Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (5 risultati)

che fa, il beato tiene che ogni dì si augmenta questa impotenzia. algarotti,

iii-12-62: forse che si toglierebbe via ogni incertezza, mettendo fra parentesi il membretto

tanto, non mi spiacciono questi crolli d'ogni certezza visiva; anche perché mi stanno

a simbolo e memento della caducità d'ogni cosa umana. montale, 6-274: poi

il suo pistolino 6, 35 e ogni tanto lo tirava su a metà,.

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (6 risultati)

richiese che gli mandasse scritta a gran caratteri ogni giorno una sentenza memorabile della scrittura.

7-18: dando di cui in terra a ogni mop. de'bardi, 1-5-49:

. ricordare. cavalca, 6-1-331: ogni tuo detto e fatto è osservato e

... fermano il passo ad ogni istante. = deriv. da melma

210: sono scrittori che dicono che ogni anno vengono uccelli d'etiopia a troia e

tessalo biforme, / ben lasciò vive oltre ogni età nemica / mille di gloria memorabil'

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (1 risultato)

gli uscochi, che sono temerari in ogni impresa e inconsiderati del fine che ne

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

, per aver fama di dottrina, pongono ogni loro studio nei famosi libri delle scienze

la memoria del bembo e dell'aldo da ogni ombra o di menzogna o di grossolano

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (4 risultati)

maga / così m'impone e vuol ch'ogni memoria, / ogni segno di lui

e vuol ch'ogni memoria, / ogni segno di lui si spenga e pera.

, 8-475: enea, meravigliando, in ogni parte / volgea le luci, desioso

di informazione. -cella di memoria: ogni elemento, componente tale dispositivo, destinato

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (3 risultati)

di presentare memorie e istanze '. in ogni stato e grado del procedimento le

: narra la cerimonia che si fa ogni anno nel giorno in cui si celebra

d'allegarne i passi all'improvviso in ogni argomento. s. maffei, 6-4:

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (11 risultati)

peccato; / dall'altra, d'ogni ben fatto la rende. f. m

offesa, dirà che gliene pesa / et ogni giorno ten farà memora. testi fiorentini

prima. salvini, 39-ii-138: in ogni tempo si son ritrovati uomini che hanno ristorata

memoria. algarotti, i-vii-i6r: di ogni cosa che portasse il pregio, anche di

2-9 (241): le dipinture e ogni altra cosa... cominciò

morì con mausoleo, re di caria, ogni bene d'artemisia, sua moglie,

un sepolcro, la cui materia superava ogni prezio e l'artificio emulava il miracolo

.. che di tal merto pera / ogni memoria? e da cotanto esemplo /

ambr giustiniano alla corte, si può sperare ogni buon essito. salvini, 19-iv-2-268:

ariosto, 17-67: vuol ch'ad ogni quarta luna nova / una [festa

ridurrà in memoria l'antica divozione avuta in ogni tempo da lui. piccolomini, xxv-2-108

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (7 risultati)

venendo a me, m'inducevano a memoria ogni peccato ch'io già mai avessi commesso

la memoria qualcosa: ponderarla attentamente per ogni verso, rifletterci sopra a lungo.

voi avete dormito e siete uscito d'ogni buona memoria. -volgersi la memoria

s. bernardino da siena, 1075: ogni volta che tu fai uno contratto non

, o altro peccato che tu facci, ogni volta domentichi idio e non hai quello

m. ricci, i-23: ogni notte sta alcuno [dei matematici]

le dubitazioni. conciliatore, ii-773: ogni capoluogo di dipartimento, oltre un memoriale

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (5 risultati)

villa, agevolmente sappia quello che in ogni tempo dee fare d'utilità e diletto.

costì, che non mancarete di fare ogni buono uffizio per me. vasari,

presente, se gli dava per iscritto ogni cosa. buonarroti il giovane, 9-270:

ce 'l volea; ma zeppe d'ogni lato, / amicizie, favori, memoriali

che in tutte le strade ed in ogni cantone della città non venga assalito da

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (5 risultati)

di terra, acciò che, avendo ogni giorno innanzi a gli occhi questo memoriale

iii-229: ho aborrito le mene d'ogni setta, le ambizioni d'ogni colore,

mene d'ogni setta, le ambizioni d'ogni colore, gl'ipocriti d'ogni mantello

d'ogni colore, gl'ipocriti d'ogni mantello. carducci, ii-5-240: dicevan.

han visto / de la legge pagana ogni catene, / e farò far, senza

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (3 risultati)

giacché la menade vecchia si ravvisa in ogni donna che disputi con un uomo. c

frenetiche donne dai capelli rossi fondavano in ogni cittadina circoli di cultura... margaret

delle meravigliose amanti... in ogni femminella... il mio desiderio scorgeva

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (6 risultati)

ne va sicura e franca, / sapendo ogni traforo a menadito. moneti, 2-16

, costituito da immondizie e rifiuti di ogni genere. trinci, 1-284: con

in ordine e tanto doviziosamente fornite d'ogni sorte masserizie comodissime che più non si può

4-1-87: il menamento della moglie e ogni solennità di nozze è vietata.

la pudicizia, l'onestà, e ogni vergogna posta giù, e tesser divenute

parnaso a questi e quelli, / che ogni mese 11 pagano in contanti, /

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (3 risultati)

, menandogli a porto, / acciò che ogni eletto salvo sia. rinaldeschi, 1-78

pianeta / che mena dritto altrui per ogni calle. idem, inf., 15-47

ch'i'sono / presso a colui ch'ogni torto disgrava ». boccaccio, i-i-no

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

guidotto da bologna, 1-96: stando ogni uomo chieto e attento, comincerà questi

cesso, / un toglier a pigion ogni palazzo, / son le cagioni ch'io

sanarti da questa tua insania, bisognarebbe ogni giorno 50 volte menarti la salvatica unzione

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

onde, acciò che 'l fieno ed ogni fracidume, che i fiumi hanno menato al

agro mena. soderini, i-423: ogni letame, che non abbia passato un

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

dopo il servigio fatto sarebbe ribandito d'ogni bando. acciainoli, 1-3-35: quella

? saba, 84: da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via / scopro

84: da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via / scopro, se mena

giustino volgar., 50: scrisse ogni cosa al suo magistrato in tavole di

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

freme e trema d'essere scannato a ogni minuto, mi pare un agonizzare in una

. donato degli albanzani, ii-639: ogni dì cresceva l'assedio, e pompeo o

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (8 risultati)

non ha rispetto né ritegno, / smorza ogni fiamma e spezza ogni catena.

, / smorza ogni fiamma e spezza ogni catena. 32. provare o

, / legiadria menando, / in ogni loco stando. 33. convincere

, ordine di pianeti, maraviglia d'ogni creatura. filicaia, 2-1-34: il capo

.. non si lasciar menare da ogni vento di parole! b. stampa,

e poi la mena, / libera d'ogni pena, / a te veder,

guardano in faccia a nessuno e per ogni nonnulla menano senza riguardi. pavese, 5-41

dilettevolmente menare. boccaccio, ii-233: ogni foglia che menar vedea, / credea

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

[amore] con perfezion menare / ogni cosa al suo bel fine. dante,

, lxv-13: l'andar, ch'ogni grave aspro martoro / consolar suole,

grave aspro martoro / consolar suole, ogni mio senso invola / sì dolcemente ch'a

113: dite come aviene / che d'ogni libertà m'avete privo / e menato

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

di benigno animo; troppo credete a ogni uomo e sperate che ciascuno vi faccia

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (2 risultati)

con tema e frodo, / onde fuggendo ogni spirito manca! g. stampa

due campane di ferro, con cui ad ogni posta si mena la pasta nel tino

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (3 risultati)

: cresceva scarno e mencio, malato ogni momento. cinelli, 1-260: la

o lo infidele, le dà libero ogni ghiribizzo. -privo di forze, svuotato

crudel, dinante a dio / pentita confesar ogni tua menda? ariosto, 37-63:

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (5 risultati)

rivedere tutti i libri per espurgarli da ogni menda che vi fosse. buonarroti il

1-ix-268: scrittore, o tu che d'ogni menda ischietto / i plausi avrai d'

traboccanti'... significano: in ogni cosa trovar che ridire. -dare

aggiunge animo vile, mendace, pieno d'ogni impudenza e svogliato d'ogni util fatica

pieno d'ogni impudenza e svogliato d'ogni util fatica. -che trae in inganno

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (5 risultati)

sono pure mendaci, ma destituite di ogni verosimiglianza. carducci, iii-6-253: incominciò.

fallace. iacopone, 1-37: lassate ogni intenzione / di scienzia mendace, /

cose permanenti e vicine che si possono ogni giorno vedere. bissari, 2-89: già

, 2-89: già 'l tuo mendàccio ogni peccato accusa. casti, i-1-369: janus

il falso. cavalca, ii-72: ogni ladro e spergiuro sia giudicato, e

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

la compenetra la riempie di luce per ogni minutissima fibra. 18.

soldo, che il padre mio mi passava ogni mese per i miei minuti piaceri.

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (13 risultati)

, de'camini, delle specchiere, ogni più minuta gentilezza, ogni bazzecola. tecchi

specchiere, ogni più minuta gentilezza, ogni bazzecola. tecchi, viii-119: il

ammette quella superstiziosa osservazione e schifa volentieri ogni fanciullesca, minuta e bassa cosa. della

maggiormente si ammirano, percioché in esse ogni minuto pensiero degli artefici si vede addentro

l'azioni altrui, si servono d'ogni minuta occasione per dar materia e maldicenze

nel fondo de'loro cuori; e ogni azione ancor più leggiera e minuta si

lxxx-3-137: diedi conto... di ogni più minuto parti colare sopra

, 1-318: quanto più simili in ogni minutissima circostanza son le favole della poesia

tutto quello che può accompagnarla, potendo ogni più minuta cosa dare di gran lumi

: conosceva [del cerimoniale] meglio d'ogni altro, le più antiche tradizioni e

lavorate e ripiene di ornamenti sparsi in ogni membro con profusione, diconsi d'1

, alla trama dei ritorni insistenti sotto ogni diversità. -che contempla, che considera

contempla, che considera, che prevede ogni circostanza, dato, elemento utile e opportuno

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

da ogni determinazione troppo rigorosa e minuta. mazzini,

mondo che fu. -che ricorda ogni singolo particolare, anche irrilevante; che

brigata abbagliando non riconosca nella prima occhiata ogni suo mancamento. berchet, 100:

... il popolo minuto perdé ogni rigoglio e vigore, per non avere

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

gli offerirai, ti saranno riputati sopra ogni offerta di ricchi. beicari, 6-210:

diventò operario... e riceveva ogni dì per fatica nove denari minuti.

