Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: o Nuova ricerca

Numero di risultati: 419681

Supplemento 2009 Pag.6 - Da ACCOCCHIARE a ACCREDITO (6 risultati)

che assiste una persona anziana, disabile o bisognosa d'aiuto. la repubblica [

agenzia riservati a 25 donne ciascuno, diplomate o laureate. 3. accompagnatore sportivo

chi è incaricato di assistere una squadra o un atleta in trasferta. corrieredellasera [

rettilinei (più che scenografica profondità accordale o densità timbrica, com'è invece in ravel

una manifestazione politica, culturale, sportiva o ad accedere a una sede ufficiale.

. autorizzazione a partecipare a un convegno o manifestazione (e, anche, il cartellino

Supplemento 2009 Pag.56 - Da ARLECCHINERIA a AROMACOSMESI (3 risultati)

a venezia, nome dato a un gelato o sorbetto costituito da gusti diversi variamente colorati

sf. arma biologica: batterio, virus o agente tossico derivato da organismi viventi,

700 composto da una serie di piccole lastre o coppe di vetro di differente grandezza,

Supplemento 2009 Pag.57 - Da AROMATERAPEUTA a ARRIVO (5 risultati)

inoltre sono molto duttili: combinandone due o tre si possono avere gli effetti che si

puntale d'acciaio munito di uno o più ardiglioni che si avvita sull'asta del

generosa per cui non si devono assolvere o condannare le parole, ma anzi se

: l'insieme degli elementi funzionali, più o meno estetici, di una città.

regno di napoli, gabella, tassa o imposta la cui riscossione era data in appalto

Supplemento 2009 Pag.58 - Da ARRONZATORE a ART NEGRE (8 risultati)

troppo chiaramente definito il concetto civile, o lo abbiano soverchiamente ristretto al concetto

sostegno rivolta a pazienti con caratteristiche psicotiche o handicap fisici o mentali, consistente nello

pazienti con caratteristiche psicotiche o handicap fisici o mentali, consistente nello stimolarne l'espressione

articoléssa, sf. articolo di giornale quotidiano o di periodico buttato giù malamente, grossolano

sf. il rendere artificiale, il compiere o l'ottenere qualcosa con mezzi tecnici (

l'ottenere qualcosa con mezzi tecnici (o per estens., con connotazione polemica

e ben più durevole che le tele o le tavole. = denom.

artistòide, agg., che ha velleità o inclinazioni vagamente artistiche. – anche sostant

Supplemento 2009 Pag.59 - Da ARTOO a ASILANTE (7 risultati)

invar. medic. protesidiporcellana, leghemetalliche o materiale sintetico usata per sostituire totalmente un'

deputati diventino automi con la mano alzata o abbassata a seconda del segnale dato dai segretari

r asciugamano, sm. telo di cotone o di spugna per asciugarsi le mani,

malattie più universali sono le febbri maligne putride o febbri croniche con idropisie in chi respira

delle asciutte, come dicesi dal volgo, o ne'mesi più caldi.

. che è proprio, che si riferisce o è originario di ascra, in beozia

voltaire, essa è un ermafroditismo, o per meglio dire un asessualismo, e

Supplemento 2009 Pag.60 - Da ASILARE a ASSAETTATO (12 risultati)

. moresco, 1-17: il gatto dormiva o pareva dormire silenzioso e immobile, con

argomento campagnolo che ha per protagonista uno o più asini. bondi, xxiii-1

asinfono, per dirlonobilmente in greco, o l'uno accordato e l'altro scordato,

di un discorso, di un periodo o, anche, di un autore che non

sistole. asistolìa, sf. mancata o alterata contrazione cardiaca. = comp.

aspèrula, sf. bot. erba annua o perenne, della famiglia rubiacee (asperula

a seconda che sia vista nel suo cominciare o perdurare, o in un suo momento

vista nel suo cominciare o perdurare, o in un suo momento, o nell'essere

perdurare, o in un suo momento, o nell'essere ormai completata: in lingue

l'italiano tali modi di considerazione risultano o dall'opposizione dei tempi (imperfetto rispetto a

(imperfetto rispetto a passato remoto) o, più spesso, dal contesto o sono

) o, più spesso, dal contesto o sono affidate a perifrasi; in altre

Supplemento 2009 Pag.61 - Da ASSAGGERIA a ASSETTO (7 risultati)

). chi per professione assaggia cibi o bevande per valutarne la qualità.

. assaporativo, agg. che riguarda o consiste nell'assaporare, nel distinguere e

tal modo acquistati si dicevano beni assassinati o assassineschi. = deriv. da assassino

propulsore ferrari comincerà i collaudi oggi pomeriggio o, al massimo, domattina: tutto dipenderà

-i). polit. che è fautore o sostenitore dell'assemblearismo. – anche sostant

è relativo, che riguarda l'assemblearismo o gli assemblearisti. la repubblica [

lo spostamento dall'obbligazionario internazionale all'azionario o obbligazionario italiano. banca finanza [ottobre

Supplemento 2009 Pag.62 - Da ASSICURARE a ASSOLUTISMO (11 risultati)

rischio di caduta tenendolo legato alla sosta o in vita tramite un sistema di sicurezza.

2. assicurare alla giustizia: arrestare o far arrestare una persona. eco,

parte della posta in caso di smarrimento o danneggiamento. leopardi, iii-239: con

. piatto freddo a base di salumi o formaggi. corriere della sera-vivimilano [17-iii-1999

alle 20 mila delle ricche 'assiette'di affettati o di formaggi. panorama [18-ix-2004]

forma preferenziale una particolare area del paese o una determinata categoria di cittadini.

il complesso delle associazioni con una matrice o un indirizzo ideologico comune. la

vengono dall'associazionismo: le comunità terapeutiche o di lavoro in meno di un anno

avvenuto che i vecchi sindacalisti sorelliani (o quasi) a un certo punto siano divenuti

certo punto siano divenuti semplicemente degli associazionisti o unionisti in generale. assolacchiare,

(femm. -trice). chi arruola o assume a pagamento. p

Supplemento 2009 Pag.63 - Da ASSOLUTISTA a ASTRATTORE (9 risultati)

che è relativo a vendita pubblica all'incanto o all'attivitadimediatorecommissionariointaletipodivenditaagara. gazzetta ufficiale [

obbligatoria la confisca delle cose che servirono o furono destinate a commettere il reato e

prezzo, il prodotto, il profitto o che ne costituiscono l'impiego. decadono inoltre

iscrizioni agli albi di appaltatori di opere o di forniture pubbliche di cui il condannato fosse

astatuale, agg. polit. che nega o va oltre il concetto di stato.

, agg. che non beve vino (o bevande alcoliche in genere).

proposito dal partecipare alla vita politica (o a particolari atti politici). –

(in partic. nelle espressioni crisi o sindrome da, di astinenza).

formale ossessivo che implica la totale occlusione o scomparsa di ogni astrattibile contenuto, esso

Supplemento 2009 Pag.64 - Da ASTRAZIONE a ATLOTETA (9 risultati)

nomin. plur. gr. taa o. a. a '

comp. da astro1 e dal gr. o. µa 'nome'.

. rna asturiano, agg. nativo o abitante delle asturie. de amicis,

disordinata dei movimenti (atassia dinamica), o nella conservazione delle posizioni del tronco e

. -ci). che non si ispira o non è organizzato secondo i princìpi

agg. che si riferisce al fiume adige o alla valle dell'adige.

parte dei cococo come persone di successo o che hanno la possibilità di progettare autonomamente

sempre alla greca, è erculea, o vogliam dire atlantea, ma, essendoché non

omeri, è a temere che un alcide o un atlante non possa venir buon traduttore

Supplemento 2009 Pag.65 - Da ATOMICA a ATTIVISMO (2 risultati)

società, una compagnia? fate capoccia o priore o guardiano un sussurrone, un attacchino

una compagnia? fate capoccia o priore o guardiano un sussurrone, un attacchino che

Supplemento 2009 Pag.66 - Da ATTIVISTA a ATTREZZERIA (5 risultati)

quanti docati sono integri e quanti tagliati o scorticati. attondato (part. pass

. macchina per attorcigliare fibre di corde o gomene; cordatrice. bazzoni, 1-88

ilmestiere, lapersonalità dell'attore in genere o, anche, di un singolo attore.

, anche per discutere informalmente di affari o per stringere accordi di varia natura con

lingue lontane e misteriose di manager efebici o muscolosi già attovagliati. la repubblica [

Supplemento 2009 Pag.67 - Da ATTREZZISTA a AUDIZIONE (5 risultati)

rivendica gioberti come lo hegel italiano, o quasi. r attuoso, agg.

auctòritas, sf. invar. autore classico o sistema filosofico che si considera autorevole.

libro, e non quali minacciosi sostitutivi o surrogati. audiovisuale, agg. telecom

della comunicazione e delle espressioni audiovisive o a una espressione audiovisiva. la repubblica

audizione, sf. prova delle qualità professionali o dell'attitudine

Supplemento 2009 Pag.68 - Da AUFF a AUTOAFFETTO (7 risultati)

per una determinata parte o ruolo sostenuta da un cantante, un

. astron. culmine della distanza del sole o di un pianeta dalla terra.

landolfi, 18-77: diavolo, o piuttosto mio dio, lo sapete pure che

m. -ci). che si riferisce o appartiene a una popolazione di stirpe italica

austria; che è cittadino dell'austria o, in passato, dell'impero austro-ungarico.

medicina sotto il nome di 'autismo', e o prepara alla pazzia, o diventa tale

, e o prepara alla pazzia, o diventa tale. na à

Supplemento 2009 Pag.551 - Da MULTITARGET a MUSCADET (1 risultato)

o di colori diversi, sezioni di millefiori o pezzi di vetro policromo. la

Supplemento 2009 Pag.552 - Da MUSCADIN a MUSILIANO (6 risultati)

, in partic. con esercizi fisici o, anche, farmaci. www

una massa muscolare ipertrofica (il fisico o una sua parte). www

museìfichi). conferire a un artista o a un'opera d'arte un carattere di

di classicità, eliminandone ogni connotato critico o eversivo. marcatré [novembre 1963

riferisce, che è proprio della musicologia o dei musicologi. l. dallapiccola

scrittore austriaco robert musil (1880-1942) o della sua opera; che vi allude

Supplemento 2009 Pag.553 - Da MUSORGSKIJANO a MUZAK (4 risultati)

mutàgeno, agg. genet. che induce o può indurre a mutazioni genetiche (un

a mutazioni genetiche (un agente fisico o chimico); che provoca il processo

in partic. appartenenti alle classi lavoratici o meno abbienti, fondata sul principio dell'

mutuo, a somme di denaro erogate o pattuite in base a tale contratto.

Supplemento 2009 Pag.554 - Da NAAN a NANIFICARE (4 risultati)

orgiastica, per lo più tenuta in locali o in club privati, a cui si

nome commercialmente adatto per un nuovo prodotto o servizio. g. ferraro

. figur. far apparire di minor valore o importanza, sminuire. – anche:

amleto e famiglia. tutto il resto – o quasi – rimane invariato, come recita

Supplemento 2009 Pag.555 - Da NANIFICATO a NANTUA (3 risultati)

spettacolo d'una edilità pacchiana, cùrule o plebea, rifuggivo con le mie speranze alle

subito alla memoria le laboriose torture medievali o, per restare in oriente, le

m. -gi). industr. tecnico o esperto di nanotecnologie. la

Supplemento 2009 Pag.556 - Da NAPOLEONE a NASALIZZARE (6 risultati)

sua cultura, il suo temperamento, o ciò che è tipico di napoli, delle

r napputo, agg. fornito di una o più nappe ornamentali. casti,

che veste con eleganza ricercata e frivola o che si fa notare per i modi effeminati

, sf. invar. banda di trafficanti o spacciatori di droga. la stampa

musulmani e costituita da una boccia di vetro o di metallo piena di acqua odorosa in

e f. invar. chi scrive o racconta storie fantastiche, in partic.

