (e tale concezione esclude ogni idea di omogeneo svolgimento storico in campo

estremo personalismo potrebbe condurre all'opinione che ogni opera individuale di arte stia completamente isolata

fondamentale dell'individuo, la dignità di ogni persona in quanto tale (per lo

. r. carli, 2-xiv-248: siccome ogni provincia ha egualmente i suoi separati dispendi

egualmente i suoi separati dispendi e debiti ed ogni comunità i suoi, così si dovette

stabilire un'amministrazione in cui, tolto ogni arbitrio dell'uomo, fosse sicuro l'

proprio nel ripudio o illusione di ripudiare ogni autorità e originalità personalistiche.

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (3 risultati)

di norme di legge, spettano a ogni soggetto di diritto (e, in

(e, in partic., a ogni persona fisica) per il fatto stesso

'personalità', che è nel fondo di ogni vera opera d'arte e nella quale

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (3 risultati)

partita contabile. cattaneo, ii-2-201: ogni personalità, introdotta nel mastro, ha

unicizzare, di personalizzare, direi, in ogni momento della sua conoscenza, vuole essere

autono me, irriducibili a ogni forma di generalizzazione. gramsci,

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (5 risultati)

dormian, secundo che predise beneto, ogni cossa guastàm, ma nixum monago e

tormento / di vedere la personcina tua ogni mese ed ogni anno? caproni,

vedere la personcina tua ogni mese ed ogni anno? caproni, 2-24: era

su susanna..., misurando ogni tratto di quella personcina. 3

e rivestito di gran potere è signore d'ogni cosa: l'altro è un personcino

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

in due parte uguali a fin ch'ogni linea perspettivale abbia il loco.

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (6 risultati)

romagnosi, 3-i-127: con questo discorso ogni uomo di senno avrebbe applaudito al buon

penetra le più lontane e minute circostanze di ogni suggetto. brusoni, 517: il

, la facondia e la perspicacia in ogni negozio. giuglaris, 1-423: ove vi

cesarotti, 1-xviii-26: prima qualità d'ogni istruzione in ogni tempo è la perspicuità

: prima qualità d'ogni istruzione in ogni tempo è la perspicuità e la schiettezza.

e tessere un racconto filato e in ogni parte perspicuo. -accessibile alla mente umana

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (3 risultati)

fisso..., serà conveniente ogni terzo dì (come vuole ippocrate)

di erbe fradicie, sudicezza per ogni dove, le perspirazioni delle quali

alla verità; persuasivo; che elimina ogni dubbio. de bernardi, xcii-11-53:

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (4 risultati)

i dolori d'una vita che ad ogni minuto s'accorcia e che pure que'meschini

che ella provederà alla sua salute con ogni studio. -famil. piacere,

qualche conferenza piuttosto gravosa, mi persuade ogni tanto a ricordarmi di niccolino.

: ella [venezia] ci persuade ogni giorno l'atto che è la genesi

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (3 risultati)

non vogliono. caro, 5-12: conciosiaché ogni persuasivo a qualcuno persuada. marino,

il persuasibile e dissimulando l'arte in ogni loco per acquistarsi fede di verità.

che gli ispirasse fiducia e rivolgerglisi con ogni facoltà di persuasione. -capacità o

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (3 risultati)

muovono la generosità del papa più ch'ogni altra sorte di persuasione. tasso,

uno [modo] è mandando quasi ogni anno per il paese a fare una scelta

. assarino, 5-34: stimo soverchia ogni persuasiva per eccitar a mio prò'le

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (2 risultati)

, mossi e persuasi da cristo, ogni giorno mettevano roma sottosopra. g.

vicino, cercherà di vedere, con ogni sorte d'insidie, di assicurarsi la

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (3 risultati)

sua gente contenersi tra i tormenti d'ogni modestia. muratori, 6-123: dico

vuol credere altrui, / ché vita ed ogni ben per lei rifiuta, / sì

, v-261: a questo servigio e ad ogni altro, molti, anzi tutti quanti

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (3 risultati)

questo officio, sì che gli diede ogni balìa che pertenesse e che fosse necessaria

oficio et opera e fidele fructusa usar ogni demonstrazione di grato animo. patrizi,

e sono tonde e pòrtallesi dietro in ogni luogo ov'egli vanno, però ch'

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (4 risultati)

generale, la quale si potesse vedere da ogni parte, e sopra questa stava il

con quello che avea pertica da spazzare ogni gran camino: e fatto la scritta

quel grande salone piuttosto freddo si facevano ogni sorta di esercizi, sulle parallele, le

d'acqua, correndo continuamente, adacquerà ogni quindici giorni una volta mille cinquecento pertiche

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (2 risultati)

raccolse il perticato e lo scudato d'ogni commune. 2. campo o

come s'assetta / a batter d'ogni vetta / l'un'e l'altra di

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (4 risultati)

e l'animo pertinace a correre prima ogni pericolo che allentare uno punto solo delle

: la pertinace virtù de'romani vinse ogni cosa. landino [plinio], 210

dalla lingua fiorentina: alla quale in ogni defetto, come a vero fonte e

, con un sì pertinace dividersi e ogni dì incavalcare nuovi tumulti e dissensioni che

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (4 risultati)

spesi tutta in un'acerba negazione d'ogni alimento. landolfi, 8-58: il suo

donato degli albanzani, i-491: fu rotta ogni pertinacia e presa la terra, e

e presa la terra, e contro ogni generazione usarono crudeltà, perché l'ira

disturbo alla cittadella, ma che con ogni quiete si accampassero intorno ad essa.

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (12 risultati)

per buono exemplo e per spegnimento d'ogni cagione o vista che potesse mutarsi in vizio

pertinacia alle membra della superbia e d'ogni vano onore e curioso, che neuno

di pertinacia i nodi, / ch'ogni mio mal può tónni un sol tuo

de'militi e la pertenacità che sofferivano ogni difficultà per non parere di minore virtù

i-491 [var.]: fu rotta ogni pertinacità e presa la terra.

] si dimostra non intrinsecamente diversa da ogni altra di umano avanzamento, da ogni

ogni altra di umano avanzamento, da ogni altra opera etica e politica, e

botte 8000 di vino e tormenti et ogni altra cosa pertinente a la guera. machiavelli

le reliquie,... fece ogni cosa pertinente a l'onore nella morte dell'

han cura delle sue vivande e di ogni altra cosa pertinente alla sua persona.

e costumato e parlante uom molto e ogni cosa che far volle e a gentile uom

lii-3-63: acciocché del tutto si estinguesse ogni memoria o pretensione che avessero detti luoghi

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (4 risultati)

ove si dice lo spedale, con ogni ragione e aggiacenza e pertinenza sua e

della capanna sono nati gli ordini con ogni loro pertinenza. mamiani, 10-i-166: le

, 10-i-166: le idee sono per ogni verso pertinenze di dio. carducci,

preveniva le parole altrui, rispondeva con ogni pertinenza prima ancora che la domanda fosse

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (3 risultati)

lievi tutti / agrumi di mangiare e d'ogni unguento / rimosso el puzzo.

per quindeci giorni o venti, mutandosegli ogni dì l'acqua. condivi, 2-141

lago che da borea fiede. / ogni contegno interior di larghi / aditi e fori

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (5 risultati)

nello stretto pertugio della feritoia si perdeva ogni cognizione della prospettiva e della distanza.

la sforzi; e dappoi saldissimamente turare ogni pertugio nel mezzo, ne'cantoni e

dopo avere esplorato e frugato in pena ogni pertugio per uscirne in libertà. arbasino,

ben vedrai e confesserai ch'ella ed ogni altro corpo bello non è altro se non

.., dalla bocca, da ogni pertugio; era di sopra a me.

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (4 risultati)

forza talora tappavano i pertugi, ma ogni dì si tornava da capo.

lato del re, lo perturbavano e disturbavano ogni sua risoluzione. pellico, 4-21:

leggiere, destro, animoso a perturbare ogni impeto della fiera. nardi, i-373:

: veggendoli in su le armi e ogni giorno il suo paese in molte parti scorrere

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (5 risultati)

temendo niente, s'arrischiò a dirgli ogni suo secreto et a rammaricarsi con esso

[la favilla d'amore], ond'ogni vertù more / e regna altro signore

sciolto dal dovere di obbedire a questo ogni qualvolta lo possa impunemente. -riuscire

ha possuto privare un core stolto / d'ogni speranza e d'ogni cieco errore.

stolto / d'ogni speranza e d'ogni cieco errore. -sm. tono

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (6 risultati)

, per non dire fastidiose, che per ogni picciolo accidente sono perturbate e offese.