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

et atte, / ebbe, fuor d'ogni dubbio, conosciuto / che questo era

iii-20-92: la 'palinodia'rinunzia e sconfessa ogni idea di progresso... in odio

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (7 risultati)

che mi spiegarono per minuto l'uso d'ogni cosa. manzoni, pr. sp

, 5-9: gli astronomi... ogni grado, quando sia d'uopo,

, che si chiamano minuti primi, ed ogni minuto primo in sessanta altri minuti secondi

.. si divide, come sapete, ogni minuto primo in sessanta secondi, ogni

ogni minuto primo in sessanta secondi, ogni secondo in sessanta minuti terzi, ogni

ogni secondo in sessanta minuti terzi, ogni terzo in sessanta minuti quarti. forteguerri

prima né un minuto dopo... ogni minuto che passa ci avvicina alla morte

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (10 risultati)

si divide in 12 once, ed ogni oncia in 5 linee, dette pure '

, è divisa in oncie, ed ogni oncia... divisa in 60 particelle

all'usura del tempo: impiegare utilmente ogni minima particella della giornata; non sprecare

un minuto. -ogni minuto, ogni mezzo minuto: a brevi intervalli,

): mi consumo, / e parmi ogni minuto una giornata, / d'esser

nutricatore dell'universo, che imprime in ogni atomo un moto infaticabile di generazioni e

si attaccò agli specchi per far rilucere ogni minuzia, non le sostenne. b

, 1-8: non rideva così per ogni spezie / di falso detto o per ogni

ogni spezie / di falso detto o per ogni minuzia, / e sol battea i

un giornale dimanda una testa sgombra da ogni pensiero e paziente di tutte quelle minuzie

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (15 risultati)

sannazaro, iv-370: mi sforzava andar cercando ogni minuzia ne le opere sue, solo

tutta l'amministrazione, sebbene in fatti ogni minuzia passava per le sue mani.

isborserei nove soldi. botta, 6-i-268: ogni accidente, ogni più particolare minuzia di

botta, 6-i-268: ogni accidente, ogni più particolare minuzia di quei fatti erano

intelligenza moderna. fogazzaro, 1-652: predispose ogni minuzia della sua successione. l.

la lindura di quella casa curata in ogni minuzia dalle mani candide di lei. cicognani

entusiastica. conosceva tutto di lui; ogni minuzia di quanto a lui si riferiva

con questo [col trapano] si conduce ogni grandissima minuzia e sottigliezza di capelli e

ed importanti della testa, ma in ogni minuzia, nel contraffare sino il lustro

, 2-440: volse da lui con ogni minuzia esso stesso sapere il colore e grandezza

il che non cerco di andar con ogni minuzia investigando. carducci, iii-6-115:

, perché imparasse la lingua messicana per ogni caso che venissero a mancare gl'interpreti

suo [del principe] partono con ogni prontezza le monete per sodisfare a cadauna

dell'esedra. 3. in ogni parte, in tutto il corpo.

particolari ch'è sagrificio più grave d'ogni altro. landolfi, 8-72: parecchi.

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (4 risultati)

che finiva di togliere alla sua figura ogni supposizione di forza, per lasciarla come

, pezzolame e minuzzame di mattoni e d'ogni altra cosa, la quale fosse occupamento

e da 'airone 'egli avea con ogni diligenza trinciato le carni fibrose e asciutte

schidioni, lo cossero acconciamente e levarono ogni cosa. monti, 24-794: cosi detto

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (2 risultati)

tutto insomma fu minuzzato; e magnificata ogni minuzia nel * decamerone '. d'annunzio

uso di lusignoli; alla franzesa: ogni cosa intera in tavola, e ognun piglia

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (6 risultati)

, inetta. landolfi, 13-167: ogni vii minuzzolo /... / ha

bocca. col trattato di berlino ogni governo ebbe una cosellina e noi, che

minuzzoli in bocca '. -tirare a ogni minuzzolo: sapere trarre vantaggi da ogni

ogni minuzzolo: sapere trarre vantaggi da ogni minima occasione propizia. fagiuoli, vii-151

tiro, come i polli, a ogni minuzzolo? pananti, i-382: già dall

a minuzzoli di pane: trattarlo con ogni riguardo. e. cecchi, 5-301

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

/ ch'usan le donne, ond'ogni buon s'acqueti. tasso, 3-27:

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (2 risultati)

: o donna mia, / già tace ogni sentiero. idem, 854: dunque

1-54: io fui già mio e d'ogni laccio sciolto: / sèrvo or mi

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (1 risultato)

faccia, a'più robusti / di membra ogni onor tolse. f. galiani,

vol. X Pag.498 - Da MIOBLASTO a MIODDIO (1 risultato)

, 395: un buon odorino di stufato ogni sera verso le sette soleva mettere in

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

lati del tubo midollare in corrispondenza di ogni metamero; da esso si formano i muscoli

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

ed ammiri il tuo sorriso / e d'ogni moto tuo la leggiadria, / e

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (2 risultati)

confitti, dai frati, intorno ad ogni aiuola. -per simil.,

pallido. linati, 8-39: ogni tanto ti fermavi ad ascoltare il complimento

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (9 risultati)

24-43: io son sempre il berzaglio a ogni mira, / ognun fa sopra me

.. stava desto a valersi di ogni occasione e aveva più ch'in altri

. aleandro, 1-201: si vede in ogni parte la mira del marini d'andar

della russia, perché la russia piucché ogni altra potenza aveva mire grandiose riguardo alla

altre mire. cattaneo, iv-1-162: ogni regione d'italia verrebbe... iniziando

che alle tenzoni destinavano ed alla zuffa ogni pollo più fiero. 8. fine

eran molte delle semplici e lontane da ogni intrigo, alle quali il pensiero di sacrificare

e disoneste mire, si dettero ad ogni turpitudine. d'annunzio, iii-1-417:

serdonati, 9-224: erano feriti da ogni parte da'dardi ed artiglierie df nemici

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (1 risultato)

g. averani, i-139: più d'ogni altro pigliano di mira aristotile e suoi

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (1 risultato)

e dove si facci più faccende d'ogni sorte. tasso, n-iv-497: comacchio.

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (5 risultati)

: vedrà, s'arriva a tempo, ogni vertute, / ogni bellezza, ogni

a tempo, ogni vertute, / ogni bellezza, ogni reai costume, / giunti

ogni vertute, / ogni bellezza, ogni reai costume, / giunti in un

voglio pretermettere el mirabile ingegno e da ogni parte rectamente excogitata invenzione di dante.

iii-83: vedete tutti i muslimen abbandonare ogni loro affare e genuflettersi ovunque si

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (3 risultati)

sangue. palescandolo, li7: da ogni parte del mondo si mandano danari nel luogo

statua e mostra una mirabil sete / di ogni ricca ma. eria e preziosa.

orazione... e passò via ogni fattura diabolica. musso, iv- 218

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (3 risultati)

hanno veduti mirabili in cristo; ad ogni modo ne'lor perversi cori hanno deliberato

: grande mi giudichi, mirabile in ogni mio lato, / e in tutto m'

preferire una lezione diversa da quella che in ogni caso è la definitiva, scelta da

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (3 risultati)

si presenta di subito la mirabilità da ogni parte? carducci, iii-20-245: nella

): elena... fuor d'ogni credenza era bellissima e ogni dì,

fuor d'ogni credenza era bellissima e ogni dì, crescendo in età, mirabilissimamente le

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (2 risultati)

e racconta con esagerate parole miracoli d'ogni cosa. 'una gran donna mirabolana '

di nomi nuovi ed anche mirabolani abondano a ogni occorrenza. idem, iii-30-385: un

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (3 risultati)

sconturbare dalle evidenze del grottesco e annota ogni cosa con lucida e secca serietà, in

miracoli narrati dalle vecchie- relle e chi ogni piccola cosa chiama miracolo e di tutto

familiare, che significa persona la quale ogni piccola cosa reputa quasi miracolo. 2

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (6 risultati)

alchimisti, il miracolo di cambiare in oro ogni più vile metallo. c. e

loro lungo studio a'credenti, cavar d'ogni consulto la sua liruccia, d'ogni

ogni consulto la sua liruccia, d'ogni dilazione del miracolo un incremento alla fede

io reputo la virtù della pazienza sopra ogni miracolo. e lo miracolo sta in

.. magnificarono ed accrebbero in ogni maniera le circostanze tutte di questo fatto,

.. rappresentiamo il mondo industriale in ogni sua struttura. cassola, 2-268:

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (11 risultati)

siano un complesso di più miracoli, giacché ogni condizion loro, che a prima vista

, così lo creiamo noi, in ogni istante della vita, ripetendo all'infinito

, iii-31-6: credo ch'a prova ogni vertù v'ammanti, / che di bellezza

cordialmente, / han perso in tutto ogni reputazione / e di lor grolia è

spento el fero nodo, / che sopra ogni altro fu già eminente / per questo

degno e peregrino; / ché per ogni cammino / si scorge el nostro ben

vago il mio cervello. / in ogni mia struttura / un miracolo son della

che a'tragici presenti e futuri d'ogni nazione letteraria in europa sarebbe stoltissima ostinazione

porge, di sciogliersi oggi per sempre d'ogni regola conosciuta e affrettarsi nella via spianata

all'insaziabile « hobby » linguistico: ogni poesia essendo un nuovo tentativo di realizzare

oro, / per tirar le coscienze da ogni parte. cattaneo, v-1-380: la

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (4 risultati)

: a tutto roosevelt aveva pensato e ogni cosa aveva predisposto, per il miracolo della

, i-291: di'alla signora che in ogni modo o le porterò o le spedirò

troppo. betti, i-790: da ogni giovane si attendono miracoli. -avere

si fe'più solenne, / e d'ogni cosa si missono in seno: /

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (7 risultati)

l-327: fanno miracoli questi soldati et ogni ora sono su le porte di milano

evento, episodio o prodigio superiore a ogni immaginazione o di proporzioni eccezionali (talvolta

di tutto o che è priva di ogni senso critico; credulone. — anche

'miracolone': uomo che si maraviglia d'ogni minima cosa o vuole o fa le viste

: persona che fa gran caso di ogni cosa, che si fa maraviglia o si

corpo, maravigliose cose, tanto che fanno ogni guardatore disioso di quelle vedere, manifesto

incredibilmente; contrariamente alle aspettative e a ogni possibilità (e può avere una connotazione

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (6 risultati)

metterebbe le scienze naturali di sopra a ogni altra forma di conoscenza...

di tali opere miracolose rendon testimonianza per ogni carta quelle più antiche narrazioni a cui

era la miracolosa reina bellissima e d'ogni parte della sua persona assai graziosa.

ormai, ancora credevo di poter superare ogni battaglia. -fuori dell'ordinario,

miracolosa eletta gonna. bottari, 5-72: ogni parte [della fabbrica] aveva una

andare a quel giardin miracoloso / ad ogni altra ventura anteponeva. b. corsini,

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (5 risultati)

ragione delle sue miracolose novelle data sopra ogni antico scrittore palma e corona. tarchetti,

mesi di malattia alla cessazione assoluta d'ogni secrezione viziosa colla sola estrazione d'un

mi trasse in voi compita, / d'ogni valor gradita, / di beltade e

azione si dimostra non intrinsecamente diversa da ogni altra di umano avanzamento. pirandello, 8-1051

la poesia dalle antiche pastoie pretendeva che ogni poeta realizzasse una propria, inconfondibile musica

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (5 risultati)

o travaglio / per esser miraglio / d'ogni mente gentil che sempre 'l mira.

