Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (4 risultati)

la durata... dell'irrigazione di ogni utente si suole denominare l'orario della

, i-155: quanti furono oratori in ogni erudizione imperiti al tutto e sanza niuna

ii-293: oratore è colui che sopra ogni cosa proposta può dire vago e adorno

taque e un battimani echeggiò. da ogni parte si accorre alla càttedra né l'

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (7 risultati)

dobbiamo fare noi, cioè non per ogni tentazione partirci dall'orazione. impe

impe riali, 2-9: ogni or quindi oratrice [s. teresa]

oratorio, ove il più delle volte ogni excellente ingegno manca. b. cavalcanti

oratoria si estendesse per rispetto della materia ad ogni cosa, abbracciasse ogni arte, ogni

della materia ad ogni cosa, abbracciasse ogni arte, ogni facoltà. alfieri,

ogni cosa, abbracciasse ogni arte, ogni facoltà. alfieri, iii-1-132: nessuna

buommattei, 2-82: mancherei ad ogni modo di credenza appresso alla maggior parte

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (6 risultati)

.. degga e sia tenuto di levarse ogni mattina di lecto al sòno de la

delfi. giorgio dati, 2-922: ogni volta che tra la moglie ed il marito

come soggetti liberi sotto un preposito eletto ogni tre anni, impegnandosi, senza voti,

: doveva [il metastasio] dare ogni anno un oratorio per la settimana santa.

dell'arca dell'alleanza e su cui ogni anno si compiva il massimo atto di

ad aaron tuo fratello che non entri ogni tempo nel santuario ch'è infra la parete

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (6 risultati)

caratteristici, come la misura lontana da ogni intemperanza, il controllo della passione,

vorazione di quiete con l'abbandono di ogni preoccupazione esterna, l'orazione di unione

con dio sì hae virtù d'impetrare ogni tua orazione. -atto meritorio.

, 9-1: alcuna volta si chiama orazione ogni buona opera. 2.

, 182: in turchia non si ammette ogni sorta di persone a testimoniare, ma

che fece amico suo calavrione / ed ogni suo proposito mutòe. bandello, ii-1219

vol. XII Pag.8 - Da ORBACCA a ORBACE (5 risultati)

rifi- nando la regina di voler per ogni mezzo tentar di persuadere condé, gli

: come compone lo fabbro del ferro ogni forma, così de le parole ogni

ferro ogni forma, così de le parole ogni orazione. machiavelli, 1-viii-185: chi

le otto parti dell'orazione nelle quali ogni parlare si divide, troverrà che quella

, vii-80: in ogni orazione del verbo sostantivo, dove facciasi affermazione

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (6 risultati)

superbia del cor: / ma dio d'ogni onore l'orbo. praga, 3-233

tetto / che orbò la morte d'ogni tuo diletto. 2. privare

m. cecchi, ii-294: ogni cosa, / di tanta roba che avea

diviene il giorno / a chi riman d'ogni speranza orbato. zendrini, iii-109:

e senatore, remase quasi alora d'ogni piacere orbato. f. m.

orbazzale a certe bocche che prorompono in ogni genere di parolacce impure, taglienti,

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (7 risultati)

non s'avvidero costoro che nel proseguire ogni 360 anni un nuovo segno e nuovo pianeta

leone ebreo, 96: assegnava ad ogni orbe e ad ogni pianeta qual sia

96: assegnava ad ogni orbe e ad ogni pianeta qual sia il suono e la

a sette gli orbi de'pianeti, ogni giorno, da levante a ponente,

: ancorché la condizione dei vari popoli per ogni altro verso fosse pari, si dovrebbe

gobetti, 1-i-244: bisogna parlare in ogni luogo di una crisi mondiale, del

in gergo artistico) il quale per ogni giudizio erroneo che fa decade, se

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (6 risultati)

, spostata, e quindi fuori di ogni orbita. 6. dipendenza,

contendono la nostra alleanza, e con ogni maniera di lenocini si studiano di attirarci nell'

depositaria dell'unità e quindi inflessibile con ogni ne mico, era sempre

per l'italia, se non d'ogni erba un fascio, certo d'ogni fiore

d'ogni erba un fascio, certo d'ogni fiore ghirlanda. stuparich, 5-100:

processo storico. mazzini, 92-248: ogni rivoluzione ha, per natura di cose

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (3 risultati)

soccorso) / sparir le faci ed ogni stella insieme, / né rimaner a torba

siete voi sì orbi che non intendiate che ogni limosina che voi offerite all'altare di

io veggo chiaro e vero / che ogni uomo è orbo e cieco, / e

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (3 risultati)

non meno orba di padre che priva d'ogni sostegno. tasso, 9-35: il

, / pensa ch'ei sotto i piedi ogni alta e chiara / stella mirando,

; ha un'alta pinna dorsale e da ogni lato di ciascuna mascella si trovano 10-12

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (1 risultato)

sono voltato alla filosofia, cerco in ogni cosa futilità. ghislanzoni, 16-230:

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (5 risultati)

... / la pazza licenza ogni matrona / menar a spasso in mezzo

] l'intendere che nelle tue orchestre ogni senso s'imbratta, ogni pensier si

nelle tue orchestre ogni senso s'imbratta, ogni pensier si contamina, ogni atto è

imbratta, ogni pensier si contamina, ogni atto è un peccato, ogni parola

contamina, ogni atto è un peccato, ogni parola è un adulterio? c.

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (2 risultati)

. marinetti, 199: siccome ogni specie di ordine è fatalmente un prodotto

approntare. tìrigneiii, 3-19: di ogni missiva venivano orchestrate le debite moltiplicazioni e

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

bibbia volgar., i-126: diede abraam ogni cosa che possedeva a isaac. ma

bel sereno addorno. ottimo, i-127: ogni stella s'intende salire dall'orientale orizzonte

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (3 risultati)

, che va da parigi a costantinopoli ogni sette giorni. -che si vede

, gli settentrionali liberissimi et alieni da ogni gelosia. relazione dell'impero ottomano,

. giacomo da lentini, 11: ogni gioia eh'è più rara / te-

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (3 risultati)

del traguardo, del teodolite e di ogni altro strumento di ingegneria militare e di

bisogno di filosofare sulla storia e su ogni altra cosa. alvaro, 8-304:

, con garantito servizio di sole a ogni ora. bacchetti, 2-52: la villa

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (2 risultati)

un suono, / ond'al camino ogni guerrier s'essorte. lippi, 9-5:

la collana di perle], eliminando ogni perla tendente al bianco per paraggiarle tutte

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (1 risultato)

insomma ciò che c'è, / ogni cosa terra egli è. = cfr

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (6 risultati)

sulle zampe anteriori e una fascia nera su ogni lato del ventre, e yoryx leucoryx

come da fonte e originale principio d'ogni sua- vità. g. villani,

biringuccio, 1-77: ne la forma ogni vacuo rende el pieno e ogni pieno

la forma ogni vacuo rende el pieno e ogni pieno rende el vacuo, secondo tesser

. d'annunzio, iv-2-538: è in ogni anteimo una tendenza originale a far

abitatori del regio dominio di millam e ai ogni altro stato, dominio e signoria del

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (2 risultati)

un sentimento finissimo, da una passione oltre ogni creder viva, da uno stile originale

vestaglia, veramente bella ed originale oltre ogni dire, dimenticò di botto la cosa

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (5 risultati)

la natura] improvvisare stampi nuovissimi ad ogni cosa,... pur si compiace

trovare in essa i più grandi originali in ogni genere di sapere,...

). chi ama l'originalità a ogni costo, in partic. nell'ambito

.. di distinguere se stesso da ogni altro e di asserire la propria originalità

originalità: quasi che questa non coincida con ogni atto dell'uomo, se è veramente

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (4 risultati)

e fassi ragione: ma la grazia ogni cosa ritorna a dio, dal quale

, sì che dal padre originariamente viene ogni cosa. -localmente, come materia

originaria fonte / la ca- gion d'ogni indugio e d'ogni lite, / a

ca- gion d'ogni indugio e d'ogni lite, / a quella autorità che,

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (3 risultati)

rosmini, 5-1-217: mentre gli uomini negano ogni uso d'intelligenza al bambino, non

il godimento di quelle terre si alternava ogni vent'anni fra gli * originari '

. mamiani, 8-278: si vede ogni legislazione orientale antica assumere originazione e autorità

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (4 risultati)

fu amore. alfieri, iii-1-59: ogni tirannide ha sempre per origine la primazìa

chiamano divine. de sanctis, 9-179: ogni volta che apro una qualsiasi storia della

l'intero fabbricato. cassola, 2-192: ogni contrarietà della vita andava ad alimentare il

notte e del sonno, inferiore ad ogni altro sapeva solo trovare che dire a

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (3 risultati)

buon costumi e origine e fabrica d'ogni vizio, quale benché inetto uomo mai volesse

essercitare lo 'ngegno, le membra e ogni virtù? leone ebreo, 201: già

idonea a muoversi ed a penetrare in ogni luogo, benché recondito, come facea

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (7 risultati)

prima che gli conviene per quel che ogni notizia prende origine da lui. o.

ateniese. tornasi di lampedusa, 217: ogni intromissione di estranei, sia per origine

: origliava a lungo con lo stetoscopio ogni parte del petto. z

carducci, iii-19-no: non ischiamazza a ogni ora e per ogni caso,.

non ischiamazza a ogni ora e per ogni caso,... ma origliando la

pavia, togliendo a que'd'entro ogni speranza di soccorso, perocché vedendo il

un letto che sarebbe stato onorevole per ogni gran signore... v'erano

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (5 risultati)

greve salma, / stando lontan d'ogni dolce riposo: / ha ella origo da

, la produzione degli aitai va crescendo ogni anno. = voce dotta, lat

odore di orina vecchia, dolcezza d'ogni cane. -al plur.

'nvidia punge / l'altrui valor, ed ogni ben s'oblia; / o vii

mettessero lo orinale nella vesta, fingea ogni terzo dì di avere tutti i mali.

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (4 risultati)

dopo avermi strangolato sul prezzo mi disputa ogni cosa: le materazze, i bicchieri

« o proposto, tu ci desti ogni notte con questo tuo orinare ».

, 1-7-35: l'editto fu attaccato ad ogni porta, / e fino ove suol

l'orina. vallisneri, iii-311: ogni volta che qualche corpo solido colà dentro

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (3 risultati)

morsura coll'olio rosato; / la verde ogni fortuna rea affonda * / un'altra

: 'orittografia ': titolo genuino d'ogni descrizione, d'ogni monografia riguardante i

titolo genuino d'ogni descrizione, d'ogni monografia riguardante i minerali. = voce

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (4 risultati)

donne è come un oriuolo, che ogni piccola cosa lo stempera. magalotti, 26-102

d'orivolo a vento, / perch'ogni stecca ha i suoi numeri e segni /

mostran l'ore e 'quarti e ogni momento. d. bartoli, 1-4-124:

tempo solo rendeva l'oriuolo privo d'ogni strepito o cicalamento degli urti e delle

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (1 risultato)

, intantoché un ricchissimo sfaccendato cava ad ogni momento l'orivolo dalla sua tasca stupendosi

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (4 risultati)

far l'istesso. guglielmini, 20: ogni sfera..., circondata da

mare adesso era sconfinato e scintillava da ogni squama. intorno, l'orizzonte si confondeva

tutta la terra, vedendo di sopra in ogni parte. landino, 131: imaginiamo

la quale cigne tutto el cielo d'ogni parte intorno e divide temisperio superiore dall'

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (2 risultati)

li termini delli altri quatro quadri per ogni lato, che saran pur sedici. d

, 343: io credo che scienza in ogni caso / sempre viresca con pulite piume

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (4 risultati)

un deposito di 20 mila franchi per ogni giornale politico. de sanctis, i-210:

di santo alesso / orlique degne d'ogni riverenza. storia dei santi barlaam e

... /... / ogni cosa darei sol per quest'una /

chiodo della croce], che trapassa ogni ricchezza. -con riferimento a un

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (5 risultati)

, avendo il vigore dell'animo in ogni altra cosa raffredato, nello affetto stiamo

s'incammina [il cane], ed ogni sasso / esamina per ordine, e

sasso / esamina per ordine, e ogni colle / ed ogni via. » /

per ordine, e ogni colle / ed ogni via. » /...

importava quello che fussino, perché a ogni modo avevano la orma del maestro.

