Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

, a portare alla bocca oggetti di ogni genere, anche non commestibili, per mangiarli

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

, delle forme e delle disposizioni di ogni elemento in funzione stilistica, delle proporzioni

: ordine, mezzo e ragione / governi ogni magione. codemo, 314: sempre

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

medesime provincie, rendendo loro obedienza con ogni fedeltà. botta, 5-15: erano

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (8 risultati)

imparar, ma puote imparar molto / ogni ordine, ogni sesso ed ogni etate.

puote imparar molto / ogni ordine, ogni sesso ed ogni etate. parini, giorno

/ ogni ordine, ogni sesso ed ogni etate. parini, giorno, i-249

mezzi'repressivi contro la pseudo- arte. ogni volta che si entra in un simile ordine

m. soriano, lii-4-126: in ogni provincia, in ogni baliag- gio e

, lii-4-126: in ogni provincia, in ogni baliag- gio e, come diressimo noi

gio e, come diressimo noi, in ogni podesteria, s'eleggeva un certo numero

costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere.

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

elegansi pelli signori nove e ordini in ogni contrada uno capitano, uno gonfalonieri,

la regola opportunamente adattata e dal quale ogni convento dipende direttamente. - terzo ordine'

): i cappuccini, forse più d'ogni altr'ordine, eran oggetto de'due

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

potere sollecitò gli aiuti di gente d'ogni risma, non seppe, dopo averla

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

statuti degli orafi senesi, xci-1-18: ogni anno... debba fare una

in el centro di la terra, et ogni giorno se ne vano edificando contra la

di genova della quale, fuori d'ogni ragione antica e moderna, ne cacciò [

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

bisticci, 3-27: aveva libri in ogni facultà, in fra gli altri,

... gli diede ordine che ogni giorno mi facesse una buona lezione.

diede ordine che tanti se ne contasse ogni anno dalla sua cassa paticolare.

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

-essere a ordine, in ordine di ogni cosa: essere del tutto pronto.

a porgli accomodatissimo e quando egli è d'ogni cosa a ordine. -essere

. cialdini, lx-i- 153: ogni minimo servaggio di sigismondo prestato ad erminia

armata nave e d'uomini che ad ogni servigio e fatti fossero presti ben fornita

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (2 risultati)

promesso e promette... dargli ogni anno... al tempo de guerra

un comportamento misurato, equilibrato, contenere ogni eccesso; essere alieni dalla smodatezza.

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (3 risultati)

lito. aretino, v-1-55: rompete ogni pratica che si fusse ordita per rappicarmi a

la grecia, ma non meno istruttiva per ogni sorta di lettere. 9

villani, 11-6: egli avrebbe adoperato ogni abbassamento e dammaggio de'fiorentini, e

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (6 risultati)

ordo, / però che tu mi mostri ogni ora avanti / l'amorosi sembianti.

ordita. petrarca, iv-2-121: nino ond'ogni storia umana è ordita / dove lasc'

cide. de pisis, 1-320: ogni scoperta era uno strappo più o

3. cantini, 1-9-49: d'ogni balla di orditi e di cotoni filati

disposto. linati, 25-214: da ogni parte lo sguardo si posasse era un

su due porte da scenario, galline ogni mattina stupefatte dal miracolo dell'uovo.

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

: vorrei pur anco nell'orditura di ogni negozio più grave l'avvocato della coscienza

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (4 risultati)

: i greci... d'ogni sasso, d'ogni fonte o ruscello,

... d'ogni sasso, d'ogni fonte o ruscello, d'ogni pianta

, d'ogni fonte o ruscello, d'ogni pianta, d'ogni scoglio fecero deitadi

ruscello, d'ogni pianta, d'ogni scoglio fecero deitadi, nel qual numero

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (2 risultati)

sì che d'intorno n'ha piena ogni orecchia, / ch'in damasco la

/ che fa parer di minor pregio ogni altra. f. f. frugoni,

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (2 risultati)

e nella dieta di ratisbona ha usato ogni accurata diligenza per estinguerle et annullarle,

, 12-12: turno più s'inaspra: ogni ricordo / entra per un'orecchia e

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

a svolgere qualsiasi servizio, prestarsi a ogni compito. moretti, iii-26:

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (2 risultati)

d'ottonario si era fatto sentire ad ogni risposta alla madre od alla nutrice.

di cannicciato sistemato al termine di ogni stoz zata nel sistema di

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

ateniese, come avviene ne'progressi d'ogni poesia, faceva più conto dell'armonia e

l'hanno uomini di perfezione che discernono ogni dissonanza. leopardi, iii-872: il

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

sp., 11 (190): ogni tanto si fermava, tendeva l'orecchio

numi del cielo. codemo, 220: ogni notte mi giunge all'orecchio un qualche

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (3 risultati)

« eh, voi siete giovani » diceva ogni tanto... guardando con indulgenza

cosa andare all'osteria / e pagare ogni sera per parecchi! / aver sempre d'

attoniti, ammutoliti, in orecchi a ogni strepito. lippi, 3-45: comanda

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (6 risultati)

] s'appartiene eziandio non credere ad ogni parola, ne spargere subitamente negli orecchi

a svolgere qualsiasi servizio, prestarsi a ogni compito. p. petrocchi [

buonarroti il giovane, 9-463: ad ogni cosa bisogna ber grosso: / ad

cosa bisogna ber grosso: / ad ogni cosa stopparsi gli orecchi. -sturare

insin ch'ei vive / materia da sturargli ogni or gli orecchi. -tenere gli

machiavelli, 842: le sue genti a'ogni invidia piene / tengon desto il sospetto

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (2 risultati)

orecchi. mattio franzesi, xxvi-3-98: ogni giorno più la m'innamora [la caccia

d'altri e si credono di sapere ogni cosa. forteguerri, 27-26: il suo

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (6 risultati)

è sì orecchiuto / che convien ch'ogni orecchio il terren tocchi. salvini,

/ orecchiu- tellucci, / d'ogni pelo e d'ogni forma, / segue

tellucci, / d'ogni pelo e d'ogni forma, / segue poi l'ispida

lavorassino o banchieri che facessino lavorare d'ogni sorte orerie un grano per ogni danaio,

d'ogni sorte orerie un grano per ogni danaio, per il calo. documenti

2-60 (405): il duca veniva ogni giorno in quella oreficeria per parecchi ore

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (2 risultati)

sacrifìci che si svolgevano all'inizio di ogni stagione, tranne che in inverno, e

. usasse orerie ed argenterie inestimabili, ogni scrittore delle cose di quei tempi ne

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (5 risultati)

del riso lo stigliani che ridicola stima ogni metafora non vulgare, sicome è questa

. -desolato, privo di ogni forma o traccia di vita.

cieca, / sanza conforto e fuor d'ogni speranza. -privo di speranza

alcun principio di autorità; slegato da ogni tradizione. pasolini, 7-18: cari

fine. cicognani, v-2-210: quasi ogni giorno veniva a medicarmi gallinaro, amico di

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

figura che non è a foco, e ogni linea si sdoppia in linee parallele.

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (2 risultati)

quel grande salone piuttosto freddo si facevano ogni sorta di esercizi, sulle parallele,

da ragazzo mettevano un impeto giovanile in ogni suo movimento. 21. elettr.

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

. caro, 2-1238: qui d'ogni parte le troiane spoglie / fin da

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (6 risultati)

perché l'armata era bene in pronto di ogni cosa e sì perché sopra tutto eravi

usata nel conteggio delle retribuzioni relative a ogni grado e qualifica del pubblico impiego.

nell'amministrazione statale, numero riferito a ogni grado e qualifica che viene moltiplicato per

di determinare il trattamento economico spettante a ogni dipendente. 4. cristall. ciascuno

alcun contrasto in questo modo, che ogni nave o navilio, nel quale il postarne

... è tenuto men- dare ogni danno che per acqua di piano fosse intervenuto

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (2 risultati)

crede di tal paramósche, / qual d'ogni banda fa sventolamento. 2

g. cattaneo, 17: bisogna per ogni pezzo grosso un capo di menalo,

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (1 risultato)

, / di grazia piena e d'ogni eccelso dono / eh'a ricontarle son

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (2 risultati)

.. che il porto sia guardato d'ogni traversìa o restìa. bellori,

confuso e vario, / un tumulto ch'ogni ordine scompiglia. nomi, 8-15:

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (4 risultati)

lume. a. monti, 87: ogni giorno, all'ora della scuola,

magalotti, 19-55: i rami / d'ogni pianta gentil di nuovi fiori /.

alza la mazza in su, / ogni sua forza e furia poi disciolse / vegendo

colpi maestri / da ferire il nemico in ogni parte, / e modi da parar

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (3 risultati)

vola pari, / che fa dispari -ad ogni altro del mondo, / qualunqu'è

i pavimenti, o abbracciare fuor d'ogni senso qualunque cosa si parava loro dinanzi

perfette che fu cosa veramente fuori d'ogni credere di girupeno. magalotti, 23-12

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

al tramonto sul mare un po'mosso a ogni sollevarsi dei parasoli. -copertura

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (8 risultati)

che dar da ridere ai circustanti e ogni lor disegno sta su la pagnotta e

in radice,... tagliai ogni cosa: mi aspettava un'abbondante emorragia

viva. 6. bot. ogni organismo vegetale che assume il nutrimento necessario

., ai quali si attortigliavano in ogni verso innumerevoli liane, parassiti e rampicanti

le parassite. 7. zool. ogni organismo animale che, essendo incapace di

parassiti si ricovrono in cento chiocciole d'ogni forma, d'ogni età, spesso

in cento chiocciole d'ogni forma, d'ogni età, spesso logore e rotte.

3-213: le rose rampicanti e quelle d'ogni mese, mescolate a fiori campestri ed

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (3 risultati)

notte, che parasitare e lussuriare in ogni vaso abominevole. lomazzi, 4-i-73: platone

caratterizzato... dal fatto che ogni sua 'invenzione ''non è anche

, 2-xxiii-468: sono acerrimo avversario di ogni forma parassitica... o volgarmente spreconeccia

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (1 risultato)

100: paraste leggere, medaglioni, ogni forma architettonica serve a bellini.

