Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (1 risultato)

mise a fischiettare, com'era solito ogni qual volta un dubbio o un pensiero

vol. VI Pag.27 - Da FISCHIO a FISCHIO (6 risultati)

, 1-118: risoluto e pronto ad ogni rischio / seguia 'l suo cenno come

sferragliando. moravia, i-28: da ogni angolo salivano stridenti i fischi acuti dei

che spunti il verde dai rami / ogni anno risorge a mattutino / il fischio del

con quell'accento enfatico e senile dove ogni 'esse 'è un fischio:

dirò di castello, i cui cipressi / ogni più fresca naiade trascorre, / alternando

fischi delle palle. bocchelli, 3-79: ogni tanto arrivava un colpo di grosso calibro

vol. VI Pag.28 - Da FISCHIONCELLO a FISETERE (3 risultati)

la verità del fatto, divisando con ogni confidenza e semplicità a lei, non

e sacrilegio, / un fisco d'ogni vizio, un recettacolo. 5

non toscani, 78: primo, che ogni anno el dì de santo marco se

vol. VI Pag.29 - Da FISETERICO a FISICAMENTE (1 risultato)

. f. giambullari, 1-147: ogni ordinazione, come nello vili della fisica

vol. VI Pag.30 - Da FISICARE a FISICO (1 risultato)

contento, che trova a ridire su ogni cosa, criticone: cavillare, cercare

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (2 risultati)

faccia e di mostrar se stessa da ogni lato; ma è necessaria talora qualche lunghezza

quel pover'uomo ingannato, o, in ogni modo, defraudato del suo bene più

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (4 risultati)

e specialmente l'agricoltura come sorgente d'ogni ricchezza. e. cecchi, 6-45

si maraviglia allorché apprende dalla fisiologia che ogni cellula è organismo e ogni organismo è

fisiologia che ogni cellula è organismo e ogni organismo è cellula o sintesi di cellule.

foglio periodico... conterrà in ogni suo numero articoli umoristici, fisiologie,

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (1 risultato)

ai fisiolo- gisti essere proprietà naturale di ogni fibra organica irritabile o sensibile, allorquando

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (7 risultati)

. f. doni, 118: d'ogni sorte gente vi capita [nelle nostre

. la coltre spessa e morbida tappava ogni fessura, attutiva ogni rumore, mascherava

e morbida tappava ogni fessura, attutiva ogni rumore, mascherava ogni fisionomia.

fessura, attutiva ogni rumore, mascherava ogni fisionomia. 4. particolare abilità di

del manzoni. d'annunzio, v-3-336: ogni artista di genio nasce con la propria

è la leggerezza. foscolo, vii-67: ogni autore dunque, conservando il valore della

... tolse alla nostra elocuzione ogni resto di quella fisonomia propria ch'ella

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (5 risultati)

erano piccole, rotonde e tali che ogni perito fisionomo essere di somma prudenza segno

, 219: l'erranti stelle ed ogni segno fiso / toglie il più bel dal

... ne svilupperà molto naturalmente ogni effetto. -rivolto con intensa attenzione

diviso. parini, 488: alla morte ogni giorno / tenete il pensier fiso,

porti anco vetta, 1 sì 'n ogni parte mi pare esser fiso / ch'ella

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (1 risultato)

e questo è lo stropicciare gentilmente e ogni giorno le parti offese con della flanella asciutta

vol. VI Pag.37 - Da FISSARE a FISSARE (4 risultati)

g. visconti, 1-67: in ogni mia vena e in ogni pelo /

1-67: in ogni mia vena e in ogni pelo / amor e morte han fixo

fissava in carta e faceva suo con ogni maniera di esercizi. -descrivere con

vivere sola e fissare negli occhi / ogni volto che passa. -di animali.

vol. VI Pag.38 - Da FISSARE a FISSARE (4 risultati)

: innamorato della lingua natia, pose ogni studio a dirozzarla e fissarla, e

che, in generale, si fissano ogni anno. comisso, 5-238: preso

un manuale di cucina e fissò per ogni giorno della settimana un piatto diverso.

fissare irrevocabilmente il corso degli studi per ogni facoltà, obbligando gli studenti a coltivare quella

vol. VI Pag.39 - Da FISSATA a FISSATO (3 risultati)

, bandi e ordini, 8-58-3: in ogni quartiere, per 11 più pronto soccorso

ciascuna giornata divisa a pezzettini, e ogni pezzettino impiegarlo a quel modo fissato nell'

officine e riscuoteva alla mano, da ogni suo debitore, la tangente fissata.

vol. VI Pag.40 - Da FISSATORE a FISSIBILE (2 risultati)

glino aver che 'l sia prima d'ogni vitale spirito privo. d.

può giugner l'arte, facendo d'ogni materia vetro e cristallo, pur non per

vol. VI Pag.41 - Da FISSIBILITÀ a FISSO (2 risultati)

, che 4 etiam 'e'martirii e ogni tormento o cosa alcuna mai non

deve mancar nulla, a cominciare dalla gardenia ogni giorno fissa all'occhiello.

vol. VI Pag.42 - Da FISSO a FISSO (4 risultati)

soldati vi potessero star coperti e sostenere ogni grandine di moschetti. -greve,

cravatta a nodo fisso e ingombro con ogni tempo del paracqua, così, resta

nel pelago de'suoi dolori, spogliata d'ogni speranza, priva d'ogni conforto,

spogliata d'ogni speranza, priva d'ogni conforto, sfogava da per se stessa

vol. VI Pag.43 - Da FISSO a FISSO (6 risultati)

fissi / sono i suoi detti: ogni altro vola e passa. fed. della

dello smercio. rajberti, 2-91: ogni omnibus ha un numero fisso di piazze

pecchio, ii-1-68: il prezzo d'ogni cosa è fisso, quindi non v'

ci sono sogni fissi che noi rivediamo ogni volta. 11. ordinario,

che 'l cielo, la terra e ogni cosa rida intorno a gli occhi nostri.

istante, attuando la sua volontà di ogni istante e non già quel concetto astratto,

vol. VI Pag.44 - Da FISSURA a FISTOLA (2 risultati)

d. bartoli, n-130: dovendo ogni sustanza volatile, che vien divisa ab

avviene o per non premerlo ben d'ogni acqua, o per troppo darli sole,

vol. VI Pag.45 - Da FISTOLA a FISTULATI (1 risultato)

qualche fistolo / che l'accecasse per ogni altro oggetto. 2. diavolo,

vol. VI Pag.46 - Da FISTUUNA a FITOLITO (1 risultato)

piante. 2. raro. ogni medicamento di origine vegetale. = voce

vol. VI Pag.47 - Da FITOLITOLOGIA a FITTA (3 risultati)

nelle quali patisce di reumatismi, e ogni filo d'aria, ogni colpo di sole

reumatismi, e ogni filo d'aria, ogni colpo di sole, ogni sobbalzo di

d'aria, ogni colpo di sole, ogni sobbalzo di temperatura le sveglia un cruccio

vol. VI Pag.48 - Da FITTA a FITTIZIO (3 risultati)

d. battoli, 9-28-2-138: ad ogni colpo fa [lo stile laconico]

il qual costrinse colla sua balia / ogni lor fittaiuolo e pigionale. gelli, iii-28

della fittezza delle piante, andavano perdendo ogni contatto fra loro. moravia, i-36

vol. VI Pag.49 - Da FITTO a FITTO (4 risultati)

d'ilarità fittizia. pirandello, 6-628: ogni mio gesto appariva a me stesso fittizio

: i'son chiamata / giustizia in ogni parte. guittone, 248-18: per ch'

nacque, / la patria sta, sovra ogni cosa al mondo, / fitta nell'

un uccello, nel fitto del bosco, ogni tanto, fischiare. -in

vol. VI Pag.50 - Da FITTO a FITTORE (2 risultati)

anno di fitto, in dua paghe ogni anno, durante tutta la mia vita naturale

la rendita dei fondi affittati è esente da ogni possibile danno o disgrazia. proverbi

vol. VI Pag.51 - Da FITTUALE a FIUMAROLO (4 risultati)

vostra eccellenza farà bene a far loro ogni favore. viviani, 1-20: riconobbi in

uscìan faville vive, / e d'ogni parte si mettìen ne'fiori, / quasi

/ preziosi, mat- tadori / d'ogni più rara bevanda. manzoni, 13:

, 12 ^ 10:. i fiumani ogni sera invitavano gli ufficiali italiani a feste

vol. VI Pag.52 - Da FIUMAROLO a FIUME (4 risultati)

chiusi. - con senso generico: ogni corso d'acqua di qualsiasi grandezza.

di là dal fiume onde si scioglie / ogni membranza, io te membrar prometto.

poter con più prefetto lume / trar d'ogni scurità l'anima mia, / e

). tasso, 1-3-7: avvampa ogni città d'atra fucina, / correndo

vol. VI Pag.321 - Da FREDDATO a FREDDEZZA (2 risultati)

fuoco, / si fredda: e ogni bel giuoco dura poco. tommaseo,

della plebe, che è mobile facilmente ad ogni pinta, e va dietro a qualsiasi

vol. VI Pag.322 - Da FREDDICCIO a FREDDO (4 risultati)

spalle. palazzeschi, 4-179: in ogni atto era questo calore esterno e questa

; onde si dispose di picchiare ad ogni modo. dossi, 141: nel gustare

i-19: l'uscio che sbatteva ad ogni momento sugli stipiti, spingeva turbini di pioggia

e freddi carboni. ariosto, 23-111: ogni volta in mezzo il petto afflitto /

vol. VI Pag.323 - Da FREDDO a FREDDO (3 risultati)

tanta passione di popolo svegliare e accendere ogni freddissimo dicitore. tasso, i-56:

in fatti prontissimi erano, a fare ogni sforzo in favore di venezia, i popolani

frivole e vili, la quale si fa ogni sera in mercato vecchio, e prima

vol. VI Pag.325 - Da FREDDO a FREDDO (3 risultati)

segno che 'l freddo sia finito, ogni volta che tu vedi che il gelso mette

, il tirare a sé, e succiarsi ogni umore; e la natura del freddo

. caterina da siena, iv-174: perseverate ogni otta che vedeste la cosa più fredda

vol. VI Pag.326 - Da FREDDOLENTO a FREDDURA (2 risultati)

e poi nel suo pianto e freddura d'ogni carità è sommerso nel profondo dell'inferno

uomo superbo? sai perché? perché ogni luogo alto è freddoso, e l'

vol. VI Pag.327 - Da FREDDURAIO a FREGAGIONE (2 risultati)

missa in modo in frega che farebbe ogni male. monti, 5-12: questo

. marsilio ficino, 4-37: in ogni dolore di testa o abbarbagliamento di occhi

vol. VI Pag.328 - Da FREGAGNOLO a FREGARE (2 risultati)

a provare con esso sua ventura in ogni modo. io, sdegnata che costui

. bibbia volgar., i-505: ogni cosa si freghi suso per la terra

vol. VI Pag.329 - Da FREGAROLA a FREGIAMENTO (3 risultati)

ne beeva una fregata, / sicch'ogni dì sembrava una civetta) / a

bosso, di grandezza, per ogni faccia, un sommesso; ben pulita e

scuo- prilo piano con sentimento, ché ogni piccola fregatura gli dà impaccio.

vol. VI Pag.330 - Da FREGIARE a FREGIATO (6 risultati)

/ però ch'ella vi fregia / d'ogni adorna bellezza che vo'avete.

e dalla francese... rimuove ogni obbligazione e ogni convenienza di scrivere a

... rimuove ogni obbligazione e ogni convenienza di scrivere a mera usanza de'

mamiani, 1-303: sveston le tombe ogni terreno ammanto / e nudo escene l'uom

cinta: / tu il fregiasti; ogni fregio or tu gli spoglia. foscolo

bandello, i-3 (i-48): ogni giorno, se non avete nuove foggie di

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (2 risultati)

s'abbigliàr, vesti novelle / prese ogni donna, e più fregiata apparve. carducci

o ridere o darvi del minchione in ogni modo. -ornato (le parole

vol. VI Pag.332 - Da FREGIO a FREGIO (6 risultati)

etade / una chiesetta, ancor che d'ogni fregio / povera fosse, e nelle

la degnità del grado e col fregio d'ogni vertù, mostrarsi così chiara scorta a'

e tal facondia espresse / di mecenate ogni lodato fregio, / che quasi ne stupir

, 1-642: il ver dispoglia / d'ogni mentito fregio; il ver conosci.

rivoluzione », « ideale », ad ogni frase, compitate dalla voce roca del

che diresti / aver natura in ciò post'ogni studio. carducci, ii-5-42: le

vol. VI Pag.333 - Da FREGIONE a FREGOLA (7 risultati)

che i fregi, / però che a ogni cosa egli ebbe cura; / e

argento, con un fregetto d'oro da ogni lato della banda. statuti dell'arte

.. ». prosdocimo, a ogni buon conto, palpò e ripalpò, giocherellò

difetto già da voi venisse / d'ogni frego nemico e d'ogni froda;

venisse / d'ogni frego nemico e d'ogni froda; / ma bisognò che su

par di avere, m'ha fatto perdere ogni altra convenienza. -orsù facciam punto e

il visibilio in testa e la fregola in ogni fibra. slataper, 1-39: si

vol. VI Pag.334 - Da FREGOLARE a FREMENTE (4 risultati)

ci sia una civetta / appollaiata in ogni maledetta tegola. 4. figur

. garzoni, 1-622: volendo ogni carogna dar del naso nel zibetto,

le fregole in terra per vestigia, poiché ogni pezzo di quel pane florido mi fu

, tutto fremente, e voltandosi, ogni momento, indietro. verga, i-119:

vol. VI Pag.335 - Da FREMENTE a FREMERE (1 risultato)

quel dolce fremer di pietà, che ogni alto / cor prova in sé?

