Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (6 risultati)

ziosi con cui eravamo soliti d'accoglierlo ogni sera al circolo, quand'egli

: clori... / colmi d'ogni pieta- te orando ergea / gli

estinti, oriam pe'vivi; / per ogni cuore oriam che piange ed ama

6-1-267: aggiustò l'ora di parlar ogni mattina con giambatista cancellotti...

un epilogo d'orare magico, avendo ogni lettera una grande significazione ed interpretazione.

in morte di lui finisce di levare ogni scrupolo che vivo fosse arso il palmieri.

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

italiano; è caratterizzato dal rifiuto di ogni elemento figurativo e da un totale astrattismo

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (2 risultati)

organa e anima l'universo, che ogni rovescio appare poi portato da una rottura

è che tutto splende et àe in ogni sua parte simile virtù, e questo è

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (5 risultati)

sacre primavere degl'itali antichi, quando ogni città era organata sul fare d'un

se... nella natura scorgesi da ogni parte una virtù organatrice, ella proviene

organetto; e organetto e sonatore, ogni volta, ai comizi, comparivano insieme

, né un organetto / cui monti ogni persona / per ricantar del popolo in

l'offesa e la difesa, predisponendo ogni particolare per il passaggio di tutto il

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (3 risultati)

biologia, concezione che, opponendosi a ogni riduzionismo meccani- cista e accettando posizioni proprie

materia inorganica si cangia in organica ed ogni essere passa dal suo ad un gradino

organica delle più popolarmente note ossedeva ora ogni utente. -che serve, che

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (6 risultati)

difficoltà di parlare, che m'interdice ogni pubblico uficio. pecchio, 362:

presso i migliori filosofi e notomici che in ogni seme, oltre le parti più grossolane

identità dello spirito con se stesso. ogni altra unità è statica e morta, meccanica

fare la... riserva che ogni epoca è organica e critica insieme.

lodoli, convinto assertore della rispondenza di ogni elemento formale alla sua reale funzione)

chiamava organica e che è relativa ad ogni sorta d'arredi. diceva che spettava alle

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (4 risultati)

altra in fine ipocritica, giudice d'ogni pratica musicale. gianelli, iii-9:

ricostruire l'organismo infiacchito, cercare con ogni mezzo che l'incinta giungesse all'epoca

quell'organismo. michelstaedter, 804: ogni organismo non è che volontà di determinate

filosofi, adoperata a significare in generale ogni moltiplicità discernibile in un ente, la quale

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (5 risultati)

congegno e la loro azione e riazione. ogni elemento forma una unità ed una potenza

il linguaggio e che è propria di ogni sistema di comunicazione. bonghi, 1-127

sua lingua l'organismo sintattico per cui ogni parola vive la pienezza delle relazioni e

una rigida concatenazione causale, che esclude ogni intervento del libero arbitrio (anche nelle

sono, per esempio, per ogni osso altrettanti 'organiti '.

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (2 risultati)

ostinato in un unico pensiero, d'ogni strofa organizza un lugubre trofeo. 2

la foresta altissima, rigogliosa, popolata d'ogni sorta d'animali, vivaio di belve

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (6 risultati)

dio creata, di sua propria natura ogni cosa sa. ma quando è messa

della madre, sendo in peccato originale, ogni grazia perde e diventa ignorante. 5

infusa in esso corpo, piena d'ogni grazia e d'ogni sapienzia e gloria.

, piena d'ogni grazia e d'ogni sapienzia e gloria. getti, 17-88

, uno busto. firenzuola, 539: ogni volta che le membra particolari..

l'accoglienza, si puote antiporre ad ogni vaghezza che con i sensi si gusti.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (2 risultati)

perché gli ci vuol più tempo che ad ogni altro animale a svilupparsi, a formarsi

e assicurando la pacifica risoluzione di ogni eventuale controversia e a favorire e a

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (4 risultati)

efficienza alla navigazione marittima e a eliminare ogni forma di restrizione al traffico marittimo internazionale

amministrazioni sanitarie dei paesi membri ogni aiuto e assistenza per prevenire o com

romana, divenne modificazione apparentemente diversa in ogni provincia d'europa. cattaneo, v-2-136:

mano, con le qual si può apparecchiare ogni generazion de arme. bruno, 3-887

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

se minori organi, voce eh'ad ogni stromento conviene. marino, n-

e responsabili dello stato di abolire definitivamente ogni e qualsiasi manifestazione sportiva, canora o

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

e diventa un organo: sottile in ogni nota, anzi stridulo, piagnucoloso, ma

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (2 risultati)

prese da un filosofico orgasmo schivo d'ogni osservazione noiosa. carducci, iii-18-270:

,... perché celebra- vansi ogni tre anni, con lire, tibie e

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (3 risultati)

gente, tutti sbronzi, ne succedono di ogni colore. « ah ti dài anche

troppo e il poco, staccati da ogni cifra, equivalgono a zero sotto la

.. bisogna supporre che in russia ogni rappresentazione teatrale sia una specie di mistero

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (5 risultati)

: come a colei che d'ogni villania / odo che sei dotata e d'

villania / odo che sei dotata e d'ogni orgoglio. fiamma, 1-188: a

vostro grande orgoglio * / che voi d'ogni valor rende compita. binduccio dello scelto

il dolore e tal cosa che più d'ogni altra porta l'uomo a vertiginose

con orgoglio / con onde tempestose d'ogni lato / fin che l'ha consumato

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (2 risultati)

far che io vi vegga e parli ad ogni modo, come scrivete, e non

una corona nella quale è necessario che a ogni dieci avemmarie succeda un paternostro. fagiuoli

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (3 risultati)

sempre co'paternostri in mano andava a ogni perdonanza. g. morelli, 330:

: 'togliere fino a'paternostri': togliere ogni cosa. 16. prov.

faranno eccellenti drammi sentimentali, ma ridicola ogni tragedia. 2. per estens

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

ginocchia. montano, 1-86: toglie ogni occasione di scene patetiche.

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (2 risultati)

coraggio del pensiero o la chiarezza a ogni patto. -fascino, seduzione.

che ingenerabili e incor- rottibili e d'ogni patibile alterazion privi si è dimostrato essere

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (4 risultati)

g. bentivoglio, 4-185: per ogni piazza spargono sangue i patiboli. ciro

carte degli scrittori. foscolo, xii-634: ogni doge così dannato alla deposizione e al

circoscritta a pochi casi e sfrondata d'ogni inasprimento. mazzini, 92-267: il

cagionò tanto incomodo e tanto patimento ad ogni genere di persone che scemò in gran

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (7 risultati)

peste che continuava maggiore ad accendersi d'ogni intorno, l'esercito cominciò ad infermar

sono come zingari o tartari avvezzi ad ogni patimento. brusoni, 932: mamut

iii-39: luca... quasi ogni dopo pranzo vomitava ciò che mangiato avea,

del bene. piccolomini, ii-60: ogni vera azzione in natura et ogni patimento

: ogni vera azzione in natura et ogni patimento et ogni durazione dell'essere e del

azzione in natura et ogni patimento et ogni durazione dell'essere e del non esser

ii-243: il giordano contraffaceva a maraviglia ogni maniera antica e moderna e dava tal

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (4 risultati)

248: la baciai delicatamente, in ogni punto del viso, sulla gola,

: a torto, poiché esso invece colora ogni cosa d'una patina inimitabile che rende

. soffici, v-6-120: ad ogni altra materia preferiva il bronzo e la

. e. cecchi, 3-174: ogni volta, del resto, che in america

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (4 risultati)

pronto un generoso amico / che in ogni caso il caverà d'impaccio; /

. lauro, 2-132: aviene che ogni impuro e indigesto si purifica e dispone

naturali della digestione; ed aviene ch'ogni digesto patisce la modificazione o la mistura

ad alcuna cosa, patisce, ed ogni cosa che patisce è mutabile. landino,

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (5 risultati)

: sommamente usava 'l vino, ad ogni ora confettava e beveva;...

. patir prigione e morte, / ogni martire e crudeltà più tosto / che

pena la quale hae patita core e ogni sua congregazione. sanudo, lviii-592: quelli

rimasi feriti amendue i mongomeri, che ad ogni rischio entrarono fra 'nimici, le

peso, / e ne diede uno a ogni un di quei guerrieri / che patiron

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

quei che ora siete, patendo in ogni minuto di tempo un'eternità di agonia.

-patirne tante: essere vittima di ogni sorta di guai, di malanni,

soccorso di casale, inclinava e faceva ogni sforzo per guadagnarlo. f. f

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (7 risultati)

vivere con poco, e facilmente patiscono ogni necessità. s. maria maddalena de'

: con gioia ti servivo, / ogni offesa pativo / in silenzio, o signore

luogo] che non vi potrebbe patire ogni uomo. idem, 20-92: domandandola

, sempre avvezza a patire e sopportare ogni incomodo pazientemente, si mostrava industriosa e

tutte loro fatiche... e d'ogni spesa che loro patito avessero. gigli

magalotti, 26-177: le gambe più d'ogni altra cosa patiscono per troppa sottigliezza.

,... essendo sorda ad ogni altro suono fuor che di quello dell'oro

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

in partic. nell'espressione proverb. ogni regola patisce eccezione). - cfr

patisca eccezione. soderini, iii-287: ogni paese talvolta ricerca diversamente e atendo ogni

ogni paese talvolta ricerca diversamente e atendo ogni regola eccezione, conviene rapportarsi ai- esperienza

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

, quanto patisce la dignità tua, ogni facilità e modestia. burchiello, lxxxviii-n-455:

sua. rosa, 1-115: il cielo ogni giorno più ne proibisce il rivederci,

vuol che si dica, eccellenza? ogni volta che noi vediamo un uomo in pantaloni

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

a rigoglio; e meglio è piuttosto d'ogni tempo e che e'cognosce che e'

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (2 risultati)

a casa il console inglese, d'ogni disagio patito. foscolo, ix- 1-332

. gritti, lii-14-14: non mancherei con ogni prestezza di far che fossero risarciti de'

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (3 risultati)

, i-14: il primo piano di ogni casa a madrid è tutto a balconi sporgenti

'suoi costumi / spropositati e fuor d'ogni diritto: / considerai fra i debiti

molto alto, offerendo di dare, per ogni trentasei patman di seta, della misura

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (3 risultati)

patologicamente determinata; posto che per lui ogni piacere, precedente alla legge morale e

di vista dal medico intieramente e in ogni caso la debolezza universale del corpo,

allegorico con che si è mescolata in ogni età e paese. carducci, ii-10-269

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (4 risultati)

sua mamma. de roberto, 6-238: ogni sentimento forte, ogni vivace passione dei

, 6-238: ogni sentimento forte, ogni vivace passione dei geni e dei non geni

, i-3-276: per lui [kant] ogni piacere, precedente alla legge morale e

penna exarro / exceptione andar d'ogni disdecto. = voce dotta,

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (7 risultati)

quella della patria d'omero, perocché ogni popolo greco ravvisava ne'di lui poemi i

mia patria. io scopro in me ogni giorno ai più trieste. montale, 15-125

natura, confermata dall'elezione, in ogni tempo cara e necessaria. mascardi, 150

, i congiunti, gli amici e ogni altro bene; la patria scusa e rappresenta

si chiamava la patria; e per ogni cittadino la patria era l'universo; chi

dopo cristo la patria mutò nome perché ogni terra divenne uno stato della cristianità.

