Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (2 risultati)

, 3-7-34: levar le spese ed ogni gravamento. velluti, 165: dieronci.

7-372: tutti questi esecutori debbono d'ogni gravamento che faranno, far la ricevuta delle

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (4 risultati)

occhi lagninosi la gravaro, / ch'ogni spirito fu da lei partito, / e

segno, ch'egli venne allo stremo d'ogni provvigione. -occupare, riempire

lava [il cuore] / d'ogni antica amorosa sua ferita; / di sé

se ben voi mi disobbligate per questo d'ogni peso, non è però che io

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (4 risultati)

delle mani ascose sotto un panno, avendo ogni dito e ogni groppo di ogni dito

un panno, avendo ogni dito e ogni groppo di ogni dito il significato di qualche

avendo ogni dito e ogni groppo di ogni dito il significato di qualche numero.

/ le tempeste de'groppi in ogni parte. achillini, 146: il dolce

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (4 risultati)

per renderci quel che è stromento primo d'ogni letteratura nazionale, la lingua nazionale.

viti con molta terra, grossissimamente da ogni lato arginata. redi, 16-iii-219:

e per niello, ed era pratico di ogni sorte di grosserie. baldinucci, 114

si mostri aliena [la donna] da ogni grosseria. varchi, v-775: io

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (8 risultati)

danari. caporali, 11-66: di pagarli ogni volta era mia cura / e,

a comprare libri su libri, d'ogni genere e d'ogni grossezza. viani,

libri, d'ogni genere e d'ogni grossezza. viani, 14-177: orologio

: il mar, che nel gran letto ogni onda acqueta, / tanto assottigli sua

volontà umana la quale è tanto sottile che ogni grossezza passa; cioè li monti,

; cioè li monti, li muri et ogni altra cosa; e tanto leggiera,

tra sé congiunti, di larghezza per ogni verso dieci piedi e di grossezza sei

bernardino da siena, 700: ogni volta che grossezza del muro pende tanto

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (7 risultati)

grossezza / molto fastidiosa, e a ogni poco / diceva: io ho a sconciarmi

pigiar sarà el villano usato, / che ogni di sue uve solo ammosti / due

illustri non sono mai esposti in tutto ad ogni maggior grossezza del vulgo. vico,

mala satisfazione; dal che poi con ogni occasione si viene a rottura ed aperta

come bestie in grossezza vivono, d'ogni dottrina disperati. boccaccio, dee

., i-89: ci troveremmo ad ogni passo nella necessità di fare quello che

dimensioni. paganino bonafè, xxxvii-135: ogni pianta pezenina / pigliarà più voluntera /

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

lamento 'si diceva a firenze ogni volta che la signoria...

vol. VII Pag.67 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

: moto di refrazione conviene alla luce ogni qualvolta essa da un mezzo sottile passa

vol. VII Pag.68 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

gli pesava, girando il capo da ogni verso. moravia, xi-358: disse

piace. s. maffei, 179: ogni suo dire era pien di detagli,

spagna, tenuto tanto sagace, ma ogni ben grosso doverebbe esser chiaro quello che sua

vol. VII Pag.69 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

sacchetti, 14: deh, fa'ch'ogni matta speranza, / la qual dimora

di dio, tanto più le pare ogni cosa che fa sia in odio a

sono ragioni grossissime, per intendere a ogni persona agevolmente, ma le ragioni sottilissime

vol. VII Pag.70 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

antica. cavalca, 19-462: hanno ogni cosa singolare e notabile: le maniche

come droghe e piatti di porcellane d'ogni sorte, ma della più grossa.

che tu non conoscessi, nella lotta d'ogni giorno, contro il bisogno, nella

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (2 risultati)

dolze e forte / ama tormento d'ogni maniera e sorte, / o

circa dieci. magazzini, 77: in ogni modo da loro stessi [i lavoratori

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (1 risultato)

in grosso; perocché non possono scrivere ogni danaiuzzo, scrivono pur le cose più

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (1 risultato)

formidabile. cattaneo, iii-4-43: ad ogni posto aveva collocato un grosso di soldati

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (2 risultati)

tocca di assistere, sempre più, ogni giorno più, alla caduta in tanta

... il servizio degli stallieri e ogni altro più grossolano. 11. che

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (6 risultati)

strazio d'orlando di rinaldo e d'ogni cavalleria. d'annunzio, v-2-778:

3-139: quando ascolterà l'allodola / ogni più dolce me lodia celeste

o con quelle circustanze, è opera d'ogni ingegno mediocre. moravia, 111 *

cartiere, per levarne gli orli, e ogni altro grossume, e nel medesimo tempo

calissi, rascette e rovesci, per ogni braccio lire 0, 1, 8.

ventura rosetti, 1-72: ponete ogni cosa in un pignatino al fuoco,

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (3 risultati)

cerro o di grotta o se'così da ogni uomo del mondo discacciato che tu costei

semicapro dio. tommaseo, lxxix-i-496: ogni stagione... ha sue nozze;

... ha sue nozze; ogni sole risuscita novelli amori,...

vol. VII Pag.77 - Da GROTTESCAMENTE a GROTTINO (4 risultati)

2-234: l'umana stoltizia ha ridotto ogni cosa a presentare aspetti così grottescamente comici

grottesco, a cui s'apprende / ogni spirto gentil, dal naturale, / fra

, tu vedresti di parti novelli formicolare ogni grotticèlla, ogni arena. bocchelli,

di parti novelli formicolare ogni grotticèlla, ogni arena. bocchelli, ii-220: potè

vol. VII Pag.78 - Da GROTTO a GRU (3 risultati)

piglia, / che ti rimondi bene ogni groviglia. 2. groppo di

sorde, un groviglio fitto, da cui ogni tanto una nota accennava ad allungarsi,

le paludi; è onnivoro; depone ogni volta due uova, covate da ambo

vol. VII Pag.79 - Da GRUALE a GRUFARE (5 risultati)

svevo, 5-284: vuole che davanti ad ogni apertura ci sia una gru per calarvi

sia una gru per calarvi e estrarne ogni sorta di merci pesanti. govoni,

, era una fila di vestiti d'ogni colore, appesi alle grucce. 4

alta / gruccia, gli uccellinuzzi da ogni banda / chiamerà. parini,

sulle grucce; / ridursi caricato d'ogni male / in un fondo di letto allo

vol. VII Pag.80 - Da GRUFATURA a GRUGNITO (1 risultato)

. fracchia, 962: il piede a ogni passo inciampava in cumuli d'immondezze,

vol. VII Pag.81 - Da GRUGNITORE a GRULLERIA (1 risultato)

alfin ritrova / bella invenzion, ch'ogni anno, al fin d'aprile, /

vol. VII Pag.84 - Da GRUPPO a GRUPPO (2 risultati)

individui di ambo 1 sessi e di ogni età, legati, spesso temporaneamente,

del gruppo di appartenenza, per cui ogni componente si conforma alla mentalità e alle

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (1 risultato)

e fauni incestuosi, / turpi in ogni atto scostumato e rio. amabile di

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (1 risultato)

barbaro, quanto io più li distoglieva ogni suo brutto incetto, allora più ardeva

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (3 risultati)

inchiacchi inintelligibili e destituiti d'ogni interesse? = ¦ deriv.

imprigionato. lucini, 106: in ogni comedia, correva alla liberazione...

3. figur. sottrarre a ogni influsso esteriore (lo spirito, la

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (1 risultato)

x-211: il re è obbligato dare ad ogni sua inchiesta quattrocento lance ed alquanti fanti

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (4 risultati)

re ne fa con importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. m.

importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. m. adriani, v-315:

grande inchiesta che si è sentita in ogni tempo delle sue stampe. g

e di- stendesi... ad ogni inchinaménto dell'animo nostro verso qualunque cosa

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (9 risultati)

tapina / in tutt'è fuor d'ogni verace affetto: / e cui distringe

quel lor inchinar [degli occhi] ch'ogni mia gioia / spegne o per umiltate

vago spirto ardente, /... ogni dur rompe et ogni altezza inchina.

... ogni dur rompe et ogni altezza inchina. ovidio volgar., 5-31

, 43-70: l'oro e 'l premio ogni durezza inchina. varchi, 22-21:

alfieri, 8-142: sovrana forza che ogni forza inchina! manzoni, ii-645:

inchinando, intorno la vergine, ad ogni batter d'ora. -ossequiare,

lunge. galileo, 1-1-92: con ogni umiltà l'inchino e reverentemente gli bacio la

, e a v. s. con ogni affetto bacio le mani. lemene,

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (9 risultati)

ii-400: ed io mi tegno sovr'ogni altro fino, / ca per un dolze

, / ch'a le's'inchin'ogni gentil vertute. s. bonaventura volgar

del... vuol s'inchine / ogni criata cosa al suo cospetto. loredano

suo passo frusciante di regina. / ogni fronda l'invita e le s'inchina;

loro. v. martelli, 3-30: ogni riva altera e pellegrina / al nome

averlo nel cuore, inchinan- dogliti per ogni paroluzza che ti dice. caro, 4-27

nondimeno egli era apparechiato ad inchinarsi ad ogni cosa. leggenda aurea volgar.,

che, lasciando il mezzo in cui ogni virtù consiste, molte fiate agli estremi

diventare la persona isfacciata ed inchinala ad ogni male. passavanti, 267: suole

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (2 risultati)

g. gozzi, i-21-87: quando ogni etade al suo termine inchina, / perché

, nemica del padre, inchinata ad ogni ribalderia. g. capponi, 2-383:

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (5 risultati)

silenzii. crescenzi volgar., 11-16: ogni pianta, che è nel suolo asciutto

appresso voi le primizie al signore; ogni uno volontario, e di inchinevole animo

, né si può fermamente ricordare d'ogni cosa. boccaccio, i-vi- 199

mente, è prono, cioè inchinevole ad ogni peccato. m. villani, 10-1

via che premuti sono, cedono per ogni verso e sparpagliansi. -letter. che

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (5 risultati)

riverente, / alzò il pensier sovra ogni ciel sublime, / e le luci fissò

inchine / allor stavi aspettando / d'ogni sventura il fine. 2.

in voi... staccamento da ogni interesse di roba, ma inchiodamento a

bartoli, 2-4-394: di questi sciaurati ogni dì or pochi or molti cadevano in

scioglie giamai; anzi tanto più forte ad ogni ora vi si lega et inchiodavisi,

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (1 risultato)

e storici d'oggidì, vorrebbono mettere ogni cosa sossopra e rivangare il mondo.

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (4 risultati)

gadda, 15-138: la sognante invidia che ogni mal contenta e reclusa, e 'nchiovata

tornasi di lampedusa, 189: in ogni camera ed anche nel salotto, ampi,

firenzuola, 954: ma per farvi ogni cosa manifesto, / e ritrovare alfin l'

vivere se non s'inchiostrava le dita ogni dì che dio gli mandava. dossi,

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (1 risultato)

e di lor canti con pregiato inchiostro / ogni spirito eccelso e pellegrino. tasso,

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (4 risultati)

si strinse. ugurgieri, 423: d'ogni parte i troiani lo inchiusero [turno

: nella sua potenza [di dio] ogni cosa s'inchiude. fallamonica, 72

i pessimi, disputò più che contra ogni altro: perché in questo vizio s'

questa lettera. castiglione, 2-ii-15: farò ogni istanza di aver la copia di questa

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (2 risultati)

pareva avvezza, e che la facevano inciampare ogni minuto. -con riferimento ai

. g. ferrari, 156: ad ogni pagina egli supplica gli italiani..

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (14 risultati)

veruno mi quieta, e l'altro ad ogni passo mi attraversa qualche inciampo. siri

vittorelli, i-95: su, tronchisi ogni inciampo; / metti al corsiero il

ischivar... / de la battaglia ogni feroce inciampo. d. bartoli,

della mia luce i lampi / fuggo ogni sol di queste strade ornate.

al nostro scampo. / preveggo in ogni parte un periglioso inciampo. -difetto

. vagabondo, atto ad inciampare in ogni festuca, e là dove gli tocca

ibidem, 238: chi ha paura d'ogni figura, spesso inciampa nell'ombra.

