Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (2 risultati)

della religione. segneri, iv-197: ogni muftì è supremo interpetre della legge turchesca

con riferimento alle persone che tentano con ogni artificio di nascondere la propria età avanzata

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (3 risultati)

è combattuto. boccaccio, iii-11-30: già ogni parte era piena di pianto, /

entro, / che smarrir vi farebbe ogni persona. buti, 1-154: qui fa

mugghionesche di costui che perduta sarebbe ogni spesa e provvedimenti che contra a

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

beicari, 4-117: il terzo dì ogni pesce disserra / la bocca sua con

. d'azeglio, 5-ii-163: ad ogni colpo di tuono cresceva il rovescio, il

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

, v-152: abandonate voi medesimo e ogni proprio piacere o consolazione; e gittinsi

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (3 risultati)

all'orecchio. montale, 1-100: ogni forma si squassa nel subbuglio / degli

non fosse per sposare, come ogni mugnaio, una mugnaina. =

. e s'usa pure generalmente per ogni cosa che venga liquida più del dovere.

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (2 risultati)

cent., 84-44: avresti veduto d'ogni grado / la gente per temenza gli

: mugolando, urlando, e dando a ogni tanto un abbaio, si levi [

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

. mugolino. nieri, 306: ogni tanto mugolava un mugolin fino fino.

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (6 risultati)

-dare l'ambio alla mula', sciogliere ogni indugio o ogni resistenza. g

alla mula', sciogliere ogni indugio o ogni resistenza. g. m. cecchi

fitto in quel cantuccio, / per ogni buon rispetto bisognando, / e cautela mia

la volontà di condurre a termine a ogni costo un'impresa. a. casotti

la vogliamo portare a fine, a ogni costo. -reggere, tenere la mula'

la guarnaccia / si veste, ed ogni insegna dottorale: / nella stalla allestir

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (3 risultati)

, spesso ripida e troppo stretta per ogni altro mezzo di trasporto e tracciata in

altre mercanzie / venian d'intorno d'ogni canto. ariosto, 26-26: riman

per certo d'acheronte, / tanto ogni tuo costume è asinesco, / e,

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

le finestre hanno mulinato sopr'al bronzo d'ogni banda due volte. pascoli, ni

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (2 risultati)

entrato in dresda né vedendolo uscire e ogni quarto d'ora parendogli un anno,

suole / singularmente in molinel terragno / d'ogni decimo sacco un mezzo almeno. nievo

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

ciascuno per sé vi s'aiuta con ogni sorte d'industria. 39.

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

da mano abbastanza, né mancava d'ogni provvisione e sperava di conservare quella città

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (4 risultati)

senza però aver prima guasto ed arso ogni cosa, e massima- mente i mulini

un ministro autorizzato dal governo a segnare ogni pezza che esce dall'edificio che chiaman mulino

su campanili, che si volgono ad ogni vento. 14. figur.

interno (e si ritiene che a ogni giro il fedele acquisti merito come se

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (8 risultati)

è intervenuto a me stanotte. ogni volta che tu vuogli di queste derrate,

-tirare o recare acqua, l'acqua, ogni acqua al proprio mulino: badare soprattutto

savio: e così dei fare tu: ogni acqua recare a tuo molino. gherardi

-ogni mulino vuole la sua acqua: per ogni attività ci vuole un adeguato compenso;

attività ci vuole un adeguato compenso; ogni persona o ogni cosa necessita di ciò

un adeguato compenso; ogni persona o ogni cosa necessita di ciò che si adatta

!. aretino, vi-553: - ogni molino vole la sua acqua. -

consoli di detta arte sono stati soliti ogni tre anni vendere all'incanto al più

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (2 risultati)

negli animali, che non pare che ogni simile generi un suo simile in specie;

del liscari; volle la sentenza, a ogni costo. monelli, i-69: è

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (2 risultati)

qual con minaccie, e da dolermi ogni ora / che qui la forza alla

detto che la multa si paga per ogni sguaiataggine, parlata o meno. cento

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (5 risultati)

, iv-1-395: erano in lui tendenze d'ogni specie... silenziose onde di

estremamente eclettica e versatile, capace di ogni esperienza morale e intellettuale.

, e multato in lire quaranta per ogni pianta di gelso, e in lire

gelso, e in lire venti per ogni albero che averà danneggiato...

danneggiato... do- verà ogni anno fare una visita generale e prender nota

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (1 risultato)

di variate vicende e da quali perturbazioni ogni dì sono afflitto. = comp

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (1 risultato)

, quasi da eco moltilingue, per ogni dove, contiene potenzialmente la civiltà e la

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (4 risultati)

col mezzo della logaritmica, e sarà ogni qual volta il numeratore della frazione sia il

o submultiplo di esso differenziale, anzi ogni qual volta gli sia proporzionale. mascheroni

è una e multipla: in noi ogni pensiero è uno per sé, e

. ferrari, i-13: per il tutto ogni cosa è una, per le parti

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

, al minimo di produzione stabilito per ogni singolo lavoratore corrisponde il salario minimo)

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (4 risultati)

fa noto che si ritiene sciolta da ogni impegno. tanto a norma della

l'alma, che tosto in sé prende ogni forma, / a quel che prima

persona, cibandosi di pane comunale e rifiutando ogni comodità, non che delizia, che

leggiadria v'accompagna e gentilezza / e prende ogni alma a'bei costumi avvezza / da

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (3 risultati)

. -piano normale a una superficie: ogni piano passante per la retta perpendicolare alla

contiene disciolto un grammo-equivalente di soluto per ogni litro di solvente e a 20° c

forme particolari alle quali può essere ridotta ogni espressione enunciativa. 21. matem.

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (4 risultati)

, perché la sua coscienza era estranea ad ogni dominio della soggettività. gramsci, 1-134

equivalenti (di uno ione) per ogni litro di soluzione. = deriv.

montale, 12-no: in questo senso ogni nuovo approfondimento e slargxmento del problema romantico

servizio reso alla cultura e un freno a ogni parzialità di storici e 'normalizzatori'del gusto

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (2 risultati)

ha prodotte. gramsci, 12-137: ogni atto legislativo o di volontà direttiva o

altre letterature che abbiano valore normativo. ogni poeta si crea lo strumento che crede

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (6 risultati)

a questi dì, che ci han d'ogni ben privi? ». = =

saggio e puro e pieno / d'ogni valore, e non pur mentre e nosco

qui morta / la comando io in ogni donna accorta. g. b.

; e ne l'oscura notte / con ogni occasione in ogni loco / ci azzuffammo

oscura notte / con ogni occasione in ogni loco / ci azzuffammo con essi. berchct

le ghirlande e '1 bosco / et ogni altro tesor ch'efanzia del noskismo.

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (2 risultati)

molti pii cava nsi i nosocomi per ogni sorta d'infermi. ojetti, 1-126

veduto in gambaiete un nosocomio dove si curava ogni sorte di uccelli, e dopo curati

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (5 risultati)

nostrale. lenzi, 1-88: quasi ogni di, per tutto il detto mese

iii-179: ecco qui deliziosissime pianticelle d'ogni genere, e nostrali e straniere.

.. fabbricare chiodagione o bullettame d'ogni sorte, ancor che con ferro nostrale,

fogazzaro, ii-264: passavano faccie d'ogni età e d'ogni forma, esotiche

: passavano faccie d'ogni età e d'ogni forma, esotiche e nostrali.

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (4 risultati)

in uno che trascende di molto sopra ogni credere qualsisia pensiero nostrale. magalotti,

sonno, a cui si dee riferire ogni spezie d'addormentamento, di quiete,

: io sono stato sempre oggetto di ogni sorta di vituperi da parte dei futuristi

, 13: mele nostrato et d'ogni parte il cento a peso = 4,

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

e da le republi- che grate con ogni maniera d'onore hi celebrata. redi,

nostra. ariosto, 14-26: più d'ogni altro che facesse mostra, / era

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (3 risultati)

-efisser -preste, eccoci pronte / d'ogni tua voglia essecutrici ancelle: /..

e l'oziose piume / hanno del mondo ogni virtù sbandita, / ond'è dal

fausto da longiano, iv-202: veggiamo ogni giorno con nostri occhi alcuni uomini sdrucciolare

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

'1 nostro. bernari, 3-44: ogni volta dovevo correre al consolato, all'

, con riferimento al patrimoniospirituale e morale di ogni persona. manzoni, pr. sp

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

facea bensì molto scorno quell'incontrare ad ogni pagina di montaigne uno o più passi

da un rappresentante di commercio per documentare ogni ordinazione ricevuta. -nota di mediazione:

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

fine è il colore, tanto maggiormente ogni piccola nota dimostra grandissima. aretino,

. trissino, 2-2-277: la lussuria ogni età nostra macchia / di grave nota.

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (6 risultati)

g. b. maccari, liii-122: ogni fiasco ha una nota, / e

d'un maestro di musica che ad ogni tratto errasse le note e ti saltasse d'

. cecco d'ascoli, 8: sopra ogni cielo sostanzie nude / stanno benigne per

con parole e con alpestri note / ogni gravezza del suo petto sgombra. boccaccio,

/ che faccian di stupore cascar morto / ogni critico insulso, ogni melone. monti

cascar morto / ogni critico insulso, ogni melone. monti, iii-203: non avrei

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

-nota obbligata: situazione che ricorre immancabilmente ogni volta che si ripresenta una determinata circostanza

nati / fa che spexo siano adequati / ogni terzo die dico una volta, /

in nota e ritirarsi in sua casa ogni giorno prima di tramontar il sole.

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

sito della camera, le dipinture e ogni altra cosa notabile che in quella era

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (1 risultato)

quella guerra e divulgato e cantato per ogni parte eziandio alli fanciulli quello manifesto pericolamento

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (2 risultati)

da lui compiuti (e in ogni ambito territoriale, detto attualmente distretto

dispensare il vostro. boterò, 9-70: ogni quarantia ha il notaio, nelle cui

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (6 risultati)

crediti e all'incontro le ipoteche e ogni altra obligazione. alessandri, lii-13-118:

tutta corte e ne portasse a lui ogni giorno la norma. c. dati,

notanvisi spettacoli, opere nuove di ogni genere. monti, ii-344: vi

senza accorgermene. viani, 4-5: ogni tanto alzava il capo per notare sopra un

amore / e che solea notare in ogni parte / il tuo nome felice e '1

e fuori / e di far dislacciar quasi ogni invoglio. galileo, 4-1-224: del

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (6 risultati)

noterai, ti dimostrano, fuori d'ogni ambiguità, ché queste lacrime si accoglievano

, per non le avere a rinnovare ogni dì. bibbiena, 13: mi meraviglio

e la letteratura; indagare le cagioni di ogni cosa e notarne i resultati. tenca

, iii-53: bonifazio... ogni cosa notava e come d'un sogno si

gloria e vanta. / nota titta ogni cosa e lo conforta. 5

son avidi di quella novità, notano ogni minuta cosa e di quella fanno impressione

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (2 risultati)

faceva viaggio,... notanto ogni miglio con una colonna di pietra e

papa stefano puntando a mandare a monte ogni cosa notava simili nozze opera del demonio

