Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (5 risultati)

d. bartoli, 30-252: havvi d'ogni grandezza montagne e alla greppa delle maggiori

fosse il mio cammino: / e d'ogni parte m'era il bosco e 'l

, fermo e lucia, 541: ogni arredo, ogni masserizia sparita, e in

lucia, 541: ogni arredo, ogni masserizia sparita, e in quella vece

loredano, 7-46: per dare recapito ad ogni for- fante, i suoi matterazzi sono

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (3 risultati)

. ribellarvi verso il tetto, piegando ogni tanto, e risalendo subito. dall'aspro

). o vermicciuolo, che con ogni sforzo e sollecitudine s'ingegressóri, sm

.. ch'ei fosse avverso in ogni cosa ai francesi, e persuasore che

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (2 risultati)

cui ombra giolìa fa sparere / ogni fantasma ch'addosso mi greva.

6-8-47: il viver più ch'ogni morir mi greva. = denom

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (4 risultati)

una grieve crapula, traballando ad ogni passo,... se ne venne

signore. alberti, 62: sendo ogni vita... grieve e laboriosa.

né grevezza. angiolieri, 150-3: ogni grevezza per lo meglio ha presa, /

derrate di maggior consumo avevano ornai rimosso ogni diseguaglianza a fronte degli esteri. e

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (8 risultati)

persia, ii-83: vi sono sete d'ogni sorte grezze e lavorate. zanon,

4-57: carri, autocarri, furgoni d'ogni sorta... escono dai cancelli

frazionamento. pioverle, 5-483: ogni pozzo produce in media 100 tonnellate circa

472: velluti alti e bassi d'ogni opera e di ogni sorte, e

alti e bassi d'ogni opera e di ogni sorte, e vellutati di ogni opera

di ogni sorte, e vellutati di ogni opera a cammini, o gricce, d'

13-ii-339: ha fatto gride gagliarde e ogni demonstrazione perché nessuno de'sua ardisca venire

volere, ma alla mia facultate imputino ogni difetto. busone da gubbio, 139:

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (5 risultati)

6. prov. quel che alla donna ogni segreto fida, ne vien col tempo

toscani, 105: quel che alla donna ogni segreto fida, / vien col

che... /... ogni sospetto / intempestivo e vano esser comprese

, i-123: al soffio della demoniaca ogni cosa si torce e grida l'invincibile

: i democratici gridarono la resistenza ad ogni costo. ojetti, iii-144: i

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (6 risultati)

chiamo morte che m'uccida / e ogni senso ad alta voce il grida. sacchetti

xxviii-941: mandaro tre banditori, in ogni terzo uno, bandendo e gridando:

della città... fa gridare ogni notte per le strade il numero de'gradi

grandi meraviglie. aretino, iv-1-126: ogni volta che da sì fatta generazione scappa

il governo de'loro autori... ogni gridario come lo chiamavano, era una

legge in quella parte, / ch'ogni cristian che v'arriva, sia morto.

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (4 risultati)

: ascoltava immobile... dando ogni tanto in gridi di ammirazione.

, 3-20: a percoter ne rieda ogni momento / novo grido de'padri.

delle crociate. manzoni, 294: ogni uom che nutre un corridor, 10

belfagorre. botta, 4-372: ad ogni ora si rinforzava il grido che i

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (1 risultato)

l'austriaco! » è il grido di ogni buon cittadino dalle prime alpi au'estrema

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

per tutto d'un compagno / che d'ogni cosa sia, come io, malfusso

le griffe e coi denti: con ogni mezzo. sarpi, i-1-49: sarà

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (1 risultato)

grifacci / ch'io sia vista ad ogni or, non par gl'incresca.

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (1 risultato)

quelle dei negri. levi, 1-26: ogni volta che... mi fermavo

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (1 risultato)

io scrivo... una pagina, ogni mattina per sentire se il mio cervello

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (4 risultati)

seno / d'acqua salata, chiuso d'ogni banda, / di tanto giro,

del grillo. proverbi toscani, 91: ogni grillo grilla da sé. dossi,

168: tu grilli con quegli occhi in ogni lato / quai ebber forza di farmi

l'erbe tutte, i fior tutti ed ogni pianta / il grillésco furore adugge e

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (6 risultati)

grilli fiorentini. -ogni o a ogni grillo che salta: a qualsiasi inezia

per voi, che non vorrei che ogni grillo che salta, lo facessi levare

capo certi grilli / di volere a ogni costo un bel marito / pria che

, per voi eh? non maraviglia: ogni grillo tira acqua a suo mulino.

ogn'ombra / che lor sembri apparire, ogni sussurro f d'aura che spiri,

la rettorica crede di fornir le chiavi per ogni anima quando ha dato i grimaldelli

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (2 risultati)

/ e muccia / e smuccia in ogni buco. = dal fr. ant

pelle quasi graticolata per molte grinze per ogni verso. lorenzo de'medici, 5-19

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (1 risultato)

saziarsi, / cavandosi una grincia a ogni boccone. i. neri, 12-19:

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (1 risultato)

non siamo mercatanti ignavi / che in ogni rada gettino i grippini; / noi combattiamo

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

teverone petrifica i rami degli alberi ed ogni altra cosa che si gli pone innanzi

e... gromma d'acque in ogni parte. pascoli, 655: così

sia del colmo e della gronda da ogni parte. s. maffei, 5-5-316:

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (7 risultati)

quel tiranno, che l'insidia, / ogni trama fuggir pensa e ogni frode,

, / ogni trama fuggir pensa e ogni frode, / e non sa la meschina

pispinelli. -raccogliere le grondaie a ogni tetto: agire sconsideratamente. n

diletto / di raccór le grondaie a ogni tetto. / tu fai bene a ire

: sia grondante sempre l'acqua da ogni lato. imperiali, 4-84: dal grondante

empiutisi, grondanti d'oro e d'ogni bene. piovene, 5-341: il comune

] di sopra e 'l correr da ogni parte si fa una bella vista e un

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

, di mano in mano, a ogni passo del santo patrono, la via grondasse

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (5 risultati)

il condisce [il corpo] in ogni sua parte e l'incorpora, sono e

, come il calabrese; / ma ad ogni altro esercizio, ad ogni altra arte

ma ad ogni altro esercizio, ad ogni altra arte / l'officio del corriere ha

e dell'impastare la cera, e ogni altra regola conferì loro, per ché sempre

impasta perle. magalotti, 2-108: ogni umor, che in bell'agrume,

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (3 risultati)

tutti i sistemi della filosofia, in ogni sorta di scienza quanto virgilio. la

di feltro bellissimi e atti a sostenere ogni impeto di pioggia. soderini, i-124:

hanno considerato gli indagatori dell'acque se ogni sorte di terreno, se i monti

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (3 risultati)

sono tanto necessari per l'impasto di ogni passaggio. alvaro, 9-90: il suono

braccaci, i quali lo incalzano con ogni scortesia, impastoiato il meschinello per non

preventivamente, con il rifiuto di associarsi a ogni operazione rischiosa. 4.

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (2 risultati)

passi, sul punto di cadere a ogni istante. -oca impastoiata: persona

. varchi, 24-11: a ogni modo era venuto con animo di

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (3 risultati)

manzoni, fermo e lucia, 541: ogni arredo, ogni masserizia sparita, e

e lucia, 541: ogni arredo, ogni masserizia sparita, e in quella vece

bevuto il vino rubato, schifezze d'ogni genere, un tanfo che toglieva il respiro

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (1 risultato)

, la piccola e impavida gaggìa sopraffaceva ogni aroma. betocchi, 5-111: c'

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (7 risultati)

, e spaventato dalla morte domanda ad ogni minuto il medico e il capucino.

benvenuto da imola volgar., i-22: ogni potenza sarà impaziente di consorte. marino

astuti parlator, bugiardi e pravi; / ogni vii opra àlfin da noi procede.

, / inimica di pace e d'ogni triegua. bandello, 2-47 (ii-156)

ella intanto impaziente, a cui / troppo ogni indugio par noioso e greve, /

novella aspetto, e impaziente accuso / ogni breve dimora. scenari della commedia dell'

a scacciar da quel sacrato tetto / ogni men bello affetto. varano, i-474

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (4 risultati)

. lambruschini, 5-134: se in ogni stuoia o filare di stuoie abbiate lasciato

, vi-20: guardava a terra e ogni tanto, per l'impazienza, batteva il

crocifisso... incontinente è liberato d'ogni impaciènza e ferità spirituale. campiglio,

: voi sapete con quanta impazienza sopporto ogni indugio che mi sia fatto intorno a le

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (5 risultati)

« tu hai voglia d'impazzare ché ogni uomo dice certo che tu se'matteo »

udissi mai. aretino, 20-309: ogni cosa va in fracasso: la pacienzia

ciuco, impazza il carnevale. -abbandonare ogni regola, ogni ordine, sconvolgersi (

il carnevale. -abbandonare ogni regola, ogni ordine, sconvolgersi (la natura,

inter. da impazzare!: oltre ogni limite, alla follia. fucini,

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (3 risultati)

quasi all'impazzata. ojetti, i-520: ogni cinque minuti dalle linee improvvisate su una

codesto fieno, e lo sciolga d'ogni parola, e non pensi più a fieni

l'altro musici eccellenti, erano quasi ogni giorno chiamati insieme con flamminio innanzi all'

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (6 risultati)

: conveniva impazzire, conveniva compiacersi di ogni danza, conveniva trovare la gioia nel

. -turbinare vorticosamente, sfrecciare in ogni direzione. di giacomo, i-581

sue gambe trotterellanti. -abbandonare ogni ordine, ogni regola; essere in

trotterellanti. -abbandonare ogni ordine, ogni regola; essere in preda al sovvertimento

dell'aggiungere e levare ingredienti, impazzì ogni cosa. 8. tr.

. locuz. - da impazzire: oltre ogni limite sopportabile. carducci, ii-8-212

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (2 risultati)

di passo o di definito, sicché ogni frutta ne sia sommersa. pratesi,

superato e vincto / da chi vince ogni cosa col suo strale / mi trovo al

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (4 risultati)

, si superfìcializza. gentile, 3-46: ogni filosofo tende sempre a impedantirsi nella forma

san francesco, disse in predica / ched ogni altro giudicio avea divieto, / salvoché

giov. cavalcanti, 178: per ogni via ci è necessario con armata mano

andavano nel diserto, per potere fuggire ogni impedimento che gli potesse partire dell'amore

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (8 risultati)

loro due. tecchi, 13-163: ogni volta che [la madre] aveva tentato

l'al tri fanti e sollecitarne con ogni istanza tremila assoldati nel ducato, i

spero a momenti d'esser libero d'ogni impedimento finanziario. -fis. ant.

si attraggono, e rimosso che fosse ogni impedimento, correrebbono tutti ad unirsi insieme

né stagni / né mare, ov'ogni rivo si disgombra, / né di

porre vigna si vuole prima mondare d'ogni impedimento. nardi, i-231: fece

'ntendimento / se non di trarti d'ogni inpedimento, / e perché fossi meco d'

g. dolfin, lii-10-503: per ogni barca ritenuta, o per qualche impedimento

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (10 risultati)

pubblici in quattro parti e, ad ogni battaglione, ne concederei la sua parte,

e tutti i disarmati, acciò ché ogni numero di armati avesse egualmente gli impedimenti

a marciare, lasciando i sacchi ed ogni altro impedimento. garibaldi, 3-89: ci

qui addomanda davit a dio che rimuova ogni impedimento a guardare i comandamenti suoi.