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (5 risultati)

con l'ardore della mia tenerezza far disparire ogni orma, rader via, come con

unghiate d'essere in una stanza privata d'ogni lume, trattone quel poco che per

intorno / per la città vi dividete, ogni orma / di ribellion, di resistenza

, 4-5-77: -voi dormirete con livia a ogni modo. -come a ogni modo?

livia a ogni modo. -come a ogni modo? -lasciate fare a me, ché

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (6 risultati)

/ e di cavalleria, / spento in ogni altro, in voi torni fiorito.

torni fiorito. vendramin, lii-5-447: quando ogni anno si celebra il suo natalizio,

bresciani, 6-i-38: alfonso de sarasa pose ogni suo studio per ormare e rintracciare ove

scampi. pindemonte, 217: in ogni loco / seguita, ormata, assediata,

care larve dal cielo venute / ormeggiano ogni riva, ogni sentiero. -figur

cielo venute / ormeggiano ogni riva, ogni sentiero. -figur. imprimere.

vol. XII Pag.124 - Da ORMOGONIO a ORNAMENTO (1 risultato)

della medicina psicoso matica dove ogni terapia delle malattie nervose, com

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (6 risultati)

, pitture singularissime, instrumenti musici d'ogni sorte. guicciardini, 2-2-79: non

di voi in questo dì si fanno d'ogni intorno [ecc.].

era nella faccia del tempio, e ogni cosa ispezzòe. landino, 430: e1

marmo o di bronzo o di pittura e ogni altro ornamento insino a le tegule di

, ma, perché sconficcandosi si disordina ogni cosa, mi sono risoluto di farvele dipingere

, v: furono molto stimate in ogni parte le publiche epistole di colluccio salutati

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (11 risultati)

che, per opera mio spogliatala d'ogni ornamento forestiero e di tutto ciò che non

venuto al nulla l'imperio pe'barbari, ogni cosa tra le mine e le stragi

: tanto vostra altezza è ricca d'ogni ornamento quanto io povero di ogni protezione

d'ogni ornamento quanto io povero di ogni protezione. giorgio dati, 2-1136: issicra-

di casa nobilissimo, tu consolazione in ogni avversità e sollazzo e riso in ogni

in ogni avversità e sollazzo e riso in ogni mia fatica. macinghi strozzi, 1-142

cui vive. papini, 27-665: ogni uomo, anche il più saggio e potente

nostra vita, e scossa / d'ogni ornamento, e del sovran suo onore

del mondo, lume e decoro d'ogni nobile studio, per raro dono del cielo

consolari. 16. arald. ogni figura esterna allo scudo propriamente detto (

altri universo, / corpo è ch'ogni altro corpo in sé rauna. muratori

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (6 risultati)

uomini. 19. mus. ogni nota isolata o gruppo di note o

. dovevasi con sottile ascetica economia misurare ogni ornamen- tuzzo e contare ogni fettuccia.

economia misurare ogni ornamen- tuzzo e contare ogni fettuccia. rosmini, 2-2-169: è ben

fronte. ugurgieri, 239: con ogni cura e sollecitudine ornava le corna [del

compagne, / c'insegnino ad ornare ogni nostr'atto, / a girare occhi e

, 5-5: tutta / d'animai d'ogni specie orni la terra, / che

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (9 risultati)

rose, un ricco altare ornate / con ogni cura a quel motor superno / che

piroghe s'ornavano d'aguzze bandierine d'ogni colore. 7. mus.

... / né protettrice in ogni caso avea / più sublime ed eccelsa

ii- 125: orni la mente ogni donna gentile / se vuol ornata la

: voglio che gli uomini debbano orare in ogni luogo, levando le mani pure al

. caterina de'ricci, 131: ogni cuore umano... in questi giorni

giorni si andrà preparando con mondarsi da ogni macula e passione, ornandosi di sante

, 3-28-6: fino ad lo exemplo ove ogni cosa unita / s'aggiugne al vero

pace] / e piove ornando d'ogni ben la vita. bellincioni, i-70

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (5 risultati)

1-210: dovea / l'alto fattor d'ogni suo don perfetto / ornar il mondo

trionfi e d'annunziare la letizia d'ogni bene e la pace. -far apparire

ii-237: il sovran pianeta / rende vaga ogni cosa, / e col raggio fecondo

delle donne e anche d'altri. ogni cura soverchia di piacere è sospetta)

. giacomo soranzo, lii-3-33: sopra ogni altra cosa le piace vestir ornata e

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (2 risultati)

voglio che gli uomini debbano orare in ogni luogo, levando le mani pure al cielo

prezioso. canteo, 404: d'ogni splendore un libro ornato, / ricco

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (5 risultati)

e per tutto ornato e provato in ogni virtù, cioè l'abate isidero. cronica

amano essere sola al mondo ornata d'ogni eccellente virtù e senza diffetto alcuno.

xi-1-144: guido fu descritto ornato d'ogni grande qualità di cuore e di mente

da barberino, ii-125: orni la mente ogni donna gentile / se vuol ornata la

2-7: a te è necessario innanzi a ogni cosa vestirti drento e di fuori della

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (3 risultati)

non fossero assolutamente buone e ornate d'ogni sorte di leggiadria, veramente avrebbe il

n. franco, 3-102: averrà ch'ogni purgato stile / spiegando in carte d'

può dar fuori quinternetti così nudi d'ogni ornato. de amicis, 43: ora

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (11 risultati)

d'eloquenzia vincto tutti gli scriptori d'ogni altra religione. guicciardini, i-67:

/ di seta e panni fini ed ogni ornato. ariosto, 23-93: ella

ornato e bello, / distinto essendo ogni ornato talmente / che questo non togliea

, sterile e feconda, nutrisce e toglie ogni nutrimento, ama la bellezza e fugge

nutrimento, ama la bellezza e fugge ogni bellezza, ama e vuole ogni ornamento

fugge ogni bellezza, ama e vuole ogni ornamento e fugge ogni ornato. targionitozzetti,

ama e vuole ogni ornamento e fugge ogni ornato. targionitozzetti, 5-56: osserverà

bacchetti, 2-ix-73: lì v'erano ogni sorta di piante da fiore, da

, i-47: questo mondo sensibile con ogni suo ornato fu creato per servizio de l'

iv-135: o mani inique e possenti ad ogni male, voi ornatrici della mia bellezza

gli [al marito] sta meglio / ogni sua ornatura, lodo ch'ella stia

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (2 risultati)

lor [delle dee], tolta ogni benda, / senz'alcuna ornatura assai più

carnose, da poche a molte per ogni bulbo; i fiori sono generalmente poco

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (2 risultati)

superiore le narici, e fornito in ogni mascella di placche cornee masticatrici che,

vermi, crostacei, molluschi e depone ogni volta una coppia di uova, dotate di

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (2 risultati)

composto minerale che da'filosofi e da ogni intelligente di grandissima perfezione in far tutti

. guicciardini, 2-2-299: questo mostrarsi ogni dì e disputare sopra le consulte e

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (2 risultati)

e più oro nel vestire che in ogni altra cosa, con grandissimo scandalo del cristianesimo

oro-carta parmi invenzione che attesta fuor d'ogni dubbio i progressi della mente umana,

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (2 risultati)

/ che mandar suole in esilio / ogni male inrimediabile. baruffaldi, i-n:

alberti, lxxxviii-1-95: questi ha fatto d'ogni arte professione, / come il bisticci

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (1 risultato)

, i protetti, insomma i vittoriosi d'ogni genere, erano per lui uomini d'

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (5 risultati)

cavalca, 20-114: recato in oro ogni suo podere..., fe-

, 241: la chiave d'oro apre ogni porta. magazzini, 1-92: quando

. bembo, iii-552: oro non ogni cosa è che risplende. ottonaio,

orazioni, limosine, osservanza scrupolosa di ogni minuto articolo della legge. non tutto

: va l'orobo e 'l gitton per ogni lato. = voce dotta (

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (2 risultati)

., 17 (297): ogni mezz'ora, sentiva in quel vasto silenzio

ore sul quadrante di tale strumento; ogni qualvolta sussista la corrispondenza fra la cifra

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (2 risultati)

12 semicircoli di posizione che passano per ogni trentesimo grado dell'equatore, cominciando dal

v-2-44: l'osservare sotto quali influenze ogni uomo fosse nato per indurne qual fosse per

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (8 risultati)

chiuso nella scrivania brulica di rivelazioni; ogni cosa par mutarsi in oroscopo.

severa verità. monti, xii-6-15: ogni rimprovero cesserà quando senza orpellamenti, senza

orpellarla). varchi, v-163: ogni cosa si può scusare o orpellare da

/ convella sta; io ho sentito ogni / cosa. documenti sul parentado medici-gonzaga

fatto, con attribuire la rottura a ogni altra cagione dalla vera in poi. fagiuoli

. siri, viii-424: per torgli ogni scusa del rimordi- mento di coscienza con

che in addietro, perché priva di ogni lealtà e orpellata dall'ipocrisia.

risponderete che 'l prencipe avanti e sopra ogni altra cosa ami e tema dio.

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (6 risultati)

, nobile, modesto e lontano sovra ogni cosa dal moderno orpello. g.

tamburino / di marzo i venerdì comprano ogni anno, / il trepiè, la

5-106: spogliando io... d'ogni orpello il tuo dire. botta,

adornavano i poeti arabi di sicilia, come ogni altro di lor età e linguaggio.

lo stile è robusto, spoglio d'ogni orpello, incisivo. b. croce,

ocrea. baldinucci, 9-vi-139: in ogni pittura adoperò lacca e minio, e

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (6 risultati)

/. del dato a te sovra ogni stella impero. borsi, 1-63: di

ente vitale / che nella sua bellezza ogni altro avanza? 2. buona

apennin comparte, / da fuggir ozio ogni sollicita arte, / vita constante con poco

/ cavalli, cani, uccei d'ogni maniera / e servi. -improntato

stringhe / salde, e fuor d'ogni intorno era guernita / a doppi bianchi

, orrende, j che spargon d'ogni intorno ombra funesta. b. corsini

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (3 risultati)

in quell'orrende maniere con le quali ogni minima colpa con estreme pene punirono i

inonesto vizio contra natura orrendo e contra ogni debito di ragione, lo cominciò a

pananti, iii-194: un governo spogliato d'ogni leggiadra forma e composto d'uomini senza

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (5 risultati)

neo-capitalistiche. -assurdo, privo di ogni senso. monti, vi-133: confinare

pallavicino, 1-564: in ogni altro foro che in quello di gesù

gesù cristo, se non fu espresso ogni reato, opponsi a'rescritti generali graziosi

o più, ed era diputato si rassegnassono ogni mattina al podestà, e così feciono

, 1-181: come onoratissime donne, ogni volta che si sono mutate di uno in

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (2 risultati)

108: orrevole vestimento si disdice a ogni religiosa persona. sercambi, 1-i-31:

servizio ed orrevolezza della patria abbiamo ad ogni ora avuto dinanzi agli occhi.