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (4 risultati)

notarile: ufficio statale, istituito in ogni distretto notarile, che ha i compiti

re francesco hanno con esse la patente d'ogni credenza. -redatto, stilato (un

questo, che la forma sua è da ogni sua parte quadrata e ha otto cantoni

prima e la seconda generazione, di ogni utile e dignità pubblica che si può dare

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (4 risultati)

registro in cui il cancelliere annotava ogni giorno atti e avve nimenti

voleva far credere nel notes, studiava ogni mossa sul terrazzo, la confrontava mnemonicamente

4-158: e1 tempo vi grida ogni anno freddo, brina, ghiaccio, neve

noi non cercheremo a parte a parte ogni particolarità di questo tratto d'istoria ma

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (6 risultati)

ghislanzoni, 1-50: notevolissima, in ogni modo, esemplarissima e degna della massima

, offerendo larghissimamente la signoria nostra e ogni nostra potenzia in tutte le cose a

abbiamo e notificando loro che, per ogni novitade la qual sentis- sono, ti

in verso di me misero, d'ogni grazia indegno, dignificandomi di ricevere qui il

del mercato, notifica il frate che ogni persona vada a udire la sua predica

a vent'ore / dimani si ritrovi ogni persona / per obbedire al nostro buon

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (7 risultati)

notificare che dalla matrimoniai compagnia ogni rancore, ogni odio, ogni livore ogni

che dalla matrimoniai compagnia ogni rancore, ogni odio, ogni livore ogni malivolenza si

compagnia ogni rancore, ogni odio, ogni livore ogni malivolenza si dovea sbandire.

ogni rancore, ogni odio, ogni livore ogni malivolenza si dovea sbandire. oliva,

assenza sua non sarebbe lunga e ne seguirebbe ogni cosa ferma e prospera alla republica »

detta legge e la presente provvisione debbino ogni anno del mese di maggio far notificare

, a pena di soldi xi. per ogni panno. lancia, 1-5: debbano

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (3 risultati)

come qualmente all'eccellentissimo magistrato è ignoto ogni cosa, e egli ignoto a se stesso

, a pena di soldi xl per ogni panno. cantini, 1-2-107: il qual

. b. croce, ii-5-3: ogni domanda importa una certa notizia della cosa

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (5 risultati)

e quali sono i muscoli de'quali per ogni minima pinguedine si perde la notizia de'

fusse fabbricata sotto una costellazione che, ogni volta ch'ella fusse levata di quivi

noi l'odore della sua notizia in ogni luogo. -come titolo di una

si dà notizia e si fa memoria d'ogni cosa. anonimo [in bellori,

... dèi intendere che in ogni triangulo rectiangulo lo quadrato cioè lo multipricamento

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (3 risultati)

che presume di essere tale) su ogni argomento (e ha una connotazione iron

negozio con una giunta de'ministri d'ogni qualità, delli più principali, prudenti e

d'austria di germania è notta ad ogni una dell'e. e. v.

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (9 risultati)

cupi- issimo del danaio tanto che ogni cosa appresso di lui era da vendere

iii-41: procede... in ogni sistema di governo intorno alla peste la notissima

, nella società elegante di roma e in ogni altra società son note tutte le avventure

comunemente che dell'i talia ogni angolo sia già noto, scrutinato ogni sasso

talia ogni angolo sia già noto, scrutinato ogni sasso, osservata e divulgata ancora ogni

ogni sasso, osservata e divulgata ancora ogni carta da molti. -nell'espressione

innovazioni. de amicis, i-956: ogni giorno nell'ora dell'uscita correvo sotto

cecco d'ascoli, 762: nasce ogni pianta per naturai moto: / non

neutro. delfico, ii-205: per ogni leggera osservazione può essere noto ad ognuno

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (3 risultati)

nella notomia degli animali, mentre quasi ogni giorno ne taglia qualcheduno con gran politezza.

teoria dell'universo parvero opere superiori ad ogni umanità. 3. rappresentazione grafica

ciò è stato per le notomie che ogni pedante fa su la favella toscana.

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (4 risultati)

sé o deprima el compagno, fa ogni dì notomia de'corpi nostri. aretino

vita e la discussione de'fatti a ogni cinque anni dal presidente del tribunale.

i migliori filosofi e notomici che in ogni seme, oltre le parti più grossolane

ne i caffè si silogizza, / ogni età messa è a sbaraglio. g.

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (2 risultati)

da atto autentico e pubblico, scioglie da ogni taccia d'ingiuria, giacché la dichiarazione

, che li rende possesso comune di ogni persona colta. moretti, i-306: alla

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (2 risultati)

salamone e che in quaranta dì imparerai ogni iscienzia...; ma è arte

alcoli sofisticati. slataper, 1-112; ogni notte sentivo passare una carrozza nella vita

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (3 risultati)

poi le comunicava, e così faceva ogni domenica notte. alamanno rinuccini, 1-259:

, 1-240: tu credi che noi ogni venerdì notte abbiamo l'acqua nel nostro

anno. quasimodo, 5-116: copriva ogni mio atto la bandiera / distesa della notte

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (3 risultati)

accesa coperta da una pentola, attento ad ogni rumore, pronto ad assalire la strega

delle donne che si compiace mutar quasi ogni notte, eleggendole d'un gran numero

troppo lume, una gran notte / a ogni lume più chiaro a te vicino.

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

, / ma sì mi fugge d'ogni ben la speme. n. villani,

era costume della città di fiorenza fare quasi ogni anno per la festa di san giovanni

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (2 risultati)

-fare della notte dì: scacciare ogni malinconia e tristezza apportando gioia.

di verità]... scuopre ogni peccato, questa fa di notte giorno.

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (2 risultati)

ognun cieco qual nottola, / va rifrustando ogni taverna e bettola. c. gozzi

e mezzo canzonatorio, diceva: « ogni volta più tardi; stasera, se

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

nottolone affumicato, / ch'avea d'ogni libidine desio / e a custodir colombe

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (4 risultati)

intanto che chi lui volea quasi a ogni ora notturna e diurna apresso della sua

notturna a '1 novo albore, / ogni triste ansietà. pirandello, 8-667:

: si dissolve al respiro dell'aria ogni forma / dell'estate e l'orrore notturno

sozze cose. chiari, 2-ii-103: ogni altra meno presente di spirito creduto l'

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (2 risultati)

spiriti infernali. poliziano, 1-776: ogni uman morto suscitar dell'urna / ti

vero peccato. cicognani, 13-25: ogni giorno per ore e ore scale,

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (4 risultati)

agli altri; laddove quelli avranno per ogni cento novantanove che vi vedranno il proprio

femmine e vecchi e piccoli garzoni e di ogni carducci, iii-7-245: era doge

manni, i-122: toglier qui mi giova ogni rifugio a simili novatori col fare ora

nuovatori pretenderebbono far perdere all'italiana letteratura ogni marca di carattere proprio. gentile,

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (3 risultati)

esperienza ben vedrete voi / se in ogni opra tal numero ci vuole. guadagnali

nove e mezzo all'una e mezzo ogni mattina, dalle quattro alle sette ogni

ogni mattina, dalle quattro alle sette ogni pomeriggio, alla biblioteca del senato.

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (3 risultati)

che in tale modo erano private di ogni autonomia (e fu abolita nel 1769

elegansi pelli signori nove e ordini in ogni contrada [di siena] uno capitano,

al suo nazionalismo, con il rifiuto di ogni apertura verso le esperienze europee (e

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (5 risultati)

populo novelle con gran cura / e ogni innovità sempre pegiora. imitazione di cristo

partenza per quella parte. mi mancò ogni speranza di trar maggiori lumi su tal

alla battaglia, vennero a lei d'ogni parte li amici. iacopone, 1-25-1:

dal * 29 uscivano a principio d'ogni anno in venezia. -per anton.

... tito d'altra parte ogni cosa sentiva e con gran noia sosteneva;

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (5 risultati)

che io vada pel mio lavoro quasi ogni giorno a massa; che di lasciar venire

che chi tien conto di novelle / d'ogni piacer privare alfìn si suole. della

che? un prefazio inchiodato ad ogni canto? / la morale mi stucca.

tutto il regno: e le portano a ogni pochi dì quattordici corrieri che di

2-9 (1-iv-207): veramente se per ogni volta che elle a queste così fatte

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

la peggior lingua del quartiere, come ogni speziale sulla scena o in un racconto

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (8 risultati)

terra, la soavità dell'aria e ogni cosa invitava all'amore. 2

un dolce foco. serao, i-7: ogni inverno, armela faceva figurare,

la sua fronte serena, / novellamente ad ogni albore. 4. da ultimo

per incanto alcina gli lo lava / d'ogni antica amorosa sua ferita. gius.

pigliato sotto l'ombra di un faggio ogni bel diporto, di cene, di balletti

magalotti, 19-57: de'centauri la sorte ogni fanciullo / dalla nutrice novellando impara.

mano maestra e nv vidi rappresentato prostrato ogni giorno a'piedi di napoleone ad accattare

piedi di napoleone ad accattare elemosina, e ogni notte a dormire ubbriaco nelle taverne.

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

di francia e d'italia, relazioni et ogni altra cosa concernente novellari tanto

; e ornai la fosca novellatrice e ogni oggetto intorno le parevano cosa d'incanto

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (1 risultato)

. proponga sperienze d'un genere che ogni novellino nell arte si avvedrà subito del niente

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (4 risultati)

salvini, 39-v-145: ci è d'ogni bene: rugiadose frutta, pollami,

, pesci, novellizie e ghiottornie d'ogni ragione. fagiuoli, vii-56: so

anonimo, xx. xv-1-437: pere'ogni gioia che rara è graziosa, /

la più bella, / fiore d'ogni amorosa, / bionda più c'auro fino

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (5 risultati)

provvedimenti, consigli, ufficiali elegge e ogni cosa con l'animo suo move e governa

donzelli / ghirlande in testa portan d'ogni fiore. novellino, 74-125: uno fedele

filippo degli agazzari, 61: quasi ogni dì di festa si faceva ne la

lui dignissima sorella / che ne rimena ogni mattino il die. b. corsini,

, i teneri puledrini appena nati, che ogni tanto sbucavano da non si sa dove

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

faccia belle [le labbra] / oltre ogni uman desire / e nel silenzio lor

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (4 risultati)

si celebra, si compie, ricorre ogni nove anni. segneri, 5-310:

e sono due torri a vedere / ad ogni porta; a noverar, ben trenta

: la lombardia novera un libretto per ogni 3 abitanti. -distinguere, riconoscere

noverare osterie: ma, prima d'ogni altra cosa, hassi lungamente a deliberare

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (6 risultati)

battista, vi-1-72: all'uom, d'ogni animai più sventurato, / natura,

g. villani, 11-94: ogni maschio che si battezzava in san giovanni

metteva una fava nera, e per ogni femmina una fava bianca. fazio, ii-29

. pirandello, 8-327: accanto a ogni nome erano segnati i beni e i

, / perché sia bene ateso a ogni povero. n. franco, 7-311:

, e in questo consiglio coloro che ogni die pensano della nostra morte e dello

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (8 risultati)

.. le candele che s'ardono ogni sera, che in fine dell'anno sono

tillioni, novillioni ec. crescendosi ciascuno da ogni sei note. = comp

mesi erano già passati, intendendo per ogni lunari uno mese, quasi dica

celebravano in mitilene rinnovate. ogni anno nel novilunio del mese ecatombeo le feste

lo signore verserebbe del suo santo spirito sopra ogni carne. lancia, i-239: giacque

sonno è quella dalla quale, vinta ogni corporal potenza, si separa l'anima

verde di marco aurelio, che a ogni strido sembra sia per scavalcare l'imperatore

dal cielo, / il novissimo d'ogni mortai? 4. sm.

