Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: numero Nuova ricerca

Numero di risultati: 12947

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (3 risultati)

26-243: nella cavalleria vi è un numero fisso e non cresce né scema,

in teatro, ora scemava anche il numero degli spettatori maschi. bacchetti, 1-i-1

celibato religioso: tanto non è il numero di quelli chiamati a questo grado di perfezione

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (6 risultati)

trattati di ragion di stato scemarono di numero e d'importanza. 30. ridursi

per essere divise non solo minuiscono di numero e gioventù, ma ancora scemano d'

. -in partic.: ridotto di numero, diminuito di alcuni componenti (un

... si trovava scemato il numero de'soldati co'quali era costretto di guardar

era rimaso il campo non poco scemato di numero e indebolito di forze. g.

: la combriccola, alquanto scemata di numero, per prudenza e per il vino cattivo

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (4 risultati)

due volte, per ospitare nello stesso numero dio sa quali scemenze. gobetti, i-i-

, un popolo); ridotto di numero o composto da un numero esiguo di

ridotto di numero o composto da un numero esiguo di persone. rinaldo degli albizzi

giorni le sue truppe assai sceme di numero si ridurebbero nel modonese. metastasio, i-i-

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (1 risultato)

e nulla scemo / ivi parea col numero sì grande / che a lor già

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (4 risultati)

arte riferite a sette; e come questo numero si strema, così il numero degli

questo numero si strema, così il numero degli artefici séguiti lo scemo delle arti

una scemacchiotta qualsiasi avrebbe scritto il suo numero di telefono. e invece no.

attenuare il misfatto divino considerando il grandissimo numero dei beni prodigati nel mondo, quanto alle

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (1 risultato)

raccapricciante di persone per lo più in gran numero; carneficina, massacro, strage.

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

dicesi quello che non ha che quel numero di foglie che deve avere naturalmente; a

che per la cultura ne hanno un numero maggiore. pascarella, 2-210: nei viali

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

teatrale, ciascuna delle parti, in numero variabile in cui si usa suddividere ogni

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

riverbero turchese; si soffermano su qualche numero, sfiorando col dito lo schermo perlinato

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (1 risultato)

questa sarà applicata, si richiederà un minor numero d'impiegati. = comp.

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (1 risultato)

[fine] che sono in tanto numero e li appetiti sono quasi tutti singularmente

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (1 risultato)

, nel vasto magazzino, in maggior numero donne, intente a scemere e vagliare e

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (1 risultato)

ed adempia ben quanto / difetto par nel numero e nel sesso, / ché può

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

98: il duca, per isceverare il numero delle nostre genti, deliberò nuova guerra

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (2 risultati)

di una parte, diminuito drasticamente di numero. pisacane, ii-212: l'esercito

superflue cognizioni e sarebbero scevre da gran numero di pregiudizi. foscolo, i-1024: cantando

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (5 risultati)

capitali liquidi o azionari, o di un numero ragguardevole di schede elettorali. monelli,

copiativa, leggendo ad alta voce il numero scritto sull'appendice che uno degli scrutatori

elettore. questi può accertarsi che il numero segnato sia uguale a quello della scheda

firma e il bollo, e confrontando il numero scritto sull'appendice con quello scritto sulla

le schede mancanti dell'appendice o prive di numero, di bollo o della firma dello

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (1 risultato)

già criticati. -ridursi troppo di numero. fenoglio, 5-i-709: la primiera

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (1 risultato)

un elemento concettuale (ed è il numero per le categorie della quantità, la

vol. XVII Pag.957 - Da SCHEMATICAMENTE a SCHEMATICITÀ (3 risultati)

sempre rappresentabili come cose) sono il numero e la figura. c. e.

e. gadda, 21-15: il numero è lo schema del tempo.

suo gancio quella che porta quel dato numero. la srotola. vi sono poche pennellate

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (1 risultato)

altra, e de'bocconi se non il numero, almeno il gusto. a.

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (2 risultati)

instigazione dei fomentatori delle turbulenze in gran numero corse al publico palazzo, schiamazzando ch'

quanto ignorante, il quale in ogni suo numero attaccava la nostra rivista.

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (1 risultato)

messisburgo, 22: varoli in cassonada grossi numero 5 in pezzi, 50 schiappati.

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (2 risultati)

ciurma della sciabica non ha limitazione di numero; quanti rematori possono entrare in una imbarcazione

ciurma della sciabica non ha limitazione di numero; quanti rematori possono entrare in una

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

si trovano da per tutto in buon numero. manzini, 18-274: infine compare

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

calice intero, e dai petali al numero di cinque o sette, riuniti nell'apice

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (2 risultati)

: mago, stre- sbocciare in gran numero (i fiori). gone.

scorse fanciullette a sciami. -gran numero di veicoli in movimento. d'annunzio

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

rinfusa su una superficie piana un certo numero di bastoncini colorati di legno o di

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (1 risultato)

sforzati mano, ma probabilmente aumenteranno di numero. ri li omini andar

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (2 risultati)

e questa ha in sé ragione di numero infinito. savonarola, lv-343: le

fisiche n'abbiamo già noi scoperte tanto numero che di procede re più

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (1 risultato)

luogotenente del gran maestro si raunino in numero di sedici... e trattino

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

i quali non paiono da porsi nel numero degli scienziali perché non istà sull'universale

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (1 risultato)

scintilla; / ed eran tante che 'l numero loro / più che 'l doppiar

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (1 risultato)

non si ha più che a contare il numero delle scomparse; varia per la stessa

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (1 risultato)

118]: si contano nel loro numero i principali del partito realista, i

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

mia picciola operetta insipida e perven- numero o di vivacità e bellezza i detti.

vol. XVIII Pag.58 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

nemiche, ma che poi, soperchiato dal numero, era stato obbligato di sciogliere la

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (2 risultati)

; non venduto in confezioni contenenti un numero prefissato di pezzi, ma singolarmente e

di pezzi, ma singolarmente e in numero variabile a piacere. -per estens.

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

è quella che procede per un certo numero di figure che si ritrovano nelle parti

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (1 risultato)

, 6-64: deh, lasciate sì gran numero di scioperati trattenimenti, lasciategli, vi

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (3 risultati)

qualità morali per lo più in gran numero (e ha valore enfatico).

: mettere al mondo figli in gran numero (e ha valore iron.).

4-181: l'ex-pretore sciorinava in ogni numero un paio d'articoletti, tuttavia non poteva

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (1 risultato)

america del nord parlate da un gran numero di tribù stanziate, in origine,

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (2 risultati)

. bottari, 3-2-159: tralasciando un numero senza numero di simiglianti superstiziose mellonaggini,

bottari, 3-2-159: tralasciando un numero senza numero di simiglianti superstiziose mellonaggini, ne acennerò

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (2 risultati)

pure, dove si trovano in poco numero, sentono il bisogno di stare uniti

di scissura procurata e mantenuta da un numero d'uomini, i quali, segregandosi

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (2 risultati)

1-114: tre sciugatoi e panni in quel numero bru- stati e frangiati. capitoli dei

bizoni, 81: vedemmo un numero grande a centinara che venivano d'accompagnare

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (1 risultato)

classe riescono... scarsi di numero... le scocche di terza classe

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

scuola; livello di istruzione rilevato dal numero di anni scolastici frequentati in media da

5: nel corso del ventennio sia il numero delle persone scolarizzate sia quello degli analfabeti

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (1 risultato)

: le mercanzie misura, peso, numero, /... / sfioriscono,

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

smilzo, allungato e diviso in un gran numero di segmenti; 21 a 23 paia

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (1 risultato)

ecclesiastici. massaia, iv-81: il grande numero dei convertiti, oltre a scolparmi da

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (1 risultato)

: le mercanzie misura, peso, numero, /... / sfioriscono,

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (1 risultato)

arpino, 10-118: sei diventato il numero uno dei personaggi scomodi, nel nostro giro

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (1 risultato)

, non si truova propriamente né numero né armonia. castelvetro, 3-148: se

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (5 risultati)

. cattaneo, ii-2-247: quali nazioni hanmaggior numero di veri miserabili? è certo che alcune

chiusi da tramezze e dotati di un numero variabile (da sei a otto) di

manipoli, divisioni, battaglioni: il numero degli uomini che compongono questi scompartimenti è

mura in varie porzioni ciascuna contenente diverso numero di celle. de amicis, xi-23:

essendo i corpi scompartiti in un gran numero di piccolissimi distaccamenti e questi stessi distaccamenti

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (1 risultato)

navata con dodici cappelle armoniosamente scompartite al numero di sei per ciascheduno lato.

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (2 risultati)

pace, stavansi ne'magazzini in gran numero l'une sopra raltre inutilmente scomposte ed

11. matem. decomposizione di un numero intero, di una frazione o di

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

matem. diviso in fattori primi (un numero intero o un polinomio).

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (2 risultati)

in tal modo sonoscomunicati, sono in del numero delli captivi e scellerati sono tenuti.

, x-5-7: lettore, se vai nel numero di coloro che gridano sacrilegio a tutti

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (1 risultato)

mazzini, 44-166: ho ricevuto oggi un numero del « leader » assai sconcertante.

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (3 risultati)

sarpi, ii-418: nel concilio era buon numero di vescovi ensionati del pontefice..

xcii-i-131: nel calcio, diviso il numero dei giuocatori sia di 27 per parte

126: quegli che in questo numero di mesi sono generati dànno infra'quadragesimo

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (2 risultati)

: comandò che... facessero gran numero di terra- telli; e ciascuno fosse

adunanza del collegio dei professori, il numero dei lavori scritti che il professore di

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (1 risultato)

svezzesi, tra loro sconcordi a poco numero ridotti, da poderoso essercito incalzati, a

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (1 risultato)

battere i napoletani che si avanzano in numero di 15. 000. saranno sconfitti.

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (1 risultato)

sperando nell'infinita moltitudine, fu da piccolissimo numero di greci rotto e in isconfitta messo

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (1 risultato)

, 6-30: fra gli uomini il gran numero / sono i tristi; più tristo

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (1 risultato)

11-94: la stalla mal ridotta di numero lo sconsolava un po'. -assol.

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (3 risultati)

per contribuzione o debito o di un numero di persone che una comunità doveva dare

tolti in primavera. ora una numero prescritto. -fornire un lavoro supplementare

pareggiano i mali, ancora che il numero sia pari; e non è cosi grande

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (2 risultati)

, 1ii-27-138: « non è ancora il numero giusto » disse alla fine, con

di poujade, che ha raccolto un gran numero di ex-comunisti, soprattutto fra gli scontenti

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (1 risultato)

-contab. numeri di sconto-, v. numero, n. 2. 2.

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (2 risultati)

prelati, onde scontrano i pontefici quel numero che desiderano. 6. trovarsi

militare, quando, trattato come un numero, gli succedeva di scontrarsi con sergenti

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (1 risultato)

il consiglio ed in quello popolo che faceva numero di dieci per scontrino. cantini,

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (2 risultati)

con le carte francesi, che in numero di quaranta vengono distribuite, ogni volta

di aggiudicarsi un punto con il maggior numero di carte, di denari, con

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

, non credettono che fossero in tanto numero, quant'erano. algarotti, 1-x-368:

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (2 risultati)

per inoffensiva'nel mediterraneo, sono in numero di quattordici, alle guali è indispensabile

germogliava di sì fatta semenza in gran numero, e vi si facevano scopertamente adunanze.