Supplemento 2009 Pag.557 - Da NASALIZZAZIONE a NATURISTICO (4 risultati)

e mentre tutto e tutti lavorano – o per lo meno hanno il decoro di fingere

g. a. nasser (1918-1970) o al nasserismo. la repubblica [

giardino era ingentilito da statue di granito o di bronzo di artisti nativo-americani ispirate alla

poeti pagani e so... o meglio credo che attraverso la loro parola si

Supplemento 2009 Pag.558 - Da NATUROPATICO a NAZIONALBOLSCEVISMO (5 risultati)

deve affrontare determinate situazioni senza solide basi o validi punti di riferimento. la repubblica

2. che appartiene a tale partito o ne è sostenitore. – anche sostant

[19-vii-1984], 20: 'rivoluzionario conservatore'o 'nazionalbolscevico'? 'ufficiale politico'o 'combattente

conservatore'o 'nazionalbolscevico'? 'ufficiale politico'o 'combattente etico'? 'testa calda'o 'resistente'

politico'o 'combattente etico'? 'testa calda'o 'resistente'? queste e altre definizioni hanno cercato

Supplemento 2009 Pag.559 - Da NAZIONALCOMUNISMO a ’NDRANGHETISTA (9 risultati)

in molti paesi, come in serbia o in russia, i radicali di destra e

proprio, che si riferisce al nazionalimperialismo o ai nazionalimperialisti. m.

danimarca. 2. che sostiene o asseconda tale modo di fare politica. –

cattointegralistisoprattutto (ma anche semplicemente fascisti o nazionalpopulisti come bossi), è che

proprio, che si riferisce al nazionalpopulismo o ai nazionalpopulisti. a. asor

(poco importa se a sfondo nazionalpopulistico o anticapitalistico). nazisteggiante, agg.

agg. che ha caratteristiche tipiche dei nazisti o professa un'ideologia che richiama quella nazista

non a caso per designare una famiglia, o 'ndrina o cosca, si fa riferimento

caso per designare una famiglia, o 'ndrina o cosca, si fa riferimento al cognome

Supplemento 2009 Pag.560 - Da NEBBIOLO a NEOALLEATO (12 risultati)

, 20-32: pel vino del bottale, o per il nebiolo imbottigliato. necàtula,

, 28-26: le disgraziate membra dei manzi o dei vitelli, dei capretti o dei

manzi o dei vitelli, dei capretti o dei castrati che i fuochi della misteriosa cucina

una persona per redigerne il relativo atto, o che pratica l'autopsia di un cadavere

, in partic. patologici, ricercati o supposti (un esame o analisi di

patologici, ricercati o supposti (un esame o analisi di laboratorio).

presenta la patologia ricercata mediante tali esami o analisi (un paziente). corriere

inattività'. negrigura, sf. atto o comportamento goffo, inopportuno, indiscreto;

da città; attaccar discorso, in treno o per strada, con un compagno di

strada, con un compagno di viaggio o con un passante; conversare dalla finestra con

assumere nella propria produzione artistica, direttamente o come modelli ispiratori, moduli musicali o

o come modelli ispiratori, moduli musicali o elementi figurativi propri dell'arte e della cultura

Supplemento 2009 Pag.561 - Da NEOAVANGUARDIA a NEOCON (2 risultati)

agg. che è costruito in tale stile o ne è improntato. www. turismo

m. -i). che si richiama o si ispira al neobuddismo.

Supplemento 2009 Pag.562 - Da NEOCONSERVATORE a NEODEMOCRISTIANO (4 risultati)

proprio, che si riferisce al neoconsociativismo o è improntato a esso. corriere

si parlò di una corrente neo-geometrica, o neo-concreta, o neo-costruttivista. f. de

una corrente neo-geometrica, o neo-concreta, o neo-costruttivista. f. de aloysio [

tutti gli artisti debbano essere dei neocostruttivisti o dei neogestaltici, ma quest'ultime tendenze elaborano

Supplemento 2009 Pag.563 - Da NEODIRETTORE a NEOGOLLISMO (6 risultati)

con partic. riferimento all'elezione a deputato o a senatore). m.

la corrente neo-evoluzionista detta 'di ecologia culturale'o 'etnoecologia', inaugurata verso la metà degli

, sentimento proprio di chi ama promuovere o sostenere ogni tipo di novità o cambiamento in

promuovere o sostenere ogni tipo di novità o cambiamento in quanto tali; amore del

devozione allo status quo, di ritorno più o meno inconsapevole al programma del disarmo unilaterale

attraverso le figure di gesù, della maddalena o la rilettura del vangelo alla luce del

Supplemento 2009 Pag.564 - Da NEOGOLLISTA a NEOLATINO (9 risultati)

europa, che rischia di far esplodere, o seppellire nel compromesso, i contrasti fra

altri invitati all'eliseo, parlamentari neogollisti o centristi, ancora sotto choc per la sconfitta

e combattuto con fortuna scuole vecchie e nuove o rinascenti, quali sarebbero il positivismo,

, sm. invar. stile che ripropone o ricorda il modo di vestire degli hippy

2. agg. che veste o ha atteggiamenti anticonformisti e stravaganti che ricordano

, sm. filos. corrente di pensiero o atteggiamentospiritualechesirichiamaall'esperienzadell'idealismo. – inpartic

dell'impressionismo, del neo-impressionismo quale idiota o analfabeta può ancora dissentire? neoiniziato,

al ritorno dei morti drammatizzato da attori o via via impersonato da neo-iniziati...

, come l'altre, rimaste più o meno rozze e oscure, di solecismi e

Supplemento 2009 Pag.565 - Da NEOLAUREATO a NEOPROG (3 risultati)

. m. -i). chi conia o fa largo uso di neologismi.

r neonaturalismo, sm. poetica artistica o letteraria, che tende a un recupero

(con partic. riferimento a categorie o strati sociali privi di forme di tutela

Supplemento 2009 Pag.566 - Da NEOPROGRESSISMO a NEOSCHIAVISMO (3 risultati)

, 9: sipuò parlare di neoregionalismo o di federalismo, avverte salvi, ma bisogna

ling. termine, espressione di provenienza dialettale o regionale di recente entrati nell'uso nazionale

che devono vedere ogni comunista, neoriformista o meno, contribuire al successo pieno delle

Supplemento 2009 Pag.567 - Da NEOSCIAMANISTICO a NEOURBANIZZAZIONE (3 risultati)

di sessualità tradizionalmenteconsiderataeterodossa, propriadichihaunorientamento sessuale o di genere che non coincide con i modelli

neo-sperimentalismo 'tout court', di origine psicologica, o patologica, concrezione di un 'caso'solitario

2) neo-sperimentalismo influenzato dalla sopravvivenza ermetica o genericamente novecentesca. 3) neo-sperimentalismo concidente

Supplemento 2009 Pag.568 - Da NEOVEDOVA a NESCIAMENTE (6 risultati)

che la stagione dialettale (neodialettale, o neovolgare, se si vuole) pareva un

zelandése), agg. che è nato o risiede in nuova zelanda, che ne

neroinguainato, agg. che indossa una divisa o un abito nero molto aderente.

il suo periodo; promosso, istituito o emanato da nerone. garzoni, 7-425

dirigenti. 2. che gioca o parteggia per tale squadra. – anche sostant

italia. 2. seguace, imitatore o ammiratore di neruda e della sua opera

Supplemento 2009 Pag.569 - Da NESTING a NETMETERING (6 risultati)

2. inform. inclusione di dati o programmi all'interno di un determinato software

prof'sarannoriuscitiatrasformareinlettorianchediquotidiani allievi per ora solo tele o net-dipendenti. = comp. da

insieme delle attività imprenditoriali e finanziarie proprie o connesse con le net company.

. inform. il giocare, da soli o contro altri giocatori sconosciuti, con videogame

. inutile chiedersi se sia veramente lei o lui il pensatore telematico, l'artistapsico-

a un privato che produce energia solare o eolica per consumo

Supplemento 2009 Pag.570 - Da NET SCORING a NEUROIMAGING (11 risultati)

azienda il cui fatturato deriva, completamente o in massima parte, da attività legate a

. invar. volg. pezzo di carta o di stoffa usato in passato per la

. -ci). letter. che evoca o ricorda il rumore delle onde marine.

tumultuare di una sola nota parve vinto, o almeno convinto e avvinto dal giubilo allelujatico

definisconocomeunanuovadimensioneperlostudiostrategico: la'guerra di reti'o 'netwar'. il manifesto [30-xii-2001]:

'bombe a grappolo'(cluster bombs) o 'bombe a frammentazione', le 'bombe tagliamargherite'(

devastante, e le bombe elettromagnetiche, o la netwar, che mettono fuori uso reti

chiamano 'bandai at mark', 'i box', o 'network computer'. non sono veri computer

, perché si attaccanoal televisore, o a un monitor qualsiasi, e sono privi

m. -ci). che è proprio o pertinente alla neurochirurgia. l

di valori di pressione arteriosa più bassi o, perfino, nello sviluppare valori di

Supplemento 2009 Pag.571 - Da NEUROIMMAGINE a NEVRILE (2 risultati)

proprio, che si riferisce al neutralismo o alla neutralità; neutralista. `

la misura del genio giolittiano e neutralistico o lazzaronesco, in genere. na neutraménte

Supplemento 2009 Pag.572 - Da NEVROSI a NEXT AGE (8 risultati)

elevato contenuto tecnologico, di recente fondazione o da poco quotata in borsa.

con la conseguenza inevitabile di ridimensionare, o piuttosto storicizzare, certe formulazioni di t

propria critica ai movimenti 'no global'(o 'new global'), la cui lotta è

non mi preoccuperei troppo di essere no o new global, mettendo le mani avanti,

f. invar. music. chi compone o esegue musica new wave. – anche

, agg. che è seguace, fautore o diivulgatore dell'opera e delle concezioni scientifiche

originario di new york, vi è nato o vi risiede. – anche sostant.

]: fra i numerosi movimenti 'new age'o 'next age', che includono divagazioni esoteriche

Supplemento 2009 Pag.573 - Da NI a NINFAGGIO (6 risultati)

turati, cxlix-i-259: ora dovrà essere sì o no: il ni è diventato impossibile

con la quale si designava il popolo sande o zande, stanziato nei territori dell'attuale

un utente accede a determinati servizi internet o partecipa a una chat line (anche

, 23: l'avevano vista in tv o sui giornali, cristina ascenzi. una

si trova davanti: se psicologicamente dipendente o nicotinodipendente. corriere della sera [24-i2001]

(1844-1900); ricorrendo a termini o concetti propri di tale filosofo.

Supplemento 2009 Pag.574 - Da NIPPOAMERICANO a NO GO AREA (7 risultati)

. levi, 1-21: prima erano nittiani o salandrini, e risalendo nel tempo,

, e risalendo nel tempo, giolittiani o antigiolittiani, della destra o della sinistra.

, giolittiani o antigiolittiani, della destra o della sinistra. r nizzardo, agg

r nizzardo, agg. che è nato o abita nella città francese di nizza o

o abita nella città francese di nizza o nel territorio circostante; che è originario di

, agg. disus. che è nato o abita a nizza; nizzardo. garibaldi

frills', come ryanair ed easyjet in europa o southwest airlines e jet- blue e air

Supplemento 2009 Pag.575 - Da NO GO ZONE a NO-NAME (11 risultati)

2. sm. chi, per principio o per partito preso, si oppone al

dalle navigate in antartide alle discese in deltaplano o alle arrampicate di free-climbing. panorama [

, peresempio, un'avventura'no limits'o l'attraversamento di un ponte tibetano 'da guinness

2. che pratica uno o più sport estremi. famiglia cristiana [

abbiamo ai piedi, aprire il frigorifero o ammirare il 'branding'del libro della klein.

3. che appartiene a tale movimento o lo sostiene. – anche sostant.

interessa essere il portabandiera di un gruppo o di una categoria sociologica.

, agg. invar. privo di marca o marchio commerciale. la repubblica-il venerdì

nomenclatura, sf. biol. nomenclatura trinomia o trinomiale: tipo di tassonomia animale o

o trinomiale: tipo di tassonomia animale o vegetale secondo cui ogni specie viene

cui mi hanno creato; e dicano o chefu sbaglio, ocheapensiermaturo non me ne

Supplemento 2009 Pag.576 - Da NON AUTOSUFFICIENTE a NONTEMPO (8 risultati)

una persona, in partic. anziana o invalida). corriere mercantile [5-viii-2006

sf. invar. la condizione di nonno o di nonna. l. sotis

'nonnità'. = deriv. da nonno o nonna. non-oil / n.

tipo non oil se la pelle è mista o grassa. 2. chenonutilizzailpetroliooisuoiderivati (

in alcun modo da petrolio, gas o carbone. = voce ingl.

l'orribile sentimento che io possa ancora compiere o impedire qualcosa. = comp.

seminali si gonfiano in modo abnorme, o quando ho paura di morire.