: è sempre meglio procedere, in ogni cosa, con calma e cautela.

da mangiare a quest'asino, che ogni poco inciampica? d'annunzio, iii-1-582

strade aprì? fagiuoli, v-67: ogni rumor di fronda mi parea / una bombarda

fronda mi parea / una bombarda: ogni voce lontana, / un coro d'assassini

d'assassini io lo credea: / ogni buca, di qualch'orso la tana:

i bernoccoli, e intoppi e inciampi d'ogni maniera e d'ogni calibro.

e inciampi d'ogni maniera e d'ogni calibro. 2. figur. causa

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (7 risultati)

menava vampo, / gentil egli era sopra ogni cristiano; / questo era quello el

che con suprema / possanza faccia ad ogni forza inciampo. -frapporre, mettere

piccoli ritocchi e trovate incidentali, quanto ogni giorno perdevano di freschezza e novità.

l'analisi invade, anatomizza, esaurisce ogni impressione, ogni idea secondaria, ogni manifestazione

, anatomizza, esaurisce ogni impressione, ogni idea secondaria, ogni manifestazione anche incidentale

ogni impressione, ogni idea secondaria, ogni manifestazione anche incidentale di vita. carducci

. 4). -questione incidentale: ogni questione (di natura per lo più procedurale

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (5 risultati)

, iii-12-62: forse che si toglierebbe via ogni incertezza, mettendo fra parentesi il membretto

. magalotti, 13-26: per levar ogni occasione d'incidenti poco convenevoli a un

sembiante del vescovo risaltava di verità in ogni poro, nei più minuti incidenti.

. 4. dir. proc. ogni questione (di natura per lo più

incidenti per dubbio e di stender sopra ogni resoluzione la decisione, in tal caso

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (3 risultati)

d'impatto. bocchelli, 9-215: ogni altro tetto è pronunciato al di sotto

, sì per la penuria che per ogni altra incidenza, mai sempre assai pegiore

impeto concepito. montano, 1-44: a ogni cantonata esistenze estranee aspettano di incidere nell'

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (1 risultato)

: incidendo, purga l'agresta e ogni acetoso o corrosivo medicamento, e tutti

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (3 risultati)

boccali, temprandola con giu- dicio in ogni cosa, come con cimatura di panni lani

, che significa mettere in uso quasi ogni cosa non prima adoperata: ché incegnar dicono

che non rifìna mai dallo incignare periodicamente ogni anno alle ferie in villa, senza

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (2 risultati)

, arte ed incigni delli uccelli per ogni modo e verso che sapea. idem,

c. bartoli, 1-376: a ogni otto stadi... bisogna che ella

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (6 risultati)

incinta, che la rende innaccessibile da ogni parte fuori che dell'atrio della fabbrica meridionale

15-i-495: maestro aldobrandino... ogni volta ch'egli gli occorre nominare donne

annunzio, iv-1-545: bisognava cercare con ogni mezzo che l'incinta giungesse all'epoca del

i-87: lo spazio immenso all'esser d'ogni cosa / è base in lui nascosa

, rivestito. boiardo, 3-104: ogni arborsel di nova veste incento /

tommaseo, lxxix-11-42: il piegarsi a ogni volere altrui, se è cosa utile

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (1 risultato)

11-295: di semplicità più che d'ogni cosa il nostro linguaggio poetico ha di

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (6 risultati)

nessuna cortesia li illude, ogni carezza non serve che a inciprignire

segno che annoveravano fra le loro prosperità ogni suo infortunio. brusoni, 814: si

dio, conciossiacosaché sia spirito incirconscritto, ogni cosa creata trascende. s. gregorio

al figur. baldelli, 5-4-210: ogni casa d'israele è di cuore incirconcisa,

, e vero creator mio, e d'ogni altra cosa visibile, e invisibile:

estensione immensa ed incircoscritta, comprensiva d'ogni estensione particolare, sia reale o possibile.

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (2 risultati)

dal resiniere. piovene, 7-158: ogni pino della foresta versa resina, per incisione

ii-379: il chirurgo, ad ogni incisione del bisturi lega vene, arterie

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (7 risultati)

era incisa / a morte et ignominia d'ogni donna. bandello, ii-1083: lessi

l'onor mondano è un'ombra che ad ogni momento svanisce, l'estimazion di quei

la campanella alle cinque del mattino quando ogni segno, il più labile, resta inciso

, i-295: il tuo gran nome in ogni tronco io vergo / con rozzo stil

la vipera e divisa / vive e rintegra ogni sua parte incisa. niccolini, ii-5

dubbio da qual parte piombi, e d'ogni / parte è temuto.

/ ma più somiglia al tutto, ond'ogni cosa / partecipò virtute, amore e

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (3 risultati)

il periodo ad una mano, della quale ogni dito che si consideri separatamente da quella

dello scalvini, e trascelgo con amore ogni inciso che può render lode al suo

operaio specializzato, tecnico, addetto a ogni sorta di attività o mansioni che richiedono

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

prenze sustituendo, lui alla vendetta con ogni lor potere incitarono. s. bonaventura

flavio volgar., i-95: ogni moltitudine era stata incitata a correre in

gozzi, i-6-83: si potea cogliere ogni qualità di frutto, il cui odore

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (2 risultati)

il cugino s'inciucchi d'amore a ogni cantone, e lo trova mentre smania in

, iii-24-286: affacciarsi alla finestra a ogni variare di temperatura per vedere quali fogge

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (2 risultati)

ottime leggi, ottimi costumi e con ogni genere di coltura. delfico, iv-127

: uomini selvaggi, ignoranti e d'ogni umanità privi, in nazioni incivilite e sociabili

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (3 risultati)

per pigrizia. carducci, ii-8-354: a ogni modo, non ti venisse voglia di

che al crudo aere inclemente / rincrudisce ogni piaga e si fa bruna / d'

stelle, cioè... vince ogni inclinamento a vizio, lo quale naturalmente

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (6 risultati)

da dubitare che il giovinetto, con ogni favorevol disposizione a bontà inclinante, non

, che vibra / nel giardino a ogni strappo. -ant. orientare secondo

, fammi costante e forte / a patire ogni pena ». calogrosso, 63:

, 7-i-285: nel nome di iesù ogni ginocchio si inclini così de'celesti, come

, ii-906: veggio tante doti vostre ogni ora / che chi vi mira con occhio

suo, allora cresce in fortezza a vincere ogni avversità temporale. landino, 59:

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (3 risultati)

/ mai non dimostra il fin ch'ogni uom spera, / ci promette stasera

pavia, il duca a lodi; quando ogni convenienza voleva che si portassero speditamente a

: questa professione da mare va manifestamente ogni giorno di più inclinando in inghilterra.

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (5 risultati)

atto di purità di cuore da farsi credere ogni cosa. -abbassato. monti,

: giungeva [la rivista] puntuale ogni mese; con l'indirizzo cambiato dalla calligrafia

sacerdoti... sono sempre in ogni governo inclinati, anzi sforzati da queste loro

mondo così inclinato alla pace, che ogni cosa vi conspira. gualdo priorato, 3-i-15

cono dicesi scaleno. manfredi, 1-15: ogni piano o linea che passi per un

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (4 risultati)

dello suo conditore. landino, 265: ogni cosa creata è stata producta dal suo

giustizia e questa inclinazione e prontezza ad ogni iniustizia e impietà si chiama 'peccato originale'

cecchi, io: i cieli anco / ogni tant'anni, come voglion questi /

: l'ansia di creare arrestava a ogni tratto l'espansione del mio spirito, la

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (3 risultati)

sentirvisi inclinato. savonarola, i-70: ogni forma ha inclinazione di stare nel loco

stare nel loco proprio e stando così ogni cosa sta per ordine e non fa

savonarola, 5-i-81: costoro fanno contra a ogni inclinazione naturale. varchi, 8-1-130:

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (2 risultati)

natura umana... inclinevole ad ogni errore. tesauro, 4-445: la

in lei se include e crea / ogni cosa gloriosa. benivieni, 99: presupponendo

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (3 risultati)

in mano avete a far conoscenza con ogni più famoso greco, giù sino a

, possa... punire d'ogni generazione di pena, * libere, etiam

lettere ch'io vi prometto di restituirvi ogni volta con esattezza. leopardi, iii-211:

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (5 risultati)

rosmini, 2-227: l'animale per ogni sensazione dilettevole solamente incoata, ch'egli

a. casotti, 1-4-7: abbandona ogni femmina la rocca, / né sta

mio, ti faccio un vóto ad ogni / agugliata che traggo dal pennecchio.

fiorente e balda, capace d'ogni gran cosa ne'petti giovanili. =

: le truppe incodardite e non vinte d'ogni parte sbandaronsi. mazzini, 52-121:

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (3 risultati)

riflettono per rilevare alfine il significato di ogni cosa nel flusso unitario di ima creazione

— vomito incoercibile: che resiste a ogni trattamento ed è caratteristico della gravidanza.

46: sarai ripieno... d'ogni pessima e mala volontà e odio pessimo

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (3 risultati)

sp., 19 (336): ogni volta che in qualche parte si vedessero

vasto locale,... solcato in ogni ora del giorno e della notte da

. boiardo, 3-251: abiamo usato ogni diligenzia cusì de examine cum parole reiterata

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (2 risultati)

sfuggite al tino. stuparich, 5-237: ogni tanto le mie labbra...

, e la luce s'incollò su ogni cosa, ma senza sole. =

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (4 risultati)

234: così chiariti [franzesi] per ogni banda, dovranno incollorire un poco meno

spada. algarotti, 1-v-301: incollerito oltre ogni credere il re, ridomandò i sigilli

l'astio inconfessabile che è il rovescio di ogni attaccamento troppo forte. 3

emisfero risplendea, / e per tutto ogni piaggia s'incolora. pindemonte, iii-470:

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (4 risultati)

il cor, così di fuore / ogni bruttezza presto mi si lave. tasso,

mai non tomi, / me d'ogni tua sciagura incolperanno / i genitori tuoi.

ne incolpino questa cloaca massima, dove ogni buono si putrefà. de marchi, ii-89

far cercare gl'incolpati del trattato in ogni più strana parte della città, fu finalmente

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (8 risultati)

1-i-230: la vita incolpata nimica d'ogni vizio, bastevole elogio per tutto quello

non se n'esca senza purgarsi d'ogni incolpazione. foscolo, v-337: mi difenderò

misi a patire e a gioire in ogni zolla, in ogni sermento, in

e a gioire in ogni zolla, in ogni sermento, in ogni tronco,.

zolla, in ogni sermento, in ogni tronco,... e in ogni

ogni tronco,... e in ogni cosa comune e incolpevole. =

a diversità di costume, libero ad ogni paese il suo, ma ad incoltezza

sol mista simiglia, / povera d'ogni fregio, e 'l crin disciolta / e

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (5 risultati)

.. senza la osservazion delli quali ogni composizione o poema verrebbe ad essere disproporzionato

). piovano arlotto, 47: ogni navilio, quantunque piccolo fussi, a

incolume a monsummano. pascoli, 1455: ogni anno ei va / più volte incolume

stato nel quale l'uomo va esente da ogni nocumento sia nella persona, sia negli

della religione. mamiani, 11-159: ogni reggimento civile a dì d'oggi limita

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (5 risultati)

citadini, si deve « cum » ogni studio incomber, quando si vede alcuna

se incumbe, necessaria cosa è tentar ogni via possibile per ritrovarlo.

di questo, il viaggio che vuol fare ogni incombinàbile, agg. che non

che rispettabili. 4 s'incombriccola con ogni sorta di compagni '. ma il

volergli conservare. cattaneo, iv-1-23: ogni servizio prestato alla comune poter essere incominciaménto

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (1 risultato)

vengono tutti beni e dal quale viene ogni dato ottimo. leggenda aurea volgar.