riconoscere la verità e per tor via ogni impedimento alla successione, di ritornare alla

pochi corrotti ed usi a trafficar d'ogni cosa, era stato fin allora impedito

gualdo priorato, 3-i-11: egli, da ogni parte insidiato, non poteva avvanzarsi a

... m'impedisce non solamente ogni lettura, ma anche ogni contenzione di mente

non solamente ogni lettura, ma anche ogni contenzione di mente. pascoli, 903

quando necessità impedisse, concorrerete sempre a ogni atto che s'avesse a fare costì,

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (4 risultati)

tu gli offerirai ti saranno riputati sopra ogni offerta di ricchi. cariteo, 63

al mondo solo. tarchetti, 6-ii-535: ogni scritto avverso ai principi del governo,

dicono i giapponesi che i diavoli fecero ogni sforzo per impedire iddio di creare il

alfieri, iii-1-18: tutto ciò veggono palpabilmente ogni giorno quei pochi enti pensanti, che

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (2 risultati)

giuseppe flavio volgar., ii-303: ogni giorno faceva uscir fuori molti con suo'

qualche tempo. de luca, 1-7-3-99: ogni volta che l'infermità della mente sia

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (2 risultati)

anche per partito cesare di scemere d'ogni legione trecento fanti spediti, accortosi che

: senso che diveniva rapidamente spasimo, ogni secondo più intenso: il diaframma tetanicamente

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (4 risultati)

minore la vigilanza dei difensori nel fare ogni sforzo per rendere inutili o impedite le

bisogno, è al presente, perché ogni tratto el mal impegiora. n

rodrigo, per chiudersi l'adito a ogni esitazione. carducci, iii-9-57: la dama

nazione, distese un poema che impegnasse ogni popolo. e. cecchi,

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (5 risultati)

). carducci, ii-12-127: a ogni modo impegno i brandes per la biblioteca

gente, essendo di già oscurata d'ogni intorno la luce, il re ridusse con

aveva egli per fin principale di porre ogni studio per tirare il nemico fuori delle

, 7 (113): impegnandosi a ogni delitto che gli venisse comandato, colui

, in un'attività); compiere ogni sforzo per riuscire; sforzarsi, darsi

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (8 risultati)

. g. ferrari, in: ogni città impegnata a diventare capitale fallì,

, perfino la camicia: privarsi di ogni avere per potersi procurare denari. -impegnare

a sua beatitudine mi sforzo di fare ogni opera per distornarla; ma non so

gentile, 2-ii-202: il principio d'ogni moralità consiste nel vedersi tutto impegnato in

moralità consiste nel vedersi tutto impegnato in ogni parte del mondo, e tutto il

, e tutto il mondo impegnato in ogni alitare del nostro io. -che

... mancato di procurare con ogni sforzo la conservazion della pace con ambedue

pace con ambedue le corone ed esibito ogni buon termine e trattamento a i prencipi

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (4 risultati)

opinione i'volte impacciarsi alla fine d'ogni mese di rimettere alla cassa generale del

impegno di costringere a qualche ufìzio monte ogni somma di denaro, che si trovassero avere

oggi, finalmente, ho rotto con barbèra ogni segneri, iv-539: col tempo cresce l'

l'impegno perché il dipinto riuche vincerebbe ogni difficoltà per donare liberalmente. scisse bene.

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (5 risultati)

vero e proprio: dura, in ogni caso, sino alla completa fuoruscita all'esterno

tale. -con valore avverb. con ogni zelo, premura, diligenza.

[gli studi], che in ogni caso non posso prendere impegni. cassola,

/ gli esidoni, sì piena d'ogni vizio, / ch'a riveder quanto

viluppo di sottigliezze e di contraddizioni di ogni maniera. 5. intr.

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (1 risultato)

... lorenzo mori. esclusa ogni altra causa impellente al delitto, fu attribuito

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (4 risultati)

natura del paese, / ch'a venere ogni cura, ogni opra impende.

, / ch'a venere ogni cura, ogni opra impende. = voce dotta

ché le piume e le terga ad ogni colpo / aveano impenetrabili e secure.

, cioè il dorso, è impenetrabile ad ogni saetta. forteguerri, 20-37: de

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (4 risultati)

silenzio impenetrabile. -che è chiuso a ogni influenza esterna. vico, 281:

omero] la patria, la vita, ogni cosa, è come un arcano impenetrabile

le cose. cicognani, iii-2-88: in ogni donna aveva trovato sempre un che sfuggente

2-79: la proprietà dell'estensione che ogni sua parte sia fuori dell'altra.

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (2 risultati)

amore, / ch'ad alto volo impenni ogni vii core. folengo, 1-187:

: betta, bada alle penne, impennerai ogni cosa. 3. ant. munire

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (6 risultati)

pianta i passi. alfieri, 5-58: ogni uom... in greca,

barca correva agilmente..., ogni tanto impennandosi come un puledro che morda

: si spa ventano di ogni chimera: impennano per ogni ombra.

ventano di ogni chimera: impennano per ogni ombra. rajberti, 3-28: molti

... qualche cosa di buono ogni tanto c'era da prendere. bonsanti,

sale [al carro], e d'ogni indugio schiva / agli impennati draghi il

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (2 risultati)

assol. pulci, iv-12: ch'ogni cosa fu ben considerato / e 'l

imprevisto, inatteso; fuori d'ogni aspettazione; inaspettatamente, di sorpresa.

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (2 risultati)

i se parla colla morte, / smarrisce ogni vigor. impensióne, sf. ant

succhiata oltremontaneria, / ch'io d'ogni cosa italica ho disgusto. marinetti,

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (3 risultati)

. carducci, iii-3-213: di dolore ogni cosa ha vista e suon / ove

], e che dal polo / scaccia ogni nube ed imperar vuol solo. niccolini

terga in un fiume di lacrime / ogni viltà, sin che la forca impera!

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (3 risultati)

di lei bandiera, / imperadrice d'ogni costumanza, / perch'è di tutte

: scalda l'impe ratoria ogni parte che sia infrigidita, onde meritamente

da natura impresso nel volto e in ogni suo portamento. gioberti, 1-iv-157: la

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (8 risultati)

annunzio, iv-2-169: si arrestava ad ogni tratto per fare un largo gesto imperatorio sopra

baico. bar etti, 6-3: piova ogni bene sulla imperatoria tua treccia, ed

bene sulla imperatoria tua treccia, ed ogni male da te si fugga per sempre.

, che sempre si sforza di seguire ogni nuova impressione che le è presentata,

tra'beati è inesplicabile ed impercettibile ad ogni creatura viatrice. martello, 128:

che tutti quelli dela compagnia si confessino ogni mese. cavalca, 6-1-402: imperciò

non toscani, 71: a ciò che ogni omo abia meior speranza in nostra fratalia

sento ancora a fare / a te ogni servigio molto presto, / per la

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (9 risultati)

che mi dei ti vo'pregare, / ogni cagion rimossa, che in questo /

: dissi per lo più, imperciocché in ogni cosa ci vuol discrezione e misura.

forma particolare di civilizzazione e progresso ad ogni gente ad ogni secolo.

civilizzazione e progresso ad ogni gente ad ogni secolo. — sostant. iron

e, per estens., d'ogni differenza dove si creda sicuro d'ottenere il

si è nelle particelle, le quali in ogni idioma sono le vere e sole giunture

e puramente, ei faccia scarco / d'ogni umana passion, vile, imperfetta.

sempre bolliva quella sua tirannica intolleranza d'ogni possesso imperfetto. -non del tutto

imperfetta amicizia di curzio, perché d'ogni cattivo sinistro che gli è successo incolpava

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (4 risultati)

sogna. cariteo, 330: per pianto ogni voce era imperfetta. bandello, 1-22

, ambiguo. moretti, iii-40: ogni senso par divenuto imperfetto, confuso con

'abborto e infanticidio': significa generalmente ogni discioglimento di ventre pregnante, con remissione

intelletto, / i'sarei pur d'ogni tormento fora. vasari, iii-582: sarebbe

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (7 risultati)

, 1-167: ella ti scorgerà; ch'ogni imperfetto / desta a virtute. bandello

amore. / quest'è l'amor ch'ogni imperfetto atterra / e purga dove alberga

della imperfezion della donna è che universalmente ogni donna desidera esser omo. g. paleotti

di cristo, i-3-4: nella vita presente ogni perfezione di virtù è mista con alcuna

pena il conoscer la vostra leggierezza e ogni altra vostra imperfezzióne. magalotti, 26-31

le piccolezze, appianale imperfezioni, nobilita ogni atteggiamento. stuparich, 249: conosco

. giordano [crusca] -. d'ogni menoma imperfezion- cella osservata prendono sdegno.

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (4 risultati)

37: primamente che tu ti sforzi con ogni ingegno e sollecitudine di compiacere onoratamente al

2. figur. che supera ogni altro per importanza, grandezza o perfezione

di monza a pagare quattro imperiali per ogni pezza entrando in milano. -monete

tante... asinaggini ed asinerie d'ogni colore, da non ne notare il

vol. VII Pag.448 - Da IMPERICOLARE a IMPERIOSO (2 risultati)

seconda ingiunzione è così imperiosa che mozza ogni altra parola. pirandello, 6-12:

forza di questa imperiosa eloquenza senza notarvene ogni particolarità. -autorevole. g.

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (7 risultati)

che larvati sussidi al bisogno imperioso che ogni società ha di avere le sue uniformi

boccaccio, vi-107: o fior d'ogni città, donna del mondo, /

gli fece dire che, se ne andava ogni dì a vederlo e a rivederlo,

, i-155: quanti furono oratori in ogni erudizione imperiti al tutto e sanza niuna lettera

23: due cose ricordo però ad ogni tenero ingegno che si voglia nella mente

mente imprimere; la prima guardarsi da ogni stil che sia duro e all'artifìcio

il mio corpo era casto, perché ogni contatto, che non dovesse essere imperituro,

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (2 risultati)

fazio, ii-23-58: or perché ih te ogni mio dir s'imperli, / qui

.. posto un sacro silenzio / d'ogni e qualunque scuola;

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (2 risultati)

impadronita di lui, rendendolo impermeabile a ogni altro pensiero. 3. latin

cui la mente rifiuta il giudizio superando ogni e qualsiasi genere di discussione,.

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (4 risultati)

di vita. beltramelli, ii-314: ogni uomo è quasi sempre un povero arnese

si esercita colà sullo stile come su d'ogni altra cosa. de sanctis, 11-261

9-260: parla, e riprendi con ogni impero, cioè arditamente. guido delle

708: l'armi del re, acquistando ogni giorno maggior imperio e maggior fama,

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (2 risultati)

. serdini, i-m: vaso d'ogni eccellenza, o solo impera, / virente

1-40: l'imperio dee essere sopra ogni signoria temporale. pulci, 9-6:

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (4 risultati)

quali il suolo è più aprico, ad ogni modo slarga l'imperio per le campagne

, 1-73: dierono al comune di firenze ogni ragione e misto e mero imperio ch'

volgar., ix-474: imperò che ogni uomo, che adopera male, ha

, perciocché sembra talvolta che manchino d'ogni caso. a. m. ricci,

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (4 risultati)

3. che esclude ogni giudizio soggettivo e ogni partecipazione emotiva dell'

3. che esclude ogni giudizio soggettivo e ogni partecipazione emotiva dell'autore, distaccato,

. fossero anche centinaia o migliaia, ogni vendita si fa * ad personam '.

e mimetico. e così lo spoglia di ogni progresso, 10 rende impersuasibile in questo

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (5 risultati)

. menzini, iii- 215: ogni figura impertanto... è ridondanza o

le sue dimostrazioni contro i regimi autoritari di ogni paese. g. bassani, 5-95

et intorno / cento cocchi di musiche ogni giorno, / come anco farse, tresche

queste impertinenti osservazioni. soffici, v-6-402: ogni immagine ed espressione, in apparenza arbitraria

, prominente. milizia, ix-103: ogni altare [è] ben ornato della sua

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (2 risultati)

perché sotto l'eterne leggi del creatore ogni cosa si regge con ordine tranquillo imperturbato

, turbamenti; che mantiene in ogni occasione la babilissimaménte), in modo imperturbabile

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (4 risultati)

reggere, imperturbato, il peso d'ogni sconfitta, d'ogni sciagura amatoria.