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (6 risultati)

che frutto ne possiate cavare, essendo ogni cosa in nube, non pensata e

spagna? g. paleotti, l-n-400: ogni novità, se bene di cose profane

correzione: tenetevi a questo e fuggite ogni novità. solaro della margarita, 123:

della nazione; ve n'ha in ogni paese; questa è la vera opinione,

utopisti, dei ciarlieri, degli entusiasti d'ogni novità pericolosa ed improvida. cattaneo,

: vestiva molto bene, fornita d'ogni novità viennese e parigina dall'amante.

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (8 risultati)

, 5-311: la ragione per cui ogni sviluppo della scienza o della filosofia e

sviluppo della scienza o della filosofia e ogni novità nella pratica delle arti vengono considerati

gli abitanti, ma i forastieri d'ogni nazione e d'ogni genere, e fino

i forastieri d'ogni nazione e d'ogni genere, e fino i religiosi regolari

si rizzava, formicolante di bestie; e ogni particolare di quella fuga prendeva risalto dalla

dimesticamente collui e con lei avessimo acconcio ogni questione potesse di ciò nascere. storie

sulle novità: essere sempre attento a ogni notizia, a ogni pettegolezzo. a

sempre attento a ogni notizia, a ogni pettegolezzo. a. pucci, cent

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (4 risultati)

andare in novità di vita, rinovandosi ogni dì. -dire novità: provocare

pretendere nelle cose di spagna che per ogni altra cagione. siri, iv-1-424:

gli animi novitosi di quella nazione ad ogni picchio quasi focili mandano fuori le fiamme

per uffiziale. bottari, 5-150: ad ogni uomo, quantunque eccellentissimo in qualsivoglia dottrina

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (1 risultato)

o cervelli fievoli e sfaccendati, onde ogni accademia suole abbondare, entrino in ischiera e

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

capacità. d'annunzio, iv-1-84: ogni nozione della realità fuggiva dal suo spirito

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (3 risultati)

galileo, 4-3-11: conviene che avanti ogni altra cosa consideriamo quale effetto sia quello

: io andava pensando che prima d'ogni altra cosa era d'uopo fissare la

di velluto, mostrando del signorile in ogni atto. cellini, 1-40 (no)

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (4 risultati)

le falangi / popolose di pesci d'ogni sorta / dirò... /.

di letizia, di dolceza e d'ogni suavità. s. caterina de'ricci,

cerimonia civile e religiosa che si celebrava ogni anno nella repubblica di venezia per simboleggiare

c'è dubbio che duri. e d'ogni dubbio dell'esito di novità lieta.

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (4 risultati)

farina e di crusca posava perpetua su ogni cosa. montale, 5-62: nafta a

volatori. tarchetti, 6-i-470: ad ogni breve sostare del vento cadono delle nubi

che non sieno scarsi, / perché tu ogni nube li disleghi / di sua mortalità

, 3-860: 'ogni nube ', cioè ogni ignoran- zia... 'di

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

che frutto ne possiate cavare, essendo ogni cosa in nube, non pensata e senza

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (3 risultati)

marinaio] vedrà spegnersi / le stelle ogni mattina / vedrà la luna nubila, /

di nubilo nel core che mi toglie ogni intiero contento. -ostile,

fin qual crede in lei / trova ogni dolce suo d'amaro pieno.

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (2 risultati)

sirena alma / ne i nubilosi petti alluma ogni alma. alamanni, 7-i-119: dentro

ariosto, 40-18: i nubi d'ogni indugio impazienti, / da s

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

i-651: ondeggiano sul feltro i nastri ad ogni / passo, e la cipria vola

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (2 risultati)

natura chimica dei vari prodotti delle-impianto nucleare: ogni apparecchiaturareazioni nucleari. inerente al ciclo di produzione

un singolo stato, in quantoparticelle indipendenti, ogni nucleone compieatto a dare ai potenziali avversari la

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (3 risultati)

bri, i grumi densi, di ogni fatica: e tutti i travagli ne

michelangiolesco -che è mosso e in ogni parte e funzione è fantasma: lo schiavo

sostanza naturale a carattere acido presente in ogni organismo vivente (animale o vegetale)

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (3 risultati)

subito diminuito e diffuso dal vento. ogni nucleo, nell'atto che subiva tale

anche di più. michelstaedter, 730: ogni vita è un nucleo di relazioni,

, il fondamento, la cifra primaria di ogni popolazione. einaudi, 1-396: è

vol. XI Pag.628 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

teg-cino pari di sostanza nervosa bianca che da ogni mento: gruppi di cellule nervose sparsi

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (3 risultati)

e talvolta anche di vaporità immensa priva d'ogni centro e d'ogni forma; quindi

immensa priva d'ogni centro e d'ogni forma; quindi poi si condensano, e

più in più definiti, tanto che ogni vaporità vi viene assorbita e consolidata.

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (1 risultato)

v'ha nucleolo nei nuclei che sono per ogni riguardo costituiti. nasce

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (1 risultato)

numericamente ed è fisso e costante per ogni tipo determinato di cellula (legge di

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (6 risultati)

tommaseo]: consigliava di nudarsi d'ogni cosa e mostrargli che non perderà le

. nitri, 2-48: perché a ogni piè sospinto mi venite sventolando le lodi

scoscese spalle, / bianco nudato d'ogni fior, d'ogni erba, / vede

bianco nudato d'ogni fior, d'ogni erba, / vede cosa onde poi

propriamente significa sasso aspro e nudato d'ogni vestimento, così da terra come da

bei festoni di edera e racconcio in ogni crepaccio gli avea viso d'un villan

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (7 risultati)

essa citerea..., benché d'ogni altra grazia piena, si veggia di

tutti gli ornamenti, è spogliata d'ogni dono e d'ogni grazia ed è rimasa

è spogliata d'ogni dono e d'ogni grazia ed è rimasa e diventata laidissima

e disonrata vita / di nozze e d'ogni ben nudata e scossa.

nùdichi). letter. spogliare di ogni bene, gettare nella desolazione.

, in una statua che, per ogni altro riguardo, evoca la realtà: nel

: fuggì egli sempre nelle sue rappresentazioni ogni laidezza o cosa che avesse del poco

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (9 risultati)

preziosissima nudità religiosa m'ha privato d'ogni avere,... questo solo

volle di correzione che dileguato si fosse ogni accusatore. cosi coperse la nudità della

per la nudità del suolo privo d'ogni vegetabile. targioni pozzetti, 6-66:

, i-37: versi a cui manca ogni ricerca d'espressione e nella gran semplicità

consonanza dell'ultimo in fine d'ogni strofa... furono adattate alle

: entrati che furono in cucina era per ogni dove uno squallore e una nudità che

anima solitaria e il mondo deserto d'ogni conforto nella battaglia per me.

: egli con la vesta contadina spogliavasi ogni vezzo, ogni affezione nazionale e cittadina,

la vesta contadina spogliavasi ogni vezzo, ogni affezione nazionale e cittadina, e nell'

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (2 risultati)

alla loro nudità scientifica e scevri di ogni contraddizione. ardigò, vi-131: la continuità

giace sul terren duro, e d'ogni aiuto / vitale ha d'uopo.

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

nel vizio è lassa e privata d'ogni vigore col quale possa insurgere contra al

forte, / che de la selva rompieno ogni rosta. idem, inf.,

abiti esterni (e, in genere, ogni copertura dura, ruvida, sgradevole o

cecco d'ascoli, 7: sopra ogni cielo sostanzie nude / stanno benigne per

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

due corone di monti asprissimi spogliati d'ogni pianta e d'ogni verdura la spalleggiano,

asprissimi spogliati d'ogni pianta e d'ogni verdura la spalleggiano, né altro per

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

nudo / ch'i'porto invidia ad ogni estrema sorte. -perduto, isolato

quale, come dice san paolo, ogni cosa è nuda e aperta.

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

chi copra o chiuda; / fia ogni conscienza, o chiara o fosca, /

v-129: [è] dinanzi a iddio ogni cosa nuda e aperta. sagredo,

sua sentii presente alta possanza / che d'ogni umano affetto ci denuda. manzoni,

lo scafo e il corpo privo d'ogni attrezzo e corredo. dizionario di marina

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

vie / sono fredde di vento, ogni odore è caduto. 36.

difettiva quella speculazione che presumendo di dimostrare ogni cosa e di eternamente sillogizzare pone in

, 2-ii-173: nel linguaggio delle matematiche ogni nuova conoscenza è un 'trovare ',

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (16 risultati)

colla sua identità toglie la vita a ogni cosa e la riduce a un nudo

, 1-61: in toscana rimanevano nudi d'ogni forza. sanudo, lviii-624: quando

non solo l'infanteria catalana, nuda d'ogni difesa e rozza nel mestiere deh'armi

e privo di tutte quelle delizie, ogni cosa sua mi parve degna di riso.

/ il folle e vano amor, d'ogni ben nudo, / li matti che

... erano grossi e fuori d'ogni... cittadinanza e nudi di

attribuito a petrarca, xlvii-205: son d'ogni speranza privo e nudo. lamenti dei

quanto io resto per quella più nudo d'ogni umana consolazione. ochino, 146:

che ad un amore già nudo d'ogni illusione e d'ogni attrattiva. pioverle,

già nudo d'ogni illusione e d'ogni attrattiva. pioverle, 1-23: entrando

lettere mai, siamo nudi del tutto d'ogni arte, d'allegorie e di

quattro anni sono nudo si può dir di ogni cosa perti nente al governo

manifestare il capra per nudissimo di ogni intelligenza di questa professione. giannone, 2-1-

noioso e d'orror pieno, / ed ogni senso d'allegrezza obblia, / di

splendore, essendo le pareti nude di ogni tappezzeria, senza ornamento di sedie.

della divinità, conosce rinnovata preminenza in ogni

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (1 risultato)

e dell'uomo. -privare di ogni difesa. pratolini, 3-172:

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (3 risultati)

d'oringa volgar., xxi-1205: ogni anno si leva una nugola di detta valle

quale quasi che due miglia di spazio per ogni verso occupava. questa,..

quasi che due miglia di spazio per ogni verso occupava. = deriv.

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (7 risultati)

gente ne venia, / che d'ogni banda cuopre il monte e 'l piano,

vivere, stare desto, prevedere da lungi ogni nebbia d'invidia, ogni nugolo d'

da lungi ogni nebbia d'invidia, ogni nugolo d'odio, ogni fulgore di nimistà

d'invidia, ogni nugolo d'odio, ogni fulgore di nimistà in le fronti de'

con sì efficaci e vibranti ragioni disgombrò ogni nugolo di passioni dall'animo del cardinale

egli strabiliare gli ospiti suoi, parlando ogni tratto di sensazioni domestiche,..