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

, dove sotto pretesto di scommesse al numero più alto, somme di 2000 e

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (1 risultato)

, fo fornita la ciptà de tode de numero de circa centoarchibusci e trecento scoppitti. machiavelli

vol. XVIII Pag.212 - Da SCOPRIMENTO a SCOPRIRE (1 risultato)

gori. carducci, ii-4-261: letto nel numero 297 del « corriere dell'emilia »

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

: l'espressioni, le frasi, il numero, tutto porta scolpito il lavoro della

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (1 risultato)

prette scordanze in genere e in numero di più altri antichi autori, tanto

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (3 risultati)

che posto io non fui mai / nel numero da voi degli scordati. d'azeglio

d'incomoaità, i nostri primitivi senza numero e senza timore si sepellirono fra orridezze,

che non mi ricordassi d'un tal numero / di soldi, somma di tanta

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

casti, ii-2-105: nell'ampia folla il numero dei buoni / è scarso sì che

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

mastini assaliti, le mogli a tanto numero aggiungono i mariti scornati. alfieri,

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

'safia'aveva preso a bordo un gran numero di maledetti scorpioni, e ogni poco un

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (1 risultato)

leoni, 527: si raccolsero in gran numero alla stazione e, di qui scorazzando

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (1 risultato)

armatura di scorreggiate: ricevere un gran numero di frustate. sacchetti, 195-120:

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (2 risultati)

da soldati (per lo più in numero limitato) in territorio nemico, per

: li francesi sono sparsi in grosso numero nel parmigiano, facendo allevolte qualche scorrerie per

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

scorrimento su rotelle o quarta parte con grandissimo numero di scorrezioni. tebenigna e scorrevole sui

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

sempre rode qualcosa e sempre stacca qualche numero di parti. 5. lettura rapida

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (3 risultati)

dalla augustissima padrona... dovea far numero fra le scorse magnifiche feste nuzziali.

, i-182: abbiamo annunziato nello scorso numero l'apertura delle sale d'esposizione nelreai palazzo

. locuz. -a scorso: in gran numero. intelligenza, 136: sonvi ben

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (1 risultato)

, 1-319: qui tra le guardie un numero è già pronto / per scorta mia

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (1 risultato)

sarebbe grande scortesia toglier da questo numero una castissima spagnuola di nome maria

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (1 risultato)

io, in famiglia, ho avuto un numero rilevante epiteto attribuito ai romagnoli accusati di

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (1 risultato)

quella milizia molto fiacca et indebolita di numero, si diede ordine dal papa che vi

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (1 risultato)

le eberide de le quali più tosto il numero che 'l « no, no

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (3 risultati)

loro scotica, meritoe d'essere al numero degli altri eletto e ordenato con non piccolo

accrescesse, com'era naturale, il numero dei deputati socialisti. einaudi, 1-174

salvezza ultramondana, l'indimostrabilità di un numero rilevante di proposizioni filosofiche e teologiche,

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (1 risultato)

lo scredito di questa ha diminuito il numero de'lettori. faldella, i-4-114:

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (1 risultato)

. e. gadda, 18-253: il numero di immatricolazione del mio passaporto è assolutamente

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (2 risultati)

i barbari, a contare più il numero che il merito, codesti scribacchioni germanici

esce e si dispensa, e del numero delle genti. = dimin.

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (1 risultato)

perché i parlanti sono infinitamente in più numero che gli scriventi. bacchetti, 2-xix-15

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

de'casi, che a quelli nel numero del più non si dà l'articolo.

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

e bene scrivere, a comparazione del numero che ci è de'sonatori di tasti,

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (1 risultato)

e proprio 'accumulatore di muscoli'un certo numero di chilogrammetri che verranno liberati, nel

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (1 risultato)

, 42: c'era un buon numero di quadri graziosi, ma ce n'era

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (2 risultati)

d'insidie, per raccogliere il maggior numero di prede. pirandello, 8-969:

. boterò, 6-290: anche oggi il numero degli schiavi è grandissimo e di utile

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (2 risultati)

e uno scropolo della notte al medesimo numero d'ore del giorno. serpetro, 73

.. se ve ne furonopiù che quello numero diffinito,... si vogliono costoro

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (1 risultato)

dell'animo mio; ella cheè del bel numero uno di quelli che sono scrutatori dei

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (1 risultato)

a roma ed entrati in conclave in numero circa a trentotto, si venne allo scrutinio

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (3 risultati)

e quella lista che abbia riportato il maggior numero divoti, riesce vincitrice con tutti i suoi

elettore vota per una lista comprendente un numero di candidati minore del numerodei deputati da eleggere

la lista che abbia avuto subito dopoil maggior numero di voti. -stor. consiglio di

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (1 risultato)

cherà lo scutato del comune, il numero dei centesimi che si vuole imporre per

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (2 risultati)

costanzo, 1-20: seguiva un grandissimo numero di baroni franzesi, che ogn'uno

imperio, li quali so vii per numero, zoè: tre arciviscovi cancelleri dello romano

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

vive con granpompa e quantità di schiavi al numero di più di cinquecento, con i

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (1 risultato)

[23-viii-1908], 178: illustriamoin questo numero il progetto architettonico scultorio del- l'arch

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (2 risultati)

a che) unto sia il numero dei comuni dotati di pubbliche scuo- fe o

loro scotica, meritoe d'essere al numero degli altri eletto e ordenato con non

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (1 risultato)

, 2-112: i littori eran per numero dodici, i quali coi fasci delle

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (1 risultato)

maggiormente i bassi che accrescere piuttosto il numero de violini, che sono gli scuri

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (1 risultato)

docenti, quando gli iscritti superino il numero di 250. 9. geogr

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

tuo nome, la strada e il numero precisi. una calligrafia tutta sdraiata,

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (1 risultato)

. disus. proietto contenente un gran numero di pallette di piombo e una carica

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (1 risultato)

. gli sdruccioli e i tronchi d'ogni numero di sillabe a versi senza sdrucciolatura e

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (1 risultato)

in mille parti, ne mandò il maggior numero di loro nello spaventoso mare ad esser

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (1 risultato)

sé tiene de li uomini lo maggior numero. petrarca, 4-9: di sé nascendo

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (2 risultati)

censi e le cose sono equali al numero, se vole recare ad uno censo,

montiplicare in sé e ponere sopra il numero; e la radici de la somma meno

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (3 risultati)

e piedi l'ammiraglio con buon numero ai gente. cesari, 1-1deriv.

16ix- 94: prendi frutti di sebesten numero xii. 2. frutto essiccato

, 7-42: recipe giugiole, sebesten ana numero c. citolini, 209: il

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

f. casini, i-319: il numero degli eroi, che fu mostrato a giovanni

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (1 risultato)

sezè per tosto seccare. -diminuire di numero un esercito facendone disertare i soldati.

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (2 risultati)

toscani, 127: sechiuole intagliateincartate d'oro numero 3. -secchiolina (v.

3. figur. grande quantità, gran numero, in par- tic. di parole

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

) e avrete ogni anno un certo numero di coppie estinte per consunzione per eccesso

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

de la signora vittoria: pic- ciol numero veramente a'meriti di questa signora,

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

eletto il candidato che riporta il maggiore numero di voti, anche se non raggiunge

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero seicento. tommaseo [s.

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (1 risultato)

d'italia », il cui primo numero uscì il 15 novembre del y4. migliorini

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (1 risultato)

: le ricchezze, l'avarizia, il numero, l'ardimento del clero secolare e

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (1 risultato)

saggio [pitagora] che vedeva dappertutto il numero; ma a tanta distanza di secoli

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (2 risultati)

. -in modo da concordare nel numero con un sostantivo. bembo,

: la maniera degli appellativi significa il numero secondariamente di uno o di più, come

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

seconde a sole quelle della bibbia nel numero. -con riferimento alla graduazione di

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (3 risultati)

seconda potenza: il quadrato di un numero. -numero secondo; quello che ha

. martini, 2-2-194: l'incomposto [numero], detto anche per colpire con un'

che non è composto da alcun altro numero, se non dall'unità. il composto

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (2 risultati)

, 18-2-92: la diversità così grande del numero naque perché la massa non si fece

legge della tenue mercede imposta dal picciol numero di x-142: io, secondo

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

riduce [spurzheim] le inclinazioni al numero preciso di nove, che, con vocaboli

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

mezzi medicinali, ma anche un gran numero di mezzi estranei alla farmacia. cicognani

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

non avevano ufficio che di guardare il copioso numero di torri e di posti armati lungo

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

e dei loro consulenti od amici fino al numero di tre per parte.

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

che quel magistrato si diffonda in gran numero e vi segghino moltissimi ignoranti e dappochi

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

einaudi, 1-491: così nascono impiegati senza numero occupati a inculcare con moduli senza fine

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (1 risultato)

necessariamente, se e'debbono avere il debito numero e suono, debbono essere le sillabe

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (2 risultati)

e zione il posto corrispondente al numero sedici (e può essere indicato in

arai37 che è tuo partitore equale a 160 numero; partilo per le cose che sono

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (8 risultati)

(a indicare il proprio originariamente il loro numero era di cinque, pordispetto per aver

), agg. numer. invar. numero cardinale che nella serie naturale occupa il

oggi per lo più indica il corrispondente numero ordinale). - anche con l'

. 7. sm. il numero o la cifra che indica tale grandezza.

in questa camara -contrassegnato da tale numero (un foglio, egli atti..

[s. v.]: per numero indeterminato. 'vi son tor

« il traslato è fatto da che il numero sedici del giuoco del lotto è assegnato

. plur. l'ora contraddistinta da tale numero, corrispondente alle quattro pomeridiane (e

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (1 risultato)

assemblea, non si sentendo in bastante numero per aver la decisa maggioranza nel votare

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (3 risultati)

infero diviso sino alla base; stami in numero eguale o doppio de'petali; molti

de'petali; molti germi eguali in numero ai petali, con squame ghiandoliformi alla base

: ecco... un prodigioso numero di produzioni fossili che hanno i sembianti

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

una sedutina conduce a capo un maggior numero di fatti utili che molte sedute del

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (1 risultato)

dalla seduzio furono in poco numero e uomini di bassa condizione, non

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (1 risultato)

7. te, che passi nel numero di quelle che non guariscono se

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (2 risultati)

sono in lo campo in lo gran numero. 5. agg. macchina

voler andar a piedi, onde il numero de'cocchi e carrozze è più di 1

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

dignità del gonfalone e tolti loro il numero de'seggi del comune. i. pitti

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (1 risultato)

ecc. salvini, 6-185: il numero, dice, della figura della dizione

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

. - anche in funzione appositiva: numero segnacóda. = comp. dall'

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

venne il dì seguente alla sfilata buon numero di quegli infelici a trovarlo, ed

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

e i segnali con le bandiere un numero; per segnalazioni a distanza maggiore sono

issati in cima degli alberi, in numero e distanze variate, che danno però

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

finestra; se accettate, segnatemi un numero con le dita e sarà l'ora della

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (3 risultati)

: uomo deputato a tener conto del numero delle some del carbone cne vien recato alla

torino nella fin d'un codice segnato col numero 233. leopardi, iii-3:

troverete tutti li comi segnati col rispettivo numero. carducci, ii-6-17: all'imboccatura di

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (1 risultato)

dissero a restaino caldora, restaino con numero buono di gente si pose al passo

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (5 risultati)

referendari, e questi sono in grande numero e divisi in due ordini, servendo

di segnature ecclesiastiche senza far uso del numero ordinale di ciaschedun mese. 8.

. 18. tipogr. lettera o numero segnato al piede di un foglio di

foglio di stampa (e attualmente indica il numero progressivo stampato su ciascuno dei fogli

carena, 1-88: 'segnatura': quel numero progressivo o lettera o altrosegno che ponesi appiè

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (2 risultati)

, per lo più accompagnata da un numero o da una lettera dell'alfabeto.