248: vennero... in ogni ben regolata società biasimati ed anche severamente

sana filosofia. -che tende a sovvertire ogni ordine. carducci, iii-9-24: la

ovvero passioni, secondo alcuni altri, ogni viziosità di costumi umani si contiene.

l'uomo deve andar a letto spogliato d'ogni passione, senza quegli affetti che possano

perturbazione, vedendosi i cittadini soprastare da ogni parte tanti pericoli. ammirato,

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (2 risultati)

silenzio e se noi non siamo rimoti da ogni perturbazione di fuori. tasso, 11-iii-974

concordi a se medesme e vacue d'ogni perturbazione le scritture. martello, 367

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (14 risultati)

. sercambi, 2-i-31: diliberò zanobio ogni dì du'volte coltorina sua bagnare le pelli

gran diligenzia, studio ed arte / ogni piccol pertuso riturava. soderini, i-494:

crescenzio, 2-2-277: nel centro d'ogni una di queste stelle sette dell'istromento si

avessi menato vafrone, già aria scopato ogni pertuso. -passaggio strettissimo, corridoio

6. prov. -nella tempesta ogni pertuso è porto: per indicare che

porto: per indicare che nel bisogno ogni aiuto, anche minimo, è gradito

, ora ci vuole: nella tempesta ogni pertuso è porto. -spizzichi e

, monte le scale / e troverai ogni sala guemita / di finestre ingabbiate a

in qualsiasi luogo, dovunque, in ogni posto. cavalca, 20-339: hai

, 1-12-80: un nume tutelar d'ogni arte instrutto / invisibil custode avrai pertutto

il palpito della verità. -in ogni punto di un oggetto o di un ambiente

un'asticciuola frale, / ma che trafige ogni più duro seno. manzoni, pr

e bicchieri per tutto. -da ogni lato. marino, 1-1-128: volgesi

chiede. 2. in ogni occasione o circostanza. redi, 16-i-45

vol. XIII Pag.138 - Da PERULA a PERVALERE (2 risultati)

viviano corsellini, lxxxviii-ii-762: fichi d'ogni maniera più sobrana: /...

spirto / i mortali elementi, in ogni nervo / il dolce del piacere o

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (2 risultati)

ed efficace, e più trapassevole d'ogni coltello acuto e perveniente insino alla divisione

dal suolo. anonimo, xcii-i-314: ogni modo di armare deve essere tanto alzato

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (7 risultati)

imparar pervenuti, dovranno le madri con ogni industria, studio e diligenza procurare di

il dey essendo tratto dalle oldak, ogni guerriero può a quel sublime posto pretendere

... due camarlinghi, ricevitori d'ogni moneta e beni che perverrae e che

l'animo nostro non è spogliato d'ogni amore proprio e piacere di sé e del

l'uomo sia pervenuto a somma d'ogni male, pur se vuole partirsene e tornare

demeriti. g. gozzi, i-10-61: ogni cosa ha il suo fine particolare;

attenzioni particolari della provvidenza, come potrebbe ogni cosa sostenersi in uno stato conforme alla

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (3 risultati)

della loro autorità, perversano e disturbano ogni qualità civile. = voce dotta,

s'incontravano donne sfolgoranti, maestre d'ogni squisitezza e perversione, che non avevano

è lieto del male e dolente d'ogni bene altrui. ottimo, i-207:

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (5 risultati)

71: questa è colei ch'umilia ogni perverso. idem, conv., iii-xv-14

iii-xv-14: 'questa è colei ch'umilia ogni perverso', cioè volge dolcemente chi fuori

volgar., x-293: astenetevi da ogni cosa e specie mala e perversa. roverbella

è maggiore. piccolomini, 10-197: in ogni sua brutta e perversa azzione, ignorante

. idem, inf., 25-77: ogni primaio aspetto ivi era casso: /

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (8 risultati)

dove è l'aria pura d'ogni miasma e d'ogni perverso fermento.

pura d'ogni miasma e d'ogni perverso fermento. 12. che

proprio, seduttori della gioventù, e d'ogni umana e divina legge iniquissimi perversori.

la esecrabil fame di tal oro a ogni male conduce i suoi innamorati petti,

sedurre la figliuola, pervertendo in lei ogni senso morale. einaudi, 299

concetto (come spesso tal peste perverte ogni bene), inteitoppe con vari consigli

ha perverso / e d'ombra e morte ogni beltade asperso. carducci, iii-25-26:

i prelati] i cuori dei sudditi da ogni dirittura. 4. intr

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (5 risultati)

10-ii-635: la temperatura e i climi d'ogni regione del globo mutarono e si pervertirono

incodardita, indegna della sua missione prostra ogni giorno la sua italia. c.

papini, 27-436: la natura, in ogni suo aspetto, era nostra nemica acerrima

antipatia per la pena capitale apparve in ogni tempo così diffusa e pervicace che lo

, nel consiglio de'decurioni, in ogni magistrato. [ediz. 1827 (533

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (4 risultati)

con pezzi scompagnati, è completa d'ogni ammennicolo e tutta d'un colore dall'

figure... sotto le quali ogni maniera di parlare... può cadere

], 1: siano obbligati aprire ogni mattina la pesa all'alba del giorno.

p. neri, 1-vi-136: ogni sorta di moneta tra nazione e nazione

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (5 risultati)

'l duro incude. roseo, iii-12: ogni sorte di grano nasce meglio in ciascuna

clava / tinta di sangue ostile in ogni parte / da guerreggiar tornava. g.

nave / c'a la fortuna getta ogni pesanti / e campane per getto / di

col terreno pesante il suo cavallo perdeva ogni virtù. 7. fitto (

battaglia di costantino; e se in ogni altro lavoro tenne quel gusto, non

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (5 risultati)

. dante, xvi-7: farà stornarvi ogni tormento agresto, / ché 'l mal d'

tempo gli s'affacciò davanti voto d'ogni intento, d'ogni occupazione, d'ogni

davanti voto d'ogni intento, d'ogni occupazione, d'ogni volere, pieno

ogni intento, d'ogni occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto di memorie intollerabili

.). cesarotti, 1-i-53: ogni lingua aborre bensì da certe strutture meccaniche

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

s'addormì, russò pesantemente, rinviata ogni deduzione al mattino. 5. marcatamente

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

bene i propri ospiti, considerandoli sotto ogni punto di vista prima di ammetterli nell'

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (12 risultati)

1-23: vivi securo ornai, ch'ogni mio detto, / ogni mio cenno io

ornai, ch'ogni mio detto, / ogni mio cenno io peserò ben pria /

di avere sì rigorosamente misurata e pesata ogni parola che, quantunque alcune frasi potessero moderarsi

149: mi misi a pesare ogni periodo, ogni inciso: né il

: mi misi a pesare ogni periodo, ogni inciso: né il periodo scrivevo se

faticosamente lavorato in capo, e pesatane ogni espressione, ogni suono. carducci,

in capo, e pesatane ogni espressione, ogni suono. carducci, ii-13-5: oramai

bilancette dell'oro il giusto valore d'ogni parola. mazzini, 23-55: leggete

e rileggere, tradurre e ritradurre, e ogni parola pesarla, vederla in sé e

vederla in sé e nel contesto, e ogni elemento scrutarlo per quel che è da

once diciotto. boiardo, 1-5-81: ogni pallotta vinte libbre pesa. testi volgari

e tutta lombardia. mazzini, 38-66: ogni decisione intorno ai fatti e all'ordinamento

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

compenso della condanna d'esser privata d'ogni libertà di comparire davanti agli altri,

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (4 risultati)

si vorrà mai mettare così leggermente in ogni grande pelago, no; ella vorrà

. bartoli, 8-126: omo in ogni sua determinazione, eziandio se di lieve

, non pesata e misurata culturalmente in ogni sua sfumatura non dà luogo a realismo

leggi e bandi, 1-1559: siano tenuti ogni mese mandare all'offizio il conto avuto

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (1 risultato)

e l'acqua rattenuta isfogaremo, con rompere ogni pescaia. 3. peschiera.

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

pescando scogli; e ne trovano quasi ogni anno di nuovi. 2.

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (3 risultati)

desidera un deui ritratti del vicedeo: farò ogni diligenza per pescarne uno, se sarà

perle appunto, poiché perforar si possono da ogni parte ed infilzarsi a fame monile candido

che va per dimostrar inzegno e arte pescando ogni vocabulo scabroso. de luca, i-proem

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (2 risultati)

, andò per tre quarti d'ora a ogni momento sul perdersi. 18.

do licenzia / piscare in grotta contra ogni ventura, / perché donna constante mai

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (3 risultati)

uccellatori, giullari, ovvero ruffiani ed ogni persona che ha usato mestiere di diletto

, v-219: questi nostri pescatori religiosi ogni modo truovano, purché possano pigliare de'

di farlo altresì conoscere ed amare ad ogni altro che glie ne riuscirono pescatori d'

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (4 risultati)

, idioti, inesperti e totalmente poveri di ogni bene. -pescatorùccio. tommaseo

li uccelli, ne'pesci e in ogni animale bruto vedemo. idem, inf.

- respose lo eretico: -io credo ogni cosa, se li pani erano de

; e nelle acque guizzano pesci d'ogni colore. -cane pesce: pescecane

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

bruno scuro e bruno gialliccio, ornato sopra ogni lato di fascie verticali oscure; la

tanta dolcezza di detti pesci gobbi, ogni villano d'eupili ama più tosto pescar carote

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

3-43: il dazio delle bestie et ogni altro dazio si mutorono, eccetto il dazio

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (3 risultati)

gherardo, uomo quasi giullare, che ogni cosa contraffaceva. poliziano, 4-134:

che doma / con l'alta chiova ogni animai feroce / e che ci scorse alle

.., che in tre mattine risolverà ogni cosa e rimarrai più sano che pesce

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

-non c'è pesce senza lisca; ogni pesce ha la sua lisca: v

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

dalla lunga lamina piatta, munita su ogni lato di 16-20 denti acuti e triangolari

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (5 risultati)

le piscarie degli altri luoghi, / ove ogni pesce appare / invitando à comprare /

era una peschiera, la quale aveva d'ogni maniera pesci che menzonare si potessono.

de'prati ne ha tre, uno a ogni piano) c'è una gran peschiera

pigiarne contro il bancone dei rinfreschi; ogni tanto un bastone invisibile dà una rimescolata

scorso in tal mattiera / che d'ogni sacco al tutto tu se'sperso, /

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (2 risultati)

venosta, 269: in tal modo, ogni tanto, si veniva a sapere che

-prendersi i pesciolini a montemurlo: andare ogni cosa al contrario, essere tutto sovvertito.