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (4 risultati)

. bernardino da siena, 66: ogni tentazione che ci viene, prima incomincia

perdurare nel sonno che incominciarlo, come ogni uomo può avere sperimentato. -incominciarsi

e incommensurabili. gentile, 1-191: ogni poeta in ciascuna opera si propone e

-sostant. ojetti, i-646: ogni volta che odo uno schermidore o un

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (2 risultati)

, 3: asentiscono e incommettono loro ogni podestà per piuvico istrumento.

che qual novello proteo muta forma e sembiante ogni dì, hanno radice le nostre passioni

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (5 risultati)

venite a domandarmi denaro in prestito quasi ogni anno, quando siete vicino alla villeggiatura.

gualdo priorato, 1-167: di notte ogni minima siepe o fosso grandemente incommoda e

, xviii-7-52: la libertà comune in ogni nazione è sempre necessariamente più o meno

sdegnosa severità. slataper, 2-426: ogni volta che si dormì all'aria e si

molti venivano a firenze, e così ogni dì più popolava. bisaccioni, 3-305:

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (2 risultati)

incomodi degli alberghi ancora sossopra, e ogni altro ostacolo furono superati dal loro fervore

un tossicone che gli si risvegliava a ogni frescura presa; il secondo poi aveva un

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (2 risultati)

era in diverse di quelle piazze, interrompere ogni loro dissegno. c. i.

incomparabili. segneri, i-775: si ricordasse ogni volta dell'incomparabilissimo benefizio che egli avea

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (1 risultato)

che egli ne sa incomparabilmente più d'ogni altro che v'è al campo. manzoni

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (4 risultati)

pallavicino, 1-342: la vita è in ogni tempo sì incerta, che qualche maggior

: da quelle ingiurie, che dio riporta ogni giorno da'peccatori, può cavar qualche

: leggeva un libro da 'incompetente'affermando ogni volta il suo diritto a restare sull'altra

1-11-221: sopra tal reassunzione, ed ogni altra reassunzione di cose non giudicate che

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (3 risultati)

il tempio di marmo rimasto incompiuto, ogni anima è presa da uno di quei desideri

.]: 4 incomplèsso', chiamasi così ogni numero concreto o astratto, che non

ne cresce tanto che diventa incomportabile a ogni animo ben nato. 2.

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (6 risultati)

1-60: vedendo gl'isolani che da ogni lato erano oppressi da intolerabili e incomportabili

prossimo alla settantina ed esonerato oramai da ogni faccenda all'età sua incomportabile o grave.

, iv-1-728: il figliuolo soffriva d'ogni gesto di lei un po'incomposto,

di lei un po'incomposto, d'ogni parola acre. baldini, 9-35: ma

, che ha cura della compostezza in ogni sua cosa, può vestire alquanto incomposto,

insegnino. b. croce, iii-27-55: ogni forza di pensiero e di volontà fiaccata

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (2 risultati)

incomposti 've ne sono tre comuni ad ogni sistema o genere, cioè l'intervallo

e paura, quanto egli vede che ogni cosa dipende più dalla potestà del creatore

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (5 risultati)

nella sua grossa incomprensione, fuori di ogni umanità. landolfi, 2-152: s'udivano

. landolfi, 2-152: s'udivano ogni tanto dei grugniti neutri, i quali.

. b. croce, iii-10-127: ogni pensatore è in parte compreso e in

; autonomo. calvino, 8-115: ogni secondo è chiuso in sé e incomunicabile

degl'individui. mamiani, 10-ii-540: ogni parte che sente fa un essere separato

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (3 risultati)

758: tu i guerrieri disponi; in ogni dove f salda presenti ed inconcussa fronte

inconcussa fronte / questa regai cittade ad ogni ostile / perfido agguato, ad ogni ascosa

ad ogni ostile / perfido agguato, ad ogni ascosa trama. g. ferrari

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (1 risultato)

bartoli, 1-5-53: colà si adunavano ogni dì una gran marmaglia di mori e con

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (2 risultati)

/ ch'i vo per lei guaendo a ogni istagione. = comp. dal pref

; gli svenevoli, che inconocchiate su ogni cosa. = denom. da conocchia

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (4 risultati)

umano intelletto. segneri, 2-2-6: ogni peccato ha questo essenzialmente di proprio:

parole così crudeli... in ogni caso, quella loro crudeltà è inconsapevole.

materia agl'invidiosi, presti a mordere ogni laudevole vita, di diminuire in niuno

del suo io inconscio (lievito di ogni arditezza) insieme con quelle del suo io

vol. VII Pag.725 - Da INCONSEGNA a INCONSIDERAZIONE (1 risultato)

tanti altri animali, che il vederle ogni giorno ce l'ha rese inconsiderabili.

vol. VII Pag.726 - Da INCONSISTENTE a INCONSULTO (4 risultati)

v-136: a procedere poi consigliatamente in ogni negozio t'indurrà sopra ogni altra cosa il

consigliatamente in ogni negozio t'indurrà sopra ogni altra cosa il pensiero dei mali che

30-54: perché funesta, / perché sovra ogni male, / a chi si parte

suono). zarlino, 1-3-217: ogni armonia è dura, aspra e quasi

vol. VII Pag.727 - Da INCONSUMABILE a INCONTANENTE (4 risultati)

sé una lampada inconsumabile, che disperde ogni oscurità. d'annunzio, v-1-51:

suo desiderio, si affaticò poscia per ogni modo più cortese a fare che i

cavaliere, tutto mondo e purificato di ogni sordidezza dell'animo, dovere altrui incontaminatamente

è il miglior cooperatore ed amico di ogni accorto capitano di popoli. lambruschini, 4-160

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (6 risultati)

[dio] incontemplabile e indivisibile sopra ogni ragione e sopra ogni intendimento e sopra

e indivisibile sopra ogni ragione e sopra ogni intendimento e sopra ogni pensamento. piovano

ragione e sopra ogni intendimento e sopra ogni pensamento. piovano arlotto, 276: [

represso, raffrenato; che sfugge a ogni limitazione, a ogni vincolo.

che sfugge a ogni limitazione, a ogni vincolo. bocchelli, 2-xv-13:

chiaro sì fatto assunto s'incontrano in ogni dove mille riscontri d'incontestabili evidenze.

vol. VII Pag.729 - Da INCONTINENTE a INCONTRANTE (5 risultati)

danteschi vannosi dai loro genitori disseminando per ogni stampa. piovene, 8-21: la

. magalotti, 9-2-206: contrassegnati in ogni tempo con un sigillo così visibile,

volgar. [crusca]: egli fuggirebbe ogni in- contramento di me, e

con illustre incontraménto de'suoi e con ogni onore il ricevette. 3.

l. bellini, 5-2-242: ogni cosa che fa forza o con moto

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (3 risultati)

: questo si sarebbe conseguito, se, ogni volta che il coltello dovea tagliare egli

cattivo tempo. ungaretti, i-101: a ogni / nuovo / clima / che incontro

.. /... che con ogni altra asta ch'incontrata / fosse da

vol. VII Pag.731 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (4 risultati)

segue. cattaneo, v-3-248: se ogni legge abbraccia più fenomeni e ogni fenomeno

se ogni legge abbraccia più fenomeni e ogni fenomeno cade sotto più leggi, le leggi

leggi vengono a incontrarsi fra loro in ogni fenomeno. carducci, iii-7-79: i

tonda e reggendosi in due volubilissimi perni, ogni moto, che abbia, sfugge per

vol. VII Pag.732 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (2 risultati)

incontra. pulci, 7-25: d'ogni cosa che gli era incontrato / gli

t'è male incontrato, / ché ad ogni modo rimarrai perdente, / perché io

vol. VII Pag.733 - Da INCONTRARIO a INCONTRATORE (6 risultati)

gli andò male anche questa. sempre ogni cosa all'incontrario. 3.

: la sicurezza de'guiderdoni rende incontrastabile ogni ministro. g. averani, i-84:

da tutte quante le relazioni d'uomini d'ogni colore messe a confronto, mi risulta

. frugoni, 3-1-133: sete così per ogni qualità commendevole che la prencipessa doverà riputare

sventurato fra quanti abbiano patite sventure d'ogni sorta nel mondo. pascoli, i-494

. l. bellini, 5-2-242: ogni cosa che fa forza o con moto

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (2 risultati)

? t ausilio, 11: d'ogni fera, che incontro le s'oppone,

venne incontro. liburnio, 1-1: ogni volta che istranieri ambascia- dori venivano,

vol. VII Pag.735 - Da INCONTRO a INCONTRO (6 risultati)

una sola età riesce senza fallo ad ogni altra di gran lunga superiore.

non pò fermarsi, / che d'ogni indegnità non sia lontana; / ch'ai

/ di te, ch'io stimo sopra ogni aventura. caro, 12-i-48: andai

/ veltri, e molossi, ed ogni incontro abbatte. marino, iii-210:

317: le imprese violente e che ad ogni passo trovano incontri consigliava che si lasciassero

genio una cosa, non si rimane per ogni piccolo incontro di porla in opera.

vol. VII Pag.736 - Da INCONTRO a INCONTROLLABILE (5 risultati)

sapeste che la creatura che aveva acceso ogni vostro desiderio sarebbe stata vostra alla fine

le chiome, / e mille volte ad ogni incontro immote / l'ire de'venti

, i-351: la cavalleria con le lancie ogni forte incontro abbatté. c. campana

in quella corte che, mostrando in ogni parte di tener più conto della satisfazione del

115: ei lodava che coraggiosamente sostenessero ogni scossa e ogn'incontro di fortuna irata

vol. VII Pag.737 - Da INCONTROLLATO a INCONVENIENTE (3 risultati)

non può essere accertato, che sfugge ogni possibilità di verifica; che non può essere

un'asserzione); che sfugge a ogni controllo (per lo più con riferimento

toscana,... quello più d'ogni altro presso tutti gli scrittori sì antichi

vol. VII Pag.738 - Da INCONVENIENTEMENTE a INCONVERTIBILE (4 risultati)

imperfezione. machiavelli, 67: in ogni nostra deliberazione si debbe considerare dove sono

dieta lite... decisa, ogni altro die ne seque qualche scandallo e *

, e tanta bruttura e inconvenienza che ogni uomo di gentil cuore li doverebbe avere

e perché tu sappia il vero d'ogni cosa..., ti chiarirò tutti

vol. VII Pag.739 - Da INCONVERTIBILITÀ a INCORAGGIRE (3 risultati)

anima intera, inconvertibile, snebbiata da ogni velo di fraude. roberti, vi-1-69

cui concordiamo di massima; agli altri ogni cosa io la do vinta alla prima.

incentivi i più forti per incoraggire ad ogni sorta di bene gli animi ben formati

vol. VII Pag.740 - Da INCORAGGITO a INCORDATURA (3 risultati)

, 8-83: avrebbe condotto a braccetto ogni giorno la sua signora e l'avrebbe

trovare l'incordamento e risonanza convenevole ad ogni tono. 2. irrigidimento,

, / la carne fredda e incordato ogni nervo. sacchetti, 159-15: non era

vol. VII Pag.741 - Da INCORDIGIA a INCORONARE (3 risultati)

ch'un di dui / fai d'ogni tempo, o incorni o scomi altrui.

e fatta la festa dello incoronamento, ogni barone tornò in suo paese. siri

della linea che gli conviene meglio d'ogni altra..., è l'incoronamento

vol. VII Pag.742 - Da INCORONARE a INCORONATO (3 risultati)

] che ti dispensa e dona / ogni onor, ogni gioia, ogni diletto:

ti dispensa e dona / ogni onor, ogni gioia, ogni diletto: / egli

dona / ogni onor, ogni gioia, ogni diletto: / egli è quel che

vol. VII Pag.743 - Da INCORONATORE a INCORPORARE (3 risultati)

forza di purgare e levare in capo ogni cosa, è tanto atto a imprimere in

stesso et incorporare le male qualità, che ogni tristo seto e corrotto gli nuoce.

far senza; civiltà divina, come ogni cosa, nelle sue prime origini, ma

vol. VII Pag.744 - Da INCORPORARE a INCORPORARE (6 risultati)

i moderni di svestire la filosofia d'ogni carattere individuale e d'incorporarla, per

a poco a poco piacevolmente le incorporò ogni sua maestria. -unire misticamente alla

pure l'autore e fonte stesso d'ogni grazia e d'ogni bene, che,

fonte stesso d'ogni grazia e d'ogni bene, che, per quello, a

]... con istarsi tante ore ogni dì avanti l'idolo, di cui

con la spatola sino ad tanto che ogni cosa se incorpori bene. cellini,

vol. VII Pag.745 - Da INCORPORATO a INCORPORAZIONE (2 risultati)

di lapis lazzari e rimescola bene insieme ogni cosa, e fanne un pastello tutto

te medesimo la mondizia della sua purità con ogni virtù, colla mente e col corpo

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (9 risultati)

xviii-118: tiranno era, e sarebbe in ogni evento incorreggibilmente tiranno quel nostro conquistatore.