. nonscèlta, sf. posizione o decisione che lascia sostanzialmente irrisolti i problemi

Supplemento 2009 Pag.577 - Da NONVOTO a NORMALIZZATORE (9 risultati)

, in partic. a una consultazione elettorale o referendaria; astensionismo. il

2. contrarietà espressa da esponenti o partiti politici di fronte all'ipotesi di

. 3. che è proprio o si riferisce o appartiene al nord-este brasiliano

3. che è proprio o si riferisce o appartiene al nord-este brasiliano (con partic

regioni settentrionali dell'europa e dell'asia, o gli usi e costumi delle popolazioni ivi

che si riferisce all'italia del nord o a chi vi risiede. moravia,

geogr. chesitrova, che è posto o che proviene da nord-est, sia assolutamente sia

-trice). che ha la funzione o l'intento di riportare alla normalità una situazione

, di codificare norme e regole di comportamento o di interpretazione di una determinata realtà.

Supplemento 2009 Pag.578 - Da NORMOTIMICO a NOTTE (4 risultati)

costituiscono reato, acquisita dal pubblico ministero o dall'autorità giudiziaria. la repubblica

fatto, un avvenimento, una circostanza o anche una situazione personale sono conosciuti o

o anche una situazione personale sono conosciuti o possono essere attestati da tutti; l'essere

trascorsa compiendo bravate, atti di teppismo o, semplicemente, in divertimenti sfrenati.

Supplemento 2009 Pag.579 - Da NOTTURNISTA a NUOTATA (8 risultati)

. artista specialmente noto per le scene notturne o che predilige le scene notturne.

mezzo che accidentalmente il bisogno stesso (o ciò che esso sarà sul piano noumenale)

che si riferisce, che è proprio o caratteristico del novecento, della civiltà di questo

novecento nell'esercizio della propria attività artistica o letteraria, che si riconosce nel novecentismo

alla novella (considerata come singolo componimento o, collettivamente, come genere letterario)

= comp. da nucle [ic] o e capside. nulladicènte, sm.

usato soprattutto per servizi di pubblica utilità o per incentivare la richiesta di informazioni commerciali

invar. numero chiuso stabilito per legge o per regolamento per limitare la quantità di persone

Supplemento 2009 Pag.580 - Da NUOVAIORCHESE a NUTRACEUTICO (1 risultato)

ne è originario, vi è nato o vi risiede. – anche sostant.

Supplemento 2009 Pag.581 - Da OASI a OBVERSIONE (2 risultati)

senza passare prima attraverso il circuito cinematografico o televisivo. www. yamatovideo

per esser cosa obiettabile a un senso particolare o al commune, ma è una composizione

Supplemento 2009 Pag.582 - Da OCA a ODISSEICO (11 risultati)

e la qualità cambia da affermativa a negativa o viceversa per l'uso della doppia negazione

. invar. condizione di ciò che è o appare legato alle circostanze, occasionale,

legato alle circostanze, occasionale, contingente o anche fortuito ed episodico.

scintillanti. rezzonico, 4-iii-99: o sii tu l'aurea venere, / o

o sii tu l'aurea venere, / o temide bennata, / o palla occhi-cerulea

venere, / o temide bennata, / o palla occhi-cerulea, / olane'boschi usata

. invar. conformità a ciò che è o si considera peculiare, tipico dell'occidente

uniformano e si accostano, in modo più o meno profondo, alle usanze, ai

che è proprio, che si avvale o che tratta dell'occultismo; occultistico.

spettano alla coda) e con pelame grigio o giallognolo con macchie e striature longitudinali nere

-ci). che è proprio, relativo o che riguarda l'odissea. vittorini

Supplemento 2009 Pag.583 - Da ODOMANTIA a OFFSHORING (5 risultati)

2-3, 88]: indaginidiodonimia, o odonomastica, sarebbero tutt'altro che inutili e

2-3, 88]: indaginidiodonimia, o odonomastica, sarebbero tutt'altro che inutili e

lemmatizzato odonimo 'nome di strada (o piazza, ecc.) bisognerà aspettare il

orafi, nelle bacheche della modista, o nelle vetrine degli offellieri. offender profiling

di una società offrono ai risparmiatori tutte o parte delle proprie azioni, acquistabili attraverso

Supplemento 2009 Pag.584 - Da OGGETTIVISTICO a OLOFONO (8 risultati)

l'oggettivismo come criterio dell'attività speculativa o artistica. gentile [in prezzolini,

stato in ogni tempo il motivo originario o la conclusione finale dei sistemi oggettivistici.

. relativamente all'oggetto, agli oggetti o, anche, alla realtà oggettiva.

organismigeneticamentemodificati, dall'altralacommercializzazionedi prodotti contenenti o costituiti dagli stessi organismi geneticamente modificati.

di vista transgenico; privo di sostanze o ingredienti geneticamente modificati. – anche sostant

territorio in cui non si coltivano piante o frutti modificati dal punto di vista transgenico

frutti modificati dal punto di vista transgenico o si producono alimenti totalmente privi di ingredienti

cromolitografica, in cui, mediante goffratura o sovrastampa, viene aggiunto il motivo della

Supplemento 2009 Pag.585 - Da OLTRALPINO a OMICIDIO-SUICIDIO (6 risultati)

moda, ecc. proprio di un paese o di una regione situato, rispetto all'

m. -ci). che si trova o ha luogo al di là dell'oceano

(oltre rèno), sm. territorio o stato situato al di là del fiume

deriv. da ombelicale. rna o mbra, sf. polit.

impedire il verificarsi di una situazione critica o di attenuarne gli effetti. omen

di omero (e ha valore spreg. o iron.). d.

Supplemento 2009 Pag.586 - Da OMINICCHIO a OMOSESSUALIZZATO (11 risultati)

, sm. region. uomo di poco o nessun valore, di modesta personalità (

dotta, comp. dal gr. o µ . 'simile'

bolletta della luce da novanta milioni, o l'impiegato che dovette dedicare tutto il banale

tra persone appartenenti allo stesso ceto sociale o ambito culturale. m. serra

dotta, comp. dal gr. o µ . 'simile'

tra una coppia omosessuale e i figli adottivi o, relativamente a uno dei due genitori

, 1-tit.: la gaia famiglia. o mogenitorialità: il dibattito e la ricerca

dotta, comp. dal gr. o µ . 'simile'

jakobson], 205: le rime interamente o parzialmente omonimiche sono proibite, tollerate o

o parzialmente omonimiche sono proibite, tollerate o favorite? omoparentale, agg. sociol

di avere dei figli (procreazione assistita o adozione). ibidem [27-x-2004]:

Supplemento 2009 Pag.587 - Da OMOSESSUALIZZAZIONE a ONE-MAN-BAND (9 risultati)

, omotossicologica, della medicina tradizionale cinese o osteopatica? rna onanìstico,

[13-ii-2006]: il gene, stathmina o oncoproteina 18, secondo i ricercatori è

da onco e proteina. na o nda, sf. onda anomala

procedono a velocità diverse nella stessa direzione o da terremoti sottomarini. – al figur

lunga durata e dagli effetti altrettanto persistenti o, anche, ripercussione che un fatto

, anche, ripercussione che un fatto o una situazione può avere in luoghi distanti,

galleggia sulla superficie delle onde del mare o di un lago, di un fiume,

eccitazione morbosa provocata dal veder scorrere acqua o l'urina del partner. panorama [

ondivago. onegliése, agg. nativo o abitante di oneglia, nome di uno

Supplemento 2009 Pag.588 - Da ONE-MAN-SHOW a ONTOGENETICO (5 risultati)

one-man-show / wan men'. o * /, correttamente / 'wnmæn.

fornire un servizio, una proposta commerciale o finanziaria personalizzati. corriere della sera

, agg. letter. che è visibile o si mostra in ogni luogo (e

luogo (e ha valore scherz. o iron.). c.

stabilimento termale all'interno di un albergo o di un ryokan. corriere della

Supplemento 2009 Pag.589 - Da ONTOGENIA a OPINABILITÀ (15 risultati)

modello di rappresentazione della conoscenza del mondo o almeno di un suo dominio, quali oggetti

sm. miner. granulo, aggregato sferico o subsferico sotto la cui forma si presentano

costituito da un frammento minerale, calcareo o silicico, o da un corpuscolo organogeno

un frammento minerale, calcareo o silicico, o da un corpuscolo organogeno, e da

per lo più di carbonato di calcio, o anche di mineralisilitici, bauxitici, ferrosi

. fango, fanghiglia di fondale marino o lacustre. a. e.

rivela addensamenti tessutali causati da focolai infiammatori o da proliferazioni tumorali. u

sm. (plur. open relays o anche invar.). inform. server

grandi opere: settore della pubblica amministrazione o a partecipazione statale preposto alla progettazione e

cui l'occasione del suo impiego, o l'iniziativa dell'esecutore, o anche l'

impiego, o l'iniziativa dell'esecutore, o anche l'interpretazione di questo o quell'

, o anche l'interpretazione di questo o quell'ascoltatore posto in queste o in queste

questo o quell'ascoltatore posto in queste o in queste altre condizioni, daranno un

, atta a contenere medicinali in polvere o liquidi. corriere della sera-corriere salute

9: esistono in commercio anche opercoli o capsule di polvere di radice: la dose

Supplemento 2009 Pag.590 - Da OPINAMENTO a OPV (8 risultati)

r oppiomanìa, sf. tossicomania cronica o avvelenamento acuto provocato da sommistrazione abituale o

o avvelenamento acuto provocato da sommistrazione abituale o eccessiva di oppio attraverso il fumo o

o eccessiva di oppio attraverso il fumo o l'ingestione. gramsci, 13-i-2330

è proprio, che è peculiaredell'opportunismo o degli opportunisti; che rivela o che

opportunismo o degli opportunisti; che rivela o che è determinato da un atteggiamento utilitaristico

oppositività, sf. invar. l'essere o il porsi in forte opposizione o in

essere o il porsi in forte opposizione o in netto contrasto con qualcuno. www

. it [1998]: la 'dipendenza'o la 'oppositività terapeutica'tendono ad essere più

Supplemento 2009 Pag.591 - Da ORANGERIE a ORDINOVISTA (18 risultati)

na oràrio2, sm. orario elastico o flessibile: quello lavorativo in cui l'

. fascista (e ha valore spreg. o iron.). c.

, tepide flanelle, bei volti, o rasi o glabri, avevano sostituito l'antica

flanelle, bei volti, o rasi o glabri, avevano sostituito l'antica clientela

, che appariva a tavola in seta nera o blu scura. = deriv.

, entrare in orbita: raggiungere la fama o essere particolarmente eccitato. g

, lanciare in orbita: portare al successo o a uno stato di estrema eccitazione.

una orchestra una composizione musicale (sua o di altri) originariamente destinata a un

che si riferisce a un ordinamento giuridico o, per estens., alla disciplina interna

alla disciplina interna a una determinata istituzione o attività. e. silva [

legge finanziaria non può contenere norme di delega o di carattere ordinamentale ovvero organizzatorio. essa

la semplice ragione che ancora non esistono o non funzionano. ordinatorietà, sf.

dir. naturagiuridica ordinatoria di un provvedimento o di un termine processuale. gazzetta

che si riferisce a un ordine professionale o all'appartenenza a esso. corriere

fondato da a. gramsci nel 1919 o che a essa si ispira.

facciamoci suggestionare dall'uso di croci celtiche o simboli runici, o legati all'immaginario della

di croci celtiche o simboli runici, o legati all'immaginario della destra evoliana o

o legati all'immaginario della destra evoliana o ordinovista. la maggioranza degli ultras hanno la

Supplemento 2009 Pag.592 - Da ORDINOVISTA a ORGANIZZATIVISMO (3 risultati)

razionalmente disposte e corrispondenti fra loro; struttura o coerenza organica. papini [

rispetto all'unità ed organicità dei sistemi creati o elaborati da una sola mente.

si è sciolto, allontanato dalle leggi – o 'solutus more', dal buon costume.