. ungaretti, i-26: o patria ogni tua età / s'è desta nel mio

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (3 risultati)

non avrei mancato a pietrasanta. a ogni modo, rappresentante o no, sono vostro

alla dolce auretta / che fa mormoreggiare ogni arbuscello, / a canti dolci d'

piena attuazione. bruno, 3-1098: ogni parte de corpi e detti elementi quanto

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (4 risultati)

[in rezasco, 774]: sedere ogni mercordì et ogni sabato in salò.

774]: sedere ogni mercordì et ogni sabato in salò... a dispor

nessun profeta è caro in patria', ogni profeta è meno onorato nella sua patria

sorelle sposò giacobbe il giusto, / ed ogni patriarca ha conosciuto / degli amorosi cangiamenti

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (3 risultati)

cosche si incontrano: ma intanto, contro ogni consuetudine e aspettativa, il ritmo delle

, nicola gogol, dichiara e ripete ogni momento che vuol servire, colle sue

è pieno di patriarchi e di vescovi; ogni rito, o scismatico o cattolico,

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (4 risultati)

, pagavo sette 'somali 'per ogni scimmia. 2. con saggezza

patricida del padre della patria... ogni memoria del suo nome coperse con vituperazione

va in quelle, per le quali avere ogni cosa inlicita commette, patricidi, parricidi

/ che ti parrà un uom ch'ogni altro ecceda: / questo e colui ch'

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (4 risultati)

.. la legge il reputa ignudo d'ogni bene acquisito, o di convento o

se ne contasse [di scudi] ogni anno dalla sua cassa particolare a quella

375): tanti se ne contasse ogni anno dalla sua cassa patrimoniale a quella

imposta straordinaria progressiva sul patrimonio posseduto da ogni contribuente al i° gennaio 1920.

vol. XII Pag.842 - Da PATRIMONIO a PATRIMONIO (2 risultati)

del più forte, si commisero attentati d'ogni genere sul patrimonio della salute publica.

sino alla quarta generazione, scaduti d'ogni loro avere in tutti i porti di traffico

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (4 risultati)

poeta, e pur ammettendo che, ogni due o tre generazioni, si fossero dovuti

tesoro della lingua '(ora ripieno d'ogni sorta di moneta falsa e tosa!

, può rendersi: il mio patrimoniuccio ogni dì vien meno. -acer.

è un patrimo- nione e pulito da ogni debito. giorgini-broglio [s. v.

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (3 risultati)

con te, / mi spezza ad ogni soffio. -che riceve venerazione da

sì culto, ove queste patrie memorie ogni dì si scavano. cattaneo, vi-1-257

distrugge, ma cresce in cuor virile / ogni altro affetto santo e generoso. leopardi

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (4 risultati)

amare la prefata sua republica e diponare ogni altra contraria passione e voluntà. 5

più vasto e maturo, libero d'ogni traccia retorica e di quella infatuazione pindarica

a far vela e lo conducesse in ogni altro luogo, ove non si comprasse

, 1-i-249: sarebbe ancora opportuna in ogni provincia l'erezione delle società patriotiche che

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (3 risultati)

napoli una sala detta 'patriottica dove ogni dì si accorreva a far fede di

il 'patriotismo 'è l'amore che ogni uomo prova pel luogo ove nacque e

), i quali, negando di fatto ogni distinzione fra la persona del padre e

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (1 risultato)

fosse chiamato patrizio di roma stessa, ad ogni modo sarebbe patrizio nel nome di roma

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (9 risultati)

abbiamo ammessa. parini, 315: contra ogni legge, ogni ragione, / pensier

, 315: contra ogni legge, ogni ragione, / pensier voi fate di patrocinare

patrocinar la sua causa e ad impiegare ogni sforzo, accioché non resti oltraggiato. g

: l'animo dello scrittore, spoglio di ogni buona disciplina ed inclinato a patrocinare la

la mia causa. foscolo, xii-634: ogni doge così dannato alla deposizione e al

pace. g. ferrari, i-171: ogni fatto è fatto, e non havvi

croce, ii-13-93: ciò vale a togliere ogni senso al sospetto e all'obiezione che

pubblicarsi. g. ferrari, 582: ogni difesa della gran patria germanica finisce sempre

.. ed i patrocinatori debbono porre ogni cura onde evitare le

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (3 risultati)

patrocinatore galano, gli procurava clienti d'ogni genere. -con valore aggett.

della fortuna che spesso è più valevole d'ogni umana prudenza. tenca, 1-194:

m'e sibiva a tentar ogni via di salvarvi, e, mi confidava

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (3 risultati)

es. dei consigli di patronato che presso ogni tribunale si occupavano dell'assistenza alle famiglie

patronati scolastici che, nell'ambito di ogni comune, si occupavano dell'assistenza scolastica

, 11-98: il patronato scolastico elargisce ogni anno i libri di testo ai più poveri

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (6 risultati)

patronati adiacenti. periodici popolari, ii-610: ogni uomo del popolo, secondo la sua

1-1-262: finora ho chiamato diminutivo indifferentemente ogni nome che termina in -ena o in

: e in questi s'imbatterà ad ogni piè mosso chi per poco legga in monti

', ossia di savie persone d'ogni sesso e d'ogni ordine civile che prendono

savie persone d'ogni sesso e d'ogni ordine civile che prendono in assistenza l'

perenni dell'energia, dell'intelligenza e d'ogni altra qualità di governo, di cui

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (1 risultato)

marte. muratori, 7-v-51: perciocché quasi ogni chiesa e monistero prendeva per suo patrono

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (4 risultati)

g. villani, 6-35: avrebbono avuto ogni largo patto ch'avessono voluto, ma

ad assottigliare disquisizioni legali... ogni arte..., doveva tendere a'

appresen- tarmi, forza mi fu contra ogni mio volere pattiggiare con duo de'camerieri

franzesi che erano in gaeta, privati d'ogni speranza, patteggiata la salute loro,

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

, che patteggiò l'antico serpente con èva ogni volta che mangiasse del pomo vietato,

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (3 risultati)

. avverb. a pattinati: a ogni costo, in ogni modo (ed è

pattinati: a ogni costo, in ogni modo (ed è propria del dialetto

aderisce insensibilmente alla scarpa togliendo al passo ogni attrito. gozzano, i-744: il

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

da tutti li canonisti e casisti che ogni patto in materia beneficiale è simoniaco,

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (4 risultati)

i. frugoni, i-15-182: lascia ogni parte mia tranquilla e cheta: / non

voi, ch'io non ucciderò più ogni carne coll'acque del diluvio e non sarà

/ ché ruppe amor e legge ed ogni patto, / e fé il figliolo al

ridotto a dover accettare per grazia singolarissima ogni volta che mi facesse dio questo patto di

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (15 risultati)

/ i comun patti rompe; / ogni confine ignora; / ne'beni altrui

potrebbe conservare. pagano, i-xx: ogni società è unione, ogni unione è convenire

i-xx: ogni società è unione, ogni unione è convenire in certi punti,

unione è convenire in certi punti, ogni convenzione in una medesima cosa è un

un contro-senso ed anzi una sovversione d'ogni legge morale, allorché questo patto originario

garantisce la vita e le proprietà di ogni cittadino, che nell'unione trova il suo

suo, e non mi voglio interrompere ogni momento per notarlo ancora. pirandello,

puotero da'nodi sviluparla. -a ogni, a qualunque patto', a tutti i

, a tutti i patti: in ogni modo, a ogni costo, nel modo

patti: in ogni modo, a ogni costo, nel modo più assoluto,

sapiente, / e mandalomi a dire ad ogni patto. piccolomini, 8-166: -hai

ed egli pareva disposto a godersela ad ogni patto. -con valore attributivo: assoluto

coraggio del pensiero o la chiarezza a ogni patto. -a patto rotto:

o (in espressioni negative) a ogni patto, a, per patto alcuno o

-di cheto e di patto: in ogni modo. luporo da lucca, vi-690

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (3 risultati)

quasi quasi ce ne vorrebbe una, ogni generazione; e si potrebbe stare a patti

con tutto questo... patapum! ogni tanto è un pattone, un fracasso

l'acquistorono, pactoviti tra loro che ogni preda fussi di genovesi e la signoria

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (2 risultati)

porto, 1-161: giudicato per lo duca ogni cosa sua essere a buon ordine,

giuridica, viene costituita dalla condizione che ogni bocca possa avere a tempo e luogo

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (5 risultati)

gli americani levatisi a romore inondavano da ogni parte il paese:...

pattuiva con l'oste partita- mente d'ogni cosa,... ma chiedea solamente

della fabbrica è tenuto a dare puntualmente ogni giorno ai maestri tre danari per pane

iv-282: una piena che manda al mare ogni pattume. pataffio, 5: il

lo specchio dell'animo suo, snebbiato da ogni malvagio pattume, poteva limpidamente riflèttere le

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

racconta le sue prodezze, finge di credere ogni cosa, e se lo patulla con

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (2 risultati)

dei serpenti e, in genere, di ogni sorta di pozioni, unguenti, infusi

nella penisola balcanica; se ne perse ogni traccia nel sec. xtv.

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

pauroso uomo del mondo e che d'ogni minimo strepito che sentisse la notte moriva di

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (8 risultati)

chi ha paura non mangia '(ogni opera più semplice richiede coraggio. per

. 8. -chi ha paura d'ogni figura spesso inciampa nell'ombra: v

manifestamente, tu ti faccia beffe d'ogni sua paurètta. -paurìccia.

circondato da'franzesi e voltandosi paurosamente a ogni strepito come temendo che gli fussino congiurati

tutti sono in camo / che fugge ogni uom da me, più pauroso / che

e mediocrità d'intelletto e pauroso d'ogni disegno energico. giusti, 2-224: «

della rivoluzione francese avevano fatta paurosa d'ogni sommossa, atterrita dalle notizie che giungevano

sospetto, acciocché non sia misero in ogni ora, perciocché a'paurosi e sospetti una

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (13 risultati)

pauroso uomo del mondo e che d'ogni minimo strepito che sentisse la notte moriva

e paurosi,... hanno in ogni tempo creduto avvicinarsi il giorno estremo del

perplesso o pauroso, che, a ogni azione da compiere, si trova la mente

per via incerta, / si va ad ogni cespuglio, ad ogni vepre, /

si va ad ogni cespuglio, ad ogni vepre, / se per ventura vi fosse

], ma paurosi ancora / e ogni strepito vii par che gli accora. f

molto a lungi desto e pauroso a scoprire ogni via per la quale noi pensiamo guidare

cifra paurosa che nel tassametro cresce a ogni scatto, mai avremo come pagarla, per

quanto la universale e lunga pausa di ogni favella. manzoni, pr. sp.

): vedeva il cardinale, a ogni pausa, restare in atto di chi aspetti

5-234: leggendo, spostava sì audacemente ogni pausa ed ogni accento che, in

, spostava sì audacemente ogni pausa ed ogni accento che, in cotali brutte sue stonature

, in cotali brutte sue stonature, ogni più bella prosa sarebbe apparsa deforme.