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (2 risultati)

... andò anche più d'ogni altro alla parata di quella durezza che il

superbia dell'intelletto sempre mai recalcitrante ad ogni cognizione ch'ei non ricavi dalla propria

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (1 risultato)

a spiare. fagiuoli, 1-3-95: ogni festa che la mattina esco di casa

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (4 risultati)

parato ad incendere e dedurre a cenere ogni oposta materia. canti carnascialeschi, i-324

se voi siete parati,... ogni ora che voi udirete il suono della

andrà, ma io sono parato ad ogni evento. carducci, iii-4-262: il carroccio

61: al cuore / era parato ogni moderno conforto. -parato a difesa'

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (2 risultati)

quattrini a sacchi. stuparich, 5-145: ogni tanto, a qualcuno di noi,

parlare. cavalca, vii-191: contra ogni vizio ci conviene per virtude resistere,

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (2 risultati)

tutto ritrae dal naturale, sceglie in ogni età belle forme e parcamente aiutale con

; ma la parcellizzazione del compito di ogni operaio nella produzione industriale si corregge radicalmente

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

cantar parco / le tue virtù che tocano ogni cima. castiglione, iii-237: gli

(i-1065): deve... ogni amante esser segreto, perché amore ricerca

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (3 risultati)

maroni e quanti arpini, / onde ogni età divenne poi si parca, / udir

: la vita sua era parcissima in ogni cosa. nannini [ammiano], 109

della prima guerra mondiale (e a ogni albero è affissa una targhetta con il

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (4 risultati)

generale ', ed oltre a questo ogni corpo d'esercito, ne avesse uno

del soldato: e generalmente chiamasi parco ogni luogo ove stia stipata in tempo di

, 1-1292: caeda il melino et ogni suo argumento / che foria cum pardalio

suo argumento / che foria cum pardalio ogni altro odore / dii ventato megalio in tuto

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

, /... / fugito è ogni mio ben con tanta fretta / che

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (2 risultati)

cosa andare all'osteria / e pagare ogni sera per parecchi! cesari, iii-198:

: si rende... ad ogni altro nel proprio merito pareggiabile. f

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (8 risultati)

iii- 479: la vite d'ogni intorno è d'uve ornata, / eh'

/ quel dolce fremer di pietà che ogni alto / cor prova in sé? leopardi

, i-99: là dov'il giorno ogni stagion pareggia / la notte.

. -spianare, livellare, eliminare ogni asperità. -in partic.: arrotare

bruniscono l'armi, pareggialo bene per ogni parte, per modo che sia sottile

e silenzio: la neve aveva pareggiato ogni cosa. g. bassani, 4-56:

, immacolata, aveva ricoperto e pareggiato ogni sporgenza. -eseguire, attuare puntualmente

820: il dissesto... d'ogni loro fortuna non era pareggiato che dalla

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (5 risultati)

[la collana di perle], eliminando ogni perla tendente al bianco per pareggiarle tutte

/ si prendon l'armi e si pareggia ogni onta. -giudicare (con allusione

non ha chi la paregge, / parmi ogni dì più grata e meno altera.

mio disire, / di tormento pareggio ogni dannato. ser donati, 13-41: non

e castella ritte in pochi dì essere ogni cosa minata e pareggiata colla terra?

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (6 risultati)

contrada, accioché li cavalli potessero d'ogni banda scorrere. di castro, 3-436

gl'instrumenti da fuoco, pareggiato è ogni cosa. garibaldi, 1-258: i padrini

e il timore, si combatteva da ogni parte con ardore incredibile. 5

così la lancia pareggiata fue / da ogni parte per la lor virtùe. machiavelli,

dalla morte. gatto, 5-209: ogni uomo sarà vittima del proprio / cenno

perfetto pareggio. papini, x-2-751: ogni uomo ha il suo pareggio (alla fin

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (3 risultati)

, pareni, parodie, scoli e ogni altra così fatta. bontempi, 1-1-23:

modi. gritti, li-1-506: fanno ogni opera gli spagnuoli per impedire ogni unione

fanno ogni opera gli spagnuoli per impedire ogni unione tra i prìncipi italiani, sturbano i

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (3 risultati)

buonarroti il giovane, 9-131: accattono ogni cosa / in parentado e per le

antica roma, feste che si svolgevano ogni anno dal 13 al 21 febbraio per

. b. martini, 2-2-137: celebravano ogni anno nel giorno della morte i parentali

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (4 risultati)

; sì che rei furono, a ogni modo, i pur sedotti primi nostri

. tornasi di lampedusa, 237: ogni volta che s'incontra un parente s'in-

la morale e la religione) e ogni società ha un proprio rigoroso complesso di

fidar l'uno dell'altro, perché in ogni stato e grado sono pericoli. sacchetti

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (4 risultati)

6-31: i quali cambiamenti pongono quasi ogni giorno il marito nella situazione turbolenta o

'l d e 'l t uasi in ogni linguaggio si può dir naturale. manni,

di parentela, ne avevo visto in ogni paese, in mille occasioni.

dossi, 3-49: ben volentieri accettavo ogni presente dalla parenteria, sbudellando i bussolotti

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (2 risultati)

montale, 4-193: metti tra parentesi ogni interesse terreno, giudica il mondo per

che la spacca a metà, disperde ogni traccia del metro. parentévole,

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

o'io mi smiro, / sopr'ogni giro mi fa dilettoso. schiatta pallavillani,

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (3 risultati)

ogni cosa attendeno più a l'essere e al

se non adempire quella del padre suo; ogni pena, strazio, scherni e morte

par poco? son pur dodici / lire ogni anno coteste, senza il commodo /

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (10 risultati)

posiamci / ove a te pare: ed ogni modo in vano / quinci e quindi

gallo avea le prime ore cantate e ogni stella parea nel cielo. ca'da

il sole lo abbracciava e lo penetrava in ogni parte, così che le ombre per

ferrari, i-252: il genere perisce come ogni cosa che cessa di parere: finché

par che si convegna / di darle d'ogni ben gran compagnia. boccaccio, dee

e realtà, che si verifica in ogni rappresentazione teatrale. 18. locuz.

, secoli, un anno', parere ogni dì mille', avere l'impressione che il

tormento. lorenzo de'medici, ii-210: ogni ora a chi aspetta pare un anno

chi aspetta pare un anno, / ed ogni brieve tempo è troppo lungo: /

sanno. sassetti, 89: parmi ogni dì mille che noi possiamo leggerlo in

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (2 risultati)

mille, n. 9. -parere ogni ora o un'ora mille o un anno

parere un'ora mille anni; parere ogni minuto un'ora', v. ora1

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (3 risultati)

persuadergli, s'è risoluto che, ogni volta ch'abbia da legarsi nel matrimonio,

dispererebbe malamente di questi parerghi latini se ogni bruscolo avesse a parere una trave?

d'un pergolato, il quale a ogni corrente / sostien, con quattro braccia

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (6 risultati)

stese un paretaio da chiappare donazioni d'ogni maniera: lo stato della contessa matilde,

muro, che tu non voglia che ogni uomo il sappia. giuseppe flavio volgar.

, / sì che piegar gli fece ogni parete. 3. figur. ostacolo

in parieti rappresentando al naturale marmi d'ogni varietà. poerio, • 3-126

morgagni, io: non si levi ogni carie ed ogni callo che nel lungo

io: non si levi ogni carie ed ogni callo che nel lungo tempo di ben

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

quantità immensa [di uccelli] d'ogni specie. essa ha nome dalle due

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (2 risultati)

la rinata professione, per avantaggiarla con ogni potere la diedero a vedere sollevata sopra

d'altra cosa, ed astratta da ogni cosa; e dice ch'ella pargoleggia,

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (4 risultati)

con l'arco / sei scorso in ogni varco, / seguendo fere pargolette e

oggi alberga l'anima gentile / ch'ogni altro piacer vile / sembiar mi fa.

del bel sebeto pargoletto, / ma sovra ogni altro avventuroso fiume? groto, 1-85

, le minori ubbidiscano alle maggiori con ogni riverenzia. 6. dimin.

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (6 risultati)

: questa equalità non si intende in ogni cosa: verbigrazia che le sustanze di ciascuno

. divisibile per due. -numero pari: ogni numero intero divisibile per due.

era diligentemente disteso e appianato, rimossone ogni fastidio e di cavità e di prominenze e

retta, fa pala di sé in ogni parte, tal che la palla, battendola

vola pari / che fa dispàri - ad ogni altro del mondo. 22.

(al suo perielio)... ogni sera fa un tragitto di molte canne

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (2 risultati)

: questo è quel ch'i'attendo con ogni diligenza, che noi ci ficchiamo in

. fagiuoli, v-72: fan d'ogni tempo carnevale: / e stando come i

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (3 risultati)

quale a'più nobili capitani tutti di ogni tempo andò del pari. -essere

animo pari, temendo, mandarono in ogni parte a richiamare i predatori.

lei gli dica quel che può donarmi ogni anno lì perché io stia da par mia

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (7 risultati)

tenute sollevate e sospese nella cantina da ogni banda ugualmente, nel mezzo sostenute dalle

il medesimo, e mandi te e ogni altro a un pari. -mandare

tutto alla pari: giudicare o trattare ogni persona o cosa alla stessa stregua.

. caviceo, 1-230: quello che d'ogni saf f ùenzia il pare non

, sanza para d'adornezze, / d'ogni valore orato e di bellezze. dante

. prov. ficino, 6-19: ogni casa è dal più antico governata;

vita collettiva della nazione e fuori di ogni comunione coi loro fratelli. garibaldi, 1-356

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (4 risultati)

di parassitico. calzabigi, 153: ogni zelante a quel richiamo / s'unisce

litica succederà la pubblicità di ogni atto, nella famiglia l'eredità parificherà

cessa l'accordo degli spiriti, deve cessare ogni altro legame; e un conservatore lo

corsi, come si soleva dire, di ogni ordine e grado, l'istituto era

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (3 risultati)

indefinito di giocatori, in cui a ogni punto viene assegnato un certo valore in

a seconda deltammontare delle poste: a ogni turno i giocatori battono in un ordine

dal vertiginoso movimento del municipio parigino parte ogni impulso dell'universa civiltà francese. e

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (3 risultati)

: troppo sarebbe prolissa opera a scrivere ogni peccato che fare si può...

che fare si può... perché ogni uomo non pecca parimente. pulci,

vogliono e disvogliono parimente, abbracciando sempre ogni cosa e non istringendo mai nulla.

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (4 risultati)

pare riavere una certa parità col padrone ogni volta che esso ancor non ricusi d'

lo sostiene, procurando gli eretici far ogni sforzo per aver un imperatore della lor

. in parità di meriti e per ogni altra cosa degni di esser alzati a

carducci, ii-12-48: gli si avrà ogni riguardo e, a parità di titoli

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (2 risultati)

6-92: allora il duca, dato a ogni nazione il suo luogo distinto,.

verga, 2-297: accorreva il primo ad ogni scampanellata minacciosa, per mettersi a parlamentare

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (4 risultati)

la ragione dell'impotenza, prima d'ogni elezione generale, poi d'ogni opposizione

d'ogni elezione generale, poi d'ogni opposizione parlamentaria, è una contradizione piantata

è inteso ad assicurare ed a tutelare da ogni impedimento questa riunione [della camera]

accioché quella sola vi fosse ricevuta per ogni parte. segneri, iv-157: perché

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (3 risultati)

parlamentario promesso ai marsigliesi e tolonesi sollevati ogni soccorso che fosse in suo potere. de

o restare nel regno, sicuri d'ogni inquietudine per sé e per le famiglie.

queste affermazioni banali sono state estese a ogni sistema rappresentativo, anche non parlamentaristico.

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (3 risultati)

figliuoli di autorità grandissima, propose ch'ogni barone e ogni città soggetta alla corona dovesse

grandissima, propose ch'ogni barone e ogni città soggetta alla corona dovesse soccorrere il

peggiore poiché il parlamento era pieno d'ogni ciurma. pasolini, 12-186: le

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (5 risultati)

e così che le sei fave possino ogni cosa e confinare e admunire e fare parlamento

chiamare il popolo in piazza; il che ogni volta portava seco qualche mutazione nello stato

seco qualche mutazione nello stato, ed era ogni volta cagione di scandali.

la fiata. mamiani, 10-i-136: ogni parlante..., tiene per assioma

, quanto il sole avanza di splendore ogni altra stella ». -che parla

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (5 risultati)

che egli possedeva in tanto grado che ogni sonetto è un ritratto vivo e parlante

9-3: un paesaggio rinnova automaticamente ad ogni stagione il credito della poesia che l'

doveva starsi, ed io più che ogni altro, al titolo di profeta forsennato

; modello / rimasto in me d'ogni bel giorno, immagine / viva parlante

teso all'angolo opposto ode distintamente ogni parola proferita. 16. sm.

