Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ogni Nuova ricerca

Numero di risultati: 80797

vol. V Pag.2 - Da E a EBANISTA (3 risultati)

e tu sollazza; ella sia in ogni tempo tuo augurio. boccaccio, dee

. / se tace, e voi seguite ogni suo gesto. -davanti a ecco

in mano. razzi, 2-1-2: ogni cosa vale un occhio d'uomo, e

vol. V Pag.75 - Da ELCIARIO a ELEFANTIACO (2 risultati)

il suo genio avrebbe sfolgorato e vinto ogni opacità d'ostacoli. montale, 1-16

aurora ed è gigante, / uom d'ogni umanità così diverso / che frena per

vol. V Pag.76 - Da ELEFANTIASI a ELEGANTE (2 risultati)

isola. bocchelli, 11-56: su ogni nido vigilava, ritto sulla zampa esile

.. guardando il suolo ch'ella ad ogni passo toccava con l'elegante ombrellino.

vol. V Pag.77 - Da ELEGANTEMENTE a ELEGANZA (2 risultati)

2-41: i servidori inglesi pianterebbero subito ogni padrone che li chiamasse con qualche ingiurioso

in una ricca casa, cinta da ogni maniera d'agiatezze e d'eleganze. soffici

vol. V Pag.78 - Da ELEGGENDO a ELEGGERE (6 risultati)

per tutte le case... ogni cittadino tenta allora di imitare la eleganza

, dalla virtù della quale ed eleganzia ogni subietto, per basso che egli sia,

, o anche, più generalmente, in ogni oggetto in cui si noti un qualche

tutto il muoversi e tutto il sentire d'ogni animale, che o per una eleggente

/ ch'è bianco sì che vince ogni bianchezza, / ed ogn'altra bellezza,

detta elezione di consoli, cioè tre d'ogni quartiere sì che in somma sieno e'

vol. V Pag.79 - Da ELEGGIBILE a ELEGIACO (6 risultati)

sono eletti in ragione di uno per ogni migliaio di elettori. comisso, 12-28

esperimentata per molti, et è che ogni volta che e'piove a questa luna di

meno di me, ma tanti ad ogni modo da essere posto nella lista

il sostentamento. pagano, xviii-5-917: ogni cittadino, posto che rendasi abile,

nella sua individualità, gli manca pure ogni forza di resistenza: sì che la tragedia

involta in veste negra, / comecché ogni suo ben chiuso ha sotterra. / quest'

vol. V Pag.80 - Da ELEGIAMBO a ELEMENTARE (5 risultati)

: puotesi questo intendere... che ogni gra vezza dementale sia fondata

24-155: il fuoco, che d'ogni cosa fa cenere, può ben egli far

per essi valevano, come oro, in ogni molecola. essi stavano in contatto con

i-45: la vita è la base d'ogni bene dell'uomo: il bisogno di

. e. cecchi, 1-21: ogni cosa e creatura è stata richiamata violentemente

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (10 risultati)

nell'istruzione, giova, più che ogni altra istituzione, la cura di non permettere

minori, infra'quali gli elementi ed ogni cosa dementata si contiene, e ancora

buti, 3-12: li filosofi distinseno ogni cosa in tre spezie, dicendo che

se eliino non andassero a ordine, ogni cosa va male. tasso, niii-

ultim atomi in- secabili, principio d'ogni combinazione e fonte perenne di tutte le

si maraviglia allorché apprende dalla fisiologia che ogni cellula è organismo e ogni organismo è

fisiologia che ogni cellula è organismo e ogni organismo è cellula o sin

sai tu che, al signore, ogni cosa composta debbe tornare alli suoi elementi?

debito suo. delfino, 1-476: per ogni via si torna agli elementi; /

perturbazioni atmosferiche e telluriche, in generale ogni fenomeno in cui la forza della natura

vol. V Pag.82 - Da ELEMI a ELEMINA (6 risultati)

/ grandi solchi crestati di bava. / ogni forma si squassa nel subbuglio / degli

da'franzesi, e voltandosi paurosamente a ogni strepito come temendo che gli fussino contro

giovinezza, e cioè del potere emotivo d'ogni più piccolo elemento, un colore,

te, e tale da preferirti a ogni altro. de marchi, ii-514:

elemento è una voce indivisibile; ma non ogni voce indivisibile è elemento: perché quelle

i-658: laddove i latini citavano ad ogni momento parole e passi greci, colle

vol. V Pag.83 - Da ELEMOLO a ELENCAZIONE (3 risultati)

sue peccata. beicari, 1-21: ogni dì nella via del signore migliorando, facendo

e alla distribuzione delle elemosine che da ogni parte del mondo cattolico le vengono rimesse

elencati nel 'sillabo ', come ogni altra decisione e norma e disciplina della

vol. V Pag.84 - Da ELENCO a ELETTEZZA (3 risultati)

fama di un uomo, a cui resero ogni sorta di onore. b. croce

salva- tiche piante a sua eletta d'ogni sorte, le ridusse potando più piccole

gentile, ma si mostrava lontanissimo da ogni affettazione. = comp. di eletto

vol. V Pag.85 - Da ELETTIVAMENTE a ELETTO (3 risultati)

torini, 316: per certo iddio chiama ogni uomo e a tutti vuole dare questo

e a tutti vuole dare questo, ma ogni uomo non avrà il riposo ch'elli

appellar segno di democrazia, democrazia in ogni monarchia avrà luogo, poiché simigliante costumanza

vol. V Pag.86 - Da ELETTORALE a ELETTRAUTO (2 risultati)

'mperio 10 fa noto, / ch'ogni signor è voto di virtù te; /

electione di consoli, cioè tre d'ogni quartiere sì che in somma sieno e'detti

vol. V Pag.87 - Da ELETTRETE a ELETTRIFICAZIONE (2 risultati)

il segnale che fra poco si spegnerà. ogni sera si spegne, per un minuto

in inghilterra, più che altrove, ogni specie di moda scorre come elettricità dai

vol. V Pag.88 - Da ELETTRIZZAMENTO a ELETTROCARDIOGRAFIA (2 risultati)

piaceri, la fortuna vi chiamino da ogni provincia il fiore di una gran nazione,

per gotta serena, era assoggettata ogni giorno per due volte a ricever

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (1 risultato)

: l'obbligo a cui è tenuto ogni proprietario di dare passaggio attraverso i

vol. V Pag.90 - Da ELETTROENCEFALOGRAFIA a ELETTROMAGNETICO (1 risultato)

(elettròlita), sm. chim. ogni sostanza che, disciolta in acqua o

vol. V Pag.91 - Da ELETTROMAGNETISMO a ELETTRONICO (3 risultati)

, stante le perturbazioni atmosferiche prevedibili in ogni tempo in un sì gran percorso di

, m, n, o: ogni elettrone che appartiene rispettivamente alla prima,

libero (o di conduzione): ogni elettrone che negli atomi delle sostanze conduttrici

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (1 risultato)

pignolo e fanatico, dal quale andavo ogni tanto a raccomandarmi. elettroterapìa,

vol. V Pag.805 - Da FEMMINACCIOLO a FEMMINEO (4 risultati)

dimenticare le medicine e gli argomenti e ogni impiastro. getti, iii-13: se

, come suol, femmineggiando; / d'ogni parte, a ghermirmi, la lusinga

cui un occhio spia. ma in ogni femminella che faceva il giro della stanza il

e prega, / ch'alfin si volge ogni femmineo ingegno. tassoni, 8-61:

vol. V Pag.806 - Da FEMMINERIA a FEMMINILE (1 risultato)

dante, conv., i-xii-8: ogni bontade propria in alcuna cosa,

vol. V Pag.807 - Da FEMMINILISMO a FEMMININO (4 risultati)

molle e delicata, con maniera in ogni suo movimento di dolcezza feminile, che nel-

maschili e femminili, supposti presenti in ogni cellula di ogni organismo, egli vide la

, supposti presenti in ogni cellula di ogni organismo, egli vide la chiave segreta

permane sostanzialmente uguale al di là di ogni particolare manifestazione.

vol. V Pag.809 - Da FEMORALE a FENDERE (1 risultato)

era lungo, prendendo e lasciando ad ogni tavolo di disegno qui una riga per

vol. V Pag.810 - Da FENDERE a FENDERE (3 risultati)

martìri / la chiave che vi serra ogni dolore / a quelle donne c'hanno il

dì fende 'l terreno, / in ogni rischio, in ogni dubbia via / fidata

, / in ogni rischio, in ogni dubbia via / fidata compagnia, /

vol. V Pag.811 - Da FENDIBILE a FENDITURA (5 risultati)

fendè con una fuga più mirabile d'ogni vittoria. 8. passare in

ausonia, al cielo amico, / sovr'ogni fiume. boterò, 1-37: vicino

le reciproch'onde, / visto chiuso ogni passo e d'ogni canto / cingerla il

/ visto chiuso ogni passo e d'ogni canto / cingerla il salso ed il

920: già di cerulea gioia rinnovasi / ogni pensiero: fremere / sentomi d'intima

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (2 risultati)

acquatiche, e gromma d'acque in ogni parte e variamente è colorita dalle terre ferruginose

, ubriachi ma proibisce affatto a'laici ogni sorta d'usure. rajberti, 2-241:

vol. V Pag.813 - Da FENICACEE a FENICEO (3 risultati)

la religione insegnava come l'augello fenice ogni cinquecento anni al sentirsi morire vola a

come fenice, / e questo d'ogni doglia è medicina. antonio da ferrara

signore di grandissimo merito e ornato d'ogni virtù cristiana. 5. numism

vol. V Pag.815 - Da FENOCOPIA a FENOMENISTICO (3 risultati)

finito per scoprirvisi così fenomenalmente paradossale in ogni suo pensiero e in ogni suo atto

fenomenalmente paradossale in ogni suo pensiero e in ogni suo atto. baldini, 4-13:

di forma rappresentativa. gioberti, 1-iii-282: ogni fenomeno muore, perché l'essenza fenomenica

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (12 risultati)

le fenomenizzano. fenòmeno, sm. ogni contenuto della coscienza costitutivo della cosiddetta esperienza

partic., nel linguaggio scientifico: ogni fatto o evento naturale o provocato dall'

direttamente o indirettamente. -fenomeno fisico: ogni mutamento che si verifica nelle proprietà sensibili

1-1-165: con tutti questi strumenti, in ogni luogo adoprati, si vedono le medesime

e l'esistenza. algarotti, 2-38: ogni qualità di colori non sono altro che

quello che è. -statist. ogni manifestazione della realtà, che, nella

. croce, i-2-205: l'eternità di ogni proposizione filosofica è da affermare contro coloro

dad- dovero. romagnosi, 10-42: ogni fenomeno sociale e continuato considerar si deve

massa », si è manifestata in ogni parte di europa, dalla fine del

fenomenologia, sf. filos. ogni descrizione di un insieme di dati empirici

a una fenomenologia generale che faccia rientrare ogni forma di coscienza in un unico discorso

filosofia dello spirito. -teoria fenomenologica: ogni teoria diretta a spiegare un fenomeno quale

vol. V Pag.819 - Da FERECRATEO a FERIA (3 risultati)

sconfitta. della casa, 5-i-116: ogni voce è feretro, or basta mò,

impossibile che tante importantissime liti possano spedirsi ogni anno nello spazio di tre mesi e mezzo

il calendario caduto da cintola, e ogni festa o feria uscita di mente, la

vol. V Pag.820 - Da FERIALE a FERIBILE (4 risultati)

-far feria: riposarsi, interrompere ogni attività lavorativa. - anche per estens

l'anno feriato; il quale essendo ogni sette anni una volta appresso de'giudei

vogliamo che il consiglio si debba adunare ogni martedì di ciascuna settimana, che non

in questi giorni, / sciolti d'ogni affar pubblico e feriati. carducci, 46

vol. V Pag.821 - Da FERICIDA a FERIRE (2 risultati)

duro e ferigno / secol, che d'ogni ben te stesso prive, / chi

, i-276: megastomo, quell'altro d'ogni forza e fermezza armatissimo cane, in

vol. V Pag.822 - Da FERIRE a FERIRE (2 risultati)

tre parti del mondo, e a ogni colpo vociò: « questo è mio,

al quale raccolti i nemici tutti quanti d'ogni parte fer- gollo e percuotolo fortemente.