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (5 risultati)

o quattro pezzi di musica e ad ogni pausa si ripetevano gli evviva. b

, che sono i tre passi d'ogni intonazione o cantilena colle rette sottoposte all'

curve intersecanti le righe e divisorie d'ogni elemento del canto fermo, chiamate pause

quella parte in cui trovasi cotal segno. ogni nota di diverso valore ha la sua

di pausare tal una volta otto giorni da ogni colloquio e visita con essi loro quando

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

innanzi e un seguito ordinario, principiando ogni cosa col piè sinistro. marino,

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (7 risultati)

spasemo. -vivere in mezzo a ogni sorta di comodità. boerio, 483

a panciolle vale le delizie e in ogni consolazione di corpo. = var

del pervenire a salvar la sostanza da ogni paventabile comminuzione o sgretolamento laterale era in

stretto / con lei a quel ch'ogni ragione intende; / e se del

? ». ugurgieri, 67: in ogni parte orrore, insieme essi silenzi fanno

montagna. tommaseo, 3-i-367: d'ogni mutamento paventano, come d'insidia tesa

italia. palazzeschi, i-180: più d'ogni cosa la donna paventava per quel bicchiere

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (4 risultati)

, iii-156: vai vai di notte, ogni cosa ti dà pavento. fausto da

abbaiare e a ringhiare per dispetto contra ogni altro in cui si abbatta per via.

paventoso fugge al core, / lasciando ogni sua impresa. varchi, v-879 (314-5

. i. frugoni, 1-8-159: ogni alma alletta ei paventpsa e schiva, /

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (3 risultati)

piene d'olio, con quattro paveri per ogni una, e dui uomini che sempre

dice ancora quella moltitudine di banderuole d'ogni colore e d'ogni taglio che a maggior

di banderuole d'ogni colore e d'ogni taglio che a maggior dimostrazione di gala

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (3 risultati)

flotta di galere e di aleotti d'ogni risma scendeva acclamando lungo il urne.

: abbandonarono la piazza loro, lasciando ogni fortezza e guernigione e balestra e pavesi

festoso, allegro, o, in ogni caso, variopinto, bizzarro. jahier

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (4 risultati)

lo mira in faccia, / dubita in ogni labbro sentir la sua minaccia. parini

ruina, e maschi e femine di ogni età per il filo de la spada

rami de arbore. in mezzo de ogni ramo è uno panno di bombaso a guisa

abbassando le vele ed il paviglióne ad ogni vascello che avesse portate le insegne del

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (5 risultati)

... dentro in sua divisa / ogni sesto intervallo un suol chiudea, /

suol chiudea, / e molte viste ogni su cella avea; / su per quei

saporosi favi / è divina dell'api ogni opra, ogni atto. / pria (

è divina dell'api ogni opra, ogni atto. / pria (da lor fatto

verde piaggia pavimento eletto, / da ogni parte si dilata e stende / verso

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (3 risultati)

, / ma sotto l'ombra che ogni ramo annoda, / la passeretta gracchia

giro sciolga / sue vaghe gemme e spregi ogni altro augello, / e guardandosi 'l

san gimignano, vi-n-152 (18-2): ogni mer- coredì corredo grande / di lepri

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (4 risultati)

ricami tignosi. dolce, 1-4: ogni sciocco pedante, con intendere superficialmente i

i-131: turiddu macca... ogni domenica si pavoneggiava in piazza coll'uniforme

caldo nel cielo / il sol dov'ogni dì si pagoneggia. pea, 7-39

poi torna a casa e cuce e cuoce ogni cosa insieme. poi si affaccia alla

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (4 risultati)

, 292: già infastidito di mangiare ogni giorno soli legumi, che pur troppo m'

sempre el vero penitente stare allegro in ogni cosa e paziente. fausto da longiano

rusticani gli animi naturalmente gentili fanno ad ogni fatica pazienti. storia di stefano, 15-21

uomini temperati e maturi e pazientissimi di ogni disagio; li inghilesi bestiali, disordinati,

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (8 risultati)

giov. cavalcanti, 5: ad ogni cosa era paziente cosimo. boiardo,

, come napoli, sicilia e milano, ogni governo basta, purché sia di persona

collo sotto, / disposto a sostenere ogni aspro giogo. g. stampa, 94

). pascoli, 89: ad ogni soffio del rovaio, che romba, /

-che si deposita continuamente e in ogni luogo (la polvere).

lunga maturazione. borgese, 6-21: ogni poesia del nostro tempo, che sia

disposto. bruno, 3-512: non ogni potenza attiva si converte in passiva,

, 4: alcuni filosofi hanno riferito ogni cosa al sole e a la luna,

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (3 risultati)

si mutava di nulla, ma sopportava ogni cosa pazientissimamente. bandello, 2-14 (

, sempre avvezza a patire e sopportare ogni incomodo pazientemente, si mostrava industriosa e

povera e stentata, avea sempre comportato ogni cosa pazientemente. foscolo, xiv-261: che

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (6 risultati)

. di costanzo, 1-193: comandò ch'ogni giorno gli fusse mandato quel ch'ella

, iii-203: la pazienza è somma d'ogni erfezione, e senza la pazienza l'

della vera pacienzia, nella cui opera consiste ogni operazione, però ch'ella è madre

come vasello dal suo vasellaio, in ogni pazienzia e nella ruota della volubile obbedenzia

bentivoglio, 4-352: s'accinsero con ogni ardore all'assedio, per doverlo proseguire

: come in un gioco di pazienza, ogni pezzo si incastrava al millimetro, tutti

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (4 risultati)

carico delle molte manovre al piè d'ogni albero. si forma o come cerchione intorno

è suf colli o che vi va almeno ogni giorno, non si ricorda de i

, santa pazienza, / che d'ogni cosa son padroni loro? borgese, 1-26

di parente, oggi così limpidi in ogni coscienza e sicuri come norma a giudicare

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (6 risultati)

. pazienza, tempo e denari vincono ogni cosa. pazienza vince scienza. quel

more in casa. colla pazienza s'avvince ogni cosa, tutto si vince. la

ferma e quasi masochistica determinazione di affrontare ogni noia, ogni disagio, ogni scomodità per

masochistica determinazione di affrontare ogni noia, ogni disagio, ogni scomodità per poter poi

di affrontare ogni noia, ogni disagio, ogni scomodità per poter poi dire a se

gridare. aretino, 20-70: quasi ogni mese ivi si combattea, parendogli esser la

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (1 risultato)

rabbuia, la vuol menar via ad ogni modo, ed ella, pazzerella, vuole

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (2 risultati)

vista. -al di fuori di ogni prevedibilità e misura. ber ni,

capricci, astrazioni e bestialità fuori d'ogni ragione e operino pazzescamente nientemeno d'un

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (4 risultati)

1-ii-282: fu agnolo temperatissimo uomo in ogni sua cosa. ebbe una donna, che

: -povera donna! non sapete che ogni lanzichenecco ne mangia cento di costoro? e

in quel tempo che suo marito correva ogni mese a livorno e commetteva discrete pazzie

/ alle cose, e che quindi ogni uom potesse / apparare i vocaboli primieri

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (3 risultati)

. -se le pazzie fossero dolori, ogni cosa sarebbe in pianto: follia e

la pazzia fusse un dolore, in ogni casa si sentirebbe stridere. proverbi toscani

297: se le pazzie fossero dolori, ogni cosa sarebbe in pianto.

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (2 risultati)

che l'esercito austriaco fu ricevuto con ogni sorta di plausi da un popolo che

notte con lo stampatore, ma ad ogni minuto il lavoro m'è interrotto da

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

5-102: vedevansi per tutto cavalli d'ogni razza del mondo molto belli e con pazza

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (4 risultati)

lui che quasi arrabbiando si levava di capo ogni cosa, chiamando il nome di costui

pazzo di notte. ibidem, 75: ogni pazzo vuol dar consiglio. ibidem,

, e facendo nel corso della vita ogni faccenda al rovescio, credono che i sogni

far troppo del pazzuomo, / ch'ogni uom si dice eh'e buon per un

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (3 risultati)

dalla francia, pari a 16 soldi per ogni soma. libro de'privilegi delle

riscuote il peaggio; e questo monta ogni anno a quasi trentamila lire sterline.

fatti in onore d'apolline, benché ogni laude di dio chiamano peana. patrizi

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (4 risultati)

cibo, mangiano i frutti d'ogni sorta di alberi e le radici che

ardire, / essendo il sopra capo d'ogni pecca? / taci, ribaldo!

tua diletti figli / degenerati e colmi d'ogni pecca, / hanno scurato la tua

rio / nostro aversar, ch'è d'ogni pace privo, / e chi gusta

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (6 risultati)

. cavalca, 20-454: con ogni sollecitudine il vescovo al chericato e popolo

, iii-84: mostranvisi... in ogni via titoli di vilissime persone, in

di lei, che detestava ad ogni momento quel talamo in cui dice per solito

. bibbia volgar., x-25: ogni uomo pecca e ha bisogno della gloria

senza viva fede in cristo, pecca in ogni sua azione. tausilio, 1-316:

magno volgar., 2-3-22: mangiando ogni dì così splendidamente,

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (3 risultati)

guerrazzi, 16-115: duoimi dirlo, ma ogni giorno più le tue lettere peccano di

morgagni, 55: se non ostante ogni riguardo il sangue venisse a peccare in quantità

azione peccaminosa dei primi progenitori, collocando ogni individuo umano in una situazione di interiore

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

., 4-1 (1-iv-360): opposi ogni mia vertù di non volere a te

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (2 risultati)

meretrice] che tutte le robe e ogni arnese ch'avea guadagnato di peccato dovesse

pena. maestro alberto, 34: ogni chiara virtude è quasi morta, /

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (3 risultati)

205: desidero sempre vederti, onde, ogni volta ch'io andassi a milano,

peccatoracci, i quali, immersi in ogni sorte di vizi, impenitenti, indurati,

, sembra che facciano a bello studio ogni sforzo affin di perire? capuana,

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (4 risultati)

feudale. bocchelli, 18-i-360: in ogni bettola, a garganella, / con

biondi favi. monti, 5-92: d'ogni parte le pecchie allo stordito j s'

vostri caracci e voi medesimo, che d'ogni cosa avete saputo cogliere il più bel

, / che dispone del duca ad ogni prova. / ma per schizzare il mel

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (2 risultati)

la peccia a qualcuno: fornirlo di ogni bene. buonarroti il giovane, 1-153

si dimostrano questi maghi perversi d'operare ogni cosa per arte diabolica,..

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (4 risultati)

n. villani, i-3-151: suda ogni membro e sgorga un rio di pece

vogli virtù aver per vece / d'ogni mondana cosa, c'ha possanza / a

, c'ha possanza / a liberarti d'ogni trista pece. masuccio, 453:

romanzi e storie, prose e versi d'ogni maniera, tutta e sol romanzesca.