sp., io (176): ogni volta che una figlia chiede d'essere

5-3-40: materie... d'ogni tinta, d'ogni sapore, stabili ed

... d'ogni tinta, d'ogni sapore, stabili ed iscorrenti, arrendevoli

de'suoi condiscepoli. guerrazzi, 2-700: ogni uomo può ucciderli [i tiranni]

ma sanato che è, getta via ogni vesta, sta discosto da tutti gli

lungamente..., sarebbe caduto da ogni convenienza, e incorso in quella forma

. lotario diacono volgar., i-202: ogni luogo è penale a'cattivi e'quali

arre- cono el tormento, e in ogni luogo incorrono il tormento contra di sé

vol. VII Pag.748 - Da INCORRETTAMENTE a INCORROTTO (4 risultati)

landino, 233: l'oro avanza ogni metallo, e sempre dura incorropto e sanza

educa l'africa. -esente da ogni difetto o limitazione che ne alteri l'

: soffro, proprio come può soffrire ogni innamorato deluso e incorrisposto, per questo

, / ospizio d'umiltà, d'ogni amor porto, / virgo, per cui

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (1 risultato)

maffei, 163: attendevano ad amministrare ad ogni sorte di persone incorrotta giustizia. c

vol. VII Pag.750 - Da INCORRUTTIBILITÀ a INCOSCIENTE (5 risultati)

assiduo. sbarbaro, 1-119: d'ogni amato obbietto sempre una fantasima si parte

incorso in pena di avere a fare sempre ogni cosa al contrario. guicciardini, iii-141

crescenzi volgar., 9-48: da ogni parte della bulesia si tragga sangue,

e incortinar le stanze, / ripulire ogni arnese di cucina. = denom.

tolstoi] puoi vedere e detestare in ogni cosacco della tua nazione un futuro incosciente

vol. VII Pag.751 - Da INCOSCIENTEMENTE a INCOSTANTE (3 risultati)

organizzato. piovene, 7-82: ad ogni istante, ci si trova di fronte a

d'onesto e regolato vivere e d'ogni morale virtù, e quello ch'ai presente

. pisani, 105: in ogni lido / han vicende incostanti anco le stelle

vol. VII Pag.754 - Da INCOZZATO a INCREDIBILE (6 risultati)

perfetti, nelle quali si truova d'ogni verità increata e creata quanto la

della civiltà, e al senso d'ogni convenienza. michelstaedter, 415: quell'increante

stretto e strutto / il bel fior d'ogni cittade, / col dannar per increanza

uscire nessun sospiro. cesarotti, 1-xxxvii-185: ogni picciolo scrittoruzzo pieno di pedanteria, di

gesù cristo incarnato, è libro d'ogni sapienza. a. adimari, 3-3:

credito. cantini, 1-16-358: usino ogni diligenza per vendere li bestiami per li

vol. VII Pag.755 - Da INCREDIBILE a INCREDULO (4 risultati)

aretino, 9-251: la ignoranza, che ogni ora gli incrudeliva nella pertinacia della incredulitade

d'incredulità. alfieri, iii-1-51: ogni savio tiranno ed accorto così dee pure

* giovine italia ', guadagnano terreno ogni giorno; e -per quanto questo vi trovi

uomini increduli, ed atti a perturbare ogni ordine buono. varchi, 18-2-383: gli

vol. VII Pag.756 - Da INCREMENTALE a INCREPARE (3 risultati)

, et hanno poca fede, sempre appongano ogni cosa buona e sempre levano calumando,

ed intolleranza contro gli increduli; e ogni discrepanza nelle massime teologiche era per lui

verbale cominciata col romanticismo, e che ogni dì cresce come una valanga, la

vol. VII Pag.757 - Da INCREPAZIONE a INCRESCERE (4 risultati)

: ebbeti appena / ella perduto, ogni ornamento increbbe / al suo dolor: sul

* madre ed il figlio 'vanno ogni dì migliorando. -in relazione con un

lo quale seco parta la fine d'ogni desiderio, e appresenta, quasi come donatore

una persona perde una gallina la quale ogni dì forse faceva l'uovo, gl'incresceria

vol. VII Pag.758 - Da INCRESCEVOLE a INCRESCIOSO (4 risultati)

, male senza rimedio, e che ogni dì peggiora, oltre che di sua natura

di maniere, della quale dobbiamo pure ogni dì provare increscimento per noi e appo gli

, iii-2-1060: ho vigilato per evitare ogni urto increscioso, ogni eccesso odioso.

vigilato per evitare ogni urto increscioso, ogni eccesso odioso. gozzano, i-989: l'

vol. VII Pag.759 - Da INCRESPAMENTO a INCRESPARE (3 risultati)

le labbra et increspava le ciglia ad ogni cosa. groto, 1-140: né

increspava, un po'convulsa, ad ogni tratto. manzini, 18-203: la mano

gittan più olio. pigna, 264: ogni scorza amorosetta sole / ritornar terra e

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (2 risultati)

mormorio, vago, uniforme, su cui ogni tanto s'increspava il suono di qualche

zioso suo peregrino. lupis, 191: ogni ora s'incontrareb- bero golfi increspati

vol. VII Pag.761 - Da INCRESTARE a INCRINARE (2 risultati)

. giovio, ii-208: si vede ogni dì qualche fantaccino con le gambe incretate

cromwell al suo. vittorini, 5-321: ogni nostro atto di conoscenza è, con

vol. VII Pag.762 - Da INCRINARE a INCROCIAMENTO (1 risultato)

prima incrinatura di luce, all'improvviso ogni cosa risplendette. 4. figur

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (5 risultati)

squadra. l. bellini, 5-1-241: ogni fil di ripieno sia chiuso e serrato

.). soffici, 6-26: ogni tanto il grido spaurito di un treno

un cenno. bernari, 6-146: ogni tanto si sollevava sui tacchi quasi volesse

penetrare il suo sguardo di rimprovero che ogni tanto incrociava al disopra della spallina.

facile ad addomesticare, e più d'ogni altro adatto ad incrociarsi colla canarina e

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (4 risultati)

mirarne il disegno / e il guizzo d'ogni punto. 8. venat.

nell'esplorare il terreno di caccia in ogni senso. i cani incrociavano per le piagge

. -incrociare le braccia: astenersi da ogni attività; scioperare. mazzini

. massaia, xi-185: trovavamo ad ogni passo tronchi di alberi... incrociati

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (6 risultati)

o le mani incrociate: astenendosi da ogni attività; neghittosamente, impassibilmente.

senso l'incrociatura diventa primo elemento d'ogni nodo. d'annunzio, v-2-225: all'

razze umane. cattaneo, v-3-11: ogni nazione anche più civile è una incrociatura

intesi tra di loro, si eviti ogni confusione ed incrociatura con la guardia civica

altre lapidi più interessanti vanno erette ad ogni incrocicchiaménto. 3. scambio contemporaneo

un lago venivano a rinforzarsi quasi ad ogni occhiata. ginanni, 1-143: sono tessuti

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (2 risultati)

rimanere inerti, impassibili; astenersi da ogni iniziativa; scioperare. castellini,

buonissima parola di sei, fertile in ogni sorta di incroci. 9. sport

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (1 risultato)

pareti, scintillan... per ogni lato non meno delle selci. milizia,

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (2 risultati)

scròllati di tratto in tratto d'addosso ogni incrostatura di concetti. incrostazióne (ant

liberazione dalle patine e dalle incrostazioni di ogni sorta, una detersione, un bagno purificatore

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (5 risultati)

aretino, 9-251: la ignoranza che ogni ora gli incrudeliva nella pertinacia della incredulitade

nove. giuglaris, 1-104: incrudeliva ogni giorno più a'danni di francia l'

ii-21: die- ronsi i marinari con ogni studio a ripararsi dalla tempesta, che

. lorenzo de'medici, i-146: ogni mio gaudio è convertito / in pianto

, che vi ha ritoccato e incrudito ogni cosa. c. bini, 1-153:

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (2 risultati)

: figliuol mio, la guerra incrudisce ogni dì peggio. 10. raffreddarsi

: in quell'oscurità, appariva che ogni cosa prendesse un aspetto distinto, non

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (3 risultati)

suo sviluppo, sconvolgeva l'ordine d'ogni cosa nella terra. praga, 4 143

di nubi, limpido, rasserenato da ogni incubo estivo che si concretava in temporali

fabbricare, a risarcir si danno / d'ogni sorte armi. tasso, 6-3:

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (5 risultati)

negozii. cesarotti, i-xx-140: nemica d'ogni estremo, non altro inculca che indulgenza

abbia inculcato doversi incominciare dal dubitare di ogni cosa,... egli finisce collo

... egli finisce collo spiegare ogni cosa. papi, 1-3-17: s'inculcò

attenersi all'italianità, qui come in ogni altra parte della vita. -minacciare

. tasso, i-63: prego con ogni affetto che non le sia grave l'

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (3 risultati)

a terra il gorgogliar mantiene, / trapassa ogni arme e la supposta gente / incuoce

ingrossato quanto un'asta, cavisi con ogni diligenza e traspiantisi a dove ha stare,

cocchi, 4-2-199: la toscana perde ogni anno grandissimo numero de'suoi sani abitanti

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (4 risultati)

la incu- rabil morte / alfin conduce ogni disegno al basso? idem, 254

so che rimedii... contra ogni sorte di umor tristo e dolor d'animo

subito rompere, ma non già con ogni uomo, anzi con quegli soli che

cui sintomo primo era una incuranza profonda di ogni cosa, una indifferenza peggiore della più

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (1 risultato)

da presso il brando / ma d'ogni arte marina incuriosi. mazzini, 92-9:

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (2 risultati)

incurva? ojetti, i-549: sembra che ogni giorno egli debba rimpicciolirsi e incurvarsi,

/ tacerebbe [il gran peso] ad ogni passo e l'accresce anco, /

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (2 risultati)

e. gadda, 11-96: ciclisti d'ogni qualità e costume fendevano incurvi la greve

acceso fem- minil pensiero incusava di viltà ogni differimento alla vendetta. =

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (8 risultati)

... indagare le cagioni di ogni cosa e notarne i resultati. carducci,

, 10-i-222: dovrebbe ancora attentamente indagare ogni sacro ministro, onde venga quel tanto

v-2-185: mia madre... quasi ogni notte si levava per un'ansia subitanea

, sale in colombaia, / apre ogni armadio, tira ogni cassetta, / ma

, / apre ogni armadio, tira ogni cassetta, / ma può indagar,

hanno considerato gli indagatori dell'acque se ogni sorte di terreno, se i monti

: continuavano a ballare, voltandosi, ogni tanto, a darle un'occhiata indagatrice.

avenenato. siri, i-190: da ogni parte risuonando le voci de'maneggi perniciosi

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (3 risultati)

bizeffe di franzesismi e di barbarismi di ogni colore. 2. ben rifornito di

, e lo so, perocché a ogni parola ne sguaina fuora de la manica

d'animosi. idem, 1-201: vitellio ogni giorno più indapocchiva, e diventava disprezzabile

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (3 risultati)

fu pur uno. siri, 1-iii-94: ogni persuasione de'francesi per muovere il papa

hai tolto / già dall'impero, ch'ogni sforzo è indarno, / se il

eseguire il suo pensiero, teneva ad ogni persona occulta tal vocazione. tommaseo

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (3 risultati)

un indebolimento doloroso della vista gli impedì ogni studio e lettura. d'annunzio, iv-2-96

nel suo corpo e nella sua anima ogni mestiere aveva impresso una traccia, aveva

. savonarola, 8-ii-168: nel vecchio ogni cosa indebilisce e invecchia, eccetto l'

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (2 risultati)

i segni di questo spirito indeboliti ad ogni momento da uno sforzo continuo, ma

, il furore e l'indecenza accompagnano ogni suo movimento. carducci, iii-14-227:

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (1 risultato)

45: forse che il sole percorre ogni anno il suo giro indeclinabile a beneficio della

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (3 risultati)

il mortai] / e di fuor da ogni lato, assidua, intenta / dal

vieppiù indefessamente ad allargar la vittoria in ogni modo affrettavasi. foscolo, xv-557:

berni, 44-1 (iv-50): ogni lingua per certo verria meno, /

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (7 risultati)

[la misericordia] scorresse più d'ogni fiume reale, con tanto d'indeficienza

l'indeficienza... è scritta a ogni facciata della storia. = voce dotta

vasta casa antica,... provava ogni volta un segreto turbamento indefinibile. moravia