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (3 risultati)

delle imposte che gli ferivano gli occhi ogni qualvolta si voltava, passeggiando.

d'una di quelle occhiate che, ogni qualvolta in simili contingenze le ebbe dirette

che ti ferisca a tradimento, ma dio ogni volta che lui manda uno flagello,

vol. V Pag.824 - Da FERIRE a FERIRE (12 risultati)

è un'altra libertà che quasi in ogni casa vien loro conceduta [a'figliuoli

un popolo libero trova il principio di ogni suo dovere nella gelosia della sua libertà,

che 10 rende sensibile non solo ad ogni atto che offenda la sua sovranità,

sua sovranità, ma ben anche ad ogni tentativo che accenni appena ferirla di lontano

perché s'è avuto cura di troncare ogni sentenza ed ogni argomento che ferisse la religione

avuto cura di troncare ogni sentenza ed ogni argomento che ferisse la religione. leopardi

dentro il fere / e di fuor da ogni lato, assidua, intenta / dal

lentini, 43: perché d'amare ogni amadore passo, / in tanta alteze

: fa d'uopo assolutamente che leggiate ogni commedia prima di leggerne la critica; al-

venire in dibattito, vostre signorie saranno ad ogni modo richieste di aiuto da questo signore

terra, che appena campai, e ogni cosa andò sottosopra. ariosto, 2-76:

e se alcuno corre, dimostri che ogni parte del corpo serva al corso; e

vol. V Pag.825 - Da FERISON a FERITA (1 risultato)

7-131: ne può esserci dubbio ch'ogni pensiero non debba andare a ferire ad

vol. V Pag.826 - Da FERITA a FERITA (10 risultati)

incendi in rissa o per vendetta, ogni giorno ed ogni notte. -per

rissa o per vendetta, ogni giorno ed ogni notte. -per simil. colpo

, e vennero confidentemente, ed uccisero ogni maschio. palladio volgar., 6-7

luca beltrami... conosce da sempre ogni falda di questo intonaco, ogni sfumatura

sempre ogni falda di questo intonaco, ogni sfumatura di questo dipinto, ogni ferita

, ogni sfumatura di questo dipinto, ogni ferita di questo affresco. -strappo

univano le labbra dello strappo parevano a ogni istante dover cedere e la ferita della

nostra vita, / agente universal d'ogni soggette; / e virtù pinge sì la

. vasari, i-72: ad ogni errore di pennello o mancamento di giudizio

incanto alcina gli lo lava / d'ogni antica amorosa sua ferita; / e di

vol. V Pag.827 - Da FERITÀ a FERITO (7 risultati)

io dava ad intendere di temere di ogni poca feritùccia. alfieri, i-117:

avria mai potuto, o guastatrice d'ogni virtù, credere che pascendoti ampiamente nel

in su la sera / con ferità ch'ogni mio dire avanza. pascoli, i-no

/ che di servirvi amando, / ogni cosa mortai indegna stima. giulio strozzi,

323: sorpresi nella fuga, d'ogni parte / cinti, pugnar fino all'estremo

del suo sangue la terra vermiglia / ogni ferita e lacerata pianta. soderini, i-176

feriti. stuparich, i-321: da ogni parte si vedono rami schiantati e tronchi

vol. V Pag.828 - Da FERITOIA a FERITORE (6 risultati)

. d. bartoli, 42-iii-136: ogni carro è come un elefante con la torre

chiusa, e con molte ferritoie da ogni parte, dalle quali per ogni poco

da ogni parte, dalle quali per ogni poco che l'intelletto vi armeggi d'attomo

nello stretto pertugio della feritòria si perdeva ogni cognizione della prospettiva e della distanza.

siamo dal sagio imperio brivilegiati che in ogni battaglia che noi ci troviamo, doviamo

de'feritori. pulci, 5-22: d'ogni parte sonando assai trombetti, / mosse

vol. V Pag.829 - Da FERLA a FERMACARTE (1 risultato)

occhi fòro. guarini, 255: ogni colore o di natura o d'arte /

vol. V Pag.830 - Da FERMACORDA a FERMAMENTO (1 risultato)

sorte in questa impresa da vincerla in ogni modo. gemelli careri, 2-i-114: ho

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (4 risultati)

l'altre creature, e in cui ogni potenza ha fermamento, se tu ad

dipinta. leonardo, 2-53: a ficcare ogni aguto con un solo colpo di martello

. e con i piombi accanalati da ogni banda le hanno insieme serrate e ferme.

; che parla fra denti, che ogni cosa è in forsi, che non si

vol. V Pag.832 - Da FERMARE a FERMARE (7 risultati)

penati. v. franco, 350: ogni loco è cielo, ove dio siede

sito della camera, le dipinture e ogni altra cosa notabile che in quella era

esiglio e bando di rubello; e feciono ogni cosa per fermare lo stato loro,

piacimento / che nel bel viso d'ogni bel s'accoglie. cavalca, 5-96

in un proposito saldo di volere patire ogni calunnia e ogni morte per lo onore di

saldo di volere patire ogni calunnia e ogni morte per lo onore di dio. gelli

misteri per eccellenza di luce oscurissimi ad ogni creato sguardo. -fermare l'animo

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (2 risultati)

.. finì di sottrarre il papato a ogni ingerenza o influenza popolare e cesarea fermando

/ dal fermar legge sì ria / ogni spirto era lontano / tra il furor

vol. V Pag.834 - Da FERMARE a FERMARE (4 risultati)

infine al fiume dell'ada; e quivi ogni uomo fue fermo, perché 'l fiume

in un luogo opportuno, fermarono da ogni parte la nave in forma di baluardo

due parole fermare le indagini e mettere ogni cosa a tacere. piovene, 5-239:

avanzato e diffuso. giusti, 3-219: ogni malattia vuol fare il suo corso;

vol. V Pag.835 - Da FERMARE a FERMARE (5 risultati)

, i-181: voglio dunque che con ogni sollecitudine ponga e fermi l'occhio tuo nelle

l'uom della villa, ignaro / d'ogni virtù che da saper deriva, /

desio, / per purgare del corpo ogni maganza, / fermar lo feron per alquanti

proposizione finale implicita: arrestarsi, interrompere ogni altra azione o movimento per compiere l'

da qual parte incominciare: bisogna fermarsi ogni momento a fingere l'entusiasmo davanti a

vol. V Pag.836 - Da FERMARE a FERMARE (6 risultati)

sono tanto pochi. cicognani, 9-155: ogni tanto quegli, accalorato, si fermava

per conseguenza diviene. -fermarsi a ogni osso di formica: dilungarsi, diffondersi

di formica: dilungarsi, diffondersi su ogni più insignificante particolare. giusti, ii-384

per le corte, senza fermarmi a ogni osso di formica. 42.

voi figliuol la cura in tutto / d'ogni facultà nostra. tasso, iv-27:

, uccello di passo cui è buona ogni fronda a posarsi, a fermarsi nessuna,

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (6 risultati)

in tal maniera ferra e ferma in ogni parte, che l'acqua che vi si

una nidiata di marmocchi, che ad ogni fermata si buttava sul marciapiede, come

che sono partito da napoli, ad ogni fermata voleva scriverti. bandi, 418:

di merci e di passeggeri raccattati ad ogni fermata. savinio, 10-162: era

alle più piccole stazioni, e a ogni fermata caricava e scaricava lenti e inesorabili

: una incomodissima e generai fermata di ogni utile e necessario atto, o commercio civile

vol. V Pag.838 - Da FERMATAMENTE a FERMATO (3 risultati)

lungo, suole sostituire una vocale semplice ogni volta che la posa cada su altra sillaba

notte, senza foglie che stormiscano, ogni acqua coperta e fermata dal gelo, ogni

ogni acqua coperta e fermata dal gelo, ogni animale imbucato nella tana o nel nido

vol. V Pag.840 - Da FERMENTATORE a FERMENTO (4 risultati)

. redi, 16-ix-157: si espurgheranno ogni mese gli umori fermentati viziosi.

o amara / si muta e inverte ogni ottimo alimento. parini, giorno, i-482

tutti gli interessi si sono ripulite di ogni rozzezza ed imperfezione, delle quali il

, iv-2-1191: par di fiutare in ogni pensiero un odore di melma in fermento

vol. V Pag.841 - Da FERMENTOSITÀ a FERMEZZA (8 risultati)

linati, 16-43: è innegabile che ogni città, come ogni donna bella,

: è innegabile che ogni città, come ogni donna bella, porta con sé il

cresciuto nella sua fortezza, niente cura ogni soffiare di vento; perocché, come egli

in pura ipotesi matematica, cercando per ogni strada artifiziosa di rappresentarla superiore, non

mostrino il nudo, ma ne occultano ogni bellezza, cioè i vari moti de'

, quivi non è fermezza, ed è ogni opera perversa. petrarca, 264-31:

speranza in lui, / che d'ogni pace e di fermezza è privo? g

ha implicito il movimento, come a ogni altra voce dell'&3ioc pio?,

vol. V Pag.842 - Da FERMEZZA a FERMEZZA (4 risultati)

veristica, e al di fuori d'ogni atteggiamento di tensione e di sforzo.

essa non fosse temperata, e murata ogni pietra. granucci, 2-44: non si

fermeze, / che si rimuta per ogni volire. baldonasco, 396: ben è

[la verità], tu eleggeresti innanzi ogni pena, che guidare la vita tua

vol. V Pag.843 - Da FERMI a FERMO (7 risultati)

/ ché i prieghi e 'l variar d'ogni ente fue / da te antevisto,

anni di matrimonio le aveva fatto perdere ogni iniziativa, ogni senso di libertà, c'

le aveva fatto perdere ogni iniziativa, ogni senso di libertà, c'era qualcuno

rabbia. govoni, 2-63: spenta ogni luce intorno / che ricordasse il giorno,

ricordasse il giorno, i e ferma ogni vita. 3. stabilito,

tutti i suoi voti. sia parimente ferma ogni obbligazione, con la quale essa si

del tempo; che è chiuso a ogni sollecitazione o influenza esterna: immutabile,

vol. V Pag.844 - Da FERMO a FERMO (13 risultati)

nel verso vengano a dare espressione per ogni cosa e per ogni concetto. fogazzaro,

dare espressione per ogni cosa e per ogni concetto. fogazzaro, i-451: la

e com'è. comisso, 7-106: ogni incontro diventava fermo e indimenticabile, afferrava

: momenti fuori del tempo, fuori di ogni romanzo e di ogni storia, fermi

, fuori di ogni romanzo e di ogni storia, fermi ed eterni.

, rimase obbligato insieme di salvarla da ogni pericolo di falsità. delfino, 1-23:

, ben doveva trarre a sé prima d'ogni altro l'attenzion vostra, prestantissimi senatori

leggiere, destro, animoso a perturbare ogni impeto della fiera, e da ogni

ogni impeto della fiera, e da ogni parte nulla cessare infestarla. era l'altro

, fortissimo a contenere e a rompere ogni averso impeto. caro, i-313: -il

al palio senza barcollare e staffeggiare ad ogni passo. verga, 4-79: il vino

, le si vedeva scendere quasi a ogni sorso nella gola color d'ambra;

6-57: era disposto e fermo usar ogni opra, / che non gli avesse

vol. V Pag.845 - Da FERMO a FERMO (7 risultati)

: / non si movrà innanzi ch'ogni nemico péra. casti, 4-52: non

gli è dolce diletto, / sopra ogni peso grava il suo difetto, / perché

: le giovene, poiché co- gnobbeno ogni loro arte e ingegno lavorare invano a

e sana. linati, 17-170: ogni cosa su queste alture gagliarde acquista un

in voi stessi triunfo se arete in ogni vita saputo poco temere la malignità e

et acconcia, incorrotto e saldo da ogni parte, né per malattia né per

è ancorato; lo aspetta a fermo; ogni giorno di vivere ha terminato.

vol. V Pag.846 - Da FERMO a FERMO (6 risultati)

seconda delle circostanze della posizione eccetera, ogni e qualsivoglia forma geometrica, restando nondimeno

divietata. bibbia volgar., x-67: ogni anima e ogni persona sia sottoposta al

., x-67: ogni anima e ogni persona sia sottoposta al signore e a'loro

ancor tu quella prima cagion donde deriva ogni nostro bene. a. f. doni

salire le scale faticosissime; si fermava ogni tre scalini; a me pareva

stando ferma la pace, fuor d'ogni oppenione nacque un'altra guerra, più

vol. V Pag.847 - Da FERMO a FEROCE (3 risultati)

di proprietà, pronti a resistere contro ogni aspirazione del proletariato agricolo. -tenere

per viti da strettoi e panconi da ogni uso..., durabilissimo per porte

con quella gravità di sentenze, che ogni buon bergamasco mette in questa speciale istituzione

vol. V Pag.848 - Da FEROCE a FEROCE (5 risultati)

parini, giorno, i-552: d'ogni lato astanti e sacerdoti / pallidi all'urto

. seneca volgar., 2-109: ogni cinque anni una volta si faceva uno tornia-

/ d'armi lucenti e forti ad ogni pruova, / e di cavalli feroci

ruggito, alla terribil voce / timida fugge ogni più ardita belva, / e sbigottita

feroci tue saette il fianco; / ogni valore al tuo contrasto è manco.

vol. V Pag.849 - Da FEROCE a FEROCE (2 risultati)

che erano sprovveduti ed assaliti fuori d'ogni credenza. g. bentivoglio, 4-x101

vedesti come / forsennata e feroce in ogni petto / propagò le sue furie

vol. V Pag.850 - Da FEROCEMENTE a FEROCEMENTE (4 risultati)

metodi repressivi. cattaneo, iii-4-196: ogni voce che sonasse di libertà e d'

anche del soggiorno di marsiglia, perché ogni cosa presto tedia gli oziosi; ed

: insomma, quei due volevano sopra ogni cosa restar soli, ferocemente soli.