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (2 risultati)

essere preposta a ogni altro orribile e spaventevole movimento. ariosto

acerba della castitade, / e d'ogni cittadin fassi mogliera. da ponte, 25

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (2 risultati)

i-845: dalla botola usciva, ad ogni urto, un tanfo orribile, come

, la qual prive el corpo umano da ogni substanzia. parini, v-55: fra

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (4 risultati)

orribili, ma di una orribilità che varca ogni umana idea. 5.

mondo occùpa / e fallo star diviso d'ogni lato. b. davanzati, i-14

i-164: già cominciavano a scaramucciare da ogni parte i cavalli leggieri, già a

cavalli leggieri, già a tirare da ogni parte orribilmente partigliene. amari, 1-ii-280

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

ben dovete divisar la cosa, oltre ogni possibile immaginazione, terribile e dolorosa,

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (8 risultati)

. verri, xxiii- 120: ogni voltata ti apre una nuova veduta ed una

orrido serra; / o lieta sovra ogni altra e dolce terra, / che 'l

o anche quello logico); privo di ogni buon gusto; che urta contro la

a un orrido miscuglio, disgustevole a ogni delicato spirito d'artista non meno che

spirito d'artista non meno che a ogni serio spirito filosofico. montale, 2-47

si diparte / e torna primavera in ogni parte / allor che clori mia /

gemelle da cui dio preservi in eterno ogni paese cristiano. tommaseo, ii-322:

, 1-9-148: le orridissime et oltre ogni credere spaventose malinconie che mi hanno preso

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (1 risultato)

. calmeta, 23: guardarsi da ogni stil che sia duro e all'artificio

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (6 risultati)

nostro talamo una nuvola tenebrosa che soffocava ogni piacere. borgese, 1-96: sentì

uomini arditissimi entra quasi naturalmente, da ogni minima compagnia vien rimediato. f. f

orrore / del suo covil si destava ogni fera. -in relazione con un

saba, 129: l'orror di levarmi ogni mattina. -orrore del vuoto:

suoi delitti, in suo cammin per ogni / passo può dar del piè dentro

più degna / d'esser chiamata fior sopra ogni fiore! / tu hai perduto el

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (4 risultati)

5-5: tutta / d'animai d'ogni specie orni la terra, / che

, ii-335: coraggiosa amante / d'ogni bellezza naturai, vagheggia / sublimi orrori

madre poi è un vero orrore in ogni genere. 15. quantità enorme,

. segneri, i-404: ivi è ogni opera prava... o quanto è

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (1 risultato)

maestro: egli in orrore / misemi ogni pensier sordido e vile. =

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (1 risultato)

leoncini, orsattini e lupini, da'quali ogni sorte ne prese. =

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (1 risultato)

, 9-130: sua madre, vedendolo ogni giorno più cupo: -ti metti a trent'

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (1 risultato)

verdara si seppelliscono nell'attigua ortaglia contro ogni legge igienica. nievo, 854: udiva

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (4 risultati)

!... ma quei gigli ogni anno / escono ancora a biancheggiar tra folti

noi preti cattolici e la medicina di ogni cristiano nelle tentazioni. landolfi, 11-58

, ii-909: ratto s'accorge d'ogni inganno e frode, / com'il cieco

l'ortica / ch'assembr'a dolce ogni tormento amaro. fazio, i-2-10: pur

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (1 risultato)

quello poco terreno avea posto quasi d'ogni frutto e spezialmente di fichi. 5.

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (1 risultato)

fatto ortora et ho innestati albori d'ogni generazione. boccaccio, dee.,

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (2 risultati)

e in roma, / ma in ogni parte ove fra gl'indi e gli orti

orto occulto che coltiva / per sé ogni donna: frutti per la sete, /

vol. XII Pag.167 - Da ORTO a ORTOCERATIDI (1 risultato)

[var.]: avvegnaché egli perdesse ogni possessione, pur gli rimase un ortino

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (2 risultati)

. gadda, 524: si reperivano quasi ogni giorno, sotto alla scopa, delle

... gli purghi dal sangue ogni elemento pagano; e poi gli faccia

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (3 risultati)

certo perfido et impio omo fuora de ogni tribù e generazion umana e non ha

più grave effetto era su l'animo d'ogni uom romano il terrore di quegli atrocissimi

cattolica. fra cherubino, 4-115: ogni mia conclusione sentenzia e detto..

vol. XII Pag.170 - Da ORTOEPICO a ORTOGONALE (2 risultati)

sistema d'ortografìa e d'ortoepia a ogni legger che fa alcun libro nuovo di

metodo de'piani ortogonali, per cui ogni questione si riduce ad equazioni di ordinate

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (4 risultati)

strutturazione rigidamente razionale, tendente a eliminare ogni eccesso di originalità e ogni ambiguità.

a eliminare ogni eccesso di originalità e ogni ambiguità. lucini, 11-366:

ambiguità. lucini, 11-366: ogni cosa consiglia l'ortogonia, la politica

delle facciate del futuro edifizio e di ogni loro simmetria. e. zanotti, 1-6

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (1 risultato)

più dolce a bere, / d'ogni dolcezza. -religioso dedito con fervore

vol. XII Pag.174 - Da ORTOPRASSIA a ORTOTONICO (1 risultato)

della sfera celeste in proiezione ortografica per ogni latitudine sul piano del meridiano di chi

vol. XII Pag.175 - Da ORTOTONO a ORZA (2 risultati)

: la propria mercanzia / loda sempre ogni mercante, / e spàcciare il cerretano /

con un solo cavetto sopperiscono a tutto in ogni bisogno. -orza a o di

vol. XII Pag.176 - Da ORZA a ORZA (1 risultato)

dall'altro. - anche: da ogni lato, da tutte le parti.

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (3 risultati)

raffiche! ': cioè, ad ogni colpo, buffo o rifolo di vento,

canti, 4-22: il naviglio maggior d'ogni normando, / che nel castel da

si sforzassero di superarlo orzando e poggiando ogni momento. d'annunzio, ii-926: viene

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (1 risultato)

e corseggianti con l'impudenza per prendersi ogni sodisfazione. = denom. da orza

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

10 son disposto / di dirne ad ogni modo qualche cosa. muratori, 7-v-477

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (1 risultato)

voltaire] non sono nemmen pochi in ogni genere e che con la stomachevole oscenità in

vol. XII Pag.181 - Da OSCENITADE a OSCENO (6 risultati)

questi zeno- crati alla fine / ad ogni sozza oscenitade attendono. s. maffei

che una volta aizzato diceva oscenità d'ogni colore. -pettegolezzo sulla scostumatezza, l'

: essi... caccian da sé ogni reverenza materna, mostrando di credere che

. govoni, 2-123: mi prendeva ogni volta una gran nausea / quando il

, meritano esser cacciati dal consorzio d'ogni gentilomo. né meno quelli che son

le lorde gole. moneti, 187: ogni tentazion di mente oscena. bacchetti,

vol. XII Pag.182 - Da OSCENO a OSCENO (3 risultati)

doppisensi osceni,... pierino ogni giorno di più si chiudeva in se

a imbalsamar. d'annunzio, v-3-771: ogni bellezza è distrutta. il viso dell'

/ sal- dansi i nervi e stagnasi ogni vena; / erba sì rara ancor

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (1 risultato)

vie / sono fredde di vento, ogni odore è caduto; / le narici

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (5 risultati)

la terminologia convenzionale internazionalmente adottata, ogni grandezza che può assumere valori di segno

campana aveva ri- cominciato i rintocchi: ogni picchiata del martello destava un suono prolungato

danza questo triangolo assume, 'per ogni passo ', una configurazione diversa,

.. andar sossopra; muoversi in ogni verso a scosse alternate; ed ha significato

pare proprio. gozzano, i-446: ogni nuovo mestiere introdotto dall'europeo crea una

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (2 risultati)

labirinto auricolare che sono estremamente sensibili ad ogni minimo spostamento della loro figura, ad ogni

ogni minimo spostamento della loro figura, ad ogni oscillazione del centro di gravità.

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (1 risultato)

prezzo dei cereali. cicognani, 9-154: ogni sera 'lo metteva al corrente della situazione

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (4 risultati)

sonno i più al fondo e da ogni parte vedi occhi abbagliati, bocche oscitanti,

al compromesso. mamiani, 9-204: ogni cosa alla fine concorre a porgere alle

coscienze certa oscitanza e versatilità che ad ogni errore trova un pretesto e ad ogni colpa

ogni errore trova un pretesto e ad ogni colpa un'attenuazione e talvolta anche qualche

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (4 risultati)

. tiepolo, lii-5-50: procurò con ogni oficio appresso il re francesco...

ame imponenti. landolfi, ia-134: ogni amore è soggetto a oscuramenti, e

, sm. atteggiamento di preclusione a ogni forma di progresso, in partic. sociale

fratricida. gobetti, 1-180: in ogni tempo l'oscurantismo burocratico e la morale di

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (10 risultati)

le vele. tarchetti, 6-ii-91: ogni giorno si smarrisce una speranza, ogni

ogni giorno si smarrisce una speranza, ogni ora un raggio del prisma si oscura.

immagine per li peccati e coperta d'ogni bruttura. dante, conv., iv-xxix-10

, 1-230: spegni [vento] ogni fuoco di nuova illusione / disperdi ogni

ogni fuoco di nuova illusione / disperdi ogni germe di vana speranza, / cancella l'

, le armi e le lettere ed oscurata ogni sorte di libertà e di nobiltà,

di nobiltà, ma fino da radice svelta ogni memoria di tante opere illustri.

* / tolta al- l'immaginar d'ogni altra cura. muratori, 4-59: conosco

, per oscurare il luogo e tirarlo ad ogni eretico senso,... leggono

cura / che mova a dir di voi ogni altro stile. biondo, xlv-115:

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (5 risultati)

sua ala nera e lunga, sfiorò ogni cosa oscurandola. -intr. per

luce del sole la oscura: come ogni maggior lume toglie al minore la luce.

umano / superò nell'ingegno, e d'ogni stella / gli splendori oscurò.

sotto e come ella tramonta, che ogni cosa si oscura. guicciardini, 1-vi-402

guadagni, con tanto rapido oscurarsi di ogni senso morale. carducci, iii-6-476:

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (13 risultati)

con oscurata mente / essemplo dànno ch'ogni fede cade? rinaldeschi, 1-43:

maria maddalena de'pazzi, ii-271: ogni verità è oscurata. birago, io:

i-592: il vedere al presente ogni dubbiezza nell'aspetto vostro clarificata e disciolta

nell'aspetto vostro clarificata e disciolta ogni nebbia oscuratrice della mia mente a questo pale

cioè nella oscurazione che avviene al sole ogni tanti anni quando lo corpo lunare s'oppone

chiudere a tempo la luce elettrica cosicché ad ogni oscurazione io bacio lungamente l'una dopo

sfera / d'un pianeta ch'eccede ogni vaghezza; / indi il mondo n'a-

il mondo n'a- dorna, e ogni oscurezza / ne scaccia. lomazzi, 4-ii-581

volgerà le prime carte del volume, in ogni riga deciderà un delitto di penna,

quel punto a lui cessarono le esitanze e ogni oscurezza si dileguò, e raccolse entro

il pieno e sicuro criterio morale d'ogni futura opera sua. b. croce,

ci allumina e ci schiara e facci perdere ogni tenebrositade e oscurezza. campailla, 1-3-58

stesso, / il santo spirito ed ogni sua chiarezza. / ma sin qui basti

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (4 risultati)

i barocchi, per gli eccentrici di ogni genere. ma non sempre è detto che

inferno obscurità e tenebre a dinotare che ogni vizio nasce quando nell'anima è spento

l'immortale. maestro alberto, 34: ogni chiara virtùde è quasi morta / ovver

mandato, quasi dagli occhi della mente ogni oscurità levatami, in tanto la vista di