, 15- 143: il signor li ogni tanto si volta e ci lancia uno

. fioretti, 2-5-138: sicché in ogni poesia satirica possano inserirsi tutte le materie

un certo finito. e questa negatività d'ogni suo limite determinato con la conseguente impossibilità

ma esso non è la negazione d'ogni limite, anzi non può concepirsi altrimenti

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (5 risultati)

ii-236: un vile interesse fa abbonire ogni minima idea d'indefinita libertà di commercio

. sappiamo escir dall'indefinito, che ogni aspirazione si traduce in fatto per noi

. cavalca, iii-120: se ogni dì ci ardessimo per lui [gesù

vostra indegnità. marino, 14-279: ogni disagguaglianza amor adegua, / ei del

indegnità del procedere è tale, che ogni termine di esecrazione non sarebbe soverchio per

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (7 risultati)

/ e ben di questo e d'ogni male indegna. s. maria maddalena

e regnano gl'indegni, / tanto d'ogni buon frutto è perso il seme!

indegni, / di magagne ripieni e d'ogni errore. batacchi, 2-189: levati

/ ebbi in dispregio. or punge ogni atto indegno / subito i sensi miei.

poi disparve. tommaseo, 15-86: ogni particolarità da cui non traspaia, più o

2-19: però, se l'avversario d'ogni male / cortese i fu, pensando

piaga / l'alma ogn'arte, ogni sforzo insieme aduna. b. corsini,

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (1 risultato)

, invelenito, indemoniato, e per ogni poco error che tu commetti corre a

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (4 risultati)

girolamo da siena, i-121: questo calore ogni inquinazione per indesinente recesso consuma, e

imagini dense,... immuni da ogni indeterminatezza. b. croce,

indeterminati, per esser facili a ricevere ogni impressione. -ant. non soggetto ad

, perché ha l'intelletto indeterminatissimo ad ogni cosa, ha bisogno sempre di continua

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (2 risultati)

agnesi, 1-1-70: si troverà che ogni punto del diametro scioglie la questione; e

, sendo ella da sé in potenza a ogni forma, ed egualmente da sé a

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (4 risultati)

braccio per libbra inclusive, devino per ogni soldo intero dell'eccesso di dette andate

indi in là di più, per ogni soldo, ducati dua. -da indi

intorno, allora è ella doviziosa d'ogni bene. -indi vicino, indi

i-322): volendo... ad ogni biasimo che indi devesse nascere chiuder la

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (5 risultati)

indiata in vita, ornandola il poeta di ogni bellezza, di ogni grazia, di

il poeta di ogni bellezza, di ogni grazia, di ogni virtù. montale,

bellezza, di ogni grazia, di ogni virtù. montale, 9-76: piove

.]: mi ha scombuiato, indiavolato ogni cosa. 2. indemoniare

usati contro a questa indiavolata a la quale ogni offesa era niente. berni, 19-44

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (3 risultati)

, iv-163: coi gatti che venivan d'ogni intorno / facea un bordello, un

indicando rigorosamente gli minuti d'equazione ogni giorno solare ed in ogni istante. targioni

d'equazione ogni giorno solare ed in ogni istante. targioni tozzetti, 10-82:

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (3 risultati)

, i-3-332: la legge: « in ogni città si percorrere, sulla direzione da prendere

indicato. calvino, 8-143: ogni auto più veloce della mia che

emissione: superficie ottenuta riportando in ogni direzione uscente da una sorgente luminosa

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (1 risultato)

in l. 1, 84 per ogni punto in aumento dei numeri indici..

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (3 risultati)

. una svogliatezza infinita e indicibile d'ogni cosa. foscolo, xvi-530: io ho

suavissima e tranquillissima, indicibilmente migliore di ogni nostro pensiero. sarpi, i-1-36: resto

recano. leopardi, 272: per ogni dove andar bestie giganti / o posar si

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (5 risultati)

mazzini, 26-176: il viceré ha tentato ogni genere di promesse, per avere indietro

366: per rendervi sicurtà che voi e ogni di grossi gendarmi... passeggiavano innanzi

potenti italiani, e... ogni barone... la estimava poco,

regredire. grazzini, 2-59: rotto ogni freno di pacienza e di rivede sanctis

, un s'è vero ostello / d'ogni malizia il mondo?... /

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (4 risultati)

sì vera, / ch'a forza ogni suo sdegno indietro tira. boccaccio,

di difendersi, che è vittima di ogni danno, di ogni pericolo; che è

è vittima di ogni danno, di ogni pericolo; che è bisognoso di tutela

inesperto, ingenuo, fiduciosamente aperto a ogni esperienza. borgese, 1-19: consegnandosi

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (2 risultati)

viveva quasi appartato da noi, indifferente a ogni avvenimento familiare, ostile a me in

avvenimento familiare, ostile a me in ogni occasione. -sostant. pioverle

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (4 risultati)

il già detto gavòcciolo mortifero indifferentemente in ogni parte di quello a nascere e a

mamiani, 10-i-268: nella efficienza divina ogni cosa indifferentemente e assolutamente sussiste quale cagione

; misura, equilibrio di fronte a ogni possibile emozione o passione (nella

egli, ricevendo con indifferenza d'opinione ogni evento, rendersi per tal via imperturbabile

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

(e in ultima analisi rispetto a ogni motivazione possibile). g. paleotti

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (3 risultati)

mussulmani, onde stimano inutile e irreligioso ogni riguardo e precauzione. p. verri

2-150: scarsissimi sono i venditori di ogni merce tanto indigena che straniera. berchet,

vi può essere, anco v'è ogni sufficienza e perfezione. sanudo, xviii-22

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (5 risultati)

2-211: è necessario di tentarlo in ogni maniera, ogniqualvolta il corpo fermato nelle

, aggrovigliato. bocchelli, 9-283: ogni lavorante dà di piglio a quelle matasse

le acque] possono reprimere o spegnere ogni alcalescenza e massime la più ordinaria degl'

l'indigesto cibo, / ti maledica ad ogni odiato rutto? d'annunzio, ii-190

foscolo, ii-409: trangugiasi volumi d'ogni scuola, / e un guazzabuglio gallo-italo-greco

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (3 risultati)

l'indignazione. metastasio, 1-v-258: ogni indignazione è dispiacere, ma non ogni

ogni indignazione è dispiacere, ma non ogni dispiacere... è indignazione. manzoni

cellini, 1-85 (200): ogni giorno mi portava nuovi rimedii, cercando

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (4 risultati)

e rosmini, xxiii-16: ogni dimostrazione presuppone faccia toccare con mano a

liziano '. di collare ogni settimana buoni ragazzi, invitandoli a =

gli affetti sen che in ogni linguaggio sono incognite di senso e inde-

di eloquenzia. carta, ogni cui lettera recogli sua gioia. =

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (8 risultati)

indigene. benzoni, 1-19: concorreva ogni dì gente nuova e molta di quelli

,... apparve prima che ad ogni altro la connessione sistematica, di cui

con dieci segni simbolici, indipendenti da ogni lingua, si possano scrivere tutti i

mantiene in una posizione autonoma rispetto a ogni partito, a ogni organizzazione o a

autonoma rispetto a ogni partito, a ogni organizzazione o a ogni ideologia politica.

partito, a ogni organizzazione o a ogni ideologia politica. b. croce,

, primitivo. buommattei, 121: ogni nome è o principale, assoluto e

quacqueri, metodisti, moravi protestano contro ogni infallibilità di dottrina, che imponga leggi

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (7 risultati)

. tornasi di lampedusa, 217: ogni intromissione di estranei sia per origine sia anche

di un sistema di postulati: quando ogni postulato di un sistema non è conseguenza

dolcezza che toccano vivamente il cuore di ogni vivente. manzoni, pr. sp.

sua professione, si prestò il canova con ogni efficacia ad assistere quei pensionati, molti

altro con una totale independenza, siché ogni regno ha le sue leggi e li suoi

proprio dello stato moderno, secondo cui ogni giudice, nell'esercizio delle sue funzioni

, se avessi i mezzi da guarentire a ogni modo la mia indipendenza e da potere

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (3 risultati)

sensi / l'anima, ond'ella d'ogni cura sciolta / per l'infinito si

il giovane, 9-784: mi si indice ogni strepito e tumulto / cessato.

interposta persona. mazzini, 55-141: ogni conquista, diretta o indiretta, nel

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (4 risultati)

mal indiritti seguaci suoi... che ogni cosa venisse a caso. f.

bene è indiritto. guarini, 1-iii-91: ogni arte è indiritta al ben pubblico.

5. bernardino da siena, i-295: ogni volta che tu pigli moglie una figliuola

gli uomini di guerra, ma in ogni altra parte..., pure

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (7 risultati)

d'avere eletti voi, ai quali sopra ogni altri questi mia discorsi indirizzi. castiglione

vivere in privato e 'n pubblico e indirizzare ogni azione al fattor del tutto. alfieri

reo. botta, 5-221: posero ogni cura nel nodrire l'amicizia con francia

verun cangiamento. pananti, iii-92: ogni cittadino ha diritto d'indirizzarsi al muftì

e fantastico, distinto da me e da ogni altr'uomo al mondo. g.

utilità, per la quale si fa ogni opera. gemelli careri, i-i -intr.

gemelli careri, i-i -intr.: ogni azione ed operazione che l'uom fa,

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (1 risultato)

f. visdomini, 157: nasce ogni uomo predestinato, cioè indrizzato a vita

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (4 risultati)

sciplinato. 2. che rifiuta ogni disciplina; che non si riesce -che si

.? viviani, 1-22: essendoché anch'ogni molti e molte, che vanno

3. per estens. che sfugge a ogni controllo, metastasio, 1-iii-214: stimerete che

che sdegno magistrale le gridava, per ogni piccola scappatella, l'avrebbe creduta una

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (2 risultati)

e la gravezza di questo comandamento, ogni giorno recando l'acqua due miglia dalla

, il quale è vento ardente che disecca ogni fonte di pietà. dominici, 1-4

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (5 risultati)

la cui assistenza è assoscutibile principio d'ogni autorità e d'ogni funzione polilutamente necessaria

assoscutibile principio d'ogni autorità e d'ogni funzione polilutamente necessaria (una persona)

quello che diceva e che è presente in ogni occasione e si considera in diritto..

69-113: la vita è una lotta d'ogni giorno per conquistarsi i mezzi indispensabili all'

: sotto l'assoluto governo di un solo ogni cosa debb'essere indispensabilmente sconvolta e viziosa

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (6 risultati)

propria. dominici, 1-128: in ogni lor cibo erano questi due temperamenti,

donne [crusca]: replicano ad ogni ora le loro solite indisposizioncellucce.

non ho mancato per questo di fare ogni ultima diligenzia. redi, 16-v-402:

disseccabile dei tributi e dei dazi e d'ogni altro peso civile. =

offende esterna forza: / per dissipare ogni percossa è vana / la loro indissipàbile

paese e me è quasi indissolubile in ogni cosa. d'annunzio, iv-1-322: ella

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (1 risultato)

di « casa popolare » riesce indissolubile ad ogni architetto dall'idea di arnia umana?