tutta la vanguardia, e circondatolo per ogni parte, benché egli con l'aiuto

vol. V Pag.851 - Da FEROCIA a FEROCITÀ (4 risultati)

quindi violentarla. ojetti, i-io: ogni treno verso l'interno riportava a casa

: nella ferocia della lunga guerra, ogni rispetto di verità esulò dagli animi,

radici, i ciglioni, mi richiamavano ogni volta il sangue sparso, la ferocia

fussi stato sano, arebbe retto a ogni difficultà. guicciardini, i-105: i franzesi

vol. V Pag.852 - Da FERODO a FERRACCIONE (7 risultati)

, xxi-486: essendo pregioni e denudati d'ogni sustanzia, non avevano pecunia colla quale

ferocitade. boccaccio, i-338: d'ogni superbia spoglia il cuore e d'ogni ferocità

d'ogni superbia spoglia il cuore e d'ogni ferocità, facendolo umile in ciascun atto

l'uomo; indomabilità, insofferenza per ogni sorta di freno e di giogo.

o dragoni, o orsi, e ogni ferocitade di bestie, or perché non venite

dentellato, ne'lati, e si rinnova ogni anno; con esso ferisce gli uomini

cecchi, 69: nel terren morvido / ogni ferraccio vi si ficca drento. pirandello

vol. V Pag.853 - Da FERRACIUCHI a FERRAIOLO (4 risultati)

e intormentito; strideva e gemeva a ogni stracca, traboccandosi e traballandosi di catena

: otto giorni innanzi al ferragosto, ogni dì dua ore facemmo insieme conserto. allegri

e la collina, / e sopra ogni altra cosa il bel castello, / che

e di mura e di torri, et ogni mastro che lavora di legname o di

vol. V Pag.854 - Da FERRAME a FERRANDINO (4 risultati)

rame e d'altri rottami d'ogni genere, e si udivano i grilli.

della loro vita, e tolsono loro ogni ferramento d'arme. boterò, 11-301:

svelle e fura i chiodi alle navi ed ogni sorta di ferramento attrae e ritiene.

, si possa senza alcun pregiudizio mettere ogni sorte di seta cruda. inventario

vol. V Pag.855 - Da FERRANTE a FERRATA (6 risultati)

acqua gli passi dentro e fuori per ogni banda. guglielmotti, 685: * ferrante

boiardo, 1-37: rame adoperano in ogni loro cosa, di rame ferrano le

, / come i cavalli e, quasi ogni stimana, / bisogna ancor ferrargli;

e sferrar le ciurme, e far ad ogni guardia la cerca per vedere s'alcuno

, / ed arrivava al fiume d'ogni lato. nannini [olao magno]

giorno, si dipartirono con promessa di ritrovarsi ogni volta che epidoro avesse veduto un pannolino

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (7 risultati)

fazzoletto sul vetro appannato del finestrino guardavo ogni tanto sulla strada parallela alla ferrata la

ciò non bastando, vanno col coltello appianando ogni ineguaglianza, più che sia possibile.

dallo spioncino rettangolare trasparisce di dentro a ogni cassetta, hanno un aspetto d'efficienza

guisa di prigione. fagiuoli, 1-6-283: ogni sera verrò su quell'ora a una

nota che tutti vanno a cavallo in su ogni ronzino ferrato o isferrato, si nominano

nel muro. boiardo, 2-21-3: ogni piastra ferrata, ogni armatura / va

boiardo, 2-21-3: ogni piastra ferrata, ogni armatura / va con roina al campo

vol. V Pag.857 - Da FERRATO a FERREO (5 risultati)

e certo il ragghianti, ferratissimo in ogni questione di estetica, avrebbe ogni ragione di

in ogni questione di estetica, avrebbe ogni ragione di rimproverarmelo. -stringente

, 2-84: siano tenuti li ferratori ogni die, eziandio le domeniche e li

rugginoso ferrovecchio il vico avrebbe fatto, in ogni caso, un'arma lucida e tagliente

i flussi bianchi delle donne. in somma ogni acqua, che sia meschiata con altri

vol. V Pag.858 - Da FERRERA a FERRETATO (5 risultati)

. abati, 93: al ferreo colpo ogni corpaccio umano / divien crivello al fin

la insidiosa dolcezza de'poemi, ed ogni disciplina atta ad ammollire il petto con

, 19-139: quando mi fia / ogni beffate o di natura o d'arte,

/ fatta inanime e muta; ogni affo senso, / ogni tenero affetto,

muta; ogni affo senso, / ogni tenero affetto, ignoto e strano;

vol. V Pag.859 - Da FERRETTO a FERRIGNO (2 risultati)

il capo a defunti, per essere fulminato ogni giorno et ogni giorno canonizzato per dio

, per essere fulminato ogni giorno et ogni giorno canonizzato per dio, che in capo

vol. V Pag.860 - Da FERRIMAGNESIACO a FERRO (4 risultati)

, abiti: e sei / d'ogni ricchezza artefice tu solo. d'annunzio,

dell'entrata / urlando e resistendo in ogni fibra / per non farsi strappare.

cielo / di ferrigni splendori, e d'ogni parte / s'udian fremer cavalli e

la naturale tendenza che aveva a rimuovere ogni minaccia alla propria calma gli aveva fatto

vol. V Pag.861 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

/ in ver, la fede e ogni bontà del mondo / fuggirò e verso

è così chiaro per esservisi presto smarrita ogni maniera di filosofare in que'secoli di ferro

che ferri, legni e puntelli d'ogni guisa posti da tutte parti...

vol. V Pag.862 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

ricotto e perciò acconcio a ricevere e conservare ogni piegatura, ed interamente coperto di seta

g. raimondi, 3-23: ogni forma, umana o di natura,

sospeso dal fune orribil ferro; ogni cosa è già pronto. all'un de'

vol. V Pag.863 - Da FERRO a FERRO (5 risultati)

qualche conoscente che lo veniva a trovare ogni tanto, dicendo che quei bravi porcari

non la portava più nessuno, adesso che ogni vii poltrone voleva vestir di ferro la

scaldino e si fanno i riccioli; ogni mattina. viani, 19-349: ella

dietro alla stella, perché quasi ad ogni passo cadeva colle gambe di dietro. d'

due, ad uscio chiuso, / rimosso ogni padrin, sia diffinita. -la

vol. V Pag.864 - Da FERRO a FERRO (5 risultati)

e di veleni. botta, 4-406: ogni cosa dava favore al progetto di carlo

, 23: da fuggire sono in ogni modo e da tagliare col ferro l'angoscie

, chi s'ima- gina che ad ogni istante possano confluir sulla linea veicoli mossi

», estimano che sia degno scaricamento d'ogni grave peso, quasi più alle pecore

, alla prima vista eccita orrore in ogni petto, benché di ferro. alfieri,

vol. V Pag.865 - Da FERRO a FERRO (9 risultati)

... cloroformizzato, irrigato per ogni verso, e mi avete stipato di

ferro riversato). -ferro di cavallo: ogni ferro ha sei chiodi, e se

a ferri puliti, e bisognerà scoprire ogni cosa. questa gli parerà un'altra cosa

guerra; ma abbiamo a vincere ad ogni modo, e el fine sarà la vittoria

: come si fa che nell'alfabeto di ogni lingua l'a sia prima, e

stassera costui le dia l'anello a ogni modo (poiché gli è in questo buon

: trovarsi al sicuro, premunito contro ogni sorta di pericoli. crusca [s

ii-7-29: di ferro e fiamme per ogni confine / vidi l'orrende tracce. manzoni

città sarà a ferro e fuoco ed ogni europeo passato a fil di spada.

vol. V Pag.866 - Da FERRO a FERRO (3 risultati)

, / c'allor che la m'ancide ogni mie bene / cogli occhi mi promette

non si vede la sua lettera in ogni parte spirar fuoco e ferro contro i fiamminghi

litigi o questioni è messo da parte ogni riguardo o cautela: * ferro corto

vol. V Pag.868 - Da FERROTRANVIERE a FERRUGIGNO (4 risultati)

addormentati lungo la ferrovia, sulla quale ogni dieci minuti passa rotolando a precipizio un

comunicazioni ferroviarie. serao, i-1052: ogni sera... domandava a giovannino

meteorologico. g. raimondi, 3-161: ogni sua nota, ogni osservazione, come

, 3-161: ogni sua nota, ogni osservazione, come un * ricordo 'recato

vol. V Pag.869 - Da FERRUGINATO a FERSA (5 risultati)

ratto, ma... d'ogni altro forfatto rugginoso e ferruginato, per cagio-

metalliere, / struggerolle tutte intere: / ogni cava mar- moraria / batteranno gli eoli

... e gromma d'acque in ogni parte e variamente è colorita dalle terre

mezzi a propria disposizione, ingegnarsi in ogni modo, acuire l'ingegno, l'immaginazione

pare questa età prima quella che da ogni parte sparge le molte e grandissime malinconie,

vol. V Pag.870 - Da FERSEGNA a FERTILITÀ (4 risultati)

ero, e 'n sul fiore / d'ogni virtude e d'ogni buon costume,

sul fiore / d'ogni virtude e d'ogni buon costume, / fertile tutta.

baldinucci, 7-26: città fertilissima in ogni tempo di sublimi artefici. 5

piccoli di frutto, i quali surgono da ogni parte. do mendichi [plinio]

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (8 risultati)

frutti e d'animali, / ch'ogni anno [io, la terra] ho

di grani, vini, carni e d'ogni altra cosa..., che

. crescenzi volgar., 9-85: ogni ferùcola che va col corpo per terra

fuoco arsi, dalle malattie sgangherati, da ogni menoma ferùcola e da un acinuzzo di

bibbia volgar., i-51: guastò ogni sustanza ch'era sopra la terra,

puana, 4-275: a ogni sedici mezzine spillate, ella fa

, quel ch'ella porta manca d'ogni ferro. diodoro siculo... afferma

di ferula. pirandello, 7-149: ogni risposta che dava loro era come un

vol. V Pag.872 - Da FERULACEO a FERVENTEMENTE (2 risultati)

/ ch'allora m'incende 'l cor d'ogni lato, / e, per un

nelle lezioni, nelle dispute e in ogni altro esercizio letterario, col tempo poi

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (5 risultati)

ruina delle case e delle mura con ogni possibil prestezza rivolte, che [ecc.

/ che tu trattasti molti dì con ogni / fervenza, sembra che sovente sudi.

boine, 1-88: adolescenza primavera-fervenza d'ogni possibilità 1 sei come un bosco.

il ciel, bolle il suol, langue ogni fronda, / e qual tomba di

. guidi, xxx- 5-298: in ogni guisa / tu sarai meco ingiurioso, amore

vol. V Pag.874 - Da FERVIDO a FERVORE (2 risultati)

7-in: ora mi posso giustamente sovra ogni altro chiamare infelicissimo,...

19: [il cuor] ad ogni scintillar di voglia / fervido, impaziente,

vol. V Pag.875 - Da FERVORENTE a FERVORINO (4 risultati)

fervida onda pura / s'appressi, tosto ogni fervor risolve. tasso, 13-36:

anguillara, 2-194: lussurioso il vecchio usa ogni prova. / ella lo scaccia,

l'etade; la quale andando innanzi, ogni cosa di die in die è più

picciolo animale. campofregoso, 1-27: ogni excellente e generoso cane i segue con

vol. V Pag.876 - Da FERVOROSAMENTE a FESCENNINO (2 risultati)

e zelante indiscrezione che la rumena dimostrava ogni qual volta il discorso cadeva sulla sua

. letter. sfrenarsi, concedersi ogni licenza. lucini, 241:

vol. V Pag.877 - Da FESCENNIO a FESSO (3 risultati)

, mordace, salace; privo d'ogni controllo, sfrenato, procace, incomposto

. bibbia volgar., i-500: ogni uno [animale] ch'avrà divisa

si romperà più d'un tegame; però ogni volta se ne deve pigliare un nuovo

vol. V Pag.878 - Da FESSO a FESSURA (5 risultati)

fessa, / che sare'guida ad ogni maremmana; / quand'ella suona quella

/ di vestirci le pelli, in ogni caso / ch'egli ne palpi ne l'

possa entrare. biringuccio, 1-76: stuccando ogni fessolino e con terra e ferramenti far

a sua volta, al di là di ogni pensabile provvidenza d'indulto del governatore,

sp., 11 (190): ogni tanto si fermava, tendeva l'orecchio

vol. V Pag.879 - Da FESSURARE a FESSURAZIONE (3 risultati)

il diavolo. nievo, 381: con ogni accorgimento di prudenza un caporale di schiavoni

: i conversi, per vedere bene ogni cosa, se n'erano andati sul

, per quella fessura avevano veduto laggiuso ogni cosa minutamente. guarini, 155:

vol. V Pag.880 - Da FESTA a FESTA (5 risultati)

e de'suoi santi, e da ogni sua fatica si riposa. cavalca,

-feste fisse: solennità liturgiche che cadono ogni anno nel medesimo giorno (come circoncisione,

la sua amabile famiglia..., ogni maggior prosperità e piacere nelle feste imminenti

dar festa ', s'intende licenziare ogni sorta di lavoro. -figur.