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (3 risultati)

in parlando. boterò, 9-70: ogni quarantia ha il suo notaio, nelle cui

leggere, e le legge egli medesimo ogni volta che gli vien commandato da gli

di sé le persone, che tutti faceano ogni opera d'esser seco e sentirlo parlare

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

si può trovare una lingua che parli ogni cosa per sé sanza avere accattato da altri

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

misura. sanudo, lvii-58: ogni cosa è carissima: uno fero di

cavalo si paga un marzelo d'argento; ogni cosa a proporzioni ora non se parla

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (8 risultati)

. idem, 383: dice ogni linguaggio: / chi troppo parla, non

a me, m'inducevano a memoria ogni peccato ch'io già mai avessi commesso

dipinto di ligustri e rose; / ogni aura tace al suo parlar divino / e

tace al suo parlar divino / e canta ogni augelletto in suo latino. castiglione,

questa voce ['egli *] ad ogni parlare serva, non si può perciò

. boccaccio, vili-1-8: per costui ogni bellezza di volgar parlare sotto debiti numeri è

giacque attratta e paralitica e destituta d'ogni offizio delle sue membra. 5.

atraita, apara- letica e abandonà da ogni oficio de le sue menbre. a.

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (2 risultati)

: la paralisi o volgarmente paralisia è ogni pertinace diminuzione o abolizione di mobilità nei

sintomo primo era una incuranza profonda di ogni cosa, una indifferenza peggiore della più

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (5 risultati)

fresca e parlatora, / mille visite aveva ogni momento. mazza, i-28: di

vantaggio', chi vuole avere ragione a ogni costo e impedisce agli altri di intervenire

: benché tutte le scienze parlatrici d'ogni cosa favellino, come » l'istoria,

risoluto di cianciare di qualche cosa in ogni modo. di giacomo, i-669: vi

avea deliberato di troncare la testa ad ogni uno nel parlatorio. v. borghini

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (3 risultati)

. francesco da barberino, ii-266: ogni sottil parladura s'intende. dante,

il parietico gli vien fra le dita e ogni moneta scarsa adocchia per darti. buonarroti

parietico / sorpreso resta a un tratto in ogni articolo. faldella, n-153: all'

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

ricorro a voi, perfetto vaso / d'ogni virtù che si possi trovare, /

lo stile, / poiché del mondo ogni contrada quasi / di cabalimi abonda e di

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (5 risultati)

dei vecchi scarti di bruschezza si perde ogni traccia, anzi il pericolo si delinea.

, 12-68: come siamo lontani da ogni parnassianesimo e dannunzianesimo; e com'è

arte per l'arte, manchi proprio ogni materia che dia il punto d'appoggio

un succedersi di stati lirici che esclude ogni idea parnassiana d'esteriorità reciproca d'estensione

sono mascherate, orgie, in cui ogni uomo veste gli abiti di un altro tempo

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (7 risultati)

foscolo, vii- 206: or ogni parola, oltre il suo significato primitivo e

significato primitivo e principale, ha in ogni lingua molte minime idee accessorie e concomitanti

una parola. gentile, 3-85: se ogni parola è quella data parola nel contesto

quella data parola nel contesto e in ogni terzina risuona il motivo di tutta l'

motivo di tutta l'opera e se ogni parola ha questo o quel significato a

: non chiederci la parola che squadri da ogni lato / l'animo nostro informe,

, concordi a se medesme e vacue d'ogni perturbazione le scritture. -i

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (7 risultati)

del linguaggio. vittorini, 7-170: ogni linguaggio è anche un non-lin- guaggio (

discorso, narrazione, racconto privo di ogni credibilità; chiacchiera inconcludente, pettegolezzo.

13-383: avvezzo a voler sempre, in ogni minuscolo o grosso contrasto e contestazione,

mancare della parola sua che prepondera a ogni utilità che si tragga del contrario.

don rodrigo, per chiudersi l'adito a ogni esitazione. mazzini, 24-263: do

: io mi voglio abboccar con voi a ogni modo avanti che andiate a la corte

. navagero, lii1- 328: mandava ogni giorno monsignor di ghisa diversi uomini del

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (6 risultati)

rieccitata. foscolo, vii-6: ogni uomo sa che la parola è mezzo

la parola. settembrini, v-3: ogni arte ha la sua parola e dice

l'azione. gentile, 3-210: ogni anima ha la sua parola, e

la femmina dare parola, ma per ogni modo la dee negare. g.

dello apostolo: senza intermissione orate, in ogni luogo levando le mani pure senza ira

ordine', quella scritta in testa a ogni scheda del catalogo per agevolarne l'ordinamento

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

vostra città, perché si compia in ogni modo quest'opera di unificazione, vitale

fausto da longiano, 1-iv-1: sopra dicemmo ogni differenza d'onore in italia ridursi a

s'eran data parola di tormentarlo in ogni malvagia guisa e di ridurlo allo stato

di allegria. jahier, 159: ogni volta che ha finito, la nostra fanfara

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

. bibbia volgar., ix-44: ogni uomo... che ode queste mie

grazzini, 9-156: si dispose per ogni buon rispetto di mandarne quei che v'

.. fu quello che si verifica ogni volta. -in parole: nel

: perché mi voglio io distendere in ogni cosa, e multiplicare in parole? guarini

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

tra 'denti dicesi di chi in ogni circostanza sa ben dire il fatto suo

[s. v.]: ogni parola non vuol risposta: cioè non bisogna

tener conto o levarsi in collera d'ogni minima cosa, che ti sia detta

questi usa chi ha voglia di discorrere a ogni modo. ma chi è seccato dei

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (2 risultati)

escon le cortesi parolette / da render molle ogni cor rozzo e scabro. xjlloa [

delicati o scrupolosi che si offendono d'ogni minima paroletta, alle volte da essi

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (9 risultati)

cavalca, 20- 497: fuggiva ogni paroluzza oziosa come cosa orribile. mazzei

, i-194: mettete tempo a rispondermi a ogni paroluzza ch'io vi scrivo. s

l'imprese amorose, conoscendosi chiaramente che ogni minima paroluccia che si dica macchia assai

siri, vi-529: cavillava... ogni paroluccia delle convenzioni sue co'scozzesi.

dimostri di averlo nel core, inchinandotigli per ogni paroluzza che ti dice. carrer

e furbeschi. pascoli, i-44: ogni cosa che fa e dice, la fa

[petrarca], 366: voi per ogni minima paroluzza detta ancora inconsideratamente vi

biasimerei più presto que'delicati che ad ogni minima paroluzza contra loro stampata ri- sentonsi

dal pterigio e paronice, / da sospendere ogni altro et torli il vanto?

vol. XII Pag.637 - Da PARONICHIA a PAROSSISTICO (5 risultati)

e tutto il resto dell'anno pare che ogni otto o dieci giorni abbino un parasismo

pavese, i-11: ciccio era scemo e ogni tanto lo prendeva un parossismo, per

lasci gl'ismi che si farà rima ogni dieci parole. andiamo, io lancio

un'esperienza del sesso che toglie loro ogni tensione nello stesso campo sessuale, e

sessuale, e, negli altri campi, ogni possibilità di sublimazione. 3

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (2 risultati)

esistevano [a milano] spezzati di ogni valore: il centesimo, il sèsino,

volgar., 9-99: si tolga ogni fastidio, che 'l tempo del verno

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (4 risultati)

sce- leratezza fece un atto memorabile ad ogni età, che non veggendo di poter

... per le quali avere ogni cosa inlicita [l'uomo] commette,

xvii-217: agamennone... vede vana ogni speranza di gloria per lui, e

il regicidio e il parricidio ed imponeva ad ogni uomo di avventarsi contro i monarchi profughi

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (2 risultati)

, l'esercito numeroso degl'ignoranti 'ogni bella virtù tien bassa e vile '.

mia 1''amico delle famiglie '. ogni sabato mattina il portalettere mi consegnava,

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

prete parrocchiano assolvere i suoi parrocchiani da ogni peccato. sanudo, xxiii-297: fu

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (2 risultati)

/ s'attacca per costume / ad ogni tenerume. foscolo, v-90: venne il

: volavano qua e là fogli d'ogni colore: manicure, massaggi, parrucchieri per

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (3 risultati)

g. beniivoglio, 4-525: bandita ogni mercantil parsimonia, vivevano quasi con regia

maravigliosa destrezza, senza la qual parsimonia ogni facondia diviene finalmente una ridondanza importuna.

di gesti di chi è abituato a dominare ogni impeto fisico, sotto un regime di

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (5 risultati)

il duca con li ministri francesi ch'ogni qual volta il suo stato di monferrato

nobiltà. giuoco, crapula, divertimenti di ogni sorta paiono loro caduti in partaggio.

di parte. rosmini, xxvi-135: ogni parte dee essere conveniente al tutto.

[la fanciulla] pareva più bella ogni ora, e tanto più che sempre scorgeva

v-226: l'amabile padrona... ogni volta nel venirmi vicina mi si appoggiava

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

marsilio ficino, 3-7: tre parti in ogni cosa considera qualunque platonico filosofo. fasciculo

voce. tarchetti, 6-i-562: seppelliamo ogni sera una parte di noi, anzi la

... casca a pezzi da ogni parte, che è una pietà. codice

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

amicis, i-409: eran giovani d'ogni parte della lunga valle. pascoli, i-290

ascoltò le grida di dolore che salivano d'ogni parte d'italia. -regione

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (4 risultati)

, come generose squadriglie, combattono d'ogni lato vittoriosamente l'ignoranza e l'errore

rimota parte alla campagna uscendo, / ogni diletto e gioco / indugio in altro

sopra una piccola monta- gnetta, da ogni parte lontano alquanto alle nostre strade.

in roma e del continuo passando da ogni parte li peregrini. davila, 491

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (4 risultati)

noi le plebi, le quali d'ogni consorzio civile sono la parte più numerosa

e per l'eccellenza vostra si faccia ogni diligenza di aver più parte nel collegio

dei combattimenti e dei giochi e d'ogni altra sorte contenzione, dove i spettatori

intende fatto giorno per giorno, sicché ogni giorno sia in libertà di ciascuna delle

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (6 risultati)

rebbono nelle carceri i querelati col citare ogni anno da capo le parti e rimettere

amica, si che la benivolenza sia da ogni pfirte. boccaccio, dee.,

iii-433: la notizia fu riconfermata da ogni parte. -componente, membro di

pane e di vino che dànno loro ogni mese i padroni. tommaseo [s

. soriano, lii-4- 141: ogni cosa poteva passare quietamente se ognuno si

che ormai la vita / deve ricominciare ogni momento / senza più tramutarsi in avvenire

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

3-ii- 558: nelle commedie che ogni dì si recitano le parti della leggiadria

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

somma in cui è stabilito e fondato ogni pezzo di musica. * parte reale

dalla partitura d'orchestra e scritta per ogni singolo esecutore). -per estens.