, il peso d'ogni sconfitta, d'ogni sciagura amatoria. comisso, v-69:

c. campana, ii-3-4-97: la cosa ogni giorno andava imperversandosi per colpa de'soldati

insalvatichiti gl'animi, e fatto dimenticare ogni cura di pietà. de sanctis, ii-n-197

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (3 risultati)

traverso un'animo iracondo e imperversato basta ogni poco di scusa che si prenda per

, 162: verità che vien stimata per ogni parte risplendere al pari del sole,

: dalle estreme / radici, nell'impervio ogni parola / salì di quanto a trattenerla

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (3 risultati)

stizzirsi. nitri, 414: ogni momento lo facevano impestire e lui zitto

fumo- sterno] medicina solenne, secondo ogni modo che si dia, nelle infirmità

. patini, giorno, i-551: d'ogni lato astanti e sacerdoti / pallidi all'

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (3 risultati)

dio, istà immobile e forte ad ogni impeto di tentazione. boccaccio, v-160:

fan l'impeto e l'ira ad ogni rischio / precipitoso. tasso, 5-24:

furia di baci, e rendo impossibile ogni colloquio con l'impeto delle carezze.

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (1 risultato)

sp., 20 (349): ogni tanto, sperando d'avere impetrata la

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (4 risultati)

tutta impettita. bocchelli, 11-56: su ogni nido vigilava,... impettito

e arsi. bocchelli, 3-59: ogni cittadino il quale avesse trascurato di impetroliare

: il chierichino leggero e libero d'ogni peso, può diportare a suo bell'agio

fatai serata in poi, mi entrò in ogni vena un sì fatto bollore e furore

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (1 risultato)

, / se te schivar potea, d'ogni onor degno. castiglione, 543:

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (4 risultati)

/ l'anima non impiaga, / d'ogni men bel desio tanto è nemica.

, e non da quello / onde ogni umano cor per te s'impiaga.

sereno / dolce fuoco nutriva / ma d'ogni amante schiva, / rapida cacciatrice,

. s'adopera ancora a impiallacciare ogni altro legname di minor condizione. note

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (2 risultati)

marittimo o aereo. — impianto per ogni necessità: nell'organizzazione aziendale, quello

(fabbricati, trebbiatrici, strumenti d'ogni genere) occorre ampi aria fino a

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (1 risultato)

, / e 'mpiastrati i tallon da ogni lato. tanaglia, 2-107: to'tormento

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (3 risultati)

pezze overo lini impiastrati si deono d'ogni intorno tagliare,... accioché la

loro vacche. imbriani, 2-122: ogni santa notte, come ogni putto della

, 2-122: ogni santa notte, come ogni putto della età sua, inzuppava di

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (4 risultati)

, 5-58: da due lati ogni ingresso è impiastricciato / di panciuti

, iii-494: voi, donne, ogni giorno l'andate daendo [alla pelle

gion, coi dolci impiastri / farà stornarvi ogni tormento agresto. idem, inf.

vessicanti ed empiastri. landolfi, 9-186: ogni male porge esso stesso l'« impiastro

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (5 risultati)

piaga tua mortale. garzoni, 1-592: ogni volta però che non si facci qualche

. m. cecchi, 194: o ogni cosa se n'andrà in un fascio

/ o e'si farà l'impiastro in ogni modo, / benché la fanciulla è

dente /... e riparare ad ogni lor disastro, / me gli offerirò:

gambasso) testé rinunziare. / ma in ogni modo alfin s'ha po'a impiccare

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (9 risultati)

cavedagna, / il qual saprà guarire ogni magagna. casti, vi-25: se

non parla, si ricuopre e accomoda ogni cosa, impiccandosi al più la borsa

avere un quattrino, essere privo di ogni risorsa. pataffio, 2: risciacquale

impiccò un lanzo: chi vuole a ogni costo imitare il modo di agire altrui

inpicato. ariosto, 24-45: contra ogni patto et ogni fede data, / al

, 24-45: contra ogni patto et ogni fede data, / al collo di gabrina

impiccati, di trucidati, se ne vedono ogni giorno. carducci, iii-2-187: oggimai

di non volergli bene, di fare ogni cosa a modo suo: balli, gioco

il suo impiccato e le sue corna: ogni persona ha i propri guai, le

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (2 risultati)

). aretino, iii-143: per ogni grugno ch'ella gli fa, rifuggono

idea di grandezza che naturalmente traspariva da ogni suo atto. capuana, 14-237: più

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (3 risultati)

esce d'impiccio: chi lascia cadere ogni speranza cessa di arrovellarsi e non ha

accoglieva tutti, impicciolendosi ancora a spiegare ogni anno le più elementari lezioni per una

di spazio come in quel momento: ad ogni parola del cardinale egli si andava ristringendo

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (10 risultati)

: impedirà la circolazione interna pari- menti ogni tributo che sia imposto sui contratti; poiché

ricevuti,... a mettere ogni cura per dimenticarli, per impiccolirli a se

, 38-101: le bande italiane diffuse per ogni dove costringeranno gli austriaci inseguenti a smembrarsi

g. ferrari, 3-164: ad ogni generazione esplosiva succede una generazione riflessiva,

furore e romore, che fece quasi isbalordire ogni persona, e tutta era piena di

loredano, 7-46: per dare recapito ad ogni for- fante, i suoi matterazzi sono

, vii-90: dee l'accorto pittore ogni studio impiegare nell'opere sue e con

studio impiegare nell'opere sue e con ogni accuratezza limarle. marini, ii-128: impiegate

g. del papa, 3-6: ogni qualvolta esse [qualità] operano ed impiegano

della repubblica si dovrà sul principio d'ogni anno tessere un'orazione al gran protettore

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (7 risultati)

le equazioni, che si impiegano regolarmente ogni 300 anni, emendano di tempo

362: i francesi, anche con ogni buon vento in poppa, avrebbero dovuto impiegare

: gli spagnuoli,... avendo ogni anno commessioni dalla nuova spagna d'impiegare

già preso il partito di disfarsi d'ogni cosa, a qualunque prezzo, e

lettere s'impiegano, quanto ingegnarsi per ogni mezzo da far rifiorire la virtù e la

muratori, 10-ii-76: crederebbe bene spesa ogni fatica sua, ben impiegato ogni altrui

spesa ogni fatica sua, ben impiegato ogni altrui incomodo in ascoltare le sue parole.

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (5 risultati)

convocati i serventi e gl'impiegati d'ogni grado, dichiarò, davanti a loro

, 4-i-36: da oggi in avanti ogni impiegato, / per il ben dello stato

. buzzati, 6- 43: ogni volta gli occhi del ragioniere puntano sibilando

dipendono dal capriccio... di ogni impiegatello. -dimin. e spreg

sussiste una intiera famiglia, vi trova ogni cosa bastante al suo vivere, senz'

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (9 risultati)

reggimento di asti, dove compiei esattissimamente ogni dovere del mio impieguccio, ab- borrendolo

più grande, a cui trascorre / ogni altra vena / che dalle forre giù querula

, sacrilegio. cavalca, 20-108: ogni cosa è possibile all'uomo ch'è

: l'affecto, / il qual revela ogni impietate, / confonde falsitate / e

, 127: invida corte, d'ogni ben nimica, / nuda de fede e

aridità spirituale. pavese, 8-119: ogni dolore... è nella sua attualità

la pallia. bandello, ii-1211: ogni uom che passa... /.

/ antonia, che, morendo, ogni cor ange. sassetti, 146: l'

/ spero da gli occhi, ond'ogni corpo impetro. vallisneri, iii-317: uno

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (6 risultati)

momenti più naturali. -rendere estraneo a ogni progresso, a ogni rinnovamento.

-rendere estraneo a ogni progresso, a ogni rinnovamento. guerrazzi, i-21:

avess'ei quella medusa / onde impietrava ogni d'uom polso e vena. arici,

-essere, diventare insensibile, chiuso a ogni sentimento di pietà. m.

io lei; che più s'impetra ogni ora, / quanto io più piango;

del suo cuore. scaramuccia, 20: ogni virtuoso soggetto ben ha ragione d'impietrirsi

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (3 risultati)

non altro che impallidire e impigliarti ad ogni risposta! d'annunzio, v-1-197: le

): sciupata e come impigliata addosso ogni cosa: dal cocuzzolo alla cintola,

l'assemblea era giornalmente e quasi a ogni istante di particolari negozii impigliata. mamiani,

vol. VII Pag.481 - Da IMPIGNATTARE a IMPILLOTTARE (2 risultati)

: anche fisicamente s'era impigrita, ogni giorno di più si sentiva pesa:

acciò che lo studio di guardarsi da ogni peccato non s'impigrisca. pallavicino,

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (1 risultato)

/ e minuendo il ben va con ogni arte. 7. dir.

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (5 risultati)

vinti dieronsi alle gare interne e ad ogni sorta di lussuria. -colmo, traboccante

colgono, ma spezzano, ed isfondolano ogni altro dificio ove cag- giono. guittone

. papini, i-965: si impinzò d'ogni scienza. = deriv. dal lat

alberto, 70: costui, crudel sovr'ogni fiera ria, / di sangue sparto

dì de subito arsi, / più impio ogni ora e di magior bellezza.

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (5 risultati)

in postille de'più sonori letterati d'ogni secolo e d'ogni regione, non serve

sonori letterati d'ogni secolo e d'ogni regione, non serve che a far pompa

due canapi, tanto fermi, quanto ogni altra cosa che fosse impiombata. si

, / che resister al ferro e ad ogni forza / d'impiombate mostrò palle omicide

ojetti, i-346: fuor d'ogni porta cinque o sei « impi- raresse

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (4 risultati)

. appisolarsi. stuparich, 5-513: ogni tanto uno comincia a impiso- lirsi e

testa. brancati, 4-15: spossata ogni capacità di finzione, e la solerzia diplomatica

, e la solerzia diplomatica, e ogni altro genere di solerzia, dall'implacabile scirocco

ricominciava implacabile. sbarbaro, 1-150: ogni tanto, l'amore d'una

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (5 risultati)

indurre [i soldati] e dedurre ogni falange, i... i san

102: edera tenace / l'arbor per ogni parte errando implica. bembo, 5-55

che sorga d'oriente, / sgombra ogni nebbia che la terra implica. della casa

pontefice] per esser pronto a ricever ogni occasione che nascesse in germania d'implicare l'

implicar le galee col ponte meno che ogni altra cosa essere convenuto farsi.