Supplemento 2009 Pag.593 - Da ORGANIZZATO a ORRORIFICO (7 risultati)

caratteristiche tipiche della civiltà dell'oriente europeo o più spesso asiatico. moravia, 28-151

plur. m. -i). studioso o esperto conoscitore di orientalistica, delle discipline

, delle discipline attinentinti alle civiltà orientali o delle lingue dell'asia. breme,

aspetti e caratteristiche della civiltà dell'oriente europeo o asiatico. alvaro, 22-186:

sm. carattere di ciò che si ispira o si richiama a modi ritenuti tipici dell'

della regione attorno al lago di como o alle città di como e di bergamo

me pervenne / dalle orobie pendici, o lesbia, il tristo / grido, che

Supplemento 2009 Pag.594 - Da ORRORIFICO a OSMOTIZZARE (4 risultati)

colorito pallido, circondati da cute normale o rosea, pruriginosi; è generalmente provocata

generalmente provocata da allergia nei confronti di sostanze o stimoli diversi. manzoni,

ortilìzio, agg. relativo all'orto o agli ortaggi. consolo, 2-15

la cantina spalancata agli avventori di maggior familiarità o pretesa, chevolevanogustare ilvinodalle botti. magris

Supplemento 2009 Pag.595 - Da OSMOTIZZAZIONE a OSTENTATIVO (5 risultati)

non c'era a mosca osservatore diplomatico o attaché militare che non fosse pronto a

coatta hanno luogo nella stanza da bagno o da letto, e nessuno le conosce

ossetino, agg. che è nato o abita nella regione caucasica dell'ossezia.

ossèto, agg. che è nato o abita nella regione caucasica dell'ossezia;

pietra e da pietrisco, che occupano cavità o fessure presenti per lo più nelle rocce

Supplemento 2009 Pag.596 - Da OSTENTIVO a OTTOBRALE (2 risultati)

maniera esasperata, a una determinata attività o a un interesse, in partic.

di provocare effetti dannosi sull'orecchio interno o sul nervo uditivo. g.

Supplemento 2009 Pag.597 - Da OTTOBRINO a OVERDRESSED (7 risultati)

sm. diminuzione delle capacità psichiche o spirituali, in partic. della vivacità intellettuale

è proprio dell'ovario, che riguarda o attiene alle gonadi femminili. c

, specialmente se volavano con tariffe basse o speciali oppure se si trattava di voli

ai posti disponibili in un volo aereo o anche, per estens., in un

ben riuscito (cioè senza sciogliere la cpu o quant'altro. = abbrev. di

monili, gioielli, accessori in abbondandanza o, anche, con un eccesso di

, con un eccesso di indumenti firmati o sovrapposti. r r.

Supplemento 2009 Pag.598 - Da OVERLOAD a OZONOMETRICO (6 risultati)

non overdressed, sedute assieme ai loro compagni o da sole, sorseggiano vino bianco ghiacciato

[to] overdress 'vestire troppo elegantemente o vistosamente'. overload / .

2. per estens. mole eccessiva o imponente di lavoro, sovraccarico di responsabilità

. eccessivo aumento di valore di un titolo o di un bene. = voce ingl

in borsa, oppure quotati ma venduti o comprati al di fuori del mercato borsistico.

sotto le volte di un collegio oxoniense o cantabrigense. ozieggiante (part. pres

Supplemento 2009 Pag.599 - Da PACCARE a PACE (3 risultati)

tutto compreso (un insieme di beni o servizi complementari). corriere della

e c'erano pacchi di star più o meno famose. 3. fregatura,

– tirare, dare, fare un pacco o il pacco: mancare a un appuntamento

Supplemento 2009 Pag.600 - Da PACIFICATORIO a PADOVANELLA (7 risultati)

. 3. in una trattativa o in una controversia, l'insieme delle proposte

due parti propone all'altra da accettare o rifiutare in blocco. g. bocca

al paradosso di assolvere il divorziato, o il 'pacsista', e scomunicare il politico sposato

lodi. 2. che è proprio o si riferisce a una supposta specificità culturale

macchia d'olio nell'intero paese del o degli esempi 'padanisti') lascerebbe correre?

a parte il lombardo scritto, porta o gadda o testori, il lombardo ascoltato mi

il lombardo scritto, porta o gadda o testori, il lombardo ascoltato mi arrivò,

Supplemento 2009 Pag.601 - Da PADOVANELLO a PAILLARD (4 risultati)

con partic. riferimento a organizzazioni mafiose o considerate tali). e.

giudizio sul rendimento e sulle prove di atleti o sulla qualità dei mezzi tecnici da essi

schermo di un terminale video di computer o di un televisore; videata, schermata.

di carne di vitello cotta alla griglia o in padella. savinio, 11-136:

Supplemento 2009 Pag.602 - Da PAILLETE a PALEOLOGO (4 risultati)

(palacinka), sf. crespella dolce o salata tipica della cucina dell'europa centrorientale

magliette con le immagini dell'antica sinagoga o delle aquile asburgiche (che, non lo

femminile, per lo più di seta o di cammellotto, portata in seguito anche

, rar. -ghi). chi studia o è esperto di palenologia. la

Supplemento 2009 Pag.603 - Da PALEOPOSITIVISTICO a PALLOCCOLOSO (10 risultati)

caduta dell'impero, o, anche, ai paleologi del monferrato,

. che è nato, che è originario o vive nella palestina. – in partic

palestiniano, agg. letter. che richiama o evoca aspetti caratteristici o elementi paesistici della

. che richiama o evoca aspetti caratteristici o elementi paesistici della palestina. papini

telecom. chi definisce i palinsesti radiofonici o televisivi. la repubblica [25-iv-1984

opera, situazione, ecc. insulsa o noiosa. calvino, 23-78:

al volume di suono di un apparecchio o alla potenza di un veicolo a motore

emigliorarela qualità della vita a malati terminali o che non rispondono più a terapie aventi

la qualità della vita a malati terminali o che non rispondono più a terapie aventi

scopo la guarigione. – anche: effetto o insieme degli effetti che tali cure producono

Supplemento 2009 Pag.604 - Da PALLONE a PANERESIA (7 risultati)

. sport. colpo lento con parabola più o meno accentuata, effettuato soprattutto nel tennis

elettronico, in partic. un telefonino o un computer). – anche sostant.

: sbattere, chiudersi per la stanchezza o il sonno (le palpebre, gli occhi

sf. sport. attrezzosucuieffettuareeserciziginnici da seduti o sdraiati, costituito da un piano orizzontale imbottito

un piano orizzontale imbottito sostenuto da montanti o piedi. www. olympian.

... ogni parte corporea una volta o due alla settimana... se

carabinieri di s. – manca qualcosa, o qualcuno... – il panellaro

Supplemento 2009 Pag.605 - Da PANEUROPEO a PANSERBISMO (5 risultati)

è proprio dell'europa nel suo complesso o di tutti i popoli che vi abitano;

popoli che vi abitano; che attiene o mira all'unificazione politica dell'europa.

r panismo, sm. concezione o sentimento della vita e della natura che

dei paesi che si affacciano sul mediterraneo o di tutti i popoli che vi abitano

originario della pannonia, che vi abita o ne proviene. – anche sostant.

Supplemento 2009 Pag.606 - Da PANSERBISTA a PAOLOTTISMO (10 risultati)

panserbista, agg. che è proprio o è improntato a panserbismo.

cose sono parte (panteismo sostanzialistico) o manifestazioni (panteismo dinamico) o rappresentazioni

) o manifestazioni (panteismo dinamico) o rappresentazioni oggettive dell'unico spirito (panteismo

panteisti; che deriva, che si fonda o si ispira ai concetti e alle teorie

sono tutte cagatelle, come la pantera o il jurassic school, mentre i nostri avi

: per rompere il silenzio della stampa codina o pantofolista. = deriv. da

proprio, che si riferisce alla pantomima o ai pantomimi. calzabigi, 1-209:

r paolotterìa, letter. condizione morale o intellettuale o anche comportamento proprio del paolotto

paolotterìa, letter. condizione morale o intellettuale o anche comportamento proprio del paolotto, del

volentieri d'intrighi e di mene più o meno paolottesche (avendone sofferte di molte

Supplemento 2009 Pag.607 - Da PAPABOY a PAPUASICO (11 risultati)

2. fare oggetto di critiche indiscrete o malevole, di salaci pettegolezzi.

involontario che si commette scrivendo, parlando o, soprattutto, recitando. modena,

scartoffia (e ha valore spreg. o scherz.). palazzeschi, 1-277

papièllo, sm. dial. discorso o scritto lungo e prolisso. bufalino,

. virus che provoca infezioni alla cute o alle mucose, con formazione di verruche e

che riproduce in forma stilizzata il fusto o il fiore del papiro (e il termine

restava impigliata in una crosta di fango o di letame, e se lei strattonava con

più si dice per falso giudizio, o per pregiudizio o per pappagallaggine mera.

per falso giudizio, o per pregiudizio o per pappagallaggine mera. r pappalardo (

malamente in avanti, chissà che briaschi o chi per lui non trovi modo di vibrare

è relativo, che riguarda la papuasia o i papua. l. romano

Supplemento 2009 Pag.608 - Da PARAANGOLI a PARALINGUAGGIO (6 risultati)

come fosse papuasica o paleolitica; invece reagiva come il viaggiatore

vicino, che è prossimo alle attività o opere artistiche (una produzione, un'attività

paradannunziano, agg. che denota o richiama modi di vita, atteggiamenti e

bruno, 3-291: come, o antico nostro protoplaste, essendo tu un paradisico

che anni fa si sarebbe chiamato 'semidittatura'o 'quasi-dittatura'è stato caratterizzato come 'paradittatura'.

che esistono in italia due poteri paralegali o illegali che vanno riconosciuti, rispettati: il

Supplemento 2009 Pag.609 - Da PARALINGUISTICA a PARAPENDISTA (9 risultati)

effetto diturbareprofondamente e di bloccare ogni reazione o iniziativa; sospendere; impedire almeno temporaneamente

. gadda, ii-1004: una singolare corrispondenza o consonanza logica e inventiva con la naturale

una parallelaggine con le mie stesse ragioni o disragioni polemico-apologètiche. = deriv.

, d'insofferenza profonda; problema inutile o eccessivamente cervellotico (per lo più usato

ho una paranoia tremenda di essere rifiutato o respinto o non so cos'altro. r

paranoia tremenda di essere rifiutato o respinto o non so cos'altro. r. tondelli

paraolimpici; che risulta vincitore di una o più gare delle paraolimpiadi. – anche sostant

risvolto di tessuto pesante, lana o pelliccia, unito con un copricapo o anche

o pelliccia, unito con un copricapo o anche separato, per proteggere le orecchie

Supplemento 2009 Pag.610 - Da PARAPHERNALIA a PARATERRORISTICO (14 risultati)

strumenti, degli attrezzi, delle sostanze o degli ingredienti usati in una determinata attività

degli ingredienti usati in una determinata attività o per un datoscopo (e può avere valorescherz

partic. riferimento a rapporti di lavoro nero o coatto affidato a immigrati clandestini).

colpi dell'avversaria da chi pratica la boxe o il kickboxing femminile. la

stabile organizzazione volta alla produzione di beni o di servizi, potendo solo in relazione

). che tende a posizioni terroristiche o svolge attività vicine al terrorismo. larepubblica

legittimità. ibidem [6-iii-1998]: indulto o no? la francia dice no a

dice no a eventuali estradizioni di terroristi o paraterroristi che l'italia potrebbe chiedere e

che è proprio, che si riferisce o è compiuto da paraterroristi; paraterrorista.