vol. VI Pag.336 - Da FREMERE a FREMERE (4 risultati)

/ tromba è di primavera / che disfida ogni core / a la guerra d'amore

, in folgori / si squarciò d'ogni parte. baldi, 283: sempre /

, un senso / fremea latente in ogni cosa. tenca, 1-18: quell'eco

il tiranno] d'essere scannato a ogni minuto. -desiderare ardentemente.

vol. VI Pag.337 - Da FREMIRE a FREMITO (2 risultati)

stirpi alla potenza ed alla gloria / in ogni flutto freme la battaglia. b.

che sia di lungi alle contrade; e ogni boce passa e cavi orecchi..

vol. VI Pag.338 - Da FREMITORE a FRENARE (2 risultati)

tutta un fremito continuo di vita: ogni attimo un'altra. -afflato poetico

è,... / uom d'ogni umanità così diverso / che frena per

vol. VI Pag.339 - Da FRENARIO a FRENATO (3 risultati)

tranquilla, bisogna moderarci e frenarci in ogni nostra voluttà e successo d'ogni nostra

in ogni nostra voluttà e successo d'ogni nostra opinione ed espettazione. tasso,

redi, 16-v-388: giusto e ben ch'ogni pena al cor trabocchi; / era

vol. VI Pag.340 - Da FRENATORE a FRENESIA (7 risultati)

bandi e ordini, 7-97: frenelle d'ogni genere, eccettuate le stampate. giusti

. al timone, all'argano, ad ogni manovra. 2. affornellare.

(e, in senso generico, ogni canapo o cavo impiegato nelle diverse manovre

caldura, una frenesia che saliva da ogni parte, un polverio che velava ogni

ogni parte, un polverio che velava ogni cosa. aganoor pompilj, vi-1178: una

ha posto per una donna in non cale ogni pensiero, e chi una frenesia e

odori..., da principio ogni cosa mi pareva buona. casti, ii-5-69

vol. VI Pag.341 - Da FRENESIO a FRENETICO (5 risultati)

e degli altri autori, che, per ogni sonetto che si pigliano a commentare,

ritrovai fuori della bottega, circondato da ogni parte da gente che gridava e,

acquavite e i liquori forti, fanno ogni cosa per potersene procurare. d'annunzio

baldini, 4-195: all'apparire d'ogni nuova unità il popolo batteva freneticamente

va di poi freneticando / della donna ogni diletto / fra se stesso esaminando.

vol. VI Pag.342 - Da FRENETTO a FRENICOFRASSI (4 risultati)

odio della tirannide; l'unico scopo d'ogni mio pensiero, parola e scritto,

meno entusiastiche. serao, i-658: ogni tanto... dava in uno scoppio

qual pone me, vostro fattore, ogni volta ch'io me gli getto a'piedi

poter scannare i ras, gli oppressori di ogni grado e colore. fanzini, iv-277

vol. VI Pag.343 - Da FRENICOTOMIA a FRENO (2 risultati)

torrente, il fiume altero, / dispregiando ogni legge, ardito cerca / di tor

ix-32: temperanza, la qual fugge ogni troppo, / che tiene in mano

vol. VI Pag.344 - Da FRENO a FRENO (9 risultati)

a. verri, i-76: ma sciolto ogni freno al dolore, ormai si

dominare. piccolomini, 1-490: in ogni communanza, per la propria salute di

. alfieri, i-122: perdei allora ogni freno e misura. banti, 8-22

cominciarono a far delle insolenze / a ogni donna cristiana o saracina, / ed

-rompere, spezzare il freno: abbandonare ogni ritegno; agire sconsideratamente, senza dominio

rabbia e tanta stizza, che, rotto ogni freno di pacienza e di riverenza,

... nella sua violenza rompe ogni freno, perde ogni decoro. alvaro,

sua violenza rompe ogni freno, perde ogni decoro. alvaro, 14-42: in

sciolti i vincoli del timore, assalirono per ogni parte le provincie romane. carducci,

vol. VI Pag.345 - Da FRENO a FRENULO (4 risultati)

, 15 (262): a ogni forno furono deputati nobili, che vi si

. -uscire dal freno: abbandonare ogni costrizione, concedersi ogni libertà.

freno: abbandonare ogni costrizione, concedersi ogni libertà. poliziano, 128: né

/ posto un sacro silenzio / d'ogni e qualunque scuola, / del resto a

vol. VI Pag.346 - Da FREO a FREQUENTARE (1 risultato)

le sue opere gli parevano fuori d'ogni umano sentimento. gherardi, ii-72: ne'

vol. VI Pag.347 - Da FREQUENTATIVAMENTE a FREQUENTAZIONE (4 risultati)

dolce piacer da me si sconta / et ogni acerba doglia in me frequenta. boiardo

non è da farsi maraviglia, se da ogni parte germogliano le risse,..

... in mezzo ai prati d'ogni fior adorni / mi meni. p

, i-117: patirono danni maggiori d'ogni altro per la molta entrata di pigioni

vol. VI Pag.348 - Da FREQUENTE a FREQUENTE (3 risultati)

: la frequente ed umile orazione vince ogni tentazione. albertano volgar.. 53:

persia] disposte frequenti sentinelle per ogni via. bar etti, 3-320: le

al porto di villafranca fino al po ogni sorte di mercanzia,...

vol. VI Pag.349 - Da FREQUENTEMENTE a FREQUENZA (5 risultati)

granucci, 1-17: cominciai ad esser ogni dì più frequente nell'orazioni e culto

gli occhi innalzando al ciel che d'ogni 'ntorno / scintillava frequente, in queste

prestezza frequentissimamente. calandra, 115: ogni tanto una rondine si presentava movendo frequentissimamente

questo spiega la frequenza delle ispezioni. ogni quindici giorni un generale.

serviamo de'rimedi più miti ed esenti da ogni pericolo. -periodicità, che si

vol. VI Pag.350 - Da FREQUENZIMETRO a FRESATRICE (2 risultati)

il dolore, la temenza, ed ogni altro affetto, per subito ritrarlo in

. ricciardo da cortona, 84: ogni volta che el demonio vi desse piacere

vol. VI Pag.351 - Da FRESATURA a FRESCHEZZA (3 risultati)

baldinucci, 2-6-276: molto affaticato in ogni sorta di lavoro, dentro alla sua

, ix-499: in questo vago tempo / ogni cosa ha vaghezza; / l'erbe

per seguirne uno alquanto elevato, in ogni caso pieno di freschezza e per di più

vol. VI Pag.352 - Da FRESCHICCIO a FRESCO (2 risultati)

fresco e bello / di primavera; ogni prato fioriva. bembo, i-87:

fresco, che pareva fosse per lui ogni altra stagione che quella caldissima che correva.

vol. VI Pag.353 - Da FRESCO a FRESCO (5 risultati)

, 53: facevano un mattone per ogni verso di un mezo braccio, grosso

in su gli studi, e a ogni cosa rispondeva, e solveva quelle cose

la memoria di vostra signoria è meco ogni dì più fresca e più verde. i

petrarca, 325-35: ov'è 'l pianto ogni or fresco, e si rin- verde

: ci sono i lumi a petrolio in ogni stanza, l'odore dell'abete fresco

vol. VI Pag.355 - Da FRESCO a FRESCO (5 risultati)

col mio romanzetto. serao, i-iooo: ogni tanto se ne viene fresco fresco dalla

foglia / là dov'i'vidi fior d'ogni colore. redi, 16-ii-108: quindi

una rosa. strascino, xxvi-2-203: ogni dente pareva una barbeggia, / avean

bellocce e frescocce, le ricusava ad ogni aspirante. -acer. frescaccióne (

che si fanno in fresco si confà ogni colore naturale che procede dalla terra,

vol. VI Pag.356 - Da FRESCO a FRETTA (2 risultati)

e fronduti. linati, xvi-182: ogni tanto si... metteva a passeggiare

un tossicone che gli si risvegliava a ogni frescura presa. = deriv.

vol. VI Pag.357 - Da FRETTAGGIO a FRETTEVOLE (1 risultato)

l'aria mi fu tolta, / se ogni ora parve un ripiego di fretta,

vol. VI Pag.358 - Da FRETTEZZA a FRETTOLOSO (5 risultati)

lisbona. oriani, x- 24-170: ogni relazione aveva la frettolosità di un incontro.

segneri, ii-273: spedir conviene per ogni parte corrieri frettolosissimi ad arrestare a mezza

, trovate... espandere in ogni verso le acque frettolose e cantare e

pindemonte, ii-437: spirar qui vento ogni pupilla crede, / e la gonna

da natura cupidi e frettolosi a conoscere ogni cosa. equicola, 53: i

vol. VI Pag.359 - Da FRETTOSO a FRIABILE (3 risultati)

... si sono ripulite di ogni rozzezza ed imperfezione, delle quali il

successe. scandali, suicidi, decessi d'ogni genere. = cfr. freudismo;

friabile saxo. soderini, i-195: ogni pietra grave sarà più soda e

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (2 risultati)

strisce, sedano e prezzemolo. mettete ogni cosa in una cazzaruola con un pezzetto di

semplicemente, fricativa, sf.): ogni consonante che per essere articolata richiede un

vol. VI Pag.361 - Da FRIGEFATTO a FRIGGERE (7 risultati)

fallo corno ti piace, che ad ogni modo è bono, ma suo naturale

fastidioso, quando è giunto, / ch'ogni dì ti bisogna frigger pesce, /

le padelle da friggere, e sopra ogni peso e misura. garzoni, 1-685:

gigia friggeva, arrostiva, rimestava, ogni tanto un ragazzo doveva correre dal fornaio

, / ne so la quintessenza ed ogni via, /... e quando

, e frigge e bolle, / ed ogni bel mistero, e la gran scienza

, gli apparecchi continuavano a friggere; ogni tanto una scintilla scoppiava tra le sfere

vol. VI Pag.362 - Da FRIGGIBUCO a FRIGIDEZZA (1 risultato)

di pegni, banchi di lotto: e ogni tanto... un friggitore,

vol. VI Pag.363 - Da FRIGIDITÀ a FRIGIDO (5 risultati)

? slaccia qua tu. -mozzerò giù ogni cosa io. -non accade slacciare,

far figliuoli. cicognani, 9-102: ogni trasporto verso di lui cadeva sùbito,

in parte frigida, perché sono freddi in ogni buona operazione. trissino, 2-3-214:

vittore, / perché vince d'altezza ogni altro monte. g. contarmi,

. si debbono porre le viti ed ogni altra cosa alla primavera. baldinucci,

vol. VI Pag.364 - Da FRIGIESSA a FRIGIO (4 risultati)

e mangiava poi delle insalate e d'ogni frigida e dura vivanda. sannazaro, iv-94

riescono frigidissimi. bocchelli, i-43: ogni contatto con quei corpi legnosi mi metteva nel

impotenti. bartolini, 15-199: compiva ogni suo gesto per recita e finzione;

, avesse già spento, in sé, ogni amoroso fuoco. soldati, 232:

vol. VI Pag.365 - Da FRIGIOLO a FRIGORIFERARE (2 risultati)

presentare sopra la tela coll'ago ogni sorta di figure, e soprattutto

. calmo, 3-38: quasi ogni terza notte el me par da

vol. VI Pag.366 - Da FRIGORIFERATO a FRINGUELLO (1 risultato)

che accozzando due frinfei, e'faccino / ogni dì bello il vicinato? e l'

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (2 risultati)

bandello, 1-3 (i-48): ogni giorno, se non avete...

di assumere qualche nuova denominazione che comprendesse ogni operazione relativa sia alla barba, sia

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (4 risultati)

lalli, 2-2-70: de le teste ogni dì cento frittate / faceansi e nessun

l'opre di piuma / spezzansi ad ogni bruscol che gli tocchi, /..

. gran quantità di frittelle di ogni tipo. roberti, iv-189:

solennità di san gregorio papa (ogni bolognese celebra questo festeggiamento con una

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (16 risultati)

per l'abbruciamento acerbo, e reo / ogni fiumana essersi fatta alfeo.