, lvi-105: e1 capitanio è nudo de ogni pratica, mai fu in mar,

degnissime di contemplazione ed attissime a mollificare ogni duro ed inumano quore. piovano arlotto

della vostra virtù, dove si specchia ogni persona rara, che delle cose mirande

bandella, ii-858: andò lustrando giove in ogni banda / e fu da tutti sempre

vol. X Pag.520 - Da MIRANDOLANO a MIRARE (2 risultati)

, 15: o salute d'ogni occhio che ti mira, / conforto d'

occhio che ti mira, / conforto d'ogni mente isbigottita, / o chiara luce

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (5 risultati)

saluta, / e perde nel mirarla ogni virtude. * s. maffei, 7-108

: perdonatemi s'io vi tocco, ch'ogni volta ch'io vi miro mi fate

uscio, donde la mamma soleva entrare ogni sera con la zuppiera fumante. ungaretti,

. chiabrera, i-iii-324: ei d'ogni pregio mirerassi altero, / ovunque il

conv., iii -canzone, 23: ogni intelletto di là su la mira,

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (4 risultati)

si miri la compagnia. uomini d'ogni setta, d'ogni razza, d'ogni

. uomini d'ogni setta, d'ogni razza, d'ogni colore, dei banditi

ogni setta, d'ogni razza, d'ogni colore, dei banditi di levante,

, / tu se'che aggiungi d'ogni laude il colmo. foscolo, sep.

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (5 risultati)

solitamente chiedeva di ragguagliarla al sorgere di ogni nuovo giorno delle proprie fattezze.

cioè meraviliarsi, 'farebbe'; non ogni grosso depintore e disegnatore,...

nella elezione del nuovo doge, ^ eposta ogni passione, ad altro non mirano che

contro muraglie fondate da nazioni che in ogni maniera d'opere miravano all'eternità.

dei fatti. bontempelli, 1-8: ogni cosa donde è nata là mira a

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (3 risultati)

8-6: un sol si vede, ch'ogni luminare / dispare... /

. -mirarsi in qualcuno: riporvi ogni compiacenza, trarne motivo d'orgoglio.

». -assumere come esempio di ogni virtù. petrarca, 29-27: quella

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (3 risultati)

li toglie [a senofonte] al tutto ogni onore. g. de'bardi,

ciascun giorno assegnò: onde, essendo ogni miriade modii diecimila, ciascun giorno ottantamila

viaggio di trentamila ottocento otto miriametri per ogni minuto secondo, [la luce] ha

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

d'annunzio, v-1-742: veggo a ogni ora giungere un maratoneta da una contrada

vol. X Pag.527 - Da MIRINO a MIRMICINI (2 risultati)

a. casotti, 1-302: ad ogni cosa fa la mirizzana, / ai

molto elevato, che nasce in ogni parte del corpo, ma volentieri

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

: bada, è un eroe. ogni formica diventa un mirmidóne. 3

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (3 risultati)

diptamo erbe e mira rossa e cuoci ogni cosa bene in cervosa vecchia, poi

perseverare inviolato il tenero corpo suo da ogni corrozzione di colpa. baldi, 60

dividili in quarti; et dapoi dividi ogni quarto in quattro parti et poneli in

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (3 risultati)

si fanno apostati nell'egoismo o consumano ogni vigore in accessi d'una sterile misantropia:

rendono misàndropo. casti, 234: lungi ogni ruvido / genio severo / e ogni

ogni ruvido / genio severo / e ogni misantropo / censor austero. a

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (6 risultati)

nel- l'imprestare quelle sue miscee ad ogni pittore a cui per far qualche lavoro

strana miscea sarebbe l'uomo se per ogni muscolo di codesta sorta, che ce

la caldaia s'empiva -una variopinta miscèa d'ogni fatta di roba. 7.

pozioni agli avventori come zuppe a carcerati, ogni cosa gli fu insopportabile. saba,

: il bar era fornito di tutto, ogni mattina freschissime paste venivano dalla pasticceria della

quella famosa che ha la réclame su ogni giornale. -miscelazione di varietà diverse

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (5 risultati)

del bianco, su cui si fonda ogni regime coloniale, nelle scuole è smentita.

analitica che modula nella prescritta forma sociale ogni suo ed ogni altrui concetto, non

nella prescritta forma sociale ogni suo ed ogni altrui concetto, non può cancellar poi del

foggia di miscellanea, stampate dissertazioni di ogni fatta a ciascun'arte e a ciascheduna

una « miscellanea letteraria », pubblicata con ogni accuratezza e diligenza dal signor riccomanni.

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (6 risultati)

meno / a chi per esse lassa ogni terreno. 5. agitare,

caffè, miscevano e confondevano turbando ogni cosa. 6. nella foima

cacciare, che si spopolarebbe; scusandoli d'ogni omicidio e d'ogni furto, robarie

; scusandoli d'ogni omicidio e d'ogni furto, robarie e assalimenti o meschie

robarie e assalimenti o meschie e d'ogni altro male che facessero. pulci, 21-28

8-57: si confonde la mischia in ogni loco / ed il buio vieppiù cresce e

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (3 risultati)

condotta da uno o più giocatori di ogni squadra raggruppati intorno alla palla che si

[l'acqua] e la disvizia da ogni estraneo mischiamento e la cola..

l'animo nostro, sicuro tenendosi da ogni mischiamento di rea mondiglia, come oro

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (3 risultati)

l'acque... tempransi ad ogni tempera, che da ogni tagliabil materia ne

tempransi ad ogni tempera, che da ogni tagliabil materia ne sia richiesta, colla

. tasso, 16-24: bel sovra ogni fregio il cinto mostra / che né pur

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (3 risultati)

vino nella vinaccia per trenta giorni, ogni giorno mischiando due volte. -turbare

. bacchetti, 2-361: maestà, ogni secolo ha le sue idee, in

fare il suo libro più leggibile da ogni sorte di persone, trattasse il solo

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (2 risultati)

mischiandosi, perderebbe [la terra] ogni primiera sua forma. idem, 20-60

, che qui si gode, invita ogni forastiere a stanzarvi, non si mischiando

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (3 risultati)

, e gli disse il costo di ogni cosa. -con partic. riferimento

calci verranno i porporati re, lasciato ogni vanità, e la turba e'poveri

e la turba e'poveri mischiati. ogni cosa agguaglia la morte. dante,

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (3 risultati)

oro e puro argento / essi medesmi d'ogni macchia asterso / d'illecito appetito.

1-445: me dolore / vèn d'ogni parte come pioggia a terra: /

alcuni secoli prima, essendo esso linguaggio ogni dì sporcato da assaissimi solecismi e barbarismi

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (4 risultati)

di bianchi, neri e mischi marmi d'ogni sorte a carrara. l. pascoli

, 16-28: de le colonne e d'ogni serie loro / l'ordine a fila

vite degli imperatori romani [tommaseo]: ogni uomo correva a mischio a guardare questi

colpevoli e non colpevoli mettea a mischio, ogni cosa confondea, unde molto era odioso

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (1 risultato)

la città... racchiudeva come ogni altra tali tesori di rettitudine, di intelligenza

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (9 risultati)

] a quel che vede / d'ogni rio miscridente / l'occhio santo, divin

, feroce, maligno, miscredente d'ogni bene, d'ogni bello, o come

, miscredente d'ogni bene, d'ogni bello, o come ella dice cinico,

leggitore di gazzette e gran miscredente d'ogni gazzetta. -cauto, prudente.

, 1-ix-162: dei miscredenti ne furono in ogni età, ma la eresia, dirò

esistenza di dio o il valore di ogni credenza religiosa; ateismo. cicognani

gargani... lasciamo da parte ogni altra considerazione: la sua pedanteria letteraria

cattolico e pio, lontano affatto da ogni mal odore e sapore. papi, 2-1-264

più che mai e si maculò da ogni lato la santimonia del clero. nievo

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (9 risultati)

. tasso, n-ii-294: or lascia ogni miscredenza e innalzati meco più su che non

, nel consiglio de'decurioni, in ogni magistrato. cassieri, 183: «

de notari, 18: abbondano per ogni canto ladronecci, atrocità e miscredenze. a

, i-628: esclude da quel concilio ogni libertà per arrogarla egli a sé ed

n'erano [di bitumi] in ogni luogo, si vennono assottigliando gli uomini,

delle fave e fatto un mescùglio d'ogni cosa. mattioli [dioscoride], 139

si sono operati con grandissima facilità e ad ogni passo. d'annunzio, iv-?

/ una massa, un mescùglio d'ogni corpo, / in guisa tal che il

frumento guasto, forato, pieno d'ogni mescùglio, di paglia e di polvere.

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (6 risultati)

contado, / e si fa d'ogni cosa un guazzabuglio. g. bentivoglio,

così poco quel mescuglio di gioventù d'ogni sesso nel ballo. -congiungimento carnale (

; / ché s'i'volessi leggerti ogni titolo, / e'ti parrebbe troppo gran

e uno intingolo e un brodetto d'ogni cosa, sanza reverenzia alcuna. p

e 'l poi, confondono in un mescuglio ogni cosa. tassoni, ii-2-60: luciano

che si pubblicavano allora al principio di ogni anno, e non vi sarà canzone o

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (1 risultato)

, l'animo e gli occhi in ogni luogo,... come posti dalla

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (1 risultato)

spaventa, come troppo costosa: io sono ogni di più miserabile. -che

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (1 risultato)

si deve respingere,... ogni concezione pessimistica, la quale, per

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (4 risultati)

davano senso e sofferenza. ad ogni passo gli cresceva dentro una sensazione di

ed instancabili miserabilità; arrossiva, spasimava ad ogni puntura di zanzara come a una unghiata

fu posta a sacco,... ogni cosa messa a fuoco e rapina e

caritade, che l'uomo, da ogni felicità caduto e miserabilissimamente sommerso nel baratro

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (8 risultati)

sostant. bibbiena, 2-133: in ogni modo egl'è un peccato che cotali

, miseraccio, è stato cagione d'ogni male. g. m. cecchi,

e dal nostro emisperio aveva tolto / ogni splendor, lasciando il suo bel lauro,

stento, se non sono soccorse, ogni comune... è obbligato e

miseramente si perdono. chiari, i-30: ogni altra donna dell'età mia l'avria

, che non si debba credere in ogni tempo, a tutti coloro che parlano

, a tutti coloro che parlano, ogni cosa che dicono in loro parlare, perciò

conforto all'affermazione sua, ne toglie ogni voglia a credergli, confondendo miseramente l'

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

le piume il fianco, / ad ogni or fortemente palpitando. -per estens

fatiche, ansie, tormenti / rinnovati ogni dì lungo i fioriti / continenti che

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (2 risultati)

4-4-170: vegghiar la notte orando: ogni dì, trattone sol le feste,

infin dei versi miei, / con ogni possa, mio ingegno e sapere, /

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (6 risultati)

consiglio grano mescolato con orzo e dare ogni settimana certa piccola distribuzione per testa d'

quale in lei / piacer si trova? ogni fortuna è pena; / è miseria

fortuna è pena; / è miseria ogni età. leopardi, 850: nell'universale

umana, e nell'infinita vanità di ogni suo diletto e vantaggio, la gloria è

. pagliaresi, xliii-66: colui ch'avea ogni sommo diletto / ogni misèra a veder

colui ch'avea ogni sommo diletto / ogni misèra a veder è venuto. machiavelli,

vol. X Pag.555 - Da MISERIA a MISERIA (2 risultati)

loto della immondizia, andando dietro a ogni miseria, secondo che l'appetito loro

: nulla troppo, e contentatevi in ogni cosa di un tantino...