: nulla eguagliava la grazia dell'atto che ogni volta ella faceva sollevando un poco la

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (6 risultati)

abbia inculcato doversi incominciare dal dubitare di ogni cosa, doversi, prima di nulla

della verità, egli finisce collo spiegare ogni cosa. alfieri, xiv-1-140: se vaglio

, ciò che è infinitamente lontano da ogni sorta di perfezione, ciò che è vuoto

essere, il principio e la fine di ogni sforzo umano per cogliere l'essere,

, immenso, / siedi sovran d'ogni creata cosa; / tu, per cui

che esclude, dopo la morte, ogni forma di sopravvivenza spirituale, di immortalità

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (8 risultati)

possibile che alla presenza di dio, dove ogni cosa compare per quello ch'è,

, / e del forzarla è vana ogni speranza. b. croce, ii-2-195:

appena. allegri, 195: ogni volta che egli scappuccia nulla nulla,

cavalli, lii-1-284: il negozio fu da ogni canto tanto tirato che si risolse in

che, se conteso gli viene, ogni sua trama si riduce al nulla.

con seco risolvere essere fuor di te ogni cosa vanità o sciocchezza, in tanto che

-farsi nulla: annullarsi, perdere ogni valore. m. palmieri,

valendo in nulla dei letterati e in ogni cosa operando il contrario di quello che

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (2 risultati)

col proteggerle, nutrirle e ogni giorno svergognarle. -mandare,

-tutto essere nulla: essere vano o inutile ogni tentativo o azione. boccaccio,

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (3 risultati)

sua educazione le rendeva inaccessibile pressoché ogni idea. 2. condizione di

i-145: richiederannosi dagli apostati dissoluti ad ogni congiunto i patrimoni, come rinunziati nullamente

. nievo, 3-71: che per ogni dove tutta quella gente spegnesse quel resto

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (7 risultati)

.. nell'assoluta indipendenza, mancandole ogni materia e alimento, la forma stessa

inclinazione alla critica distruttiva; rifiuto di ogni certezza o convinzione, nichilismo (e ha

sistema politico e sociale, di ogni rapporto con altri gruppi o con le istitu

carducci, iii-24-316: ahimè! ogni italiano, per quanto rivoluzionario, per

l'analisi... svela da ogni parte falle pericolose e abissi di nudità [

-vacuità. carducci, iii-5-192: da ogni poro degli scritti suoi traspira una meschinità

nudità di noi tutti e l'inutilità d'ogni sforzo e finalmente la necessità deda pace

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (6 risultati)

: la dichiarazione di nullità di ogni decreto essecuzione o atto possessorio contro loro

questo si pretenda di esser fuori d'ogni diocesi e di aver il vero territorio

prestamente venir medici... e ogni cosa oportuna alla sua santà racqui- stare

alla sua santà racqui- stare. ma ogni aiuto era nullo,... come

senso: / sprofondar d'un millennio ogni momento. 3. dir.

il suffragio popolar. nievo, 432: ogni deliberazione che non si fosse discussa in

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (4 risultati)

/ l'aire coprir, saiette d'ogni foggia. 8. pron. (

, alla tremante madre, / d'ogni sospetto sia tolta anco l'ombra.

la pera amerina più serotina che ogni altra; item picentina, numantina, alessan

obblio, / a percoter ne rieda ogni momento / novo grido de'padri. giusti

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (4 risultati)

/ e godi il re soperbo d'ogni fiume: / sempre s'infiori questa verde

bontà del suo nume più che ad ogni vivente di lui coetaneo. -assenso

ii-5-8: so che sua brama ad ogni donna e nume. parini, iii-39

, globi di tutto lume o d'ogni altra virtù, d'una numerabilità senza

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (2 risultati)

maestro alberto [tommaseo]: ogni potenza nume- randa tra le cose che

diciamo che un uomo ad alta voce distintamente ogni colpo. passeroni, 5: a

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (3 risultati)

e numerarsi i bocconi, traspare a ogni tratto l'orgoglio untuoso della bacchettonaggine.

consolato del mare [tommaseo]: ogni capitano... sarà obbligato tenere

son pubblicate contemporaneamente più opere: ma ogni opera, anche minima, a frontespizio

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (1 risultato)

, imponendomi di abbracciarla con trasporto ad ogni scadenza di cambiale. de roberto,

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (4 risultati)

de'volumi. ojetti, ii-158: ogni invitato estrasse il suo numero da un

. b. croce, ii-1-431: ogni partizione, che si tragga da un

l'infinito consti di parti finite. ora ogni unità numerica è finita; i numeri

rivela un'acritica convinzione nel ritenere che ogni fatto ofenomeno sia la manifestazione di un ordine

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

è ugualmente numeroso del concetto g, ogni qualvolta esiste la possibilità di porre in

volte c'è dentro m. racogliendo insieme ogni cosa sono mille milioni in questa vita

i predetti filosofi. manfredi, 2-46: ogni quantità si dice * esprimersi 'per

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

prodotte con differenti pesi o dimensioni per ogni singolo modello o secondo varianti ed elaborazioni

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (4 risultati)

cifra o serie di cifre progressive attribuite a ogni frase. -numero in doppia approssimazione:

di cifre che corrisponde al nome di ogni unità appartenente a un'armata o a una

bordo: serie di cifre che contraddistingue ogni membro dell'equipaggio delle navi della marina

musica suonaron coi numeri, invece; ogni numero un tasto; e giurarono che

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

i ranghi. machiavelli, 292: ogni nazione, nell'ordinare gli uomini suoi

ordini, 8-58-3: i commissari dovranno ogni mese fare la visita al quartiere di dette

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (5 risultati)

base della filosofia classica tedesca, evitando ogni tendenza al solipsismo, storicizzando il pensiero

cosa, ente astratto che eccelle sopra ogni altro in assoluto o relativamente a una

nume- r'uno / de'tanti che ogni dì cangian d'amore. ghislanzoni,

incommutabile forma che insieme contiene in sé ogni cosa. scaramuccia, 154: finalmente conclusero

. boccaccio, vili-1-8: per costui ogni bellezza di volgar parlale sotto debiti numeri

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (9 risultati)

si mostrò di tanto intelletto divino che in ogni parte più astratta mostrava le sotilissime

che conveniva, oltre del metro, ad ogni verso: qual armonia i latini chiamavano

ciascuna ninfa. tommaseo, 5-223: ogni respir di zefiro, / ogni brillar

: ogni respir di zefiro, / ogni brillar dell'iride, / tutto è

in sì gran casa e ricca, andando ogni spesa ed ogni entrata a numero e

casa e ricca, andando ogni spesa ed ogni entrata a numero e misura. g

] tutti li ucelli dell'aria e ogni loro natura e ogni loro proprietà.

ucelli dell'aria e ogni loro natura e ogni loro proprietà. ella seppe a numero

padrone delle campagne fa una fortezza d'ogni villaggio. d'annunzio, ii-693: lo

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

vedere numerosamente affollate ed ammassate e d'ogni vaghezza manchevoli e destituite quelle cose che

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (3 risultati)

siano tanto numerosi da poter assaltare da ogni canto, allora vi è pericolo.

a passi lenti e cauti, e ogni po'si fermava, rimaneva in ascolto,

fu quello egli, essendo stato oltra ogni credere e quasi umano potere numerosissimo, leggiadrissimo

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (5 risultati)

studia le monete e le medaglie di ogni tempo e paese, sotto il profilo

alberi tali che de'frutti dell'uno pigliano ogni anno due migliaia di numi. p

. g. de'bardi, 2-44: ogni giorno, mentre stette in roma,

: di duo nummi di tributo a ogni vacca. 3. denominazione di

il che è più tosto nome generale ad ogni moneta di argento che particuiare d'una

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (5 risultati)

nei quali dalla radice fino alla cima da ogni banda con brevi intervalli escono le frondi

qual si voglia altra ultima disposizione in ogni modo migliore. de luca, 1-9-1-18

che erano scritte a fianco di ogni giorno del l'anno nel

* nundinae '), che accadeva ogni nove giorni: p. e. allorché

, giorno festivo di mercato che cadeva ogni nove giorni e registrava un intenso afflusso

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (3 risultati)

prencipi de'collegati di dante spaventò che ogni consilio, ogni avvedimento e ogni argomento

di dante spaventò che ogni consilio, ogni avvedimento e ogni argomento cacciò da loro

che ogni consilio, ogni avvedimento e ogni argomento cacciò da loro, se non il

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

l'ira sacra. campanella, 4-374: ogni specie di cosa ha il sapor suo

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (3 risultati)

ad esequir ben presto, / ch'ogni tardar troppo nociuto avria. badoaro,

quando per la gotta chioccia, / ogni pisside vuota e ogni alberello / perché

gotta chioccia, / ogni pisside vuota e ogni alberello / perché quel rio malor meno

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (9 risultati)

; et ecco, mentre ciò tentano con ogni lor sforzo, rovina un pezzo del

s'umilia non è saggio; / ed ogni troppo fare dé nocere, / chi

: io voglio ire a provare a ogni modo: il tentar non nuoce.

e d'olio si stropicciavano le mani a ogni rialzo di prezzo, concludendo che non

ordine l'uficio commesso, sempre d'ogni cosa con la reina e con la

.. / ma sono a tincionarsi ogni mezz'ora / e stanno come stan suocera

riguardo all'altro sesso, ma che in ogni ceto aborrono dall'obbedire ad altre donne

natura ha conceduto a noi, che ad ogni modo siamo suoi figliuoli primogeniti tra gli

acqua nuotanti / muoveansi al soffio d'ogni vento grave. -per antonomasia:

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

affoganvi parecchi. tommaseo, 5-213: ogni cosa rifarsi, e sempre nuova / onda

, a scampar l'umano / seme ed ogni altra vita, impose mano / al

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (3 risultati)

/ entro il soverchio affetto / e in ogni vena palpita / il facile diletto.

e per l'aria spaziosa nuotano, ogni altra soavità obliando. galileo, 4-2-83:

viso smunto, / natiche e cosce d'ogni carne spoglie. panzini, i-751:

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (3 risultati)

. buonarroti il giovane, i-117: ogni zerbino / ogni (ditei perlone salmisìa)

giovane, i-117: ogni zerbino / ogni (ditei perlone salmisìa) / potrà

le correnti. pascoli, i-173: a ogni modo, o voi dalla riva,

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (3 risultati)

comove. lamenti storici, i-112: ogni matina un altro cavalero / portava nova

sarpi, 1-17: abbiamo nuove da ogni parte di moti e turbazioni. scenari

del padre. foscolo, xiv-274: ogni ora che passa senza ch'io abbia nuove

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (5 risultati)

adorno, / e renverdir per terra ogni riviera / per lo calor de questa primavera

mente fidata e l'averti ogni mio segreto scoperto. pulci,

entrano in mare. delfico, iii-549: ogni verità nuovamente dimostrata è un pegno sicuro

) gli operai che i panni / d'ogni giorno, pur tanto utili e

querelava con papà la moglie di graziadio ogni volta, -tutti gli altri vanno in

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

una pietra da lavorare, atta a ricevere ogni lineamento o di vizio o di virtù

di gloria ed atti a far ogni prova, nientedimeno alla guerra sempre

a ricever nell'animo ancor nuovo di ogni sorta impressioni. papini, v-213:

dovete apparire nuova tra gente rotta a ogni vizio. -con particolare riferimento all'

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

e massimamente divise..., ogni giorno cadevano e ogni giorno salivano uomini

..., ogni giorno cadevano e ogni giorno salivano uomini nuovi. barbaro,

, arrivò il tempo nuovo... ogni prato che verdeggiasse d'erbe novelle mi

creare uno nuovo, io gli prenderei d'ogni età tra 'diciassette e quaranta.

