ricevendo nondimeno gli uni e gli altri il nome di z 'zeta ', tale
si usava per quondam, premesso al nome di persona defunta (come oggi il
aurea volgar., 1071: t ho nome agustino, di quandrièto vescovo deppone.
da almeno due enunciati. = nome d'agente da quantificare. quantificazióne,
biquadrati ec. manfredi, 2-1: col nome di 'quantità 'intendono i matematici
questa l'unica scienza che meriti tal nome, voglio dire la matematica. tramater
quindi di strutturazione. = nome d'azione da quantizzare. quanto1
mio petto susciti / co 'l tuo nome soltanto, / o regina de l'
così la noia di dire il suo nome e di rendere altro conto di sé
che l'ho nominato il vostro nome: quest'è quanto. fagiuoli, i-48
. carducci, iii-27-16: battezza del nome di storia, in rotondetto grasso,
bimbo posso affibbiar quanto mi pare il nome di madonna, ma non sarà mai
ha commesso che non pure in suo nome, quanto di molti altri della medesima voglia
(cioè: più) possa convenirgli il nome di poeta, benché non tanto quanto
benché non tanto quanto gli conviene il nome di fisico. sassetti, 211:
, e da questa ne venne il nome di quaglia. capuana, 1-ii-20: quacguarà
che s'incontrasse a caso ch'il nome di paglia fusse imposto a due cose
come 'santi quattro ', ch'è nome di battesimo nelle marche.
'l venti e il quaranta, risuscitando il nome di ballata e applicandolo alle loro imitazioni
: 'quarantotto '...: nome di empori che usavano prima della guerra
italiani (e attualmente, sotto il nome di accademia nazionale dei quaranta, comprende
in un campo di quarantena. di nome era una quarantena sanitaria, e del
sa neppure di dover dire il suo nome. quasi quasi come in questura «
'! -corresse lui per dare un nome sia pure generico a quella rivolta senza
a quella rivolta senza volto e senza nome. -periodo insurrezionale caratterizzato da disordini
: 4 quarnalétta ':... nome proprio di quella cordiniera che nei bastimenti
il fionco dei grossi polacconi prese il nome di quarnalétta, perché simile al quarnale
la 'arconia '): quarquònia, nome dell'orfanotrofio maschile. a pisa,
). quarta, sf. nome di svariate misure di capacità e
'quartarellismo '. = dal nome della località quartarèlla, presso riano (
di vino. 2. nome dato ad alcune monete coniate in luoghi
delle proprietà fìsiche. = nome d'azione da quartare. quartàvolo,
róne, quartoróné), sm. nome di varie unità di mi
, 8-64: per discretezza io chiamo col nome di signora la vittima che l'amico
tevere, designarono i nuovi quartieri col nome di quartieri alti [trompeo]. più
. -nelle imbarcazioni a vela, nome della parti in cui si usa dividere
. 19. -al plur.: nome dato ai frammenti di ossatura di una
, 1224: si dava pure il nome di 'quartiermastro 'ad un ufficiale particolarmente
prima per romolo fue nominato e posto nome quartile. = voce dotta,
lessona, 1224: 'quartina ': nome di una membrana dell'uovo vegetale,
: 'quartina ':... nome di carta nel formato di cm 21x27
: lo primo de li quali ebbe nome solon, lo secondo chilon, lo terzo
connittazione fra i lavoranti ed i possidenti pigliò nome di ostacolo alla emancipazione del quarto stato
che dovunque si trovassero due persone in nome suo, egli stesso sarebbe il terzo
elettiva viene dopo altri tre dello stesso nome (un regnante, un pontefice,
indica con un numero romano aggiunto al nome. boccaccio, viii-1-8: nacque questo
, avendo ridolfo, quarto di questo nome, cognominato il magnanimo, presa per
testone. -in senso generico precedeva il nome delle singole monete del cui valore rappresentava
più matura: di qui prende il nome, 'recioto ', è dolce senza
ci stiam più a 'npazzare, / il nome è recipiente, e a tutto il
dicto nicolò, stipulante e recipiente in nome d'esso mesere constanzio, che in
di una fontana intermittente]. = nome d'azione da reciprocare. reciprocante
rettilineo; inversore. = nome d'agente da reciprocare. reciprocazióne
voce dotta, lat. reciprocano ónis, nome d'azione da reciprocare (v.
colleghi ri intenderete. per fortuna il nome roger mi era ignoto, quanto a lui
se alla cittadinanza si vuole attribuire il nome di 'diritto ', ciò non ostante
voce dotta, lat. recisio -dnis, nome d'azione da recidere (v.
più ricisi e non senza minaccie in nome del duca rispose avrebbe non pur fatto teologa
qualche volta sentì e confessò riciso esser nome vano senza soggetto. -in modo
per recitamenti di scena. = nome d'azione da recitare. recitante
che. ffu vinta da uno ch'avea nome eumonio. esopo volgar., 6-54
dramma italiano, di recitar loro un nome chiaro ormai: il tuo.
intens., e citare 'chiamare per nome in tribunale '. recitativo,
serafini che, in beati recitativi inchinandosi al nome di maria, lo replicano. magalotti
voce dotta, lat. recitator -óris, nome d'agente da recitare (v.
metri m'ha come ragiovenito. = nome d'azione da recitare. recitazióne
voce dotta, lat. recitatio -dnis, nome d'azione da recitare (v
si potrebbero trascrivere senza fatica. = nome d'agente da reclamare. reclamazióne
voce dotta, lat. reclamatio -ónis, nome d'azione da reclamare (v.
faceva fra iacopone) raccomandare il proprio nome al * somier che va ragliando '.
dei prodotti più svariati. = nome d'agente da reclamizzare. reclamo
il reclinare. = nome d'azione da reclinare. reclinante
voce dotta, lat. reclinatio -dnis, nome d'azione da reclinare (v.
e con l'isolamento notturno. = nome d'azione da reeludere, attraverso la forma
coscrizione] quale era innanzi, dandole nome di leva e chiamando recluta il coscritto.
leve per spagnuoli quasi continuamente, con nome di recrude. g. venier, lxxx-4-357
« la grande ». = nome d'azione da reclutare. reclutante
al governo quieto delle case. = nome d'agente da reclutare. recitazióne
dava un reggimento. = nome d'azione da reclutare.,
voce dotta, lat. recogitatio -dnis, nome d'azione da recogitàre (v.
questo consiglio come avogadori. = nome d'agente da recognoscere, per ricognoscere.
, làt. mediev. recollector -oris, nome d'agente dal class, recolligere (
voce dotta, lat. recollectio -dnis, nome d'azione da recolligére (v
al signor ambasadore. = nome d'azione da recomandare. recombàttere
responsabilità di colpe. = nome d'agente da recriminare. recriminatòrio
, lat. mediev. recriminano -onis, nome d'azione da recriminari (v.
anche requotitura e riquotitura. = nome d'azione da recuòtere. recuperare e
scient. recurvirostridae, deriv. dal nome del genere recurviròstra (v. recurviròstra)
memoria per suoi traffichi, ch'ebbe nome giraldo, e questo rimase dopo lui
che raspa. -chi porta il nome di un antenato. ottimo, ii-203
del nome dell'avolo, avevano cominciato il giuco della
molto amico dello 'mperadore federigo e avea nome g., il quale non avea
non sarìa questa vera amicizia. = nome d'azione da redamare. redami
si chiama ferruccio. dante è un nome volgare ». 2. giudicare
con module di capitoli della convenzione o sotto nome di relazioni del seguito, le quali
e delli imitatori d'essi. = nome d'agente da redarguire. redarguizióne
voce dotta, lat. redargutio -ònis, nome d'azione da redarguire (v.
redatrice a gilfordo dudleo quartogenito. = nome d'agente da redare1. redatto1
di parigi che si nasconde sotto il bel nome di frivoline. -curato (una
rédacteur (nel 1762), che è nome d'agente del lat. redigere (
redazioni venivano deposte e serbate co 'l nome di 'memoriali 'nella 'camera1 da
dei redattori '(nel 1835), nome d'azione del lat. redigere (
voce dotta, lat. redactio -dnis, nome d'azione da redigere (v.
in testimonianza di virtudi. = nome d'azione da reddere. reddire
: 'i redditieri ': sotto questo nome comprendiamo tutti coloro che vivono sul reddito
. marco foscarini, i1-75: sotto nome di reddituali, pre- tendevono dalla camera
voce dotta, lat. redditio -dnis, nome d'azione da reddére (v.
voi e per le vostre reddi per nome di questa cosa, non movar lite
particolari nella corrente redecimazione. = nome d'azione da redecimare. redeguardo
voce dotta, lat. redemptor -dris, nome d'agente da redimere (v.
quelle tasse e responsioni, che diverse di nome e di misura... pagavansi
voce dotta, lat. redemptìo -ónis, nome d'azione da redimere (v.
stato larvale della fasciola. = dal nome del naturalista e letterato francesco redi (
voce dotta, lat. redhibitio -ónis, nome d'azione da redhibere (v
redige in genova un almanacco sotto il nome del tocca? curiosità. = voce
lo redimento del nostro cittadino. = nome d'azione da redire1', cfr. anche
... / signor, del nome tuo questa è la lode. -ritorcersi
che, avendo ricevute quelle cose per nome di reditàggio, pensò che non erano
tradizionale. belli, 144: il nome di mecenate non è più reditàrio degli
fame. -in unione con un nome proprio in espressioni che sottolineano la simiglianza
voce dotta, lat. reditìo -ónis, nome d'azione da redtre (v
che è dal lat. redditio -ónis, nome d'azione da reddére (v.
stessa, frantumata dai grammatici. = nome d'azione da reduplicare. reduplicare
reale che l'ha ispirata. = nome d'azione da reduplicare. redurre
, lat. scient. reduviidae, dal nome del genere reduvius (v. reduvio
, lat. scient. reevesia, dal nome del naturalista inglese 7. reeves (
aria. -refe del diavolo: nome popolare della cuscuta. 2. figur
, 571: * referendario ': nome di dignità o di carica, all'investito
voce dotta, lat. refectio -dnis, nome d'azione da reficère (v.
offrì al ricasoli vari reficiamenti. = nome d'azione da reficiare. retici are
. salvini, 40-98: venite a questo nome, o voi che faticate per l'
: qualche illustre sostanza reficiatrice? = nome d'agente da reficiare. refìcolóna,
voce dotta, lat. refragator -óris, nome d'agente da refragàri (v.
l'aspetto a momenti. viene sott'altro nome e con cautela, perché i primi
loro assai di refrigeramento. = nome d'azione da refrigerare. refrigerante
tanta onesta donna senza il suo degno nome expressamente narrare. fagiuoli, x-151:
manutenzione delle macchine frigorifere. = nome d'agente da refrigerare-, il signif.
voce dotta, lat. refrigerano -dnis, nome d'azione da refrigerare (v.
voce dotta, lat. refutatìo -dnis, nome d'azione da refutare (v.
vostro amico fronimo salvatico fu regalato del nome di sciocco. petruccelli della gattina,
matto '... è quel nome, molto di uso, che noi regaliamo
. delfico, iii-416: sotto il nome di feudi si comprendono non solo le
biasimo che di lode. = nome d'agente da regalare-, cfr. spagn
nella sua corte un villano, chiamato per nome bertoldo. c. i.