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (4 risultati)

vi nacque. bottari, 5-72: prima ogni parte [della fabbrica] aveva una

: e siate certi che senza di loro ogni cosa sarebbe confusa o indistinta. parini

foggia di miscellanea, stampate dissertazioni di ogni fatta a ciascun'arte e a ciascheduna

. buti [crusca]: ogni cosa che è, o è pura forma

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (5 risultati)

di rabelais, secondano la riproduzione d'ogni cosa terrena, e rinascono in ogni

ogni cosa terrena, e rinascono in ogni paese ed età. leopardi, iii-99:

, 20 (342): gli rinasceva ogni tanto nell'animo [all'innominato]

insorgere più volte il pensiero di deporre ogni rappresentanza e ricacciarmi nell'individuale ch'io

dottrine liberistiche moderne, la quale avversa ogni ingerenza dello stato negli affari economici e

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (5 risultati)

sentimentalismo, il gusto dell'espressione a ogni costo. = deriv. da

individualista, si oppone alla vitalità di ogni sistema che ignori la libera iniziativa e

fa che creare reazioni e opposizioni in ogni singolo individuo. pratolini, 10-283: dov'

fumosa, nella quale la vita perdeva ogni significato e tutti gli oggetti la loro

si coltivavano sempre meglio, s'individualizzavano ogni giorno di più. -rivolgersi al

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (3 risultati)

individuazione. gentile, 3-222: ogni giudizio, come giudizio del logo astratto

, del tutto incapaci di dare di ogni singola opera un giudizio individuante. individuare

in particolare. alfieri, 1-1012: ogni calda espressione su le proprie

vol. VII Pag.827 - Da INDIVINANZA a INDIVISAMENTE (6 risultati)

la città di pistoia... ed ogni altro luogo e persona che avessi pari

fa parte (e in biologia indica ogni organismo animale o vegetale che non può

. trissino, i-30: sempre ad ogni individuo si può con verità attribuire il

la situazione storica dello spirito universale in ogni istante del tempo. -figur. interiorità

muro d'un disgusto che ad ogni tentativo di evasione lo ricacciava nella prigione

. f. frugoni, 3-iii-433: ad ogni corso e concorso incontrai individui che per

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (7 risultati)

/ e pur veggiam, che d'ogni cosa il termine / è quel ch'ai

e indivisibile. rosmini, 1-105: ogni anima sensitiva è semplice ed indi- visibile

conoscenza discorsiva. rosmini, xxi-260: ogni essenza è semplicissima e indivisibile, sicché

varie parti del bene stesso, ma ogni parte deve sopportare per intero il soddisfacimento

certi diritti e poteri pubblici e in ogni caso la sovranità dello stato). -obbligazione

. b. croce, ii-2-144: in ogni genere di cose... l'

parti costituenti un mucchio, e perché ogni parte di esse infinite resiste per poco più

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (8 risultati)

parti costituenti un mucchio, e perché ogni parte di esse infinite resiste per poco

chiesa. gioberti, 1-iii-419: per torvi ogni appicco... di ritornare a

particular bellezza ideale, ch'io dicea ogni amante impressa indivisibilmente tenere, dalla quale

indivisibilmente tenere, dalla quale ha origine ogni amoroso ardore. marino, vii-103:

/ ma indiviso è il dolor d'ogni ferita. mazza, i-4: nel secol

unito ed è un ente indiviso, perché ogni cosa che è in dio è esso

foglia indivisa ', quella che in ogni sua parte manca di seni o tagli di

fiume, / seguia colui, ch'era ogni mia letizia.

vol. VII Pag.830 - Da INDIZIARIO a INDIZIO (4 risultati)

/ la quale in lui indizia / d'ogni uomo esser giustizia. gualdo priorato,

questa suole pur essere la base di ogni prova. borgese, 1-317: il silenzio

: non bisogna che il prencipe creda ogni qualunque sospetto per indizio, ogni indizio

creda ogni qualunque sospetto per indizio, ogni indizio per evidenza. pagano, 1-350

vol. VII Pag.831 - Da INDIZIO a INDIZIONE (2 risultati)

escusa- zione di non potersi salvare in ogni grado, purché l'uomo viva rettamente

(i-1065): deve in effetto ogni amante... non solamente esser parco

vol. VII Pag.832 - Da INDIZIONE a INDOCILE (5 risultati)

.. ordinò che in principio d'ogni documento si notasse il nome di chi

cravaliz [gómara], i-203: ogni settimana di queste, che li nostri

e naturalmente rivoltoso, e nemico d'ogni legge. manzoni, pr. sp.

regno. amari, 1-1-8: tenean ogni possanza in lamagna i grandi feudatari e

erano poi troppo diverse dalle assemblee di ogni tempo,... a volte

vol. VII Pag.833 - Da INDOCILIMENTO a INDOIRANIANO (3 risultati)

indarno. -ribelle, resistente a ogni cura (una malattia). carducci

, d'una malattia rimasta indocile ad ogni argomento dell'arte. 6.

a vincere questa mia avversione feroce ad ogni legame. c. e. gadda,

vol. VII Pag.834 - Da INDOIRANICO a INDOLCITO (7 risultati)

roberti, vi-2-17: più diletta un famelico ogni rozzo cibo...,

., che diletica un satollo ogni ben indolciata focaccia. indolcifìcare,

cuori loro, e causa in loro ogni modestia. ariosto, 9-35: quel,

vaggo, leggiadretto abito vostro / eh'indurirebbe ogni più cruda mente. cesari [imitazione

francesco e sospesela... da ogni sentimento corporale. 4. figur

: di paro stuc cisce ogni punta / delle lor mammelle protese. bocchelli

bibbia volgar., vi-365: in ogni bocca, sì come miele, indolcirae

vol. VII Pag.835 - Da INDOLCITORE a INDOLENTE (9 risultati)

pranzo la severa guardia, indolcita oltre ogni dire dalla presenza, non già mia,

: all'indole risponde / de'favellanti ogni linguaggio. alfieri, 4-43: la

è così vivo ed ombroso che in ogni sorriso sospettano uno scherno, in ogni

ogni sorriso sospettano uno scherno, in ogni parola un'insidia, in ogni persona

, in ogni parola un'insidia, in ogni persona un nemico. -ant

sua maestà, e che rileva sopra ogni altro de'suoi attributi, è la

. d'annunzio, v-1-117: a ogni comune è data amplissima facoltà di formarsi

essi e loro successori in perpetuo da ogni necessità di sudori e fatiche lunghe per

: l'anima ragionevole, scevra da ogni materia, né di luce né di fuoco

vol. VII Pag.836 - Da INDOLENTEMENTE a INDOLIMENTO (7 risultati)

: cioè, se il fato è d'ogni cosa il solo padrone, noi,

fantastici che svampano in sogni in progetti ogni loro attività. d'annunzio, iv-1-107

). bocchelli, ii-220: aveva ogni chioccolio ed ogni più lieto capriccio di

bocchelli, ii-220: aveva ogni chioccolio ed ogni più lieto capriccio di acque indolenti e

a buona condizione assicureranno vostra serenità da ogni indogliènza delle genti che saranno sopra essi

che a poco a poco se gli agghiacciava ogni vena e man- cavagli ogni virtù.

gli agghiacciava ogni vena e man- cavagli ogni virtù. cesari, 6-73: le faceva

vol. VII Pag.837 - Da INDOLINA a INDOMANI (6 risultati)

afflizione interiore. oriani, x-18-25: ogni tanto compariva pallida,... cogli

che il fuoco, vincitore indomabile d'ogni misto, ceda unicamente la palma alla

diamante] indomabile e resistente fin'allora ad ogni sorte d'instrumenti. -che

, o quasi. -che rifiuta ogni dominio esterno, che resiste a ogni

ogni dominio esterno, che resiste a ogni assalto; pugnace (una città, un

qualsiasi freno, che è ribelle a ogni imposizione; ostinato, pervicace, incorreggibile

vol. VII Pag.838 - Da INDOMATO a INDOMO (1 risultato)

. indomito, fiero; ribelle a ogni sottomissione. monti, x-1-288:

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (4 risultati)

sì breve chiosa / dir il valor ch'ogni or in voi s'indonna?

, / di questa ch'oggi d'ogni bel s'indonna, / né le mancaro

e stime? bandello, ii-1133: ogni bellezza ed ogni grazia in voi /

? bandello, ii-1133: ogni bellezza ed ogni grazia in voi / stan come perla

vol. VII Pag.840 - Da INDORATO a INDORATURA (8 risultati)

così l'odio in chi abborrisce lieva ogni oro. fagiuoli, iv-60: questa

. avendo ingegno e parole da indorare ogni cosa, indorarono anche questo vizio.

: il primo a indorarsi al sole, ogni mattina, indorati ed acuti, niuno impiombato

. aver in eterno e scienza ed ogni altre pregio, ma non landolfi,

vostri alti concetti, che ne traboccate d'ogni 5. che è oggetto di onori,

vecchi una dramma di questi pinocchi ogni dì dopo 0 sia indorate.

. / la virtute onorata in ogni parte, / e qual bella fenice

ciascun ne con la indoratura et ogni cosa, manco di vinticinque sta

vol. VII Pag.841 - Da INDORMANTE a INDOSSATRICE (5 risultati)

straordinarie, da poterne indormire e disgradare ogni altro secolo. ranieri, 1-i-356: con

et indorme al medico, usurpa dico ogni generazione del mondo solo in proposito di

che indossa, / ma l'adatta a ogni luce. ci sono colori / da

altro [si vide] cacciato d'ogni città, con moglie inferma, in stagione

. marotta, 1-172: il costruttore di ogni carrettino... indossa due o

vol. VII Pag.842 - Da INDOSSATURA a INDOTTO (4 risultati)

di caritade. monti, i-118: ogni lingua ha il suo entusiasmo, e quando

. compagnia della lesina, i-38: ogni volta, che si ricevin lettere d'

fur tolti di fatto, e contra ogni debita ragione, a'più nobili indotati dal

, meritando ripudio una vita indotata d'ogni piacere, nondimeno... cotesto era

vol. VII Pag.843 - Da INDOTTO a INDOVARE (1 risultato)

sp., 4 (56): ogni tanto, s'incontravano mendichi laceri e

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (1 risultato)

sopra essi. passavanti, 247: ogni indovinaménto, o tacito o espresso, usa

vol. VII Pag.845 - Da INDOVINARE a INDOVINARE (4 risultati)

è che tutti e sempre e in ogni luogo onorarono iddio per cagione della futura

tanto adoprar, di tanti moti / d'ogni celeste, ogni terrena cosa, /

tanti moti / d'ogni celeste, ogni terrena cosa, /... uso

pur care, poiché di queste in ogni luogo e tempo non se ne incontrano.

vol. VII Pag.846 - Da INDOVINATICO a INDOVINO (4 risultati)

: la paura indovinatrice di tristizia fingeva ogni cosa stare sotto pericolo. 2

ancora non ottennero, ributtando l'imperadore ogni sorte d'indovinazione. miloni, 1-306:

[s. v.]: ogni discorso non chiaro è un indovinello.

pensano al mistero, all'indovinello di ogni essere vivente. 3. ant.

vol. VII Pag.847 - Da INDOVUTAMENTE a INDRAGARE (3 risultati)

propose premio e problema. l'animo d'ogni vero giocatore è disinteressato. 2

ranieri, 1-i-161: indozzando e marcendo ogni dì più in quelle più tosto cisterne

piantaste prato, / e'par proprio ch'ogni uom ci sia indozzato.

vol. VII Pag.848 - Da INDRAGATO a INDUBITABILITÀ (3 risultati)

che splende più ch'ogn'altra in ogni bianco. monti, x-3-358: e di

ancora da'grossieri e mereiai, e da ogni altra persona che voglia maneggiar seta per

dispongono a u. calvino, 2-107: ogni domenica, uscendo, tutta la famiglia

vol. VII Pag.849 - Da INDUBITABILMENTE a INDUCENTE (10 risultati)

indubitabilmente un animo innalzato e insofferente di ogni oppressione. manzoni, pr. sp.

fortezza difeso totalmente et indubitamente sicuro da ogni tentazione. torricelli, ii-3-299: crede

anche 11 giudice; ripensa forse che ogni lite è pericolosa; insomma d'un

amicizia facilmente, e indubitatamente si cancellava ogni diffidenza. castiglione, 235: indubitatamente

certo; che è tale da togliere ogni dubbio, ogni incertezza; inequivocabile.

è tale da togliere ogni dubbio, ogni incertezza; inequivocabile. - anche con

voce. parabosco, 7-6: crede ogni cosa,... e ad ogni

ogni cosa,... e ad ogni cosa mi presta indubitata fede. gualdo

trovar sì fatti creditor, benché / ogni terra scorresse, ogni città. 4

, benché / ogni terra scorresse, ogni città. 4. con valore avverbiale

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (1 risultato)

, che fora / perigliosa pur troppo ogni dimora. pindemonte, ii-458: avvisa

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (6 risultati)

più brevi i giorni, e l'ombra ogni dì meno / s'indugia e cerca

su questo. leopardi, 11-39: ogni diletto e gioco / indugio in altro tempo

. col tratto della sua dolcezza pasce ogni mente angelica e umana, e perciò

: sorrideva, e avanti; avanti a ogni modo, per ogni via, senza

; avanti a ogni modo, per ogni via, senza mai indugiarsi, lasciandosi purificare

cresca / ma in distruggerlo tosto usa ogni prova; / che s'egli awien

vol. VII Pag.852 - Da INDUGIATORE a INDUGIO (5 risultati)

te, alla feritoia, lo vedi che ogni tanto spara un colpo con indugi lunghissimi

ariosto, 40-18: i nubi, d'ogni indugio impazienti, / da la speranza

e la s'acconciava colle foresi a ogni modo, mercantando a indugio, e

: voi sapete con quanta impazienza sopporto ogni indugio che mi sia fatto intorno a

, precipitare gli indugi: liberarsi da ogni esitazione; decidersi, disporsi, cominciare

vol. VII Pag.853 - Da INDUGIO a INDULGENZA (3 risultati)

verso la maestà sua indulgentissimo, con ogni sollecitudine ne la consigliamo e confortiamo.

ii-270: il mondo così indulgente asseconda ogni vostra brama. cesarotti, 1-xxxvi-238: la

comandava che fosse proibito... ogni esercizio di qualsivoglia religionef eccetto la cattolica

vol. VII Pag.854 - Da INDULGENZIARE a INDULTARIO (5 risultati)

. g. villani, 8-36: ogni centesimo d'anni della natività di cristo

approvazione da noi, e dovrebbe in ogni modo avere indulgenza da tutti.