25-4 (113): non è molto numero d'anni passati che apparirò prima questi

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

.: gesto d'intesa fra un numero limitato di persone, che rimane incomprensibile

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

stampa umimpronta che non sia né lettera né numero né fregio. anche chiamansi segni tipografici

de l'ablativo ne l'uno e altro numero. magalotti, 3-83: 'mi prese

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

di così fatti legni in acqua fin al numero di 400, che vorriano presso che

stimato superfluo tener per ^ ordinario maggior numero di galee, perché il turco non

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

termine della quale, a seconda del numero dei bersagli colpiti, viene dato al

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

grandezza (+ e -indicano che un numero relativo è superiore o inferiore allo zero

) ha due radici reali, il numero delle radici positive è dato dalle variazioni

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

fagiuoli, xv-89: 1'era nel numero de'buoi: / s'io mi sia

telefonica. calvino, 12-12: il numero chiamato non dà segno divita.

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (2 risultati)

a noi quelle creature essere in lunghissimo numero: per che la sua sposa e

nominati a vita dal re, in numero non limitato, avanti l'età di quarantanni

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

così perché il dado sempre scuopre qualche numero. -che svolge un servizio particolare

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (1 risultato)

publicato cotale augurio, essendosi mostro doppio numero d'uccelli, l'uno e faltro erastato

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

: si conosce che quasi tutto quel gran numero gente / dei confessori. statuto

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

e franchezza di verte come tale numero sia in continuo aumento, tanto per

il dialetto, farai sempre un minor numero di gallicismi che seguendo gli autori,

, 2-294: tutte le persone di ciascun numero seguono la consonante della prima persona.

servono e che seguono il genere, numero e caso a cui s'accompagnano. stigliani

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

nel ripigliare: 'segue. v il numero tale'; e interrompendo, scri- vesi

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (2 risultati)

. sequittató). seguito da un numero cospicuo di persone (e, anche

bettinelli, 3-441: per altri in maggior numero e più applauditi e seguitati [poeti

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (2 risultati)

servitori, con ornamento di livree, con numero di cavalli. brusoni, 425:

-capo di seguito: chi ha un gran numero di seguaci e partigiani. g

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (3 risultati)

prediletto. -sostenuto da un gran numero di partecipanti. appunti dei «

, agg. numer. invar. numero cardinale che segue immediatamente il cinque e

cose o di persone corrispondente a tale numero. - anche sostant. latini

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (9 risultati)

, 1-61: niuno oppugnerà che perfetissimo numero non sia il sei, il quale,

motore a combustione interna dotato di tale numero di cilindri. -con valore di sf

gioc. carta di gioco che porta tale numero di segni. carducci, iii-6-422

amoroso?). -come numero gridato al gioco della morra. manzoni

. stor. magistratura composta da tale numero di persone. -sei di mercanzia: cfr

obedienza a quegli miei padri de- numero cardinale che equivale a sei centinaia, a

di cose o di persone corrispondente a tale numero. città di arezzo.

seicento. 2. posposto a numero o come sm., individua tale

: « chi ha intelletto, computi il numero suo, il quale ebbe questo;

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (3 risultati)

forse anche al valore avveniristico di tale numero per chi viveva nel cinquecento).

, agg. numer. invar. numero cardinale che è pari a sei volte

a pulicciano. ottimo, iii-635: il numero delli anni del nostro tempo non compie

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

ponte] scaricò di peso per vendere gran numero di trevertini, di che era rifiancato

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (1 risultato)

terribile operazione di selettività: operata su un numero di parole e modi linguistici che egli

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

predilezione che si determina dal voto del maggior numero (i voti son presto dati,

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (4 risultati)

(e con la conversione di un numero telefonico in una sequenza di suoni si

, 19-64: al telefono, avviando quel numero / zero che non spalanca selezioni /

a un centralino locale, componendo il numero del centralino e successivamente il numero internò

il numero del centralino e successivamente il numero internò dell'utente richiesto. -in

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (1 risultato)

, 33: degli elefanti grande è il numero, eccessiva la mole e quasi indomabile

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (1 risultato)

, 5-2-9: dove è un nome di numero che mi esprima quante sono le bestie

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

scherz. tendenza a disporre un eccessivo numero di semafori e segnali. c

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (1 risultato)

soglia. bellori, iii-243: otto in numero sono le figure ordinate al componimento di

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (1 risultato)

col sigma greco; ma in questo numero per evitare gli equivoci dovrò rappresentarla nella

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (1 risultato)

si inseriscono i cotiledoni, il cui numero è variabile (uno nelle monocotiledoni,

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

più età: sappiamo che chiese in qualche numero e palesi non ebbero i cristiani che

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

completamente, non esistere nemmeno in numero esiguo; essersene persa la memoria.

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (1 risultato)

effetti con- no con formare un numero grande di fossetti ne5 quali si radunino

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (1 risultato)

, 1-i-72: erano cresciute le pecore al numero di ottanta... i sementosi

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (1 risultato)

zione di quella in costanza, pel molto numero che vi era eroi una neutralità genetica

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (2 risultati)

, si trova poi sempre un infinito numero di semi-ambiziosi, a cui bastano i

, sf. amnistia che riguarda un numero limitato di persone. leoni, 329

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (3 risultati)

quelli dèi semicapri sono spropositatamente cresciuti di numero e di petulanza. = voce

: la falangedelle milizie leggiere aveva lo stesso numero di decurie della sopradescntta, ma il

di decurie della sopradescntta, ma il numero degli uomini era la metà meno:

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (4 risultati)

così 'o', che mostra un numero ternario ne la breve, cioè vale

uno semicirculo così 'c', che dimostra numero binario ne la breve, cioè che vale

che ha avuto a trattare un gran numero di cause criminali nella capitale e nelle

pienamente autorizzata; che circola in un numero limitatissimo di copie (l'edizione di

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

la costante uniformità nella struttura e nel numero delle parti lor seminali. -particolarmente fecondo

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (2 risultati)

della stampa, moltiplicando i libri senza numero e senza difficoltà, li semina in

tema dell'inimico ritiratosi insieme con gran numero di contadini, fuggenti la guerra nella

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (1 risultato)

la particella pronom. svilupparsi in gran numero dai semi prodotti (le piante spontanee)

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (1 risultato)

concorse il dì ventesimo al palagio in numero molto maggiore che soliti non erano in

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (2 risultati)

con figure sparse e ripetute in gran numero. sannazaro, iv-285: uscio ballando

). seminìo, sm. numero infinito, miriade di stelle, di

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (2 risultati)

ammalato. 3. statist. numero indice semiologico: v. numero,

statist. numero indice semiologico: v. numero, n. 2. 4

vol. XVIII Pag.594 - Da SEMISPINALE a SEMIVESTITO (3 risultati)

). 3. ant. il numero tre considerato in rapporto col sei,

considerato in rapporto col sei, ritenuto numero perfetto dagli anticni. barbaro, 113

figura nel cercare un nome, un numero o un indirizzo nel semispoglio archivio della

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (2 risultati)

e su la man distinte / in numero misura e tempo e chiavi, / ottave

francese, grazie al rigoglio, al numero e alla varietà degli alberi, è quello

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (1 risultato)

realmente noi siamo stati beneficati da un certo numero d'invenzioni utili, semiutili e quasi

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (1 risultato)

iii-2: avendo voi nel vostro patrimonio il numero di sessant'anni passato e che tosto

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

'semplice'quello che è composto di minor numero di parti meno diverse e più uniformi tra

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

13. bot. costituito da un numero normale di petali o contornato da una

vol. XVIII Pag.607 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (3 risultati)

n. 5. -numero semplice, numero intero. piero della francesca, 75

quella in cui il numeratore indica il numero dei tempi. sacchi, 1-9-12:

battuta. prima la unità dividendosi nel primo numero ari possibile, e nel primo possibile

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (3 risultati)

l'imperio. bruno, 3-519: in numero... e moltitudine è infinito

infinito immobile universo; e questo infinito numero e magnitudine e quella infinità unità e

uello che è composto di minor numero di parti meno iverse e più

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (1 risultato)

l'oro, passando per un minor numero di canali meno impuri, arrivi a salvamento

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (2 risultati)

corolla, petali acuminati e pistilli in numero uguale ai petali; la nostra flora ne

i53° cm, petali rossi o rosei in numero di 12-15; alcune varietà e ibridi

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

età ellenistica, corpo composto da un numero variabile di mercenari con funzioni ausiliarie e

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (3 risultati)

agg. costituito da sei unità (un numero). s. agostino

. agostino volgar., 1-4-267: il numero senario è il primo che si compone

è in proporzione tripla, contenendo il numero senario il 2 tre volte.

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (4 risultati)

nominati a vita dal re, in numero non limitato, aventi l'età di

repubblica è eletto a base regionale. il numero dei senatori elettivi è di trecentoquindici.

. nessuna regione >uò avere un numero di senatori inferiore a sette; il mo-

della repubblica e cittadini illustri, in numero massimo di cinque, nominati dal presidente)

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (1 risultato)

nel senatorio, si rinveniva un buon numero di individui colti tanto nelle lettere quanto

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

di femminilizzazione nelle campagne - diminuisce il numero dei giovani. = deriv.

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

. beccaria, ii-12: sia stabilito un numero sufficiente di sensali esaminati, approvati e

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (2 risultati)

più la sente, egli cerca maggior numero e più forza di sensazioni; e

liv-506: preseno di redur li sanseri al numero di 30. = dall'ar.

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (2 risultati)

-in un carburante, variazione del numero di ta sensibilità di adolescente. d'

sensibilità d'un diaframma o discettano sul numero dei 'din's'univa la voce

vol. XVIII Pag.638 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

noi possiamo immaginare in altri mondi vario numero di sensi e varie specie dell'attuarli,

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

proprio orecchio. e come trovavano un numero, non più innanzi usato dagli altri

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (1 risultato)

corporeo'), responsabili di un certo numero di disturbi della lettoscrittura di entità non

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

nostri, perché, generando figliuoli in numero, non abbiano ad andar mendicando. b

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

dire di peso e di misura e di numero certo. 13. norma,

vol. XVIII Pag.662 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

sentimento d'orazio, erano in minor numero gl insulsi poeti che noiavano l'età

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

i viandanti, che sono in gran numero, come eramo noi, sono astretti

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (3 risultati)

misura, n. 30. -senza numero: v. numero, n. 24

30. -senza numero: v. numero, n. 24. -senza obbligo-

ed i feriti ch'erano in gran numero. 6. esci. senza storie

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (1 risultato)

... quella sentenzia de'filosofi del numero degli angeli, ovvero intelligenzie separate movitrici

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

..., come è il numero due, tre e quattro e lo proferiredelle

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

, che consiste nel visitare un certo numero di chiese, fermandosi in preghiera davanti

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (1 risultato)

/ tant'anni è sepelita / che al numero io mitrovo / delle perdute genti.