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (4 risultati)

soranzo, lii-13-234: apparec- chiavasi poi ogni sera per il lungo della piazza, sopra

serri con chiave. gherardi, iii-144: ogni cosa avea bene notato e riceuta l'

io vi sfido da sua parte, con ogni sorte di libro coperto o di tavole

conoscono altra statistica che quella che numera ogni tre anni quante sono le pecore che si

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (4 risultati)

127: pecora mal guardata, da ogni agnello è poppata. ibidem, 256:

lupo, n. 24. -in ogni gregge c'è una pecora matta, v

aretino, vi-53: andiamo, ad ogni modo siamo pagati per ispen- sierati:

pecoraggini. nievo, 3-71: che per ogni dove tutta quella gente spegnesse quel resto

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (4 risultati)

questo pecoraio, e lasciògli il cavallo e ogni sua roba. corrimano, 1-73:

dai giudei, dai fanciulli e da ogni meccanico mec- canichissimo. berni, 150

in un pecoreccio di pappolate da far ridere ogni svogliato e malinconico. molza, xxvi-1-342

pecorec cio, gli riferì ogni cosa. serra, ii-200: ma come

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (2 risultati)

. milizia, ii-57: opererà in ogni occasione non da imitator pecoresco, ma

collegio degli arcadi popolò de'suoi ecorili ogni cantone della bella penisola. carducci,

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (2 risultati)

da un zappator fussi allevato, / ogni uom ti mira per un pecorone. ariosto

arnolfi, lxxxviii-n-753: o popol vago d'ogni istrano uccello, / fa'dipigner a

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (6 risultati)

: cosa propria e peculiare è d'ogni republica che della publica potestà molti participino

tamburo non si comprenda, rispondendo ad ogni peculiar percussione la sua peculiare azione e militar

peculiarità che si vede nella scrittura d'ogni individuo, sì che riesce difficile ad

imitarsi, appartiene egualmente alla scrittura d'ogni secolo, anzi d'ogni generazione.

scrittura d'ogni secolo, anzi d'ogni generazione. carducci, iii-13-81: in

, 522: mio padre era partito con ogni sua ricchezza non altro lasciandomi che un

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (1 risultato)

, che chiudono loro la bocca a ogni verità luminosa chiaramente e fortemente esposta.

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

/ ben me guidaste, e fuor d'ogni salvagio, / con modi tal ch'

, i-116: si adornava di gemme ogni pedagna. cinelli, 1-152: con la

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (3 risultati)

pedagogismo e proselitismo, tale da soffocare ogni divinità, spegnere ogni volontà di nuovo

tale da soffocare ogni divinità, spegnere ogni volontà di nuovo, reprimere ogni tentativo

spegnere ogni volontà di nuovo, reprimere ogni tentativo d'uscire dalle grandi rotaie della

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (3 risultati)

, sentenziosi e pedanteschi, impartendo in ogni occasione e anche a sproposito insegnamenti e

comincia ad allontanarsi, guadagna terreno a ogni pedalata. cassola, 3-49: montò

ne spargeva la cenere al pedale di ogni piantina. -con riferimento alle arborescenze coralline

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (4 risultati)

delle sette levette metalliche (una per ogni suono della scala diatonica) che negli

due sole tinte: il bianco d'ogni gradazione, dalla pura luce all'argento,

empì la stanza. buzzati, 6-145: ogni volta che il piede premeva sul pedale

nella nomenclatura d'officina corrente, d'ogni macchinetta da stampa a pressione piana,

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (5 risultati)

200: il canto del notturno continuò. ogni sua nota, o non prima formata

... è 4 quarte, e ogni quarta si è due pedalitre. idem

di pera o di gostantinopoli, e ogni moggio si è 4 quarte, e ogni

ogni moggio si è 4 quarte, e ogni quarta si è due pen- daltre,

. 'annunzio, v-2-361: ogni dormentorio ha il suo pedagogo che russa

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (3 risultati)

nella sua città di ccc offici che ogni anno si provedevano e non toccandogli alcuno

.: l'originalità o freschezza di ogni momento. manifesti del futurismo, 68:

che vuole. graf, 5-312: quivi ogni giorno, quanto è lungo l'anno

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (4 risultati)

; che sottilizza e cavilla troppo a ogni proposito. ferd. martini, 1-ii-59

i cuori, una forza che vince ogni ritrosia, vince la ottusità de'gusti corrotti

presuntuosamente censori, sottilizzando eccessivamente su ogni minuzia. allegri, 94: per

qualcuno: esaminarlo e criticarlo saccentemente in ogni minuzia. caro, i-27:

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (2 risultati)

volte e quattro; e pedantescamente / ad ogni passo lo vai comentando. lami,

costume pedantescamente eroico... che ogni venerdì d'estate si disputasse da matina

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (3 risultati)

; che tende a cavillare tediosamente su ogni minuzia e a criticare atti e produzioni

ed esaustivo fino all'eccesso, di ogni singolo spunto o elemento formale o tematico

pieno di erudizione scelta, lontano da ogni pedantésimo, chiaro, elegante. denina

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (2 risultati)

di far sostare al passaggio della sua carrozza ogni pedestre stupito di tanta suntuosità. lucini

famelico, aveva campato la vita con ogni spediente e mestiere.

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

: così divise andavan pedetente, / ogni cespuglio con l'occhio cercando, / co'

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (2 risultati)

se medesima si ramarica di dover essere ogni doi mesi costretta a pedir da essi

discutere. bacchelli, 4-111: a ogni volta e rivolta della vecchia bestia vanitosa

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

cui si dona / tra cingaleghe uce'd'ogni manera. 4. azione compiuta

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (3 risultati)

, sui quali girano le raggine; ogni pedona, dalla banda che guarda lo

sp., 30 (512): ogni volta che il baroccio aveva raggiunto qualche

ai nidi. galanti, 1-ii-63: ogni paese marittimo, secondo l'estensione del

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (2 risultati)

bella pedona. cicognani, v-1-202: ogni giorno babbo e figliolo venivano al lavoro

pedona la sera facendo quasi cinque miglia ogni volta. -con truppe appiedate.

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (2 risultati)

, ma che si potrebbe conservare ogni sorte de'frutti che sieno sani e

tetto senza peduli', sapersela cavare in ogni difficoltà. aretino, 20-256: i

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (3 risultati)

c. e. gadda, 10-90: ogni pedùncolo, d'ognuna di quelle frasche

e. gadda, 195: poi, ogni volta che si tornava alla macchina,

in alto vola e si famosa per ogni clima si dimostra che tutti gli elevati

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

i tuoi cari fedeli / ti conciano ogni dì. -più sgradevolmente.

nel pensiero di messer cane era caduto ogni cosa che gli si donasse vie peggio

stella ch'a buon salvo porto / d'ogni tempesta con- ducea il tuo legno,

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (7 risultati)

quel ch'è il peggio, ci manca ogni giorno più la vera voglia d'uscirne

: per le tristizie / sue, in ogni modo, e questo e peggio merita

stimò alla fine il re carlo peggio di ogni altra cosa il

3-198: rispondevo sgarbata. giulio accettava ogni mio sgarbo, e sembrava sollecitarlo,

60 », e vuol dire che ogni marca contiene 60 caratti d'altro metallo

moneta avrà 50 carati di lega per ogni marca, dirassi 'questa ha di

., ii-9 (3): ogni dì devenia pego, per? ò ch'

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (3 risultati)

or, se morir dobbiam, fia vana ogni opra, / in fuor che di

e bene, noi le facciamo a ogni passo sbardellatamente male. pascoli, ii-237

o sala di fursy era incomoda come ogni istituto degno di montmartre, e a vedere

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (9 risultati)

, che non lo aspetto, / perché ogni giorno vo di male in peggio.

nelle mane del diavolo, e che ogni giorno va di mal in peggio. ulloa

non solamente non si emenda, ma ogni giorno va di male in peggio.

male in peggio a tale che ad ogni poco di scrittura o lettura mi si

rovinarsi. boiardo, 2-15-6: da ogni lato / le grosse piastre e le

squarci con roina al prato; / ogni armatura va del mal in pezo.

maritate, peggio che peggio: d'ogni cosa che hanno a fare bisogna chiederne licenza

se io starò peggio, verrò ad ogni costo al caffè. verga, 8-130:

o preoccupazioni. poliziano, 1-536: ogni grazia in vano ad amor chieggio:

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (3 risultati)

s'ha da intender questa peggioranza in ogni sorte di vizio e di male.

. savonarola, iv-334: vediamo che ogni cosa peggiora. nardi, 1:

, poi di mano in mano andassero ogni dì più peggiorando e finalmente cominciassero rovinando

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

lepra. bisticci, 3-223: seguitando ogni dì peggiorare, cominciò a attendere alla cura

confederazione. fagiuoli, vi-100: a ogni momento stava bene accorto / a domandar

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (10 risultati)

prelati cattivi nelli loro peccati, e ogni dì più muoiono e più indurano, e

ne rendere peggiori, denno essere con ogni diligenza fuggite: come l'ignoranza crassa

. chiose sopra dante, 1-260: ogni volta che anteo si ve- dea il

con la regina maria s'è trattenuto con ogni sorte di amorevole e riverente ufficio,

, lxxx-3-840: dimostra il presente duca ogni peggior volontà [verso la francia],

scandali di questo tempo era il sentire ogni giorno uscir fuori nuovi editti e 'l vedere

gran mali era il peggiore j d'ogni altro, e 'l più crudele e miserando

morte dannati e privi affatto / d'ogni speranza, sbigottiti e mesti / giaceansi

sintomo primo era una incuranza profonda di ogni cosa, una indifferenza peggiore della più acuta

specie di malefizio che aboliva in me ogni senso morale e mi rendeva capace delle

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (1 risultato)

senso generico: la garanzia spettante a ogni creditore sul patrimonio del proprio debitore.

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (6 risultati)

dal monte. cicognani, 6-78: ogni volta che vedrai una di queste,

ten pegno, / mi fa consorte a ogni crudo terore, / e che ogni

ogni crudo terore, / e che ogni mal finisse oltra el primorto. casti,

la t'insegno / chi io perdrei ogni pegno / su la promessa ch'io /

pegno d'una protezione tanto utile in ogni occorrenza, tanto gloriosa in ogni momento

in ogni occorrenza, tanto gloriosa in ogni momento. mazzini, 46-275: l'organizzazione

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (6 risultati)

molestare e non contendere, ma da ogni persona difendere. breve dell'arte dei calzolai

: vuol [corisca] prima tentare ogni cosa per vedere di fuggire senza lasciarvi

: lo scrivano può prender pegno da ogni mercante, marinaro, o passeggiere per li

iii-276: un vero dotto è privo d'ogni vizio: / se voi per ora

, e più, se vorrete; ed ogni po'di pegnuzzo mi basta.