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (4 risultati)

convenientemente deputato. alberti, i-29: ogni parola di lorenzo premeva me parte a pietà

che legge queste carte / a prendere ogni cosa in buona parte. -accettare

[la carità] ebbe fedelmente dispensato ogni cosa, non si trovò neun uomo nel

parte a parte veder chiara e in ogni parte distinguere, definire, quasi toccar

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

. -a qualunque parte: in ogni circostanza. cavalca, 20-124: apparecchia

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

e a onorare e dar parte a ogni buon cittadino. machiavelli, 1-i-133:

tante ne vuole. -di ogni parte: del tutto, totalmente.

petrarca, 360-27: vergine pura d'ogni parte intera. -di parte (con

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (10 risultati)

parte. -in, per ogni parte, in tutte parti', ovunque,

francesco da barberino, i-326: in ogni parte e loco trovi idio. dante

. d'annunzio, i-338: folti per ogni parte i muschi crescean nella grave /

nella grave / umidità. -in ogni occasione e circostanza. latini, i-926

valorose donne, bella cosa è in ogni parte saper ben parlare. paruta,

promettere ch'egli sia per sostentare in ogni parte la riputazione pubblica.

non saver lo certo. -sotto ogni riguardo. mascardi, 251: finito

e di poeti e di prosatori, per ogni parte eccellenti. -in qualche

, 258: mise in nuovo garbuglio ogni cosa, per la quale cosa subito

poco conto de'servitori, e per ogni suo interesse o appetito gli mettono da

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (4 risultati)

proprio ordine, o piuttosto prendon sopra ogni altra la parte dell'interesse comune.

presero a loro usanza presenti e parte da ogni banda. -intervenire in un affare

pasqualigo, 660: mi duol bene ch'ogni mia operazione sia pigliata da voi in

la malizia non è altro che ripigliare ogni cosa in mala parte. cassola, 4-272

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (2 risultati)

e che si trova presente nella natura di ogni ente finito. -suscettibile della partecipazione

ad esso / partecipa con noi d'ogni suo danno. r. cocchi, 1-89

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (5 risultati)

, dirittamente può esser detto ogni cosa, perocché da ogni cosa ha alcuna

detto ogni cosa, perocché da ogni cosa ha alcuna parte. gherardi

leonardo, 2-417: la superfizie d'ogni corpo opaco participa del colore del suo

parte. bruno, 3-171: ogni cosa participa de vita. lucini,

de vita. lucini, 4-102: ogni cosa vive, sente e partecipa del grande

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (2 risultati)

il marito esposto al pericolo volle ad ogni costo parteciparlo. de sanctis, ii-15-227

non dice bene veramente se non laddove ogni funzione della vita sociale e politica è

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (2 risultati)

altri benefici ecclesiastici..., tolta ogni partecipazione nelle cause ecclesiastiche.

da tutti li canonisti e casisti che ogni patto in materia beneficiale è simoniaco, quando

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (1 risultato)

. b. croce, iii-27-120: ogni altra forma di partecipazione alle cause dei

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (4 risultati)

: platone ne '1 timeo dice che ogni cosa partecipe di vita si può ragionevolmente

nascimento. de luca, 1-6-151: ogni volta... che il marito non

): gli offesi avevano ottenuta contro ogni aspettativa... la soddisfazione di vedere

scrivano presentare... in principio d'ogni anno tutti i nomi in iscritto de'

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (7 risultati)

onnipotente dio ti guardi e salvi d'ogni tempo, acciò che sempre possiamo esser

ho sempre guardata l'anima mia da ogni disiderio carnale e giammai non mi mescolai

perché il cardinal ghigi restasse preferito ad ogni altro. monti, x-4-351: -in

confusa, barcellona insorge contro madrid ad ogni cambiamento di ministero, ad ogni mutar

madrid ad ogni cambiamento di ministero, ad ogni mutar di stagione; parteggiante, discorde

g. bentivoglio, ii-167: procuravano in ogni altra maniera di mostrarsi mediatori e non

cit- tadin di flora, / ch'ogni moto il più lieve, a noi funesto

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (2 risultati)

no, per essi [cuccioli] ad ogni modo parteggiavo, ossia con essi unicamente

genovesi, venete, anconetane e di ogni altra provincia nostrana, colle varianti parcenevole,

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

quelle del padre di teresa, studiava ogni via per accelerare la partenza dell'amico

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (1 risultato)

partensa / c'ò fatta intera d'ogni vano amore. 11. cinem

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (10 risultati)

teatro è affollato, molte persone d'ogni grado vi si ricovrano, standosi disagiati

è facile a transformarsi quel cibo in ogni parte del corpo, in modo che,

acqua minime e disunite, è facile che ogni moto dell'aria le porti alla parte

. piccolomini, i-33: discorrendo per ogni animale, per ogni pianta e per

: discorrendo per ogni animale, per ogni pianta e per qual si voglia minimo vermicello

a caso. gottifredi, xliv-263: ogni minima particella del tuo corpo veduta ignuda

questo vien composto di 12 pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea

pollici, ogni pollice di 12 linee, ogni linea di io punti o particelle.

agostino volgar., 1-3-162: disse che ogni cosa era fatta della materia infinita con

di membrane e in fino di capelli, ogni volta che, sgorgando una o più

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (5 risultati)

quella pace che la natura promette ad ogni sua particella ben collocata. pascoli,

. riccati, 5: della qual diffìnizione ogni minima particella viene nel primo dialogo dichiarata

5-7 (1-iv-495): acciò che io ogni particella non racconti, il tempo

sere'lungo scrivere a dovere contare ogni particella. g. f. achillini,

risorsero. et acciò che non ne racconti ogni parti- cella, fin che non

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (2 risultati)

innanzi al genitivo fosse participio, potendosi ogni participio volger nel suo verbo, potrà far

: speriamo che per obbligo di giustizia ogni discreto lettore concederà ai sonni della ^

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (3 risultati)

. lambertucci, 45: dimenticar convien ogni particola, / e'be'costumi di

contadino. giannone, 1-iii-66: dispregiato ogni pericolo ed incoraggiato da'particolari messi d'

cavalca, 21-92: molto volentieri porteremo ogni pena di questo misero e dolente mondo

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (6 risultati)

curiosa! / ella è particolare in ogni cosa. s s

diede ordine che tanto se ne contasse ogni anno dalla sua cassa particolare a quella della

proprietà particolari sicure, l'abbondanza in ogni parte del socievol corpo restituita. faldella

. malvezzi, 8-130: dimostraremo che ogni città avrebbe caro di esser sottoposta ad

alla più esatta imitazione di finimento in ogni particolar figura. algarotti, 1-x-294:

gl'imperadori franchi, cioè le particolari di ogni nazione, che riguardavano le successioni,

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (7 risultati)

cittadini, si deve 'cum 'ogni studio incumber, quando si vede alcuna

. se ne dè rimovere non pure ogni notabil macchia, ma fino ad ogni picciol

pure ogni notabil macchia, ma fino ad ogni picciol neo e ad ogni immaginabil ombra

fino ad ogni picciol neo e ad ogni immaginabil ombra e... così la

[storie] son da anteporre ad ogni altra che sono scritte da uomini giudiziosi e

tanti riscontri e convenire così appunto in ogni particulare. lorenzo de'medici, i-22

umane evacuazioni. bacchetti, 2-299: ogni parrocchia di dieci in dieci anni addobba di

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (4 risultati)

dell'inopportunità: non resto di rendermi ogni giorno e più pronto e più atto

d'armare achille, particolareggiando e distinguendo ogni minuta cosa di quelle due azzioni.

delle usanze avvezza gli uomini a particolareggiare ogni cosa perché essi confondono per lo più

gentile, 3-60: il corpo d'ogni uomo, prima che sia tutto particolareggiatamente

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (5 risultati)

non negava l'io e coll'io ogni individuo nella sua esistenza particolareggiata, opposta

centrale. gioberti, 1-iii-495: in ogni genere di processo dialettico il particolare in

, ma soltanto una necessaria sospensione di ogni tendenza particolaristica dei partiti per rialzare e

più che di un'attualità, perde ogni carattere particolaristico. -ristretto, circoscritto;

1-iv-18): acciò che dietro a ogni particularità le nostre passate miserie per la città

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

immagine per appunto sorga in mente di ogni uditore e nulla vi lasci d'indeterminato

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (3 risultati)

assoluto e infinito. gentile, 3-222: ogni giudizio, come giudizio del logo astratto

giovani, è disposto in maniera che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni

che ogni poco d'istanza basta a ottenerne ogni cosa che abbia un'apparenza di bene

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (3 risultati)

tardarono a coagularsi velenosamente le partigianerie d'ogni colore, dal rosso- demagogo al nero-sottana

sabaudo. d'annunzio, ii-520: d'ogni banda cavalcano al macello / i partigiani

degno re del suo tempo, che fa ogni justizia e grazia, signor di re

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (7 risultati)

così al tasto, coll'idea che dietro ogni albero e in ogni casa ci sia

idea che dietro ogni albero e in ogni casa ci sia qualcuno col fucile puntato.

scelse la via più diretta, contro ogni ortodossia partigiana: si marciava lungo la ferrovia

giannotti, 2-1-152: è necessario con ogni industria provedere che i cittadini siano partigiani

16. esagerate, ma funestissime ad ogni modo, e più in questa città che

partigiano, così imparziale e lontano da ogni esagerazione che ci è impossibile dire nero

avvengono, la superstizion di quel populo d'ogni

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (2 risultati)

1-69: fu [cosimo] sopra ogni credenza partigiano degli uomini letterati. schioppi

partiggiani che non lo stimino più di ogni altro. algarotti, 1-ii-194: bel

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (2 risultati)

, 11-36: conciò sia cosa che ogni peccato significhi uno partimento di volontà dal

era composto col lorenese, attribuendosi in ogni classe il primo luogo a'pontifici e

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (1 risultato)

a sé mi serra / sì che d'ogni altro sferra /... / da

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

per mio caro fratello e partisco teco ogni mia sorte. fed. della valle,

agostini, 5-2-75: non dimandate s'ogni osso gli ammacca, / ch'aria partito

per maggior comodità de'ministri si segnerà ogni casa di cadaun quartiere col suo numero

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (7 risultati)

/ da voi, mia donna, dolemi ogni giunta. anonimo, i-496: drudo

bibbia volgar., i-126: diede abraam ogni cosa che possedeva a isaac. ma

, 112: quella è bona amicizia ched ogni tempo dura: / povertà non la

aggi', a mia parvensa, / c'ogni dogliensa - parto da me fore.

ale amorose / levando il parte d'ogni pensier vile. s. giovanni crisostomo volgar

mio amore e purga e parti da loro ogni vecchia macula. cassiano volgar.,

sono partiti in tre rate, cioè ogni quattro mesi una rata. c. b

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

momento presente. piccolomini, i-52: ogni istante che prenderemo con l'intelletto verrà

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

. montano, 1-2. 17: ogni mattina,... le moltitudini si

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (3 risultati)

com'erano quelli de i gentili, ch'ogni volta che un uomo volesse, potesse

ulloa [guevara], ii-69: ogni monaco debbe avvertire di non..

i giudei] partendosi da dio con ogni loro azzione. s. maria maddalena de'

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

si partirebbe mai da colei in cui è ogni bellezza e gioia e sollazzo.

più gravemente afflitto dal vedere che da lui ogni giorno si partissero di quelli che erano

la superbia... si parte, ogni peccato [l'uomo] abandona.

al cor profondo / l'imagin donna, ogni altra indi si parte. bibbia volgar

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (3 risultati)

avevano un identico problema: come evitare ogni sera che certe loro cameriere (di cui

partire. niccolò cieco, lxxxviii-n-212: ogni ben temporal convien si lasci / al

si va... rimescolando per sentire ogni cosa. -partire di lontano:

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

in mano, ero prompto parato ad ogni punto, osservando le condizioni della partita.

studio, temperanza, onestà, in ogni altro punto trovava le partite in ordine

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

quale tutti e tre... ogni domenica si recavano. soldati, i-23:

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

fede ritti, / del suo distribuendo ogni partita. marsilio da padova volgar.,

dovrebbero dividerle in tre partite e potarne ogni anno la terza parte. d. sestini

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (5 risultati)

e per maria beatrice. -a ogni partita: sempre, comunque. storia

mio, / e per caro tenerlo ad ogni partita. -a partita per partita

partita per partita tutto quello che rende ogni luogo e ogni gabella. -assicurare le

tutto quello che rende ogni luogo e ogni gabella. -assicurare le partite: mettersi

. -pareggiare le partite: saldare ogni debito o conto in sospeso.