.. denunciare i revanscisti di monaco o anche quelli di vienna o di innsbruck,

revanscisti di monaco o anche quelli di vienna o di innsbruck, i qualiavvalendosidellericercheedelletesideglistudiosi, comesempre

questi casi, imbastivano le loro speculazioni politiche o addirittura i loro complotti paraterroristici o terroristici

politiche o addirittura i loro complotti paraterroristici o terroristici. 2. che ha

2. che ha posizioni vicine o assimilabili a quelle terroriste. la repubblica

Supplemento 2009 Pag.611 - Da PARATORE a PARILLADA (9 risultati)

). chi è addetto, per mestiere o occasionalmente, all'addobbo di chiese o

o occasionalmente, all'addobbo di chiese o locali pubblici in occasioni festive o solenni

chiese o locali pubblici in occasioni festive o solenni. c. gozzi,

soldi degli altri: quelli dello stato o del 'parco buoi'della borsa, secondo i

buoi'della borsa, secondo i casi o i momenti. s. vassalli [s

è tipico del linguaggio dei film western o dei fumetti). s.

fra le altre nella distinzione delle persone nobili o bracmani e plebei o pareas. calzabigi

delle persone nobili o bracmani e plebei o pareas. calzabigi, 232: li riguardano

. ef. chemanifestaeccessivasimpatia per quanto è o si ritiene sia parigino (e ha valore

Supplemento 2009 Pag.612 - Da PARIMPARI a PARODIZZAZIONE (3 risultati)

giuridiche quali norme, enti, organi o uffici pubblici dello stesso genere. – anche

. parodismo, sm. carattere caricaturale o satiricodiuno scritto, una frase, ecc

. parodisticaménte, avv. in forma o in tono di parodia, con intento

Supplemento 2009 Pag.613 - Da PAROLA a PARTITOCENTRICO (4 risultati)

agg. ling. che è si riferisce o è proprio di un verbo usato al

, sf. il partecipare di una qualità o di un vantaggio. campanella

. forma di finanziamento attuata fra due o più società facenti parte di un medesimo

per impulso proprio, e non per ordine o ispirazione altrui. na partito

Supplemento 2009 Pag.614 - Da PART-TIMER a PASSANTE (9 risultati)

tentazioni egemoniche anche complessi come il bolshoi o il teatro di mosca, scienziati come

, registi cinematografici come cuchraj, kalatozov o tarkovskij. = comp. da

, sf. invar. linea telefonica o chat che permette di mettere in comunicazione

come il baby alpaca, il vigogna o il pashmina. panorama [19-vii-2001]:

leatmosfere descritti da pasolini nei suoi romanzi o rappresentati nei suoi film. l.

forse in omaggio al vostro spirito da salotto o da trattoria pasoliniana o da brivido intellettualistico

spirito da salotto o da trattoria pasoliniana o da brivido intellettualistico spoletiano. s. veronesi

oceano pacifico. 2. nativo o abitante dell'isola di pasqua. – anche

per lo più da parte di personaggi noti o aspiranti tali. l'espresso [

Supplemento 2009 Pag.615 - Da PASSAPAROLA a PATE TENDRE (7 risultati)

clienti che spesso nemmeno si accorgevano dei furti o che comunque non collegavano la sparizione degli

enciclopedia illustrata della gastronomia, 706: 'purè'o 'purea': si chiama così..

si ottiene schiacciando e passando al setaccio o al passaverdura degli alimenti (più spesso

pomodoro, confezionata di solito in barattoli o in bottiglie. grande enciclopedia illustrata della

passerèlla1, sf. l'attività dell'indossatrice o del modello. corriere della sera [

. nel linguaggio giovanile, assumere psicofarmaci o sostanze stupefacenti. tondelli, 1-186:

m. -ci). che si occupa o si serve della patafisica. lacerba

Supplemento 2009 Pag.616 - Da PATERFAMIGLIA a PATTO (7 risultati)

cero, concorrendociascunpaterfamigliaallaspesa, eciò puredicesifacciano o debbano fare per statuto proprio anche le popolazioni

papera, patonza, topa, ciornia. o, volgarmente, vagina. la quale

= etimo incerto, forse da patata o patacca. patoplàstico, agg.

sentenza concordata, consistente in una sanzione o pena sostitutiva e inferiore a quella prevista

al tipo di reato ed alla maggiore o minore complessità delle indagini, facendo ampio ricorso

responsabilità, scegliere una sorta di rito abbreviato o patteggiare la condanna. b. ventavoli

diedero una spinta coi bastoni; eseguirono due o tre passi da pattinatore, si gettarono

Supplemento 2009 Pag.617 - Da PATTUGLIATO a PEACE-ENFORCEMENT (5 risultati)

plur. m. -i). sostenitore o esponente del pauperismo in quanto dottrina religiosa

tecnol. in apparecchi di riproduzione audio o video, tasto che serve a interrompere

che serve a interrompere temporaneamente l'ascolto o la visione di audiocassette, videocassette,

solo l'effettivo utilizzo di un apparecchio o di una prestazione. – anche con

del pc collegato in rete via modem o linee di comunicazione dedicate... software

Supplemento 2009 Pag.618 - Da PEACE-ENFORCING a PEDOCICLABILE (8 risultati)

dipenderà dalle funzioni militari (di peace-keeping o di peace-enforcing) che saranno affidate ai soldati

occasione di visite solenni in chiese lontane o per assistere a funzioni sacre.

. va a sfidar la nebbia fitta o l'austro algente, seguendo sua serenità in

. arbasino, 17-122: quelle cremlinologie o pechinologie da strapazzo che collegano infiniti fatti

. calza corta per lo più da uomo o da bambino; calzino.

e tosto un angiolo prende dai carri o confetti, o giocatoli o volumi e vola

angiolo prende dai carri o confetti, o giocatoli o volumi e vola a deporli sulle

dai carri o confetti, o giocatoli o volumi e vola a deporli sulle finestre

Supplemento 2009 Pag.619 - Da PEDOPORNOFILIA a PENCOLO (6 risultati)

. . pa. d o. 'bambino, fanciullo'e

su un determinato lavoro espresso da uno o più esperti nella medesima disciplina (con

analisi affidata a specialisti da grandi enti pubblici o privati ai fini della valutazione della validità

di film plastici impiegati per avvolgere alimenti o chiudere contenitori destinati alla conservazione dei cibi

contenitori destinati alla conservazione dei cibi cotti o crudi, generalmente in frigorifero o congelatore.

cibi cotti o crudi, generalmente in frigorifero o congelatore. la repubblica delle donne [

Supplemento 2009 Pag.620 - Da PENDOLARISMO a PENTAGEMINO (11 risultati)

luogo di residenza a quello di lavoro o di studio e viceversa. lettere

america, giustificatodamotivazioni socio-economiche... o eugenetiche. na pendolino2,

. r penetrativa, sf. capacità o attitudine a capire, a intendere;

na pénna1, sf. penna luminosa o ottica: dispositivo di input recante all'

steso con un pennello su una tela o, in genere, su una superficie da

ritocca, rifinisce col pennello una fotografia o un fotogramma. c. terzi

. (femm. -trice). artista o artigiano cheesegue lavori didecorazione. –anchespreg.

principi certi e conseguenze accettabili in uno o più campi del sapere. l

, sm. ef. chiviveinunapensionestabilmente e o per un periodo più o meno lungo.

chiviveinunapensionestabilmente e o per un periodo più o meno lungo. – anche: chi alloggia

pentacampione, sm. sport. atleta (o, anche, pilotasportivo), squadra

Supplemento 2009 Pag.621 - Da PENTAGONALE a PERFETTINO (4 risultati)

. 2. che è proprio o che si riferisce alla pentaplegia. r

vuoi fare? a quell'età, o ti peri o ti disperi ».

a quell'età, o ti peri o ti disperi ». = denom.

astronomo ha fama di perdigiorno, o per meglio dire di perdinotte. perditivo

Supplemento 2009 Pag.622 - Da PERFETTISMO a PERIODALE (2 risultati)

dei mezzi blindati, in strutture corazzate o di cemento armato (un proiettile d'arma

perché consapevole e disperata: non di sé o del proprio oggetto, ma del tempo

Supplemento 2009 Pag.623 - Da PERIODIZZAMENTO a PERSONAL ORGANIZER (4 risultati)

. m. -ci). che denota o è improntato da permissivismo.

, agg. chirurg. che si svolge o si verifica durante un intervento chirurgico.

). che è dettato da considerazioni o esigenze personali; che deriva da valutazioni puramente

valutazioni puramente soggettive (un atteggiamento pratico o mentale); che mira a interessi

Supplemento 2009 Pag.624 - Da PERSONAL SHOPPER a PESHMERGA (4 risultati)

. invar. allenamento personalizzato, ginnico o atletico, eseguito in casa propria sotto la

peruano), agg. che si riferisce o e proprio del perù, cheneè originariooprovienedaesso

di una sezione ('la pervasione informatica o dell'esistente') del libro 'il segno dell'

che è proprio, che si riferisce o che è tipico degli affaristi eccessivamente spregiudicati,

Supplemento 2009 Pag.625 - Da PESSIMISMO a PFF (9 risultati)

cose, in qualche parte del mondo o nellatotalità di esso, è il peggiore

le paste più adatte sono i 'picnics', o 'muffins', le 'sugar-wafers'e soprattutto i

ma avrebbe potute essere il petit rouge o il pinot gris. = voce fr

, i quali vi acconsentironosenza aver motivato o prodotto cosa alcuna in opposizione, il petizionario

alvaro, 22-73: mi sbaglio, o una parola buona per definire alcuni fatti

r pettegolménte, avv. in modo pettegolo o anche anedottico e scientificamente poco rigoroso.

grado di facilità con cui una capigliatura o una ciocca di capelli può essere pettinata,

nuvole. 2. condizione di euforia o di alterazione mentale provocata dall'assunzione di

mentale provocata dall'assunzione di sostanze stupefacenti o alcol. g. blumir e c

Supplemento 2009 Pag.626 - Da PHARMING a PIANOFORTAIO (5 risultati)

usata come base per preparazioni gastronomiche dolci o salate (anche con valore aggett.

. piagnucolata, sf. pianto o lamento sommesso, insistente, querulo.

al suo pulsante schiaccia anche quello di uno o più colleghi di partito in quel momento

al suo pulsante schiaccia anche quello di uno o più colleghi di partito in quel momento

politico e giornalistico, che è proprio o relativo al fenomeno del pianismo.

Supplemento 2009 Pag.627 - Da PIANOLA a PICCONATA (4 risultati)

allora certi pianisti come godowsky, rosenthal o backhous potrebbero lottare con busoni. na

di cotone in cui il diritto ha righe o disegni in rilievo, ottenuti con la

picchiétta, sf. region. giovane amica o innamorata. dossi, 1-ii-535:

picchiettìo, sm. il picchiettare a lungo o in continuazione, con una serie di

Supplemento 2009 Pag.628 - Da PICCONATORE a PIERROTTESCO (6 risultati)

a torino, senza possedere già naturalemente tre o quattro o quante maschere necessarie per la

, senza possedere già naturalemente tre o quattro o quante maschere necessarie per la propria truccatura

di residenza normale, che può trovarsi o no nello stesso centro urbano nel quale si

e via via, venivano agguantate ai polsi o strette alla cintola e trascinate su,

malinconico. – anche: costume da pierrot o persona con esso mascherata.

. cheè proprio, chesiriferisce a pierrò o ne richiama l'aspetto.

Supplemento 2009 Pag.629 - Da PIETINARE a PINZACCHERO (5 risultati)

incappa in un concetto non più romantico o neoclassico ma crepuscolare e radiofonico. =

che, in un banco di pegni o in un monte di pietà, prende a

di pietà, prende a pegno oggetti o merci. l. da ponte

, 2-41: quante volte mancavano le lenzuola o le coltrici a questo buon letto?

città in provincia di torino; nativo o abitante di pinerolo. gozzano, 3-103

Supplemento 2009 Pag.630 - Da PINZARE a PIRANDELLIANAMENTE (10 risultati)

un'esplosione atomica, che può essere o non essere accompagnata da precipitazione d'acqua.

), sf. persona inetta, stupida o noiosa. r. fortunato,

(pippare), tr. sniffare cocaina o altra sostanza stupefacente. a

pippata), sf. sniffata di cocaina o di altra sostanza stupefacente.

pippino), agg. polit. iscritto o simpatizzante del partito popolare italiano riscostituitosi nel

1994 (e ha valore scherz. o spreg.). – anche sostant

m. -i). polit. fautore o iscritto al partito popolare italiano.

sm. chi sniffa abitualmente cocaina, eroina o altre sostanze stupefacenti. g

lo svenimento, rischiando davvero di essere colpiti o aggrediti. idem [3-xii-1994],

. praz, clvi-94: per non pirandelleggiare o peggio, cerco di soffocarenell'erudizioneenellamisantropiaun'avventuraicuiprospettidi

Supplemento 2009 Pag.631 - Da PIRANDELLIANO a PISCO SOUR (8 risultati)

), che è caratteristico della sua opera o della sua concezione letteraria e filosofica,

elettronico (in partic. un film o un cd musicale), un programma informatico

cd musicale), un programma informatico o, in genere, un prodotto coperto da

ricavarne informazioni riservate, di copiare programmi o modificare documentazioni per interesse personale.

m. -chi). proprio della pirateria o dei pirati; da pirati.

figur.: persona sciocca, sprovveduta o goffa (anche come epiteto ingiurioso).

invar. region. persona sciocca, sprovveduta o goffa. testori, 3-106

paure di soffocamento da turismo di massa o di solitudine da viaggiatrice single si sciolgono

Supplemento 2009 Pag.632 - Da PISISTRATICO a PIZZICA (7 risultati)

ca. -527 a. c.) o il periodo di tempo nel quale governò

che si sta tirando piste di coca, o una pera, o con due donne

piste di coca, o una pera, o con due donne al fianco.

di mantenere una convinzione culturale, dottrinaria o confessionale. g. amendola [

piteciforme, agg. moltosimileaunascimmianellastruttura o nel comportamento (un essere umano).