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (1 risultato)

v. seguenza]: 'seguenza': gran numero di co un quinto,

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

mille, duemila lire, a seconda del numero delle bestie sequestrate, e questo denaro

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (2 risultati)

posto. moleti, 29: col numero ora di questi bissesti, entrisi nella

revoluzioni, e quel ch'incontro al numero de'bissesti nella colonna dell'equazione trova

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (2 risultati)

sono accumulati o stipati oggetti in gran numero. fera. martini, 1-i-430:

sanguinose. -persona che possiede un gran numero di nozioni. bacchetti, 3-81:

vol. XVIII Pag.716 - Da SERBATOIO a SERBO (2 risultati)

-scherz. gran numero. c. e. gadda,

solo stimata degna la mia di far numero fra le imagini che adornano il suo serbatoio

vol. XVIII Pag.719 - Da SERENATANTE a SERENISSIMO (2 risultati)

intonazione celebrativa, che prevede un piccolo numero di interlocutori e un ridotto organico strumentale

all'aria aperta e costituita da un numero variabile di movimenti di danza o marce

vol. XVIII Pag.723 - Da SERGENTINA a SERIALITÀ (1 risultato)

delle influenze patologiche in qualunque popolazione il numero delle stature più basse della statura- tipo

vol. XVIII Pag.724 - Da SERIALIZZARE a SERICITE (2 risultati)

negli stati uniti e in canada e un numero imprecisato di questi diari e periodici a

di valori ciascuno dei quali rappresenta il numero degli individui che presentano una data caratteristica

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (4 risultati)

, per lo più contraddistinto da un numero romano o da una o più lettere dell'

ciascuno individuato nel raggruppamento stesso da un numero progressivo (e tale procedimento viene attuato

nei quali esiste una progressione regolare, del numero degli equivalenti di uno o di parecchi

, contraddistinto a sua volta da un numero progressivo. stampa periodica milanese, i-401

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (3 risultati)

una cifra che concorre a formare il numero di bordo. dizionario di marina [

da una lettera dell'alfabeto o da un numero ordinale, che raggruppa le squadre o

cui costru1'aggiungere sempre un'unità al numero precedente. zione è regolata dalle norme tecniche

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (2 risultati)

che un sermonare legato in rima e a numero misurato? viani, 14-49: gli

281: l'« avvenire » nel suo numero 276 pubblica una lettera del deputato paolo

vol. XVIII Pag.732 - Da SERMONEGGIATORE a SERPA (1 risultato)

in troppo scarso numero, le prediche di san bernardino da

vol. XVIII Pag.744 - Da SERPIGINE a SERQUA (1 risultato)

12 metri dalle uscite idrotermali, il numero di granchi bianchi aumenta bruscamente e le

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (1 risultato)

3. per estens. grande quantità, numero indeterminato e molto rilevante. n

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (2 risultati)

. baldinucci, 9-v1i-109: per qualche numero di giorni volle che l'assito o serraglio

li ianizari che atendono al zardin per numero di 300 si apresentono al signor.

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (1 risultato)

lascivie. -per estens. gran numero di donne. foscolo, xvi-527:

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (1 risultato)

morti avanti. -limitare a un numero ristretto di rappresentanti la partecipazione a un

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

quando poi il baglioni tornò con maggior numero di genti per sforzarla, vi fu

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (2 risultati)

serrata, e il governo raddoppiava il numero dei soldati di sentinella. ottieri,

atto con cui si circoscrivevano a un numero ristretto le famiglie a cui dovevano appartenere

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (1 risultato)

gare di corsa, composto di un numero più o meno grande di concorrenti (

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (1 risultato)

teste. questo genere comprende un gran numero di specie, che vivono lungo le

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (2 risultati)

forestiere. luna [s. v. numero] -. maggiormenteamore di alcuno santo,

quale, si non servasse accento o numero, ogni cosa sarìa prosa. casoni,

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (5 risultati)

restituito. -ant. riportare un numero. piero della francesca, 145:

, 145: quando li censi sono equalial numero et a radici de numero, se vole

censi sono equalial numero et a radici de numero, se vole partire lo numero per

radici de numero, se vole partire lo numero per li censi e servare, poi

a radici e partire la radici del numero. 9. per estens.

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (3 risultati)

vi sono poi molti gentiluomini, pur senza numero limitato, che si chiaman serventi,

,... accrescendo ad questo numero li serventi, secondola disposizione delli spidalieri.

condurre in consiglio per riempiere i difetti del numero. statuti dei cavalieri di s.

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (1 risultato)

puntamento di un pezzo d'artiglieria, in numero da tre a undici per ogni pezzo

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (1 risultato)

il suo servigio attuale, con buon numero di persone basse, cavalli, mute

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

ove non si potendo ordinariamente con men numero che d'ottocento fare i magistrati,

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

spese loro, con maggiore e minor numero d'omini e di cavalli armati.

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

a noi, ma noi accresciamo il numero con la sapienza e con la virtù

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (1 risultato)

intanto riverentemente, pregandola di avermi nel numero de'suoi più devoti servitori. carducci

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (2 risultati)

intendonsi alla lettera nel senso del primo numero; masovente troppo più s'avverano nel secondo

nella guerra di annibaie capitano sopra certo numero di servi che i romani per carestia d'

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (1 risultato)

goldoni, v-1283: - pongo fra il numero delle felicità l'onore di onestamente servire

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

nella prefata chiesa, oltre al consueto numero ordinato a tal servizio. b. segni

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

il servizio della patria, con buon numero di cavallaria travagliava in campagnamanzoni, pr.

vol. XVIII Pag.784 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (1 risultato)

i macchinisti, specialmente, difettavano per numero e peristruzione; poiché i valenti trovano più

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (4 risultati)

ha le frondi simili e no numero è facto il sexquiàltero seu sexquiplus. tolomei

l'ombrella 2-94: il qual numero è in mezzo di quattro e di nuove

.. parzientale, è quando il maggior numero ha in sé tutto il minore

frutto. ii-200: il numero sesquiàltero è quando il maggiore con

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (5 risultati)

piccolomini, 10-303: qual si voglia numero a qual si voglianumero arà qualche rispetto e

, detta sopraparzientale, è quando il maggior numero ha in sé tutto il minore e

piccolomini, 10-303: qual si voglia numero a qual si voglianumero arà qualche rispetto e

, sf. letter. grande quantità, numero molto rilevante di cose o di persone

dentice, c-i: quando il maggior numero ha in sé il minore...

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (2 risultati)

circonferenza che non possa esprimersi con alcun numero sessagesimale, cioè di gradi, minuti,

, agg. numer. invar. numero cardinale che equivale a sei decine di

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (7 risultati)

di alcune città italiane composta da tale numero di persone. set gorello,

agg. numer. in- var. numero cardinale che equivale a sessanta migliaia.

venti del gran consiglio, che fanno il numero di trecento venti: a scudi duecento

con riferimento alla rappresentazione grafica di tale numero in cifre arabe). gozzano

in una serie il posto corrispondente al numero sessanta. bembo, 10-iii-34:

per 60 se tu vorrai risolvere esso numero intero in sessan decennio della vita

un gran progettone arcoleo: limitazione del numero dei senatori a 350; una sessantina

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (1 risultato)

degli individui (o anche un certo numero di essi) tempi suoi costumatissima, il

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (2 risultati)

qualità di pari o di dispari di un numero (secondo concezioni di origine pitagorica)

delminio, 2-51: questo settenario è numero perfetto, percioché contiene l'uno e

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

, nel sestante e nell'oncia il numero degli oboli ne distingue il peso e

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (2 risultati)

: per indicare una squadra, dal numero dei componenti della stessa abbiamo, in riferimento

sei [mesi] diede il nome del numero, quintile, sestile, settembre,

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (4 risultati)

misura nella composizione: è indicato dal numero 6 soprascritto nelle misure pari e dal

6 soprascritto nelle misure pari e dal numero 3 su ciascuna terzina nelle misure dispari.

o temporale il posto corrispondente al numero sei (e può essere indicato anche

morì. bontempi, 3-2-239: il nuovo numero de'modi e la nuova maniera colla

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

parti in cui può essere suddiviso un numero, una misura, una quantità (e

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (2 risultati)

diverse a seconda della posizione e del numero dei centri. -arco a sesto acuto,

formato di un libro, determinato dal numero di pagine ricavate da ciascun foglio.

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (1 risultato)

. sm. la sedicesima parte di un numero, di una quantità, di una

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (2 risultati)

volte. cavour, i-323: il numero delle lettere, in seguito dellostabilimento della tassa

è sei volte maggiore rispetto a un numero, a una quantità, a una misura

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (3 risultati)

cruschello. montale, 15-676: in numero ristretto, setacciati / ma pascoli, 1476

da formarne il fondo; è usato per numero, che consiste nello scrivere tutti i numeri

un materiale dalle aldispari inferiori a tale numero e nel cancellare tre e, in

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (1 risultato)

esterno del collo, di un certo numero di tali formazioni pilifere particolarmente indurite,

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (1 risultato)

ho contati i suddetti pennellini fino al numero di quaranta per banda, essendo quegli

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (3 risultati)

de'carbonari, che oramai pel suo numero e per le sue virtù non più

, agg. numer. invar. numero cardinale che equivale a sette decine di

indica il corrispondente numerale ordinale; tale numero nella tradizione biblica, e negli autori

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (9 risultati)

esposte 3. sm. il numero che indica la grandezza di setammontavano a

-nella storia di israele indica il numero dei membri del collegio di anziani che

nel popolo. -con riferimento al numero dei discepoli (propriamente 72, ma

il regno di dio (e tale numero fu rispecchiato simbolicamente in quello dei membri

sm. plur. gruppo formato da tale numero di persone. ghirardacci, 3-382

, colombo... sei col numero dei discepoli di gesù cristo (ma in

/ sposa divina, ascendi. / settanta numero cardinale equivalente a settanta migliaia. forti

di du-. settanta settimane: un numero grandissimo di cati cento cinquanta mila, delli

in una serie il posto corrispondente al numero settanta. dante, conv.

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (6 risultati)

, confrontando le rendite dell'opinioni col numero de'lor settatori e colle ricchezze che ciascuno

bologna, dove pare vivano in maggior numero settatori e settatrici della nuova dottrina,

. ant. tose. -i). numero cardinale che nella serie naturale occupa il

che oggi per lo più indica il corrispondente numero ordinale; nella simbologia cabalistica, filosofica

ventuno: tre volte sette: il numero ritmico e magico del quale fui sempre

anni. -iterato per indicare il numero quattordici. dante, purg.,

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (6 risultati)

superbo, de li ri romani per numero vii, fo lo primo omo ad

. 11. sm. il numero che indica tale grandezza; la cifra

pallanuoto, in quanto formata da tale numero di giocatori. m. medici [

: per indicare una squadra, dal numero dei componenti della stessa abbiamo, in

termini rispetto al modulo costituito da tale numero. citolini, 314: la prova

sia ben fattasono con il gettar via il numero 9 over il 7. 13

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (2 risultati)

raramente, quasi mai. porta tale numero di segni (e in giochi come la

con valore indeterminato, per indicare un numero molto alto (in partic. nelle espressioni

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (5 risultati)

in una serie il posto corrispondente al numero settecento. tommaseo [s.

, agg. numer. invar. numero cardinale che equivale a sette centinaia,

dcc, che oggi indica il corrispondente numero ordinale). anonimo romano,

4. sm. invar. il numero che indica la grandezza di sette centinaia

, agg. numer. invar. numero cardinale che equivale a settecento migliaia.