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

fa più veloce. molza, 1-415: ogni tuo ramo più gravato e lento /

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (3 risultati)

egli, come dal più al meno ogni pensatore, si trascinava dietro pesi morti da

anno una volta... fare aggiustare ogni staterà... al dritto peso

diritta bilancia e iusto peso, / ch'ogni cosa riceve per pesare, / quando

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (5 risultati)

capitolare dei visdomini, 235: per ogni lire cinquecento [di zafferano)..

per la grandezza non si move per ogni poca differenzia. boccardo, 2-706: i

capitoli deltoffizio della grascia, 104: ogni anno... si ponga all'

. g. villani, 10-118: ogni mattina si vendea in tre o quattro

oltre il buono peso onze 2 per ogni rotuli dieci. citolini, 345: segue

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (2 risultati)

e chi quattro, sia disobbligato da ogni peso civile. vico, 4-i-844: si

dalla legge prescritti, e compiuta già ogni cerimonia nuziale, cominciavo a sentir tutto il

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (4 risultati)

le lire 400, le quali si pagano ogni anno dall'istesso contado per i saltari

all'obedienza, i prìncipi disposti ad ogni più ardita rissoluzione per approfittarsi della congiontura

discrezione, ma col lume della fede ogni cosa porti. dominici, 4-81: quando

, immemori del peso di vergogna che ogni anno di più passato quetamente in servaggio

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (3 risultati)

può dir che tolga via dalle sue parole ogni peso di sentenza. reina, i-300

. filicaia, 2-1-123: qui d'ogni voce il peso, il senso, il

me). sanminiatelli, 11-65: ogni parola dei figliuoli aveva un peso.

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (3 risultati)

manzo come di vitello e castrato e d'ogni altra sorte; non le vendono a

e con misura / dispose il signor dio ogni creatura. pigafetta, 148: questi

: ché con questi mezzi si sana ogni piaga. banti, 9-210: i suoi

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (3 risultati)

qualche ministro che dovrebbe aiutarli più di ogni altro. rosmini, xxvii-278: coll'

dell'arte vocale. -fare d'ogni lana un peso: v. lana,

a prova tenerlo una catena, che ad ogni strettone gli si faceva più corta e

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (3 risultati)

crudeltà, la felicità è irraggiungibile e ogni vita è in generale male e dolore;

sopra codeste astrattezze. michelstaedter, 824: ogni conoscenza è un pessimismo, pessimismo è

stato un bene: sono guarito d'ogni pessimismo), attendo lentissimamente ad un'

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (4 risultati)

, gli spergiuri, i saramenti d'ogni pessimità. leggenda di s. ieronimo

/ anz'è pessimo errore / onde vene ogni male. bartolomeo da s. c

egli solo [giove] prima d'ogni altro ne diede a vedere la donnesca

e che mi diletto di dir male di ogni cosa. -molto alterato, lontano dalla

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (4 risultati)

le nazioni, il vero responsabile d'ogni delitto che i vari individui commettono.

predicando l'evangelio del regno e sanando ogni pessima infirmità nel popolo. apocalisse volgar

nostri giuochi pessimi, che fuor d'ogni pensamento si dirizza a vincerne un buonissimo

marciare a gran giornate, perché aveano ogni momento i nimici a'fianchi e per

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (5 risultati)

essa. brignole sale, 5-159: per ogni pulce che gli gira in testa /

e lasciato stramazzar su la terra, ad ogni tal caduta che gli pestava tossa rendeva

/ folli di attaccare / ti maciulla ogni quadriglia di soldati / ti pestano rotoni

facultà, vita non resti. / ogni bestia ne pesti / tossa insepolte e l'

: egli [crispi] emette una parola ogni cinque minuti: passa per tutti i

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (10 risultati)

ambrosine pistazzate. idem, 94: getterai ogni cosa sopra la testa nella della et

. benivieni, xxx-10-85: o sopra ogni altra lacrimabil peste, / la qual

: e inutile, ripeteva massaro agrippino ogni volta che tornava a vedere compare menu colla

, senza aiuto di chiavi; ogni passo che fanno nell'andito, senton crescere

sol d'infauste piante ombre nocenti: / ogni erba è peste ed ogni fiore è

: / ogni erba è peste ed ogni fiore è tosco. 4.

infedele all'inferno di maometto e gli augurava ogni sorta di pesti. 5

a roma... a patire ogni dì continuamente quella grave infermità e peste

nostra quiete / trubata viene e tolto ogni riposo / da questa peste [la

una perpetua peste de costumi e de ogni scelerateza. machiavelli, 1-viii-320: invidia

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (6 risultati)

gemelle, da cui dio preservi in eterno ogni paese cristiano. guerrazzi, 16-49:

guisa, a razzolar la terra / in ogni tempo, sì che d'ogni lato

in ogni tempo, sì che d'ogni lato / n'usciron d'improvviso. monti

come da una peste: evitarlo a ogni costo, ritenendolo molto pericoloso o sgradevole

annettendovi l'obbligo di sonare tante ore ogni giorno in guisa che tutto il vicinato mandava

, stentata sì che pare proprio che ogni pelo gli chiegga un pane.

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (3 risultati)

tagliate dai marmorari. marino, xiii-228: ogni pestello mi sembra colosso, / ogni

ogni pestello mi sembra colosso, / ogni fiasco m'avanza di statura. g

pesticciatóre di morali... e di ogni filisteismo, vien quasi fatto di ridere

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

è pestiferissimo [il libeccio] a ogni cosa: abbrucia l'erbe e fa seccar

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (6 risultati)

la pestifera bottega. quivi era d'ogni ragione spezierie, piastre di metallo piene di

mai vezzoso e vago / benché d'ogni pestifer empio drago / di velen, d'

l. donato, lii-6-442: d'ogni parte sono intorniati da luterani, calvinisti

sé manteneva, le quali applaudivano ad ogni suono della tenue sua voce. calandra

di modo del vino e delle frutte d'ogni sorte..., un pestilente

la qual non solamente rimota era da ogni umano consorzio, ma ella era per

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (6 risultati)

pestilente fiato! / come rapido ammorbi ogni uom, che schermo / non fa

loro sceleratezze merita castigo, bisogna usar ogni arte et ogni astuzia per averli nelle

castigo, bisogna usar ogni arte et ogni astuzia per averli nelle mani. d

sconfitte e morti e pestilenze e fame e ogni cosa di male viene per lo

davanzati, i-195: la pestilenza dell'accuse ogni dì più senza alleviamento fioccava e incrudeliva

, per essere cosa violenta e contra ogni legge e natura, certo non potrà

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (4 risultati)

fuggire qualcosa come pestilenza: evitarlo a ogni costo, perché nocivo e pericoloso.

morbo pestilenziale tanto inistimabile che in roma ogni dì ne moriva molte migliaia. ulloa

la virtù d'assorbire e di ritenere ogni esalazione pestilenziale. nievo, 461:

pensando e leggendo, lontani sempre da ogni aura pestilenziale di corte. papini,

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (7 risultati)

innestata che, rotto il freno di ogni ragione, incominciò a traviare, inventando

nato in loro di non incappare ad ogni piè mosso ne'lacci dell'abbominevole arte

e pestilenziosa, che tutto 'l dì per ogni banda sentono tendersi dagli uomini in amore

pesante. cavalca, 20-40: ogni dì [s. barione] si faceva

amollo. romoli, 137: da ogni banda imbrattatele di sai pesto, pepe,

). mazzei, ii-170: quasi ogni dì vuole uno cappone, tra pesto

quindici o venti dì le fa pigliare ogni marina una piena tazza di brodo di

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

la signora ippolita marchesa di scaldasole usava ogni giorno bere un gran bicchiere di pesto

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (1 risultato)

, pure mantenendo una espressione compiacente, ogni tanto, negli attimi di silenzio, lasciavano

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

suo pitito, / però che d'ogni cosa i'son fornito. 2

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

in mercede a soldati e finalmente gratificarne ogni sorte di persone, senza porre in

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (6 risultati)

come femmine sfacciate / laggiuso a petizion d'ogni assassino? -in formule di

la città di siena fusse guardata da ogni pericolo. -aspirazione dell'animo verso dio

con due gocciole di acqua benedetta, ogni puttanamento andrà via dell'anima.

a determinate circostanze o l'esonero da ogni responsabilità; citazione giudiziaria. -con metonimia

». de luca, 1-293: basta ogni semplice dimanda o petizione, in qualunque

, xviii-3-1056: la petizione era libera ad ogni individuo maschio sopra ai 25 anni.