queste non son cose ordinarie e che ogni dì accaggiono, ma nuove e fuor del

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (8 risultati)

che si alternano e incrociano quasi a ogni punto della scienza nuova, sono diversamente appresi

della natura che abbiamo su gli occhi ogni dì: e qui sta poesia,

novo, / ch'i'farò ismarrire ogni intelletto. -sostant. aretino

in questo mondo ch'io credevo che ogni divulgata cosa a te fussi per nova.

nova. savonarola, iii-436: cercate ogni dì vivande nuove, savori nuovi,

legge nostra che condanna a morte / ogni donna e donzella che si pruova / di

, l'inghilterra si trovò meglio di ogni altra nazione in grado di profittarne;

gherardo, uomo quasi giullare, che ogni cosa contraffacea. idem, 99-1: uno

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (6 risultati)

ii-56: lo tuo parlar confermi / ogni buon detto / e facto recto / né

o che 'l secondo erede / supera ogni vertute antiqua e nova, / ma eh'

hai ferma prova / che sia miglior ogni traete pensato. dante, conv.,

viole. ungaretti, i-101: a ogni / nuovo / clima / che incontro /

i vostri peccati: levate da voi ogni vostra prevaricazione: fatevi un cuore e spirito

a te lotta col petto / e in ogni fibra sua palpita amore. ghislanzoni,

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (6 risultati)

converte a dio interamente è spogliato d'ogni pigrizia e trasmutato in nuovo uomo.

dopo la rotta dello esercito loro, ogni dì novi inimici. boterò, 9-28

disperato oblio, / a percoter ne rieda ogni momento / novo grido de'padri.

o pericolo, peregrinando non solo per ogni provinzia dell'europa, ma dell'altre

assicura freddamente alla camera dei comuni che ogni perdita avrà compenso in un invio di

eran la scelta e 'l fior d'ogni guerriero? chiabrera, 1-iii-93: i gran

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

quivi si canta, / qual fu d'ogni virtute il più perfetto / di qualunche

esser quei de'ricchi di nuovo in ogni cosa peggiori. -che è di recente

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (4 risultati)

quel ritardo nelle lettere: innocente d'ogni cosa, come un nuovo nato.

va', tornatene lassù; e in ogni primavera, quando la tua tanca s'empie

suo nuto e sotto de la luna / ogni cosa mortai strinxe e raccolse. speroni

, senza fatica, fece e conserva ogni cosa. sarti, ii-21: l'autorità

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (11 risultati)

: l'organizzazione del furto gli fa costare ogni nutria tre volte più del suo prezzo

riso, nutribile molto e antiposto ad ogni altro dalle donne d'europa. =

menti, i quali la natura in ogni luogo ha ordinati. simintendi, 3-209

... è uno farti dimenticare ogni cosa di dio. -mezzo di

. corona de'monaci, 89: ogni peccato è altrui in orrore inanzi ch'

quasi come con alquanti gradi, si riscalda ogni eccato. s. bonaventura volgar.

-incremento. simintendi, 2-73: ogni favilla suole ricevere notrica- mento da'venti

. crescenzi volgar., 2-11: ogni pianta... abbisogna specialmente di

moltiplicar su l'usure. spogliommi d'ogni sostanza il rigido creditore. f

c. e. gadda, 16-26: ogni animale si nutrica di quello gli conviene

ha chi esplichi / dove pomana ed ogni copia zolle / più fertili abbia e

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (3 risultati)

volgar., 3-76: sapiate che ogni uomo che à fanciulli fae notricare uno

lor carne l'orca monstruosa / che viene ogni dì al lito, si notrica.

alla nostra distruzione, cioè nutricando con ogni sua ovidio volgar., 5-16

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (3 risultati)

ogne pena forte / e dolor d'ogni morte; / chi più lui cred'e

che gentileza la notrica / naturalmente sovr'ogni persona. intelligenza, 307: ell'è

e bona nominanza, / sì ch'ogni età n'avrà testimonianza. andrea da

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (3 risultati)

. alla volontà del mal fare tronca ogni possanza; quella del bene nutricata.

ezzelino] overo notricatore e amaestratore in ogni virtù con molta diligenza. -con

nutricatóre dell'universo, che imprime in ogni atomo un moto infaticabile di generazioni e

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (4 risultati)

raccolse la sventura, nudrice d'ogni virtù; te accompa 4

nudrice / fosti a'lodati seggi / d'ogni gentil costume. -terra ricca di

gran peripatetici, / quantunque riprovati in ogni parte, / pittagora, platone e gli

cotesti muriccioli... torna costà ogni tanto, se vuoi ritrovare quella nutriente

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (6 risultati)

trovasse un modo di seminare pel quale ogni pianta di grano avesse il vantaggio,

fa parte. marchetti, 5-219: ogni femmina adesso, allor che figlia, /

boccaccio, viii-3-135: egli è vero che ogni animale vegetativo in nudrimento di sé attrae

con le sue radici quella parte d'ogni elemento che gli bisogna. gemelli careri

in canoscenza, / che dà valenza -d'ogni gio'compita. dante, par.

che bastano a dar nutrimento gratissimo a ogni sorte di persone quantunque delicate. s

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (8 risultati)

tentar anche i più sublimi voli, e ogni poco di nutrimento che se gli somministri

poco di nutrimento che se gli somministri d'ogni benché lontanissima speranza basta a trattenerlo in

duca leopoldo in fiandra che dovesse dar ogni fomento et assistenza al partito de'prencipi

: il gran duca..., ogni sollecitudine esercitava in ricever il nutrimentoso cibo

muratori, 10-ii-186: certo è che ogni città cristiana nutrisce un gran numero di

: conciò fusse che (avendo consumato ogni alimento di biade) delle carni d'ogni

ogni alimento di biade) delle carni d'ogni enerazione ai animali si nutrissero. straparola

salamandra vive ne lo foco / ed ogni altro animale ne perisce; / ed a

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

non solamente nella spezie umana ma in ogni spezie d'animali sì delli uccelli come

dedica. baldelli, 3-26: rifiutando primeramente ogni sorte di vesti fatte di pelli d'

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (8 risultati)

a'maritati trenta, il che nutrisce ogni anno trecento mila uomini. m. cavalli

molto. pallavicino, 1-573: non ogni bevanda nutrisce, ma sol quella ch'

nutrita, che tal ora sarà da ogni studio non solamente privato, ma da

orrore, / e benché privi d'ogni aiuto umano, / la sola povertà lor

poeti perugini del trecento, lxxxvi-167: ogni felice di vertude ha cima / perché

sangue vostro bolognese la qual fa molle ogni duro e piacevole ogni zotico, si

qual fa molle ogni duro e piacevole ogni zotico, si poterono li due petti a

che i van desir nodriva / in ogni cor non sol vien manco amore,

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (8 risultati)

, per tutte le nature trapassando, ogni cosa vivifica, nutrisce ed adorna. caro

sterile e feconda, nutrisce e toglie ogni nutrimento, ama e vuole ogni ornamento

toglie ogni nutrimento, ama e vuole ogni ornamento, e fugge ogni ornato.

e vuole ogni ornamento, e fugge ogni ornato. 17. far persistere le

fallaci pensieri, atti solamente a perturbare ogni mio bene. loredano, 1-102:

? zanon, 2-xviii-259: prima d'ogni altra [arte] quelle certamente converrebbe coltivare

valendo in nulla dei letterati e in ogni cosa operando il contrario di quello che van

perciò maggiormente col proteggerle, nutrirle e ogni giorno svergognarle. -costituire una condizione

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (4 risultati)

progetti a danno dello stato, sventando ogni sinistro disegno, ogni speranza di riuscire.

stato, sventando ogni sinistro disegno, ogni speranza di riuscire. c. bini,

dell'ariosto e nutrisci poi la stampa ogni mese regolarmente, o ti prego a disimpegnarti

nell'intrinseco, e mostrava di far ogni possibile per nodrirla. brusoni, 92:

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (1 risultato)

è facile a transformarsi quel cibo in ogni parte del corpo. leone ebreo, 135

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (5 risultati)

con poco, atti però a tollerare ogni fatica. lastri, i-177: sarà

fiorita: / tu se'colei per cui ogni donzella / si vede adorna e 'n

padre, bestemmiatori, giucatori, in ogni parte male nutriti, sono quegli che

anni / di promesse e speranze vane ogni ora. mazzini, 38-190: la crisi

e nutrite di grandi immaginazioni, ma in ogni classe. mazzini, 38-253: l'

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (4 risultati)

de'buoni ingegni, i valenti uomini di ogni beltarte, ché di tutti e di

le gran cose. -nutritore d'ogni vivente: zeus, in quanto dotato

adimari, 2-76: chieggendo al nudridor d'ogni vivente / onor che gli orni il

/ onor che gli orni il crin sotto ogni cielo. -patrono, santo protettore.

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (4 risultati)

mancate di fede, e sbigottitevi ad ogni nuvola che va attorno. pallavicino, ii-16

nostro talamo una nuvola tenebrosa che soffocava ogni piacere. visconti venosta, 23:

vi si mostri, m'ingegnerò fare ogni nuvola sparire che ve lo ricoprisse.

che sia nettissimo... da ogni nuvola d'error mondano. siri,

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (4 risultati)

feri! ». calvino, 8-22: ogni figurina avrà la sua nuvoletta con le

. b. corsini, 5-36: ogni orso, ogni leone, ogni altra fiera

. corsini, 5-36: ogni orso, ogni leone, ogni altra fiera / sparve

5-36: ogni orso, ogni leone, ogni altra fiera / sparve e n'andò

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (7 risultati)

ecco che viene colli nuvoli del cielo e ogni occhio lo vedrà. leggenda aurea volgar

i-80: quando io son combattuto d'ogni parte / un nuvol di sospir, che

conobbi presto un nuvolo di gente d'ogni parte della penisola. fogazzaro, vi-221:

della sua lingua lo sgombrar dal papa ogni nuvolo verso i legati. siri

qua... e questo fanno costantemente ogni anno, quando in poco e quando

: quando il tempo è in vela, ogni nuvolo porta sereno. ibidem, 192

ibidem, 277: chi guarda a ogni nuvolo non fa mai viaggio. ibidem,

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (1 risultato)

iv-167: a te occulta il nuvoloso tempo ogni stella. g. c. croce

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (3 risultati)

si leggera / che insieme a lei sembra ogni zolla esali / su nella luce;

iii-1-83: se una sposa si mette ogni giorno addosso la sua veste nuzziale e

essa al cellaio, con essa ad ogni servigio, non mostra di far conto né

vol. XI Pag.706 - Da O a O (2 risultati)

questa detta cassa si domanda ordinariamente per ogni uno nell'arte un castone, o sia

e di furore / e di grandezza ogni mortai sembianza. filicaia, 2-1-228:

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (3 risultati)

: lo stile non s'intende d'ogni sorte di scrivere e la lingua d'ogni

ogni sorte di scrivere e la lingua d'ogni sorte di ragionare? e così lo

oasi e questa radura del cuore che ogni volta la illuminavano e le permettevano lo

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (8 risultati)

, ii-353: la spina topiaria piglia ogni forma; fa buona siepe, obbediente

ragione, e pronto di volgere ad essa ogni suo movimento. chiabrera, 1-i-420:

delle vele, della macchina, di ogni forza. 12. ant.