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (5 risultati)

« cronaca ». i settembrini sonopervenuti al numero di nove. spero di portarli tutti a

, agg. numer. invar. numero cardinale equivalente a sette migliaia. -anche

numeri con valore indeterminato per indicare un numero grandissimo. dante, conv.

poveri della città, che erano per numero settemilecinquecento, gli furono recati scritti.

una d'azzardo italiano in cui un numero variabile di materia, un campo

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (17 risultati)

che contiene il sette. -numero settenario: numero sette. zanobi da strafa

magno volgar.], 35-8: per10 numero settenario si figura la perfezione della eterni-

., 1-270: tutto 11 primo numero dispari è il numero ternario, ed il

tutto 11 primo numero dispari è il numero ternario, ed il tutto numero pari

il numero ternario, ed il tutto numero pari è il quaternario, delli quali due

numlero septenàrio, perché... è numero perfecto. delminio, 2-51: questo

delminio, 2-51: questo settenario è numero perfetto, percioché contiene l'uno e

.. ha quasitutte le sue cose in numero settenario, parocchie, ospedali, conventi

il mese di settembre il nome del numero settenario per essere il settimo in ordine,

essere il settimo in ordine, tal numero pare che generalmente sia d'infelice condizione.

platone che opera assai nellemutazioni delle republiche il numero settenario, il che prima si vede

, ii-21: quanto alle congruenze del numero settenario,... dobbiamo osservare

.. il trovarvile convenienze per cagione del numero. sacchi, 21-33: non ignoravano

.. i migliori tra gli antichi il numero settenariodella salita musica, della quale l'ottavo

che la lira trapassasse nelle corde il numero settenario. -sostant. il sette

, ciascuna di uelle che, in numero di sette, stanno all'estremità el

, 1-iii-225: 'foglie settenate': se in numero disette stanno alla sommità di un picciuolo.

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (1 risultato)

ci annuncia vi dicesi 'setteclavio', qual numero sette è precisamente lo che quegli soli saranno

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (1 risultato)

, femm. sostant. di septimanus'in numero di sette', deriv. da septimus (

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (4 risultati)

in cui è diviso o divisibile un numero, una misura, una quantità.

abbaco, 2-25: ti conviene trovare uno numero che vi ritrovi entro il mezzo e

il mezzo e il settimo, il quale numero si è 14. p cattaneo,

gruppo di cittadini scelti dal governo in numero di sette per ogni contrada con il

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (3 risultati)

da un disco solcato da un certo numero di fenditure, che viene fatto rotare

eccezionalmente intensa per violenza di tiro e numero di bocche da fuoco impiegate, ha

si usa per fuoco col maggiore numero di pezzi. -settore di guida

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (2 risultati)

anni, e di vantaggio, e gran numero vi sia di settuagenari, ottuagenari e

sesta specie, lo contiene [il numero] sette volte. -prodotto contemporaneamente

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

mignatte, benché io abbia sezionato un gran numero di questi uccelli. cipriani, 1-ii-168

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (5 risultati)

o manipoli, divisioni, battaglioni: il numero degli uomini che compongono questi scompartimenti è

: unità militare che consta di un numero di apparecchi, personale e servizi sussidiari

. matem. ant. divisione di un numero. tasso, n-ii-385: il numero

numero. tasso, n-ii-385: il numero formale può crescere in infinito, ma

gli individui in ciascuna specie sono di numero finito. -lato di un solido

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (1 risultato)

l'aspettavapublio,... uno sfaccendato numero uno. 3. condotto nell'

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (1 risultato)

grezza che serve a ottenere un certo numero di facce piane con un'orientazione tale

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (1 risultato)

sarà bene continuare mandare corbelli in grosso numero, più cheli mandati; ed advertiscasi sieno

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (1 risultato)

finché viene, con la sfasciatura del numero e con la gof- fezza e

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

superare in una votazione mediante un maggiore numero di voti favorevoli. mamiani, i-330

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (1 risultato)

zione dell'impero ottomano, lii-12-468: un numero infinito nell'espressione del volto,

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (1 risultato)

sfavore, a ragione del troppo gran numero di strade che si sono fatte negli anni

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (2 risultati)

coda e si trova, in un numero limitato di individui, in alcune isole

ringe. parte interna del ganglio in numero di cinque o sei. -vena

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (1 risultato)

de'poemi da noifatta, non poche in numero e in spezie si truoveranno: cosmogonie

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (1 risultato)

con l'astrolabio, con l'aureo numero, co 'l bisesto e co 'l

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (1 risultato)

esse erano imprigionati, da per tutto egual numero se ne diffonde con urtare e scacciar

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (1 risultato)

la redazione, le antille, il numero otto di via della braida, lo

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (1 risultato)

congegno, una catena, un gran numero di arnesi metallici). cicognani

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (1 risultato)

xii-13: io sto ponendo insieme un altro numero de'miei sonettuzzi e quanto prima spero

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (1 risultato)

parte d'italia, mi mandarono buon numero di sfibratissimi sonetti e di prose condite

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (1 risultato)

v.). germogli in gran numero. sfigmoscillòmetro, sm. medie. apparecchio

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (1 risultato)

- le mercanzie misura, peso, numero, / diminuiscon; guastansi, desertansi,

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (2 risultati)

le proibizioni, trassero di nascosto qualche numero di gente che sfilava a bergamo fatto

videro sfilarsi sotto il naso un gran numero d'immensi vassoi tutti pieni di leccornie

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (1 risultato)

ella, signor direttore, nel suo numero di sabato-domenica sfiorò troppo leggermente e con

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (1 risultato)

: le mercanzie misura, peso, numero / diminuiscono; guastansi, desertansi, /

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (1 risultato)

a lusso di parolee d'imagini e di numero. -artificioso, enfatico, eccessivamente

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (2 risultati)

voltarne le pagine; esaminarne un certo numero di fogli, di carte.

. pananti, i-425: tra un numero di lettere e di carte / cerca,

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (2 risultati)

crollare. -che presenta uno scarso numero di figure (un la necropoli

atticciato, rabbioso di vedere che il numero degli scolari aumentasse di giorno in giorno

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

curiosità, attualità: gli impiegati al dipartimento numero 73 non fanno nessuna differenza. sforbiciano

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (2 risultati)

(una grandezza); altissimo (un numero); smisurato (un oggetto)

4-i-527: nell'europa in uno sformato numero tante città, terre e castella s'

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (3 risultati)

boine, cxxi-iii-277: se vogliamo sfornare il numero per il io d'ottobre bisognerà quindi

« con quest'altra sfornata è cresciuto il numero », osservò violante. a.

(v.). numero insufficiente di soldati; sguarnito di truppe

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

guerra 1915-18, 519: uno straordinario numero di cadaveri austriaci ricopre il terreno della lotta

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (1 risultato)

..., accompagnato da buon numero di soldati..., acciò potesse

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

g. del papa, 3-18: gran numero di minutissimi e sottilissimi corpi s'insinuano

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (1 risultato)

lo adoperarci città, in proporzione del suo numero, vivono le centinaia per maschi,

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

capitati male, i quali furono di numero quasi infinito. sforzévole (sforcévole

temperata e naturale, seguita che il numero dell'uno e dell'altro figliuolo sarà

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

[i germani], benché in tanto numero, d'una stampa: occhi fieri

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (1 risultato)

campioni facea di mestiere per resister al numero dei nemici ed al valore de'loro capi

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (3 risultati)

que... un certo numero d'accattoni sfrattasse dalla città,

tale che, in poco tempo, il numero de'ricoverati, tra ospiti e prigionieri

lo conte è ghibellino e buono è del numero di quelli che tengono questo sfrecciato modo

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (1 risultato)

, ii-501: i fuorusciti, ingrossati di numero, stino le due sole mani della

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (2 risultati)

quei due. -esorbitante (un numero di persone). giovanni dalle celle

testimoni?... item il numero de'testimoni sfrenato. 13.

vol. XVIII Pag.946 - Da SFRONDATO a SFRONTATEZZA (2 risultati)

sfrondasse. 5. ridurre il numero di un organico in eccesso. -anche

licenza si fecero i poetidi prendere sfrontatamente un numero falso per un vero. muratori,

vol. XVIII Pag.947 - Da SFRONTATO a SFRONZINATAMENTE (1 risultato)

di lucia sarebbero stati dieci volte in numero più del bisogno. carducci, ii-2-22:

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (1 risultato)

capitale diventa... indipendente dal numero degli operai. -che si può

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (1 risultato)

tutta la famiglia che avesse un gran numero d'occupazioni. -con meton.

vol. XVIII Pag.952 - Da SFUGGENTEZZA a SFUGGIRE (1 risultato)

parole annoia ora la dio mercé gran numero di persone che non professano gli studi

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (2 risultati)

eredità che sfumava. -diminuire di numero. mazzini, 9-9: non mancherebbero

davanti alla influenza ereditaria d'un picciol numero di famiglie? o faticheremo noi a

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (1 risultato)

). nascere o comparire in gran numero e inaspettatamente (e ha valore fortemente

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (1 risultato)

posizione è insostenibile o costa un eccessivo numero di perdite. fenoglio, 5-i-507: essi

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (1 risultato)

stati congregar si doveano, con molto numero di sgherri si pose in aguato nel

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

: noi poi allo incontro essendo assai di numero, stando in luogo aperto..

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

iii-287: io, che non sono nel numero degli sgo- mentoni, spero che non

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (1 risultato)

francesismi stillerà sangue, se in più numero, come minacciasi, siederanno alle assise

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (1 risultato)

sulle macerie. -penetrare in gran numero in un territorio altrui, invadendolo (

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (1 risultato)

, sgor 287: il numero degli articoli sgorgati dalla penna del betgando

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (1 risultato)

di terra italiana popolato da un certo numero di abitanti capaci di tributi e d'

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (2 risultati)

tiche, rimproveri, lettere, in gran numero. glia dello scrittoio, guardava

in cui gli sgranellava innanzi un bel numero di disordini e di falli. bersezio,

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

chi è disgraziatissimo; perché infausto il numero tredici. 14. prov.

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

vaticinio del bossuet, in divisioni senza numero. p filo della torre [«

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (1 risultato)

tommaseo, 11-218: la dizione e il numero languono, ma l'affetto è più

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (1 risultato)

]: c'è in italia un certo numero d'individui - ingegneri meccanici, professori

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (2 risultati)

, se pure un pocosi muove fuori del numero degli altri ovvero se lo verso è

le fonti antiche non concordano circa il numero e il nome delle principali, si

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

quelli della città che sono in grandissimo numero. algarotti, 1- viii-199: vorrebbono

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (1 risultato)

la storia del vespro e un buon numero di vocaboli siculolombardi. = voce dotta

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

altro comandamento, si armarono in grosso numero, a proprie spese. g. bentivoglio

sorta di articoli sarebbe necessario un gran numero di commissioni, non potendo io avere

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

a questo fine, come a dire certo numero di cavalli, di fanti e di

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (1 risultato)

assicurati ne'casi di sinistro. numero de'giovani della gabella delle sicurtà si è

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (1 risultato)

e simile, se bene alcuno nel numero de le gemme li pone, perché

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (1 risultato)

, ha sistemato nelle tasche un buon numero di granchi vivi e ha lasciato nella

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (1 risultato)

zambia e zaire hanno registrato un alto numero di sieropositivi. g. milano [«

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (1 risultato)

-con riferimento a quelli, in numero di sette, che nell'apocalisse tengono

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

le parole di goldoni hanno sigillo, numero, legame, andatura, anzi quell'aria

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

diconsi 'valvole sigmoidee'alcune piegature valvolari nel numero di tre, che ornano l'origine

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (1 risultato)

altre due cose, cioè armonia e numero, le quali sono nella dizione non come

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (2 risultati)

: sono alcuni altri nomi significativi di numero, che significano un certo determinato numero,

di numero, che significano un certo determinato numero, non come di più, ma

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (4 risultati)

. matem. carattere, cifra significativa: numero (compreso fra l'uno e il

quali cioè si esprime qual si voglia numero, sono solamente dieci; cioè nove

tutti i caratteri non significativi d'esso numero. -cifra significativa della misura: cifra

pazientissimamente soffrendo, meritò de essere nel numero de le dee collocata. tasso, u-iii-

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

signori e comandanti di conto con buon numero di soldati e di marinari.