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (3 risultati)

finanziamento. gualdo priorato, 4-33: ogni anno verso il mese di novembre.

il lume, faceva fermare ad ogni poco e traeva un peto, e a

di quel ch'io ghigno? / ch'ogni pittor sempre dipinge sé: / peto

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

. canzone petrarchesca: quella in cui ogni strofe è composta di due parti, la

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (2 risultati)

sono due torri a vedere / ad ogni porta; a noverar, ben trentan /

, cavare la state di tale paese di ogni sorte petrina e di ciascuna si ponga

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (2 risultati)

il canto delle molestie e furonvi in ogni tempo dei torbidi spiriti innovatori, come

ovale piana con due semi marginati per ogni loculamento. contiene ima sola specie,

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (2 risultati)

petrolio. gramsci, 12-221: studiare ogni mezzo atto a razionalizzare l'eccessivo sfruttamento

mantino verde. sbarbaro, 5-94: ogni momento una fermata: stazioni; ma

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

sia state frondita / non pasce petrosello ogni animale. bencivenni, 7-35: recipe calamento

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (2 risultati)

, lxxxviii1- 606: quivi s'adoperava ogni argomento: / chi le dà,

nel mentre innumerevoli giornali sopravvengono a commentare ogni menomo pettegolezzo di londra o di parigi

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (4 risultati)

lord byron erano popolo innumerabile: e ogni sillaba accompagnata al nome suo diffondevasi come

esame che la società pretende si superi ad ogni trar di fiato; questo venirci a

di fiato; questo venirci a dire ad ogni attimo: tu vali, tu no

, / da canto, dirimpetto e d'ogni lato, / fùr piene di pettegole

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

o segatura di pettinagnoli, rimbrencioli d'ogni sorta e limatura di coma; e

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (3 risultati)

se dice ch'el leverieri vuole essere ogni giorno pettinato se è vestito, e

, e se è raso vole essere ogni giorno sfrustato con una appanafora di lana

, ii-419: ho bene anche facto ogni diligenzia per avere qualcuno de quilli tali

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (7 risultati)

18). soldati, 6-109: ogni giorno, prima di procedere al remuage

tommaseo [s. v.]: ogni mattina almeno bisogna darsi una pettinata a'

sacchetti, 2-4: avea per consuetudine ogni anno al tempo de'cedenti, con una

la piccola levriera, che abbaiano contro ogni onesto uomo. pratesi, 5-13:

a stimare peso e qualità del prodotto in ogni tempo e condizione, verde sul campo

e quei bei 'pettinati'fuori dal tempo in ogni stagione. 4. tenuto

pettinata alla riversa e molto dolorata d'ogni membro. g. gozzi, 1-99

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (3 risultati)

con la malva, cava del corpo ogni cosa fittavi. mattioli [dioscoride],

, parmi veramente che ella rappresenti in ogni parte quella che chiama plinio al xix capo

tappo. soldati, 6-109: ogni giorno, prima di procedere al remuage

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (3 risultati)

, per chiudere il fondo della stiva da ogni parte, così che niuna cosa quivi

cresciuto attese ad un mestiere / ch'ogni specie di coma ha per oggetto, /

dell'acconciatura. bemari, 4-62: ad ogni passo eila doveva liberarsi la fronte di

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

tessuto. giuliani, i-404: ad ogni battere del piede si fa scorrere la

basso e al salir leggiere, / e ogni membro grande seco porte / salvo le

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (3 risultati)

castiglione, 326: io credo che ogni gentil innamorato tolleri tante fatiche, tante

medesima [lettera] a molti in ogni parte manda, acciocché la eloquenza del petto

allora vi era petto da resistere ad ogni accidente senza timore. morando, 551:

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

petto con la cresta malfida, provando ogni sasso d'appiglio, mi sono scaldato.

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (2 risultati)

, pettorute come cacciatorpediniere, vi parte ogni momento in ricognizione. -che solleva

e pettoruti e villosi si faccino ad ogni ora vedere. battista, vi-1-181:

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

fioraie erano petulantissime nel voler vendere ad ogni costo il loro mazzolino. moravia,

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (1 risultato)

, e li suoi princìpi turboe con ogni generazione di petulanza. -in senso

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

: nota ancora questa doctrina / che ogni pianta pezenina / pigliarà più voluntera /

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (3 risultati)

corno de prede, e columbare et ogni altro edificio che dovranno consegnare migliorate et

di lana devono essere pulitissime, cioè mutate ogni due giorni e lavate secondo l'arte

i fanciullini, lavare le pezze e ogni cosa. cantari cavallereschi, 225: pensi

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

di aghiens con due altre pezze che rendono ogni anno diecimila scudi. siri, ix-250

bel corsaletto, con suo mortone e ogni altra pezza, e con sua picca,

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (1 risultato)

1-146: i due cerviatti, contra ogni usanza di loro mantelli, sono nati tutti

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (3 risultati)

tiene più agiato e ripone nell'agiatezza ogni vanto. a certuni que'che non sono

non siamo mercatanti ignavi / che in ogni rada gettino i grippini; / noi combattiamo

elagabalo col tipo della giustizia è per ogni verso ordinaria, né vale qui più

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (8 risultati)

1-ii-529: una quantità di pietanze: ogni pietanza un boccone. la più solida un

d falso inglese infilerà con la forchetta ogni lacerto di caprone, ogni pezzetto di

la forchetta ogni lacerto di caprone, ogni pezzetto di carota. -plur.

governare i fanciullini, lavare le pezze e ogni cosa: se tu non l'avezi

se tu non l'avezi a fare ogni cosa, ella diventarà un buono pezzeto

fortunatamente la cara pazza pittrice, che ogni giorno butta via munificamente un pezzetto di

portano le galee un simil pezzetto da ogni parte alla spalla o un cannone petriero picciolo

i letterati della nuova italia, ad ogni tratto di secolo nuovo, sognano le

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (6 risultati)

mondiale). gramsci, 11-272: ogni decreto, ogni disegno di legge non

gramsci, 11-272: ogni decreto, ogni disegno di legge non sono che pezzi

. de amicis, i-993: ad ogni colpo si vedeva un pezzo del muro o

pezzo tale / che far bastasse ad ogni fica onore, / a me pregio

comandando che, fine che durano, ogni dì se ne cuoca un pesso. savonarola

pastura da bestiame. verga, 8-184: ogni villano che vuole il suo pezzo di

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (4 risultati)

vollero venir a levarci di casa e ad ogni modo accompagnarne buon pezzo fuori della terra

un verso. giannone, 2-i-2: contro ogni mia aspettazione appena uscì alla luce del

nessun luogo. slataper, 2-188: ogni giorno ti tradurrò un pezzo infantile di

tre o quattro pezzi di musica e ad ogni pausa si

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (4 risultati)

delle automobili modernissime se ne vedono sgattaiolare ogni tanto di quelle che da noi sarebbero

, / che si dovean raccorre ad ogni costo / per l'orbe tutto con dispendi

, e la rosta menava; / ed ogni volta levava la mosca, / ma

poco di non farsi rosso / seco ogni pezzo d'arme ch'avea indosso.

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

parapetto. pisacane, iv-103: ordinariamente ogni pezzo è servito da otto artiglieri,

da poterli condur con gran facilità in ogni loco. sassetti, 244: castelli

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

di ferro, che sia forte in ogni parte come se fosse d'un pezzo.

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

angiolieri, vi-1-453 (129-2): ogni capretta ritom'a su'latte: /

pezzolame e minuzzame di mattoni e d'ogni altra cosa, la quale fosse occupamento

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

pezze e pezzuole varie, raccattate per ogni dove. y cencio di lino

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (8 risultati)

/ tornerà l'acqua in su d'ogni riviera. guittone, xvti-715-8: piaciavi,

, xxxv-ii-25: vergine bella, fior sovr'ogni rosa, / senza carnai amor se'

: / amata fosti e se'sovr'ogni cosa; / nel paradiso se'la più

quello umor piacente / che di dolcezza ogni altra cosa excede. -divertente,

volumi, non sono piacenti parimente ad ogni secolo. mazza, iv-102: sì

... allontanandosi da me ad ogni minima distrazione che mi trae verso i pensieri

più vilmente per uno continuo uso e ad ogni persona. s. giovanni crisostomo volgar

chi le riceve, perché rimote da ogni sospetto di piacenterìa e di adulazione. cantù

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (2 risultati)

piacenterie dei nobili napoletani crescevano ad ogni nuova imbandigione. nievo, 295:

piagentèro, / donando voi me gioì'con ogni bene? 3. bello

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (5 risultati)

amore e benvolenza / ed io sovr'ogni gioia lo n'ò caro / lo vostro

41: te trino ima essenzia / laudi ogni creatura / che da te è creata

e piacerebbemi un neron secondo / e ch'ogni bella donna fosse lada. niccolò del

: gesù cristo si vi acconci ad ogni bene facendo in voi quello che piace dinanzi

ciascuno per tutto l'anno e in ogni tempo piacciono. agostini, io:

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (8 risultati)

dio. filicaia, 2-2-216: oda ogni secol quanti / e quai già fur di

: quelli che si dispiace, d'ogni lato sta bene, ma quelli che si

ma quelli che si piace, in ogni luogo sta male. grossi, ii-115:

così avventurato luogo, posta in oglio ogni altra loro cura fuori che di piacersi

a strugimento, a morte, a ogni dolore, / poi che se piace al

più lor piace. mazzini, 32-123: ogni cosa ch'io pubbhco è, il

dei lettori, non mia; e ogni uomo può fame, nei limiti deh'onesto

, / a giudea sì, tanto sovr'ogni stato / umiltate esaltar sempre gh piacque

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

gioiosa..., gli respondiamo con ogni umiltà. boccalini, ii-206: a

, 4-15: perché franco ed egli ogni maniera / procuran sempre di piacere altrui

/ giove, che in fior d'ogni dovizia pose / la terra che del vello

voci e le maniere più accomodate, d'ogni forma e attitudine. -avere

sua deve sforzarsi di far piacere ad ogni persona. d. veniero, lxv-152:

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

e sanguigna, dato ai piaceri venerei di ogni qualità. vendramin, lii-4-457: disordina

si portava alla sua diletta villa sopra d'ogni altra di pratolino, che..

con atto di silenzio e bel piacere / ogni stormento di vaga maniera / tosto comanda

in questi princìpi da epicuro approvati, ogni piacer di senso è piacer di tatto

'cane di piacere': denominazione indeterminata di ogni cane che altri tenga presso di sé per

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

alamanno bianciardi scudi dodici per restituirmegli ad ogni mio piacere. vico, 4-i-959: sopra

: io risposi ch'io era apparecchiato a ogni cosa che fosse di piacere a dio

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (2 risultati)

così / come tra amici suol farsi ogni dì. bertola, 240: non pare

che vive in corte parmi convenirsi sopra ogni altra cosa una certa affabilità piacevole. firenzuola

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (7 risultati)

consueto piacevole. metastasio, 1-ii-38: ogni tempesta / termina colla calma e il

. sassetti, 103: avendo quivi ogni sorte di buono trattamento e dazzi piacevoli

e degli animi vera pace, il quale ogni cura fugge come nemico, vieni a

luogo sopra una piccola montagnetta, da ogni parte lontano alquanto alle nostre strade,

sorgendo da una piacevole costa, signoreggia d'ogni intorno la campagna ed il mare.