a mente / d'andar sempre a ogni festa / bene in punto fra la

vol. V Pag.882 - Da FESTA a FESTA (4 risultati)

anche l'eco del monte, che ogni tanto ripeteva languidamente il concento, e

sempre il cielo e la terra ed ogni cosa faccia festa e rida intorno agli

vane. canti carnascialeschi, 1-3: ogni tristo pensier caschi, / facciam festa

, che questo barbiere dava fine a ogni cosa che veniva in sulla mensa.

vol. V Pag.883 - Da FESTAIOLO a FESTARE (7 risultati)

l'alloro', esser l'alloro d'ogni festa; far la festa senza alloro;

-tutti i giorni non è festa, ogni dì non è festa: non sempre

avrei sempre la mia canzonetta / per ogni pranzo ed ogni festicciuòla. savinio, 1-118

mia canzonetta / per ogni pranzo ed ogni festicciuòla. savinio, 1-118: ogni

ogni festicciuòla. savinio, 1-118: ogni nostra ripartenza piglia un che di simpatico e

signorotti, che erano sempre presenti ad ogni avvenimento festaiolo o politico che si svolgesse

'l risposo. boccaccio, iii-2-20: in ogni parte si cantava / e con somma

vol. V Pag.884 - Da FESTECHINO a FESTEGGIARE (7 risultati)

solli- citudine visitati, suonano e d'ogni parte i lidiani popoli, ornati,

poi a cavallo nella città, che da ogni parte con archi trionfali e con altre

turba. alfieri, 1-208: d'ogni grado, e d'ogni etade, a

1-208: d'ogni grado, e d'ogni etade, a gara, / con

): pervennero al palagio, dove ogni cosa ordinatamente disposta a li lor famigliari

e concorso della città: quasi gareggiando ogni ingegno, delle arti a festeggiare la

i convitati, e con doni e con ogni maniera di cortesie trattenere i forestieri.

vol. V Pag.885 - Da FESTEGGIATO a FESTERIA (6 risultati)

della santa, esponendo il santissimo corpo con ogni più fastoso apparato. -ant.

gli uomini e adesso e allora riconosceranno ogni beneficio da te: e le reliquie

insuperbirsi flora, / e lieta festeggiarne ogni riviera. menzini, i-i7: allora il

animale). fazio, iii-2-31: ogni pola, per san polinaro, / che

la dimora / sua lunga aveane sgombro ogni pensiero. 8. prov. se

un gran festello di strisce di taffettà d'ogni colore. pirandello, 7-454: lo

vol. V Pag.886 - Da FESTEVOLE a FESTINO (2 risultati)

nel suo parlare festevole gli aneddoti d'ogni secolo e d'ogni genere.

gli aneddoti d'ogni secolo e d'ogni genere. 4. festivo,

vol. V Pag.887 - Da FESTINO a FESTIVO (9 risultati)

troppo libera. lippi, 2-46: ogni sera facevansi festini / di giuoco, e

, i-98: siccome nuovi armenti attraversavano ogni giorno il villaggio, ogni giorno era

armenti attraversavano ogni giorno il villaggio, ogni giorno era lo stesso festino: il suono

, che 'l digiuno non è convenevole d'ogni tempo, né non è di necessità

e festività molto poter escludere dell'animo ogni tristezza. castiglione, 256: questa forse

, iii-32: prima condizione adunque di ogni lavoro estetico che abbia per mira il

dinanzi al portico, acciò che ogni dì fosse offerto sopra quello secondo il

e se ne porta il tempo / ogni umano accidente. montale, 3-151:

giorno di convito; / oggi esulta ogni persona: / non è madre che

vol. V Pag.888 - Da FESTIVOLO a FESTOSO (4 risultati)

armonìa di questo breve / carme, ed ogni anno al dì festo e solenne /

. l. bellini, i-62: ogni voltaché s'ha avuto a minchionare il

prossimo co'fiocchi e co'festoni cioè con ogni maggior sontuosità, l'inventore o il

. parini, 255: miri per ogni lato / il popolo festoso / le gran

vol. V Pag.889 - Da FESTUCA a FETARE (8 risultati)

. imitazione di cristo, iii-51-2: ogni cosa, che potesse dir l'uomo

e vagabondo, atto ad inciampare in ogni festuca. musso, ii-241: tutte le

sentire il peso e il pregio di ogni pagliuzza, di ogni festuca, il valore

e il pregio di ogni pagliuzza, di ogni festuca, il valore che il poco

come dice la fama, bisogna che d'ogni vizio sia netto; e chi tien

ricchi, xxv-1-173: son costor che da ogni ora, qua di dietro, /

questo segno, che in sul capo d'ogni cristiano era uno festuco senza foglie,

della disperazione di questa nell'andar cercando ogni mattina le uova, che le galline

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (6 risultati)

vili, di desideri più abietti d'ogni opera e d'ogni possibiltà. guerrazzi,

più abietti d'ogni opera e d'ogni possibiltà. guerrazzi, 9-i- 230

mio [naso] invece s'arruffa ogni volta che sente il fetore de'frammassoni

un clima inesorabile sembrava negare per sempre ogni speranza d'ideale. d'annunzio, v-1-191

, e sperano invano, travagliati da ogni bizzarra forma d'idolatria, sacrificandosi a vicenda

dagli innumeri animismi e feticismi primitivi sotto ogni latitudine, fino alla metafisica di budda

vol. V Pag.891 - Da FETIDOSO a FETORE (5 risultati)

4-161: la gola è quella ch'apre ogni serrarne / della lascivia umana, ed

lascivia umana, ed è sentina / d'ogni immondizia e fetido letame. ariosto,

letame. ariosto, 17-76: o d'ogni vizio fetida sentina, / dormi,

, 31: la lussuria è sozza in ogni età, e nella vecchiezza etiam fetidissima

vivo del delettamento, / che lavi ogni fetore e dai conforto / e fai

vol. V Pag.892 - Da FETOSO a FETTARE (3 risultati)

d'oro. e viene affettando: ad ogni fetta ne cadea uno. fra giordano

. targioni tozzetti, 7-107: ad ogni puntata tira su [la vanga]

e tanti operai successivamente faticano per formar ogni fetticella di quel pane, che mi

vol. V Pag.893 - Da FETTINA a FEUDALE (2 risultati)

. moravia, vii-69: lei, ogni tanto mi lanciava un'occhiata con quei

campi sono praterie e sono feudali. ogni discendenza de'posseditori di queste praterie ha

vol. V Pag.894 - Da FEUDALESCO a FEUDISTA (8 risultati)

, che non restasse da lei soffocato ogni vigore, e perduta ogni forma di viver

da lei soffocato ogni vigore, e perduta ogni forma di viver civile. balbo,

i-190: il suolo era quasi sgombro da ogni vestigio di feudalità straniera. cattaneo,

loro beni (allodiali), liberi di ogni pubblico peso. =

di diecimila ducati, il quale pagava ogni anno il detto duca, come feudatario

nipote in francia, con instruzione di far ogni opera per dissuader il re dalla protezione

,... essendo egli corteggiato ogni mattina da nobilissimi, e ricchissimi signoi feudatari

licenza al re di uscire per ogni minimo tempo dagli stati suoi. rovani,

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (4 risultati)

stanco delle contese eterne con i contadini che ogni tanto gli ammazzavano un messo o un

e pose per modo di gabelle ch'ogni mercatanzia che si comperasse o vendesse nel

di diecimila ducati, il quale pagava ogni anno il detto duca, come feudatario

pecus 1 gregge '), poi ogni * bene '(specie i beni immobili

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (2 risultati)

è tutta lagunare, cioè priva di ogni inquietudine marina, e rivela il suo vero

freschezza intima. piovene, 5-601: ogni trullo corrisponde a un vano; chi

vol. V Pag.897 - Da FIACCAMENTE a FIACCARE (4 risultati)

che fiaccaménto di membra, quanto in ogni sentimento fia tormento di quegli che nelle

16-1-192: imprendessi da lui a fiaccare ogni mio desiderio, e seguitassi li suoi

sì perché prevalse poi sempre costantinopoli in ogni potenza, sì perché furono sempre agitati

delizie di capua..., ogni ragione persuadeva che... dovesse

vol. V Pag.898 - Da FIACCATO a FIACCHERISTA (5 risultati)

inevitabile flagello. alfieri, i-180: ogni genere, ed ogni metro andava tasteggiando

alfieri, i-180: ogni genere, ed ogni metro andava tasteggiando, ed in tutti

fiaccargli tossa, e troncandogli tale per levargli ogni vigor del suo possente volare.

e lassi / a seguir torme vostre in ogni parte / perdendo inutilmente tanti passi.

dal cielo, / il novissimo d'ogni mortai? -ant. che presenta

vol. V Pag.899 - Da FIACCHEZZA a FIACCO (2 risultati)

16-ix-217: il signor paziente esaminato con ogni esattezza, afferma di non aver mai

pedagogo fiacco / alternare alla chiosa d'ogni verso / la consueta presa di tabacco

vol. V Pag.900 - Da FIACCO a FIACCOLA (4 risultati)

che tutto è buono / e ad ogni ramo in un vasel ne appendi.

francesco vettori; pure era un fiaccóne in ogni cosa, e così dovette essere

o di altro legno resinoso o di ogni materiale comunque infiammabile, unto con bitume

ne le mura appese, / e d'ogni intorno accese / de la camera opaca

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (1 risultato)

pecchio, ii-1-104: nella notte ad ogni ora arrivano e partono diligenze piene di

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (2 risultati)

mille fiale e fialette e ampolle, di ogni profumo. de roberto, 584:

giù cade, / e le moschee ed ogni cosa ardeva. ariosto, 5-18:

vol. V Pag.903 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

quel vuoto fraseggiare, che guasta e sforma ogni più nobile concetto; così potesse egli

vol. V Pag.904 - Da FIAMMA a FIAMMA (4 risultati)

, durante le quali sembra affatto estinto ogni pensiero. d'annunzio, i-722:

fervore di quei momenti, sciolta d'ogni freno, destituita d'ogni riflessione, accesa

sciolta d'ogni freno, destituita d'ogni riflessione, accesa, abbagliata in quella

'l tempo a ciò prescritto / d'ogni immondizia ne forbisca e terga, /

vol. V Pag.905 - Da FIAMMA a FIAMMA (4 risultati)

.]: tener viva la fiamma d'ogni nobile e operoso desiderio. carducci,

prepara la sua anima libera e sciolta da ogni freno, destituita d'ogni riflessione tutta

sciolta da ogni freno, destituita d'ogni riflessione tutta accesa e abbagliata nella fiamma

mobilie, di ninnoli, e d'ogni oggetto di lusso, vanno tutti a fiamme

vol. V Pag.906 - Da FIAMMA a FIAMMA (4 risultati)

-dietro il fumo vien la fiamma: ogni effetto presuppone una causa. proverbi toscani

, esinanirsi. michelstaedter, 52: ogni suo attimo è un secolo della vita

/ con un volare argenteo / ad ogni fumo insinua guance in fiamma. brancati

grande, che io cominciai ad ardere d'ogni intorno. b. davanzati, i-181

vol. V Pag.907 - Da FIAMMA a FIAMMANTE (4 risultati)

. parini, giorno, i-3: ogni cosa è già pronto. all'un de'

oceano di luce, / ove fuor d'ogni tempo esulta e regna / iéova,

altare rozzamente adorno di fiammanti fiori d'ogni mese. e. cecchi, 7-43:

il giorno avanti. moravia, i-355: ogni poco si levava in piedi per assestare

vol. V Pag.908 - Da FIAMMARE a FIAMMEGGIANTE (1 risultato)

la stella appar d'amor, ch'ogni animante / desta dal sonno a l'opre

vol. V Pag.909 - Da FIAMMEGGIANTE a FIAMMEGGIARE (1 risultato)

crudo ai colpi arde e vampeggia / ogni seno percosso. -sostant.

vol. V Pag.910 - Da FIAMMEGGIATO a FIAMMELLA (7 risultati)

nostra città, che di belle donne ogni altra avanza, trovavasi una gentil madonna

una gentil madonna, leggiadra e d'ogni bellezza compiuta, i cui vaghi lumi

viso fiammeggiava. epicuro, 132: ogni altra donna onesta / sul primo incontro

nome vostro fiammeggiar d'intorno, / ed ogni nebbia vii torsi davanti. del bene

garibaldi: e tra le scorie, ogni tanto, una immagine grande, di primitivo

. verga, ii-156: nell'angolo dove ogni sera si ravvivano i lumi, luccicavano

che amor coll'aurea sua facella / d'ogni peso terren pur- gommi; ond'io

vol. V Pag.911 - Da FIAMMELLISTA a FIAMMEO (9 risultati)

, 45 * 37: come la notte ogni fiammella è viva, / e riman

beltà sì vive, / che puon svegliare ogni sopito core. machiavelli, 827:

sì chiara e sì viva, / ch'ogni acuto veder si spegne in quella.