, 780]: di ogni pegnoratura possa tórre soldi due. =

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (4 risultati)

e lana etiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. aretino, 10-99: che

ghiotton, di subito: / pensate d'ogni dubito / del vostro stato e a

, divennero pegola che occupò ed occupa ogni luogo. 8. consuetudine biasimevole

corrono e sono leggiadri al paro d'ogni destro e velocissimo cavallo, e d'essi

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (1 risultato)

si vergogna e non si perita di fare ogni più misera figura. -con

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (2 risultati)

soprannaturale come rimedio a questo e a ogni altro peccato (e queste tesi, oltre

e tanto grandi arbori caduti che intricano ogni cosa e fanno che non vi si

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (4 risultati)

ho mostrato che modo ha a tenere generalmente ogni creatura che ha in sé ragione,

questo pelago della ignoranzia, principio d'ogni male. s. agostino volgar.,

, fastidi, preoccupazioni, guai di ogni genere; ginepraio, intrico. -anche:

si vorrà mai mettare così leggermente in ogni grande pelago, no. savonarola,

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (1 risultato)

salire, tanti sono grandissimi pelaghi che ogni salda mente vi si smarrisce. 11

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

terra il gorgogliar mantiene, / trapassa ogni arme e la supposta gente / incuoce

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (3 risultati)

chioma, / c'hanno del mondo fatto ogni lor gloria! 3. per

capre in copia, le quali pelano ogni anno, e di quella lana fanno ciambellotti

lagnandosi continuamente che venivano a pelarlo ogni giorno, la commissione per i poveri,

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (1 risultato)

pelarella, è uno scandaloso portento d'ogni ragunanza. 2. figur. senso

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (1 risultato)

pelatino, ma che le piace sotto ogni altro aspetto. e. cecchi

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

a ciò il mezzo si osservi da ogni banda. -pelle bastarda o incrociata

4-1-2io: lungo questa corda, ad ogni mezzo braccio, si ficcheranno pali lunghi sei

si rinuncia a satana e si detesta ogni pompa di secolo, conculca adulto la

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

attira, viene - pelle pelle - ogni ricordo de'tempi andati. -in

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (1 risultato)

un miglioramento, un angoscioso accorarsi ad ogni peggioramento. beltramelli, ii-750: sopravvenendo

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (4 risultati)

pellegrinare a luoghi santi è proprio d'ogni religione che sia religione. -per

fino a'caldei ed agl'indi, ogni studio ponendo perché dov'egli era nessun

te rimane / e mi ritrovo ad ogni mio ritorno. sbarbaro, 1-35: l'

: l'isola, per addietro fontana d'ogni vittuaglia, per inopia e per fame

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (2 risultati)

greci medesimi, schivi per altro d'ogni pellegrinità..., furono forzati.

posi in sul verone, / ricantando ogni mattina / quella flebile canzone, / che

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

p. della valle, 3-590: ogni persona si commuove più e più si eccita

pellegrina: la dovizia delle medesime eccede ogni termine. malvezzi, 1-550: per

/ ben pose il cielo in farti ogni soa cura. andrea da barberino, iii-

alma eccelsa e pellegrina, / d'ogni virtù composta e dotrimento / il suo bel

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (6 risultati)

e tanti propri che abbiano di traslato ogni sembianza quasi perduta, in modo che

: prende uno l'abito di mascherar ogni idea più comune di acutezze pellegrine e

una forma sempre così felice, e a ogni tratto pellegrina, possano vincere in un

/ eterno exemplo e fama / d'ogni fidel amante virtuoso, / aspetto grazioso,

mi sfolgorò un volto pellegrino, / ogni altra luce subito adombrando. l.

un vago e pellegrino fiore, ch'ogni principe italiano forse pagherebbe molto per averlo

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (2 risultati)

mude, governate da buoni maestri: ogni anno candiotti, sarmati e sassoni le

oggi è composta da 900 persone di ogni rango... esse albergano per tre

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (3 risultati)

i grandi felini, ma è ignoto ogni rudimento dell'arte della pellicceria, mentre

, 1-25-57: lui sa del lusignare ogni tristizia, / e più che alcun demonio

. buccia. burchiello, 54: ogni castagna in camicia e 'n pelliccia /

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (3 risultati)

e per cui la francia ci rimetteva ogni anno da settan- tamila lire con tutti

questo calabrone figlio si è spogliato contro ogni mia aspettazione d'una sottilissima pellic- ciattola

un pelo incantato nel pellicciotto irsuto di ogni lupo. = dimin. masch

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (3 risultati)

son di que'ministri che tirano ad ogni spillancola, e d'un pedicello ne fann'

cuciono nella sommità delle balle due da ogni parte, a fine che elle si

, la quale igualmente si muove da ogni parte, cioè dalla destra e dalla sinistra

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (1 risultato)

piovevano i loro fiori innumerevoli, ad ogni fiato. era, nella luce bianca,

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (3 risultati)

peli. patrizi, 2-69: nelle ciglia ogni pelo ha nido di ducento grazie.

sterella, stentata sì che pare proprio che ogni pelo gli chiegga un pane. g

messer argifilo galante, se non pare che ogni pelo gli chiegga un pane!

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (4 risultati)

che e'pareva ch'io fussi stregliato ogni mattina. domenichi [plinio],

, parrà a voi e a d'ogni persona da bene buono e bello. oliva

1-284: per ingrassare i morari è buono ogni letame, massime se sia consumato.

inferno e di notte privata / d'ogni pianeta, sotto pover cielo, / quant'

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (10 risultati)

quel- l'edifizio che fa pelo da ogni parte è già rovinoso. baldinucci,

turion, che score con le artilarie in ogni canto a pello di aqua. ramusio

278: ha ordinato che sia restituito ogni cosa sin a un pelo. varchi,

aretino, 20-328: il ragno ad ogni pelo che dà ne le maglie,

pedante della dunciade, la cui mercé ogni poro viene a scorgersi ed ogni pelo

mercé ogni poro viene a scorgersi ed ogni pelo nelle poetiche composizioni. bonsanti, 4-384

del trecento, lxxxvi-175: amor ch'ogni malizia disciucca, / per la sua grazia

pelo / trasse le menti fuor d'ogni ragione, / lasciando di virtù ogni

ogni ragione, / lasciando di virtù ogni buon zelo. -l'indole,

tu fosti 'l sommo vaso / d'ogni scienza e poetico canto, / tu già

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (4 risultati)

alle lepri quanto a'fagiani e a ogni altra spezie di salvaggina. vittorini,

come il mio, dove si tratta / ogni causa con esatta / diligenza e in

improviso / de l'acqua l'ombra, ogni pelo arricciossi / e scolorossi al saracino

passa e ripassa, e a spregio d'ogni santo, / perché sul core avea

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (2 risultati)

rosso, lombardo nero e romagnuolo d'ogni pelo. bibbiena, 2-15: non è

monosini, 357: al tristo scrittore ogni pelo impedisce. giuglaris, 2-30:

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (1 risultato)

di atene, costretta a rinunciare a ogni forma di autonomia politica e a distruggere

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (2 risultati)

comandava. correnti, 99: venivano per ogni pelottone alcuni gregari recando acqua ragia,

pelottoncini, per battere la selva in ogni direzione. = adattamento del fr

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (5 risultati)

a casa le mani egualmente nette da ogni contatto di 'terra 'o di

che avevano qualche cosa d'inverecondo in ogni loro moto. pirandello, 8-334:

-strato sottile. spallanzani, 4-vi-561: ogni qualvolta... i suddetti vegetabili

come un frullon per chiesa, e ogni peluia / di su gli altari cerca

, 153: deh! impiaga tu d'ogni italiano musico, / gran dio,

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (8 risultati)

questa spada: / non domandar s'ogni peluzzo cimo / con essa in aria,

poco anzi che no del portogallese, che ogni dieci passi, o fosse a piede

egli usa nel battergli, rinettargli di ogni peluzzo, ripiegarli, allogargli, coprirgli

frarnesi, xxvi-2-158: o perché d'acqua ogni minimo spruzzo / il passava vie più

eh'una gran scossa / non penetra ogni panno di peluzzo. caro, i-114:

l'animo e non pisciarsi sotto per ogni peluzzo che ti si raggira intorno.

non pur con due, si scuopre ogni minimo peluzzo. 7. locuz.

, ove si lavavano i piedi e gittavano ogni immun- dizia coloro che seco venivano a

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

altri ch'amor sia semenza in noi d'ogni virtute e d'ogni operazione che meriti

semenza in noi d'ogni virtute e d'ogni operazione che meriti pena, e distingue

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (4 risultati)

noto, calzante, adeguato, in ogni senso felice, per la sola colpa d'

uno, pena la contraddizione, giacché ogni uomo ha vedute opposte, o per

, a pena di due soldi per ogni mazzo ch'ella n'avesse a filatoio.

l'investitura, si deve pigliare da ogni nuovo successore del feudo, dentro lo spazio

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (4 risultati)

125: ave maria, o d'ogni grazia piena, / per quel diletto

e saputi familiari e sentiti fissi su ogni tuo passo e gesto, per giorni,

): seco diliberò del tutto di porre ogni pena e ogni sollecitudine in piacere a

del tutto di porre ogni pena e ogni sollecitudine in piacere a costei. trattato del

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (3 risultati)

questo commerzio. salvini, 30-2-3: ogni sollecitudine e ogni premura che ad illustrare

salvini, 30-2-3: ogni sollecitudine e ogni premura che ad illustrare cotanto autore s'

che a punir l'errore / basti ogni penarella, verbigrazia, / star su la

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (6 risultati)

ce n'erano alcuni che avrebbero onorato ogni università di europa, come pasquale galluppi

induce a umiltà, vedendoci sì miseri che ogni cosa ci fa male. girolamo da

. non solo dal refocila- mento d'ogni cibo e d'ogni bevanda, ma anche

refocila- mento d'ogni cibo e d'ogni bevanda, ma anche, che per

il signore aveva intimata severa astinenza da ogni ristoro di alimento...,

al mattino: punti di penalizzazione per ogni decimo di secondo in più od in

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (2 risultati)

a riconoscerla! vasari, iv-121: che ogni giorno che mi venisse occasione di ritrovarli

lungo del normale, o, in ogni caso, troppo prolungato, a compiersi

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (4 risultati)

utile. 5. dedicarsi con ogni energia, darsi da fare con solerzia

appiedava a precipizio. seguiva con ansia ogni scossa, ogni pencolamento del suo carrozzone

. seguiva con ansia ogni scossa, ogni pencolamento del suo carrozzone. =

-incombente. buzzati, 1-161: angustina ogni tanto alzava gli occhi alle creste [

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (7 risultati)

; e stetti guardando, protetto contro ogni curiosità dalla mia piccolezza e dal frumento

toscana (1827- 1859) pencola a ogni vento; austria su tutti minacciosa,

debolezze, non dubitanze sentimentali: così ogni transigere, ogni pencolare, era per le

dubitanze sentimentali: così ogni transigere, ogni pencolare, era per le anime loro

: le autorità di polizia vedevano in ogni giovine un congiurato; in ogni moda o

in ogni giovine un congiurato; in ogni moda o foggia di vestimento un segno

delle spille e dei braccialetti, ciondolanti a ogni passo. ojetti, ii-543: il

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (4 risultati)

avanzava verso di loro, inchinandosi a ogni altare, colla destra stillante d'acqua

dalla vecchiaia tutto roso, non da ogni parte pendente, e non pienamente

pendente nell'aere e aperta da ogni parte, dove è morto e

e sepolto (anzi non mai nato) ogni pensiere di monar chia.

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (3 risultati)

pendenti. bembo, 9-1-6: perciocché ogni mia cosa rimase pendente, la supplico dia

o converrebbe ragunar un concilio ecumenico per ogni lite o l'evento d'ogni lite staria

per ogni lite o l'evento d'ogni lite staria pendente, finché occorresse di

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (3 risultati)

troncati i suoi pendenti, / se ogni coglion da'piedi al capo scemo?