1-54: passeggiava adagio adagio, ad ogni poco, quanto sarebbe a dire andar

bottega vicino alla loro calle e smerciava ogni giorno quintali di polenta e quintali di pesce

prìncipi. sassetti, 122: in ogni via e in ogni casa è bottega che

, 122: in ogni via e in ogni casa è bottega che cuoce e vende

è bottega che cuoce e vende pesce ogni giorno e ogni ora; talmente che

cuoce e vende pesce ogni giorno e ogni ora; talmente che per l'odore

. le mandava a casa... ogni domenica, un piatto di vitello e

. 3. per estens. ogni tipo di pesci piccoli, particolarmente adatti

in frittura. -esser frittura per ogni padella: essere in grado di fare

che... / son d'ogni salsa e d'ogni intinto aspersi, /

/ son d'ogni salsa e d'ogni intinto aspersi, / d'ogni macinatura

e d'ogni intinto aspersi, / d'ogni macinatura infarinati, / e son frittura

infarinati, / e son frittura per ogni padella. 7. dimin.

fritturette di giavedoni che ti fanno sognare ogni notte. -fritturina. pananti

egli [emiliani giudici] ascrive quasi ogni volta ad arte di politica e a connivente

vol. VI Pag.371 - Da FRIVOLITÀ a FRIZIONE (5 risultati)

ma come uomo, che ne sentiva ogni giorno le punture, il suo disgusto

frivole e vili, la quale si fa ogni sera in mercato vecchio. palazzeschi,

. baldini, 5-34: ha perso ogni pudore e si dà a questo e a

e che patiscono del cortigiano selvatico da ogni banda, consistendo nel gesto con troppa affezione

prende la cucina, il vestire, ogni moda più frivola. baretti, 3-126:

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (2 risultati)

: inasprisce il medesimo [la scilla] ogni taglio su la carne e questa,

risi. g. gozzi, 3-5-491: ogni stilla / che si spilla, /

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (1 risultato)

, di doppisensi osceni,... ogni giorno di più si chiudeva in se

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (2 risultati)

suo intento. alvaro, 7-46: ogni uomo può ritenersi frodato dalla vita.

431): non produce di nuovo ogni anno la primavera tante frondi e fiori

vol. VI Pag.375 - Da FRODIERE a FRODO (4 risultati)

., 11-52: la frode, ond'ogni coscienza è morsa, / può l'

/ stassi de la cittade, e d'ogni lato / arme versa ed armati.

dei comandi, / a fronte che ogni cosa vada in frodo, / si azzardan

azioni. pulci, 20-16: d'ogni cosa pagherai tu il frodo. bellincioni,

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (2 risultati)

i-173: mangia poi frollo e cotto ogni animale / ch'arrosto o lesso in su

. cammelli, iyi: duoimi ch'ogni suspir al vento frombo, / e

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (3 risultati)

balisti e gli altri ordigni da trarre ogni arme...; né li sagittarii

e frombolieri e lanciatori che egli adoperassino ogni generazione d'arme buona a git- tare

piante sopra le vecchie fiondi ne crescono ogni primavera di nuove. preti, iii-

vol. VI Pag.379 - Da FRONDA a FRONDA (3 risultati)

/ con due coltelli poi fa ch'ogni fronda / ha l'olio e 'l sai

rosa, ch'è reina / d'ogni fior, che dirà mai? / la

cadero, / seminò regi e fe'ogni fronda un regno. c. e.

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (8 risultati)

come va il principio, / come ogni albor non frutta che fa fronde. leggenda

le frondi. redi, 16-i-9: ogni tua vite in ogni tempo muova /

redi, 16-i-9: ogni tua vite in ogni tempo muova / nuovi fior, nuovi

altissimo dirupo / scoglioso e brullo d'ogni fronda. zanella, vi-739: io movo

boiardo, 2-9-47: quel che vince ogni omo, io dico amore, /

l'anima accesa, / che stimava ogni cosa una vii fronda, / fuor che

si manifestano nel regime liberale come in ogni altro regime, e traendone estreme conseguenze

manifestare il proprio malcontento * astenendosi da ogni partecipazione, praticando l'ostruzionismo, secondo

vol. VI Pag.381 - Da FRONDEGGIARE a FRONDOSO (7 risultati)

de jennaro, 47: fuor d'ogni pietà m'aperse il fianco / nel

, mie amiche, le quali spogliandosi ogni dì più delle frondeggiate chiome, abbrividivano

e le specie fossili, diffuse in ogni età geologica, si trovano con particolare

figur. bonagiunta, lxiii-61: montasi ogni stasione, / però fronde e fiore

sotterrandole ne'fossi adentro un palmo, e ogni die infino che frondiscano coltivare ed innaquare

e statue edificarono, e boschi in ogni colle alto, e sotto ogni legno frondoso

in ogni colle alto, e sotto ogni legno frondoso. palladio volgar.,

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (3 risultati)

. e. cecchi, 1-21: ogni cosa e creatura non esiste più nella

luoghi alti e negli poggi e sotto ogni arboro fronduto. frezzi, i-i-ii:

di gualdrappa, di frontale e di ogni altro arnese consueto. pisacane, ii-120

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (5 risultati)

e al frontale lo atrio della porta da ogni parte per circuito. baruffaldi, ii-131

non è bastevole a vestir l'altare ogni dì, benché sia di festa? g

in una zona di confine e passa ogni giorno la frontiera per recarsi al lavoro

/ in terra al pian col piè fa ogni monte. varchi, v-662: gli

. metastasio, i-83: costante, ad ogni oltraggio / sempre la fronte avvezza,

vol. VI Pag.384 - Da FRONTE a FRONTE (4 risultati)

viii-2-155: questi soli hanno posto giù ogni erubescenza, ogni fronte, ogni onestà.

soli hanno posto giù ogni erubescenza, ogni fronte, ogni onestà. panigarola,

giù ogni erubescenza, ogni fronte, ogni onestà. panigarola, 238

per sostenere le maledizioni che piovongli d'ogni parte sopra la testa. c. bini

vol. VI Pag.386 - Da FRONTE a FRONTE (11 risultati)

fronte di tutto, a costo d'ogni pericolo e d'ogni riguardo, si tratta

a costo d'ogni pericolo e d'ogni riguardo, si tratta dell'onor vostro

fronte, / donna gentil e d'ogni biltà fonte. tasso, 3-55: gieru-

questo in tutti i luoghi e d'ogni ora ti converrà a fronte a fronte.

di nulla ma, aperta fronte, fanno ogni male. g. f.

ella sia una viltà da doversene vergognare ogni uomo, sol che abbia fronte in

-far callo e fronte: perdere ogni ritegno. cavalca, ii-iio: poi

callo e fronte, e gittasi disperatamente a ogni male. -far fronte: opporre

-fare fronte durissima o invetriata: deporre ogni timore o pudore. g. m

zucchetti, 272: non mancassimo in ogni tempo di abbatterle [le sue menzogne

rigettarle costantemente, facendo fronte durissima ad ogni sua machinata menzogna. -fare fronte unico

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (1 risultato)

, iii-52: si chiudono le frontiere ad ogni importazione estera. -di frontiera

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (1 risultato)

che chi entrava dentro a quella lasciasse ogni speranza di averne mai più a uscire.

vol. VI Pag.390 - Da FROSNA a FROTTATOIO (4 risultati)

ha di bellissimi giardini ben pomati d'ogni ragione frutti che tu sai divisare,

ci vengono dal settentrione in autunno. pure ogni certo numero d'anni, ogni tre

pure ogni certo numero d'anni, ogni tre secondo l'osservazione di cacciatori esperimentati

deve aver cura dal diligente capitano che ogni 304 giorni faccia fiottar quelle tavole attorno

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (5 risultati)

/ come quelle di quel mazze / passerebbe ogni corazze i senze troppe frugacchiare. g

nobil ginnasio o una chiara palestra d'ogni virtù. l. adimari, n:

di maraviglia. stigliani, ii-374: ogni dì si trova meco a pranzo,

frugando dell'arse ed abbattute / case ogni lato, accolto in quel saccello / avean

ma sempre vede inaridita e spenta / ogni sua speme. monti, iv-198: si

vol. VI Pag.393 - Da FRUGARE a FRUGARE (11 risultati)

donna che vendeva i fichidindia, vedendomi ogni giorno a frugare nel mondezzaio, fra le

. soffici, v-2-74: davanti a ogni uscio eran monti di spazzatura, dove

non dava più crollo, / e d'ogni parte toccava l'arnese, / rassicurassi

gomito, come molti soglion fare ad ogni parola, dicendo: non dissi io vero

1-249: noi usiamo di frugare / ogni fesso ed ogni tana. aretino,

usiamo di frugare / ogni fesso ed ogni tana. aretino, 8-108: per

via; il che fu cagione di disturbarci ogni nostro piacere. -sfruconare. -

i pennoni e le antenne, e ogni spazio ove uno scoiattolo avrebbe potuto arrivare

minuzia; esaminare attentamente, studiare in ogni particolare (un documento, uno scritto

un pietosa in suo diritto, / ogni labe dell'alma ed ogni ruga.

diritto, / ogni labe dell'alma ed ogni ruga. manzoni, pr. sp

vol. VI Pag.394 - Da FRUGATA a FRUGI (3 risultati)

mi occorreva, mi si affacciàrono da ogni parte gravi difficoltà, insuperàbili anzi a

serra, i-17: pare che in ogni qual cosa gli esca dalla bocca egli voglia

fruge / in cui pallad'ed ogni musa lugge. = voce dotta

vol. VI Pag.395 - Da FRUGIFERO a FRUGOLIO (2 risultati)

intanto la campagna... produceva ogni giorno minor quantità di frugi.

2-3-120: inventò alcuni intermedi nel fine di ogni atto, i quali contengon..

vol. VI Pag.396 - Da FRUGOLO a FRUIRE (3 risultati)

fanno un baccano, ne inventano d'ogni sorta. -di animali.

di legno o di bastone rotto, ed ogni altra cosa simile atta a frugare.

intorno all'aurea sede / a'frugoni ogni dì con ganimede. -in due

vol. VI Pag.397 - Da FRUITIVO a FRULLARE (5 risultati)

sollazatevi, invasatevi / di gioia e d'ogni fior fatevi serto. pascoli, ii-1534

a terra. gianni, xviii-3-994: ogni ulteriore moltiplicazione di popolazione...

corpo in quella fruizione, / ch'ogni appetito era in oblivione. mascardi, 1-110

ben costumato e con creanza: / ch'ogni altra nobil- tade è una frulla.

. / e per lui fermo (e ogni cosa si crulla) / è 'l

vol. VI Pag.398 - Da FRULLATA a FRULLIO (1 risultato)

, iii-24-126: 'mi sun tuscann', giurava ogni buon valtellinese. e i veneziani emigrati

vol. VI Pag.399 - Da FRULLO a FRULLONE (1 risultato)

, niente. pagliaresi, xliii-72: ogni pena con gioia e trastullo / io

vol. VI Pag.400 - Da FRULLONICO a FRUMENTO (2 risultati)

, il prezzo de'grani e d'ogni seme frumentaceo avesse dovuto per metà sbassarsi

., ii-20: il frumento e ogni biada si rallegrano di campo scoperto,

vol. VI Pag.401 - Da FRUMENTONE a FRUSCIO (5 risultati)

. e per lo più al plur. ogni genere di granaglie. lorenzo de'

barletta bestiami, frumenti e altre cose di ogni sorte. domenichi [plinio],

, 4-194: l'immensa luce frusciava ogni volta che [uomini e donne]

tenero, timido, e che ad ogni foglia mossa dal vento, o da fruscio

esce dal beccuccio. bartolini, 16-42: ogni tanto si

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (7 risultati)

di frulloni. berchet, 193: ogni giorno correan tori: / ogni giorno era

193: ogni giorno correan tori: / ogni giorno era un fruscio / alla giostra

, 3-10: purgate prima quelle viti d'ogni viticcio e frusco superfluo, e curate

nessuna ve n'avesse vessata, metterai in ogni fossicella due viti. soderini, iii-358

tacita dell'imbecillità colla vanagloria, ed ogni pregio dalla nostra follia, che al

lo stigma / del vizio, che ogni rea carne suggella; / la frusta che

6-145: ripresi ad andare disperato ormai d'ogni perché, / al comando sibilante del

vol. VI Pag.403 - Da FRUSTAPENNELLI a FRUSTATA (3 risultati)

a babuassi, a inviti, dove ogni giorno crucifiggono il salterio e fruston le

oltre et in quei luochi hano frusto ogni cosa. machiavelli, 11-1-363: bisogna alloggiarli

pittori entro le chiese / delle vacche ogni dì fassi il mercato. foscolo, v-82

vol. VI Pag.404 - Da FRUSTATO a FRUSTO (3 risultati)

. levi, 2-106: marco accoglieva ogni cosa del mondo, assimilava e capiva

frustata dal proprio orgoglio, negata a ogni abbandono. -offeso, umiliato,

e scuoperte, sfacciatamente si traboccano in ogni enormità e sporchezza. casti, i-1-280

vol. VI Pag.405 - Da FRUSTO a FRUSTONE (5 risultati)

anco il frusto degli armeggi e d'ogni altra cosa, scudi quindicimila. soffici

: padron lazzaro, fattosi avverso ad ogni spesa superflua, non aveva voluto pitture

che per essere / frusti e stracciati ogni un gli stima pecore. buonarroti il

in mille frustuli! sbarbaro, 1-226: ogni pianta che vedo, che tocco,

pianta che vedo, che tocco, ogni minimo frustolo documenta un punto del globo

vol. VI Pag.406 - Da FRUSTRA a FRUTTA (3 risultati)

contemporaneo. zucchelli, 40: ogni diligenza che si usava per salpare riusciva infruttuosa

della sua... rese frustraneo ogni tentativo di ribellione: la coercizione spense il

in furore. leopardi, i-476: ogni volta ch'egli si presenta nel mondo,

vol. VI Pag.407 - Da FRUTTAGGIO a FRUTTARE (6 risultati)

v. frutto, frutari marabellissimi de ogni condizion. s. maffei, 5-4-

: diè lor mangiare, e poi senza ogni specie; assortimento di frutta. dimoro

possono pagnia, / che paressi deposto ogni odio antico, / e il trisoggiornare

castrato, panieri, alberico. dentrovi ogni fruttarne, focacce e schiacciate di riso.

de'massari nonfruttàglia, sf. frutta di ogni specie, assorpresuma... di

una somma sterile 157: trafficanti di ogni sorta di fruttaglia vile, hanno di danaro

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (2 risultati)

crescenzi volgar., 3-8: in ogni aria abitabile [le fave] nascono e

la robba a fare... ch'ogni carbone debbia fruttare una valigia di scudi

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (9 risultati)

sparte largamente. bonafè, xxxvii-101: ogni terren che è negro e fievele / senza

temporalmente s'intende per lo cervo ogni semplice uomo, il quale abbandona il fruttevole

, che sono legno verde e fruttifero d'ogni frutto di virtù. bibbia volgar.