, 1-48: feliciano abbe una figlia, nome elisabetta, la quale per compagnia della
tasca d'almerita. = dal nome della tenuta di regaleali, nel comune di
; e questi, compresi sotto il nome di regalie e già disputati 'ab antico
mandre di pastorelli a farli omagio a nome de'poveri e poco doppo tre gran regi
e poco doppo tre gran regi a nome de potentati. 3. per
furono eletti li giudici e reggenti per nome di vostra maestà, come si suol fare
domandarmi un portiere della reggenza, in nome del protocollista generale. -governo
per delega o per rappresentanza e in nome del sovrano o dell'autorità centrale dello
, 3-16: reggeva allora la città in nome del re di francia teodoro tnvulzio,
cantelli, dichiarava doversi reggere lo stato in nome di vittorio emanuele da triumviri, di
. -portare con disinvolta noncuranza un nome diffìcile o di grande responsabilità.
responsabilità. arbasino, 3-108: il nome, niente: è il suo da ragazza
lomazzi, 4-ii-67: parmi espediente che il nome dei membri di questo animale [il
mani inverso il cielo e adorò il nome di dio. -arrestarsi (la
l'amore grande / e il nome non ancora pronto, / avanzare il nuovo
con tempo per il puro e semplice nome e che da se stesso si regge,
da altro verbo si regge o da altro nome. tommaseo, cix-i-428: nel secondo
. cavaciocchi regge la bambina al fonte in nome tuo. -reggere all'acqua: subire
istessa cosa e al quale abbiamo posto nome 'libero arbitrio '. -reggere tra
repubblica mista, nominata da lui col nome generale repubblica. pindemonte, ii-225:
. guicciardini, iii-94: rispose in nome di tutti con la magniloquenza bolognese il
drogo sbalordito. -con il nome dell'unità militare. pratesi, 5-276
gli antichi] usavano cu porre il nome principale della proposizione, ed anche il
: lo reggitore della nave, che avea nome valica,... era chierico
e massaia di criterio. = nome d'agente da reggere; le var.
della finanza ad una privata società sotto nome di 'regìa mista ', sorvegliata da
una società di azionisti che porta il nome di 'regia cointeressata '. ojetti,
istruzione media tecnica. = nome d'azione da regificare. regifuga
funzionamento in una macchina. = nome d'azione da regimare.
: il suo [di pitagora] nome ricorre quando si parla dell'antica sapienza degli
-anche: sovrana (spesso unito al nome pro prio della persona o
titolo d'erba regina, e questo regio nome dicesi che l'ottenesse dalla regina caterina
12-4-306: il tabacco in francia prese il nome di erba nicoziana o erba dell'ambasciatore
domestica ', ossia del susino. il nome è dal fr. * reine claude
d'onne fetore. -come nome di scherno rivolto a giulio cesare,
è designata [la renetta] col nome di mela regina. -regina dei
al vino di candia noto sotto il nome di malvagia. vocabolario di agricoltura
]: 'regina de'prati ': nome volgare della 'spiracaulmaria '. -regina
': seba... dà tal nome ad un bel serpente del brasile,
mio petto susciti / co 'l tuo nome soltanto, / o regina de l'amo
': in chimica industriale, è nome dato al violetto di anilina, di cui
= adattamento di tipo lat. dal nome ted. regensburg. règio1 (
: divenne di troppo grande abbonimento il nome overo il titolo regio. s. maffei
medici fu eletto papa e assunse il nome di leone x..., di
-tipico, usato da molti re (il nome). tasso, 1-37: poscia
cui, se nulla manca, è il nome regio. -che racconta di re
. 'regi arsenali militari marittimi ': nome ufficiale degli arsenali della regia marina.
quella ch'oggi voi cercate infamare col nome di 'setta 'morirono sui patiboli
... ad una privata società sotto nome di 'regìa mista ', sorvegliata
stampa periodica milanese, i-50: il nome delle vittime sarà iscritto sopra una tavola
, nella valle dell'inn, e di nome adolph hitler). cassieri, 11-62
. -per estens. che ha un nome derivato da quello di un paese.
cooperativistico e regionalizzazione. = nome d'azione da regionalizzare. regionalménte
si parla degli antichissimi tempi, il nome d'etrusci non si riferisce solamente agli
per la dolcezza del clima merita il nome di zona temperata. -strato della
nell'espressione ente regione. -seguito dal nome proprio dell'ente (regionelazio, regione toscana
il registramento delle mutazioni. = nome d'azione da registrare. registrare (
indicare in un testo scritto (un nome, una data, un evento,
, 30-63: mi volsi al suon del nome mio, / che di necessità qui
mio mestiere, / e 'l mio nome in tabella è registrato. gnoli,
, n. 3. = nome d'agente da registrare. registratura
: l'insieme de'registri. = nome d'azione da registrare. registrazióne,
eccezione del motore. = nome d'azione da registrare. registro (
estratto dell'atto costitutivo delle società in nome collettivo e in accomandita semplice..
dal momento in cui risulta, il nome della persona alla quale il reato stesso
, iv-4-54: io stesso mi darei nome di pessimo, se, nel modo
ivi il carceriere prese registro del mio nome, indi mi chiuse nella stanza destinatami.
altro [ecc.]. = nome d'azione da regnare. regnante
, ii-2-22: famiglia regnante di antico nome italiano, ma non come le altre
del popolo di genova, che avea nome simone di quegli di boccanegra,..
voce dotta, lat. regnator -dris, nome d'agente da regnare (v.
nei colpi di mare. = nome d'azione da regnare. regnaturo
loro tanti privilegi che per verità solo di nome fosse re. musso, i-302:
coi piedi. quel fiore portava il nome della regina d'italia: era dunque
. stigliani, 1-419: mandiglia non è nome tosco, ma e parola regnicola alterata
: un'assemblea, sotto l'antico nome di stati generali, composta di deputati
opre virtuose / de'buon romani el nome loro e 'l regno / ampliar ultra ad
: ella sola restò, sorda al suo nome, / rotando a lungo nel suo
regno, / erato bella, che '1 nome hai d'amore. patini,
di specificazione, che spesso indica il nome dello scopritore: regola di cramer,
per farsi presso il popolo baggiano / nome di gran ministro ed eminente, / e
in quelle parti, sì per lasciare il nome ed il peso
ordine di cavallaria, al qual misse nome 'l'ordine overo regula della banda
un sistema di ubbidienza al quale diamo il nome di regole pratiche di diritto.
'regole ': si dà questo nome a quel corso di sangue ch'esce
avere con difetto non minore trasportato il nome di fasti all'4 emero- logion '
tecnicismo e della comunicazione? = nome d'agente da regolamentare2. regolamentazióne
lo sapete bene. = nome d'azione da regolamentare2. regolaménto,
bettinelli, 1-i-160: venne usitato il nome di decretali, cioè di pontifizi decreti o
non si faceva alcun giuramento. = nome d'azione da regolare1-, cfr. anche
m. valersi di quell'arbitrio che in nome di sua santità se le offeriva,
. davanzati, ii-380: formò a nome di tutti i regolari una supplica..
regolarizzazione metodica degli atti psicomotori. = nome d'azione da regolarizzare-, cfr. fr
, 5-379: il ponte sant'angelo prende nome dalla mole o tumolo di adriano imperadore
quale forse anche allora si distinguea col nome volgare dalla letteraria ed illustre latina,
questa e ci bisogna da lei il nome pigliare. caro, 12-iii-99: che
guglielmotti, 1436: 'regolatore ': nome speciale di ogni apparecchio che serve nelle
sangue e regolatore del fegato. = nome d'agente da regolare1. regolatòrio
uno o più blastomeri. = nome d'azione da regolare \ regolétta,
carena, 1-86: 'regoletto ': nome che si dà a que'regoli sottili
una distanza di 59 anni luce; il nome le fu assegnato da copernico.
sia progresso, la regressione resta il nome d'un pericolo preciso (sperimentato)
voce dotta, lat. regressìo -ónis, nome d'azione da regredì (v.
crisofanico. = voce dotta, dal nome lat. scient. del genere rheum,
. scient. rheidae, deriv. dal nome del genere rhea (v. rea
o tramite fleboclisi o ipodermoclisi. = nome d'azione da reidratare. rèiere,
pane e senza tetto / e senza nome; e della legge pia / non
e 'da lui 'chiamato col nome di vitupero? bettini, 1-402: fors'
voce dotta, lat. reiectìo -dnis, nome d'azione da reicére (v.