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (1 risultato)

vestendo l'abito di capuccino, accomodava ogni cosa. faceva in certa maniera,

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (4 risultati)

ii- 5-304: comunemente si ammette che ogni uomo, per impoetico che sia giudicato

ciascuna disianza; in quella sola / è ogni parte là ove sempr'era, /

dare a conoscere il cavaliere fuggitore d'ogni brutta azione. ferd. martini, 1i-

: un'opinione la quale vituperasse in ogni caso queste chiamate di stranieri contra stranieri

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (2 risultati)

, ix-147: andava... ogni giorno a valle, tornando la sera stanco

/ col dente / rodente / d'ogni suo acuto e subitaneo istante. valeri

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (1 risultato)

6-556: si tiene meglio, si rade ogni giorno, s'impomata e si profuma

vol. VII Pag.492 - Da IMPONIBILITÀ a IMPORPORATO (1 risultato)

con la fede... si affronta ogni battaglia, anche dell'impopolarità, si

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (3 risultati)

.. diligenza imposta / d'invigilare ad ogni pecorella, / che dal gregge si

astratto. cavalca, 20-19: fuggiva ogni unguento e dilicanza di corpo, dicendo

vestendo l'abito di capuccino, accomodava ogni cosa. faceva in certa maniera,

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (2 risultati)

): le imponevano di studiare ad ogni momento il suo contegno].

. una necessità che si impone sotto ogni punto di vista. 25.

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (5 risultati)

, 5-1: si dee da esso arbore ogni soperchio e importabile peso levare. boccaccio

mia si curvava anima stanca / ed ogni fuggitivo anno accresceva / l'importabile peso.

,... più importabile di ogni assalto. bersezio, iii-75: nel suo

passavanti, 172: la superbia a ogni uomo è importabile e odiosa. mamiani

iii- 1-194: credo, che ad ogni letterato perdonare e concedere si potrebbe,

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (6 risultati)

all'importanzia nostra / che ne vieta ogni indugio, ogni dimora, / che punto

/ che ne vieta ogni indugio, ogni dimora, / che punto vi fermiate

: una delle principali importanze è fare ogni opera che le provi sione

insieme con le altre della dogana, quale ogni tre mesi dovrà darne conto e rimetterne

al granduca tre soldi d'entrata per ogni staio di grano che spacciano i fornai

: nel precedente capitolo è determinalo come ogni vertù morale viene da uno principio,

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (1 risultato)

... calcolava quale minima frazione di ogni singolo gli sarebbe bastata per vivere tranquillo

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (11 risultati)

m'importuna. sbarbaro, 2-64: ogni voce m'importuna. / amo solo la

329: applicò il conte governatore ogni suo pensiero al racquisto di tortona,

che voleva il padre comprar casa, ogni giorno veniva gente a offerire molte e

. lo face vano ad ogni menoma occasione ripensarvi. = deriv

importunio degli uomini, che da ogni luogo gli era annunziato. =

metello scipione... fu d'ogni superbia, d'ogni alterezza e d'ogni

. fu d'ogni superbia, d'ogni alterezza e d'ogni importunità vacua.

ogni superbia, d'ogni alterezza e d'ogni importunità vacua. machiavelli, 1-vi-93:

13-vi-249: fate la instanzia debita con ogni importunità. b. cavalcanti,

importunità d'un amante superano col tempo ogni più ostinato rigore in petto d'una donna

. facea l'importuno in quel posto ogni giorno. goldoni, ix-98: ah!

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (2 risultati)

ne fa con importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. baldi,

con importuna inchiesta / ricercar ogni chiesa, ogni magione. baldi, 19: vibrando

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (2 risultati)

, 6: non è impossivile appo dio ogni cosa. leggenda aurea volgar.,

loco. castiglione, 102: in ogni cosa tanto è diffidi il conoscer la

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (4 risultati)

: sola e travestita / partendo, ogni impossibil condizione / adempie al fin con

prudenzia infinita. aretino, v-1-277: d'ogni impossibile effetto con facile dimostrazione è capace

. p. segni, 1-56: ogni iperbole ha dello 'mpossibile. galluppi,

possibile e l'impossibile: impegnarsi con ogni zelo e cura; superare se stesso

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (4 risultati)

villeggiatura e il bisogno di fare ogni tanto un po'di moto.

questione, se l'archimia è possibile, ogni volta che di questa posizione non seguiti

l'acutissimo signor filosofo in volere in ogni maniera scoprire l'impossibilità della mia opinione

, 63: si darà ordine che ad ogni cinque braccia di distanza sia fermato in

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (2 risultati)

il regno di napoli e di sicilia d'ogni gravezza, dazi imposti ed altra angherie

della menzogna, dell'inganno e di ogni genere di raggiri, per acquistare vantaggi

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (8 risultati)

con voi. tarchetti, 6-i-236: ogni cittadino resosi, per qualsifosse ragione,

impotente. guadagnoli, i-i-40: in ogni uffizio, in ogni dicastero / il vecchio

i-i-40: in ogni uffizio, in ogni dicastero / il vecchio, l'impotente

: a te impotente e stolto / ad ogni impresa mal si sta il frequente /

di vedere, mi trovai impotente ad ogni gentile sensazione. 3. medie

/ frasche, e così fu d'ogni noia libero. b. croce, iii-27-70

impotente. gavoni, 8-109: sciolto ghignando ogni legame umano / di sterile odio e

. giuglaris, 2-353: chi per ogni cosarella si avvezza alle scandescenze, su

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (1 risultato)

doveva necessariamente ridursi, e più che ogni altra cosa la natura degli uomini.

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (2 risultati)

spirituale cadendo. tasso, v-28: ogni giorno m'impoverisco di sapere e di

di qualcosa. biondo, xlv-205: ogni volta che ritarda l'uomo la parola

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (4 risultati)

. foscolo, xvii- 456: ogni carteggio con casa mia è per ora assoluta-

5. ant. imperdonabile, contrario a ogni norma di educazione (un atteggiamento,

contra loro non faccia molte esclamazioni imprecandogli ogni male. buonarroti il giovane, 9-450:

una madonna, piangente, pregante! ogni ira s'acquetò. nievo,

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (2 risultati)

inestimabile. rosmini, xxvii-272: ogni universo che gli fosse piaciuto di creare

suo spirare [dello zeflfiro] va ogni specie di animali in amore, ed i

vol. VII Pag.511 - Da IMPREGNATIVI a IMPREMIATO (6 risultati)

agevolissimamente il medesimo pezzo si riduce in ogni figura. g. del papa,

e s'inzuppa d'argento vivo, ogni qualvolta nell'argento vivo s'immerga.

le midolle. pavese, 37: ogni giorno è un miracolo senza tempo, /

natura alta e vera, / eh'ogni natura pienamente impregna. berni, 140:

parlare, e le impregna di sé in ogni luogo ed in ogni tempo. marinetti

impregna di sé in ogni luogo ed in ogni tempo. marinetti, ii-82: il

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (1 risultato)

. casti, iii-288: fecegli imprendere ogni più perversa cosa. dossi, 3-65:

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (5 risultati)

ii-7-335: fu inaccessibile e imprendibile a ogni lusinga. saba, 582: materna calma

nuova scuola, i codici che ad ogni perplessità si consultavano, gli sproni ad

l. salviati, ii-1-255: quasi ogni altra parte di queste picciolezze ne'primi

, 18-122: in questo ed in ogni luogo, d'ogni tempo, ordinerai si

questo ed in ogni luogo, d'ogni tempo, ordinerai si faccino tali guai

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (4 risultati)

bel delitto. sbarbaro, 4-34: di ogni grande impresa non è il primo lievito

.., avendo sempre avuta vittoria d'ogni sua impresa, e di ciò avendo

di fare questa impresa di pisa in ogni modo. cellini, 1-90 (210)

sua opinione, desistè dall'impresa e ritrattò ogni trattato. gualdo priorato, 3-i-58:

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (4 risultati)

d'ongi affetto sgombri / e d'ogni passion l'animo e 'l guardo. bisaccioni

ad affrontare e compire qualunque in, ogni genere più malagevole impresa senza il minimo

tempo alcune madagliette d'oro, che ogni signore e gentiluomo li piaceva fare sculpire in

., 32 (550): da ogni parte [delle facciate delle case]

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (2 risultati)

la condizione imprescindibile che essa metteva a ogni svago dei fanciulli. borgese, 1-409:

un barone al quale si dee impresentare ogni cosa ismarrita e ritrovata infra certo termine

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (2 risultati)

overo impressino all'occhio imperò pertanto che ogni cosa è prenditura della influenzia celeste.

; prevenuto. caro, 9-2-130: ogni altro ufficio che vi si facesse, sarebbe

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (9 risultati)

e partorisce idea, impressione e splendore di ogni cosa che muore e che non può

i corpi celesti]... di ogni peregrina impressione in tutto liberi. de

reca sensi teneri e ancor vergini da ogni impressione e da ogni abitudine. g.

ancor vergini da ogni impressione e da ogni abitudine. g. capponi,.

una data grandezza. labriola, i-40: ogni conoscenza risulta dall'impressione (ricettività)

in allegra vita, e cacciata da voi ogni impressione che ricevuta aveste meno che buona

in amore, danno nelle reti con ogni facilità, perché, trasportati dall'impressione

soffocando, nella sola propria impressione, ogni consiglio altrui, non più da prencipi trattava

.. era affollata di fiorentini d'ogni paese che vi accorrevano non tanto per i

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (6 risultati)

m. palmieri, 1-12-29: fuor d'ogni modo seguon ne'loro acti / manie

e demoni / gli fanno tutti d'ogni senno abstracti. / traggonsi di quassù queste

grosso numero di gente armata per opporsi ad ogni furtiva impressione de'regii. brusoni,

.. le irreparabili folgore, e ogni impressione dell'aria. marsilio da padova

tasso, 13-53: spenta è nel cielo ogni benigna lampa; / signoreggiano in lui

/ e trae per lunga linea in ogni loco / striscia di luce, impression di

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (5 risultati)

son avidi di quella novità, notano ogni minuta cosa e di quella fanno impressione

loro lunghezze. rosmini, x-42: ogni cosa la più insensitiva e dura e molle

: l'ewald..., combattendo ogni sorta di relativismo filosofico, lumeggia la

riprodurre la realtà 'impressionante '. ogni vero artista è impressionista, ma non

gran parte dei veri artisti contemporanei di ogni paese sarebbero da considerarsi « impressionisti »

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (3 risultati)

voi devete veramente preporre cotal ventura ad ogni altra sorte, tenendo il dono de

beltà. cicognani, 3-184: quasi ogni giorno le arrivavano a casa biglietti.

/ e mal celata invidia, entro ogni volto / qual maraviglia fia se impressa io

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (6 risultati)

che li fusse imposta e ne tirasse ogni anno gli utili a ragione di tanto per

, e dove prima erano abbandonati d'ogni difesa e vestiti a bruno, ripigliarono

] di nero, erono abbandonati d'ogni difesa, ferono allegrezza e festa, e

tenerla impresto da voi, l'esporrò per ogni vostro cenno ad ogni periglio. caporali

l'esporrò per ogni vostro cenno ad ogni periglio. caporali, ii-16: dico sol

scienze fisiche in toscana, 14-1-94: ogni giorno, impreteribilmente, per due volte almeno

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (4 risultati)

del fascino di irma. la trovava ogni giorno diversa. = deriv.