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (3 risultati)

iii): d'avarizia e di miseria ogni altro misero e avaro che al mondo

una gran miseria l'aver a far ogni cosa da sé. leopardi, 947

/ che appresso il mio mar tir ogni altro è un gioco. = voce

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (6 risultati)

e per conseguente liberto e fuori d'ogni condenna- gione per adietro fatta di lui

uomo avesse a patire appresso a'nemici ogni maniera di crudeli supplici per l'ira

viii-1-228: dee il peccatore ingegnarsi di fare ogni atto meritorio: far limosine, l'

. cicerone volgar., 1-427: ogni pace e riposo della sua vecchiezza e'

rimaneva come estatica, dicendo solo, ogni poco: « oh misericordia! ».

e le tenere cime verdi recise ad ogni colpo s'involavano. egli ne soffriva

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

gola. brusoni, 67: ad ogni scossa di terra gridavasi da tutti misericordia al

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (4 risultati)

: gan da pontieri avea per alfabeto / ogni trattato palese e secreto; / e

— uscire di misericordia: perdere ogni ritegno o, anche, il controllo

scaldato d'allegrezza e uscito fuor d'ogni misericordia, li fece spogliar tutti nudi.

valeri, 3-108: mi parve che in ogni letto, / sotto quel cielo misericordioso

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (2 risultati)

uomini, con alcuni diletti comuni ad ogni sventurato e senza i quali non si vivrebbe

: la vita è misera e rimarrà tale ogni sempre. tecchi, 12-143: non

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (1 risultato)

che incuteva terrore tanto era lontano da ogni sentimento. -per estens. che

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (7 risultati)

: 10 meserello so'rimasto a dispensare ogni e ciascuna cosa che aveva. poliziano

aretino, vi-440: i miseroni meritano ogni rovina. idem, vi-708: egli

con tra il diavolo, e con tra ogni uomo che misfa- cesse al diritto.

àmi ingannato e tradito, misfacendo a ogni ragione umana e divina. pascoli,

, 7-66: lo re ci perdoni ogni misfatto, e noi gli renderemo la terra

caco ladron feroce e furioso, / d'ogni misfatto e d'ogni sceleranza / ardito

, / d'ogni misfatto e d'ogni sceleranza / ardito e frodolente esecutore,

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (3 risultati)

, 1-i-317: tengono a grave misfatto ogni più lieve percossa che in casi estremi

una scatola, da cui scatta fuori ogni volta che si solleva il coperchio.

, e molta gente vi morìe da ogni parte. tesoro versificato, v-564-73: nel

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (2 risultati)

. letter. avversione nei confronti di ogni novità e di ogni innovazione (politica

nei confronti di ogni novità e di ogni innovazione (politica, sociale, artistica

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (2 risultati)

, dimesso il loro furore, obliavano ogni cosa del gran contrasto. bacchelli, 2-v-505

mazzi di perle finte di semplice vetro d'ogni colore. idem, 262: molti

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (5 risultati)

coi mitra magari. coi missili, con ogni cosa. -agg. letter.

: chi potrebbe giustificare le vessazioni di ogni genere che i vostri missionanti esercitavano?

pellirosse lo danno le missioni. come ogni bianco, il missionario è portatore del bacillo

giusti, 4-i-20: formicolavano / in ogni banda / i missionari / di propaganda

rimangono pagani. montale, 3-11: ogni sabato mattina il portalettere mi consegnava la

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (7 risultati)

tutte vicende. idem, 4-11: ogni popolo ha una missione speciale che coopera

artisti, tanto elegante che più d'ogni lode questa la faceva contenta, d'esser

f. pona, 4-261: tenne ogni collega ch'ei dovesse in breve morire

emin cominciava a consigliare a casati in ogni missiva... di venirsene via dal-

bandi e ordini, 7-88-25: per ogni lettera missiva, che sia scritta in

50 generi e 400 specie presenti in ogni parte del globo, generalmente nei boschi

non per la defenestrazione dei mixomicèti a ogni inizio di estate. = voce

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (2 risultati)

diversa dalla missura del reno in po, ogni volta che la velocità del reno in

è un profano rispetto al credente, ogni uomo viatore è un infimo mistagogo.

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (4 risultati)

intenzioni. oriani, x-28-109: a ogni reticenza del sorriso, a ogni guizzo

: a ogni reticenza del sorriso, a ogni guizzo dello sguardo si rivelavano mille misteriosità

: non dico già che non si possa ogni auttore invenzionare da sé novella o favola

vita. sbarbaro, 1-63: in ogni donna sciolta in vita scoprivo una delle misteriose

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (4 risultati)

berberine, arabe, europee, tutte di ogni colore con le stimmate del vizio sul

ignoranza. - chiuso a ogni influenza esterna. fabbroni, xviii-3-1116:

mia morte e della mia partita. / ogni misterio santo è terminato / e la

teologia, dalla quale si dee credere ogni divino misterio essere inteso, e con

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (3 risultati)

f. rondinelli, 70: per ogni strada si diceva il rosario...

15-99: de la passion di cristo ogni misterio / contemplando n'andar per tutti

sacerdotessa da capova, aveva poi mutato ogni cosa, come per rivelazione de gl'

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (7 risultati)

ha buona retentiva de'suoi segreti, ogni suo detto si ha per oracolo e ogni

ogni suo detto si ha per oracolo e ogni azione per profondo mistero. muscettola,

una materia che ha più misteri in ogni sua piccola parte di quello ch'io

33: si può ora fuori d'ogni ombra comprendere la magnitudine, la forma

. g. gozzi, i-3-80: ogni segreto sapeano intorno alle lanute pecorelle, al

e di questa trama contar non voglio ogni filo. dirò d'alcuno, perché

bartoli, 8-5: questo eziandio in ogni altro affare era lo stile proprio del re

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (1 risultato)

. filangieri, i-618: fate che ogni mistero inquisitorio sparisca dalla criminale procedura.

vol. X Pag.577 - Da MISTICO a MISTICO (4 risultati)

, la quale sapienza... avanza ogni altra scienza. domenico da montecchiello,

nostri giuochi pessimi, che fuor d'ogni pensamento si dirizza a vincerne un buonissimo.

croce, ii-2-18: s'intende bene che ogni filosofo è sempre, nelle sue conclusioni

/ in sì celestial sogno rapite / ch'ogni atto lor ne sorridea eloquente. bocchelli

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (1 risultato)

basato su esperienze interiori che prescindono da ogni esperienza sensibile (un. sentimento,

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (4 risultati)

azzardo, nel quale la posta per ogni mano veniva aggiudicata al giocatore che riusciva

menomissimi e rotondissimi corpi e scevri da ogni altra mistione di cose. 4

tre colori elementari, ossiano inalterabili ad ogni tentativo analitico e inottenibili a ogni sintetico

ad ogni tentativo analitico e inottenibili a ogni sintetico, procedono altri tre..

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (6 risultati)

la mistione. equicola, 39: ogni volta che più cose diverse concorrono a

d'arte possonsi torcere non solamente contr'ogni rappresentazione de'fatti antichi in parole,

10-268: dio è summamente purgato da ogni mistione, anzi è la somma purgazione

gigli / misti fa il suo colore in ogni dove. tasso, 14-599: furon

. sarpi, vi-1-182: li predicanti facevano ogni buon officio, misti tra li sollevati

mazzini, 20-365: fatalità che in ogni pasticcio che viene a galla debba esservi

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (2 risultati)

appaion misti. pallavicino, 1-250: ogni creatura ch'esercita la potenza conoscitiva ed

il furbo e il sempliciotto, / che ogni uno che mi parla, resta cotto

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (3 risultati)

stato. giannotti, 2-1-77: in ogni città si truovano i sopraddetti umori e

antiche ricordanze. alfieri, iii-1-68: in ogni democrazia od in qualsivoglia mista repubblica i

si svolge con uno stile diverso per ogni frazione (una gara di nuoto).

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (3 risultati)

sopra le sue figure con tanta energia che ogni tratto del pennello viene a prendere forma

d'ironia. pea, 7-526: ogni tanto ripensava alla madre con un misto d'

: onde d'oro, metalli d'ogni genere, gemme avorio, ebano, scultura

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (3 risultati)

/ son pronte in gran paiuoli in ogni loco. gemelli careri, i-ii-ii:

e tutte lor misture '; cioè ogni composizione dei detti quattro elementi. savonarola,

e forte. aretino, 20-209: a ogni mereiaio ti ferma, col fargli portare

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (4 risultati)

eleggere i priori: i quali elessero d'ogni mistura di cittadini. sassetti, 131

in vigore, e da tutte queste levò ogni cosa che parse a lui che fusse

dominavano nel peloponneso e, tenacissimi d'ogni antica cosa, vivevano segregati dagli altri

esaltato dal pontefice, e rimesse a lui ogni giorno di più le faccende, le

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (6 risultati)

e dura; / dece piedi è ogni quadro per misura. ariosto, 7-15

dal nostro palmo sappiamo la misura d'ogni cosa, « tanti palmi sono » dicendo

g. raimondi, 4-150: coltelli di ogni tipo e misura, ordinati, disposti

sue misure, usavano ancora di contrassegnare ogni miglio di strada con piccola e tronca

, piani e montagne e paesi d'ogni ragione e in ogni luogo, le

montagne e paesi d'ogni ragione e in ogni luogo, le figure e l'altre

vol. X Pag.587 - Da MISURA a MISURA (7 risultati)

misura dell'uno e dell'altro. in ogni paese sono fermi e stabiliti i suoi

esposte al pubblico, per potersi in ogni occasione riconoscere e consultare.

dovuto e modesto suo prezzo, dando ad ogni comercio un luogo pubblico, libero e

, 1-ii-213: nel nostro regno, ogni paese aveva i suoi pesi e *

misure. leggi e bandi, xlviii-90: ogni persona,... che nella

insieme delle dimensioni (o, anche, ogni singola dimensione) di un capo di

relazione con le dimensioni (o con ogni singola dimensione) del corpo umano o di

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (8 risultati)

, 1243: pro- missero di dare ogni anno a'detti frati quella medesima misura

obligato a restituire della cosa temporale, ogni inganno che ne fai o falsamento o

lunga esperienza e grande penetrazione, ad ogni modo non andava esente dalla misura de'

], coi loro occhi che perdono ogni altra espressione all'infuori della misura.

è principio ed è la misura d'ogni reverenza. idem, par., 28-112

propria coscienza le misure giuste per conoscere ogni grandezza. b. croce, ii-10-96

uomó savio e conoscente, / e ogni nobiltà buon senn'avanza / e ciascuna

, 1-90: temperanza, la qual fugge ogni troppo, / che tiene in mano

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (10 risultati)

, l'ordine grande e le misure d'ogni cosa come l'ha osservate, e

imparare prospettiva, po'le misure d'ogni cosa, poi di mano di bon maestro

la misura. cavalca, 20-52: in ogni caso... che si pertiene

e con misura / dispose il signor dio ogni creatura. pulci, 27-77: la

più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni volta che principia a illanguidire: non

religione che il merito loro, trascendente ogni volgare misura, dovrebbe negli uomini infondere

. chiarini, 299: c'è in ogni cosa una misura; ci son de'

piede. mazzini, 5-68: duoimi a ogni modo, ed estremamente, che il

tali misure sono adottate a rendere inutile ogni tentativo. g. bassani, 3-273

di mezzo antigone come sola cagione d'ogni cosa... ma quali misure

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (5 risultati)

misericordia: ma non lo farà ad ogni modo senza avere, o in questa

stabilito in ragione di un tanto per ogni unità di misura (e si contrappone

stabilito in ragione di un tanto per ogni unità di misura, il compratore ha diritto

in prosa usa parole libere e sciolte da ogni misura e rima. delminio, i-33

ubbidienti alla gentil misura / essi stampano ogni orma. g. gozzi, i-7-53:

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (2 risultati)

sorveglianza, la pericolosità sociale, e in ogni caso un periodo minimo stabilito dalla legge

. è una delle prime misure riparatrici ogni volta che un governo s'incammina in

vol. X Pag.592 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

labbro, il volto, lo sguardo, ogni moto, ne spirava il senso

comune di firenze. -compiutamente, oltre ogni limite. segneri, iii-3-102: essendo

un mestiere cui dee imparare e praticare ogni seguace di cristo a misura della sua abilità

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (8 risultati)

misura, fuori di misura, fuori d'ogni misura, oltre misura, oltre ogni

ogni misura, oltre misura, oltre ogni misura, sopra misura: moltissimo,

misura: moltissimo, straordinariamente, oltre ogni limite; eccessivamente, esageratamente. patecchio

: senza alcuna cagione è sì fuori d'ogni misura geloso di me, che io

, / perch'ella è bella fuor d'ogni misura. forteguerri, iv-33: mi

e che il forte s'insuperbisca oltre ogni misura. botta, 6-i-481: poteva

edizioni e l'ammirazione, fuor d'ogni termine e misura, del baretti.