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (4 risultati)

mia morte e della mia partita. / ogni misterio santo è terminato, / e

bembo, iii-74: non solamente in ogni generai provincia propriamente e partitamente dall'altre

dell'anima mia) risponder partitamente ad ogni parola che in materia di gelosia ci

mia? -con la specificazione di ogni singola voce compresa in un elenco.

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (2 risultati)

vedrai a tutte queste castella fare mercato ogni quindici dì, partitamente all'uno e all'

. venier, li-2- 642: ad ogni luogo superiore presiede nell'esazione un corregidor

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (3 risultati)

rocca era partita in tre parti, ed ogni parte era divisa con fossi e con

l'arte vostra è morta, perocché ogni punto del vestimento di cristo è partito

miseria sia pur mia e sia partita da ogni pericolo del re. delminio, i-62

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

, / e del cor tuo divelli ogni radice / del piacer. boccaccio,

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

partito di dubitare... d'ogni cosa. 3. facoltà o

.. piena di buoni partiti per ogni ragazza, anche la più sciocca.

partito, che manifestamente saperanno che per ogni prezzo presterà il corpo a vettura a chiunque

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

tu somesso, / per sua beltà ad ogni mal partito. aretino, 20-23:

partito ornai troia è venuta / ch'ogni speranza, ch'uom v'ha, è

raddoppiar d'aspra tenzone, / d'ogni parte invincibili e costanti, / dier

quel caso, e non poco, in ogni modo. trovò un partito di commedia

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

e per via di conviti e d'ogni maniera larghezze a farsi gran partito tra

si ordinasse che l'un de'consoli ad ogni modo avesse ad esser plebeio. guicciardini

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (9 risultati)

gennaio 1458 e 6 settembre '59, ogni pena gli venne rimessa.

sessanta a partito per gonfalone. -a ogni partito, a tutti i partiti del mondo

alcun partito, a due partiti', in ogni modo, a ogni costo.

due partiti', in ogni modo, a ogni costo. fazio, i-26-54:

se non, pigliar da cena a ogni partito. della casa, iv-360: a

debolezza della piazza, ne intrapresero ad ogni partito l'espugnazione. -a partito

partito vinto, a partiti vinti: con ogni garanzia. nardi, i-116: non

più difficili e ostrusi. -fare ogni partito', servirsi di qualsiasi mezzo pur

: per averlo [orlando] farebbe ogni partito / la fata e ben l'arà

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (4 risultati)

guerra e a divisioni. -vedere ogni partito vinto', non avere alternative.

pur mi v'arrecai / veduto avendo ogni partito vinto. -vederla a sconcio

prencipi l'interesse è quello che vince ogni partito. -volgere il partito:

quel tanto affannoso in dare orma ad ogni partituzo del senato, da tre anni in

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (3 risultati)

d'incivilimento, diventa eccessiva, distrugge ogni vincolo tra le varie dottrine, e

tra le varie dottrine, e quindi ogni progresso. carducci, iii

dappertutto coperta di selve e boschetti d'ogni sorte d'alberi, distribuiti secondo i loro

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (2 risultati)

sì come tenera di parto / faceva ogni mattina il sonnellino. bibbiena, 2-9

149: le galle... predicano ogni anno con il parto loro la bontà

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (4 risultati)

: ci è indispensabile soffrire per creare, ogni parto di pensiero o di utero strappa

, 291: da ramo in ramo canta ogni uccelletto, / li pesci a schiera

tutte le virtù a l'aquifa signoreggiante ogni uccello, meritate onore e gloria,

nuove... tremare spingere vibrazione di ogni atomo d'acciaio come un pendolo oscillante

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (1 risultato)

che bene nutricano e'figliuoli non si vogliono ogni anno mettere al parto.

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (6 risultati)

marchetti, 5-72: nascer vedresti in ogni parte / ognor nuovi portenti: umane forme

/ e correr per le valli ogni ruscello. alamanni, 7-ii-250: che l'

bardi, xcii-i-iao: sì come non ogni stagione partorisce 1 vaghi fiori, così

partorisce 1 vaghi fiori, così non ogni tempo invita i giovani ai piaceri del

corpo pieno di cattivi umori... ogni cibo preso, se ben sano,

sterminata ombra del mare... ogni poco partoriva una striscia bianca e palpitante

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (4 risultati)

pensieri. g. gozzi, 259: ogni scrittore si crede di aver partorito il

proximo, sì come gl'iniqui partoriscono ogni vizio nel proximo loro. aretino, v-1-152

. gottifredi, xliv-263: pero ché ogni minima particella del tuo corpo veduta ignuda

nutrisce! / da questo partorisce / ogni cattivo vizio. cellini, 1-67 (162

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (2 risultati)

; et innanzi si tiene per inutile ogni lor partoritura. = nome d'

grosso del navilio, ordinate molte fiaccole per ogni ga lea, perché non

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (2 risultati)

disposizione, sarà la luce la quale ogni colore di loro sentenza farà parvente.

i-99: manca inesorabilmente alla sua persona ogni parvenza etica. 3.

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (5 risultati)

ripassai di lì verso il tramonto, ogni segno o parvenza della peccatrice perdonata era

aggi, a mia parvensa, / c'ogni dogliensa -parto da me fore. guittone

ultronei piaceri s'amplexano e fan parvipendere ogni animadver- sione, mi insultava e minitava

persuasi che esser deve buono quanto sentono ogni dì magnificare. periodici popolari, i-459

fazio, v-16-63: le selve e ogni bosco parvi / formiculare di vari serpenti

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (2 risultati)

tu che di prudenzia e umanità soprastai ogni celebrata imperatrice, di qualche pregio peraventura

, meschino. cavalca, vii-62: ogni invidioso è parvulo in quanto che è

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (7 risultati)

ziale de'nobili che voglia si dia loro ogni libertà di ti ranneggiare il

ii-56: in publiche scritture ed in ogni altra occorrenza vi siete dimostrato mio parzialissimo.

con gusto di particolar genio, ad ogni più desiderata felicità. manzoni, pr.

nostra parziale e sorella e madre, e ogni bene ci pioverà subito in seno.

unico nel suo genere; distinto da ogni altra cosa; esclusivo. -in partic

e per fossa il mare, ad ogni parte basso e pieno d'intoppi,

cinque... sono le parti d'ogni poema, quanto è al corpo suo

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (6 risultati)

ora da discorrere sulle monete parziali di ogni città, cioè di quelle minute d'

e vizi riprendere. giuglaris, 1-382: ogni parzialità obliga i pochi e gli altri

5-5: circa i criminali, annullò ogni immunità e parzialità di foro. causa dette

, si crederà di poter negare ad ogni donna l'esercizio d'ogni diritto e

poter negare ad ogni donna l'esercizio d'ogni diritto e eli doverlo accordare ad ogni

ogni diritto e eli doverlo accordare ad ogni uomo? cittadini, non è più

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (2 risultati)

età precedente, e via discorrendo. ogni età rimane così, in questo modo

olimpiade '? la sparse parzialmente d'ogni soavità di tacita persuasione. = comp

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (3 risultati)

21-23-22: poi che il greco furono d'ogni cosa arsibile ebbe le sue fiamme pasciute

savia nel diciottesimo secolo e adattabile ad ogni principe e grande e piccolo e mediocre

imola volgar., ii-396: oltre a ogni cosa desiderava di non pascere e di

vol. XII Pag.719 - Da PASCERE a PASCERE (12 risultati)

8. procurare, assicurare a ogni creatura indirettamente ma costantemente il necessario

pecore tue e l'ar- menta e ogni cosa che tu possedi. e quivi ti

pia, / com'esser può ch'ogni minima cosa / da te pasciuta ed adempiuta

delle cose padre. -colmare di ogni benedizione; fare oggetto della propria compiacenza

signore, tu hai conosciuto e conosci ogni cosa, tu sai ch'io

per evitar con fusione, ogni città ha il suo pastore, e ufficio

gli occhi nella tua bella persona che ogni giorno fioriva. bacchetti, 2-xxii-189: pasce

fonte de la tua bontate, / ch'ogni gente arricchisce in ogni etate / et

, / ch'ogni gente arricchisce in ogni etate / et ogni corpo et ogni mente

gente arricchisce in ogni etate / et ogni corpo et ogni mente pasce.

in ogni etate / et ogni corpo et ogni mente pasce. d. bartoli

fazio, i-24-91: or perché d'ogni cibo mio ti paschi, / notar

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (5 risultati)

f. vettori, 1-188: lione faceva ogni instanzia che cesare gastigassi martino e facessi

instanzia che cesare gastigassi martino e facessi ogni opera d'estinguere la sua setta;

otto gran quadri, / de'quali ogni facciata aveane dui, / or egli

d'ellera e di vilucchi in modo da ogni banda avvinchiata e tessuta che d'una

seta). pascoli, 355: ogni quattro ore / tu recherai la piccola

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (4 risultati)

a un animai vorace / che viene ogni dì al lito, e sempre nuova

crudeltà, volere insieme, / tal ch'ogni pie pen- sier volgi a ritroso!

con tal lume, ch'ella riduce / ogni sua voglia in uno, ch'ai

il savio, conoscendo la verità d'ogni cosa, non si pasce d'altro che

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (4 risultati)

l'agnello, / lassi per quel transire ogni romeo. -andare dietro alle frasche

poco, / truova da pascere in ogni loco. proverbi toscani, 212: a

miniere. stuparich, i-235: d'ogni cosa [i granatieri] si son

un pascebietola. piccolomini, xlv-55: ogni poco tempo che si parli con esso

vol. XII Pag.723 - Da PASCINA a PASCIUTO (6 risultati)

, 1-vii-197: quivi le truppe trovandovi ogni comodità e buona pasciona si rinfrescarono.

visiterò le mie pecorelle e libererolle da ogni luogo nel quale erano disperse nel dì

102: i cervi buttano le corna infallibilmente ogni anno, e cominciano a gettarle poco

[il gufo e le civette] d'ogni carne, e massima- mente di topi

di povare ghiande, / voi in ogni lasciva séte involti. leggenda aurea volgar.

al focolare, nella mensa e in ogni altro più abbietto ministerio così di cuore

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (3 risultati)

guerrini, 2-601: ludibrio de'pasciuti, ogni amarezza / soffristi lungo la dolente via

m. adriani, vi-9: avanzandosi ogni giorno più la tracotanza di questo giovane

e pasciute dalla speranza si mostrano ad ogni verisimile tanto vicine che non pare che

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (3 risultati)

. niccolò da correggio, 1-344: ogni prato raccoglie le mie schiere / con

ne * paschi del comune a pasciare ogni bestiame. 13

per buon pascolarne, / ché 'n ogni tempo l'erba vi rinasce.