, iv-45: facendo così, in ogni stato che voi sarete, sarete piacevole a

disboscato non solo, ma renduto fruttifero in ogni guisa anche per l'arti e l'

l'urbana vita e gli spettacoli ed ogni cosa. 4. che è

/ doppiamente l'alletti / fuor d'ogni usato stile / misto ad ottobre aprile.

tutto di queste sponde / predato ho d'ogni intorno / il fruttifero autunno. soffici

l'autunno fruttifero il cui splendore immutabile ogni anno succede a quello delle altre stagioni

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (7 risultati)

bibbia volgar., vi-218: ogni carne, sì come il fieno,

recisi, non per tanto quelle desistono ogni anno dal fruttificare. g. gozzi,

la state. lastri, 1-2-171: ogni distretto di luogo ne comporta e nutrisce

credere... che vi sia in ogni modo rimasto qualche grano di questo buon

in tutte le cose, e fruttificando con ogni buona opera. bencivenni, 4-1:

750: assai! d'aver fatto fruttificare ogni mio talento. imbriani, 2-36:

coltivatori, arebbe senza dubbio fruttificato in ogni sorte di virtù. nievo, 1-184

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (3 risultati)

perfetti, e sono quelli che ànno fatto ogni bene, in esso bene sono fermi

, piantare vigne e albori e d'ogni maniera frutti. sacchetti, 176-52:

alla vita. -in partic.: ogni pianta o arbusto che cresce nelle campagne

vol. VI Pag.412 - Da FRUTTO a FRUTTO (8 risultati)

neri, ammucchiati. pavese, 37: ogni giorno è un miracolo senza tempo,

, iv-19-71: o donna sopra ogni altra benedetta, / fa'ch'a noi

tanto ghiotto di questo frutto, che ogni giorno lo vuole in tavola. verga

ricotta, e il caciocavallo, e ogni altro frutto di mandra. 6

/ che ne promette i frutti / d'ogni nostra fatica. chiabrera, 328:

413: i chiari ingegni... ogni dì parturi- scono qualche nobil frutto.

: stender dob- biam la destra ad ogni frutto, / abbandonarci a qualsivoglia affetto

1-22: vedo ch'ho speso in vano ogni mio passo, / ahi me che

vol. VI Pag.413 - Da FRUTTO a FRUTTO (3 risultati)

1-2: acciocché e tutti voi e in ogni luogo e tempo siate eccitati a conoscere

, 3-39: il rito conviviale suggella ogni lavoro fatto in comune, consacra i

moravia, ii-436: in quella campagna ogni cantuccio era messo a frutto.

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (7 risultati)

aia e ne'granai riposte, / ogni stoppia rimanga anche recisa, / sicché ne

[il governo] a inviare in ogni distretto uomini capaci di volgere a frutto

riuscendo a collocare fruttuosamente versi e prose ogni quattro anni. = comp.

72: amor è quel ch'ogni granel ne porta, / e 'l porta

ma coltivare a guisa di fondo fruttuoso ad ogni stagione. ranza, i-205: mandati

dei millenni / riprendendo a parlare ad ogni senso, / patria fruttuosa, rinascevi prode

bernardino da siena, 397: ogni volta che le cagioni so'debili e disutili

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (4 risultati)

,... crudeltà feroci d'ogni genere. d'annunzio, v-1-778: di

fuoco / fa di loro arme uscir per ogni loco. -figur. qualsiasi

: quello in cui la partenza di ogni colpo determina automaticamente l'espulsione del bossolo

della miccia. algarotti, 3-38: ogni fantaccino impara egualmente a maneggiare il remo

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (5 risultati)

montale, 1-50: il cuore che ogni moto tiene a vile / raro è squassato

fucile. fucileria. ojetti, i-520: ogni cinque minuti, dalle linee...

sulle coma dei cani, e contro ogni lor previsione: e anche 2.

si può chiovaria. caro, 7-976: ogni bosco fa lance, ogni fucina quasi

, 7-976: ogni bosco fa lance, ogni fucina quasi indovinare se furono soldati di

vol. VI Pag.418 - Da FUCINABILE a FUCINATORE (5 risultati)

esserne tale da poterne assegnare 4 per ogni legione, ed 8 col carriaggio dell'

scabro, / quasi obliando per lei ogni salma. berni, 16-21 (ii-57)

con la mala ventura, / fondaco d'ogni sozzura, / tetra fucina d'inganno

negli apparecchiamenti della guerra essendo fabbri d'ogni generazione inchiusi nella pubblica fucina. valerio

: avrei volentieri letto quei versi per ogni rispetto,... che ve ne

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (3 risultati)

produrre la cera e il miele; in ogni alveare si trova un piccolo numero

de'calamistri e de'fuchi e d'ogni ornamento ascitizio e d'ogni affettazione,

fuchi e d'ogni ornamento ascitizio e d'ogni affettazione, che altro era ne'suoi

vol. VI Pag.420 - Da FUETTO a FUGA (2 risultati)

i ripari. boterò, 6-123: era ogni cosa piena di sangue e di cadaveri

comisso, 12-4: le armi buttate da ogni parte e i pezzi intatti testimoniavano la

vol. VI Pag.421 - Da FUGA a FUGA (1 risultato)

avanzata, quando il pubblico, persa ogni fiducia nella stabilità della moneta, tende

vol. VI Pag.422 - Da FUGA a FUGACE (4 risultati)

fuga; era isforzato e sminuiva di ogni ora il suo esercito. gosellino,

passar volete achille? e aver lontano / ogni rischio guerrier da i membri vostri?

di agilità. baldini, 3-145: ogni tanto un'ombra immensa e fugace attraversava

a tempo, che e'pareva che ogni loro movimento fusse de gli instrumenti medesimi

vol. VI Pag.423 - Da FUGACEMENTE a FUGARE (4 risultati)

lievi ore volanti, / da voi vinto ogni cosa a terra giace. caro,

fatiche nostre. ariosto, 194: ogni lingua di voi sarà mordace, / se

smarrimento. pea, 7-533: in ogni porto una rissa ed un fugace amore.

la fissava avido,... e ogni tanto guardava fugacemente la porta. manzini

vol. VI Pag.424 - Da FUGASTRO a FUGATORE (15 risultati)

1-1-136: da sì fulgide facelle / d'ogni orror fugato il velo, / teco

., 26-77: degli occhi miei ogni quisquilia / fugò beatrice col raggio de'suoi

mille milia. buti, 3-697: 'ogni quisquilia', cioè ogni superfluità;

: 'ogni quisquilia', cioè ogni superfluità; 'fugò beatrice', cioè scacciò

s. degli arienti, 193: fugiti ogni vapore tirannico, fugati da voi ogni

ogni vapore tirannico, fugati da voi ogni acto lascivo. equicola, 86:

86: superate le cupidità e fugata ogni indemoniata tentazione de superabondanti affetti, la

/ forte e a lungo, da noi ogni paura / fugarono, ogni passione oscura

da noi ogni paura / fugarono, ogni passione oscura. tornasi di lampedusa,

insinuarono nel folto de'capelli, fugandone ogni più casto pensiero. bilenchi, 192

non continuò il discorso sembrandogli di fugare ogni speranza. 7. intr. (

che perduto avea trovando appieno, / ogni suo pianto avria cangiato in riso.

77: che tu vogli rendere onore a ogni persona e per te medesimo fughi d'

gelosa possa / del re fugato, d'ogni bene in bando / vive. bocchelli

, 13-449: una risata fugatrice d'ogni ruggine e fuliggine. landolfi, n-145:

vol. VI Pag.425 - Da FUGERE a FUGGEVOLE (5 risultati)

la rabbia della subita gelosia, fugatrice d'ogni nostro bene e insidiatrice d'ogni onesto

d'ogni nostro bene e insidiatrice d'ogni onesto vivere. = voce dotta,

rosse, dal boccafomo, irradiarono ad ogni palata il loro alito fuggente, nella

/ come il bisogno vuol, per ogni calle. alfieri, 52: qui il

, i-io: come in quell'istante ogni movenza / d'edmengarda, e le fuggenti

vol. VI Pag.426 - Da FUGGEVOLEZZA a FUGGIASCO (7 risultati)

fa tuttora, la gran fiera d'ogni agitazione, il teatro d'ogni passione

fiera d'ogni agitazione, il teatro d'ogni passione tumultuaria e fuggevole, la rapida

e fuggevole, la rapida scena perenne d'ogni forma della vivacità partenopea. d'annunzio

viso curioso su cui si stampava fuggevolmente ogni impressione. = comp. di

lontan paese, si diede in preda ad ogni genere di vizio. muratori, 7-iv-434

1106: le false voci sparse in ogni parte di una spedizione comandata dai principi

fazzoletto sul vetro appannato del finestrino guardavo ogni tanto sulla strada parallela alla ferrata la

vol. VI Pag.427 - Da FUGGIBILE a FUGGIRE (4 risultati)

. a. cattaneo, ii-4: ogni virtuoso regolarmente parlando, ha un certo

, furtivamente. bresciani, 1-i-78: ogni dì saliva in guardaroba ed ivi leggeva

vedevamo ormai, sì e no, ogni dieci giorni e sempre tra scappa e fuggi

, accrescimento di valore, fuggimento d'ogni voglia bassa e villana. pallavicino,

vol. VI Pag.428 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (2 risultati)

/ le vaghe rondinelle / e quasi ogni altro augello pellegrino / fuggon dal nostro,

divincolarsi / per fuggirti di man tenta ogni via. 5. allontanarsi

vol. VI Pag.429 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (9 risultati)

quali ti tor- ranno la vita a ogni modo. guarini, 66: insomma,

, passeggiando sotto i portici, ad ogni momento fugge di vista il tempio per

, s'eran viste fuggire le terre d'ogni lato e comparire barche e barche,

, ii-2-70: la giovinezza mia si fugge ogni ora, / debbol'io perder sì

l'altro per quel procelloso mare che ogni cosa assorbe e devora. delfino,

: così rapida / fugge la vita che ogni sorte è buona / per tanto breve

che fuggivano. cicognani, 6-114: ogni volta appariva più emaciato, dal colorito

gli occhi infossati sempre di più, ogni tanto errabondi, le pupille che fug-

: fingevano di non guardarmi: ma ogni tanto, sotto i veli, i loro

vol. VI Pag.430 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (12 risultati)

mondo / di luce, onde ne fugga ogni atro orrore. tasso, 19-106:

oriente / e fuggon l'ombre da ogni lato. pascoli, 63: il gallo

s'i'son consumato, / ch'ogni mio spirto comincia a fuggire, / se

un vapore infrenabile. serra, ii-427: ogni voglia che avevo di valutare più minutamente

bibbia volgar., viii-412: ogni allegrezza era fuggita dai figliuoli d'

empia babilonia, ond'è fuggita / ogni vergogna, ond'ogni bene è fori,

è fuggita / ogni vergogna, ond'ogni bene è fori, / albergo di

godo / e par che e'fugga ogni pensiero afflitto. cornaro, 74: da

parole fatte. bombagiuoli, 19: ogni tesoro avanza il vero amico, / però

/ però ch'egli ama e serve ogni stagione, / né chiede guiderdone: /

1-90: temperanza, la qual fugge ogni troppo, / che tiene in mano el

panni adunque che a chi voi fuggir ogni dubbio ed esser ben sicuro, sia necessario

vol. VI Pag.431 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (6 risultati)

. spolverini, xxx-i-iio: sol fuggite ogni riva o erbosa macchia / là dove

la paglia a l'ambra e finalmente ogni cosa va a trovar il simile e fugge

., i-lntr. (47): ogni lussuria fuggendo,... con

il santo vangelo di cristo e fuggendo ogni delizie umane. bonichi, 179:

bisticci, 3-274: era disposta a fare ogni cosa, ed ora fuggiva quello che

... / lasciò di quella ogni piaggia fiorita: / fuggì questa mondana servitute

vol. VI Pag.432 - Da FUGGITA a FUGGITIVO (6 risultati)

tante belle piacevolezze mi vi faceva lavorare ogni sera in sino alle quattro ore. p

mercé il suggettarsi alle leggi e prendere ogni partito che dia loro da vivere.