: consiste nella semplice rappresentazione pittorica più o meno stilizzata di oggetti materiali, situazioni,

che ha come possibile conseguenza un iperpituitarismo o un ipopituitarismo. pivare, intr

Supplemento 2009 Pag.633 - Da PIZZICOTTATORE a PLAYLIST (13 risultati)

che stimola, che stuzzica con espressioni sarcastiche o iron. u. tommei

i detenuti passano di nascosto ai complici o viceversa. a. camilleri,

l'inizio e la fine sono sempre più o meno identici: « carissimo, con

inter. per imitare il rumore della pioggia o di altro che cada con intermittenza.

, ufficio che segnala nominativi di studenti o laureati a enti, imprese ecc.

di 'l'eroe'(parlandone in giro o scrivendone ai giornali), poiché, colla

, è probabilissimo che un musicista imbecille o un librettista imbastisca in fretta un libretto o

o un librettista imbastisca in fretta un libretto o un'opera col titolo di 'aviatore'.

, agg. proprio di un velivolo o di un ucccello che plana (il volo

spagnola tende ad una specie di insularità o planetarismo, con valori suoi, tradizioni sue

. e f. chi, al cinema o a teatro, prende posto in platea

. che si ispira alla filosofia platonica o neoplatonica. campanella, 9-41:

dei brani musicali trasmessi da una radio o in un locale in un determinato periodo

Supplemento 2009 Pag.634 - Da PLAZA DE TOROS a PLURIFRATTURATO (9 risultati)

di castagne, ravioli con ragù di pesce o i piemontesissimi agnolotti del plin, con

m. -i). che si ispira o si richiama alle teorie del pluralismo filosofico

si richiama alle teorie del pluralismo filosofico o politico e religioso. papini [in

m. -ci). che si riferisce o che s'ispira al pluralismo filosofico.

rispetto all'unità e organicità dei sistemi creati o elaborati da una sola mente.

i fondi possono essere del tipo monocomparto o pluricomparto, ossia offrire la scelta tra

17: i fondi possono essere monocomparto o pluricomparto a seconda che si preveda una

a seconda che si preveda una sola o più linee di gestione. =

. eletto in più circoscrizioni elettorali o più volte successivamente (un candidato).

Supplemento 2009 Pag.635 - Da PLURIMEDAGLIATO a PLURITATUATO (10 risultati)

, che ha vinto diverse medaglie olimpiche o di campionato. – anche sostant

agg. che dura più di un mese o si articola in cicli che durano più

il proprio voto di preferenza per uno o più dei candidati della lista prescelta.

istituzione del collegio plurinominale di almeno 15 o 20 deputati, con la rappresentanza proporzionale

è stato più volte sottoposto a indagini o inchieste giudiziarie. – anche sostant.

(i signori della usl di locri o del banco di calabria, per esempio,

ottenuto molti premi (un autore o un'opera). panorama [4-iii-1999

pluriricercato, agg. ricercato in quanto accusato o condannato per più reati.

. letter. che può assumere vari significati o offrire suggestioni diverse. eco

burocr. che consta di diverse persone o enti (con partic. riferimento ai partecipanti

Supplemento 2009 Pag.636 - Da PLURITRAPIANTATO a PODRECCHISMO (14 risultati)

greco plutarco (46-127); descritto o narrato da plutarco nelle sue opere.

eroe plutarchesco: un eroe fallito, o sconfitto, « dimenticato dallo sguardo di

una padella, col mezzo del 'plutone'o 'plutonio', che in lingua da cristiani significa

, sm. invar. contenuto audio o video diffuso tramite internet, per lo piùin

internet, per lo piùin formato mp3 o pdf, disponibile in rete abbonandosi a una

broad] cast 'trasmettere per radio o televisione'. podcaster / pod'kaster /

, agg. invar. che fruisce o diffonde musica o contenuti video tramite podcasting

invar. che fruisce o diffonde musica o contenuti video tramite podcasting.

possibilità di scaricare da internet file musicali o interi progranni radio o video in formato mp3

internet file musicali o interi progranni radio o video in formato mp3 da ascoltare sul

31-92: rocce che per la loro sagoma o napoleonica o podomorfa, sono chiamate 'gamba

rocce che per la loro sagoma o napoleonica o podomorfa, sono chiamate 'gamba di venere'

podomorfa, sono chiamate 'gamba di venere'o 'profilo di napoleone i'. = voce

sm. spreg. modo di esprimersi plateale o buffonesco. gramsci, 8-39:

Supplemento 2009 Pag.637 - Da POETICANTE a POLIARMONIA (3 risultati)

. – in partic.: che richiama o tende a ricreare i modi, i

poeticizzazione, sf. dissertazione in prosa poetica o che tende al lirismo.

su un divano, su una poltrona o, anche, a un tavolo, a

Supplemento 2009 Pag.638 - Da POLIASSUNTORE a POLINESIACO (5 risultati)

di una coda (un essere mitologico o fantastico). – anche sostant.

. che ha come protagonista polifemo o come argomento le sue vicende (un componimento

plur. m. -i). autore o esecutore di musica polifonica. – anche

r poliglottismo, sm. capacità o attitudine a parlare correttamente più lingue.

. (polìgrafo). riprodurre uno scritto o un disegno in più esemplari mediante il

Supplemento 2009 Pag.639 - Da POLINESIANO a POLITICO-RELIGIOSO (10 risultati)

r polinesiano, agg. che è nato o è originario della polinesia, che vi

, sf. chir. asportazione di uno o più polipi. f. nobili

dal jazz (una vera e propria 'poliritmia'o meglio un 'contrappunto di ritmi'come mai

polisensoriale, agg. che, nella percezione o nella fruizione, coinvolge simultaneamente più di

, se non è facile fare cose liberali o libertarie nell'era polista, difficile fu

ulivista. 2. che simpatizza o è iscritto ai partiti del polo delle libertà

, con scritti e con analisi critiche o per impegno personale; discutere, analizzare problemi

impegno personale; discutere, analizzare problemi o situazioni politiche (anche in modo superficiale,

e in questo caso ha valore più o meno spreg.). calzabigi

. r politiciso, sm. prevalenza o importanza eccessiva che l'attività e le

Supplemento 2009 Pag.640 - Da POLITICO-SOCIALE a POLTRONISTA (7 risultati)

2004]: non bisogna avere l'ingenuità o la stoltezza di ignorare le risorse e

stile, carattere di un compositore o di un brano musicale politonale. l

la dipendenza da cocaina ed oppiacei assunti singolarmente o in associazione tra loro (22 %

, in provincia di siena; nativo o abitante di montepulciano; montepulcianese.

di partiti fondata su comuni caratteristiche ideologiche o di programma. s. vassalli [

politica nazionale: la favolosa 'terza'o 'quarta via'tra pci e dc.

ingredienti diversi, che si serve calda o fredda, affettata. messisburgo,

Supplemento 2009 Pag.641 - Da POLVERE a POOL CAR (4 risultati)

garofano, usata per profumare la biancheria o come decorazione. – anche: piccolo

come ci si aspetta ed è dolce più o meno come uno sherry amontillado.

di', quella uno se la può pompare o che tipo è? g. cappelli

pizze a domicilio per conto di una pizzeria o un laboratorio di produzione.

Supplemento 2009 Pag.642 - Da POP a PORCOCANE (13 risultati)

alla pop art, alle sue espressioni o agli artisti a essa ascrivibili.

/, sf. invar. attrice o attore che recita in film dallo scarso valore

pope (1688-1744), al suo stile o alle sue idee. p

m. -i). stor. membro o sostenitore del partito popolare italiano. –

anche effetto di quella specie di risveglio o di sussulto nervoso provocato dai fatti di settembre

non potranno esserci vincitori diversi dal pdl o dal pd, ma se non si vuole

dalla sigla ingl. p [oint] o [f] p [resence] 'punto

, addirittura la capitale della rai¨ music, o pop-rai¨, ovvero musica dell'algeria,

da mascalzone nei confronti deglialtri; inganno o tradimento particolarmente odioso. gozzano, 2-56

porcata vera. 2. opera o spettacolo del tutto privo di valore, che

da un maiale da latte arrostito allo spiedo o in forno. il cucchiaio d'

forme a noi più familiari, di torello o di grosso cane con testa di cinghiale

grosso cane con testa di cinghiale, o di porcocane: che è un animale

Supplemento 2009 Pag.643 - Da PORCOMONDO a PORTA (5 risultati)

, inter. per esprimere meraviglia e stupore o, anche, rabbia, stizza,

pornobibliòfilo, sm. collezionista di libri o stampe di argomento erotico o pornografico.

di libri o stampe di argomento erotico o pornografico. arbasino, 30-34: soddisfazioni

plur. m. -ci). proprio o relativo a materiale pornografico diffuso attraverso supporti

terzo mondo dove possono contare su baby-prostitute o prostituti, spinti a vendersi dalla miseria.

Supplemento 2009 Pag.644 - Da PORTABARELLA a PORTAMONDEZZA (11 risultati)

. infermiere addetto al trasporto di feriti o malati con la barella. marinetti,

: per ogni ulteriore informazione su questo o su altri modelli di portabici da noi distribuiti

che serve a reggere calzoni piegati o stirati. – anche con valore aggett.

computer), sm. invar. carrello o mobiletto opportunamente predisposto per fare da supporto

. si può fissare all'interno dell'anta o direttamente alla parete. –

a scomparti, per lo più di legno o acciaio, usato per riporre i coperchi

. invar. autom. alloggiamento per lattine o bottigliette situato nell'abitacolo di un'automobile

offre informazioni e approfondimenti su svariati soggetti o argomenti (etraducel'ingl. portal)

è la stessa, si tratti di laminati o di portali web, di tute blu

di portali web, di tute blu o di tute arancione (come si sono definiti

matrix), di 'accatiemmellisti'italiani o di tornitori senegalesi. portalènti,

Supplemento 2009 Pag.645 - Da PORTAMONETE a PORTATOVAGLIOLO (11 risultati)

), sm. invar. gamelladialluminio o di acciaio, chiusa da un coperchio a

, chiusa da un coperchio a perfetta tenuta o da un altro recipiente sovrapponibile, in

portare sfortuna. – anche: persona o animale la cui vista o presenza è

anche: persona o animale la cui vista o presenza è considerata di malaugurio.

appenderne tanti al muro della vostra cucina o alla mensola portaspezie oppure, in alternativa,

must da mettere sotto l'albero, griffato o semplice, regalo utile, anzi indispensabile

lo adoperavano i nostri genitori, di stoffa o di pellame di qualità, custodia dei

portastampante, sm. invar. carrello o mobiletto opportunamente predisposto per fare da supporto

minore e dei portatori di handicap fisico o mentale. avvenire [21-ii-2008]: bisogna

tovagliòlo), sm. invar. busta o anello di vario materiale che serve per

materiale che serve per riporvi il tovagliolo piegato o

Supplemento 2009 Pag.646 - Da PORTAVOCE a POSIZIONE (22 risultati)

padrona e se mai portarmelo se vieni o altrimenti spedirmelo? r portavoce, sm

curvilinea, sieno ellittici, sieno parabolici o cilindrici, riunendo i raggi sonori, hanno

offrire al figlioccio una medaglia d'oro o d'argento... volendo essere più

sf. invar. letter. il costituire o l'essere ritenuto un portento; qualità

che desta viva impressione per l'eccellenza o la magnificenza. m. morasso

idem, 199: la statua di fidia o di prassitele aduna nella forma umana e

per 33 portatori d'handicap. hanno tre o quattro ore a disposizione di ciascun bambino

), sf. localedovesta di guardiailportinaio o la portinaia (ed è una guardiola fornita

. (porziono). suddividere in porzioni o in dosi, in partic. un

la trafila formativache dalloscaffale liportaadiventareprimaassistenti macellai o salumieri e quindi esperti dell'arte di porzionare

ha perduto il valore etimologico di diminutivo o accrescitivo (un sostantivo o un aggettivo)

di diminutivo o accrescitivo (un sostantivo o un aggettivo). leopardi, ii-592

essere usati in vece de'loro positivi (o coesistenti, o andati in disuso)

vece de'loro positivi (o coesistenti, o andati in disuso), e per

m. -ci). che si riferisce o è caratteristico del positivismo o dei positivisti

si riferisce o è caratteristico del positivismo o dei positivisti; ispirato o derivato dal

del positivismo o dei positivisti; ispirato o derivato dal positivismo. labriola,

, in partic. patologici, ricercati o supposti (un esame o analisi di

patologici, ricercati o supposti (un esame o analisi di laboratorio).

che presenta la patologia ricercata mediante tali esami o analisi (un paziente).

di grande importanza per un'operazione bellica o per la soluzione di un conflitto.