rei- ficatore. = nome d'agente da reificare. reificazióne,
. scient. rheiformes, comp. dal nome del genere rhea (v. rea
fattura del rimpaginare. = nome d'azione da reimpaginare. reimpaginazione
preparazione per la stampa. = nome d'azione da reimpaginare. reimparare (
re; regina (anche unito col nome proprio della persona o seguito da un compì
è quell'antica linguacciuta diva / che nome ha fama. -con riferimento al
porpora cogli alcali. è anche nota col nome di acido crisofanico. p. lomagno
proprietà antiflogistiche. = dal nome del genere rheum (v. rèo2)
in una sua futura reincarnazione. = nome d'azione da reincarnare.
risultato di tale registrazione). = nome d'azione da reincidere2. reinclinare,
, scoprendo l'arte per un puro nome, tomo a nncorporare al suo vecchio dominio
che perciò ionadattica fu appellata. = nome d'azione da reinnestare. reinnestare
reinscrivere, l'essere reinscritto. = nome d'azione da reinscrivere. reinsediare,
s'era offerta di assumerlo. = nome d'azione da reinserire. reinserire (
dah'uomo a dio. = nome d'azione da reintegrare. reinteg
mondo corporale e nel civile. = nome d'agente da reintegrare. reintegrazióne (
. rucellai, 9-251: esso pierfrancesco in nome di n. s. opererà che
. redintegratìo -ónis e reintegrano -ónis, nome d'azione da redintegràre e reintegrare
, servivano allo stesso fine. = nome d'azione da reintrodurre. reinvelenire
una continua reinvenzione del mondo. = nome d'azione da reinventare. reinvescare
ma di egual valore. = nome d'azione da reinvestire. reinvestire {
suo congresso ». = nome d'azione da reinvestire-, voce registr.
gl'ipocriti frati godenti dicono il loro nome, perché, pur essendo nell'inferno
molte cose all'altro. = nome d'azione da reiterare. reiterante
siete battezzati, io vi battezzo nel nome del padre, del figlio e dello
rilievo angolare. = nome d'agente da reiterare. reiterazióne
con affermativa reiterazione palesa la donna il nome suo. castelvetro, 1-147: la
dotta, lat. tardo reiteratìo -ónis, nome d'azione da reiterare (v.
voce coniata da g. hermann, dal nome del filologo tedesco f. w.
migliorini, 8-231: non c'è nome di regione che nel corso dei tempi non
lativizzazione della verità. = nome d'azione da relativizzare. relativo,
di verisimile, a cui daremo il nome di relativo, perché ha relazione a chi
'di cui la 'premessi a quel nome. bonghi, 1-187: abbondavano di
15. sm. in senso generico: nome o appellativo che indica una relazione di
, gli ho ordinato che in mio nome el visiti la magnificenzia vostra e gli referisca
voce dotta, lat. relator -óris, nome d'agente da referre (v.
di verisimile, a cui daremo il nome di relativo, perché ha relazione a
parti diverse di due note dello stesso nome, una allo stato naturale e l'
per la 'giovine italia 'e nel nome della 'giovine italia f-dove? -al
voce dotta, lat. relatio -ànis, nome d'azione da referre (v.
col suo orribile spettro. = nome d'azione da relegare. relegare
voce dotta, lat. relegatio -ónis, nome d'azione da relegare (v.
: considerava quanto terribil cosa fosse il nome di guerra di religione e quanto potente
, e principiando cadauna loro operazione nel nome e volontà di quello dalla bontà del quale
per introdurre l'indicazione di qualifica e nome assunti a seguito della professione esterna dei
, religiosamente, registrando così il mio nome 'hassan 'sui libri della moschea.
se fin dalle fasce, in vece del nome del tiranno, come cosa sacra avessero
sacra avessero udito sempre reliosamente insegnarsi il nome di repubblica. c. bini, 20
tagliava religiosa- mente una bella fetta. nome, iii-268: 1 nostri padri..
a'meriti della religiosità la grandezza del nome romano, mentre, dopo l'impero o
di questa seconda mia lettera troverete il nome di chi ve la scrive, intorno a
mani, il che si esplica col nome del rehquato. targioni tozzetti, 12-3-113:
corpo di cristo o per le reliquie e nome d'alcun altro santo. intelligenza,
madri de'magistrati con una composizione fatta in nome del re nel collegio de'suoi letterati
] in grecia el quale per proprio nome chiamarono eusaraton, perocché li purgamenti o
poco a poco que'goti, il cui nome non ritrovasi più nelle storie, le
che s'incontrasse a caso eh'il nome diy paglia 'fusse imposto a due cose
.. io accesi al combattente senza nome. = v. reliquiario.
': il remare. = nome d'azione da remare. remanazióne
remigante di alcun palischermo. = nome d'agente da remare. remattino,
, tanto è più celere. = nome d'azione da remigare. remigante
quel della prima, non occorrerebbe mandar il nome di ferdinando ed il valor della toscana
e la nave guizzò. = nome d'agente da remigare. remigatòrio
voce dotta, lat. remigatio -dnis, nome d'azione da remigare (v
in serie a. = dal nome di remigio, santo la cui festività (
elaborati da una pianta. = nome d'azione da remineralizzare. reminiscènte
potenza in semi e miracoli nel suo nome operati; e cioè per offerire ad
che molti chiamavano bontà meritava più convenientemente nome di freddezza e di remissione di animo
voce dotta, lat. remissio -ónis, nome d'azione da remittére (v.
. da remissione, col suff. del nome d'agente, per tradurre il fr
, deriv. da remissor -dris, nome d'agente dal class, remittère (v
v.]: * remora ': nome che davasi alle fasciature destinate a mantenere
...: in chirurgia è pure nome di due strumenti ora caduti in disuso
(nel sec. xm), nome d'azione dal class, remordére 'rimordere
genti, quali soleano al tuo venerando nome, italia, rimettere ogni superbia, ogni
e ignoto nell'apparenza, ostentano il nome e la perfezion di fine. -che
partiti e uomini mutano d'ora in ora nome e sembianza, il partito al quale
voce dotta, lat. remotio -ónis, nome d'azione da removére (v.
. renard (ant. renart), nome proprio della volpe in tali racconti (
reginhart) diventato, per antonomasia, nome comune tanto da sostituire il mediev. goupil
la pace durante l'inter = dal nome del filosofo fr. rené [. descartes
ha la gamba di legno. = nome d'azione da renare. rencagnato
altri, e iddio rendesse poscia a nome de'bisognosi e poverelli beneficati inestimabile ricompensa
non fa una fera / c'à nome la pantera, / che in india nasce
i visi: or mercé lor co'l nome / godo del tuo, che già
vostro stomaco non lo abbraccia: ma in nome di dio rispondete o fate rispondere.
va? chi siete? / rendimi il nome »; il cavalier celeste / s'
come dice protagora, nel dare al nome il suo genere, cioè il masculino
della presunzione avuta di stampare il suo nome in fronte a cosi piccola cosa, quanto
rendere e prestare a la decta canonica per nome de fleto del decto podere x staia
terre, a rendere di quelle per nome d'affitto ogni anno uno carro di vino
che la virtude e lapotenzia del vostro nome m'à tolta la possa e la forza
tredici stati si confederassero insieme sotto il nome degli 'stati uniti d'america '
delle gestioni di stato ». = nome d'azione da rendicontare. rendicónto
atto autentico del possesso pigliato a mio nome, insieme con una relazione, la più
... davano alla rendita il nome di prodotto netto delle terre.
: quel cuore, che tremò al nome di morte, non lasciò tremar la mano
quale a questi dì v'ha a nome mio parlato sopra la bisogna di messer fabio
. f. giambullan, 2-57: il nome renditivo o precede o
si farebbero due beni. = nome d'agente da rendere. rèndolo
renella era nota per tutti con quel nome? oppure esso indicava vagamente un punto
traduce il ted. rheingulden), dal nome del fiume rhenus * reno '
isbigotìmo. -campana del rengo: nome dato alla campana con la quale nel
renna. 3. astron. nome di una costellazione vicina al polo artico
v.]: 'renna ': nome d'una costellazione vicina al polo artico
voce dotta, lat. renovatio -ònis, nome d'azione da renovare (v.
di lino alla rensa. = dal nome della città fr. di reims, luogo
, 3-49: lo loro re à nome nogodar e sono gente rea e malvage e
passati reissimi prìncipi che di altamente parlare in nome del romano senato. ghislanzoni, xc-453
moia, / tanto quel dì del suo nome perdeo. mariotto davanzati, ciii-208:
commise a tal che '1 suo bel nome adora, / ma forse scema sue lode
d'alcun individuo ragionevole, prendono il nome speciale di prospera o di rea fortuna
ai di lui capi o superiori che in nome dell'attore la richiederanno. stampa periodica
zafferano ed il reu, che preso ha nome / da barbarica gente.
correnti elettriche. si dà pure questo nome a vari strumenti che servono all'applicazione
4 411: reoforo ': nome dato ad istrumenti di vana forma che
. scient. rheomithes, comp. dal nome del genere rhea (dal gr.
genere rhea (dal gr. 'péa, nome della madre di zeus) e dal
, v-1-135: i reparti prendono il nome di legioni; e ciascuna legione è posta
polsi) e dal popolo è inteso col nome di morte repentina o violenta. manzoni
/ se di lui mi rimembra ben il nome, / che va col capo in
le pene nel veder messo il mio nome a canto a qualche altro nome che
il mio nome a canto a qualche altro nome che raffigura e risuona quanto di più
astratto 'reperimento '. = nome d'azione da reperire-, voce registr.
lo inferno / per tutto avesti suo nome reperso. 4. trovare qualcosa
voce dotta, lat. repertor -dris, nome d'agente da reperire (v.
e cartoni totalmente inediti. = nome d'azione da repertoriare. repertòrio (
repertori di storia letteraria registrò il suo nome. stampa periodica milanese, i-393: ho
, 1-00: la fera k'à nome mosteto / àne uno corno imego de la
dotta, lat. tardo repletio -ònis, nome d'azione da replére (v.
si prolunga vi mesi. = nome d'azione da replicare. replicando
quella parte ove sentiva replicare il suo nome, ridde ch'era il duca che frettoloso
/ s'ode da'labbri nostri / un nome replicar, che siamo amanti. goldoni
gli commisi che vi pregasse in mio nome che voi facessi sì che da sua beatitudine
voce dotta, lat. replicatio -dnis, nome d'azione da replicare (v.