gentile, / ch'è creatore d'ogni pensier bono. matteo correggiaio, 40:

l'adulterio era in grande onore, e ogni profondità sfuggita con grai. de

: eppure in fondo al cuore d'ogni uomo che non sia un bruto o un

in grado scendere e girarsi, / ed ogni giro le facea più belle. pulci

flammei serpeggiamenti. onofri, 52: ogni onda [del mare] sogna mescolarsi al

. foscolo, 1-306: scoprì quando ogni stella / nasca in cielo o tramonti

vol. V Pag.912 - Da FIAMMEO a FIAMMINGO (1 risultato)

sfregabili, e fregabili; accendibili ad ogni strofinamento insulso di parole.

vol. V Pag.913 - Da FIAMMINGO a FIANCATA (3 risultati)

] è nostra perché dagli italiani ricevette ogni altro paese quanto ha di buono in

ella ha messo, / e di tratto ogni dove è in fiammóre. =

, / quando infragner sentissi i nervi e ogni osso, / con una gran fiancata

vol. V Pag.914 - Da FIANCATO a FIANCHEGGIATORE (2 risultati)

, 223: nientedimeno, per tor via ogni repu- gnanza avrei desiderato o qualche testo

essendo costume batterlo di nuovo. d'ogni esercito in marcia, sul terreno conteso,

vol. V Pag.915 - Da FIANCHEGGIO a FIANCO (7 risultati)

del mio signor vittoriose fanno / in ogni parte, e più sovra 'l mio fianco

de jennaro, 47: fuor d'ogni pietà m'aperse il fianco / nel tempo

, / dal cui gran fianco in ogni età fecondo / più figliolanza uscì che in

sporge co'suoi fianchi in guisa / ch'ogni vento, ogni flutto, d'ogni

in guisa / ch'ogni vento, ogni flutto, d'ogni lato / che vi

ogni vento, ogni flutto, d'ogni lato / che vi percuota, ritrovando

di due settimane di tempo sfogava da ogni parte il suo fiotto impuro fermentato a

vol. V Pag.916 - Da FIANCO a FIANCO (3 risultati)

4-1- 146: concludiamo adunque; ogni corpo di difesa, il quale deve

padre. dovila, 23: parlando ogni volta che veniva a lui in presenza

carducci, iii-n-65: ma più fedele d'ogni amico stava sempre al suo fianco l'

vol. V Pag.917 - Da FIANCONATA a FIANCUTO (9 risultati)

il suo profilo chinarsi e sollevarsi, ogni tanto, sul lucido ingranaggio d'acciaio

fianco biasimò i tempi di claudio, ogni male apponendo alla madre, estinta (

fianco di colei, / eh'a ogni nobile impresa impulso e norma / mi aiutava

e'parenti erano a'fianchi / ad ogni parte per sì fatta guisa, / che

bandello, 1-34 (i-411): ogni volta che poteva parlar seco le era

, / che sberettate egli ha da ogni canto, / quanta gente gli è

ecco come siamo noi italiani: davanti ad ogni difficoltà facciamo fianco destro o sinistro per

al fianco, / io son contento ogni vantaggio darti: / tanto alla spada

. lorini, 139: però d'ogni parte, dove è l'angolo, vi

vol. V Pag.918 - Da FIANDRESE a FIASCO (2 risultati)

: che non solamente vasi da bere d'ogni sorta, ma e fiasche e bocce

e piatti e pentole, in somma ogni cosa infino talvolta ai mattoni. casti,

vol. V Pag.919 - Da FIASCO a FIAT (2 risultati)

o vuoi dire venti fiaschi, che ogni fiasco è dua metadelle. citolini,

fastidiosa, spiacevole, pericolosa; eliminare ogni motivo di scontento, di noia,

vol. V Pag.920 - Da FIATA a FIATARE (4 risultati)

forte, e ben murata / da ogni parte; e dentro ben guarnita /

dentro ben guarnita / per sostenere assedio ogni fiata, / lunga stagion, ch'

/ vedendomi a gran rischio, ad ogni fiata, / di far di me

efficaci, onde, purgate le menti, ogni pericolo fu vinto e fugato.

vol. V Pag.921 - Da FIATATA a FIATO (5 risultati)

50-37 (iv-200): ognun da ogni parte si sta cheto, / non è

l'altra: -non è nulla: raccomodato ogni cosa: pace, e, se

tu ricevesti la fede, ha morti ogni dì più di ccc uomini col fiato

al figur. canigiani, 1-104: ogni superbo vizio, nimicato / da te

per tutti i palati e panacèa di ogni male. alfieri, v-1-784: a mano

vol. V Pag.922 - Da FIATO a FIATO (5 risultati)

fiato. g. raimondi, 3-146: ogni espressione di fatti e di azioni prendevano

chi move? / non è qua giù ogni vapore spento? ». / ed

su l'arene / per esser smosso ad ogni fiato leve / chi male oprando il

: ma il tristo fiato, ch'ogni fiore uccide, / frenar non può de'

6-206: ornai ci ha avvezzi / a ogni fiato d'atene e orecchi e naso

vol. V Pag.923 - Da FIATO a FIATO (3 risultati)

pestilente fiato! / come rapido ammorbi ogni uom, che schermo / non fa d'

tenue fiato lirico, spolverasse e brillasse ogni tanto per subito ricadere.

fiato, se non sa fare d'ogni lana un peso. -tu mi vorrai insegnar

vol. V Pag.924 - Da FIATO a FIATO (3 risultati)

gio- vancarlo... era d'ogni parte isolata in mezzo al grande giardino

, 20-93: scorre astolfo la terra in ogni lato, / dando via sempre al

: siate sicuri che quel vino che ogni costumato gentiluomo per l'ordinario beverà in un

vol. V Pag.925 - Da FIATO a FIATO (4 risultati)

1-129: dapprima alfonso usava gridare in ogni stanza: -signori, prego, il copia-

per restare tanto tempo in piedi: ogni tanto si doveva buttare sulla sedia, senza

e le speranze allato: / ad ogni cenno adombro, ad ogni suono, /

: / ad ogni cenno adombro, ad ogni suono, / a un batter di

vol. V Pag.926 - Da FIATO a FIBBIAGLIO (6 risultati)

mentr'ella avea nel corso fatto / ogni sforzo, perch'io non la prendessi,

il fiato, cioè la respirazione ed ogni altro contrassegno di vita, e nientedimeno

cen- suario, feudatario; chi otteneva ogni anno dal potere pubblico una certa provvisione

cioè di quelli che avevano dal comune ogni anno una certa quantità, o in

spalmavanle, e con odorosi profumi spentone ogni puzzo, ogni reo fiatore, le fornivano

con odorosi profumi spentone ogni puzzo, ogni reo fiatore, le fornivano di ciò ch'

vol. V Pag.927 - Da FIBBIAIO a FIBRA (10 risultati)

ai fisiologisti essere proprietà naturale di ogni fibra or ganica irritabile o

scioglie, / e il vincolo d'ogni osso si rallenta, / e mi piango

animale o di un organo. -in ogni fibra: in tutto il corpo

/ e ch'apra il guado ad ogni fibra e vena. marino, 7-36:

par ch'abbia entro le fauci e in ogni fibra / rapida rota o turbine

. beccaria, i-156: come non ogni orecchio è atto alla musica, dipendendo

/ in corde metalliche tese / cambiata ogni fibra, / il corpo, percorso

/ e da lui bolle il sangue in ogni fibra. battista, vi-4-261: s'

di corteccia. pavese, 1-8: ogni volta mi indisponeva il tallo sabbioso di qualche

sono incombustibili. magalotti, 22-88: ogni palco di rami della palma...

vol. V Pag.928 - Da FIBRATO a FIBRINO (10 risultati)

trave (con la condizione che in ogni sua sezione trasversale tutti i punti di

delle fibre, o dallo squisito contatto d'ogni particella. f. f.

il dottor carmine, non solo conosceva ogni fibra della sua macchina, ma essendo

profondissima impressione,... agitandomi ogni più interna fibra. monti, v-166:

certi dipingitori leziosi carezzano quasi in miniatura ogni peluzzo ed ogni libretta, e misurano i

carezzano quasi in miniatura ogni peluzzo ed ogni libretta, e misurano i seni dell'abito

, 2-220: succedendo tutto all'opposto ogni qual volta l'impulso estrinseco o soverchio stira

... / si devolve allattando ogni fibrilla, / e irrora i seni dilicati

fibrille suggenti / avide il sangue da ogni vena. 3. figur.

maggiore tormento con confronto, e lacerarci ogni fibrilla del cuore. negri, 1-458

vol. V Pag.930 - Da FIBROSPONGE a FICALBO (3 risultati)

altra sorta di lino; ma va ogni anno degenerando il seme, cosicché al quinto

pezzo tale, / che far bastasse ad ogni fica onore, / a me pregio

e non gli era fatica / sfamare ogni gran fica. dotti, 14: e'

vol. V Pag.931 - Da FICALE a FICCARE (2 risultati)

tomia, / cavandone il granello da ogni lato, / per fame l'ognissanti

. leonardo, 2-53: a ficcare ogni aguto con un solo colpo di martello,

vol. V Pag.932 - Da FICCARE a FICCARE (6 risultati)

ficcavano le unghie nelle spalle, e ogni tanto il più disfatto rimaneva sommerso.

sommerso. buzzati, 3-260: a ogni colpo di trivella, le icneumoni ficcavano

con certa tromba strana, che ad ogni tratto se ne ficcava in gola più

notte in capo, ficcando le dita ogni cinque minuti nella tabacchiera. nieri, 187

12-436: « ho paura » diceva ogni tanto, e ficcando le dita nei lunghi

(dirò così) la z per ogni pertugio, della qual cosa ne parlerò inconta-

vol. V Pag.933 - Da FICCARE a FICCARE (5 risultati)

per città talor cavalca, / ficcasi in ogni calca / di gente a piedi ed

ritiro, se ne volete uno a ogni modo; ma non sia perpetuo, non

ma anche di dolcezza, ficca ficca, ogni vaso si colma e finisce per traboccare

firenze o genova un velluto, / ch'ogni vento che tiri / creder si possa

, / e ficchi il becco in ogni cosa. abati, 285: al

vol. V Pag.934 - Da FICCATA a FICHETO (7 risultati)

prima con me cercava una nuova spiaggia ogni mattino, ficcava il naso dappertutto,

160: e voglio ancora, e costi ogni danaio, / dinanzi all'uscio un

più belli. -nel terreno morbido ogni ferraccio si ficca dentro: agli sciocchi

. ma che? nel terren morvido / ogni ferraccio vi si ficca drento.

e ficcator di dadi, / tutti d'ogni bell'arte ha scorsi i gradi.

si in tromette indebitamente in ogni cosa; curiosone, importuno; ficcanaso

percotendo le cannonate di ficco, facevano in ogni luogo poco danno. tensini, 1-44

vol. V Pag.935 - Da FICHETTO a FICO (2 risultati)

, acciocché non sia bisogno appendere per ogni arbore i pomi per remedio. crescenzi

presso grosseto. sozzini, 293: ogni mattina vendevano gli ortolani...

vol. V Pag.936 - Da FICO a FICOCIANINA (4 risultati)

la susina. -non cascare in bocca ogni giorno come i fichi fiori: accadere

che queste fortune non cascano in bocca ogni giorno come i fichi fiori.

la pelle per i fichi, fugge ogni rischio. bracciolini, 1-19-13: con questa

: si a 'stu tempo s'ammatura / ogni frutto e ficocella, / io se

vol. V Pag.937 - Da FICOCROMO a FICOSO (2 risultati)

/ sulla siepe. pavese, 1-8: ogni volta mi indisponeva il tallo sabbioso di

ne fanno l'anno sette volte, e ogni volta li maturano. soderini,

vol. V Pag.938 - Da FICOXANTINA a FIDANZA (10 risultati)

angiolieri, vi-1-453 (129-2): ogni capretta ritom'a su'latte; /

in affitto. paoletti, 1-1-215: ogni pastore ha, come colà la chiamano,

fa punto e guarda / c'ogni om molto si tarda / a trovar quel

, distinzione. magalotti, 1-50: ogni terra che arrivi a distinguersi o per

., 11-54: la frode, ond'ogni coscienza è morsa, / può l'

ben cole, / l'aria sgombrar d'ogni mortai oltraggio, / cangiare a le

indole sua ben so: più che ogni laccio, / sensi d'onor le affrenano

mostravasi possibile la più alta perfezione in ogni stato sotto qualsiasi forma di reggimento, ed

avvezzo e ignaro e spoglio / d'ogni fidanza; ed io gustato il dolce /

12-52: divieni timido, goffo, perdi ogni fidanza in te. nievo, 377

vol. V Pag.939 - Da FIDANZA a FIDANZA (6 risultati)

dice, ed allora ne riceverà di ogni sorta. leopardi, 398: ornai /

, e del resto il seguire delle stagioni ogni anno, come il sorger del sole

anno, come il sorger del sole ogni mattina, son previsioni attendibili fin che

questa guerra, i greci / riposero ogni speme, ogni fidanza / ne l'aiuto

i greci / riposero ogni speme, ogni fidanza / ne l'aiuto di palla.