bocchelli, 12-316: delle sue passioni d'ogni sorta ne disse soltanto una, della

de'nemici e privo / al fin d'ogni compagno, io fuggitivo? marino,

e fuggitivi e sbanditi, e gente d'ogni condizione disposta a mal fare. bibbia

per seguirne uno alquanto elevato, in ogni caso pieno di freschezza e per di più

vol. VI Pag.433 - Da FUGGITIVO a FUGGITIVO (4 risultati)

/ tu la terra sei / legata a ogni radice, / io del sonno l'

reddeo. machiavelli, 344: avendo ogni alloggiamento il numero degli uomini determinato,

portento ammiri. milizia, iii-77: ogni nazione può avere il suo genere di bellezza

; affermo bensì che la deve a ogni modo arrivare. 13. sport.

vol. VI Pag.434 - Da FUGGITO a FULCRO (6 risultati)

rammento / che son per te d'ogni speranza priva, / orfana, desolata e

privo di cena, / chiama lucina d'ogni mal nocente, / e la condanna

da siena, xxi-302: sieno fuggitori d'ogni mondana fama e onore. machiavelli,

, de'disagi, delli spendii e d'ogni altra molestia fuggitori. s. maffei

esser cosa molto magnifica l'andare d'ogni tempo secondo le stagioni riccamente e splendidamente

della corte romana adulterata e coinquinata in ogni vizio. daniello, 476: auciderà la

vol. VI Pag.435 - Da FULGENTE a FULGIDO (4 risultati)

: rotto questo anello delle realtà, ogni questione speciale se ne risente: ogni

ogni questione speciale se ne risente: ogni dogma manca di fulcro, e porge occasione

d'oro / trae, maraviglia d'ogni giorno, il sole; / e in

splende in grande alteza, / sì ch'ogni nazion vi dotta e preza / udendo

vol. VI Pag.437 - Da FULIGGINOSITÀ a FULMINANTE (5 risultati)

parte lo straniero che la spogli d'ogni bene, d'ogni libertà e d'ogni

che la spogli d'ogni bene, d'ogni libertà e d'ogni gloria. carducci

ogni bene, d'ogni libertà e d'ogni gloria. carducci, iii-7-175: egli

dentro di noi vibrati, son d'ogni intorno occupati da fuliggini corporee.

fulminante dente, orrendi mali / in ogni parte fa tal fera [il cinghiale]

vol. VI Pag.438 - Da FULMINARE a FULMINARE (3 risultati)

della lunghezza del tempo, la quale ogni cosa consuma, dovesse mai queste potere

è scorta, / dal dì fu meco ogni mio ben sepolto, / fulminato il

fulminando / dritti e roversi fuor d'ogni misura. / egli ha gran forza

vol. VI Pag.439 - Da FULMINATA a FULMINATO (3 risultati)

, 2-48: l'uomo libero in ogni parte mostra la sua libertà: perché

ii-98: spaventato finalmente dalle atroci novelle da ogni banda che il nimico veniva fulminando,

trovò dove l'avea / lasciata fuor d'ogni segnato calle. tasso, 1-7-69:

vol. VI Pag.440 - Da FULMINATO a FULMINE (2 risultati)

lampadina). moravia, xi-129: ogni tanto una finestra si apriva e un

: abbia tutte pronte d'intorno ad ogni suo cenno le legioni fulminatrici. a.

vol. VI Pag.441 - Da FULMINEAMENTE a FULMINEO (2 risultati)

a quella sacrilega eloquenza; altri in ogni istante aspettavano a fronte china i fulmini

: giovanni nicotera aveva un fulmine per ogni capello, e se la pigliava con tutta

vol. VI Pag.442 - Da FULMINICO a FUMABILE (4 risultati)

frammenti ». jovine, 2-175: ogni tanto i cani gli levavano una lepre.

sciagura fulminea. soffici, iv-426: leggevamo ogni mattina nei giornali le notizie terribili della

, 12-108: ecco il fatto adempiuto, ogni pensiero distrutto in cotesto repentino e fulminoso

leoni egualmente i fulvi corpi / e d'ogni altro animai che 'n terra alberghi.

vol. VI Pag.443 - Da FUMACCHIARE a FUMANTE (4 risultati)

da circa un mese il telegrafo segnala ogni giorno piccole vampe e fumacchi d'insurrezioni

: quel fornaciaio, avvezzo a conoscere ogni vento dal fummaiuolo della sua fornace, sti-

; deono essere larghi e lontani da ogni materia atta ad abbruciarsi. 2

belle, e nuove. / onde ogni pezzo avea 'l suo fumaiuolo. d'alberti

vol. VI Pag.444 - Da FUMANTE a FUMARE (3 risultati)

aere fumanti. carducci, iii-7-456: ogni giorno, il sole, quando si leva

su i lini finissimi d'olanda / d'ogni delizia ingombri ori ed argenti / fumanti

un'imposta di natura personale gravante su ogni contribuente indipendentemente dal reddito. -in

vol. VI Pag.445 - Da FUMARE a FUMARE (2 risultati)

... mezzo di piombo puro d'ogni altro metallo, come el vedrete chiaro

l'altro giorno. buzzati, 4-178: ogni sera, al termine dei combattimenti,

vol. VI Pag.446 - Da FUMARIA a FUMATA (4 risultati)

ca pacità di fumarmela che ogni giorno più scopre i suoi punti deboli

lagri- mare, come si faccia ogni acutissimo fumo. c. durante,

iv-59: avea disposte frequenti sentinelle per ogni via, che colle fiamme di notte e

andavano ad agglomerarsi a quelle nubi che ogni tanto davano un lampo. ojetti,

vol. VI Pag.447 - Da FUMATICO a FUMETTO (3 risultati)

d. battoli, 2-4-135: fermandosi ad ogni pochi passi a far loro innanzi musica

del lavoro. capuana, 4-10: ogni mattina, donna totò preparava la

356: tra le frasche fumeggia ogni erma villa: / più d'intorno

vol. VI Pag.448 - Da FUMETTO a FUMIGANTE (2 risultati)

il cav. cao vedeva in quei giorni ogni piazza diventare una gogna. stuparich,

fr. martini, i-437: debba eziandio ogni offesa per fianco avere el suo fumigante

vol. VI Pag.449 - Da FUMIGARE a FUMISTA (2 risultati)

han fatto. de sanctis, i-94: ogni volta che comparisce satana, ti vedi

sghignazzate, una fumiggine grassa che avvolgeva ogni cosa, un via vai affaccendato,

vol. VI Pag.450 - Da FUMISTERIA a FUMO (2 risultati)

: veniva egli... poppando ogni tanto da una pipa di gesso smozzicata due

altro si vedeva. tasso, 20-29: ogni cavallo... / raspa

vol. VI Pag.451 - Da FUMO a FUMO (2 risultati)

baldini, 3-186: l'acqua di roma ogni artista se l'è « lavorata »

adoro deo; / ché fuor di lui ogni altra cosa è fummo. de jennaro

vol. VI Pag.452 - Da FUMOFOCHIFLAMMIFERO a FUMOGENO (1 risultato)

in fumo, mandò pure in fumo ogni mia ambasciatoria velleità. collodi,

vol. VI Pag.453 - Da FUMOLENTO a FUMOSO (1 risultato)

, 22: il cielo sgombro di ogni fumosità cittadina, permette di godersi queste

vol. VI Pag.454 - Da FUMOSTERNO a FUNAMBOLICO (3 risultati)

il continuare per alcun tempo di torre ogni giorno una dramma di teriaca con acqua di

buonarroti il giovane, 9-385: per ogni mal pronto il rimedio / aver tuttavia

altezza venivano a poco a poco spogliandosi di ogni qualità fìsica, umana e trasfigurando in

vol. VI Pag.455 - Da FUNAMBOLISMO a FUNE (2 risultati)

funame, sm. assortimento di funi di ogni tipo e misura; cordame.

quanto più potessero sparti corressero insieme da ogni parte e saettassero e gittassero li dardi

vol. VI Pag.457 - Da FUNEA a FUNEBREMENTE (1 risultato)

rogo; escluso dai funébri onori / ogni altro, ei sol raccolse il cener suo

vol. VI Pag.458 - Da FUNEBRICOSO a FUNERARIO (4 risultati)

gran dama. guerrazzi, i-178: ogni cosa pianse eccetto l'onore defunto;

accidenti a coloro che ci impongono ad ogni istante il tono funeralesco. moravia, xii-39

un po'funeraleschi che, come sapevo, ogni giorno di buon mattino mia madre andava

funerarie, auree cornici / all'agonia d'ogni essere. brancoli, 3-154: aveva

vol. VI Pag.459 - Da FUNERATIZIO a FUNESTARE (5 risultati)

17: allorquando ei fu morto, spento ogni rancore, io l'onorai d'iscrizione

misera, esorbitassero, a scapito d'ogni dignità e reverenza e decenza.

, innalzar tetti eminenti, / s'ogni fasto mortai rapido piomba? / s'

che qui nell'alta italia e in ogni luogo nordico possiamo avere tra la neve:

patito più aspro martìro / a veder ogni giorno versar sangue / e funestar il doloroso

vol. VI Pag.460 - Da FUNESTATO a FUNESTO (3 risultati)

, tanta procella, / ch'in africa ogni cosa si funesti, / né pietra

d'allora innanzi s'era veduto per ogni parte rimaner funestato il paese da fierissimi casi

tuoni e segni funesti nell'aria per ogni parte. metastasio, i-60: no,

vol. VI Pag.461 - Da FUNESTUME a FUNGARE (8 risultati)

antiche, orrende, / che spargon d'ogni intorno ombra funesta. g. bentivoglio

rovine, le morti e le stragi per ogni lato, e parrà appunto che su

dalle finestre. carducci, 291: ogni memoria altra si tacque / da quando

di spirti cassi / sarete e membra d'ogni senso vote, / ma dentro a

a nozze e a festa, / ogni cosa trovò scura e funesta.

, sorta di veccia che cresce in ogni luogo senza coltura, e che si spande

della cantina una fungaia per vendere funghi in ogni stagione, sorridendone cogli increduli senza mai

i fili d'erba, facendo d'ogni cosa un putridume di cui l'odore saliva

vol. VI Pag.462 - Da FUNGATO a FUNGIVORIDI (3 risultati)

stato maggiore un estratto da'ruoli d'ogni deposito per servire di foglio di chiamata

(plur. m. -i). ogni sostanza che ha la capacità di distruggere

delpindustria per proteggere prodotti e manufatti di ogni tipo e anche l'acqua e l'aria

vol. VI Pag.464 - Da FUNGOIDE a FUNGOSITÀ (5 risultati)

galileo, 5-299: nimici capitai d'ogni disagio, / che non vanno mai

non veggo l'ora d'umiliarmi con ogni reverentissimo ossequio al nuovo granduca, s'

facilità e rapidità; accorrere improvvisamente da ogni parte verso uno stesso luogo; nascere

allieva. lorenzo de'medici, ii-210: ogni ora a chi aspetta pare un anno

chi aspetta pare un anno, / ed ogni brieve tempo è troppo lungo: /

vol. VI Pag.465 - Da FUNGOSO a FUNICOLO (1 risultato)

discendente. pirandello, 8-175: prometteva ogni anno per l'anno venturo un albergo

vol. VI Pag.466 - Da FUNIVIA a FUNZIONAMENTO (3 risultati)

santa obedienzia. torricelli, ii-3-41: in ogni gran mole, o sia di marmo

. etnol. teoria secondo la quale in ogni cultura, considerata come fenomeno unitario,

funzionamento sicuro mentre io che ad esse ogni settimana porto un sacrificio possa essere rimeritato

vol. VI Pag.467 - Da FUNZIONANTE a FUNZIONE (5 risultati)

pare un giocattolo da ragazzi, segnando ogni tanto qualcosa in un suo libretto.

entro e fuori degli uffici pubblici per ogni cosa, sia materiale, sia morale:

.. per la negazione assoluta d'ogni pensiero: gente, direste, che

gramsci, 9-141: i caratteri essenziali ad ogni assemblea in cui si esprima la democrazia

in tutte le funzioni militari che ad ogni privato soldato convengano. pallavicino, 1-44

vol. VI Pag.468 - Da FUNZIONISMO a FUNZIONISTA (6 risultati)

, a tutte le tornate solite, e ogni volta che il bisogno lo ricerchi.