, di modo che nell'una d'ogni sei piedi elle salgano uno e neu'altre

elle salgano uno e neu'altre d'ogni otto. o. bello,

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (4 risultati)

di quei cotali che negano alla donna ogni intelligenza e ogni fierezza e la confinano

che negano alla donna ogni intelligenza e ogni fierezza e la confinano nel regno delle

franchezza / che aveano i cittadini in ogni lato? / ciascun laudava con piacevilezza

guicciardini, 2-1-75: la severità nuda di ogni umanità, o vogliamo dire piacevolezza,

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (4 risultati)

onestà, alla onestà quel fine il quale ogni uomo ragionevole è tenuto disiderare. p

da tutti canti i soggetti, et ogni giorno moltiplicando ne'ragionari, vincerei con

landino [plinio], 675: ogni riso e motteggio è chiamato sale. né

insieme pria s'accompagnato / e conta d'ogni sua piacevolezza. castiglione, 197:

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (3 risultati)

che il re gli mandasse bertoldo per ogni modo, ché, sentendosi ella un poco

di non ingerirsi ne'negozi, ad ogni modo senza moversi, cogliendo l'opportunità

, 5-ii-493: d 'ius gentium'rendeva ad ogni uno quel che se gli era dovuto

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (7 risultati)

della fortuna riconoscono le loro ricchezze e ogni bene da dio, sono apparecchiati ad ogni

ogni bene da dio, sono apparecchiati ad ogni suo volere e piacimento di privarsene e

del piacimento / che nel bel viso d'ogni bel s'accoglie. detto damore [

sanza fine lodai. patrizi, 3-148: ogni bellezza piace ad ogni uno..

, 3-148: ogni bellezza piace ad ogni uno..., ma non è

.., ma non è già che ogni uomo abbia inclinazione di giovare alla piaciuta

.. possanza hanno di guerra in ogni region e chi volesse loro proibire il

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

melagrana e le balauste, ciascuna ritiene ogni flusso di sangue e salda le piaghe e

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (8 risultati)

, ché sempre / più divien fredda ogni lor piaga e fiacca / per l'

. e. cecchi, 6-280: ogni tanto si passavano la voce e ordinavano

in quella e nelle altre, rabbrividendo per ogni fibra, io vidi allora, con

. perciò che in questa volta manderò ogni piaga mia nel cuore tuo e sopra li

che non è simile a me in ogni terra. cassiano volgar., vi-11 (

ateismi e le bestemmie esecrande e sterpano ogni seme e di religione e di fede e

: ché con questi mezzi si sana ogni piaga. -situazione deplorevole, vergognosa

che per ragion delle genti è in ogni tempo stato agli uomini comune, per

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (5 risultati)

, / giunte a quegli occhi ove ogni luce è vana; / e quella man

te non voglia amica, / perché ogni età ridica / quai d'amor piaghe co'

amoroso. muse padovane, lxv-321: ogni alma sol di lei servir s'appaga

passati, né di quelli che ad ogni momento mi soprastanno, ritrarre mi può

economica. aretino, v-1-113: sopra ogni altra cosa sono in colera le legioni

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (3 risultati)

magalotti, 26-60: il regno sanguinava per ogni parte delle piaghe ancor fresche di tante

mane,... si sentiva in ogni modo muovere a compassione. lemene,

faldella, i-4-168: d tempo sana ogni grande piaga (anche politica) in tutti

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (2 risultati)

felice colui il quale, quantunque abbia ogni abito di virtù, sia nondimeno venuto in

terra le case e saccheggiata la patria con ogni strazio? giannone, i-357: se

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (4 risultati)

de iennaro, 109: ecco c'ogni animai riposo truova / tra selve e

petrarca, 128-49: cesare taccio che per ogni piaggia / fece l'erbe sanguigne /

: ne / e piangonne le fiere in ogni piaggia. b. tasso, 149

andreini, 129: non vedi ch'ogni più vile animale / de le spume

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (5 risultati)

confettar proprio una rapa / il piaggiar ogni giorno una fanciulla. baretti, 6-218:

credevano e volevano esser creduti padroni d'ogni cosa. carrer, 2-34: certo che

e strigne ed assedia, tenendo lontano ogni più vero e leale amico. tommaseo,

erboso, il quale cingevano selve da ogni parte di colli piaggiati. =

della sua famiglia, gli accattoni che ogni sabato venivano in processione alla sua casa

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (5 risultati)

5-44: chi 'l trovassi per ogni maniera / da corte arebbe poi cent'

rimaso orfano, però che di lei avevo ogni consolazione, e no'mi posso tenere

delle donne e de'fanciulli che piagnevano ogni cosa riempiva. leonardo, 2-48: elena

che la disperata mente fusse sottratta da ogni speranza di salute dentro. leggenda aurea

o dolcissima cameretta a me più cara d'ogni altro luogo. -che manifesta

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (3 risultati)

piagnistei di quegli affamati dei marmocchi, ogni altro si sarebbe fatta la croce, evitandola

usano d'andare, per lo meno ogni dì festivo, a fare un nuovo piagnisteo

di nenie da quei piagnoloni, ricevuto ogni sorta di gente. baldini, 3-305

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (3 risultati)

. abitudine, tendenza a lagnarsi in ogni occasione, anche a torto.

passato e a un rifiuto aristocratico verso ogni forma di innovazione e di eversione rispetto

sicuro d'aver per quella notte almeno scongiurato ogni pericolo, era solo intento a custodire

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (6 risultati)

verga, 8-87: trovando a casa poi ogni volta il viso arcigno di speranza,

-per estens. chi si lamenta a ogni minima occasione, con insistenza eccessiva e

sporchi. -che si lamenta a ogni minima occasione, con insistenza eccessiva e

e diventa un organo: sottile in ogni nota, anzi stridulo, piagnucoloso.

). chi si lamenta di ogni cosa, è sempre scontento e pessimista.

usci, telari per le finestre, ogni cosa. d'annunzio, iv-2-947: i

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (3 risultati)

quali hanno due canali, cioè da ogni lato uno, dentro al quale si

1-26: sia il luogo mondo e d'ogni lato scialbato o piallato, e mettansi

dure spine dei blocchi, trascinati da ogni sponda del fiume sotterraneo e piallate dall'

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (1 risultato)

divino volere,... si toglie ogni occasione d'altro discorso. magri,

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

chi mi creò spogliavano la mente / d'ogni senso terren benché gentile. d'annunzio

l. giustiniani, 1-285: quando ogni omo è a dormire / tuta la nocte

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (4 risultati)

rimondare e pianare el panno spiegato, ogni orice per sé, con forfici picciole

estensione. tozzi, vi-870: ogni greppo reggeva un pianarèllo con un filare

bene seminato e pianato; poi, d'ogni seme cattivo e barba dibarbato. g

tutti li nostri e più atti a far ogni lavoro di legname: i quali segati

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (3 risultati)

dia il necessario sostegno, si pianeggi ogni vuoto e si copra il governo.

fabrica lo servì di scudi 100 per scontarne ogni anno con tanto che serviva la fabrica

. p. neri, 1-vii-254: riposto ogni vaso sopra una pianella piccola di quelle

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (6 risultati)

: la moglie voi sette pare de ogni cosa: ciocoli e pianelete di vari

rosee, che sporgevano dall'accappatoio ad ogni passo. s. ferrari, 262:

scala. antù, 3-263: ogni mattina vedreste lavare i vetri delle finestre

ornate e copiose di lumi ed almeno sopra ogni pianerottolo, dove si volta, avere

, fonda e bene coperta, ogni tanto s'apriva in un pianerottolo dov'

... /... sotto ogni pianeti) a noi fa schermo.

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

. sacchetti, 33: sia benedetta ogni circuitate / di tutte le pianete e di

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (4 risultati)

ne vuol d'ogni razza. giuliani, ii-21: tant'è

iii-2-167: spogliatemi, o diaconi, d'ogni altra / insegna. su, togliete

piani si trovi qualche luogo voto d'ogni corpo. m. fiorio,

/ ti segnoreggia con tanta pianezza / ch'ogni grave tormento t'abandona. albertano volgar

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (2 risultati)

dolcezza. buti, 1-66: veramente ogni soavità e pianezza è nella santa teologia

a voi, bella, vedere, / ogni mio membro par ch'a doglia tiri

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (4 risultati)

gli dannati sempre piangono, e se ogni dì gettassono pur una lagrima, prima

. d. borghesi, lxv-123: ogni lauro si secca e pino ed elee

io vi sfido da sua parte con ogni sorte di libro coperto o di tavole o

pecora, signor mastro, e con ogni sorte di carte che volete, franzese

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

la pena. forteguerri, 24-55: pianto ogni suo fallo iniquo e reo / e

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (2 risultati)

magione dii tiranno, nella quale sanza piatà ogni ragione perisce. dominici, 4-172:

da sé, ma non si respinga ogni benefizio e s'accetti anche la carità quando

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

non vedi la divina / disposizione con ogni nostro sdegno? oliva, i-2-211:

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (4 risultati)

a fare il canale o piedino, d'ogni singola lettera; a fare una o

impagabile sala del giuseppe 'appariva gremita in ogni ordine di posti': da basso,