, per indulgenza del sesso, in ogni arbitrio lo sfogo della sua passione..

, questa nuova, col fruscolo, ogni minuto combaciavano meno; benché non sia

suo genio, / quando rossa era ogni cima, / su, di lava.

vol. VII Pag.855 - Da INDULTATO a INDURAMENTO (2 risultati)

'l generale indulto / mi toglie del bargello ogni timore. assarino, 2-ii-436: presentò

il profumo di chiome caso l'emmenagogo sopra ogni altro efficace ed acconcio lontane,

vol. VII Pag.856 - Da INDURARE a INDURARE (7 risultati)

: frange il gran freddo e spezza ogni metallo; / e s'indurano altrui

esercitare. giamboni, 7-9: ad ogni fatica sostenere ha indurate le membra.

, ii-201: lo suo corpo ad ogni pazienzia di fatica e di virtude induroe.

acqua e il sole mi vanno facendo ogni giorno più fosco; credono così di

, 3-167: nel mio cantar è persa ogni misura, / né ho più quel

ebbe e precluso / alla dolcezza d'ogni bel sentire. amari, 92:

i-427: i luterani avean combattuto ad ogni potere contra la chiamata de'pontifìci al

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (4 risultati)

in vecchiezza, subitamente indurò e perdé ogni devozione. bibbia volgar., ii-255

sta saldo e costante nel proposito, vince ogni difficoltà. = lat. indurare 4

; allenato, esercitato; resistente a ogni sorta di disagi e di fatiche.

è valuto imbasciata mandare / supplicando ad ogni potentato / che qualche aiuto mi dovessin

vol. VII Pag.858 - Da INDURATORE a INDURITO (4 risultati)

. p. fortini, iii-494: ogni giorno l'andate daendo [alla pelle

fratelli, sempre insieme a indurirci a ogni travaglio, a ogni tempo, sotto l'

a indurirci a ogni travaglio, a ogni tempo, sotto l'acqua, nei pantani

, per combatterla, occorre indurirsi verso ogni rimpianto e attaccamento a valori delicati.

vol. VII Pag.859 - Da INDURITO a INDURRE (2 risultati)

non fo de la morte, che ogni senso / co li denti d'amor

davantaggio) la virtù dell'intelletto in ogni parte dell'universo. e. cecchi,

vol. VII Pag.860 - Da INDURRE a INDURRE (6 risultati)

dissimulata negligenza e con dimostrazione di creder ogni cosa, inducono negli altri una negligenza

stanchezze placido ristoro, / sollievo sacro d'ogni noia e duolo, / che inducendo

a penitenza. ariosto, 42-22: lascia ogni odio e in amor tutta s'induce

davanzati, ii-40: indotto nerone ad ogni ribalderia,... al fine lo

indurci in tentazione ', cioè guardaci d'ogni veemente occasione ed oggetto di peccato;

oggetto di peccato; reprimi in noi ogni sorte inclinazione al male. b. corsini

vol. VII Pag.861 - Da INDUSIATO a INDUSTRE (7 risultati)

: è astretto il medico cercar con ogni ingegno, quanto più presto si può

. pulci, 25-143: un principio onde ogni principio è indutto, / un saper

è indutto, / un saper donde ogni sapere è dato, / un bene

è dato, / un bene donde ogni bene è causato: / questo è il

iscioglie la difficultà il detto demetrio, che ogni lunghezza abbia in un certo modo del

ingiuria, né induce pena alcuna, ogni volta che tolga quei beneficii, overo

litigioso, il quale non s'induce per ogni lite, ma bisogna che sia qualificata

vol. VII Pag.862 - Da INDUSTREMENTE a INDUSTRIA (6 risultati)

di città industri e guerriere che scosso ogni giogo, si governarono a comune.

che l'industri pulitezze della nuova arte, ogni giorno più fina. ciro di pers

bifolchi guardiani di detti animali usata avessero ogni sollecitudine in governarli, onde salvi pervenuti

dalli piedi loro, e condusseli con ogni loro potenza di cavalieri e di pedoni fin

intelletti e le operazioni d'essi e ogni ispeculazione et industria, et ignorante e

. bonini, i-ii- 193: ogni più consigliata industria fu vana, perché non

vol. VII Pag.863 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (5 risultati)

l'innocente oppressi; / e in ogni magistrato e in ogni uffizio / di

; / e in ogni magistrato e in ogni uffizio / di mie 'ngiustizie alte vestigia

di algebre, chimiche, e d'ogni sorta industrie. 6. attività praticata

volle il comune che... ogni bocca, da diciotto anni in su,

industria, col qual nome io abbraccio ogni sorta di traffico e di mercanzia.

vol. VII Pag.864 - Da INDUSTRIA a INDUSTRIA (8 risultati)

aziende, stabilendo delle cifre medie per ogni tipo: da 1 a 5, artigianato

sepe d'oro / che passa industria d'ogni uman lavoro. aretino, v-1-59:

o per farne sfoggio, tentava ogni giovinetta dotata d'una bella mano a

piedi, tempi, cesure, ed ogni altra poetica industria. da ciò nasce quel

non parte di plebe. -con ogni industria, con molta industria; con

sforzo cum mia lingua trista, / cum ogni industria ogni mio ingegno et arte /

mia lingua trista, / cum ogni industria ogni mio ingegno et arte / ritrar viva

non ho tralasciato scommodo, spesa ed ogni possibile industria. -per industria:

vol. VII Pag.865 - Da INDUSTRIALE a INDUSTRIALISMO (5 risultati)

-porre, mettere, adoperare, rivolgere ogni industria, tutta l'industria in qualcosa

come loro vorranno, e così operare ogni industria perché tale cosa succeda. ariosto

cosa succeda. ariosto, 5-15: ogni industria adopro, ogni fatica, /

ariosto, 5-15: ogni industria adopro, ogni fatica, / per far del mio

musso, ii-365: vorrei che usaste ogni industria in studiar di non offender mai la

vol. VII Pag.866 - Da INDUSTRIALISTA a INDUSTRIO (3 risultati)

, industrianti, ciarlatani, maestri d'ogni arte e d'ogni mestiere.

, maestri d'ogni arte e d'ogni mestiere. -mestierante. b

per guadagnare quel di più e in ogni parte industriarsi a fin di acquistare e divenir

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (2 risultati)

industriosissimo nelle miserie, ho riparato ad ogni cosa. proverbi toscani, 378: l'

stricca legacci, 4-8: son in ogni cosa molto industrioso, / maxime nel

vol. VII Pag.868 - Da INDUTTANZIMETRO a INDUZIONE (2 risultati)

i-153: smettiamo... di collare ogni settimana buoni ragazzi, invitandoli a dimostrare

., 27 (461): spiava ogni occasione di persuaderli, per via d'

vol. VII Pag.869 - Da INE a INEBRIARE (3 risultati)

pene ine specificate e contempte, tollere da ogni e ciascuno confesso o vero convincto.

e quanto tal novella presentirò, / da ogni parte convenivano ini. egidio romano volgar

filicaia, 2-1-110: coglieste voi d'ogni dottrina il fiore / nel quarto lustro

vol. VII Pag.870 - Da INEBRIATO a INECLISSATO (4 risultati)

che per lo furore è inebriata, ogni cosa diritta, che detta gli è,

i-6-56: il nostro sol, ch'in ogni parte infonde / ineclissabilmente il suo calore

. franco, 7-349: ineclissato per me ogni lume, mi conveniva in tenebre andarne

i più maligni guai, / d'ogni mio lume ineclissata sfera, / da che

vol. VII Pag.871 - Da INEDERATO a INEFFABILE (7 risultati)

pazienzia e con l'inedia si vince ogni male. campanella, 4-522: l'altro

... tu schifo rifuggi / ogni vivanda, e te medesmo rendi / per

de'soliti cantori nostri, che ogni spettatore d'indole appena appena non

iii-343: questa è la regola d'ogni arte,... suggerire, con

: dio per la sua ineffabile eccellenzia a ogni cosa provede. ariosto, 14-75:

ineffabile / ira promessa all'imo / d'ogni malor gravollo. borsi, 22:

] gli occhi anche distrattamente, in ogni attimo, sempre, sempre, incontro

vol. VII Pag.872 - Da INEFFABILITÀ a INEGUAGLIANZA (1 risultato)

chiamai. 3. che supera ogni limite per turpitudine; abominevole, vergognoso

vol. VII Pag.873 - Da INEGUALE a INEGUALE (1 risultato)

cerchio dell'equatore, che egli è d'ogni tempo iguali il dì colla notte,

vol. VII Pag.874 - Da INEGUALISMO a INELEMENTARE (1 risultato)

ingiustizia; ed è l'inugualità ad ogni ingiustizia comune. sarpi, i-1-234:

vol. VII Pag.875 - Da INELIMINABILE a INENODATO (8 risultati)

... fece sì che non a ogni verisimile e apparente ragione si stesse contento

in seno alla natura, assediato d'ogni parte da un ordine ineluttabile di beni

, 2-195: al giovane pareva che fra ogni smorto riflesso degli occhi e ogni sua

fra ogni smorto riflesso degli occhi e ogni sua fibra più minima corresse un'intima

governative... vengono a creare ogni dì più ineluttabilmente uno stato di cose

un ammasso inemendabile di vizi, incapace d'ogni virtù? tommaseo, 18-i-1028: il

movimenti. a. cattaneo, ii-115: ogni qualsivoglia impresa nuova, diffìcile, importante

fatalmente. può narrare; che va oltre ogni possibilità di nodabile).

vol. VII Pag.876 - Da INEQUABILE a INERME (3 risultati)

verno crudo s'inerba nel mite aprile ogni piaggia. vittorelli, i-43: ecco,

, ii-7: noi tiranni / chiama ogni vile adulator di plebe / ch'uom di

/ ama l'ultimo germe / sopra ogni figlio suo. la greggia affida / all'

vol. VII Pag.877 - Da INERMITÀ a INERTE (5 risultati)

pugni contro inferno, inerme / d'ogni terreno ben, con più valore /

tasso, 8-4-18: ascolta / quel ch'ogni estima, ogni giudizio avanza / de

: ascolta / quel ch'ogni estima, ogni giudizio avanza / de l'inerrabil sapienza

, ii-13: dal cor ti fura ogni viril pensiero / il vile esempio di

. ariosto, 18-4: lasciando lontana ogni pietade, / mena tra il vulgo

vol. VII Pag.878 - Da INERTICULA a INERZIA (7 risultati)

così insignificante, inerte, priva d'ogni intenzione e d'ogni pensiero.

inerte, priva d'ogni intenzione e d'ogni pensiero. -insignificante. savinio

mia fronte. idem, ii-335: ad ogni alba gli archi dell'urbe / sembrano

perfetta quiete. campanella, 5-4: ogni materia inerte essere, e però nera

da dottori gravissimi si cita, / d'ogni popol più rozzo e più milenso,

rozzo e più milenso, / d'ogni mente infingarda e inerudita. papini,

la orazione, e col qual numero ogni volgare e inerudito ragionamento può aver nome

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (3 risultati)

dovere di fare mi stringe da ogni parte, e io non ho la forza

consuetudine e compagnia de'quali egli in ogni vizio e inerzia s'avvezzasse.