21: stannovivendosulle rendite del turismo internazionale o hanno venduto a caro prezzo la loro

Supplemento 2009 Pag.647 - Da POSSEDIBILE a POSTASSOLUTISTICO (8 risultati)

una posizione strategica dal punto di vista militare o dei traffici. r possedìbile

essere oggetto di possesso, di proprietà o di altri diritti privati patrimoniali (un bene

alieno da preclusioni e disponibile a soluzioni o ad alleanze diverse per conseguire le finalità

movimento politico socialista, un suo appartenente o la sua linea politica, propriamente con

alieno da preclusioni e disponibile a soluzioni o ad alleanze diverse per conseguire finalità immediate che

che possono verificarsi a partire dal terzo o quarto giorno fino a sei mesi dopo

con benazir nell'anticamera della sala parto o in preda alla solita depressione post partum

blog per dialogare con dexter, lanfree o metafora, blogger come lui. la

Supplemento 2009 Pag.648 - Da POSTASTRATTO a POSTDOTTORALE (10 risultati)

), agg. che è successivo o posteriore allo scrittore francese charles baudelaire (

intervento privato si affianca l'intervento statale o in cui prevalgono forme di produzione programmata

assistenzamoderatasonogiuntiadunlivellolimitatoallanecessità di supervisione con predisposizioni e / o adattamenti. = voce dotta, comp

. -ci). successivo all'età classica o a un periodo analogamente caratterizzato dall'accoglimento

3-98: qua e là scoppiano liti pre o post coniugali, anti o pro coitali

liti pre o post coniugali, anti o pro coitali. = voce dotta,

postdiscotèca, agg. invar. che avviene o si verifica dopo una serata passata in

condizioni psichiche alterate dall'abuso di alcol o droghe). larepubblica [8-viii-1995

postdottorale, agg. che è proprio o che riguarda l'attività didattica o di

proprio o che riguarda l'attività didattica o di approfondimento che segue il conseguimento di

Supplemento 2009 Pag.649 - Da POSTDOTTORATO a POSTGENOMICA (7 risultati)

, che si riferisce all'attività didattica o di approfondimento che segue il conseguimento di

anno per la partecipazione a programmi pre o post-dottorato con un importo variabile tra 11000

2. sm. attività didattica o di approfondimento che segue il conseguimento di

scrittore post-duemila debba trasformarsi in 'gnocca pazzesca'o in maschio mega-interessante. = voce

che ha il formato di un poster o di un manifesto pubblicitario. la repubblica-palermo

avuto naturalmente i suoi post-futuristi, più o meno – occorre aggiungere – aperti a

», 20-iii-1983]: questi neo-ladri, o post-galantuomini, non sono nemmeno degli arrampicatori

Supplemento 2009 Pag.650 - Da POSTGENOMICO a POSTMATERIALISTA (3 risultati)

controluce sarà da considerarsi abbastanza postmoderno, o, magari, postilluministico e basta?

una fase successiva a quella della diffusione o della crisi dell'ideologia marxista; che

a tutti coloro che, hegeliani postmarxisti o postmarxisti tout court, si servono della

Supplemento 2009 Pag.651 - Da POSTMATERIALISTICO a POSTPOSTMODERNISMO (8 risultati)

. successivo ai tempi di napoleone i o napoleone iii. gobetti, 1-i-685

immediatamente successivo al natale; che ha o ha avuto luogo in tale periodo.

proprio, che si riferisce al postnaturalismo o si ispira a esso. www

immediatamente successivo alle olimpiadi; che ha o ha avuto luogo in tale periodo.

immediatamente successivo alla pasqua; che ha o ha avuto luogo in tale periodo.

è proprio, che è relativo alla cristianità o alla figura di cristo dopo la resurrezione

un evento reale, e non un mito o una 'concezione', una idea inventata dagli

'concezione', una idea inventata dagli apostoli o prodotta dalla comunità postpasquale raccolta intorno agli

Supplemento 2009 Pag.652 - Da POSTPUBERALE a POST-TRAUMA (6 risultati)

forme anche contraddittorie, riconducibili al verismo o al decadentismo in letteratura, al naturalismo

al decadentismo in letteratura, al naturalismo o all'impressionismo in pittura, al sinfonismo

anche: che si riferisce a posizioni teoriche o a soluzioni ideologiche epolitichein qualche modo riconducibili

. postsociale, agg. che denota o è improntato a diminuita attenzione o interesse

denota o è improntato a diminuita attenzione o interesse nei confronti dei problemi sociali.

post-tràuma, agg. invar. che ha o ha avuto luogo, che avviene dopo

Supplemento 2009 Pag.653 - Da POST-TUTTO a POUSSOIR (10 risultati)

una consultazione elettorale; che si svolge o ha luogo in tale periodo.

, si atteggia, si dà un tono o arie di superiorità e importanza.

potabilizzatore, sm. tecnol. impianto o dispositivo che serve a rendere potabile l'

che serve a rendere potabile l'acqua o a migliorare la qualità dell'acqua corrente

ente, in partic. gruppo industriale o finanziario, che, pur non detenendo cariche

nascite ecc., durante la quale uno o più individui offre doni ai convenuti,

circolazione rituale dei doni nel sistema kula o in quello potlach. potoppino, agg

, agg. polit. che è militante o simpatizzante di potere operaio (per cui

sconfitto tentativo di un processo che prima o poi porteremo a termine: 'l'americanizzazione

, sm. (plur. poussoirs o anche invar.). bottone automatico.

Supplemento 2009 Pag.654 - Da POVERISMO a PRAZZIANO (11 risultati)

[21-vii-1995]: si chiamano 'smart drinks'o 'power drinks', sono bevande ad alto

a quella categoria di ladri detti gatti o pozzai; i quali erano precipuamente addestrati a

morale nello scoprire quale differenza importino due opposte o varie intuizioni del mondo, rispetto a

varie intuizioni del mondo, rispetto a me o voi, per la condotta della vita

m. -i). che sostiene o segue il pragmatismo filosofico; che assume atteggiamenti

confessatecheilvostro 'humanism'è un postulato, o una serie di postulati. r

teorie del pragmatismo; secondo un metodo o una condotta pragmatica. m

). che si riferisce al pragmatismo o che ne deriva le proprie caratteristiche.

natura di prassi; che si fonda o deriva dalla prassi. = dall'ingl

invar. caratteristica di ciò che è pratico o che è destinato alla pratica. –

facilitàe vantaggiosità di uso, di fruizione o di realizzazione. turati, cliv-201

Supplemento 2009 Pag.655 - Da PREADAMITICO a PRECISIONISTA (4 risultati)

. -ci). sport. che riguarda o si riferisce al preagonismo.

di ronchamp di le corbusier) o per la loro bruttezza (l'orrendo corviale

riguardo al possibile verificarsi di una situazione pericolosa o delicata. la repubblica-roma [

che il primo ad essere informato, o comunque preallertato, della decisione cinese.

Supplemento 2009 Pag.656 - Da PRECLASSICO a PRECRISTIANO (11 risultati)

agg. che consente la precognizione di fatti o di fenomeni futuri. c

pensione gli interessati troveranno all'ufficio postale o alla banca il modulo-dichiarazionegià precompilatodall'entediprevidenza.

è neutra; come nelle scienze sociali o umane, in cui la classe costituisce

precede il congresso di un'organizzazione politica o sindacale, di un partito.

venezia, ciascuno dei sei savi grandi o savi del consiglio, scelti fra i senatori

precopernicano, agg. anteriore al pensiero o al sistema scientifico copernicano, con partic

cura e poi soccomberà nella copula. o, peggio, si consumerà nei sentimenti pre

, peggio, si consumerà nei sentimenti pre o post copulatori. bell'affare.

stadio in cui la coscienza appare imperfetta o è incompleta la consapevolezza della propria personalità

. di precostituire), agg. compiuto o sperimentato in precedenza. gramsci,

vissuto prima della nascita di gesù cristo o della diffusione del cristianesimo. a

Supplemento 2009 Pag.657 - Da PRECUNEIFORME a PREFUMANTE (7 risultati)

– non si sa s'è comminatoria o predestinatoria se non dopo l'evento.

. l'essere predicibile (un enunciato o un elemento linguistico). eco,

prediluviale, agg. che è esistito o vissuto prima del diluvio universale. –

anno per la partecipazione a programmi pre o post-dottorato con un importo variabile tra 11000

montaggio di elementi standardizzati costituenti in tutto o in parte un edificio o una struttura

in tutto o in parte un edificio o una struttura. caproni, 9-15:

sul mercato, si trattasse di derivati o di 'preference shares'. = locuz.

Supplemento 2009 Pag.658 - Da PREFUTURISTA a PRELAZIONARIO (7 risultati)

che riguarda le fasi infantili della sessualità o componenti parziali della sessualità di tale periodo

quando può essere ammessa la diagnosi prenatale o preimpianto? la stampa [6-v-2001],

. -ci). precedente alla diffusione o all'affermazione del movimento impressionista.

confusione artificiosamente creata attorno a questa partirà o non partirà? sarà rinviata? è una

partirà? sarà rinviata? è una procedura o una sorta di preindagine? l'espresso

allo sviluppo delle tecniche di produzione industriale o alla conseguente affermazione di mentalità e di

agg. letter. che non ha esperienza o consapevolezza del male, con partic.

Supplemento 2009 Pag.659 - Da PRELETTERARIO a PREOBITORIO (7 risultati)

stor. che è anteriore al pensiero liberale o lo precorre. legislature.

. a titolo di premio per aver raggiunto o superato determinati obiettivi economici o aver rispettato

aver raggiunto o superato determinati obiettivi economici o aver rispettato le scadenze nella realizzazione di

sud dalla premodernità, dagli arcaismi dinastici o religiosi o patriarcali. = voce dotta

premodernità, dagli arcaismi dinastici o religiosi o patriarcali. = voce dotta, comp

(pre-natalìzio), agg. che ha o ha avuto luogo nel periodo immediatamente precedente

dato in italia, in territorio prenaturalista o extraverista, la milano di tarchetti e di

Supplemento 2009 Pag.660 - Da PREOFFRIRE a PRERAFFAELLITEGGIANTE (9 risultati)

– anche con valore aggett. o. beha [« la repubblica »,

precedente al parto; che si svolge o viene effettuato in tale fase o nei mesi

svolge o viene effettuato in tale fase o nei mesi precedenti. corriere della

mentre urlava dal dolore in ospedale? o di quell'altra lasciata ad aspettare sola

. che precede la pasqua; che ha o ha avuto luogo nel periodo immediatamente precedente

armamenti e del materiale bellico in alternativa o parallelamente al conteggio delle unità militari attive

econom. posizionamento sul mercato di un marchio o di un prodotto precedente a un nuovo

e del fungere, a certo pre-quarantottardo (o pre-quarantanovesco) e alquanto gregoriano 'loisir de

. preraffaelliteggiante, agg. che segue o si ispira al gusto pittorico dei preraffaelliti

Supplemento 2009 Pag.661 - Da PREREGÌA a PRESIDENTICIDA (3 risultati)

attualizzare, riportare al presente avvenimenti storici o personali del passato, ripensandoli e analizzandoli

parzialmente forse perché non si verificherà mai (o perché si teme che non si debba

agg. che serve a prevenire l'insorgere o il maniestarsi di condizioni patologiche.