il tuo scudo; in me riposto / ogni fidanza avevi. de sanctis, ii-64

vol. V Pag.940 - Da FIDANZAMENTALE a FIDARE (2 risultati)

perché la sua virtù era fuori di ogni sospetto. 2. sm.

cinquanta cinque. pulci, 22-220: d'ogni cosa gli fida la chiave. cellini

vol. V Pag.941 - Da FIDARE a FIDARE (3 risultati)

l'utilità della circuncisione? grande per ogni maniera: imprima invero, in ciò che

tu abbia combattuto e tieni a vile ogni lor conforto; perciò che i vapori dell'

cavalca, 19-412: quante vergini caggiono ogni dì e rovinano per lo troppo fidarsi

vol. V Pag.942 - Da FIDATAMENTE a FIDATO (5 risultati)

do il salario, lascio di pagare ogni altro per pagar lui, fidandomi ch'

fido / che con giove sia vinta ogni altra stella. carducci, iii-15-378: in

31: io ho parenti, amici in ogni lato: / e'non ha carlo

guerra. bembo, 1-244: in ogni risco, in ogni dubbia via / fidata

1-244: in ogni risco, in ogni dubbia via / fidata compagnia, /

vol. V Pag.943 - Da FIDE a FIDEISTICO (4 risultati)

il mio fidato speglio, / e com'ogni mortai cosa ne invola! tommaseo-rigutini,

e da i ricinti bisogna levar via ogni calcina che avesse difetto alcuno,.

co'suoi fidati. pirandello, 7-427: ogni volta, come per rialzarsi innanzi a

, bandi e ordini, 7-88-24: per ogni interrogatorio, esclusi però i generali,

vol. V Pag.944 - Da FIDEIUBENTE a FIDO (3 risultati)

e mette l'uomo alla mercé d'ogni offerta di certezza limitatrice. fideiubènte

la sua condizione non lo garantisse da ogni sospetto di fuga. fil. ugolini

potevamo. collenuccio, 319: cum ogni industria se ingegnava de reconciliare li baroni

vol. V Pag.945 - Da FIDO a FIDO (6 risultati)

; / il solo che trova dischiusa ogni porta / davanti al suo passo / qua

lo specchio fido, in quello adria ogni sera da tanti anni si salutava,

leopardi, 189: era d'intorno intorno ogni confine, / ove il guardo aggiungea

baviera: già per napoleone prosciolta d'ogni timore dell'austria, cne continuo la

acciò che 'l malia chiami / et ogni selva la conosca et ami. ariosto,

.. / o fido specchio ove ogni ben s'è mostro, / o fama

vol. V Pag.946 - Da FIDO a FIDUCIA (6 risultati)

privato: si trovava esposto per cifre ogni giorno più rilevanti verso 1 maggiori istituti

a vele gonfie, egli aveva da ogni parte appoggi, le banche gli facevano

cacciatore aveva nell'anima quella radice d'ogni virtù che è la fiducia nella provvidenza

dio e de'santi, e dissecca ogni virtù. bibbia volgar., v-612:

. di costanzo, 1-193: comandò ch'ogni giorno gli fusse mandato quel ch'ella

di segreti scientifici e di laboratorio, in ogni caso di disinvolta appropriazione a danno del

vol. V Pag.947 - Da FIDUCIALE a FIDUCIARIO (4 risultati)

-rifiutare la fiducia, perdere ogni fiducia: der e, riconfermare la

aggiungere che rimane fedele all'idea che regge ogni suo atto e che lo mette in

, iii-955: il suo carattere inspira ogni possibil fiducia. svevo, 3-590: maria

che sentendoti parlare così finisco col perdere ogni fiducia nel mio grande uomo d'affari

vol. V Pag.948 - Da FIDUCIATO a FIELE (5 risultati)

vili, se insomma tali che per ogni conto si abbiano a rispettare, e

figliuoli, sposar l'amante, stendere a ogni buon fine le ultime volontà; i

le ultime volontà; i fiduciosi scaricandosi d'ogni cosa nelle capaci mani della provvidenza divina

un pessimista perché non è come dovrebbe essere ogni giovane e come ero io stesso alla

colui... che non abbia ogni giorno mille fieli, mille cordogli? a

vol. V Pag.950 - Da FIENOGRECO a FIERA (8 risultati)

. girolamo volgar. [tommaseo]: ogni carne è fieno, ed ogni sua

: ogni carne è fieno, ed ogni sua gloria è come il fiore del fieno

e facevansi i buoni uomini; ora ogni cosa è terra, e fa fieno da

. imitazione di cristo, ii-7-2: ogni uomo è fieno, e la sua

3. locuz. -animale da fieno: ogni animale che si nutre di fieno (

3-3-104: a maggio, / allorché canta ogni animai da fieno, / vo'di

, e chi per tramontana, / ogni fera dimestica e silvana. ariosto, 8-15

al bisogno presente,... ogni padre che non sia fiera dovrebbe concederlo.

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (6 risultati)

a lipsia nel tempo che si preparava ogni cosa per la fiera. alfieri,

fa tuttora, la gran fiera d'ogni agitazione, il teatro d'ogni passione tumultuaria

d'ogni agitazione, il teatro d'ogni passione tumultuaria e fuggevole, la rapida

e fuggevole, la rapida scena perenne d'ogni forma della vivacità partenopea. gramsci,

... / e se bene ogni volta io t'ho pagato / la fiera

sul capo. carducci, 499: ogni anno, allor che lugubre / l'ora

vol. V Pag.953 - Da FIEREZZA a FIEREZZA (5 risultati)

dono assenta / in bella donna, ogni crud'alma è scossa, / in un

alma è scossa, / in un istante ogni fierezza è spenta, / sì fortemente

ella si sprezza, / che con ogni suo sforzo ancor non vale / a

d'un nume impuro, per far ogni pruova d'intemperanza e di fierezza?

elegìa di lievi e blandi / color tingendo ogni più truce idea, / l'orror

vol. V Pag.954 - Da FIERI a FIERO (3 risultati)

d'azzurro, delicatissimi, che, in ogni bambino, addolciscono la ripida fierezza della

d'orso. marino, 13-5: ogni fera più fera e più rabbiosa / la

selvaggi nelle sedizioni, che, facendosi lecita ogni più crudel sceleratezza, co'tradimenti dal

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (4 risultati)

adora / spogli il tuo petto / d'ogni pietà. guerrazzi, 128:

feritas 'trovava egli per bestialità a ogni tratto. -violento, iracondo, furioso

serra, ii-236: in faccia a ogni persona e a ogni opera egli accampa diritta

in faccia a ogni persona e a ogni opera egli accampa diritta e fiera la

vol. V Pag.956 - Da FIERO a FIERO (4 risultati)

era il sangue suo, deposto giù ogni fiero proponimento che prima nell'animo aveva e

tema gli accidenti feri e pravi / ogni animai che di virtù ragiona. michelangelo

stato il mio rassembra, / cui d'ogni ben fiera procella scosse! erizzo,

e fiera morte, infallibile avvenimento d'ogni cosa creata! come hai tu impoverito

vol. V Pag.957 - Da FIERO a FIERO (5 risultati)

vi s'odono tuttavia i gemiti da ogni parte per mill'altre azioni di fierissime

muta e canora / sapea più d'ogni citeida strega, / un cibo valoroso,

l'orrida cupa valle ornai rimbomba; / ogni avello si spezza ed ogni tomba,

; / ogni avello si spezza ed ogni tomba, / e precipita il monte alto

ariosto, 2-28: contra la voluntà d'ogni nocchiero, / pel gran desir che

vol. V Pag.958 - Da FIERUCOLONE a FIEVOLE (5 risultati)

soderini, iii-46: con tutto che ogni pianta d'arbore abbi forze di nascer

e movimenti fieri, che dimostrano minutamente ogni dilficultà dell'arte. vasari, ii-93:

. algarotti, 1-157: lontano da ogni graziosità fu michelagnolo, disegnatore dottissimo,

ella ha la fletta, e in ogni lato alluccica d'oro. tommaso di

sì debole in quello dimorava, che ogni picciolo mutamento l'avrebbe rotto; e come

vol. V Pag.959 - Da FIEVOLE a FIEVOLEZZA (2 risultati)

brievi parole. ottimo, ii-309: ogni amore trae a diritta intenzione, lo

sotto un velo di nuvole, empiva ogni parte di ombre fievoli e trasparenti.

vol. V Pag.960 - Da FIEVOLITÀ a FIGGERE (3 risultati)

pregola con tutto il cuore, e con ogni più vera sincerità a compatire la rozzezza

; nel quale... di dolore ogni suo parlare si riempie, però che

diramatele, e d'intorno sparsele largamente in ogni parte? c. e. gadda

vol. V Pag.961 - Da FIGGERE a FIGGERE (2 risultati)

sguardi / l'anima figgo; e d'ogni sua parola / non mi giunge che

il chiodo che torquato tasso debba ad ogni modo aver colto il bel fiore della

vol. V Pag.962 - Da FIGHIERA a FIGLIARE (4 risultati)

e insieme abbozzo del concetto; onde ogni filosofia si sente avversa al mito e

gotici, e quando le arrivava lasciava ogni altra lettura. -scherz.

impronta come in qualcosa, e di ogni cosa fecondo il rende e figliante.

non è indifferente... regolarmente ogni anno si considera che figli poco meno

vol. V Pag.963 - Da FIGLIASTRO a FIGLIATURA (3 risultati)

, 6-30: e pensava che in ogni caso suo figlio avrebbe dovuto chiamarsi faticone

i camion figliavano come le coniglie: ogni mese un parto. 5.

si chiamano. pirandello, 5-39: ogni periodo di quel suo discorso avviluppato restava in

vol. V Pag.964 - Da FIGLIAZIONE a FIGLIO (5 risultati)

. metastasio, i-146: gelido in ogni vena / scorrer mi sento il sangue

alfieri, 1-107: dolore immenso le tronca ogni voce; / immote, sciutte,

troppo tardi. si guardano in faccia ogni tanto, / ma una volta bastava

nostro. pavese, i-io: mi riusciva ogni volta in -per simil.

grambo a le lievi ombre interrotte / ogni cor, fuor che 'l mio, riposa

vol. V Pag.965 - Da FIGLIOCCIO a FIGLIOLA (9 risultati)

vita abborria. nievo, 1-533: ogni secolo è figlio dei secoli che son

? / figlio, ei rispose, d'ogni oltraggio e scorno / la mia famiglia

uno di quei peccati per il quale disconoscono ogni legge e perciò ogni superiorità di dio

il quale disconoscono ogni legge e perciò ogni superiorità di dio, nulla lasciando intatto

consiglio. ariosto, 41-38: di riporgli ogni cittade in mano, / che sia

il prete aspettava il suo figlioccio clemente ogni giorno. pavese, 6-340: spuntarono certe

i figliuoli e le figliuole / d'ogni arte liberal, d'ogni dottrina.

figliuole / d'ogni arte liberal, d'ogni dottrina. f. colonna,

la scrittura, è co- minciamento d'ogni peccato, e le prime sue figliole sono

vol. V Pag.966 - Da FIGLIOLAME a FIGLIOLO (4 risultati)

d'ogni parte intera, / del tuo parto gentil

donna, la quale per impazienza diceva ogni tratto ad una sua figliolinetta d'otto

sciocchezza, / dal cui gran fianco in ogni età fecondo / più figliolanza uscì che

cresce / è forse la rancura / che ogni figliuolo, mare, ha per il

vol. V Pag.967 - Da FIGLIOLO a FIGLIOLO (3 risultati)

figliuo'di quel comune / ch'è d'ogni provedenza alluminato? rinaldo degli albizzi,

di dio, / tutti convegnon qui d'ogni paese. boccaccio, dee.,

/ figliuoi col padre se'principio d'ogni / somma cagione. tasso, 7-74:

vol. V Pag.968 - Da FIGLIUÒMINI a FIGURA (1 risultato)

figulo, fabricatore, architetto, et ogni esercizio li si attribuisce. 2

vol. V Pag.969 - Da FIGURA a FIGURA (7 risultati)

continuamente cangiasi, divenendo intorno all'equatore ogni dì più ricolma, e per lo

e la mia figura si delineò in ogni aspetto virile. alvaro, 9-45:

natura /... / sopra ogni mio ugual mi diè bellezza. / donne

: quivi ella trovò, fuori d'ogni suo pensamento, giacere sopra il terreno nudo

figura in suso, / maravigliosa ad ogni cor sicuro. boccaccio, viii-3-231:

.). 3. geom. ogni insieme di parti, di linee o

. e però è primo fondamento d'ogni cosa terminata e figurata. galileo,

vol. V Pag.970 - Da FIGURA a FIGURA (7 risultati)

al suo tempo, e quegli che trasse ogni figura e atti al naturale. intelligenza

sponde zaffiri e ballassi / adomavan nel muro ogni figura, / però che ivi intagliata

vedere / comporsi la pittura, / da ogni lato una figura. -in partic

secolari. gemelli careri, 2-i-44: ad ogni senatore fu data un'incensata, e

di proporzione uguale, avendo ella a ogni girata e veduta a rappresentarsi ben disposta

, 21: e'fora mestiero trovare per ogni vocale dieci figure almeno differenziate l'una

se vuoli rilevare molte figure, a ogni tre farai un punto, cominciando dalla

vol. V Pag.971 - Da FIGURA a FIGURA (5 risultati)

a'suoi sempre si gira / d'ogni crudelitate una pintura; / ma dentro

sempre un negromante fattucchiere befanevole più d'ogni altrui spi- ritarfacente paura. p.