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (10 risultati)

in dicti obscuritate * / ché in ogni dicto trovase utilitate. castiglione, 132:

oscurità chiara, novità nota e in ogni cosa il decoro. menzini, ii-

poi in disparte / di questo e d'ogni obscurità clare9a. sanudo, xlix-358:

più, e la assoluta tranquillità d'ogni ente mortale comincia col silenzio, con

. introducono quelle illusioni che suppliscono ad ogni difetto. mazzini, 20-141: il

infinita e costante sofferenza le mani in ogni tempo aperte anco a chi gli è

è infedele, mandandogli fra l'oscurità d'ogni grave colpa tanta vivacità di luce che

onorata oscurità ': più splendido d'ogni mondano bagliore. g. ferrari, 195

verace amistate. -annullamento di ogni facoltà fisica, psichica o intellettuale propria

giacosa, 89: lampeggiata ed oscurità ad ogni momento, la sua presenza sembrava centuplicarsi

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (5 risultati)

pioveva spade, coltelli, lance ed ogni arme, grandine e sassi con tempesta

raggi spenti / e con l'oblio d'ogni noiosa cura / ponea tregua a le

donna, come il tempo vola / ed ogni cosa corre a la sua fine

fine: / in breve si fa oscura ogni viola. bandello, 2-37 (i-1091

, aristocratica e tesa al nuovo a ogni costo), incomprensibile, contraddittorio;

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (4 risultati)

perfetta conoscenza delle cose; che annulla ogni ricordo, ogni memoria.

cose; che annulla ogni ricordo, ogni memoria. pulci, 28-35:

da la mia mente oscura / han tolta ogni paura / di fatali, celesti movimenti

è uscito. / ond'è ch'ogni mio gaudio e convertito / in pianto oscuro

vol. XII Pag.197 - Da OSCURO a OSCURO (9 risultati)

antico serpente ^ / che col suo tosco ogni animo rimuove. del carretto, 3-42

sono le occasioni che mi nascono ad ogni momento,... in questo

rimedi contro al tiranno in mano d'ogni qualunque più oscuro privato. papi,

più umili, de'più oscuri, d'ogni età, d'ogni origine. papini

più oscuri, d'ogni età, d'ogni origine. papini, x-2-751: ogni

ogni origine. papini, x-2-751: ogni uomo, foss'anco il più oscuro

regnare né d'avere prosperi successi? ogni radice è oscura e squallida, e

begli occhi volgea / soave sì ch'ogni altra vista oscura / da indi in qua

oscura ed ignobile, o pur d'ogni gloria e nominanza chiarissima? porzio,

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (6 risultati)

che dà l'oblio, che cancella ogni memoria. di leo, 183:

ricrearono con quella loro favella che appiana ogni tumidezza, dilegua ogni oscuro, ogni stranezza

favella che appiana ogni tumidezza, dilegua ogni oscuro, ogni stranezza toglie via,

ogni tumidezza, dilegua ogni oscuro, ogni stranezza toglie via, tanto è agevole

medici, ii-139: vinca la tua dolcezza ogni mio amaro * / allumini il tuo

divina scrittura senza alcuna comparazione trapassa ogni altra scienza e dottrina. e non dico

vol. XII Pag.199 - Da OSELAZO a OSMANIE (4 risultati)

), che veniva inviata in dono ogni anno dal doge ai membri della nobiltà

de la promission sua il serenissimo principe ogni anno, il mese di decembrio,

per antica consuetudine, il doge faceva ogni anno a ciascun nobile del maggior consiglio

copertori chiamati didimi perché n'è da ogni parte uno;... raccolti a

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (1 risultato)

* pura 'soffriva di tremende emicranie ogni volta che si aspettava l'arrivo di una

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (3 risultati)

ritirate. marco foscarini, li-6-502: ogni reggimento di cavalleria ha... il

la ciurma inferma, si deve in ogni modo tenere una o più galee.

, brefotrofio. sacchétti, 63-65: ogni tristo vuol fare arma e far casati:

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (1 risultato)

congiuntura nella quale al forastiere non prestasse ogni più degna ospitalità. foscolo, xiv-203

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (1 risultato)

fra gli uomini semplici e buoni, ogni forestiere è accolto ed ospitalmente trattato. fortis

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (7 risultati)

bella firenze, se le restasse tolta ogni speranza di difendersi dagl'insulti dell'arno,

e dell'ospite musco / da citerà ogni dì vien desiosa / a'materni miei

sacrifizio / al summo dio, ch'ogni peccato allibia> / distrugger quella setta che

/ la corda ch'e aggroppata d'ogni vizio, / ché de risia son fatti

ch'io, sanza virtù, pien d'ogni vizio, / fatto recetto, albergo

, albergo e tristo ospicio / d'ogni lascivia e crudel volup- tate. foscolo

penetrar solean gli abissi / e d'ogni luce soli fatti ospizio / eran rivolti a

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (3 risultati)

: seguiva l'ospizio de'poveri infermi di ogni sorte, ed in ultimo le stanze

violar del sacro / e santo ospizio ogni ragione eliesse, / più tosto che patir

e di cortesia e mi ha voluto ogni giorno a pranzo, dopo avermi

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (2 risultati)

insomma è piena e frequentata / d'ogni brigata -e d'ogni buon bestiame, /

frequentata / d'ogni brigata -e d'ogni buon bestiame, / c'è dell'

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (1 risultato)

: risolvettero di raunarsi per alcune ore ogni notte a stabilire l'ossatura e formare le

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (2 risultati)

, 1-12: aginolfo, radunate da ogni loco copie militare, obsesse cremona e

112: non manca sua eccellenza di ogni officio conveniente ad ossequente figlio. pallavicino

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (5 risultati)

senza gli omini, si conviene dare ogni opera di conciliarci agli altri e aggiungerceli

che il modo di diventare riottosi ad ogni regola di modestia, ma ossequienti al

alta stima per una persona; con ogni riguardo. -anche come espressione di cortesia

oro... la quale ora con ogni più ossequiante affetto vengo supplicandole di rilasciarmela

marini, i-129: il turcomanno, ogni dì più accrescendo lena alle sue fiamme

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (5 risultati)

lettere. redi, 16-v-223: con ogni più profonda umiltà offro a vostra eminenza un

del donatore le parrà dispregevole, a ogni modo non vorrei ch'ella rifiutasse il mio

davanti a una platea ossequiosa nella quale ogni sera si scorge almeno un paio di

per tanti anni a farlo ignaro d'ogni cosa di stato e ciecamente ossequioso.

le straniere nazioni]... ogni commendazione, non solo per le molte ed

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (5 risultati)

lemene, i-295: iptuo gran nome in ogni tronco io vergo / con rozzo stil

rucellai, 3-25: le faccio con ogni più ossequiosa osservanza umilmente riverenza. metastasio

diletto, se libri si avessero che d'ogni città di considerazione... additassero

... additassero le cose in ogni genere singolari e osservabili! casti,

forma il vocabolario. giordani, ii-67: ogni volta che io mi ricordo quella sentenza

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (4 risultati)

della claustrale austerità, e fu oltre ogni dire osservante del più rigoroso contegno.

il suo ordinato digiuno di un mese ogni anno. pascoli, i-454: questa repubblica

autore che tutti sapevano irreprensibile osservante in ogni parte della sua vita, ha importanza grande

. carducci, ii-19-69: rinunzio a ogni diritto, se vi è, di sedere

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (6 risultati)

, 5-3: solamente nella sacra religione ogni nostro bene si truova, debbesi nell'osservan-

medici, versiamo la pecunia e con ogni osservanza di sollecitudine ci studiamo di ricoverare

419: doveva questo meschino, per ogni buona osservanza di chirurgia, restare subito

insomma per la più rigida osservanza d'ogni dovere. 11. rispetto

con onestissimi e iocondissimi essercizzi, con ogni riguardo in favellare e degna moderazione d'

riguardo in favellare e degna moderazione d'ogni mio gesto, curava mantenermi la grazia

vol. XII Pag.215 - Da OSSERVANZIALE a OSSERVARE (1 risultato)

luoco oratorio ove il più delle volte ogni excellente ingegno manca. nannini [olao

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (5 risultati)

. bandello, 1-5 (1-68): ogni cosa anco che bindoccia faceva, egli

in essa si trasfonde e si stampa ogni buon precetto. metastasio, 1-i-88: -olà

vincenzio di poggio, che diligentemente osservassero ogni cosa: perciocché si sospettava che,

alcuni vogliono che 'l re facesse usare ogni diligenza per ritrovare le case degli ugonotti,

pallavicino, 8-viii: osservisi che non ad ogni maniera d'insegnativo trattato io prescrivo le

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (4 risultati)

e quanto piccol fallo in quelle commesso ogni cosa guasti dallo 'ncanta- tor fatta.

giacomo soranzo, ji-3-71: avevano levato ogni sorta di lumi dalle chiese, l'

ornai si veggi / che chi osserva bene ogni tua voglia / non si trova da

puntua lità questi uccelli osservino ogni anno i giorni della loro comparsa nel

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (1 risultato)

quel tempo essersi trovato uno in ogni cosa perfetto... e che abbia

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (2 risultati)

costume molto osservato nella polizia romana che ogni cittadino che godeva della libertà di roma

, che... vanno per ogni parte aprendo nuovi prospetti. 10

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (2 risultati)

de gourmont] affermava la legittimità di ogni fenomeno, considerandolo come una nota integrante

, nella vita del suo ciro, ogni opera virtuosa di lui e de'persi attribuisce

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (3 risultati)

il turco a pigliare... ogni quattro anni,... nelle provincie

sopra i cristiani abitanti in esse, d'ogni tre figliuoli maschi uno, ad elezione

lanzi, 1-1-48: nella lingua latina influì ogni grecodialetto, per osservazione de'gramatici.

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (6 risultati)

[i richiamati] ai paglioni. ogni tre uomini, due. nessuna osservazione.

degli autori è necessaria: ma non ogni cosa v'è dentro. vasari, ii-617

... seguita da lui con ogni studio. mascardi, 67: benissimo diceva

corte l'adoprar negli affari più grandi ogni sforzo d'ingegno e d'industria, ma

fare! v. s. vedrà ogni cosa a suo tempo. leopardi, iii-

con insistenza quasi insopportabile; che toglie ogni lucidità e sembra condurre verso il delirio

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (5 risultati)

-che resiste a ogni tentativo di spiegazione razionale e tradizionale.

lingue, il cui suono ossessionante penetra ogni angolo dell'universo;... la

mi avevano inseguito / per ossessionarmi come ogni assassino / che sia vissuto con noi

amor vero, un amore scevro di ogni interesse... tacciono, nena nella

: l'ispirazione sensuale... ipoteca ogni possibile contenuto dei versi volponiani, facendo

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (5 risultati)

implica la totale occlusione 0 scomparsa di ogni astrattibile contenuto, esso coincide solo in

atra, poiché quest'umor, più d'ogni altro, è familiare al demonio.

vi sono quelli che vogliono gettare dal cuore ogni ere fermento di contesa. b

gianni, xviii-3-1069: sono gli arnesi di ogni despota ossesso dall'idea del suo potere

dalle lunghe ore di fissazione le nasce ogni mattina quell'aspetto spalancato e ossesso.