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (3 risultati)

pascolismo è anche probabile che possa tornare ogni tanto ad aggirarsi con piacere le rime del

dove all'alba uscivano al pascolo e ogni giorno ritornavano. cacherano di bricherasio,

, iii-3-250: scrivono i naturali che ogni animai velenoso, se a sorte cibisi

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (1 risultato)

ciarlereccio che procura un caso che non accade ogni giorno. cagna, 2-74: un

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (6 risultati)

/ ne mangi benedette [le uova] ogni cristiano? caporali, ii-54: se

quando ci ho tonino, ci ho ogni cosa. massaia, xii-143: la pasqua

. boiardo, 1-1-8: imperò che ogni principe cristiano; / ogni duca e

: imperò che ogni principe cristiano; / ogni duca e signore a lui se afronta

grande e smisurata: / pur li fideli ogni mese mi dànno / dece libre di

l'assensione, per le pentecoste, per ogni sancti e per kalende gennaio e per

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (3 risultati)

io sento. leoni, 237: ogni anno scioglie il debito pasquale unito alla famiglia

secondo il precetto della religione ebraica, ogni famiglia consuma in occasione della pasqua.

/ quest'altra primavera sarà sterile in ogni sua vetta, / sarà morto. pasolini

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (2 risultati)

di gioacchino belli dorme nella coscienza d'ogni romano; o quasi? e poi

o pasquinate in roma e altrove contra ogni persona, per grande, per buona

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (5 risultati)

. borsieri, 68: per ogni cinque delle sue tante facezie, un

con mansioni molto modeste, privo di ogni potere decisionale. de sanctis

2. marin. neltallestimento navale, ogni rullo, guida e condotto per il

, aprendo gli occhi, prima di ogni altra cosa vedo il pugnaletto a passacòre

le idee. bacchetti, 2-xxii-300: ogni tanto qualcuno riesuma la sua [di

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (6 risultati)

del terribile passaggio, le quali arrivavano ogni giorno. 6. migrazione di

stri mari. alcune tornano ogni anno a farvi la carovana. si

coi iè, coll'ali / in ogni più difficile passaggio. breme, 42:

sua terra, che li togliesse d'ogni magagna evidente uno danaio di passaggio.

passaggio. cantini, 1-3-no: ogni mercanzia... s'intenda essere e

sia franca e libera ed esente da ogni gabella, passaggio o dazio. galanti

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (4 risultati)

). giuglaris, 371: fate ogni giorno pasqua, cioè passaggio dagli affetti

miei improvvisi passaggi, che vedeva quasi ogni giorno, dalla giovialità alla tristezza,

fuga, con passaggi cadenti, fare d'ogni parola une sincope, mordere più scorso

agli altri un continuo passaggio che distrugge ogni differenza. calvino, 12-200: su questo

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (6 risultati)

industriale. einaudi, 1-187: ad ogni passaggio il dazio protettivo sullo zucchero viene

l'altro musici eccellenti, erano quasi ogni giorno chiamati insieme con flamminio innanzi all'

scuola, / che adorna di passaggi ogni parola. gianelli, iii-28: 'passaggio

le variazioni sulla fiamma erano facili. ogni tanto coprivo un passaggio...

mistione, cioè quel passaggio che in ogni specie musicale facevano i greci da intervallo

furono di passaggio, / e questi ogni tre dì vi fa un viaggio. de

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (3 risultati)

come / uom che in tal caso a ogni altra cosa pensi / che a tassar

, ecc. -in senso generico: ogni sorta di passamaneria. citolini,

m. cecchi, 18-10: ogni fornaia vuol fornir la veste / di passamani

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (3 risultati)

persone. calzabigi, 78: quasi ogni giorno, sulle cantonate / delle vie

d'intorno a te, alla vista d'ogni passante. leoni, 371: alle

della vita. pavese, 10-44: ogni rado passante ha una faccia e una storia

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (4 risultati)

il minuetto. le misure erano in ogni ripresa di numero parimente pari, ma

esso è invece un preciso diritto per ogni cittadino, salve le eccezioni di legge)

. 6. poetica valida per ogni genere letterario. bacchetti, 2-xix-329:

e con questo passaporto s'introduce con ogni facilità. baretti, 1-261: i trattati

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (2 risultati)

qual mi pare / che del cor cacci ogni passione amara. a. f.

un'impressione strana m'accompagna / sempre in ogni passo e mi consola: / mi

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (7 risultati)

, 2-313: della vita delli omini che ogni io anni si mutano di carne.

varie maniere, ma riuscimmi sempre vana ogni fatica. auda, 66: l'aloè

pigliarò il suo peso, dipoi incorporarò ogni cosa assieme, e col triplo di

, 1-i-150: avendo papa eugenio fatto ogni cosa che poteva per unire i greci con

anche di qua sarò libero affatto da ogni disegno loro [nemici], fin che

con danari e con commessione che facessino ogni sforzo che il re passasse.

lippi, 4-73: in terra cascando ogni serrarne, / spalanco l'uscio di

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

spargendo egli nella palestina suavissimo odore d'ogni cristiana perfezzione, parecchi saraceni, da

. però l'emulazione che ha in ogni tempo avuta con lui è intrinsicamente..

opposti. cesarotti, 1-xxxiii-24: ad ogni istante io passo / dalla speme al

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

desiderio? panzini, ii-626: gli passavano ogni tanto dei frulli per la testa.

la testa. loria, 5-149: scrivo ogni tanto quel che mi passa per la

giorno solo un'ora / che non abbi ogni ricco mille ene, / veggendo sì

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (6 risultati)

il tempo gli s'affacciò davanti voto d'ogni intento, d'ogni occupazione, d'

davanti voto d'ogni intento, d'ogni occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto

intento, d'ogni occupazione, d'ogni volere, pieno soltanto di memorie intollerabili

ciechi, stolti ed insensati, / ogni cosa il tempo fura: / pompe,

età passa e non dura, / e ogni cosa col tempo al tempo cede.

costanza del capitano fece passare, lasciata ogni bagaglia, un fiore d'aiuti che

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

giacomo da lentini, 43: d'amare ogni amadore passo. guidotto da bologna,

, però che aspetto avea di dovere ogni altra donna passare di bellezza. zanobi da

e fa pianta sì grande / che passa ogni erba che di seme nasca. manzoni

bisogna sgravarci con patti chiari, che ogni dì ci venga un denaio intero; servasi

numero degli angeli passa ogne numero d'ogni creatura. ordinamenti intorno agli sponsali ed

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (6 risultati)

audienza publica, dove fu ricevuto con ogni demonstrazione d'onore, non passò li termini

guicciardini, 2-2-45: la vendetta passò ogni misura di civilità. a. tiepolo,

149: la sua liberalità, che passa ogni termine anco di persona reale, lo

rinaldeschi, 1-106: dio è in ogni creatura per essenza, per presenza e

i denari che suo padre le passava ogni due mesi. alvaro, 5-130: egli

il lacchè, gli fu passata / ogni furfanteria, come l'avere / fin

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

cinquecento some di grano, libera da ogni gravezza; e dal signor maffeo potrà intendere

: io mi voglio abboccar con voi a ogni modo avanti che andiate a la corte

ch'io abbia risoluto di così fare ogni sera, perché così passo via la mattana

passo). berni, 247: ogni volta che, sendo date le carte intorno

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (4 risultati)

dolore. -passare il limite, ogni limite: v. limite, n.

il nostro cortegiano sia perfetto cavalier d'ogni sella, ed oltre allo aver cogni-

che al cavalcare s'appartiene, ponga ogni studio e diligenzia di passar in ogni cosa

ponga ogni studio e diligenzia di passar in ogni cosa un poco più avanti che gli

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (7 risultati)

netto, n. 28. -passare ogni giorno di un determinato numerodi anni: compiere

guai, / passati di trent'anni ogni suo giorno, / a predicare cominciò

detto tale che ce lo provasse, ad ogni modo seria contra di te. g

. portare all'ospizio ed accolto con ogni dimostranza di buon affetto da que'nostri

stoppa e di cartapesta!... ogni tanto essa stacca da sé, si

di chi sta ai patti. magnanima, ogni volta quella gliela lascia: si giudica

, 2-7: voi dite che d'ogni cosa ve la passareste, se la diva

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (7 risultati)

ho ritratto da persona che sa che ogni uomo di loro ha la particolar commissione

i- 1065): deve in effetto ogni amante... esser anco molto

tener segretissimo. razzi, 5-2-3: ogni terzo di..., o con

meze colo- brine sono lodate per fare ogni gran passata, per rompere una difesa

ne fa un poco per volta in ogni semplice e leggiera passata di esso taglio

che comportano l'asportazione di truciolo, ogni passaggio dell'utensile sulla superficie da lavorare

bianco che davano mio papà e zio nin ogni primavera. -lavaggio non particolarmente

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (3 risultati)

, passatempi da verno, trattenimenti di ogni stagione, dicevoli ad ogni età, ad

trattenimenti di ogni stagione, dicevoli ad ogni età, ad ogni sesso. g

, dicevoli ad ogni età, ad ogni sesso. g. b. andreini,

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (2 risultati)

. notanvisi spettacoli, opere nuove di ogni genere. mazzini, 8-127: non

col rifiuto spesso aprioristico e ingiustificato di ogni novità e tentativo di cambiamento, considerato

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (4 risultati)

2-8 (1-iv-202): umilmente d'ogni oltraggio passato domandò perdonanza. leonardo,

natura ci ha dotati, ci fa che ogni cosa lungamente passata ci pare essere presente

la mia mente oscura / han tolta ogni paura / di fatali, celesti movimenti.

pensione che... pretendeva doverglisi ogni anno, con molti de'termini passati

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

sostanza). biringuccio, 2-45: ogni altra cenere... asciutta e per

-sostant. messisburgo, 74: passa ogni cosa per la stamegna e poni il

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (4 risultati)

soldati, 2-501: credeva, in ogni occasione, di potersi mostrare progressista e

, sventurato amante, privo / d'ogni tuo bene che per el passato avesti.

talvolta di scherzare. sanminiatelli, n-157: ogni tanto queste due figliuole passatelle, che

certo luogo a queste percosse: da ogni lato è passatoio. 7.