: dio buono provvederà. di me ogni cosa in pendente. 28.

del limo e dell'alzamento del fondo ogni dì più, è venuto lo inconveniente

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (4 risultati)

la mente superiore della maestà sua ad ogni caso di far fronte dalla ferma sua

da'portoghesi confinanti, co'quali aveva ogni dì mille pendenze e sospetti. de

pendenza innata verso il piacere che ha ogni uomo. papi, 1-3-157: i più

pace, / pendeva a capo d'ogni casto letto. pascoli, 208: pendono

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (3 risultati)

geometria essere il più potente strumento d'ogni altro per acutir l'ingegno e disporlo al

66): marcello perfetamente guarite de ogni infirmitae e in questa vita vivé longo

capace di dare lo sviluppamento possibile ad ogni sua facoltà. cuoco, 1-220:

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (9 risultati)

vita impossibile: vuole anche apporre a ogni persecuzione come un suggello di scherno.

nervi oculari che m'impedisce non solamente ogni lettura, ma anche ogni contenzione di mente

non solamente ogni lettura, ma anche ogni contenzione di mente. 4.

vero e laudabile proposito di perseguitare con ogni suo potere i nemici della santa fede

perseguitata da tutti, da epicuro prima d'ogni altro. p. verri, 1-i-182

ii-148: mi seguita e mi perseguita ogni giorno in palazzo, giurando e spergiurando che

trovar uva in tutte le loro case ogni volta che ci vado. 8

da pitone, serpente grandissimo, che d'ogni luogo la scacciava. roseo, v-34

d'italia che ne cacciò via affatto ogni razza. -inseguire una donna con

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (2 risultati)

che sono genti perseguitate dalle leggi d'ogni ben regolata nazione. cesari, 1-2-192:

perseguitatori de'buoni, tiranni e d'ogni cattiva vita e opere prestatori. machiavelli

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (5 risultati)

se ne ha notizia o è impossibile ogni accertamento, ecc.) rimarrebbero impuniti se

: o invidia, mortalissima nemica d'ogni virtù e perpetua perseguitrice di tutti i buoni

corpo detrae in si lo alimento de ogni potestà del cibo. = voce dotta

avanti cotale guerra persentito aveano, d'ogni cosa necessaria a tollerare longo assedio si

xii-4 (148): noi entriamo in ogni distrignimento di continenza, cioè in fame

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (3 risultati)

, riprendi, priega e castiga con ogni pazienza, con ogni ammaestramento. cassiano

priega e castiga con ogni pazienza, con ogni ammaestramento. cassiano volgar., xvti-i

pazienzia, fortezza e lunga perseveranzia in ogni buona e santa operazione. s.

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (3 risultati)

è tanto materiale da empire otto 'perseveranze'ogni mattina. nievo, i-vi

pieno di tanta severità che può spaventar ogni animo che la consideri. de mori

estrema emaciazione. mamiani, 10-ii-86: ogni qualunque forza meccanica ha questo carattere di

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (5 risultati)

quella parte [del cuore] ricettacolo di ogni nostra passione e perciò dice che in

, 1-iv-191: il re... ogni dì andava allargando la strettezza in che

tutta l'età sua ha meditato, perseverandosi ogni giorno più vivo all'operazione del pennello

anime, veggendoti parato a confessarti d'ogni piccolo peccato, non à forza in te

iacopo della lana, 11-88: ogni cosa che è variabile e mobile da

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

risposta di mie domande, mi scuoprì ogni avvenimento così dell'esercito persiano come turchesco

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (3 risultati)

e non scrivervi senza assoluta necessità ad ogni mandata. manzoni, v-2-119: questo,

questi scarpatori, a questa marmaglia d'ogni classe e d'ogni mestiere. deledda

questa marmaglia d'ogni classe e d'ogni mestiere. deledda, iii-558: si procurò

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (5 risultati)

voi. leoni, 309: tolse tosto ogni dazio ai viveri per quindici giorni,

poco anzi che no del portogallese, che ogni dieci passi, o fosse a

d. barbarigo, lii-13-9: in ogni contrada vi è un capitano portoghese:

spaccata polita, mettetene una mezza da ogni banda della porcelletta e infra ogni due

da ogni banda della porcelletta e infra ogni due rocchi ligatela forte con lo spago

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (4 risultati)

. galanti, 1-i-141: dentro terra in ogni paese vi è una 'corte', detta

dolce sapresti che quello è il portolano che ogni navigante dell'oceano tien seco durante la

non sono un organetto / che suoni a ogni portone / dei soliti ragazzi nel cospetto

di statue. borgese, 1-195: ogni sabato sera... egli andava alla

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (2 risultati)

pochi secoli e interessare solo dieci 'specialisti'ad ogni volgere di generazione) si può entrare

stesse compagnie delle maestranze portuali. in ogni caso l'impresa concessionaria deve avvalersi,

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (2 risultati)

giovio, i-155: perché de estade ogni marina ha lito portuoso, si tene

mura, / e stavan con balestre a ogni portuso. testi spellani, 1-1-73:

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (11 risultati)

.. fu diviso in tre libri, ogni libro diviso in canti; il primo

31; il terzo 9 soltanto. ogni libro avrebbe dovuto contenere una porzione speciale

, come voleva dio, e quanti figliuoli ogni galantuomo aveva sulle spalle, tante porzioni

g. del papa, 5-9: ogni cerchio massimo della sfera in trecento sessanta

virtù medesima? cesarotti, 1-xviii-199: ogni secolo con bella gara presenterebbe alla penna

pensamenti che la civile libertà concede ad ogni uomo onesto. baldini, 9-200: nell'

lo spirito, a così domandarlo, d'ogni bontà d'ogni bellezza d'ogni scienza

a così domandarlo, d'ogni bontà d'ogni bellezza d'ogni scienza d'ogni civiltà

d'ogni bontà d'ogni bellezza d'ogni scienza d'ogni civiltà risorge lucente ed incorruttibile

d'ogni bellezza d'ogni scienza d'ogni civiltà risorge lucente ed incorruttibile e fassi

nei ristoranti, la razione riservata a ogni singolo commensale. roseo, v-205

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (12 risultati)

averle fatte, io li scriveva, e ogni sera sotto gli occhi del signor stae

tuo, percioché fuor di casa tua ogni gran porzione et acquisto io dono e

come feudo, pronto a lasciarla ad ogni suo cenno. -disus. la

proprio del defunto (ed era dovuta ogni volta che le esequie erano celebrate al

: da tutte queste chiese si cavava ogni anno per colletta e imposizione ordinaria la

, che avesse cura de'libri e ogni dì l'aprisse e serrasse. sanudo,

etate / gli uomini morti tutti d'ogni sorte. / il redentor in somma maestate

innanzi alla deitate. / e pronto ogni elemento nel suo uffizio / rendendo la

suo uffizio / rendendo la porzion d'ogni uomo solo / che avevan conservata già

ne mancava a tanti; / e in ogni banda con ugual porzioni / partiti i

: experimento di maestro piero spagnolo contra ogni macula de occhio. piglia finochio verbena

che si costituisse un giudizio al quale ogni offeso potesse aver ricorso, e così

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (3 risultati)

piccola porzione. algarotti, 1-vi-35: ogni provincia ha i nativi suoi reggimenti,

l'antica di marco eccelsa torre / ad ogni quarta porzion d'un'ora / la

o per forza tolto al restante umano genere ogni avere, lo spogliò anche per così

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

, / manna celeste e posa d'ogni affanno. -giaciglio. del

posa e quiete, / libera e sciolta ogni gravezza scende. achillini, 1-87:

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (4 risultati)

: che prevede una determinata retribuzione per ogni giornata o unità lavorativa (il contratto di

stabilimento. soldati, 2-287: con ogni probabilità e come si usa in casi

contratto che stabilisce una certa cifra per ogni giorno di lavoro, indipendentemente da quanti siano

principio di decembre... levò ogni mattina il campo e, facendolo marciare senza

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (2 risultati)

. alberti, ui-70: desidero in ogni storia servarsi quanto dissi modestia e verecundia

posapiano, prendeva una mancia dall'oste per ogni pasto estorto alla fame dei carcerati.

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (3 risultati)

eterna, a cui si volve / ogni creata cosa, / in te, morte

e tutto agita e sbanda. / sazio ogni morto, di memorie, posa.

106: l'avversità è freno / d'ogni lasciva cosa,

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

e i fior d'april morranno in ogni piaggia. laude dei bianchi toscani,

mondo e a suo mira; / ogni errar fate per l'ira, / vostra

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (9 risultati)

il gentil fiore / in cui pose natura ogni speranza, / fonte di leggiadria,

due nicchie..., che da ogni parte si veggono e nelle quali posavano

un santo eremita, il quale era ogni dì visitato da molte devote persone.

celati inganni / vivono a gara ed ogni fede è morta. gnoli, 1-357

, e di lontan rivela / serena ogni montagna. -essere collocato; cadere

per tutte le parti d'italia udendosi ogni giorno, bisogna per forza dire che in

moto e del senso, sciolto da ogni legame vitale, vi posava ancora tranquillo

sola [ballatetta], in cui / ogni mio stato posa, / rimanti dolorosa

la statua di perseo] e sempre trovavo ogni cosa venuto benissimo insino a tanto che

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (6 risultati)

giri in quel centro liberamente e con ogni facilità. 15. trovare giustificazione,

solo / dopo 'l gran genitor vostro ogni spene / nostra si posa, ogni

vostro ogni spene / nostra si posa, ogni gloria, ogni bene. campanella,

nostra si posa, ogni gloria, ogni bene. campanella, i-io: né pria

l'intelletto in certe come basi d'ogni sua fabbrica. muratori, 7-i-192: contut-

trista cosa / è l'umana grandezza ed ogni fasto / e che sul nulla egli

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

il principe a stimare se stesso sopra ogni cosa. rasori, conc., i-19

. bellincioni, ii-164: posono in silenzio ogni concento / armonico le sfere. savonarola

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (5 risultati)

ceco. machiavelli, 865: posa ogni voglia altera e schiva / e fa'con

madre. calvino, 1-359: amedeo ogni tanto levava gli occhi a quella vista

spesso avviene, / nella mollizia, d'ogni ben nimica, 1 ché chi ben

bartoli, 1-63-9: sarà molto utile ad ogni coppia porre esse travi al contrario l'

e vi avea tovagliuolini posate e ogni altra cosa che appartenea a far buona

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (1 risultato)

al costato, dove all'ultimo d'ogni posata ricevette dua saette e altri doni

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (3 risultati)

vien la ragione, corregge e raffredda ogni idea; quindi la posatezza. leopardi

i suoi compagni fugati e morti e ogni tumulto posato. f. vettori, 1-185

ma i sari e posati tolgono ria ogni furore e ordinano sempre che la pace

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (3 risultati)

essi l'economia, la politica ed ogni arte posata riesce non adatta o stucchevole

. bresciani, 1-i-315: ad ogni spazio poi di trenta e più scaglioni

quali si muterà per ordinario l'estate ogni mattina l'acqua. bacchi della lega

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (2 risultati)

e rinettasse il fondo ben bene da ogni melma o posatura che dentro vi fosse

badiamo che la posatura degli accenti in ogni verso sia varia. -pausa che

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (4 risultati)

in letto e il signor giulio andava ogni mattina ad aprirle le persiane e a

la quale cosa allora e poscia da ogni inimichevole assalto il libe- roe. crescenzi

pietosa, i religiosi s'avanzano più d'ogni altro nella medesima...;

dolce, xx-vi-46: -ben sei più d'ogni fera empio e crudele /..