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (2 risultati)

protossido d'azoto per effetto della pressione. ogni bottiglia contiene circa 2 litri di gas

fenicio non solamente nelle foglie ma in ogni altra parte è del tutto simile al

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

al pozzo. com'ella lo considerava, ogni particolarità le s'imprimeva nello spirito e

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (2 risultati)

delle forme dell'organismo ve- drannosi rivolte ogni sempre al fine di ricevere con più

capisce la richiesta pressante e umiliante che ogni settimana ne fanno. è il loro ossigeno

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (2 risultati)

cotidiana. redi, 16-iv-368: loderei che ogni mattina quando si sveglia bevesse una

sia, ossistere e propulsare da noi ogni tristezza e mala cura d'animo, presi

vol. XII Pag.231 - Da OSSISTOMATI a OSSO (2 risultati)

margine destro. faccia ventrale che presenta da ogni lato una serie continua di cirri marginali

3-32: purghisi lo 'nfermo con diasene ogni mattina, usi ossi- zacochera con acqua

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (5 risultati)

, in un tobòga orribile, a ogni nuovo tracollo di gradino in gradino acciaccandosi

riacciaccandosi di bel nuovo l'osso sacro ogni volta. 3. plur. (

ardente che irriga, vivifica e riscalda ogni parte del corpo mirabile. -ossa

sentire un brivido nelle ossa, tremare ogni osso, le ossa). -

sono pieni di ossa di morti e di ogni immondizia. -con riferimento alla

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (4 risultati)

gabella di siena, 19: d'ogni balestro d'osso da stafa, viij denari

fano uno fructo assimigliato a fatezze de ogni natura, il quale ha dentro da

, 9-28: il contadin, che d'ogni stato è tosso, / con la

interessi. pascoli, 1-444: a ogni modo il giusti è ancora un osso

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (6 risultati)

per cento in più di tirature per ogni migliaio di copie che si stampano delle

. 23. locuz. -addormentarsi per ogni osso: profondamente. pagliaresi, xliii-138

in terra / e fossi adormentato per ogni osso. -aggiustare, raddrizzare l'

più nell'ossa, né che giocasse ad ogni tempo,... né più

e agli altri fosso: desiderare egoisticamente ogni bene per sé e ogni contrarietà per

desiderare egoisticamente ogni bene per sé e ogni contrarietà per il prossimo. moneti

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (5 risultati)

qui ci giuochiamo tosso del collo, ogni settimana, cavando denari dalle pietre.

cogitante di cartesio. -infiammare ogni osso: suscitare un'intensa passione amorosa

il tuo amor m'ha sì infiammato ogni osso / che, come al vento foglia

le nostre anime bolle, / cerca ogni vena, ogni latebra invade, / e

bolle, / cerca ogni vena, ogni latebra invade, / e tossa ci consuma

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (5 risultati)

a quei princìpi di che penetrato io ogni dì più, è naturale ch'io desideri

. frugoni, i-2-259: te d'ogni cor più ascoso / penetrator con lode.

quando la penetrazione di tali corpi in ogni materia... sieno bastanti a

punture quello ferivano, anzi trapanavano da ogni lato. landolfi, 2-48: esso

penetrazione e fecondo in ripieghi possa in ogni tempo dar legge al destino.

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (10 risultati)

ligio al governo clericale e nemicissimo d'ogni novità, volevi educazione forte e armi

è un labirinto difficile, che comporta ogni più acuto e più ostinato sforzo d'

geom. posizione di due coni, quando ogni generatrice del primo incontra il secondo e

viceversa (penetrazione semplice), o quando ogni generatrice dell'uno incontra l'altro (

la tristezza della vernata che ristringe e tiene ogni cosa legata e che dall'efficace tepore

elle trapelano fra parte e parte d'ogni più saldo e più strettamente serrato corpo.

a conseguire il risultato voluto, superando ogni ostacolo. liburnio, 1-2: in

, tanto più né agli altri quistionanti ogni cosa crederanno, senza prima diligente considerazione

vostra penetrevolezza possenti ven gite ancora per ogni dove nell'universo veri arbitri e intendenti

nell'universo veri arbitri e intendenti d'ogni parte di lui. = deriv.

vol. XII Pag.1012 - Da PENICILLINASI a PENITENTE (1 risultato)

dal dubbio che le scienze producano in ogni utile un danno: tanto per dire

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (9 risultati)

: è poi utile questo santo timore ad ogni sorte di gente, ad ogni sesso

ad ogni sorte di gente, ad ogni sesso, ad ogni età, ad ogni

di gente, ad ogni sesso, ad ogni età, ad ogni stato, ad

ogni sesso, ad ogni età, ad ogni stato, ad ogni condizione. e

età, ad ogni stato, ad ogni condizione. e utile a'peccatori, a'

avesse lo zampino e volesse, per ogni evento, mandarci in colonia degli uomini

ma, se è possibile, anco d'ogni particolare deve amaramente piangere. a.

dell'anima sopra l'arena, che ogni piccolo vento la caccia a terra, e

perseverare inviolato il tenero corpo suo da ogni corrozzione di colpa. giuglaris, 388

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (7 risultati)

potè entrare a far parte della congregazione ogni donna che intendesse espiare qualsiasi tipo di

penitenza che si richiedono gli ricevesse con ogni amore e carità. goldoni, xiii-882:

li quali siamo mondati e purgati da ogni infermitade di peccato. passavanti, 11:

iw68): per penitenza dandogli che egli ogni mattina dovesse udire una messa in santa

accusare segretamente al priore chi contrafaesse, ogni domenica. e1 priore sia tenuto di

consigli tuoi / e l'assoluzion d'ogni mio errore / e quanta penitenzia aar

reputasse la figliuola per lo suo fallo d'ogni crudel penitenza. boiardo, 2-13-6:

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (8 risultati)

/... / perché finì ogni lor penitenza. boccaccio, ii-255: madre

perdonare. agostini, 57: perché ogni cosa ti è facile com'anco facile

acciocché, riconciliato a dio e assoluto da ogni colpa, si partisse di questa vita

penitenza. forteguerri, 20-73: d'ogni tuo peccato / ti vo'far far la

già fatto penitenza, e la faccio ogni giorno e ogni notte! da anni e

, e la faccio ogni giorno e ogni notte! da anni e anni, caro

apostolica altre volte un certo danaro, ogni anno, da tutta la polonia per

il cavezzone e mettervi sotto a'piedi ogni legge, che in tanto dio in

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (4 risultati)

con due gocciole di acqua benedetta, ogni puttanamento andrà via dell'anima.

secolo. papini, 27-380: da ogni provincia dell'impero accorrevano a roma nuovi

si facea leggere alla posta ora ogni dì i salmi penitenziali. d'annunzio,

sì i penitenziati dal santo oficio come ogni altra sorta di gente facinorosa per i propri

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (2 risultati)

di qualsiasi fedele, può assolvere da ogni peccato o censura anche nei casi riservati;

mei padri conscritti, a li quali ogni difficilissima e penitissima cosa seria facile.

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

alle lepri quanto a'fagiani e a ogni altra spezie di salvaggina. térésah,

e, agli angeli seguace, oltre ogni sfera / drizzar le penne della mia

addivenisse quel ch'avvenne, / ad ogni capoverso farei un 'u '. sacchetti,

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (3 risultati)

cu''nvidia punge / l'altrui valor ed ogni ben s'oblia; / o vii

un libro da * incompetente 'affermando ogni volta il suo diritto a restare sull'altra

alte e supreme, / ben ch'ogni penna seria stanca e scarsa. b.

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

l'invidia ria, spieghi veloce / ogni sua penna. b. corsini, 17-76

poetica del mondo, negata assolutamente a ogni lirica possibilità. baldini, 9-26:

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

di 'guerra sull'alpi 'dominerebbe ogni altra parola. noi primi deporremmo la

che pur troppo taglia le penne ad ogni idea gentile [ecc.].

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (3 risultati)

, n. 12. -chi guarda ogni penna non fa mai letto: l'eccesso

monosini, 282: chi la guarda in ogni penna, non fa mai letto.

. poi si scosse, e d'ogni intorno le piovvero per terra un'infinità

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (5 risultati)

m. membré, io: portano ogni uno de loro uno arco e 50,

acciaio. faldella, i-4-204: in ogni villaggio ricomparve il pittoresco cappello di velluto

vestiva a sua volta in modo superiore a ogni previsione. dodici lunghi pennacchi, rigidi

chioma [della palma] o pennacchio nasce ogni mese una punta lunga due cubiti,

perdita d'occhio, le cime di ogni onda terminavano in un pennacchio di spuma

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (1 risultato)

pennellando il seguente successo, degno d'ogni memoria. casti, vi-69: or

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (4 risultati)

dipingere. vasari, ii-132: ogni colpo di colore nelle teste, nelle

di tesser annali né produrre inventari di ogni pennellata, che troppo in longo sarebbe

rinvengo del piacere di abbattermi così ad ogni piè sospinto a queste maravigliose pennellate di

con sapienti pennellate i servigi resi in ogni tempo dal sacerdozio. praga, 4-103:

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (5 risultati)

rucellai, 2-3-7-152: quantunque bellissime oltre ogni paragone siano le pitture dell'universo da'

pennelleggiate del sole, credasi pure sopra ogni agguaglio essere maravigliose vie più e più

intarsiato dall'artefice; ch'io ponderi ogni tocco, ogni raspata. pennelleggiatóre

; ch'io ponderi ogni tocco, ogni raspata. pennelleggiatóre, sm.

[di elena] col pennello dimostrare, ogni vigilanza pose, premendo con gran fatica

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (4 risultati)

san pennello / di grigio, con ogni altro guernimento. 3. pittore

. f. frugoni, 2-284: ogni pennello stupidisce qualora si ad- datta a

possano dare natura e arte era sopra ogni altra compiuta e formata a pennello.

baroni a gran riposo. -in ogni particolare, alla perfezione. o.

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (3 risultati)

: adesso col pennelluzzo e la bottiglina ogni ragazzetta si tinge e lustra l'unghie da

alla penna ', che significa vigilanza ad ogni mutazione di vento di fortuna.

torre o segno di campanile mosso da ogni vento. baldi, 565: fatta

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (3 risultati)

/... /... ogni specie / pennipo- tente altivolante cadde /

ricettario fiorentino, i-rf-m: quoci ogni cosa in libbre mi d'acqua tanto torni

: un pa'di scarpe da farne ogni prova / con la bella berretta e '1

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (3 risultati)

mezzo. marino, 1-10-243: spiega ogni stuol vessilli e gonfaloni, / gonfia

lei alice stato, / io credo ogni animai che hai narrato / verebbe sotto

pennonieri. machiavelli, 1-vii-180: ad ogni gonfaloniere duoi o tre, i quali

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (2 risultati)

: la fama, usa a raccogliere ogni ciancia, / orecchiuta, pennuta, linguacciuta

, mi volsi e verso lui con ogni sforzo la pennuta canna vibrai. g

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (6 risultati)

, fabbricata penosamente da operai deficienti d'ogni preparazione. c. e. gadda,

quel fattorino. insisteva penosamente, contro ogni prelazione d'uso, a forbirsi i labbri

. cavalca, 21-86: ben veggiamo che ogni vizio è desiderio terreno e penoso.