11-4-124: voi, sudditi, gli presterete ogni obbedienza, per quanto stimate la grazia

giusto scusa dall'osservazione e obedienza d'ogni legge e precetto umani, ancora che

l'obbedienza consiste nella necessità di uniformare ogni umano volere al suo [al volere

, fu incognito alla chiesa e ad ogni buon teologo, leva l'essenziale della virtù

e quel suo placito tremendo: sia ogni membro della compagnia come braccio di cadavere

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (6 risultati)

agire viene considerato come una virtù che ogni cristiano deve perseguire nei modi e forme

modena [in rezasco, 694]: ogni maestro di sartoria, che sia descritto

aperta nella città di modena, pagherà ogni anno per la luminaria, ovvero obbedienza,

ovvero obbedienza, soldi 4, e ogni garzone 2... ogni giudeo o

e ogni garzone 2... ogni giudeo o cristiano di straniera nazione,

de'sartori, pagherà per l'obbedienza ogni anno soldi io, e ciascuno de'

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (7 risultati)

per viaggiare, volsi però, per ogni cativo incontro ch'avesse potuto avvenirmi,

-potenza obbedienziale'. capacità che esiste in ogni creatura di ricevere in sé qualunque cosa

seria da insti- tuire tale governo in ogni communita, s'el si potesse:

3-46: d'obbedire / più d'ogni altro a'tuoi cenni mi do vanto.

, e per tutti dee essere obedito e ogni altro comandamento da quello di costui prendere

. g. michiel, lxxx-3-368: ogni cosa è esposta alla volontà e discriz-

46: gli ongheri fremono e recalcitrano ad ogni potere, non obedenao che quando gli

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (4 risultati)

. intendi? il meccanismo si risente d'ogni minimo disordine; lo strumento si guasta

e gli obbesiani sciolgono il capo da ogni obbligo delle leggi. romagnosi, 10-99

e gli obbesiani sciolgono il capo da ogni obbligo delle leggi. = cfr

, con maniera obbligante, a deporre ogni timore. 3. che tratta

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (6 risultati)

lasciati obbligare in tutto, ne da ogni sorte di gente. manzoni, pr.

di roma obligavano i discepoli ad impiegare ogni giorno un'ora... nell'esercizio

a seguirla. svevo, 5-21: vedeva ogni giorno le stesse facce, sentiva le

fine. spallanzani, xxiii-437: ogni sasso precipitante da quella balza tra via

sopra di loro si commette tra'particolari ogni sorte di esecrabile e abbominevole simonia.

poteva obligar la parola d'alessandro in ogni cosa. d'annunzio, iv-1-389:

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (4 risultati)

li orsini e vitelli, è per farli ogni partito di pace e farli ogni securtà

farli ogni partito di pace e farli ogni securtà. p. fortini, 73:

. la libertà con obbligarsi di pagare ogni anno al doge dodici porci grassi e dodici

un capo di spilletto, / e subito ogni cosa indietro rende. -formulare

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (7 risultati)

animo a fermo proponimento di rendere ad ogni persona sua ragione a cui fosse per

. m. zanotti, 1-4-163: sebbene ogni uomo è obbligato di sostenere colui che

, amico suo, è superiore ad ogni critica, viene a dire ch'egli,

. cornaro, 84: è obbligato ogni uomo a tenerli [gli umori]

, dei propositi, degli affetti e di ogni altro bene. -con riferimento a dio

peccato commesso era obbligato a patire sempre ogni male. leggenda aurea volgar.,

obbligato al vizio della gola, tanto che ogni dì furava alquanto pane. storia di

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

a. ch'io dovessi rallegrarmene sopra ogni misura. malpighi, v-353: la.

come ti demmo pieno mandato sopra a ogni ciascuno che di costà è nostro obbligato

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (4 risultati)

fissa e immutabile. manzini, 7-75: ogni cosa sembrerebbe... meno

chiuso nel corpo vostro il fa essere ogni ora operator di miracoli, legislatore di

esservi strumento del tempo, regolatore d'ogni vostro operare. = nome d'agente

giusto scusa dall'osservazione e obedienza d'ogni legge e precetto umano, ancora che

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (6 risultati)

che non si è ancora purificata di ogni concetto utilitario definire le azioni morali come

un diritto di obbligare anche per forza ogni altro a starvi rispetto a me,

servigio di chi lo ricercava e per ogni vilissima speranza spezzava le leggi dell'obligazione

, parimente lo sfacciato et importuno di ogni grazia che chiede non è degno. ulloa

essere d'inconsiderato, e liberandovi da ogni obbligazione che poteste averne contratta.

. risponderai che non siamo contenti che ogni volta che giam paulo si querelassi e

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (3 risultati)

, i-296: come infame, ogni atto, ogni obbligazione da lui

i-296: come infame, ogni atto, ogni obbligazione da lui [fallito]

papa... per decreto confermò ogni cosa,... consentendo all'obbligagione

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (8 risultati)

solamente lo voleva fare, ma durarne ogni fatica. poliziano, st., 2-14

parevami così puerile che volli uscire ad ogni costo: ruppi il silenzio con una

amare la prefata sua republica e diponare ogni altra contraria passione e voluntà. bandello,

gliosi della limosina. zanon, 2-xviii-208: ogni uomo..., avendo de'

importanza e dell'obbligo stretto di rivelare ogni simile accidente, e di consegnar le robe

so per cosa certa, perché pago ogni anno un certo obbligo, che pervennero

compratore viene nella medesima bolla assicurato da ogni evizione e molestia, mentre per essa

accozzar due linee; disprezzo... ogni cosa che non è azione. carducci

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (3 risultati)

o una scuola promise di pagarmelo ogni mese, secondo il patto. -sì,

medesimi in terra si finalmente ogni cosa, di sedie, di tavole

poliziano, 2-55: ho molto bene misurato ogni cosa, in modo che io conosco

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (2 risultati)

. m. cecchi, 20-24: che ogni volta / o che 'l marito o

, 15-99: de la passion di cristo ogni misterio / contemplando n'andàr per tutti

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (4 risultati)

in obbrobrio: apparire spregevole, perdere ogni onore. cavalca, 20-251:

, xv-5io: il tempo stringe: ogni giorno che passa mi pare per me

i-525: venite alla vera luce da cui ogni lume procede, e a chi per

ridussero sino a dover pagare sei baiocchi per ogni tegola che avessero su'loro tetti.

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (5 risultati)

un prete in cotta e stola pronto ad ogni ora ad accorrere coll'olio santo per

scostumata. alfieri, 4-205: d'ogni bruttura contaminati, obbrobriosissimi uomini, a

la libertà datagli, sentivasi flagellare da ogni più obbrobriosa imprecazione. lupis,

, avv. ant. ovunque, in ogni luogo. forma di cono rovesciato

'dell'ariosto, finché fosse polito ogni verso e tersissimo dei sonanti, meravigliosi

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (2 risultati)

del corpo uman la maraviglia / d'ogni altra trionfar ch'è poter rispettare i propri

, i-ii- 190: mangascia ha perduto ogni energia. a furia di non pensare

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (2 risultati)

all'orco, / donde, uccisor d'ogni alto senso, uscio / que- st'

d'un animo rimove facilmente l'obice d'ogni ragione, perché ricusa di farsi capace

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (7 risultati)

istrade le quali portano il nome d'ogni genere di fucilati. i partiti e regimi

intrinseca, prima o al di là di ogni intervento interpretativo o ordinatore dell'uomo.

fenomenica al di là o prima di ogni intervento interpretativo o ordinatore dell'uomo;

mente dalla subiettiva. mamiani, 16: ogni concetto fondamentale del nostro sapere..

un tratto fosse venuto a togliermi da ogni perplessità dicendomi: -bisogna che tu faccia

. borgese, 1-336: raccontò sommariamente ogni cosa, con scrupolo obbiettivo. gramsci

campagna di intimidazione che si faceva contro ogni anche obbiettivissima constatazione di motivi di contrasto

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (6 risultati)

tarchetti, 6-ii-280: l'obbiettivo d'ogni lavoro letterario dovrebbe essere la fantasia. vittorini

è più ugualmente... liberatore in ogni paese. 3. sport

rappresenta e a quello sì è per ogni lato conforme che dirittissima linea non si

: addio. / quindi, scordato ogni terreno obbiètto, / erger la fronte,

essa). leonardo, 2-86: ogni cosa, percossa inel resistente obbiètto,

. idem, 2-417: la superfizie d'ogni corpo opaco participa del colore del suo

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (4 risultati)

una nugola amiamo, polidoro. d'ogni amato obbietto sempre una fantasima si parte

poi le malìe, per le quali ogni effetto diveniva possibile, ogni obiezione perdeva

per le quali ogni effetto diveniva possibile, ogni obiezione perdeva la forza, si scioglieva

obiezione perdeva la forza, si scioglieva ogni difficoltà. gioberti, 4-1-674: l'

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (2 risultati)

statuto dello spedale di siena, 85: ogni anno nel principio del mese ai genaio

, l'ingrognato sor dottò lasselo fa, ogni matina ce se buttava sopra com'un

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (4 risultati)

puri e netti ed espiare e mondare ogni contratta macchia, con le limpide e

, vi-218: starai in continua oblazione di ogni tuo desiderio e operazione. muratori,

: concessero a loro... che ogni anno venissero alla oblazione della festa di

grosse oblazioni. cattaneo, v-3-80: ogni primavera [in cina], dopo grandi

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (11 risultati)

] c'ardir il meo prenda coraggio / ogni mettendo mia pena in obria. chiaro

è dimenticato; perdita, scomparsa di ogni ricordo, rimembranza, traccia, vestigio

. campana, ii-208: per tor via ogni occasion di diffidenza, accorda perdono e

, / che in obblianza v'anderà ogni doglia. boccaccio, vi

amor avere in oblianza, cassandolo d'ogni nostra usanza. -mandare qualcuno

e mandami salute, / immantenente obliòne ogni noia. dante, inf., 28-54

e lieta obblia, / alma gentile, ogni paterno affetto. tasso, 7-11-63:

lxxxv iii-1-638: hai mostrato, amore, ogni tua possa. /...

face, / obliandoti il fin d'ogni rimossa. molza, 1-170: piangi,

e d'orror pieno, / ed ogni senso d'allegrezza obblia, / di valor

e per l'aria spaziosa nuotano, ogni altra soavità obliando. 2.

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (5 risultati)

amore, quell'amore che traboccava da ogni verso, faceva obbliare ogni grave difetto dell'

traboccava da ogni verso, faceva obbliare ogni grave difetto dell'arte. bonsanti,

è sorto / in cui l'ardore ogni fatica oblia, / in cui trova 'l

comprese / membrando, fa palese / ogni obliata sua speziai parte. tommaseo,

studiarlo [bernardino poccetti], ricercandone ogni fresco anche più obbliato. guasti, iv-57

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (3 risultati)

obblio, / a percoter ne rieda ogni momento / novo grido de'padri.

(i-575): non sai che a ogni cor gentile e magnanimo appartiene apertamente e

tinto in tonde d'oblio, / d'ogni mio bel pensiero / le tenebre vid'

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (9 risultati)

/ piatà del doloroso, / d'ogni vizio mendoso -e sto in obrio!

1-6: oh gioia! or ecco, ogni mia cura asperge / di dolce oblio

da perdere la cognizione del tempo e ogni contatto con la realtà circostante.

