quali la natura, a distinzione d'ogni altra pianta, va rappresentando, con
tempo, caccinsi in un orcio privo d'ogni umidezza...; sia l'
misura e a libbre di misura, e ogni libbre 8 di misura fanno un orcio
8 di misura fanno un orcio o ogni libbra si è a peso di stadera
cioè pioveva gagliardamente, quasi dica: ogni gocciola era di tanta acqua, quanta ne
, mezzine e piatti, / orciuoli d'ogni sorte et orciuolini. redi, 16-ii-188
zitta a mettere in ordine la barca e ogni cosa pel viaggio, il pane fresco
/ ch'era a vendere orciuoli e d'ogni sorta / stovigli, fece a mògliema
disapprovazione. fagiuoli, v-35: ad ogni detto far bocca d'orciuolo.
qualcosa in bocca all'orco: perdersene ogni indizio. busini, 1-97: vorrei
pascoli, 757: s'empiva, ogni alba, il cielo di poiane; /
[la locomotiva] civilizzatore -studiatelo in ogni sua parte, in ogni suo accessorio
-studiatelo in ogni sua parte, in ogni suo accessorio -poi fate bene il vostro
che è il sale e il pepe di ogni civiltà? piovene, 10-184: la
1: cento bovi, molti aratri e ogni altro ordigno da coltivare la terra si
12: nel vero costui più d'ogni altro in quella solitudine inventando ogni dì
d'ogni altro in quella solitudine inventando ogni dì qualche bell'ordegno, tratteneva con
detto / ch'ai fulmine assimiglia in ogni effetto /... / o maladetto
/ per tera, e spezò e spanse ogni ordegno. ariosto, sat.,
approva in guerra qualunque ordigno ingannevole e ogni azione insidiosa.
si sospende / ponendo ad l'acquistare ogni suo ordigno. -ciò di cui una
dei metodi didattici e disciplinari e d'ogni guida spirituale un ordigno esecrabile di tortura
.). mazzini, ii-725: ogni giorno che corre frutta proscrizione ai nostri
e cassò il decto papa e dispuose ogni suo ordinamento. bartolomeo da s. c
et ordinanti, che poscia che serà sonato ogni sera di nocte ad laude [ecc
sì il timor le caccia / ch'ogni ordinanza lor scompagna e parte. crescenzio
, 7-84: isicrate, intento a ogni cosa, uscendo dell'imboscata, con ordinanza
, 51: facevansi con tutto ciò ogni giorno scaramucce grosse, nelle quali uscivano
disse a'discepoli: andate ed ammaestrate ogni gente. 17. ant.
nutricamenti, i quali la natura in ogni luogo ha ordinati. baldelli, 3-613:
e chi le feste / da far instupidire ogni persona. mazzini, 24-302: pare
le terme non abbiamo dovuto seguire in ogni parte l'esempio dell'antichità.
ma pensalo così come sempre presente, ogni cosa operante, dio unico, ordinante
. cavalca, 20-70: subitamente lasciando ogni cosa in transatto senza altrimenti ordinare sua
gabella di danari quattro per libbra sopra ogni gabelliere della somma che comperasse gabella dal
muratori, 7-v-60: sanno gli eruditi che ogni qual volta i corpi dei santi erano
. due libbre d'oro di pensione ogni anno, a vita sua, ordinate.
abbia fatto, ordinando poi che ad ogni sogno la sua interpretazione data sia.
, ma a'poveri vergognosi provedessino in ogni loro necessità, segretamente. nardi,
: ordinatela [la pozione] in ogni modo: io gliene farò pigliare.
fiera per san giovanni dicollato nel prato d'ogni santi. lomazzi, 4-ii-336: ordinato
di scienziati, non possono rispondere che ogni scienza fece sempre lo stesso, accomodando
, 20-339: ordinò in se medesima che ogni dì ovvero di notte al corpo suo
g. c. croce, 161: ogni pianta, ogni albero e ogni radice
. croce, 161: ogni pianta, ogni albero e ogni radice suole produrre il
: ogni pianta, ogni albero e ogni radice suole produrre il frutto suo secondo la
ordinare il castello di vittuaglia e d'ogni altra cosa che gli pareva mestiero.
trecento mila l'anno, quali ordinariamente ogni tre mesi si pagano. castiglione, 115
i capuccini ne avevano ordinariamente uno in ogni convento). leopardi, iii-258: è
-1-138: ordinariamente il consiglio si aduna ogni quindici giorni. beltramelli, iii-339: l'
, movendo ordinariamente, detto sbietta farà ogni suo sforzo per mandare la causa in
ordinariamente si rassodano, io vo scemando ogni giorno di vigore. -per indole,
dalla sola famiglia ordinaria, per levare ogni sospetto. capuana, n-37: era
questa città [roma] robbe d'ogni sorte e se bene oppone tal volta il
d'esser aiutata dall'arte, e sotto ogni ordinario pennello ch'avesse espresso il vero
pittori, molto e molto affaticato in ogni qualunque sorta di lavoro. cesarotti,
, 2-114: a costoro fu concessa ogni insegna de'consoli, eccetto che essi non
che si fa a tutti gli ambasciatori regi ogni volta che entrano a baciar la mano
, le sessioni ordinarie di giustizia in ogni tre mesi nelle provincie ed in ogni sei
ogni tre mesi nelle provincie ed in ogni sei settimane nella capitale.
ordinario mio che per una volta scorro ogni leggenda, lo volli legger tutto [il
di carlini io a fuoco, si stabilì ogni tre anni fare la numerazione.
. di parere che convenga mettere con ogni prestezza nelle veneziane fino al numero di
ambra, 60: -pur vi conforto in ogni cosa cauto / essere. - cotesto
ordinario, fuori dell'ordinario o di ogni ordinario, oltre l'ordinario, più dell'
. machiavelli, 6-4-52: fuora a'ogni ordinario fu approvato di doversi fare ad
ordinario fu approvato di doversi fare ad ogni modo. berni, 69: f ho
dette per lo ordinario in quelli dua anni ogni settimana publicamente a casa sua, alla
la faccia di loro signore et adorarlo con ogni riverenzia. savonarola, 7-ii-140: considerando
. (1-iv-26): ordinatamente fatta ogni cosa oportuna apparecchiare e prima mandato là
riamo) in un luogo solo ordinatamente disposta ogni maniera di edifizi che ai comodi e
l'esercito del re, pressato da ogni banda, si ritirò ordinatamente al cenisio
por cacchi, i-179 notchi ordinatamente leggerà ogni cosa, non arà contezza alcuna del
ma in questo ragionamento tu intendi come ogni cosa sin ora continova ordinatamente.
dee cominciare a se medesimo, perché ogni perfetta ca- ritade da se medesimo comincia
magalotti, 21-24: noi veggiamo tacque da ogni minimo bruscolo che sopra vi caggia dirompersi
-ben proporzionato, armonizzato in ogni parte, costituito da un sapiente equilibrio
la più ordinata e la meglio intesa d'ogni altra. foscolo, xi-1-113: la
sopra ad ogn 'altra necessaria a mantenere ogni ben ordinata republica. machiavelli, 1-i-27:
io farò, disse il papa, ogni cosà a me possibile per lo re;
pane apposito, e quello purgare da ogni macula. romoli, 183: se non
signore], a me pare ch'ecceda ogni stupore di tutte l'opere tue.
il suo ordinato digiuno di un mese ogni anno. sansovino, 2-59: quel cittadino
le fanterie ordinate loro, cominciarono con ogni diligenza a farle marciar verso lisbona.
li deputati a questa expedictione, cum ogni diligenzia e solicitudine atendevanno a fare li
ordine totale (e nel caso in cui ogni sottoinsieme non vuoto contenga un elemento minimo
...: un ordinatore per ogni città:... l'ordinatore in
città:... l'ordinatore in ogni città, scelto dalla congrega provinciale,
ufficiale dell'amministrazione della marina, in ogni porto grande, capo della contabilità e
1-157: il medesimo eccellentissimo ordinatore d'ogni cosa fece anco che voi a tempo
dell'universo lo ammettono poi implicitamente in ogni momento della loro giornata.
il prima e il poi; e ogni ordinazione, come... dice
fra gidio [tommaseo]: ogni obbedienza cristiana è fondata nel vangelo,
questa buona madre in tanto gran pregio ogni minima ordinazione della religione che, per
punto una di esse, averebbe lasciato andare ogni bene temporale che potessi pervenire al luogo
dio, lo quale ordina e dispone ogni cosa secondo ragione et iustizia. 5.
.. quando si proccura di mettere ogni avvenimento sotto il suo anno preciso.
, l'illusione che la liquidazione di ogni ordine, sul piano del pensiero e dell'
una di rocchelle oppure di guindoli e ogni altro pezzo necessario a filare o al torcere
corazze doppie ancora e triplicate mettendo in ogni ordine d'inchiodatura due o tre piastre
... / sanguinosi fuggian per ogni villa / i topi galoppando in su la
acuta. sacchi, 19-20: per fuggire ogni equivoco il chiamerò [il tono]
, lasciando il nome di tuono ad ogni voce musica solitaria. -simmetria.
tarchetti, 6-ii-408: non era possibile che ogni cosa in natura continuasse a procedere collo
giuridica, viene costituita dalla condizione che ogni bocca possa avere a tempo e luogo
: l'ordine della carità devesi in ogni caso praticare cominciando da se medesimo e
: quasi questo non sia ordinario in ogni ambasceria e quasi non sia sempre un
espressione propria del linguaggio burocratico scuole di ogni ordine e grado). brignetti
, come si soleva dire, di ogni ordine e grado, l'istituto era stato
, tantoché l'ordine libera le figure da ogni angustia e necessità di sito. pagano
proprio fine. pallavicino, 1-83: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'
fine. -corrispondenza del fine di ogni singolo elemento con il fine del tutto
: le... tre condizioni di ogni esistenza s. agostino le nomina altresì
assoluto (che costituisce il modello per ogni altra forma di essere).