! petrarca, 23-14: quasi in ogni valle / rimbombi il suon de'miei gravi

miglia e mezzo da farsi erano sopra ogni credere penosissime. cesarotti, 1-xxxii-92:

amava e desirava come fine e premio d'ogni sua faiga. zanobi da strafa [

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (5 risultati)

pensabilità del reale e l'inconcepibilità di ogni limite che si ponga al pensiero, di

limite che si ponga al pensiero, di ogni escogitazione d'inconoscibile. -pensabilità

beltramelli, iii-1155: la stanchezza oscurava ogni loro pensamento, li teneva in una

. boterò, 11- 171: ogni velocità mortale eccede [la luce],

la luce], / anzi eccede ogni umano pensamento. chiabrera, 1-ii-196: se

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (6 risultati)

. -senza pensamento, fuori d'ogni pensamento: in modo irrazionale, irriflessivo

18: quivi ella trovò fuori d'ogni suo pensamento giacere sopra il terreno nudo

plausibilità di un fatto. -fuori di ogni pensamento: al di là di ogni

ogni pensamento: al di là di ogni ragionevole aspettativa. pallamidesse, \ -293-37

mostrarsi alle spalle dell'inimico fuor d'ogni suo pensamento et altimprovviso mentre tien per

dicesi ancora delle cose inanimate che fuori d'ogni pensamento accascan agli uomini. 8

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (1 risultato)

. ». è il dialogo approssimativo con ogni bramino ben pensante. -che esprime

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

rimase e qual divenne / il sovr'ogni altro addolorato vecchio. segneri, ii-3

se stesso, se egli non affida ogni più importante carica a gente ben sua

72: questa è colei ch'umilia ogni perverso: / costei pensò chi mosse l'

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

di non estimare e pensar più ad ogni altra cosa che a quello che si fa

ne penso ancora con meraviglia / dove ogni umano impulso / appare seppellito / in aura

mano che si protrae la riflessione, ogni volta che si torna a considerare il

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

ecc. firenzuola, 386: messo ogni mia forza ad una fune di giunchi

presta sono a lasciarmi uccidere e patir ogni supplizio e qual si possa pensar tormento

quel cardinale là di francia... ogni giorno ne pensa una, per far

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

dubiti. -tutto ben pensato', essendo ogni cosa predisposta. muratori, 7-i-138:

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

pensa). varchi, 3-55: ogni volta che ad alcuno pare aver ricevuto

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (4 risultati)

1-150: tu vedrai non che ad ogni secolo, ma pure ad ogni lustro e

che ad ogni secolo, ma pure ad ogni lustro e pensari e voleri e inchinazioni

2. attesa, aspettativa. -fuori di ogni pensata: del tutto inopinatamente. -con

/ a quel gigante, fuor d'ogni pensata, / sia stato la cagion

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (3 risultati)

pensatissimi, e che correggerò, a ogni modo, poco. b. croce,

p. verri, 2-153: in ogni paese, dove più, dove meno,

altri si obbligassero da sé per denaro in ogni anno a gettarsi da quelle cime per

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (3 risultati)

de'paesi, / per riparare ad ogni mal pensato. -invenzione; trovata.

batte le mani, senza troppo scaldarsi, ogni qual volta i suoi commessi pensatori

nostro visitatore e 'l nostro pensatore et ogni nostro diletto. 5. acer

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (3 risultati)

e costumi sordidissimi, era indegno di ogni grandezza. caro, 1-1x61:

lo indica come essenza e verità di ogni cosa (ed è venuto sostituendosi al

bernardino da siena, 48: ogni loro laude [dei santi] è perfetta

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (8 risultati)

crescemi volontate, / mettemi 'n tempestate / ogni penseri, ché mai non si stanca

monte / mi guida amor, ch'ogni segnato calle / provo contrario a la tranquilla

donna ha in man le chiavi / d'ogni tua voglia, e tutti in sé

per le stanze, ansiose di sorprendere ogni mio più piccolo desiderio, ogni mio

sorprendere ogni mio più piccolo desiderio, ogni mio bisogno più insussistente, e soddisfarlo

resoluzione. bruno, 3-878: bandirò ogni propria attenzione e studio, riprovàro qualsivoglia

, riprovàro qualsivoglia uman pensiero, rinegàro ogni sentimento naturale: ed in fine si

..., intendendo meglio d'ogni altro la missione dell'uomo italiano, riunì

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (8 risultati)

la morte, aprendosi la porta d'ogni rimossa stanza mediante gli falsi pensieri che

della tua partenza... a ogni modo, anche senza questa tu sai il

pensiere. poliziano, 1-606: so ch'ogni santo aspetta la sua festa, /

aspetta la sua festa, / e ch'ogni cosa il tempo mutar suole: /

compiazersi ivi tra- medui / et adinpire ogni suo pensiero. g. stampa, 92

suoi pensieri, conoscendo assai bene ch'ogni cosa per lui era spedita e franca

forte tu e rimettiti in dio e poni ogni pensiero in lui, anima mia,

ostinato in un unico pensiero, d'ogni strofa organizza un lugubre trofeo.

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

e ubidiamo come maggiore, nel quale ogni pensiero stea di doverci a lietamente vivere

te mancasse. castiglione, 212: ogni età... porta seco i suoi

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

nel pensiero di messer cane era caduto ogni cosa che gli si donasse vie peggio

di morire o vincere, attendendo sopra ogni cosa a non rompere mai l'ordinanza.

mantovani si sono governati altrimenti, publicando ogni cosa, il pensiero sarà loro et a

lattine d'esser conosciuto per professore d'ogni arte liberale, et io non so

. a. pucci, 5-47: ogni pensier te ne leva dal core, /

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (4 risultati)

servo diventato, / dagli usati diletti ogni pensieri / rimossi. -levarsi da

-mettere, porre pensiero, il pensiero, ogni pensiero in, a qualcosa: porselo

ragionamento udito un certo astutaccio che mettea ogni suo pensiero nel fare dell'altrui suo.

nette le strade, piene sempre d'ogni sorte d'immondizie, fa che rare volte

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (6 risultati)

pochi quattrini, meno pensieri. -a ogni passo nasce un pensiero: v. passo1

il notomizzar che faceva... ogni pensieruzzo, ogni intenzione, ogni movimento

faceva... ogni pensieruzzo, ogni intenzione, ogni movimento d'affetto. roberti

. ogni pensieruzzo, ogni intenzione, ogni movimento d'affetto. roberti, iii-

maligno. b. croce, iv-1-152: ogni pensieruccio, che gli venga in mente

', e li poteva avere dalla terra ogni giorno dell'anno, ché li portava

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (1 risultato)

e certo può dire quella maestà che ogni denaro sia benissimo impiegato in loro,

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (4 risultati)

onesta pensione, e volea in ogni modo che io la pigliassi. f.

poiché fu papa, [leone] dava ogni anno loro [agli svizzeri]

: egli si crede di soddisfare ad ogni suo dovere verso di me assegnandomi una

pago di quel beneficio una grossa pensione ogni anno alla religione, e ciò sono

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (3 risultati)

vuol dire farne pecunia numerata; che ogni contratto fatto nel beneficio si reputa simoniaco

che per antica consuetudine egli pretendeva doverglisi ogni anno sopra i regni di napoli.

col padre noi avevamo veduto venir meno ogni mezzo. faceva mestieri ricorrere al re,

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (2 risultati)

brutti / che in vizi disonesti è ogni lor cura, / quai, chi pensita

l'intreccio d'avventure in cui consiste ogni romanzo cavalleresco ora mi pare una guarnizione

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (1 risultato)

marina del carnaro... a ogni svolta ti fa trovare lì una panchetta

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (1 risultato)

pentadoron per essere... per ogni verso di cinque palmi. =

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (1 risultato)

cinque parti. gioberti, 1-i-44: ogni tragedia alfieriana è una pen- talogia lirica

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (2 risultati)

, lirici, comici, tragedi e ogni ragion di versi, ragionando di qualunque proposta

la pentarchia europea, quel dire che ogni popolo è libero di accedere o no alle

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

e non oltre il 13 giugno di ogni anno, per ricordare la discesa dello

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (4 risultati)

di pentecoste. piovene, 7-350: ogni anno il lunedi di pentecoste il fantoccio

risoluzione. leopardi, i-378: sopra ogni dolore d'ogni sventura si può riposare

leopardi, i-378: sopra ogni dolore d'ogni sventura si può riposare, fuorché sopra

re di cui mi parlate va in ogni modo lasciato da parte. so tutto

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (4 risultati)

aggia, sì lo fa pentere / d'ogni ria voglia, donagli umiltate. dante

tardi, della sua imprudenza in dare ogni cosa alle figliuole. goldoni, x-1205

il frutto / e servitù peggior d ^ ogni gran lutto. manzoni, pr.

cuore fossero intenti al mal fare in ogni tempo, allora sì pentìo il signore ch'

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (5 risultati)

non che ne pentissero, ma facessero ogni cosa per troncar le speranze del ritorno.

muse padovane, lxv- 324: ogni cosa consuma e guasta il tempo / e

simili ad esso sono coloro che cominciano ogni tratto e poi non perseverano, e

eremita, / che col suo pianto ogni suo fallo cassa. manzoni, pr.

con impeto maggiore. govoni, 657: ogni cosa / posso veder ripresa alla natura

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (2 risultati)

le ville su rasino, si fermano ad ogni uscio. d. bartoli, 1-3-8

/ e non si può far sempre in ogni parte: à convien ch'a molte

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (12 risultati)

, ii-1-119: -ah, comodo, se ogni personaggio potesse in un bel monologo,

acqua del parnaso: fare poesia in ogni occasione, anche a sproposito. parabosco

s. v.]: 'ogni pentola à il suo coperchio ': ognuno

ppiù ttardi, o ppiù pprèsto, ogni péntola à 'r su'tèsto ': cioè

péntola à 'r su'tèsto ': cioè ogni fatto un giorno o l'altro vien

, per dirne il vero, racconciarono ogni cosa. piovene, 7-398: sulla

ville su l'asino, si fermano ad ogni uscio. fausto da longiano, iv-171

o il ciuco del pentolaio: fermarsi ogni momento a chiacchierare con chiunque si incontri

quivi e colà ieri / n'hanno ad ogni stringa un paio; / l'asinin

asino del pentolaio che dà il capo in ogni porta. a. f. doni

asino del pentolaio che mi fermi a ogni uscio. g. m. cecchi,

è disonorante pei parochi il fermarsi ad ogni uscio, quando distribuiscono ai popolani le tessere

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (3 risultati)

ci s'accompagna offrendo qualche indicazione. ogni tanto si china, e fra la

, 22: noi siamo pentolini che per ogni poco fuoco bolliamo fino alla schiuma.

g. m. cecchi, 1-1-593: ogni pentolin piccolo bolle / piuttosto che non

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

boccaccio, 1-i-420: non per tanto, ogni ora che il no è della loro

la veste da camera mi pare / ch'ogni prerogativa in sé riceva /..

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (7 risultati)

, vi-635: io mi compiacerei oltre ogni speranza di questo lavoro, se la urgenza

ornarsi colle opere de'migliori esteri di ogni paese. foscolo, vili-193: nella persia

che pur troppo taglia le penne ad ogni idea gentile e dall * oscurità delle

che abbian voluto... gettare ogni freno, scuotere ogni giogo, turbare

... gettare ogni freno, scuotere ogni giogo, turbare ogni regola del bello

freno, scuotere ogni giogo, turbare ogni regola del bello in ogni arte bella,

, turbare ogni regola del bello in ogni arte bella, non e stata penuria

vol. XII Pag.1069 - Da PENURIATO a PENZIGLIANTE (7 risultati)

che da qualche tempo addietro penuriavano d'ogni cibo migliore. g. f. pagnini

. fr. morelli, 368: se ogni creatura avesse inclinazione allo istesso cibo,

li-1-437: si fa [la spagna] ogni dì più penuriata di gente.