, inaspettato. pulci, 19-115: ogni impreviso ben più piacer suole, /

mia vita ad accogliere di buona voglia ogni invito dell'imprevisto. gozzano, i-482:

l'amore impreziosisce e dà infinito valore ad ogni menomo atto ed opera di nessun pregio

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (5 risultati)

dio. piovene, 1-124: essa respinge ogni mio tentativo di liberarmi dei miei impegni

il conte... volge contro titta ogni suo sdegno. / sa che,

anguillara, 11-244: fa impregionare allor eolo ogni vento, / a fin che

: fin che delira amore, / ogni arbitrio imprigiona. casini, lvii-65:

suo occhio... strappava subito da ogni figura umana quel di più che imprigionava

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (7 risultati)

entro limiti angusti. di lepri e di ogni uomo che le piglia, o le vende

e di mura. -chiuso da ogni parte, limitato in uno spazio circoscritto

esattezza. b. croce, ii-9-285: ogni età rimane così, in questo modo

de biti ha fatto che ogni poco gli basta per vivere.

, massime alla nostra la quale in ogni cosa, imprima e nelle lettere sempre fu

frati suoi, imprima che mangiassero, ogni dì in su la nona ricevessero

ricchezze sue a sé imprimamente, perché ogni perfetta caritade, cioè amore,

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (2 risultati)

aere di sua natura atto a ricever subito ogni impressione e ogni forma spirituale,.

atto a ricever subito ogni impressione e ogni forma spirituale,... viene di

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (8 risultati)

si cangia in fiamma, / se d'ogni intorno lo penetra e accende / il

). de pisis, 1-49: ogni individuo vive e muore e, senza

5-94: dio, origine e causa d'ogni virtù, imprime il sigillo delle idee

subito volesse imprimere la sua allegrezza in ogni ordine che dava ad altri ufficiali che

apposta, a imprimere, e rinfrescare ogni momento, l'idea della superiorità e della

23: due cose ricordo però ad ogni tenero ingegno che si voglia nella mente

mente imprimere; la prima guardarsi da ogni stil che sia duro e all'artificio

carattere segnate / di cui convien ch'ogni anima s'imprima. ruscelli, 2-39:

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (4 risultati)

delle miserie rende l'uomo imprimevole d'ogni più sinistro concetto. amore;

concetto. amore; / fallile ogni furore, / la gioi che fu 'mprimeri

.. non manchino di adoperarsi segretamente ogni dì per adescare segretamente i semplici e

... aveva subito reso improbabile ogni ulteriore frequentazione del giardino. -sostant

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (3 risultati)

., 3-14: spesse volte sogliono ogni giorno meglio. carducci, iii-15-104: parrà

sasso... era l'esempio d'ogni improba renzo, animosamente improbante il tiranno

primo producente e improdotto si convien ridurre ogni produzione. lemene, ii-69: come luce

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (2 risultati)

-e che? / -di darti aiuto a ogni stretto. salvini, vii-563: '

una serie di linee curve diverse per ogni persona (e tale caratteristica le rende

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (4 risultati)

come una pasta molle, suscettiva d'ogni possibile figura, impronta. aleardi,

la lingua. mazzini, 8-267: ogni vita ha l'impronta di dio.

g. capponi, 5-265: allora ogni cosa mutò in italia e mutò in

di quell'età... ad ogni quesito improntamente rispondevano con sicurezza, né

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (4 risultati)

, 3-28-6: fino ad lo exemplo ove ogni cosa unita / s'aggiugne al vero

nell'istesso livello, e impedire per ogni parte che un marco d'oro,

d'improntare con perfetta intonazione e prontezza ogni salto di voce nella scaletta.

, caratterizzato. cattaneo, v-1-460: ogni mente entrava nella carriera del pensiero già

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (4 risultati)

serao, i-454: quando bevevano, ogni tanto, le due tavolate scambiavano qualche occhiata

stracciavano le nappe e le schernivano con ogni strazio. gioberti, 2-240: se

verso di me? nardi, 6-6: ogni comedia è piena / di me e

audacia, / e ficchi il becco in ogni cosa; gli uomini /..

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (4 risultati)

). gualdo priorato, 4-39: ogni provincia fa coniar monete d'oro e

primo peccato. milizia, i-220: ogni festa pubblica e privata porti l'impronto

valentemente contra li vizi, sostenendo pazientemente ogni avversitade per amore del tuo signore tribolato

francesi. fr. morelli, 408: ogni commercio, fidanza, pietà e

vol. VII Pag.536 - Da IMPROPORZIONALMENTE a IMPROPRIO (2 risultati)

, avv. ant. fuori d'ogni proporzione, infinitamente. dante, conv

bellezze. zionatamente, fuori di ogni proporzione. vallisneri, iii-490:

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (1 risultato)

passata la notte creduta ragionevolmente impropria ad ogni tentativo ed essendo stabile il vento,

vol. VII Pag.538 - Da IMPROVATORE a IMPROVVISAMENTE (1 risultato)

abbandonare... il portogallo contra ogni ragione di stato. me

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (1 risultato)

mazzini, 56-163: la pace improvvisata annichila ogni sogno di muratismo, piemontesismo-monarchico. visconti

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (1 risultato)

ne l'ombre sue, che d'ogni intorno ha stese. chiabrera, i-iii-78

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (2 risultati)

i-278: la imprudenza, inerzia e ogni caso sparge troppo danno e vulgatissima infamia

mille imprudenze. alfieri, i-109: raddoppiandosi ogni giorno le imprudenze sì mie che sue

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (2 risultati)

). thovez, 16: impruna ogni frase con gli aghi delle sue arguzie

tutti i cuori, una forza che vince ogni ritrosia, vince la ottusità de'gusti

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (6 risultati)

, come alcuni scelerati, indegni d'ogni nome o grido. ammannati, l-m-120:

: ora, essendo appresso a'cristiani ogni impudicizia esecrabile, come ci sarà lecito

? desideri, lxii-2-vii-120: permessa anche ogni più sfrenata impudicizia, or suggerita la crudeltà

detti deputati sien tenuti e debbino, ogni volta che avessi notizia che una meretrice,

e disonesto. passavanti, 152: traggono ogni uomo... che trarre si

senza sensi / e, ignara d'ogni legge, come sempre, / già lo

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (1 risultato)

estrema necessitade quello impugnare ed in quello ogni nostro bene consistere. 3

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (4 risultati)

e le pestilenze, il morbo e ogni diabolica impugnazione, contro a tutti i

andrà sempre più rinforzando e, spezzato ogni laccio, con irrompente furore, metteratti

. d. bartoli, 10-98: ad ogni tale uscita di fuoco e di tuoni

esso è composto, il quale, facendo ogni sforzo di slargarsi e occupate le parti

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (4 risultati)

d'altra parte, come nei finiti ogni cosa procede gradatamente, così accade per

selvaggio insegnamento, che rinfocola e rinsalda ogni abito più odioso d'una plebe impulsiva

eterno corpo / nulla non fosse, ogni più leve impulso / scior ne dovrebbe

accennando sull'acqua col suo ferro ad ogni impulso del remo. -ant.

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (4 risultati)

cairo, nell'intento di preparare scorte ed ogni aiuto pratico alle spedizioni europee di scoperta

avea per insegna il falcone figurativo d'ogni oste che di proprio impulso è rapace

insieme col fìgliuol cambise rimandato fuori d'ogni pericolo in persia sano e salvo. siri

i figliuoli. rosa, 105: lasciando ogni delitto impune, / nessun della giustizia

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (1 risultato)

nella confusion comune, nel rilasciamento d'ogni forza pubblica, una nuova occasione d'

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (5 risultati)

a salti. casti, vi-213: a ogni sillaba intoppa, impunta e sbaglia.

certe bestie restie, che impuntano ad ogni passo. carducci, iii-25-220: l'onorevole

di proseguire. sbarbaro, 4-43: ogni tre passi benedetta si impuntava, si

11: è minor fatica fare spuntare ogni animale, per restio che egli si

accompagnavano pagliuca dovevano lottare duro perché ad ogni passo una crisi, un'impuntata.

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (6 risultati)

, i-551: or, quando impuramente ogni mio senso / beve da lei la

pene dopo la morte, finché espiata ogni impurezza si aprisse libero il ritorno all'

trasportano via da'tetti e dall'aria ogni impurezza. 3. in oreficeria

nata la purità del cielo, ed ogni contrario caccia il suo contrario, non potè

impurità del- l'acque... ogni medico deve temere... l'introduzione

fussi naturalmente tanto pura che mancassi di ogni impurità da separarseli. montanari, ii-307

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (4 risultati)

, immondo, contaminato; escluso da ogni contatto col sacro. -animali impuri:

, qual da radice sterpo, / germogliando ogni stirpe, d'altra novella prole empia

moto può riuscire per cospirazione, perché ogni segreto di cospirazione passa per mani impure

, / gli desia mondi e d'ogni impuro astersi. -che produce effetti

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (1 risultato)

ho del sillogismo impuro, / ch'ogni oggetto mirai nel mio natale. landolfi,

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (4 risultati)

imputar a miracolo. ottimo, iii-109: ogni buono che si ritruova è da imputare

ariosto, 766: ho voluto fare ogni opera per mandare la commedia, e

se non giunge a purgar cicerone da ogni piccolo spruzzo dell'imputato difetto, lo lava

umane azioni, ossia il dovere che ogni uomo ha di seguir tal norma, la

vol. VII Pag.554 - Da IMPUTIDARE a IN (2 risultati)

ora che il mondo è tanto imputanito et ogni giorno imputanisce più, io sia invecchiata

olendo, et i corpi morti in ogni luogo per terra stesi, orrida vista et

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (3 risultati)

testi, i-209: sento agghiacciarsi in ogni fibra il sangue. segneri, iii-1-99

, 1-ii-49: io credo certo ch'ogni donna in voglia / vive amorosa,

. varano, 1-47: quindi, poiché ogni segno amor trapassa / da que'tenaci

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (2 risultati)

, / nello spazio e nel tempo ogni mio gesto, / ogni fatica mia,

nel tempo ogni mio gesto, / ogni fatica mia, ecco, si perde.

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (7 risultati)

un proposito. leopardi, 11-39: ogni diletto e gioco / indugio in altro

quegli li quali eleggeva in servi, ogni sua fede pose. gherardi, iii-24:

, che pigliare poteva, barbaricamente, in ogni età e in ogni sesso usando la

barbaricamente, in ogni età e in ogni sesso usando la sua ferina crudeltà. sassetti

crudeltà. sassetti, 136: ogni piccola colperelluzza ti è fatto un peccato in

se effetto avesse il sì / che ogni giorno ho in pagamento, / darei fine

recitazioni e spettaculi, in li quali ogni omo de ingegno se sforzò la soa

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (4 risultati)

villano in molta roba e grassezza d'ogni cosa,... sosteneva grande guerra

campidoglio arso, roma in tremito, ogni cosa dolore. casoni, 4-3: tessiamo

maturità. manzoni, ii-644: ad ogni sbocco / si vegli in arme.

per assaltare, al segno dato, da ogni parte. marino, 5-27: depose

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (6 risultati)

. caterina da siena, iii-92: ogni cosa ama in dio. rinaldo degli

. gallo da pisa, xxxv-1-284: ogni meo bon servir li è tanto in

, caricando i caratteri delli genti, ogni costume vestivano di ridicolosità. 20

molza, 1-190: converse in diletto ogni mia noia. tasso, 18-35: ma

: sebbene io vedessi con giubilo aumentarsi ogni giorno di più in più, tanto in

s. maffei, 7-219: ogni tribù fu divisa da romolo in dieci

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (4 risultati)

si trovano, sono ancor inabili ad ogni esercizio di agilità. guicciardini, i-34:

di animale inabile distruggessero... ogni senso di umana simpatia. -sostant

sopportare il peso di tanta guerra, facevano ogni giorno una gran calca alla francia,

23-152: un discostamento del movente da ogni simiglianza e proporzione col mobile l'abilita a

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (3 risultati)

per impedirgli il giuoco, nel quale ogni sera gli vinceva per la maggiore grossezza

insieme con l'oste, e con ogni suo bene. leggenda aurea volgar.,

e tanto inviperirò, inabissaro, / ch'ogni dispetto si facean possibile.