è il primo ordine fondamentale da cui ogni altro ordine variamente procede. senza quest'
-dico la sapienza -in questa parte, ogni viziato tornerà diritto e buono; e
però dico: 'questa è colei ch'umilia ogni perverso ', cioè volge dolcemente chi
mutan quasi sempre ordine e forma in ogni nuova elezione. muratori, 7-v-33: particolarmente
di pietra quadrata, sì che in ogni suolo che si farà di tal
sistema teoretico. machiavelli, 78: ogni religione ha il fondamento della vita sua
genere dall'altro, sicché toccasse ad ogni corpo le membra sue. tommaseo
-per l'osso del collo', a ogni costo. zena, 1-180: tota
: / dà un tratto di corda ogni sua scossa. selva, 3-90: prega
orrendi e strani / di specie sopra ogni altra ossosa e dura. cattaneo,
di qua e di là alla penna di ogni antenna latina per tenerla a segno nel
sente in sé tanta possanza da superare ogni ostacolo che per aventura gliene contrastasse il
i doveri annessi al ministero fossero liberi da ogni ostacolo, immuni da ogni pericolo?
liberi da ogni ostacolo, immuni da ogni pericolo? giusti, i-62: né la
] maggiore ostàculo e sempre desiderano dissipare ogni bene che veggano principiarsi in alcun luogo
mezze ostati. idem, 3-265: ogni sabato si fa un mercato di filo
vi sia ostaggio: e vi prego che ogni vostra durezza si raccolga nel diamante.
lor diffinizione / sì che schiudesser quindi ogni diffecto. de luca, 1-14-5-14:
starna, in sospetto / ch'ogni uccel che la vede non la pigli.
caso la paulina, perché la carità rompe ogni legge. sanudo, xxx-56: volendo
a farsi che da seme / privo d'ogni color nascan le cose / candide,
. francesco da barberino, iii-98: ogni oste ha sotto il gatto. cavalca
la famiglia insieme con toste e con ogni suo bene. folgore da san gimignano,
s s partire ogni officiai s'affretta: / qual si congeda
oste del tuo gregge / pascendo pur ogni uom di sua pastura: / ei
intorno a roma e di menar preda ogni giorno fin sotto le mura. -sostant
osteggiano. massaia, ix-54: perduta ogni speranza di aiuto per la povera etiopia
e dei possenti gigli, / ch'abbatte ogni animai che gli fa guerra. f
per insegna il falcone, figurativo d'ogni oste, che di proprio impulso è
, vii-38: borea soffia, ed ogni creatura / sta chiusa per lo freddo
. maccari, vi-387: si richiude ogni ostello * / e sotto le gran
. forteguerri, 28-61: guardi in ogni lato, / s'egli scorge capanna
ostello è tolto / nel mondo, in ogni parte ove ti giri, / vuoli
generato, / venni nel mondo d'ogni pena ostello. domenico da prato,
veloce, /... / ogni mio deiettar trovo mi noce, / parmi
accoglienza ammetterà allo spettacolo delle sue ostensioni ogni dilettante del vero. 4. illuminazione
1-251: come da un ostensorio, ogni notturna / sopravvivenza d'incubi era stata
in avanti a respingente, a respingere ogni obiezione lecita o illecita: diti irraggiati
... magnificarono ed accrebbero in ogni maniera le circostanze tutte di questo fatto
del donatore. trevisan, 8-1-95: ogni cosa creata aspira a quella maggior perfezione
mente le mani. piovene, 6-208: ogni domenica mattina andava ostentatamente alla messa e
: riesce di maggior prò che in ogni castello, in ogni chiesa i popoli
maggior prò che in ogni castello, in ogni chiesa i popoli odano sermonar di dio
e sempre tra i primi; in ogni altro loco, umano, modesto e ritenuto
, con parole e ostentazioni e con ogni maniera che possono, accrescono e fanno
strada... che fosse lontana da ogni sorte di ostentazione. zilioli, iii-32
, una parte rilevante. -con ogni agio e comodità. pacichelli, 5-330
mani, piedi e ossami di ogni sorta. = deriv. da
nome, piuttosto incerto, comprende così ogni sorta di tumori. = voce
publiche nelle quali si può entrar ad ogni piacere la notte. casti, ii-1-56
dove prima il sacco / si dava in ogni casa e in ogni via, /
/ si dava in ogni casa e in ogni via, / i nemici fra lor
. tartara, 185: cuocesi ordinariamente ogni tordo arrosto e con usanza d'osteria
cristo, che ha buone spalle e riceve ogni carogna per la sua infinita misericordia.
-alloggiare o fermarsi alla prima o a ogni osteria: moravia, iii-261: il palombi
* / perch'ella è bella fuor d'ogni misura. baretti, 6-25: in
con giuramenti. egli alloggia ad ogni osteria e ha il palato per
cessivamente, prima in mettermi in ordine d'ogni cosa necessaria, e poi nel
proverbi toscani, 60: il furfante in ogni luogo trova tre cose, osteria,
gravidanza è l'intuito che contiene potenzialmente ogni vero, e la riflessione iniziale opera
parto umani. -lesione ostetrica: ogni lesione che si può determinare a carico
, che pur desio / santificati in ogni tuo mistero. foscolo, gr.,
è lo stimolo ond'io, porgendovi ad ogni ora inchiostri per voti e carte per
: dio il rimeriti! -dategliene una cartolina ogni tre ore con l'ostia. comisso
, 14-164: ridacchiava con se stesso e ogni tanto girava un occhio nella penombra di
mani sbiancate e raspose, che sapevano ogni fatica, levava dalla vecchia cassapanca d'
fuor della porta rimania / dolent'e d'ogni sentimento voto. / quel discepolo all'
\ tributunì \ 'tributo imposto per ogni porta di casa 'e ostiatim '
pessime vivande, / peggiore assai d'ogni acqua e ghianda verde / son queste
ostico in modo singolare al protestantesimo di ogni tinta e sfumatura. papini, iii-771
a un ostiere. calandra, 3-99: ogni mattina prima che albeggi, l'ostiere
: piegò la scema / alma sotto ogni danno ed a l'ostile / possa
, fortemente insistesse perché napoli cessasse da ogni preparamento ostile. mazzini, 41-259: il
uomini e 24 pezzi d'artiglieria. secondo ogni ragguaglio, la mossa, ostile o
rosimonda figliuola di comondo, fanciulla oltra ogni credenza bellissima. della porta, 2-305
delle sue privazioni e mette in burla ogni sua parola. -sostant.
ojetti, 1-686: il mare ad ogni nube che si riflette s'avvalla in vista
e d'affannoj / s'uom pensi come ogni alma piaggia allegra / feo trista de
il fere / e di fuor da ogni lato, assidua, intenta / dal dì
che... /... ogni delizia e quanti / può la terra
degli elementi. michelstaedter, 771: ogni volontà per realizzarsi urta contro la necessaria
machiavelli, 6-2-49: noi vogliamo ad ogni modo... assaltare il dominio di
, iii-89: oggi, come in ogni epoca, l'ostinarsi a cozzare col proprio
gli è dolce dilecto, / sopr'ogni peso grava il suo difecto, / perché
fuoco col bombire di cento artiglierie a ogni colpo e fa cadere cento paesi con
congiungevano e generavano, facevano le donne ogni opera per disperdere, e se pur
, ed è da credere che in ogni occasione farebbono sempre ostinatamente tutto quello potessino
capponi, 1-1-317: tengono a grave misfatto ogni più lieve percossa che...
parere che si fanno beffe e dispregiano ogni intendimento altrui. boccaccio, dee.
difficultà e periculi e mettendosi a sopportare ogni estremità. fiamma, 319: suole essere
'candide 'è la satira d'ogni ostinata filosofia. -fisso, intento
ostinato in un unico pensiero, d'ogni strofa organizza un lugubre trofeo. onofri
cui funesto ufficio ritornando allegri, riferivano ogni cosa per ordine allo imperadore, molto
. 7. che si adatta a ogni tipo di terreno e di clima,
ad oranta. imperiali, 4-84: vince ogni disagio / un ostinato faticar malvagio.
ostinato, tanto crudele, che vince ogni rimedio. c. bini, 1-194:
, inesorabili, immutabili e patiriù tosto ogni disagio che mutarsi di parere. m.
popolo, si diede di piglio con ogni calore alle risoluzioni vigorose contro quella città
e nello spavento, ella aveva perduto ogni sicurezza, sotto l'ostinazione dei vituperi
colpito da tale provvedimento almeno un cittadino ogni anno e colui che aveva contro di sé
naso mio. casati, 2-161: ogni più recondito luogo è visitato; casse
luogo è visitato; casse cesti, ogni recipiente è vuotato e gli oggetti che
gessi, in: haggi ci recava ogni giorno faraone, ottarde ed altre selvaggine
nei vertebrati, si forma intorno a ogni vescicola auditiva durante il processo di formazione
stanza, tossì. il suo corpo ad ogni sussulto pareva gonfiarsi e sgonfiarsi come 1
morelli, 295: usa il fuoco ogni mattina prima esca fuori e piglia qualche
era solo. -ogni otta: ogni volta. ser giovanni, i-97:
le quali furono di grandissima valuta e ogni otta glie ne incontrò sciagura.
-otta per vicenda', talvolta, ogni tanto. boccaccio, dee.,
, sistema perfetto, armonia, genitore di ogni consonanza e d'ogni intervallo più minimo
, genitore di ogni consonanza e d'ogni intervallo più minimo e dia pason.
pianta della basilica è ottagonale, ed ogni lato corrisponde a coretti e cappelle minori
. ant. febbre intermittente che insorge ogni otto giorni. campanella, noi:
nella futura vita fia rinnovel- lamento d'ogni cosa. savonarola, ii-265: regnò costui
regola o norma o canone è che ogni cantilena si debba cominciare o in unisono
gennaio, celebrato unitamente dai cristiani di ogni confessione per impetrare l'unificazione della cristianità
il posto corrispondente al penultimo numero di ogni decina (decimo ottavo, ventesimo ottavo
, ma io provo un senso di rabbia ogni volta che vedo quegli immensi tomi in
non satisfare. sicinio, 85: in ogni cosa razionabile e giusta sono per sodisfarti
misera gente / non può fruire in ogni parte il cielo, / di vaghe stelle
dal principe delle tenebre che già perdeva ogni fede e amore. beicari, 6-417
ella [la lussuria] più d'ogni vizio ottenebra la ragione. giannone,
, 6-75: a don ciccio pareva che ogni forma del mondo si ottenebrasse, ogni
ogni forma del mondo si ottenebrasse, ogni gentilezza del mondo. 5. rendere
foco, / di densissimo fumo in ogni loco / ottenebrata si vedria la terra.