/ io son l'amor, che dono ogni fortezza / ne'gravi affanni e,

agevole e piana. tasso, 18-73: ogni rischio al valor sempre è securo,

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

quadri della grossezza di tre dita per ogni verso, i quali erano dirittissimi e ben

. pascoli, \ -proem.: sarà ogni vita distesa con istile piano, pulito

così piana e naturale e lontana da ogni ombra d'affettazione che i toscani mi

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

è cosa antica e piana / ch'ogni virtute cede alla galana. de luca,

piana che mi son più necessarie di ogni altra cosa. landolfi, 15-70: discorriamo

lieta avess'io l'alma e d'ogni parte / il cor, marmitta mio,

piana voce: / -o pietro, ogni tuo colpa è da te tolta / dal

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

carena, 1-80: potersi stabilire che ogni parola non accentata s'avesse a pronunziare al

paolo dell'abbaco, 2-1 n: in ogni misura, o cubica o piana,

questa regola o modo, si può fare ogni ritratto di sciemi. l. ghiberti

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

maggioranza degli italiani vogliano. -cercare ogni occasione. rosa, i-ioi: il

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

una vecchia che mi faceva le poste ogni qualvolta uscivo. -fare oggetto di

-passare per le poste: scampare a ogni agguato. lalli, 6-60

venir a levarci di casa e ad ogni modo accompagnarne buon pezzo fuori della terra

sorte che al lupo il quale con ogni sua forza intendeva a correre ferì ne

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (2 risultati)

leoni, 669: solo ci giunge ogni sei o sette giorni qualche lettera col

è sballottante, il postalino si ferma ogni poco come un treno. =

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (7 risultati)

verri, 1-iii-34: il conte sforza in ogni parte si presentò abilissimo generale nel postare

regola certa, con cui si possa in ogni sentimento e costume dei personaggi poetici francamente

filo d'una batteria di cannoni che a ogni scarica portava via una fila intera di

proprio ridosso alla mia casa. da ogni parte sento scoppiar mine. c

mantenere il bren in postazione, per ogni eventualità. 2. per estens

operatori. e dalle terrazze e da ogni altra postazione, riflettori larghi di bocca

i combattenti nella crisi immediatamente postbellica, ogni pensiero si perde nella frammentarietà e nell'

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (1 risultato)

un punto fondamentale: il valore di ogni persona umana. un tema che in questi

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (3 risultati)

... le sue posteme per ogni membro. siri, ii-603: quanto era

postema dell'eresia era per incancrenire per ogni membro. 6. cibo indigesto che

gola e de l'ivola et a ogni strozare. guglielmo da saliceto volgar.

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (12 risultati)

pensieri oscuro / sol mi rimane, e ogni altro postergo. s. degli alienti

brusoni, 5-40: egli, postergato ogni interesse della propria riputazione non che della

. gualdo priorato, 6-iii-129: postergata ogni memoria di passate male sodisfazzioni e anteposto

del provinciale córso che indefessi frugavano in ogni cantuccio), senza danaro non avrebbero

posterga, / c'han di più belli ogni or la fama e 'l grido. a

spargendo egli nella palestina suavissimo odore d'ogni cristiana perfezzione, parecchi saraceni, da

reputazione. cameroni, 1-39: zola sviluppa ogni argomento in tutta la sua pienezza,

tinteresse e l'azione alla miniatura d'ogni minimo incidente. faldella, i-4-113:

mia mente sia posta / e vado postergando ogni rispetto. g. f.

». scroffa, 46: postergate ogni impresa, al mio puello, / al

marra, non dico quei dotti di ogni ceto che onorano la nazione,..

segno avvisato il canto mosse, / ed ogni sospizion da sé posterga.

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (2 risultati)

tipo del re ed è da lui che ogni posteriore politico apprende a trattare del principe

? leopardi, i-428: le repubbliche d'ogni qualsivoglia sorta e in ragione e in

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (7 risultati)

ed io di tanti disegni, secondo ogni verisimiglianza, non farò nulla; voi

guicciardini, 2-1-373: vostra santità e ogni principe hanno a desiderare che le cose

posteri. brusoni, 145: stimava ogni sorte di persone, e più di ogni

ogni sorte di persone, e più di ogni altra i letterati e gl'istorici,

immeritevoli, tolgono alla parola umana ogni fede e presso i posteri e presso

immaginazione, a poco a poco, come ogni cosa lontana, s'inazzurrerebbero di qualche

paleontologia linguistica, che si riferisce a ogni fenomeno manifestatosi successivamente alla diaspora del cosiddetto

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

'posticcia': piantata regolare di alberi d'ogni specie. 2. fossa in cui

porta di badia con le scalee e ogni altra cosa, che, tirata in

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (4 risultati)

d'ogni laidezza, dame e cavalieri s'addobbavano sfrontatamente

godrai con poco a cataratte, / posto ogni altro piacere in abbandono, /.

: aveva massenzio, per salvarsi in ogni sinistra fortuna, formato sopra il tevere

... è un uomo che ignora ogni serietà d'ambiente, che ripugna a

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (5 risultati)

questi fossi, continuamente smottandosi, ad ogni poco franerebbe. — smosso

solamente d'una generazione di viti da porre ogni posticcio, acciocché l'anno iniquo alla

l'anno iniquo alla generazion della vigna ogni speranza non tolga della vendemmia: ed imperò

, 11-15: bernardino era intento, sopra ogni altra cosa, ad assicurarsi un posticino

(fico che vo'siate libero da ogni pericolo (i'ho ben paura di non

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (2 risultati)

essermi benissimo nota per prova continua d'ogni giorno la stravaganza e bestialità de'postèri

, cantori di camera, musici d'ogni istrumento, forieri, postiglieli, nani,

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (1 risultato)

, a otto, col postiglione per ogni coppia e i cocchieri, i servitori

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (2 risultati)

entrambi spiegazzati e postillati con furia, per ogni verso, nei margini. -divenuto

che un buon poeta deve esser esperto in ogni disciplina e accurato conoscitore delle antiche memorie

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (2 risultati)

, come schiavo del nemico, di ogni capacità giuridica, al suo ritorno in

una serie di atti, escludendo comunque ogni cessazione automatica di effetti e facendo invece

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

attraverso l'ideologia, vuol dire negare ogni cesura definitiva della concretezza delle istituzioni architettoniche

illimitato), cogliendo, nella crisi di ogni certezza, la maturazione del pensiero nichilista

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

: in gotia è una fonte nella quale ogni cosa posta doventa pietra.

: s'è pretermisso e si pretermette ogni dì più questo bel dono della virtù,

sostenevano l'empito de'romani i quali da ogni parte andavano tentando l'entrata. roseo

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (9 risultati)

? / in questa sol risposta / ogni mio bene, ogni sciagura è posta.

questa sol risposta / ogni mio bene, ogni sciagura è posta. sacchi, 2-5-37

a trovar quella in cui era posta ogni bellezza e nobiltà; quella che i

nobiltà; quella che i desii d'ogni uomo accendeva; quella che lieto e

, l'animo e gli occhi in ogni luogo,... come posti dalla

, 1-xxviii-267: il popolo, privo d'ogni diritto d'autorità e posto in una

sempre è stato di giorno, mettendo ogni sera àncora, a sole posto, in

: soffrirò molto / nel veder vuoto ogni sera qui a tavola / un altro

tavolino con sedia assegnato in classe a ogni alunno. serao, i-973: così

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

ultimi quattrocento anni per stabilire un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto

stabilire un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto... hanno

di cinquant'anni. -posizione di ogni cifra in un numero. c.

-spazio concettuale. romagnosi, 3-i-341: ogni lacuna è un posto d'ignoranza ed

, con le divise estive sbottonate in ogni posto dove si potevano sbottonare.

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

co'sacerdozi. genovesi, 1-iii-124: ogni posto che si occupa da chicchessia,

conte frattanto, dopo aver tentato invano ogni mezzo surretticcio, osò chieder apertamente il

: 'posto': punto della nave dove ogni ufficiale, sottufficiale e militare dell'equipaggio

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

bisaccioni, 1-121: rilevantissima fuori d'ogni dubbio è la elezione dei posti e

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

l'immortalità. davanti a lui scompare ogni sentimento per lasciar posto soltanto a un'

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (4 risultati)

e parecchi, all'arrivo del piroscafo ogni mattina e dei treni durante il giorno

. / non è che sempre ad ogni punto e ora / io non ricordi e

: la verità, la quale, posto ogni volta non si dimostri, non può

quelle de'romani dodici, bisogna ad ogni ora giugnere un terzo, talché le

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

in un istante / gremita brulicar vedi ogni altura. scarfoglio, i-ll: perché

coito nel catino. buzzati, 6-21: ogni volta che andava agli appuntamenti dalla ruffiana

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

convincere quanto fosse o ignoto o spento ogni seme di libertà nei cuori francesi,

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

minuta paglia fanno prode alle radici d'ogni postume e nascenza. 2.

vista; m'ha tolto la memoria, ogni facoltà di attenzione... il

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (1 risultato)

, seben magnanimo, suol risaltar ad ogni, benché leggiero, fragore; poi si

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (4 risultati)

, la sfera sugli occhi e vedea ogni postura de'segni e 'l loro riscontro

ed anche nel verso, non in ogni postura, ed alcuni in niuna, chente

avendo spillato che l'austria voleva ad ogni modo prendere parte nei rivolgimenti delle provincie

del tutto. -anche: assolutamente, in ogni modo. rainerio da perugia volgar

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (8 risultati)

o gelate / li stian lontane, ch'ogni cosa aggrada / al desìo sitibondo.