; e quella pentola penuriosa diceva più d'ogni parola. -per estens.

). bacchelli, 2-xxi-315: in ogni altra parte d'italia far 10 scrittore

vita in genere (o anche di ogni comodità); povero di risorse,

1-i-203: non voglio restar di dire che ogni modesta e giusta provvisione in questo sarà

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (3 risultati)

un'àncora quando questa, priva di ogni legatura tranne che della piccaressa, sta

. posizione pendente dalla gru, sciolta ogni legatura, meno la piccaressa, che

d'un pergolato, il quale a ogni corrente / sostien, con quattro braccia

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

). sanudo, 3-249: ogni anno si fa la examinazion di ditti

47: provedute poscia le galere d'ogni bisogno e d'un peota di perasto,

, 1-27-12: per un lavoro s'intenda ogni vaso, bossolo, peparuòla, bacino

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (5 risultati)

medioevali del castello il cui angolo perdendo ogni eroismo scioglie un po'della sua durezza

da s. c., 5-1-5: ogni cosa, che è rada, è

proprio luogo dove nasce, si compra ogni cento libre due scudi e mezo

considerata il pepe, l'imprevisto di ogni gita e riunione, e divertiva.

di pepe a certe scappate che facevo ogni tanto, portandomi a capri in segreto una

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (1 risultato)

oncia e pipere mezza oncia in polvere ogni cosa, e farete impiastro con mele

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (2 risultati)

: in abissinia il condimento principale di ogni pietanza, anzi di ogni cibo, è

principale di ogni pietanza, anzi di ogni cibo, è il peperone rosso;

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (2 risultati)

o con effigi di cittadini benemeriti era ogni anno portato processionalmente all'acropoli e sostituiva

da camera mi pare / ch'ogni prerogativa in sé riceva, / e ch'

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (2 risultati)

della stessa specie, una volta liquefatte. ogni specie di elemento anatomico, o meglio

8-3: n sol si vede ch'ogni luminare / dispare -per lo gran sprendor

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (5 risultati)

ora è spargere 11 mio proclama per ogni via, se le cose in calabria si

per selve aspre trovo / qualche riposo: ogni abitato loco / è nemico mortai degli

romano essere adorato e la statua sua per ogni tempio ordinata e posta. ariosto,

di qua e di là, tastandolo per ogni verso, quasi potesse rendersi conto del

er dì e per notte a ogni sua posta. savonarola, iii-32:

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (4 risultati)

carnovale. tesauro, 5-154: pende ogni speme mia dal suo ritorno, / che

. lorenzo de'medici, 1-156: ogni mia spene / d'alcun prospero evento /

vita sua molti onori conseguito, faceva allora ogni cosa per mano de'suoi ministri.

solenni, per virtù de'quali in ogni legittima disposizione e non men ne'pubblici che

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (9 risultati)

(1-iv-155): io farei per currado ogni cosa, che io potessi, che

ma con diliberato consiglio elessi innanzi a ogni altro. rinaldo degli albizzi, i-242:

, 32-4: per forza e per amore ogni navilio / atto a battaglia s'arma

p. del rosso, 13: per ogni modo gli voleva levar di mano lo

stravaganza di quella mattina, spiegarle ogni cosa; e chiederle perdono, per

l'erba nova. comisso, vii-12: ogni comitiva à il suo giovane ardito.

... avanzi, per beltà, ogni reame. giov. cavalcanti,

per l'altro la sua condizione peggiora ogni giorno più. marchesa colombi, 1-220

. g. villani, 10-118: ogni mattina si vendea in tre o quattro

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (2 risultati)

, 3-43: il dazio delle bestie et ogni altro dazio si mutorono, accetto il

sacchetti, 140-59: deliberarono tra loro ogni capo d'otto dì mescolare il guadagno e

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (1 risultato)

: hegel... più profondamente di ogni altro penso e trattò dialettica e storia

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (1 risultato)

vol- gar.], 1-6: ogni uomo, per ragione che è uomo,

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (2 risultati)

e congrego grandissimo numero de'libri in ogni facultà. boiardo, 2-119: quella falange

lo scegliere ». / « fammi ogni cosa, » me gli par rispondere /

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (1 risultato)

dispogliato / sei per l'inverno che ogni nor nasconde, / a te ritorneranno

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

ciuolo da messa in mano, andava ogni domenica a far visita alla mamma,

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (2 risultati)

cettibilità e del suo metabolismo, di ogni missiva veni vano orchestrate le

1-i-433: per queste prestazioni fiscali, ogni provincia ha il suo tesoriere o percettore

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (2 risultati)

, e di cenni che arrestano ad ogni passo chi non è dotato d'una percezione

percezione del ventesimo riusciva penosa e in ogni modo imperfetta, talora impossibile.

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (2 risultati)

coscienza: voleva indagare il perché di ogni suo sentimento. ferd. martini,

, / ch'è immenso oblio d'ogni fatai perché! viani, 4-110:

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (2 risultati)

alfieri, 1-317: oltraggio / chiami ogni laude che a virtù si rende;

volgar., ii-9 (3): ogni dì devenia pe90, per9ò ch'elo

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (2 risultati)

macellatoio, lungo l'intera percorrenza: ogni bestia paga un tanto, a 'forfait

, iii-25-196: tutte coteste cattiverie, ogni volta che mi avvien di percorrere qualcuno

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (1 risultato)

, di sciogliersi oggi per sempre d'ogni regola conosciuta, e affrettarsi nella via

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (3 risultati)

a percosse. cassola, 2-433: ogni giorno l'esasperazione di pepo per il contegno

una scorza, / ben atto a sostenire ogni f f ercossa. ariosto

bel diamante. campanella, 1033: ogni fuoco del mondo uscir del sole si

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (2 risultati)

contr'essa si lanciavano fulmini, ed ogni momento era con qualche percossa.

lagrime che ho sparse e spargo ad ogni momento per tanta percossa che ne porto offesa

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (2 risultati)

in prima milizia ebbi assai bene, / ogni allegrezza or s'è rivolta in male

'ntrisi veggio 'tuo capegli, / ogni bellezza par da te rimossa: / li

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (4 risultati)

dal cielo, / il novissimo d'ogni mortai? 15. afflitto dolorosamente

e percossa, una monaca pia che ogni due ore faceva le iniezioni nella carne

mi sento dall'amore sì percosso che ogni diletto è infermo. aretino, v-1-536

nannini [ammiano], 51: per ogni luogo dove egli voltava gli occhi,

vol. XII Pag.1099 - Da PERCOTITOIO a PERCUOTERE (4 risultati)

corde. piccolomini, 10-16: in ogni canto e suono musicale di qual si

aere lampeggiasse e che il mare da ogni banda fosse pieno di rumori spaventevoli e d'

2-1-170: con una sferza in man ch'ogni un per- quote. p.

lo ammazzò con poca fatica, ma con ogni si curtà sua. loredano

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

fuggitosi dall'altare del sacrificio e guasto ogni apparecchio per ciò fatto, fu ammazzato

. leonardo, 2-54: a ficcare ogni aguto con un solo colpo di martello

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

le cannonate di ficco, facevano in ogni luogo poco danno. algarotti, 1-v-143:

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

le vele, in breve spazio con ogni prosperità condusse la nave ad un luogo

la famiglia insieme con toste e con ogni suo bene. g. landi, 21

. b. davanzati, ii-440: né ogni clima produce ogni frutto della terra,

, ii-440: né ogni clima produce ogni frutto della terra, perché il sole,

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (5 risultati)

.. di percuotere la terra d'ogni piaga in ogni ora che vorranno. 5

percuotere la terra d'ogni piaga in ogni ora che vorranno. 5. bernardino da

animo). pavese, 10-150: ogni gesto percuote la calma d'allora.

ho dal cuor di criseida rimosso / ogni vergogna e ciaschedun pensiero / che contra t'

da quello che porge san tommaso in ogni suo dettato, dove le istanze si mostrano

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (3 risultati)

mille piccole sensazioni che vi percuotono ad ogni momento, lasciandovi ognuna un certo senso

obblio, / a percoter ne rieda ogni momento / novo grido de'padri.

notte in uno scoglio e ruppesi e fracassòssi ogni cosa. bel gherardino, 2-12:

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (7 risultati)

aire, volendoci in ciò mostrare che in ogni nostra opera dobbiamo intendere a certo e

m. cecchi, 1-2-435: quivi da ogni parte ove tu volgi, / si

]: noi siamo percussati da ogni parte da varie tempeste e sosteniamo molestie

/ percussion m'eron donate / d'ogni lato con gridare. pulci, 17-68:

volgar. [tommaseo]: iddio percosse ogni primogenito d'egitto...,

voce in qualunque dolore insopportabile, in ogni rottura o percussione così interna come esterna

ruppesi il ghiaccio. leonardo, 2-86: ogni cosa percossa nel resistente obbietto risalta da

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (2 risultati)

tamburo non si comprenda, rispondendo ad ogni peculiar percussione la sua peculiare azione e

: vedi e conosci, misero, che ogni vendicatore e iracundo e invidioso e mormoratore

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (6 risultati)

il vetro, il quale si spezza a ogni per- cussura. ceresa, 1-81:

si percuote, è da avvertire non ogni cosa percuziente e percossa generarlo. galileo

è male incontrato, / ché ad ogni modo rimarrai perdente. bibbiena, 320:

, no: sarà infortunato / e d'ogni suo intraprender fia perdente.

cosa). orricelli, 135: ogni cosa si sforza per andare in alto

373: il padrone... ad ogni centinaio di strop- pelle se ne preleva

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

. fausto aa longiano, iv-166: ogni dì veggiamo quel che un padre solo

: bisogna che ciascuna delle parti faccia ogni sforzo per non perder punto di campo

de'medici, 7-99: nel tempo ch'ogni fronde lascia el verde / e prende

loco, / dirò com'ò perduto ogni valore. fra giordano, 2-246: or

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

la scarpa canne cinque e perdendo a ogni quattro braccia un braccio, sporta,

meza disfatta, il popolo minuto perdé ogni rigoglio e vigore per non avere capo.

xiv-80: ti riesce, o interesse, ogni disegno: / fai perdere coscienza e

passione per una donna mi fece andare ogni sera costantemente al caffè indicato; ma

ma dopo qualche tempo cominciai a perdere ogni lusinga. foscolo, 1-192: non

sbalzi che per il gran ridere rosa perdé ogni altro dubbio. pavese, 9-87:

ai barghigiani queste cose: mi perderebbero ogni stima! -causare col proprio comportamento

soranzo, lii-5-85: procura il re ogni occasione di far perdere loro questi privilegi

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

. cocchi, 4-2-199: la toscana perde ogni anno grandissimo numero dei suoi sani abitanti

un dito e larga un palmo per ogni verso e tentasse di farla restare a galla

a galla col posarla leggermente, perderebbe ogni fatica. -compiere un atto,

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

egli non vedessono tutto l'oste in ogni luogo. baldi, i-167: berenice il

d'oringa volgar., xxi-1205: ogni anno si leva una nugola di detta

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (5 risultati)

di sogni empion le carte, / ch'ogni antica memoria appo costoro / perde.