campo romano;... per ogni parte nemici, di densi nuvoli ottene
... così che, ottenebrata ogni memoria nei loro superstiti, tutto scompare
ireos. 7. destituito di ogni importanza e valore. ceresa, 1-559
molto, quando tempo gli parve, ogni suo amore discoperse, pregandolo che a
giov. cavalcanti, 282: stimavano ogni loro volontà ottenere in luogo di giusta legge
cinquecento some di grano, libera da ogni gravezza. b. davanzati, i-360:
che fu re di svezia germondo fece ogni opera per ottenere alvida in moglie dal
spazio. galileo, 8-v-424: quasi ogni giorno sarebbe necessario saper puntualmente in quanta
. lauro, 2-52: perché in ogni trasmutazione di elementi tale passione precede il
f. f. frugoni, vii-47: ogni regnante procura... di cattivar
, 1-i-146: attendeva egli indistintamente ad ogni genere di composizione, ogni studio eragli naturale
indistintamente ad ogni genere di composizione, ogni studio eragli naturale: si credè nato
... ed occhiali ottimamente puliti per ogni grado di vista. algarotti, 1-vi-40
che la santa città si abitasse in ogni pace e anche la legge ottimamente si
forza... di artifizi di ogni sorta, hanno vinto la plebe in cui
ficino, 6-25: ancora ottime sta ogni figliuolo quando, secondo la forza della
tale errore. leopardi, i-335: ogni specie... ed ogni individuo,
i-335: ogni specie... ed ogni individuo, in quanto è conforme alla
, ottimismo è attribuzione di valore; ogni vita è ottimismo, poiché tanto c'è
1-187: iddio ottimo, trovatore d'ogni buono rimedio. leone ebreo, 103:
nominarono [giove] ottimo grande, perché ogni bene e ogni essere procede da lui
ottimo grande, perché ogni bene e ogni essere procede da lui. aretino, 10-150
v-70: abbondarono [al pittore] in ogni età amici ottimi e di quel santo
maistro, / jesù ci tolle via ogni sinistro. ariosto, 13-45: ella ben
: i libri sussistono e durano contra ogni ira, potente o impotente sia ella
. cocchi, 4-1-19: ottimo sopra ogni altro alimento sarebbe il latte vaccino preso
cibi e ottimi vini temperatissimamente usando e ogni lussuria fuggendo,... con
b. croce, ii-2-144: in ogni genere di cose... l'ottimo
un orribil gigante / che d'otto piedi ogni statura avanza. guicciardini, 2-1-125:
a pisa: a loro scriviamo che ogni volta che essi aranno vostre lettere e
poeti e ai letterati, salgono con ogni veicolo ad ottobrare su questi colli i cantastorie
stranieri almeno sette od otto mila schiavi ogni anno. graf, 5-352: essere stato
marzo. cino, 416: sovra ogni altra vaghezza vago sono / di veder
son si piccioli formati / che di ogni occhio linceo fuggon l'acume, /
effetti! ottunde l'ingegno, fa perdere ogni voglia al lavoro, rovina la salute
così forte, che ne aveva ottusa ogni armonia. bonsanti, 4-493: sovrastava i
del dolore. gramsci, 7-203: ogni senso di responsabilità individuale si viene così a
individuale si viene così a ottundere e ogni responsabilità singola è annegata in una astratta
). nievo, 1-594: ormai ogni rumore s'ottundeva contro tesser mio raggomitolato
settuplica / e si ottuplica / a ogni lato, / per quant'ampio è lo
cenci di divise e di livree d'ogni foggia e colore, urli, minacele
ii-87: suole [il medico] ritener ogni flusso di sangue otturando l'orificio dov'
ingratitudine... è radice d'ogni male spirituale e vento che disecca ogni bene
d'ogni male spirituale e vento che disecca ogni bene e ottura la fonte della divina
i vacillamenti e le titubanze che accompagnano ogni potenza creatrice. moravia, xi-443:
vecchiezza, di costumi semplici, ottuso ad ogni altro esercizio. -per estens
volontà viziata. alfieri, 5-250: ogni impudente ottuso cervelluzzo. leopardi, i-802:
anime de'bruti che in quella notte cimmeria ogni favilla di conoscenza viene a spiccar come
. bigiaretti, 11-42: privo di ogni volontà, ero fervido soltanto di una
visconti, i-4-20: stupefacto-era in ogni senso / paulo per uno obtuso
furore / chiamato è schermo e d'ogni disio ottuso. alamanni, 6- 17-84
ovale. leonardo, 2-448: d'ogni figura posta in lunga distanzia si perde
l'uovo l'occhio la barca / e ogni sorta di foglia / di pesce e
pranzo. moravia, 15-143: ad ogni coppia di pilastri, sull'architrave, c'
una figura convessa, sono tagliate da ogni retta del piano in non più di due
sono fornite di una tangente variabile per ogni loro punto; hanno almeno quattro vertici
moti,... movendosi però per ogni verso e per ogni piano in ovali
movendosi però per ogni verso e per ogni piano in ovali lunghissime,...
non più di due punti e per ogni punto possiede un piano tangente, racchiudendo
alfieri, 5-58: da due lati ogni ingresso è impiastricciato / di panciuti edifizi
mondo dell'arte e delle passioni umane ogni rumore, ogni dolore. montale,
e delle passioni umane ogni rumore, ogni dolore. montale, 13-82: gli
e dai prìncipi, allontanano come incompetente ogni nostro giudizio che tendesse a sfrondare gli
/ al cielo, ove ella ha posto ogni suo avviso, / e fugge ciò
in calabria] ha degli animali d'ogni specie, degli omini in ogni pericia,
d'ogni specie, degli omini in ogni pericia, arte e disciplina prestantissimi.
venire. beicari, 1-73: cadremmo in ogni miseria, ove la benigna mano di
.. ti rimetta i danari per ogni parte altrove che in firenze; e ara'
licor, puro e sottile, / d'ogni altro uovo a la chiara assai simile
e caprina, che in grecia avvolge ogni cosa. calvino, 2-243: lui pure
ancora, con lor vòlte ovoidi per ogni luogo. -sm. figura di
ha dimostrato nel modo più positivo che ogni mese l'uovo matura nel seno della
/ il germe della morte ad ogni assalto. = voce dotta,
. compagni, iii-367: se dio recasse ogni omo a dritta sorte, / drizzando
di flaoni, li quali fussero facti ogni die per ciascuno ovrieri. marsilio da
calvino, 28: erano funghi d'ogni specie, vesce, ovuli, agarici.
/ canzon, vatene in corso / ad ogni fino amante ovunque sede * / che
. 2. dappertutto, in ogni parte, in qualsiasi luogo (o
. in quegli spacci d'acque che ogni quattro passi incontrate a napoli ovunque.
3. con valore temporale: ogni volta che, ogni qualvolta (anche
con valore temporale: ogni volta che, ogni qualvolta (anche preceduto dall'avv.
umiltà sì vera, / ch'a forza ogni suo sdegno indietro tira. boccaccio,
al male se non quando e'perde ogni speranza dell'arte sua. machiavelli, 1-iii-900
una arretratezza cui si vuole ovviare ad ogni costo. -in relazione con una prop
, troppo comune, privo di ogni originalità. segneri, iv-641:
, poiché scrive o parla comunque, in ogni occasione per poco solenne, un linguaggio
5-143: difficile, sul primo, è ogni poeta e scrittore inventivo e di scoperta
concordanti con quelle, ovvuoi con ogni cautela e dili genza le
vivere pigramente, neghittosamente, rifuggendo da ogni impegno o da ogni attività eccessivamente gravosa
rifuggendo da ogni impegno o da ogni attività eccessivamente gravosa (anche per riposare
alla vita contemplativa, tenendosi lontani da ogni attività pratica. gioberti, 9-ii-295
/ del popolo in firenze / apprese ogni virtù di cortesia, / ma lasciò la
, svogliato, scioperato, rifuggendo da ogni fatica e da ogni impegno serio e
, rifuggendo da ogni fatica e da ogni impegno serio e gravoso col vivere senza
, vii-127: l'ozio è sentina d'ogni bruttura e d'ogni vizio. petrarca
è sentina d'ogni bruttura e d'ogni vizio. petrarca, i-1-82: ei [
possa incorrere. saba, 273: ogni veleno cercavo che nuoce. / scuri
a vivere in ozio e incapace di ogni travaglio. fogazzaro, 1-721: nei
, 19-8: è tutta, / in ogni umano stato, ozio la vita,
serberò a maggior ozio di provarmi / ch'ogni laude di lei sia da me espressa
. nievo, 9: più romorosamente d'ogni altro respirava il cancelliere, se il
placidi studi ed agli ozi deliziosi di ogni intelletto leggiadro. cattaneo, v-1-469:
morte, seppellisce l'uomo sotto a ogni vizio. s. bernardino da siena,
le conversazioni, perdere il tempo con ogni sorte d'oziosità. algarotti, 1-viii-87
sciame di pitocchi, di oziosi che a ogni passo s'aveva tra 'piedi,
agio, ozioso, / s'appaga ogni animale; / me, s'io giaccio
l'oziose piume / hanno del mondo ogni vertù sbandita. giusto da volterra,
la porzione di terreno che rimane oziosa ogni anno. -improduttivo (una pianta
dicendo infino alla parola oziosa e d'ogni minima cosa. ristoro, ii-229:
parole, perocché la verità dice che ogni parola oziosa che gli uomini diranno ne
giorno del giudizio li uomini renderanno ragione di ogni arda oziosa che averanno parlato. cassiano
: tutti presti, tutti pronti ad ogni vostro piacere verranno. aretino, v-i-
. ruota oziosa: in un rotismo, ogni ruota calettata su un albero che non
, al riparo dal sole e da ogni corrente d'aria. la tinta più o
741 ch'era un misto non solo di ogni sorta di voci greche, ma anche
voci greche, ma anche prese da ogni sorta di barbari. pasolini, 10-51
provvedere al bene dello stato, mentre ogni atto che non piaccia ai vari partiti
in cui pur lampeggia in luce ad ogni istante nuova l'interno del fanciullo,
luci, si tramuti in vista a ogni batter di ciglia: cavarne un ritratto pacato
partiti politici che sono i perni di ogni governo che si rispetta. de roberto,
sì lieta o pacata ch'io possa a ogni modo assegnare un termine al mio lavoro
dimenarsi intorno alla caldaia e buttar giù ogni momento pacche di legno e motte di le-
via d'un pacabotto che porta regolarmente ogni settimana dal tessei per gottheburgo. algarotti
tordi della macchia, / che non potrebbe ogni facondia, ogn'arte, / fargli
ingordigia. garzoni, 7-416: costoro ogni cosa che gli passa per le mani
di sensibilità morale... privo di ogni gusto in ogni sua parola e gesto
... privo di ogni gusto in ogni sua parola e gesto, sempre tra
un coro di granocchia, si alzava ogni tanto con impeto lirico su dal pacciame.
v-5-594: non rifiniva di riscaldarsi contro ogni sorta di forestieri che inondano la francia
. scapuccini, lxxxviii-11-492: la pace d'ogni bon ben fa divizia, / e
nome della pace. lottini, 88: ogni stato dee aver desiderio di pace.