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (4 risultati)

illuminasti / anima inabissata, / ch'ogni peccato amasti. -annichilito.

strada). cantini, 1-9-20: ogni volta che fusse necessario che li detti

, il quale, ina- cessibile ad ogni ambiziosa tentazione, è abbastanza rimeritato dall'

... fu inaccessibile e imprendibile a ogni lusinga. 5. difficile da

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (4 risultati)

del continente a circa 900 miglia da ogni base di partenza. = voce dotta

salvini, 23-275: quelli l'erba e ogni stalla abbandonando, / corrono dalla rabbia

: molte volte vedremo un corpo da ogni canto inaccusabile e perfettissimo in ogni sua

corpo da ogni canto inaccusabile e perfettissimo in ogni sua parte. = voce

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (1 risultato)

cetriolo ». frateili, 5-116: litigavano ogni momento, come possono litigare un siciliano

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (4 risultati)

. g. ferrari, 3-20: ad ogni trentennio il 0. rucellai, 4-92

produrre o a spiemagalotti, 23-351: ogni volta che credeste il puro gare

operai, le otto ore di lavoro per ogni otto di sonno e altre otto di

magalotti, 20-205: lui domanderà se in ogni caso che con questo arzigogolo io pretendessi

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (3 risultati)

una nuvola viaggiante sul mare, possa ad ogni momento svanire, le veniva senza dubbio

.. non inagrisce, anzi disacerba pressoché ogni cosa. dossi, ii-256: si

esperienza, vera madre-d'aceto che inagrisce ogni vino più dolce. 4.

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (3 risultati)

lucenti e le dorate chiome, / ogni bello atto di chiarezza pieno, / di

giorno. pirandello, 8-580: aspettò ogni sera che il buio della sua cameretta

tardi, è tardi, / ed ogni stella che s'inalba e trema, /

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (7 risultati)

, irritare. segneri, ii-42: ogni parolina v'innalbera, ogni punturetta v'

, ii-42: ogni parolina v'innalbera, ogni punturetta v'irrita.

f. bini, xxvi- 1-322: ogni cavallo, o tristo o buono, /

, i-285: che forza di versi! ogni parola grandeggia qui, e s'inalbera

ròcca in cima, / e di sovr'ogni porta inalberate / le greche insegne.

in poppa il vento, / ed ogni vela inalberata e piena, / sen

g. bassani, 5-100: smesso ogni altro distintivo, aveva cominciato a farsi

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (4 risultati)

odiarlo, vuoi che teco si unisca ogni tuo parente, teco ogni tuo famigliare,

si unisca ogni tuo parente, teco ogni tuo famigliare, e che, quasi

per chiunque gli possiede, privativamente a ogni stato, sesso e condizione di persona

supponendola perfettissima e inalterabile, e da ogni accidental mutazione esente, tuttavia il solo

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (9 risultati)

che la lingua possa e debba rendersi in ogni sua parte inalterabile. leopardi, i-817

comisso, vi-286: l'ordine di ogni cosa gli apparve inalterabile. sinisgalli,

-ded.: uno che inalterabile ad ogni avvenimento, o prospero o avverso,

o prospero o avverso, serbi ad ogni ora ne'suoi primi anni quella perfetta

, ma nell'altra conviene distributivamente ad ogni principe, il quale sia totalmente sovrano

rigido e chi cedente, e così d'ogni altra proprietà che cader possa ne'corpi

, / inalterabilmente serenità profonda. -in ogni occasione, sempre. p. verri

inalterabilmente umile? massaia, vi-186: ogni giorno veniva a ripetermi ch'egli nutriva

sbandito dal nostro pensiero... ogni cosa che abbia in sé alcun poco del

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (1 risultato)

di aver in eterno e scienza ed ogni altro pregio, ma non addolcito da

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (1 risultato)

, / pieno di spine e d'ogni grazia privo, / io, salvin,

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (2 risultati)

sbarbaro, 1-242: ma come, dopo ogni dissesto, me lo ritrovo accanto in

il nero crine inanellato e folto / sovra ogni biondo crine ave l'impero. becelli

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (2 risultati)

cesarotti, 1-xix-20: vi sono in ogni città dei giovani pieni d'ingegno,

: siamo inanimati e pronti per vendicare ogni inobbedienza. landino [plinio], 752

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (3 risultati)

leopardi, 19-133: quando mi fia / ogni beltate o di natura o d'

[del ciad] da astenersi da ogni altro cibo e lo stomaco si disabitua dal

niente in natura s'annienta: dunque ogni entità è inannichilabile. = comp.

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (3 risultati)

ferd. martini, 1-iii-425: secondo ogni probabilità il desiderio di baram- baras rimarrà

allo stomaco. massaia, vii-135: portavami ogni giorno anche altre pietanze gustose; ma

le ragazze che fingono la inappetitosa ad ogni marito di carne devono poi consolarsi con quello

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (2 risultati)

tabile. manzini, 12-104: marisa usciva ogni volta dalla inarborato (part. pass,

presso pirandello, 6-609: era compiaciuto ogni mattina, daai fiumi, inacquati.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (3 risultati)

, narrando / squisito e puntuale ogni successo). * = deriv

sarà desiderabile la servitù, benché con ogni comodo, con ogni decoro? adomisi

servitù, benché con ogni comodo, con ogni decoro? adomisi pure come si vuole

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (3 risultati)

d'annunzio, 1-236: alla fine d'ogni ramo della balaustrata hanno messa una statua

de'patimenti inevitabili della natura, perde ogni bellezza e languisce: nel breve corso

un'acuta brezzolina spirando, inarridiva e penetrava ogni cosa. leopardi, 21-40: tu

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (7 risultati)

, vi-161: pretendon l'osservanza d'ogni rito / adempita dagli altri e non

e non da loro, / ne'quali ogni buon uso è inaridito. cesarotti,

stentata... s'era inaridito ogni sentimento in lei. -perdere energia

delfico, i-174: quel fonte d'ogni giustizia e di eguaglianza dei dritti [

.). panigarola, 2-60: ogni mia virtù, quasi tegghia ardente,

. g. capponi, 1-i-290: veggo ogni morale potenza essere tra noi scaduta,

morale potenza essere tra noi scaduta, ogni affetto inaridito. -privo di energia

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (1 risultato)

kant] discriminò i due fattori di ogni bellezza, forma e materia, espressione e

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (4 risultati)

balbetto e l. bellini, 5-1-233: ogni condizion loro che a prima singhiozzo,

tutto il regno fu scemato il pregio d'ogni moneta ciò che solo rimaneva di virtuoso

conferire tullia... usava offrire ogni anno alle stelle della città,

la tormenta. alfieri, 1-47: ogni tuo dire è punta / che in

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (5 risultati)

leopardi, 221: tu nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor

tu nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor placido scoti. papini, 40-34

221: tu [odiato nemico] nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor

nominato ogni benigno volto / innaspri ed ogni cor placido scoti. -rendere insensibile

nulla valse, / e dir poteva ogni or: « m'immarmo e inaspro »

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (3 risultati)

colluvie di tetre avversità che hanno inassenziato ogni animo. = denom. da

: si voti, / si sgoccioli / ogni vaso che n'è pieno, /

ella stesse inastata. ramusio, iii-123: ogni canoa è fatta d'un solo pezzo

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (1 risultato)

. moravia, xii-261: sapere che ogni volta che mi avesse visitato, lei avrebbe

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (3 risultati)

. b. croce, iv-12-150: ogni altra giustizia... è utopica,

iii-1-314: vengono i sudditi, d'ogni età, d'ogni grado, a rimirar

i sudditi, d'ogni età, d'ogni grado, a rimirar co'loro occhi

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (3 risultati)

e degna fronde, / più d'ogni altra l'imperla, ingemma, e inaura

cioè l'inautenticità che è propria di ogni parodia la quale, per coloro che ne

la meno menzognera in un mondo dove ogni discorso è inautentico. 2.

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (3 risultati)

son leale, sovrana / fiore d'ogni cristiana, / per cui lo cor

, e lo sprezzo che sempre fece d'ogni altro, lo condussero inavvedutamente alla mina

x-373: non guardando alla spesa di ristampare ogni foglio dov'era corsa un'inawertenza,

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (5 risultati)

sapere, inavvertitamente è stato per rovinare ogni cosa. gualdo priorato, 3-ii-48:

inavvertita, inesplicata, quasi appiattata in ogni angolo, in ogni frase del giornale

quasi appiattata in ogni angolo, in ogni frase del giornale. carducci, iii-20-400:

da passar traghetto. marino, v-4: ogni vostra canzon miracolosa / n'incaca a

genio antico. rosa, 1-85: ogni sera avanti ch'io ritorni a casa s'

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (4 risultati)

ii-46: io sentiva dissecarsi entro me ogni sorgente di vita. l'anima incadaveriva.

sparita affatto, quella spirava ancora con ogni suo splendore da quella faccia incadaverita.

[fanfani]: debiano essere e in ogni altra corte e in ogni mercato a

essere e in ogni altra corte e in ogni mercato a fare, ed incasionare,

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (6 risultati)

per avanzare o incagliare a suo piacere ogni trattato. l. pascoli, iii-67:

vendita della cassina è bastevole ad incagliare ogni cosa. massaia, ix-90: i

s'affolla intorno; n'accorre da ogni parte della strada: la comitiva si trova

avvilito il sacro ministero, ed incagliata ogni azione apostolica. calandra, 367:

: la nostra classe dirigente... ogni giorno... chiede nuovi inasprimenti

fra loro incagni ti, che si dicevano ogni villania. pavese, 5-119: l'

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (3 risultati)

incalcinate le commessure del muro, che ogni poco d'occhio che si dava ai

al fresco o al muro s'adoprano, ogni giorno nella commettitura se ne taglia un

metallo, questo meglio s'insinui in ogni parte dell'impressione fatta nella matrice.