: è immemore di tutto, oblioso d'ogni rischio, d'ogni sorpresa, d'

tutto, oblioso d'ogni rischio, d'ogni sorpresa, d'ogni minaccia. saba

rischio, d'ogni sorpresa, d'ogni minaccia. saba, 571: sempre il

valeri, 3-108: mi parve che in ogni letto, / sotto quel cielo misericordioso

senso di abbandonata pace, lontana da ogni fervore di vita e di azione.

ciascuna parte in un modo, sì che ogni granello di terra obliquamente scalda la mattina

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (4 risultati)

poesia ce ne presenta una selva d'ogni condizion, d'ogni specie: i

presenta una selva d'ogni condizion, d'ogni specie: i sinonimi tanto necessari a

, tutto bistorto, con piegature ad ogni nodo che per ogni verso l'obliquino

, con piegature ad ogni nodo che per ogni verso l'obliquino, come le membra

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (5 risultati)

cagion primiera, fonte e radice d'ogni nostra ingiustizia, il quale tornando in

noi et empie l'anime nostre d'ogni obliquità. f. visdomini, 50:

e stende, / i colli d'ogni lato / cinge il nemico.

/ il sole su queste strade / ogni cortile ha strane battaglie, con ingenue

guardi obbliquo per occasioni a ferire a ogni modo la perversa ambizione di corso [

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (4 risultati)

crudeli influxi iniqui, / che contra ogni mio ben siate si obliqui? carducci,

troppo forte. d'annunzio, iv-2-1334: ogni foglia come una faccia voltata verso una

i ministri suoi per altra via / d'ogni ragion, d'ogni virtute obliqui.

via / d'ogni ragion, d'ogni virtute obliqui. 12. che

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (5 risultati)

e quindi è promotore diretto od obliquo d'ogni fenomeno. -letter. che

d'alquanti uomini non intendenti cosi subito ogni oblico e coperto parlare. settembrini [

: agnese fu abilissima nel dare a ogni proprio gesto o parola... una

obliquo, inchinato e vacillante / riesca ogni edifizio. temanza, 9: questa coclea

plinio], 433: le brinate ad ogni specie di cavolo dànno soavità: ma

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (4 risultati)

non abbia i rai / gravidi d'ogni bello / che possa esser prodotto. ciro

e la interiore più crassa e coperta di ogni maniera di villi, over sfilacci,

si voglia nome di relazione, in ogni caso, retto od obliquo che si ritrovi

a due a rime oblique, una per ogni distico. un po'di tronco ci

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (3 risultati)

indurre [i soldati] e dedurre ogni falange / san farla obliqua over transversa o

oprar, tu per oblico / conculchi ogni virtù, sormonti il vizio; / pe'

i pin 'filli 'rispondono, / ogni altra melodia dal cor mi oblitera. l

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (5 risultati)

di sé la mente, facendo dimenticare ogni altra cosa. boiardo, 3-169:

a ordire / cum tal dolcezza che ogni mente oblitera / e la sirena tacque

l'una e l'altra, e ogni arte, come 'l'espressione dell'

più o meno lontano; mancanza di ogni fama. dante, conv.

lasciano. dominici, 4-68: rinovella ogni giorno la promessa acciò che. lla

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (9 risultati)

perché s'affanni e si furi ad ogni consolazione & diventi, quanto si profonda

più smemorati, che tanto più tosto ogni oblivione verrebbe. s. antonino, 3-113

memoria de'benefìci... può rallentare ogni calore e partorir molte oblivioni. metastasio

valida giovanezza: e chi vuole a ogni nuova generazione rifare il mondo, lo

pertinacia delle opinioni. -cancellazione di ogni vestigio o traccia. leopardi, 34-270

'l corpo in quella fruizione / ch'ogni appetito era in oblivione. ariosto, 1-21

lasciò cadere in silenzio e in oblivione ogni cosa. c. gozzi, i-13:

quella [a sua beatitudine] che ogni suo consiglio è gratissimo ed accettissimo a

, e questo per mandare in oblivione ogni loro memoria. -deporre, indurre

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (6 risultati)

per quanto posso, di sforzarmi con ogni studio vendicar dalla mortai oblivione questa chiara

che, sempre incostante, si lascia da ogni novità portar all'oblivione d'ogni antecedente

da ogni novità portar all'oblivione d'ogni antecedente promessa. -risorgere dall'oblivione

che facesti tale prattica che quasi ad ogni ora sentiva ripetersi quel verso: «

piaga / dell'amico, a placarne ogni dolore, / obliviosi farmaci spargea.

lete, alle sue proprietà di cancellare ogni memoria. anguillara, 8-36: già

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (6 risultati)

a similitudine delle ventiquattro dita, divisero ogni obolo in quattro quartucci, da alcuni

aver egli deteriorato in questo modo a'sudditi ogni moneta d'oro una sesta parte.

di dieci centesimi che tu gli dài ogni sera in guisa di obolo per 'trapassare

pagato, e ciò lo assolve / da ogni dovere verso se stesso.

è il traffico del dio. / ogni prece è un mezz'òbolo ai cielo.

tre semioboli al giorno esiggea colui per ogni dramma presso teofrasto. = voce dotta

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

[clisciano] è un termine per ogni ragione obsoleto. esso è tanto obsoleto

animi della moltitudine obstupefatti s'astenevano da ogni sforzo di nuovo consiglio. nardi,

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (5 risultati)

vergene gloriosa possi obtegnire dal suo fìliolo ogni cossa. = dal lat.

e ottrettatore di pietro soderini gonfaloniere in ogni sua azione. cristoforo armeno, ded.

bibbia volgar., x-409: ogni dato ottimo e ogni dono perfetto è

., x-409: ogni dato ottimo e ogni dono perfetto è di sopra: discende

le cui opere hanno tanta di chiarezza che ogni reale stirpe obumbrano, e me del

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (3 risultati)

colore argenteo dei remoti costoni rocciosi obumbrato ogni poco dal passaggio sovr'essi di quelle

un poco: non era egli obumbrato ogni cosa innanzi che venissino queste tribulazioni?

et aiutata e scaricata del peso d'ogni miseria, brighi di crescere in alta speranza

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (2 risultati)

affrica, di dove si assicura che ogni anno ne passino in grecia e sul mar

tenzoni: / e 'l giorno d'ogni santi al dì nascente / ognun partì da

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (1 risultato)

la palla] quarantaquattro hoccà turchesche e ogni hoccà è di quattrocento dramme. l.

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (5 risultati)

i luoghi in cui l'infelice scrittore che ogni proposizione filosofica porta con sé e in sé

cagiona poreo, che nega all'uomo ogni effettivo poteresonno e la femmina occasiona la morte

, arpie. damiani, 10-ii-86: ogni qualunque forza meccanica ha questo e

per ultimo e per più importante d'ogni altro il timore che non occasionasse questa bolla

, della qual cosa più che d'ogni altra è desiderosa essa natura...

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (5 risultati)

, 2-i-234: ridono istrabocchevol- mente per ogni picciola occasione. algarotti, 1-ix-126:

. antonino, 2-110: taglia da te ogni occasione di male. bandello, 3-64

che l'occasione è anche causa in ogni lingua e specialmente nella nostra.

e maneggiando, con gran turbulenzia per ogni angolo di quel mercato si aggirano e per

ragione alcuna,... tuttavia ogni cosa ad animi disgustati accresce occasione di

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (3 risultati)

: n'a veva riportate ogni volta promesse di contraccambio e d'

de sanctis, 1-20 ^: come quasi ogni poesia della scuola arcadica a cui apparteneva

goethe non si stancò mai di ripetere che ogni poesia è 'poesia di occasione '

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (6 risultati)

trovano nel convivere civile. -levare ogni occasione: troncare una discussione, porre

ed egli finalmente conchiuse che, levando ogni occasione, la voleva ad ogni modo

levando ogni occasione, la voleva ad ogni modo. -per levare l'occasione

-per levare l'occasione: a ogni buon conto, comunque. sciascia

: 10 so che filodemo è in ogni luoco / e in occaso si trova

l'occaso. miloni, 1-337: quanto ogni allegrezza umana velocemente corre all'occaso!

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (5 risultati)

occecata la luce de la verità e quasi ogni zelo di giustizia mancato? alberti,

poi dite che sanza difetto / sopr'ogni altra gente godete / con uccei,

appena tornai, tutti i politici d'ogni partito, benché me ne stessi ritiratissimo,

ingegnere, non è necessario che veniate ogni giorno. lo sappiamo che non volete

avaro ed usuraio s'era fatto. / ogni dì fitta teneva l'occhiaia / in

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

fa far la guardatura, / si confonde ogni cosa: il buono è tristo,

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (5 risultati)

ora leggo tutto il mio ufficio ed ogni lettera senza essi, di modo che ho

d'un par d'occhiali verdi, mirano ogni cosa a traverso di quella loro idea

motivo per quelli degli occhiali, per ogni sorta uno, lo saprete.

con gli occhiali ne'classici ne scoverebbe ogni dì di nuove [maniere di dire]

manifesti con speranze e sicurezze che escludevano ogni dubbio. -mirare qualcosa con gli

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (7 risultati)

acci- gliamenti né ai male occhiate, ogni volta che tu sei in luogo sicuro

quindi è che le ventenarie donne riducono ogni loro occhiata a mistero. g. gozzi

due palagi. tommaseo, 5-477: ad ogni occhiata si dilegua un mondo; /

, / piazze vaste, fontane a ogni cantone. -facoltà visiva.

occhiata, in poche occhiate, a ogni occhiata', e può avere valore eufemistico)

stesso potrà vedere in una semplice occhiata ogni differenza che tra loro è. pallavicino,

è un libro francese dove non troviate a ogni occhiata 'grace, grace'. de

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (4 risultati)

al primo bicchiero si ubriacano, ad ogni buona occhiata che loro dia la fortuna rimangono

la sala, la camera / ed ogni cosa, acciò che, bisognandoli /

, oculiforme. viani, 19-388: ogni ragazzo aveva infilzato al braccio un canestrone

raso azurro occhiata per tutto, ed ogni occhiello aveva il suo ago pendente alla

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

comisso, 7-136: gli animali accovacciati ogni tanto occhieggiano verso gli uomini.

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (2 risultati)

sopra un picco di monte lontano che ogni tanto occhieggiava. jovine, 2-184:

occhiello nel ventre, son cose d'ogni settimana. beltranielli,

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (3 risultati)

, e ben unto, / e sopr'ogni altra trista era dolente; / onde

: danna peppina... compariva ogni giorno, movendo lentamente quella sua floscia

quelle [noci] che sono da ogni banda alquanto rilevate, con alcuni nodi

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

in questi può il pittore isprimere acconciamente ogni passione: come l'allegrezze, il

per selve aspre trovo / qualche riposo: ogni abitato loco / è nemico mortai degli

gli occhi 'n ver quella / e d'ogni acto t'astieni. dante, inf

... lot gli occhi, vidde ogni regione intorno al giordano, il quale

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

guardi il mondo con l'occhio dell'innamorato ogni cosa ti sembrerà un dono generoso.

usate e che s'usino, con ogni sorte di guarda con gli occhi. cravaliz

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

mettono. tanaglia, 1-925: nimica ogni animai che gli occhi buchi / delle tue

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

della sua mente, predominando ed eccedendo ogni altra cosa che dura. a.