. proverbia pseudoiacoponici, 107: in ogni cosa che fai prendi tempo e mesura

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (4 risultati)

e la lege cristiana: / che ogni persona umana / degia amar senza misura

alienata. benivieni, 1-141: sopr'ogni miracolo, / amor senza misura,

lorini, 117: fare si doverà in ogni modo riquadrare la superficie di esso fosso

-sostant. rosmini, viii-70: ogni misura grande o piccola suppone e sintetizza

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (8 risultati)

quadrante, operazioni vulgari e cognite ad ogni bombardiere e capo maestro, mi parrebbe

due volte l'anno, soldi due per ogni braccio. nievo, 735: quando

posto il danaio, a cui si riferisce ogni cosa e col quale ogni cosa si

si riferisce ogni cosa e col quale ogni cosa si misura. tasso, n-iv-513:

e 'l valore di tutte le cose di ogni grado di necessità. 2.

sempre più, a segno ch'era costretto ogni tanto a tremare e a battere i

poema del pari che contro l'autore; ogni più piccolo merito gli fu conteso;

beata coppia / confitta a'fianchi, ad ogni mover d'anca / della signora sua

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (8 risultati)

giorno di spreco per tirare da spensierati ad ogni sorta di uccellame. -impedire

in questa nozione dell'essere si contiene ogni azione, e perciò essa è quella nozione

che ci mostra e che ci misura ogni cosa, giacché noi non possiamo misurare

,... essendo sorda ad ogni altro suono fuor che di quello dell'oro

aver cura di lui; cedergli in ogni cosa. mazzini, i-146: so tutto

non dalla durata -l'intensità è in ogni presente. moretti, i-487: quanto

sono a muoversi a misericordia, stimando ogni uomo migliore e più dabbene di quello

l'animo è da misurare innanzi a ogni altra cosa. tasso, 5-17: il

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (2 risultati)

per far mostro agli umani che in ogni stato esser può divina virtù.

, 262: sopra tutto ti misura in ogni cosa; e se non puoi largamente

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (5 risultati)

l'indovini: se coloro i quali fanno ogni cosa misurata- mente e si studiano a

come viene e lasciano la briga d'ogni cosa alla fortuna. -con gesto controllato

piaceri e vivendo nel bel mezzo d'ogni sorta d'uomini, godea della mensa e

, 1-600: elezione, misurata con ogni altra canna che della maggior gloria divina.

una storia dilettosa, / tal che d'ogni altra storia passi il segno, /

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (6 risultati)

, 27-22: orlando aveva l'occhio in ogni lato / e terminò di tagliargli la

né utilità. muratori, 6-58: ogni lor picciola tardanza sarà un grave eccesso

picciola tardanza sarà un grave eccesso, ogni anche ben misurata risposta un'insolenza temeraria

perché il comune di firenze avesse d'ogni parte suoi ambasciadori, misurato mezzo trovare

che dal gigante ero abbattuto; / ogni cosa a ragion fai misurata, /

aiuto. pallavicino, i-565: per ogni leggier peccato... la divina giustizia

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (3 risultati)

pegolotti, i-100: pagasi misuratura d'ogni ragione di panni in messina grani due

ordini, 5-52: li ducati cinque per ogni cento ducati spesi... servono

determinata. alberti, 2-59: sono in ogni superficie tante quantità quanti sono spazi tra

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (1 risultato)

siri, 1-iv-44: circa la festa dell'ogni santo colpito il re da una specie

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (6 risultati)

aspetto grato! boccalini, i-309: ogni prencipe nuovo, per mitissimo e piacevolissimo

napoleone] essere lui mitissimo; vole togliere ogni effetto, abolire ogni vestigio degli altrui

; vole togliere ogni effetto, abolire ogni vestigio degli altrui crudeli sospetti.

con l'ardore della mia tenerezza far disparire ogni orma, rader via, come con

, iv-79: vi sono bagni sanissimi ad ogni cosa e infiniti, e il cielo

tempo più mite: bello sempre, a ogni modo, com'è fra queste alpi

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (2 risultati)

de'rimedi più miti ed esenti da ogni pericolo. -che produce effetti terapeutici salutarmente

veggendo bella la nemica mia / vincer ogni mia forza col suo ingegno, / ver

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (1 risultato)

idem [castagneda], i-io: ad ogni imo de'quali [piloti] diede

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (2 risultati)

campano, e qui naevio, secondo ogni probabilità, dava le ragioni mitiche..

metro, non diventerai mai uomo. ogni anno che passa ti scema il mitidio:

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (4 risultati)

tuo soave freddo sì contasta / a ogni foza che li fa ingiuria, / e

, 1-8: il saper dell'uomo mitiga ogni amaritudine e l'uso rende men noiose

ariete alberga, /... / ogni crudo animai d'amor s'invesca,

, privandomi di quella comunicazione che aveva ogni quindici giorni con esso lui per lettere;

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (8 risultati)

guerreggiar aspramente contro de'venetiani, facevano ogni cosa contro di loro come contra i nimici

sciogli, le sciolte tu guardi, ogni cosa avversa tu mitighi, ogni cosa oscura

guardi, ogni cosa avversa tu mitighi, ogni cosa oscura tu schiari, ogni cosa

, ogni cosa oscura tu schiari, ogni cosa disperata conforti. fazio, ii-53:

che sanza sangue o altra violenza si mitigò ogni cosa. g. ferrari, 447

, la quale di leggieri può mitigare ogni duro proponimento o sbigottirlo. siri,

sacchetti, v-28: li dannati, avendo ogni giorno nuovi compagni, crescessono tanto in

preci mondissime e misericordiosissime da potere impetrare ogni cosa, non oreranno anche per li angioli

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (1 risultato)

per il fatto che nel conteggio finale ogni carta conta un punto, eccezion fatta

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (3 risultati)

: appunto perché quei momenti sono in ogni singolo atto e moto, non è lecito

diverse e materializzarli in due programmi in ogni punto diversi e contrapposti. gramsci, 1-214

escludere da quello anche de'bambini, ogni cosa che abbia in sé alcun poco

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (1 risultato)

imagine. lucini, 1-169: sempre ogni mitografo, cristiano o pagano, si è

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

mai la mittologia de'poeti, fingenti che ogni volta che voleano fare qualche misfatto scendeano

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (2 risultati)

e peccano tutti della tendenza mitopeica di ogni psicologia naturalistica, descrittiva o d'ossei

guanti e spogliatolo infino alla camicia, ogni cosa dié loro, dicendo che più

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (3 risultati)

veterani della fame, / reduci d'ogni sorta di miserie, / gli abiti lacerati

che bisognerebbe mitragliare con cinquanta spari a ogni minuto secondo, oh! comisso, v-325

un principe. bontempelli, ii-58: dietro ogni persiana luccicavano occhi a mitragliare la strada

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (1 risultato)

alle nozze, ai sacrifici; e per ogni dove nelle bacchiche, nelle berecinzie,

vol. X Pag.618 - Da MITTELEUROPEO a MIXOFITE (1 risultato)

', perché dio mittente è in ogni loco; e però dal mittente al

vol. X Pag.619 - Da MIXOFRIGIO a MNEMONICO (1 risultato)

come voleva far credere nel notes, studiava ogni mossa sul terrazzo, la confrontava

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (1 risultato)

vale e po de tutto grado, ed ogni bon grado vostro, e mo'e

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (6 risultati)

quintodecimo dì di questo mese, con ogni studio e gaudio in una compagnia di

, avrei col belloardo dell'infedeltà schernito ogni tuo assalto. -ma'mo?

e sostenevano il banco di vendita; ma ogni oggetto e prominenza, dal radiatore ai

mo'di scaffale e mensoletta. -a ogni mo': in qualsiasi modo, comunque.

ambra, 4-30: promettevi / ch'a ogni mo'sarete felicissimo. lippi, 4-25

oste fo presente; / ché ad ogni mo', da poi ch'ella sta meco

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (4 risultati)

beccuti, i-185: a fragil canna ogni mia speme in erba / l'una,

inchinando, intorno la vergine, ad ogni batter d'ora. g. raimondi,

. i e quanto spazio / di mare ogni ora il mobil legno prenda. galileo

le cose mobili: ella aggiugne in ogni luogo per la mondizia e puritade sua.

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

incredibile fermezza d'onesto e regolato vivere d'ogni morale virtù, e quello ch'ai

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (9 risultati)

roero, 3-i-32: sprezzato e privo d'ogni speme ei [altifone] gode /

montanelli (1812-1862), mobile a ogni nuovo sentimento, era passato al gioberti

, al tempo stesso, mobilissimi a ogni nuovo oggetto che loro si presenti innanzi

si muove. molza, lxv-16: ogni beltà raccolta / ha natura per far

la virtù tolta / nei cieli ad ogni fissa e mobil stella / per fame

espresso da le chatelier-braun, afferma che ogni sistema in equilibrio chimico, per alterazione

sì come a legittimi suoi eredi, ogni suo bene e mobile e stabile lasciò.

rimanere al tutto denudato e privo d'ogni bene. sanudo, xlix-219: il

i bestiami, gli attrezzi, vende ogni cosa. lambruschini, 4-6: io intendo

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (3 risultati)

. altre 'mobili', che sebbene si celebrano ogni anno, ciò non si fa sempre

mobili poi sono quelli che, distribuiti in ogni tetracordo fra i due immobili, mutano

ducati. galiani, 3-112: perde ogni sua ricchezza uno stato, quando il danaro

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (3 risultati)

1 lumi..., che ogni giorno più vanno allontanando gli uomini dall'

chiamiam 'dialettica'sarà l'eterno mobile di ogni filosofia. essa ci dovrebbe insegnare quanta

soccorso a'spagnuoli, gli suscita da ogni parte distrazzioni e travagli. muratori, 8-i-123

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

da lui solamente se stessa, lasciandogli ogni mobiliuzza, e datale da lui e

i silenzi: tanto che doveva a ogni costo mobiliarli rendendosi, spesso, quanto

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (2 risultati)

addensò, tumultuosa, una turba d'ogni forma e colore. 2.

oriani, x-13-55: il mondo rovistato in ogni parte più segreta risulta piccolo alla nostra

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (6 risultati)

la dignità all'uomo e l'onore ed ogni riverenza. questa mobilità della lingua infiamma

spesso laggiù, al di là di ogni nostra abitudine, fra un popolo nel

certa mobilità. idem, 1-452: ogni fattore che diminuisca la mobilità del lavoro

mobilità, la facoltà d'adattarsi ad ogni terreno e contraporsi ad ogni ordine nemico.

adattarsi ad ogni terreno e contraporsi ad ogni ordine nemico. oriani, x-7-213:

mobilità e capacità ad atteggiarsi prontamente sopra ogni terreno, che rappresentava tutto il progresso

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (1 risultato)

diviso e disorganizzato, sarebbe battuto da ogni parte. 5. econ.