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (1 risultato)

i pretesti della miseria, per cui ogni coscenza incallisce, con l'amorosa comunicazione

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (8 risultati)

[rendevano] sospetto a gli olandesi ogni suo ingrandimento. gazola, 1-123: passa

dui cori e un'alma, / che ogni gentil amor così se incalma. garisendi

interruppe amor. gioberti, 6-i-177: ogni novità giudiziosa dovendo incalmarsi e cestire sul

. f. doni, 5-28: d'ogni sorte frutti ottimamente incalmati. marino,

via tolte le siepi spinose, / parte ogni asprezza, e divien pianta in breve

il fulgor. -che spinge impetuosamente da ogni lato; che preme, che calca

; insistente. pellico, 3-326: ogni pensiero / della bella arpatrice era incalzante

incombente. alfieri, 4-139: per ogni parte nemici: di densi nuvoli ottenebrata

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (2 risultati)

, che pasto potete estrarre da voi ogni giorno? palazzeschi, 1-124: ho

4-211: [le serpi] come ogni fiera, terribili qualora le incalza la fame

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (7 risultati)

lo potesse, non restava d'incalciarlo, ogni novella rompendogli, e che ciò gli

militare, nazionalista fervente, tento di demolire ogni fede, incalzandolo con spropositi madornali.

raccolte storiche, per opera di compilatori d'ogni con -farsi concitato (un

un attore). dizione, di ogni dottrina, d'ogni confessione, si seguono

dizione, di ogni dottrina, d'ogni confessione, si seguono, bettini

una pronta decicalzar le vigne e per ogni iugero basta una opera. sione

precetti del calza continuamente, voi e ogni persona. dotti, iii-251: coltivar la

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (2 risultati)

5-85: io, se potrò con ogni picciola scusa, penso a venirmene a passare

atto d'imperio e al di fuori di ogni norma di diritto privato regolante il

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (1 risultato)

... de gli affatto privi d'ogni loro avere in beni stabili e mobili

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (4 risultati)

aggiustamento generale. gioberti, 1-iii-293: ogni successione e ogni movimento importano un fine,

gioberti, 1-iii-293: ogni successione e ogni movimento importano un fine, una meta

di salute, ma di gloria, riuscì ogni loro operazione con minori difficoltà. c

nel saperlo tener unito e incamminarlo ad ogni impresa. bruno, 3-1115: viene [

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (2 risultati)

su lo schifo, benissimo proveduto per ogni occorrenza, c'incamminammo con prospero vento

, è una delle prime misure riparatrici ogni volta che un governo s'incammina in

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (4 risultati)

scura di cotesto sdegnoso di tutti e d'ogni cosa, era cresciuta quella fanciullaccia,

che familiarizzava, amicava, incanagliava con ogni vivente: colle comari pettegole, colla

dei bottegai, dei villani, con ogni ragazzaglia, purché fosse calda, ardita

v-2-613: fiumana di gente che d'ogni parte preme, incanalata lungo il treno,

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (7 risultati)

proprietà nostra, principio forse incancellabile d'ogni grandezza d'italia e d'ogni suo

d'ogni grandezza d'italia e d'ogni suo fato, cacciò la sovranità d'un

lascia all'albergo questa dichiarazione scritta: ogni ingegno siciliano ha l'anima fatta di

. fioretti, 2-3- 356: pone ogni sforzo per ristringere e incancherare la locuzione

sottile, e sempre, e in ogni luogo, e con ognuno, e di

luogo, e con ognuno, e di ogni cosa tenzonano, e contendono,.

si pubblicò... / che d'ogni vizio in essi incancherito / facesse far

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (5 risultati)

era dunque responsabile del male che in ogni sua parte incancreniva la vita?

nella morale. pavese, 8-105: ogni tentacolo con cui una volta sentivo, provavo

la sua opera, se non ricordiamo a ogni istante ch'egli fu uno dei più

dei più incandescenti e perpetui innamorati d'ogni età. govoni, 480: stagione del

proiettori di ventimila candele scagliano luce in ogni anfratto dei rilievi e delle comici,

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (2 risultati)

brigata / de gli scrittor cantato in ogni banda / via più che acqua di

più che queste siepi e incannucciate a ogni passo s'incontrano con grandissimo scandolo.

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (6 risultati)

/ e messi in un vasel ch'ad ogni vento / per mare andasse al voler

facto qualche incantamento? boiardo, i-18-5: ogni malia che ha in dosso e ogni

ogni malia che ha in dosso e ogni lamiera / tutti eran fatti per incantamento

in mano, / fece d'atlante ogni disegno vano. guicciardini, i-43: a

tasso, 2-51: faccia ismeno incantando ogni sua prova, / egli a cui

non fu incantato: / che perde ogni sua possa, e ratto svigna.

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (7 risultati)

della croce tre volte in capo e ogni volta si vuole dire ave maria tutte e

anche assol. pallavicino, 1-317: ogni età, ogni sesso, ogni condizion

pallavicino, 1-317: ogni età, ogni sesso, ogni condizion di mortali si

1-317: ogni età, ogni sesso, ogni condizion di mortali si lascia con diletto

spirava da tutta la persona, da ogni gesto, da ogni sguardo, una

la persona, da ogni gesto, da ogni sguardo, una freschezza e una grazia

siccome ha forza d'incantare la nebbia ed ogni altra ariaccia, diverte anche a maraviglia

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (6 risultati)

cerca sessanta incantatori, e si paga per ogni panno un baiocco. b. davanzali

piedi come se fosse incantato, perdette ogni vigore e stette come morto. bandello,

boiardo, 1-2-1: l'uno ha incantata ogni sua piastra e maglia, / l'

lucidità di cielo, che alleggeriva e velava ogni cosa. -che deriva da ammirazione,

per giorno, se stesso, perdere ogni sostegno interiore. borgese, 1-205:

: le funzioni primitive ed elementari di ogni organizzazione sociale sono incantate: ai cittadini

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (6 risultati)

, perfida e maligna, / inimica d'ogni ben, invidiosa, / e strega

suol serpe gonfiata / divenir più d'ogni umiltade umana, / talmente l'ha

che gl'incantatori di serpenti offrono ad ogni forestiero per tre modeste rupie, il

d'inferno, e gorgogliando diceva d'ogni linguaggio. boccaccio, dee.,

, / piena de inganni e de ogni falsi tade, / e sapea tutte le

non pensi tu che tali incantatrici, ogni volta che aranno fatto niuno incantesimo,

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (3 risultati)

è di maggior diletto e piglia sopra ogni altra cosa l'universale è la rima

6-181: la santarcangelese mi aveva insegnato ogni specie di sortilegi e di formule magiche,

quel piacevolissimo incanto, sentì cadérsi dall'animo ogni pretensione di sdegno, d'odio e

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (3 risultati)

che tutto ancor non muore, / dove ogni foglia che resta è un rubino?

de li cardinali, li episcopatti ed ogni altro benefizio ed ogni administrazion divina se

li episcopatti ed ogni altro benefizio ed ogni administrazion divina se vendeva al publico incanto

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (2 risultati)

publicamente, e non incantucciati, ché ogni persona vi vega. buonarroti il giovane

quale era incanutito. fucini, 37: ogni cosa è cambiata! fiore è incanutito

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (8 risultati)

agghiaccia e lega e rende incapaci d'ogni grande azione. mazzini, 38-90:

, inadeguato. loredano, 3-23: ogni lode scemerebbe i pregi a quell'onnipotenza,

, chiusa dal dogma della fatalità ad ogni progresso. -che non ha o

dalla grandezza del suo coraggio incapace d'ogni apprension di paura. chiari, 1-ii-48

, nonostante le reiterate sconfitte, quanto ogni altro uomo, spinge questi incapaci al matrimonio

forza motrice dell'anima è incapacissima d'ogni effetto. -figur. indegno.

landò, li-8-230: il mare ad ogni parte basso e pieno d'intoppi,

caldo nel cielo / il sol, dov'ogni dì si pagoneggia, / e la

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (4 risultati)

tanto compiaciuto in solitudine, da atrofizzare ogni mio senso di umana relazione e incapacitarmi

: sì come el vetro medesimo per ogni minima picchiata si spezza e fracassa,

il giovane, 9-516: uomin d'ogni paese e d'ogni sorte / stimolati ho

: uomin d'ogni paese e d'ogni sorte / stimolati ho per qua,

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (1 risultato)

in piemonte [i francesi] ingrossano ogni dì più. così fanno anco le rape

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (5 risultati)

, ripromettersi di conseguire uno scopo a ogni costo; fissarsi su qualcosa.

brigadiere, intanto, s'era incaponito contro ogni predisposto gioco a voler medicare subito la

menavano in prigione; peccato nel quale ogni buono e gentile uomo incapperebbe. tasso

coda dell'occhio dove andasse a terminare ogni periodo in cui s'avventurava, al

? bandello, 1-25 (i-313): ogni dì se ne veniva a veder se

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (2 risultati)

mettendolo al fuoco,... per ogni barile mettivi un'oncia di pepe pesto

do ed imbrillati; / appresso questo, ogni uomo incap- pegli / bottazzi a vin

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (2 risultati)

. accapponamelo. svevo, 5-437: ogni giorno leggeva le notizie con un incapponiménto

, /... / ed ogni morto uscir vorrìa di tomba / per esser

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (2 risultati)

del franchino, e la pretende ad ogni costo ch'egli sia il fiore dei damerini

sorpreso, sgomento, dell'apparire da ogni parte di donnette, donnone eleganti,

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (3 risultati)

potè. baretti, 3-90: quasi ogni sera è stata costretta ad aggiungere nuovi nomi

, / fattor di vita e dio d'ogni vivace, / deh leva al servo

incarca; / che tonte sa trovar per ogni punto. dolce, 9-14: ov'

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (2 risultati)

render dubbia la sua onestà, con ogni rispettosità incarcerate. -ritenere, conservare (

per far mostro agli umani che in ogni stato esser può divina virtù. -figur

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (7 risultati)

, iii-3-9: sbarrate la soglia, chiudete ogni varco, / gittatemi intorno densissimo un

la tua gentilezza / che tu comporti ogni amoroso incarco, / e sia contento di

di qui far partita / e in ogni modo conservar la vita. trissino,

, vergogna. bonfadini, 35: ogni giorno el gran siniscalco, el quale

prescrivendo un testo alla bibbia, inibendo ogni alterazione di parole, incardinando entro forinole

. il centro in cui s'incardina ogni movimento reale dell'uomo. 3

del brigantaggio. michelstaedter, 700: ogni valore messo come valore assoluto è un

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (7 risultati)

dei formaggi. barilli, 5-31: ogni mattina il nostro anfitrione incaricava il cacciatore

che la musa così facilmente si adopri in ogni sorte di cosa, e molto meno

data la salute e la copia d'ogni cosa, il quale aveva incaricati di comandamenti

, 5-84: gli spagnuoli meritamente con ogni sorte di villania incaricarono colui che moriva

: incaricarono il duca di espernone di ogni male avvenuto, imputandolo di aver procacciato

moravia, ix-128: autocarri pieni di ogni grazia di dio, con dei soldati

e l'altro porta vergogna. et ogni cavaliere d'onore vorrà prima rimanere offeso

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (1 risultato)

incarire molto. tassoni, xii-1-402: ogni cosa è incarita, massimamente le robbe che

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (1 risultato)

fa da quel vecchietto che si vede ogni tanto prendere il sole al portico di ottavia

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (3 risultati)

ritrovai il volto che incarnava meglio di ogni altro tutte le mie delusioni.

un governo è potente e superiore ad ogni pericolo qualunque volta esso incarna in sé

sul saldo e che voleva che per ogni modo per guarir prendesse quelli siropi incarnativi

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (1 risultato)

della dottrina evangelica, la quale illumina ogni uomo che viene in questo mondo.

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (3 risultati)

il bene che io vi voglio, che ogni volta ch'io riveggo marcantonio vostro

star distrutte: / consuma il tempo ogni cosa terrena. soderini, ii-318:

, cristo. cicognani, v-1-418: ogni realtà per mia madre, a cominciare dalla

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (2 risultati)

il ferro s'è così incarnito che per ogni colpo sprizza il sangue e si rinnova

gl'incartamenti e istrumenti, sono per ogni ragione tenuti ammendarlo. 2.

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

in su la testa, / ed ogni volta la 'ncartava a sesta. grazzini,

dell'olivo. milizia, vii-490: ogni nostro altare è una montagna di piedestalli

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (3 risultati)

nel muro e stare in veduta d'ogni uomo un lastrone di pietra viva.