, 17: la potabile nelle case ad ogni ripiano e ad ogni balconata.

nelle case ad ogni ripiano e ad ogni balconata. -per estens. che fornisce

un potabil veneno, / più ch'ogni altro mortai, crudo e prestissimo.

di noce moscata gramma mezza, mescolasi ogni cosa insieme e diasi in modo potabile

minestrine de'salvatici e saran buone in ogni altra potaggeria. magalotti, 26-153:

di brodetti, di potacchi e d'ogni sorte di leccami. v lancellotti, 37

cani..., dicendo ad ogni tratto: « videsi egli mai potaggio

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (4 risultati)

insigna: / monda la vite da ogni secume. crescenzi volgar., 5-19:

vede là, così tosate? si potano ogni tanti anni per fare dei fascinotti da

cavalca, 21-105: disse cristo che ogni palmite che facesse frutto in lui iddio

mio egli è u lavoratore. egli toglierà ogni ramo di

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (2 risultati)

rimutate queste mie coserelle, avendo sopra ogni cosa in mente il 'tenui deducta poemata

. olivi, 42: per togliere ogni altro modo di spiegazione, noi abbiamo

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (3 risultati)

97: le due guardie marciavano come se ogni volta calassero i tacchi su capsule di

i colli dell'umbria... ogni olivo ha al suo piede come una spoglia

potatoio (sono molinelli) / gridano ogni anno: -buon per te se arrivi

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (3 risultati)

son vecchi, la potatura sta bene ogni du'anni per ripurgargli dal seccume e

. giornale agrario toscano, xiv-168: ogni anno li ripuliscono [gli ulivi];

quelli che si chiamano e'potentati, ma ogni barone e signore, benché minimo,

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (4 risultati)

potenti. oddi, 2-prol.: in ogni popolo non sono tre condizioni di persone

fazione come la più potente, e fecero ogni sforzo per accrescerla e mantener in credito

guerra di sarzana, 7: in ogni loco dettono e sentori [della guerra

e tornò a napoli, sforzandosi con ogni industria mantenere in fede quelli baroni che

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

penetrante, potente ed efficace in amore d'ogni altra cosa. muratori, 4-183:

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (2 risultati)

potentissime ragioni principalmente. l'una perché ogni nativo d'italia, o bene o male

/ c'avendo male, più v'amo ogni dia. leopardi, ni-214: ella

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (3 risultati)

sua. castelvetro, 8-1-363: s'imaginerà ogni altra cosa che la 'ngiustizia di dio

milanese, i-311: giovémi donne passeggiano per ogni lato; gli elegéuiti godono dei potenti

bonichi, 95: ha stimolo éuiimato / ogni bruto animale, / e l'omo

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (14 risultati)

mezzo del mio cor segreto e chiuso / ogni potenza hai tolta, / con un

, / con un sol d'occhi aprendo ogni serraglia. dondi, 251:

preso / ch'a ti son dato con ogni potenza. leone ebreo, 281:

del mio cuore. giusti, 4-ii-662: ogni gentil costume, / ogni potenza ascosa

4-ii-662: ogni gentil costume, / ogni potenza ascosa / la tua voce amorosa /

potenza. marsilio ficino, 6-43: ogni cosa che si riduce di potenzia in

la materia prima, la quale riceve ogni forma, quando vi sono e mezzi convenienti

indi la potenza, e che ogni potenza era sostenuta dall'atto. lubrano

lubrano, 3-80: son sopraessenzial forma d'ogni ente, / atto d'ogni potenza

d'ogni ente, / atto d'ogni potenza: aggiro al tomo / de'miei

è mancanza di atto. pure se ogni atto mancasse non resterebbe più cos'alcuna

, ma a dirizare e a guidare ogni nostra operazione in bene. esopo volgar

naturali che operano, hanno, per essere ogni potenza naturale finita, un certo termine

intelletto o d'altra potenza, e non ogni piacere, come estimavano eudosso ed epicuro

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (6 risultati)

vita sua spiritualmente e corporalmente, in ogni luogo, stato e tempo ch'egli è

rialzava un lembo della cortina vietata; ogni sguardo di lei aggiungeva una nuova potenza

: principio se'[padre celeste] d'ogni don grazioso, / sostenitor di ritta

e duce; / termine sei d'ogni fin glorioso; / da te in te

fin glorioso; / da te in te ogni potenza luce. vasari [zibaldone]

. boccaccio, 1-vi-140: « lasciate ogni speranza, o voi che 'ntrate

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (6 risultati)

timorata di dio ed esorcista, che quasi ogni malore, e certamente tutti gli straordinari

la potenza virile, ragione per cui a ogni pittore toccano periodi di depressione tremenda.

a la potenza: / e ad ogni sua particola ruotata, / contrae l'incendiosa

molto potente, solamente si chiuda da ogni parte imperocché l'odore e la potenza sua

sua fatai potenza / la scampa da ogni infame violenza. il. capacità (

vai e puoi / credo che 'l sente ogni gentil persona, / ritogli a morte

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (7 risultati)

sua [d'amore] potenza essere ogni cosa subgetta. buonaccorsi, 190: suavi

roma). gozzano, 1-446: ogni nuovo mestiere introdotto dall'europeo crea una

, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta. bastava allora il suo solo

della supremazia, del predominio politico con ogni mezzo. saba, 1-97: la

. palmieri, 5-15: la potenza ogni cosa domava e la ragione e 'l

offerendo larghissimamente la signoria nostra; e ogni nostra potenzia in tutte le cose a

. bini, 1-349: io monarca d'ogni razza aveva potenza di uccidere.

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

mondiale che la germania doveva conquistare soverchiò ogni altra. -politica di potenza:

in una perdita così fatta, averebbe fatto ogni sforzo per rientrarne in possesso; e

da li piedi loro e condusseli con ogni loro potenza di cavalieri e di pedoni

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

tiranno dispiacciono tutti gli spiriti eccelsi, ogni potenza eminente, massime quando procede da

il movimento. leonardo, 2-272: ogni moto ha terminata lunghezza, secondo la

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

, ripetuta una o più volte. ogni numero è prima potenza di sé stesso.

-fare vultimo di potenza: fare ogni sforzo o il massimo. mazzei

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (4 risultati)

acciaio lucente, un potenziale di dolore in ogni corpo umano. -potere dirompente di

la materia prima, la quale riceve ogni forma, quando vi sono e mezzi convenienti

è una potenzialità che si distingue da ogni altra, perché si riferisce all'atto puro

troppo della mia potenzialità economica (che ogni giorno cresce, e sarà pari alla

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (3 risultati)

come far si può ponendola spogliata d'ogni forma propria. f. f. frugoni

soggettività sua tutti i dati possibili di ogni concreta risoluzione. de roberto, 16-67

8-64: si aprivano le grandi esposizioni. ogni giorno c'era una di quelle scoperte

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

tabole. canteo, 42: benché d'ogni speranza amor mi priva / di posser

(il che è falso), in ogni modo non lo dovevano fare. boccamazza

tener i parenti in roma lungi da ogni eccesso d'arricchimento ed avidità, avrebbe

a che d'intorno / scorger potesse in ogni dove e quante / ha per muoversi

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (7 risultati)

, i-48: che io sia sollevato da ogni imputazione che mi poiesse esser data e

mi poiesse esser data e resti sicuro in ogni tempo. lupis, 3-199: unirsi

forte caldo e il campo assai rimoto da ogni abitazione. caro, 12-iii-57: poiché

fiamma mia, / togliere alla mia fede ogni speranza, / esser vanto potria di

la tosse / che avevi tu. tosse ogni tanto un po'. / sta lì

/ come un tiro aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido e anche lo

tiro aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido e anche lo spiro / salino

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

l'animo di suo fratello potrà più d'ogni altro. algarotti, 1-iv-201: qual

, angeliche parole, / da fare ogni intelletto umano in forse! lorenzo de'medici

2-43: di sì forbito acciar luce ogni torre, / che non vi può né

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

tiflis. ghirardacci, 3-80: con ogni maggior prestezza che si puoté radunarono gli

fulminei motteggiatori che gli cascherebbero addosso da ogni parte. pratolini, 9-1112: mi

con tutto l'impegno possibile, con ogni energia, con tutta la volontà,

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (7 risultati)

.. scorgiamo la somma d'ogni positivo e il colmo della nostra esistenza

, 1-45 (i-531): così oltra ogni misura di quella m'accesi che mai

il vero artista, avrà sentito che ogni suo piacere era nelle sue mani,

tutti adorate: / un motor donde ogni moto deriva, / un ordin donde

moto deriva, / un ordin donde ogni ordin sia construtto, / una causa a

tutte primitiva, / un poter donde ogni poter vien tutto. lemene, ii

però conforme alla ragione e scevro di ogni passione. graf, 51106: ché

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

considerazione ebbe tal potere che gli tolse ogni vigore, e trovandosi ben presso alla

suo potere: / rendite e frutti d'ogni possessione, / e ciò c'ha

della torre / fu di poder sopr'ogni taliano; / regnàro assai; poi

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

potere sollecitò gli aiuti di gente d'ogni risma, non seppe, dopo averla sguinzagliata

sanza onore. gioia, 1-ii-460: ogni classe munita di potere esclusivo tende all'

professione o di un'arte. interdizione'. ogni condanna per delitti commessi con l'abuso

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (9 risultati)

vernice può ricoprire in modo da eliminare ogni distinzione di colori precedenti).

oggetto mi sembra però che dovrebbe bastare ogni telescopio capace di vedere su fondo chiaro

capacità; impegnandosi al massimo, facendo ogni sforzo possibile, usando tutti i mezzi

(1-iv-171): lui alla vendetta con ogni loro potere incitarono. esopo volgar.