del diritto internazionale che si applicano in ogni caso (riguardando le fonti del diritto
-pace finale: quella che pone fine a ogni tipo di differenza e contesa. -pace
pace ', così cara al cuore di ogni uomo laborioso. einaudi, 75:
publica di germania, è provisto ad ogni disordine che per questa causa [di
marito, ma farà da lei stessa ogni molestia e impaccio scacciar via. d
frondi / i pennuti volatori; / ogni cosa spira pace / spira amabile contento
dio non trova mai pace e di ogni cosa mormora e si duole. beccuti
: somma virtù è darsi pace in ogni avversitade. grazzini, 9-7: non
uno stato pacifico, di assenza di ogni guerra. compagni, 3-13: noi
come delinquenti? -far sì che cessi ogni guerra. serafino aquilano, 103:
parabosco, 2-7: voi dite che d'ogni cosa ve la passa reste se la
ulloa [guevara], i-167: ogni giorno saranno in risse e i vicini
, 40: le autorità austriache dovevano ogni giorno mandarne giù qualcuna, fingendo di non
stretto / con lei a quel ch'ogni ragione intende; / e se del suo
lo papa che tutte le castella innanzi a ogni altra cosa restituisse [bernabò visconti]
rita. e invece, litigavano quasi ogni sera. -non entrare in guerra o
a coro de'due ultimi versi d'ogni strofa. = voce corsa (
loro; al termine di questa fase ogni cromosoma si è duplicato in due cromatidi
g. villani, 11-30: antipuosono con ogni opera... di levare messer
agli insorti è una solenne violazione d'ogni principio di diritto. -riconciliare con
chiesa / col re di francia d'ogni acceso detto. cronichetta d'incerto, 264
d'altro comandamento regio, cercavano con ogni possibil mezzo di ampliare e dilatare la
evita conflitti e scontri, rifuggendo da ogni for ma di violenza o dall'
, un giovane schietto e nemico d'ogni insidia. bernari, 6-224: se si
tutte le cose da dio e vede ogni cosa in dio può essere stabile col
persone di indole mite, aliena da ogni forma di violenza. vita di cola
donato degli albanzani, ii-419: già ogni cosa pareva pacifica e quieta di quello che
tra piaceri e sollazzi vivendo, di ogni minimo ferimento o questioncella spavento prendono.
co'suoi denari. tasso, 2-57: ogni atto lor pacifico dinota / che vengon
/ tu, pacifico porto / d'ogni mesto pensier, d'o- gn'alma
luca, 1-2-197: alcuni credono che ogni strada, la quale non abbia questi requisiti
cosmopolitismo, che rivendica il superamento di ogni barriera nazionale per i singoli individui,
, 6: in te noi riponiamo ogni nostra speranza!... disprezza
agg. che persegue la pace a ogni costo, anche in modo ignominioso (e
dispregio quelli che vogliono la pace a ogni costo, 'la pace a fondo'. g
un poco più: / quei ginocchi ogni dì si fan peggiori, / e volete
di medicina volgare, 14: metti ogni cosa ad bullire in una padella di
1-43: natura, ch'ebbe a ogni cosa l'occhio * / fé l'uomo
dell'arte del vetro, 158: crivella ogni cosa insieme sottile e metti in forno
forti palazzi di pietra, ricolmi d'ogni ricchezza. -con riferimento alla sede
faccia e alto 12 potrà gittarsi d'ogni grande altezza senza danno di sé.
insieme del sartiame e degli stralli di ogni albero d'un veliero. in un
monte. ghirardacci, 3-244: in ogni luogo dove passarono furono onorevolmente ricevuti,
tale città. speroni, 4-184: ogni donna generalmente nell'età puerile è più
accertamenti medici, hanno il compito in ogni caso, e specialmente quando la richiesta
. vittorini, 5-203: uomini d'ogni nazione di ritrovano... al
[guevara], i-142: si vede ogni ora quanto si affaticano per..
filosofi,... padri d'ogni lume,... erano tutti greci
anton. padre di bugia, di ogni inganno e di ogni fraude: satana.
bugia, di ogni inganno e di ogni fraude: satana. -padre di menzogna
cavalca, 20-68: o padre d'ogni inganno e d'ogni fraude, inimico
: o padre d'ogni inganno e d'ogni fraude, inimico d'ogni giustizia.
e d'ogni fraude, inimico d'ogni giustizia. bibbia volgar., ix-515:
v-2-180: all'ora della visita che ogni sera era solito fare, il padre cappuccino
tu marito, tu padre, / ogni soccorso di tua man s'attende, /
, ma io provo un senso di rabbia ogni volta che vedo quegli immensi tomi in
mandamento. boccaccio, vili-1-239: « lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate »
: sì come l'olimpiade non ammetteva ogni sorte d'uomini, ma i padri delle
, così nel calcio non è da comportare ogni gentame. -con sineddoche
il principio dell'intelletto divino -come d'ogni altra cosa che si concepisce nel divino
grandemente che, avendo ordinato cristo che ogni un fosse battezato nel nome del padre,
castiglione, 78: il tempo d'ogni cosa al fin scuopre gli occulti diffetti
col ratto trascorrere: padri essendo d'ogni insidia l'occasione ed il tempo.
nodo d'un reciproco amore fraterno; ogni famiglia era un piccolo regno; ogni
ogni famiglia era un piccolo regno; ogni padrefamiglia sacerdote e re. carducci,
protezione divina. pallavicino, 1-568: ogni penitente può rimirare col pensiero un gran
, né l'autorità militare fatta padrona di ogni cosa e certamente pessima compagna di libertà
seconda galera, galeazza o nave di ogni armata o squadra. la prima si
momento più critico, giacché pretendono che ogni donna abbia il suo, in cui
anche insolite. ella è padrona d'ogni suo atto, sempre ». buzzati,
quelle idee padrone che in sé comprendono ogni cosa, quel movimento era popolare.
, e padro- naggi di chiese e ogni signoria e ogni diritto. libri di
naggi di chiese e ogni signoria e ogni diritto. libri di commercio dei peruzzi
cagione, nel vedersi spogliare e denudare di ogni sustanza e di tutte le sue facultadi
matrimonio del figliuolo trovò conveniente di cedere ogni padronanza. svevo, 8-816: la
mare. giuglaris, 1-533: quelli meritano ogni padronanza su '1 mondo che dell'ambizione
nella svizzera e nell'america, ove ogni singolo popolo tenne ferma in pugno la sua
patto di scoprirvi il proprio meglio; ogni suo atto esprime una padronanza; lasciato
, i-1-382: e1 cacciatore deve, ogni volta che amazzarà un porco o vero
93: che il feudatario sia obbligato ogni anno a fare un certo servigio al
in poter loro di venir ad assalirci da ogni banda. baldi, 4-1-148: restarono
che farsi la gente tapina, / ogni parone e marinaro è perso. ariosto
biscotto. pantera, 1-117: perché ogni vascello ha bisogno d'un ministro che
d'un ministro che custodisca e dispensi ogni giorno le vettovaglie,..
... si deputa in ogni galea un officiale, che si chiama
moro, lii-14-354: per servizio di ogni galea sono nominata- mente descritti alcuni ufficiali
di guardia all'arsenale e venivano sostituiti ogni mese. dizionario di marina,
loro milizia. mazzini, 46-12: faccia ogni uomo il debito suo. noi siam
... che goderla ed averne ogni copia contra sua voglia, ché in tal
cert'aria di superiorità, vogliono regolare ogni cosa a loro talento e si fanno
l'armi in mano è padron d'ogni cosa. ibidem, 178: quando
colui che padroneggia gli elementi e che ordina ogni cosa al meglio delle sue creature.
infinita fecondità, tale cioè da padroneggiare ogni manifestazione del reale. -superare una prova
le membra vostre e renderle pieghevolissime per ogni verso. -dirigere un'azione.
galanti, xviii-5-1033: l'agricoltore paga d'ogni sette tomoli di ricolto uno al
al padrone, e oltre a ciò per ogni tomolo di padulo un tomolo di
dove sono rane c'è padule: ogni cosa non buona ha una causa che la
sui minimi spigoli, facendo perno d'ogni tocco del cesello, i più piccoli movimenti
naturali e massimamente ignudi et abiti d'ogni sorte, non mi essendo bastato l'
vole cornice paesaggistica e rustica, manca d'ogni cu pezza carceraria o repressiva
grano e per tutte biade e per ogni genere di frutte paesane, è fertilissimo e
paesano a casa propria', liberarsi da ogni dominio straniero. giusti, i-455:
dove 'l bel fior si mostra d'ogni mese. cristoforo armeno, 1-274: fu
italia riunita è un sogno. conservi ogni stato del bel paese la propria indipendenza.
: ancor dimanda et odi / però ch'ogni paese ha nuova usanza. dante,
qualche bell'avvertimento approvato dalla sperienza. ogni lingua, ogni paese ne ha.
approvato dalla sperienza. ogni lingua, ogni paese ne ha. s. maffei
-non essere il gatto in paese: mancare ogni controllo. fagiuoli, iv-24:
pitti pare un paese. -per ogni paese: in ogni luogo, per ogni
. -per ogni paese: in ogni luogo, per ogni dove. epigrammi
ogni paese: in ogni luogo, per ogni dove. epigrammi latini dei secoli xv
: venere cercando va 'l figlio per ogni paese: / egli si nasconde nelle
, come si dice in proverbio, ogni paese è patria all'uomo di garbo.
dimora. proverbi toscani, 205: ogni paese al galantuomo è patria. -chi
piaceri che sono nel paesello, dove per ogni altra cosa uasi mi piace di essere
. tomizza, 3-142: ballavano e ogni tanto, nel cambiare il giro, valdo
dada, / perché serrato fu lor ogni strada, / che in firenze metteva
fondamentale della retribuzione, commisurata, per ogni categoria di lavoratori, a un'ora
. per le mezze paghe che livraveno ogni 15 giorni. gualdo priorato, 10-vii-51:
altra paga che puri affetti, d'ogni mal che temiate vi vuol essere antidoto
]: che si dichiari e stabilisca ogni anno da'magnifici signori protettori il prezzo
mille libbre d'oro in tre pagamenti ogni anno dare bisogna. 4.
acciocché si possa conoscere e vedere che ogni malizia alfine si scopre e riceve nello
a pagamento. buzzati, 6-22: ogni volta che andava agli appuntamenti dalla ruffiana
in pagamento, allacciandoli alla francia con ogni sorte di significazione amorevole.
effetto avesse il 'sì '/ che ogni giorno ho in pagamento, / darei
rio / nostro aversar, ch'è d'ogni pace privo, / e chi gusta
volgar. [tommaseo]: tolse via ogni supersti zione e rito paganésco
arte, intesa come attività estranea a ogni preoccupazione di carattere morale e didascalico,
intellettuale e spirituale caratterizzato dal rifiuto di ogni trascendenza e religiosità. b.
vanze degli idoli, ma eziamdio da ogni opera pagane- sima e da ogni osservanza
da ogni opera pagane- sima e da ogni osservanza d'indovinamenti e eli sogni.