: come a un gioco di carte ogni figura / maschera l'altra in mano

). 12. nella danza, ogni atteggiamento esemplare ottenuto eseguendo una serie di

entrate e vi si aggiravano, sembrava perdessero ogni vita particolare, per sentirsi dissolvere in

vol. V Pag.972 - Da FIGURA a FIGURA (2 risultati)

. retor. figura o figura retorica: ogni modificazione, rispetto alla normale accezione e

tendan far figura. forteguerri, iv-445: ogni qual volta / fai qui tanta figura

vol. V Pag.973 - Da FIGURA a FIGURA (2 risultati)

da tavole sterminate; e solcato in ogni ora del giorno e della notte da

lippi, 3-67: perch'egli, quanto ogni altro suo allievo, / è tutto

vol. V Pag.975 - Da FIGURARE a FIGURARE (6 risultati)

occhi un paro di occhiali, che qualificano ogni cosa del proprio colore, il quale

ricerca, la sente e la figura / ogni senso, o ch'io dorma,

guerre fratricide che spezzarono in quelle regioni ogni molla dell'operosità umana e arroliamo ogni

ogni molla dell'operosità umana e arroliamo ogni giorno e paghiamo abissini perché si sgozzino

sangue. / io fremo dal diletto ogni qual volta / io mel figuro. nievo

dalla verità. leopardi, iii-635: ad ogni corso di posta mi figuro di ricevere

vol. V Pag.976 - Da FIGURATAMENTE a FIGURATO (4 risultati)

6-417: a somma vergogna ci recheremmo ogni piccola orma di barbaro, che nell'architettura

l'anima de'servi miei, e in ogni maniera di genti. savonarola, 8-ii-413

amaritudine e passione della croce ha fatto ogni cosa diventar dolce alli suoi cristiani.

.. e però è primo fondamento d'ogni cosa terminata e figurata. galileo,

vol. V Pag.977 - Da FIGURATORE a FIGURAZIONE (3 risultati)

, il caricare, e l'alzare ogni cosa al grado superlativo. carducci,

mal figurato mi faceva soffrire, e avversare ogni altra effigie conosciuta di volontà eroica.

e fondamenti di prospettiva possa ciascuno d'ogni suo immaginato corpo e veduta trovare (

vol. V Pag.978 - Da FIGUREGGIARE a FIGURINA (6 risultati)

2-14: nobile columnazione io trovai de ogni figurazione, liniamento e materia. equicola,

corrotto delle antiche. moravia, iii-21: ogni notte serena, insieme coi suoi matematici

, iii-12-84: perduta in tale modo ogni idea della recitazione greca, rimaneva una

romana. pascoli, ii-264: in ogni caso una volpe, così piccolo e

. magalotti, 7-59: voglio in ogni modo chiarirmi, se tra quelle porcellane decrepite

liebig. palazzeschi, 3-83: su ogni cosa « crochets, filets », tap-

vol. V Pag.979 - Da FIGURINAIO a FILA (3 risultati)

, crearsi una personalità, rinnovandosi in ogni personaggio, riuscendo a trovare per ogni

ogni personaggio, riuscendo a trovare per ogni figurino una nota nuova, che le desse

, 9-133: si deliberò di chiudere da ogni parte l'uscita e sforzare i nostri

vol. V Pag.980 - Da FILA a FILA (4 risultati)

a tenere l'ordine delle file in ogni qualità di moto e di luogo. carani

causa le male sorti, / ed ogni suo negozio a un fine manda / di

l'insalata, e dopo l'annacquava ogni volta. fanfani, 38: è

fila, tre o quattro doppi lunghissimi ogni giorno. landolfi, i-376: da una

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (4 risultati)

ordine, s'acconcino in modo che ogni arbore posto in fila riscontri nel vano

corridoio. -per fila, per ogni fila: riga per riga, schiera

.. / che cento fanti avea per ogni fila. guicciardini, i-73: si

prigionieri », i pretini tiravan su ogni tanto scoprendo improvvisamente mutande lanose, filacce

vol. V Pag.982 - Da FILACCIOLO a FILAMENTOSO (2 risultati)

123: assai più speditiva sarà, in ogni maniera di ponti,..

. moravia, i-28: palloncini di ogni tinta oscillavano tra i filamenti di carta

vol. V Pag.983 - Da FILANDA a FILANTROPO (4 risultati)

soffici, v-3-43: una striscia sonora riga ogni tanto il cielo, proprio al di

questi princìpi. -in senso generico: ogni atteggiamento umanitario (spesso in senso spreg

che viziosa, come quella che manca d'ogni filantropia, cioè d'ogni carità,

manca d'ogni filantropia, cioè d'ogni carità, amore e affetto umano,

vol. V Pag.985 - Da FILARE a FILARE (3 risultati)

pignolo, badare ai dettagli, esaminare ogni cosa con estrema cura. m.

pare che la natura abbia dato d'ogni senno una coppia, siccome due occhi,

a vedere schiere di demoni venire da ogni parte senza numero, 1 quali andavano

vol. V Pag.986 - Da FILARE a FILASTROCCA (2 risultati)

un filar di case: non badare a ogni particolare, non preoccuparsi troppo sottilmente di

particolare, non preoccuparsi troppo sottilmente di ogni cosa. varchi, 24-14: s'

vol. V Pag.987 - Da FILASTROCCOLA a FILATO (5 risultati)

dell'ottonaio, che duravano un'ora ogni volta che si riscontravano per la via

con vana filastroccaccia di parole, fuor di ogni ragione, di me...

questo esercito. grazzini, 2-28: ogni volta che eglino si ritrovavano insieme faceva

: una 'filata d'ulivi'; non ogni filare fa lunga filata...

., 4-7 (438): ad ogni passo di lana filata che al fuso

vol. V Pag.988 - Da FILATOIAIO a FILATTERIO (3 risultati)

, con un tintinno come di campanello a ogni battuta, dal militante e trionfante ingranaggio

verga, i-427: almeno si vedevano ogni domenica, perché lei esciva dal filatoio

, a pena di due soldi per ogni mazzo ch'ella n'avesse a filatoio.

vol. V Pag.989 - Da FILATURA a FILETISMO (1 risultato)

filatore. cantini, 1-3-216: a ogni cavallaro e famiglia del rettore di quel

vol. V Pag.991 - Da FILIALE a FILIAZIONE (3 risultati)

ad arre- settarse con questo pontefice con ogni degna demos trazione, per avere poi

donatore, il quale sì liberamente e tosto ogni cosa ed ogni offesa perdona, e

sì liberamente e tosto ogni cosa ed ogni offesa perdona, e restituisce l'uomo alla

vol. V Pag.992 - Da FILIAZIONE a FILIERA (1 risultato)

restava loro, per asserirsi vergini d'ogni complicità con colui che di lì a pochi

vol. VI Pag.3 - Da FIOCCATA a FIOCCO (2 risultati)

fiocca. morando, iii-234: s'alza ogni basso fior, quasi che brami /

fioccarle i dolci frutti in grembo / ogni pianta sublime inchina i rami. l

vol. VI Pag.93 - Da FODERARE a FODERO (4 risultati)

a mettere in ordine la barca e ogni cosa pel viaggio, il pane fresco,

di ferro foderate da lamiera per togliere ogni vista ai curiosi: pareva una fortezza

dovuto riscontro, obbligarono li foderatori ed ogni e qualunque persona che condurranno di

sottilissime fila, e che intorno a ogni filo c'è come un fodero di altri

vol. VI Pag.94 - Da FODERO a FOGGIA (5 risultati)

per lo adice più foderi carichi d'ogni qualità di munizioni. guicciardini, ii-234:

conversi di quelli dal fodro e da ogni esazione e tassa che fosse imposta da qualunque

, / lo sol tal volta ad ogni uom si nasconde. buti, 3-366:

piaceva al mio amico, intrepido assertore di ogni novecento più fogato. 2

/ l'aire coprir, saiette d'ogni foggia. petrarca, 48-7: amor,

vol. VI Pag.95 - Da FOGGIABILE a FOGGIATO (5 risultati)

4-68: vicino ai venditori di gabbie d'ogni foggia e dimensione ci sono quelli che

algarotti, 1-232: messo da banda ogni decoro, e oltrepassati i dovuti termini,

musica] s'è lasciata andare a ogni generazione di capricci, di fogge,

cose nuove che in essa venivano comparendo ogni giorno. -rifl. assumere una

loro specie di nausea della vita, perché ogni qualvolta rivolgevano a loro la parola sembrava

vol. VI Pag.97 - Da FOGLIA a FOGLIA (8 risultati)

di virginia, soldi 16. 8 per ogni libbra, peso fiorentino. per la

di monocos e tacchia, lire 3 per ogni libbra... per i trinciati

foglia / là dov'i'vidi fior d'ogni colore; / e tanto vi sentìo

in foglie larghe un'ottavo di braccio per ogni verso, non arriva a valer più

arriva a valer più che scudi sei per ogni migliaio di foglie, compresa in esso

al figur. sacchetti, vi-97: ogni pomo avea il suo rubino / sì

di vetro] in fuoco, acciò ogni imperfezione di piombo si consumi, che

hanno memoria. sebbene lente, quasi ogni gesto lo dovessero compitare, non si

vol. VI Pag.98 - Da FOGLIA a FOGLIA (1 risultato)

così anco, come lieve foglia per ogni minimo vento, si muove.

vol. VI Pag.993 - Da GOTTOMANO a GOVERNANTE (1 risultato)

vassello avanti la partenza sia fornito d'ogni cosa, cioè stagno con buone vele,

vol. VI Pag.994 - Da GOVERNARE a GOVERNARE (2 risultati)

non eb che, posta ogni pietade in bando, / governa il quinto

detto / la corte e carlo magno ed ogni cosa. b. davanzali, ii-349

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (3 risultati)

di una persona, assisterla provvedendo a ogni sua necessità fisica e spirituale, al

virtù, 15 (56): ripone ogni biada [la formica], e la

lettori la parola governare vuol dire cospargere ogni cosa di merda). -potare

vol. VI Pag.996 - Da GOVERNATO a GOVERNATORE (4 risultati)

per salomone,... trovava ogni cosa ragionevolmente disposta. l.

. davanzali, ii-522: rosai d'ogni sorte, gelsomini, sparagi, uva spina

/ fattor, governator, re d'ogni cosa, / poco ti fie aver

bibbia], 2-37: il governatore soleva ogni festa liberare un prigione alla moltitudine,

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (4 risultati)

governo..., gliene avessi tolta ogni occasione. dovila, 601: era

beccaria, i-21: sentirà sempre più ogni buon cittadino quanto sia degno di benedizione

n'andai a roma, lasciato qui d'ogni mio avere il governo a simone.

: le inquisizioni di spagna danno ogni mese parte al consiglio dello stato del

vol. VI Pag.999 - Da GOVITO a GOZZO (1 risultato)

satireggiare l'abitudine di dare la colpa d'ogni cosa al governo (ed è

vol. VI Pag.1001 - Da GOZZOVIGLIA a GRACCHIARE (5 risultati)

quel giorno un berlingaccio, / con ogni pappalecco e gozzoviglia. note al malmantile,

botta, 5-430: l'intemperanza di ogni genere, special- mente il darsi al

9-603: moglie, / al par d'ogni spinoso, irta e ritrosa, /

ritrosa, / storta e bitorzolata, d'ogni gallo / più gozzuto e crestuto più

, 1-315: ma sotto l'ombra che ogni ramo annoda, / la passeretta gracchia

vol. VI Pag.1002 - Da GRACCHIATA a GRACIDANTE (1 risultato)

entra ed esce dalle nuvole gettando, a ogni curva del suo volo, una molle

vol. VI Pag.1003 - Da GRACIDARE a GRACILE (1 risultato)

gracidano gracidano. idem, i-312: d'ogni parte gracidano le rane la loro cantilena

vol. VI Pag.1004 - Da GRACILITÀ a GRADASSO (1 risultato)

vi arriva / il mansueto re ch'ogni contrada / d'uomini, donne e parvoli

vol. VI Pag.1005 - Da GRADATAMENTE a GRADEVOLE (3 risultati)

quando muratori, 7-iii-144: il menagio travalica ogni confine stesso colore. -in partic.

paesaggio... ora si apprezza ogni gradazione di verde. -aumento o

di rappresentanze di tutte le classi e d'ogni gradazione del gran partito liberale. dossi

vol. VI Pag.1006 - Da GRADEVOLEZZA a GRADIMENTO (3 risultati)

; essere di lor natnra imitatrici; ogni suo pregio avere nella verità e forza

, soave. leopardi, ii-552: ogni sensazion viva è gradevole perciocché viva.

ferroviaria espressa in millimetri di dislivello per ogni metro di lunghezza. = part

vol. VI Pag.1007 - Da GRADINA a GRADINATURA (1 risultato)

; simpatico. pisacane, iii-247: ogni alunno apprenderebbe un'arte di suo gradimento

vol. VI Pag.1008 - Da GRADINO a GRADIRE (8 risultati)

: salendo, mi soffermavo quasi ad ogni gradino; perché mi pareva di perdere

; perché mi pareva di perdere ad ogni momento l'equilibrio, come se posassi

non è bastevole a vestir l'altare ogni dì, benché sia di festa?

correvo da voi,... adesso ogni 590: tutto il dorso delle

e d'una in altra conca versandosi, ogni parte più bassa ne irrigano.