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

. pallavicino, 1-492: togliendosi tanto numero di aiutori alla parte spirituale ed alla

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (1 risultato)

india e che vengono assoldati in gran numero dai 'rajah'per farsene una guardia fedele e

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (1 risultato)

: quando ebbi l'onore di essere del numero dei -silenzio della legge-, il

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (2 risultati)

sistema periodico, che ha simbolo si, numero atomico 14, peso atomico 28,

e di silicati, in un gran numero di rocce eruttive, metamorfiche e sedimentarie;

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (2 risultati)

modo, che e'versi siano accordevoli in numero, e che l'uno non abbia

che ardire o sentimento avesse, dal numero delle sillabe e dalla consonanza delle parti estreme

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (3 risultati)

, fra guittone? -misurato secondo il numero delle sillabe; composto da un numero

numero delle sillabe; composto da un numero determinato di sillabe. ottimo, i-178

-verso sillabico: quello stabilito in base al numero e all'accento delle sillabe.

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (3 risultati)

soffianti venti, con assegnando che tanto numero di cavalieri quanto furono i sillani fussono abastan-

, la sillepsi e in genere e in numero e in persona e in caso e

a questa figura, ne la quale il numero singolare concepisce il plurale, è quella

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (1 risultato)

ordine di pesci teleostei comprendente un elevato numero di specie diffuse nelle acque dolci,

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (3 risultati)

. nome di un asteroide (classificato col numero 87) individuato dal pogson nel 1866

da pogson nel 1866, rappresentato col numero 87. piccola enciclopedia hoefili, 3050:

nel mese di agosto ivi un buon numero di pertiche disseccano sulle ceppaie con grave

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (3 risultati)

inforni. carattere, insieme di caratteri o numero adottato per rappresentare convenzionalmente una quantità

, carattere, insieme di caratteri o numero usato nella programmazione per indicare un punto

: carattere, insieme di caratteri o numero usato per rappresentare un operatore logico.

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

-matrici simili: matrici che hanno lo stesso numero di righe e colonne.

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (1 risultato)

, 579: il re, vedendo poco numero di gente su per i colli..

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

il zibetto... vi è similmente numero infinito di quelle bertucce che noi chiamiamo

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (3 risultati)

ma più spesso era limitata a un numero definito di anni (da 5 a

prosa, nel quale sia non dimeno occultamento numero e simmetria poetica. b. fioretti

frequenti, e per la simmetria del numero e per l'efficacia del dire.

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (2 risultati)

simmetria sferica, caratterizzata da un elevato numero di piani di simmetria fra loro equivalenti

permette la loro sovrapposizione per un determinato numero di volte. lessona, 1353:

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (1 risultato)

quotidiani aderenti o simpatizzanti e su un gran numero di settimanali. -di uno stato

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (1 risultato)

sono nella chiesa, infinoché perverranno a tanto numero che farà ad anticristo grande popolo.

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (2 risultati)

dei dadi, l'estrazione di un numero, ecc.) o sulle intuizioni

degli scacchi, chi conduce un certo numero di partite contemporaneamente. = deriv.

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (2 risultati)

medie. mostruosità fetale caratterizzata da un numero doppio di arti su un unico tronco.

verso successivo, ricostituendo così sia il numero delle sillabe sia la rima. (

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (1 risultato)

imperio fu in italia, fu una del numero de l'altre e meno di molte

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (2 risultati)

undenari e septenari e de zascaduno altro numero... e possono essere li ditti

ta, non poche in numero e in spezie si truoveranno: cosmogo

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (3 risultati)

secondo elemento può concordare, per genere e numero, con la persona a cui si

falange delle milizie leggiere aveva lo stesso numero di decurie della sopradescritta, ma il

di decurie della sopradescritta, ma il numero degli uomini era la metà meno: quattro

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (1 risultato)

il mio sistema piedi'per indicare il numero venti. di vivere. non do fastidio

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

dei liuti, con manico lungo e un numero variabile di corde. salgari,

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (4 risultati)

per il sito e per il piccolo numero resistere all'impeto di chi le assaltasse.

dante, conv., ii-iii-3: del numero de li cieli e del sito diversamente

1-i-518: ogni locazione fu divisa in certo numero di 'poste'stabili, cioè 'siti'

terra 'salda', valutata ciascuna per un certo numero di pecore. -riparo per

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

i colori, la elezione, il numero e il sito delle parole...

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

in un altro si troveranno, vario numero e ritmo renderanno. 4.

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

graduale, numerica': quadro riassuntivo del numero di militari dell'equipaggio esistenti su di

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (1 risultato)

'skipper *: con questo nome nella marinacol numero nero. buzzati, 3-12: il tetto

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (1 risultato)

le sue minoranze slavo- fone, un numero ben maggiore di parlanti italiano. =

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (1 risultato)

, in cui vi è un dato numero di pulegge. iramater [s. v

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

37: in questo gruppo di studi il numero dei buoni se guaci si

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (2 risultati)

riduzione dei posti di lavoro o del numero delle imprese di un settore produttivo.

per estens. ridursi di dimensione, di numero, di durata. marchetti,

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (1 risultato)

aumento di produttività è dovuto al maggior numero di fusi collocati sulle nuove macchine.

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

che pensano come l'autore sono in numero sufficiente per smaltire quattro edizioni. leopardi

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (1 risultato)

introvabile. piovene, 7-564: il numero di questi splendidi parchi di alberi vecchissimi.

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (1 risultato)

. metastasio, 1-iv-61: temo che il numero degliesemplari in grande sarà ristrettissimo, e che

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (1 risultato)

gli stringe a dover con debole e scarso numero di legni affrontar una moltitudine pressoché immensa

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (1 risultato)

smascherò due controbatterie, dirette al bastione numero 6, a testaccio e san saba.

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (1 risultato)

infinite persone, cavalli e somari senza numero. mattio franzesi, xxvl-2-107: può uno

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

un oggetto di studio smembràbile secondo un numero infinito di classificazioni o di modalità.

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (2 risultati)

7. scomposto, diviso (un numero). groto, 1-61: niuno

groto, 1-61: niuno oppugnerà che perfetissimo numero non sia il sei, il quale

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

'alle idi io non vidi'apparso sul numero scorso del suo giornale a firma aleteo

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (1 risultato)

1-92: si riduca... il numero di detti esemplari ad una quantità discreta

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (1 risultato)

amo', ho studiato e conosco un numero sterminato di variazioni, trilli, fioriture

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

a. chiappini, cxiv-14-82: il primo numero porta una smezin espressioni iperb.)

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (1 risultato)

§minuiménto, sm. diminuzione di intensità, numero o durata. armenini,

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (4 risultati)

di qualche cosa. -ridurre di numero, rendere meno frequente. castiglione,

alli papisti, che sono in qualche numero e per li sottili maneggi crescono, sì

sminuendo [i filosofi positivisti] di numero... nell'avanzarsi delle nuove

dimensioni, quantità, estensione, peso o numero. citolini, 447: signoria cominciata

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

. locuz. -a smisuranza: in gran numero. ntelligenza, 295: udivi

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (4 risultati)

g. bentivoglio, 4-899: un gran numero di smisurati vascelli. segneri, ii-168

. -per estens. formato da un numero molto elevato di persone; incalcolabile,

di persone; incalcolabile, innumerevole (il numero di persone di una certa categoria)

perpetui. eoni, 701: il numero delle prostitute è smisurato da quelloche era sotto

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (1 risultato)

gli eccedono, e nel tratto e nel numero i damerini ai oggidì. lanzi,

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (1 risultato)

. mamiani, 9-228: il numero degli impiegati è quasiché minimo a riscontro

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (1 risultato)

teresa, gli avea tirato in casa buon numero di visitatrici. -sostant.

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (1 risultato)

: -no! i-116: a ogni numero il popolo applicava la sua spiegazione,

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (1 risultato)

il suono nei corpi dura proporzionatamente al numero delle vibrazioni che dalla percossa vengono eccitate

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (1 risultato)

papi, 1-4-260: si licenziò un gran numero di commissari e agenti subalterni aggiratori,

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

i versi..., quanto al numero, sono il più delle volte languidi

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (2 risultati)

codesta qualità dello stile si trasfonde nel numero; e dona al suo verso una flessibilità

, sì perché i pesci sono infiniti di numero e di straordinaria grandezza, sì ancora

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (1 risultato)

snumerato, agg. privo di numero civico (un'abitazione). dossi

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

suavità del suono, ma ancora il numero: cioè quel tempo ordinato in questa o

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (1 risultato)

avrebbero forse dovuto finire col soccombere al numero ed alla violenza degli attaccanti.

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (1 risultato)

le recenti rivoluzioni accrebbero poi talmente il numero di codesti regnanti in disponibilità che ben

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (1 risultato)

, sf. biol. raggruppamento di un numero limitato di specie vegetali, spesso di

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (1 risultato)

escluderlo per misura d'ovvia prudenza dal numero dei soci? -socio benemerito:

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (1 risultato)

essere delucidati, ossia il prezzo e il numero dei volumi,

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (1 risultato)

sosteneva il paragone di qualunque dello infinito numero de'minerali nella fabbrica delle pietre dure

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (1 risultato)

, con simbolo na, di numero atomico 11 e peso atomico 23,

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (3 risultati)

unità e continuando, la produrremo un numero lineare, il qual numero continuato per lo

produrremo un numero lineare, il qual numero continuato per lo suo verso faccia il

continuato per lo suo verso faccia il numero superficiale, il quale mosso anch'egli

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (2 risultati)

anonimo [agricola], 210: nel numero di questi così fatti foscelimi, 2-71

sili è l'ammoniaco vero; nel numero di quelli de'laghi è il insolenzia,

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (1 risultato)

tumulti popolari c'è semire un certo numero d'uomini che... fanno di

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

consisteva, insomma, a stabilire che un numero d'elettori, e talvolta sino a

avere il grand'onore di essere nel numero de'cavalieri serventi. bresciani, 6-xiii-296:

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

: le regioni con il piu elevato numero di mq soggetti a tutela per abitante sono

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

con isperanza verdissima vi nutrica: sono adunquedel numero de'suoi sogetti com'io solea. masuccio

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

voglia concetto o in qual si voglia numero, come ebbe il signor caro,

intorno a piedi 50 e avera buon numero di colonne. -per estens.

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

vuol soggiacere alle leggi poste dal maggior numero de'stampatori e de'copisti. metastasio

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (1 risultato)

tasso di fecondità totale, misurato dal numero medio complessivo di nati per donna nel

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (1 risultato)

di san pietro, dove era indicibil numero di persone; e là posto sopra un

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (1 risultato)

aquile acquatiche, ci abitano in gran numero. boterò, 7-1-140: 'isole ebridi'.

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (1 risultato)

di nuovo si ritorna all'unità overo numero 1. -corona solare, la

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (1 risultato)

installazione igienico-terapeutica che consente a un certo numero di persone la massima esposizione del corpo ai

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (1 risultato)

, assalito da un esercito moderno di pari numero... sarebbe recinto per ogni

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (1 risultato)

di aiuti di lettere in assai scarso numero lasciateci dalla comune allora ignoranza.