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (3 risultati)

disciolto nel cielo »: quasi egli e ogni pontefice a lui somigliante, a guisa

che determina la successione secondo la quale ogni filo deve essere fatto passare per ciascun

ai capitani, in tal guisa che ad ogni dieci uomini che passavano mostra uno di

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (5 risultati)

alle accette de'critici passeggieri, mentre ogni letterato ne tronca un ramo, che è

napoleone contro il papa derivata dal rifiuto d'ogni riforma non è, per ciò che

della bimba e la morte della suocera finì ogni cosa. -in modo passeggero:

oliva, 143: si avviavano da ogni parte dell'europa alla divina spelonca ove

era un solo passeggiere che gli rispondeva ogni tanto qualche monosillabo. ojetti, ii-16

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (1 risultato)

e di tutti gli ordini e d'ogni età il ragunamento e passeggiamento fue..

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (3 risultati)

boccaccio, vii-io 1: sì fuor d'ogni pensier, nel qual ragione / passeggi

iii-2-88: scuola è la scena or d'ogni cosa ria, / dove scherza il

egualmente condizionati che i precedenti dovevano a ogni ora uscire della torre per un usciolino

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (3 risultati)

mondo delle bellezze donnesche, ma perché ogni parte invidiandoli alla vicina, recavasi a

i preti, quella d'imbestiarti dentro ogni infamia, ché quanto più ti abietti

/ la mar- ritta ridare / ad ogni passeggiata. 2. occasione di

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (2 risultati)

valle disalveata, passeggiata dal fiume in ogni tempo e con tanti rami, sarebbe

e dalle arcate dei passeggiatoi, da ogni parte i getti spicciano sprizzano balzano schioccano

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (1 risultato)

e cadenzato. grisone, 1-103: ogni fiata che, passeggiando per la città

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (5 risultati)

un poche di uve passare, e ogni cosa farò pagare. romoli, 42:

romore del finimondo. nievo, 223: ogni crocchio si cambiava in un vero passeraio

! papini, 28-82: io sento ogni cosa... il passeraio delle donne

di fanciulli che vi si raccoglievano ogni mattina. = deriv. da

, / ma sotto l'ombra che ogni ramo annoda, / la passeretta gracchia

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

persone. firenzuola, 631: al contrario ogni cosa! o che bel passerotto!

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (4 risultati)

tradurre e cantare, / ma facendo ogni cosa a passerotto, / apollo nollo può

grisone, 1-19: dovete spesso, ogni fiata che [il cavallo] si

consoli per saramento fare cercare ciascuno, e ogni due mesi le canne e 'passetti

trova armata da ciascuna sponda / e d'ogni saper monda, / passibil, brutta

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (7 risultati)

tutto alli suoi fratelli, ricevendo in sé ogni nostra miseria e passibilità, acciocché l'

: ha bandito [aristotele] dal cielo ogni effetto casuale e fortuito, ne ha

casuale e fortuito, ne ha levato via ogni passibilità e penetrabilità, ogni irregolarità e

levato via ogni passibilità e penetrabilità, ogni irregolarità e disconcio. -possibilità di

muraglia è di quaranta sei miglia, che ogni giorno se ne fabricava una passina d'

il migliaio si fu mille passini, che ogni passino si è tre braccia alla nostra

pigli: / due braccia e mezzo ogni magliuol discosto / e curi in terzo

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (3 risultati)

sorta di pudore lo facesse aborrire da ogni moto disordinato di risentimento o d'impazienza

risentimento o d'impazienza, come da ogni altra manifestazione passionale ed eccessiva. gramsci

d'annunzio, iv-1-293: egli perse ogni preoccupazion sentimentale e passionale, d'un

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (6 risultati)

caterina sforza, 46: serà mundato ogni leproso, liberato omne idropico, tisico

cupidigie tutte composte di passioni che sdegnando ogni freno, tentano di tirar tutto a sé

il passionato clapasson, come in genere ogni persona a cui la legge definisce e

farne l'oggetto degli studi passionati di ogni più coraggioso artista moderno.

: si dà il pane e il vino ogni dì nella messa in memoria di quella

: la sensualità fatta era priva / d'ogni letizia, e di paura mista,

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (5 risultati)

ariosto, 43-192: cacciò dal cavalliero ogni passione, / e ritornolli a sanitade il

diffetto del primo parente / ne'nostri corpi ogni mal si raguna. biffoli, lxxxviii-1-279

pitti o agli uffizi convinti che per ogni genere di rappresentazione fìsica occorresse studiare le

entro una nebbia che spegne e ammorta ogni buono lume. e però in quell'ora

della libertà democratica in massimo grado, ed ogni altro affetto dee servire all'esaltamento di

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (10 risultati)

. genovesi, 1-i-89: azione addomandasi ogni nostro moto proveniente da un principio attivo

.. l'altro de'vocaboli propri d'ogni arte? manni, i-42: mio

passione. 20. prov. ogni magione ha la sua passione: in

magione ha la sua passione: in ogni casa si trova qualche sofferenza. proverbi

sofferenza. proverbi toscani, 200: ogni magione ha la sua passione.

. a. cattaneo, ii-3: ogni passioncèlla sfrenata, ogni me- nomissimo atto

cattaneo, ii-3: ogni passioncèlla sfrenata, ogni me- nomissimo atto di virtù, mai

agricolo. cinelli, 1-132: in ogni tenuta oltre ai padroni, si invitava

alife è di 30 * passi ', ogni passo di 30 'passitelli ', ed

di 30 'passitelli ', ed ogni passitèllo di palmi 7 l / y

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (4 risultati)

, in fondo, se non che ogni uomo vuol attuare la propria volontà,

trovata..., cioè che ogni ùomo è attività e non passività.

quando al contrario la beatitudine sua e d'ogni ente razionale e morale dee germogliare dal

... di togliere agli avversari ogni zona di passività in cui fosse possibile

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (3 risultati)

più al tiranno, cioè al fonte di ogni attiva e passiva paura. pascoli,

mostrasi passiva, ma continua a fuggire ogni contatto co'francesi, che vengono riguardati

fare è anche patire e... ogni cosa è attiva e passiva. garimberto

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (5 risultati)

grazia divina con la sospensione volontaria di ogni opera. segneri, iv-349: quello

vostra innamorata,... se ogni notte non gli date ragione e conto

sp., 30 (522): ogni passo che fanno nell'andito senton crescere

xlvii-143: ond'io ò cerco del mondo ogni suo stile, / con passi lagrimosi

tutto è di lui:... ogni pezzetto di terra ha contato i suoi

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (8 risultati)

con il prezioso invalido, saettò per ogni verso biglietti e bigliettini invitando mezzo mondo

da cui mai parte gelosia, / ch'ogni mio pensier guida, il passo lento

che gli sembrava sentir trasalire ancora in ogni pietra all'eco di quei passi ladri

con seco un fastello di cannucce e a ogni mille passi ne ficcava una. paolo

a un cane quaranta passi, e ogni tre passi di quegli del cane sono

passi e grossa mille passi, che ogni passo è braccia tre delle nostre. beicari

alife è di 30 'passi ', ogni passo di 30 * passitelli ',

passo di 30 * passitelli ', ed ogni passitello di palmi 7lf3. carducci,

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (6 risultati)

, e vederete se non v'incontrano ogni due passi derelitti pupilli. manzoni, pr

, 4-7 (1-iv-407): filando a ogni passo di lana filata che al fuso

arebbe ragione di dolersi di me con ogni rimprovero d'ingratitudine e di negligenza.

se fare si potesse, converrebbe che ogni passo che fa il monaco il rivelasse

una verità primitiva di fatto, che ogni filosofia, sin da'primi passi, è

tato. rosmini, 5-1-625: ogni passo che fanno le parti nell'esecuzione

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (9 risultati)

, involuzione. mazzini, ii-371: ogni smembramento sarebbe un passo retrogrado. carducci

367: quei che ciarlano ad ogni quindici giorni di passi fatti, di

un buon passo. codemo, 179: ogni vittoria degli austriaci è un passo che

esopo, / gentil ingegno, ad ogni passo oscuro / porai... chiosar

o patrizio, maravigliosamente e fuori d'ogni mia credenza giunto ad un gran passo

. stuparich, i-415: egli saliva ogni tanto nella nostra cameretta e prendeva il

navale e aerea, avanzamento teorico per ogni giro, senza tener conto del regresso

di cui dovrebbe avanzare l'elica ad ogni giro... 'passo effettivo ':

effettivamente l'elica avanza nell'aria ad ogni giro. tale misura corrisponde al '

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (18 risultati)

passi: percorrendo un ampio spazio in ogni movimento, in gran fretta. morando

ve'come i passi annovera! -a ogni muover di passo: v. muovere,

muovere, n. 31. -a ogni passo: a mano a mano che ci

per isguardare, / andando, ad ogni passo / sì getto uno sospiro / che

capegli, stracciavasi le veste, ad ogni passo cadeva tramortita. manzoni, pr.

): questi spettacoli accrescevano, a ogni passo, la mestizia del frate.

all'acqua: delle pozze d'acqua ad ogni passo, fra i mattoni smossi o

mattoni smossi o mancanti. -in ogni momento, in ogni istante. chiaro

. -in ogni momento, in ogni istante. chiaro davanzati, lvi-46:

: nel vivere umano si riscontra a ogni passo nelle occasioni che possono di- virtire

cerca la verità si trova ridotto a ogni passo nella perplessità e fra le stelle

del pirronismo. beltramelli, iii-869: ad ogni passo lascio qualcosa di questo mondo.

11 nome delle cose. -in ogni circostanza o occasione, molto spesso.