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (1 risultato)

cancro incurabile. guarini, 1-i-98: * ogni poter n'emunge ': verbo latino

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (3 risultati)

con furor mista / a ritrovar colui d'ogni ben mocco. = forma contratta di

. barboni, ii-1-925: cera d'ogni cosa un po': la polvere, prima

forte la paura dei fantasmi e trasaliva ad ogni scricchiolio dei mobili. -stor.

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (5 risultati)

, lenzuola, coperte da letto ad ogni finestra; altarini posticci, irti di moccoli

quartieri poveri non è raro inciampare ad ogni piè sospinto in una seggiola posta sul

nera in ciel notte apparisce; / e ogni moccolo in ciel spento e ogni lume

e ogni moccolo in ciel spento e ogni lume / i già stanchi guerrier chiama

per sotterrarsi 1 moccoli, / ch'ogni dio pare un ammalato in zoccoli.

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (3 risultati)

di champagna... e camuccà d'ogni ragione e moc- chetti d'ogni ragione

d'ogni ragione e moc- chetti d'ogni ragione e drappi d'ogni ragione. spettacolo

chetti d'ogni ragione e drappi d'ogni ragione. spettacolo della natura [tommaseo

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (5 risultati)

che si operano per i consumi di ogni tipo e necessità). -anche:

qual novello proteo muta forma e sembiante ogni dì, hanno radice le nostre passioni

culto. vittorini, 7-195: moda è ogni innovazione e ricerca di innovazione che si

i. riccati, 4-366: per ogni moda che da lei s'addocchi / tanto

e in modo che brevemente si perde ogni vestigio della usanza passata. nievo, 221

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (6 risultati)

solamente in ogni scienza, ma in ogni professione, in

solamente in ogni scienza, ma in ogni professione, in ogni arte o meccanica

, ma in ogni professione, in ogni arte o meccanica o liberale, ve ne

è il poeta della moda e ristampasi ad ogni due mesi. verga, 5-324:

stravagante. lippi, 7-40: ad ogni mò trovar non puoi / un rimedio

... era feudale, ed ogni genere di violenze era alla moda. mazzini

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (1 risultato)

, mentre sotto gli occhi tuoi marcivano ogni anno nelle risaie tante e tante creature

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

tempietti e dalle arcate dei passeggiatoi, da ogni parte i getti spicciano sprizzano balzano

i tuo'modani che rispondano tene ad ogni faccia. documenti per la storia dell'arte

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (2 risultati)

di dett'arte, sotto pena per ogni modano lire una e lire cinque per ciascuno

e la sezione determina l'ampiezza di ogni maglia). s. caterina de'

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (3 risultati)

stampa di numero poetico cerchino di modellare ogni verso, obbliando ogni cura della varietà,

cerchino di modellare ogni verso, obbliando ogni cura della varietà, da cui sola

g. gozzi, 259: ogni scrittore si crede di aver partorito il

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (2 risultati)

anche un palo per l'accampamento, ogni sera lo dovevano fortificare con fosso e

a grado a grado prevalessero, scancellando ogni altro segno. idem, 8-54: la

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (1 risultato)

poco serviva da modello: / avea ogni parte sì proporzionata, / quanto farla

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

iv-351: tu che modello / d'ogni nobil virtù, d'ogn'atto eccelso,

; modello / rimasto in me d'ogni bel giorno, immagine / viva parlante di

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (5 risultati)

biringuccio, 1 -77: ne la forma ogni vacuo rende el pieno ed ogni pieno

forma ogni vacuo rende el pieno ed ogni pieno rende el vacuo, secondo tesser del

impronta e il cavo, nelle forme di ogni maniera. d'annunzio, v-3-473:

coperte, queste si potranno indirizzare d'ogni sorte arbori, mettendo loro sotto i

e, poi ch'ebbe in me posto ogni sua cura, / per non far

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (3 risultati)

prima idea, perché si mostri in ogni cosa la bontà di quello. galluppi,

noi misuriamo lo scopo e la natura di ogni bene finito, 11 cui ideale esprime

che professano il principio dell'archetipo, ogni foglia di quercia è tale unicamente perché

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (3 risultati)

virtù della donna, di quanto moderanza in ogni opera. fiore di virtù, 1-151

, doverebbe dominare, vincere e moderare ogni affetto che si trovi nell'appetito.

rimesso il prezzo, il modo et ogni altra cosa. p. del rosso,

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (5 risultati)

adoperi una diritta ragione: perché non ogni apparenza di questa virtù è vera clemenza

freno alle sua ragione, si usurperà ogni cosa con tale empito che questa povera

, 10-ii-149: questo parlamento si chiamava ogni volta che faceva bisogno aver una cosa

tutti gli aiuti e conforti et usi ogni rispetto di benignità verso loro, trastullandole

là dentro se non era la pienezza di ogni beatitudine, almeno i desideri si moderavano

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (1 risultato)

il vivere moderatamente e il guardarsi da ogni superfluità avesse molto a così fatto accidente

vol. X Pag.652 - Da MODERATO a MODERATO (4 risultati)

divino e, ritornando a giusta armonia ogni cosa, riordina i moti dell'anima

522: mio padre era partito con ogni sua ricchezza non altro lasciandomi che un

sono orti... in cui ogni ramo, ogni fiore... ha

... in cui ogni ramo, ogni fiore... ha un rapporto con

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (3 risultati)

* atto di tolleranza ', affinché ogni setta goda la protezione del governo: la

che è di essere molli nell'azione. ogni parte moderata vi cade naturalmente, perché

l'antica idea e lo persuasero a ogni modo che bisognava far vedere all'austria come

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (2 risultati)

, carità e modestia, / moderatrici d'ogni cura 'nfesta. bembo, iii-458

costringerlo ne'limiti de'trattati e togliergli ogni via a ingrandimento in europa. b

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (6 risultati)

», antica e tenace combattitrice contro ogni clericume ed ogni moderatume. albertazzi,

e tenace combattitrice contro ogni clericume ed ogni moderatume. albertazzi, 454: moderatume

. f. bertini, 2-42: ogni estremo alla fine è vizioso ed in tutte

con onestissimi e iocondissimi essercizzi, con ogni riguardo in favellare e degna moderazione d'ogni

ogni riguardo in favellare e degna moderazione d'ogni mio gesto, curava mantenermi la grazia

potessero vivere in libertà di conscienza per ogni parte del reame e fare in molti

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (6 risultati)

servile all'austria, d'abborrimento da ogni riforma, etc., è succeduto

con moderazione. -essere fuori d'ogni moderazione: eccedere, trascendere, trasmodare

e sui moti del piemonte è fuori d'ogni moderazione. -porre giù ogni

ogni moderazione. -porre giù ogni moderazione: dare libero sfogo ai propri

libero sfogo ai propri sentimenti; perdere ogni senso della misura. carducci,

un par suo », pose giù ogni moderazione. -senza moderazione, senza

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (4 risultati)

gobetti, ii-183: mancava in mistral ogni passione di modernità e ogni interesse di

in mistral ogni passione di modernità e ogni interesse di cultura. -in

è eminentemente letteratura industriale o, in ogni caso, meccanica. gentile, 3-107:

qualsiasi altro indumento orientale e ai preti di ogni religione di indossare vestiti diversi da quelli

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (5 risultati)

: sono le mura... d'ogni intorno munite di moderni ripari. giuseppe

, ma un saggio avvedimento de'professori d'ogni età e di ogni tempo. muratori

de'professori d'ogni età e di ogni tempo. muratori, 8-1-167: per verità

scienza moderna, cosa stolta, come ogni escluder volontario della luce dagli occhi. b

vengono distribuiti con pienezza di core sopra ogni partito, ordine e condizione, in

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (4 risultati)

storia di stefano, 1-93: in ogni quaderno / dove che instorie se àno a

àno a rimare, / riposo prende ogni parlar moderno, / fazando ponto.

tolto a questo unico strumento di pena ogni terrore. garibaldi, 1-164: le facciate

mi par chiaro veder che nel verno / ogni animai viva disamorato, / perché natura

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

nostri antiqui fur tanto ingegnosi / in ogni studio loro e tanto bene / seppero dire

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (5 risultati)

con severa esortazione di portarsi modestamente in ogni conto. cesarotti, 1-xxxviii-141: chiunque

sentimenti di sincera umiltà, a evitare ogni tentazione di presunzione e di vanagloria,

ma regni in lui la ragione libera da ogni umana passione: certo vedremo e tanta

cosa essere che un desiderio fuori d'ogni modestia. campofregoso, i-13: la

carità e modestia, / moderatrici d'ogni cura 'nfesta. / né creggio poter

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (7 risultati)

sua gente contenersi tra i tormenti d'ogni modestia e, sopra tutto, che non

si deve. tasso, n-iii-557: ogni maggioranza d'ingegno suole essere odiosa al

lesina, ii-39: mi son ingegnata con ogni sorte di modestia, diffendendo le ragioni

gente, volse ditto illustrissimo signor usar ogni modestia possibile. castiglione, 670:

'temperanza 'è virtù contraria d'ogni disordinato appetito, signoreggia- mento severo di

disordinato appetito, signoreggia- mento severo di ogni diletto de'sensi, ma principalmente della

animo ne'suoi moti al di qua d'ogni troppo. onde la natura ha data

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (3 risultati)

il lusso, lo sfarzo, evita ogni forma di presunzione e di vanagloria, pur

senatore gravissimo, imperatore fortissimo e in ogni cosa ch'elio pigliasse a fare modestissimo

, vestita piuttosto male, sbiancata, in ogni senso modesta, la sua sfolgorante irruenza

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (1 risultato)

è del pudore e per l'astinenza da ogni eccesso e per saper contenersi in soggetti

vol. X Pag.665 - Da MODICANO a MODIFICARE (3 risultati)

tutto, tu, mia benefica maestra d'ogni virtù migliore. -proprio di chi

istruzione agisca su un diverso 'operando 'ogni volta che la routine che la contiene

ma non credo errare se affermo che ogni modificazione riuscirà eventualmente nociva all'interesse degli

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (2 risultati)

maligna, proclive all'intrigo e ad ogni mala arte. -mutare radicalmente i termini

redi, 16-ix-162: con ogni gentilezza temperare, modificare, addolcire,

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (4 risultati)

possa essere usata successivamente per eseguire ogni volta un'operazione diversa. = nome

vanità, per essere assolutamente vuota d'ogni reale vantaggio. romagnosi, 18-61:

», divenne modificazione apparentemente diversa in ogni provincia d'europa. manzoni, fermo

: i soggettivisti,... riducendo ogni oggetto ideale ad essere una modificazione dello

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (5 risultati)

da modista in una bottega: va ogni mattina alle otto; rincasa la sera,

base di qualunque variante regionale, di ogni capriccio stilistico locale e di tutte le

la natura. botta, 5-18: in ogni luogo sedizioni, incendi e rapine;

età precedente, e via discorrendo. ogni età rimane così, in questo modo di

. bernardino da siena, iv-176: ogni volta tu ài la moglie ch'à

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (7 risultati)

, 88: seguisce a questa donna ogni bel modo / e l'operar del

il ballo, i bei modi, ogni maniera di gentilezza. lambruschini, 4-213

dimenticava del cibo e del sonno e di ogni altio affare: questo fu il primo

: colla traccia e coi modi di ogni selvaggina e d'ogni pesce, aveva appreso

coi modi di ogni selvaggina e d'ogni pesce, aveva appreso a non lasciar

non malignare. machiavelli, 1-i-138: ogni città debbe avere i suoi modi con i

] non manca modi di liberare d'ogni tabulazione. ariosto, 791: io

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (2 risultati)

alquanto secca, vi si vede nondimeno ogni cosa fatta con molto artifizio e diligenza.