. = dall'ingl. replication, nome d'azione da [to] replicate
loculamento quale lo au- ctore per altro nome dimanda teca, idest vagina seu repositorio
voce dotta, lat. repositio -dnis, nome d'azione da reponère 'riporre '
/ mette en so reputamento. = nome d'azione da repotare. repotare
parlare, le pressioni non di rado col nome d'azioni s'esprimono, e ad
dotta, lat. tardo repressio -dnis, nome d'azione dal class, reprimere (
che a quel tempo si diceva che il nome [dario] derivasse da una voce
voce dotta, lat. repressor -òris, nome d'agente di reprimere (v.
tuosi et inetti si prosumano di acquistare nome di buon cortigiano, vorrei che il
: papa paolo, iv di questo nome, volendo far punire, correggere e reprimere
abbotinamento che non aveva potuto reprimere il nome di cesare. de luca, 8
a quei liti. = nome d'azione da reprimere. reprimitóre
nostre alterezze unica reprimitrice. = nome d'agente da reprimere. reprimuto
voce dotta, lat. reptatìo -dnis, nome d'azione da reptàre (v.
non illimitati, che vengono esercitati a nome della stessa comunità organizzata (in contrapposizione
leggi. pallavicino, 1-382: quel nome di libertà onde i cittadini di repubblica
stimano tanti re, tanti dei, è nome, starei per dire, vano senza
la intestazione: repubblica italiana. in nome del popolo italiano. -in unione con
sudamericani. cipriani, 1-i-60: aveva nome vittoria, ed era la più bella
catzelu [guevara], i-9: il nome di re e le leggi di re e
. lo stato nazionale repubblicano prenda il nome definitivo di 'repubblica sociale italiana '
la comune uti- litade si trovò il nome della repubblica. maestro alberto,
e la solidarietà del proletariato italiano a nome del quale dice di parlare. -repubblichina
giacché nessuna forma politica può portare un nome di individuo. pascoli, i-377:
repubblicano, e garibaldi dovè scrivere il nome del re nella sua bandiera rivoluzionaria.
a narrarli. = voce dotta, nome d'agente dal lat. repulsóre (v
dotta, lat. tardo repulsio -dnis, nome d'azione dal class, repellere (
voce dotta, lat. repulsor -dris, nome d'agente da repellere (v.
fama di onestà, di rettitudine; buon nome, rispettabilità sociale, legata in partic
: la persona che gode di buon nome. monti, x-2-509: leggo finalmente
suo regno pacifico. -accrescimento del buon nome, della buona fama. sanudo
voce dotta, lat. reputatio -ònis, nome d'azione da reputare (v.
, 5-342: tu redasti il suo nome: e al cimitero / sul letto di
sul letto di mia requie / col nome del battesimo / la gente leggerà mannelli-galilei
voce di area seti;., nome d'azione da requirire. requirito
ragione sarebbe stata fiato sprecato. = nome d'agente da requisire. requisitòria,
voce dotta, lat. requisitio -dnis, nome d'azione da requirére (v.
alte alpi. -con riferimento al nome di alcuni delitti previsti dal diritto penale
voce dotta, lat. rescissìo -dnis, nome d'azione da rescindere (v.
marchese limoli, per far passare il nome dei trao ai collaterali. ojetti,
per dieci anni aveano portato. = nome d'azione da resecare. resecare
, incastrato nel bronzo. = nome d'azione da resecare. resecazióne (
spostato l'orifizio anale. = nome d'azione da resecare. resecondare,
, lat. scient. resedaceae, dal nome del genere reseda (v. reseda
per operare resezioni endoscopiche. = nome d'agente modellato su resezione.
voce dotta, lat. resectio -dnis, nome d'azione da resecare (v
una seta d'una generazione contrastava lo nome de dio, digando ch'el no posseva
. por cacchi, i-9: dal nome suo [di costantino] fu detta
(e ogni mezzo reca l'indicazione del nome dello scalo relativo). 13
, 200: 'appetito ': è nome sustan- tivo del verbo appetire, e
lavinia, come indica il residuo del nome lavini scritto sul suo capo, e l'
resignascióne nel voler divino. = nome d'azione da resignare. resignòlo
= dal fr. résiliation, nome d'azione di résìlier 'annullare un
tessuti con resine artificiali. = nome d'azione da resinare. resinazióne,
trementina dalle piante resinose. = nome d'azione da resinare. resineóne,
una resina sintetica. = nome d'azione da resinificare. resinifórme,
erano scritte littere che dimostravano il suo nome et in che maniera gli avesse soggiogate.
questa dama che non poteva meritar il nome di pudica se non co 'l far resistenza
lotta contro la classe padronale: il nome, che è peculiare all'italia (
in lacerba, ii-203]: insieme al nome del perito fiutone passerà indubbiamente alla storia
perito fiutone passerà indubbiamente alla storia il nome di un altro figaro: l'on
compose e diè al marchetti che sotto il nome suo la stampasse in concorrenza al viviani
ed altre simili;... il nome di forze più propriamente ritengono: altre
, et oggi ancora si riservano il nome di porfido, come perfidioso di resistere al
dai ben purgati scrittori. = nome d'azione da resistere. resistito
e allo stato procacciarono a leone il nome di grande. d'annunzio, iv-1-66:
che è dal gr. 'pfjcros, nome di un eroe omerico alleato dei troiani
; e da sé lungi / rispinse il nome e i non dovuti onori. foscolo
or fanno due ore. = nome d'azione da respingere. respingitóre
o allontana da sé. = nome d'agente da respingere. respinta
respinta ': in marina si dà questo nome alla spinta retrograda che i cannoni o
ramento de'veneti. = nome d'azione da respirare. respirante
02: crebbe / de'greci vati il nome, / che per lui tutti infra
di spiriti d'argento. = nome d'agente da respirare. respiratòrio
iii-22-146: quando i positivisti adoperavano questo nome [estetica], era per negarne il
voce dotta, lat. respiratìo -dnis, nome d'azione da respirare (v.
27: una femina, la quale avea nome carora, li disse che non era
il responsabile della sezione giovanile, di nome corradi, ora è diventato un funzionario
solidamente i soci che hanno agito in nome e per conto della società e, salvo
posti. cassieri, n-46: -posso fare nome e cognome, dottor tolomeo? -credo
di conseguenze non volute. = nome d'azione da responsabilizzare. responsale
quelle tasse e responsioni che diverse di nome e di misura... pagavansi dalle
voce dotta, lat. responsio -ónis, nome d'azione da respondére (v.
pronunciare tutte le consonanti che fan ressa nel nome del celebre storico austriaco.
. un libro legato per presentare a mio nome a quel serenissimo signor duca..
restare '(usandosi particolarmente quest'ultimo nome quando esse servono di strada a uomini o
di giorgio una sorella, il cui nome fu caterina. morone, 60: ben
agli esserciti spenti apena resta / il nome non che 'l lutto / ne la memoria
spettare, a essere riconosciuto (un nome, un soprannome, un titolo,
condotta vien chiamato per lo semplice suo nome, et alla moglie resta il nome di
suo nome, et alla moglie resta il nome di madama. mascheroni, 8-254:
/ a cui di vita a torto il nome resta; / poich'ebbe dalla tua
dalla tua colpa funesta / ogni vivente il nome ai mortale, / alzati e mira
al giuoco e in poco tempo acquistò nome di barattieri. fausto da longiano, iv-244
restauramento de'loro danni. = nome d'azione da restaurare. restaurante
dotta, lat. tardo restauràtor -dris, nome d'agente da restaurare (v.
dotta, lat. tardo restaurano -dnis, nome d'azione dal class, restaurare (
. fagiuoli, xiv-24: il vostro nome, qual vento rovaio, / reca
. scient. restiaceae, deriv. dal nome del genere restio (v.
, 1251: in anatomia si dà il nome di 'corpi restiformi 'o '
voce dotta, lat. restionaceae, dal nome del genere restio -onis (v.
che non vale. = nome d'azione da restituire. restituire
restituirlo. ojetti, ii-508: nel nome di lui ella [s. caterina]
mia, signore, a confessare il nome tuo: me hanno aspettato i giusti insino
antico, / quanto fiorenza e 'l bel nome latino, / da poi che l'
voce dotta, lat. restitutor -dris, nome d'agente da restituère (v.
. romagnosi, 4-1330: -sotto il nome di restituzione di un'acqua, che
voce dotta, lat. restitutio -dnis, nome d'azione da restituire (v
di colore grigio-verdastro. = dal nome della miniera di restormel, in comova-
, lat. scient. restrepia, dal nome del natu ralista brasiliano vissuto
dante, par., 23-89: il nome del bel fior ch'io sempre invoco
tribunale sì iniquo di cui basta il nome per far raccapricciare d'orrore, sussiste
: luigi filippo salito in seggio a nome della libertà e per odio della santa
esclusivamente. mascardi, 8: il nome dell'istoria vien da'greci ristretto alla
sì felice poeta (se pur questo nome se gli dèe) e filosofo tanto infelice
difender la loro costituzione, sotto il nome or di guelfi or di ghibellini,
, de'quali non vi si lesse il nome, ed era enunziata per modo che
, / ma di cor- duba il nome e di cardona / con altissime laudi al
specie ch'un'altra per qualche restringimento al nome, cognome, azioni, arme,
una pronepote del papa. = nome d'azione da restringere. restringitivo
denari fiorentini piccioli. = nome d'agente da restringere. restringitóre3
di protezione... prendono il nome di 'permessi di importazione ', '
voce dotta, lat. restrictio -dnis, nome d'azione da restringere (v.