, 192: di pagania ha cierco ogni camino. 5. bernardino da siena,
una elegante miscredenza e l'arte paganizzava ogni giorno più. lucini, 4-229: faust
begli occhi neri / era piaciuto ad ogni cor pagano. ferd. martini, 1-iv-545
gozzano, i-1098: il turco che in ogni quadro le figura accanto è il padre
sangue si diffuse, vincitor d'ogni più crudel malizia, il cristianesimo;
spiego le mie predilezioni artistiche: perché ogni giorno più mi sento costretto a esser pagano
, 16: non dimenticava mai ogni primo del mese di farsi pagar dal fattore
molto graverebbe d'affaticarsi colui che d'ogni cosa si credesse essere pagato: non
vita resti) / di quel sangue ogni stilla un mar di pianto. leonardo mocenigo
rinaldeschi, 1-118: cristo per noi pagò ogni debito, perché per lui niuno debito
dovendo pagare all'umanità quel tributo cui ogni vivente è tenuto di soddisia. re
, nella frivolezza e nelle famigliarità d'ogni peggior vitupero. pavese, 1-43:
, lii-13-99: quell'imperio ha in ogni tempo centosessantamila cavalli da guerra pagati,
perciò il fremito della polizia austriaca in ogni città: le arti usava per iscredi-
tare pio ix, che vedeva scritto su ogni parete, nonostante i pagati satelliti ogni
ogni parete, nonostante i pagati satelliti ogni notte cancellassero quel nome o vi aggiungessero
libro per bambini. commetteva, a ogni nuovo capitolo, nuove immense cattiverie.
per le quali veniva -in fondo ad ogni capitolo -punito su quella parte del suo
torcie accese, i quali si scambiano per ogni tre ore. f. badoer,
a'misfatti. pallavicino, 10-i-206: ogni pagina di tal lavoro richiede un lungo
fosse possibile tradurre con esattezza in parole ogni suo pensiero durante quella passeggiata se ne
morali per gli esempi ch'essa in ogni pagina ci presenta ad imitare? manzoni
. verga, 8-300: le mandava ogni settimana delle paginette stemmate piene zeppe di
casa, / trovai che li pioveva in ogni luogo; / de paglia facea il
miseria. verga, i-344: ad ogni pedata e ad ogni sorgozzone che assestava
, i-344: ad ogni pedata e ad ogni sorgozzone che assestava a carmenio, balbettava
a smascherare e a mettere in burla ogni atteggiamento ostentatamente sicuro di sé, prepotente
, in modo da rendersi ridicolo perdendo ogni forma di decoro e di dignità;
, comprimendolo fortemente in modo da evitare ogni infiltrazione d'acqua e a volte ricoprendolo
disordinata. cattaneo, v-1-88: affondando ogni cosa in un pagliaio di metafisica.
govoni, 213: quando le serve ogni mattina / cacciavano le mani nei pagliericci
applicò l'epiteto di 'paglietta '. ogni buon napolitano conosce quanto sia offensivo questo
: per dare a'nemici che già d'ogni lato il premevano la più dolorosa vittoria
da ridere a i circustanti, et ogni lor disegno sta su la pagnotta e
ne interesse, anche venendo meno a ogni forma di dignità e di decoro personale
var.]: tu te ne pasci ogni mattina e io sto da lungi e
campanella, 1004: ragazzi che per ogni vico e pago e taverna escono a
oro coniato. federici, 388: ogni pagodo vale otto lire della nostra moneta e
urina, o acqua fresca comune dentro ogni cosa versate. mazzini, 10-438: ho
6. alcuni, alquanti (e in ogni caso più di uno: anche nelle
... aveva preferito rischiare a ogni temporale di restar sotto il letto, piuttosto
d'attorno la seccaggine di coloro che per ogni paio di nozze, per ogni monacato
per ogni paio di nozze, per ogni monacato vanno qua e la accattando poesie
paio / o a sette a sette ogni maniera venne. -essere un altro
esser retta fa pala di sé in ogni parte. p. nelli, ii-26 (
radunare: / fuvi ra- naldo ed ogni paladino. ariosto, 1-12: era costui
per fondamenti in fiumi o in pantani sopravanza ogni altro albero. viviani, 1-51:
piano ed egualmente distese a livello per ogni verso. ma se il nostro architettore avesse
, 3-61: vanno [i torinesi] ogni giorno a vedere, ai lavori del
26: trovò il palaggio spogliato d'ogni ornamento. capriata, 446: tra il
chiabrera, 1-ii-433: a ciò parlare ogni palagio è muto, / tacene ogni
ogni palagio è muto, / tacene ogni rialto. gemelli careri, 1-iv-124: gli
/ e d'agli e di cipolle ogni tedesco: / no'la faremo el
, ammazzano e palanche ed impacasse ed ogni qualunque altra sorte di fiere che vi
.. il senato fa fabricare d'ogni intorno (iella piazza li palancati di
. a ponte e a palancola: con ogni mezzo, gagliardamente. c.
mento folto / e di corte deposta ogni divisa, / in di cui vece e
lunghi circa 150 metri, e ad ogni metro hanno una cordicella con un amo.
modo istesso nell'acqua dal giro di ogni traversa nella ruota o di ogni ala
di ogni traversa nella ruota o di ogni ala nell'elice dei piroscafi.
guglielmotti, 609: 'palata ': ogni colpo dato in acqua col rovescio del
-nel canottaggio, colpo di remo di ogni vogatore o, anche, razione combinata
[in rezasco, 743]: ogni padrone di detti molini sia tenuto a pagare
. tiepolo, lxxx-3-184: appresso lui può ogni cosa il signor niccolò radzivill, palatino
... ad empiersi la cantina d'ogni liquore offertogli da quel corrispondente. pellico
: tu sei fabbro perfetto / d'ogni miglior sorbetto, / vera nei dì
, 1-54: ed ecco che da ogni lato vennero in luce libri vecchi, polverosi
loro acrimonia, che non gusta ad ogni palato o non è cibo almen d'
palato o non è cibo almen d'ogni stomaco, con parole e modi di dire
tanto lume / raggiava, fuor d'ogni mortai costume. bandello, 2-41 (
dicendo d'andar a palazzo, non ogni palazzo intendiamo, ma quello dove risiede il
delle donne che si compiace mutar quasi ogni notte, eleggendole d'un gran numero
742]: che sia lecito ad ogni e qualunque persona di andare alle case
scudo d'oro... per ogni volta ch'e'ne mancheranno, da
.. seranno mandati a palazzo de ogni officio e rason alla nostra signoria spectante
: questo palazzone mi stringe l'anima ogni volte che c'entro. verga,
a uno spettacolo importa inoltre, per ogni persona, il pagamento del biglietto come
per la mostra c'era spazio in ogni villaggio su due palchi: quello degl'interventisti
una vite. magalotti, 22-88: ogni palco di rami, nella parte dove
sottopalco). -per estens.: ogni sorta di struttura o di spazio entro
la strada è palcoscenico e trampolino d'ogni turpitudine. alvaro, 9-159: voi non
di questa maniera sono i remi di ogni palischermo militare. 3. sorta
di becco compresso, dai margini dentati sopra ogni lato. le antenne intermedie son fatte
aquile], lavorano in coppia, e ogni giorno vengono liberate parecchie volte per la
in serbia, croazia e russia assumendo in ogni regione caratteri leggermente differenziati (ed è
marino, i-32: al qual palesamento sopra ogni altra ragione mi moveva il vedere alcuni
e presta a venire in mente ad ogni commune e simplice cittadino; ma il palesamento
anco io / di lucrezia la gloria ogni or disio. -predire, preannunciare
i carmi, / che, d'ogni legge sciolti, / van con libero piede
di cassature e varianti e correzioni d'ogni maniera. forse ove fosse
che, quantunque la perfida bugia / faccia ogni suo poter di soffocarmi, /.
i-53: usar convienti / il ferro ogni qual volta si palesi / morbo improvviso nelle
forse una reclusione preventiva e scevra d'ogni penalità verrassi palesando come l'unica via
quando quella gente si paleggia, / ogni vertù par che ciascun relinqua. imperiali,
. petrarca, 163-4: amor che vedi ogni penserò aperto / e i duri passi
signor. monti, x-4-549: sbandite ogni sospetto / d'ignominia per me. tutto
: gan da pontieri avea per alfabeto / ogni trattato palese e secreto. n.
nutricamenti, i quali la natura in ogni luogo ha ordinati. 6.
anco palese / il nobile quinquerzio: onde ogni giuoco / suo premio certo avea.
, costrigne me... a farti ogni cosa palese. casti, 17-1:
, con le penne del petto per ogni parte arricciate; detto anche palestino.
maddalena] seco stessa, riportò d'ogni affetto terreno la palma. battista,
stesso, la cultura, la materia di ogni insegnamento, una mera palestra mentale.
artificioso molto e di corporal forza oltre ad ogni altro valoroso,... fu
zoccolo, a versare qualche refrigerio in ogni cantuccio della sala. comisso, vi-237
e lime sorde / e succhi d'ogni fatta e grimaldelli. m. fiorio,
palettino. cicognani, iii-2-164: ogni volta che andava in cappella, metteva
lingenesie che sono materia a questi versi, ogni amico dell'indipendenza del continente ammira,
inutilità non solo, ma il danno di ogni iniziativa volontaria. gobetti, 1-90:
cangiar stile / e farti udir d'ogni menzogna mia / una palinodia. siri
cancellature. periodici popolari, i-17: ogni sera... il vostro foglio
il 2 luglio e il 16 agosto di ogni anno. gigli, 2-291: la
atalanta, esce di via per ricogliere ogni pomo, perde il palio senza rimedio.
pistoiesi, 1-313: gli pisani dovevano dare ogni anno a'fiorentini per la festa di
volto. fracchia, 585: ad ogni si che diceva, pareva che la
spogli, nel porgere della palla, d'ogni passion di parente o d'amico.