18-273: la facoltà interna esecutrice di ogni vivente è subordinata alla volontà: le funzioni

variabili x e y che associa a ogni valore assunto dalla x (variabile indipendente

o uniforme: quella che associa a ogni elemento della variabile indipendente un solo elemento

plurivoca o pluriforme: quella che associa a ogni elemento della variabile indipendente due o più

, continuamente, messo in funzione da ogni camera. -essere una funzione di

vol. VI Pag.469 - Da FUOCATICO a FUOCO (5 risultati)

terra e fuoco; da'quali asserì ogni cosa comporsi: e dal fuoco riconobbe

xxii-632: quelle farfalle mobili / a ogni leggiero vento, / quei veri fuochi

o dio etterno, o luce sopra ogni altra luce, ché da te esce ogni

ogni altra luce, ché da te esce ogni luce! o fuoco sopra ogni fuoco

esce ogni luce! o fuoco sopra ogni fuoco, però che tu se'solo quello

vol. VI Pag.470 - Da FUOCO a FUOCO (4 risultati)

delle lire 36, gli produrrà per ogni mese 81 lire di totale di suo

, v-61: il greco fuoco d'ogni cosa arsibile ebbe le sue fiamme pasciute

fuochi, come si suol dire; ad ogni fuoco si sogliono assegnare, l'uno

in alabastri / par trasparire ardentemente in ogni / stelo. palazzeschi, ii-20: e

vol. VI Pag.471 - Da FUOCO a FUOCO (6 risultati)

fuoco / fa di loro arme uscir per ogni loco. di giacomo, i-345:

/ il sole, e trasse d'ogni vetro il fuoco. di giacomo, i-399

elementare, cioè a dire privo d'ogni mistione d'altre materie. -letter

lassù, nel cielo della battaglia, ogni giorno sembra che il sommo dell'eroismo

, per dirne il vero, racconciarono ogni cosa: perciocché facendo fiamma verdiccia e

e lana etiopica, e fa bollire ogni cosa insieme. questo foco è di tanto

vol. VI Pag.472 - Da FUOCO a FUOCO (5 risultati)

altro segue, escono a gallo: / ogni loro atto sembra festa e gioco;

immortale, / fa chiarissima fede ad ogni gente / la bellezza, che in

. giovanni crisostomo volgar., 43: ogni ambizione di onore e di gloria pare

artista seduto al cavalletto e metteva giù ogni tanto un segno definitivo, stabiliva un

incoraggiato, fece de'buoni vetri di ogni grandezza, ed uno perfino di 600 piedi

vol. VI Pag.473 - Da FUOCO a FUOCO (8 risultati)

. matem. fuoco di una conica: ogni punto del piano della conica tale che

punto del piano della conica tale che ogni coppia di rette uscenti da esso e

scritta da amec, e vale a ogni passione fatta da collera e flemma salso

come uomo di stirpa di ordinatori d'ogni tradimento e d'ogni male. petrarca,

di ordinatori d'ogni tradimento e d'ogni male. petrarca, 273-4: anima

iii-138-6: a ciò ti prego, metti ogni vertude, / pensando ch'entrere'per

giovanni crisostomo volgar., 42: se ogni loro cosa andasse a fuoco, non

mondo. ariosto, 13-72: ogni virtù ch'in donna mai sia stata,

vol. VI Pag.474 - Da FUOCO a FUOCO (6 risultati)

scoppiettieri / parati da dar fuoco a ogni passo. ariosto, 27-24: come quando

, e non si mancherà di qua d'ogni sollecitudine. pasolini, 3-315: dettero

, a fame fuoco. -perdere ogni speranza di ottenere una determinata cosa.

, / quasi un foco di paglia, ogni appetito. a. f. doni

. leopardi, iii-1073: vorrei ch'ogni parola che scrivo fosse di fuoco..

: non chiederci la parola che squadri da ogni lato / l'animo nostro informe,

vol. VI Pag.475 - Da FUOCOSTILLANTE a FUORCHÉ (11 risultati)

e mina, e maschi e femine di ogni età per il filo de la spada

sfavilla dabbene? - di fuoco: ogni cosa / sta bene. -parere

più spietati consigli, soffian nel fuoco ogni volta che principia a illanguidire. buzzati,

cavallo). tasso, 20-29: ogni cavallo... / gli odii e

buonarroti il giovane, 9-165: per ogni tantin, qual sia, di male

sia, di male, / che con ogni tantin d'olio o d'unguento /

; che mentre pensarono di vendere a'medici ogni altro fuorché loro, furono i primi

. bindo di cione, ix-118: ogni pensier, fuor che di lei,

l'anima accesa, / che stimava ogni cosa una vii fronda, / fuor che

angelica la bionda. gelli, iii-76: ogni cosa mi piace di lui, fuorché

spazioso petto, / e finalmente in ogni opra perfetto, / fuor ch'un

vol. VI Pag.476 - Da FUORCHIUDERE a FUORI (6 risultati)

sinistro che precede l'alba; fuorché ogni tanto, da una macchia, voci d'

qualsivoglia tempo, /... / ogni nato sarà. dossi, 360:

endimione dormiente. gioberti, 6-iii-221: ogni opera e ogni sforzo indirizzato a cambiare

. gioberti, 6-iii-221: ogni opera e ogni sforzo indirizzato a cambiare le credenze italiane

: non solamente la brenta, ma ogni altro fiume, e fuora e dentro la

come va affrontata, al difuori di ogni idea morale che regge chi vuole star tranquillo

vol. VI Pag.477 - Da FUORI a FUORI (21 risultati)

oimè, oimè, oimè, fuor d'ogni prosperitade! boccaccio, dee.,

buonaccia / el mar che grida e d'ogni pace è fuora. beccuti, 57

, 57: vivo di vita e d'ogni gloria fuore. campanella, i-z69:

di spene / io mi sento malato ogni dì più! luzi, z-z9: che

2-219: come pazzo e fuori d'ogni sentimento la facesti morire. pulci, v-87

di folìa, / alma rimota da ogni pensier vile, /... /

2-2-16: batte la dama fuor de ogni ragione. bembo, 1-10: onorati

: così fec'io, che, d'ogni dritto fuori / infamiata e biasmata da

l'obiettivo fotografico lo compie fuori d'ogni razionalità. -con valore attributivo.

, e d'un certo carattere fuori d'ogni ordine donnesco. d'annunzio, iii-1-309

, / con ricca sella fuor d'ogni costume. firenzuola, 321: un sasso

natura, / fèra diversa e fuor d'ogni misura. boiardo, 2-4-48:

gitta in concetti ed imprese fuori di ogni realtà, fuori di ogni misura, talora

fuori di ogni realtà, fuori di ogni misura, talora impeto di fantasia,

e sancta volontà; e come ogni exercizio in sé e nel proximo, che

annunzio, iii-1-1090: costui vive fuori d'ogni epoca e fuori d'ogni ordine sociale

fuori d'ogni epoca e fuori d'ogni ordine sociale. b. croce, ii-9-150

ginando, / vediam nel mezzo star ogni vertute, / for certe che vedute

essere spiriti. alamanni, 7-i-282: ogni fame, ogni sete in esso è spenta

alamanni, 7-i-282: ogni fame, ogni sete in esso è spenta, / fuor

modo collocato che nasce loro e tramonta ogni giorno il sole. beccaria, i-70:

vol. VI Pag.478 - Da FUORI a FUORI (4 risultati)

la nobiltà delli giovani di banchi d'ogni nazione, da'milanesi di fuora. caporali

i-139: spent'è la luce e seco ogni baldanza. / trionfa il falso e

o con pochissima compagnia, parlando con ogni sorta di gente. parini, giorno,

. giusti, 3-120: libri d'ogni genere... diluviavano di fuori.

vol. VI Pag.479 - Da FUORI a FUORI (4 risultati)

nobilissimo,... levò via ogni corrotto subito dalla parte di fuori; ma

primieramente prendi a disciogliere da te medesimo ogni legame di fuori, e allora ti potrai

un travaglio interno, par che opprima ogni vivente. leopardi, 913: quando

i più lontani / passi, a ogni lieve suon che vien da fuora / tendo

vol. VI Pag.480 - Da FUORI a FUORI (5 risultati)

... sono nondimeno fortificate a ogni tante braccia con tramezzi di pietra murati a

2-65: ma sulla cattedra / resti ogni lite / di metafisiche / gare scia-

.]: 'chiamarsi fuori d'ogni faccenda ', direi di non ci aver

lire, e fuori mi chiamo di ogni e qualunque faccenda con te.

... non riposa mai, pagando ogni mese il suo tributo, con dar

vol. VI Pag.481 - Da FUORI a FUORI (1 risultato)

fuori', modo di esortare a dire ogni cosa, o a pur dire qualcosa.

vol. VI Pag.482 - Da FUORI a FUORI (4 risultati)

una volta fuore per lo mare, ogni cosa è loro licita. bibbia volgar

non andavano. ne saltavano fuori d'ogni genere. -scappare fuori: uscire,

. bibbia volgar., i-560: ogni animale, che avesse i testicoli tonduti,

non concedo però che qui medea / ogni femina sia, come tu fai; /

vol. VI Pag.483 - Da FUORIBANCA a FUORIPORTA (1 risultato)

, la parte esterna del bastimento da ogni lato. così il bompresso, il pancone

vol. VI Pag.484 - Da FUORIPOSTO a FUORUSCITO (1 risultato)

era l'uomo che non accetta ciecamente ogni imposizione e coercizione sociale ma sì bene

vol. VI Pag.485 - Da FUORVIARE a FURARE (1 risultato)

niente i giudizi, i giudici, ogni magistratura, la sovranità; menava una

vol. VI Pag.486 - Da FURARE a FURARE (7 risultati)

] e fura i chiodi alle navi ed ogni sorta di ferramente attrae e ritiene.

sfoga il tuo sdegno, / or che ogni altro sostegno il ciel mi fura.

: ciechi, stolti ed insensati, / ogni cosa 11 tempo fura; / pompe

per esser precio- sissima e divinissima sopra ogni cosa esistente. b. tasso,

mi mostra più che a l'altre ogni fiata. ariosto, 7-47: -da che

anello hai teco, / che vai contra ogni magica fattura, / io non ho

io l'arreco / là dove alcina ogni tuo ben ti fura, / ch'io

vol. VI Pag.487 - Da FURATO a FURBERIA (8 risultati)

paolini massimi, xxii-49: mente capace d'ogni nobil cura / ha il nostro sesso

ha sciolti il tuo / braccio; ogni scusa il tuo valor ti fura.

[silvio pellico] è schiva di ogni elogio, e si fura volentieri a tali

mezzo del mio cor segreto e chiuso / ogni potenza hai tolta. lorenzo de'medici

lorenzo de'medici, i-285: natura ogni riposo gli disdice, / se non torna

vantaggio, con scaltrezza e intelligenza, ogni situazione; astuzia, malizia, furbizia

2-10: benché in oggi sia / ogni villan l'istessa furberia, / non alloggia

gli italiani da lasciar passare su loro ogni sorta d'acqua. c. e.

vol. VI Pag.488 - Da FURBERIOLA a FURBO (1 risultato)

ottenevo da lui l'onesto grimaldello a ogni richiesta, ma gli avevo insegnato un

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (1 risultato)

da un orbo, / o tal ch'ogni furbàccio / lo mandasse alle forche con

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (1 risultato)

mai facevi del casato: / asciutto asciutto ogni giovanni io intesi. / un migliaio

vol. VI Pag.491 - Da FURFANTEGGIARE a FURFURILICO (3 risultati)

: tu sai che fallare mio marito per ogni furfantella mi lassa. nievo, 1-193

il furfante. alfieri, 8-267: ogni furfante in lor specchiando sé, /

: due spalle capaci di addossarsi animosamente ogni furfanteria ben pagata. palazzeschi, 3-239:

vol. VI Pag.492 - Da FURFUROLO a FURIA (5 risultati)

, viii-3-122: la furia ha ad accecare ogni sano consiglio della mente e ad accenderla

e ad accenderla e renderla strabocchevole in ogni suo detto e fatto. bisticci, 3-131

, la quale gli aveva affatto tolto ogni uso di parlare. seneca volgar.,

-convulsione. beltramelli, i-588: ogni tanto, quando parlava, pareva dovesse

: dispetti, furie, malattie, ogni sorta di birbonate. moravia, ix-142

vol. VI Pag.493 - Da FURIA a FURIA (1 risultato)

/ contro i tamburi e in vetta d'ogni chiesa / canta la morte. pirandello

vol. VI Pag.494 - Da FURIA a FURIALE (1 risultato)

cellini, 1-84 (195): ogni dì peggioravo a furia. caro, 3-1055

vol. VI Pag.495 - Da FURIANA a FURIBONDO (7 risultati)

della sardegna; e ambe le volte feci ogni mio potere per delinearmi in mente una

venuta addosso furiando, e che ad ogni momento andava crescendo. nievo, 1-481

/ intentamente il santo sacrificio, / ogni tre anni a furiar la sprona. daniello

aveano furiato. -sfrenarsi, perdere ogni ritegno. guerrazzi, iii-22: ella

le libidini infiammato e furiato, ed ogni cosa con rabbia addomandante? alberti, ii-253

mento, / che 'l volto d'ogni barba li fe'macro. collenuccio,

intorno furibundo, e pare / che ogni un dispregi e che minacci al mondo.

vol. VI Pag.496 - Da FURICARE a FURIOSAMENTE (7 risultati)