, con valore iter., e dal nome d'agente femm. deriv. da
degli organi vegetali resupinati. = nome d'azione da resupinare. resupinità,
ah'inerme metropoli delle nazioni il sacro nome di roma. berchet, 99: su
dare a quella moltitudine di fossati il nome appunto di 'rete '. stampa periodica
descrive quel viaggio notturno, tace il nome del paese dove fra cristoforo aveva indirizzate
midolle, quasi reticolamenti. = nome d'azione da reticolare1. reticolare1
complesso topologico a uno continuo. = nome d'azione da reticolare. reticolina,
reticulum (v. reticolo) e dal nome del genere termes 4 termite '.
v.]: 'retinàcolo ': nome dato da richard ad un piccolo corpo
il chiaroscuro dell'originale. = nome d'azione da retinare. rètine
1252: in mineralogia si dà il nome di retinite ad una specie di roccia
.]: 'retipedi ': nome od aggiunto con cui s'indicano gli
10 storico e con il retore dello stesso nome. gentile, 2-1- 201: ogni
o il pugnale di bruto e usurpano il nome moralisti per condannare i pugnali lombardi sono
.. e le facciano meritare il nome che io ambisco per lei quanto null'altro
per lei quanto null'altro, un nome che è umile come quello che nelle passate
[opinione pubblica] retorizza a nome della gloria e della filosofia; la seconda
dotta, lat. tardo retractus -us, nome d'azione da retrahére (v
chi l'ha composta. = nome d'azione da retribuire. retribuire
vedere donde avesse la poesia e questo nome origine, qual sia l'ufficio del poeta
, lat. eccles. retributor -dris, nome d'agente dal class, retribuire (
dotta, lat. tardo retributio -ónis, nome d'azione da retribuire (v.
rifiutiamo di chiamarci di destra e respingiamo il nome che ci si vuole imporre per farlo
se pusero dereto ad uno monte che avea nome fi- geus. antonio da ferrara,
dotta, lat. tardo retrocessio -ónis, nome d'azione da retrocedere (v.
così m tutti avrete retrocedimento. = nome d'azione da retrocedere.
zione o al pagamento effettivo. = nome d'azione da retrodatare. retrodentale,
e accettare la retrodonazione. = nome d'azione da retrodonare. retrodùcere,
dotta, lat. tardo retrogradatio -dnis, nome d'a zione da retrograddri
l'indaffarato zampettare dell'ateuco. = nome d'azione dal lat. retrogràdi 'ritornare
. da retro [rsina] e dal nome del genere [se] necio
. 3. sm. nome del destinatario scritto a tergo di una
o retrotrazione di tempo. = nome d'azione da retrotrarre. retrotrèno,
retro e dal lat. visor -dris, nome d'agente da vidère (v.
: a tergo della stessa cedola il nome e l'indirizzo stampato del nostro scrittore
della strada presso fiesole. = nome d'azione da rettificare. rettificante
fra un mese quello ch'io in nome suo ho fatto. -con uso
. -macchina rettificatrice: rettificatrice. = nome d'agente da rettificarex; i signif.
in partic., si dà questo nome a quella fase della produzione dell'alcool etilico
.. in chimica si dà questo nome alla ridistillazione dei liquidi spiritosi per concentrarli
, lat. mediev. rectificatio -onis, nome d'azione da rectificare (v.
o xxviii de decembre passato. = nome d'azione da rettificare2. rettifico
così dire, di san gregorio, il nome di angelo duca. ojetti, i-299
un'occupazione regolare e costante. = nome d'azione da rettilineare1. rettilineare1,
il criterio per giudicare della giustezza del nome, e dopo aristotele, che usa nello
il cane conosca perfettamente le pecore a nome. va ora con un suo saltellìo
onesto e retto, / deve del nome suo tener gran cura. spallanzani,
) non v'arrechi / sturbo tal nome che e'non vi guasti / il
chiamato retto, il quale per altro nome è detto longaone, l'estremità del
: 'retto ':... nome che si dà ad alcuni muscoli del
muscoli retti ': in anatomia, nome dato a vari muscoli per la direzione che
ragione che da tali chiese fu preso il nome e l'esempio di que'canonici che
[s. v.]: il nome reggente il verbo con- trapponesi al retto
quale amministrava e reggeva ogni cosa per nome del re. 5. comandante
oblati. bastò che egli proferisse un nome, perché d'improvviso si sedasse l'
a chiese overo a monasteri, in nome de quali si posseggano e li
: inchinossi l'angelo proferendo il mirabile nome, e seguì: ella sarà de la
voce dotta, lat. rector -àris, nome d'agente da regère (v.
dette cose od alcuna di quelle per nome di consolato, overo di rettoria,
. muratori, 7-v-171: qui col nome di cappelle son disegnate le parrocchiali,
di colore bruno-rossastro. = dal nome del mineralogista svedese a. j. retzian
qualunque carta giocasse, ne diceva il nome, storpiandolo: un reuccio, una donnàcola
noto attributo di pronuncia del greco (dal nome dell'umanista reuchlin, 1455-1522).
sbarbarisco tutti i giorni. = dal nome dell'umanista tedesco /. reuchlin (1455-
il malfrancese] / con porgli un nome piu modesto e mite, / chi
/ chi d'artritide o gotta il nome dalli / e chi di reumatismo e
cui modernamente è stato il prima ambiguo nome di reumatismo appropriato-... costituisce
. ferrio, 1-220: con questo antico nome [reumatismo] si è inteso di
due reumatizza- zioni. = nome d'azione da reumatizzare. reumatocèle,
v.]: 'reumico ': nome dato da herderson ad un acido solubilissimo
il proprio di alcuno, con qualche nome onorato e grazioso. saraceni, i-23
(l'autorità, l'età, il nome). boccaccio, 9-22: perciocché
non s'in- china a questo reverendo nome di nobiltà. monti, xii-5-
. panzini, iv-582: il nome ['reversis '], tradotto in
lat. reversio -dnis 'ritorno ', nome d'azione da revertére (v.
88: un porco di frate di nome calderoni, lettore carmelitano di san bartolomeo,
dotta, lat. tardo revisto -dnis, nome d'azione dal class, revidère (
delle prove di macchina. propriamente, nome della persona incaricata di 'rivedere '
agli altri giurisperiti. = nome d'agente da rivedere (v.)
viva ne le mie pagine il tuo nome. betocchi, i-171: vivere come si
le commessioni del pontefice e chiamati per nome il re arrigo e per lui due
o che turbano l'ordine. = nome d'azione da revocare. revocante
il cardinale... fece publicare a nome dell'infanta, in brusselles e in
se li libri che se ritrovano stampati in nome suo erano con effecto tutti sui e
voce dotta, lat. revocator -óris, nome d'agente da revocare (v.
possono pure i creditori impugnare in proprio nome gli atti che il debitore abbia fatti in
voce dotta, lat. revocatio -dnis, nome d'azione da revocare (v.
pistoletto di rotazione a più colpi. nome nuovo di antico arnese nostrano, che
revolveramelo ': il revolverare. = nome d'azione da revolverare. revolverare
di mira sicura revolveratore? = nome d'agente da revolverare. revolver
': azione del revolverare. = nome d'azione da revolverare. revòlvere1 e
voce dotta, lat. revulsio -dnis, nome d'azione da revelière attraverso la forma
lor s'intendevano, fé risonar il nome romano in differenti idiomi. carducci,
voce dotta, lat. rectio -ònis, nome d'azione da regère (
è nota per lo più con il nome di rezzola minima). anonimo
, lat. scient. reedia, dal nome del natura lista olandese e
, calo, scemamente. = nome d'azione da riabbassare. riabbassare
opera di restaurazione e rabbellimento. = nome d'azione da riabbellire. riabbellire {
una scienza a parte. = nome d'agente da riabbellire. riabbeverare
per altro se non per annunziargli a nome mio che la parte offesa sono io.
de'fatti sociali relamente permanenti. = nome d'azione da riabilitare (v.)
leoni, 693: diverrà famigerato il nome del repubblicano
ho dato a quella donna il mio nome, riabilitandola agli occhi del mondo.
sua protezione, riabilita la guerra a nome della morale. betteioni, iii-224: dico
. riacquistare onorabilità, stima, buon nome, dignità sociale. -anche: espiare (
sanzioni morali riabilitatrici del delinquente. = nome d'agente da riabilitare. riabilitazióne,
pronunzia la riabilitazione ordina la cancellazione del nome del fallito dal registro previsto dall'art.
di colpe volgari. = nome d'azione da riabilitare, sul modello del
attraverso vasi collaterali efficienti. = nome d'azione da riabitare. riabituare,
in me riaccenderanno / subiaco, e il nome mite dell'aniene. 8
incredibile velocità in roma. = nome d'azione da riaccendere. riaccennare
.. nella cibernetica. = nome d'azione da riaccentrare. riaccentrare
.. il problema pedagogico. = nome d'azione da riaccettare. riacchiappare
con queste infinite riaccompagnature. = nome d'azione da riaccompagnare. riaccomunare,
disfatte dei nostri tessuti. = nome d'azione da riaccrescere', v. anche
riacquistaménto della figliuola. = nome d'azione da riacquistare. riacquistare
k k reaquistar el nome come era al tempo di alexandro. l
converrà fare una imagine di stagno in nome di colui il qual voi desiderate di racqui
sanità che gli amici? = nome d'agente da riacquistare. riacquistazióne
noi fatte addimandiamo vendetta. = nome d'azione da riacquistare. riacquisto
tal rifacimento e riadattamento succeda. = nome d'azione da riadattare. riadattare
di una malattia. = nome d'azione da riacutizzare. riacuto
di s. domenico. = nome d'azione da riadattare. riaddensare
anzi imperativo, ché vi parlava in nome d'andrea mantegna. poi l'adorazione per
cosa di un altro ordine. = nome d'azione da riaddurre. riadeguare
arco elettrico dopo un'interruzione. = nome d'azione da riadescare. riadescare,
concetto di 'spazialità '. = nome d'azione da riaffermare-, v. anche
rughe, come se volesse riafferrare quel nome e quella figura nella memoria lontana.
essa e la storia. = nome d'azione da riaffiatare. riaffìatare,
il ritornare a galla. = nome d'azione da riaffiorare. riaffiorante (
disordine delle robe di temistocle. = nome d'agente da riaffittare. riaffittire
commerc. affoglia- mento. = nome d'azione da riaffogliare. riaffogliare,
tratta solo di un riaggiustamento. = nome d'azione da riaggiustare. riaggiustare
niuno momento '. = nome d'azione da riaggravare. riaggregare
1374: ribaditrici e rivettatrici. = nome d'agente da ribadire. ribaditura
ribaditura delle piccole serie pungenti. = nome d'azione da ribadire. ribadocchino,
impotente del linguaggio wagneriano. = nome d'azione da ribalbettare. ribalbettare,
buona mano di ribaldaglia, che portava tal nome;... oste se concorrevano
mentite per la gola / in darmi nome di ribaldo. io sono /..
