degli alti monti / nell'aer chiaro nereggiar le cime. linati, 30-67:
pregio in nodi industri e begli / il nereggiar de i lucidi capegli. fantoni,
: né ti spaurì / l'innocuo nereggiar de'cari aspetti. gioberti, 3-10:
pregio in nodi industri e begli / il nereggiar de i lucidi capegli. leopardi,
dì: né ti spaurì / l'innocuo nereggiar de'cari aspetti. carducci, iii-3-201
/ scendon soavi a frangersi / tra 'l nereggiar de'faggi. pascoli, 1441:
/ più di rumore: silenzio ne 'l nereggiar de l'ombra. d'annunzio,
in nodi industri e begli / il nereggiar dei lucidi capegli. milizia, iii-239