: di chi è quel nome maledetto a ogni passo, se non il nome divino

ben esse [le gride] inceppare a ogni passo e molestare l'uomo bonario,

dei retori e degli accademici nuovi vituperare a ogni passo senza né ragione né conoscenza.

ascoltare volentieri il restante. -in ogni momento, in continuazione. lamenti dei

, anche a camminare a piedi e fermarsi ogni tanto per rifiatare, ormai gli inglesi

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

1-22: vedo c'ho speso in vano ogni mio passo. lorenzo de'medici,

palazzo, e di passo in passo ogni cosa mirando e considerando, vidde li

istremo punto. fagiuoli, x-122: ogni raddotto e chiasso / diligente spiò di

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

l'orrenda nuova oppresso e vinto / ogni mio senso, ché qual freddo sasso /

adagio adagio, mettendo avanti, a ogni passo, il suo bastone. [ediz

sua voce. -ovunque, in ogni luogo. f. f. frugoni

non lo volesse così seguitare per vietare ogni sinistro sospetto, la mattina esce di

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

passo. ibidem, 273: a ogni passo nasce un pensiero. ibidem,

maggiori difficoltà si trovano all'inizio di ogni impresa. monosini, 265: non

imposizione di due grossoni d'ariento per ogni balla di lana che venisse sul fiorentino

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (7 risultati)

al tuo maggior davante / girai ad ogni passo periglioso. dante, inf.,

secondo l'angustia del passo, perde ogni vantaggio. de sanctis, ii-15-174:

a un passo, e '1 cervo farà ogni sforzo per gabbare il cacciatore acciò possa

la strada, il passo e deserta ogni riva. caro, 9-592: i cavalieri

, / circondarono il bosco, ad ogni uscita / posero assedio. gigli,

giamboni, 7-96: maggiore scaltrimento è d'ogni parte del passo [sul fiume]

che ella toccava e portichi, discese da ogni parte donde era el passo delle guardie

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (5 risultati)

, che mette in porto, sostiene ogni gran nave eziandio se carica..

aperto il passo per il mare, ricevevano ogni sorte di viveri e monizioni dalle isole

s'approfitta de'suoi sacramenti può vincere ogni intoppo che gli contenda il passo alla

. frescobaldi, 1-84: i'sento già ogni valore ispento / dentro nel cor,

teatrale. fiacchi, 176: ad ogni evento infino all'ultim'atto / provano

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (10 risultati)

partic. in operazioni militari; bloccare ogni via di scampo. petrarca, 127-93

, anche una signora!), che ogni giorno vi colga al passo sporgendovi aperto

tutta la via larga fecero ala da ogni banda quei gentiluomini per dar passo a

dopo ch'egli accennò ad alzarsi; ad ogni porta od arcata... gli

all'impunità. pinamonti, 66: ogni bene in paradiso non tratterà i beati

passo per godere in ogn'istante d'ogni sorte di contento. -approvare l'

passo, i passi'. preoccuparsi di ogni evenienza con adeguate precauzioni; prendere misure

come si dice, i passi innanzi in ogni cosa. sassetti, 372: per

fargli in fine atteggiare. -bloccare ogni via di scampo. panigarola, 1-53

nell'ap- puntare altrui, e sopra ogni parola fanno un commento e stanno al

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (1 risultato)

uva passa. cavalca, 20-96: ogni giorno gli andava visitando e p

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (5 risultati)

che s'allunga, e gli scappa da ogni parte. marchesa colombi, 1-188:

vi piacerà... e mescolate ogni cosa insieme in una pasta. lalli,

ad altri i cori, / d'ogni pasta innesco gli ami, / d'ogni

ogni pasta innesco gli ami, / d'ogni guisa i cibi appresto. g.

. campailla, 374: avviene che ogni massa o di calce o di pasta o

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

avvenimenti... circonda sommerge schiaccia ogni ragionamento. 19. figur.

. b. croce, ii-6-123: ogni uomo è insieme buono e cattivo,

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (3 risultati)

metter le mani in pasta, d'ogni farina l'ebbi sempre lorde. passeroni,

uomo da trar le mani d'ogni pasta. 27. prov.

tempo incomprensibile a forza di moti a'ogni sorta e di continui ravvolgimenti.

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (5 risultati)

parimente l'ingresso alla sua mensa ad ogni collega et officiale, godendo di pasteggiare

visitare come in pasteggiarne ed onorarne con ogni altro mezzo a loro possibile. buonaparte

questa casa sia la reggia / che ogni scolara suddita le sia; / e

trattati dell'arte del vetro, 38: ogni cosa mescola insieme fortemente con uno bastone

a. neri, 1-197: per ogni libra di lapis lazzuli... piglia

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (2 risultati)

, ii-371]: ancora vi guardate da ogni torta di qualunche carne si sia,

di qualunche carne si sia, e da ogni altra vivanda la quale generi grosso e

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (7 risultati)

, 2-627: se bene cangian quasi ad ogni pasto la biancheria de / tovaglioli e

, 5-137: le ricche botteghe d'ogni sorta di merci, le pasticcerie, le

fagotto, pasticciavano, si rifa- cevan ogni momento da capo. govoni, 1195:

genti che seguitan il campo e collocare ogni sorte di loro a parte...

carlo un piccolo pranzetto ed una cenetta ogni dì. 2. chi provvede

la gola del marito con torte d'ogni qualità, che sfilano una dopo l'altra

uomini di buon gusto e privi d'ogni passione non lasciavano però mai di prevedersi

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (8 risultati)

pasticcini': allevarlo con affetto e con ogni cura; fargli ogni attenzione, usargli

con affetto e con ogni cura; fargli ogni attenzione, usargli ogni riguardo per un

cura; fargli ogni attenzione, usargli ogni riguardo per un fine particolare.

: eran apparecchiate / vivande preziose d'ogni sorte, / tutte dal cuoco franzese

v-295: un pasticcio di lasagne dove ogni strato di pasta tratteneva una crema squisita

monti, xi-94: va fuori d'ogni credibile lo strano pasticcio che ha fatto

, rv-3-492: in cose d'opinione, ogni accordo involge pasticcio e impostura. giusti

foscolo, xvii-283: trangugiasi volumi d'ogni scuola, / e un pasticcio latino-italo-

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (4 risultati)

, politicastri, arrutfapopoli e pasticcioni d'ogni genere. g. bassani,

16-xu-1982], 2: vedeva in ogni cosa attinente ai balcani un tocco in

tutta la gamma del campionario, campioni d'ogni tipo e d'ogni risma, venivano

, campioni d'ogni tipo e d'ogni risma, venivano pasticciosaménte dislocati...

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (4 risultati)

in oggi, senza contare il tabacco, ogni nazione, anzi ogni popolazione, quantunque

il tabacco, ogni nazione, anzi ogni popolazione, quantunque barbara, ha le

barcaiuoli italiani, che pastinache trinciavano ad ogni scuriata e ad ogni colpo di remo.

pastinache trinciavano ad ogni scuriata e ad ogni colpo di remo. 5.

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (1 risultato)

montanine, perché fruttano queste ancora quasi ogni anno copiosamente. giuliani, i-273: quassù

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (4 risultati)

volgar.], 14-15: essendo sottratto ogni pasto spirituale dall'anima, i sentimenti

favella il cui suono s'intende per ogni orecchia, perché il pasto d'ogni senso

per ogni orecchia, perché il pasto d'ogni senso è l'udire e l'intendere

al progresso delle investigazioni più recenti sopra ogni soggetto di rilievo per la comune coltura

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (1 risultato)

contenta al poco, trova pasto in ogni loco. ibidem, 237: son

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (1 risultato)

di tutte le formule, sbarazzandosi di ogni pastoia, manet, monet, sisley e

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (5 risultati)

pastoncèllo. messisburgo, 43: impastarai ogni cosa insieme con la mollena e ne

a venere ciprigna verdeggia e odora in ogni canto, formando mura lunghe e piccole

con una trattoria del paese vicino che ogni mattina mandi in un cestino frutta e

guanti e spogliatolo infino alla camiscia, ogni cosa diè loro. buti, 2-381:

turpino / uccide anch'egli e faceva ogni male, / pur con la spada,

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (2 risultati)

molto diverso. guarini, 1-iii-238: ogni legittima poesia vuole essere utile, verisimile,

le gaie note della pastorale (da che ogni ritmo acquistava languidezza e movimento di nenia

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (2 risultati)

. jahier, 193: siccome viene ogni sera l'ora del pastore che ciascuno

cappellano. f. visdomini, 92: ogni città ha il suo pastore, e

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (3 risultati)

: quale maraviglia saria se, sprezzata ogni legge, posposto ogni inculto sermone, trascesa

se, sprezzata ogni legge, posposto ogni inculto sermone, trascesa ogni umiltà pastoria

legge, posposto ogni inculto sermone, trascesa ogni umiltà pastoria, lo avaro petto non

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (2 risultati)

del solito, giordani sarà aureo per ogni verso. b. croce, iii-23-272:

: che ha l'attitudine di esprimere ogni sorta di situazioni, condizioni e concetti

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (2 risultati)

, gli svenevoli, che inconocchiate su ogni cosa. buonarroti il giovane, 10-910:

se oggidì lo studia e lo parla ogni buon pastricciano! linati, 13-215: il

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (5 risultati)

armenti di bestiame, e mangiando d'ogni animale, lupi orsi e voltori. lorenzo

pappolata. ulloa, iii: nel verno ogni cosa verdeggia e fioriscono gli alberi:

se la fame mi fa guerra, / ogni sorta di verzura / a me serve

perché odorose, atteso che ogni pesce, che sta prosteso, più

): si assottigli la mente d'ogni pastura della carne, levandosi quotidianamente alle

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (4 risultati)

e della pastura..., mette ogni studio, accompagna ogni arte per non

., mette ogni studio, accompagna ogni arte per non condursi a questo fine

spossato, fragile, che si risente d'ogni ingiuria, pastura di malattia, vittima

, usò un lungo tempo d'andare ogni anno una volta a ricoglier le limosine

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (1 risultato)

moravia, vii-201: dopo tutto, ogni giorno, si può dire, si

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (3 risultati)

d'un color frusto e pieni di ogni sorta di pataffìe. = voce di

/ que- st'è si fuor d'ogni dolce pastura, / che poco giova se

rumore ', perché la stoletta batteva a ogni passo sulla spalla; secondo altri forse

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (2 risultati)

anche se sono le stesse merde riprovate ogni giorno in ogni pagina dai medesimi giornali

le stesse merde riprovate ogni giorno in ogni pagina dai medesimi giornali che trovano riprovevole

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (3 risultati)

voglio usarti termini de avari, / anzi ogni cosa fleti patefatta. =

el carretto, 3-58: d'ogni vizio è costui pieno: / guloso

occhio armato di perfettissima lente andava ad ogni ora osservando i predetti animalucci, che

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

patentali degli 'eletti 'fossero esenti da ogni vettigale, eccetto del buon denaro.

: la mente superba è patente ad ogni alterazione d'ira e di peccati.

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (5 risultati)

lii-15-383: gli restava patente e libero ogni adito e ogni ingresso. capriata,

restava patente e libero ogni adito e ogni ingresso. capriata, 527: la medesima

debolissimo e sottilissimo filo, che da ogni leggier tocca spezzandosi, torna in via

antonio mi mandi patenti di potere stare in ogni convento che mi sarà utile. gigli

patenti di armare in corso, bastando ogni picciolo pretesto per accordargliele. galanti,

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (7 risultati)

, hanno con esse la patente d'ogni credenza. guarini, 1-118: io

ebbia esser ben veduto e onorato in ogni luogo dov'egli vada. segneri

patria, con le possessioni libere e ogni nostro avere. m. cavalli,

individuo, sì per noi due che ogni servitore e cameriera, con la pittura

. t. bianchi, 1-iv-44: ogni furfanto aloza in modenexe senza patente.

re... diede patenti in ogni luogo per far nuòve levate. botta,

questa maestra e le bruciava più di ogni altra, non potendo in coscienza considerare

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (7 risultati)

quell'amore portava al fanciullo che porta ogni caro padre al figliuolo, e tutto con

quel paternalismo era una connaturata avversione a ogni libero moto. einaudi, 3-5: benessere

; e mi pento delle accuse: ad ogni modo sono scritte, ed egli se

paternamente. sciascia, 11-43: ad ogni località che le nostre truppe conquistavano, facevano

il sentimento (spesso sentimentalismo) fermato ogni volta a buon punto; mi piace

nostro signor jesù cristo, dal quale ogni paternità in cielo ed in terra è

, ii-176: dio, dal quale è ogni pater- nitade in cielo ed in terra

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

sopra un articolo che m'interessa sopra ogni altro. pratesi, 5-441: il sole

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (1 risultato)

, 2-41 (ii-7 r): usata ogni paterna cura in aita di quello