148: maligna gente che 'l suo nome tace / perché faccia non ha da comparire
5-5-23: questa fata ribalda incantatrice / per nome do- liena si fa dire, /
idioti, la ignominiosa satira del sacrosanto nome di libertà. calvino, 11-25: questo
più balote fusse rimaso doxe. = nome d'azione da riballottare. ribaloccare,
secondo piano sul primo. = nome d'azione da ribaltare. ribaltare,
piano a rulli del laminatoio. = nome d'agente da ribaltare. ribaltatura,
tarmi e fra torrore / bello è il nome di prode e di debellatore; /
ovvero d'a- riento. = nome d'azione da richiedere. richieditóre
chieditrice in suon di sdegno. = nome d'agente da richiedere. richieduto (
si sparse in tutte le parti il suo nome, richiesto da'maggiori prìncipi di europa
, 613: 'consiglio dei richiesti': nome di un consiglio instituito in firenze nel 1527
in firenze nel 1527 e il cui nome era ad imitazione de'pregadi o senatori a
namento e umiliazione. = nome d'azione da richinare. richinare
richiudiménto de'cardinali. = nome d'azione da richiudere. richiuso
tranquilli e impuniti. = nome d'agente da riciclare. riciclo
fruttifera già potata in precedenza. = nome d'azione da ricimare. ricimentare,
: 'ricinicolèico': aggiunto che unito al nome generico di acido, serve a denotare un
, overamente croto, si prese il nome per esser simile al ricino animale. è
olio dolce e grasso, noto col nome di 'olio di ricino', che costituisce un
navicanti, ricirculatóré de'mesi. = nome d'agente da ricircolare. ricircolazióne
3. tecnol. riciclaggio. = nome d'azione da ricircolare. ricircolo
degli artropodi. = deriv. dal nome del medico americano h. t. ricketts
, detta 'di riclassificazione'. = nome d'azione da riclassifìcare. riclinare e
non inrugginiscano e guastinsi. = nome d'azione da ricuocere. ricocitóre,
buche di dentro del muro. = nome d'agente da ricuocere. ricogitare
vostro saggio avvedimento ha posto quel reverito nome di messer trifone nei suoi ragionamenti,
de l'arte. = nome d'azione da ricogliere. ricoglitóre
sono ricoglitori della moneta. = nome d'agente da ricogliere. ricoglitura
castagnatura ossia ricoglitura delle castagne. = nome d'azione da ricogliere. ricognitivo,
, 1-100: 'cathedraticum': questo nome significa certa ricognizione che pagavano ogni anno
sì grande accrescimento di gloria al suo nome e di stati alla sua corona l'obligava
camarlingo di detta arte ricevente, per nome di ricognizione, di detta arte e
: nell'arte militare si dà questo nome a quella operazione che ha per iscopo
, xxx-6-273: -disse che il suo nome / cominciava per k, per i
borghini, 1-10: avanti l'odio del nome conveniva riconoscere la setta dal loro autore
uno né dell'altra, il solo nome si combatte. mossotti, conc.,
voce dotta, lat. recognitio -ónis, nome d'azione da mente: gli
mortuaria, come la spoglia da posare = nome d'azione da ricollegare. sul marmo
delle opere d'arte. = nome d'azione da ricollocare. ricollocare,
violenza come 'valore storico generale'. = nome d'azione da ricollocare. ricolmare
quella, onde palpito, nerina ha nome, / lucwi cerulee, sottìl labbretto,
intrò in ricolta el decto commissario in nome del papato. -trarre di ricotta
si elli non porgie la petizione collo nome suo scritto et sulla petizione pona la
fortunatissimo in questa ricoltura. = nome d'azione da ricogliere. ricomandare1
ricostituire la molecola originaria. = nome d'azione da ricombinare. ricombustióne
le cose più difficoltose. = nome d'azione da ricominciare. ricominciante
l'adda ricomincia, per ripigliar poi nome di lago dove le rive, allontanandosi
niera alla ncominciatura dell'anno. = nome d'azione da ricominciare. ricommendazióne,
ossa slogate o d'ordigni. = nome d'azione da ricommettere1. ricommisurare,
e le testate dei telegiornali. = nome d'azione da ricompattare. ricompattare
alla ricompattazione delle carriere dirigenziali. = nome d'azione da ricompattare. ricompendiare,
in essa sola volle scrivere il suo nome, fu prezzata così poco da chi la
sarà un sì bello esempio. = nome d'azione da ricompensare. ricompensare,
dotta, lat. tardo recompensatio -ònis, nome d'azione da recompensàre (v.
stato ricompensato il suo lavoro? né nome, né quattrini - a trentaquattro anni.
se'esso iddio ricompensatore mio. = nome d'agente da ricompensare. ricompensatòrio
ricompimento della vostra povertà. = nome d'azione da ricompiere. ricompitare
calcata quella de'ricomponimenti. = nome d'azione da ricomporre. ricompórre
, 3-338: volendo la fortuna che il nome mio avesse in quei giorni arbitrio di
piano delle note di aggiornamento. = nome d'azione da ricomporre. ricompósto (
carne, ricomperamento de'peccati. = nome d'azione da ricomprare. ricomprare
peccati; salva per lo santo tuo nome l'anima mia, la quale hai voluto
serenità dell'animo; nottenere il buon nome, la giustizia. benvenuto da imola
vi-560: lo nostro ricomperatore sì ha nome lo signore delli eserciti e santo d'
l'avenire. = nome d'agente da ricomprare. ricomprazióne
crocifisso per noi ricomperare. = nome d'azione da ricomprare. ricomprendìbile
la scomunicazione e la ricomunicazione. = nome d'azione da ricomunicare. riconcèdere
proprio con vivo amore? = nome d'azione da riconcentrare. riconcentrare
conseguenze d'alcuni barbari uomini, quali sotto nome di padri de'popoli, di pastori
finché io respiri la vita, il nome onorevole di quel filosofo cui debbono in
riconcia- mento per cristo. = nome d'azione da riconciare. riconciare (
stavano prima. -modificare un nome nobilitandolo. salvini, 41-64: alcuni
giamboni, 4-76: allotta sarebbe abbattuto il nome di roma, se tosto non fossero
sacrificio di riconciliaménto di dio. = nome d'azione da riconciliare. riconciliare (
voce dotta, lat. reconciliator -dris, nome d'agente da reconciliàre (v.
, 149: un romano, ch'avea nome lepido, si fece trattatore da antonio
voce dotta, lat. reconciliatio -ónis, nome d'azione da reconciliàre (v.
di migliore qualità, prende generalmente il nome di 'ricondizionamento'. viene effettuata mediante lavaggio
le giunte e le perforazioni. = nome d'azione da ricondizionare. ricondizionare
sfigurazione o simbolo materializzato. = nome d'azione da ricondurre. ricondurre
. romagnosi, 4-1330: -sotto il nome di restituzione di un'acqua, che
-tricé). che riconduce. = nome d'agente da ricondurre. riconduzióne
inquilini delle case del demanio. = nome d'azione da ricondurre. riconférma
e 10 son contenta ». = nome d'azione da riconfermare. riconfessare
porta / del gran barone il cui nome e 'l cui pregio / la festa
'suoi propri figliuoli adotta. = nome d'agente da riconfortare.
altre contingenze della manneria. = nome d'azione da ricongegnare. ricongegnare,
tedeschi avanzano assai rapidamente. = nome d'azione da ricongiungere. ricongiunto (
opera intermessa conoscere. = nome d'azione da ricongiungere. ricongiurare
vi concorrano motivi semantici. = nome d'azione da riconiare. riconnessióne
la riconoscenza, sì come ancora il nome significa, è mutazione d'ignoranza in conoscenza
.. non sotto- snissi il mio nome, fu propriamente... perché così
dalle altre di un gruppo abbinando il nome alla fisionomia. pratolini, 10-75:
esercito ben conosciuto e che avesse il nome; ma hanno obbligo di dame avviso all'
, ma ci viddi ancora sottoscritto il nome di voi. della casa, 5-iii-92:
5. maffei, 4-219: in questo nome di 'etroth'parmi riconoscere quello di 'etrasci'
filippo con non poca gloria del suo nome. -accettare, con un atto
altre terre ecclesiastiche, allontanatisi apertamente dal nome della chiesa, riconoscevano in feudo quelle città
ostinazione inqualificabile fosse riconosciuta sua e col nome di rachele cantù annunziata nelle pubblicazioni per
, e trasportatele ne'suoi libri sotto nome d'altra persona. 2. che
. 2. identificabile precisamente con nome e cognome (una persona) o
credere che un certo vino, riconoscibile al nome e all'etichetta, debba essere sempre
formalità, di tessera di riconoscimento: nome, cognome e due lire. iscritto
tardivo riconoscimento ma non portavo il loro nome e nessuno era tenuto a educarmi.