. mazzini, 2-79: ma nelle rivoluzioni ogni errore è gradino alla verità. pascoli

dalla tribuna e dai giornali si annunzia ogni giorno che l'italia ha fatto un

scala e allagarla, alla fine di ogni ripiano doveva, dal cordone di dislivello,

vol. VI Pag.1009 - Da GRADIRE a GRADIRE (4 risultati)

gradire, / magnificare qui e in ogni lato / qualunque innamorato / esser si

de'convitati. denina, vili-191: ogni persona alquanto civile ed agiata vorrebbe ad

persona alquanto civile ed agiata vorrebbe ad ogni momento che le torna comodo, e nella

e grande vinco e regno / sovr'ogni mortai cosa. 13. locuz.

vol. VI Pag.1010 - Da GRADIRE a GRADITO (2 risultati)

barca, / di vera lode e d'ogni pregio carca, / per l'universo

carca, / per l'universo in ogni canto udita. equicola, 32: alle

vol. VI Pag.1011 - Da GRADITO a GRADO (5 risultati)

bel fonte / che serba più d'ogni altro tonde chiare, /...

basso / scrivevo il nome suo sopra ogni sasso. machiavelli, 435: ringhiera.

. bresciani, 1-ii-137: incespicando a ogni grado,... salii a un

per esser guasti in alcuni luoghi, ed ogni grado sarà largo poco più di due

/ che non han men di dua per ogni grado. / spinge il secondo quel

vol. VI Pag.1012 - Da GRADO a GRADO (7 risultati)

perché tu sei nel summo grado di ogni felicità. bembo, 2-34: la latina

/ cadon gli egri mortali / d'ogni età, d'ogni sesso e d'ogni

mortali / d'ogni età, d'ogni sesso e d'ogni grado. l.

ogni età, d'ogni sesso e d'ogni grado. l. pascoli, i-67:

entrato in grandissimo odio e malevolenza presso ogni grado ed ordine di persone. longo

scòrdati il tuo grado, / o abbandona ogni speme: / amore e maestà non

grado di accademico pronto a sodisfare a ogni articolo dello statuto. verga, 2-304

vol. VI Pag.1013 - Da GRADO a GRADO (8 risultati)

boine, ii-38: era sapiente in ogni parte della teologia mistica, sapeva bene

privilegio speciale, esso prende grado dopo ogni altro privilegio speciale regolato nel codice.

dell'angolo giro o circonferenza); ogni grado si suddivide in 60 primi,

grado si suddivide in 60 primi, ogni primo in 60 secondi, ogni secondo in

, ogni primo in 60 secondi, ogni secondo in io decimi. -grado centesimale

. g. del papa, 5-9: ogni cerchio massimo della sfera in trecento sessanta

trigonometria, resti diviso in 100 gradi. ogni grado vien diviso in 100 minuti primi

vien diviso in 100 minuti primi, ogni minuto primo in 100 secondi, e

vol. VI Pag.1014 - Da GRADO a GRADO (3 risultati)

ai sei. malpighi, 1-189: ogni volta... che avremmo un aggiustato

che provocano la distruzione di edifici di ogni tipo e causano frane e fessurazioni nel

suolo. spallanzani, 4-i-244: ogni scoppio lievissimamente scuoteva sempre il mio abituro

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (2 risultati)

quella solitudine poteva dunque dare, più d'ogni altra il grado di follia e il

leonardo, 2-543: allargansi le valli in ogni grado di tempo. machiavelli, 18

vol. VI Pag.1016 - Da GRADO a GRADO (7 risultati)

gli comandi. anguillara, 7-235: distribuisco ogni grado, ogni officio, / e

, 7-235: distribuisco ogni grado, ogni officio, / e '1 più nobil

parole, proseguì dicendo che però a ogni fallo c'era rimedio e misericordia. tommaseo

tenuto [catone] così maraviglioso in ogni sorta di vita, che fosse punto in

vi pregare che voi viviate allegro sopra ogni cosa, procurando d'aiutarvi adesso che

in grado maggiore o minore accade in ogni caso. -mettere, porre qualcuno

scuoprono la via di trovare argomento ad ogni nostro proposito. serdonati, 9-351:

vol. VI Pag.1017 - Da GRADO a GRADO (5 risultati)

: forse tu ti fidi che gl'iddii ogni volta ti deggiano con nuovi sogni destare

dimostra all'uno che all'altro: ogni uomo ha per cencio. folengo,

c. campana, ii-4-10-65: scordatavi ogni presupposta ingiuria, mostrerete di aver in

ferma fede che debba di mia fatica avermi ogni cortese lettore molto di buon grado.

come colui che affoga, il quale a ogni fuscello che vede s'apicca credendosi campare

vol. VI Pag.1018 - Da GRADOLA a GRADUALISMO (3 risultati)

levava un fiacco. bresciani, 1-ii-585: ogni cosa tratta dal proprio peso, e

persona lunga lunga che faceva parer piccola ogni cattedra, in fondo a un'aula

delle cose da dio fatte, faciente ogni creatura in numero graduale di perfezione

vol. VI Pag.1019 - Da GRADUALISTA a GRADUATO (3 risultati)

gobetti, 1-105: il gradualismo attenuò ogni opposizione al potere costituito.

o meno. magalotti, 1-17: ogni 'fregateiro 'dovette cominciare a graduare

, gittate le insegne via, schifata ogni comitiva di schiavi e d'amici,

vol. VI Pag.1021 - Da GRAFFARE a GRAFFIARE (1 risultato)

, /... / e da ogni puntura e graffiamento. graffiarne (

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (1 risultato)

, / che della selva rom- pìeno ogni rosta. boccaccio, dee., 5-8

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (4 risultati)

graffi: tenacemente, ostinatamente, con ogni mezzo. borsi, 30: eccoci

3. sm. in senso generico: ogni segno scalfito su pietra, su legno

ed è caratterizzata dalla corrispondenza costante di ogni segno col rispettivo suono).

grafia. brancati, 4-255: lettere d'ogni forma e qualità: firmate e anonime

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (1 risultato)

compositivi. 2. ling. ogni elemento grafico che non comporta significato.

vol. VI Pag.1025 - Da GRAFOLOGICO a GRAGNOLARE (5 risultati)

nello scrivere, tendenza a scrivere in ogni occasione lunghe lettere o a pubblicare

nei muscoli della mano e del braccio ogni volta che l'ammalato imprende a scrivere

campi percosse la gragnola, e ruppe ogni legno. boccaccio, dee.,

ii-74: tuonando erompano / fuor da ogni loco / gragnuole e turbini / di

di rappresaglia, investendo i passeggieri d'ogni lato con satire e con motteggi;

vol. VI Pag.1026 - Da GRAGNOLATA a GRAMIGNA (2 risultati)

cespugli e macchie), anche se ogni volta ci si pungeva. entravamo prima i

greco. boccaccio, iii-4-16: ogni cosa ha distrutto il fuoco graio.

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (3 risultati)

mala gramigna / de gli eretici in ogni parte. garzoni, 1-807: pensano i

gramigno, il quale è intorneato d'ogni parte di selve. = voce

, l'insieme delle regole che generano ogni possibile enunciato di una hngua (e

vol. VI Pag.1028 - Da GRAMMATICAGGINE a GRAMMATICHETTA (2 risultati)

va sì bene d'accordo, che ogni grammaticùccia l'insegna. = voce

accento ritmico. pirandello, 8-1115: ogni parola, certo, grammaticalmente, ha

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (6 risultati)

, 5-566: il prezzo richiesto per ogni grammo d'oro lavorato a mano con sottili

di un grammo. onofri, 50: ogni grammo / di questa beltà semplice e

e grama, / che porta paziente ogni duolo. n. agostini, 5-10-54:

5-10-54: s'udia... ogni augelletto / cantar volando ogni or di ramo

... ogni augelletto / cantar volando ogni or di ramo in ramo / da

in ramo / da far star lieto ogni affannato e gramo. -ant.

vol. VI Pag.1030 - Da GRAMOLA a GRAMOLATO (3 risultati)

tale... bastano l'esortazioni di ogni grama femminella. mascheroni, 8-141:

sp., 12 (221): ogni tanto, usciva dalla bottega qualcheduno che

a stimare peso e qualità del prodotto in ogni tempo e condizione, verde sul campo

vol. VI Pag.1031 - Da GRAMOLATO a GRANA (1 risultato)

baretti, 1-302: dicono in grammuffa ogni loro corbelleria per farsi credere dall'ignorante canaglia

vol. VI Pag.1032 - Da GRANA a GRANAIOLO (2 risultati)

522: così vien fatta la granaglia di ogni sorte. p. neri,

pasta di oro e di argento da ogni altra mescolanza, e volendo separare uno

vol. VI Pag.1033 - Da GRANARE a GRANATIERE (2 risultati)

toscana, 14-3-382: visiti il camarlingo ogni giorno il granaio, et avverta che

miracoli, dice bene il proverbio: ogni granata nuova spazza ben la casa.

vol. VI Pag.1036 - Da GRANCHIO a GRANCHIO (1 risultato)

ii-219: liborio, il granchio da ogni parte getta / fiamme sì grandi,

vol. VI Pag.1037 - Da GRANCIA a GRANDE (1 risultato)

particolari. proverbi toscani, 22: ogni granchio ha la sua luna.

vol. VI Pag.1038 - Da GRANDE a GRANDE (5 risultati)

secchia. sbarbaro, 1-54: ad ogni gomito di strada un cristo grande al

bartoli, 31-213: da questo medesimo essere ogni periodo un tutto, ne seguirà il

i-26: creoe iddio le balene grandissime ed ogni anima vivente e mutevole. pulci,

iooo: la marchesa... passava ogni tanto, vestita di seta, con

, 568: più grande all'improvviso ogni fanciullo / si trovava dopo tante acquate

vol. VI Pag.1039 - Da GRANDE a GRANDE (6 risultati)

/ c'aggia il seggio maggior fuor ogni gente / il grande imperio mio. sezionati

munito di fianchi e di fosso per ogni lato. -grande grecia: magna

facevano per gli cimiteri delle chiese, poiché ogni parte era piena, fosse grandissime,

bibbia volgar., i-49: rotte sono ogni fonte dell'abisso grande, e le

il gran buio pesava, copriva ogni cosa, e la terra era tornata selvatica

essere educati perché dicono scusate e prego ogni momento, e dànno intanto di gran spintoni

vol. VI Pag.1040 - Da GRANDE a GRANDE (3 risultati)

nostri alcuna cosa ne sappino, perché oggi ogni catuno si fonda in grande antichità.

sua vigna. piovano arlotto, 42: ogni mattina, per sua divozione, veniva

luogo o fatica recusano, ma ad ogni pericolo si mettono. bisticci, 3-297

vol. VI Pag.1041 - Da GRANDE a GRANDE (5 risultati)

in ciel, favella: / risplende in ogni stella, / è scritto in ogni

ogni stella, / è scritto in ogni fior. d'annunzio, i-4: -oh

te di te stesso fai minore / ogni dì più. giusti, 2-131: gino

, però che seppe molto / d'ogni scienza e fu grande e aldace. antonio

che in se medesimo è piccolo, e ogni onore e grandezza stima per niente.

vol. VI Pag.1042 - Da GRANDE a GRANDE (2 risultati)

[le divisioni] forza di annullare ogni grande e potentissima città. pindemonte,

grandi, / e debbo quelle per ogni ragione / servar. serdonati, 10-1:

vol. VI Pag.1043 - Da GRANDE a GRANDE (3 risultati)

grande. de amicis, i-122: ogni giorno ebbi una gran discussione con mio

il quale, di nuovo e d'ogni tempo, assai terre e città si

le ascelle. moravia, vii-358: ad ogni macchina che passavamo, noi ci sporgevamo

vol. VI Pag.1044 - Da GRANDE a GRANDE (1 risultato)

nociuta. leopardi, 27-9: l'altra ogni gran dolore, / ogni gran male