da moschetto consumandosene sette in otto mila ogni giorno. baretti, 6-17: fui condotto
designatrice dell'universo e l'oro avanza ogni metallo, così di bontade e di
246: del quale nome chiamiamo ora ogni spezie di alcioni, fuori che il ritondetto
vendere palle o mazzi di pesce secco: ogni palla avrà pesato fino trenta e quaranta
deitade. b. pulci, lxxxviii-11-360: ogni pompa v'è tolta, ogni valore
: ogni pompa v'è tolta, ogni valore / oggi per morte dispietata e rea
empio diomede / e l'inventor d'ogni mal opra ulisse, / il sacro tempio
regolamento simile a quello del calcio; ogni incontro si svolge in venti minuti di gioco
o per un fallo degli avversari; ogni frazione si conclude ai 15 punti e,
gioco 0 in uno sport in cui ogni giocatore può 0 e tenuto a effettuare
infelice parrucca per l'aria, facendone ogni vituperio. monti, 5-786: marte in
basti a monumentare le grandezze viventi. ogni mattina il sole ha da rallegrarsi sulla
cui facendo, come a capo, ricorso ogni sorte d'uomini, giovani e vecchi
i trascorsi, era tanto palese divenuto ogni suo difetto che più celare non si
attenuare. guicciardini, 2-1-144: usano ogni diligenza, ogni arte er palliare la
guicciardini, 2-1-144: usano ogni diligenza, ogni arte er palliare la natura e le
upo / solitario, assoluto, in te ogni dolce / senso a stu
, 1-124: proibiremo... ogni sorte di usura in qualunque si sia
certo che, essendo tu integerrimo e in ogni tua az- zione consideratissimo, più appresso
in piedi, dalla tosse che gli spacca ogni volta il polmone, temo che quel
-sostant. piccolomini, 10-389: perché ogni infermo suole per il più esser pallido
più pallida / e il desio far d'ogni sperancia voto. gualterio, xxxvi-93:
gnificante. poerio, 3-111: ogni vision dell'intelletto / pallida farsi al
innamorati che fortuitamente vengono ad incontrarsi: ogni iperbole in tali casi può sembrare più
d'avere nell'ottimo modo provveduto a ogni bisogno d'un tal figliolo affidandolo ai
. d. bartoli, 2-2-92: d'ogni tempo i sani, alla squallidezza e
: chi mi dice, poi, che ogni faccenda per quella settimana sarebbe andata a
, benché appo gli antichi significar volesse ogni sorta di vesta, tanto aperta quanto
: l'andrà pure al pallio in ogni cosa / acquistando figliuol fare credibile /
crescono [gli archibugieri], percioché ogni giorno il re vuole che si tiri
giuoco. i pallonari fanno venire da ogni parte i migliori giuocatori, gli pagano
un divertimento. cicognani, v-1-337: ogni domenica una pallonata colpiva in pieno qualche
, palloni, fuochi bengalici ripetuti ad ogni istante con profusione luminaria. -gonna
se stessi, che prendono foco da ogni menomo cenno di contrarità o di poca
d'una folla elegante che lo percorre in ogni senso, a piedi, in velocipede
draglia all'estrema prua in vece d'ogni altro fiocco, quando navigano a vento largo
-restare come un pallone sventrato: perdere ogni capacità o valore. guarini, 2-170
lo ritrovò in una camera riparata in ogni parte dall'aria,...
una pallotta in cima tiene: / ogni pallotta vinte libbre pesa. castiglione,
. chi vorrà che fra soldati sia istinta ogni occasione di controversia e di sdegno e
che fan le suore. veggo ch'ogni lor diligenza consiste in ricamar tele,
c. e. gadda, 531: ogni volta bisognasse afferrava [lo scarabeo]
2-20: esce sbandita la viltà d'ogni alma, / e, benché tarda
compagnia di loro, che erano in ogni parte molti, incontro al fiume le
come fanno i putti, che d'ogni novità fanno piazzate, battendo palma
cuore in palma di mano e si vedea ogni loro sentimento nelle parole. savinio,
, ché sempre in palma di mano ogni cosa ricevono, la qual sempre sul
, i-166: crescon feraci / in ogni terra del martìr le palme, /
martìr le palme, / e in ogni età. 5. riproduzione,
al cuore] palma / podete d'ogni bene. gherardi, lxxviii-m-324: carcatevi di
avrà di vita privo, / d'ogni bell'arte e di se stesso schivo /
gloriosi. menzini, ii-53: in ogni cosa / dove raggio spuntar veggia di
.. antepose le scarse palme domestiche ad ogni lusinga di più solenne trionfo. guerrazzi
tutte, è quella... che ogni città d'italia ha potuto veder gironzare
, / e col potente braccio / ch'ogni durezza spezza / rompi quel forte,
a ciascuno de gli antichi più famosi in ogni lingua. s. maffei, 5-3-327
-pigliare con la palma: accogliere con ogni onore. n. franco,
sia fiera o traffichi altrimenti, / ogni cosa ho per uso / di fermar,
afferra / la sua conca, v'insuffla ogni sua possa, / gonfio il collo
cesare vinse pompeo; e questo interviene ogni volta che si rompono. =
pace, / pendeva a capo d'ogni casto letto. 4. in
driformi). -al sing.: ogni singolo uccello appartenente a tale gruppo.
cavalca, 21-105: disse cristo che ogni palmite che facesse frutto in lui,
l'abito stende i suoi palmiti oltre ogni meta. pallavicino, i-602: ella [
riguarderemo alla misura de palmi, perché ogni tre palmi è un braccio. bandello,
di otto palmi di canna di roma per ogni lato. guarino guarini, 71:
si divide in 12 once, ed ogni oncia in 5 linee dette pure 'minuti
fosse gli errori si dovrebbero incontrare a ogni passo e dappertutto: in ogni discorso
incontrare a ogni passo e dappertutto: in ogni discorso d'uomo, in ogni pagina
in ogni discorso d'uomo, in ogni pagina di libro, in ogni palmo
, in ogni pagina di libro, in ogni palmo di conoscenza. dessi, 3-80
, ma tanto gli era in pregio ogni uomo quanto il conosceva pregevole innanzi a
sua aveva preso tanto palmo che a ogni persona dava il suo motto. idem,
impaniate. tanara, 164: pigliasi ogni merlo al palmone o vero al boschetto,
/ in canto, in suon d'ogni stromento è unico. baldi, 180:
'ogni vite vuole il suo palo ': ogni ragazza vuol marito, immagine non lusinghiera
bricherasio, xviii-7-615: non sarebbe male che ogni casa del colono avesse una piccola torre
contiare a pieno / perché ho sentita ogni lor palorina. = var. metatetica
un semplice motivo d'imaginazioni e toglieva ogni valore alla forma palpabile. pavese,
222: già le tenebre si rendono per ogni parte palpabili. mazza, i-33:
della 'giovine italia ', guadagnano terreno ogni giorno; e... non
. c. boito, 249: ogni tre giorni vanno a visitarlo: palpano la
fare spiritar fino astarotte, / ad ogni modo al suo collo si butta / piero
le ha capite e descritte prima d'ogni altro,... e con una
anch'esso le sue mille palpebre d'ogni colore. i fiorelli che si schiudono all'
due potenze di cui si vale in ogni sua operazione, cioè l'immaginazione e
serao, i-710: la purezza di ogni dettaglio, dalle sottili sovracciglie nere alle
significato emotivo. poerio, 3-609: ogni riso della mente, / ogni fior di
3-609: ogni riso della mente, / ogni fior di fantasia, / è rimorso
, 1-ii-75: stiansi in mare, ed ogni or più / faccian voti i naviganti
la sterminata ombra del mare... ogni poco partoriva una striscia bianca e palpitante
, stipati nel breve spazio rettangolare di ogni carro, uno a fianco all'altro.
e debile l'umana creatura, è d'ogni forza privata che non solo può correre
sono già due anni che il venerdì d'ogni settimana io palpito di questa dolce speranza
landolf, 8-188: l'essermi liberata d'ogni sentimento negativo, poter amarti, in
9-433: due anime morte che palpitavano ad ogni mio sussulto, e si davano daffare
petrarca, 212-10: cieco e stanco ad ogni altro ch'ai mio danno / il
a te lotta col petto / e in ogni fibra sua palpita amore. mazza,
amore. mazza, 798: in ogni vena palpita / il facile diletto
v-1-234: che vita rigogliosa palpita in ogni parte del quadro! -presentarsi in
del pavimento, palpitava al cadere di ogni nuova gocciola dall'alto di una copertura
, ond'ella con riverenzialità palpitosa, misurand'ogni passo col compasso, andò a trovarlo
ometti, i-327: sogno che insetti d'ogni specie s'affollano sul mio guanciale,
, iii-2-172: poi che ti presti ogni or mattina e sera / a tutte
e sera / a tutte voglie d'ogni razza ingordi, / tornata di regina
pitocchi e l'altra gente inutile cresceva ogni giorno maggiormente. pindemonte, 17-458:
il convento dei francescani... ogni paltoniere aveva recato seco gli arnesi della
. lubrano, 1-107: sproveduto di ogni supellettile, con un vitto da paltoniere
per ipocrisia. stuparich, 5-145: ogni tanto, a qualcuno di noi, cascava
, / di guerra lasse e d'ogni pace 'gniude. papini, fv-974: ogni
ogni pace 'gniude. papini, fv-974: ogni opera d'arte è, per natura
idee e posizioni proprie e disposto a ogni compromesso). 12. locuz.
lo suo foco eterno, concedeo sicura da ogni riprensione la discepola della sua grandissima vergine
, x-5-75: quando al vecchio tronco ogni giuntura / la chiragra impietrisce, allor
della palude. boiardo, 1-107: ogni internodo di cana palustrale fa loro [
cui resta ad un tratto, / ogni cigno gentil palustre mergo, / m'hai
pa- cem è il riso. verranno ogni anno a questi duo luoghi a pedir
artena. pratesi, 5-170: fiorivano in ogni parte, sotto l'effusa verdura dei
maculati e corrosi dalla peronospera cadevano a ogni alitare di vento. d'annunzio, iv-1-890
/ ed innalzando il pampinoso corno / ogni satiro andar seco si vede. dottori,
che riguardano siccome un rimedio sovrano in ogni sorta di malattia e specialmente in quelle
e de la piaga rea / leva ogni spasmo e perigliosa pena. caro,
2. farmaco ritenuto capace di guarire ogni forma di malattia o, anche,
, minerale ritenuto capace di guarire da ogni male e allungare indefinitamente la vita.
rimedio, risoluzione adatta a risolvere radicalmente ogni sorta di problema, a sanare completamente
ant. che può riprodurre suoni di ogni tono 0 armonia (uno strumento)
seguito l'impegno dei popoli asiatici contro ogni forma di colonianismo).
mauro, xxvi-1-248: vorrei che vi pigliaste ogni mattina / fin a venti cucchiai di
erano celebrate annualmente, le grandi panatenee ogni 4 anni; introdotta da agoni ginnici
e provederlo di panatica e bastimento con ogni più liberale profusione. goldoni, iii-203
popoli mesopotamici come punto di partenza di ogni ulteriore pensiero religioso e mitico).