, 5-iii-384: bisogna che noi notiamo con ogni nostro potere i modi del favellare che

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (5 risultati)

si dia / sei piccioli de'suoi ad ogni povero / eh ed in firenze accatti

meraviglia. baldi, 115: in ogni cosa / è il modo, cui chi

camera. -inclinazione abituale a evitare ogni eccesso; moderazione, discrezione; sobrietà

prende per assoluto. essendoci il relativo ogni qual volta ci abbia moltiplicità..

, possa cadere nell'essere. ora, ogni moltiplicità che può trovarsi nell'essere nasce

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (1 risultato)

mattina delle nozze, abbracciando mamà, come ogni signorina a modo. -a

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (4 risultati)

suo, e non in inghilterra, dove ogni cosa andrebbe a modo del re.

se stesso, se egli non affida ogni più importante carica a gente ben sua

a suo modo. cavalca, vii-225: ogni uomo vuole andare a suo senno e

modo, oltre a modo, oltre ogni modo: in misura sproporzionata, senza

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (30 risultati)

. -in, a o per ogni modo, in tutti i modi, in

si dica o si pensi; a ogni costo, con qualsiasi mezzo, a

servi tudine tenebrosa e cosa da fuggire per ogni modo. pulci, 21-90: io

21-90: io vo'che voi impicchiate a ogni modo / questi ladron pien di malizia

/ se non, qui passar voglio in ogni modo. cellini, 1-22 (62

di mandarmi in villa con lanciotti a ogni modo. vasari, 1-342: son

vasari, 1-342: son risoluto per ogni modo d'andare a stare in un'

: e l'assuefazione sottentrerà e rimedierà ogni cosa. carducci, ii-8-268: ma

e rivederti senza sospetti: questo a ogni modo. -comunque sia, ciò

quel ch'esser vuole, / ché in ogni modo non lo stimo un fico.

morire, / vogl'ire a dargli ad ogni modo aiuto. caro, 2-1-226:

mi giovi, mi vi raccomando a ogni modo, perché s'usa così di finir

ch'io dica la bugia: / ad ogni modo, io vo'che tu t'

retto morale e politico: rare ad ogni modo si veggono persone vive somiglianti all'

1- 50: notevolissima, in ogni modo, esemplarissima e degna della massima

troppo tempo, egli avrebbe dovuto in ogni modo parlare. -in tutti i casi

, 13-11: lo scudier fia franco ad ogni modo, / e che tu il

qual manuzio mi dice le stamperà in ogni modo. -nonostante tutto, purtroppo

4-13: avete a perdere la robba ad ogni modo, el si ha a lasciare

, el si ha a lasciare di qua ogni cosa. caro, 12-i-5: ma

de'nostri accidenti? delle miniere? d'ogni cosa, cred'io. orsù,

, cred'io. orsù, a ogni modo sono scioperato, che tutti gli altri

, per dio, desiarlo? in ogni modo m'ha ella in prigione.

, la carica di un nemico ad ogni modo sì superiore. manzoni, fermo

., vi-197: con femina straniera ad ogni modo non sedere e non giacere sopra

doppo avere di già avuta la manna ad ogni modo non cessarono di peccare e di

compassione del fatto tuo; ma ad ogni modo non saprei che fare per giovare

e chi siete voi. e a ogni modo una figlia della quale io son

dispiaccia ». carducci, iii-7-316: a ogni modo non è il caso di cercare

mettese a cione. petrarca, 293-11: ogni mio studio in quel tempo era /

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (6 risultati)

non era il danno molto. / ogni modo io morrò, né fia di questa

uomo sette o otto scudi il mese? ogni modo ne butta tanti altri, né

mai servitore. carducci, ii-1-224: ogni modo, scrivetemi: anche una lettera

morte. guicciardini, i-3: procurava con ogni studio che le cose d'italia in

di percossa in modo fella / che d'ogni senso e di vigor la scosse.

, ora leggo tutto il mio ufficio ed ogni lettera senza essi, di modo che

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (8 risultati)

(249): questo castellano aveva ogni anno certe infermità che lo traevano del

, 3-64: noi diamo modo, con ogni sollicitudine che c'è possibile, a

forma che si provederà bene e presto a ogni cosa. poliziano, 5-60: ho

algebre, chimiche, e d'ogni sorta industrie: il tutto col fine di

fare, usare i mezzi adatti, tentare ogni via per ottenere un risultato, per

, / né stasione ubriare, / c'ogni cosa à suo loco. bartolomeo da

sua eternità esso trapassa il modo d'ogni creatura. marino, 4-8: l'ultima

ciel conceder potè, / tanto d'ogni beltà passava i modi / eh'era

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (9 risultati)

deesi tenere modo che noi non troppo ogni cosa spargiamo. indovinello, 1-4:

via / sì coin'io possa darvi ogni diletto, / e da voi, signor

anguillara, 1-159: tien per trovarla ogni modo, ogni via, / e

1-159: tien per trovarla ogni modo, ogni via, / e più che ne

paolo da certaldo, 232: in ogni tuo fatto abbi modo e d'ogni tuo

ogni tuo fatto abbi modo e d'ogni tuo fatto arai lodo. g

': usato proverbialmente per significare che ogni difficoltà, per quanto grave, può

dove uomin sono è modo, ed ogni cosa / fa chi n'ha voglia.

navi. pigafetta, 3-38: ogni notte gli equipaggi facevano la guardia

vol. X Pag.679 - Da MODULABILE a MODULARE (2 risultati)

analitica che modula nella prescritta forma sociale ogni suo ed ogni altrui concetto, non

nella prescritta forma sociale ogni suo ed ogni altrui concetto, non può cancellar poi del

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (3 risultati)

una variabile complessa, tale che ad ogni punto di un piano complesso associa un

pavese, 9-27: finalmente doro ruppe ogni indugio lanciando un urlo spaventoso, bestiale

'tirile, tirile ', modulato con ogni abilità e dolcezza. -sonato

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (3 risultati)

: così, per maggiore argumento che d'ogni fatica e molestia umana la modulazione,

primieramente dee [il cantore] con ogni diligenza provveder, nel suo cantare,

campionario dei panni di manchester] contengono ogni sorta di modulazioni nelle tinte, di lavorìo

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (1 risultato)

. riempì moduli su moduli, stracciandoli ogni volta con disperazione. 8.

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (1 risultato)

... vernice di mogano in ogni umido,... lavatura di piatti

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (5 risultati)

imprenderà col latte / dalla cara nutrice ogni fanciullo /... quante moggia

. pucci, cent., 10-50: ogni dì ci si muta con una foggia

di alife è di 30 passi, ogni passo di 30 passitelli ed ogni passitello

passi, ogni passo di 30 passitelli ed ogni passitello di palmi 7%. misasi,

sole o venere, / ha d'ogni cento moggia di carbone / dieci staia di

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (1 risultato)

, ma molto più perché fruttano copiosamente ogni anno;... ne sono molto

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (3 risultati)

4 di zuccaro; e bene impasta ogni cosa insieme e fa bene la tua

e bella ei possedea, / ma ogni pensier di lei se n'è fuggito;

deono esser suggette a'lor mariti in ogni cosa. loredano, 3-39: non

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (2 risultati)

de'fatti suoi è che egli in ogni luogo vuol pigliar moglie e tòr casa

uomo serio, grave, esempio d'ogni virtù cristiana e cavalleresca; esemplare di

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (2 risultati)

che poi si scusano con dire: ogni cosa è me'che moglie.

acerba della castitade; / e d'ogni cittadin fassi moglièra. 4.

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (2 risultati)

delle anche che facevano credere che ad ogni passo eseguisse una reverenza. -gentilezza,

ingenuità; e quel fanciullo, che ogni cosa che fa e dice, lo fa

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (3 risultati)

/ fu fatta in somma al letto ogni moina, / come a quel di

bersezio, 295: egli si vede ogni giorno passare dinanzi agli occhi desiosi.

potere stesso degli dei, domina su ogni cosa e sovrintende soprattutto al destino di

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (2 risultati)

d'un tremuoto sì gran guerra / che ogni guardia cadde allor in terra.

cattive compagnie, si mantiene immune da ogni macchia e sospetto; chi si tiene

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (2 risultati)

lunga visita, per la finezza d'ogni particolare, dei trofei di stucco sulle

... / si devolve allattando ogni fibrilla / e irrora i seni dilicati

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (7 risultati)

molce e stringe appoco appoco / ch'ogni atto, ogni pensiero infetta e vizia.

appoco appoco / ch'ogni atto, ogni pensiero infetta e vizia. patini, giorno

scambievol pietà, che tempra e molce / ogni aspro lutto, in me svegliò quel

il miele medicinevole della verità che guarisce ogni ferita, che molce ogni affanno. bacchetti

che guarisce ogni ferita, che molce ogni affanno. bacchetti, 2-xxiv-89: il

speroni, 1-2-20: speculando sapeva adamo ogni cosa nel paradiso terrestro, mentre e'visse

altri universo, / corpo è ch'ogni altro corpo in sé rauna / e,

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (7 risultati)

quanti sono i ragazzi che li guardano in ogni tenuta. serra, ii-504: vedeva

non fastigio di duomo come in ogni altra città italiana, ma quasi

non toccata fin a quel tempo, ogni cosa guastaro. 3. ordigno

e moli orride e nuove / in ogni parte il muro altier s'oppugna.

per qual strano incanto, stordita ogni mia possa, / stento trar

l'amante. oliva, 195: ogni gran mole e di palme riportate e di

cui si possa fissare il risultato di ogni atto spirituale come oggettivazione del soggetto,

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (2 risultati)

fragil base / sostien la mole d'ogni vasto impero. belloni, 2-ii-28:

'micolini ', che troverete a ogni poco, dove parlano d'operazion naturali,

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (8 risultati)

cattaneo, v-1-377: al fondo d'ogni adesione e d'ogni obedienza v'è sempre

al fondo d'ogni adesione e d'ogni obedienza v'è sempre una molecola di

pel povero gabri un lento martirio. ogni buon meneghino voleva masticare almeno una molècola

e organizzativa). idem, 7-34: ogni gruppo può richiamarsi a uno di questi

molecolarménte, avv. letter. in ogni dettaglio, punto per punto, analiticamente

a poco. gramsci, 1-43: ogni cultura ha il suo momento speculativo e

m. villani, 7-81: ogni mese volea da catuno de'suoi sudditi

dovere essere di libre cinquantacinque, in ogni luogo, al peso fiorentino. capitoli

