Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: obliare Nuova ricerca

Numero di risultati: 57

vol. II Pag.899 - Da CAUTELARE a CAUTO (1 risultato)

e che i buoni non debbono giammai obliare, onde esser più cauti ad accordare

vol. III Pag.527 - Da CONFIDENTEMENTE a CONFIDENZA (1 risultato)

e che i buoni non debbono giammai obliare, onde esser più cauti ad accordare

vol. IV Pag.84 - Da DECLARATORIO a DECLINARE (1 risultato)

necessità, che non si lascia negare ed obliare se non dai popoli declinanti e dagli

vol. IV Pag.466 - Da DIMENTICATO a DIMENTICATOIO (1 risultato)

bisogna ancora dimenticare: chi perdona senza obliare non perdona che per metà. de

vol. VI Pag.131 - Da FONDERIA. a FONDIARIO (1 risultato)

per così dire, fusi, senza obliare, ma con altra conscienza, in uom

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (1 risultato)

/ e le si fa tra i sospiri obliare / sue malefatte. -in

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (1 risultato)

e le si fa tra i sospiri obliare / sue malefatte. bocchelli, 2xix-

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (1 risultato)

dalla sua affabilità, fosse indotto ad obliare. soldati, x-150: palpai la

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

delle meretrici, nelle cui braccia soleva obliare l'agrezza della viragine domestica. lucini,

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (1 risultato)

li fa quasi le sue continue amaritudini obliare. -veduto in sogno.

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (1 risultato)

canterino, che aveva il dono di farci obliare, e amava tanto la vita da

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (1 risultato)

obbliare e deriv., v. obliare e deriv. obblico, v.

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

obbriare e deriv., v. obliare e deriv. obbrigagióne, v

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (9 risultati)

. = agg. verb. da obliare; cfr. fr. oubliable (nel

. = nome d'azione da obliare; la var. obbliaménto è registr

, porre in oblianza'. dimenticare, obliare, scordare; non prendere in considerazione,

e provenz. oblidansa. obliare (obbliare, obbriare, obriare, ubliare

un uomo torturato, che per obliare doveva abbandonarsi al sonno. saba, 16

canterino, che aveva il dono di farci obliare. palazzeschi, 8-201: salde,

passeggiare, / sotto la vostra sana protezione obliare, / ritrovare i nostri pensieri più

a le femmine parimente i carnali diletti obliare. ariosto, 32-96: di sì belle

che vi è nella mente può fare obliare ciò che fa battere il cuore. montale

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (8 risultati)

xiii-383: gli agi della famiglia non obliare ingrata, / pensa alla nobil culla dove

a nuova pace con i sammarinesi ed obliare le passate ingiurie e desolazioni. tenca

anche se non fino al punto da obliare quella piccola delusione d'anni prima.

obliato (part. pass, di obliare), agg. (obbliato,

= nome (l'agente da obliare. obliazióne, sf. ant.

ricominciata. = nome d'azione da obliare. oblica, avv. letter.

), tr. letter. ant. obliare, dimenticare. uguccione da

volg. * oblitàre (v. obliare); la var. oblitare è registr

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

, mettere, porre in oblio: obliare, dimenticare, trascurare. chiaro davanzati

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

. ant. dimenticare, scordare, obliare. monaldo da sofena, 61 b

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (4 risultati)

, di oblivisci: v. obliare. obliterato, v. obliterato.

oblivare, tr. ant. dimenticare, obliare. andrea da grosseto, i-154

obliveranno. = var. di obliare, per influsso di oblivione. oblivio

obblivióne), sf. letter. l'obliare, il dimenticare; condizione di oblio

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (2 risultati)

. -coprire di oblivione: far obliare. tagliazucchi, 1-i-227: qual tempo

in preda dell'oblivione: dimenticare, obliare. nardi, 7-ix: le posso

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (5 risultati)

altre in oblivione lasciassero. -far obliare, far dimenticare. rime anonime,

. da obblivisci: v. obliare. obli vi òso (

dal lat. oblivisci: v. obliare. oblivìscere, tr. (oblivisco

oblivisci). letter. ant. obliare, dimenticare. g. visconti

per il class, oblivisci: v. obliare. oblivòso, v. oblivioso.

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (1 risultato)

obriare e deriv., v. obliare e deriv. obrigagióne, v.

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

letter. ant. dimenticare, obliare. serafino aquilano, 45:

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (1 risultato)

. foscolo, xv-485: cercai di obliare ciò che aveva letto e imparato sui libri

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (1 risultato)

panacea, cosi il farmaco che faccia obliare, sia pure per brevi momenti,

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

, susurrata quasi all'orecchio. per obliare, orsola si immerse nel pettegolezzo intieramente

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

brune, invitando alla purificazione, ad obliare ogni male, a lasciarsi portare a

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (1 risultato)

la logica conseguenza degli sbalordimenti procacciati per obliare il presente. = nome d'azione

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

così duro e così spensierato, da obliare affatto certe conseguenze fatali del suo latte

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (1 risultato)

una creatura. 10. dimenticare, obliare. b. fioretti, 2-5-45:

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (1 risultato)

lo sdegno, il desiderio; far obliare i desideri mondani; tenere a freno

vol. XIX Pag.813 - Da SPENSIERATAMENTE a SPENSIERITO (1 risultato)

sonno così duro e così spensierato da obliare affatto certe conseguenze fatali del suo latte

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (1 risultato)

. foscolo, xv-485: cercai di obliare ciò che aveva letto e imparato sui

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

, / ch'ogni oltra cosa il facessi obliare. ovidio volgar., 6-498:

vol. XXI Pag.643 - Da VALORE a VALORE (1 risultato)

valore / ch'a me di me fa obliare il core / quando dal mio aspetto