riconoscimento: v. segnale. = nome d'azione da riconoscere. riconoscitivo,
della nostra repubblica. = nome d'agente da riconoscere. riconosciuto
ii-1-153: ahimè! bisogna nconsacrare questo nome 'estetica', che, certamente, è
sia mai esistita? = nome d'azione da riconsacrare. riconségna
dalla spagna simile controversia. = nome d'azione di riconsegnare. riconsentire,
rifare quel che avevo scritto. = nome d'azione da riconsiderare. riconsigliare
della battaglia colla vittoria. = nome d'azione da riconsolare. riconsolare,
ed efficace riconsolazione di elemosine. nome d'azione da riconsolare. riconsolidare
misure. -dire il proprio nome. novellino, xxvii-825: domandò chi
bene lo conoscea. quelli li ricontò suo nome. y riferire parole e messaggi
dissimulare il suo risentimento. = nome d'azione da riconvenire. riconvèrgere,
di potere ad esse legate. = nome d'azione da riconvertire, per calco sull'
atto e effetto del riconvincere. = nome d'azione da riconvincere. riconvitare,
per l'elezione del deputato. = nome d'azione da riconvocare. riconzare e
, 2-4-342: come domine si può dar nome di ricoperta a una cosa evidentissima?
gli acquisti per le ricoperture. = nome d'azione da ricoprire. ricòpia,
vaisson su lamennais. = nome d'azione da ricopiare. ricopiare
la quale ricopiò e appose il suo nome, come le comandò il marchese.
un ricopiator di leggende. = nome d'agente da ricopiare. ricopiatura,
latine delle greche opere! = nome d'azione da ricopiare. ricopiucchiare
indica tale famiglia). = nome d'azione da ricoprire. ricoprire
baldelli, 3-406: aveva questo giovane il nome di tima- sio, il quale,
arena ricoprendolo ed entro al tronco il nome di ginevra intagliando, sotto questi versi
ii-67: molti sogliono sotto il lodevole nome della pace la loro biasimevole vita ricoprire
: ahi, quanti vizi un bel nome ricuopre. lottini, 225: la potenza
vengono sempre in campo e ricuoprensi col nome della libertà e con itri simiglianti onesti titoli
di pallina: incamiciato re. = nome d'agente da ricoprire. ricopritura,
: il ricoprire il seme. = nome d'azione da ricoprire. ricopritutto,
si possono avere dell'amico. = nome d'azione da ricordare, con influsso del
è colui che cerca lasciar di sé nome nella ricordanza degli uomini. giuglaris, 3-9
/ e violenza fatta, / pose nome violante. lanci, 5-1 io: mi
della quale essi già onorarono il mio nome, mi è grato aggiungere nuovo attestato
secondo comandamento dice: non ricordare il nome del tuo iddio invano. dominici,
umoristico di fessi che ha dato al loro nome 11 vocabolario italiano.
cina, gli ultimi sono i forestieri: nome colà non solamente aborrito, perché suona
cristiani chiamarono i luoghi delle sepolture col nome greco di cimiterio ossia 'dormitorio', nome
nome greco di cimiterio ossia 'dormitorio', nome religioso e consolante che ricorda il risvegliamento
paura er'a'doctori / lo suo nome ricordato. castiglione, 4-25: circa quelle
costata o di sopracoscia. = nome d'agente da ricordarei. ricordatura
donzelli della dogana. = nome d'azione da ricordarel.
tempi in corinto un filosofo il cui nome era demetrio, il quale aveva abbracciato
voce dotta, lat. recordatio -ònis, nome d'azione da recordàri (v.
vero. -in relazione con un nome collettivo o plurale (e indica che
sua parte. -in relazione con un nome collettivo o plurale. valerio massimo volgar
avendo, sotto l'ombra dell'onoratissimo nome vostro, mandate fuori alcune fatiche mie
sentimento e l'imagine, così il nome, gli anni, il titolo di conte
lessona, 1256: 'sensibilità ricorrente': nome dato da magendie (1839) alla
encefalo, e sensibile. d'onde il nome di 'sensibilità ricorrente', per distinguerla dalla
circoncorrente, intendendo... sotto il nome di ricorrente quello che dall'acuto secondo
avessero meritato d'esser citati con questo nome, come in questo frammento si citano?
dissipano, li abitatori non sdimenticano quel nome né quelli ordini e subito in ogni accidente
gli annali del burgtheater e che il nome di lei vi ricorreva con molto onore
. lisi, 285: tale nome ricorreva, da generazioni, nella famiglia.
: l'altro prigioniero dichiarò il proprio nome e patronimico: -jacob di giosef..
ha fatte in margine. = nome d'azione da ricorreggere. ricorriménto
invita a salutevoli ricorrimenti. = nome d'azione da ricorrere. ricorrire
fa in se medesimo, pagando a nome del proprio suo debitore. in questi
voce dotta, lat. recursio -ónis, nome d'azione da recurrère (v.
e con uno signore di fiesole ch'avea nome fieso- lano, e fece ferrare i
ch'è vile e noioso / col nome di valore, / cioè di leggiadria.
quella stazione era muta anche del proprio nome. -con riferimento alla periodica risalita di
ne fecero tavole, alle quali puosero nome e sopra iscrissero tavole del movimento e dell'
, che si dice invenzione con altro nome, è delle cose che sono o di
, 8-1-193: l'eloquenza prese il suo nome non né dalla invenzione ovvero ritruovamento,
nella grana del tabacco. = nome d'azione da ritrovare. ritrovare
preposti li tre inquisitori che assistevano per nome del principe. g. gozzi, i-8-7
, 40-331: con somma avvedutezza questo nome di filosofia fu da un tal pitta-
il munstero, si ha guadagnato questo nome da la comodità de'porti, da la
nazioni che hanno in riverenza il suo nome e quello de la sua casa imperiale
... leggesi inventore ancora del nome tripartito. 5. ideatore, creatore
caligine di tanti secoli. = nome d'agente da ritrovare. ritrovèndere
, 12-52: andreina aveva fatto il nome di un ritrovo alla moda. « va
medicina, 736: 'kiptico, rittico': nome dato anticamente ai rimedi che si credevano
vidde un pane soprascripto / in del nome di gesù cristo / in lectera abbreviata.
d'oro e in sul rovescio il nome dell'inventore della mac china
, sm. plur.): nome di una delle tre sezioni (haruspicini,
: rivoluzione:... con questo nome intendiamo non un superficiale mutamento del rituale
ritualizzazione nei loro duelli. = nome d'azione da ritualizzare. ritualménte,
usura o dalla corrosione. = nome d'azione da ritubare. ritubazióne
. milit. ritubatura. = nome d'azione da ritubare. rituffaménto
che la loro letteratura. = nome d'azione da rituffare. rituffare,
fulmini con ispaventoso rimbombo. = nome d'azione da riturare. riturare
globi cadono a terra. = nome d'azione da riturare, con doppio suff
riumanizzazione del sistema. = nome d'azione da riumanizzare. riumidare,
papato seguì questa azzione. = nome d'azione da riumiliare. riùngere
al diritto della riunificazione familiare. = nome d'azione da riunificare. riuniménto,
cinque o sei giorni. = nome d'azione da riunire. riunione
società di molte famiglie che hanno leggi e nome comune. gioberti, 4-2-515: l'
o di enti preesistenti. -anche nel nome di enti specifici. c. e
un gardenal. -associazione. -anche nel nome di enti specifici. stampa periodica milanese
dieta italiana. voi tutti ne conoscete il nome: voi sapete che cola di rienzi
la teletta destinata alla pettinatrice. = nome d'agente da riunire-, 1 signif.
a misurarti con omero. « bel nome sciupato ». « se ti disdice il
sciupato ». « se ti disdice il nome d'o- mero, vieni a misurarti
'riurtamento': atto del riurtare. = nome d'azione da riurtare. riurtante
della guerra, il suo bellissimo figliuolo, nome polidoro, con certo tesoro mandò al
di tutti li mortali. = nome d'azione da riuscire. riuscire (
brando, che poi riuscì cotanto celebre col nome di gregorio vii romano pontefice. de
bevande, alle quali poi danno il nome di birra, ala e godala,
. t. marinetti... il nome che mise alla figlia: ala.
reinseriti in altre più recenti. = nome d'azione da riutilizzare. riutilizzo,
e 11 maggio. = nome d'azione da rivaccinare. rivacillare
) della superficie del podere prende il nome da essa ('sistemazione a rivale')
, come parlano i canonisti. = nome d'azione da rivalidare. rivalità
nel comando non può sofferirsi né meno nel nome. segneri, i-56: passerai dalle
rivalorizzazione di stalin diplomatico. = nome d'azione da rivalorizzare. rivalsa
valutatore del teatro antico. = nome d'agente da rivalutare. rivalutazióne,
una metodica rivalutazione postuma. = nome d'azione da rivalutare. rivaminuta
marzo, spicca le pianticelle. = nome d'azione da rivangare. rivaporare
prima vittoria navale gridò alle acque il nome di roma dal rostro di duilio.
una vascolarizzazione insufficiente. = nome d'azione da rivascolarizzare. rivazzo
erano giustificate, mettendo il giorno ed il nome di chi le rivedeva. cantini,
alchimista » di udine. = nome d'azione da rivedere. rivedina
somme de la ragione veduta e 'l nome del rectore, camarlengo e di coloro
s. v.]: 'riveditora': nome che si dà a quelle donne che
o riveditore del mio pensiero. = nome d'agente da rivedere. riveditura
della germania filologica del manacorda? = nome d'azione da rivedere. riveduta
fuori da farsi vedere sotto lo stesso nome dell'eccellenza vostra illustrissima. caro,
a quell'impudico rivelamento. = nome d'azione da rivelare. rivelante
ti rivelo / la sua mente in suo nome. idem, 18-53: vedete come
e ha vinto. e che il suo nome, cristo, sia adorato e tutto
voce dotta lat. tardo revelator -óris, nome d'agente da revelàre (v.
già tali le rivelazioni che corrono sotto suo nome. -ex voto. de luca
dotta, lat. tardo revelatio -ónis, nome d'azione da revelàre (v.
ad arco (da cui prende anche il nome di 'mezzaluna'); successivamente venne a
rivellino. lippi, 3-11: il nome di costui, dice turpino, / fu
: una donna attempata, chiamata per nome diamante, n- venderuola di professione,
s. v.]: rivendicare un nome da oblivione non meritata; la memoria
di rivalsa e di morte? = nome d'agente da rivendicare1. rivendicatòrio
parte di un gruppo sociale o a nome di esso e sulla base di una concezione
quale deve inoltre contenere l'indicazione del nome, cognome e domicilio del compratore,
non fiatano per paura. = nome d'agente da rivendere. rivenditura
grossi 18 per oncia. = nome d'azione da rivendere. rivendùgliolo
nello scudo risplendono. = nome d'azione da riverberare. riverberante
, anzi quella fede, il cui nome nell'aurora dell'intelligenza mi si era
pretendete che io mi lasci riverberare sul nome, su me stesso, l'onta che
dotta, lat. tardo reverberatio -dnis, nome d'azione dal class, reverberàre (
. barbaro, 14: prospettiva è nome del tutto e nome della parte.