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (8 risultati)

la bella antica leggenda, bisogna ad ogni modo rettificare. -perseguitare con soprusi

i-180: feciono [i francesi] ogni sforzo per rientrare nello abitato della città

nue... usciva egli medesimo ogni giorno a scaramucciare e a fare imboscate

molti prigioni con l'occasione che venivano ogni giorno a molestare coloro che dalla città uscivano

sotto mai, comecché vi molestasse sempre da ogni lato. masalla pianta il carro vede

bandello, ii-1220: il turco ha fatta ogni sperienza di mazzini, iv-2-307: la

... sonosi fatti molto vicini ed ogni giorno -per estens. perseguire con

bruggia faccendo guerra assediarono accinta: ogni autore è difettoso, / ma goldoni mi

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (3 risultati)

ben esse [le gride] inceppare a ogni passo, e molestare l'uomo bonario

ulloa f'. colombo], 116: ogni dì nel tramontar del sole era molestato

dal pensiero della morte, che ad ogni banda soprastà loro. chiabrera, 1-iv-168:

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (10 risultati)

, iii-190: la reina lo cominciò ogni di a molestarlo di questo fatto. bisticci

possessioni che furono de mio padre, ogni debito che hanno li lavoratori e ciò che

a mio padre infìno a questo dì, ogni cossa li lassi et in nulla siano

molestare e non contendere, ma da ogni persona difendere, altrimenti il doppio di

tanto n'era più bramoso, e cercava ogni via e ogni modo com'egli potesse

più bramoso, e cercava ogni via e ogni modo com'egli potesse parlare alla reina

atto a movere e sentire e patir ogni cosa per la sua sottilezza movibile e

giulia e che il suo amore sopra ogni altro giudicasse incomparabile, nondimeno, dal pericolo

verso la mezza notte molestati, sopra ogni credere, da densissima nebbia di polvere,

in quella [italia] contro ad ogni molestatore, come le aveva difese il padre

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (3 risultati)

la via / e, perché fuor d'ogni molestia ei vada, / la dea

ebbe arresto, interrogatori e molestie d'ogni sorta a milano e a torino.

naturale che svegliassero nell'animo degl'indigeni ogni sorta di cupidigie ed incontrassero dovunque vessazioni

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (8 risultati)

gagliardi nelle fatiche ed avvezzi a sopportare ogni molestia e gravezza dell'aria. galileo

anche delle altre molestie del capo ad ogni accresciuto moto del corpo o delle braccia

bel bello / con esso liberar d'ogni molestia. a. cocchi, 8-240:

molesta: / c'amore amante trae d'ogni tempesta. locatelli, 158:

molestare e non contendere, ma da ogni persona difendere, altrimenti il doppio di

da fuori; / mi dà molestia ogni altra persona. -far del male

ha dato molestia. passeroni, iii-285: ogni vizio mi dà maggior molestia / in

, 4-100: io non voglio asserire che ogni armatore, nell'atto di esercitare il

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (6 risultati)

in pace. a'lìdi amanti / ogni altra compagnia troppo è molesta. batacchi

: prodigiosa moltitudine di molestissimi insetti d'ogni genere, de'quali molti invisibili nell'

e crudele ed inimico molestissimo quasi d'ogni sorte d'animali. giuseppe di santa

. dante, 2-86: sì d'ogni conforto mi dispoglio / che tutte cose,

., 17-130: nondimen, rimossa ogni menzogna, / tutta tua vision fa

per questa / vita mortai, ch'ogni animai desia, / senza sospetto di

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (2 risultati)

] mi vien la bile: / ogni stanza mi rende aspra e molesta,

non si fuggì fu consumato e consumò ogni creatura e abitante istendendosi al continuo. cicerchia

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (5 risultati)

per fatica suole / abandonar del mondo ogni disegno, / avendo el viver suo

, /... / tratto d'ogni pensier, m'addormentai. -essere

; e già piena rifulge / quasi ogni valle di notturni lumi. / l'un

questi [pastori] la lana voriano ogni mese / a le pecore tor, né

di fegato. pallrìio, 1-6: ogni sorta di piombo facilmente si fonde,

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (2 risultati)

un molinista tale in lingua che ogni francese parola o frase per lui

si paga dalle 30 alle 70 lire ogni chilo. = voce di area

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (2 risultati)

e reggendosi in due volubilissimi perni, ogni moto che abbia sfugge per la rotondità

un tamburo. questa lamina tiene ad ogni capo un occhio o foro,

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (1 risultato)

torni ben, torni mal, dice ogni cosa. 13. riflesso emotivo

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (5 risultati)

sola paura. filangieri, i-72: ogni governo ha le sue molle particolari che lo

dittatori letterari. idem, 3-30: ogni rivoluzione è un tentativo per coordinare le

lirico italiano decaduto, tradito e vilipeso ogni giorno di dentro e di fuori,

, ii-325: intende... d'ogni corte / le arcane molle. colletta

: lo stupore è la molla di ogni scoperta. vittorini, 5-370: egli

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

i dottori della legge che denno esplicare ogni venerdì l'alcorano sono appellati mullàh.

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (3 risultati)

poppa e con iscaltri- mento / da ogni banda un'ancora tracina. pantera [

la teneva allo stecchetto, le mollava ogni tanto quelle cinque diecimila. -assol.

la ragazza non mi mollava più, ogni tanto mi ribaciava. quarantotti gambini,

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

e non mollano mai i demoni per ogni verso che n'è la persona attorneata

col tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d'aumento, gli presentava la

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (2 risultati)

la cui sostanza si mostra cedevole a ogni minimo sforzo e priva di virtù elastica.

tenera e molle che piglia l'impronto d'ogni sigillo. bracciolini, lvii-103: lena

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

molle, cioè leggiere, che a ogni vento si volge e 'n ogni lato si

che a ogni vento si volge e 'n ogni lato si muove e non ha fermezza

d'un vilucchio / con dentro in ogni molle campanella / un insetto felice che

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

tasso, 13-49: stilla sangue de'tronchi ogni ferita, / quasi di molle carne

straparola, io -intr.: in ogni parte gli stanchi animali per le diurne fatiche

le regole veramente per le fondamenta di ogni fabbrica sono: trovare il vivo e il

ha immantinente, e n'arde ogni riparo. -soffice, leggero,

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

le selve sì fruttifere e gaie / d'ogni virtù, d'ogni beltà son prive

e gaie / d'ogni virtù, d'ogni beltà son prive, / e le

. ariosto, 8-20: stassi cheto ogni augello all'ombra molle. paolini massimi

: anche questo mare è chiuso da ogni parte. un circolo d'acqua tra

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

uomini molli consecrati alla madre magna contra ogni vergogna d'uomini e di femmine,

sovra il generoso destriere con ondeggiante cimiero ogni molle corteggiano ha cuore. forteguerri,

negoziatori ed agenti affacendati a raccogliere d'ogni banda il fior delle belle e inviarlo

lasciva (un luogo); fornito di ogni agio, comodità, lusso, raffinatezza

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

la voluttà più pura e stesa / ogni senso lusinga ed accarezza. c. i

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (6 risultati)

fremente / scuota da i molli nervi ogni torpor. -che ha uno sguardo

ed esce dalle nuvole gettando, a ogni curva del suo volo, una molle gracchiata

lo trafissero, accioché vi sia molle ogni più contraria puntura. 57.

dal molle seno / sgombra amor temerario ogni paura. f. badoer, lxxx3-

a tutte le esperienze; esposto a ogni tipo di influsso, condizionamento, suggestione

, il volle sempre seco, adoperando ogni cura per tenerlo lungi da'vizi propri

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

[plinio], 254: nel sale ogni cacio invecchia: ma se si mettono

alle fiamme; è cera molle che per ogni poco calore goccia e si strugge.

saporosi favi / è divina dell'api ogni opra, ogni atto. / pria

/ è divina dell'api ogni opra, ogni atto. / pria (da lor

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (4 risultati)

di vista. -anche: voler dire a ogni costo la propria opinione (per lo

una pasta molle: svigorire, togliere ogni volontà, ogni forza d'animo.

: svigorire, togliere ogni volontà, ogni forza d'animo. pirandello, 8-1

d'animo. bontempelli, i-767: ogni tanto s'interrompeva, alzava alla maschera

vol. X Pag.725 - Da MOLLEGGIANTE a MOLLEGGIARE (1 risultato)

in tasca, che si levava ad ogni momentp per gestico lare e

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (3 risultati)

sposa in roma più pulita di lui. ogni giorno si fa far la barba,

, 1-354: vuoisi... ad ogni bestia inferma far alto il letto,

con un ardore che s'accresceva ad ogni momento. marchesa colombi, 51: a

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (3 risultati)

lunghissima canna che si piegava mollemente ad ogni scrollo. pascoli, 428: i pioppi

usato senza giudicio e senza distinzione in ogni materia, in quelle ancora che mol-

, 549: 'mollese': può dirsi di ogni manovra prima che sia messa in forza

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (1 risultato)

sparse, / le sue grazie innocenti, ogni più lieve / suo moto ed atto

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (2 risultati)

.. un italiano floscio che affondava ogni momento nelle mollezze del...

l'ortica, / ch'assembr'a dolce ogni tormento amaro, / 'nanti ne son

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (4 risultati)

: biàscica le parole e sbava e ogni volta che tira su il fiato, risucchia

). soderini, iii-62: in ogni luogo fa loro [agli alberi]

egli [adelchi baratono] manca di ogni intuizione fantastica: i suoi scritti sono un

ceresa, 1-998: man fuora d'ogni cura eburniata, / mollicula da

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (6 risultati)

... e più mollifica che ogni altra medicina che si faccia per le lassitudini

cose... attissime a mollificare ogni duro ed inumano quore. 5.

: cercò di dì in dì con ogni arte mollificare l'asprezza dell'animo di

a commovere e mollificare la mente d'ogni prudente e forte. -istupidire,

: gli applico le medicine mollificative ed ogni giorno ungo la parte dura con olio

, cioè mollificato ed atto a ricevere ogni impressione, comincia [amore] col dito

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (6 risultati)

/ e i bei membri mollir per ogni banda. 4. figur.

: era uomo militare, sopportantissimo d'ogni fatica, disprezzatore d'ogni cibo delicato

sopportantissimo d'ogni fatica, disprezzatore d'ogni cibo delicato e d'ogni altra mollizie.

disprezzatore d'ogni cibo delicato e d'ogni altra mollizie. gualdo priorato, 7-16

educazione avuta, divenne uno spregiatore d'ogni mollizie. magnanima, xviii-7-814: non

benci, 1-107: [la costanza] ogni mollizie discaccierà machiavelli, 367: se

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (3 risultati)

s'hanno ad abitare sian fuori d'ogni umidità e mollore. -in senso osceno

645): sciupata e attaccata addosso ogni cosa: dalla testa alla vita,

647): sciupata e come impigliata addosso ogni cosa: dal cocuzzolo alla cintola,

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (4 risultati)

di altri ripari naturali (e di ogni coppia il molo principale o sopraflutto è

porto e il lungo molo proteso apparivano ad ogni scoppio in una diversa luce trasfigurati fantasticamente

come un tiro aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido, e anche lo

aggiustato mi sommuove / ogni opera, ogni grido, e anche lo spiro / salino

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (1 risultato)

caccia / per l'alte nevi / ad ogni fera / che mi preceda. monti