. nannini [petrarca], 53: ogni movimento furibondo, massimamente accompagnato col

accompagnato col gridare, si disconviene ad ogni onesto ingegno. segneri, iii-2-155:

di falsità, d'inganni e d'ogni ingiuria, / e tutti gli altri mal

. bentivoglio, 4-1202: ristretta per ogni parte la piazza, co- minciossi a

conforti d'unione di ciascun prudente, ogni cosa furiosamente operando pongono sossopra. p

il cappello in gamba, in somma ogni cosa fuori del dovuto luogo, quanto

moviamo sempre: ella correndo porta via ogni cosa furiosamente e rovina. botta, 5-410

vol. VI Pag.497 - Da FURIOSITÀ a FURIOSO (4 risultati)

caco ladron feroce e furioso, / d'ogni misfatto e d'ogni sceleranza / ardito

, / d'ogni misfatto e d'ogni sceleranza / ardito e frodolente esecutore / quattro

, furiosi, impertinenti, e sopra ogni umana creatura bizzarri, ingrati. bettinelli

; / batte la dama fuor de ogni ragione. ariosto, 38-29: trovò la

vol. VI Pag.498 - Da FURLANA a FURORE (7 risultati)

la sella e 'l cavallo, ed ogni cosa / fracassò quella spada furiosa.

ciò usano alcuna discrezione, non furando ogni cosa, né in ogni luogo, né

, non furando ogni cosa, né in ogni luogo, né a ogni persona;

né in ogni luogo, né a ogni persona; altri sono che sono abituati ad

/ e i furi o i lupi et ogni ria ventura / ne facean fra lo

/ dai mura de colei ch'ogni ben mostra, / ch'io con tristan

inconsiderato,... il quale, ogni ragion cacciata, e gli occhi della

vol. VI Pag.499 - Da FURORE a FURORE (2 risultati)

, stracciare, rompere e gettar via ogni cosa. diodati [bibbia], 3-58

badile si aprono agevolmente la strada in ogni fortissimo luogo; posto che l'artiglieria

vol. VI Pag.500 - Da FUROREGGIARE a FURTIVO (2 risultati)

un gatto / il qual furtivamente ad ogni tratto / ne poneva qualcun sotto l'

ha una movenza ingenua, cara oltre ogni dire, e furtivamente affettuosa.

vol. VI Pag.501 - Da FURTO a FURTO (3 risultati)

fronte. pavese, i-23: quasi ogni sera... si ficcava all'uscita

buon prezzo. de sanctis, ii-15-125: ogni cosa che appartiene al ministero di agricoltura

fiamma] mostra il furto / e ogni fiamma un peccatore invola. tommaseo, 1-361

vol. VI Pag.502 - Da FURUNCOLO a FUSARIO (1 risultato)

d'annunzio, iv-2-309: ivi alloggiava ogni sorta di gente avventiccia e girovaga:

vol. VI Pag.503 - Da FUSARIOSI a FUSCIACCA (6 risultati)

importanza. tassoni, vii-243: per ogni fuscellino di paglia, che s'avvolga

vadano ricercando sottilmente nelle poesie col fuscellino ogni scropoletto. leopardi, v-464: né

netto / di salmi- giglio e d'ogni rio fuscello. libro della cura delle malattie

bello, / ch'azzoppar ti potrebbe ogni fuscello. carducci, iii-23-23: non vi

voi, maledetti da dio, per ogni fuscello di paglia che vi si volge tra'

con un fuscello: da evitare con ogni cura, da starsene alla larga.

vol. VI Pag.504 - Da FUSCIACCO a FUSILLI (2 risultati)

una vecchina mi fa la spiegazione d'ogni oggetto, dal tombolo coi fuselli all'

un pignattino vetriato, e fate che sia ogni cosa calda, e poneteli dentro oglio

vol. VI Pag.505 - Da FUSIONARIO a FUSO (2 risultati)

rassoda,... che poi ad ogni tiepido fiato che v'aliti dintorno acque

rio governo. panzini, ii-224: ogni tanto ci si presentava qualche figura di

vol. VI Pag.506 - Da FUSO a FUSO (2 risultati)

., 4-7 (438): ad ogni passo di lana filata che al fuso

il quale la parca cloto filava per ogni uomo il filo della vita, misurato

vol. VI Pag.507 - Da FUSO a FUSTA (2 risultati)

il pelo facendogli far le fusa soffermare ogni cristiano. graf, 1-200: ancora

per difesa del fusolo che tante volte a ogni ora è percosso e non ha alcuna

vol. VI Pag.508 - Da FUSTA a FUSTIGARE (1 risultato)

miglior fusta di remi, che in ogni tempo truova porto, che in nave

vol. VI Pag.509 - Da FUSTIGARE a FUSTO (2 risultati)

al basso. negri, 2-528: ogni albero di gran fusto palpita frulla cinguetta,

fusto, vigneti, e frutti d'ogni genere. -pianta di basso fusto

vol. VI Pag.510 - Da FUSTO a FUSTO (3 risultati)

un arsenale mascherato, se sotto a ogni giaciglio fosse nascosto un fusto di mortaio?

e la sua appariscenza / veracemente avanza ogni altro fusto. caro, 9-1148: la

: né fa perdermi il cervello / ogni goffo e sconcio fusto. 14.

vol. VI Pag.511 - Da FUSTOLO a FUTURIBILE (1 risultato)

e riaffiora futilmente, a ludibrio d'ogni stimolo. = comp. di

vol. VI Pag.512 - Da FUTURIBILITÀ a FUTURO (3 risultati)

che io sono stato sempre oggetto di ogni sorta di vituperi da parte dei futuristi nostrani

ultrapotente di forze astratte in giuoco. ogni 'spettacolo 'sarà un * rito

idea sottintesa e toccata incidentemente, in ogni discorso che riguardasse i suoi destini futuri

vol. VI Pag.513 - Da FUTURO a FUTURO (2 risultati)

, ovver ca- lende, / ed ogni verbo avrà solo il presente, / e

su merci. -vendita di futuri: ogni tipo di vendita a termine.

vol. VI Pag.515 - Da GABBA a GABBANO (7 risultati)

, munizioni, viveri, materiali e ogni altro servigio delle armate. scafo grosso

che si fa beffe di tutti e di ogni cosa. -anche: ipocrita,

errante / ne porto 'n su le spalle ogni mio bene / tutta la notte pel

che per conto della robba sia lecito ogni cosa. pallavicino, i-185: essendo

delle nature candide... l'abborrire ogni artificio, e 'l prenderne sospetto di

scosso / par sanza braccia o monco d'ogni cosa. luca di benvenuto, vi-136

vuol dir in quell'idioma pesator e ogni pesator aveva sei aiutanti. = dall'

vol. VI Pag.516 - Da GABBAPENSIERI a GABBATA (4 risultati)

all'alchimia, con cui ti gabba ogni mestiere. belo, 12: mi vorrei

gabbati, / perché egli è traditore ad ogni gente. firenzuola, 82:

diavolo: riuscire a farla franca in ogni caso e in ogni modo. guerrazzi

farla franca in ogni caso e in ogni modo. guerrazzi, li-m: ecco

vol. VI Pag.517 - Da GABBATELLA a GABBIA (2 risultati)

a nulla: se no, può svanire ogni cosa, ed io rimango sciocco e

vedere, / e sorgono ciascuna in ogni canto / di liscia canna quattro torri altere

vol. VI Pag.518 - Da GABBIA a GABBIA (5 risultati)

che gli spiriti riabbia, / da ogni parte i pagan ributtando; / e spesso

mastiettandoli in modo che quando si vogliono ogni quattro anni mutare, si aprano con tutta

gabbie da spremere i raspi, e ogni altro attrezzo per la svinatura.

piattaforma semicircolare balaustrata, posta su ogni albero, su cui potevano prendere posto i

la vela maggiore e più bassa di ogni albero della nave e, in partic

vol. VI Pag.519 - Da GABBIAIO a GABBIANO (1 risultato)

larus maior. guerrazzi, iii-125: ogni dì vediamo qualche repubblicone dei vostri dare il

vol. VI Pag.520 - Da GABBIARE a GABBIONE (2 risultati)

e sirio / perde colore, e ogni ora s'allontana, / e il gabbiano

geometrici, finestre d'aria innumerevoli da ogni parte che guardi questi moderni piloni.

vol. VI Pag.521 - Da GABBIOTTO a GABELLA (2 risultati)

egli l'ebbono armato ed apparecchiato d'ogni cosa, il condussero verso il gallo,

, 219: scavava con metodo, e ogni metro di cammino fatto nel gabbréto durissimo

vol. VI Pag.522 - Da GABELLA a GABELLARE (4 risultati)

uomo un porco, / e 'mpogli ogni gabella, libbra e dazio. allegri,

= da gabella1, perché corrispondeva, con ogni probabilità, all'ammontare di una gabella

come in passato tenuti ed obbligati a ogni pagamento di gabella. 3

suoi sudditi,... per ogni tomatura di terra, soldi venti di bolognini

vol. VI Pag.523 - Da GABELLARE a GABELLUCCIA (8 risultati)

[le tue limo- sine] da ogni tentazione e gloria vana; la quale ha

ha in usanza di porre agguato a ogni buona operazione, e gabellare ogni cosa

agguato a ogni buona operazione, e gabellare ogni cosa ch'entra nella città del paradiso

luoghi miglior... / vieta ogni giuoco... / e questa ancor

): lo faceva, dico, ogni volta che potesse esser sicuro che non lo

ricercando sottilmente nelle poesie col fuscel- lino ogni scropoletto. moneti, 18: ora di

, lo gabellotto si piglia, d'ogni cento mine, due mine;..

: calato il sole, un gabellotto saliva ogni sera sulla torre di porta a terra

vol. VI Pag.524 - Da GABELLUCCIO a GABINETTO (2 risultati)

giovane ed elegante. moravia, iii-168: ogni tanto il chiromante si affaccia sollevando una

di quel macchiavel- lismo che fu in ogni tempo la scienza arcana dei gabinetti

vol. VI Pag.528 - Da GAGLIARDETTO a GAGLIARDIA (4 risultati)

della qual però non sono ignoranti; ma ogni volta che loro occorre mostrarsi in quella

bene, ed ammi sempre gagliardemente in ogni mio bisogno servito. a. f.

: i cavalleggieri del re tempestavano d'ogni intorno ed aiutavano gagliardamente lo sforzo

con fracasso, / a'suoi rozzoni ogni momento biada / e fieno fa gettare a

vol. VI Pag.529 - Da GAGLIARDIA a GAGLIARDO (2 risultati)

loro colpe eziandio coloro i quali con ogni gagliardia si sforzano di vincere quelle.

o di somma dilicatezza, e in ogni cosa il fiore ultimo della espressione.

vol. VI Pag.530 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (6 risultati)

.. atto e comunemente esperto in ogni cosa, valoroso, gagliardo, magnanimo,

magnanimo, e cortese e universale con ogni maniera di gente. bernardo da canatro,

oltramodo e giucava di spada meglio che ogni altro uomo che fussi in roma.

la battaglia; e fia distolta / ogni civil contesa; e al più gagliardo /

tasso, 3-37: eccoti il domator d'ogni gagliardo. / questi ha nel pregio

. f. giambullari, 70: trovandosi ogni dì più gagliardo di nove genti,

vol. VI Pag.531 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (2 risultati)

lastri, 1-2-39: procuri che ad ogni magliolo restino due o più occhi

abbiate, di quella liscia, per ogni dieci lire d'oglio una di liscia,

vol. VI Pag.532 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (2 risultati)

altre ragioni, ma vie più gagliarda d'ogni altra, l'amore di me medesimo

firenzuola, 417: questo tuo andarmi ingannando ogni giorno, e furandomi le miglior cose

vol. VI Pag.533 - Da GAGLIARDO a GAGLIOFFERIA (6 risultati)

forza delle percosse fosse infinita, dovrebbe ogni percossa, benché piccola, fare effetto infinito

marinai. ve n'erano dodici in ogni grossa galera. 25. locuz

tagliano i grani alla gagliarda, e contro ogni credenza il grano è copioso e bello

petrarca, 267-4: oimé il parlar ch'ogni aspro ingegno e fero / facevi umile

e fero / facevi umile, ed ogni uomo vii gagliardo! da porto,

con quell'altro... ad ogni parola che detta gli era, diceva:

vol. VI Pag.534 - Da GAGLIOFFESCO a GAGLIOPPO (4 risultati)

di fiumi, e mattoni crudi, ed ogni gagliofferia. grazzini, 327:

. grazzini, 463: mettonvi dentro ogni gagliofferia, / peverada, uova,

quali vanno dietro a le gagliofferie, che ogni dì se ne dovrebbe abbrusciare un centinaio

a farne due. garzoni, 1-708: ogni cosa fa da poltrone, e puzza

vol. VI Pag.535 - Da GAGLIOSO a GAIEZZA (2 risultati)

brulichio minuscolo e gaietto / ferve in ogni più oscura vallicella: / sotto ogni foglia

in ogni più oscura vallicella: / sotto ogni foglia subride un folletto. c.

vol. VI Pag.536 - Da GAIFERIA a GAIO (5 risultati)

uccelli s'udivano con dilettevole voce per ogni parte. sannazaro, xi-187: mentre

1-466: l'una ha ne'modi suoi ogni soave, / l'altra baldanza e

, dediti alla crapula, vaghi d'ogni sollazzo. baldini, 4-46: ragazze in

l'amore è inteso come immagine di ogni più alta attività umana, intellettuale e

che spande la tua gaia giovinezza, / ogni altro che si vede fa sparere.

vol. VI Pag.537 - Da GAIO a GALA (4 risultati)

il ribaldone, / che le tre spazzerieno ogni gran sala. caporali, i-43:

son abiti che non si mutano ad ogni gala bastando un onesto rifriggimento del vestito

di bandiere', ornamento di bandieruole d'ogni taglio e colore sui bastimenti, che

: disposizione delle sole bandiere nazionali per ogni albero (escluso 11 bompresso).

vol. VI Pag.538 - Da GALA a GALANO (3 risultati)

: un tempo corrotto, / perduta ogni fede, / è gala se crede /

di fragole e d'uve: / ogni elee è in gala di frutte non sue

., 134 (183): d'ogni cosa hanno grande abondanza; hanno gengiavo

vol. VI Pag.539 - Da GALANO a GALANTE (4 risultati)

, per ragion di stato, acciocché ogni uomo povero possa con poco comparir galante

moniglia, 1-iii-361: io credei, ch'ogni sposo / dovessi esser pulito, /

in molti suoi drammi ti va a toccare ogni più rimota fibra del cuore. milizia

ch'egli era. bacchelli, 5-33- ogni tanto volgeva gli occhi in giro sugli ornati

vol. VI Pag.540 - Da GALANTEGGIARE a GALANTEMENTE (2 risultati)

attendo il giorno dell'ascensione più ch'ogni galante civetta. giusti, i-207:

, la dignità che conservano ed abbelliscono ogni gentil sentimento. pellico, conc.