, 138: eran due neri / pancacci ogni mobilia, e sopra quelli / giacevan
, a quello si può attribuire che in ogni maniera di poesia laudabile e gloriosamente scrisse
gr. 7ray>tap7r (a 'offerta di ogni sorta di frutti '(v.
: usano di fare assalto contro a ogni maniera di bestie dinanzi a're del mondo
. g. cambi, i-2-111: ogni magistrato si restrinse insieme da per sé
restrinse insieme da per sé e simile ogni pancata. 2. per estens.
una terza classe e la negazione di ogni cibo. = deriv. da
giri / e costo e mirra ed ogni odor pancheo / nel ricco aurato albergo
pancaccia. machiavelli, 1-vi-243: ogni sera siamo in sul pan- chino de'
l'uno [cavaliere] ha incantata ogni sua piastra e magliaj l'altro è fatato
sua pancia. calvino, 6-124: ogni tanto sulle montagne passano gli aeroplani e
pea, 8-115: alle stazioni, disposte ogni dieci paternostri, mettemmo i nòccioli più
8-389: mangiava e beveva. veniva ogni giorno a empirsi la ancia. fanzini
e a tenerli lì tutti, che ogni momento facevan pancia e sgusciavano dalle sue
corpo a buttare a pancia all'aria ogni cosa. bonsanti, 2-319: dai tronchi
fisico; a bell'agio, con ogni comodità, beatamente. - anche:
il pancione, ch'era ubriaco e per ogni poco di tentenno barcollava, ad un
della verità strame vi fate, / ogni giorno che splende ha il suo domani
.: sono i mobili indispensabili d'ogni tipografia.
per lo ordinario in quelli dua anni ogni settimana publicamente a casa sua, alla
valore antonomastico): donna fornita di ogni virtù. g. m. cecchi
essere può; il perché è sopra ogni altro grano generativo di buon sangue. mattioli
stato in prigione -ritorna in prigione / ogni volta che morde in un pezzo di
176: vede [la plebe] come ogni maniera di commercio fosse stremata in italia
lungo tempo o male conservato, ha perduto ogni sua perfezione ed è diventato duro,
ramusio, lii-15-306: trae napoli d'entrata ogni anno... dalla gabella del
. dalla croce, 1-81: lasciando ogni altra sorte di pane usitato appresso diverse
ferdinando li, 58: ai matti ogni cibo è ai lor diletti: / pan
e per la sua bontà propria, ed ogni altro bene da lui viene, ed
vive solamente di pane, ma d'ogni parola che procede dalla bocca di dio.
suoi istivali. aveva costui per usanza ogni mattina, per il freddo de'piedi
pane dell'uomo, quella che gli condisce ogni cibo. pratolini, 3-179: berto
15 di soda polverizzata sottile e mescola ogni cosa insieme e 'npastala con acqua e
d. carli, 209: ogni casa sembra un pane di zuccaro, nella
nuovo che i vostri libri, come ogni cosa contraria all'uso corrente, abbiano
di prender parte ai fur- tarelli che ogni tanto organizzavano ai danni del padrone del
. bini, xxvi-1-307: in carità sopra ogni altra [il mal francese] è
di sale e di amaritudine più di ogni altra lagrima. -mangiare il proprio
: risolvergli tutti i problemi, appianargli ogni difficoltà. nievo, 9-142: son
pan muffito. -parere che ogni pelo chieda un pane: avere aspetto
argifilo galante, se non pare che ogni pelo gli chiegga un pane! p
. v.]: 'paese che ogni pelo chiagga un pane ': avere
rella, stentata sì che pare proprio che ogni pelo gli chiegga un pane.
di solo pane, ma sì con ogni parola di dio. carducci, iii-25-11
v-105). pulci, 24-9: ogni volta ch'ella andava a mensa, /
tommaseo]. ibidem, 72: ogni domane porta il suo pane. ibidem
-chi ara da sera a mane, d'ogni solco perde un pane: bisogna arare
chi ara da sera a mane, d'ogni solco perde un pane.
-non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda: non
la coda: non bisogna accondiscendere a ogni richiesta. proverbi toscani, 18:
18: non dar del pane al cane ogni volta che dimena la coda.
-non c'è pane senza pena: ogni vantaggio comporta uno svantaggio. proverbi
viltà e la bassezza de'soggetti ed ogni artificio che vi possa esser usato. cesarotti
v-1-290: degas... meno di ogni altro ha bisogno di apologie o
sue virtù. musso, iv-125: ogni voce, ogni fama, s'inalzerà a
musso, iv-125: ogni voce, ogni fama, s'inalzerà a più potere
consumaste per celebrarlo [carlo alberto] ogni metafora panegirica. 6. ant
pulci, vi-115: io ho sognato ogni notte poi montagne di burro e di
e di sevo e di panelli e d'ogni cosa
con la stessa sua presenza, contro ogni panlogismo, panestetismo, paneticismo e simili
lega etolica, convocata nella primavera di ogni anno. = voce dotta, lat
della milizia italiana, i-17: dieno a ogni capitano de compagna l panecti d'essa
camera, ei quali stieno sempre in ogni ridocto di ciascuna compagna. cassiano volgar
: stia contento solamente di due panetti ogni dì. fioretti, 2-7 (23)
che avvertono di rilanciar un piccolo panetto ogni volta. -zucchero di panetto',
una libra di zuccaro di panetto per ogni volina di uovo. a. serra,
... vari mici cui porta ogni dì il panettoncino. arbasino, 184:
carta predominante e che per finzione rappresenta ogni seme e ogni altra carta quando si
che per finzione rappresenta ogni seme e ogni altra carta quando si fa flusso o simili
a me sembra la più acconcia per ogni maniera navigli di piacere, di sollazzo
universalmente applicata, la rinzeppa miseramente d'ogni cosa, non più in una panfìsi lirica
conoscenze tecniche necessarie altarte, e d'ogni manovalità. = voce dotta, comp
de vries (1898) che ritiene ogni carattere ereditario legato a particelle materiali,
: lo slavismo interdirà all'alema- gna ogni sogno di ulteriore conquista. il giorno che
.: chi può trovare rimedio a ogni difficoltà o inconveniente. prezzolini,
è panicastrèllo, e con tormento, ogni cosa assai secca. = cfr.
, che turba profondamente l'animo impedendo ogni reazione di difesa attiva e suscitando l'
commedia intitolata sine nomine, 62: ogni uccel conosce '1 panico e
in cucina, e le fo le mattie ogni tanto, e allora pare si contenti
. canti carnascialeschi, 1-54: d'ogni sorta stampiam fregi e balzane, /
i-9: come si sdora l'argento et ogni altro metallo che fusse con pannèlla o
oltre queste tre tuniche o pannicoli, ogni porcellino era vestito di una quarta camicia
aria, il vento e gli angioli e ogni cosa sottilissima, ché non ci sono
lxii-4-9: assai navili piccoli, carichi d'ogni sorte di spezie, di sandolo,
, in una statua che, per ogni altro riguardo, evoca la realtà: nel
panino così evidentemente si scuopra, nondimeno ogni volta ch'ella sarà deligentemente lavata e
, si rompe il timpano dentro ed ogni altro panno... e le budella
altro avesse panno in simil materia per ogni forma. -avere qualcuno ai panni'
arno: emendare il proprio linguaggio da ogni forma regionale o idiomatica, assumendo come
questa teoria... ha in sé ogni freno, ogni correttivo, e costituisce
. ha in sé ogni freno, ogni correttivo, e costituisce un principio di equilibrio
queste lingue ben affilate a tagliar con ogni libertà i panni addosso a questi ed a
, quel meno peggio le venisse fatto ogni giorno: e puppava di tetta destra
grande, e poco costa: / ogni fanciulla l'aocchia / perché l'ha una
lastri, 1-iii-344: conviene che usino ogni diligenza nel nettare le sustanze capaci di
egli [il pino] è bello in ogni modo, / donne, el pin
scrisse [la donna] anco che ogni volta che vederebbe a la tal banda de
angnie- line. sercambi, 2-ii-180: ogni anno [il frate] facea fare
acciò che '1 corpo istia netto d'ogni bruttura. boccaccio, dee.,
sudiciume e dalla polvere, di lavarsi ogni giorno. michiele, lx-2-15: non avendo
pannuccio / ruvido, e netta bene ogni cantuccio. -ciascuna delle fasce di
di tutto 'l suo reame e d'ogni sua ricchezza e tesoro, niuna altra
pannume innanzi a gli occhi e perdendo ogni sentimento, cadde a terra.
cerniera fatta di un dente cardinale da ogni lato, e una forte callosità ninfeale
come al vertice di un diamante dove ogni sfaccettatura suscita un panorama di iridescenze.
immaginariamente è diviso in dodici parti et ogni parte si chiama panoro; il panoro
panoro similmente si divide in dodici parti et ogni parte si chiama pugnoro. lami,
sbriciolato. balducci pegolotti, i-365: ogni polvere di zucchero quanto più è bianca
b. croce, iii-27-245: con ogni mezzo intraprese la russificazione della polonia,
b. croce, iii-27-245: con ogni mezzo intraprese la russificazione della polonia,
mente la panspermia d'anassagora, che in ogni cosa pone i semi d'ogni cosa
in ogni cosa pone i semi d'ogni cosa, vuole che siccome nelle verghe
e solidi come lui, ma d'ogni foggia e misura. popini, x-2-
i veneziani erano tenuti più ricchi d'ogni altro... perché le tasse
non è comune in italia, ma in ogni stagione se ne trova qualche individuo,
, messer piero mio, si va ogni dì più disponendo a travagli incomparabili..