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

un poscritto della clara la faceva risovvenire ogni due mesi di quella parte di famiglia

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (2 risultati)

madonna delltmpruneta, 1-29: che ogni quantità di pecunia si metta e tenuti sieno

se io starò peggio, verrò ad ogni costo al caffè; bada che non è

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (4 risultati)

immaginazione all'esperienza, il rifiuto di ogni proposizione non riducibile alla descrizione di fatti

come realtà di fatto, indipendente da ogni rapporto con lo spirito che la studia

che ha tesaurizzato nel suo aureo libro ogni ragione dei partiti, cita heghel,

centro della nostra volontà, ricorriamo ad ogni sorta di ricette economiche, positiviste e

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (5 risultati)

de'venti. patrizi, 3-214: ogni effetto di natura e di arte nasce dalle

contrarietà..., che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca,

, che in ogni generazione, in ogni corruzione si ricerca, è di due

ragione dell'agghiac- ciare sono andati in ogni tempo variamente speculando gli ingegni, se

. ortes, 1-142: resta stabilito che ogni dolore o inquietudine qualunque è sempre qualche

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (3 risultati)

, 92: egli, così aborrente da ogni praticismo, non isdegnava...

: gli ignoranti pratici odiano e disprezzano ogni principio di sapere; i furbi pratici temono

; i furbi pratici temono e burlano ogni principio di coscienza. chiamano pratico quel

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (8 risultati)

cooperato. de luca, 1-4-2-28: ogni causa, per leggiera e tale qual

santità né la bellezza né la verità né ogni dote insomma che sia positiva e semplice

, 1-23: se è vero che ogni filosofia è l'espressione di una società

attribuirle una responsabilità negativa per i delitti d'ogni fascismo a condizione di riconoscergliene una positiva

una positiva anche per le riscosse d'ogni antifascismo. -sostant. mamiani,

-sostant. mamiani, 10-i-372: ogni positivo che l'uomo discuo

statura picciolo, ma ben fatto e con ogni parte del corpo ben proporzionata e corrispondente

negri, che vivono al buio d'ogni pompa, fu nulladimeno giudicato e pomposo

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (2 risultati)

mai possibile, ne seguì che poi ad ogni proposito seppe render conto delle forze,

fertilità della terra e l'abondanza d'ogni cosa e quasi altra terra di promissione

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

suo pezzo. campanella, 1068: ogni legno inarcato a forza, lasciato a

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (2 risultati)

.. è di abolire alle origini ogni forma di 'posizionalismo', in una verifica

nella semplice posizione. manfredi, 1-18: ogni circolo massimo della sfera immobile che passi

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

questione se l'archimia è possibile, ogni volta che di questa posizione non seguiti impossibilità

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

o più proposizioni d'euclide, soggiugneva ogni giorno una poslezione da umanista o da

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

libumio. 51: posmessa da parte ogni altezza d'uomini grandi, al tranquillo

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (8 risultati)

furono baldanzosi al mondo e puosposo- no ogni cura per quella del mangiare e del bere

1-1-1: posposta e gittata dopo sé ogni cura di secolo, è salito sopra il

lassano il mangiare e il dormire e pospongono ogni riposo. aretino, v-1-405: è

maxime avendo lassata la botega e post posto ogni altra cossa per servir e dimostrar ad

audace ascesi un equo conductizio, / ogni timor degli emuli postposito. lancellotti,

foix], com'è costume d'ogni cuore valoroso, alle passioni d'amore,

forteguerri, iv-333: ha voluto posporre ogni sua cosa / a'miei vantaggi,

ser gorello, 826: securo tenne ogni oscuro calle / per sua virtù e

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (16 risultati)

patria stessa / a te posposta, ogni delizia e quanti / può la terra dar

restano serve della pastorizia, ed in ogni legge doganale si vede l'uomo posposto

; per tutto si periva, da ogni parte s'accorreva alla città. cantù,

,... il posposto ad ogni capriccio, ad ogni passione è l'onor

. il posposto ad ogni capriccio, ad ogni passione è l'onor di dio.

xxxvtii-160: le mie posse / cum ogni facilità che in me si trova /

giambullari, 5-277: sforzerommene nondimeno con ogni mia possa, perché sempre mi è parso

desir suoi, / sapi pur ch'ogni tua possa indarno oprasti. lippi, 8-69

. lippi, 8-69: l'usare ogni sapere, ogni mia possa / non vale

8-69: l'usare ogni sapere, ogni mia possa / non vale a farmi contro

1-vii-529: il detto signore maresciallo impiegherà ogni sua possa per condurre a fine la

di colonia. gorani, xviii-3-520: fanno ogni lor possa per ispegnere negli animi l'

nazione... e di mantenere con ogni sua possa la costituzione. ranieri,

], in quanto precorre bene spesso ogni possa dell'arte (nel senso di tecnica

si turba il core, / ch'ogni giorno mi sento crescer tale, / per

: per qual strano incanto, stordita ogni mia possa, / stento trar dietro

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (10 risultati)

spesso inacquar il suo giardino e che quasi ogni mattina si levava innanzi dì, in

coglia, / cadendo a terra perde ogni sua posa. graf, 5-588: o

dopo morte / a li remedi è tolto ogni lor possa. -veemenza,

genti dove fu rotto, e spezzato ogni sua possa. cronica pisana, 1029

lxxxvtii-i-638: or hai mostrato, amore, ogni tua possa, /...

sento passar in fin ne tossa / ogni accento ogni nota ogni parola; /

passar in fin ne tossa / ogni accento ogni nota ogni parola; / e par

fin ne tossa / ogni accento ogni nota ogni parola; / e par che tutto

e da lui esser mossa / puote ogni spera ed influir suoi rai. / e

ed influir suoi rai. / e se ogni cosa naturai è scossa / dai del

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (10 risultati)

7. locuz. -a, con ogni, a tutta possa: con grande

tutti i mezzi a disposizione, con ogni cura. malatesta malatesti, 1-188:

213: io sono delliberato ad ogni mia possa uscire di questi fastidi.

, 19-93: questa persona mi evitava con ogni sua possa; ella aveva, di

di mano a'remi, si affrettavano ad ogni lor possa per servire a certi uomini

tira piano, / ma a retenerlo ogni remedio è vano. -con valore

vede ond'io m'inganno / più ogni giorno e nel tredecimo anno / intrato son

v. nonpossa. -oltre, sovra ogni possa, sopra possa: in misura

s. maffei, 7-41: sovra ogni possa ed argomento umano / fu 'l

, modulata in un canto / oltr'ogni possa magnifico e forte; / e un

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (10 risultati)

toscana. amari, 1-1-8: tenean ogni possanza in lamagna i grandi feudatari e

.. possanza hanno di guerra in ogni region, e chi volesse loro proibire il

la leggierezza d'una foglia, ch'ogni vento la crolla, e una stoppia

di giove. chiabrera, 1-iv-312: ogni possanza trema / al solo minacciar del

obbedire a dio, dal quale è ogni possanza. c. i. frugoni,

, i-9-317: quel dio, ch'ogni possanza in sé raccolta / tremar fa

'l bel cantar seguire, / ch'a ogni gente diletti di odire. s.

sembianza / il divin sangue, ché ogni reo si lavi, / ti diede,

i... i senza la qual ogni possanza è tolta / a ciaschedun d'

eterna, / bench'in si avesse ogni vertù raccolta. bibbia volgar., x-195

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (7 risultati)

nella disgrazia del popolo, ma in ogni modo tentò di metterlo con carene in discordia

le code simigli agli scarpioni e a ogni coda avevano uno aculio, come è uno

piccolomini, 1-21: il simil d'ogni altra cosa avviene che abbia possanza e

. marchetti, 5-68: sono in ogni specie innumerabili / semi, onde vien

o matematica. piccolomini, i-58: ogni quantità continua deve essere divisibile, cioè

drappello sì ragguardevole risvegliò ben tosto in ogni cuore una speranza ammiratrice di veder imprese

: la possanza del mare gli premeva da ogni canto. gemelli careri, 1-iv-349:

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (11 risultati)

mi veggo qui imprigionato / e ispogliato d'ogni mia possanza. s. bernardino da

l'amor suo in questo mondo a ogni minima creatura, n'abbino da dio

da dio tanto merito, e ringrazierannolo con ogni loro possanza. s. antonino,

. s. antonino, 4-59: con ogni nostra possanza c'ingegniamo di sempre offerirle

nobile creatura, nello aver sempre amministrati ogni mio sapere ed ogni mia possanza,

nello aver sempre amministrati ogni mio sapere ed ogni mia possanza, perché tu facci botti

negli effetti suoi la potestà di conculcare ogni veloce e pronta possanza degli animi e dei

/ negli occhi, tal che vince ogni possanza, / mi dona sicuranza / che

di poi resta la ragione priva d'ogni potestà, se ella non ha vigore né

. alla volontà del mal fare tronca ogni possanza; quella del bene nutricata, e

grandissima pena, come quello che in ogni modo lo volea avere vivo in sua

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (4 risultati)

volgar., i-126: diede abraam ogni cosa che possedeva a isaac. ma ai

da siena, iii-152: vedete che ogni cosa passa. onde, vedendo che

: e i cappuccini, forse più d'ogni altr'ordi- ne, eran oggetto de'

: chi il tutto può sprezzare possiede ogni cosa. -con riferimento all'onnipotenza

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (7 risultati)

alto grado modi e costumi da fare ogni più aspro cuore innamorare [ecc.]

possiedi e sempre potrai possedere: / ogni costume ed ogni gentilezza, / che

sempre potrai possedere: / ogni costume ed ogni gentilezza, / che si potessi acquistare

tanto s'è disviato da esse che ogni premio di virtù possiede l'ambizione.

sedizioni. tortora, i-89: da ogni parte attendevano ad assicurar le piazze che tenevano

divisa. f. galiani, 4-374: ogni guerra strugge e guasta un paese,

la lombardia e trema di perderla ad ogni romore che sorge in italia, domina

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (4 risultati)

quivi eolo veruna potenza non ha e ogni fronda si riposa: mutola quiete possiede il

giri, o mova il piede, / ogni altrui vista a sé sola congiunge.

cui bellezze piove, / che fa felice ogni omo che la vede, / ma

la parola è lo strumento generale d'ogni discorso, così ognuno vede che chi

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (5 risultati)

-avere familiarità con un luogo; conoscerne ogni aspetto, ogni particolare topografico. garimberto

un luogo; conoscerne ogni aspetto, ogni particolare topografico. garimberto, 1-177:

possiede un tedio impa ziente / d'ogni altra cosa. fogazzaro, 1-674: se

dalla poesia. cinelli, 2-297: ogni tanto tommaso lo guardava di sfuggita;

questa beba itaba, daba quale traggono ogni dì uomini e tesori. -in senso

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (5 risultati)

orrendo a cui fan capo / d'ogni avaro le vie, menando a morte /

campi sono praterie e sono feudali. ogni discendenza de'posseditori di queste praterie ha

intenditrice [vittoria della rovere] d'ogni gentilezza e di tutte le squisitezze posseditrice

studio che si fa per acquistarle, ogni poco che tali opre paia lor che manchino

del nostro secolo svegliati a fregiarla d'ogni intorno d'onorate scritture. =

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (3 risultati)

una specie di malefizio che aboliva in me ogni senso morale e mi rendeva capace delle

,... siccome è grande per ogni altro rispetto, così divien piccola per

da barberino, ii-114: trae superbia ogni possente a scoglio. maestro alberto, 26

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

antica gente, / ch'era, sovra ogni re, forte e possente. tesauro

alto il capo un gran professore d'ogni maniera di lettere e saputissimo nell'astronomia

alfieri, iii-1-194: credo che ad ogni letterato perdonare e concedere si potrebbe il