[dioscoride], 191: bisogna che ogni anno, quando i paludi per il

... è di versi 14 e ogni verso costa di sillabe undici, con

bonafè, xxxvii-137: or sapi che ogni piantamento / voi avere questo conciamento / che

le piante muovono, e allora da ogni parte si risente l'umore e rinvigoriscono

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

anni di botte prima di imbottigliare, e ogni anno viene travasato due volte. imbottigliato

verde, / nello spazio e nel tempo ogni mio gesto, / ogni fatica mia

nel tempo ogni mio gesto, / ogni fatica mia, ecco, si perde.

vol. XII Pag.1114 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

qui, dove si perde / nel querceto ogni via, / su questo balzo verde

, o cominciando allora, scarico d'ogni pensiero, a perdersi nell'allegreza. brusoni

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

perduto iddio, e perdendo dio perde ogni bene. 5. bernardino da siena,

quella baraonda. pirandello, 5-277: ogni qual volta qualcuno de'miei amici

a qualcuno: innamorarsene perdutamente, trascurando ogni altro interesse. - anche: non

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (8 risultati)

esser chiamati. razzi, 8-30: ogni terzo dì questo perdigiorno, o

nulla intendendovi. guerrazzi, 1-157: ogni generazione dèe vivere del suo lavoro, come

, come usano i poeti perdigiorni e ogni genìa di inetti. frateili, 5-183

amaro, / partita già da lui ogni pietade: / che perdimento e questo

girolamo da siena, ii-116: fuggire ogni dimestichezza superflua... di donne,

. giov. cavalcanti, 155: ogni indugio e perdimento di tempo è guastamente

caterina da siena, 309: do ogni cosa per mia providenzia: e vita e

lodevoli. piccolomini, ii-18: per esser ogni passiva e recettiva potenzia [dei corpi

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (4 risultati)

seconda propietà si è il perdimento d'ogni furore e la temperanza nell'addor- mentamento

tener n famigli acciò che seco in ogni lato andassero, per non poter più

strapazzo. papini, i-62: ogni letteratura è cipria sulla roccia / e

d'ascoltare / questa ch'è sopr'ogni altra sventurata. tolomei, 3-132:

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

ripara le perdite che l'individuo patisce ad ogni ora per la morte d'alcune sue

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (2 risultati)

. vendramin, lii-5-464: più d'ogni altra perniciosa e molesta sarebbe la perdita

che quelle perdite e quella febbretta che ogni giorno l'assillava alla stessa ora potessero

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (3 risultati)

in impegno di reggere un'economia che ogni anno andava in perdita manifesta.

grande conca di monti gialli, chiusa da ogni parte dell'orizzonte sotto un mantello dorato

maestro alberto [tommaseo]: parmi vedere ogni per- ditissimo... contrastante con

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (3 risultati)

così vetriuolo ch'io mi risenta ad ogni minimo tocco, sì perché in sì fatte

, che questo non volevano; e ogni pruova che se ne prenderà, alla

: rincasò [michele], come ogni sera, alle otto in punto, dopo

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (5 risultati)

né vi ha predo niuno. et ogni soverchiamento apporta alterazione: la quale,

osservasti li co- mandamenti di amri e ogni operazione della casa di acab, e

se piove per l'ascensione, va ogni cosa in perdizione. = voce dotta

a mazzo coi meriti, si perde affatto ogni regola! einaudi, 3-5: rileggendo

questo mondo. pascoli, ii-339: ogni uomo, che ebbe col battesimo il

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (1 risultato)

lasciò cadere a'piedi e umilmente d'ogni oltraggio passato domandò perdonanza. andrea da

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (5 risultati)

che va per usan? a / ad ogni perdonala / se ben non si vedesse

orsù, andate questa quaresima alla predica ogni mattina, e il dì anche,

propri confronti), rinunciando generosamente a ogni possibile rivalsa e reprimendo il proprio naturale

n-ii-503: agevolmente perdonerei a quel gentiluomo ogni colpa, dove non per difetto o

... che un popolo perdona ogni cosa a un potere fuorché l'essere codardo

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (4 risultati)

e dona / battesmo a me ch'ogni mia colpa lave. casalicchio, 487:

sia per rimettere, coprire e perdonare ogni grandissimo peccato, avendo già esso castigato

dicono gli spagnuoli in proverbio che il re ogni cinque anni perdona a chi l'ha

maggiori arti facciano fare sindachi a perdonare ogni merito overo dono dato o che si

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (7 risultati)

, strignello, oppressallo, faccien- dovi ogni severa, rigida e crudele guerra e perdonando

rigida e crudele guerra e perdonando a ogni onestà, poi che tanta perfidia e tenacità

pietoso senno, / donna gentil, d'ogni biltà perfetta, / ha perdonato al

èi perdonatore. bonichi, 94: ogni om meriterà iddio com'è giusto: /

. cavalca, 9-165: conciossiacosaché per ogni peccato mortale fia l'uomo debitore di

, il quale sì liberamente e tosto ogni cosa ed ogni offesa perdona e restituisce

sì liberamente e tosto ogni cosa ed ogni offesa perdona e restituisce l'uomo alla

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (3 risultati)

rancori e risentimenti, si rinuncia a ogni forma di rivalsa, di punizione o

pardon '. intanto i nostri infrancesati ad ogni minimo che li senti a cinguettare '

cagione della presa dell'armi e ai ogni atto di ribellione. g. bentivoglio,

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (5 risultati)

pucci, cent., 52-31: ad ogni cristian che 'n sua presenza / ode

della castità nel campo, collo udire ogni dì messa, col confessarsi, coll'

il libero arbitrio e il purgatorio con ogni altra opinione che tiene la chiesa santa

aretino, vi-119: questo ve lo insegnerà ogni corti- gianuzzo furfantino, che sta da

'perduellione ': secondo i romani, ogni reato rivelante uno spirito ostile al popolo

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (4 risultati)

. pascoli, i-527: collaborate a ogni riforma sociale, abolite in italia la

ed alacrità e sì ferma perduranza in ogni proposito, quanto ne fa mestieri a

aria fino al parto perdura / facendo ogni servizio umilemente. guerrazzi, 2-95

., 40: andiamo a loro con ogni moderazione, perduciamoli a noi, e

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (5 risultati)

. idem, 8-1107: si perde ogni discernimento, ogni lume, e non

8-1107: si perde ogni discernimento, ogni lume, e non si ha più requie

inginocchiato. pirandello, 6-457: perdutamente ogni notte la invocava. bechi, 2-26

punto oziosi quei difensori, benché angustiati da ogni parte dai nemici, ché anzi continuando

con una frotta de'suoi urtando facesse ogni sforzo per racquistare qualche parte della piazza

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (3 risultati)

quali soleva per il passato più che in ogni altra persona confidare.,

del parlare, i movimenti agraziati ed ogni altra bella parte; e, senza

udito un certo astutac- cio che mettea ogni suo pensiero nel fare dell'altrui suo

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (3 risultati)

non chiederci la parola che squadri da ogni lato / l'animo nostro informe,

bene o male agurati e consigliarsi d'ogni suo benché lieve affare con gli indovini.

boccaccio, 1-ii-107: tenea sanza amore ogni uom perduto, / di che che

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

dissoluto, corrotto, vizioso, ribelle a ogni freno morale. chiose cagliaritane,

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (11 risultati)

altri re dicono in fatto: 'salvo ogni cosa'. proverbi toscani, 34:

. c., 18-2-4: sanza amici ogni pensiero sarebbe tedio e ogni operazione fatica

sanza amici ogni pensiero sarebbe tedio e ogni operazione fatica e ogni terra pe- regrinaggio

sarebbe tedio e ogni operazione fatica e ogni terra pe- regrinaggio e ogni vita tormento

fatica e ogni terra pe- regrinaggio e ogni vita tormento. 2. viaggio

/ ben me guidaste, e fuor d'ogni salva- gio. ottimo, iii-357:

e nuovo. landolfi, 14-282: ogni uomo, opinava egli non proprio peregrinamente

o di alcune sentimentali implicazioni odierne, ogni uomo è solo colle sue sciagure.

. g. bentivoglio, 4-1593: come ogni nocchiero ha per fine il porto,

nocchiero ha per fine il porto, ogni peregrinante la patria,...

la patria,... così ogni guerra ha per fine la pace.

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (2 risultati)

camina poco né peregrina poco colui quale ogni giorno dà una volta alrinferno. erizzo,

insaputa, e me lo trovai dinanzi ogni momento, ora diminuito, ora accresciuto e

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (3 risultati)

, ne la peregrinazione nostra, consente ch'ogni luogo, ove ponete il piede,

, 1-1-46: spogliato il vocabolo di ogni arcaismo e, per dir così, peregrinità

adorno, / avea de'mondi tolta ogni pruina; / avea fatto al suo

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (7 risultati)

e peregrina / l'umor mancando d'ogni antica spene; / se maggior foco

corso combattendo. ottimo, ii-234: ogni persona è peregrina in questa personale vita

alletta / a5 lidi suoi, d'ogni dovizia gravi, / le peregrine navi

frisi, xviii-3-357: fu arricchita di ogni supellettile peregrina la fisica sperimentale. poerio

maravigliosa lor natura sono atti a destare ogni cuore a lodare il lor fattore. non

gravi, non lievi, e di ogni peregrina impressione in tutto liberi.

e tanto propri che abbiano di traslato ogni sembianza quasi perduta, in modo che

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (8 risultati)

degno e peregrino! / ché per ogni cammino / si scorge el nostro ben

, la più nobile e guardinga d'ogni altra, un eroe imbriaco? muratori,

? muratori, 8-i-216: agl'ignoranti ogni cosa pare peregrina e nuova e serve

esempio noi troviamo facilmente dei professori di ogni piu peregrina materia, e all'incontro

corte di questo principe, benignissimo amatore di ogni nobile disciplina e tanto amico e rimuneratore

e rimuneratore de'peregrini ingegni che da ogni parte li favoriva ed inalzava con benefica

modo delle intellettuali materie eziandio e d'ogni cosa che dee ricreare e beatificare lo

beltà sovrumana e peregrina, / ch'ogni guerriero con accese voglie / la mira

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (9 risultati)

uno idolo sontuoso e insaziabile, vorrà ogni giorno nuovi abiti e peregrini. chiabrera,

ostro e lumeggiata d'oro, / quanto ogni penna di più raro scrisse / in

or qua or là volare / fuor d'ogni schiera il gio- van peregrino. lud

: né ci mancano uccelli rapaci d'ogni genere da ferire, la maggior parte

del mare, 11: peregrino si dice ogni uomo che debba pagare nolo per la

in roma e del continuo passando da ogni parte li peregrini il governatore fa intendere

con divoti sospiri / adorarò, d'ogni pensier disciolto, / peregrino idolatra, il

imperciò che in quello dì cessò da ogni sua operazione. e guarda che tu non

buove tuo e l'asino tuo e ogni animale tuo, e il peregrino che è

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (5 risultati)

32. ant. ogni realtà o entità che sia staccata,

nella scura e spersa caducità d'ogni opera ed istituto storico del

dio). mamiani, 10-ii-30: ogni cosa d'altro lato è causa finale

materia inorganica si cangia in organica, ed ogni essere passa dal suo ad un gradino

sublime / e roseo, dominatore / d'ogni altra grandezza e pur lene / come

vol. XII Pag.1143 - Da PERENTORO a PEREQUARE (4 risultati)

amoreggiamenti lascivi nelle poesie, nelle quali ogni stilla d'inchiostro è estratto di tossichi

stilla d'inchiostro è estratto di tossichi; ogni periodo, un gruppo di vipere tra

di vipere tra 'fiori dell'eleganza; ogni equivoco, un perentorio delle anime.

cattolico integrale, che cioè applicasse in ogni atto della vita le norme cattoliche,

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (2 risultati)

scherz. tesauro, 4-232: ogni grande ingiuria si ripara con l'umile

, cioè due peretti o campanelletti per ogni banda. 3. interruttore a