. b. croce, iii-25-69: ogni opera d'arte è criticamente inesauribile.

vol. VII Pag.880 - Da INESAUEIBILITÀ a INESCUSABILE (2 risultati)

non ancora definiti e di rivendicare in ogni istante l'inesauribilità della propria azione (

d'una parola, mercé della quale ogni poverello ha una miniera inesausta in seno

vol. VII Pag.881 - Da INESCUSABILITÀ a INESISTENTE (4 risultati)

loro particolare uso e consumo, potendo ogni altro dire: 'non eseguito ',

leggi, bandi e ordini, 8-19: ogni azienda tiene una massa rilevante di debitori

de luca, 1-8-135: perciò ogni contingenza che occorresse sopra l'inesigibilità debba

parla, e perciò si giudica a ogni istante. ma qui si badi a non

vol. VII Pag.882 - Da INESISTENTE a INESORANDO (4 risultati)

: apparve sul limitare, spoglia d'ogni realtà, inesistente come una figura della mia

inesorabili della natura sono leggi che a ogni attimo vengono violate. comisso, vi-181

inesorabil fermezza mostra petto di diamante ad ogni colpo. parini, giorno, ii-466

i-99: manca inesorabilmente alla sua persona ogni parvenza etica. — improrogabilmente.

vol. VII Pag.883 - Da INESORATO a INESPERTO (2 risultati)

... inesorato invia / d'ogni intorno la morte. aleardi, 1-108:

., 26 (451): ogni momento [que'ruspi] facevan pancia e

vol. VII Pag.884 - Da INESPETTATO a INESPLORABILE (6 risultati)

: è solita col suo valore vincer ogni procella e inespettata fortuna. pazzi de'

d'accrescere i suoi con ricchezze da ogni parte tirate,... contro a

alla passione che lo faceva repellente a ogni bacio che non fosse il bacio di

il bacio di quella bocca, a ogni carezza che non fosse la carezza di

inavvertita; inesplicata, quasi appiattata in ogni angolo, in ogni frase del giornale

quasi appiattata in ogni angolo, in ogni frase del giornale. 5

vol. VII Pag.885 - Da INESPLORATO a INESPUGNABILE (6 risultati)

potuto pigliare le chiavi di aprire con ogni facilità quello che in essa nostra prima

1-43: il tempo ci accompagna, ogni notte, fino al letto col nostro

il loco il guerrier, che d'ogni parte / inespugnabil fanno il sito e

, ci supera e vince con essi ogni cosa, per forte e inespugnabile ch'

s'affaticava. fiamma, 1-584: ogni cuore, che abonda di divozione,

.. con arditezza di spirito inespugnabile ad ogni forza di diaboliche fellonie. pindemonte,

vol. VII Pag.886 - Da INESPUGNABILITÀ a INESTIMABILE (3 risultati)

che il sangue d'austria abbia in ogni tempo... portato seco d'ogni

ogni tempo... portato seco d'ogni angusta virtù inesic- cabil miniera. cesarotti

ma una moltitudine inestimabile di gente di ogni condizione. montale, 3-81: quello che

vol. VII Pag.887 - Da INESTIMABILMENTE a INESTRICABILE (3 risultati)

di che dire ad ciascuno, e ogni uomo fa sua castellucci. 3

/ che tosto le si apprese e d'ogni lato / l'inestinguibil fiamma si diffuse

riso). algarotti, 1-v-6: ogni minimo sgarro, che avessero fatto i

vol. VII Pag.888 - Da INESTRICABILMENTE a INETTO (4 risultati)

. -in senso generale: mancanza di ogni capacità, dappocaggine, limitatezza.

squadra. b. croce, iii-26-312: ogni specificazione di attività produce una correlativa inettitudine

uomo rozzo di ingegno e inetto ad ogni regale officio, era governato da consiglieri

4. che è del tutto privo di ogni qualità, di intelligenza, di carattere

vol. VII Pag.889 - Da INEUNTE a INEZIA (5 risultati)

il fine indeboliscano; dico nel principio d'ogni forma e qualità evidente e inevidente.

una nuova e più ampia sintesi predominano ogni mio pensiero. stuparich, 9-25:

. f. galiani, 4-124: ogni sovrano dee... riguardar con

seco trae inevitabilmente. foscolo, xi-1-38: ogni sistema edificato mediante la distinzione di materia

uno dei contraenti, con dispensa di ogni impedimento e della forma solenne.

vol. VII Pag.890 - Da INEZIEVOLE a INFAGOTTATO (6 risultati)

medico, tutta la casa s'infaccenda, ogni altra cosa si lascia adrieto. battista

che non à nulla da sé; ogni animale è infaccendato pe'fatti suoi, insino

mente è obligata a sgombrar da sé ogni nebbia di occupazione. g. gozzi,

secreti, poiché la luce infarsi d'ogni passione per la sua schiettezza vedemo,

, / comenzórno a infagotare / menando ogni cosa arrega, / tenaglie, martelli e

martelli e sega / per a rompere ogni bancale. pananti, i-51: e come

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (4 risultati)

/ della galassia, la fascia d'ogni tormento. moravia, ii-277: quelle

, né lungo penda, / ma d'ogni parte sia spedito, e schietto.

stefani, 1-33: e statuirono ch'ogni persona maschio e femmina, da'dodici

infallantemente sarò il giorno 28, salva ogni disgrazia. marnioni, 10-i-99: la verità

vol. VII Pag.892 - Da INFALLIBILEZZA a INFAMANTE (6 risultati)

veggono la faccia di dio dove riluce ogni verità. chiari, i-78: cielo

se stesso e tutti gli uomini d'ogni pubblica o privata calamità. moravia,

l'accortezza in tenere per infallibile che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia

infallibile che ogni calore sia febbre, ogni febbre sia putrida. l. adimari

la religione e le illusioni radicalmente, ogni uomo, anzi ogni fanciullo alla prima

illusioni radicalmente, ogni uomo, anzi ogni fanciullo alla prima facoltà di ragionare.

vol. VII Pag.893 - Da INFAMARE a INFAMATO (1 risultato)

ov'ei s'aggira / nome infamato in ogni età diventi. carducci, iii-1-44:

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (7 risultati)

dio, pregando che 'l guardasse d'ogni male, sì che potesse salire a'

rancio. buonafede, 4-127: in ogni sistema di etica e in ogni forma

in ogni sistema di etica e in ogni forma di società la maligna irrisione la villania

: avviene che i gesuiti abbiano adoperata ogni maniera d'argomenti per rimuovere da se stessi

infame, e... priva d'ogni speranza, sì morì di povertà e

de la religion aspro adversario, / d'ogni furto notturno e clandestino / auttore infame

castel si spande. giuglaris, 1-198: ogni servitorello si arrischierà di proporre al padrone

vol. VII Pag.895 - Da INFAME a INFAMEMENTE (5 risultati)

, non si vergognano di conferire d'ogni licenziosa occorrenza, così come farebbeno ne

signori..., fuori di ogni legge, fuori di ogni ragione e fuori

, fuori di ogni legge, fuori di ogni ragione e fuori di ogni dritto stile

fuori di ogni ragione e fuori di ogni dritto stile di cavalleria, da principio apersero

. govoni, 6-45: mi tocca ogni giorno d'insaccare / per la mia bocca

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (2 risultati)

, di purità sì esimia, / ch'ogni femmina reputa una lamia, / un

. / -o infamia, grida, ch'ogni infamia eccede! d'annunzio, iii-1-333

vol. VII Pag.897 - Da INFAMIA a INFANGARE (1 risultato)

peccato secondo che marziale dice: che ogni peccato tanto è maggiore in sé quanto

vol. VII Pag.899 - Da INFANTE a INFANTILE (1 risultato)

, 4-2-180: dando una culla ad ogni due infanti, non quattro come nel vecchio

vol. VII Pag.900 - Da INFANTILISMO a INFARCIMENTO (4 risultati)

... di presentare ed esporre ogni fluttuazione della politica e dell'ideologia come una

la quale s'abbrucia in guisa che ogni accrescimento vi s'impedisce. 2

della vecchiaia. borgese, 1-179: ogni cosa dell'infanzia tormentosa e della gioventù

che questo [l'idioma nativo] ogni giorno più si corrompe e s'infarcia degli

vol. VII Pag.902 - Da INFARINATA a INFASCIATO (1 risultato)

e infarinata, su quella rovina d'ogni cosa, resa più orribile da una maschera

vol. VII Pag.903 - Da INFASCINARE a INFASTIGIARE (7 risultati)

]: lo continuo pensiero fa infastidiare ogni diletto. alberti, ii-77: a

vien che 'l possiede / sì ch'ogni buona cosa lo 'nfastidia. 3.

nievo, 640: cercavamo del nostro meglio ogni via per infastidirci scambievolmente.

essere infastiditi da visite e da domande in ogni ora del dì, e parte ancor

ma el pane, benché lo mangi ogni dì, non ti viene però a noia

4-35: lo continuo pensiero fa infastidire ogni dilettoso mangiare. -figur. schivare,

la speranza 'n lui, / che d'ogni fede e di speranza è privo?

vol. VII Pag.904 - Da INFASTOSIRE a INFATTI (6 risultati)

non mutabile, / fai e muti ogni cosa, e tutto muove / da te

incominciò a fare sì aspra penitenza che ogni uomo se ne maravigliava della sua infaticabile

5. ant. che si rinnova a ogni istante, continuo, perenne (lo

santificatore iddio. leopardi, 970: ogni parte dell'universo si affretta infaticabilmente alla

viene; e infaticato il sole / torna ogni giorno. -inesauribile, che

. d'annunzio, ii-38: vigile in ogni / muscolo era l'infaticata / possa

vol. VII Pag.905 - Da INFATTIBILE a INFAUSTO (7 risultati)

come se di colpo si sia fermato ogni cosa. infatti s'è fermato, s'

s'è fermato, s'è rotto ogni rapporto. -usato ellitticamente nel dialogo

napoleone variamente commentato e aperto infatti ad ogni commento, non decide la questione di

dottrina in modo fanatico; appassionato oltre ogni limite di una determinata materia; esaltato.

superstizione, così ancora sussecetti- bile d'ogni inganno. targioni tozzetti, 12-1-5: il

le infatuazioni accadono e sono deplorevoli in ogni campo, e per la filosofìa greca

] infaustamente finisce. varano, 1-91: ogni tempio era infaustamente chiuso. tommaseo [

vol. VII Pag.906 - Da INFAVATO a INFECONDITÀ (3 risultati)

amaro e pien di noia, / ch'ogni mia festa e gioia, ogni mio

/ ch'ogni mia festa e gioia, ogni mio canto / ratto voltast'in pianto

più infausti alla cristianità, caricò d'ogni infamia uno de'più rispettabili scrittori ecclesiastici

vol. VII Pag.907 - Da INFECONDO a INFEDELE (2 risultati)

gionto ad un'età essenzialmente ed in ogni senso infeconda,... risolsi di

infeconda,... risolsi di troncar ogni commercio colle muse. fantoni, i-205

vol. VII Pag.908 - Da INFEDELMENTE a INFEDELTÀ (1 risultato)

amo, o ch'io / son d'ogni infedeltà viva sembianza. loredano, 91

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (4 risultati)

/ per la segnata via, / ch'ogni infelice amante / i suoi tormenti oblia

malinconie, mi nuoce assai più che ogni disagio del corpo. s. ferrari,

infelice che ti amicca e accenna / tarpata ogni sua penna. pallavicino, 1-131:

di ghibellini, nomi infausti ad ogni orecchio italiano, suonavano per quasi tutta

vol. VII Pag.910 - Da INFELICE a INFELICEMENTE (3 risultati)

, che, benché mi sia mandato ogni settimana, il più delle volte lo rimando

e di cuor turba infelice! / ogni raggio, che a febo il crin circonda

sotto un bastone? alfieri, iii-1-35: ogni mutazione... nella tirannide,

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (1 risultato)

si gonfierà del proprio potere regolamentare contro ogni interrutore della sua digestione. bocchelli,

vol. VII Pag.912 - Da INFELPATO a INFERIE (6 risultati)

la suocera fatti morire crudelmente contro ad ogni ragione e castrati e fedeli servitori al

occhi del popolo infellonito, e scolpare ogni eccesso, ci fie lecito domandare qual

, o piuttosto infemminirono l'uomo in ogni atto e maniera della sua vita? papi

grata ad un dio cercare e godere ogni specie di diletto, sprofondarsi nelle lascivie,

tempo da riposarsi, essendo li giudei in ogni luogo molto infensi, ne menò seco

. gioberti, 2-230: in ogni qualunque argomento occorrono certe generalità, inferenze