: il numida, assicurato che giugurta ad ogni bisogno sarebbe pronto a venirvi con possente

? volete ch'amore tanto possente sopra ogni cosa non possa sopra di me? galeazzo

ch'i'ardo tutta, e par ch'ogni altro affetto / da questo sol sia

del tuo cor la stampa, / e ogni anima gentil senta il tuo spirto /

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (5 risultati)

provi tanto 'l tuo valore / ch'ogni vertude quasi te n'inveggi, / ché

medesima [lettera] a molti in ogni parte manda, acciocché la eloquenza del

..., possente inclinazione in ogni modo. -che ha una vasta

la vertude de la veritade, che ogni autoritade convince, ragionare intendo quanto l'

d'oro. tasso, 11-ii-321: perciocché ogni persuasione si fa o con gli argomenti

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (5 risultati)

quercia di monte urtata o scossa / da ogni lato e da contrari venti, /

vago d'udirgli, te gli chieggio con ogni instanza. 11. dotato largamente

di quel possente mezzo per mettere in confusione ogni cosa. pallavicino, 9-132: tanto

, 5-1-391: il fatto che leggiamo ogni dì ne'pubblici fogli della prevalenza della

over in qualunque altro luogo che si voglia ogni sorte di gran pesi. chiabrera,

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (5 risultati)

a castello, con pianta della casa et ogni particulare. tasso, ii-ii-340: mentre

g. forteguerri, 165: ogni volta che io parlo nella valle di

molti altri discepoli degli apostoli, vendendo ogni loro possessione, po- neano lo prezzo

e possessione di colui che è cagione d'ogni mondizia. -cosa posseduta (

questo medesimo nella persona del possessore, ogni volta che da la sua possessione si

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (2 risultati)

prima ch'io non abbia voluto per ogni via restar chiaro che la ragione,

vera definizione, che 'l guadagno fusse ogni possessione di bene degna di stima,

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (3 risultati)

conte di rimettere i fiorentini nella possessione d'ogni cosa. -sentirsi in possessione

egli, d'una possessioncella e di ogni altro avere rimaso erede, voleva stralciare i

estremo dell'umiltà, il distacco da ogni possessività e orgoglio hanno come sfondo necessario

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

9-65: l'abbondanza ti reca commodità d'ogni bene; la giustizia te assicura il

rivocabile in possessorio giudizio, si è ogni possesso il quale sia affetto o da 'violenza'

. s., così pretende che in ogni modo il territorio sia suo, e

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (6 risultati)

: non risparmiò del certo spese d'ogni sorta per poter ottenere quella giustizia dalla

sempre più quel tratto marittimo e fare ogni sforzo per acquistarne il possesso intiero.

vedova moglie di emondo, non lasciava per ogni verso di confermarsi nell'iniquo possesso.

alla stessa morte. pallavicino, 1-280: ogni piacere, come possesso di bene,

del mondo, perché, se in ogni istante qualcosa nasce col morire di un'

spagnolo e il francese, scrive con ogni possesso il latino. d. dolfin,

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

convocati i serventi e gl'impiegati d'ogni grado, dichiarò, davanti a loro,

che è... sgombro sì d'ogni intoppo che uno può andare di qui

, 281: è in possesso pacifico d'ogni di lui sostanza. chiari, 2-i-116

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (3 risultati)

, 2-5-6: l'uomo giustamente può tentare ogni arte per ritornare in possesso del suo

sofferto come moglie, le pareva legittimo ogni mezzo di ripigliar possesso di sé.

gli uni possessori esclusivamente degli elementi d'ogni lavoro, terre, credito o capitali

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (3 risultati)

possente e di corone; / e ch'ogni gente al giogo suo ridutta, /

[congiunzioni] posson aver luogo per ogni parte, come sanno bene li possessori della

a mala morte ucciso sia / privato d'ogni spirto per molte ore, / sopravenendo

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (5 risultati)

, volendoci in ciò mostrare che in ogni nostra opera dobbiamo intendere a certo e

visitare come in pasteggiarne ed onorarne con ogni altro mezzo a loro possibile.

. la ritengo perciò il punto critico di ogni poetica. intrawedo tuttavia una possibile soluzione

possibile, aviate pace tutti, con ogni gente, quanto che dal vostro canto si

cose bene, sempre ha da metter ogni diligenzia per assimigliarsi al maestro e,

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (16 risultati)

vogliono ragionare, anche estemporaneamente, d'ogni cosa. mazzini, 20-86: quanto

-in relazione con gli aggettivi indef. ogni, tutto e nessuno. boccaccio

prima ch'accada, si dispone / ogni rimedio che possibil sia. castelvetro,

8-1-130: la gravezza del nocumento abbassa ogni riso possibile a surgere dallo 'nganno.

'nganno. ammirato, 490: con ogni possibile industria si posero a tentare di rivesciar

creature. chiari, 1-iii-84: io ebbi ogni ristoro e conforto possibile. stetti quindici

calandra, 6-27: bisognava nascondere con ogni possibile sforzo l'effetto che le notizie

beltramelli, iii 733: ogni nascere è una pena e uno spasimo muto

il bassà visir, volendo pure tentar ogni possibile per soccorrer la piazza, chiamato di

più tempo, ma voglio almeno tentare ogni possibile per sapere da lui la ragione

quello ti formassi il silogissimo così: ogni posibile se dè concedere; possibile è che

virtualmente di alcuna cosa in alcun'altra; ogni forza fisica, ogni facoltà umana,

alcun'altra; ogni forza fisica, ogni facoltà umana, ogni efficienza qualechesia,

forza fisica, ogni facoltà umana, ogni efficienza qualechesia, operante nel tempo e

o vogliam dire negli eterni possibili d'ogni numero e d'ogni estensione. gioberti

negli eterni possibili d'ogni numero e d'ogni estensione. gioberti, 1-v-50: che

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (5 risultati)

i possibili. -fare il possibile, ogni possibile, tutto il possibile, quanto

lxxx-3-758: d'allora in qua ha fatto ogni suo possibile per impadronirsi della corona.

, e diciam pure la sorte d'ogni linguaggio specialistico, la cui precisione coincide

l'immaginazione, per trovarsi pronto a ogni evenienza, i casi o le possibilità

è una potenzialità che si distingue da ogni altra, perché si riferisce all'atto puro

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (5 risultati)

serva del prossimo tuo, servendolo in ogni cosa, secondo la tua possibilità.

con tutta la sua dottrina e con ogni sua possibilità il profitto de'giovani. pascoli

per questo aver bisogno di arrestarlo. ogni vagone avrebbe comportato delle enormi possibilità.

sopra di loro si commette tra 'particolari ogni sorte di esecrabile e àbbominevole simonia.

. cantù, 3-150: alla morte d'ogni possidente, l'aver suo dovrebbe andare

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (5 risultati)

castagno] gallia, rubrica creta et ogni grassezza. dicemmo della sua sementa:

'l seme scelto; / lontana ogni lor posta sia tre braccia. vettori

una macchina. giuliani, i-385: ogni posta (ogni tre carrette di pasta)

giuliani, i-385: ogni posta (ogni tre carrette di pasta), si

poste rivolando iguali. gherardi, 2-iii-207: ogni uno si scostò tornandosi alla sua posta

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

nelle poste. galanti, 1-i-518: ogni locazione fu divisa in certo numero di

-ciascuno degli spazi destinati nelle stalle a ogni singolo animale (e in tale caso è

, acciocché chi lo governa possa da ogni lato girli d'attomo e commodamente governarli

. c. bartoli, 7-4: ogni volta che nelle poste o luoghi de'

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (11 risultati)

/ de tagli e punte se deffende per ogni mainera. vadi, xcii-ii-159: metteti

2-35: -mia madre tiene troppo serrato ogni cosa. -non potreste voi ingannarla?

, a un'ombra tranquilla, scansando ogni aiuto, succhiando la pipa e seguitando

, che subito levino via le poste et ogni ordine di prestarne. c. capello

che hanno talmente accomodate le poste per ogni spazio di venticinque o trenta miglia che

corrono velocissimamente e quasi volano, ed ad ogni posta avvisano innanzi la venuta loro.

: nei nostri paesi... ad ogni posta e più spesso troviamo una osteria

: 'il gallo'e 'il cappone'; a ogni posta, cambio di cavalli.

la tassa era di 25 centesimi per ogni stazione di posta; ma egli è in

errore; la tassa si pagava per ogni posta e non già solo per ogni

ogni posta e non già solo per ogni stazione di posta; ora egli è noto

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (6 risultati)

f. morosini, lii-6-268: con ogni prontezza e sollecitudine sono andato..

ii-320: i viaggi in posta diminuiscono ogni giorno, appunto per la facilità che

considerato il timore che dovrò necessariamente avere ogni giorno di posta, avendo perduta la

sue nuove; e creda che mi rincresce ogni posta che non le ho dato le

mio piero: spio, smanio attendendo ogni posta. -con allusione oscena:

statua, un colosso, / e ch'ogni mastro di poste il tenesse / dipinto

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

imbattano davanti allo stesso uscio, quando ogni mezzogiorno il maggiore berti domandava con studiata

della posta; vi anderò di notte, ogni notte, per non essere veduto,

giardino più che può, e ad ogni mattinata, in cui vede sorgere il bel

raddoppiando le poste quanto bisogna, condurre ogni gran mercato, quando bene anche si

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (10 risultati)

le somme ch'ei deve guadagnare ad ogni volta; vede il tavoliere, le carte

posta tirata. lubrano, 3-71: ogni giorno felice urta a la sera: /

/ su le poste del mal corre ogni bene; / di ogni regno la tomba

mal corre ogni bene; / di ogni regno la tomba è centro e sfera

per carta, ch'io u renderei a ogni sua posta di qui a uno anno

in camera per dì e per notte a ogni sua posta. serafino aquilano, 123

gli apro, chiudo e ab aglio a ogni mia posta. -pendenza, fio

. scarlatti, lxxxviii-ii-589: credetti in libertà ogni uomo isponte / fossi in vita al

conte, / e cercando lo vo per ogni strada, / acciò più d'una

metterla a rischio ch'egli ebbe tentato ogni altro rimedio. v borghini, 4-41

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (9 risultati)

soldati, 2-72: d rosario era recitato ogni pomeriggio alla stessa ora e per intero

o 16 tonnellate, di due battelli per ogni feluca e di un battello per le

va peggiorando nell'infermità. -a ogni posta: a ogni piè sospinto; dappertutto

. -a ogni posta: a ogni piè sospinto; dappertutto. g.

l'incontrare, si può dire ad ogni posta, viventi persuasi d'essere di natura

166: rispose il padre gioseppe che ogni azione umana richiedeva la ragione per regola

posta su questa poesia, perché più d'ogni altra rivela la maniera del prati,

stanno fermi, parlano o tacciono e ogni altra cosa fanno? gelli, 17-79:

tua puosta / vuoltarmi cuome foglia ad ogni vento, / ma certo i'non

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

: visse due vite: fece / ogni cosa a sua posta / senza chieder se

è grande, e poco costa: / ogni fanciulla l'aocchia / perch'ell'ha

a tutta lor posta gli scompigliatori d'ogni concordia. -avere, cogliere posta