tranquilla appaghi i sensi frali: / oblii le noie andate e non affretti /
gonfi, in van d'orgoglio carca / oblii l'avello, o gioventù dolente.
, in van d'orgoglio carca / oblii l'avello, o gioventù dolente. compagnoni
acque / dal rio dormente i dolci oblii bevesti, / o ver che giovinetta
giovane, 9-368: ma 'n quelli oblii letali, / non sentirò i lamenti,
e sapere, / che non si oblii el miserere mei. gatto, 6-n7:
che ricordi, / memoria la strada che oblii. -assol. svevo,
... adesso... quali oblii domanda! » / tu mi rispondi
la politica serba: effimere gloriuzze, poi oblii sempiterni. b. croce, ii-2-70
... adesso... quali oblii domanda! ». montale, 1-65
, / e d'ardori consunti e d'oblii smemoratori, /... / ecco
si ricordi e 'l mal s'oblii, / se vincermi desii.
7 d'amari succhi asperga / e oblii ne'sonni torbidi / de'suoi signor