giongere a costoro. ariosto, 10-73: ogni sera all'albergo se ne già,

, 290: cercando romano con ogni suo potere di vendicare la sua morte

di vendicare la sua morte, tracciava ogni via per avere nelle mani il traditore.

cristianità maggior obbligo che di onorare ad ogni suo potere quel sacramento... non

vuole conservarsi pudico fugga il bacio ad ogni potere. gravina, 90: si trattiene

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (16 risultati)

prendessero loro arme e seguitassero, sicché in ogni modo il cervio rimanesse e fusse loro

il re con tutti i prìncipi favorevoli in ogni vacanza della sede apostolica. ariosto,

848: gli uomini rarissime volte fanno ogni loro potere, impediti ordinariamente dalla ragione

voleva una promessa sicura; e fece ogni suo potere per abbandonare presto la casa

e di gran miracoli e pieni d'ogni grazia di dio; ma...

chiunque è in quella dee così essere da ogni seculare violenza sicuro o ancora legge o

, per le tante querele ed aggravi che ogni dì ne venivano, elesse da tutto

questa proposizione: « il papa ha ogni potestà in cielo ed in terra »

riputare come la più sublime perfezione di ogni arbitraria potestà. monti, vì-235: a

questi resta solo, perde d'un tratto ogni potestà. gramsci, 12-238: essa

riferimento al principio dell'origine divina di ogni autorità legittima in terra. diatessaron volgar

il luogo di dio, da cui ogni potestà si comunica, affinché così si governano

sa meglio d'un pon: che ogni podestà legittima viene da dio e che la

mazzini, 39-357: non è vero che ogni potestà sia di dio; non è

di dio; non è vero che ogni fatto trascini seco il diritto; non

e disse: a me è data ogni podestà in cielo e in terra. cesari

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

parole: a me fu data dal padre ogni podestà in cielo ed in terra.

xviii-3-253: due podestà vi sono in ogni stato, legislativa ed esecutiva. bocalosi

senz'alcun legame comune, indipendente da ogni potestà familiare, padrone assoluto di me e

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (5 risultati)

cacciare gli spiriti immondi e di curare ogni dolore e infermitade. cavalca, 20-24:

i serpenti e gli scorpioni e vincere ogni virtù del nimico. d. bartoli,

: s. ignazio, uomo per ogni parte... ammirabile, a cui

che suol essere lasciata all'autore da ogni più stretta povertà regolare. de luca

negli effetti suoi la potestà di conculcare ogni veloce e pronta possanza degli animi e

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (11 risultati)

; lisabetta erede, al pontefice romano ogni podestà in inghilterra e irlanda in perpetuo levata

noi possiamo ben dire che l'anima d'ogni vivente e lo spirito d'ogni carne

d'ogni vivente e lo spirito d'ogni carne d'uomo sia nella potestà di

sia nella potestà di colui dal quale ogni uomo ha l'essere suo. s.

cui in cielo et in terra è data ogni podestà, la quale parimente è data

di mia potestate / ed a servaggio tolto ogni cagioni. buonaccorso da montemagno il vecchio

frutto in potestà del demonio e che ogni carne fu da lui posseduta?

lei: ecco, lo signore mio ogni cosa m'hae dato; non sa quedo

e il suo secreto vince e abbagda ogni vista creata che se le accosti. bruno

d sole, ma quel che è ogni cosa e quel che può essere ogni

è ogni cosa e quel che può essere ogni cosa: potenza di tutte le potenze

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (3 risultati)

, 205: promettendosi con giusto discorso ogni opera della carità di otone, supplicollo

e non solo sé, ma ancora ogni altra mortale creatura, per conseguire il bene

possesso delle dive per potìssimo fine d'ogni cosa. pagliari dal bosco, 183

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

tanta virtù quel poto ameno / ch'ogni vizioso corpo che 'l riceve / par

riceve / par che sia voto d'ogni vizio obsceno. benedetti, xxxix-1-214:

). aretino, 20-70: quasi ogni mese ivi si combattea, parendogli esser

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (2 risultati)

3-224: la gode [una pillola] ogni gengiva ed ogni dente / pastosa più

[una pillola] ogni gengiva ed ogni dente / pastosa più che foglia di tabacco

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (2 risultati)

ho consiste in settanta scudi di milano ogni mese. dieci ce ne vogliono per l'

querele, / ché povertà mi rompe ogni disegno. beccuti, i-138: vi

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (3 risultati)

ti cerca per mare e per terra con ogni sollecitudine. della casa, 715:

se essere può; il perché è sopra ogni altro grano generativo di buon sangue.

m'era, / ca esser così d'ogni alegreza rasa, / che mai veder

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (5 risultati)

, hanno più influenza ne'costumi di ogni altra scuola. 5. degno di

al national theatre britannico, dietro ogni messinscena poveristica con una balla di paglia e

s. caterina da siena, iii-289: ogni cosa passa come 'l vento. oggi

, / povare e ricche e d'ogni qualitate, / che v'eran, greche

medici] e somministratoli danari, libri ed ogni commodità alle lettere. a. f

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

qua molti poveri gentiluomini italiani e d'ogni parte. -povero in canna:

scudi per dar sollievo a'poveri tassandosi ogni consigliere in cento lire. loredano,

è composto di dodici pence) per ogni lira sterlina della pigione.

uomo molto misericordioso e piatoso; e ogni dì tre volte tre tavole a'pòvari,

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (6 risultati)

o anche, nel proposito di evitare ogni elaborazione compositiva (perché giudicata arbitraria manipolazione

(dei) segni creativi per sottrarli ad ogni scolastica concettuale'. -cultura povera:

: tanto vostra altezza è ricca d'ogni ornamento quanto io povero d'ogni protezione.

d'ogni ornamento quanto io povero d'ogni protezione. bruno, 2-77: di

irrazionai, grosso mandrone, / d'ogni lum privo, d'ignoranza figlio, /

alto soccorso) / sparir le faci ed ogni stella insieme, / né rimaner

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

che il nulla fa piazza netta d'ogni cosa e consuma sé e tutti gli

quando la connotazione affettiva prevale) da ogni altra sventura come dalla stessa fragilità e

il sangue per la gioia improvvisa, e ogni sospetto le si dileguò dell'animo.

durante il verno ella prendeasi cura di fare ogni dì seminar di grano la piana di

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

sp., 12 (221): ogni tanto, usciva dalla bottega qualcheduno che

diversi ostacoli / da superare, e ogni vittoria era una povera vittoria.

trarre del pari il formulario dominatore di ogni arte, come strumento e specchio ch'

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (4 risultati)

gusti tuoi potrà rapirti / della vita ogni premio! ». giordani, xii-85

ore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno, non temo la povertà,

felice colui il quale, quantunque abbia ogni abito di virtù, sia nondimeno venuto in

le case e saccheggiata la patria con ogni strazio? ricchi, xxv-1-243: ho

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (3 risultati)

248: chi cade in povertà perde ogni amico. ibidem, 252: la povertà

bene è offeso, / per lui sta ogni legie sempre queta. ariosto, 778

vo'parlare di quell'abborrimento profondo che ogni pover uomo, malato per eccesso di lavoro

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (5 risultati)

pozione è loro gratissima e ne beve ogni sorta di persone, anco il re medesimo

agli avventori come zuppe a carcerati, ogni cosa gli fu insopportabile. c.

e colla poziorità che vuol avere in ogni cosa, che neppure la sua cara e

sta. targioni tozzetti, 11-1-68: vediamo ogni estate dentro a firenze che le pozze

fiume, una gora davvero; e ogni tanto pozze, da volerci del buono

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (4 risultati)

modi di sanarla dall'acqua e da ogni suo gemitìo, così della piovana che

gli hanno convertita [al faraone] ogni camera in un pantano, ogni letto

faraone] ogni camera in un pantano, ogni letto in una pozzanghera. fagiuoli,

., 37 (644): ogni tanto pozze, da volerci del buono e

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (7 risultati)

certe idee da far recere le budella ad ogni modesta persona, e insomma a scoprire

scudellini, tra le pozzatoie e tra ogni altro istrumento di terracotta, con tanto

picciola d'amore, / se in ogni breve spazio entra, e s'asconde

entra, e s'asconde / in ogni breve spazio? or sotto a l'ombra

guancie quando sorrideva. pirandello, 7-1131: ogni sorriso di risposta a ogni sguardo che

7-1131: ogni sorriso di risposta a ogni sguardo che le fosse rivolto le scopriva

pavimento alla cripta, e squillava ad ogni passo come se portassimo gli speroni,

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

che, come ella tocasse la gallina, ogni cosa cadesse nel pozzo. e così

ibidem, i-238: partissi israel con ogni cosa ch'egli avea e venne al

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (3 risultati)

modi di sanarla dall'acqua e da ogni suo gemitìo... con far buone

i quali senza spesa si può cucinare ogni maniera di vivanda, e, quel

un essere infinito, ci vien fatto in ogni modo a nostro dispetto l'immaginarci ancora

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (4 risultati)

.. ribadire la prima illusione perché ogni pietra, ogni toppa e persino il tanfo

la prima illusione perché ogni pietra, ogni toppa e persino il tanfo di pesce

non innocenti vittime i cui elenchi giungevano ogni mattina al suo ufficio: tutti eguali

quale sono chiuse le trombe di sentina di ogni nave e che si eleva fin sotto

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

nei porti, sul quale si legge ogni mutazione di livello che fa la marea

il flusso indipendente dal vento e da ogni scossa ondosa e per maggior comodità degli

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

luoghi sotterranei entro a'quali si getta ogni sorta d'immondizia; ma propriamente 'pozzo

rovesciar dello stomaco, per nettarsi d'ogni malo umore. -naso a pozzuolo