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (1 risultato)

della colonna con genti a cavallo in numero di c (x e a piè di

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

passati di qua alcuni lanzinechi: referiscono esser numero 6000 stati al soldo di l'imperador

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

del sole, quella, secondo il numero di queste, divisero in quattro parti

. gadda, 25-66: ti mando un numero del « sole », giornale del

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

solenni medici, in pochi giorni gran numero ne perì. libri di commercio dei

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (1 risultato)

maestà dal cardinal di retz con gran numero di prelati ed altre persone. la

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (1 risultato)

il solfo dell'acido solfidrico; il numero dei gradi necessari a questo scoloramento indica

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (1 risultato)

di ossigeno sono stati sostituiti da un numero uguale di atomi di zolfo. -al plur

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (1 risultato)

quando al microscopio si vedesse un gran numero di gloouli più voluminosi del normale,

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (5 risultati)

fattori o elevando al cubo un determinato numero). paciolo [in « studi

d'otto versi è capacissima, perché il numero ottonario, come dicono gli aritmetici,

pienezza e gravità. -ant. numero quadrato solido: il quadrato di un numero

numero quadrato solido: il quadrato di un numero intero. savonarola, 5-i-256:

sempre nella chiesa; sono venticinque che è numero quadrato solido. 22.

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (1 risultato)

nel medesimo tempo inviando a presidiare di buon numero di soldatesche una tal solinga casa che

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (1 risultato)

mammiferi ungulati che comprende le specie con numero dispari di dita; imparidigitati. citolini

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (2 risultati)

volta. -composto da un ristretto numero di persone (un consiglio).

soranzo, li-1-461: essendo così ristretto il numero di questo consiglio, poiché per l'

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (1 risultato)

, con molti colombi che ammazzammo senza numero. chiabrera, 3-103: mi sono

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (1 risultato)

mi par che escluda la possibilità che il numero delle sol- licitazioni o sia l'azione

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

tremanti e ignoranti d'italia che il numero non conta. -con uso neutro.

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (2 risultati)

dell'ignoranza. -non più che un numero determinato. petrarca, 96-14: ora

201: ben che fussero v per numero, tamen sulo per iiii se fa la

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (2 risultati)

con tutta la sua gente: il numero della quale era venticinque mila pedoni, diciotto

ventimila combattenti e più, per lo numero delle some e carriaggi. b. corsini

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (1 risultato)

alessandro vii propose d'aggiungere giuseppe al numero de'beati: benedetto xiv nel 1748

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

64: gionsero dicti signori con grande numero de mucari, aliter sommeri, cameli et

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (1 risultato)

scrissero i corsi de'cieli, il numero degli anni, le rivoluzioni di due anni

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (2 risultati)

paolo dell'abbaco, 2-23: parti questo numero cioè 12 per 3 1 / 4

il partitore, convienti recare ancora il numero che. ttu vuoi partire, cioè 12

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (8 risultati)

i censi e le cose sono equali al numero, se vole recare ad uno censo

mento montiplicare in sé e ponere sopra il numero; e la radici de la somma

doni, 12-173: o gran misterio del numero secreto di dio! queste da san

più osservazioni termometriche diurne, divisa pel loro numero, costituisce la temperatura media del giorno

delle due singole azioni. 2. numero, quantità complessiva a cui ammontano oggetti

13ix- 16: del mescolare in questo numero qualche somma di gri- gioni, a

, 4-290: ben dèi rammentar che senza numero / è degli atomi 'l numero,

senza numero / è degli atomi 'l numero, e che tutta / dello spazio la

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (2 risultati)

che, a sommarle, facevano un bel numero. -sostant. citolini

che ridurre molti numeri in un sol numero. g. b. martini, 2-2-198

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (2 risultati)

. beccaria, ii-711: il troppo numero di tali delitti,... rende

areto. intorcetta, 8: il numero sommario de'cinesi battezati viene ad essere

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (4 risultati)

, ix-410: gli uscochi in gran numero ai scogli di liesina assaltarono il caramussal seguii

partita per rispetto alla sua ubicazione col numero delle mappe, e per rispetto al

. matem. somma algebrica di un numero finito o infinito di termini in una successione

z munito di indici che rappresentano il numero degli addendi, la loro successione e

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (1 risultato)

periodici popolari, i-205: in ogni numero del giornale prendete qualche passo della 'bibbia'

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (2 risultati)

segretario. casti, xxiii-505: gran numero di gente miserabile: eppur questa non si

, donde con materia infinita a tanto numero di mondi si sumministri? 2

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (3 risultati)

roma, lasciando in bologna il minor numero di truppe possibile e somministrando sulla strada

ella sarebbe, se a quel gran numero di gente da piedi e da cavallo,

ferma, e ne somministra loro un gran numero a buon mercato tutta la dalmazia e

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (1 risultato)

]... in italia non ha numero,... non ricchezze,

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (2 risultati)

tade, la quale niente scema per lo numero degli eredi. dondi, 266:

due sommi poemi eroici ha composto un gran numero d'inni. carducci, iii-10-152:

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (1 risultato)

più essenziale [difficoltà] era il numero delle loro truppe, le quali, comprese

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (1 risultato)

da scaricalasino nel dominio fiorentino, con numero di tremila masnadieri. d. bartoli,

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (1 risultato)

quella corte, che vi sono in gran numero. botta, 5-198: non

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (1 risultato)

di vari strumenti, sonati da gran numero di religiosi idolatri. magalotti, 9-2-289

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (1 risultato)

canzoniere, o meglio sonettiere, al numero di 12 (senza scarti).

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (1 risultato)

dove si riproducevano i testi (in numero di 44) raccolti in un caso di

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (1 risultato)

, o più tosto sonnitati, cotanto vario numero de cieli, e le misure di

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (3 risultati)

e sonoramente, e per conseguenza abbia numero. manni, i-188: il venir poi

con l'aritmetica per comune soggetto il numero, aggiunge a questo per sua differenza

ad essa aritmetica subalternata, tenendo il numero sonoro per soggetto. lud. guicciardini

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (3 risultati)

18. mus. disus. numero sonoro: secondo la terminologia in uso

sonori. gianelli, ii-202: 'numero sonoro': i musici teorici stabilirono il numero

numero sonoro': i musici teorici stabilirono il numero sonoro per oggetto della musica per esser

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

sopporta che una gente straniera, inferiore di numero, d'intelletto, di civiltà,

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (1 risultato)

alla voce ed allo scritto con un numero di codice penale, rimaneggiato a favore

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (3 risultati)

erano sopra 18. 000 atei e gran numero d'eretici. nievo, 794:

indica accumulazione metodica, accrescimento progressivo di numero, di quantità. bartolomeo da s

ii-12-209: nel concorso per torino il maggior numero di voti l'ha avuto lo gnoli

vol. XIX Pag.429 - Da SOPRA a SOPRA (4 risultati)

... leggi colui che ha più numero di testimoni vince, ancora che egli

, 2-23: restando fiorenza superiore nel numero delle stamperie ed uscendo fuori molti libri

attorno. -superiore per forza e numero (un esercito); che si

nimico esercito, d'ordine, podere e numero al disopra. ammirato, 1-54:

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (1 risultato)

. prescelte due alunne dello spedale, del numero delle soprabbalie, attempate e d'una

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (1 risultato)

ii-37: destinavasi da'consoli di mare il numero dell'equipaggio;... se

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (1 risultato)

uso appositivo. bilenchi, 14-222: numero che, fatto abilmente, ritagliato su

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (3 risultati)

2. aumentare sempre più in numero e ampiezza, in intensità ed efficacia

in tre anni n'era venuto grande numero alla sfilata. guglielmotti, 843: 'sopraccorso'

cominciandosi dall'uno quadro, l'uno numero di qualunque miglio verremo raddoppiando al secondo

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (1 risultato)

la loro perfezione e supradistinzione del numero impari detto caffo. = comp

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (4 risultati)

sopraffacente. 2. nettamente superiore di numero, preponderante. c. e.

: morì accerchiato da nemici sopraffacenti di numero. 3. eccessivamente intenso, che

consente alla cavalleria loro, tanto superiore di numero, il potere sopraffare troppo la nostra

contraria che, trovandosi questa sopraffatta aa numero molto maggiore, bisognò che cedesse e

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (3 risultati)

pugnarono da eroi e, soprafatti dal numero, dovettero cedere dopo undici ore di

paura, non poterono considerare il poco numero di coloro che gli eran dopo, onde

poteva, ridurre i soldati a minor numero. galileo, 1-2-202: risponderò brevemente,

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (1 risultato)

, lo somministra il riflettere al numero delle fila e la larghezza de'

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

geografi arriva di gran spazio al numero [di affluenti] che d.

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (2 risultati)

: non potendosi con tutto il necessario numero d'uomini spagnuoli attendere a tante parti del

4-34: dopo costoro, un gran numero appresso / di candide giovenche ivan seguendo

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (1 risultato)

. letter. ant. riprodursi in numero esorbitante. cesari, 10-1-236:

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (6 risultati)

'heaxxrfe e ©40415 sono nomi del numero del meno, dinominativi delle persone,

il capo e commovitore de nia e del numero. ma egli si fermò al cronotopo,

cartagine, la quale egli soprannominò giuno- numero prefissato per un organismo collegiale, per

sopranumerari, notari e ministri in gran numero. de luca, 1-12-2-12:

sia vanità. r. il numero de'consiglieri del consiglio di santa chiara,

2. che supera il numero o la quantità strettamente velli, 1-i-60

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (8 risultati)

, per anomalia congenita, oltre il numero normale (un organo). spallanzani

, contando i soprannumerari, montano al numero di quattromila, di ogni religione e

sovrannùmero), avv. oltre il numero prefissato o solito; in numero superiore

oltre il numero prefissato o solito; in numero superiore a quello strettamente necessario (anche

iii- 290: essendovi un gran numero d'impiegati in soprannumero nelle diverse aziende

a farmi ottenere il posto in sopra numero. 2. ant. moltissimo,

signore li fedeli, si moltiplicano sopra numero. 3. sm.

. = comp. da sopra e numero (v.). soprannunziato

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (2 risultati)

di maggiore inegualità, ha il maggior numero che contiene una volta il minore, e

ne di maggiore inegualità, ha il maggior numero che contiene una volta il minore

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (1 risultato)

b. segni, 11-18: piùtosto nel numero de'fini si debbon mettere li sopraracconti

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (3 risultati)

carta] di quelle delle quali è maggior numero. siri, ii-767: soprarrivarono il

reggimenti mancano di forza pel scarso numero d'officiali... li soggetti che

li soggetti che soprasaltano sono in poco numero. = comp. da sopra e

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

: i corpi delle galee furono per numero sessantaquattro, e ammiraglio fu fatto messer paganino

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (2 risultati)

lomazzi, 4-i-300: se egli [il numero] abbraccia tre volte e le due

la terza spezie è quanto il maggior numero contiene in sé tutto il minore et

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (7 risultati)

. tartaglia, iv-5: in ogni altro numero che sia quadrato se formarà il detto

de'fanti; ma se 'l detto numero de'fanti non sarà numero quadrato,

'l detto numero de'fanti non sarà numero quadrato, sempre vi avanzarà tanti fanti quanto

avanzarà tanti fanti quanto che 'l detto numero de'fanti avanzarà il maggior numero quadrato

detto numero de'fanti avanzarà il maggior numero quadrato contenuto da quello.

napoli, con dire che il picciol numero loro sarebbe facilmente oppresso dalla sopravanzante moltitudine

d'esse chiese solamente, come compresi nel numero de'poveri, ne prendano per sé

vol. XIX Pag.465 - Da SOPRAVANZATO a SOPRAVVALUTAZIONE (2 risultati)

. piccolomini, 10-15: avendo ogni numero a qual si voglia altro numero qualcherispetto o

avendo ogni numero a qual si voglia altro numero qualcherispetto o ragione, come a dire d'

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (1 risultato)

v.]: 'soprawelare': aumentare il numero delle vele. 2.