Supplemento 2009 Pag.662 - Da PRESIDIAMENTO a PRETAGLIA (15 risultati)

. presidiaménto, sm. difesa o protezione di una località, di un'

r presìdium, sm. polit. presidenza o direzione o ufficio di presidenza o di

, sm. polit. presidenza o direzione o ufficio di presidenza o di direzione o

presidenza o direzione o ufficio di presidenza o di direzione o organo direttivo politico di alcuni

o ufficio di presidenza o di direzione o organo direttivo politico di alcuni stati europei

: comitato direttivo di un partito socialista o comunista. p. nenni [

.): ciascuno dei pensatori greci anteriori o contemporanei a socrate (come gli ionici

contemporanei a socrate (come gli ionici o i sofisti). ferd. martini

tessera di accreditamento rilasciata dall'ordine nazionale o regionale a giornalisti professionisti e pubblicisti,

tisane si usano spesso delle teiere in vetro o porcellana con filtro interno, oppure la

, a percolazione come la napoletana, o a infusione come le pressofiltro e il grande

e propria, come ad esempio l'impaginazione o la riproduzione delle illustrazioni; prepress.

subordinato, diversi erano inquadrati come cococò o cocoprò, altri pagati a provvigione,

[25-vi-2002]: se i tradizionali scrub o peeling sono ideali per pulire la pelle

sua pretaglia / che pretende, a ragione o non ragione, / che la chiesa

Supplemento 2009 Pag.663 - Da PRE-TAN a PREZZAMENTO (5 risultati)

pretata, sf. scherzo inopportuno o di pessimo gusto. c.

dai vecchioni dell'accademia, in generale preti o pretisti. = deriv. da prete

è immediatamente anteriore a una trasmissione televisiva o radiofonica. la stampa [26-v-1995

anticipo rispetto alla effettiva disponibilità sul mercato o prima che sia possibile fruirne (un

previdenza sociale in base a contratti collettivi o individuali. corriere della sera [

Supplemento 2009 Pag.664 - Da PREZZATRICE a PRINT ON DEMAND (8 risultati)

sf. etichettatrice usata per segnare i prezzi o i codici a barre sui prodotti in

mulini. priapografìa, sf. raffigurazione o trattazione di immagini o soggetti di argomento

, sf. raffigurazione o trattazione di immagini o soggetti di argomento e di carattere erotico

è detenuto in carcere per reati politici o con accuse di natura ideologica. alvaro

, vengono scelti i candidati di un partito o di una coalizione per il seguente turno

seguace del primitivismo nell'arte; sostenitore o ammiratore degli artisti primitivi. – anche

che segue le istanze del primitivismo nell'arte o nella letteratura. cameroni, 2-122

-chi). che appartiene alla cultura o alla storia dei primi anni del novecento.

Supplemento 2009 Pag.665 - Da PRIORITARIO a PROCEDURALISMO (9 risultati)

meno di duecento copie l'anno o di titoli fuori commercio o momentaneamente non disponibili

anno o di titoli fuori commercio o momentaneamente non disponibili, per lo più

. priorizzare, tr. considerare o rendere prioritario. corriere della sera [

di un cliente da parte di una banca o di un istituto di credito. –

di credito. – anche: settore o ufficio che si occupa di tale mansione.

investigatore privato (in partic. nei film o nella letteratura poliziesca).

, sm. atteggiamento favorevole alla politica o alla cultura degli stati uniti d'america;

propria del problematicismo, che vi è improntato o ne è influenzato. marcatré [

ciò che per sua natura non lo sarebbe o che non è presentato come tale.

Supplemento 2009 Pag.666 - Da PROCESSANTE a PROFILING (4 risultati)

di avere dei figli (procreazione assistita o adozione). r prodatàrio,

insieme di professori di modesto livello scientifico o eccessivamente saccenti e tronfi. fusinato

profetòlogo, sm. (plur. -gi o -ghi). studioso e interprete, o

o -ghi). studioso e interprete, o presunto tale, di profeti e profezie

Supplemento 2009 Pag.667 - Da PROFILO a PROMO (12 risultati)

se si tornava in classe grattandosi più o meno il pacco... era probabile

combinarle nella produzione di profumi, di essenze o di cosmetici. delminio,

. marito della nipote, rispetto ai nonni o agli zii. bruno, 3-1083

fanatici propugnatori della musica programmatica, descrittiva o pittoresca. rna programmato (part

. m. -i). chi formula o elabora un programma, in partic.

programma, in partic. nell'ambito economico o politico. prezzolini, 3-341:

r progresserìa, sf. disus. ideologia o movimento politico progressista (ed è voce

più complesse rispetto alla tipica canzone pop o rock (suites e pezzi con arrangiamenti

di lavoratori indipendenti, di piccoli proprietari o imprenditori alla condizione di proletari.

agg. che si moltiplica, estende o sviluppa in modo disordinato o eccessivo.

, estende o sviluppa in modo disordinato o eccessivo. moravia, 28-237: cieco

2. nastro, cd, video o dvd che un gruppo, un cantante,

Supplemento 2009 Pag.668 - Da PROMOCARD a PRORATO (4 risultati)

sostegno di idee politiche, di credenze o fedi religiose, di posizioni ideologiche,

costituire oggetto di persuasuione per svariati destinatari o, anche, a fornire un'immagine

della realtà che ne è oggetto, o a indurre il maggior numero possibile di persone

; che ne è mezzo, strumento (o, anche, che ne deriva,

Supplemento 2009 Pag.669 - Da PROROMPENTE a PROTOAGRICOLO (6 risultati)

prima l'uno che l'altro (o non prima esser perfetto ec. ec.

suo ragionamento parmi riposi sopra una base o supposizione 'affatto erronea': quella cioè che 'io

prossimaménte, sm. invar. presentazione televisiva o cinematografica di un film o di uno

presentazione televisiva o cinematografica di un film o di uno spettacolo televisivo di imminente programmazione

personaggio principale di un'opera di teatro o di cinema (tragedia, commedia,

marchio distintivoattribuito a quei beni, agricoli o alimentari, per i quali il legame tra

Supplemento 2009 Pag.670 - Da PROTOCOLLIERE a PROVINCIALESCAMENTE (11 risultati)

coevo del più antico livello agricolo (o, se si preferisce, protoagricolo) dell'

. (plur. -i). impiegato o funzionario addetto al protocollo; protocollista.

che è proprio, che si riferisce o si richiama alla democrazia cristiana delle origini.

della filosofia come religione del sensibile, o nuova mitologia, prospettato dai tre giovani

, società, talvolta anche un ideale o un'idea astratta. = voce dotta

m. -i). che è proprio o relativo al protorazionalismo. – anche:

r proudhonismo, sm. polit. concezione o linea d'azione politicaesocialechesiispiraosirichiamaalladottrinaealleidee del politico

), che ne richiama la poetica o ne imita lo stile complesso e sottilmente

per verificare la correttezza di un'azione o la lealtàdi un atleta durante una gara

spulcieranno'tutte le partitte cercando di anticipare media o trasmissioni sportive. panorama [16-vi-2004]

italia anche quando l'arbitro vede, o crede di vedere. = comp

Supplemento 2009 Pag.671 - Da PROVINCIALUME a PSEUDOCONOSCENZA (6 risultati)

r prussiano, agg. originario o abitante della prussia. p.

, sf. presunto riconoscimento della facoltà o della capacità di svolgere una data funzione o

o della capacità di svolgere una data funzione o di esercitare un'attività.

più con le parole che con i fatti o che pretende di risolvere le questioni ambientali

speculazione. pseudoavventura, sf. episodio o situazione che ha le caratteristiche dell'avventura

che è lo stupido vizio de'classicisti o pseudo-classici moderni). pseudocolto, agg

Supplemento 2009 Pag.672 - Da PSEUDOCOSTITUZIONALISTA a PSEUDOMATERIALISMO (5 risultati)

. salvemini, 3-432: qualcosadimegliocheunaillusoriaedeffimera crisi o pseudocrisi ministeriale. pseudocristianésimo (psèudo cristianésimo

(plur. -ci). critico letterario o artistico di scarsa capacità e preparazione.

, essere concepito, con immagine fisica o pseudofisica, come un gran vuoto che cinga

psèudo giapponése), agg. che imita o richiama i caratteri tipici dell'arte (

fatto che l'esistenzialismo rifiuta il materialismo; o almeno lo pseudomaterialismo e lo scientismo comunista

Supplemento 2009 Pag.673 - Da PSEUDOMEDICO a PSEUDOPROPOSIZIONE (4 risultati)

). che riprende in maniera banale o ingenua alcune caratteristiche della pittura metafisica.

che professa idee positiviste in maniera superficiale o impropria. – anche sostant. papini

plur. -i). chi si finge o si proclama profeta senza essere tale e

, proposizione non suscettibile di essere vera o falsa e che pertanto risulta priva di

Supplemento 2009 Pag.674 - Da PSEUDOPROSPETTIVA a PSEUDOTEOLOGO (5 risultati)

m. -i). cheostenta atteggiamenti o pensieri ispirati al radicalismo politico o,

atteggiamenti o pensieri ispirati al radicalismo politico o, anche, a posizioni d'intransigenza

a posizioni d'intransigenza, per semplice moda o snobismo ma senza intima convinzione. –

. r pseudosciènza, sf. dottrina o disciplina che pretende lo statutodiscienza, mache

: se vi fosse penuria di nomi tedeschi o pseudotedeschi, questo potrebbe servire.

Supplemento 2009 Pag.675 - Da PSEUDOTEORIA a PSICOLOGISTICO (9 risultati)

: dare l'acqua agli assetati siciliani o salvare gli scarafaggi: questo il dilemma al

che è contrario al 'vero'in arte (o all''arte vera', che per

lingua all'altra non del tutto fedele o corretta. pellico, 57:

ridusse a compilare di quelli una più o meno triste o bizzarra antologia. na

di quelli una più o meno triste o bizzarra antologia. na psichiatrìa, sf

base della ricerca psicocritica non è una parola o un'immagine o una metafora, ma

psicocritica non è una parola o un'immagine o una metafora, ma un 'sistema'di

, ma un 'sistema'di rapporti fra parole o fra immagini – una ricorrenza di metafore

inutilmente, di tecnicismi ispirati alla psicologia o alla psicoanalisi. la repubblica [

Supplemento 2009 Pag.676 - Da PSICOLOGO a PULCE (10 risultati)

). che si riferisce alla psicoterapia o è fondato su di essa.

far rumore, l'attenzione di qualcuno o, anche, per invitarlo alla circospezione,

pubblicàbile, agg. che può essere pubblicato o diffuso per mezzo della stampa; adatto

diffuso per mezzo della stampa; adatto o pronto per la pubblicazione. turati,

3-242]: cotesta, che il verso o in generale la letteratura 'spontanea'sia la

disposizione di chiunque voglia servirsene, copiarlo o modificarlo. = locuz. ingl

pudovkin (1893-1953), alla sua attività o al suo stile cinematografico.

calzabigi, 1-554: in simiglianti patriotiche tragedie o non v'è donna o, se

patriotiche tragedie o non v'è donna o, se pur vi si trova, cede

bardonecchia mentre mi facevo la quarantena. o quante ragazze ho chiav... in

Supplemento 2009 Pag.677 - Da PULISCIPENNE a PURCHIACCA (5 risultati)

gli errori di francese e le notizie mancate o sbagliate. il tirreno [19i- 2003

/ che a fare dei bocchini / o dei pulisci penne. na pulito

pupazzettistica, sotto il velo di una 'sensibilità'o cezanniana o cubista. r

il velo di una 'sensibilità'o cezanniana o cubista. r pupazzétto, sm

figurina stilizzata, disegnata con scopo caricaturale o per gioco. l. bertelli

Supplemento 2009 Pag.678 - Da PUREZZA a PUZZONATA (7 risultati)

convalore aggett.): nonmischiato o incrociato con altre varietà (un vino,

venditori fondata per lo più su premi o commissioni più elevate. = locuz

invar. che, mediante un'apposita imbottitura o speciali stecche, arrotonda e spinge verso

pussa via!, per scacciare animali o persone moleste. tofano, 267

premio ha la facoltà di consegnare o di non consegnare i titoli alla base fissata

) di acquistare (opzione call) o vendere (opzione put) il mib30 a

permette a ciascuncontraentediacquistaredall'altroodivendereall'altro titoli o merci a un prezzo fissato. –anche con

Supplemento 2009 Pag.679 - Da QAEDISMO a QUADRIBAND (1 risultato)

. -i). che è nato o risiede nello stato arabo del qatar.