14: prospettiva è nome del tutto e nome della parte. prospettiva in generale è
ecc. cattaneo, i-2-77: dal nome di quell'isola di maiorca ove erano
solo non osservantissimo e reverentissimo del suo nome, ad essi facesse troncare il capo
fu benedetto fioretti, nascosto sotto il nome bizzarramente mistico di 'udeno nisiely'.
tempio, / ove s'onora il nome di maria. talassi, lvi-251:
alla reverenza di questo uomo e al solo nome di numa tutta la discordia fu questata
gli animi erano mutati e il suo nome non ispirava più nessuna reverenza.
editti de'pretori si scriveva disopra il nome dell'imperadore con nverenza. ammirato, 437
che 'n sua presenza / ode il nome di cristo ed a quel suono / si
le ginocchia e fanno reverenza al suo nome, e tutte contessono la gloria sua
? -sono pio paletti -e porse nome e cognome. -il commediografo? già
a far reverenzia a vostra eccellenza in nome del signor principe mio, ma un poco
ogni affetto alla serenità vostra per suo nome ed offerirle prontamente l'opera sua in tutto
prego vostra signoria far riverenza per mio nome al detto presidente di thou, dicendoli
savonarola, iii-489: sappi che questo nome, sano, conviene a molte cose:
; suscitare sentimenti di rispetto (un nome). dante, vita nuova,
regina benedetta virgo maria, lo cui nome fue in grandissima reverenzia ne le parole
. chiabrera, 480: siati il nome paterno in riverenza. -essere considerato
regno nelle mani e del tutto disponeva a nome suo come re e papa; quindi
cominciò tutta quella gente a chiamare il nome suo e riverirlo per re. ulloa
morti. -pronunciare con riverenza il nome di qualcuno. g. correr,
cominciarono i cattolici a riverire il suo nome e riconoscerlo per vero vicario di cristo
all'udir leonilda, il cui glorioso nome anche da quei barbari fu riverito in
i-27-210: la riverirete a nostro nome e pregatela a scusar la francese
continuò il notaio, « quel riverito nome ». rajberti, 2-52: il
il tuo riverito (tal mi sia) nome alle 'leggende talmudiche'tradotte dall'ebraico
lambertin legnaggio / e riverito ed onorato il nome. g. gozzi, i-25-134
illustrissimo signor suo fratello, il cui nome, non men che il suo, non
che in francia o altrove l'italia sia nome riverito. è riverito il passato;
ai grandi artisti, che resero il nome d'italia riverito e caro nel mondo.
colui che fugge... il nome di cortigiano e riveritóre de'potenti.
in città allora veramente libera. = nome d'agente da riverire. riverniciare,
precise aree di memoria. = nome d'azione da riversare. riversare
per gli occhi si riversa / e muta nome, perché muta loco. pindemonte,
, il capo carrellista. = nome d'agente da riversare. riversciaménto
non opporsi alla natura. = nome d'azione da rivestire. rivestire
gentile mogliera, la quale ebbe nome diazena. amabile di continenzia, 117:
sottopiede mediante spazzola. = nome d'agente da rivestire. rivestitura,
umettarla di mastice. = nome d'azione da rivestire. rivetrificare
1374: ribaditrici e rivettatrici. = nome d'agente da rivettare: il signif.
applicazione e ribattitura di rivetti. = nome d'azione da rivettare. rivettino,
il rivettovagliamento di sabioneta. = nome d'azione da rivettovagliare. rivettovagliato
una palude... c'na nome stige. bibbia volgar., vi-
un compì, che ne specifica il nome. boccaccio, 1-i-375: vidi tra
divide per mezo. -nella composizione del nome di un fiume. algarotti, i-vm-207
gridano caldi / da centinaia di porti il nome / del compagno i giovinetti madidi /
fiori. = deriv. dal nome del botanico e medico tedesco a. q
popolo francese moriva uccideva e leggificava in nome delle memorie d'a- tene e di
rivisitazione di classici del rock. = nome d'azione da rivisitare rivisolare,
5-290: doveva essersi dimenticato del suo nome, che tuttavia al momento della presentazione
i fogli d'italia, portò il nome e le poesie di paul claudel, accanto
. m'invitò a collaborare, con nome -s'intende -e cognome. g
, oggettivo angolo visuale. = nome d'azione da rivitalizzare. rivivènte
s'intende per un nuovo e diverso nome d'artista, l'ojetti, nella sua
concedere l'apposizione di un 'attribuito'al nome precedente o, tutral più, la rivogatura
artista o regionale che fosse. = nome d'azione da rivogare1. rivogliato
rivelo / la sua mente in suo nome. oh quanta spene / aver d'alta
dio,... disse in nome di tutta la città che tutto il popolo
67: chiamandolo uno fedele per nome..., si rivolse con
., in te solo e nel tuo nome si convertirà tutta la città. getti
, sigillo e epilogo. = nome d'azione da rivolgere. rivolgitóre
mondo pa- ganico. = nome d'agente da rivolgere. rivòlgolo
mulinando nuovi rivoltamenti. = nome d'azione da rivoltare. rivoltància
e la sorgente del fiume del medesimo nome, che diocleziano rivoltò con un acquedotto verso
sotto la quale si vedeva notato il nome di tantalo. biondi, 1-90: rivoltatasi
, 3-125: una castissima spaluda di nome maria corone!, figliuola di quel celebre
/ rivoltatrici di balìa sovrana. = nome d'agente da rivoltare. rivoltatura
sue rivoltature di cervello. = nome d'azione da rivoltare. rivolteggiare,
in un eterno rivoltolamento. = nome d'azione da rivoltolare. rivoltolare,
politico del socialismo. = nome d'azione da rivoltolare. rivoltolìo,
del meridiano, e simili. = nome d'azione da rivoltare. rivolutivo,
e inatteso di una situazione. = nome d'azione da rivoluzionare. rivoluzionante
non si rivoluziona mai né per un nome né per una forma né per il
rivoluzionariamente avvengono e non hanno ancora un nome. = comp. di rivoluzionario
alleandosi istintivamente alla libertà religiosa nel nome della libertà di pensiero, resistette al nuovo
rivoluzionario, e quello che usurpa tale nome dividesi in due classi: moderati e
socrate un rivoluzionario, non meritano altro nome, che quello di dottrinali aberrazioni.
il rivoluzionatore della narrativa poliziesca. = nome d'agente da rivoluzionare. rivoluzióne (
una rivoluzione che si compirà, in nome del principio d'associazione, nell'epoca
francese, non fu segnata da nessun nome americano. -trasformazione della dottrina teologica,
dì. loreaano, 2-i-56: il nome e le memorie de'savi nelle rivoluzioni di
voce dotta, lat. revolutio -ónis, nome d'azione dal class, revolvére (
perché gli uomini, perterrefatti da questo nome, si astenevano dalle aule regali,
e l'effetto del rivotare. = nome d'azione da rivotare1. rivulare
, lat. scient. rivulariaceae, dal nome del genere rivularia (v. rivularia
, lat. scient. rhizidiaceae, dal nome del genere rhizidium (v. rizroio
, lat. scient. rhizobiaceae, dal nome del genere rhizobium (v. rizobio
s. v.]: 'rizobolee': nome di una famiglia di iante stabilita
s. v.]: 'rizocarpiche': nome dato da decandolle alle piante che fruttificano
monoginia, e tipo della famiglia dello stesso nome, caratterizzato dal calice semisupero diviso in
, lat. scient. rhizophoraceae, del nome del genere rhizophora (v. rizofora
, 134: 'rizoidi': in botanica, nome che si dà ai corpi radiciformi delle
s. v.]: 'rizoma': nome applicato da gawler ai fusti sotterranei delle
, lat. scient. rhizomydae, dal nome del genere rhizomys, comp. dal
, lat. scient. rhizostomeae, dal nome del genere rhizostoma (v. rizostoma
: 'rizzamento': erezione. = nome d'azione da rizzare1. rizzappettare
hanno rizzato due bersagli con su scritto il nome di kos- suth e il mio;
omicciatto scimunito / di libera fu il nome pervenuto, / che rizzando ambo i fori
madre dopo quaranta anni alla parola loro nel nome di cristo. -sistemare per bene
di lor pavento: sol di costoro il nome / mi fa di gelo il sangue
, /... di morte al nome / sentì rizzar le chiome. stampa
sei volte al giorno. = nome d'azione da rizzarel. rizzatura2
ligatura strangolata, cui si dà il nome di 'rizzatura', intesa a frenare qualche oggetto
al bordo sia alla coverta. = nome d'azione da rizzare2. rizzeccolare
. = deriv. probabilmente dal nome dell'agronomo selezionatore della varietà.
priore quel cotale sì debbia nominare per nome e per sopranome, adunata la fraternità
esser rossano, che sincopato resta il nome roano, e massime peccando più nel rosso
/ a koncisvalle e dàlie, da mio nome, / al conte orlando. felice