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (1 risultato)

, basata sull'osservazione scientificamente verificata del numero di individui di un gruppo che rimangono

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (2 risultati)

: una sola / romulea famigliola / di numero e virtude a quanti sogna / eroi

quali avranno anche facoltà di sottoporre un numero sufficiente alla verifica di resistenza, mediante

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (1 risultato)

. santi, i-45: trovasi gran numero di pietre calcarie filettate di spato,

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (1 risultato)

della elocuzione e della castità e religione del numero. botta, 7-186: in una

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (1 risultato)

rivolgersi pressantemente e insistentemente a un gran numero di persone per raggiungere i propri scopi

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (1 risultato)

funghi asco- miceti a cui appartiene un numero limitato di specie saprofite, con ricettacolo

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (1 risultato)

fra 'quali ve n'ha qualche numero d'infelici e sordidi. tesauro, 2-198

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (5 risultati)

cii-vi-720: li vidde venire un gran numero d'indiani armati e con tamburi sordi

. matem. ant. irrazionale (un numero). piero della francesca, 76

come quella che non può essere espressa da numero alcuno e però rimane incognita e ad

noi. manfredi, 2-48: un numero, il qual sia noto per qualche sua

che tuttavia non possa esprimersi con alcun numero finito di figure aritmetiche, chiamasi irrazionale

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

fede a'savi; et arebbono desiderato maggior numero, et atteso che la domanda è

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (2 risultati)

sormontava il numero di dieci-mille cavallieri armati. meta-12. costruire

il astro). numero dei giorni sormontasse i globi celesti e quivi

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (2 risultati)

. 23. pervenire a un numero superiore. zeno, iv-415: conto

più di 380 medaglie, al qual numero pochi sono i privati che abbiano sormontato.

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (1 risultato)

: da questa formula si vede che il numero dei bemolli e dei diesis non può

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (2 risultati)

77: comprendo bene che il sorprendente numero di errori deggiar. guerrazzi, 3-26:

mente considerabile nella nostra città per il sorprendente numero di quelle e per la ricchezza ed

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (1 risultato)

. la mattina sorseggiare acqua fresca in numero caffo contro al male de denti.

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (1 risultato)

ne'secoli xi e xii crebbero in gran numero a maraviglia i privilegi di questa sorta

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (2 risultati)

poi negli amalati / le infermitate il numero osservare, / da terzane o quartane travagliati

nostra sorte / da l'ordine del numero depende / e quanto è il suo puoter

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (2 risultati)

per nato o un premio fra un certo numero di persone; l'insofferibil dolore che

la maraviglia. a misura che descresce il numero delle abilità necessarie per 7.

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (1 risultato)

sorti, e massime pappagalli in gran numero. leone africano, cii-i-44: poscia

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (5 risultati)

la conla sorte de'meriti loro nel numero de'cherubini. s. bonaven- dare

sorte. iq. ant. numero di animali superiore a un limite prefissato

colsorteggio. guicciardini, 2-2-168: uno numero di quaranta... si traessi

con li nomi degli elettori, con il numero del magistrato che li sarà tocco in

auelli dell'ordine loro stesso passano il numero determinato dalla legge. onde tali deputati

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (3 risultati)

bacchelli, 1-ii-504: aveva cavato un numero basso al sorteggio, e fra qualche

per escluderne i deputati che eccedevano il numero stabilito dalla legge per ogni categoria.

. 2. per estens. numero cospicuo. muratori, 7-iii-16: chi

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (4 risultati)

, 2-xiv-61: il prescrivere un dato numero di giorni al sortire dello stato, senza

un sorteggio (un nome, un numero, in partic. del lotto).

v.]: è sortito il mio numero. i nomi che sortiranno dall'urna

un effetto luttuoso. -raggiungere un certo numero. giov. cavalcanti, 66:

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (3 risultati)

per gli scogli delle montagne, sortirono numero sufficiente a rompere il ponte ed ai

crea, e questo si sortisce da numero di settanta. -assol.

.. procurare la sussistenza a buon numero di famiglie. -spesa per la

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (2 risultati)

manuali, di gregari ridotti a far numero uniforme e di eroi sortiti a spiccare unici

nocivi, arditi escioperati pigliano per sé il numero aei sortiti, e per poco prezzo

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (1 risultato)

cui ci trovavamo, d'avere un sufficiente numero di soscrittori. mazzini, 35-179:

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (2 risultati)

. goldoni, ii-92: aspettatevi un numero prodigioso di soscrizioni, giacché col miserabile

cxv-27: appena avrò raccolto il necessario numero di soscrizioni, per mezzo di circolare darò

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

», 24-i-1986], 35: il numero dei sospesi a zero ore che oggi

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (2 risultati)

de'favori, si traevan per sorte del numero de'pretori. de amicis, i-604

del nemico: il quale, restando di numero a ciascuno de'quartieri superiore, si

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (1 risultato)

: spinse con tanta diligenza un buon numero di guastatori, affinché alzassero una trincierà

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (1 risultato)

oppressa dal poco spacio e dal grande numero delle sue navi, e voleva ciascheduno

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (2 risultati)

sm. nel sistema numerale accadico, il numero sessanta, inteso come base del sistema

ch'avea messo sozzopra / un infinito numero di donne: / alle quali spuntando

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (1 risultato)

'per nome sustantivo', affinché in questo numero il sustantivo pronome non si raccolga,

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (1 risultato)

cristo iesu? -valore intero di un numero. paolo dell'abbaco, 2-36:

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (1 risultato)

, 20-14: qui abbiamo stampato un numero dell'« apostolato popolare »: poi

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (1 risultato)

ornamenti di lingue, si ritrovano in minor numero nella romana. -di qual particelle e

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

numero di cavalleria e di fanteria. d.

'l giudizio, che sarà compito il numero delli eletti, che sono acquisto di esso

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

tal era iero la foga ed il numero degli americani che non potette f

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (2 risultati)

di questi impegni galanti sostenersi un gran numero di anni. 58. restare

verso gli schiavi e di multiplicame il numero per poter con la loro opera e

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (1 risultato)

lxxx-3-186: in ogni città si trova buon numero di cittadini, e li più antichi

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (1 risultato)

militare. boccaccio, iii-1-73: il numero di lor, ch'era infinito, /

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (1 risultato)

quella delle donzelle, e per il numero loro e per l'onestà con la quale

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (1 risultato)

, 4-1041: fatta scelta d'un buon numero di cavalli, s'accostò al fiume

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (1 risultato)

sostenuti da ogni ingiuria, sbarcati buon numero di soldati, presero e saccheggiarono la

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (1 risultato)

a cui piacque di escluder periandro dal numero de'sapienti vi sostituirono misone lacedemone o cretese

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (1 risultato)

schiena degli atleti, poiché c'è il numero, ma sul petto. g.

vol. XIX Pag.1000 - Da SPONTARE a SPOPOLARE (4 risultati)

: si conosce che quasi tutto quel gran numero di spontanei uccisori di sé che in

sua sponte si levò per portarci al numero 59 di via sicilia.

spopolaménto, sm. forte riduzione del numero di abitanti di una regione, causata

2. per simil. riduzione del numero di cellule presenti in un organismo,

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (6 risultati)

rendere deserto un luogo richiamando un gran numero di spettatori. -anche assol.,

4. ridurre notevolmente di numero una popolazione. p petrocchi [s

denti. 3. ridotto di numero, decimato (una comunità, un

-per estens. che ospita un numero esiguo di animali o ne è privo

), si. progressiva riduzione del numero degli abitanti di un territorio; spopolamento

(fi commercio, agricoltura e dal gran numero di religioni e feste. zanon,

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (1 risultato)

nella quale sono contenute le spore in numero vario. gli sporangi possono essere alla

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (1 risultato)

, fin che viene con la sfasciatura del numero e con la goffezza e sporchezza delle

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

una sporta di qualcuno: narrare un gran numero di aneddoti sul suo conto.

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (1 risultato)

e giovani... in gran numero diventavano 'nazionalisti', 'imperia « trionfo d'

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (2 risultati)

fuori turno. -composto da un numero variabile di atleti a seconda del tipo

petenti, farò osservare che il loro numero non si può invocare come prova molto

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (1 risultato)

fra noi, giacché si riproduce in buon numero ogni anno nei giardini zoologici d'europa

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (3 risultati)

attribuire al competitore del candidato eletto il numero dei voti che andò perduto per ragione

(del quale viene indicato solo il numero di lettere). 13. marin

due punti di legatura, espressa dal numero delle trame o dei fili interposti.

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (1 risultato)

o nel periodo, e sciuparne il numero. pratesi, 5-234: leggendo, spostava

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

intravide uno stanzone basso e annerito. ristretto numero di persone. -

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (1 risultato)

7. essere presente in numero sovrabbondante. massaia, ii-96: gli

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (1 risultato)

ma anco commetteno dell'altri male opere senza numero. berni, 35-57 (iii-191)

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (1 risultato)

onore italiano più nel merito che nel numero degli scrittori, che vi nutra di

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (2 risultati)

considerato tale (una quantità, un numero, una misura). davila,

seguitato anche il marchese del ponte con numero non isprezzabile di gentiluomini. f. cornaro

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (1 risultato)

spagna, che sono state viste in buon numero. che cosa sarà dunque impenetrabile a

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (2 risultati)

d'un vecchio alloro rimettere un gran numero di germogli che al lor nascere avevan l'

igio. -che presenta un gran numero di piccole macchie curvilinee, di puntini

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (2 risultati)

traboccanti, appuntellati; s'indicava il numero de'sacchi, spropositato. de amicis

di stampa... l'ultimo numero ha un 'prefetto'umbro del secolo xiv

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (1 risultato)

. 3. per estens. numero limitato di pustole, di oggetti,

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (1 risultato)

. abati, 2-17: tutto 'l numero mio passa un milione / e ce ne

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (1 risultato)

. -figur. provocare un esiguo numero di circostanze negative. moniglia,

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-795: un infinito numero di donne, / alle quali spuntando

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

tra veri e spuri non sorpassano il numero delle dita di una mano.

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

sul più bello del dire a buon numero d'uditori, gli si avvicinò un mascalzone

era la camera al terzo piano del numero otto, con il pavimento di mattoni che

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (2 risultati)

trentasei volumetti, mi meravigliai del gran numero ai rimatori che in compagnia dei nostri quattro

sommi poeti erano stati collocati a far numero. rovani, ii-135: andò a

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (1 risultato)

una cerniera, si possono scostare di un numero qualsiasi di gradi e formare angoli diversi

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (5 risultati)

ausiliario; attualmente si compone di un numero di unità variabile, a seconda dell'

valvola agli strumenti... col numero successivo, subentra una squadra delle solite

partita per rispetto alla sua ubicazione col numero delle mappe, e per rispetto al

, in grande quantità, in gran numero. g. f. achillini,

-con valore aggett.: in gran numero. de'mori, 1-118:

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (1 risultato)

. in aereonautica, unità costituita da un numero variabile di aerei sotto la guida di

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (4 risultati)

schierato in modo d'avere lo stesso numero di linee e di file.

tre grossi squadroni, ciascuno di uguale numero di legni. 5. per

cantano in lunghe uguali righe, aequati numero? -grande quantità di animali macellati.

alli molini della loro cavalleria ascendente al numero di 1500 da diciotto squadroncini.

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (1 risultato)

ferite / bronchi e infiacchiti, e in numero minori, / abbatterem gl'indomiti romani

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (2 risultati)

e de rana, in lo qual numero son anche li squali, quantunque non son

d'aquila e di ranocchio chiamano, nel numero de'quali sono squali. stoppani,