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (5 risultati)

assistendole anche in chiesa, proc- curando ogni occasione di vederla e di esser veduto,

ma con tanta galanteria che pareva che ogni cosa intorno le ridesse. ramusio,

genti-, lezza e galanteria cavalcare ogni giorno cavalli turchi, soriani,

l. bellini, ii-59: professava ogni galanteria, / fiori, pitture ed

galanteria, / fiori, pitture ed ogni ingegneria. alvaro, 8-153: è curioso

vol. VI Pag.543 - Da GALANTOMISMO a GALANTUOMO (5 risultati)

garibaldi [in bandi, 394]: ogni italiano deve rannodarsi a lui [vittorio

a lui. accanto al re galantuomo ogni gara deve sparire, ogni rancore dissiparsi

al re galantuomo ogni gara deve sparire, ogni rancore dissiparsi! pascoli, i-190:

boxer 'per guadagno, ma galantuomini d'ogni condizione in gran numero, per servirsene

nievo, 1-283: la pretende ad ogni costo ch'egli sia il fiore dei

vol. VI Pag.544 - Da GALAPPIA a GALATEO (3 risultati)

luogo. proverbi toscani, 205: ogni paese al galantuomo è patria.

/ della galassia, la fascia d'ogni tormento. landolfi, 3-42: ognuno

e finalmente la grazia e la vaghezza in ogni parte del corpo. boccalini, i-100

vol. VI Pag.546 - Da GALAVERNA a GALEA (2 risultati)

di natura che faran rebegli / ogni taranta e spezie di serpenti.

bellincioni, ii-151: perduto abbian d'ogni buon frutto il seme, / lui

vol. VI Pag.548 - Da GALEGO a GALEOTTO (2 risultati)

variabile, non sempre facilmente analizzabili; ogni composto che viene direttamente preparato dal farmacista

in toscana;... canzoni d'ogni metro, e de'tappeti. pure

vol. VI Pag.549 - Da GALEOTTO a GALESSE (5 risultati)

: divisai da ultimo di fuggire ad ogni costo o terminare arditamente una vita che

la vita è intollerabile, priva di ogni libertà; condizione di vita insopportabile;

: egli si lamentava sempre e di ogni cosa: che era una galera, e

d'ingannarsi, sentiva almeno due messe ogni mattina all'altare del crocefisso per non correre

brutto ceffo. nievo, 380: ogni volta ch'egli facesse atto di ritirarsi,

vol. VI Pag.550 - Da GALESSIERE a GALLA (2 risultati)

217: -l'ignoranza / è cagion d'ogni mal. ma s'io potessi /

], 570: nasce la galiòpsi in ogni luogo, ne i cortili, nelle

vol. VI Pag.551 - Da GALLACCIO a GALLARE (1 risultato)

cervello a galla mi conduco / ad ogni piè sospinto con baggiane. tornasi di

vol. VI Pag.552 - Da GALLASTRO a GALLEGGIARE (1 risultato)

'l mare. galileo, 4-2-105: ogni solido galleggiante, che si ponga nell'

vol. VI Pag.553 - Da GALLEGGIARE a GALLERIA (4 risultati)

32-77: perché diè lor natura, in ogni ant. galiziano (della galizia

una sua galleria, dove egli passa ogni mattina solo nell'andare alla messa.

altro momento di quegli alberi folti, che ogni tanto si riunivano sulla mia testa formando

. ad annientare formalmente il frutto di ogni statistica ed a sostituire invece una galleria

vol. VI Pag.554 - Da GALLERISTA a GALLETTA (2 risultati)

mamma italia si tiene pronta a sporgere ad ogni viaggiatore, appena che spunti fuori dalle

v-1-739: di gallesca libertade i pianti / ogni contrada udirsi in sen già crede.

vol. VI Pag.556 - Da GALLICANO a GALLICOLO (1 risultato)

di noi, che privi siam d'ogni altro bene. tansillo, 87: il

vol. VI Pag.557 - Da GALLICUME a GALLINA (2 risultati)

tutti i contadini del suo reame avessero ogni domenica la gallina al fuoco, non

g. m. cecchi, 1-i-105: ogni pecora smarrita / vuol dar di becco

vol. VI Pag.558 - Da GALLINA a GALLINELLA (3 risultati)

quali i buoni autori siano spuntati fuori da ogni can tuccio di pietra o

tuccio di pietra o da ogni barba di radice come i funghi

... usava di fare ogni mattina all'uscio del gallinaio. pecchi,

vol. VI Pag.559 - Da GALLINELLO a GALLO (3 risultati)

dei gallizzanti che gli facevan corona, ogni ombra d'italianità era spenta.

gallo avea le prime orè cantate e ogni stella parea nel cielo. sacchetti,

è appropriata al gallo, che d'ogni piccola cosa si rallegra e canta.

vol. VI Pag.560 - Da GALLO a GALLO (7 risultati)

: rumore di un uccello grande levantesi ogni tanto a volo con alto frastuono d'

t'è scorso che per tue pensate ogni dì era il borgo a romore? le

: non piace a me, rivolto ad ogni amore, / il gallo contraffar di

al fatto che i galli cantano a ogni ora, non soltanto all'alba).

aver moglie, /... d'ogni gallo / più gozzuto e crestuto più

fra le galline: volere primeggiare a ogni costo. tommaseo [s. v

galline', volere essere da più a ogni costo. -fare come il gallo

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (2 risultati)

idem, 8-148: le ripulse d'ogni altra assai più stimo, / che i

oro, / ch'ei n'ha per ogni dito un gran tesoro. goldoni,

vol. VI Pag.562 - Da GALLONE a GALLUCCIO (3 risultati)

come quei che cercan de'funghi, per ogni po'di scoperta ne fanno galloria.

comune ha introdotto che s'intenda per ogni maniera di gallozza o gallozzola che si

gesso ugualmente abbi cagione di rientrare in ogni luogo,... e che

vol. VI Pag.563 - Da GALLULE a GALOPPARE (4 risultati)

già sparta / per tutta europa; ogni galluzzo è achille. 3.

leopardi, 187: sanguinosi fuggian per ogni villa / i topi galoppando in su

lor galoppa. aleardi, 1-140: ogni notte, ogni dì si manifesta / cupa

aleardi, 1-140: ogni notte, ogni dì si manifesta / cupa sfinge la

vol. VI Pag.564 - Da GALOPPATA a GALOPPO (1 risultato)

, a roma, cercava di partecipare a ogni festa o ricevimento spostandosi rapidamente dall'uno

vol. VI Pag.565 - Da GALOPPO a GALVANIZZARE (5 risultati)

... un polverio che velava ogni cosa,... sulla galoppa che

2. locuz. -mettere in galozza ogni rispetto: mettere ogni rispetto sotto i

-mettere in galozza ogni rispetto: mettere ogni rispetto sotto i piedi. p.

15): alfin, messo in galozze ogni rispetto, / tolser la veste.

.]: aldini galvanizzò animali d'ogni specie e li trovò tutti sensibili all'

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (3 risultati)

dietro alla stella, perché quasi ad ogni passo cadeva colle gambe di dietro.

s'erano fermati a un tratto in ogni loro parte: le gambe sottili e dritte

, ed hanno sei gambe, ed ogni gamba ha tre piegature. vallisneri,

vol. VI Pag.568 - Da GAMBA a GAMBA (8 risultati)

gamba, e'possono dire ch'io farei ogni contratto per vivere. f. d'

/ a duo gambe, e'gli dava ogni suo resto. -a o di gamba

in grembo a quella pigrizia, la quale ogni virtù da voi esclude. g.

soltanto la dispettosa civetteria di contrastare con ogni gesto la propria bellezza: gambe scoste

bellezza, ed hai allargate le gambe ad ogni passante. -allungare, distendere,

atassica di chi... ad ogni passo teme di cadere a gambe all'

gambe, gli animali mangerecci affluivano d'ogni parte. -andare colle gambe in aria

cuor contento non può non sentire per ogni cosa animata. -aver buona gamba

vol. VI Pag.569 - Da GAMBA a GAMBA (2 risultati)

. -al figur.: cercare con ogni mezzo di denigrarlo, di danneggiarlo,

ma non di buone gambe, dovendo ogni volta schiantarsi dalla sua dolcissima moglie.

vol. VI Pag.570 - Da GAMBA a GAMBA (4 risultati)

: si duol che non può con ogni forza / piegar le gambe over girar la

, si va tuttavia rimescolando per sentire ogni cosa. crusca [s. v.

sacchetti, 78-23: ballerino, che ogni cosa udia, e sen- tiasi bene

.. finché si resse sulle gambe ogni giorno alle dodici sostava. comisso, 14-183

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (4 risultati)

bene quali veramente siano, parendomi con ogni verità che siano della condizione delle buggie

e simili. capuana, 4-62: a ogni vigilia di capo d'anno, il

primo occhio, lasciandone un solo a ogni gambale di tralcio e di quanti vi se

, 160: si camminava cauti, chinandoci ogni tanto a scrutare il buio d'un

vol. VI Pag.572 - Da GAMBATA a GAMBERO (1 risultato)

coi quali si facevano sette chilometri per ogni gambata. di giacomo, i-598:

vol. VI Pag.574 - Da GAMBETTO a GAMBO (4 risultati)

morelli, 283: concorri ancora tu a ogni cosa cogli altri insieme, che altrimenti

compagni dalle salde gambiere / morirono per ogni nave, e noi sfuggimmo alla morte /

picciole gambiere / l'aura ripieno in ogni parte il trova [il polmone].

né avrà mai più d'un gambo ogni radice. -nervatura principale carnosa e

vol. VI Pag.575 - Da GAMBOCCIARE a GAMELLA (5 risultati)

fava infino in vetta / e divenuta ogni sua foglia è rossa! 9.

. n. agostini, 5-3-65: ogni asta, come un gambo di finocchio,

gambo di pera. -d'ogni gambo verde non nasce giglio: non

completamente. dominici, 1-6: d'ogni gambo verde non nasce giglio, d'

gambo verde non nasce giglio, d'ogni pruno non si coglie rosa.

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (2 risultati)

alvaro, 7-269: egli sa russare su ogni gamma, secondo ogni natura e male

sa russare su ogni gamma, secondo ogni natura e male, fischiando, andando,

vol. VI Pag.577 - Da GAMMACISMO a GAMURRINO (1 risultato)

di pecora e, per estens., ogni tipo di veste foderata; mantello.

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (2 risultati)

co'napoletani commoranti in roma usava parimente ogni sorte di blandizie secondo la loro portata.

una ganascina scherzosa, bastava a dissiparle ogni buio. civinini, 8- 211

vol. VI Pag.579 - Da GANDA a GANGA (3 risultati)

campo un sacco di ganci, da sgomentare ogni fedele cristiano, per non pagare il

armato, l'uncino con cui termina ogni barra di armatura, in modo che

l'indipendenza. -per estens.: ogni movimento che professa la nonviolenza come forma

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (1 risultato)

oramai ch'e'vada a gangheri / ogni cosa. -avere il cervello in gangheri

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (1 risultato)

del midollo spinale. -per estens.: ogni tipo di cellula nervosa. 2

vol. VI Pag.582 - Da GANGLIOMA a GANOIDI (3 risultati)

profonde fosse. cicognani, 1-93: ogni dieci passi uno scheletro coperto di toppe,

vogliono esser tosati, che... ogni peluccio che avanzi gli altri o che

p. de'bardi, 1-1-35: uso ogni giorno / andar a farle il ganimede

vol. VI Pag.583 - Da GANOIDINA a GARA (3 risultati)

ganza che 'ntoni sapeva fare meglio di ogni altro alla funicella della vela. =

tale lega. balbi, lxii-4-207: ogni sorte di mercanzia nel pegù si pesa

4-i-101: ma sulla cattedra / resti ogni lite / di metafisiche / gare sciapite.