. pea, 7-609: volevano ad ogni costo fosse « incassato » quel maledetto fiume

, xxxix-i-191: nelle divine / misericordie ogni tuo bene incassa; / che 'l ben

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (2 risultati)

incastellarne le porte, spianar d'attomo ogni impaccio d'alberi e case, rifornirsi

ondeggiando, crollandosi, barcollando e a ogni poca diseguaglianza di strada acconsente al dechino

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (2 risultati)

, incastrarsi le destre. -impedire ogni possibilità di movimento; bloccare.

bello » e « grande » ricorreva a ogni momento nel... novellare,

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (1 risultato)

: come in un gioco di pazienza ogni pezzo si incastrava al millimetro, tutti i

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (8 risultati)

e nero dell'occhio, possi derivare ogni grazia nelle fisonomie. 2.

secondo speciali forme, per cui a ogni sporgenza intagliata sull'una deve corrispondere nell'

scorrono negli incastri, vi si commetterà da ogni lato un'altro pezzo di legno della

colle spine fiossi no dare l'acque ogni sera alli orti, ogni volta che

dare l'acque ogni sera alli orti, ogni volta che s'ingorga alzando l'incastri

79: ivi è un incastro da ogni testa il quale ritiene l'acqua che

era fitto. passeroni, iv-335: attenda ogni altro... / a ferrar

dell'arciprete buganza comparisse immancabilmente, ad ogni fine di settimana, fra i * solutori

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (5 risultati)

., 1-241: se avermi dato onde ogni quattro mesi / ho venticinque scudi,

è più fallace, / pigliando di malizia ogni diletto. pallavicino, 1-375: anzi

ripulsarne l'empito. colletta, 2-ii-376: ogni governo incatena la libertà naturale, disturba

materia: ma il sogno scappa via da ogni parte, ci sfugge. 4

, e quella coll'altra, ed in ogni maglia è il legame per modo che

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (14 risultati)

si sfacci, /... / ogni alma sol di lei servir s'appaga

gli stoici con questi principi distruttori di ogni morale... potessero averne alcuna

mia testa! pratolini, 3-210: ogni angolo, ogni crepa erano il simbolo della

pratolini, 3-210: ogni angolo, ogni crepa erano il simbolo della speranza ed

crepa erano il simbolo della speranza ed ogni sguardo, ogni corpo, un grido di

simbolo della speranza ed ogni sguardo, ogni corpo, un grido di incatenata protesta

le palle assai minore di quelle che ogni pezzo porta. gemelli careri, 2-ii-75

: le pietre delle pescaie debbono avere ogni quattro braccia una incatenatura di pietra più

restò che non fusse disegnata da lui ogni sorte di fabbrica; tempii tondi e

tondi e quadri... ed ogni tempio di mattoni, da'quali cavò le

. a. cattaneo, i-374: ogni oggetto... dall'intelletto passa

altro inanellati. genovesi, 62: ogni affetto... ingrandisce l'oggetto

: è di mestiere... almeno ogni due anni rimondargli sino in vetta [

o la desuetudine dei viaggi e di ogni comunicazione esterna... è una delle

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (8 risultati)

borsi, 1-101: che poderoso pondo ogni volume / che lume ogni maestro incattedrato

poderoso pondo ogni volume / che lume ogni maestro incattedrato / strutto e sapone, acuto

/ strutto e sapone, acuto d'ogni acume! incattivare1, intr. ant

nella indecisione e nella passività, incattivisse ogni giorno di più. -assumere un'

una mala cosa l'invecchiare, che ogni cosa incattivisce. = denom. da

f. d'ambra, 24: in ogni luogo è più de'cattivi che de'

: se il mondo fussi sempre in ogni età tanto incattivito, già centinaia d'anni

menti de'capi, confondono... ogni buon ordine e disciplina. -preso

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (2 risultati)

9-217: però tuttodì si veggono in ogni estrazione [dei lotti] guadagni per parte

signoria vostra si delibera di conoscere in ogni cosa l'incauta ignoranza del mio sapere

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (4 risultati)

ronzini di bagaglio, da incavallare ad ogni uopo di soccorso la gente da piede

pali] sono due terzi per ogni verso. le incavallature d'essi

: collegò le colonne insieme da ogni parte con otto incavallature di travi

. maffei, 5-5-223: è facile riconoscerne ogni pezzo per l'incavamento ad angoli retti

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (5 risultati)

improntata nel cavo con tutte le parti ed ogni minima cosa che è nel modello.

viso smunto, / natiche e cosce d'ogni carne spoglie. jovine, 2-223:

in grotte astruse / ove del sole ogni favilla è spenta. piovene, 7-485:

: in francia... di ogni palazzetto distrutto essi [i musei] hanno

nepoti suoi propizio e fido, / ogni suo vento fa che s'incaverni / ne'

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (3 risultati)

e spaccati faceva fare le incavicchiature per ogni banda. 2. veter.

al figur. genovesi, 1-ii-84: ogni contratto è un patto in legge di

cicognani, 13-8: stette incapace di ogni pensiero, con la fronte appoggiata all'

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (2 risultati)

incenda sacrifìcio e uccida lo animale per ogni dì. boccaccio, 1-vi-579: quindi

altare dell'amore, e in quello consumi ogni macula di pensieri? fiamma, 1-497

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (2 risultati)

seco accogliendo / tosto il vedrebbe, ov'ogni schermo è poco. / lasso che

si sospende / ponendo ad l'acquistare ogni suo ordigno. -ant. affliggersi,

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (2 risultati)

incendiari del mondo e gli alimentatori d'ogni guerra? foscolo, xvii- 300:

, iii-39: occorreva... togliere ogni umana tristezza all'amore; renderlo alla

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (6 risultati)

, li diluvi dell'acque hanno consumato ogni antichità. ariosto, 33- 55

vedete gli omicidii e le rapine / in ogni parte far roma dolente; / e

sfavillaro. / l'incendio suo seguiva ogni scintilla; / ed eran tante,

un giovane sano con grandissima doglia sentire ogni più piccola pendenza, dove uno gravemente

dal cielo e cadono nel mare. ogni stella ha il suo fulgore, e spegnendosi

/ e riguardolla appena, / che per ogni sua vena / alto incendio d'amor

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (3 risultati)

a la potenza, / e ad ogni sua particola ruotata / contrae l'incendiosa

salamandra vive ne lo foco, / ed ogni altro animale ne perisce; / ed

uom monta e discende, / e che ogni suo ben tosto s'incenera, /

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (5 risultati)

leoni egualmente i fulvi corpi / e d'ogni altro animai che 'n terra alberghi.

e prezza? leti, 5-ii-661: per ogni minima ingiuria contro timmunità ecclesiastica, avrebbe

ii-1109: i'ch'avea l'alma d'ogni aita ignuda, / da sì bel

bonarelli, xxx-5-145: 10 d'ogni merto ignudo / ardo ben sì, ma

i-167: un serpente, vedendosi da ogni parte investito dalle fiamme, si slanciò

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (3 risultati)

. muratori, 9-193: volesse dio che ogni principe conoscesse quegli essere i soli veri

2-44: poche lire, che babbo ogni mese / con la predica d'uso mi

incensava a onde. govoni, 604: ogni arricciata corolla / basterebbe a incensare una

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (5 risultati)

. [tommaseo]: arderoe in te ogni legno verde ed ogni legno arido,

arderoe in te ogni legno verde ed ogni legno arido, e la fiamma dell'incensióne

238: è buono... ogni latte fresco a tutti i veleni corrosivi

, 1-311: cum benigno animo letificarà ogni suo spirito e sentimento de le glorie et

deio incenso, che era solito pagar ogni anno ala chiexia per il duca de ferara

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (7 risultati)

.). bigiaretti, 16-44: ogni cittadino, purché possegga una sufficiente cultura

/ ah renzo, io temo assai ch'ogni filosofo / sia mosso a ragionar da

e lo riempivano d'incentivi di rigoderle ogni giorno. -attrattiva, allettamento;

a renderli in poco tempo privi di ogni incentivo per chiunque, e meccanici, vuoti

non si stancò mai di ripetere che ogni poesia è « poesia di occasione »,

... esenti le mercanzie da ogni dazio, affinché i forastieri abbiano tutto l'

ii-150: convien provocare l'operosità di ogni cittadino, stimolarla, interessarla coll'incentivo

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (11 risultati)

tu la fede, / d'onestà valicato ogni confine, / al tribunal d'un

idee nuove, tumide di rivolta contro ogni cosa che inceppi la libertà. -rendere

tante erano le volontà d'impedire ogni esercizio delle facoltà le più legittime,

, l'incepparsi. d'inceppare ogni diritto..., che il clero

determina tale blocco. so: più che ogni laccio, / sensi d'onor lo affrenano

esse [le gride] inceppare a ogni passo, e molestare l'uomo bonario

che dà molti compensi, ma che a ogni modo inceppa gl'ingegni. de roberto

ed inceppando in breve spazio i prodotti di ogni specie, impedisce egualmente la circolazione dei

balbuzie che inceppava la parola ad astarita ogni volta che mi vedeva. 6

ivi s'inceppa: i « lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate ».

parve incepparsi. calvino, 1-205: ogni macchina reclamava determinati colpi d'occhio,

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (4 risultati)

le sue parole un pensiero fìsso che ogni tanto le fa inceppare. -trovarsi

.. il clero si trovava ad ogni istante inceppato da altre forze organizzate.

orecchie ai soldati ed incerarle, arresta ogni dieci passi; la colonna è inceppata nel

mento per l'affluire di nuove compagnie da ogni via tra- figur. distogliere l'attenzione

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (3 risultati)

chi non sa dove andare, va ad ogni modo -e chi non può, si

mantello). rondinelli, 54: ogni quartiere aveva il suo fisico, cerusico

infilare neh'estremità dell'altro susseguente; e ogni congiunzione deve incerchiarsi d'una serola di

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (5 risultati)

g. ferrari, 173: qui ogni confusione, ogni incertezza svanisce, e

ferrari, 173: qui ogni confusione, ogni incertezza svanisce, e la distanza si

sanudo, liii-495: volendo noi evitare ogni inconveniente che occorrere ne potesse iusta il

cosa è fede se non ima certezza d'ogni incertezza? loredano, 35: io

. bassani, 5-36: « ad ogni modo figurati », soggiunse ridendo, ma

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (1 risultato)

natura fragile e mortale, tosto vinceremmo ogni affetto e desiderio carnale e mondano.

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (7 risultati)

e incerte,... si toglierebbe ogni fondamento di certezza alla fede prestata alla

l'altre cose, acciò che possano mettere ogni lor forza per mantenerse in questa sola

per via incerta, / si va ad ogni cespuglio, ad ogni vepre, /

si va ad ogni cespuglio, ad ogni vepre, / se per ventura vi fosse

, 15-74: l'ombre avean tolto ogni vedere a torno / sotto l'incerta e

ad ogn'aura incerta di romore / ogni orecchia sospesa ed ogni mente. giorgio dati

di romore / ogni orecchia sospesa ed ogni mente. giorgio dati, 1-7:

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (3 risultati)

boiardo, i-14-19: la bella terra da ogni parte è incesa, / e sono

forata dal fuoco serafico, si partì ogni freddo e tanto caldo entrò in costui dentro

quasi al ginocchio, i piedini incespicanti ad ogni passo, essa va diritta, chiedendo

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (2 risultati)

l'orecchio. moravia, xiii-288: incespicava ogni tanto in una leggera balbuzie non priva

alla incessabilità del suo animo, ad ogni letteraria gelosia, al giusto valore ch'egli

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (3 risultati)

'incesto '... significa ogni copula carnale dannata e punibile, anche tra

d'annunzio, i-214: ella evocava ogni più rea / memoria di libidini,

svergognatamente discorrendo, traggono [nell'inferno] ogni uomo... che trarre si