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (9 risultati)

. cesarotti, 1-xvii-196: la scienza in ogni cosa è l'occhio della giustizia.

: in marseia è estrema carestia di ogni cosa, e 'maxime 'de vin

di uomo? gelli, 7-367: ogni cosa vale un occhio d'uomo. dimanda

, dimanda di cacio o di frutte, ogni cosa è cara come il sangue,

maliarda. p. foglietta, 50: ogni cosa insomma che produce la liguria costa

? a. cattaneo, i-341: ogni schifezza che mette stomaco al sol nominarsi

chiesa, pendevano sino in terra da ogni banda. g. f. rucellai,

granate, nelle torpedini, ed in ogni altro proietto o detonante, per la

marinai, voce collettiva e generica di ogni apertura, spiraglio, buco, cerchio

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

dell'apparecchio stesso: mediante quest'apparecchio ogni direttore di stabilimento industriale può vedere quel

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (9 risultati)

invilio, ma di minor pregio si fece ogni opera, si già fatta, come

sollevati, saccheggiando, bruciando e facendo ogni male avanti li propri occhi, si può

et agli occhi et alla mente di ogni uom mortale. arici, ii-135:

l'inferno, ed essendo nel paradiso ogni bene e nell'inferno ogni male,

essendo nel paradiso ogni bene e nell'inferno ogni male, doverrebbe l'uomo, alzando

occhio de la mente, cercare con ogni sua sollicitudine volere sempre caminare con le

possa andare / ad occhi aperti per ogni contrata. -con cautela, con prudenza

guastando il parlare a occhi veggenti, e ogni scrittura va putendo di franceseria. cattaneo

, il quale ad occhio si vede ogni dì crescere. -a occhio e croce

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

cavalca, iii-56: io sono apparecchiato ad ogni flagello e dolore, ed il peccato

corfù. piccolomini, 10-160: in ogni materia ch'io prendo a scrivere tengo

buonarroti il giovane, 9-463: ad ogni cosa bisogna ber grosso: /.

grosso: /... / ad ogni cosa avere gli occhi d'osso.

gli occhi in capo e avvengonsi d'ogni cosa. a. martini, i-n-351

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

. -dormire a occhi chiusi', lasciare ogni preoccupazione, non avere niente da temere

; ché più tesser sciocca / d'ogni altra ria deformità deforma. -essere

e che se gli rinnova nell'animo ogni volta che getta gli occhi a questi

loredano, 2-ii-102: i grandi adoprano ogni mezo per levarsi da gli occhi coloro

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

/ fin che in terra non mandi ogni stendardo / di quella gente che là giù

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (6 risultati)

, gli teneva gli occhi addosso ed osservava ogni sua azione. -stare con l'

1-iv-365): velati gli occhi e ogni senso perduto, di questa dolente vita si

paoletti, 1-2-266: per togliere ai contadini ogni occasione di fare l'usata loro profonda

dura. proverbi toscani, 18: ad ogni potente la scappellata, dice l'ambizioso

scappellata, dice l'ambizioso; a ogni donna gli occhi dolci, dice il

. (i fanciulli pongono mente in ogni cosa e la ridicono semplicemente; guardarsi da

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (3 risultati)

fuore / dai mura de colei ch'ogni ben mostra, / ch'io con

trattien dei bianchi buoi, che d'ogni lato / il grande occhione girano, pacato

del cinquanta- nove faceva gli occhioni in ogni intingolo. 4. ittiol.

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (6 risultati)

, iv-19: mercurio... con ogni astuzia si ingeiava di ingannare lo occhiuto

trafitto e morto / in sonno eterno ogni suo lume ha chiuso. imperiali, 4-280

la cerulea veste / l'algente dea d'ogni anima gelosa. f. f.

l'occhiutissima con hssa osservazione spiata minutamente ogni circostanza e registrati nelle pergamene della memoria

i-3-45: griderebbe inverso al cielo afflittissima ogni diocesi cui toccasse per capo un presidente

... /... in ogni parte / fioccan non meno tempestosi i

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (3 risultati)

, 6-3-102: v'è pieno ogni cosa di commessari, di giudici,

non mi ramograte: e così ogni uomo se ne fa isponitore.

cardinale. ottimo, i-127: ogni stella s'intende salire dall'orientale orizzonte

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (2 risultati)

che conteneva e tolse alla città ogni spessore. = deriv. da

di scale di corda, a fare ogni tanto un pranzetto. = nome

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

! tagli! rimuovi! alla fine ogni ostacolo è distrutto... i dotti

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (3 risultati)

immagine sferica di cera compressa leggermente da ogni lato con una certa eminenza rilevata moderatamente

gli orecchi, la bocca / ed ogni altra eminenza ed orifizio. -di

testa. nomi, 4-51: ad ogni modo fatta la testudine, / vanno

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (3 risultati)

e le cose durissime occorrenti / miseramente ogni giorno a'viventi. dominici, 1-184:

320: sa'ch'io te dico ogni caso occorrente. / una mala novella serà

, credere fermamente che l'uomo a ogni istante pensa il tutto, non essendo

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (9 risultati)

che il comune nostro in questo e in ogni altro suo occorrente richiederebbe il suo consiglio

, iv-311: quella sia certa che in ogni sua occurenzia, pur ch'io basti

pegno d'una protezione tanto utile in ogni occorrenza, tanto gloriosa in ogni momento

in ogni occorrenza, tanto gloriosa in ogni momento. c. e. gadda,

le merci loro e a fornirli d'ogni loro occorrenza, corti sarebbero tutti i

, / perché intenda le cose in ogni lato, / e dàlli avviso in ciascuna

. savonarola, i-m: e pagani in ogni loro occurrènzia ricorrevano a'sacrifici: guarda

insieme su lo schifo benissimo proveduto per ogni occorrenza, c'incamminammo con prospero vento

alle occorrenze. soffici, v-2-391: ogni casa è separata dall'altra, ma

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (5 risultati)

girolamo volgar. [tommaseo]: ad ogni tuo portamento occorra la presenza di dio

, cinque canti, 5-47: perché ad ogni incom-ordinato bene. capitoli della bagliva di galatina

francesco da barberino, i-326: in ogni parte e loco trovi idio. /

. algarotti, 1-vi-81: in somma ogni soldato è legnaiuolo a un bisogno: il

e simili altre cose che occorrono ad ogni ora nelle spedizioni di guerra. manzoni

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (2 risultati)

s'induce / che smarrito si chiude ogni altro affetto. -venuta.

egli talmente infiammato a maggiore studio di ogni perfetta virtù che senz'altro si risolvè di

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (4 risultati)

infettano li animi di molti li quali ogni dì si fanno peggiori. tasso, n-iii-

che ha da infettare lo spirito d'ogni femmina. parini, xx-46: da

bosco antro sassoso / cui l'erba d'ogni intorno occulta e preme. lanzi,

oscura e la quiete, che era da ogni parte, occultò l'esercito. pallavicino

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (3 risultati)

e fermo crede / e da altre potenze ogni atto sgombra, / a poco a

maniere, nel quale tu non compreenda ogni suo vizio per occulto che sia. canti

che in qualche nascondiglio interrompono, a ogni scampanellata, loro colpevoli abbracciamenti, lo

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (7 risultati)

è da esser messo per consumatore d'ogni sofistico e scopritore e dimostratore di verità

luce, scacciatore delle tenebre occultatrici d'ogni essenzia. borgherini, i-1-5-74: qual

squarciò il velame ', cioè m'aperse ogni occultazione. 2. anticipazione

convinzioni dell'arte naturalista, in antitesi ad ogni fisima spirituale, mistica, simbolica,

mali pronosticati eran di già adempiuti: ad ogni modo quelli eran di parole generali e

. castiglione, 78: il tempo d'ogni cosa al fin scuopre gli occulti difetti

appiccati alla carità, nella quale sta ogni cosa. possavanti, 233: avvegnaché

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (7 risultati)

età; traluce un senso occulto in ogni suo detto... ah, il

patto fo'principalmente: / poiché volete ogni mio mal sapere, / tra noi

complementare, per le quote afferenti ad ogni azionista, anche questi che si possono

occolto / il vostro dire, ond'ogni stil fia incolto / a par di quello

345: sempre riputai meno pericolo tenere ogni mia cosa preziosa quanto si può occulta e

quel ch'avea a bastanza, / cerca ogni vena della terra occolta. b.

la terra di pomi coperta, / ogni arbor da'suoi frutti quasi occulto.

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (9 risultati)

veloce, / a giove occulta e a ogni altro iddio. calandra, 4-141:

terribili gole e de'moschetti / dietro ogni scoglio ed ogni pianta occulti / l'

de'moschetti / dietro ogni scoglio ed ogni pianta occulti / l'inopinato fulminar pingevi

leggiadro disdegno aspro e severo / ch'ogni occulto penserò / tira in mezzo la

francesco da barberino, ii-172: non ogni cosa ch'è vera si vuole /

iddio, conosce il cuore / e vede ogni palese ed ogni occolto, / ma

il cuore / e vede ogni palese ed ogni occolto, / ma l'uom po'

, 10-48: perché amor viepiù d'ogni altra cosa / ricerca segretezza e più soave

, segretamente. cavalca, 18-122: ogni peccato in pubblico è maggiore che quello

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (2 risultati)

pezzolame e minuzzame di mattoni, d'ogni altra cosa la quale fosse occupaménto di

vedova moglie di emondo, non lasciava per ogni verso di confermarsi nell'iniquo possesso.

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (4 risultati)

/ quel consenso d'amore / che da ogni labbro ascolto. carducci, ii-n-137:

il regno al duca ercole, contra ogni ragione, da'due suoi fratelli bastardi

furono quelle le quali discissero e disperderono ogni loro legge. guicciardini, ix-235:

ne avessi [del campo] purgato ogni dì quanto tu occupi col corpo dormendo

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

3-1-16: brieve e dilettoso ti sarà ogni tempo, quando di così belle varietadi

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (3 risultati)

ammorzasse e finalmente si raccendesse e occupasse ogni cosa. leopardi, 8-53: ozio le

: / è per me comoda / ogni misura. guasti, iv-461: degli

, 16-45-5: pena di mezza piastra per ogni braccio di panchina lavorata, di erba

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (4 risultati)

loro. caro, i-281: ognuno in ogni villa era occupato intorno alle bisogne della

soverchia letizia della vostra buona risposta sì ogni mia vertù occupata che appena posso a

sangue, un giovane schietto e nemico d'ogni insidia; ma, in que'momenti

. svevo, 4-919: dai giovani ogni singola ora è disordinatamente occupata dai sentimenti

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (4 risultati)

. occupato. calvino, 5-87: ogni volta che sentiva il segnale di occupato

, per non le avere a rinnovare ogni di. caro, 8-931: è

-che prende l'animo, che ne assorbe ogni facoltà. fr. colonna,

. è l'originario solo titolo d'ogni proprietà... l'occupazione dà il

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (4 risultati)

a lodare e contemplare iddio, lasciando ogni altra occupazione. m. villani, 1-56

prescindendo dalla quota di disoccupazione ineliminabile, ogni individuo desideroso di lavoro può trovare un

se l'occupazion vuoi anullare / cessi ogni tuo sperare / da quel che più

mente è obligata a sgombrar da sé ogni nebbia di occupazione, onde torna lucida

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

6-95: il cortese capitan nostro voleva in ogni modo tenerci a cena e a dormire