: incapace di amare,... ogni sforzo che avrebbe fatto per ridestare il
tentatemi per un braccio. -assenza di ogni differenziazione. piovene, 2-197: sapevo
. torpore. borsi, 5: ogni mattina, nelle ore più limpide e solerti
di trebia uno rivo profondo, chiuso da ogni parte e attorniato d'erbe pantanose.
cuore esploso, erano schizzate via in ogni direzione in ogni canto, dimesso d'
erano schizzate via in ogni direzione in ogni canto, dimesso d'un subito,
sensibili. il panteismo idealistico disdice assolutamente ogni realtà ai fenomeni; gli tiene per
e del no, la negazione di ogni altra cosa che l'idea. b.
assoluto, in quanto subordina a sé ogni attività e valore (lo stato, nella
-chi riconduce a un determinato principio ogni azione. tommaseo, 11-236: noi
si moltiplicava, animava tutto intorno; ogni oggetto acquistava una voce, un significato
percezione '. pantelismo1, sm. ogni dottrina filosofica che subordina l'intero universo
dia / la qual si disse d'ogni dio. p. cattaneo, 65:
di governarci interiormente, che è di ogni vita bene spesa ed entrata nel pantheon delle
d'arte. oriani, x-4-66: se ogni popolo ha il proprio dio,
patol. stato psichico morboso in cui ogni oggetto e circostanza dà pretesto a forme
timore che si mostra per riguardo ad ogni cosa; scrupoli esagerati, ansietà senza
un colpo di volante fa bene, ogni tanto in una terra troppo vecchia,
: strumento col quale si copia meccanicamente ogni sorta di disegni e di incisioni,
di loro terre lontane, i ballerini di ogni gente leva- ron la polvere sotto l'
: / ti va la pantomima d'ogni dì? / e non ti senti dentro
ad acchettare quella furia popolare; pure ogni cosa pacificò. ciò fatto, mandò
3-12: gli attori, dallo imitare ogni cosa col gesto, 'mimi '
pare che sotto a nerone si rappresentasse ogni favola e si ponea davanti a gli
di tutte le tonalità, nel quale ogni suono si riferisce a tutte le scale
pantotipia, sf. tipogr. ogni tipo di procedimento di stampa in rilievo
dove gocciola la salsiccia, e ad ogni venti volte si lieva da fuoco, e
al granduca tre soldi d'entrata per ogni staio di grano che spacciano i fornai.
falso con tanta efficacia che vogliono ad ogni modo che diate fede alle loro panzane
di panzane capaci di mettere in sospetto ogni fanciulla di poca levatura. dossi,
da forar le pance, / malgrado d'ogni saldo panceróne. monti, 5-48:
serpenti e, in genere, di ogni sorta di pozioni, unguenti, infusi
della « nazione », di professori d'ogni idea piccola, di istituti,
edilizia come materiale decorativo. -anche: ogni sorta di marmo di colore violaceo.
rosso il paonazzo', essere privo di ogni capacità di giudizio. rosa, 49
nominato califfo, / dal quale ogni lor papa il nome ha preso. buti
papa scimio, [è] dire ogni cosa a rovescio, cioè il sì no
una ragazza maltrattata da su'pa'che ogni anno la conduceva seco a lavorar in
il vostro cucco? »; e grattandogli ogni bruscolino e ogni rughetta che gli trovi
»; e grattandogli ogni bruscolino e ogni rughetta che gli trovi a dosso, digli
guiava, l'uva e verdure d'ogni specie facevano bella mostra di sé nei
dice anco plinio: e però si usi ogni diligenza per averla tale, o sia
pasticcio. bernari, 7-387: ad ogni pezzo di carta che estraeva dal portafoglio
. via veneto si è calmata, ogni estate c'è sempre qualche esaltata che
]: i greci [chiamano] ogni prete 'papà ', l'arciprete
, volessero metter qui una iscrizione per ogni volta che quell'altra specie di papasso
1-ii-106: quante difficoltà ho da vincere ogni giorno. in italia non se lo
c. e. gadda, 10-151: ogni pretesto è buono, in villa!
piccante di lei, che detestava ad ogni momento quel talamo in cui dice per solito
determinata iniziativa o, anche, da ogni spinta innovativa, inducendo all'inazione.
materiale che ha lo scopo di togliere ogni volontà di azione politica. periodici popolari
ora perché atene sia così abbondante d'ogni più malvagia nequizia! perché l'acciaio
quei due o tre papaveri grossi in ogni paese la causa di tutto. einaudi,
: volete ch'amore tanto possente sopra ogni cosa non possa sopra di me? credete
le letta: sappi che elle si pelano ogni anno, e questo fanno per avere
qua domino dominanzio, e che ministrasse ogni cosa: egli ha ministrato bene per
mie, da cui vien desto / ogni mio ingegno, in nel mirarvi fiso.
che è un po'una piazza e dove ogni giudizio è un poco una scommessa.
di denti. -in senso generico: ogni tipo di alimento per l'infanzia a
la pietra calcaria dà spontaneamente salnitro in ogni paese. faldella, iii-68: rivangavo
tutti della sua corte con ordine che ogni lunedì si saettasse il pappagallo.
iii-317: io tengo un fortissimo debole per ogni gracchione o papagallina di cattedra.
di dio. mazzei, i-213: ogni faccenda lascera... acciò che i
un pappatore, un becconaccio, che ogni cosa si cacciava giù per la gola
marino, xii-139: questo principe mi da ogni dì delle pappolate e delle canzoni delle
, sandali, zoccoletti e pappucce d'ogni fatta. jahier, 143: le papusse
colle parabole che gli scappavano di bocca ogni momento, divenne senza fatica il beniamino
. savonarola, i-167: quasi in ogni luogo usa [la sacra scrittura]
. bibbia volgar., ix-76: ogni uomo che ode la paratola di dio
solare in piano all'orizonte et anco in ogni muro che vo- lessino...
rabolica, liquefarebbe non meno di ogni altro metallo in brevissimo tempo.
'paraboloide': superficie curva così fatta che ogni sua sezione piana passante per una retta
, 6-109: gli si voleva estorcere ad ogni modo, in * camera di sicurezza
e l'ufficio di otto toni per ogni giorno della settimana. tramater
azione. bacchetti, 2-xxiii-641: per ogni reprobo reietto e dannato, un eletto
voi, maladetti da dio, per ogni fuscello di paglia che vi si volge tra
quattro fiumi, esso era ricco di ogni sorta di piante fruttifere, fra cui
vita. ungaretti, ii-125: quando ogni luce è spenta / e non vedo
vi son manenti / od arimanni. ogni uomo è uomo. marinetti, 2-i-419:
vecchietta magra carica di paradisi che ripeteva ogni tre parole « a milano non ci
e contentezza di chi vi soggiorna. in ogni luogo, anche più misero, i
cor in paradiso, / dolcemente obliando ogni altra cura. firenzuola, 825:
; e una povera soffitta nuda d'ogni ornamento, esposta alle intemperie delle stagioni
mie core / amor ha posto d'ogni donna 'l fiore, / l'angelica
paradiso: far conoscere il sommo di ogni bene, di ogni felicità. bruno
il sommo di ogni bene, di ogni felicità. bruno, 3-964: amor
paradiso, il toglie via, / ogni ben mi presenta, me l'invola.
. giustinian, 1-114: se pur ogni zorno una ora / vedo, rosa,
cheto, ché se costui lo sa, ogni cosa è guasto, che rovinerebbe il
, dissero: - non è paradiso ogni loco che luce. soldani, 1-32:
, l'originale, il paradossalo a ogni costo. = deriv. da
stesse di questa forza e a distruggere ogni amore al lavoro concreto e necessario.
volerlo. gentile, 2-i-190: come ogni astratta negazione, la tesi del rousseau
paradossa, qual è la nostra, ogni cosa diventa intricata e difficile.
provocata in loro dall'antico paradosso di ogni tragedia, piacere insieme e terrore,
piè di dietro e, ricascando a ogni tanto con quei davanti sulle stanghe, sul
sostenevano il banco di vendita; ma ogni oggetto e prominenza, dal radiatore ai
nulla delle nostre ristrettezze; il marchese ogni volta che gli si dice qualche cosa,
, 363: piastrelle... lucidate ogni settimana dalla tremebonda giovanna, con la
glosata, non può non riuscirmi per ogni parte giocondissima ed accettissima. ghislanzoni,
]: 'parafulmine ':... ogni riparo posto a prevenire improvvisi pericoli.
, che sto in un giornale e ogni giorno mi tocca fare da parafulmine..
, 2-155: me ne andavo con ogni sorta di pretesti, e di preferenza
di gran paraggio, fossino condotte ad ogni torneamento che si facesse presso a lor
? marino, 1-2-173: sì ben d'ogni bellezza in quel el volto / epilogato
16-i-18: quando in bel paraggio / d'ogni altro vin lo [il canaiuolo]
o pur desio. memini, ii-93: ogni paraggio è inferiore al vero. pindemonte
nobile affare / qual è fornito d'ogni buon paraggio. = deriv.
quattro deputati... procurino con ogni diligenza vedere e paragonare tutti gli ori od
lxlii-86: sete paragon di sagioj e d'ogni caonoscenza fina giunta. maestro francesco,
. patrizi, 3-148: conciosia cosa che ogni anima umana ha cotali ragioni in
ha cotali ragioni in sé di bellezza et ogni una per cento rammentamento di loro può
dosso le mie arme, / con ogni uom voglio stare al paragone. berchet
dare una nozione chiara e distinta di ogni cosa. da ponte, 383: mi
mette l'uomo la vita e ad ogni minima causa trasgredisce l'altro. f.
del calcagno. 2. veter. ogni sorta di affezione, più o meno
è che se smette / di camminare ogni congegno è colto / da paralisi.
otto anni. boccaccio, viii-2-190: per ogni parte del corpo col sangue corrotto trasportati
quasi contratto, paralitico e impotente ad ogni bene. parabosco, 6-14: la spada
ecco oscurarsi il giorno, / ecco ogni augel rapido volge il volo / a
colà s'asconde, / poi ch'ogni foglia in ramo, / paralitica fatta,
tipografia, ricca di rotative nuovissime e di ogni specie di impianti moderni: ma tutte
predicando che gli inglesi tirano a escludere ogni altra influenza, a paralizzare ogni altra
escludere ogni altra influenza, a paralizzare ogni altra azione. borgese, 1-65: era
noi medesimi le energie necessarie a paralizzare ogni dubbio interiore. -privare di
buon senso, paralizza il danno di ogni cattiva lettura. faldella, i-4-100:
effetto di turbare profondamente e di bloccare ogni reazione o iniziativa; sospendere o rendere
infaustissimo colera... a paralizzare ogni nostro desiderio. garibaldi, 3-55: in
-sostant. calvino, 5-12: ogni volta si davano casi d'idioti portati
, per un certo periodo, di ogni attività, in partic. a causa
della nostra religione, giusto il contrario di ogni legge dell'ospitalità. 3.
viverci, no... ma tornare ogni tanto a sparire in questo parallelepipedo di
suddetta. galileo, 4-1-248: come ogni solido paralellepìpedo si possa col mezzo delle
1887), secondo la quale a ogni fenomeno della coscienza corrisponderebbe un fenomeno fisiologico
: 'paralleli [luoghi] ': in ogni accezione bibliografica, luoghi, per l'